The Right Tool at the Right Time. Svasatori. G570 per lavorazioni pesanti e la serie lunga G600 YOUR TRUSTED PARTNER SINCE 1913

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "The Right Tool at the Right Time. Svasatori. G570 per lavorazioni pesanti e la serie lunga G600 YOUR TRUSTED PARTNER SINCE 1913"

Transcript

1 The Right Tool at the Right Time Svasatori per lavorazioni pesanti e la serie lunga YOUR TRUSTED PARTNER SINCE 1913

2 Caratteristiche e Vantaggi Materiale Prodotti in acciaio HSS-E con 8% di Co (M42), di grado superiore, temprato a valori di durezza superiori rispetto agli altri HSS. La presenza del cobalto permette una migliore resistenza alle alte temperature. Queste caratteristiche conferiscono all utensile una particolare efficienza nella lavorazione degli acciai inossidabili e delle leghe resistenti al calore. La naturale conseguenza è una eccellente resistenza all usura, essenziale per applicazioni altamente abrasive. L HSS-E di grado M42 è molto resistente, per far fronte alle applicazioni più gravose in moltissimi materiali. Trattamento Superficiale Il rivestimento in Carbo-Nitruro di Titanio ed Alluminio (AlTiCN), con struttura multistrato, ha una durezza di 3700HV, superiore rispetto a molti rivestimenti oggi disponibili. L elevata durezza del rivestimento, insieme alla sua grande elasticità, bassa frizione ed elevata resistenza all ossidazione, favoriscono grandi prestazioni degli utensili da taglio, specialmente per la lavorazione dell acciaio inossidabile e delle leghe di Nichel. Questo rivestimento è adatto per lavorazioni con taglio interrotto, sia con lubrorefrigerazione che a secco. Vantaggi per il cliente L ottima combinazione fra il materiale dell utensile e la geometria garantiscono il massimo delle prestazioni con un alto livello di produttività. L alta resistenza all usura favorisce una lunga vita utensile. L affilatura a profilo costante permette molte riaffilature dell utensile. Esempi di Applicazioni Macchina utensile Fresatrice Verticale CNC Lubrificante Emulsione Porta Utensile Mandrino portapinze Materiale da lavorare Hardox 400 (AMG 1.6) Velocità di taglio Vc = 15 m/min Velocità di Rotazione n = 230 rpm Avanzamento al Giro f = 0.13 /omw Velocità di Avanzamento Vf = 30 /min Geometria La geometria di taglio è stata studiata per svasatura ad alta produttività su acciai inossidabili e acciai legati molto abrasivi. Consigli D Uso Per la lavorazione di acciai altamente legati e acciai inossidabili. Gaa DIN 335C: diametro Multi-applicazione per svasatura e rimozione di bave. 2

3 Caratteristiche e Vantaggi Materiale Prodotto in acciaio super-rapido ( HSS-M2), adatto alla lavorazione di molte applicazioni: da quelle più malleabili, a quelle con condizioni di taglio più severe. La capacità di assorbimento degli urti, rispetto a tutti gli altri HSS, è la più alta. Questa tenacia è particolarmente indicata per utensili con elevate lunghezze. Trattamento superficiale La finitura lucida impedisce il fenomeno del tagliente di riporto (BUE - Built Up Edge), nella lavorazione di acciai dolci e leghe non ferrose. Questo riduce il calore generato dagli attriti ed il carico ai bordi taglienti, con migliorata finitura superficiale. Codolo La lunghezza extra del codolo, permette allo svasatore di avere l estensione necessaria per sbavature e smussature di fori che non sarebbe possibile raggiungere con un utensile standard. Geometria L angolo di taglio positivo ottimizza le prestazioni. Consigli d uso Consigliato per la lavorazione di acciai con basso e medio carico di rottura alla trazione. Applicazioni Gli svasatori sono, tra gli utensili da taglio, i più versatili. Principalmente utilizzati per creare uno smusso di alloggiamento per viti a testa svasata, possono anche essere utilizzati per: la rimozione di bave e spigoli irregolari; smussare un foro prima dell esecuzione del filetto, per migliorare la precisione ed evitare il fenomeno di rigonfiamento superficiale. Vantaggi per il cliente Lunghezza extra per svasatura di fori. Ad esempio: fori all interno di tasche profonde. Una mirata geometria di taglio incrementa le prestazioni ed elimina le vibrazioni, garantendo una eccellente finitura superficiale. L affilatura a profilo costante permette molte riaffilature dell utensile. 3

4 Gruppi di Materiali Raccomandato Accettabile Esempio 10 = Velocità periferica in m/min +/- 10% Applicazione per Gruppi di Materiali Durezza HB Resistenza N/ m Acciaio dolce magnetico < 120 < Acciaio da costruzione e da cementazione < 200 < Acciaio al carbonio < 250 < Acciaio legato < 250 < Acciaio 1.5 Acciaio legato / Acciaio bonificato e temprato > 250 < 350 > 850 < Acciaio legato / Acciaio bonificato e temprato > 350 > 1200 < Acciaio legato/temprato HRc > Acciaio legato/temprato HRc > Acciaio inossidable/automatico < 250 < Acciaio 2.2 Austenitico < 250 < 850 inossidable 2.3 Ferritico+Austenitico, Martensitico < 300 < Acciai inossidabili con indurimento da precipitazione < 320 < 410 > 1100 < Ghisa con grafite lamellare > 150 > Ghisa 3.2 Ghisa con grafite lamellare > > 500 < Ghisa malleabile con grafite sferoidale < 200 < Ghisa malleabile con grafite sferoidale > 200 <300 > 700 < Titanio non legato < 200 < Titanio 4.2 Leghe di titanio < 270 < Leghe di titanio > 270 <350 > Nichel non legato < 150 < Nickel 5.2 Leghe di nichel > 270 > Leghe di nichel > 270 <350 > 900 < Rame < 100 < Rame 6.2 β-ottone, Bronzo < 200 < α-ottone < 200 < Bronzo ad alta resistenza < 470 < Al, Mg, non legato < 100 < Alluminio 7.2 Leghe di Al, Si < 0.5% <150 < 500 Magnesio 7.3 Leghe di Al, Si > 0.5% < 10% <120 < Leghe di Al, Si>10% Rinforzate Whisker Leghe di Al, Leghe di Mg <120 < Materiali 8.1 Materiali termoplastici Materiali plastici termoindurenti sintetici 8.3 Materiali plastici rinforzati Materiali duri 9.1 Cermets (materiali metallo-ceramici) < 550 < Grafite 10.1 Grafite standard --- < E 36E 27D 22D 17B 12B 17C 12B 15A 10A 40C 32C 27C 24C 6A 4A 40D 30F 40F 15D 45G 36F 27F 13F 22F 17E 15D 12D 8B 6A 8C 6B 4A 25F 15D 12C 25D 20F 25F 10D 30G 25F 20F 10F 4

5 Försänkare Kärkiupottimet Countersink Svasatore Forsenkere Forsænkere max d min d l 1 z d 2 Øh

6 Extra Långa Försänkare Erittäin pitkät Kärkiupottimet Countersink, Extra Long Svasatore serie extra lunga Ekstra Lange Forsenkere Ekstra Lange Forsænkere max d min d l 1 z d 2 Øh

7 Manuale Tecnico Dormer La conoscenza a portata di mano Da oggi disponibile in 13 lingue! Versione elettronica del manuale tecnico con le seguenti caratteristiche: Calcolo dei parametri di taglio in tempo reale Motore di ricerca interno Forum domande e risposte Disponibile in versione cartacea, in formato tascabile. Per ulteriori informazioni contattare Dormer. 7

8 The Right Tool at the Right Time Morse Way Waverley Sheffield S60 5BJ United Kingdom T: F: International Morse Way Waverley Sheffield S60 5BJ United Kingdom T: F: Middle East Far East B.P Orleans Cedex 2 France - France T: +33 (0) F: +33 (0) dormer.fr@dormertools.com s-gravelandsweg 401 NL-3125 BJ Schiedam Netherlands - Nederland T: F: dormer.nl@dormertools.com Germany - Deutschland T: dormer.de@dormertools.com CEE Sandvik Slovakia Hraničná Bratislava Slovakia - Slovensko T /8321 F dormer.cee@dormertools.com Austria Montenegro Österreich Црна Гора Belarus Poland Беларусь Polska Bulgaria Romania България România Croatia Russia Hrvatska Россия Czech Republic Serbia Česká republika Србија Hungary Slovakia Magyarország Slovensko Slovenia Slovenija Ukraine Україна Bosnia-Herzegovina Босна и Херцеговина Macedonia Македонија Central and Eastern Europe LLC Sandvik Russia Ul. Polkovaia 1 RU Moscow Russia - Россия T F dormer.cee@dormertools.com Via Varesina Milano Italy - Italia T: F: dormer.it@dormertools.com Sandvik Española, S.A. Ibérica Parque Empresarial Puerta de Madrid Este C/ Tapiceros, 9 ES San Fernando de Henares, Madrid T: (ES) F: (ES) dormer.es@dormertools.com Spain - España T: (PT) F: (PT) dormer.pt@dormertools.com Responsible for Spain España Portugal Portugal Sandvik AG Bereich Dormer Alpenquai 14, Postfach Luzern Switzerland T: +41 (0) F: +41 (0) Fountain Plaza Belgicastraat 5, bus 5/6 BE-1930 Zaventem Belgium - België/Belgique T: F: dormer.be@dormertools.com Box 618 SE Halmstad Sweden - Sverige T: +46 (0) F: +46 (0) dormer.se@dormertools.com Kundservice T: direkt F: direkt Iceland Lithuania Latvia Estonia PL. 52 FI Vantaa Finland - Suomi T: F: Customer Service T: direkt F: direkt dormer.fi@dormertools.com Sandvik A/S Boks 173 NO-1377 Billingstad Norway - Norge T: F: dormer.no@dormertools.com Kundeservice T: direkt F: direkt Sandvik A/S Postboks 160 DK-2605 Brøndby Denmark - Danmark T: F: dormer.dk@dormertools.com Kundetjeneste T: direkt F: direkt Av. João Paulo da Silva, 258 CEP São Paulo SP Brazil - Brasil T: F: dormer.br@dormertools.com Costa Rica Guatemala Panama Venezuela Colombia Ecuador Peru Bolivia Paraguay Uruguay Chile Precision Dormer 2550 Meadowvale Blvd. Unit 3 Mississauga, ON L5N 8C2 Canada T: (888) En Français: (888) F: (905) dormertools.canada@ precisiondormer.com Precision Dormer 301 Industrial Ave. Crystal Lake, IL United States of America T: (800) F: cs@precisiondormer.com United States of America Mexico 5 Fowler Road Dandenong 3175, Victoria Australia T: F: Sandvik New Zealand 269 Ti Rakau Drive Burswood Manukau 2013 New Zealand T: F: (Shanghai) Co., Ltd. No 4555 Yin Du Road Xin Zhuang Industry Park Shanghai China T: F: dormer.cn@dormertools.com India PVT Ltd B64-65, Sushant Lok 1 Gurgaon India T: dormer.in@dormertools.com Sandvik P.O. Box East Rand 1462 South Africa T: F: Sandvik Argentina S.A. Rincón 3198 CP B1754BIL San Justo - Buenos Aires Argentina T: 54 (11) F: 54 (11) dormer.ar@dormertools.com YOUR TRUSTED PARTNER SINCE /2013 IT

The Right Tool at the Right Time. Maschi a rullare. Gamma Filetti Metrici (M)

The Right Tool at the Right Time. Maschi a rullare. Gamma Filetti Metrici (M) The Right Tool at the Right Time Maschi a rullare Gamma Filetti Metrici (M) Caratteristiche & Vantaggi Materiale Costruiti in acciaio super-rapido al cobalto (HSS-E) di alta qualità per ottenere: aumento

Dettagli

The Right Tool at the Right Time. Frese in metallo duro ad elevate prestazioni. per acciaio inox

The Right Tool at the Right Time. Frese in metallo duro ad elevate prestazioni. per acciaio inox The Right Tool at the Right Time Frese in metallo duro ad elevate prestazioni per acciaio inox M Indice Your Productivity Our Vision 3 Caratteristiche & Vantaggi 4 Vantaggi per il Cliente 6 Prova pratica

Dettagli

The Right Tool at the Right Time. Maschi con rivestimento Cr. Metrico e Metrico Fine per Acciai a Bassa/Media Resistenza

The Right Tool at the Right Time. Maschi con rivestimento Cr. Metrico e Metrico Fine per Acciai a Bassa/Media Resistenza The Right Tool at the Right Time Maschi con rivestimento Cr Metrico e Metrico Fine per Acciai a Bassa/Media Resistenza Caratteristiche&Vantaggi Materiale Costruiti in acciaio super-rapido al cobalto H-E

Dettagli

The Right Tool at the Right Time. Punte in metallo duro ad elevate prestazioni. per applicazioni multimateriale

The Right Tool at the Right Time. Punte in metallo duro ad elevate prestazioni. per applicazioni multimateriale The Right Tool at the Right Time Punte in metallo duro ad elevate prestazioni per applicazioni multimateriale ISO / AMG tabella di conversione dei materiali ISO Classificazione Materiale Durezza Dormer

Dettagli

Frese per filettare in metallo duro integrale

Frese per filettare in metallo duro integrale Frese per filettare in metallo duro integrale introduzione Il prograa Dormer di frese integrali comprende una vasta gaa di utensili ad elevato rendimento caratterizzati da elevata vita utensile ed economicità

Dettagli

The Right Tool at the Right Time. Frese in metallo duro ad elevate prestazioni. per applicazioni multimateriale 1002-11/09 IT

The Right Tool at the Right Time. Frese in metallo duro ad elevate prestazioni. per applicazioni multimateriale 1002-11/09 IT The Right Tool at the Right Time Frese in metallo duro ad elevate prestazioni per applicazioni multimateriale 100211/09 IT ISO Classificazione Materiale Durezza Dormer AMG Esempi di materiali in questo

Dettagli

L evoluzione nella fresatura trocoidale

L evoluzione nella fresatura trocoidale New Prodotti Luglio 2016 nuovi per i tecnici dell'asportazione truciolo L evoluzione nella fresatura trocoidale Le frese a candela CircularLine riducono i tempi di lavorazione e aumentano la durata utile

Dettagli

3 x D 5xD senza ic. Punta elicoidale in metallo duro. Punte in metallo duro integrale rivestite TiAlN (senza adduzione interna del refrigerante)

3 x D 5xD senza ic. Punta elicoidale in metallo duro. Punte in metallo duro integrale rivestite TiAlN (senza adduzione interna del refrigerante) Punte in metallo duro integrale rivestite TiAlN (senza adduzione interna del refrigerante) 3 x D 5xD Durezza [N/mm 2 ] 1~3 3~5 5~8 8~10 10~12 12~14 14~20 f [mm/u] f [mm/u] f [mm/u] f [mm/u] f [mm/u] f

Dettagli

maschi metallo duro

maschi metallo duro maschi metallo duro www.vergnano.com MASCHI VERGNANO IN METALLO DURO L utilizzo degli utensili in metallo duro è aumentato notevolmente negli ultimi anni. Oggi la maggior parte delle lavorazioni di tornitura,

Dettagli

M ASCHI A R ULLARE

M ASCHI A R ULLARE www.vergnano.com M ASCHI A R ULLARE La Vergnano da oltre sessant anni progetta e produce utensili di precisione. La qualità dei suoi prodotti è frutto di anni di esperienza e di forti investimenti in

Dettagli

UTENSILI SETTORE AERONAUTICO

UTENSILI SETTORE AERONAUTICO aero UTNSILI STTR RNUTIC IT-ID-0116 R DI PPLICZIN NL STTR RNUTIC ree di applicazione Il costruttore di utensili, nel settore dell aviazione, affronta sfide interessanti nell asportazione di trucioli. Lavorazioni

Dettagli

ESECUZIONE AFR Sgrossatura per tutte le applicazioni.

ESECUZIONE AFR Sgrossatura per tutte le applicazioni. ESECUZIONE AF Sgrossatura per tutte le applicazioni. Frese a candela specifiche per la sgrossatura di acciai, acciai fortemente legati, acciai da utensili, acciai inossidabili, ghise e stampati fino a

Dettagli

Avv. Franco Toffoletto. La disciplina delle mansioni. Optime - Grand Hotel et de Milan. 1 luglio 2015

Avv. Franco Toffoletto. La disciplina delle mansioni. Optime - Grand Hotel et de Milan. 1 luglio 2015 La disciplina delle mansioni Optime - Grand Hotel et de Milan 1 luglio 2015 Jobs Act 1 (L. 16 maggio 2014, n. 78) Contratti a termine (superato dal D.lgs 15 giugno 2015, n. 81) Jobs Act 2 (L. 23 dicembre

Dettagli

IL MINISTRO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI. di concerto con IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

IL MINISTRO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI. di concerto con IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE D.M. 28 gennaio 2009 Attuazione disposizioni di cui al comma 9, dell'art. 38, della legge n. 289/2002, concernente la determinazione del livello di reddito equivalente per ciascun Paese straniero, al reddito

Dettagli

WALTER SELECT per inserti per foratura dal pieno

WALTER SELECT per inserti per foratura dal pieno WALTER SELECT per inserti per foratura dal pieno WALTER SELECT Fase dopo fase verso l'inserto a fissaggio meccanico ottimale Fase 1 Determinare il materiale da lavorare: Gruppi dei materiali da lavorare

Dettagli

Analfabetismo finanziario ed inclusione previdenziale nella società che invecchia

Analfabetismo finanziario ed inclusione previdenziale nella società che invecchia Analfabetismo finanziario ed inclusione previdenziale nella società che invecchia Mario Padula Presidente della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione JOB & Orienta 26 o Mostra Convegno Nazionale

Dettagli

La nuova generazione di frese frontali per lavorazioni generiche ad alta efficienza.

La nuova generazione di frese frontali per lavorazioni generiche ad alta efficienza. Serie frese frontali per il controllo delle vibrazioni SHV, MHV Nuova serie di frese frontali TAR. La nuova generazione di frese frontali per lavorazioni generiche ad alta efficienza. Update2012.04 B199I

Dettagli

Codolo DIN 6535 HA/HB DIN taglienti. Ottima asportazione. Elica 36 /38. del truciolo. Collarino anticollisione. Rivestimento Signum

Codolo DIN 6535 HA/HB DIN taglienti. Ottima asportazione. Elica 36 /38. del truciolo. Collarino anticollisione. Rivestimento Signum Codolo DI 6535 HA/HB DI 6527 4-taglienti Elica 36 /38 Ottima asportazione del truciolo Collarino anticollisione Rivestimento Signum Smusso di rinforzo Geometria frontale per foratura e lavorazioni in rampa

Dettagli

KRESTON GV Italy Audit Srl The new brand, the new vision

KRESTON GV Italy Audit Srl The new brand, the new vision KRESTON GV Italy Audit Srl The new brand, the new vision Chi siamo Kreston GV Italy Audit Srl è il membro italiano di Kreston International, network internazionale di servizi di revisione, di corporate

Dettagli

Jongen Italia s.r.l. VHM.48W & VHM.49W. Le frese per sgrossatura ad alta prestazione. Milling tools made by JONGEN!

Jongen Italia s.r.l. VHM.48W & VHM.49W. Le frese per sgrossatura ad alta prestazione. Milling tools made by JONGEN! Jongen Italia s.r.l. VHM.48W & VHM.49W Le frese per sgrossatura ad alta prestazione Milling tools made by JONGEN! L`utensile Le frese di metallo duro per sgrossare del tipo VHM.48W +.49W con passaggio

Dettagli

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility ERASMUS PLUS Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2015 Settore Istruzione Scolastica, Educazione degli Adulti e Istruzione Superiore KA1 School education staff mobility/ Adult education

Dettagli

APKT 1907 Nuovi inserti e frese

APKT 1907 Nuovi inserti e frese APKT 1907 Nuovi inserti e frese Bulletin 1/9 è lieta di presentare una nuova linea di frese e inserti APKT della popolare linea CHASEMILL - una famiglia di utensili noti per la loro affidabilità e alte

Dettagli

Archiviazione elettronica e Gestione della conoscenza Dott. Timur Khoussainov Toffoletto De Luca Tamajo e Soci Studio Legale

Archiviazione elettronica e Gestione della conoscenza Dott. Timur Khoussainov Toffoletto De Luca Tamajo e Soci Studio Legale Archiviazione elettronica e Gestione della conoscenza Toffoletto De Luca Tamajo e Soci Studio Legale Bologna, 30 ottobre 2015 CHE COS È (PER NOI) LA CONOSCENZA? Toffoletto De Luca Tamajo e Soci 2015 2

Dettagli

Pensa con sicurezza, Pensa HSS MASCHIATURA

Pensa con sicurezza, Pensa HSS MASCHIATURA Pensa con sicurezza, Pensa HSS MASCHIATURA SOMMARIO UTENSILI PER MASCHIARE 2 Zoom su un maschio 3 Quale HSS per la massima efficienza? 4 Trattamenti superficiali per la migliore prestazione 5 Vocabolario

Dettagli

obbligazioni corporate e semi-government (tenute presso il corrispondente estero) emesse prima del 01/01/1999;

obbligazioni corporate e semi-government (tenute presso il corrispondente estero) emesse prima del 01/01/1999; SPAGNA: guida operativa di assistenza fiscale su strumenti finanziari obbligazionari corporate e semi-government (sub depositati presso il depositario del corrispondente estero) di diritto spagnolo non

Dettagli

PREFAZIONE ALLO STATUTO

PREFAZIONE ALLO STATUTO Argentina Armenia Australia Austria Bangladesh Belarus Belgium Benin Bolivia Bosnia Herzegovina Botswana Brazil Bulgaria Burkina Faso Cameroon Canada Catalonia Chad Colombia Comoros Congo Cote d lvoire

Dettagli

Trasporto sicuro dei colli per l industria delle bottiglie e delle lattine

Trasporto sicuro dei colli per l industria delle bottiglie e delle lattine Trasporto sicuro dei colli per l industria delle bottiglie e delle lattine Soluzioni di sistema Reggiatura di bottiglie di singoli strati di bottiglie in vetro ad alta produzione (Tecnologia Endsealer)

Dettagli

Il Sistema Bus KNX. Standard mondiale ISO/IEC Milano, 14 dicembre Renato Ricci Diego Pastore

Il Sistema Bus KNX. Standard mondiale ISO/IEC Milano, 14 dicembre Renato Ricci Diego Pastore Il Sistema Bus KNX Standard mondiale ISO/IEC 14543-3 Renato Ricci Diego Pastore Milano, 14 dicembre 2012 KNX: I pilastri Certificazione la Certificazione KNX garantisce un alto livello di qualità ai prodotti

Dettagli

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility ERASMUS PLUS Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2016 Settore Istruzione Scolastica, Educazione degli Adulti e Istruzione Superiore KA1 School education staff mobility/ Adult education

Dettagli

Trasporto sicuro dei colli per l industria alimentare e delle bevande

Trasporto sicuro dei colli per l industria alimentare e delle bevande Trasporto sicuro dei colli Etichettare Soluzioni base Senza etichetta Con etichetta Combinazione: / Etichettare da parte del cliente Soluzioni Casse e fusti su pallet Combinazione: / Reggia in alto, bamda

Dettagli

MADE BY MASCHIUNIVERSALI

MADE BY MASCHIUNIVERSALI MADE BY MASHIUNIVERSALI LA Goldrichtig MIGLIOR SELTA Für PER alle TUTTI werkstoffe I MATERIALI Acciai ad alta resistenza Acciai inossidabili e resistenti agli acidi Alluminio e leghe di alluminio Acciai

Dettagli

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility ERASMUS PLUS Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2014 Settore Istruzione Scolastica, Educazione degli Adulti e Istruzione Superiore KA1 School education staff mobility/ Adult education

Dettagli

Smussare, sbavare. Per una finitura di qualità

Smussare, sbavare. Per una finitura di qualità Smussare, sbavare Per una finitura di qualità 2 Smussare nei diametri piccoli a fresa per smussi CrazyMill Frontchamfer completa il prograa di utensili MikronTool in modo ideale. isponibile a partire dal

Dettagli

NOVITÀ INSERTI POSITIVI. Offerta Lancio

NOVITÀ INSERTI POSITIVI. Offerta Lancio NSERT POSTV NOVTÀ Geometria CFP eccellente per finitura di acciai al carbonio e ghise C VC Nuova linea tec per tornitura interna ed esterna Geometrie specifiche per le diverse lavorazioni Rivestimenti

Dettagli

seghe circolari in MeTallo DUro integrale e hss

seghe circolari in MeTallo DUro integrale e hss seghe circolari IN METALLO DURO INTEGRALE E 2008 1 seghe circolari IN METALLO DURO INTEGRALE E LISTINO I6811 I6812 I6816 I6817 EURO MD EURO MD 12X0.2 5 48-16 - 14,65 12X0.25 5 48-16 - 14,65 12X0.3 5 48-16

Dettagli

Competenza nella foratura in metallo duro integrale

Competenza nella foratura in metallo duro integrale Manuale prodotti Foratura _ UNA TECNOLOGIA DAI GRANDI VANTAGGI Competenza nella foratura in metallo duro integrale 2 Introduzione generale all'argomento 6 Programma 16 Informazioni sui prodotti 16 Punte

Dettagli

22 ottobre 2013 UNA GOLF HOTEL Cavaglià. Ing. Alberto Raffaldi Project Manager Soluzioni EDP

22 ottobre 2013 UNA GOLF HOTEL Cavaglià. Ing. Alberto Raffaldi Project Manager Soluzioni EDP 22 ottobre 2013 UNA GOLF HOTEL Cavaglià Ing. Alberto Raffaldi Project Manager Soluzioni EDP Microsoft: l evoluzione dell ERP 22 Ottobre 2013 - UNA Golf Hotel Cavaglià (BI) In qualsiasi tipo di azienda,

Dettagli

efi Hartner Multiplexlex è pensare in grande!

efi Hartner Multiplexlex è pensare in grande! efi Hartner Multiplexlex è pensare in grande! multiplexlex Hartner Foratura a spirale con placchetta intercambiabile Nuova placchetta intercambiabile MP 05 con geometria die taglienti ottimizzata Art.

Dettagli

Applicazioni ad alto rendimento SEFCARBIDE FRESE IN METALLO DURO PER CNC

Applicazioni ad alto rendimento SEFCARBIDE FRESE IN METALLO DURO PER CNC Applicazioni ad alto rendimento SEFCARBIDE FRESE IN METALLO DURO PER CNC La precisione dal. Dalla ricostruzione del dopoguerra all applicazione diffusa dei sistemi informatici: un ascesa tecnologica che

Dettagli

Applicazioni ad alto rendimento PUNTE ALESATORI SVASATORI SEGHE IN METALLO DURO SEFCARBIDE

Applicazioni ad alto rendimento PUNTE ALESATORI SVASATORI SEGHE IN METALLO DURO SEFCARBIDE Applicazioni ad alto rendimento PUNTE ALESATORI SVASATORI SEGHE IN METALLO DURO SEFCARBIDE La precisione dal 9. Dalla ricostruzione del dopoguerra all applicazione diffusa dei sistemi informatici: un ascesa

Dettagli

I numeri del commercio internazionale

I numeri del commercio internazionale Università di Teramo Aprile, 2008 Giovanni Di Bartolomeo gdibartolomeo@unite.it I numeri del commercio internazionale Big traders Netherlands 4% United Kingdom 4% France 5% China 6% Italy 4% Japan 7% Korea,

Dettagli

PUNTE. Punte per legno. Punte per muratura e per metallo

PUNTE. Punte per legno. Punte per muratura e per metallo PUNTE ahco offre punte di qualità professionale per la maggior parte delle applicazioni, nelle più diverse condizioni. Il materiale che deve essere forato vi guiderà nella scelta della punta. Qui vi consigliamo

Dettagli

FORMAZIONE DEL TRUCIOLO

FORMAZIONE DEL TRUCIOLO GEOMETRIA PARTE TAGLIENTE ANGOLO DI REGISTRAZIONE ANGOLO DI SPOGLIA SUPERIORE ANGOLO DI SPOGLIA INFERIORE ANGOLO DI TAGLIO ANGOLO DI INCLINAZIONE ANGOLO AL VERTICE RAGGIO DI PUNTA ANGOLI DI SPOGLIA ASSIALI

Dettagli

Profilo totalmente riaffilabile. Spessore cartella 2,5 mm. Molla per l espulsione del dischetto di risulta (per tazze ø 25mm)

Profilo totalmente riaffilabile. Spessore cartella 2,5 mm. Molla per l espulsione del dischetto di risulta (per tazze ø 25mm) ART. 36 MECCANICA Fresa a tazza HSS Con scarico laterale Per realizzare fori nei metalli Guarda il video: www.stellabianca.com/video/art36.mpg - 20 - Corpo rettificato in acciaio super rapido HSS M2 (64/65

Dettagli

Prodotti nuovi per i tecnici dell asportazione truciolo

Prodotti nuovi per i tecnici dell asportazione truciolo dotti nuovi per i tecnici dell asportaione truciolo Frese a candela N HSS-E Co 5 ĉĉ ĉĉ Con diametro del nocciolo conico Taglienti a passo irregolare Frese a candela tipo N in acciaio sinteriato pag. 13

Dettagli

Fresa per ghisa MFK. Fresa ad elevata efficienza con 10 taglienti per inserto

Fresa per ghisa MFK. Fresa ad elevata efficienza con 10 taglienti per inserto Fresa per ghisa Fresa ad elevata efficienza con 10 taglienti per inserto MKF - fresa multitagliente ad elevata efficienza per ghisa La fresa multitagliente risulta estremamente efficiente per la lavorazione

Dettagli

Descrizione del sistema

Descrizione del sistema CT-Bolt Descrizione del sistema Doppia funzione di bullone e chiodo da roccia Per impieghi provvisori e permanenti Immediato bloccaggio mediante testa ad espansione Doppia protezione anticorrosione mediante

Dettagli

Punte elicoidali Generalità

Punte elicoidali Generalità Punte elicoidali Generalità La punta elicoidale è l utensile universalmente usato per praticare fori su qualsiasi materiale. Troppo spesso viene trascurata l importanza che riveste una sua accurata costruzione

Dettagli

Trasporto sicuro dei colli Macchine per l avvolgimento con film estensibile

Trasporto sicuro dei colli Macchine per l avvolgimento con film estensibile Trasporto sicuro dei colli Macchine per l avvolgimento con film estensibile Sistema di tavola Sistema con braccio rotante Sistema ad anello Il vantaggio di acquistare Strapex Macchina, film e servizio

Dettagli

Best Insulating Performance

Best Insulating Performance Best Insulating Performance Promat leader mondiale nella produzione di calcio silicato e prodotti termoespandenti 9 stabilimenti di produzione 5 laboratori di ricerca 2.500 certificati nel mondo 120 brevetti

Dettagli

VI GUIDIAMO SU ROTTE TRACCIATE DA EFFICIENZA, PARTNERSHIP E TECNOLOGIA. IL SENSO DEL LAVORO È ANCHE QUESTO. Milano. Napoli. Roma.

VI GUIDIAMO SU ROTTE TRACCIATE DA EFFICIENZA, PARTNERSHIP E TECNOLOGIA. IL SENSO DEL LAVORO È ANCHE QUESTO. Milano. Napoli. Roma. VI GUIDIAMO SU ROTTE TRACCIATE DA EFFICIENZA, PARTNERSHIP E TECNOLOGIA. IL SENSO DEL LAVORO È ANCHE QUESTO. Milano. Napoli. Roma. Bergamo Il Contratto a progetto non esiste già più: e non è un male anzi

Dettagli

Insert :HQGHVFKQHLGSODWWHQ Inserti

Insert :HQGHVFKQHLGSODWWHQ Inserti Inserti Grade Selection Ghisa Nodulare Ghisa Materiale da lavorare Più restente all'usura Tenacita' Ceramici Whiskers Nitruro di silicio Triossido di alluminio Più restente all'usura Acciai temprati Cilindri

Dettagli

Una Malattia dei Bronchi e dei Polmoni Cronica Ostruttiva SCUOLA BPCO 2012 A.C.O. S. FILIPPO NERI ROMA

Una Malattia dei Bronchi e dei Polmoni Cronica Ostruttiva SCUOLA BPCO 2012 A.C.O. S. FILIPPO NERI ROMA Una Malattia dei Bronchi e dei Polmoni Cronica Ostruttiva SCUOLA BPCO 2012 A.C.O. S. FILIPPO NERI ROMA 1 DEFINIZIONE 2011 La BPCO, malattia frequente, prevenibile e trattabile, è caratterizzata da una

Dettagli

IMPIANTO CONFORME ALLA DIRETTIVA MACCHINE. HHL W Line FOR A SUSTAINABLE WORLD FREE OF BARRIERS. www.wittur.com

IMPIANTO CONFORME ALLA DIRETTIVA MACCHINE. HHL W Line FOR A SUSTAINABLE WORLD FREE OF BARRIERS. www.wittur.com IMPIANTO CONFORME ALLA DIRETTIVA MACCHINE HHL W Line FOR A SUSTAINABLE WORLD FREE OF BARRIERS www.wittur.com CARATTERISTICHE HHL W Line INSTALLAZIONE FACILE E VELOCE HHL W Line è facile e veloce da installare.

Dettagli

SEGHE CIRCOLARI IN METALLO DURO INTEGRALE E HSS

SEGHE CIRCOLARI IN METALLO DURO INTEGRALE E HSS SEGHE CIRCOLARI IN METALLO DURO INTEGRALE E H 2011 1 Catalogo Propeller_2011.indd 1 27/09/11 07:23 SEGHE CIRCOLARI IN METALLO DURO INTEGRALE E DENTATURA FINE DENTATURA GROSSA LISTINO DIAMETRO FORO I6811

Dettagli

2010 I.C.F. CAMPIONATI DEL MONDO CANOA POLO - Programma

2010 I.C.F. CAMPIONATI DEL MONDO CANOA POLO - Programma Mercoledì 1 Settembre (1 Girone) 09.00 Uomini A Netherlands Japan Uomini B France South Africa Uomini C ltaly China Taipei Uomini D Australia Belgium 09.30 Uomini A New Zealand USA Uomini B Germany Sweden

Dettagli

Classificazione degli acciai da lavorare Scelta della punta in funzione del materiale da lavorare Parametri di taglio

Classificazione degli acciai da lavorare Scelta della punta in funzione del materiale da lavorare Parametri di taglio Materiali delle punte elicoidali Processi produttivi delle punte elicoidali Standard normativi Tipologia di affilatura Rivestimenti superficiali degli utensili Durezze Rockwell e Vickers Classificazione

Dettagli

CRN CRN2XLRB CRN2MRB. Espansione della gamma CRN: frese in metallo duro rivestite per la lavorazione di elettrodi in rame. Espansione della gamma!

CRN CRN2XLRB CRN2MRB. Espansione della gamma CRN: frese in metallo duro rivestite per la lavorazione di elettrodi in rame. Espansione della gamma! Frese per la lavorazione di elettrodi in rame B0G B00I CN Espansione della gamma CN: frese in metallo duro rivestite per la lavorazione di elettrodi in rame Espansione della gamma! CNXLB CNMB Gamma di

Dettagli

Suggerimenti di applicazione:

Suggerimenti di applicazione: AFFILATURA DI UTENSILI CON MOLE CONVENZIONALI A LEGANTE CERAMICO Caratteristiche del prodotto: In caso di applicazione di granulometrie (46 100) e qualità Il corindone pregiato 89A bianco viene impiegato

Dettagli

Lampade fluorescenti compatte integrate Gamma di lampade fluorescenti compatte Conformi alla normativa Erp 5, settembre 2013

Lampade fluorescenti compatte integrate Gamma di lampade fluorescenti compatte Conformi alla normativa Erp 5, settembre 2013 Lampade fluorescenti compatte integrate Gamma di lampade fluorescenti compatte Conformi alla normativa Erp 5, settembre 2013 www.sylvania-lamps.com Chi Siamo Il marchio Sylvania appartiene a Havells-Sylvania

Dettagli

catalogotaglio02 cuttingtools02 Punte HSS, HSS-Co e ASP HSS-E HSS, HSS Cobalt and HSS-E drills

catalogotaglio02 cuttingtools02 Punte HSS, HSS-Co e ASP HSS-E HSS, HSS Cobalt and HSS-E drills 7 Punte HSS, HSS-Co e ASP HSS-E HSS, HSS Cobalt and HSS-E drills Punte HSS, HSS-Co e ASP HSS, HSS Cobalt and HSS-E drills Punte con codolo cilindrico Drills with cylindrical shaft 3xD Punte serie extra

Dettagli

Qualità di punta. Punte per muratura, metallo e legno

Qualità di punta. Punte per muratura, metallo e legno Qualità di punta. Punte per muratura, metallo e legno Dagli esperti del fissaggio, le punte per fori sempre perfetti. Friulsider fornisce da 45 anni soluzioni di fissaggio innovative per ogni esigenza.

Dettagli

Seghe a tazza in HSS-G Seghe a tazza in metallo duro, taglio piatto Seghe a tazza in metallo duro multiuso MBL Istruzioni per l`uso 310

Seghe a tazza in HSS-G Seghe a tazza in metallo duro, taglio piatto Seghe a tazza in metallo duro multiuso MBL Istruzioni per l`uso 310 » SEGHE A TAZZA Seghe a tazza Seghe a tazza in -G Le seghe a tazza -G della RUKO sono utilizzabili con trapani a mano e trapani a colonna. Con l utilizzo di trapani a colonna l avanzamento deve avvenire

Dettagli

Filettatura con maschi

Filettatura con maschi NOMENCLATURA A B C D E F G H I J K L M N O P Q Quadro di trascinamento Diametro del codolo Diametro del collarino Scanalatura Passo Centro (maschio) Diametro esterno Lunghezza imbocco spogliato Lunghezza

Dettagli

INSERTI FILETTATI B-SERT

INSERTI FILETTATI B-SERT INSERTI FILETTATI B-SERT 1 Indice INTRODUZIONE ISTRUZIONI INSTALLAZIONE INSERTI 3 4 5 Edizione 11/12-1 2 Introduzione Gli inserti autofilettanti vengono utilizzati per creare filettature più resistenti

Dettagli

Regione Detenuti presenti Agenti in forza. Totale 59.419 39.156

Regione Detenuti presenti Agenti in forza. Totale 59.419 39.156 Rapporto tra detenuti presenti e agenti in forza: situazione al 13 febbraio 2009 Regione Detenuti presenti Agenti in forza Abruzzo 1.741 1.306 Basilicata 563 490 Calabria 2.367 1.682 Campania 7.332 5.010

Dettagli

Ingresso nella fase europea. Paola Giancane, Lawyer, EPO Filippo Santi, European and Italian Patent Attorney, Barzanò & Zanardo

Ingresso nella fase europea. Paola Giancane, Lawyer, EPO Filippo Santi, European and Italian Patent Attorney, Barzanò & Zanardo Ingresso nella fase europea Paola Giancane, Lawyer, EPO Filippo Santi, European and Italian Patent Attorney, Barzanò & Zanardo 10 November 2015 Outline Ingresso nella fase europea Risposta obbligatoria

Dettagli

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility ERASMUS PLUS Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2017 Settore Istruzione Scolastica, Educazione degli Adulti e Istruzione Superiore KA1 School education staff mobility/ Adult education

Dettagli

INTRODCTION TECNOLOGIA DI FORATURA PUNTE ALESATRICI. CATALOGO e LISTINO PAW

INTRODCTION TECNOLOGIA DI FORATURA PUNTE ALESATRICI. CATALOGO e LISTINO PAW 1 TECNOLOGIA DI FORATURA PUNTE ALESATRICI PAW CATALOGO e LISTINO 2014 2 INTRODUZIONE PUNTE ALESATRICI IN METALLO DURO INTEGRALE FORARE ED ALESARE IN UN UNICA PASSATA UN SOLO UTENSILE, DOPPIO RISPARMIO.

Dettagli

Disponibili ora anche le versioni toriche VFSDRB e VFMDRB

Disponibili ora anche le versioni toriche VFSDRB e VFMDRB B07I Frese integrali in metallo duro ivestimento di ultima generazione Una innovativa tecnologia di rivestimento a nanocristalli monofase per una maggiore durezza e una più elevata resistenza al calore.

Dettagli

KNX: Lo standard mondiale per il controllo di case ed edifici

KNX: Lo standard mondiale per il controllo di case ed edifici KNX: Lo standard mondiale per il controllo di case ed edifici KNX: lo Standard CENELEC EN 50090 è l unico European Standard for Home and Building Electronic Systems (HBES) basato su KNX. CEN EN 13321-1

Dettagli

LA FORMAZIONE DEL TRUCIOLO. Forza di strappamento (o Forza di taglio) e Sforzo di strappamento

LA FORMAZIONE DEL TRUCIOLO. Forza di strappamento (o Forza di taglio) e Sforzo di strappamento LA FORMAZIONE DEL TRUCIOLO Forza di strappamento (o Forza di taglio) e Sforzo di strappamento La forza necessaria per l asportazione del truciolo è detta Forza di strappamento (o Forza di taglio): F s

Dettagli

L evoluzione verso SEPA

L evoluzione verso SEPA L evoluzione verso SEPA il processor a supporto del cambiamento Nicola Cordone, CEO SiNSYS Milano, 16 Novembre 2006 Agenda SEPA: Attori coinvolti I processor come fattore abilitante Principali impatti

Dettagli

Fresatura di scanalature. Utensili di alta precisione per la fresatura di gole METRICO

Fresatura di scanalature. Utensili di alta precisione per la fresatura di gole METRICO Fresatura di scanalature Utensili di alta precisione per la fresatura di gole METRICO Fresatura di scanalature Utensili di alta precisione per la fresatura di gole Guarda GM Solid Frese in metallo duro

Dettagli

TOLEDO RETRO. La tecnologia LED più avanzata veste vintage

TOLEDO RETRO. La tecnologia LED più avanzata veste vintage TOLEDO RETRO ToLEDo Retro Sylvania presenta ToLEDo Retro, una gamma completa di lampade a tecnologia LED in classe A++ che sostituisce le tradizionali sorgenti a incandescenza e alogene. Grazie all innovativa

Dettagli

Dexia Crediop SpA. Italian Subsovereign Debt and Debt Management Perspectives. FABIO VITTORINI Responsabile delle Politiche Commerciali

Dexia Crediop SpA. Italian Subsovereign Debt and Debt Management Perspectives. FABIO VITTORINI Responsabile delle Politiche Commerciali Dexia Crediop SpA Italian Subsovereign Debt and Debt Management Perspectives FABIO VITTORINI Responsabile delle Politiche Commerciali 11 91 316 municipalities in the EU in 2008 80% of municipalities in

Dettagli

Il Turismo nell area Euro-Adriatica

Il Turismo nell area Euro-Adriatica Forum delle Camere di Commercio dell Adriatico e dello Ionio Il Turismo nell area Euro-Adriatica In collaborazione con: 1 Il mercato del turismo europeo Fonte: WTO, 2006 2 I numeri dell Euroregione Adriatica

Dettagli

Welfare: sfide e opportunità. Prof. Alberto Brambilla Coordinatore Giornata Nazionale della Previdenza Itinerari Previdenziali

Welfare: sfide e opportunità. Prof. Alberto Brambilla Coordinatore Giornata Nazionale della Previdenza Itinerari Previdenziali Welfare: sfide e opportunità Prof. Alberto Brambilla Coordinatore Giornata Nazionale della Previdenza Itinerari Previdenziali Lo scenario della previdenza complementare in Italia La spesa e i numeri del

Dettagli

SERIES. Riduttori a Vite senza fine

SERIES. Riduttori a Vite senza fine Riduttori a Vite senza fine TM Caratteristiche I riduttori a vite senza fine NMRV e NMRVpower rappresentano oggi la risposta più innovativa alle esigenze del mercato in termini di efficienza e flessibilità.

Dettagli

EDITORI! NELL ERA DIGITALE

EDITORI! NELL ERA DIGITALE EDITORI! NELL ERA DIGITALE SOLO IN DIGITALE, SI LEGGE DI PIÙ! L ITALIA DEI LIBRI 2011-2013 - NIELSEN! STUDIO COMMISSIONATO DAL! CENTRO PER IL LIBRO E LA LETTURA! DI GIAN ARTURO FERRARI!! 20 MARZO - CORRIERE

Dettagli

FORATURA. Pensa all'affidabilità,pensa HSS

FORATURA. Pensa all'affidabilità,pensa HSS FORATURA Pensa all'affidabilità,pensa HSS SOMMARIO UTENSILI PER FORARE 2 Zoom su una punta 3 Quale HSS per la massima efficienza? 4 Trattamenti superficiali per le migliori prestazioni 5 Vocabolario 6

Dettagli

LA TUTELA DELL INNOVAZIONE TECNICA PROCEDURE DI BREVETTAZIONE. Studio Karaghiosoff e Frizzi srl

LA TUTELA DELL INNOVAZIONE TECNICA PROCEDURE DI BREVETTAZIONE. Studio Karaghiosoff e Frizzi srl LA TUTELA DELL INNOVAZIONE TECNICA PROCEDURE DI BREVETTAZIONE Cos è un brevetto: È un testo legale che descrive un invenzione e che deve essere depositato e protocollato da un ufficio nazionale, per l

Dettagli

Applicazioni. wall plus wall plus 3 wall max wall top 3 wall. ceramic. punte professionali

Applicazioni. wall plus wall plus 3 wall max wall top 3 wall. ceramic. punte professionali wall plus wall plus 3 wall max wall top 3 wall ceramic IRON HSS - COBALT IRON HSS WOOD WOOD LEWIS Applicazioni Per verificare le caratteristiche tecniche dei suoi tasselli, Friulsider compie ogni giorno

Dettagli

Innovazioni negli utensili di foratura

Innovazioni negli utensili di foratura Manuale prodotti Foratura _ WALTER XTRA TEC INSERT DRILL Innovazioni negli utensili di foratura WALTER TIGER TEC SILVER NUOVA POTENZA NELL ASPORTA- ZIONE DEL TRUCIOLO INDICE Fresatura Foratura 2 Walter

Dettagli

AIVE Business Solutions. www.aive.com

AIVE Business Solutions. www.aive.com AIVE Business Solutions www.aive.com AIVE GROUP: Missione e Valori Missione Realizzare software e progetti che migliorano i processi operativi dei nostri clienti e incrementano la loro capacità competitiva

Dettagli

EUROPEAN DIGITAL LANDSCAPE 2014

EUROPEAN DIGITAL LANDSCAPE 2014 we are social EUROPEAN DIGITAL LANDSCAPE ANALISI DI WE ARE SOCIAL DEI PRINCIPALI DATI & STATISTICHE DELLO SCENARIO DIGITAL Wearesocial.it @wearesocialit 1 PAESI ANALIZZATI IN QUESTO REPORT 17 12 28 37

Dettagli

IL FUTURO DELLA RETE LA DOMANDA DI INTERNET LE RETI E LE INIZIATIVE PUBBLICHE PER LA BANDA LARGA KEY FIGURES. Roma, 20 aprile 2010

IL FUTURO DELLA RETE LA DOMANDA DI INTERNET LE RETI E LE INIZIATIVE PUBBLICHE PER LA BANDA LARGA KEY FIGURES. Roma, 20 aprile 2010 OSSERVATORIO SULLA DIFFUSIONE DELLE RETI TELEMATICHE E DEI SERVIZI ON LINE IL FUTURO DELLA RETE LA DOMANDA DI INTERNET LE RETI E LE INIZIATIVE PUBBLICHE PER LA BANDA LARGA KEY FIGURES Roma, 20 aprile 2010

Dettagli

passion for precision Fresa ad alto rendimento NX-NVD

passion for precision Fresa ad alto rendimento NX-NVD passion for precision Fresa ad alto rendimento NX-NVD Alto rendimento universale con doppia scanalatura ed elica variabile [ 2 ] Le frese ad alto rendimento del tipo NX-NVD con geometria a doppia scanalatura

Dettagli

Guida alla scelta dell utensile di foratura più adatto

Guida alla scelta dell utensile di foratura più adatto Forare Back 60 Forare Panoramica Accessori Bosch 11/12 Guida alla scelta dell utensile di foratura più adatto Queste pagine illustrative rappresentano un aiuto per l utilizzatore. Da una parte è possibile

Dettagli

Panoramica sui simboli. Frese a gradini. Descrizione del prodotto HSS. HSSE Co 5. Angolo di passo 90 es. 90º. Angolo di spoglia: 118.

Panoramica sui simboli. Frese a gradini. Descrizione del prodotto HSS. HSSE Co 5. Angolo di passo 90 es. 90º. Angolo di spoglia: 118. FRESE A GRADINI 04 04 Panoramica sui simboli Frese a Le nuove frese coniche a Ruko a prestazione elevata, le scanalature e l'affilatura avviene per mezzo del processo BN in materiale pieno temprato. La

Dettagli

MERCURI INTERNATIONAL

MERCURI INTERNATIONAL MERCURI INTERNATIONAL 1 Mercuri International Mercuri International parla solo ed esclusivamente di vendite Mercuri International è una società specializzata nella consulenza e nel training in area vendite.

Dettagli

SQUARE 6 SEI NUOVI SPIGOLI TAGLIENTE PER SPALLAMENTO RETTO

SQUARE 6 SEI NUOVI SPIGOLI TAGLIENTE PER SPALLAMENTO RETTO SQUARE 6 SEI NUOVI SPIGOLI TAGLIENTE PER SPALLAMENTO RETTO Square 6 brochure.indd 1 29-2-6 9:3:29 QUESTA VOLTA, L'AVETE PROPRIO VOLUTA. Abbiamo ascoltato i nostri clienti, che operano in una vasta gamma

Dettagli

Novità. Quando le prestazioni contano SIM - Utensili. per scanalature interne. Nuovo prodotto SIM Scanalatura Interna Modulare.

Novità. Quando le prestazioni contano SIM - Utensili. per scanalature interne. Nuovo prodotto SIM Scanalatura Interna Modulare. Nuovo prodotto SIM Scanalatura Interna Modulare Novità www.arno-italia.it Utensili per scanalature interne a fissaggio meccanico con steli in acciaio e metallo duro antivibrante. Quando le prestazioni

Dettagli

La partecipazione regionale alla priorità tematica PEOPLE del VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo. Gruppo indicatori Giugno 2011

La partecipazione regionale alla priorità tematica PEOPLE del VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo. Gruppo indicatori Giugno 2011 La partecipazione regionale alla priorità tematica PEOPLE del VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Gruppo indicatori Giugno 2011 United Kingdom France Germany Spain Italy Netherlands Greece Sweden

Dettagli

Jongen Italia s.r.l. Le fresette integrali di metallo duro per la lavorazione di alluminio

Jongen Italia s.r.l. Le fresette integrali di metallo duro per la lavorazione di alluminio Jongen Italia s.r.l. Le fresette integrali di metallo duro per la lavorazione di alluminio Fresette integrali di metallo duro per la lavorazione di alluminio Queste fresette integrali di metallo duro sono

Dettagli

Processi per asportazione C.N. Processi per asportazione C.N. Generalità sui parametri di taglio

Processi per asportazione C.N. Processi per asportazione C.N. Generalità sui parametri di taglio Processi per asportazione C.N. Processi per asportazione C.N. La tornitura Foratura, fresatura e rettifica Il controllo numerico (C.N.) Ottimizzazione del processo 2 2006 Politecnico di Torino 1 Obiettivi

Dettagli

BSERIES. Riduttori Ortogonali

BSERIES. Riduttori Ortogonali Riduttori Ortogonali Caratteristiche Il contenuto tecnologico dei riduttori ortogonali della serie B consente un eccezionale rapporto performance/durata. Particolarmente versatili, trovano applicazione

Dettagli

La nuova forza per l asportazione truciolo.

La nuova forza per l asportazione truciolo. Manuale prodotti Fresatura _ SILVER, BLACK, STRONG La nuova forza per l asportazione truciolo. Ieri era asportazione truciolo, oggi è Tiger! I materiali da taglio con marchio tecnologico Tiger tec definiscono

Dettagli

Compositi. Soluzioni di lavorazione. In collaborazione con

Compositi. Soluzioni di lavorazione. In collaborazione con Compositi Soluzioni di lavorazione In collaborazione con Lavorazione dei compositi un programma per migliorare la competitività ed i risultati Sandvik Coromant e Precorp.. offrono prodotti ed assistenza

Dettagli

Maschi s-tap. passion for precision

Maschi s-tap. passion for precision Maschi s-tap passion for precision Filettatura universale di acciai con i nuovi maschi s-tap [ 2 ] Con s-tap, FRAISA lancia un maschio a filettare universale rivestito di nuova concezione. Gli utensili

Dettagli