Il Cloud come piattaforma per le PMI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Cloud come piattaforma per le PMI"

Transcript

1 Il Cloud come piattaforma per le PMI

2 Indice Il Cloud come piattaforma pag. 3 Cosa può fare una piattaforma di servizi Cloud per la tua impresa pag. 4 Cloud - Le parole chiave pag. 5 La piattaforma Cloud aiuta il tuo business a fare di più pag. 6 Piattaforma Cloud in Cifre in America pag. 8 L'evoluzione del Cloud: dai risparmi sui costi alle opportunità di nuovi business pag. 9 Come capitalizzare le nuove opportunità del mercato grazie al Cloud pag. 10 Il Cloud come Piattaforma Le imprese più piccole possono ottenere i benefici dei grandi sistemi IT senza investimenti iniziali. Dal momento che il Cloud si sta evolvendo da strumento software di base ad una piattaforma completa, può essere un valido strumento per la tua impresa per fare di più, per crescere più velocemente e lasciarti così alle spalle la complessità dell IT Le Startup e le piccole imprese usano servizi cloud per risparmiare, ma la piattaforma cloud rappresenta anche un modo migliore per fare affari. Significa che le aziende più piccole possono trarre benefici da grandi sistemi informatici senza la necessità di investimenti di capitali iniziali, di costi di mantenimento e di espansione di grandi datacenter. Questo aiuta le aziende di ogni dimensione ad arrivare sul mercato con grandi prodotti e servizi e di poter contare su un IT affidabile, sicuro e potente ogni volta che ne hanno bisogno. Il Cloud computing si basa su un concetto semplice: le aziende, anziché possedere e costruire i propri sistemi IT, si rivolgono a fornitori che costruiscono datacenter scalabili in maniera massiccia e forniscono utility per il computing. Questo permette ad ogni cliente di godere di sicuri benefici, di gestire centralmente software, piattaforme e servizi, a condizioni convenienti per aziende di qualsiasi dimensione. Dal risparmio sui costi a opportunità di business. Oggi, molte aziende si stanno muovendo verso il Cloud in modo frammentato, app dopo app, senza una visione strategica per come i diversi servizi Cloud possono o dovrebbero lavorare insieme, e talvolta, senza pensare a loro come "il Cloud. Questo approccio offre un facile accesso a potenti funzionalità software, ma questo è solo l'inizio del viaggio. Usare il Cloud come una piattaforma globale può aiutare le imprese più piccole a sfruttarlo non solo sotto l aspetto del vantaggio intrinseco di velocità e innovazione, ma anche per le potenzialità che solitamente erano disponibili solo per le imprese più grandi e piene di risorse. 2 3

3 Cosa può fare una piattaforma di servizi Cloud per la tua impresa. Il Cloud computing è un innovazione tecnologica, ma come si collega ai bisogni reali e ai problemi delle piccole imprese? Cloud - Le parole chiave Il maggiore impatto del Cloud è nel modo in cui trasforma l IT da un costo e una preoccupazione in un driver di innovazione accessibile e flessibile. Pensate a quanto la vostra azienda potrebbe avere fatto senza l'onere della continua installazione, l'aggiornamento, la gestione e il supporto hardware e software. In una piattaforma Cloud, tutto, dalla manutenzione alla sicurezza dei dati di lavoro, succede dietro le quinte, in modo che le risorse siano libere. Sviluppare e implementare nuove applicazioni più velocemente. Team di sviluppo interni e vendor-driven possono creare e distribuire nuove applicazioni e soluzioni in Cloud facilmente scalabili verso l'alto o verso il basso, in base a cambiamenti repentini della domanda dei clienti, senza doversi procurare un nuovo hardware. I programmatori possono facilmente costruire o utilizzare le applicazioni in Cloud per portare ancora più l'innovazione nel business. Mai aspettare per i server o le infrastrutture Stanchi di aspettare l'it? Con il software e le applicazioni in esecuzione in Cloud, anche i non esperti possono sperimentare modi migliori per connettersi con i clienti, gestire documenti finanziari, e migliorare la produttività, il tutto senza dover installare nuovo software e hardware in loco. Portare una nuova tecnologia nel business principale. La vostra impresa è alla ricerca di modi per usare la tecnologia d avanguardia come le applicazioni mobile e desktop, sensori, sistemi basati sulla localizzazione, voce e riconoscimento facciale? Questi si applicano meglio grazie al Cloud, il che rende più facile raccogliere, usare e condividere i dati in tutta l azienda. Usare i dati per vantaggi competitivi. Il grande segreto dei Big Data? Non devi essere una grande azienda per usarlo. Gli strumenti che ti servono per tenere traccia dei social media, le tendenze completo del mercato, ridurre I costi operativi, e persino creare modelli predittivi sono accessibili a qualsiasi attività commerciale con il Cloud. SaaS Software as a service. Applicazioni specifiche utilizzabili attraverso il Cloud, in genere per la posta elettronica, la produttività dell'ufficio, il Customer Relationship Management, le analisi di marketing, e così via. IaaS infrastructure as a service. IaaS permette alle aziende di spostare tutto il proprio datacenter, compreso lo storage, i server e il software all interno del Cloud, in sostanza di esternalizzare la gestione, la sicurezza e la manutenzione al provider Cloud. PaaS platform as a service. PaaS offre un ambiente completo di sistema operativo in Cloud in cui i clienti possono sviluppare e utilizzare software, applicazioni e servizi. Il vantaggio è che i sistemi PaaS possono essere scalabili e avere piena soluzione di continuità per fornire qualità costante del servizio. Virtualization La virtualizzazione crea uno strato di astrazione tra software e hardware permettendo ad un datacenter pieno di server e di microprocessori di operare come un pool di risorse collegate. Public Cloud. Il Cloud pubblico si riferisce a servizi offerti a più utenti (o "inquilini") in un unica banca dati. Private Cloud. Il Cloud privato è un datacenter dedicato o un ambiente server per fornire servizi Cloud per un singolo cliente o locatario. Hybrid Cloud. Il Cloud ibrido è un ambiente IT aziendale che unisce alcuni servizi di tipo privato ad altri di tipo pubblico, e altre risorse opzionali di elaborazione. 4 5

4 La piattaforma Cloud aiuta il tuo business a fare di più Valore del Cloud Ottenere grande scalabilità e capacità di business IT con un bilancio che ogni azienda può permettersi. Coerenza del Cloud Connettere tutti i vostri dati da differenti sistemi attraverso il Cloud e avere un unico punto di vista del vostro business. Capacità del Cloud Creare app in Cloud per raggiungere nuovi clienti e approfittare delle innovazioni Flessibilità del Cloud Pagare solo per la capacità che viene usata, ma allo stesso tempo poter incrementare le potenzialità ogni volta che la vostra richiesta di servizi aumenta. Una piattaforma Cloud rende il vostro business agile nel capitalizzare nuove opportunità ed in grado di reagire a sfide inaspettate. 6 7

5 Piattaforma Cloud in Cifre in America: alcuni numeri per ispirarci L'evoluzione del Cloud: dai risparmi sui costi alle opportunità di nuovi % DELLE PMI AMERICANE stanno usando già alcuni servizi legati al mondo Cloud. 87% GIA USANO sta già usando almeno una soluzione che poggia su infrastruttura Cloud SMB Group, Miliardi di Dollari per valore del mercato americano per PMI ad oggi. 17% % percentuale stimata di crescita fino al % 87% business Quali possibilità si possono aprire per le PMI grazie all uso del Cloud? Molte startup o piccole aziende ad alta tecnologia hanno già abbracciato piattaforme Cloud, concentrandosi sulla creazione di nuovi prodotti e creando servizi ingegnosi senza spendere in hardware di cui non hanno bisogno. Ma qualsiasi attività commerciale, comprese le imprese tradizionali e quelle con meno di dipendenti, possono ottenere l'agilità di una startup spostando software obsoleti dai server locali o personal computer per una piattaforma Cloud. Sorprendi e rendi felici i tuoi clienti. Vuoi ridurre i tempi di attesa dei tuoi clienti con dispositivi portatili? Vuoi sorprenderli con nuove offerte? Vuoi fornire un servizio migliore nel rispetto degli ordini e rendere i tuoi prodotti più convenienti e più appetibili? Portare i tuoi dati e le tue applicazioni sul Cloud può permetterti di fare tutto iò più velocemente e ad un costo inferiore. Ottimizzazione dei processi. La vostra azienda può raggiungere nuovi livelli di efficienza attraverso i servizi Cloud potendo usufruire di personale esperto per condividere ciò che ha funzionato bene, che cosa non ha funzionato bene, e perché. Portare i tuoi dati e le tue applicazioni sul Cloud può aiutarti a servire i clienti più velocemente e a costi inferiori $2.1B 2013 $4.1B 2017 $2.1 BILLION di servizi afferenti a servizi di sicurezza basati su Cloud, con una stima di crescita fino a $4.1 BILLION per il 2017 Gartner Research, 2014 Consolidare per avere vantaggi. Il fai-da-te nella gestione delle informazioni in Cloud significa rinunciare ai servizi che si possono avere grazie all uso di un'unica suite Cloud. L uso strategico del Cloud permette di migliorare la produttività aziendale e di avere strumenti per il data recovery e la gestione della business continuity. 8 9

6 Come capitalizzare le nuove opportunità del mercato grazie al Cloud Quali risultati possono raggiungere le piccole imprese attraverso il Cloud? Portando dati e sistemi IT su una piattaforma Cloud, l'azienda diventa maggiormente in grado di affrontare le sfide emergenti e capitalizzare sulle nuove opportunità nel mercato. Paghi l uso, non l attrezzatura. I modelli di prezzi dei servizi Cloud consentono alle aziende di acquistare la capacità di storage e di analisi necessarie in un dato momento. È possibile l'aggiunta di maggiori servizi quando la domanda e le nuove entrate lo richiedono, oppure diminuirli quando è richiesta una minore capacità di servizio. Iniziare a muoversi alla velocità di Internet. Sono finiti i giorni in cui le aziende impiegavano anni nello sviluppo di un nuovo prodotto o di un servizio. Sia che la vostra attività sia una startup o una con una lunga storia, gli strumenti basati su Cloud possono accelerare molti processi su cui si costruiscono ricavi. Startup tecnologiche utilizzano la collaborazione online per lavorare con i partner della catena fornitori vicini e lontani. Le aziende solide attraggono nuovi e vecchi clienti grazie a vendite flash o altri eventi promozionali. I back-up di dati basati sul Cloud facilitano un più veloce recupero dei dati nel caso si venga colpiti da disastri naturali. La scalabilità è un servizio. Molte aziende auspicano e allo stesso tempo hanno paura di un ciclo di crescita maggiore del previsto. I servizi Cloud si prendono cura di gran parte di queste preoccupazioni attraverso la scalabilità dei sistemi IT che offrono una maggiore capacità di produzione o di vendita. Quando tali strumenti sono progettati con il Cloud computing in mente, si paga solo per la capacità utilizzata e quando la si utilizza. E se il picco è temporaneo, la riduzione delle risorse virtuali possono anche essere un processo automatico con l'ulteriore vantaggio di una riduzione dei costi immediati. ESEMPIO DI SOLUZIONE CLOUD Una soluzione Cloud per creare applicazioni mobile in campo sportivo scalabili, social e interattive. Summit Data Corp. (SDC), sviluppa applicazioni mobile che vengono usate da varie tipologie di atleti per tenere sotto controllo i loro progressi e rimanere in contatto fra loro. Quando SDC decise di progettare la nuova app si rese conto di avere bisogno di una tecnologia che consentisse l alta scalabilità della nuova applicazione SDC decise di usare Microsoft Azure SQL Database e Azure Mobile Services per creare Active Fitness Network, un social network e un sistema back-end per applicazioni mobile, poi creò la sua app.. E molto facile creare applicazioni con Windows Azure Mobile Services, che fornisce un semplice strumento per approvvigionare e gestire tabelle per la memorizzazione di dati disse Olga Vigdorovich, un partner di SDC. Microsoft si occupa del back end, cosi io posso concentrarmi su design e sviluppo. La SDC ha presentato la propria applicazione Active Fitness all evento annuale Stevens Creek Trailblazer nel settembre La corsa ha attirato più di atleti che hanno cominciato ad utilizzare l'applicazione immediatamente. "Il massimo dei download in un giorno è stato di circa , e siamo stati in grado di supportare facilmente i nuovi utenti con la scalabilità di Windows Azure ", ha detto Vigdorovich. Considerazioni: Quali domande ci dovremmo porre quando valutiamo i fornitori e le soluzioni Cloud? Quale obiettivo di business sta guidando lo sviluppo della vostra strategia di Cloud? Ce n è più di una? Questa informazione è essenziale quando si sceglie il partner per il Cloud: una chiara impressione del fatto che l'azienda ha bisogno di crescere, tra cui come e dove; se avete bisogno di essere pronti per i cambiamenti veloci, sia che la domanda riguardo al vostro prodotto o servizio aumenti o diminuisca; o volete solo avere un migliore controllo del budget IT. Avete considerato come la vostra strategia di Cloud si evolverà con il crescere dell'azienda? Date un'occhiata più da vicino agli addetti ai lavori più tecnologicamente avanzati e sui loro percorsi di carriera. Ha senso offrire una formazione supplementare per migliorare il loro comfort con le tecnologie Cloud e modelli di business? Avete bisogno di assumere personale specializzato in IT? È necessario avere queste domande chiare quando si valuta l assunzione di personale, allo stesso modo in cui pianificate di far crescere il vostro business. Avete un appoggio per l'it e un supporto per le decisioni di business? C'è una separazione funzionale nella vostra organizzazione? Indipendentemente dal fatto che ci sia o non ci sia, è necessario coinvolgere il personale più esperto nel pianificare la vostra strategia Cloud. È necessario coinvolgere anche il personale con la maggior conoscenza dei processi di business. Entrambi hanno bisogno di lavorare insieme per ottimizzare le funzionalità Cloud. I vostri partner Cloud sono pronti per strategie a lungo termine? In materia di continuità e quando i servizi basati sul Cloud si interrompono inaspettatamente, l'interruzione può essere molta costosa per il vostro business. Ponete ai vostri fornitori di Cloud tutte le domande più rilevanti a cui potete pensare: come progettano nuove funzioni o servizi, come comunicano con i loro clienti, se l'applicazione che più ha attirato la vostra attenzione è soggetta a tante modifiche nel tempo

7 Informazioni chiave Il Cloud è molto più di un gruppo di applicazioni e siti di storage condivisi. Visto come una piattaforma, può essere un trampolino di lancio per migliorare la prestazione di business in molti modi diversi. Passare dai vecchi sistemi al Cloud e sviluppare nuovi strumenti grazie al Cloud offre alle aziende l'agilità della scalabilità fino a soddisfare le crescenti esigenze senza dover investire costantemente in nuove apparecchiature IT di sostegno. sfruttando una piattaforma Cloud per l'it significa che è possibile utilizzare le nuove tecnologie e migliorare i vecchi processi più velocemente per stare al passo con le aspettative dei clienti e della pressione competitiva. Per ulteriori letture Per informazioni sulle tendenze di business e sul Cloud: Per leggere altri ebook di approfondimento sul Cloud e per fruire di webinar e interviste alle PMI italiane a tema Cloud viaggionelcloud.it Per ulteriori informazioni sulle offerte Cloud Microsoft per le piccole imprese : microsoft.com/it-it/ 12 13

8 14

2017, sarà l anno della ripresa delle spese IT

2017, sarà l anno della ripresa delle spese IT Parleremo di: Cloud nel mondo e in Italia Quale cloud? Privato, pubblico, ibrido 5 motivi per adottare il cloud in azienda Le ragioni e le «voci» del no Cloud, per cosa lo uso? Il futuro del cloud 2017,

Dettagli

Virtualizzare: Per battere la complessità IT ABERDEEN GROUP

Virtualizzare: Per battere la complessità IT ABERDEEN GROUP Virtualizzare: Per battere la complessità IT ABERDEEN GROUP 1 I problemi dell'it sono reali Le difficoltà fanno parte della vita. Ogni giorno, sia nella vita privata che in quella professionale, facciamo

Dettagli

FOCUS GROUP SUL CLOUD IN EMILIA ROMAGNA

FOCUS GROUP SUL CLOUD IN EMILIA ROMAGNA FOCUS GROUP SUL CLOUD IN EMILIA ROMAGNA Elaborazione delle risposte al questionario 20 luglio 2011, Bologna Focus Group sul Cloud Computing Emilia Romagna LE AZIENDE PARTECIPANTI SETTORE INDUSTRIALE FATTURATO

Dettagli

> Offri un servizio clienti efficace e multicanale > Riduci tempi e costi > Crea delle community avanzate

> Offri un servizio clienti efficace e multicanale > Riduci tempi e costi > Crea delle community avanzate > Offri un servizio clienti efficace e multicanale > Riduci tempi e costi > Crea delle community avanzate Come sarebbe la tua azienda se ogni collaboratore avesse la possibilità di connettersi con i tuoi

Dettagli

indice CHI E TWT Pag. 4 FIBRA E CONNETTIVITA Pag. 6 VOCE Pag. 8 UNIFIED COMMUNICATION Pag. 10 SOLUZIONI UCOMM Pag. 11 DATA CENTER Pag.

indice CHI E TWT Pag. 4 FIBRA E CONNETTIVITA Pag. 6 VOCE Pag. 8 UNIFIED COMMUNICATION Pag. 10 SOLUZIONI UCOMM Pag. 11 DATA CENTER Pag. CONNETTIVITA indice CHI E TWT Pag. 4 FIBRA E CONNETTIVITA Pag. 6 VOCE Pag. 8 UNIFIED COMMUNICATION Pag. 10 SOLUZIONI UCOMM Pag. 11 DATA CENTER Pag. 14 Dal 1995 servizi all'avanguardia su misura per il

Dettagli

API: building block della Digital Transformation

API: building block della Digital Transformation Rossella Macinante Practice Leader Milano, 21 Marzo 2017 La crescita dell App Economy continua Fonte: App Annie, 2017 Fonte: NetConsulting cube, 2017 Gli italiani sono sempre più connessi Fonte: CommScore

Dettagli

assicura tutta la potenza necessaria per supportare la crescita del business.

assicura tutta la potenza necessaria per supportare la crescita del business. Il sistema gestionale è un elemento essenziale dell'azienda e mantenerlo aggiornato è importante per assicurare il futuro del proprio business. Grazie alle nuove funzionalità introdotte nelle nuove release,

Dettagli

OpenStack Self Data Center: il cloud computing secondo TIM

OpenStack Self Data Center: il cloud computing secondo TIM OpenStack Self Data Center: il cloud computing secondo TIM Michelangelo Uberti Marketing Analyst/Par-Tec S.p.A. #redhatosd PAR-TEC IN A NUTSHELL Par-Tec è un software & infrastructure system integrator

Dettagli

CLOUD COMPUTING. Che cos è il Cloud

CLOUD COMPUTING. Che cos è il Cloud CLOUD COMPUTING Che cos è il Cloud Durante la rivoluzione industriale, le imprese che si affacciavano per la prima volta alla produzione dovevano costruirsi in casa l energia che, generata da grandi macchine

Dettagli

WORK PLACE AS A SERVICE. CONCENTRATEVI SUL VOSTRO BUSINESS AL RESTO CI PENSIAMO NOI

WORK PLACE AS A SERVICE.  CONCENTRATEVI SUL VOSTRO BUSINESS AL RESTO CI PENSIAMO NOI WORK PLACE AS A SERVICE www.solgeniakhela.com CONCENTRATEVI SUL VOSTRO BUSINESS AL RESTO CI PENSIAMO NOI WORK PLACE AS A SERVICE QUATTRO MOTIVI PER SCEGLIERE I NOSTRI UFFICI Locazione flessibile Scegli

Dettagli

Server mini-tower Dell PowerEdge T20: domande frequenti

Server mini-tower Dell PowerEdge T20: domande frequenti Server mini-tower Dell PowerEdge T20: domande frequenti Cos'è Dell PowerEdge T20? Dell PowerEdge T20 è un server entry-level con un unico processore progettato per i piccoli uffici e gli utenti privati

Dettagli

PIÙ CONTROLLO, PIÙ SICUREZZA. Business Suite

PIÙ CONTROLLO, PIÙ SICUREZZA. Business Suite PIÙ CONTROLLO, PIÙ SICUREZZA Business Suite 2 LA PROTEZIONE DEGLI ENDPOINT È FONDAMENTALE PER LA CYBER SECURITY I cyber-attacchi stanno crescendo in numero e sofisticazione. E qualsiasi azienda può esserne

Dettagli

Datacenter Innovation

Datacenter Innovation Datacenter Transformation Evoluzioni tecnologiche e architetturali del datacenter per abilitare nuovi modelli di business Datacenter Innovation Risultati survey ZeroUno Marco Pozzoni Priorità ICT Base

Dettagli

Prefazione...IX. Ringraziamenti...XIII. Gli autori...xv. Capitolo 1 - Le tecnologie mobili: la nuova generazione di tecnologie dell informazione...

Prefazione...IX. Ringraziamenti...XIII. Gli autori...xv. Capitolo 1 - Le tecnologie mobili: la nuova generazione di tecnologie dell informazione... Sommario Prefazione...IX Ringraziamenti...XIII Gli autori...xv Capitolo 1 - Le tecnologie mobili: la nuova generazione di tecnologie dell informazione...1 Perché le aziende stanno adottando le applicazioni

Dettagli

INTRODUZIONE E COORDINAMENTO

INTRODUZIONE E COORDINAMENTO INTRODUZIONE E COORDINAMENTO Enrico Moscoloni Consigliere Segretario dell Ordine degli Avvocati di 1 LA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE, L INDIVIDUAZIONE DEL MODELLO ORGANIZZATIVO E LA GESTIONE DEL

Dettagli

Sicurezza senza compromessi per tutti gli ambienti virtuali

Sicurezza senza compromessi per tutti gli ambienti virtuali Sicurezza senza compromessi per tutti gli ambienti virtuali SECURITY FOR VIRTUAL AND CLOUD ENVIRONMENTS Protezione o prestazioni? Già nel 2009, il numero di macchine virtuali aveva superato quello dei

Dettagli

Hitachi Systems CBT S.p.A.

Hitachi Systems CBT S.p.A. Hitachi Systems CBT S.p.A. EasyCloud : Cloud Business Transformation LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DEL RINNOVAMENTO AZIENDALE Accompagniamo aziende di ogni dimensione e settore nella trasformazione strategica

Dettagli

SERVIZIO ITAACO By Teleconsys

SERVIZIO ITAACO By Teleconsys SERVIZIO ITAACO By Teleconsys SIBILITA A GI FLES TE C N OL O O VIZI R SE SERV IZI O FLESSIBILITA Tutta l'innovazione disponibile per migliorare i processi, aumentare la produttività e limitare gli sprechi

Dettagli

AURORA WebDOC Document Management System

AURORA WebDOC Document Management System AURORA WebDOC Document Management System PRESENTAZIONE Aurora WebDOC è un software della famiglia DMS (document management system) pensato per le piccole aziende e gli studi professionali. Queste realtà

Dettagli

Canon Business Services

Canon Business Services Canon Business Services Trasformiamo il tuo business Canon Business Services Le mutevoli dinamiche dei comportamenti dei consumatori stanno trasformando il modo di operare delle aziende. Il modo in cui

Dettagli

SaaS Software As A Service

SaaS Software As A Service Offerte specifiche Supporto Tecnico Soluzioni Marketing Formazione WELFARE Technical Service Branding sul mercato Remote Administration Service Business Development SaaS Software As A Service IaaS Infrastructure

Dettagli

INNOVĀRĒ. Centro di Competenza per un territorio migliore

INNOVĀRĒ. Centro di Competenza per un territorio migliore INNOVĀRĒ Centro di Competenza per un territorio migliore Formazione CRESCITA Impresa Mercato Il territorio è importante per un impresa come la terra è importante per una pianta. L humus che fa crescere

Dettagli

CA Automation Suite for Hybrid Clouds

CA Automation Suite for Hybrid Clouds SCHEDA PRODOTTO: For Hybrid Clouds for Hybrid Clouds for Hybrid Clouds è una soluzione progettata per migliorare l'agilità e l'efficienza al fine di: Supportare i picchi di domanda della capacità a costi

Dettagli

Forcepoint AVANTI SENZA PAURA

Forcepoint AVANTI SENZA PAURA Forcepoint AVANTI SENZA PAURA Forcepoint AVANTI SENZA PAURA Al giorno d oggi il business dipende dalla sicurezza con cui i diversi tipi di utenti (inclusi lavoratori mobili, dipendenti, partner e clienti)

Dettagli

IL CLOUD COMPUTING DALLE PMI ALLE ENTERPRISE. Salvatore Giannetto Presidente Salvix S.r.l

IL CLOUD COMPUTING DALLE PMI ALLE ENTERPRISE. Salvatore Giannetto Presidente Salvix S.r.l IL CLOUD COMPUTING Salvatore Giannetto Presidente Salvix S.r.l Agenda. - Introduzione generale : il cloud computing Presentazione e definizione del cloud computing, che cos è il cloud computing, cosa serve

Dettagli

CloudComputing: scenari di mercato, trend e opportunità

CloudComputing: scenari di mercato, trend e opportunità CloudComputing: scenari di mercato, trend e opportunità Stefano Mainetti stefano.mainetti@polimi.it Milano, 7 Giugno 2012 Cloud Computing: una naturale evoluzione delle ICT Trend n. 1 - ICT Industrialization

Dettagli

PROTEGGI IL TUO BUSINESS OVUNQUE TI CONDURRÀ. Protection Service for Business

PROTEGGI IL TUO BUSINESS OVUNQUE TI CONDURRÀ. Protection Service for Business PROTEGGI IL TUO BUSINESS OVUNQUE TI CONDURRÀ Protection Service for Business IL MONDO È MOBILE Wifi Oggi usiamo più dispositivi su un numero sempre maggiore di connessioni. Decidere quando, dove e come

Dettagli

Informazioni Statistiche

Informazioni Statistiche Informazioni Statistiche Settore Sistema Informativo di supporto alle decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Maggio 20 L'utilizzo del Cloud Computing nelle imprese con almeno 10 addetti L Istat realizza

Dettagli

WISPLAB Software, la soluzione ideale per gli operatori delle telecomunicazioni.

WISPLAB Software, la soluzione ideale per gli operatori delle telecomunicazioni. WISPLAB Software, la soluzione ideale per gli operatori delle telecomunicazioni. www.wisplab.it ISP Il nostro sistema di gestione su interfaccia Java & Web ti permette di assumere il controllo della tua

Dettagli

La tua impresa sempre con te. con Microsoft Office 365 LA TUA IMPRESA SEMPRE CON TE CON MICROSOFT OFFICE 365 1

La tua impresa sempre con te. con Microsoft Office 365 LA TUA IMPRESA SEMPRE CON TE CON MICROSOFT OFFICE 365 1 La tua impresa sempre con te con Microsoft Office 365 LA TUA IMPRESA SEMPRE CON TE CON MICROSOFT OFFICE 365 1 E' risaputo che la maggior parte dei tuoi clienti e dipendenti è già mobile. L'idea per cui

Dettagli

Utente sempre in movimento

Utente sempre in movimento Utente sempre in movimento Il successo dell'azienda è letteralmente nelle mani dei dipendenti, sotto forma dell'it che utilizzano quotidianamente. Sta all'organizzazione decidere se dotare o meno i dipendenti

Dettagli

Cloud Computing....una scelta migliore. ICT Information & Communication Technology

Cloud Computing....una scelta migliore. ICT Information & Communication Technology Cloud Computing...una scelta migliore Communication Technology Che cos è il cloud computing Tutti parlano del cloud. Ma cosa si intende con questo termine? Le applicazioni aziendali stanno passando al

Dettagli

E il software applicativo che deve adattarsi alle esigenze dei processi aziendali. Non il contrario.

E il software applicativo che deve adattarsi alle esigenze dei processi aziendali. Non il contrario. ImpreseLeonardo offre ai propri clienti la possibilità di sviluppare gestionali ex-novo o di impiegare le migliori tecnologie Open Source per la gestione d impresa. E il software applicativo che deve adattarsi

Dettagli

Risorse umane e Diversity Management nelle PMI

Risorse umane e Diversity Management nelle PMI Risorse umane e Diversity Management nelle PMI Gestione delle risorse umane Matrice nord americana Evoluzione negli ultimi 10 anni: Operativo Teorico Dott.ssa Maria Zifaro 2 Gestione delle risorse umane

Dettagli

Non rischiate, scegliete la miglior soluzione per client desktop e portatili CLIENT SECURITY

Non rischiate, scegliete la miglior soluzione per client desktop e portatili CLIENT SECURITY Non rischiate, scegliete la miglior soluzione per client desktop e portatili CLIENT SECURITY Un software aggiornato è il segreto della sicurezza L 83% [1] dei primi dieci malware potrebbe essere evitato

Dettagli

New Company Profile di KINEX

New Company Profile di KINEX New Company Profile di KINEX KINEX è una Azienda che nasce per offrire servizi di CRM evoluto in outsourcing alle imprese. La passione per i servizi di comunicazione e la conoscenza delle tecnologie nelle

Dettagli

Deep learning per il mondo business. http://axyon.ai

Deep learning per il mondo business. http://axyon.ai Deep learning per il mondo business http://axyon.ai Deep Learning: dove si usa? Visione artificiale Riconoscimento facciale Lettura di scene Riconoscimento oggetti Individuazione comportamenti Guida autonoma

Dettagli

Quando adottare un sistema di virtualizzazione in azienda

Quando adottare un sistema di virtualizzazione in azienda Assistenza informatica & Sistemistica Quando adottare un sistema di virtualizzazione in azienda Se sei un responsabile IT e lavori in un azienda con più di cinque dipendenti questo post è rivolto a te.

Dettagli

UN MIGLIOR MODO DI GESTIRE IL TUO HOTEL. Rendere gli hotel semplici, flessibili e mobili.

UN MIGLIOR MODO DI GESTIRE IL TUO HOTEL. Rendere gli hotel semplici, flessibili e mobili. UN MIGLIOR MODO DI GESTIRE IL TUO HOTEL Rendere gli hotel semplici, flessibili e mobili. FUNZIONALITÀ PRINCIPALI RISPARMIA AUMENTA LE VENIDTE Con strumenti come il checkin/out online, pagamenti integrati,

Dettagli

Apparecchiature e macchinari per l'industria BitAndCloud ecosistema IIoT

Apparecchiature e macchinari per l'industria BitAndCloud ecosistema IIoT La globalizzazione dei mercati spinge verso scenari sempre più competitivi e richiede innovazione continua per sostenere il successo dei propri prodotti Bitmill propone di inserire il vantaggio competitivo

Dettagli

Il Cloud per aziende e pubbliche amministrazioni

Il Cloud per aziende e pubbliche amministrazioni Il Cloud per aziende e pubbliche amministrazioni Raffaello Balocco School of Management Politecnico di Milano 26 Giugno 2012 Il mercato del cloud mondiale: una crescita inarrestabile According to IDC Public

Dettagli

posta elettronica, messaggistica e collaborazione nella Pubblica Amministrazione Risorse Comuni 16 novembre 2016 STUDIO STORTI

posta elettronica, messaggistica e collaborazione nella Pubblica Amministrazione Risorse Comuni 16 novembre 2016 STUDIO STORTI posta elettronica, messaggistica e collaborazione nella Pubblica Amministrazione Art.68 1. Le pubbliche amministrazioni acquisiscono programmi informatici o parti di essi nel rispetto dei principi di economicità

Dettagli

Settore merceologico Accenture è una multinazionale di consulenza di direzione e strategica servizi tecnologici e outsourcing.

Settore merceologico Accenture è una multinazionale di consulenza di direzione e strategica servizi tecnologici e outsourcing. ACCENTURE SPA Settore merceologico Accenture è una multinazionale di consulenza di direzione e strategica servizi tecnologici e outsourcing. Profilo Azienda Accenture è un'azienda globale di Consulenza

Dettagli

WORKSHOP COME L IOT INNOVA L AZIENDA

WORKSHOP COME L IOT INNOVA L AZIENDA WORKSHOP COME L IOT INNOVA L AZIENDA EZIO VIOLA, Managing Director di The Innovation Group 29 settembre 2015 Milano, Atahotel Executive INTERNET OF THINGS LEADERSHIP PROGRAM LE ATTIVITÀ DEL PROGRAMMA IoT

Dettagli

Cloud e strumenti collaborativi. Roberto Salvatori Università di Teramo

Cloud e strumenti collaborativi. Roberto Salvatori Università di Teramo Cloud e strumenti collaborativi Roberto Salvatori Università di Teramo 1 Sommario 2 Cloud Computing: Introduzione al cloud computing Prima parte 2 I. Introduzione al Cloud Computing 3 Cos è la Cloud? (1/2)

Dettagli

Your time our technologies. Software cloud per le risorse umane, creati con passione.

Your time our technologies. Software cloud per le risorse umane, creati con passione. Your time our technologies Software cloud per le risorse umane, creati con passione. Chi siamo 2 Progettiamo software per il mondo delle risorse umane basati sulle nuove tecnologie digitali. Arca24 è un

Dettagli

Riduciamo i tempi e i costi di sviluppo delle applicazioni IoT con BitAndCloud soluzioni dedicate alla vostra applicazione

Riduciamo i tempi e i costi di sviluppo delle applicazioni IoT con BitAndCloud soluzioni dedicate alla vostra applicazione Soluzioni Tecnologie per IoT industriale Riduciamo i tempi e i costi di sviluppo delle applicazioni IoT con BitAndCloud soluzioni dedicate alla vostra applicazione Soluzione end to end per lo sviluppo

Dettagli

Backup e Disaster Recovery In Cloud. Basso impatto, elevato valore. 100% Cloud 100% Canale 100% Italia

Backup e Disaster Recovery In Cloud. Basso impatto, elevato valore. 100% Cloud 100% Canale 100% Italia Backup e Disaster Recovery In Cloud. Basso impatto, elevato valore. 100% Cloud 100% Canale 100% Italia Scenario. PERCHÉ PARLIAMO DI CONTINUITÀ DEL BUSINESS? I dati sono la nuova moneta del mondo digitale.

Dettagli

A proposito di A colpo d'occhio 1. Esplorare il tuo nuovo tablet 7

A proposito di A colpo d'occhio 1. Esplorare il tuo nuovo tablet 7 Sommario 1 2 A proposito di A colpo d'occhio 1 Una veloce panoramica................................... 2 Novità in Windows 8..................................... 3 Alcuni presupposti.......................................

Dettagli

Strumenti ICT per l innovazione del business

Strumenti ICT per l innovazione del business 2012 Strumenti ICT per l innovazione del business Progetto finanziato da Ferrara 04-04-2012 Camera di Commercio di Ferrara 1 Sommario Gli strumenti ICT a supporto delle attività aziendali Le piattaforme

Dettagli

con Reti Sociali di Impresa Pragma Management Systems Francesco Breda Le Soluzioni IBM Lotus per l' Impresa

con Reti Sociali di Impresa Pragma Management Systems Francesco Breda Le Soluzioni IBM Lotus per l' Impresa con Reti Sociali di Impresa Pragma Management Systems Francesco Breda Le Soluzioni IBM Lotus per l' Impresa COMUNICAZIONE vs COLLABORAZIONE L' email continua ancora oggi a essere uno degli strumenti di

Dettagli

SOMMARIO. cüxá wxçét wxä VÉÇá zä É wx ` Ç áàü. Ufficio Nazionale per il Servizio Civile

SOMMARIO. cüxá wxçét wxä VÉÇá zä É wx ` Ç áàü. Ufficio Nazionale per il Servizio Civile Manuale Utente (Generalità) Versione 2.0.1 SOMMARIO 1. INTRODUZIONE... 3 2. HELIOS LA SOLUZIONE TECNICA... 6 3. HELIOS - L ARCHITETTURA DI SISTEMA... 8 2 8 1. Introduzione NOTA BENE: Nel sistema Helios

Dettagli

Allegato Tecnico Backup As A Service

Allegato Tecnico Backup As A Service Allegato Tecnico Backup As A Service Nota di lettura 1 Descrizione del servizio 1.1 Definizioni e acronimi 1.2 BACKUP AS A SERVICE 1.3 Attivazione del servizio Scenari possibili Scenario 1 Scenario 2 Scenario

Dettagli

Dipendente remoto. / future ready / Dipendente remoto

Dipendente remoto. / future ready / Dipendente remoto Dipendente remoto Il successo dell'azienda è letteralmente nelle mani dei dipendenti, sotto forma dell'it che utilizzano quotidianamente. Sta all'organizzazione decidere se dotare o meno i dipendenti delle

Dettagli

Il Customer Service multicanale

Il Customer Service multicanale Mediacom nasce nel 1998 con l'obiettivo di soddisfare le necessità delle aziende di esternalizzare i processi che ostacolano la creazione di valore. L'attività si concentra inizialmente sull'erogazione

Dettagli

FIBEROFFICE. La soluzione FTTH per il tuo business

FIBEROFFICE. La soluzione FTTH per il tuo business FIBEROFFICE La soluzione FTTH per il tuo business Scegli FiberOffice, la fibra ottica FTTH fino a dentro al tuo ufficio: massima velocità e affidabilità per i tuoi servizi evoluti. Gli uffici e le aziende

Dettagli

QUATTRO SEMPLICI MODI PER LAVORARE IN MODO PIÙ FLESSIBILE

QUATTRO SEMPLICI MODI PER LAVORARE IN MODO PIÙ FLESSIBILE QUATTRO SEMPLICI MODI PER LAVORARE IN MODO PIÙ FLESSIBILE Fai evolvere la tua azienda Non importa come valuti l'andamento attuale della tua azienda, quasi tutte le organizzazioni aziendali possono incrementare

Dettagli

Gutta cavat Lapidem >> Un piano unico di azione

Gutta cavat Lapidem >> Un piano unico di azione Un piano unico di azione 3 MY SALES ARTURO maggiordomo in azienda Raggiungere il massimo EFFICIENTAMENTO organizzativo e gestionale non è impossibile, è solo questione di strumenti e metodo, conoscenze

Dettagli

Introduzione al Cloud Computing

Introduzione al Cloud Computing Risparmiare ed innovare attraverso le nuove soluzioni ICT e Cloud Introduzione al Cloud Computing Leopoldo Onorato Onorato Informatica Srl Mantova, 15/05/2014 1 Sommario degli argomenti Definizione di

Dettagli

Alessandro Musumeci Direttore Centrale Sistemi Informativi. Roma, 29 maggio 2013

Alessandro Musumeci Direttore Centrale Sistemi Informativi. Roma, 29 maggio 2013 Alessandro Musumeci Direttore Centrale Sistemi Informativi Roma, 29 maggio 2013 2010: il nuovo contratto di outsourcing Una nuova dimensione Aziendale Circa 62.000 addetti 13 Data Center sul territorio

Dettagli

Opportunità e nuovi Modelli di Business per la Piccola e Media Impresa

Opportunità e nuovi Modelli di Business per la Piccola e Media Impresa AD D IT IV E MA N U F A C T U R IN G Vittorio Zanetti Ricercatore CELS Research Group on Industrial Engineering, Logistics and Service Operations Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell Informazione

Dettagli

Sicurezza Integrata: Stato dell arte e prospettive

Sicurezza Integrata: Stato dell arte e prospettive Sicurezza Integrata: Stato dell arte e prospettive Visiant 2007 Visiant. Profilo Visiant (prima Softpeople), dalla data della sua costituzione, si è progressivamente e concretamente affermata sul mercato

Dettagli

Business Continuity Experts

Business Continuity Experts Business Continuity Experts Contenuti ORBIT MOBILE..Pag.3 ORBIT: l obiettivo del Business Continuity Management...Pag.5 ORBIT MOBILE ORBIT Mobile è un modulo di ORBIT per la gestione di alcune funzionalità

Dettagli

Università degli Studi di Parma Dipartimento di Fisica La sicurezza aziendale a 360 Il problema della sicurezza aziendale

Università degli Studi di Parma Dipartimento di Fisica  La sicurezza aziendale a 360 Il problema della sicurezza aziendale Università degli Studi di Parma Dipartimento di Fisica http://www.fis.unipr.it La sicurezza aziendale a 360 Il problema della sicurezza aziendale Giulio Destri http://www.eleusysgroup.com La sicurezza

Dettagli

Solution Integrator 18/06/16. www.middlewaresrl.com

Solution Integrator 18/06/16. www.middlewaresrl.com 18/06/16 www.middlewaresrl.com CHI SIAMO Azienda giovane e dinamica guidata da un team di esperti specialisti Start-up innovativa nell information technology Professionisti dell ict: progettiamo, sviluppiamo

Dettagli

Modulo 5 Tecnologia ed E-Business

Modulo 5 Tecnologia ed E-Business Modulo 5 Tecnologia ed E-Business Giacomo Barbieri Partner di Barbieri & Associati Dottori Commercialisti IDSC Srl - Servizi in evoluzione per una professione che cambia giacomo.barbieri@barbierieassociati.it

Dettagli

IL PRIVATE CLOUD DELLA FRIENDS' POWER

IL PRIVATE CLOUD DELLA FRIENDS' POWER IL PRIVATE CLOUD DELLA FRIENDS' POWER Evoluzione al Cloud Computing Condivisione dei lavori Integrazione con Android & iphone Cos è il Cloud: le forme e i vantaggi Durante la rivoluzione industriale, le

Dettagli

Gartner Group definisce il Cloud

Gartner Group definisce il Cloud Cloud Computing Gartner Group definisce il Cloud o Cloud Computing is a style of computing in which elastic and scalable information technology - enabled capabilities are delivered as a Service. Gartner

Dettagli

Il Cloud Computing: uno strumento per migliorare il business

Il Cloud Computing: uno strumento per migliorare il business Il Cloud Computing: uno strumento per migliorare il business Luca Zanetta Uniontrasporti I venti dell'innovazione - Imprese a banda larga Varese, 9 luglio 2014 1 / 22 Sommario Cos è il cloud computing

Dettagli

(SINTESI DELL APPALTO)

(SINTESI DELL APPALTO) GARA EUROPEA Progetto di consolidamento dei sistemi di backup dei Data Base del GSE (SINTESI DELL APPALTO) Pagina 1 di 6 INDICE 1. CARATTERISTICHE DEL SISTEMA INFORMATICO DEL GSE... 3 2. PROGETTO DI CONSOLIDAMENTO

Dettagli

L evoluzione del calzaturiero

L evoluzione del calzaturiero Emilia-Romagna Fashion Quale politica industriale per il sistema moda? Giovedì 4 febbraio 2016 L evoluzione del calzaturiero Serena Musolesi L evoluzione del calzaturiero Il distretto di San Mauro Pascoli

Dettagli

Agenda. 1. E-learning: la formazione on-line per il Call Center. Carlo Cozza Presidente e A.D. Opera Multimedia.

Agenda.  1. E-learning: la formazione on-line per il Call Center. Carlo Cozza Presidente e A.D. Opera Multimedia. Agenda Agenda E-learning: la formazione on-line per il Call Center Il mercato dell e-learning L e-learning per il Call Center Le tecnologie Carlo Cozza Presidente e A.D. Opera Multimedia Milano, 6 dicembre

Dettagli

Organizzazione: teoria, progettazione, cambiamento

Organizzazione: teoria, progettazione, cambiamento Organizzazione: teoria, progettazione, cambiamento Edizione italiana a cura di G. Soda Capitolo 1 Organizzazioni ed efficacia organizzativa: concetti di base 1-1 Concetti di base: refreshing con il capitolo

Dettagli

Solution Integrator 28/12/16.

Solution Integrator 28/12/16. 28/12/16 www.middlewaresrl.com CHI SIAMO Azienda giovane e dinamica guidata da un team di esperti specialisti Start-up innovativa nell information technology Professionisti dell ict: progettiamo, sviluppiamo

Dettagli

A fianco delle aziende per crescere insieme.

A fianco delle aziende per crescere insieme. A fianco delle aziende per crescere insieme. ACCREDITED PARTNER 2014 A fianco delle aziende per crescere insieme. Giotto Srl è una importante realtà attiva sul territorio di Pescara. Dal 1997, anno della

Dettagli

Social Network - Università e imprese. Andrea De Marco - Marketing e Social Media - 24 Maggio 2011

Social Network - Università e imprese. Andrea De Marco - Marketing e Social Media - 24 Maggio 2011 Social Network - Università e imprese Andrea De Marco - Marketing e Social Media - 24 Maggio 2011 Qualche numero su Internet in Italia 2 L impatto di Internet sul PIL italiano http://www.bcg.it/documents/file75272.pdf

Dettagli

SEMPLIFICA IL BUSINESS MANAGEMENT PER SALES, MARKETING, FINANCE & OPERATION. Blix. Business Management Suite sul Cloud. www.genialcloud.

SEMPLIFICA IL BUSINESS MANAGEMENT PER SALES, MARKETING, FINANCE & OPERATION. Blix. Business Management Suite sul Cloud. www.genialcloud. www.genialcloud.com Genialcloud Business Management Suite sul Cloud SEMPLIFICA IL BUSINESS MANAGEMENT PER SALES, MARKETING, FINANCE & OPERATION BUSINESS MANAGEMENT SEMPLICE ED EFFICACE Genialcloud è una

Dettagli

Servizio di manutenzione. Più valore alle tue soluzioni.

Servizio di manutenzione. Più valore alle tue soluzioni. Servizio di manutenzione Più valore alle tue soluzioni. Manutenzione, ottimizzazione e supporto del software Solid Edge Massimizza il valore dei tuoi investimenti Benefici Massimo valore dal tuo strumento

Dettagli

Il sistema informativo aziendale

Il sistema informativo aziendale Il sistema informativo aziendale Informatica e azienda L azienda è caratterizzata da: Persone legate tra loro da una struttura gerarchica che definisce le dipendenze Attività produttive necessarie per

Dettagli

2017 EasyWeb-Solution - tutti i diritti riservati. Web Agency Social Marketing Foto & Video

2017 EasyWeb-Solution - tutti i diritti riservati. Web Agency Social Marketing Foto & Video 2017 EasyWeb-Solution - tutti i diritti riservati Web Agency Social Marketing Foto & Video EasyWeb-Solution, con sede a Tolmezzo (UD) si può distingue come Full Service Web Agency, un agenzia a servizio

Dettagli

Virtualizzazione e Cloud

Virtualizzazione e Cloud Virtualizzazione e Cloud Paolo Milazzo Dipartimento di Informatica Università di Pisa Metodologie Informatiche Applicate al Turismo A.A. 2015/2016 Virtualizzazione (1) I programmi di «virtualizzazione»

Dettagli

INDICE CHI SIAMO MISSION AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE RICERCA E INNOVAZIONE ECCELLENZA MADE IN ITALY I PRINCIPALI BRAND UMPI NEL MONDO

INDICE CHI SIAMO MISSION AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE RICERCA E INNOVAZIONE ECCELLENZA MADE IN ITALY I PRINCIPALI BRAND UMPI NEL MONDO INDICE 1 CHI SIAMO MISSION 2 AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE 3 RICERCA E INNOVAZIONE 4 ECCELLENZA MADE IN ITALY 5 I PRINCIPALI BRAND 6 UMPI NEL MONDO CHI SIAMO MISSION CHI SIAMO Umpi è una realtà imprenditoriale

Dettagli

Mission IGA. associazione senza scopo di lucro fondata il 13 aprile 2006 riconoscimento giuridico FVG 4 agosto 2008

Mission IGA. associazione senza scopo di lucro fondata il 13 aprile 2006 riconoscimento giuridico FVG 4 agosto 2008 Mission IGA promuovere la ricerca della diversità genetica comprendere le basi genetiche dei caratteri complessi sviluppare algoritmi per l analisi dei sistemi biologici promuovere la cultura scientifica

Dettagli

Stailfab 2013 Viale di Trastevere Roma

Stailfab 2013 Viale di Trastevere Roma WebHat Newsletter:! il software ideale per le tue campagne di email marketing. WebHat newsletter è il software pensato per le aziende che hanno la necessità di inviare e gestire newletter personalizzate.

Dettagli

Dai dati al fatturato: Data Science con Minitab. Luigi Roggia

Dai dati al fatturato: Data Science con Minitab. Luigi Roggia Dai dati al fatturato: Data Science con Minitab Introduzione Lo scenario del mercato e le sue regole sono molto cambiati negli ultimi decenni e hanno preso una via ormai irreversibile che ha imposto nuovi

Dettagli

GUIDE Google+ e Hootsuite. Promuovi il tuo brand su Google+

GUIDE Google+ e Hootsuite. Promuovi il tuo brand su Google+ GUIDE Google+ e Hootsuite Promuovi il tuo brand su Google+ Google+ e Hootsuite Promuovi il tuo brand su Google+ Google+, il secondo social più usato al mondo dopo Facebook, offre interessanti potenzialità

Dettagli

ERP, ENTERPRISE RESOURCE PLANNING

ERP, ENTERPRISE RESOURCE PLANNING ERP, ENTERPRISE RESOURCE PLANNING SISTEMA INFORMATIVO Def. Sistema Informativo - Il sistema informativo è l insieme di persone, apparecchiature, applicazioni e procedure che permettono all azienda di disporre

Dettagli

w w w. n e w s o f t s r l. i t Soluzione Proposta

w w w. n e w s o f t s r l. i t Soluzione Proposta w w w. n e w s o f t s r l. i t Soluzione Proposta Sommario 1. PREMESSA...3 2. NSPAY...4 2.1 FUNZIONI NSPAY... 5 2.1.1 Gestione degli addebiti... 5 2.1.2 Inibizione di un uso fraudolento... 5 2.1.3 Gestione

Dettagli

Gestione caotica dei ricambi?

Gestione caotica dei ricambi? Gestione caotica dei ricambi? Cercate una soluzione che risolva in modo definitivo ogni spreco di tempo e di risorse? Perchè? Components Engine è uno strumento creato per le realtà aziendali che mirano

Dettagli

ML INFORMATICA SRL UFFICI: Via Martiri di Nassirya, 18 23900 Lecco (LC) Email: info@mlinformaticasrl.it WEB: http://www.mlinformaticasrl.

ML INFORMATICA SRL UFFICI: Via Martiri di Nassirya, 18 23900 Lecco (LC) Email: info@mlinformaticasrl.it WEB: http://www.mlinformaticasrl. V. 3 - mar 2015 I vantaggi del Cloud Molte delle attività svolte sino ad oggi dai sistemi collocati fisicamente presso i propri uffici possono essere svolte in modalità Cloud. Ma quali sono in concreto

Dettagli

Ottimizziamo il flusso di lavoro aziendale ed abbattiamo i costi di gestione mediante l uso di tecnologie adeguate.

Ottimizziamo il flusso di lavoro aziendale ed abbattiamo i costi di gestione mediante l uso di tecnologie adeguate. L infrastruttura software si compone di tutti quei sistemi e servizi informatici (spesso invisibili all utente finale) che permettono un corretto funzionamento della rete informatica aziendale. S u di

Dettagli

Cloud e PMI. Qualche esempio di applicazione tra proposta cloud ideale e realtà delle PMI italiane. Lomazzo, 5 Novembre 2015

Cloud e PMI. Qualche esempio di applicazione tra proposta cloud ideale e realtà delle PMI italiane. Lomazzo, 5 Novembre 2015 Cloud e PMI Qualche esempio di applicazione tra proposta cloud ideale e realtà delle PMI italiane Lomazzo, 5 Novembre 2015 La diffusione del cloud I servizi cloud stanno diventando familiari nel linguaggio

Dettagli

Ottimizzare l IT. Interesse verso il cloud. Cloud computing. Ottimizzare l'it 16/04/2010. Assyrus Srl 1. Cloud Computing

Ottimizzare l IT. Interesse verso il cloud. Cloud computing. Ottimizzare l'it 16/04/2010. Assyrus Srl 1. Cloud Computing Ottimizzare l IT Cloud Computing Interesse verso il cloud 16/04/2010 Ottimizzare l'it 2 Cloud computing Cloud computing insieme di tecnologie informatiche che permettono l'utilizzo di risorse (storage,

Dettagli

Organizzazione aziendale Lezione 9 L organizzazione dell impresa Cap. 6. Ing. Marco Greco Tel

Organizzazione aziendale Lezione 9 L organizzazione dell impresa Cap. 6. Ing. Marco Greco Tel Organizzazione aziendale Lezione 9 L organizzazione dell impresa Cap. 6 Ing. m.greco@unicas.it Tel.0776.299.3641 Stanza 1S-28 La produzione La produzione è la fase dove, dato un input I, una funzione di

Dettagli

Adozione del Cloud: Le Domande Inevitabili

Adozione del Cloud: Le Domande Inevitabili Adozione del Cloud: Le Domande Inevitabili All IT Aziendale Quali sono i rischi che non esistevano negli ambienti fisici o virtualmente statici? Ho bisogno di separare ruoli di amministratore dei server

Dettagli

SOLUZIONI SAP PER IL CUSTOMER ENGAGEMENT UN PASSO OLTRE IL CRM

SOLUZIONI SAP PER IL CUSTOMER ENGAGEMENT UN PASSO OLTRE IL CRM SOLUZIONI PER IL CUSTOMER ENGAGEMENT UN PASSO OLTRE IL CRM Le soluzioni per il Customer Engagement and Commerce vanno ben oltre il CRM (Customer Relationship Management). Grazie a una completa integrazione

Dettagli

Cloud computing: aspetti giuridici

Cloud computing: aspetti giuridici Cloud computing: aspetti giuridici A cura di: Lorenzo Jona Celesia e Paola Zambon Dottori Commercialisti Politecnico di Torino 25 novembre 2011 Cloud computing? Come ordinare un piatto al ristorante La

Dettagli

Arcadia Informatica Srl info@arcamedia.it Tel: +39 035.203.255 Fax: +39 035.201.255 Via delle Betulle 41, 24048 Treviolo (BERGAMO)

Arcadia Informatica Srl info@arcamedia.it Tel: +39 035.203.255 Fax: +39 035.201.255 Via delle Betulle 41, 24048 Treviolo (BERGAMO) info@arcamedia.it Tel: +39 035.203.255 Fax: +39 035.201.255 Via delle Betulle 41, 24048 Treviolo (BERGAMO) Chi siamo Arcadia Informatica nasce nel 1998 come società di servizi nell'ambito informatico ed

Dettagli

L interazione con la domanda è fondamentale per determinare il valore d impresa. L obiettivo, quindi, è rafforzare le relazioni con la clientela,

L interazione con la domanda è fondamentale per determinare il valore d impresa. L obiettivo, quindi, è rafforzare le relazioni con la clientela, Introduzione Da qualche tempo a questa parte le aziende, prima sistemi statici e circoscritti sul territorio, hanno assistito a cambiamenti epocali favorendo la riconfigurazione di vecchi modelli di business

Dettagli

Soluzioni HP per la stampa pull

Soluzioni HP per la stampa pull Soluzioni HP per la stampa pull Quale soluzione di stampa è più adeguata al vostro business? HP si rende perfettamente conto che la vostra attività è unica nel suo genere. Per questo offriamo numerose

Dettagli