COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 29 settembre 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 29 settembre 2015"

Transcript

1 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 29 settembre 2015

2 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 29 settembre 2015 Cronaca 29/09/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 20 Tutelare l'ospedale 1 29/09/2015 Il Resto del Carlino (ed. Ferrara) Pagina 13 Oggi la festa del patrono: iniziative 2 Sanità e sociale 29/09/2015 Corriere di Bologna Pagina 35 Ecco la Centrale antiblastici Ogni giorno nasce un farmaco per tutte le... 3 Sport 29/09/2015 gazzetta.it Nba, Sacramento Kings. La scommessa di Belinelli: "Possiamo fare i... 5

3 Pagina 20 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Tutelare l'ospedale Cronaca IL CAPOGRUPPO di Forza Italia in consiglio regionale Emilia Romagna Galeazzo Bignami ha chiesto alla giunta di attivarsi per «non penalizzare ulteriormente l' ospedale di San Giovanni in Persiceto, che ha già subito numerosi tagli ai servizi sanitari in passato e comunque permane un punto di riferimento per coloro che risiedono nel Comune omonimo e nelle zone limitrofe». Il consigliere, in una risoluzione, chiede anche «di elaborare un piano di investimenti, programmato nel tempo, per ridare funzionalità e piena operatività all' ospedale». 1

4 Pagina 13 Il Resto del Carlino (ed. Ferrara) Cronaca POGGIO Oggi la festa del patrono: iniziative POGGIO Renatico celebra oggi il suo patrono San Michele. Una festa che, dal punto di vista religioso, culminerà nella messa solenne, alle 19.30, in piazza del Popolo. Sul versante fieristico, alle 18 aprirà lo stand gastronomico, mentre alle 21 spettacolo musicale con 'Sandro e Steve'. Nel tendone la pesca di beneficienza e nel gazebo di via Roma il mercatino bric a brac di solidarietà. Alle 23, al centro civico, sarà estratta la lotteria. Funzionerà il luna park, tornato in piazza dal 2012, che ieri ha ospitato con grande successo la 7ª edizione di 'Diversamente in giostra', l' iniziativa organizzata dai gestori del parco divertimenti con Pro Loco e Comune. Vi hanno aderito nove centri socio riabilitativi di Ferrara, Argenta, Cento e San Giovanni in Persiceto, con una settantina di bambini, ragazzi e adulti. Le giostre sono state attivate, gratuitamente, a velocità e con movimenti ridotti, per consentire la fruizione da parte delle persone con diverse abilità. Gratuita anche la distribuzione di zucchero filato. c. r. 2

5 Pagina 35 Corriere di Bologna Sanità e sociale Ecco la Centrale antiblastici Ogni giorno nasce un farmaco per tutte le oncologie dell' Ausl Realizzata tre anni fa, preparerà medicine nel 2015 E la Drug day therapy «organizza» l' arrivo dei pazienti Ad ogni giorno della settimana corrisponde un solo farmaco oncologico. Lo si può prendere solo in quel giorno, perché solo in quel giorno viene preparato, appositamente per il singolo paziente. Funziona la Drug Day Therapy, l' organizzazione messa in piedi dall' Ausl per razionalizzare la produzione e il consumo di farmaci antiblastici, un capitolo che pesa per 6 milioni all' anno sul bilancio della sanità bolognese. Ebbene, per evitare gli sprechi, recuperare gli scarti, limare la spesa e gestire meglio, e con maggior sicurezza, le terapie dei pazienti, l' Ausl ha realizzato tre anni fa una nuova centrale antiblastici al padiglione H dell' ospedale Bellaria. Un investimento, che ha portato alla concentrazione in un' unica struttura della preparazione di questi farmaci così delicati (e costosi) che prima venivano preparati nei sette day hospital oncologici dell' Ausl. «Con questa operazione si risparmia un milione di euro all' anno spiega Giovanni Frezza, direttore del dipartimento di Oncologia dell' Ausl. È un sistema tracciato che garantisce controllo e sicurezza in ogni passaggio». In questa che sembra una centrale nucleare, in cui entrano solo i pochi operatori formati (tre farmacisti, due operatori tecnici di farmacia, due infermieri al mattino e altrettanti al pomeriggio), si preparano i farmaci per tutti i day hospital oncologici dell' azienda, per i reparti di oncologia del Bellaria e, dal marzo 2015, per quelli dell' Ausl di Imola. Si tratta di 130 preparazioni al giorno per circa 90 pazienti: le proiezioni dell' Ausl stimano che a fine 2015 le preparazioni totali saranno per pazienti. Nel 2014 erano state poco meno di per pazienti. «Ogni giorno prepariamo un farmaco e tutti i pazienti che devono prenderlo vengono concentrati in quel giorno spiega Morena Borsari, direttore della Farmacia ospedaliera dell' Ausl. I farmaci vengono spediti anche a chilometri di distanza, nella massima sicurezza». Tutto il sistema è ovviamente informatizzato, dalla prescrizione medica, all' allestimento del farmaco fino all' assunzione. Sono farmaci su misura, anche se inseriti in determinati protocolli di cura. «Noi riceviamo e confermiamo le prescrizioni e già in questo c' è un primo controllo assicura Raffaella Cesari, una dei tre farmacisti della centrale antiblastici, dalle 13 lavoriamo e prepariamo le terapie che la mattina dopo Continua > 3

6 Pagina 35 < Segue Corriere di Bologna Sanità e sociale attorno alle 7 devono arrivare ai day hospital di Vergato, Budrio, Porretta, Imola, San Giovanni in Persiceto, Bentivoglio e dell' ospedale Bellaria». La centrale prepara inoltre i farmaci antineoplastici utilizzati da altri reparti dell' Ausl come urologia, oculistica e le neurologie aziendali. Alla centrale si accede dal piano rialzato del padiglione Servizi, che immette in un corridoio non sterile nel quale si trovano l' ufficio dei farmacisti e quello degli infermieri. Subito dopo si incontra la porta d' accesso al cuore della centrale dove si lavora in ambiente totalmente sterile e in massima sicurezza per gli operatori. 4

7 gazzetta.it Sport Nba, Sacramento Kings. La scommessa di Belinelli: "Possiamo fare i playoff" Primo giorno dell' azzurro in California: "E' bello sentirsi desiderati. L' Ovest resta complicatissimo, ma possiamo essere la sorpresa". Il plenipotenziario Divac a coach Karl, che ha risolto i problemi con Cousins: "Allora, mi porti la squadra alla postseason?" 29 settembre 2015 SACRAMENTO (Usa) Tutta un' altra cosa. L' ambiente Kings al Media Day è frizzante, elettrico, entusiasta. Opposto a quello Spurs di un anno fa, professionale, guardingo, vincente. A Sacramento ci sono un capo che comanda, Vlade Divac, e un allenatore, Coach Karl che vuole giocare e vincere "nel modo giusto". Una Stella, Mr Cousins che fa paura anche solo fissarla, e un italiano, Mr Belinelli, che abbraccia già tutti, dal suo capo allenatore all' assistente Nancy Lieberman dopo Becky Hammon è destino che Marco giochi per assistenti donne. Divac non lo abbraccia fisicamente, ma lo fa a parole: "Cosa mi aspetto da lui? Che metta I tiri. E che ci porti la mentalità vincente degli Spurs per aiutarci a cambiare quella di questa squadra. Marco lo conosco bene...". NBA: Sacramento Kings, il meglio della stagione la stella e il coach C' è grande trasparenza. Sarà debolezza o forza dei nervi distesi? Di sicuro agli Spurs 12 mesi fa ti ringhiavano contro vedendoti fare delle video riprese, qui ti propongono storie, spunti giornalistici... L' argomento principale è il rapporto tra Cousins e Karl. In passato terribile, non nascondiamocelo. Ma il Coach ora dice: "Relazione da solida a buona. E' cresciuto sul piano mentale. Quello su cui dovrò lavorare per cambiare la cultura sportiva qui. Per tornare a vincere. Come pallacanestro in attacco non abbiamo limiti, non ci manca niente. Dovremo sviluppare un' identità difensiva". Divac aggiunge: "Tensione tra Karl e DeMarcus? Acqua passata. Non li ho convocati per chiarirsi perche non c' e piu niente da chiarire". Risolto, insomma. Il parquet ci dira la verità. Presto. il feudo di divac Ma Divac non ha finito di prendersi lo show, simpatico, furbo e guascone almeno quanto RC Buford agli Spurs era inaccessibile, intelligente e di basso profilo. E tira fuori la domanda giusta, quella che lo stuolo di giornalisti non si sentiva di fare a Karl: "Ma questa squadra me la porti ai playoff?". Il Coach accusa il colpo. "Sei stato assunto dai media?". Ma poi è costretto a rispondere al suo boss: "Penso di potercela fare, ho fiducia". Alleluja. la sfida di beli Marco, arrivato a Sacramento solo domenica, fa il giro di foto e postazioni/interviste. Maglia numero 3 addosso. Sorriso perpetuo e paziente. E' contento di iniziare questa nuova avventura. Non vede l' ora. Accetta Continua > 5

8 < Segue gazzetta.it Sport persino la tortura del trucco prima dell' ultima raffica di scatti. Poi dice: "I Kings mi hanno fortemente voluto, è bello sentirsi desiderati. L' Ovest resta complicatissimo, ma possiamo essere la sorpresa. E fare i playoff". E corre via per accontentare qualche altro microfono curioso. Non c' e tempo da perdere. Domani i Kings vanno a San Diego per l' inizio del camp. 6

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 02/03/2016 corrieredellosport.it Basket Nba, Gallinari out, Belinelli depresso 1 03/03/2016

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 Cronaca 03/06/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 29 Gli alpini a

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10 Maggio Tempo pazzo, assalto all ospedale: mancano i letti e l attesa si allunga

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10 Maggio Tempo pazzo, assalto all ospedale: mancano i letti e l attesa si allunga Pagina 1 di 5 rassegna stampa 10 Maggio 2017 IL CITTADINO Idee originali per i regali alle mamme Tempo pazzo, assalto all ospedale: mancano i letti e l attesa si allunga Lettere & opinioni Professionalità

Dettagli

Dr.ssa Cristiana Romanazzi

Dr.ssa Cristiana Romanazzi LE MIGLIORI PRATICHE ORGANIZZATIVE NEI LABORATORI DI ALLESTIMENTO DEI FARMACI ONCOLOGICI (UFA) NELL OTTICA DELLA RETE OSPEDALIERA sviluppo di un progetto Dr.ssa Cristiana Romanazzi La rete delle farmacie

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 27 agosto 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 27 agosto 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 27 agosto 2015 Cultura e turismo 27/08/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 17 «E' il Carnevale il simbolo di Persiceto» 1 Economia locale 27/08/2015

Dettagli

La Voce di Romagna (ed. Forli) Ballerina alla guida ubriaca: denunciata

La Voce di Romagna (ed. Forli) Ballerina alla guida ubriaca: denunciata Pagina 33 La Voce di Romagna (ed. Forli) cronaca IN BREVE. Ballerina alla guida ubriaca: denunciata Denunciata per guida in stato di ebbrezza. A finire nei guai, è stata una ballerina rumena di 37 anni.

Dettagli

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6 Stagione 2012-2013 coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6 14-10-2012 13:35 - coppa veneto: 1^ Squadra PAROLA AL TECNICO PAGLIANTI: Con questa sconfitta abbiamo perso l'opportunità di accedere alle Final

Dettagli

Le relazioni tra i laboratori di Allestimento dei Farmaci Oncologici (UFA) e le Unità di Cura del paziente oncologico

Le relazioni tra i laboratori di Allestimento dei Farmaci Oncologici (UFA) e le Unità di Cura del paziente oncologico LA RETE DELLE FARMACIE ONCOLOGICHE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA: 1 CORSO REGIONALE PER FARMACISTI E TECNICI DI LABORATORIO DELL AREA ONCOLOGICA Bologna, 20-21 ottobre 2009 Le relazioni tra i laboratori

Dettagli

di Mercoledì 18 febbraio 2015

di Mercoledì 18 febbraio 2015 di Mercoledì 8 febbraio 205 Rubrica 2 Il Resto del Carlino - Ed. Ferrara e Provincia 5 Il Resto del Carlino - Ed. Ferrara e Provincia 4 Il Resto del Carlino - Ed. Ferrara e Provincia 4 Il Resto del Carlino

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. Data 04 ottobre SANITÀ LA MAPPA DELLE PREFERENZE - L ostretricia del Maggiore il reparto che piace di più

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. Data 04 ottobre SANITÀ LA MAPPA DELLE PREFERENZE - L ostretricia del Maggiore il reparto che piace di più Pagina 1 di 6 rassegna stampa Data 04 ottobre 2013 IL CITTADINO Lodi SANITÀ LA MAPPA DELLE PREFERENZE - L ostretricia del Maggiore il reparto che piace di più Cure palliative a domicilio: «Gli angeli venivano

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 15 novembre 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 15 novembre 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 15 novembre 2014 Politica locale 15/11/2014 Imola) Pagina 11 Radio Immaginaria cominciaa trasmettere sotto il Cassero 1 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato,

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 27 ottobre 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 27 ottobre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 27 ottobre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 27 ottobre 2016 Cronaca 27/10/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 21 Halloween a Persiceto:

Dettagli

Progetto Laboratorio Unico di Area Vasta EC

Progetto Laboratorio Unico di Area Vasta EC Area Vasta Emilia Centrale (AVEC) www.avec-rer.it Sede operativa: Via Gramsci, 12 40121 Bologna Tel. +39.051.6079705 fax +39.051.6079859 direzioneoperativa.avec@ausl.bologna.it Progetto Laboratorio Unico

Dettagli

Conferenza Stampa. Giornata per la prevenzione e la cura delle malattie del fegato

Conferenza Stampa. Giornata per la prevenzione e la cura delle malattie del fegato Conferenza Stampa Giornata per la prevenzione e la cura delle malattie del fegato Presentazione delle iniziative in P.zza Garibaldi a Fidenza il 9 ottobre 05/10/2010 ore 11.00 sala A Ospedale di Vaio -

Dettagli

LE PROCEDURE INFORMATICHE PER LA GESTIONE DEL PROCESSO TERAPEUTICO IN ONCOLOGIA

LE PROCEDURE INFORMATICHE PER LA GESTIONE DEL PROCESSO TERAPEUTICO IN ONCOLOGIA La Rete delle Farmacie Oncologiche della Regione Emilia Romagna I Corso regionale per Farmacisti e Tecnici di Laboratorio dell'area Oncologica Bologna, 20-21 ottobre 2009 LE PROCEDURE INFORMATICHE PER

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 17 agosto 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 17 agosto 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 17 agosto 2014 Domenica, 17 agosto 2014 Cultura e turismo 17/08/2014 Avvenire (Diocesane) «Sere d'estate» tra canzoni e jazz 1 17/08/2014 La Repubblica (ed.

Dettagli

Seguendo i passaggi successivi vedremo vantaggi e svantaggi di questo sistema difensivo.

Seguendo i passaggi successivi vedremo vantaggi e svantaggi di questo sistema difensivo. Difesa press tutto campo Adolfo Parrillo Seguendo i passaggi successivi vedremo vantaggi e svantaggi di questo sistema difensivo. Il primo aspetto da tenere bene presente è: Perché applico questo sistema

Dettagli

Le iniziative CIPOMO Gestione farmaci: risultati della Survey CIPOMO

Le iniziative CIPOMO Gestione farmaci: risultati della Survey CIPOMO GIORGIO DE SIGNORIBUS Direttore U.O. di Oncologia Medica Ospedale Civile Madonna del Soccorso ASUR Marche AV5 Le iniziative CIPOMO Gestione farmaci: risultati della Survey CIPOMO Dove eravamo rimasti?

Dettagli

n. 1 del (Parte Terza)

n. 1 del (Parte Terza) Page 1 of 8 n. 1 del 13.01.2010 (Parte Terza) (Versione PDF dell'ultimo bollettino) AOSP Universitaria di Ferrara pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Dirigente Medico di Patologia Clinica Avviso

Dettagli

1. DOVE SONO I NOSTRI SOLDI?

1. DOVE SONO I NOSTRI SOLDI? È tempo di cobas... trasparenza, potere di acquisto e arretrati del contratto Ci sono battaglie che vanno sempre e comunque combattute e diritti che non devono essere implorati o richiesti con animo questuante.il

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 01 ottobre 2013

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 01 ottobre 2013 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 01 ottobre 2013 Ringraziamento 1 Da Il Resto del Carlino (ed. del 2013-10-01T08:10:00 Letti, l' Ausl prolunga i tagli del piano ferie 2 Da Il Resto del Carlino

Dettagli

Fotografia Valdese al 31 dicembre 2012

Fotografia Valdese al 31 dicembre 2012 Fotografia Valdese al 31 dicembre 2012 LE AZIONI Riallocazione delle attività del Presidio Valdese con mantenimento dei volumi di attività. Patologia oncologica mammaria Gastroenterologia (tratto digestivo)

Dettagli

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport Newsletter Tel.: 090/363049 Fax: 090/5728514 E-mail: ufficiostampa@fipavmessina.it S.S. 114 km 4.160 - Palazzo "Orione" interno 23 10-05-2014 n.11 anno II Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli!

Dettagli

Rassegna Stampa Da 01 settembre 2014 a 30 settembre 2014

Rassegna Stampa Da 01 settembre 2014 a 30 settembre 2014 Rassegna Stampa Da 01 settembre 2014 a 30 settembre 2014 Rassegna Stampa 28-09-2014 28/09/2014 AVVENIRE BOLOGNA SETTE 5 Riparte La bellezza della festa Redazione 4 24/09/2014 NUOVA FERRARA 8 Cento milioni

Dettagli

Dal 1 marzo 2015 a tutt oggi

Dal 1 marzo 2015 a tutt oggi INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA FELICITA LISSIA Data di nascita 9 novembre 1956 Nazionalità ITALIANA Numero telefonico 0677054493 E-mail mflissia@hsangiovanni.roma.it TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI

Dettagli

Torneo Volley di Primavera Under 16 Femminile

Torneo Volley di Primavera Under 16 Femminile Torneo Volley di Primavera Under 16 Femminile 06-06-2014 12:00 - News Generiche Stagione 2013-2014 Domenica 08 Giugno 2014 presso la Palestra Italo Calvino di Trebbo di Reno, si disputerà il " TROFEO COTABO

Dettagli

Coach Stefano Pillastrini. Attacco alla difesa a zona. Palazzetto dello sport 13 luglio 2006

Coach Stefano Pillastrini. Attacco alla difesa a zona. Palazzetto dello sport 13 luglio 2006 Roma luglio 006 Corso Allenatore Nazionale - Roma 9 - luglio 006 Coach Stefano Pillastrini Attacco alla difesa a zona Palazzetto dello sport luglio 006 I principi dell attacco alla zona non differiscono

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016 26/08/2016 Corriere di Bologna Pagina 15 Il meglio dei «Fifties», tra rock' n'roll

Dettagli

Rassegna Stampa Da 01 maggio 2014 a 31 maggio 2014

Rassegna Stampa Da 01 maggio 2014 a 31 maggio 2014 Rassegna Stampa Da 01 maggio 2014 a 31 maggio 2014 Rassegna Stampa 31-05-2014 31/05/2014 RESTO DEL CARLINO BOLOGNA 9 Ascom e Emil Banca in aiuto ai commercianti Redazione 5 29/05/2014 NUOVA FERRARA 28

Dettagli

L impatto organizzativo del progetto nell Azienda USL di Bologna. Dott.sa Francesca Raggi Dott.sa Monika Zackova

L impatto organizzativo del progetto nell Azienda USL di Bologna. Dott.sa Francesca Raggi Dott.sa Monika Zackova L impatto organizzativo del progetto nell Azienda USL di Bologna Dott.sa Francesca Raggi Dott.sa Monika Zackova L Unificazione Aziendale 2003 l avvio dell AUSL di Bologna: revisione degli assetti organizzativi

Dettagli

Didascalia dell'immagine o della fotografia TITOLO BRANO INTERNO

Didascalia dell'immagine o della fotografia TITOLO BRANO INTERNO Didascalia dell'immagine o della fotografia TITOLO BRANO INTERNO LA SENTENZA Tribunale di Orvieto La vestizione, per i turnisti ospedalieri, deve essere antecedente all inizio del turno e funzionale alla

Dettagli

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura Prova scritta( 2) 2011 I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura italiana di tre mesi a Milano. Le sue colleghe Laila e Samira

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 15 agosto 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 15 agosto 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 15 agosto 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 15 agosto 2016 Cronaca 15/08/2016 La Repubblica (ed. Bologna) Pagina 5 "In corsia al Malpighi il disagio

Dettagli

LA SEPSI: INFEZIONI MICOTICHE E NUOVE PROSPETTIVE SULL ANTIBIOTICO TERAPIA

LA SEPSI: INFEZIONI MICOTICHE E NUOVE PROSPETTIVE SULL ANTIBIOTICO TERAPIA LA SEPSI: INFEZIONI MICOTICHE E NUOVE PROSPETTIVE SULL ANTIBIOTICO TERAPIA Palermo, 28 giugno 2016 L ACCESSO AI NUOVI ANTIBIOTICI: DAL PTORS AL PAZIENTE Maurizio Pastorello Dipartimento Farmaceutico ASP

Dettagli

DAL 22 al 28 Febbraio 2014

DAL 22 al 28 Febbraio 2014 DAL 22 al 28 Febbraio 2014 Acquario In amore tutto sarà più facile ma per qualcuno prima di impegnarsi ci vorrà un po di tempo. Nelle prossime settimane riuscirete a superare le vostre incertezze. Ci saranno

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA CONTRO LE LEUCEMIE LINFOMI E MIELOMA ONLUS Sezione di Verona. Giovedì 31 Maggio ORE 11 POLICLINICO G. B.

ASSOCIAZIONE ITALIANA CONTRO LE LEUCEMIE LINFOMI E MIELOMA ONLUS Sezione di Verona. Giovedì 31 Maggio ORE 11 POLICLINICO G. B. ASSOCIAZIONE ITALIANA CONTRO LE LEUCEMIE LINFOMI E MIELOMA ONLUS Sezione di Verona COMUNICATO STAMPA Giovedì 31 Maggio ORE 11 POLICLINICO G. B. ROSSI VERONA PROGETTO ITACA 2012 EMATOLOGIA IN BARCA A VELA

Dettagli

III CONGRESSO NAZIONALE COMMISSIONE TECNICA NAZIONALE DIPARTIMENTO CATARATTA

III CONGRESSO NAZIONALE COMMISSIONE TECNICA NAZIONALE DIPARTIMENTO CATARATTA CORTE DI GIUSTIZIA POPOLARE PER IL DIRITTO ALLA SALUTE III CONGRESSO NAZIONALE IL DIRITTO ALLA SALUTE: UN DIRITTO INALIENABILE CRITICITA A CONFRONTO COMMISSIONE TECNICA NAZIONALE DIPARTIMENTO CATARATTA

Dettagli

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica. SONO DISCALCULICA? Mi piace la matematica. Mi chiamo Emma, ho sei anni e frequento da pochi giorni la classe prima. Sono felice di essere finalmente a scuola per imparare la matematica perché i numeri

Dettagli

RACCOMANDAZIONE REGIONALE PER LA SICUREZZA DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA N 3 «GESTIONE SICURA DEI FARMACI ANTINEOPLASTICI»

RACCOMANDAZIONE REGIONALE PER LA SICUREZZA DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA N 3 «GESTIONE SICURA DEI FARMACI ANTINEOPLASTICI» RACCOMANDAZIONE REGIONALE PER LA SICUREZZA DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA N 3 «GESTIONE SICURA DEI FARMACI ANTINEOPLASTICI» Bologna 8 Aprile 2014 APPROVVIGIONAMENTO e STOCCAGGIO del FARMACO ANTINEOPLASTICO

Dettagli

di Venerdì 14 dicembre 2012

di Venerdì 14 dicembre 2012 di Venerdì 14 dicembre 2012 Rubrica Università di Ferrara 9 Il Resto del Carlino - Ed. Ferrara e Provincia 9 Il Resto del Carlino - Ed. Ferrara e Provincia 25 Il Resto del Carlino - Ed. Ferrara e Provincia

Dettagli

La Lido di Roma. U18 Ecc / U16 Ecc / U15 Ecc / U14 Elite / U13 Elite

La Lido di Roma. U18 Ecc / U16 Ecc / U15 Ecc / U14 Elite / U13 Elite La Lido di Roma La Lido di Roma Basket è una realtà oramai affermata nel panorama nazionale del Basket italiano: 150 iscritti ai corsi di pallacanestro oltre 10 eventi l anno, oltre 30 collaboratori sportivi

Dettagli

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Oncologia Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Oncologia Guida ai Servizi Ospedale Ca Foncello di Treviso Oncologia Guida ai Servizi RICOVERO Il giorno del ricovero il paziente deve presentarsi alle ore 7.30, a digiuno, per eseguire i prelievi ematochimici e deve portare con

Dettagli

Comune di Pogliano Milanese Ricerca sul tempo libero luglio / dicembre 2010 Rivolta ai giovani di età compresa tra i 15 e i 25 anni

Comune di Pogliano Milanese Ricerca sul tempo libero luglio / dicembre 2010 Rivolta ai giovani di età compresa tra i 15 e i 25 anni Prof. a Contratto in Pedagogia Generale e Sociale Università Statale dell Insubria di Varese -A.A. 08-09- Comune di Pogliano Milanese Ricerca sul tempo libero luglio / dicembre 2010 Rivolta ai giovani

Dettagli

UNITÀ OPERATIVA LABORATORIO ANALISI DIPARTIMENTO SERVIZI

UNITÀ OPERATIVA LABORATORIO ANALISI DIPARTIMENTO SERVIZI UNITÀ OPERATIVA LABORATORIO ANALISI DIPARTIMENTO SERVIZI 1/5 Attività I Laboratori Analisi afferiscono al Dipartimento Servizi dell Azienda USL di Bologna. Essi rispondono a tutte le richieste di esami

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Patrizia Tosi Indirizzo Telefono 0541-705987 Fax 0541-705567 E-mail patrizia.tosi@auslrn.net Nazionalità

Dettagli

g.barberio@email.it Unità di Terapia Intensiva Libero professionale associato allo studio ISAC Assistenza intensiva in qualità di infermiere

g.barberio@email.it Unità di Terapia Intensiva Libero professionale associato allo studio ISAC Assistenza intensiva in qualità di infermiere F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARBERIO GIANFRANCO Indirizzo VIA FORNACE GALLOTTI 43 40026 IMOLA BOLOGNA Telefono +39 349 5214068 Fax E-mail

Dettagli

Collegio Provinciale di Palermo INFERMIERI ASSISTENTI SANITARI VIGILATRICI D INFANZIA

Collegio Provinciale di Palermo INFERMIERI ASSISTENTI SANITARI VIGILATRICI D INFANZIA Collegio Provinciale di Palermo INFERMIERI ASSISTENTI SANITARI VIGILATRICI D INFANZIA SELEZIONE DELLA RASSEGNA STAMPA 11 febbraio 2016 A CURA DI LAURA COMPAGNINO Via D. Manin, 7-90139 Palermo - Telefono

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 08 settembre 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 08 settembre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 08 settembre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 08 settembre 2016 Cronaca 08/09/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 1 Colpaccio a

Dettagli

sabato 30 marzo 2013

sabato 30 marzo 2013 sabato 30 marzo 2013 Dir. Resp.: Gabriele Canè da pag. 8 ASL 11 1 Dir. Resp.: Roberto Bernabò da pag. 1 ASL 11 2 Dir. Resp.: Roberto Bernabò da pag. 1 ASL 11 3 Lettori: 594.000 Diffusione: 73.913 Dir.

Dettagli

Sito web Telefono (Carmine)

Sito web Telefono (Carmine) Vespasiano Carmine BASE Totocalcio2012 Tutorial I tutorials totocalcio precedenti sono disponibili gratis alla pagina web. http://vecasoft.it/download_vecasoft.htm BASE Totocalcio v3.0.0.32 TotoQuote Totocalcio

Dettagli

Accoglienza Medica Avanzata per i Disabili

Accoglienza Medica Avanzata per i Disabili Accoglienza Medica Avanzata per i Disabili I percorsi dell utenti nell accesso: - ai Servizi specialistici, - ai Pronto Soccorso e ai Punti di Primo Intervento Programma Tutela Persone con Disabilità Ausl

Dettagli

CONFINDUSTRIA IN CAMPO

CONFINDUSTRIA IN CAMPO *organizzato in collaborazione con il Piacenza Calcio CONFINDUSTRIA IN CAMPO PIACENZA, 13 FEBBRAIO 2017 TORNEO DI CALCIO AMATORIALE PER AZIENDE. OCCASIONE DI PROMOZONE E CONTATTO AZIENDALE. Pagina 1 I

Dettagli

La preparazione fisica del portiere

La preparazione fisica del portiere Corso per Allenatore di Portieri di prima squadra e settore giovanile Coverciano (Fi), settembre-novembre 2015 La preparazione fisica del portiere di Massimo Marini SOMMARIO INTRODUZIONE 1. IL MODELLO

Dettagli

FOTOGRAFIA: FINESTRA O SPECCHIO?

FOTOGRAFIA: FINESTRA O SPECCHIO? FOTOGRAFIA: FINESTRA O SPECCHIO? A metà ottobre ho avuto modo di prendere parte alle giornate di studio organizzate a Bibbiena per i docenti e collaboratori del Dipartimento Didattica della FIAF. Due giornate

Dettagli

SUBBUTEO IN BLACK TOUR OSTIA (RM) - SABATO 6 LUGLIO 2013 OSTIA (RM) PORTO TURISTICO DI ROMA

SUBBUTEO IN BLACK TOUR OSTIA (RM) - SABATO 6 LUGLIO 2013 OSTIA (RM) PORTO TURISTICO DI ROMA SUBBUTEO IN BLACK TOUR OSTIA (RM) - SABATO 6 LUGLIO 2013 OSTIA (RM) PORTO TURISTICO DI ROMA Prosegue l attività promozionale dell Associazione Sportiva Dilettantistica Table Soccer Club Black Rose 98 Roma,

Dettagli

SPECIALE: Come scegliere il pediatra?

SPECIALE: Come scegliere il pediatra? SPECIALE: Come scegliere il pediatra? Argomento spinoso, quello della scelta del pediatra, il medico alle cui mani affiderai la salute di tuo figlio. Soprattutto in questo periodo quando i pediatri sono

Dettagli

Fondamentali di base: ATTACCO

Fondamentali di base: ATTACCO Fondamentali di base: ATTACCO Relatore prof. Bosetti Principali problematiche L attacco deve essere considerato come tema permanente di ogni seduta di allenamento. Ore di lavoro specifico sull'attacco

Dettagli

BOLOGNA BOLOGNA BOLOGNA WORKSHOP 22 NOVEMBRE 2016

BOLOGNA BOLOGNA BOLOGNA WORKSHOP 22 NOVEMBRE 2016 OSPEDALE e TERRITORIO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO BARI FIRENZE NAPOLI PADOVA ROMA TORINO PALERMO BOLOGNA

Dettagli

ALESSANDRO BASTARI Il 20 ottobre non mi ha trovato: assente. Il 21 ottobre non mi ha trovato: assente.

ALESSANDRO BASTARI Il 20 ottobre non mi ha trovato: assente. Il 21 ottobre non mi ha trovato: assente. C È MULTA PER TE Di Giulio Valesini MILENA GABANELLI IN STUDIO Continuiamo invece con una cosa che sta facendo il Comune di Bologna e di Roma, per rendere la vita complicatissima ai malfattorini, però.

Dettagli

FESTA DI PRIMAVERA 7 Aprile 2013 IL PROGETTO

FESTA DI PRIMAVERA 7 Aprile 2013 IL PROGETTO FESTA DI PRIMAVERA 7 Aprile 2013 IL PROGETTO FESTA DI PRIMAVERA Corri per le Scuole del Territorio 7 Aprile 2013 Parco Isola Carolina MANIFESTAZIONE PODISTICA NON COMPETITIVA DEDICATO ALLE FAMIGLIE E A

Dettagli

SECRETARY.IT. 29 Maggio 2014

SECRETARY.IT. 29 Maggio 2014 SECRETARY.IT 29 Maggio 2014 Chissà a quale di queste figure mi sento più vicina! Però a pensarci bene, credo proprio di impersonare ognuna di loro per ogni circostanza che si presenta durante la mia giornata

Dettagli

Bormio 2004 Corso Allenatore Nazionale Il contropiede Giordano Consolini www.allenatori.fip.it Premesse. - Cerchiamo di vedere la pallacanestro nella sua globalità, ogni allenatore ha una propria idea

Dettagli

MARTEDÌ 6 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura del Comune di Pavullo

MARTEDÌ 6 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura del Comune di Pavullo DOMENICA 4 ESCURSIONE MONTICELLO - LA NUDA alle 6.30 Ritrovo Bar Bocciodromo, via Serra di Porto, 19 alle 6.45 spostamento con auto a Monticello (Pievepelago) alle 7.30 inizio escursione (tempo di percorrenza:

Dettagli

TUTTE LE BALLE DI RENZI: ALTRO CHE 25 MILIARDI DI TAGLI ALLA SPESA PUBBLICA

TUTTE LE BALLE DI RENZI: ALTRO CHE 25 MILIARDI DI TAGLI ALLA SPESA PUBBLICA 1117 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com TUTTE LE BALLE DI RENZI: ALTRO CHE 25 MILIARDI DI TAGLI ALLA SPESA PUBBLICA (Veronica De Romanis - economista, giglio magico) 21 marzo 2016 a

Dettagli

di Giovedì 26 febbraio 2015

di Giovedì 26 febbraio 2015 di Giovedì 26 febbraio 2015 Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Ausl Ferrara 14 La Nuova Ferrara 26/02/2015 DA HERA 60 MILIONI D'INVESTIMENTI MINI-GEOTERMIA 2 3 16 La Nuova Ferrara 26/02/2015

Dettagli

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NASI ANNAMARIA Indirizzo VIA ROMA N 91 CASTELNOVO NE MONTI ( RE ) Telefono 3391910969 Fax E-mail nasia@ausl.re.it Nazionalità italiana Data di

Dettagli

La Scuola di Specialità in Medicina di Emergenza e Urgenza

La Scuola di Specialità in Medicina di Emergenza e Urgenza Convegno: "Dipartimento Emergenza Oggi e Domani" La Scuola di Specialità in Medicina di Emergenza e Urgenza Nicola Montano Dipartimento di Scienze Cliniche Ospedale Luigi Sacco Universita degli Studi di

Dettagli

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 12 Maggio 2016 IL CITTADINO Lodi Codogno Sant Angelo Lodigiano Casalpusterlengo

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 12 Maggio 2016 IL CITTADINO Lodi Codogno Sant Angelo Lodigiano Casalpusterlengo Pagina 1 di 5 rassegna stampa 12 Maggio 2016 IL CITTADINO Lodi «Il Cittadino» citato dal tweet del governatore Oltre 8mila euro contro i topi all ospedale Così continuo ad aiutare gli altri malati Codogno

Dettagli

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Medicina e Terapia del Dolore Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Medicina e Terapia del Dolore Guida ai Servizi Ospedale Ca Foncello di Treviso Medicina e Terapia del Dolore Guida ai Servizi Il dolore è una sensazione spiacevole che l uomo sperimenta durante la vita. Esso indica che nell organismo sta accadendo

Dettagli

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2 Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2 Introduzione. Difesa a zona 2-1-2 All inizio di una stagione agonistica, quando si prepara il sistema difensivo bisogna sempre pensare alla costruzione di una

Dettagli

a cura dell Ufficio Comunicazione ed Eventi dell Università di Ferrara Mercoledì 25 Maggio 2016

a cura dell Ufficio Comunicazione ed Eventi dell Università di Ferrara Mercoledì 25 Maggio 2016 a cura dell Ufficio Comunicazione ed Eventi dell Università di Ferrara Mercoledì 25 Maggio 2016 1 SOMMARIO Sommario Il Resto del Carlino ed. Ferrara del 25/05/2016 pag.5 Bologna o Romagna Anche la sanità

Dettagli

TIPS Training on Individual Placement Support

TIPS Training on Individual Placement Support TIPS Training on Individual Placement Support Un nuovo modello per l Inserimento lavorativo dei malati mentali. Progetto Regionale Rete Regionale EnAIP Inizio 09 giugno 2010 Termine 31 dicembre 2011 Dove

Dettagli

Rassegna Stampa Milano 21/05/2013

Rassegna Stampa Milano 21/05/2013 Rassegna Stampa Milano 21/05/2013 ADNKRONOS 16/05/2013 FARMACI: SIFO, CON DISTRIBUZIONE DIRETTA L'OSPEDALE RISPARMIA = STUDIO IN PIEMONTE VALUTA COSTO A MOLINETTE DI VARIE MODALITA' ALTERNATIVE Roma, 16

Dettagli

17-19 marzo ModenaFiere L unica manifestazione in Italia dedicata a vacanze e tempo libero per famiglie

17-19 marzo ModenaFiere  L unica manifestazione in Italia dedicata a vacanze e tempo libero per famiglie vacanze per la famiglia 17-19 marzo 2017 ModenaFiere www.childrenstour.it bici turismo laboratori didattici natura studioilgranello.it eco vacanze sport parchi escursionismo animazione L unica manifestazione

Dettagli

Per tutte le informazioni riguardo application form, requisiti, modulistica:

Per tutte le informazioni riguardo application form, requisiti, modulistica: Arianna Castelli Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco V anno Farmacia Mar 2016 Mag 2016 Tirocinio curriculare - Birmingham Universita ospitante: Aston University Aston Express Way, Birmingham,

Dettagli

La Biblioteca per i Pazienti Biblioteca di svago Cure leggère Lèggere cura! Questionario di valutazione sull'attività di LETTURA AD ALTA VOCE

La Biblioteca per i Pazienti Biblioteca di svago Cure leggère Lèggere cura! Questionario di valutazione sull'attività di LETTURA AD ALTA VOCE La Biblioteca per i Pazienti - Cure Leggère... Lèggere cura! gennaio-marzo 203 Lettura-DATI GENERALI Pagina di 30 La Biblioteca per i Pazienti Biblioteca di svago Cure leggère Lèggere cura! Questionario

Dettagli

IL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

IL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE IL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE Il Servizio sanitario regionale è stato colpito in modo significativo dal sisma del maggio 2012, in un territorio che dal punto di vista socio-sanitario è articolato in

Dettagli

Ancora in calo la farmaceutica convenzionata. Ma il ticket sui farmaci raggiunge picchi del 16%

Ancora in calo la farmaceutica convenzionata. Ma il ticket sui farmaci raggiunge picchi del 16% Ancora in calo la farmaceutica convenzionata. Ma il ticket sui farmaci raggiunge picchi del 16% I dati del primo semestre 2013 diffusi da Federfarma evidenziano una diminuzione del 4,1% della spesa a carico

Dettagli

Bartolini Claudio. c.bartolini@usl3.toscana.it. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore

Bartolini Claudio. c.bartolini@usl3.toscana.it. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Bartolini Claudio c.bartolini@usl3.toscana.it Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Cosa cambia con la Casa della Salute La presa in carico interprofessionale nella cronicità. Gaetano Bagalà, Leo Orselli, Luciana Pagliarini

Cosa cambia con la Casa della Salute La presa in carico interprofessionale nella cronicità. Gaetano Bagalà, Leo Orselli, Luciana Pagliarini Cosa cambia con la Casa della Salute La presa in carico interprofessionale nella cronicità Gaetano Bagalà, Leo Orselli, Luciana Pagliarini CASA DELLA SALUTE Un insieme di attività organizzate in aree specifiche

Dettagli

Il vero viaggiatore non è quello che vede terre nuove, ma è quello che vede terre vecchie con occhi sempre nuovi. Blaise Pascal

Il vero viaggiatore non è quello che vede terre nuove, ma è quello che vede terre vecchie con occhi sempre nuovi. Blaise Pascal Il vero viaggiatore non è quello che vede terre nuove, ma è quello che vede terre vecchie con occhi sempre nuovi Blaise Pascal Presentazione Siamo un agenzia di comunicazione nata da poco ma con tanta

Dettagli

Corso di formazione per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica delle Province di Modena e Reggio Emilia Venerdì 04 Febbraio 2011

Corso di formazione per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica delle Province di Modena e Reggio Emilia Venerdì 04 Febbraio 2011 Corso di formazione per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica delle Province di Modena e Reggio Emilia Venerdì Venerdì 04 Febbraio 2011 . Ospedale distrettuale a servizio del territorio di riferimento,

Dettagli

A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO IL NUMERO 1

A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO IL NUMERO 1 IO INTENDO IL GIOCO DEL TENNIS COME TUTTO LO SPORT IN MODO SEMPLICE PERCHE LO SPORT NON E UNA COSA DIFFICILE A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO

Dettagli

INSIEME CONTRO IL TUMORE!

INSIEME CONTRO IL TUMORE! INSIEME CONTRO IL TUMORE! Informativa della Lega per la Lotta contro i Tumori di Bolzano Bolzano - Merano www.liltbolzanobozen.com info@liltbolzanobozen.com CHI SIAMO Siamo la sezione provinciale di Bolzano

Dettagli

Dai lavori di gruppo alla costruzione di un modello di analisi delle narrazioni Proposta di lavoro

Dai lavori di gruppo alla costruzione di un modello di analisi delle narrazioni Proposta di lavoro Corso formativo permanente in tanatologia Dai lavori di gruppo alla costruzione di un modello di analisi delle narrazioni Proposta di lavoro Elena Bandieri, Referente Formazione Aziendale Cure palliative

Dettagli

Progetto pilota F.I.G.C. - L.N.D. Divisione Calcio Femminile. Corso di formazione per allenatori e allenatrici di calcio femminile

Progetto pilota F.I.G.C. - L.N.D. Divisione Calcio Femminile. Corso di formazione per allenatori e allenatrici di calcio femminile UEFA WOMEN S FOOTBALL DEVELOPMENT PROGRAMME Progetto pilota F.I.G.C. - L.N.D. Divisione Calcio Femminile Educare e Allenare: un goal al femminile Corso di formazione per allenatori e allenatrici di calcio

Dettagli

"La Guida al Pitbull Training è un ebook GRATUITO che ho creato per diffondere l allenamento a corpo libero in ITALIA"

La Guida al Pitbull Training è un ebook GRATUITO che ho creato per diffondere l allenamento a corpo libero in ITALIA "La Guida al Pitbull Training è un ebook GRATUITO che ho creato per diffondere l allenamento a corpo libero in ITALIA" Pitbull Training: Ecco Tutte le Idee e Strategie che Devi Assolutamente Conoscere...

Dettagli

REPORT di GARA : ZODALLAPINA

REPORT di GARA : ZODALLAPINA REPORT di GARA : ZODALLAPINA Domenica 28 Giugno 2009 ad ARCO di TRENTO Ciao a tutti, come nostro solito siamo a presentarvi il report della gara, abbiamo segnato gli ostacoli che ci saranno nella 2^ manche

Dettagli

n.4 LA SALUTE È UN DIRITTO DI TUTTI. I farmaci generici: UN ALTERNATIVA DI QUALITÀ E i farmaci generici danno il loro contributo

n.4 LA SALUTE È UN DIRITTO DI TUTTI. I farmaci generici: UN ALTERNATIVA DI QUALITÀ E i farmaci generici danno il loro contributo n.4 I farmaci generici: UN ALTERNATIVA DI QUALITÀ IN EVIDENZA Quanto risparmia UNA FAMIGLIA? Una soluzione al problema dei FARMACI INTROVABILI LA SALUTE È UN DIRITTO DI TUTTI. E i farmaci generici danno

Dettagli

Salvo La Rosa: Meraviglioso la mia nuova avventura televisiva

Salvo La Rosa: Meraviglioso la mia nuova avventura televisiva Salvo La Rosa: Meraviglioso la mia nuova avventura televisiva di Redazione Sicilia Journal - 07, Mar, 2016 http://www.siciliajournal.it/salvo-la-rosa-meraviglioso-la-mia-nuova-avventura-televisiva/ di

Dettagli

La scuola dell infanzia

La scuola dell infanzia La scuola dell infanzia RUCELLAI è situata in via Rucellai, 19, é composta da quattro sezioni: tre omogenee e una eterogenea. L orario di funzionamento è dalle 8.00 alle 17,00 La scuola dell infanzia S.Uguzzone

Dettagli

POLITICA. C è una Puglia che della Politica - attraverso esperienza diretta -, pensa

POLITICA. C è una Puglia che della Politica - attraverso esperienza diretta -, pensa Più di mille Discorsi. PUGLIA, tra LAVORO & POLITICA. C è una Puglia che della Politica - attraverso esperienza diretta -, pensa Leggetela questa lettera. Dice come una politica pubblica ha cambiato la

Dettagli

Standardizzazione e Informatizzazione delle prescrizioni delle terapie

Standardizzazione e Informatizzazione delle prescrizioni delle terapie CENTRALIZZAZIONE TERAPIE ONCOLOGICHE IOV, 5 febbraio 2014 Standardizzazione e Informatizzazione delle prescrizioni delle terapie antitumorali Vittorina Zagonel Direttore U.O.C. Oncologia Medica 1 Istituto

Dettagli

Sistema di Sorveglianza PASSI AUSL di Modena

Sistema di Sorveglianza PASSI AUSL di Modena Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto Le neoplasie del colon-retto rappresentano la seconda causa di morte per tumore sia negli uomini (1 dei decessi oncologici) sia nelle donne (12) e sono

Dettagli

Le aziende socio sanitarie del territorio e le iniziative per la salute della donna. Dott. Onofri

Le aziende socio sanitarie del territorio e le iniziative per la salute della donna. Dott. Onofri Le aziende socio sanitarie del territorio e le iniziative per la salute della donna Dott. Onofri La salute e la sicurezza sul lavoro Alcuni CORSI - Ben-essere sul luogo di lavoro: le donne e l evento correlato

Dettagli

ESSERE OPERATI DI STRABISMO

ESSERE OPERATI DI STRABISMO DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: Prof. Paolo Perri ESSERE OPERATI DI STRABISMO OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI Gentile Signora/e, questo opuscolo ha lo

Dettagli

ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4

ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 REGOLAMENTO DELL ATTIVITA DEGLI INFORMATORI SCIENTIFICI ALL INTERNO DELLE STRUTTURE SANITARIE OSPEDALIERE ED AMBULATORIALI EXTRAOSPEDALIERE AI SENSI DELL ART. 3 DELLA D.G.R. 17 LUGLIO 2006, N. 40-3436

Dettagli

EMILIA ROMAGNA. 4 gennaio 2014 INIZIO MANDATO DI COORDINAMENTO REGIONALE E.R. 6 gennaio 2014 Festa Befana a Rimini con Sen Bernini

EMILIA ROMAGNA. 4 gennaio 2014 INIZIO MANDATO DI COORDINAMENTO REGIONALE E.R. 6 gennaio 2014 Festa Befana a Rimini con Sen Bernini EMILIA ROMAGNA 4 gennaio 2014 INIZIO MANDATO DI COORDINAMENTO REGIONALE E.R. 6 gennaio 2014 Festa Befana a Rimini con Sen Bernini Gennaio 2014 Presentazione primo Club Forza Silvio Forlì con Marcello Fiori

Dettagli

Movimento Cristiano Lavoratori. Lavorare di domenica migliora la vita?

Movimento Cristiano Lavoratori. Lavorare di domenica migliora la vita? Movimento Cristiano Lavoratori Lavorare di domenica migliora la vita? Il fatto Oggi, sempre più spesso ai lavoratori vengono richieste prestazioni lavorative in giorno domenicale, anche se ciò non è dovuto

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Stabilimento SANTA CHIARA Edificio Struttura Ingresso n Tipologia EDIFICIO 1: Dipartimento Materno Infantile U.O. Pediatria 1 U.O. Pediatria 2 U.O. Oncoematologia

Dettagli