CNPJ : / OXYLANE 4 Boulevard de Mons - BP Villeneuve d Ascq Cedex France kalenji.com Ref notice : 1233.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CNPJ : / OXYLANE 4 Boulevard de Mons - BP Villeneuve d Ascq Cedex France kalenji.com Ref notice : 1233."

Transcript

1 OXYLANE 4 Boulevard de Mons - BP Villeneuve d Ascq Cedex France kalenji.com Ref notice : CNPJ : / IMPORTADO PARA BRASIL POR IGUASPORT Ltda

2 CW Kalenji 500 SD SD Heartwear

3 54

4 Se praticate regolarmente un attività sportiva o volete migliorare nel vostro allenamento, il cardiofrequenzimetro CW Kalenji 500 SD è fatto per voi. Grazie al suo IT sensore accelerometro da fissare sulla scarpa, questo prodotto ottimizzerà le vostre prestazioni fisiologiche in relazione con le informazioni di velocità e distanza percorse durante le vostre attività di corsa a piedi. Il design e il comfort di questo prodotto sono stati particolarmente studiati per adattarsi a tutte le morfologie e facilitare l uso durante la pratica sportiva. Precauzioni d uso : Questo cardiofrequenzimetro CW Kalenji 500 SD è composto da un orologio, da una cintura pettorale e da un sensore di velocità da posizionare sulla scarpa. Troverete le istruzioni specifiche per questo sensore più avanti nel manuale di istruzioni. L orologio è ideato per essere portato al polso o su un supporto per bicicletta durante attività fisiche multisport, realizzate in un clima temperato. Serve a consultare le varie informazioni e attivare le funzioni, come il cronometro. La cintura pettorale deve essere posizionata sul torace. Messa correttamente, trasmette all orologio delle informazioni di frequenza cardiaca. Situato nel cono di ricezione (vedere schema), l orologio visualizzerà allora la frequenza cardiaca e proporrà varie informazioni complementari (zona di riferimento, intensità dell esercizio ) per pilotare e ottimizzare la vostra rimessa in forma o il vostro allenamento. IT DIETRO DAVANTI cintura La cintura toracica dispone di un trasmettitore codificato digitale concepito per evitare le interferenze con altri utilizzatori. Tuttavia, è sempre possibile che si verifichino dei disturbi elettromagnetici creati da linee ad alta tensione o da attrezzature elettroniche. Maneggiare l apparecchio con cura, non fatelo cadere e non sottoponetelo a forti colpi. Non smontate l orologio. Questa operazione provocherebbe l annullamento della garanzia e rischierebbe di causare dei danni o la perdita dell impermeabilità. Questa operazione provocherebbe l annullamento della garanzia e rischierebbe di causare dei danni o la perdita dell impermeabilità. Non sottoporre l orologio a temperature estreme. Se l orologio viene lasciato a lungo in pieno sole, il display può annerirsi temporaneamente, prima di tornare normale dopo il raffreddamento. Pulite l orologio e la cintura solo con uno straccio morbido e umido. Non utilizzate detergenti perché rischiano di danneggiare i materiali dell orologio. Solo l elastico della cintura può essere lavato in lavatrice (30 C). 55

5 Impermeabilità : L orologio è resistente all acqua fino a 2 ATM. Può essere utilizzato in ambienti umidi, sotto forti piogge.non maneggiare i pulsanti sotto l acqua. Questo orologio non è adatto a misurare l attività durante il nuoto. La cintura toracica è soltanto resistente all acqua. Sarà quindi impermeabile al sudore e potrà essere utilizzata sotto la pioggia o sotto degli indumenti umidi. Non bisogna tuttavia portarla sotto la doccia né usarla per il nuoto. werden. Avvertenza!!! Questo apparecchio è ideato per un uso durante lo sport e il tempo libero. Non è un apparecchio di controllo medico. Le informazioni di questo apparecchio o di questo libretto sono solo indicative e devono essere utilizzate nel controllo di una patologia solo dopo consultazione e consenso del proprio medico. Inoltre, gli sportivi in buona salute dovranno tenere conto che la determinazione della frequenza cardiaca massima e delle zone di allenamento personali sono degli elementi fondamentali nella programmazione di un allenamento efficace e senza rischi. È raccomandata la consulenza del vostro medico o professionista della salute per fissare il vostro ritmo cardiaco massimo, i vostri limiti cardiaci superiori e inferiori e la frequenza e la durata di esercizio adatti alla vostra età, condizioni fisiche e risultati cercati. Infine, a causa dei possibili disturbi generati dal sistema di trasmissione radio, sconsigliamo ai portatori di stimolatori cardiaci di utilizzare un cardiofrequenzimetro che utilizza questa tecnologia, come il CW Kalenji 500 SD. Il mancato rispetto di queste precauzioni può provocare un rischio vitale. Pile e riciclaggio Orologio Attenzione, un lampeggiamento strano del display o una qualsiasi anomalia di funzionamento indica generalmente che la batteria dell orologio è scarica e che conviene sostituirla. Per cambiare la pila: rivolgetevi al punto vendita in cui avete comprato il prodotto. Sostituendola da soli, rischiate di danneggiare la guarnizione e di perdere l impermeabilità e anche la garanzia del prodotto. La durata di vita della pila è influenzata dalla durata di stoccaggio in negozio e dal modo in cui utilizzate il prodotto. 56 Cintura pettorale : Portate le pile o la batteria e anche il prodotto elettronico a fine ciclo di vita in uno spazio di raccolta autorizzato per riciclarli. Se le indicazioni di frequenza cardiaca diventano incoerenti, mentre l orologio è posizionato nel cono di ricezione, può essere necessario cambiare la pila della cintura toracica.potete cambiare da soli la pila della cintura, senza nessuno strumento specializzato.

6 Procedura di sostituzione: - Svitate usando una moneta poi togliere il coperchio del vano pile. - Estraete la pila vecchia picchiettando sulla faccia opposta della cintura. - Sostituite la pila usata con una pila al litio 3V di tipo CR2032 senza toccarla sui 2 poli (può scaricarsi), con il polo + (superficie stampata) verso l alto. - Rimettete con attenzione il coperchio poi riavvitate di un quarto di giro fino alla posizione «close». In caso di problemi, contattate il vostro rivenditore. Installazione dei sensori IT 1. Installazione della cintura toracica La cintura toracica ha una funzione di sensore e di trasmettitore. Misura sulla superficie della pelle le differenze di potenziale create dal battito del cuore. In seguito invia queste informazioni all orologio attraverso un segnale radio. Dal suo corretto posizionamento dipende la qualità e la precisione della misurazione ma anche il comfort durante la pratica. Come indica lo schema 1, i sensori sono le superfici di gomma nera dai due lati della parte centrale. Sensori di misurazione Procedura d installazione : 1. Inumidite i sensori con dell acqua o un gel acquoso conduttore per assicurare un buon contatto. 2. Inserite uno dei lati dell elastico in uno degli appositi fori sulla cintura. 3. Attaccare la cintura attorno al petto poi posizionare la cintura appena sotto i muscoli pettorali. Uno dei sensori sotto il cuore e l altro sotto il pettorale destro. 4. Regolate la lunghezza dell elastico per avere un sostegno fermo ma confortevole. La cintura non deve muoversi se saltate o muovete le braccia.. 57

7 Abbinare la cintura toracica : È importante che l orologio riconosca la cintura toracica, affinché i due prodotti possano comunicare senza interferenze. Per effettuare questo abbinamento Capteur automaticamente, posizionare la cintura come indicato qui sopra ed entrate nella modalità sport. Il simbolo lampeggia e cerca la Capteur cintura.quando questa viene trovata, il cuore smette di lampeggiare. Se la cintura non lampeggia o non è riconosciuta, dovete procedere a un abbinamento manuale nel menu configur azione.(consultare la sezione corrispondente) Se, nonostante un abbinamento manuale, la cintura non è riconosciuta, la causa è fisica : - Riducete la distanza tra cintura e orologio - Sistemate la posizione della cintura inumidendo bene i sensori - Verificate lo stato delle pile, soprattutto nella cintura Attenzione : Evitate di posizionare i sensori su zone troppo pelose. In caso di clima freddo e asciutto, la cintura può avere bisogno di vari minuti per funzionare correttamente. Questo è normale perché i sensori hanno bisogno di uno strato di sudore per assicurare il contatto con la pelle. All inizio della misurazione, l orologio può indicare per circa 20 secondi dei valori molto elevati. Questo è dovuto all inizializzazione dell algoritmo. La visualizzazione si stabilizzerà sui valori giusti dopo questo intervallo di tempo. Prendere delle precauzioni inserendo il fissaggio della cinghia elastica nell apposito foro della cintura. Tenere il dente passando il dito dietro la cintura. 2. Installazione del sensore di velocità di corsa : Questo orologio è venduto con un sensore di velocità che si attacca alle stringhe : Infilate il supporto sotto le stringhe. 2. Agganciate saldamente il sensore sul supporto. 3. Verificate la tenuta prima di cominciare l esercizio. 4. Orientate correttamente il sensore. 4 58

8 Il sensore si accende e lampeggia quando cominciate l esercizio. Invia automaticamente i dati all orologio. Nella modalità SPORT, appare (appare anche SDM per 1,5 s). La velocità appare quando cominciate a camminare o correre. La distanza è legata all attivazione del cronometro. All inizio dell esercizio, l orologio si connette automaticamente con il sensore. Quest ultimo deve essere in movimento per segnalare all orologio che l esercizio è cominciato. Se la connessione non è stabilit: potete connettere l orologio grazie al menu configurazione. La portata massima di connessione è di 3m. Osservazione : - Accertatevi che non ci siano altri sensori nella portata di 3 m dal vostro sensore - Se la connessione non si stabilisce : uscite dalla modalità SPORT e riprovate. Consultate il metodo di abbinamento (modalità sport, configurazione, punto 9) se la connessione non si stabilisce, se avete un dubbio sulla connessione o se avete comprato separatamente altri accessori. Dovrete allora con?gurarli. Il sensore è affidabile al 97% senza taratura e questa precisione è suf?ciente per la grande maggioranza degli utilizzatori!! Tuttavia, se volete migliorare la precisione, è possibile tarare l apparecchio (consultate il metodo di regolazione nel capitolo utilizzo della modalità sport qui sotto). Il sensore si mette in stand-by dopo 30 min. (senza nessun movimento o se il sensore è a più di 3m dall orologio) per prolungare la durata della pila. Il sensore è impermeabile agli schizzi d acqua ma non ad un immersione totale. Evitate quindi di attraversare un torrente, le pozzanghere d acqua o di immergere le scarpe con il sensore ecc. IT Funzionamento del cardiofrequenzimetro Schema di navigazione : D : LAP/MEM A : ST/STP/SET C : MODE B : LIGHT/VIEW 59

9 Questo orologio dispone di 4 modalità di funzionamento. Per passare da una modalità all altra premete il pulsante MODE (C) : TIME (Ora). SPORT (Cronometro velocità - distanza). TIMER (Conto alla rovescia). DATA (Memoria dei dati). Icone : Lampeggia : l orologio cerca il sensore. Quando il sensore è trovato, l icona non lampeggia più. Se questa icona lampeggia, l orologio cerca la cintura toracica. Smette di lampeggiare se è trovato il sensore. Cronometro. La suoneria è attivata. L allarme è attivato. Retro-illuminazione dell orologio : Premete il pulsante B per attivare la retro-illuminazione. Sistema di navigazione tra le modalità : Schema : TIME SPORT TIMER DATA C C C C 60 Spiegazione delle varie modalità : I. Utilizzo della modalità TIME (ORA) : Per impostare l ora, tenete premuto il pulsante A (ST/STP/SET) per 3 secondi (HOLD SET). L ora lampeggia. Premere A o D (SAVE) per fare scorrere le ore Premere B : I minuti lampeggiano. Premete A o D per cambiare i minuti.i secondi lampeggiano premendo B. Premete A o D per cambiare i secondi. Il mese lampeggia premendo B. Premete A o D per cambiare il mese. Il giorno lampeggia premendo B. Premete A o D per cambiare il giorno. L anno lampeggia premendo B. Premete A o D per cambiare l anno. La modalità 12H o 24 H lampeggia premendo B. Premete A o D per avere la visualizzazione 12 H o 24H. Premete C (mode) in qualsiasi momento per uscire da questa modalità di impostazione. Utilizzate il pulsante D per scegliere tra una visualizzazione che indica il giorno della settimana o il mese. Premete per 5 secondi B (Light / View) per mettere o togliere la suoneria (TONES). Allarme Per visualizzare l allarme, premete A. Poi, premere D per mettere o togliere l allarme ( o ).

10 Per impostare l ora o i minuti dell allarme, tenete premuto il pulsante A per 3 secondi (HOLD SET). L ora lampeggia. Premete A o D per cambiare l ora. I minuti lampeggiano premendo B (E.L./View). Premete A o D per cambiare i minuti. Premete C (mode) in qualsiasi momento per uscire da questa modalità di impostazione. 2 fuso orario Per vedere il 2 fuso orario, premere per 5 secondi il pulsante D nella modalità TIME. Appare l icona T2. Per impostare l ora di questo 2 fuso orario, verificate che T2 sia visualizzato e seguite le stesse indicazioni già spiegate qui sopra nell impostazione dell ora. II. Utilizzo della modalità SPORT (cardio-velocità-distanza-cronometro) : Nella modalità sport potete fare le seguenti operazioni : Utilizzare il cronometro con 50 tempi intermedi. Vedere la vostra velocità e distanza e la vostra frequenza cardiaca durante una seduta. Impostare i vostri parametri personali. Registrare i vostri dati durante le sedute. Se non usate il sensore velocità e distanza o la cintura cardiaca sono visualizzati solo i dati del cronometro. I dati del sensore appaiono non appena è trovato un sensore o l altro (l icona o smette di lampeggiare). Se desiderate utilizzare un sensore di velocità corsa a piedi o cintura toracica mentre non lampeggia nessuna icona, dovete procedere a un abbinamento manuale (vedere sezione configurazione) (Se comprate altri sensori bisogna configurarli seguendo le indicazioni qui sotto). Utilizzo del cronometro da solo Premete il pulsante A per lanciare una sessione. Durante la sessione premete D (LAP/MEM) per registrare dei laps (tempi intermedi). Premete A durante la seduta per fermare il cronometro. Tenete premuto D per 3 secondi per fare un reset/salvataggio (è visualizzata la scritta Hold to end e poi YES o NO lampeggia per darvi l opzione di salvare i dati. Scegliete tra YES e NO premendo A o D. Premete B (view) per registrare l opzione scelta e salvare il vostro file all occorrenza. IT Utilizzo del cronometro con i sensori Prima di cominciare la vostra seduta, posizionate il sensore di velocità corsa e la cintura toracica secondo le indicazioni fornite nel capitolo installazione dei sensori Sensore di velocità corsa Cintura toracica (sensore cardio) Se è la prima volta che utilizzate questi sensori (non lampeggia nessuna icona quando entrate nella modalità sport), dovrete procedere a un abbinamento manuale. (modalità sport, configurazione, punto 9) Attenzione : dovete allontanarvi di almeno 3 metri da altri utilizzatori perché l orologio non riconosca i sensori di un altro utilizzatore. Se avete già abbinato questi sensori all orologio, l orologio cercherà automaticamente i sensori presenti all ingresso della modalità SPORT. Saranno allora visualizzate le icone corrispondenti. Premete Start (pulsante A) per lanciare una sessione. Vedete la visualizzazione della frequenza cardiaca istantanea e del cronometro su 2 righe. Premendo B (light view) potete avere delle visualizzazioni diverse: la distanza percorsa, la velocità, la cadenza o i laps (i tempi intermedi). 61

11 Premere D (LAP/MEM) per segnare dei tempi intermedi. Il pulsante VIEW (B) è molto utile per cambiare il modo di vedere delle informazioni successive in occasione di una seduta (cronometro, velocità, distanza o tempo intermedio) durante una seduta. L attivazione della misura distanza è legata all avviamento del cronometro. Premere A per fermare il cronometro. Tenete premuto D per 3 secondi per fare un reset/salvataggio (è visualizzata la scritta Hold to end e poi YES o NO lampeggia per darvi l opzione di salvare i dati. Scegliete tra YES e NO premendo A o D. Premete B (view) per registrare l opzione scelta. Nella modalità memoria, potete vedere tutti i dati legati alla vostra seduta vedere utilizzo della modalità DATA (memoria dei dati) nel capitolo qui sotto. Configurazione Per cambiare le unità di misura, i vostri parametri personali o per ri-abbinare il sensore con l orologio, tenete premuto il pulsante A (ST/STP/SET) per 5 secondi (è visualizzata la scritta «Hold Set»). Bisogna ricordare che questa operazione è possibile solo se il cronometro non è avviato. 1. UNITS inizia a lampeggiare : Premete A o D per mettere miglia (m) o chilometri (KM). Premere il pulsante B (view) per passare al parametro successivo. 2. GENDER lampeggia : Potete inserire male (uomo) o female (donna) con il pulsante A o D. Questo dato è più pertinente per la gamma speed and distance cardio. Premere il pulsante B per passare ai parametri successivi. 3. WGT KG lampeggia : Potete inserire il vostro peso con il pulsante A o D ma questo dato è più pertinente per la gamma speed and distance Cardio. Premere il pulsante B per passare ai parametri successivi. 4. PACE SHOW inizia a lampeggiare : Premete A o D per mettere PACE show (andatura in minuti per miglio/chilometro) O SPEED show (visualizza la velocità in miglia/ora o chilometri /ora) Premere il pulsante B per passare al parametro successivo. 5. AUTO (dei tempi intermedi automatici) inizia a lampeggiare. Questo disattiva i tempi intermedi manuali durante una seduta. Premere A o D per mettere AUTO ON (per avere dei tempi intermedi automatici) o AUTO OFF (per sopprimere questa funzione). Se volete dei tempi intermedi automatici, potete decidere la loro distanza in seguito ad una pressione del pulsante B, utilizzando i pulsanti A o D.Premere il pulsante B per passare al parametro successivo. 6. ZONES inizia a lampeggiare (Le Zone cardio sono compatibili solo con l accessorio cardio della nostra gamma cardio speed and distance). Si possono mettere delle zone di percorso per definire i limiti di zone bassa e alta per la velocità, l andatura o la frequenza cardiaca (questo dipende dalla vostra scelta tra PACE SHOW (andatura in minuti per miglio/km) o SPEED show già configurato (punto 2 qui sopra). Premere A o B per attivare le zone (ZONES ON o OFF). Premere C per passare a ZOTONE (bip sonoro legato a ogni zona scegliete ON o OFF per questa funzione) e ancora C per passare al sotto-menu ZO SPD. Premere A per mettere ZO SPD su ON (attivato) o OFF (disattivato). 62

12 Premere C per passare a SPD LO (un livello di andatura o di velocità bassa) o SPD HI (un livello di andatura o di velocità alta). Usare il pulsante A o D per definire questi livelli.premere il pulsante C per passare a zone successive. Premere il pulsante C per passare ai parametri successivi. PC PAIR : non compatibile con questo prodotto. Premere C. 7. PUSH CALIB inizia a lampeggiare. Il sensore ha un affidabilità del 97% senza taratura!! Accertarsi che la seguente icona sia visualizzata e che lampeggi. Se non lampeggia bisogna ritrovare il sensore in questo menu configurazione (PUSH PAIR qui sotto). Tarate il sensore con una distanza determinata. La distanza minima è 400M per effettuare una buona taratura. Se è inferiore a 400M la seguente scritta : BAD RANGE (distanza insufficiente) è visualizzata. Un terreno di atletica con un circuito di 400m è ideale per fare questo esercizio. Per ottimizzare la precisione è raccomandata una distanza più lunga di 400M da percorrere con la vostra andatura abituale. (Una distanza può essere misurata innanzitutto in auto o su una pista di atletica). Premere A per iniziare la misura e correte o camminate per la distanza prevista (appare RUN e poi si comincia a misurare la vostra distanza). Non appena avete percorso la distanza prevista, premete ancora A. Appare la scritta ACTUEL usare il pulsante A o D per mettere la distanza attuale. Premere B per salvare i dati (appare la scritta HOLD TO SAVE). Premere il pulsante C per passare all altro metodo di tarare l orologio. 8. CALIB lampeggia. Un altro modo per tarare più rapidamente il sensore è la calibratura manuale. Se pensate che la taratura automatica sia un po diversa dalla realtà potete inserire un fattore di taratura per regolare la disparità. Usate il pulsante A o D per cambiare il fattore di taratura (se trovate per esempio che la vostra distanza percorsa è un po meno della totale visualizzata sull orologio potete ridurre leggermente il fattore a meno di 1.00 per ridurre questa disparità e viceversa per le distanze che sono un po più dei totali visualizzati sull orologio) Premere il pulsante C per passare ai parametri successivi. Questa funzione è utilizzata per fare riconoscere manualmente i sensori cardio, velocità o ciclo utilizzati con l orologio. 9. PUSH PAIR ampeggia. Avvicinate il sensore a una distanza inferiore a 3M dall orologio. Mentre PUSH PAIR lampeggia, premere A e l orologio inizia a cercare dei sensori (è visualizzata la parola Find ). Il logo del sensore smette di lampeggiare non appena è trovato il sensore. Basta assicurarsi che il sensore lampeggi una sola volta dopo un movimento e che la distanza massima tra il sensore e l orologio non sia più di 3M.In qualsiasi momento potete premere C (mode) per uscire dal menu configurazione. IT III. MODalità TIMER (Conto alla rovescia) : Utilizzo del conto alla rovescia Premere A : fate partire il conto alla rovescia. Premere A : fermate il conto alla rovescia. Tenete premuto D: resettate il conto alla rovescia al suo valore di partenza. Se il secondo conto alla rovescia è attivato (TIMER 2 : ON vedere capitolo impostazione del conto alla rovescia ) Premete B per passare sul secondo Conto alla rovescia. Quando il conto alla rovescia è fermo : Tenete premuto A (HOLD SET) per entrare nella modalità impostazioni. 63

13 Impostazioni del conto alla rovescia Quando il conto alla rovescia è fermo, tenete premuto A per alcuni secondi : l orologio passa in modalità impostazione. Potete allora impostare il valore iniziale del conto alla rovescia. Le ore lampeggiano Premete A o D per aumentare o diminuire il valore delle ore Premere B per passare al parametro successivo: i minuti.le cifre dei minuti lampeggiano Premete A o D per aumentare o diminuire il valore dei minuti Ripetete l operazione per impostare : I secondi La ripetizione del conto alla rovescia quando arriva a 0 (REPEAT : ON) o il conto alla rovescia unico (REPEAT : OFF) L attivazione del secondo conto alla rovescia (TIMER 2 : ON) o no (TIMER 2 : OFF) Poi all occorrenza (se TIMER 2 : ON), impostare il valore di partenza del secondo conto alla rovescia (nello stesso modo del TIMER 1: ore, minuti, secondi) Premete C in qualsiasi momento per uscire dalla modalità Impostazione. 64 IV. Modalità DATA: Utilizzo della modalità DATA : La modalità DATA permette di gestire le sedute di allenamento memorizzate sull orologio nella modalità SPORT. All arrivo in questa modalità, l orologio visualizza la data dell ultima seduta con il numero del file assegnato a questa seduta. Se non è memorizzata nessuna seduta, lo schermo visualizza : NO DATA Premete A o D per fare scorrere le sedute memorizzate Premete B per visualizzare le informazioni della seduta in questione nel seguente ordine: (premete A o D per fare scorrere le informazioni) Ora di partenza Durata della seduta Distanza percorsa (se il sensore di distanza era stato attivato) Numero di passi (se il sensore di distanza era stato attivato) Se il parametro zone è stato attivato, le informazioni seguenti saranno allora presentate nell ordine indicato : - Tempo passato sotto la zona di riferimento velocità corsa, nella zona di riferimento. velocità corsa e al di sopra della zona di riferimento velocità corsa. - Tempo passato sotto la zona di riferimento cardio, di sopra della zona di riferimento cardio. - Tempo passato sotto la zona di riferimento velocità bicicletta, nella zona di riferimento velocità bicicletta e al di sopra della zona di riferimento velocità bicicletta. - Tempo passato sotto la zona di riferimento cadenza bicicletta, nella zona di riferimento cadenza bicicletta e al di sopra della zona di riferimento cadenza bicicletta. Naturalmente, le informazioni saranno visualizzate solo se i sensori sono stati riconosciuti dall orologio prima dell inizio della seduta. Premete B per visualizzare le informazioni medie della seduta. (premete A o D per fare scorrere le informazioni) Tempo al giro medio (AVELAP) Velocità media (AVESPD) Frequenza cardiaca media

14 IT 65

15 Premete poi varie volte B per visualizzare le informazioni dei tempi al giro della seduta (LAP 1 LAP 2 ). (premete A o D per fare scorrere le informazioni di ognuno di questi tempi al giro) Durata del tempo al giro Distanza percorsa al giro Velocità media al giro Cadenza media e massima Numero di passi al giro Frequenza cardiaca media e massima del giro Calorie spese al giro Premete in qualsiasi momento C per uscire dalla modalità lettura dei dati e ritornare alla pagina di intestazione della seduta. Attenzione : se non avete connesso il sensore è possibile che alcune informazioni non siano visualizzate. Questo inconveniente è assolutamente normale e sarà risolto non appena registrerete di nuovo una seduta con il sensore connesso. Cancellare una o più sedute Per cancellare una seduta memorizzata, tenete il pulsante D premuto quando vi trovate sulla pagina titolo della seduta (Run xx). Uno schermo di conferma (HOLD CLEAR) vi indica che state per cancellare la seduta, e questo sarà confermato dal messaggio CLEAR. Se tenete premuto il pulsante D più a lungo, l orologio vi proporrà allora di cancellare la totalità delle sedute memorizzate (CLEAR ALL). Vi basterà allora lasciare premuto se confermate la vostra volontà. GARANZIA LIMITATA OXYLANE garantisce al primo acquirente di questo prodotto che lo stesso è esente da difetti di materiali o fabbricazione. Questo prodotto è garantito per due anni a partire dalla data d acquisto. Conservate lo scontrino che è la vostra prova di acquisto. La garanzia non copre: i danni dovuti a un errato utilizzo, all inosservanza delle precauzioni d uso o agli incidenti, a una manutenzione scorretta o a un utilizzo commerciale del prodotto. i danni causati da riparazioni effettuate da persone non autorizzate da OXYLANE. le pile, le casse incrinate o rotte o che presentano tracce di urti. Durante il periodo di garanzia, l apparecchio è riparato gratuitamente da un servizio di assistenza autorizzato o sostituito a titolo gratuito (a discrezione del distributore). La garanzia non copre la cinghia elastica, che è un componente soggetto a usura. CONTATTATECI Siamo a vostra disposizione per ascoltare i vostri feedback sulla qualità, la funzionalità o l uso dei nostri prodotti: Ci impegniamo a rispondervi il più rapidamente possibile. 66

incidenti, a una manutenzione scorretta o a un utilizzo commerciale del prodotto.

incidenti, a una manutenzione scorretta o a un utilizzo commerciale del prodotto. Congratulazioni per l acquisto del cardiofrequenzimetro On Rhythm 100. Si corre, si marcia, si nuota soprattutto per restare in forma: On Rhythm 100 è un prodotto multisport estremamente utile. Ad ottimizzare

Dettagli

Manuale d uso del Cardio Connect Kalenji

Manuale d uso del Cardio Connect Kalenji Manuale d uso del Cardio Connect Kalenji Registratore di battiti cardiaci + software di analisi Geonaute Software. Som 1. Introduzione... P.3 2. Vista d insieme... P.3 3. Avviamento... P.4 4. Connessione

Dettagli

PE 08 Modo di uso I-

PE 08 Modo di uso I- PE108 Modo di uso I- I- INDICE A. Caratteristiche I-4 B. Cambiare modo di funzionamento I-8 C. Utilizzare il modo Tempo I-9 D. Utilizzare il contapassi I-10 E. Portare il contapassi I-13 F. Regolare l

Dettagli

Run MT100 PROFESSIONAL STOPWATCH

Run MT100 PROFESSIONAL STOPWATCH Run MT100 PROFESSIONAL STOPWATCH INDICE INTRODUZIONE 3 FUNZIONI 4 MODALITÀ OROLOGIO 6 MODALITÀ CRONOMETRO 8 MODALITÀ DATI CRONOMETRICI 10 MODALITÀ ALLARME 12 MODALITÀ CADENZIOMETRO 13 SOSTITUZIONE DELLA

Dettagli

MANUALE ISTRUZIONI M077. è un prodotto di Lorenz spa

MANUALE ISTRUZIONI M077. è un prodotto di Lorenz spa MANUALE ISTRUZIONI M077 è un prodotto di Lorenz spa legenda OD09016 (OROLOGIO SUBACQUEO MULTIFUNZIONE SPORT LCD) Profondità d immersione Temperatura Cronometro Retroilluminazione EL 5 allarmi sveglia

Dettagli

Grazie per aver acquistato un cronometro a intervalli GYMBOSS minimax.

Grazie per aver acquistato un cronometro a intervalli GYMBOSS minimax. www.gymboss.com Grazie per aver acquistato un cronometro a intervalli GYMBOSS minimax. *** Rimuovere la pellicola protettiva dal lato anteriore del cronometro. Accensione Premere qualsiasi pulsante. Spegnimento

Dettagli

FUNZIONI INDICE. Cadenziometro (Pacer) Impostabile da 10 a 240 segnali acustici al minuto.

FUNZIONI INDICE. Cadenziometro (Pacer) Impostabile da 10 a 240 segnali acustici al minuto. 1 INDICE Grazie per aver scelto questo cronometro professionale Motus con 100 memorie e funzione di misurazione dei tempi frazionari. Per ottenere il massimo dal vostro strumento leggete attentamente questo

Dettagli

(c) Copyright Alcedo Italia Tutti i diritti riservati

(c) Copyright Alcedo Italia Tutti i diritti riservati PDFaid.Com #1 Pdf Solutions Guida Rapida Display SW LCD in ITALIANO A Informazioni contenute nel Display LCD B Pulsantiera comandi LCD Il display viene fornito con una speciale pulsantiera (3 tasti) dedicata.

Dettagli

Istruzioni per l uso del cronometro HiTRAX GO

Istruzioni per l uso del cronometro HiTRAX GO Istruzioni per l uso del cronometro HiTRAX GO Congratulazioni! Lei possiede ora un cronometro HiTrax di TFA. In un solo strumento Lei ha un orologio, una sveglia, un cronometro e un timer. Può utilizzare

Dettagli

CW Kalenji 700 Coded

CW Kalenji 700 Coded CW Kalenji 700 Coded Congratulazioni per l acquisto di questo cardiofrequenzimetro CW Kalenji 700! Se praticate regolarmente un attività sportiva o volete progredire nel vostro allenamento, il cardiofrequenzimetro

Dettagli

HEART. 1.1 Premessa e contenuto della confezione

HEART. 1.1 Premessa e contenuto della confezione Contenuto Italiano 1.1 Premessa e contenuto della confezione 1 Introduzione 1.1 Premessa e contenuto della confezione 39 1.2 Panoramica orologio, simboli e struttura display 40 1.3 Impostazione dell orario

Dettagli

Termostato programmabile radio

Termostato programmabile radio Termostato programmabile radio Dispositivo conforme ai requisiti delle Direttive R&TTE 1999/5/CE A causa dell evoluzione costante delle normative e del materiale, le caratteristiche indicate nel testo

Dettagli

Trainer MT58 PROFESSIONAL STOPWATCH

Trainer MT58 PROFESSIONAL STOPWATCH Trainer MT58 PROFESSIONAL STOPWATCH INDICE INTRODUZIONE 3 FUNZIONI 4 TASTI 5 OROLOGIO 6 CRONOMETRO 7 DATI CRONOMETRICI 9 CONTO ALLA ROVESCIA 11 CADENZIOMETRO 13 SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA 14 CURA E MANUTENZIONE

Dettagli

MyChron Light MCL Manuale utente

MyChron Light MCL Manuale utente Manuale utente INDICE PRESENTAZIONE... 3 1 Versioni e composizione del kit... 4 2 e le sue parti... 5 2.1 Il Display... 5 2.2 La Tastiera... 5 2.3 Il ricevitore ottico... 5 2.4 Il trasmettitore ottico...

Dettagli

Contapassi. Contapassi con radio fm. Manuale d uso ITALIANO

Contapassi. Contapassi con radio fm. Manuale d uso ITALIANO Contapassi Contapassi con radio fm Manuale d uso ITALIANO 1 Grazie per avere scelto il contapassi Motus Paso/Paso FM con funzione di calcolo della distanza percorsa, calorie bruciate, cronometro, sveglia

Dettagli

1 Per iniziare Impostazioni di base Modalità e visualizzazioni Spostamento nei menu Allenamento con il

1 Per iniziare Impostazioni di base Modalità e visualizzazioni Spostamento nei menu Allenamento con il it Guida rapida 1 2 1 Per iniziare............................................................................. 3 1.1 Impostazioni di base....................................................... 3 1.2 Modalità

Dettagli

Manuale istruzioni 1

Manuale istruzioni 1 Manuale istruzioni 1 CONTENUTI INTRODUZIONE 3 Sommario funzioni 3 TASTI E FUNZIONI 4 GUIDA VELOCE 5 Indossare la fascia trasmittente 5 Avvio 6 OROLOGIO 7 Impostazione ora e data 7 CARDIOFREQUENZIMETRO

Dettagli

Millennium Series. Manuale d uso ITALIANO IT-1

Millennium Series. Manuale d uso ITALIANO IT-1 Millennium Series PROFESSIONAL stopwatch Manuale d uso ITALIANO IT-1 Grazie per aver scelto questo cronometro professionale Motus Millennium Series con funzione di misurazione dei tempi frazionari (LAP)

Dettagli

Manuale d istruzioni per. Termometro a 4 canali TM-947 SD

Manuale d istruzioni per. Termometro a 4 canali TM-947 SD Manuale d istruzioni per Descrizione dei tasti e vari ingressi Accensione / spegnimento, retroilluminazione, ESC [B1] Hold e Next [B2] Tasto di registrazione e conferma [B3] Tasti non utilizzati Type,

Dettagli

CONTAPASSI CON SENSORE 3D. Manuale d uso ITALIANO IT-1

CONTAPASSI CON SENSORE 3D. Manuale d uso ITALIANO IT-1 CONTAPASSI CON SENSORE 3D Manuale d uso ITALIANO IT-1 Grazie per avere scelto il contapassi Motus MT Walk dotato di sensore di movimento digitale con tecnologia multi-direzionale 3D. Per ottenere il massimo

Dettagli

Termostato di riscaldamento con schermo a tocco a colori HT-CS01

Termostato di riscaldamento con schermo a tocco a colori HT-CS01 Termostato di riscaldamento con schermo a tocco a colori HT-CS01 Questo termostato è un termostato digitale, che è stato progettato per l impianto elettrico di riscaldamento del pavimento o per il sistema

Dettagli

CM701. I Manuale dell utente PO Manual do Utilizador E Guía Del Usuario F Mode d emploi

CM701. I Manuale dell utente PO Manual do Utilizador E Guía Del Usuario F Mode d emploi OFFMANAUTO CM701 I Manuale dell utente... 2-6 PO Manual do Utilizador... 7-11 E Guía Del Usuario... 12-16 F Mode d emploi... 17-21 D Benutzerhandbuch... 22-26 NL Gebruikershandleiding... 27-31 1 I Descrizione

Dettagli

Radiosveglia PLL. Istruzioni di Funzionamento

Radiosveglia PLL. Istruzioni di Funzionamento Radiosveglia PLL Istruzioni di Funzionamento ALIMENTAZIONE FUNZIONAMENTO CON CORRENTE AC Controllare attentamente che il voltaggio indicato sul vostro set corrisponda al voltaggio della vostra zona locale.

Dettagli

HEART RATE MONITOR ZONE INDICATOR KCAL PC WOMAN / MAN

HEART RATE MONITOR ZONE INDICATOR KCAL PC WOMAN / MAN HEART RATE MONITOR IT ZONE INDICATOR KCAL PC 22.13 WOMAN / MAN ITALIANO Indice 1 Assegnazione delle funzioni ai pulsanti 3 2 Attivazione del PC 22.13 3 3 Panoramica sul display 4 4 Impostazioni di base

Dettagli

Serie 7. The Future Starts Now. Termometri digitali Temp7. Temp7 PT100. Temp7 NTC. Temp7 K/T

Serie 7. The Future Starts Now. Termometri digitali Temp7. Temp7 PT100. Temp7 NTC. Temp7 K/T Serie 7 Termometri digitali PT100 NTC K/T Per sonde Pt100 RTD 0,1 C da -99,9 a +199,9 C / 1 C da -200 a +999 C Per sonde NTC 30K 0,1 C da -50,0 a +150,0 C Per sonde a termocoppia K e T K: 0,1 C da -99,9

Dettagli

CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30

CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30 CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30 Il T30 è un misuratore di temperatura e visualizza la temperatura dell acqua o dell olio del motore in gradi F o C. Ha una calibrazione di curve per i più popolari sensori

Dettagli

Telemetro Laser Monoculare PCE- LRF 600

Telemetro Laser Monoculare PCE- LRF 600 Telemetro Laser Monoculare PCE- LRF 600 Indice 1 Sicurezza... 3 1.1 Avvertenze...3 2 Introduzione... 4 2.1 Contenuto della spedizione...4 3 Specifiche tecniche... 5 4 Descrizione del telemetro... 6 4.1

Dettagli

Vibrometro Modello VB450 MANUALE D'ISTRUZIONI

Vibrometro Modello VB450 MANUALE D'ISTRUZIONI Vibrometro Modello VB450 MANUALE D'ISTRUZIONI Introduzione Congratulazioni per aver scelto il modello VB450 di Extech Instruments. Il VB450 è un vibrometro portatile costituito da un sensore di accelerazione

Dettagli

Bala. Manuale d uso ITALIANO IT-1. Contapassi con sensore 3D

Bala. Manuale d uso ITALIANO IT-1. Contapassi con sensore 3D Bala Contapassi con sensore 3D Manuale d uso ITALIANO IT-1 Grazie per avere scelto il contapassi Motus Bala dotato di sensore di movimento digitale con tecnologia multidirezionale 3D. Per ottenere il massimo

Dettagli

ISTRUZIONI & GARANZIA. Clubmaster CLASSIC

ISTRUZIONI & GARANZIA. Clubmaster CLASSIC ISTRUZIONI & GARANZIA Clubmaster CLASSIC ISTRUZIONI L orologio BRISTON deve essere sottoposto a una manutenzione regolare per garantire un buon funzionamento. Gli intervalli tra gli interventi variano

Dettagli

DVM77N TERMOMETRO TASCABILE AD INFRAROSSI

DVM77N TERMOMETRO TASCABILE AD INFRAROSSI TERMOMETRO TASCABILE AD INFRAROSSI 1. Introduzione TERMOMETRO TASCABILE AD INFRAROSSI A tutti i residenti nell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo

Dettagli

GWT COMPUTER PER IRRIGAZIONE (6 BAR)

GWT COMPUTER PER IRRIGAZIONE (6 BAR) GWT COMPUTER PER IRRIGAZIONE (6 BAR) 1. Introduzione A tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo riportato sul prodotto o sull imballaggio,

Dettagli

CALIBRO ELETTRONICO BLUETOOTH. FaKopp - ArborSonic 3D. Modello 1600 mm. Manuale per l utilizzatore. v1.0

CALIBRO ELETTRONICO BLUETOOTH. FaKopp - ArborSonic 3D. Modello 1600 mm. Manuale per l utilizzatore. v1.0 CALIBRO ELETTRONICO BLUETOOTH FaKopp - ArborSonic 3D Modello 1600 mm Manuale per l utilizzatore v1.0 Settembre 2011 1 Introduzione Il calibro Fakopp bluetotth è uno strumento che consente di misurare velocemente

Dettagli

Igro-Termometro di Precisione Modello RH490

Igro-Termometro di Precisione Modello RH490 Manuale d Istruzioni Igro-Termometro di Precisione Modello RH490 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato l Igro-Termometro di Precisione Extech RH490. Questo di dispositivo misura Umidità, Temperatura

Dettagli

MANUALE D USO DELL APPLICAZIONE P5XS

MANUALE D USO DELL APPLICAZIONE P5XS MANUALE D USO DELL APPLICAZIONE P5XS REGOLAZIONE A DISTANZA DEL GENERATORE A ULTRASUONI NEWTRON P5XS INDICE 1 INTRODUZIONE... 2 2 AVVERTENZE... 2 Utilizzatori dell apparecchio... 2 Apparecchi interessati...

Dettagli

1. impostazioni. 2. pre-nuoto. 3. nuoto. 4. post nuoto 5. FAQ. 6. risoluzione dei problemi

1. impostazioni. 2. pre-nuoto. 3. nuoto. 4. post nuoto 5. FAQ. 6. risoluzione dei problemi Benvenuti nella guida utente di Aquacoach 1. impostazioni 2. pre-nuoto 3. nuoto 4. post nuoto 5. FAQ 6. risoluzione dei problemi impostazioni pulsanti impostazione data e ora L impostazione dell Allarme

Dettagli

rif. istruzioni:

rif. istruzioni: EN rif. istruzioni: 1615.371 AR TR BG SV CS SK RO RU HU PL PT NL IT DE ES FR On channel 100 On channel 300 IT SOMMARIO 1 Avvertenze d'uso...2 2 Descrizione...3 3 Preparazione prima dell'utilizzo...5 3.1

Dettagli

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le MANUALE USO E MANUTENZIONE Calibro digitale Art. C033/150, C033/200, C033/300 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare

Dettagli

Hardware. Utilizzo del Bluetooth

Hardware. Utilizzo del Bluetooth Il Bluetooth è una tecnologia di comunicazione che permette di trasmettere dati senza l impiego di cavi. Grazie alle funzioni Bluetooth è possibile impostare una connessione senza fili tra l NXT e altre

Dettagli

Manuale d Istruzioni. Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257

Manuale d Istruzioni. Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257 Manuale d Istruzioni Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Misuratore di Umidità Senza Spinotti MO257 della Extech. Il sensore di umidità

Dettagli

Termometro Doppio Ingresso Tipo J/K

Termometro Doppio Ingresso Tipo J/K Manuale d'istruzioni Termometro Doppio Ingresso Tipo J/K Modello TM300 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Termometro Digitale TM300 della Extech con doppio ingresso tipo K/J. Questo strumento

Dettagli

Manuale d Istruzioni. Psicrometro Digitale. Modello RH390. Distributed by MicroDAQ.com, Ltd. (603)

Manuale d Istruzioni. Psicrometro Digitale. Modello RH390. Distributed by MicroDAQ.com, Ltd.  (603) Manuale d Istruzioni Psicrometro Digitale Modello RH390 MAX MIN F C WBT Dew Point Introduzione Congratulazioni per aver acquistato lo Psicrometro Digitale RH390 della Extech. Questo dispositivo misura

Dettagli

CDS-SLIDE. Manuale d uso. Termostato Touch Screen programmabile. Adatto per il controllo di impianti di riscaldamento e condizionamento.

CDS-SLIDE. Manuale d uso. Termostato Touch Screen programmabile. Adatto per il controllo di impianti di riscaldamento e condizionamento. INFORMAZIONE AGLI UTENTI ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 15 Attuazione delle Direttive 2002/95/ CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell uso di sostanze

Dettagli

Telefono cordless digitale SE 240 Telefono cordless digitale con segreteria telefonica SE 245

Telefono cordless digitale SE 240 Telefono cordless digitale con segreteria telefonica SE 245 Telefono cordless digitale SE 240 Telefono cordless digitale con segreteria telefonica SE 245 Benvenuti Guida rapida per iniziare 1 2 3 Collega Installa Divertiti Cosa c è nella confezione? Ricevitore

Dettagli

MANUALE ISTRUZIONI. Premere il tasto MODE per scorrere le varie modalità: Ora > Camminata/Corsa > Memoria > Dati utente > Pacer > Sveglia > Cronometro

MANUALE ISTRUZIONI. Premere il tasto MODE per scorrere le varie modalità: Ora > Camminata/Corsa > Memoria > Dati utente > Pacer > Sveglia > Cronometro MOTUS BALA - Contapassi digitale WC141 INTRODUZIONE Grazie per aver scelto il contapassi digitale Motus Bala. E dotato di un display a tre linee che mostra ora, data, passi e le informazioni relative all

Dettagli

ISTRUZIONI PER ANALOGICI MODELLI CON DATARIO. varia a seconda del modello dell orologio. DATA

ISTRUZIONI PER ANALOGICI MODELLI CON DATARIO. varia a seconda del modello dell orologio. DATA Italiano ISTRUZIONI PER ANALOGICI Impostazione dell Ora 1. Estrarre la corona fino alla posizione 2. 2. Ruotare la corona per impostare le lancette dell ora e dei minuti sull orario desiderato. 3. Riportare

Dettagli

CARDIOFREQUENZIMETRO 20 FUNZIONI

CARDIOFREQUENZIMETRO 20 FUNZIONI CARDIOFREQUENZIMETRO 20 FUNZIONI MANUALE D USO E MANUTENZIONE USE AND MAINTENANCE BOOK ATTENZIONE: Gli operatori devono leggere e capire completamente questo manuale prima di utilizzare il prodotto. ITALIANO

Dettagli

ISTRUZIONI PROGRAMMAZIONE 14445

ISTRUZIONI PROGRAMMAZIONE 14445 ISTRUZIONI PROGRAMMAZIONE 14445 Per impostare il crontermostato elettronico, dalla videata base del display, premere uno qualsiasi dei quattro tasti frontali. Vengono visualizzate le icone: - Esc (tasto

Dettagli

TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO

TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO Manuale d uso www.rainbird.eu 33 1. INTRODUZIONE: TIMER DI IRRIGAZIONE RAIN BIRD WTA 2875 Grazie per aver scelto Rain Bird. Si raccomanda di leggere attentamente le istruzioni

Dettagli

DISPLAY A CRISTALLI LIQUIDI J-LCD

DISPLAY A CRISTALLI LIQUIDI J-LCD DISPLAY A CRISTALLI LIQUIDI J-LCD 1 INDICE 1. Introduzione...3 2. Aspetto e dimensioni......3 2.1 Materiale e colori......3 2.2 Dimensioni display...3 3. Descrizione funzioni e pulsanti......4 3.1 Breve

Dettagli

CRUZPRO ANGOLO DI BARRA AM30

CRUZPRO ANGOLO DI BARRA AM30 CRUZPRO ANGOLO DI BARRA AM30 L AM30 fornisce un accurata misurazione dell angolo di barra. L angolo è visualizzato in unità tra 90 e +90 gradi. Si possono impostare allarmi separati per dritta e sinistra.

Dettagli

PRO V2 A-105. Manuale (IT)

PRO V2 A-105. Manuale (IT) PRO V2 A-105 Manuale (IT) 2 PRO V2 A-105 Collegamento dei sensori Lato posteriore : Magnetico / Infrarosso Temperatura 1 Pila (Tipo: CR2450) RPM (Alta sensibilità) RPM (Normale) Per sostituire la pila

Dettagli

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO Modello KJR-12B Vi ringraziamo per aver acquistato un condizionatore MIDEA. Vi suggeriamo, prima di utilizzarlo, di leggere attentamente il presente

Dettagli

cod. art FUNZIONI E CARATTERISTICHE

cod. art FUNZIONI E CARATTERISTICHE IT DIGITAL WIRELESS FUNZIONI E CARATTERISTICHE 1. Velocità attuale 2. Distanza giornaliera 3. Tempo di corsa 4. Velocità media (2 cifre decimali) 5. Velocità massima (2 cifre decimali) 6. Contatore del

Dettagli

RADIOKEYC TASTIERA RADIO ROLLING CODE

RADIOKEYC TASTIERA RADIO ROLLING CODE RADIOKEYC TASTIERA RADIO ROLLING CODE Manuale d uso . Caratteristiche tecniche Riferimento RADIOKEYC Tasti Policarbonato retroilluminato. Canali Codice Master programmazione Codici utente 99 Impostazione

Dettagli

Distanziometro al laser portatile DM40

Distanziometro al laser portatile DM40 Scheda del prodotto SICUREZZA Prima di utilizzare lo strumento leggere attentamente le norme di sicurezza e la guida operativa. Un uso improprio dello strumento che non osservi le istruzioni riportate

Dettagli

Dispositivo GPS portatile con calcolo di velocità e distanza Modello: GP108 MANUALE PER L UTENTE INDICE

Dispositivo GPS portatile con calcolo di velocità e distanza Modello: GP108 MANUALE PER L UTENTE INDICE Dispositivo GPS portatile con calcolo di velocità e distanza Modello: GP108 MANUALE PER L UTENTE Retroilluminazione...8 Sostituzione della batteria...8 Resistenza all acqua...9 Specifiche techniche...9

Dettagli

Istruzioni d uso Amperometro con sonda flessibile PCE-CM 4

Istruzioni d uso Amperometro con sonda flessibile PCE-CM 4 PCE Italia s.r.l. Via Pesciatina 878 / B-Interno 6 55010 Gragnano - Capannori (LU) Italia Telefono: +39 0583 975 114 Fax: +39 0583 974 824 info@pce-italia.it www.pce-instruments.com/italiano Istruzioni

Dettagli

Stazione meteorologica con orario radiocontrollato Modello: BAR206 / BAR206A

Stazione meteorologica con orario radiocontrollato Modello: BAR206 / BAR206A Stazione meteorologica con orario radiocontrollato Modello: BAR206 / BAR206A MANUALE PER L UTENTE INDICE Panoramica... 2 Vista Anteriore... 2 Vista Posteriore... 2 Sensore Remoto... 3 Operazioni Preliminari...

Dettagli

Guida all uso del. Citofono senza fili

Guida all uso del. Citofono senza fili Guida all uso del Citofono senza fili SOMMARIO Introduzione... 3 Presentazione del citofono senza fili... 4 Descrizione dei pulsanti e del display del citofono cordless... 5 Risposta ad una chiamata...

Dettagli

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le MANUALE USO E MANUTENZIONE Misuratore di distanza ad ultrasuoni con puntatore laser Art. M035 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI

Dettagli

Dispositivo di Allenamento GPS da Polso GH-505 Guida Rapida

Dispositivo di Allenamento GPS da Polso GH-505 Guida Rapida Dispositivo di Allenamento GPS da Polso GH-505 Guida Rapida Accensione/ Luce Su Pagina Giù Esc/Giro Invio http://www.gs-sport.com Che cosa è il GPS? GPS è l acronimo di Global Positioning System. Per una

Dettagli

Termometro Infrarosso 1000 C

Termometro Infrarosso 1000 C Doppio laser + Termocoppia tipo K Termometro Infrarosso 1000 C Modello : TM-969 Istruzioni d uso 1 / 7 TM-969_05/14 - Descrizione comandi Fig. 1 3-1 Tasto emissività 3-2 Tasto Giù 3-3 Display LCD 3-4 Tasto

Dettagli

KIT RACETIME2 SF. Guida Rapida

KIT RACETIME2 SF. Guida Rapida KIT RACETIME2 SF Guida Rapida Contenuto del Kit Racetime2 Polifemo SF Catarifrangente Paletti di legno Tasca EncRadio Presa connessione Cancelletto EncRadio SF DecRadio SF Cavi Banana (2 e 20m) Posizionare

Dettagli

Manuale di servizio. Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx

Manuale di servizio. Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx Manuale di servizio Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx Man_STCi_01_IT_th_3_xx_REV1 16/07/2014 Indice 1 FUNZIONAMENTO TERMOMETRO STCI-01...

Dettagli

2.0 Pulsanti e relative funzioni. 1.0 Introduzione. [EL] [U] Indicatore di retroilluminazione automatica [M] [D]

2.0 Pulsanti e relative funzioni. 1.0 Introduzione. [EL] [U] Indicatore di retroilluminazione automatica [M] [D] 1.0 Introduzione Leggere attentamente il presente manuale d istruzioni, assicurandosi di comprendere appieno l utilizzo e i limiti di questo strumento. L utilizzo improprio può causare danni gravi o la

Dettagli

Simboli & Messaggi Fare riferimento al Manuale per l uso di MyStar Extra per le istruzioni per l uso complete.

Simboli & Messaggi Fare riferimento al Manuale per l uso di MyStar Extra per le istruzioni per l uso complete. Simboli & Messaggi l uso Modalità dello strumento Diario Medie Stima di A1c Impostazioni Classificazione Frecce di tendenza Visualizzazione delle medie (Modalità diario ) (Modalità medie ) (e Modalità

Dettagli

FUNZIONE DI REGOLAZIONE DELL'ORA PER LA LANCETTA 2 E 3

FUNZIONE DI REGOLAZIONE DELL'ORA PER LA LANCETTA 2 E 3 ITALIANO FUNZIONE DI REGOLAZIONE DELL'ORA PER LA LANCETTA 2 E 3 Lancetta delle ore Lancetta dei minuti I II Corona IMPOSTAZIONE DELL ORA 1. Estrarre la corona e portarla in posizione II (l'orologio si

Dettagli

Guida rapida Supercordless

Guida rapida Supercordless Guida rapida Supercordless Vodafone Power to you Indice Indice Introduzione 3 Panoramica del telefono 4 Gestione delle chiamate 6 Effettuare una chiamata 6 Risposta o rifiuto di una chiamata 6 Trasferimento

Dettagli

HDS Gen3 Guida rapida

HDS Gen3 Guida rapida HDS Gen3 Guida rapida IT Panoramica 1 4 6 5 7 2 3 8 9 10 11 12 N. Tasto Descrizione 1 Schermo tattile 2 Tasto Pagina Attiva la pagina Home 3 Tasto Cursore Sposta il cursore, si muove nelle voci dei menu

Dettagli

System pro M. DTS 7/2i EA GH V R ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO. CH1: Fix CH2: Fix. Prog Day h m. Clear +1h Res.

System pro M. DTS 7/2i EA GH V R ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO. CH1: Fix CH2: Fix. Prog Day h m. Clear +1h Res. DTS 7/2i EA 557 7 GH V021 5577 R0004 System pro M 400-9952 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO 1 3 5 CH1: Fix CH2: Fix 1 2 Day h m Clear +1h Res. 10 1 Descrizione La gamma degli interruttori orari digitali

Dettagli

Indice 2. Introduzione 3. Operazioni preliminari 4. Parti del sensore di velocità 4. Installazione del sensore di velocità 4.

Indice 2. Introduzione 3. Operazioni preliminari 4. Parti del sensore di velocità 4. Installazione del sensore di velocità 4. MANUALE D USO INDICE Indice 2 Introduzione 3 Operazioni preliminari 4 Parti del sensore di velocità 4 Installazione del sensore di velocità 4 Associazione 5 Informazioni importanti 6 Cura e manutenzione

Dettagli

Pressione prolungata Spegnimento/accensione dell'unità Visualizza una finestra di dialogo

Pressione prolungata Spegnimento/accensione dell'unità Visualizza una finestra di dialogo HDS Gen2 Touch Plotter cartografico Guida rapida IT Panoramica 4 2 1 5 3 6 N. Descrizione 1 Schermo tattile 2 Lettore di schede SD 3 Tasto Waypoint. Una breve pressione apre il menu waypoint; una pressione

Dettagli

MANUALE DEL CONTROLLO A DISTANZA

MANUALE DEL CONTROLLO A DISTANZA MANUALE DEL CONTROLLO A DISTANZA ITALIANO SODDISFARE PRECAUZIONI...1 MODE SET CLEAR TIMER + - USO DEL TELECOMANDO...2 OPERAZIONE...3-7 Grazie per aver comprato il nostro condizionatore d aria Prima di

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'USO OROLOGI GUCCI HANDMASTER

ISTRUZIONI PER L'USO OROLOGI GUCCI HANDMASTER ISTRUZIONI PER L'USO OROLOGI GUCCI HANDMASTER GARANZIA Sui suoi orologi Gucci rilascia una garanzia internazionale di 2 anni, valida a partire dalla data d acquisto. La garanzia entra in vigore solo se

Dettagli

Manuale d istruzioni dell anemometro PCE-AM 82

Manuale d istruzioni dell anemometro PCE-AM 82 Via Pesciatina, 878/B 55010 Gragnano Lucca - Italia Tel. : +39 0583 975114 Fax: +39 0583 974824 info@pce-italia.it Manuale d istruzioni dell anemometro PCE-AM 82 . Introduzione Il misuratore di velocità

Dettagli

Materiali e colore: Funzioni e tasti: Il display LCD03 offre molte funzioni per la vostra guida:

Materiali e colore: Funzioni e tasti: Il display LCD03 offre molte funzioni per la vostra guida: MANUALEDISPLAYLCD-03 Materiali e colore: Il display LCD03 da 4, è RETROILLUMINATO, può offrire molte funzioni per il vostro piacere di guida. L involucro è progettato per funzionare correttamente da -20

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'USO OROLOGI STANDARD

ISTRUZIONI PER L'USO OROLOGI STANDARD ISTRUZIONI PER L'USO OROLOGI STANDARD Istruzioni per l uso Istruzioni per orologi con movimento al quarzo Quarzo 2 lancette Posizione normale di carica: corona in posizione I, contro la cassa. Messa all

Dettagli

Garanzia limitata. Restrizioni all uso/precauzioni di impiego

Garanzia limitata. Restrizioni all uso/precauzioni di impiego CW Kalenji 100 Congratulazioni per l acquisto del cardiofrequenzimetro CW Kalenji 100. Si corre, si marcia, si nuota soprattutto per restare in forma: CW Kalenji 100 è un prodotto multisport estremamente

Dettagli

ITALIANO. 3 Sfere con Datario (Modello 715)

ITALIANO. 3 Sfere con Datario (Modello 715) ITALIANO 3 Sfere con Datario (Modello 715) Lancetta dei minuti Lancetta delle ore Lancetta dei secondi Data Come impostare l ora 1. Estrarre la corona in posizione III (l orologio si ferma). 2. Girare

Dettagli

Unità ambiente per controllori Synco 700

Unità ambiente per controllori Synco 700 . 1 633 Unità ambiente per controllori Synco 700 Collegamento bus Konnex QAW740 Unità ambiente digitale, multifunzionale per il controllo a distanza dei controllori Synco 700. Impiego Unità ambiente da

Dettagli

CRUZPRO PRESSIONE OLIO OP30

CRUZPRO PRESSIONE OLIO OP30 CRUZPRO PRESSIONE OLIO OP30 Il misuratore di pressione dell olio OP30 visualizza la pressione dell olio nel motore in Psi o in Bars. È già programmato per avere una calibrazione di curve per i sensori

Dettagli

ISTRUZIONI A. BATTERIE B. INSTALLAZIONE COLLEGAMENTI AVVERTENZE CARATTERISTICHE BATTERY BATTERY BATTERY PAG. 1

ISTRUZIONI A. BATTERIE B. INSTALLAZIONE COLLEGAMENTI AVVERTENZE CARATTERISTICHE BATTERY BATTERY BATTERY PAG. 1 COLLEGAMENTI ISTRUZIONI IT A. BATTERIE Vite l indicatore di chiusura del coperchio deve essere posizionato in alto. Vite - - - - Le batterie devono essere installate nel vano accessibile svitando le due

Dettagli

Manuale di istruzione Manometro digitale Serie DC400 Modelli P3961 e P3962

Manuale di istruzione Manometro digitale Serie DC400 Modelli P3961 e P3962 Manuale di istruzione Manometro digitale Serie DC400 Modelli P3961 e P3962 Il manometro digitale Serie DC400 è disponibile in due versioni: il modello P3961 e P3962. Il manometro digitale offre all utilizzatore

Dettagli

WP 2 / WP 4 / WP 6 / WP 8 WP SERIES. Technotes 09/2004

WP 2 / WP 4 / WP 6 / WP 8 WP SERIES. Technotes 09/2004 Technotes WP SERIES WP 2 / WP 4 / WP 6 / WP 8 09/2004 1 18 35 52 69 86 103 120 137 COLLEGAMENTI ELETTRICI DELL ELETTROVALVOLA Capacità del Programmatore La capacità è di un solenoide bistabile Rain Bird

Dettagli

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 1. Introduzione A tutti i residenti nell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a

Dettagli

STUFE A CONVEZIONE NATURALE. Manuale d uso TCN 50 / TCN 115

STUFE A CONVEZIONE NATURALE. Manuale d uso TCN 50 / TCN 115 STUFE A CONVEZIONE NATURALE Manuale d uso TCN 50 / TCN 115 Sommario 1 Garanzia... 1 2 Contenuto della confezione... 2 3 Prima installazione... 2 3.1 Operazioni preliminari... 2 3.2 Parti dello strumento...

Dettagli

SVEGLIA CON FASI LUNARI Manuale delle istruzioni

SVEGLIA CON FASI LUNARI Manuale delle istruzioni SVEGLIA CON FASI LUNARI Manuale delle istruzioni Introduzione Congratulazioni per l'acquisto di questa sveglia con visualizzazione delle fasi lunari. Costruita con tecnologie avanzate, questo apparecchio

Dettagli

Contenuto della confezione. Elenco dei termini. Powerline Adapter

Contenuto della confezione. Elenco dei termini. Powerline Adapter Powerline Adapter Importante! Non esporre lo Powerline Adapter a temperature estreme. Non lasciare l apparecchio alla luce diretta del sole o in prossimità di elementi di riscaldamento. Non utilizzare

Dettagli

Tempo In Movimento Modello: BAR200 / BAR200U / BAR200A

Tempo In Movimento Modello: BAR200 / BAR200U / BAR200A Tempo In Movimento Modello: BAR200 / BAR200U / BAR200A Specifiche tecniche... 7 Informazioni Su Oregon Scientific... 7 Dichiarazione Di Conformita UE... 7 MANUALE PER L UTENTE INDICE Introduzione... 2

Dettagli

Direttiva R&TTE 1999/5/EC Da usare negli stati membri CE e EFTA.

Direttiva R&TTE 1999/5/EC Da usare negli stati membri CE e EFTA. Cura e manutenzione Evitare di sistemare l'unità in zone in cui esiste la possibilità di vibrazioni ed impatti violenti, poiché questi possono causare danni all apparecchio. Evitare anche di sistemare

Dettagli

Materiali e colore: Funzioni e tasti: Il display LCD offre molte funzioni per la vostra guida:

Materiali e colore: Funzioni e tasti: Il display LCD offre molte funzioni per la vostra guida: Materiali e colore: Il display LCD03 è RETROILLUMINATO, può offrire molte funzioni per il vostro piacere di guida. L involucro è progettato per funzionare correttamente da -20 a +60 C. Colore disponibile:

Dettagli

Manuale d istruzioni Tachimetro PCE-DT 63

Manuale d istruzioni Tachimetro PCE-DT 63 PCE Italia s.r.l. Via Pesciatina 878 / B-Interno 6 55010 Gragnano - Capannori (LU) Italia Telefono: +39 0583 975 114 Fax: +39 0583 974 824 info@pce-italia.it www.pce-instruments.com/italiano Manuale d

Dettagli

QTP BILANCIA QTP. Istruzioni d'uso

QTP BILANCIA QTP. Istruzioni d'uso BILANCIA QTP Istruzioni d'uso Indice 1 INTRODUZIONE......... 1 1. 1 Dimensioni...1 1. 2 Installazione..... 1 2 DESCRIZIONE TASTI......2 3 UTILIZZO........3 3. 1 Generalità......3 3. 2 Operazioni di base.....

Dettagli

Parti della fotocamera

Parti della fotocamera Parti della fotocamera. Pulsante otturatore. Stabilizz.. Pulsante di accensione 4. Flash 5. Porta USB / Morsetto uscita video 6. Luce autoscatto 7. Obiettivo 8. Microfono 9. Spia di funzionamento 0. Pulsante

Dettagli

Manuale d istruzione 1. Generalità 2. Avvertenze di sicurezza 3. Specifiche 3.1 Generalità

Manuale d istruzione 1. Generalità 2. Avvertenze di sicurezza 3. Specifiche 3.1 Generalità Manuale d istruzione 1. Generalità Il multimetro Pocket è un maneggevole multimetro tascabile a pile con un display LCD alto 26 mm e di facile lettura. L apparecchio offre le seguenti funzioni: DCV, ACV,

Dettagli

Auricolare Bluetooth con display LCD Per cellulari Bluetooth

Auricolare Bluetooth con display LCD Per cellulari Bluetooth Auricolare Bluetooth con display LCD Per cellulari Bluetooth Descrizione Il SUPERTOOTH NANO è un auricolare Bluetooth con display LCD. Il display LCD visualizza il numero del chiamante e lo stato delle

Dettagli

MODALITÀ E VISUALIZZAZIONI

MODALITÀ E VISUALIZZAZIONI Guida rapida it MODALITÀ E VISUALIZZAZIONI ORA data secondi doppio fuso orario ora di alba e tramonto cronometro timer con conto alla rovescia normale ALTI & BARO BUSSOLA ora punti cardinali rotta altimetro

Dettagli

FX Compact Sport PMR446 Private mobile radio

FX Compact Sport PMR446 Private mobile radio FX Compact Sport PMR446 Private mobile radio Manuale di istruzioni Italiano Instruction manual English Manual de Instrucciones-Español Manuel d'instruction- Français Bedienungsanleitung - Deutsch Antenna

Dettagli

Istruzioni d Uso per ph 50

Istruzioni d Uso per ph 50 Istruzioni d Uso per ph 50 1. Display: 1. Valore misurato 2. Unità di misura 3. Compensazione della temperatura: ATC Compensazione automatica della temperatura MTC Compensazione manuale della temperatura

Dettagli