CLIENTE: PROGETTO: CASA HERA IN COLLABORAZIONE CON: Alfad Loop Nowhere Orange_line Si-produzioni TIME:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CLIENTE: PROGETTO: CASA HERA IN COLLABORAZIONE CON: Alfad Loop Nowhere Orange_line Si-produzioni TIME:"

Transcript

1 CLIENTE: IN COLLABORAZIONE CON: PROGETTO: CASA HERA Alfad Loop Nowhere Orange_line Si-produzioni TIME:

2 LE ESIGENZE DEL GRUPPO HERA: Consolidare la relazione con i clienti del gruppo in vista della liberalizzazione del mercato dell energia per le utenze domestiche Attrarre potenziali nuovi clienti Promuovere una cultura dell energia Informare i clienti sulle pratiche di risparmio energetico PROBLEM SETTING

3 LA PROPOSTA DI POSITIVEFLOW: Creare un luogo di incontro per promuovere una cultura energetica orientata al risparmio Promuovere una forma di comunicazione più diretta tra Gruppo HERA e i clienti Creare strumenti informativi personalizzati per clienti e potenziali clienti IL PROGETTO Casa Hera e un percorso interattivo che propone ai visitatori di calcolare il proprio consumo energetico domestico. Lungo il percorso, i visitatori definiscono il proprio stile di consumo. Sulla base delle informazioni inserite, al termine del percorso ricevono una guida personalizzata orientata al risparmio energetico. Casa Hera Tour e partito quest estate e proseguira toccando 10 citta dell Emilia Romagna in due anni, proponendosi come segno sul territorio temporaneo aperto a tutti.

4 I containers che compongono la struttura sono riciclati e possono essere spostati facilmente senza necessità di essere smontati e rimontati. ARCHITETTURA

5 MARIO ROSSI MARIO ROSSI 2 SCEGLI I PRODOTTI CHE USI E RISPONDI ALLE DOMANDE LASCIA I TUOI DATI E RITIRA IL TUO BARCODE READER 1 3 RITIRA LA TUA CARTA DELL ENERGIA STORYBOARD PER AVERE LA TUA GUIDA DELL ENERGIA, CONSULTA GLI SCHERMI 5 7 PRENDI UN DRINK SULLA TERRAZZA DI CASAHERA! 6 RITIRA LA TUA GUIDA DELL ENERGIA SCOPRI COSA C E SOTTO! 4

6 MARIO ROSSI MARIO ROSSI STORYBOARD 1/9 All ingresso della mostra, il visitatore comunica i propri dati, si fa fotografare e riceve un barcode reader personale. Il primo pannello del percorso contiene le istruzioni per utilizzarlo. SELEZIONA IL PRODOTTO AVVICINANDO LO SCANNER AL CODICE A BARRE: GUARDA L ICONA E INSERISCI UN VALORE PREMENDO PIU VOLTE IL TASTO DESTRO: IN UNA SETTIMANA, QUANTE VOLTE USI IL PRODOTTO? IN UNA SETTIMANA, QUANTE ORE USI IL PRODOTTO? QUANTI ANNI HA IL PRODOTTO? CONFERMA LE INFORMAZIONI INSERITE CON IL TASTO CENTRALE:

7 STORYBOARD 2/9 Il percorso inizia. Per prima cosa si definisce la composizione della propria famiglia e la tipologia della casa; i pannelli successivi rappresentano i diversi ambienti della casa e contengono i codici a barre degli elettrodomestici relativi, da selezionare con i proprio barcode reader.

8 STORYBOARD 3/9 Il percorso è basato su questo database. Per realizzarlo abbiamo svolto una ricerca per definire i consumi medi per tipo di elettrodomestico a seconda del tempo di utilizzo, della tecnologia e della classe energetica. CAMERA DA LETTO SOGGIORNO BAGNO STUDIO CUCINA GARAGE

9 composizione familiare diagramma del consumo per attività STORYBOARD 4/9 Dopo aver visitato tutte le stanze della casa, il visitatore riconsegna il proprio barcode reader alla reception. La hostess stampa la sua Carta d Identità Energetica che contiene il diagramma delle attività svolte in casa e il relativo consumo di energia in valori percentuali. codice personale periodo di riferimento

10 il movimento della palla viene letto da una videocamera muovendo la palla si cancella l immagine in prima piano, scoprendone un altra STORYBOARD 5/9 Si passa al piano di sopra. Il gioco della palla magica invita i visitatori a scoprire i luoghi di provenienza dell energia. Un momento di pausa/svago collettivo prima di continuare la riflessione sul proprio consumo di energia.

11 STORYBOARD 6/9 Il visitatore inserisce la propria Carta d Identità Energetica nella postazione feedback, che lo riconosce. Attraverso il percorso su schermo è possibile dettagliare il proprio calcolo del consumo inserendo nel sistema l importo dell ultima bolletta. Il risparmio potenziale viene visualizzato in euro per tipo di attività.

12 la guida contiene consigli di risparmio energetico relativi alle abitudini di consumo del visitatore STORYBOARD 7/9 Dopo il percorso su schermo il sistema stampa la Guida Personale al Risparmio Energetico! Oltre alla copia cartacea, il visitatore riceverà la propria guida via in formato pdf. la guida è organizzata per attività

13 elettrodomestici A++ il consumo dello standby: l importanza di un approccio collettivo la coibentazione della casa STORYBOARD 8/9 lo spazio che precede l uscita è coperto da pannelli informativi che illustrano alcune buone pratiche di risparmio energetico.

14 STORYBOARD 9/9 Il percorso di Casa Hera termina in terrazza! I visitatori possono fermarsi per leggere la propria guida e sorseggiare un drink. La terrazza può ospitare piccole conferenze, concerti etc. LA TERRAZZA DI CASA HERA HA OSPITATO: Lancio di farfalle inaugurazione, a cura di Eugea Arte dello spazio e spazio dell arte incontro con Alessandro Bergonzoni e Vittorio Cottafavi Modena sotto le stelle: guida al cielo con il laser in collaborazione con SOFOS - Dipartimento di Astrononia, Università di Bologna.

Guida all utilizzo dell Area web riservata ai docenti

Guida all utilizzo dell Area web riservata ai docenti Guida all utilizzo dell Area web Mi@Lumsa riservata ai docenti Pagina 1 di 11 1 Introduzione I docenti hanno la possibilità di accedere a pagine web, a loro riservate, collegate al sistema informativo

Dettagli

Procedura per il recupero della password (Esse3/GIA)

Procedura per il recupero della password (Esse3/GIA) Procedura per il recupero della password (Esse3/GIA) Il procedimento per il recupero della password è differente a seconda che si disponga di un nome utente nella forma n.cognome o nella forma idxxxxxx

Dettagli

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA pag.

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA pag. COMUNE DI RAVENNA INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4 INSERIMENTO DOMANDA pag. 9 INOLTRO DOMANDA pag. 14 STAMPA DOMANDA pag. 15 VISUALIZZAZIONE

Dettagli

inserisci un indirizzo di posta elettronica attiva, a cui invieremo tutte le comunicazioni.

inserisci un indirizzo di posta elettronica attiva, a cui invieremo tutte le comunicazioni. [Registrazione] Per registrarsi è necessario compilare le informazioni sotto indicate. Nome Utente: inserisci il nome con cui vuoi accedere al portale (ad esempio "MARIO ROSSI"). Puoi anche scrivere un

Dettagli

criteri di sostenibilità efficienza energetica

criteri di sostenibilità efficienza energetica Negli ultimi anni l`argomento sostenibilità nell ambito dell architettura assume sempre più importanza e oggi ogni architetto viene confrontato con questo tema. Sostenibilità si può definire come l insieme

Dettagli

Glossario icone software

Glossario icone software Glossario icone software Il glossario delle icone del Software è un elenco completo di tute le icone utilizzate nel software. È progettato per aiutarvi a identificare facilmente le icone e le funzioni

Dettagli

S.Maria Maddalena Sud. Costruiamocertezze. pensandoaivostrisogni

S.Maria Maddalena Sud. Costruiamocertezze. pensandoaivostrisogni S.Maria Maddalena Sud Costruiamocertezze pensandoaivostrisogni S.Maria Maddalena Realizzazione di nuove abitazioni con tecnologia a risparmio energetico. All interno di queste otto unità familiari sono

Dettagli

Video Scrittura (MS Word) Prima Parte

Video Scrittura (MS Word) Prima Parte Video Scrittura (MS Word) Prima Parte Ripasso/approfondimento: Gestione Cartelle/File Crea una cartella UTE Informatica Base sul Desktop Click destro sul Desktop Posizionarsi su Nuovo Cliccare su Cartella

Dettagli

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA: pag.

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA: pag. COMUNE DI RAVENNA INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4 INSERIMENTO DOMANDA: pag. 9 FASCIA DI PRECEDENZA pag. 13 ELENCO NIDI SCELTI pag.

Dettagli

MANUALE D USO DEL BUDGET PLANNER

MANUALE D USO DEL BUDGET PLANNER MANUALE D USO DEL BUDGET PLANNER Al sistema di pianificazione del Budget Planner personale (o di famiglia) si accede dall area Educazione Finanziaria del sito Consob e, più precisamente, cliccando Nozioni

Dettagli

GUIDA GESTIONE EVENTI

GUIDA GESTIONE EVENTI GUIDA GESTIONE EVENTI Questa guida ha lo scopo di illustrare la procedura che permette ad ogni ASA di iscrivere i propri atleti alle manifestazioni presenti nel Calendario Agonistico Federale. Nella stagione

Dettagli

APPARTAMENTI PER STUDENTI FUORI SEDE

APPARTAMENTI PER STUDENTI FUORI SEDE APPARTAMENTI PER STUDENTI FUORI SEDE IN CENTRO STORICO ALLOGGI NUOVI DOTATI DI OGNI CONFORT SERVIZIO INFOSTUDENTI ACER Reggio Emilia Acer Reggio Emilia è un ente pubblico economico che gestisce il patrimonio

Dettagli

E-Shop : Gestione Fidelizzazione Clienti

E-Shop : Gestione Fidelizzazione Clienti E-Shop : Gestione Fidelizzazione Clienti La fidelizzazione è oggi uno dei mezzi più utilizzati per effettuare statistiche sul venduto a chi, nonché un mezzo ormai collaudato con cui attirare clienti che

Dettagli

Gestione Informatizzata degli Esami di teoria per il Conseguimento e la Revisione della patente di guida A e B

Gestione Informatizzata degli Esami di teoria per il Conseguimento e la Revisione della patente di guida A e B Gestione Informatizzata degli Esami di teoria per il Svolgimento Esami Aggiornamenti Gennaio 2011 INDICE 1. INTRODUZIONE ALL USO DELLA GUIDA...3 1.1 SIMBOLI USATI E DESCRIZIONE... 3 1.2 GLOSSARIO DEI TERMINI

Dettagli

Obiettivi del corso. Uso del computer e gestione dei file. Slide n 1

Obiettivi del corso. Uso del computer e gestione dei file. Slide n 1 ECDL Windows Obiettivi del corso Avviare e chiudere il sistema operativo Riconoscere gli elementi di Windows e del Desktop Utilizzare le finestre delle applicazioni e la Barra delle applicazioni Riconoscere

Dettagli

Video Scrittura (MS Word) Lezione 1 Funzioni di base

Video Scrittura (MS Word) Lezione 1 Funzioni di base Video Scrittura (MS Word) Lezione 1 Funzioni di base Cos e un programma di Video Scrittura Un programma di Video Scrittura serve per effettuare tutte quelle operazioni che consentono di creare, modificare,

Dettagli

Sistema di Valutazione (SIV) Prima fase del processo di valutazione dei Dirigenti Scolastici

Sistema di Valutazione (SIV) Prima fase del processo di valutazione dei Dirigenti Scolastici Sistema di Valutazione (SIV) Prima fase del processo di valutazione dei Dirigenti Scolastici La presente nota si compone di due sezioni: 1 - Operazioni obbligatorie ad inizio del biennio di valutazione

Dettagli

Il progetto IL QUADRO DI RIFERIMENTO GLI OBIETTIVI

Il progetto IL QUADRO DI RIFERIMENTO GLI OBIETTIVI Il progetto IL QUADRO DI RIFERIMENTO Gli sportivi per l ambiente ha come obiettivo principale la diffusione della conoscenza dei RAEE e del loro corretto smaltimento coinvolgendo la comunità legata allo

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Passaggio ad un Corso di Laurea

Università degli Studi Roma Tre. Passaggio ad un Corso di Laurea Università degli Studi Roma Tre Passaggio ad un Corso di Laurea Istruzioni per la procedura di Passaggio di Corso Assistenza... 2 Accedi alla tua area riservata... 4 Passaggio di Corso... 5 Esami della

Dettagli

ARCHITETTURA FISICA DEL SISTEMA

ARCHITETTURA FISICA DEL SISTEMA PROGETTO EBLA+ L uso dei contenitori EBLAplus ti aiuterà a gestire i tuoi documenti in modo facile e organizzato. Potrai in ogni momento, dal tuo dispositivo mobile, controllare quali documenti compongono

Dettagli

promosso da INVITO VENERDÌ 27 FEBBRAIO 2009 ore SALA CONVEGNI FIERE DI REGGIO EMILIA Via Filangeri,15

promosso da INVITO VENERDÌ 27 FEBBRAIO 2009 ore SALA CONVEGNI FIERE DI REGGIO EMILIA Via Filangeri,15 promosso da e Housing Il progetto dell abitare tra innovazione, sostenibilità, efficienza energetica INVITO VENERDÌ 27 FEBBRAIO 2009 ore 14.30 SALA CONVEGNI FIERE DI REGGIO EMILIA Via Filangeri,15 Il progetto

Dettagli

ZERO CONNESSIONE ZERO REGISTRAZIONE. sfogliabile e interattivo integrato con contenuti digitali personalizzabile

ZERO CONNESSIONE ZERO REGISTRAZIONE. sfogliabile e interattivo integrato con contenuti digitali personalizzabile ZERO CONNESSIONE ZERO REGISTRAZIONE sfogliabile e interattivo integrato con contenuti digitali personalizzabile prima di iniziare Il Dbookfacile è un dvd per la classe pronto all uso pensato per gli insegnanti

Dettagli

Corso di Informatica. Esercitazione V [da Fluency with Information Technology, Addison Wesley] Esercitazione V

Corso di Informatica. Esercitazione V [da Fluency with Information Technology, Addison Wesley] Esercitazione V Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Corso di Informatica Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: 011 670 6782 Mail: torta@di.unito.it Esercitazione V [da Fluency with

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E INFANZIA Servizio Diritto allo Studio ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO ISCRIZIONE AI SERVIZI DI: RISTORAZIONE SCOLASTICA presso le scuole dell'infanzia statali, le scuole

Dettagli

Guida introduttiva. Introduzione a Impress Presentazioni con OpenOffice.org

Guida introduttiva. Introduzione a Impress Presentazioni con OpenOffice.org Guida introduttiva Introduzione a Impress Presentazioni con OpenOffice.org Cos'è Impress? Impress è il programma di presentazione di diapositive (presentazioni) di OpenOffice.org. Con Impress potete creare

Dettagli

Il nome del progetto, Manifesto House, rappresenta. MANIFESTO HOUSE tra riciclo ed energia verde

Il nome del progetto, Manifesto House, rappresenta. MANIFESTO HOUSE tra riciclo ed energia verde MANIFESTO HOUSE tra riciclo ed energia verde 68 85% DI MATERIALI EDILI RICICLATI, RIUSO DI CONTAINER E PALLET, SISTEMI DI VENTILAZIONE NATURALE E PANNELLI SOLARI TERMICI SONO ALLA BASE DEL PROGETTO DELLO

Dettagli

Guida al software. Registrazione e struttura del programma

Guida al software. Registrazione e struttura del programma 3 Guida al software Registrazione e struttura del programma Il programma si installa automaticamente nel pc creando un icona sul desktop per poterlo poi avviare. Il software è utilizzabile con qualsiasi

Dettagli

GUIDA UTENTE DOMANDA ESTATE INPSIEME SENIOR VERS. 2.0

GUIDA UTENTE DOMANDA ESTATE INPSIEME SENIOR VERS. 2.0 GUIDA UTENTE DOMANDA ESTATE INPSIEME SENIOR VERS. 2.0 Guida Utente Domanda Estate INPSieme Senior Pag. 2 INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 ABBREVIAZIONI... 3 2. PREMESSA...

Dettagli

USO DELLA TASTIERA E DEL MOUSE

USO DELLA TASTIERA E DEL MOUSE USO DELLA TASTIERA E DEL MOUSE Tratto da: M. Nanni, M. Savioli, S. Morettini TECNOLOGIE INFORMATICHE - Le Monnier Scuola 1 USO DEL MOUSE AZIONE Clic con il tasto sinistro Clic con il tasto destro Doppio

Dettagli

USO DELLA TASTIERA E DEL MOUSE

USO DELLA TASTIERA E DEL MOUSE USO DELLA TASTIERA E DEL MOUSE Tratto da: M. Nanni, M. Savioli, S. Morettini TECNOLOGIE INFORMATICHE - Le Monnier Scuola 1 AZIONE Clic con il tasto sinistro Clic con il tasto destro Doppio Clic con il

Dettagli

Seguendo questo tutorial imparerai come aggiungere le azioni al tuo SWiSH Movie. Questo tutorial è salvato come "Actions.swi" nel menu File Samples.

Seguendo questo tutorial imparerai come aggiungere le azioni al tuo SWiSH Movie. Questo tutorial è salvato come Actions.swi nel menu File Samples. Questo tutorial è stato tradotto in italiano da Alessandro Monaco dall originale inglese tratto da http://www.swishzone.com e può essere distribuito esclusivamente sul sito Grafichissima http://www.grafichissima.it

Dettagli

GUIDA A BANKUP MOBILE BANKING

GUIDA A BANKUP MOBILE BANKING GUIDA A BANKUP MOBILE BANKING 2 Indice BANKUP MOBILE BANKING 3 PER UTILIZZARLA 4 SERVIZI E FUNZIONALITÀ UNICI E INNOVATIVI PUOI IMPOSTARE UNA GESTURE SEGRETA PER ACCEDERE A BANKUP MOBILE VISUALIZZI I TUOI

Dettagli

IMMATRICOLAZIONE CORSI DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO

IMMATRICOLAZIONE CORSI DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO 1 Per immatricolarsi ad un corso di laurea ad accesso libero dell Università degli studi dell Insubria, bisogna innanzitutto REGISTRARSI ai servizi online dell Ateneo seguendo i passaggi indicati alle

Dettagli

ENERGY ON AIR SKY GAS&POWER

ENERGY ON AIR SKY GAS&POWER ENERGY ON AIR 2 Sky Gas & Power è un azienda solida che opera nel mercato libero del gas e dell energia elettrica. Si rivolge a tutti i tipi di clientela offrendo non solo prezzi fissi e indicizzati ma

Dettagli

ToDoT start per Autodesk Inventor: guida utente

ToDoT start per Autodesk Inventor: guida utente ToDoT start per Autodesk Inventor: guida utente ToDoT start edition facilita e rende automatica la conversione delle tavole in pdf o altri formati, necessaria per condividere disegni di parti progettate

Dettagli

EXPERT STIME IMMOBILIARI

EXPERT STIME IMMOBILIARI EXPERT STIME IMMOBILIARI Novità della versione 2017 STIMA DEI TERRENI VALORI AGRICOLI MEDI Introdotta la possibilità di specificare i VAM (Valori Agricoli Medi) per ettaro di superficie. Dalla sezione

Dettagli

Modulo 2 Test di verifica

Modulo 2 Test di verifica Modulo 2 Test di verifica Uso del computer e gestione dei file Test n. 1 Quando si riduce ad icona una finestra: è necessario prima salvare il suo contenuto si attiva un collegamento sul desktop rimane

Dettagli

Energia verde dalla natura a casa tua

Energia verde dalla natura a casa tua Energia verde dalla natura a casa tua Il tuo sogno di un mondo pulito è anche il nostro. Dalle nostre risorse locali ricaviamo l energia pulita che ogni giorno portiamo fino a te. Per darti energia naturalmente

Dettagli

MANUALE - ISTRICE 2009

MANUALE - ISTRICE 2009 MANUALE - ISTRICE 2009 Per accedere al sito digitare il seguente link nella barra degli indirizzi di Internet Explorer. http://turismo.statistica.marche.it/ La Home Page che vi troverete di fronte è questa:

Dettagli

VERIFICA MATRICOLE e STAMPA CERTIFICATO INTEGRATIVO DI GARANZIA

VERIFICA MATRICOLE e STAMPA CERTIFICATO INTEGRATIVO DI GARANZIA VERIFICA MATRICOLE e STAMPA CERTIFICATO INTEGRATIVO DI GARANZIA Con riferimento alle disposizioni GSE sul riciclo e recupero dei pannelli fotovoltaici a fine vita, Consorzio Remedia ha reso disponibile

Dettagli

Questionario conoscitivo per realizzazione sito web

Questionario conoscitivo per realizzazione sito web Questionario conoscitivo per realizzazione sito web Per favore, prendetevi il tempo necessario per rispondere a tutte le domande. Lo sviluppo di un sito web è un processo collaborativo e richiede la collaborazione

Dettagli

Agenda 21 un sistema rete

Agenda 21 un sistema rete Agenda 21 un sistema rete Accordo Volontario tra Coop Oltremare ed il Comune di Modena - Assessorato Politiche Ambientali - per la realizzazione di azioni dell Agenda 21 I Legali rappresentanti di Coop

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E INFANZIA Servizio Nidi e Scuole dell Infanzia Ufficio Gestione Servizi 0-6 e Iscrizioni ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA

Dettagli

Tipologia B Imprese, liberi professionisti o studi associati

Tipologia B Imprese, liberi professionisti o studi associati Modulo di Partecipazione all avviso pubblico INCREDIBOL, L'INNOVAZIONE CREATIVA DI BOLOGNA quarta edizione Tipologia B Imprese, liberi professionisti o studi associati La sottoscritta /Il sottoscritto

Dettagli

Sommario. Procedura informatica sviluppata dagli informatici dell ASP di Ragusa. Pag. 1

Sommario. Procedura informatica sviluppata dagli informatici dell ASP di Ragusa. Pag. 1 Sommario Accesso alla procedura... 2 Inserimento dati paziente... 4 Inserimento dati ricetta... 6 Inserimento farmaci consegnati... 7 Chiusura della consegna e salvataggio dati... 8 Carico farmaci... 8

Dettagli

USO DEL COMPUTER E GESTIONE FILE (TERZA PARTE)

USO DEL COMPUTER E GESTIONE FILE (TERZA PARTE) USO DEL COMPUTER E GESTIONE FILE (TERZA PARTE) 2.10 STAMPA SCHERMO DA TASTIERA Il sistema operativo mette a disposizione dell utente uno strumento per catturare l immagine visualizzata sullo schermo in

Dettagli

Corso di Formazione su QGIS Autorità di bacino del fiume Po Parma, giugno QGIS - Introduzione. Marco Negretti

Corso di Formazione su QGIS Autorità di bacino del fiume Po Parma, giugno QGIS - Introduzione. Marco Negretti Corso di Formazione su QGIS Autorità di bacino del fiume Po Parma, 21-22 giugno 2011 QGIS - Introduzione marco.negretti@polimi.it Indice 2 L'interfaccia Un "progetto" di QGIS Concetti di base Visualizzazione

Dettagli

Liguria Villa vista mare in vendita in Liguria a Loano ville vista mare vendita

Liguria Villa vista mare in vendita in Liguria a Loano ville vista mare vendita Ville@Casali Real Estate s.r.l. Telefono: 800 984 481 Email: info@villeecasalinetwork.com Liguria Villa vista mare in vendita in Liguria a Loano ville vista mare vendita Loano, IT Descrizione Liguria.

Dettagli

Tivoli annunci immobiliari Vendita Villa di prestigio con piscina vendita ville con piscina a Tivoli

Tivoli annunci immobiliari Vendita Villa di prestigio con piscina vendita ville con piscina a Tivoli Ville@Casali Real Estate s.r.l. Telefono: 800 984 481 Email: info@villeecasalinetwork.com Tivoli annunci immobiliari Vendita Villa di prestigio con piscina vendita ville con piscina a Tivoli http://maps.google.it/maps/ms?ie=utf8&hl=it&msa=0&msid=112591928275007783184.0004546ccda0e21cc538e&t=p&l

Dettagli

La Coppa per il clima delle Imprese Europee (European Enterprises Climate Cup - EECC)

La Coppa per il clima delle Imprese Europee (European Enterprises Climate Cup - EECC) La Coppa per il clima delle Imprese Europee (European Enterprises Climate Cup - EECC) La competizione Europea per il risparmio energetico nelle piccole e medie imprese SPES Consulting Srl Galleria Mazzini,

Dettagli

Guida per aprire e configurare con facilità un conto PAYPAL BUSINESS

Guida per aprire e configurare con facilità un conto PAYPAL BUSINESS Guida per aprire e configurare con facilità un conto PAYPAL BUSINESS Come si apre un conto Paypal e a cosa serve? Paypal è un servizio che permette a tutti di effettuare e ricevere pagamenti online in

Dettagli

Elaborazione Testi (Word) G. Toraldo, F. Giannino, V. Monetti

Elaborazione Testi (Word) G. Toraldo, F. Giannino, V. Monetti Elaborazione Testi (Word) G. Toraldo, F. Giannino, V. Monetti Aprire un programma di elaborazione testi Come si presenta la finestra di Word Barra del titolo Barra dei menu Chiudere Barre degli strumenti

Dettagli

INVIARE MESSAGGI CON UN SEMPLICE CLIC

INVIARE MESSAGGI CON UN SEMPLICE CLIC EMAIL INVIARE MESSAGGI CON UN SEMPLICE CLIC 1 La posta elettronica Fra i tanti programmi che permettono di gestire la posta elettronica viene proposto Outlook Express, in quanto è il più diffuso ed è gratuito

Dettagli

Offerta Pubblicitaria. Salone dedicato agli sposi e alla cerimonia. fierabergamosposi.it

Offerta Pubblicitaria. Salone dedicato agli sposi e alla cerimonia. fierabergamosposi.it Offerta Pubblicitaria Salone dedicato agli sposi e alla cerimonia fierabergamosposi.it info@fierabergamosposi.it Salone dedicato agli sposi e alla cerimonia Fiera di Bergamo 3 4 5 Febbraio 2017 19 a edizione

Dettagli

my Randstad Candidato/Lavoratore Guida alla registrazione all area privata

my Randstad Candidato/Lavoratore Guida alla registrazione all area privata Candidato/Lavoratore Sommario 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 GUIDA ALLA LETTURA... 3 2 COME REGISTRARSI... 4 2.1 HAI DIMENTICATO LA TUA PASSWORD?... 7 2.2 HAI DIMENTICATO IL TUO USERNAME?... 9 2.3 ACCEDI CON

Dettagli

LE PERSONE E L ARCHITETTURA DISABILE

LE PERSONE E L ARCHITETTURA DISABILE LE PERSONE E L ARCHITETTURA DISABILE Leris Fantini C.R.I.B.A. Regione Emilia-Romagna E mail info@criba-er.it C e n t r o IN form AZIONE R e g i o n a l e Incidenti domestici (DISATTENZIONE) Incidenti domestici

Dettagli

NUOVA GESTIONE DELLA TESTATA d ORDINE IMAB: HTML & ALLESTIMENTI COMBINATI

NUOVA GESTIONE DELLA TESTATA d ORDINE IMAB: HTML & ALLESTIMENTI COMBINATI NUOVA GESTIONE DELLA TESTATA d ORDINE IMAB: HTML & ALLESTIMENTI COMBINATI POTENZIALITA NUOVA GESTIONE della TESTATA D ORDINE Il nuovo sistema di gestione ha due vantaggi principali: 1. Migliore presentazione

Dettagli

Migrazione ad Access 2010

Migrazione ad Access 2010 Contenuto della Guida Microsoft Microsoft Access 2010 ha un aspetto molto diverso e l'obiettivo di questa Guida è quello di fornire un supporto al fine di ridurre il più possibile i tempi di apprendimento.

Dettagli

Soluzioni Epson per le riunioni GUIDA RAPIDA AI VIDEOPROIETTORI INTERATTIVI

Soluzioni Epson per le riunioni GUIDA RAPIDA AI VIDEOPROIETTORI INTERATTIVI Soluzioni Epson per le riunioni GUIDA RAPIDA AI VIDEOPROIETTORI INTERATTIVI INTRODUZIONE Pagina 9 Oggi le riunioni possono anche svolgersi in più luoghi contemporaneamente. Questa guida rapida spiega le

Dettagli

"Efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile: ricette per la riduzione integrata di CO2 e NOx in ambito urbano"

Efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile: ricette per la riduzione integrata di CO2 e NOx in ambito urbano "Efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile: ricette per la riduzione integrata di CO2 e NOx in ambito urbano" Organizzato dal Kyoto Club nell ambito della Campagna di sensibilizzazione del

Dettagli

Modellazione avanzata di fogli di lavoro Bilancio Famigliare

Modellazione avanzata di fogli di lavoro Bilancio Famigliare info@ecs-software.it Corso di Excel base Esercizitazione pratica Modellazione avanzata di fogli di lavoro Bilancio Famigliare Uso intensivo di formule e metodologie di sviluppo dei fogli di lavoro. Vediamo

Dettagli

Richiesta Codice Organismo

Richiesta Codice Organismo Direzione generale cultura, formazione, lavoro Servizio monitoraggio e coordinamento dei sistemi informativi dell istruzione, della formazione e del lavoro Richiesta Codice Organismo Per poter operare

Dettagli

TEMPO. Territorio e Mainstreaming per le Pari Opportunità Interventi realizzati sul territorio fiorentino

TEMPO. Territorio e Mainstreaming per le Pari Opportunità Interventi realizzati sul territorio fiorentino TEMPO. Territorio e Mainstreaming per le Pari Opportunità Interventi realizzati sul territorio fiorentino Barbara Scartoni Risultati attesi Il progetto Tempo nella sua articolazione intende realizzare:

Dettagli

ENERGIA PULITA e RISPARMIO Progetto di promozione, formazione ed animazione in occasione delle Domeniche ecologiche

ENERGIA PULITA e RISPARMIO Progetto di promozione, formazione ed animazione in occasione delle Domeniche ecologiche ENERGIA PULITA e RISPARMIO Progetto di promozione, formazione ed animazione in occasione delle Domeniche ecologiche Intervento realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna Piano di Azione

Dettagli

Vendita grande villa esclusiva ad 1 ora da Roma.

Vendita grande villa esclusiva ad 1 ora da Roma. Rif 0524 Vendita grande villa esclusiva ad 1 ora da Roma www.villecasalirealestate.com/immobile/524/vendita-grande-villa-esclusiva-ad-1-ora-da-roma 950.000,00 Area Comune Provincia Regione Nazione Bassano

Dettagli

Nuove pagine e collegamenti

Nuove pagine e collegamenti 05 Nuove pagine e collegamenti In questo capitolo In questo capitolo imparerai come realizzare un semplice collegamento da un testo a una nuova pagina, apprenderai il concetto di link di ritorno. Successivamente

Dettagli

INTRODUZIONE INTERFACCIA UTENTE SCENARIO D INTEGRAZIONE CON L ANAGRAFE REGIONALE FILTRI DI RICERCA MINIMI RICHIESTI...

INTRODUZIONE INTERFACCIA UTENTE SCENARIO D INTEGRAZIONE CON L ANAGRAFE REGIONALE FILTRI DI RICERCA MINIMI RICHIESTI... !!!" "!!"!# $! !!!$ 1. INTRODUZIONE... 4 1.1. INTERFACCIA UTENTE... 5 1.2. SCENARIO D INTEGRAZIONE CON L ANAGRAFE REGIONALE... 10 1.3. FILTRI DI RICERCA MINIMI RICHIESTI... 11 2. MODALITA DI RICERCA E

Dettagli

Start Cup Emilia-Romagna Edizione Giorgia Cossovel - Aster

Start Cup Emilia-Romagna Edizione Giorgia Cossovel - Aster Start Cup Emilia-Romagna Edizione 2016 Giorgia Cossovel - Aster giorgia.cossovel@aster.it Teknehub Ferrara 28-04-2016 Cos è la Start Cup La Start Cup Emilia-Romagna è la business plan competition dell

Dettagli

Versione 3.0. a cura di Claudia Cavicchi Biblioteca Clinica F.Bianchi Università di Bologna

Versione 3.0. a cura di Claudia Cavicchi Biblioteca Clinica F.Bianchi Università di Bologna Versione 3.0 a cura di Claudia Cavicchi Biblioteca Clinica F.Bianchi Università di Bologna claudia.cavicchi@unibo.it 1 Cos è? E un software gratuito, sviluppato dal Center for History and New Media della

Dettagli

OpenDataLazio Formia 9 aprile 2015 Laboratorio. Roberto Angeletti

OpenDataLazio Formia 9 aprile 2015 Laboratorio. Roberto Angeletti OpenDataLazio Formia 9 aprile 2015 Laboratorio Roberto Angeletti OpenDataLazio dati.lazio.it Quali dati aperti del Lazio sono subito visualizzabili su una mappa? Troviamo i dati vettoriali catalogati

Dettagli

Fogli Elettronici: MS Excel

Fogli Elettronici: MS Excel Fogli Elettronici: MS Excel Foglio Elettronico Un foglio elettronico (o spreadsheet) è un software applicativo nato dall esigenza di: organizzare insiemi di dati tramite tabelle, schemi, grafici, etc.

Dettagli

LIM 2ª parte Gruppo di lavoro h Scuola secondaria di primo grado S.G. Bosco Fara Gera d Adda

LIM 2ª parte Gruppo di lavoro h Scuola secondaria di primo grado S.G. Bosco Fara Gera d Adda I CARE Azione LIM 2ª parte Gruppo di lavoro h Scuola secondaria di primo grado S.G. Bosco Fara Gera d Adda Aggiunta di contenuti al software Notebook È possibile migliorare le pagine di Notebook inserendo

Dettagli

Strumenti di Presentazione Microsoft Power Point. CORSO DI INFORMATICA LIVELLO 1 - Lezioni 7-8. Docente Marsili M.

Strumenti di Presentazione Microsoft Power Point. CORSO DI INFORMATICA LIVELLO 1 - Lezioni 7-8. Docente Marsili M. Strumenti di Presentazione Microsoft Power Point Power Point è un software per la presentazione di contenuti multimediali: Testo Immagini Grafici Video Musica Suoni Animazioni Diapositiva / Slide: pagina

Dettagli

Powered by COPYRIGHT 2015

Powered by COPYRIGHT 2015 VISITORS 1 COPYRIGHT 2015 Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, fotocopiata, immagazzinata su un sistema di ricerca dell'informazione, o essere trasmessa

Dettagli

Via Oberdan, 42, 48018 Faenza (RA) Italy Tel.: ++39-0546-677111 Fax: ++39-0546-677577 E-mail: support_ahd@eu.irco.com WAVE MODE MOBILE GUIDA RAPIDA

Via Oberdan, 42, 48018 Faenza (RA) Italy Tel.: ++39-0546-677111 Fax: ++39-0546-677577 E-mail: support_ahd@eu.irco.com WAVE MODE MOBILE GUIDA RAPIDA Via Oberdan, 4, 4808 Faenza (RA) Italy Tel.: ++9-0546-677 Fax: ++9-0546-677577 E-mail: support_ahd@eu.irco.com WAVE MODE MOBILE GUIDA RAPIDA * tasti con doppia funzionalità : dipende dalla modalità di

Dettagli

Formazione a Supporto dell Inserimento Lavorativo. Elementi di Word avanzato. Docente Franchini Gloria

Formazione a Supporto dell Inserimento Lavorativo. Elementi di Word avanzato. Docente Franchini Gloria Formazione a Supporto dell Inserimento Lavorativo Elementi di Word avanzato Docente Franchini Gloria Impostare i punti di tabulazione Sul righello sono impostati vari punti di Tabulazione. Esistono cinque

Dettagli

ARCHITETTURA FISICA DEL SISTEMA

ARCHITETTURA FISICA DEL SISTEMA PROGETTO EBLA+ L uso dei contenitori EBLAplus ti aiuterà a gestire i tuoi documenti in modo facile e organizzato. Potrai in ogni momento, dal tuo dispositivo mobile, controllare quali documenti compongono

Dettagli

AGGIORNAMENTO ANAGRAFICHE

AGGIORNAMENTO ANAGRAFICHE Brescia 18/01/2013 Oggetto: Gamma Evolution, nuovo servizio AGGIORNAMENTO ANAGRAFICHE Preleva e verifica automaticamente i dati anagrafici di Aziende, Clienti e Fornitori utilizzando i dati disponibili

Dettagli

Tool per la riduzione del consumo di energia

Tool per la riduzione del consumo di energia Tool per la riduzione del consumo di energia 1. Caratteristiche dell applicazione Lo strumento consente di effettuare una auto-diagnosi sul consumo energetico per le aziende che operano in ambito tessile

Dettagli

PROPOSTA DI CONVENZIONE COMMERCIALE tra

PROPOSTA DI CONVENZIONE COMMERCIALE tra PROPOSTA DI CONVENZIONE COMMERCIALE tra Febal Casa Pisa by Fantozzi arredamenti e Circolo Dipendenti Universitari di Pisa OGGETTO: Presentazione azienda e proposta di convenzione. In collaborazione con

Dettagli

Il Turismo nelle Città d Arte e nei Borghi dell Emilia Romagna. Alessandro Tortelli Direttore CST Firenze

Il Turismo nelle Città d Arte e nei Borghi dell Emilia Romagna. Alessandro Tortelli Direttore CST Firenze Il Turismo nelle Città d Arte e nei Borghi dell Emilia Romagna Alessandro Tortelli Direttore CST Firenze IL TURISMO IN ITALIA E IN EMILIA ROMAGNA: "i numeri del 2016" ITALIA EMILIA -ROMAGNA Anno 2016 Δ

Dettagli

Guida di Brother ScanViewer per ios/os X

Guida di Brother ScanViewer per ios/os X Guida di Brother ScanViewer per ios/os X Versione 0 ITA Definizioni delle note Nella presente Guida dell utente viene utilizzato lo stile che segue per contrassegnare le note: NOTA Le note forniscono istruzioni

Dettagli

Guida Rapida Privati e Famiglie

Guida Rapida Privati e Famiglie Inbank Guida Rapida Privati e Famiglie Servizio Assistenza Inbank 800 837 455 INDICE 1. Introduzione... 3 1.1 Token...3 1.1.1 Quando si deve usare... 3 1.2 Accesso al servizio...4 1.3 Cambio password di

Dettagli

Comunicare il Conto Termico 2.0

Comunicare il Conto Termico 2.0 Comunicare il Conto Termico 2.0 Le opportunità per i privati I compiti della Pubbliche Amministrazioni. Davide Sabbadin Resp. Efficienza Energetica di cosa parleremo l importanza di un passo decisivo nel

Dettagli

Tipologia B Imprese, liberi professionisti o studi associati

Tipologia B Imprese, liberi professionisti o studi associati Modulo di Partecipazione all avviso pubblico INCREDIBOL, L'INNOVAZIONE CREATIVA DI BOLOGNA terza edizione Tipologia B Imprese, liberi professionisti o studi associati La sottoscritta /Il sottoscritto (nome)

Dettagli

ARCHIVIAZIONE DOCUMENTI

ARCHIVIAZIONE DOCUMENTI ARCHIVIAZIONE DOCUMENTI Introduzione... 2 Archiviazione nella copertina della pratica, nei biglietti e nei servizi top... 2 Archiviazione nelle fatture, nei pagamenti, nelle anagrafiche, nella prima nota...

Dettagli

Windows. La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh. La gestione dei file conserva la logica del DOS

Windows. La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh. La gestione dei file conserva la logica del DOS Windows La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh La gestione dei file conserva la logica del DOS Funzionalità di un S.O. Gestione dei file Gestione dei

Dettagli

AWN. Manuale utente Web Mail. Rev AWN ArchiWorld Network. Pag. 1 / 49. v Manuale utente della Web Mail

AWN. Manuale utente Web Mail. Rev AWN ArchiWorld Network. Pag. 1 / 49. v Manuale utente della Web Mail Pag. 1 / 49 AWN Manuale utente Web Mail Pag. 2 / 49 Sommario ACCESSO ALLA WEB MAIL... 3 MENU PRINCIPALE... 4 MENU NUOVO... 5 NUOVO MESSAGGIO... 6 NUOVO CONTATTO... 7 LISTA DISTRIBUZIONE... 8 NUOVO APPUNTAMENTO...

Dettagli

Schermata riprodotta con l autorizzazione di Microsoft Corporation.

Schermata riprodotta con l autorizzazione di Microsoft Corporation. Avvio rapido Prefazione P2WW-2600-01AL Grazie per aver acquistato Rack2-Filer! Rack2-Filer è un applicazione che consente di gestire e visualizzare i dati dei documenti sul computer. Questa guida rapida

Dettagli

I beacons e la fruizione digitale dei musei: il caso di Palazzo Farnese e IMApp. Francesca Fabbri Marco Boeri Roma, 13 Marzo 2015

I beacons e la fruizione digitale dei musei: il caso di Palazzo Farnese e IMApp. Francesca Fabbri Marco Boeri Roma, 13 Marzo 2015 I beacons e la fruizione digitale dei musei: il caso di Palazzo Farnese e IMApp Francesca Fabbri Marco Boeri Roma, 13 Marzo 2015 PROBLEMA La tecnologia GPS aiuta gli spostamenti, ma solo all aperto COSA

Dettagli

INPS. Rete del Lavoro Agricolo di Qualità (Internet) Versione: 1.4 del 28/09/2015. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici

INPS. Rete del Lavoro Agricolo di Qualità (Internet) Versione: 1.4 del 28/09/2015. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici INPS Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Progetto: Rete del Lavoro Agricolo di Qualità (Internet) Documento: Manuale Utente Versione: 1.4 del 28/09/2015 INDICE DEI PARAGRAFI 1 Introduzione...

Dettagli

IMMATRICOLAZIONE PER TRASFERIMENTO DA ALTRO ATENEO

IMMATRICOLAZIONE PER TRASFERIMENTO DA ALTRO ATENEO 1 Per trasferirsi da un ateneo italiano ad un corso di laurea ad accesso libero dell Università degli studi dell Insubria, bisogna innanzitutto REGISTRARSI ai servizi online dell Ateneo seguendo i passaggi

Dettagli

FLapp La Mobile App di Fiera del Levante

FLapp La Mobile App di Fiera del Levante FLapp La Mobile App di Fiera del Levante Innova la comunicazione del Tuo business insieme a Fiera del Levante Page 1 A cura di www.xama.it Flapp:l App di Fiera del Levante ed è Fiera tutto l anno! FLapp

Dettagli

Esercitazione su Bilancio Familiare

Esercitazione su Bilancio Familiare Esercitazione su Bilancio Familiare 1 - Apri una nuova cartella di lavoro vuota di Excel 2 - Rinomina "Totali" il primo foglio. 3 - Nel foglio, ora rinominato "Totali", inizia a compilare i seguenti dati,

Dettagli

Guida per una scuola piu ecologica

Guida per una scuola piu ecologica Guida per una scuola piu ecologica IL RISPARMIO ENERGETICO COSTITUISCE UN GIACIMENTO DI ENERGIA PULITA, RINNOVABILE E GRATUITA! Sfruttiamo al meglio la luce naturale l illuminazione artificiale può avere

Dettagli

INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO. DISCIPLINATI DAL PROGRAMMA O.C.D.P.C. n. 52 del 20/02/2013

INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO. DISCIPLINATI DAL PROGRAMMA O.C.D.P.C. n. 52 del 20/02/2013 INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO DISCIPLINATI DAL PROGRAMMA O.C.D.P.C. n. 52 del 20/02/2013 Manuale del software per la gestione delle richieste di contributo per interventi strutturali di rafforzamento

Dettagli

TUTORIAL LIBRI IN SIMBOLI

TUTORIAL LIBRI IN SIMBOLI TUTORIAL LIBRI IN SIMBOLI Questo tutorial guida alla costruzione di un libro in simboli utilizzando il programma SYMWRITER e OPENOFFICE DRAW. I programmi devono essere aperti entrambi. Si consiglia di

Dettagli

MANUALE GESTIONE PORTALE APPLICATIVO GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO

MANUALE GESTIONE PORTALE APPLICATIVO GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO MANUALE GESTIONE PORTALE APPLICATIVO GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO 1 MANUALE GESTIONE PORTALE APPLICATIVO GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO PREMESSA: Si ricorda che l

Dettagli

Strumenti. Apre il menu principale (come il menù testuale orizzontale)

Strumenti. Apre il menu principale (come il menù testuale orizzontale) Strumenti Apre il menu principale (come il menù testuale orizzontale) Scelta dei profili (tra quelli presenti) Imposta il desktop come sfondo del flipchart.. La casella degli strumenti principale rimane

Dettagli

PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4

PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4 2010 PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4 GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON- LINE DELLA DOMANDA PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO DA REALIZZARSI A FAVORE DI SOGGETTI RESIDENTI NEL TERRITORIO

Dettagli