I Comuni dell Umbria 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I Comuni dell Umbria 2017"

Transcript

1

2

3 I Comuni dell Umbria 2017

4 A cura di IFEL - Fondazione ANCI Coordinamento Andrea Ferri e Walter Tortorella Gli apparati statistici e cartografici sono stati elaborati da Giorgia Marinuzzi, gli apparati statistici relativi agli indicatori finanziari da Carmela Brugnano Si ringrazia per la collaborazione Silvio Ranieri, Segretario Generale ANCI Umbria e Federico Gori, Sindaco del Comune di Montecchio e Coordinatore dei Piccoli Comuni dell Umbria Il presente lavoro si chiude con le informazioni disponibili al 1 gennaio 2017 Progetto grafico Pasquale Cimaroli, Claudia Pacelli cpalquadrato.it

5 Indice Presentazione /5 Introduzione /7 1. Istituzioni I comuni /10 I sindaci in carica /12 I giovani sindaci /14 Il personale dipendente /16 2. Finanza L'autonomia finanziaria /20 L'autonomia tributaria /22 La pressione finanziaria /24 I trasferimenti /26 Le spese /28 La rigidità di bilancio /30 3. Economia La nati-mortalità d'impresa /34 La specializzazione economica /36 Gli sportelli bancari /38 Il reddito imponibile /40 4. Territorio I comuni montani /44 Le aree interne /46 Il rischio sismico /48 Gli impianti alimentati a fonti rinnovabili /50 Il tasso di motorizzazione /52 Le stazioni ferroviarie /54 5. Società La densità abitativa /58 Il tasso di natalità, mortalità ed incremento naturale /60 Gli indicatori demografici /62 Il tasso migratorio /64 La popolazione straniera /66 Glossario /68

6

7 Presentazione È la prima edizione de I Comuni dell Umbria 2017 e non vuole rappresentare una semplice fotografia politico-amministrativa dei nostri territori, ma ci auguriamo possa essere strumento utile e costruttivo per le future programmazioni regionali. Le dinamiche economiche e sociali che attraversano i nostri Comuni con i loro principali protagonisti (amministratori e dipendenti) sintetizzate in questo piccolo manuale, rappresentano un quadro reale della situazione dei nostri territori che ci consentirà una riflessione più seria su quello che avviene nelle nostre amministrazioni. Non abbiamo voluto fare un lavoro comparativo tra Comune e Comune perché oltre a sembrarci inopportuno, rischiava di riprodurre una fotografia distorta delle singole realtà. Infatti, i Comuni di anno in anno subiscono eventi positivi e/o negativi tali da modificare il risultato finale, magari falsandolo anche a seconda dell oggetto dell indagine. La ricerca prende spunto da quella molto conosciuta elaborata da IFEL, strutturata a livello nazionale. Francesco De Rebotti Presidente ANCI Umbria 5

8

9 Introduzione Il volume I Comuni dell Umbria 2017 illustra le principali caratteristiche territoriali, istituzionali, economico-finanziarie e socio-demografiche dei 92 Comuni umbri, utilizzando come fonti primarie i dati ufficiali più recenti e disponibili per ciascun settore d indagine. L unità di rilevazione è il singolo Comune, i cui dati ed indicatori derivati sono stati analizzati a livello provinciale e di classe demografica, con un attenzione particolare ai 60 piccoli Comuni della regione. L analisi di ciascun fenomeno viene inoltre arricchita da una rappresentazione cartografica degli indicatori maggiormente rappresentabili in termini di georeferenziazione. L obiettivo è quello di fornire un agile strumento di lavoro a quanti - politici, amministratori, studiosi dei fenomeni territoriali - si interrogano sui caratteri ed i cambiamenti in atto nei Comuni umbri. Un universo in continua evoluzione che rappresenta saldamente l elemento unificatore in cui i cittadini si trovano, il luogo dove vivono la propria quotidianità, l istituzione più vicina alla quale si rivolgono per avere una risposta ai bisogni, alle difficoltà, alla voglia di partecipazione. Con questa pubblicazione, IFEL mette a disposizione un nuovo strumento di conoscenza e ricerca, profilabile per i singoli ambiti territoriali, finalizzato ad affiancare le ANCI regionali nel loro lavoro quotidiano di supporto ai Comuni. Pierciro Galeone Direttore IFEL 7

10

11 Istituzioni

12 I piccoli comuni dell Umbria, 2016 Piccoli comuni (fino a ab.) su dati Istat,

13 I comuni dell Umbria, per classe demografica, 2016 Classe demografica N. comuni v.a. % Istituzioni ,9% ,3% ,1% ,8% ,7% ,2% Umbria ,0% Piccoli comuni 60 65,2% Comuni > ,8% Italia su dati Istat, 2016 I comuni dell Umbria, per provincia, 2016 Provincia N. comuni N. piccoli comuni v.a. (a) % v.a. (b) 11 % piccoli comuni (b/a) Perugia 59 64,1% 33 55,9% Terni 33 35,9% 27 81,8% Umbria ,0% 60 65,2% Italia ,8% su dati Istat, 2016

14 I sindaci in carica nei comuni dell Umbria, per genere, settembre 2016 Comuni con sindaco donna Comuni con sindaco uomo su dati Ministero dell Interno,

15 I sindaci in carica nei comuni dell'umbria, per genere e classe demografica, settembre 2016 Classe demografica Donne Uomini Istituzioni ,0% 70,0% ,0% 82,0% ,4% 84,6% ,1% 88,9% ,5% 87,5% ,0% 100,0% Umbria 17,4% 82,6% Piccoli comuni 20,0% 80,0% Comuni > ,5% 87,5% Italia 14,0% 86,0% su dati Ministero dell Interno, 2016 I sindaci in carica nei comuni dell Umbria, per genere e provincia, settembre 2016 Provincia Donne Uomini Perugia 23,7% 76,3% Terni 6,1% 93,9% Umbria 17,4% 82,6% Italia 14,0% 86,0% su dati Ministero dell Interno,

16 I sindaci fino a 35 anni di età in carica nei comuni dell Umbria, settembre 2016 Comuni con sindaco fino a 35 anni di età Comuni con sindaco con più di 35 anni di età su dati Ministero dell Interno,

17 I sindaci fino a 35 anni di età in carica nei comuni dell Umbria, per classe demografica, settembre 2016 Classe demografica N. sindaci Incidenza Di cui fino di giovani Totale a 35 anni sindaci ,0% ,0% ,0% ,1% ,0% ,0% Umbria ,3% Piccoli comuni ,0% Comuni > ,1% Italia 7.893* 504 6,4% *In Italia sono 84 i comuni con commissari straordinari e prefettizi, 15 i comuni sciolti per mafia e 6 i comuni con vicesindaco reggente/supplente. su dati Ministero dell Interno, 2016 Istituzioni I sindaci fino a 35 anni di età in carica nei comuni dell Umbria, per provincia, settembre 2016 N. sindaci Incidenza Provincia di giovani Totale Di cui fino a 35 anni sindaci Perugia ,1% Terni ,0% Umbria ,3% Italia 7.893* 504 6,4% *In Italia sono 84 i comuni con commissari straordinari e prefettizi, 15 i comuni sciolti per mafia e 6 i comuni con vicesindaco reggente/supplente. su dati Ministero dell Interno,

18 I dipendenti comunali per abitanti nei comuni dell Umbria, 2014 Dipendenti comunali per abitanti Inferiore a 6,51 6,51 e oltre su dati Ministero dell Economia e delle Finanze ed Istat,

19 I dipendenti comunali nei comuni dell Umbria, per classe demografica, 2010/2014 Dipendenti comunali per ab. Classe demografica Var. % / ,36 11,04-23,1% ,80 6,32-7,1% ,58 5,70-13,3% ,09 5,82-4,4% ,75 6,09-9,7% ,30 7,49-9,8% Umbria 7,16 6,51-9,1% Piccoli comuni 7,11 6,51-8,5% Comuni > ,17 6,51-9,3% Istituzioni Italia 7,44 6,77-9,0% su dati Ministero dell Economia e delle Finanze ed Istat, anni vari I dipendenti comunali nei comuni dell Umbria, per provincia, 2010/2014 Dipendenti comunali per ab. Provincia Var. % /2014 Perugia 7,07 6,45-8,8% Terni 7,42 6,66-10,3% Umbria 7,16 6,51-9,1% Italia 7,44 6,77-9,0% su dati Ministero dell Economia e delle Finanze ed Istat, anni vari 17

20

21 Finanza

22 Indicatore di autonomia finanziaria dei comuni dell Umbria, 2015 Autonomia finanziaria (%) Inferiore a 77,3 77,3 e oltre Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Finanza Locale su dati CCCB 20

23 Indicatore di autonomia finanziaria dei comuni dell Umbria, per classe demografica, valori espressi in percentuale ed euro pro capite, 2015 Classe demografica Autonomia finanziaria Per memoria (euro pro capite) Entrate tributarie Entrate extratributarie Entrate correnti ,7% 530,2 432, , ,9% 391,6 168,5 758, ,3% 400,5 132,2 689, ,8% 389,1 207,9 721, ,4% 362,9 203,9 714, ,8% 446,0 137,8 780,4 Umbria 77,3% 401,4 173,6 743,5 Piccoli comuni 73,5% 397,4 179,4 784,6 Comuni > ,0% 402,1 172,6 736,7 Finanza Italia 74,4% 414,0 223,5 857,0 Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Finanza Locale su dati CCCB Indicatore di autonomia finanziaria dei comuni dell Umbria, per provincia, valori espressi in percentuale ed euro pro capite, 2015 Provincia Autonomia finanziaria 21 Per memoria (euro pro capite) Entrate tributarie Entrate extratributarie Entrate correnti Perugia 79,0% 399,2 177,5 730,5 Terni 73,0% 407,8 162,4 781,2 Umbria 77,3% 401,4 173,6 743,5 Italia 74,4% 414,0 223,5 857,0 Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Finanza Locale su dati CCCB

24 Indicatore di autonomia tributaria dei comuni dell Umbria, 2015 Autonomia tributaria (%) Inferiore a 54,0 54,0 e oltre Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Finanza Locale su dati CCCB 22

25 Indicatore di autonomia tributaria dei comuni dell Umbria, per classe demografica, valori espressi in percentuale ed euro pro capite, 2015 e scarto 2011/2015 Classe demografica Autonomia tributaria 2015 Per memoria (euro pro capite) Scarto 2011/2015 IMU TASI Add. IRPEF ,9% 19,3% 280,1 85,3 32, ,7% 21,9% 176,7 74,6 66, ,1% 23,0% 160,4 66,2 71, ,9% 23,3% 160,2 97,5 73, ,8% 17,3% 156,8 89,9 68, ,2% 24,7% 207,1 88,7 106,4 Umbria 54,0% 21,8% 176,8 86,3 80,9 Piccoli comuni 50,6% 21,8% 181,0 75,1 65,3 Comuni > ,6% 21,9% 176,0 88,2 83,5 Finanza Italia 48,3% 17,5% 193,7 73,4 74,2 Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Finanza Locale su dati CCCB Indicatore di autonomia tributaria dei comuni dell Umbria, per provincia, valori espressi in percentuale ed euro pro capite, 2015 e scarto 2011/2015 Provincia Autonomia tributaria 23 Per memoria (euro pro capite) 2015 Scarto 2011/2015 IMU TASI Add. IRPEF Perugia 54,7% 21,7% 178,3 89,2 77,4 Terni 52,2% 22,2% 172,2 78,0 91,0 Umbria 54,0% 21,8% 176,8 86,3 80,9 Italia 48,3% 17,5% 193,7 73,4 74,2 Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Finanza Locale su dati CCCB

26 Indicatore di pressione finanziaria dei comuni dell Umbria, 2015 Pressione finanziaria (euro pro capite) Inferiore a e oltre Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Finanza Locale su dati CCCB 24

27 Indicatore di pressione finanziaria dei comuni dell Umbria, per classe demografica, valori espressi in euro pro capite, 2015 e variazione percentuale Classe demografica Pressione finanziaria Variazione % ,1 32,1% 4,2% 18,3% 1,0% 6,0% ,2 46,5% 10,3% 19,4% -9,8% 23,2% ,7 38,2% 8,7% 19,6% -10,5% 18,7% ,9 28,0% 8,2% 7,7% -4,1% 14,6% ,9 27,7% 2,6% 9,9% -3,7% 17,7% ,8 19,0% -1,2% 14,1% -11,4% 19,1% Umbria 575,0 27,9% 3,7% 12,9% -7,7% 18,3% Piccoli comuni 576,7 45,4% 9,9% 19,3% -9,0% 21,9% Comuni > ,7 25,4% 2,8% 11,9% -7,5% 17,8% Finanza Italia 637,5 39,6% 6,1% 15,1% -11,2% 28,7% Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Finanza Locale su dati CCCB Indicatore di pressione finanziaria dei comuni dell Umbria, per provincia, valori espressi in euro pro capite, 2015 e variazione percentuale Provincia Pressione finanziaria Variazione % Perugia 576,7 29,3% 3,9% 12,6% -6,8% 18,7% Terni 570,1 24,0% 3,4% 13,8% -10,1% 17,3% Umbria 575,0 27,9% 3,7% 12,9% -7,7% 18,3% Italia 637,5 39,6% 6,1% 15,1% -11,2% 28,7% Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Finanza Locale su dati CCCB

28 Le entrate da trasferimenti (euro pro capite) dei comuni dell Umbria, per classe demografica, 2015 Classe demografica Entrate da trasferimenti Correnti (competenza) Stato Regione Totale ,2 57,4 379, ,7 23,5 181, ,0 35,3 121, ,0 32,3 105, ,1 46,6 135, ,4 43,0 184,4 Umbria 113,3 39,0 152,3 Piccoli comuni 164,5 24,9 189,4 Comuni > ,8 41,4 146,1 Italia 116,9 89,5 206,4 Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Finanza Locale su dati CCCB Le entrate da trasferimenti (euro pro capite) dei comuni dell Umbria, per provincia, 2015 Entrate da trasferimenti Provincia Correnti (competenza) Stato Regione Totale Perugia 101,0 37,6 138,7 Terni 148,7 43,0 191,8 Umbria 113,3 39,0 152,3 Italia 116,9 89,5 206,4 Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Finanza Locale su dati CCCB 26

29 Entrate da trasferimenti In conto capitale (cassa) Totale (competenza ibrida) Stato Regione Totale Stato Regione Totale 122,8 372,9 495,7 445,0 430,3 875,4 36,5 134,2 170,8 194,2 157,7 351,9 8,3 163,9 172,2 94,3 199,2 293,5 0,9 152,1 153,0 73,9 184,4 258,3 9,4 84,0 93,5 98,6 130,6 229,2 2,4 22,2 24,6 143,8 65,2 209,0 10,2 91,9 102,1 123,5 130,9 254,4 40,1 144,1 184,2 204,6 169,0 373,5 5,2 83,1 88,3 109,9 124,5 234,5 Finanza 30,9 70,8 101,7 147,8 160,3 308,1 Entrate da trasferimenti In conto capitale (cassa) Totale (competenza ibrida) Stato Regione Totale Stato Regione Totale 7,7 105,1 112,8 108,8 142,7 251,5 17,3 53,9 71,1 166,0 96,9 262,9 10,2 91,9 102,1 123,5 130,9 254,4 30,9 70,8 101,7 147,8 160,3 308,1 27

30 Gli investimenti dei comuni dell Umbria, 2015 Investimenti (euro pro capite) Inferiore a 131,7 131,7 e oltre Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Finanza Locale su dati CCCB 28

31 La spesa dei comuni dell Umbria (euro pro capite), per classe demografica, 2015 Classe demografica Spesa corrente Spesa in conto capitale Totale di cui investimenti Spesa totale ,5 642,1 575, , ,6 240,5 189,1 878, ,9 289,8 227,5 893, ,1 221,5 125,7 860, ,0 139,0 104,3 791, ,2 108,0 97,0 798,2 Umbria 658,6 173,9 131,7 832,5 Piccoli comuni 661,7 257,1 205,1 918,8 Comuni > ,1 159,9 119,4 818,0 Finanza Italia 740,0 193,4 165,3 933,5 Le spese correnti sono calcolate al netto del Servizio smaltimento rifiuti. Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Finanza Locale su dati CCCB La spesa dei comuni dell Umbria (euro pro capite), per provincia, 2015 Provincia Spesa in conto capitale Spesa Spesa corrente di cui Totale totale investimenti Perugia 658,0 176,0 122,4 834,0 Terni 660,3 167,8 158,7 828,1 Umbria 658,6 173,9 131,7 832,5 Italia 740,0 193,4 165,3 933,5 Le spese correnti sono calcolate al netto del Servizio smaltimento rifiuti. Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Finanza Locale su dati CCCB 29

32 Indicatore di rigidità di bilancio dei comuni dell Umbria, 2015 Rigidità di bilancio (%) Inferiore a 43,0 43,0 e oltre Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Finanza Locale su dati CCCB 30

33 Indicatore di rigidità di bilancio dei comuni dell Umbria, per classe demografica, valori espressi in percentuale ed euro pro capite (dati di competenza), 2015 Classe demografica Rigidità di bilancio Per memoria (euro pro capite) Spesa Interessi personale passivi Rimborso prestiti Spesa rigida ,5% 505,3 58,3 87,0 650, ,4% 225,7 42,6 53,0 321, ,1% 195,7 26,8 33,0 255, ,3% 199,2 41,7 64,0 304, ,0% 222,1 22,5 40,7 285, ,7% 260,6 47,1 64,9 372,6 Umbria 43,0% 230,0 36,6 53,1 319,8 Piccoli comuni 42,7% 237,3 43,3 54,4 335,0 Comuni > ,1% 228,8 35,5 52,9 317,2 Finanza Italia 38,0% 231,2 30,9 63,5 325,7 Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Finanza Locale su dati CCCB Indicatore di rigidità di bilancio dei comuni dell Umbria, per provincia, valori espressi in percentuale ed euro pro capite (dati di competenza), 2015 Provincia Rigidità di bilancio Per memoria (euro pro capite) Spesa Interessi personale passivi Rimborso prestiti Spesa rigida Perugia 41,6% 227,4 31,0 45,1 303,5 Terni 46,9% 237,7 52,8 76,2 366,6 Umbria 43,0% 230,0 36,6 53,1 319,8 Italia 38,0% 231,2 30,9 63,5 325,7 Fonte: elaborazione IFEL-Dipartimento Finanza Locale su dati CCCB 31

34

35 Economia

36 Il tasso di incremento delle imprese nei comuni dell Umbria, 2015 Tasso di incremento delle imprese Negativo o nullo Positivo su dati Infocamere,

37 Il tasso di nati-mortalità delle imprese nei comuni dell Umbria, per classe demografica, 2015 Classe demografica Tasso di natalità delle imprese Tasso di mortalità delle imprese Tasso di incremento delle imprese ,2% 4,8% 1,4% ,4% 5,8% -0,3% ,7% 5,9% -0,2% ,2% 6,0% 0,2% ,2% 6,1% 0,1% ,9% 7,0% 0,8% Umbria 6,5% 6,3% 0,2% Piccoli comuni 5,5% 5,7% -0,3% Comuni > ,7% 6,4% 0,3% Italia 7,2% 6,9% 0,3% su dati Infocamere, 2016 Economia Il tasso di nati-mortalità delle imprese nei comuni dell Umbria, per provincia, 2015 Provincia Tasso di natalità delle imprese 35 Tasso di mortalità delle imprese Tasso di incremento delle imprese Perugia 6,0% 6,1% -0,1% Terni 8,0% 7,0% 1,0% Umbria 6,5% 6,3% 0,2% Italia 7,2% 6,9% 0,3% su dati Infocamere, 2016

38 La specializzazione economica dei comuni dell Umbria, 2015 Settore economico prevalente Primario Secondario Terziario su dati Infocamere,

39 La specializzazione economica dei comuni dell Umbria, per classe demografica, 2015 Classe demografica % comuni specializzati per settore economico Primario Secondario Terziario Totale ,0% 0,0% 0,0% 100,0% ,0% 4,0% 0,0% 100,0% ,6% 15,4% 0,0% 100,0% ,9% 11,1% 0,0% 100,0% ,5% 25,0% 12,5% 100,0% ,0% 0,0% 100,0% 100,0% Umbria 89,1% 7,6% 3,3% 100,0% Piccoli comuni 96,7% 3,3% 0,0% 100,0% Comuni > ,0% 15,6% 9,4% 100,0% Italia 59,5% 30,7% 9,8% 100,0% su dati Infocamere, 2016 Economia La specializzazione economica dei comuni dell Umbria, per provincia, 2015 % comuni specializzati per settore economico Provincia Primario Secondario Terziario 37 Totale Perugia 86,4% 10,2% 3,4% 100,0% Terni 93,9% 3,0% 3,0% 100,0% Umbria 89,1% 7,6% 3,3% 100,0% Italia 59,5% 30,7% 9,8% 100,0% su dati Infocamere, 2016

40 Gli sportelli bancari nei comuni dell Umbria, 2016 N. di abitanti per sportello bancario Inferiore a e oltre Comuni senza sportelli bancari su dati Banca d'italia ed Istat,

41 Gli sportelli bancari nei comuni dell Umbria, per classe demografica, 2016 Classe demografica % comuni con sportelli bancari N. sportelli bancari Densità di sportelli bancari (n. abitanti per sportello) ,0% ,0% ,0% ,0% ,0% ,0% Umbria 89,1% Piccoli comuni 83,3% Comuni > ,0% Italia 71,1% su dati Banca d Italia ed Istat, 2016 Economia Gli sportelli bancari nei comuni dell Umbria, per provincia, 2016 Provincia % comuni con sportelli bancari 39 N. sportelli bancari Densità di sportelli bancari (n. abitanti per sportello) Perugia 86,4% Terni 93,9% Umbria 89,1% Italia 71,1% su dati Banca d Italia ed Istat, 2016

42 Il reddito imponibile ai fini dell addizionale comunale IRPEF nei comuni dell Umbria, anno d imposta 2014 Reddito imponibile medio per contribuente (migliaia di euro) Inferiore a 20,00 20,00 e oltre su dati MEF-Dipartimento delle Finanze,

43 Il reddito imponibile ai fini dell addizionale comunale IRPEF nei comuni dell Umbria, per classe demografica, anno d imposta 2004/2014 Classe demografica Reddito imponibile medio per contribuente (migliaia di euro) Scarto 2004/ ,70 19,64 2, ,12 19,91 2, ,83 20,66 2, ,95 20,83 2, ,85 22,02 3, ,58 24,66 3,08 Umbria 19,28 22,25 2,97 Piccoli comuni 17,10 19,90 2,80 Comuni > ,62 22,62 3,01 Italia 20,91 24,24 3,33 su dati MEF-Dipartimento delle Finanze, anni vari Economia Il reddito imponibile ai fini dell addizionale comunale IRPEF nei comuni dell Umbria, per provincia, anno d imposta 2004/2014 Reddito imponibile medio Provincia per contribuente (migliaia di euro) Scarto 2004/2014 Perugia 19,18 22,13 2,95 Terni 19,55 22,58 3,03 Umbria 19,28 22,25 2,97 Italia 20,91 24,24 3,33 su dati MEF-Dipartimento delle Finanze, anni vari 41

44

45 Territorio

46 I comuni montani dell Umbria, 2016 Comuni montani Comuni non montani su dati Istat,

47 I comuni dell Umbria montani e non montani, per classe demografica, 2016 Classe demografica Montani Non montani ,0% 10,0% ,0% 16,0% ,5% 38,5% ,6% 44,4% ,5% 37,5% ,0% 100,0% Umbria 75,0% 25,0% Piccoli comuni 85,0% 15,0% Comuni > ,3% 43,8% Italia 43,4% 56,6% su dati Istat, 2016 I comuni dell Umbria montani e non montani, per provincia, 2016 Provincia Montani Non montani Perugia 74,6% 25,4% Territorio Terni 75,8% 24,2% Umbria 75,0% 25,0% Italia 43,4% 56,6% su dati Istat,

48 I comuni di aree interne dell Umbria, 2014 Comuni di aree interne su dati Agenzia per la Coesione Territoriale,

49 I comuni dell Umbria di aree interne, per classe demografica, Umbria Piccoli comuni Comuni > Italia su dati Agenzia per la Coesione Territoriale, 2014 I comuni dell Umbria di aree interne, per provincia, 2014 N. comuni di aree interne Classe demografica Ultraperiferici Intermedi Periferici Totale N. comuni di aree interne Provincia Ultraperiferici Intermedi Periferici Totale Perugia Terni Umbria Territorio Italia su dati Agenzia per la Coesione Territoriale,

50 Il grado di sismicità dei comuni dell Umbria, 2015 Grado di sismicità Alto Medio Basso su dati Protezione Civile,

51 Il grado di sismicità dei comuni dell Umbria, per classe demografica, 2015 % di comuni per grado di sismicità Classe demografica Molto Alto Medio Basso basso ,0% 20,0% 10,0% 0,0% ,0% 54,0% 30,0% 0,0% ,7% 84,6% 7,7% 0,0% ,0% 100,0% 0,0% 0,0% ,0% 62,5% 12,5% 0,0% ,0% 100,0% 0,0% 0,0% Umbria 19,6% 60,9% 19,6% 0,0% Piccoli comuni 25,0% 48,3% 26,7% 0,0% Comuni > ,4% 84,4% 6,3% 0,0% Italia 8,8% 27,4% 35,8% 28,1% su dati Protezione Civile, 2015 Il grado di sismicità dei comuni dell Umbria, per provincia, 2015 % di comuni per grado di sismicità Provincia Molto Alto Medio Basso basso Perugia 23,7% 74,6% 1,7% 0,0% Terni 12,1% 36,4% 51,5% 0,0% Umbria 19,6% 60,9% 19,6% 0,0% Territorio Italia 8,8% 27,4% 35,8% 28,1% su dati Protezione Civile,

52 I comuni dell Umbria con impianti alimentati a fonti rinnovabili in esercizio, dicembre 2015 Comuni con impianti alimentati a fonti rinnovabili su dati GSE - Bollettino aggiornato al

53 Gli impianti alimentati a fonti rinnovabili in esercizio nei comuni dell Umbria, per classe demografica, dicembre 2015 Classe demografica % di comuni con impianti alimentati a fonti rinnovabili N. impianti alimentati a fonti rinnovabili ,0% ,0% ,8% ,8% ,5% ,0% 12 Umbria 32,6% 69 Piccoli comuni 20,0% 16 Comuni > ,3% 53 Italia 29,3% su dati GSE - Bollettino aggiornato al Gli impianti alimentati a fonti rinnovabili in esercizio nei comuni dell Umbria, per provincia, dicembre 2015 Provincia % di comuni con impianti alimentati a fonti rinnovabili N. impianti alimentati a fonti rinnovabili Perugia 37,3% 47 Terni 24,2% 22 Umbria 32,6% 69 Territorio Italia 29,3% su dati GSE - Bollettino aggiornato al

54 Il tasso di motorizzazione dei comuni dell Umbria, 2015 N. autovetture per 100 ab. Inferiore a 69,2 69,2 e oltre su dati ACI-Autoritratto 2015 e Istat,

55 Il tasso di motorizzazione dei comuni dell Umbria, per classe demografica, 2015 Classe demografica v.a. Autovetture Per 100 ab , , , , , ,8 Umbria ,2 Piccoli comuni ,7 Comuni > ,1 Italia ,5 su dati ACI-Autoritratto 2015 e Istat, 2016 Il tasso di motorizzazione dei comuni dell Umbria, per provincia, 2015 Provincia v.a. Autovetture Per 100 ab. Territorio Perugia ,1 Terni ,7 Umbria ,2 Italia ,5 su dati ACI-Autoritratto 2015 e Istat,

56 I comuni dell Umbria con almeno una stazione ferroviaria, 2016 Comuni con stazioni ferroviarie su dati RFI,

57 Le stazioni ferroviarie nei comuni dell Umbria, per classe demografica, 2016 Classe demografica N. stazioni ferroviarie N. comuni con stazioni ferroviarie sul proprio territorio Umbria Piccoli comuni 7 7 Comuni > Italia su dati RFI, 2016 Le stazioni ferroviarie nei comuni dell Umbria, per provincia, 2016 Provincia N. stazioni ferroviarie N. comuni con stazioni ferroviarie sul proprio territorio Perugia Territorio Terni 10 7 Umbria Italia su dati RFI,

58

59 Società

60 La densità abitativa dei comuni dell'umbria, 2016 Densità abitativa (ab./kmq) Inferiore a 105,3 105,3 e oltre su dati Istat,

61 La densità abitativa dei comuni dell Umbria, per classe demografica, 2016 Classe demografica Popolazione residente Superficie territoriale (kmq) Densità abitativa (ab./kmq) , , , , , ,4 Umbria ,3 Piccoli comuni ,6 Comuni > ,0 Italia ,8 su dati Istat, 2016 La densità abitativa dei comuni dell Umbria, per provincia, 2016 Provincia Popolazione residente Superficie territoriale (kmq) Densità abitativa (ab./kmq) Perugia ,5 Terni ,7 Umbria ,3 Italia ,8 su dati Istat, 2016 Società 59

62 Il tasso di incremento naturale nei comuni dell'umbria, 2016 Tasso di incremento naturale Nullo o negativo Positivo su dati Istat,

63 Tasso di natalità, mortalità ed incremento naturale dei residenti nei comuni dell Umbria, per classe demografica, 2016 Classe demografica Tasso di natalità (per ab.) Tasso di mortalità (per ab.) Tasso di incremento naturale (per ab.) ,98 14,08-8, ,62 13,55-6, ,08 12,59-5, ,45 12,02-4, ,50 11,70-4, ,56 11,79-4,22 Umbria 7,34 12,13-4,79 Piccoli comuni 6,59 13,57-6,98 Comuni > ,47 11,89-4,42 Italia 8,01 10,67-2,67 su dati Istat, 2016 Tasso di natalità, mortalità ed incremento naturale dei residenti nei comuni dell Umbria, per provincia, 2016 Provincia Tasso di Tasso di Tasso di incremento natalità mortalità naturale (per (per (per ab.) ab.) ab.) Perugia 7,67 11,70-4,03 Terni 6,39 13,38-6,98 Umbria 7,34 12,13-4,79 Italia 8,01 10,67-2,67 su dati Istat, 2016 Società 61

64 L'indice di invecchiamento nei comuni dell'umbria, 2016 Indice di invecchiamento (%) Inferiore a 24,8 24,8 e oltre su dati Istat,

65 Gli indicatori demografici dei comuni dell Umbria, per classe demografica, 2016 Classe demografica Indice di invecchiamento Indice di vecchiaia Indice di dipendenza ,1% 289,3 64,5% ,0% 212,6 62,0% ,9% 188,9 61,5% ,1% 194,8 61,4% ,3% 185,9 59,8% ,4% 188,6 59,6% Umbria 24,8% 192,4 60,5% Piccoli comuni 26,1% 215,2 62,1% Comuni > ,6% 188,8 60,2% Italia 22,0% 161,4 55,5% su dati Istat, 2016 Gli indicatori demografici dei comuni dell Umbria, per provincia, 2016 Provincia Indice di invecchiamento Indice di vecchiaia Indice di dipendenza Perugia 24,2% 182,8 59,7% Terni 26,6% 222,9 62,6% Umbria 24,8% 192,4 60,5% Italia 22,0% 161,4 55,5% su dati Istat, 2016 Società 63

66 Il tasso migratorio dei comuni dell'umbria, 2016 Tasso migratorio (per ab.) Nullo o negativo Positivo su dati Istat,

67 Il tasso migratorio dei comuni dell Umbria, per classe demografica, 2016 Classe demografica Saldo migratorio Tasso migratorio (saldo per ab.) , , , , , ,62 Umbria 688 0,77 Piccoli comuni ,36 Comuni > ,13 Italia ,52 su dati Istat, 2016 Il tasso migratorio dei comuni dell Umbria, per provincia, 2016 Provincia Saldo migratorio Tasso migratorio (saldo per ab.) Perugia 624 0,94 Terni 64 0,28 Umbria 688 0,77 Italia ,52 su dati Istat, 2016 Società 65

68 L'incidenza della popolazione straniera residente nei comuni dell'umbria, 2016 Incidenza della popolazione straniera (%) Inferiore a 10,9 10,9 e oltre su dati Istat,

69 Popolazione straniera residente nei comuni dell Umbria, per classe demografica, 2016 Classe demografica Popolazione straniera residente Incidenza sulla popolazione residente ,1% ,1% ,0% ,1% ,3% ,0% Umbria ,9% Piccoli comuni ,1% Comuni > ,0% Italia ,3% su dati Istat, 2016 Popolazione straniera residente nei comuni dell Umbria, per provincia, 2016 Provincia Popolazione straniera residente Incidenza sulla popolazione residente Perugia ,2% Terni ,9% Umbria ,9% Italia ,3% su dati Istat, 2016 Società 67

70 Glossario Aree interne: comuni che distano oltre 20 minuti di percorrenza rispetto al più vicino centro di erogazione di servizi scolastici, ferroviari e sanitari ( CCCB: Certificati di Conto Consuntivo di Bilancio (Ministero dell Interno). I dati disponibili per l anno 2015 riguardano su comuni esistenti a tale data. L espansione del campione è stata effettuata utilizzando i tassi di variazione regionali Per i comuni appartenenti alle regioni a statuto speciale, data l esiguità dei CCCB 2015 disponibili, si è ritenuto opportuno colmare le voci mancanti utilizzando i rispettivi valori Densità abitativa: rapporto tra popolazione residente e superficie territoriale. Densità di sportelli bancari: numero di abitanti per sportello bancario. Entrate da trasferimenti correnti dello Stato: per l anno 2015 comprendono il F.S.C. e sono considerate al netto del Contributo ex art. 8 co.10 D.L. 78/15, in quanto non valido ai fini del Patto di stabilità interno. Indicatore di autonomia finanziaria (1) : (Entrate tributarie + Entrate extratributarie)/entrate correnti [accertamenti]. 1) Le entrate tributarie sono per l anno 2011 al netto di Comp. IR- PEF, TARSU, Comp. IVA e F.S.R.; per l anno 2012 al netto di TARSU e F.S.R.; per l anno 2013 al netto di TARES, TARSU e F.S.C.; per gli anni 2014 e 2015 al netto di TARI, TARES, TARSU e F.S.C.. Le entrate extratributarie sono per gli anni al netto di TIA; per gli anni 2014 e 2015 al netto di TARI e TIA. Le entrate correnti sono per gli anni al netto di TARSU e TIA; per l anno 2013 al netto di TARES, TARSU e TIA; per gli anni 2014 e 2015 al netto di TARI, TARES, TARSU e TIA. 68

71 Indicatore di autonomia tributaria (2) : Entrate tributarie/ Entrate correnti [accertamenti]. Indicatore di pressione finanziaria (3) : (Entrate tributarie + Entrate extratributarie) [accertamenti]/popolazione. Indicatore di rigidità di bilancio: Spese (Personale + Interessi passivi + Rimborso prestiti (4) ) [impegni]/entrate correnti (5) [accertamenti]. Indice di dipendenza: rapporto tra la popolazione in età non attiva (tra 0-14 anni e con almeno 65 anni) e la popolazione in età attiva (tra i anni), per 100. Indice di invecchiamento: rapporto tra la popolazione con almeno 65 anni ed il totale della popolazione residente, per 100. Indice di specializzazione economica: rapporto tra quota settoriale del comune (numero di imprese attive di ciascun settore economico nel comune su numero di imprese attive totali dell area) e quota settoriale dell Italia. Indice di vecchiaia: rapporto tra la popolazione con almeno 65 anni e la popolazione di età compresa tra 0-14 anni, per 100. Investimenti: spese in conto capitale relative agli interventi Acquisizione di beni immobili ed Espropri e servitù onerose [pagamenti]. Tasso di incremento delle imprese: differenza tra imprese iscritte e cessate ogni 100 attive. 2) V. nota 1. 3) V. nota 1. 4) Al netto delle anticipazioni di cassa. 5) V. nota 1. 69

72 Tasso di incremento naturale: differenza tra nati e morti ogni residenti. Tasso di mortalità: numero di morti ogni residenti. Tasso di mortalità delle imprese: numero di imprese cessate ogni 100 attive. Tasso di motorizzazione: numero di autovetture circolanti ogni 100 abitanti. Tasso di natalità: numero di nati ogni residenti. Tasso di natalità delle imprese: numero di imprese iscritte ogni 100 attive. Tasso migratorio: rapporto tra il saldo migratorio (iscritti meno cancellati all anagrafe) e il totale della popolazione residente, per

73

74

I Comuni italiani 2016

I Comuni italiani 2016 I Comuni italiani 2016 Numeri in tasca Edizione aggiornata A cura di IFEL - Fondazione ANCI Coordinamento Andrea Ferri e Walter Tortorella Gli apparati statistici e cartografici sono stati elaborati da

Dettagli

I Comuni italiani 2017

I Comuni italiani 2017 I Comuni italiani 2017 Numeri in tasca A cura di IFEL - Fondazione ANCI Coordinamento Andrea Ferri e Walter Tortorella Gli apparati statistici e cartografici sono stati elaborati da Alessia Brinciotti

Dettagli

I Comuni italiani 2018

I Comuni italiani 2018 I Comuni italiani 2018 Numeri in tasca A cura di IFEL - Fondazione ANCI Coordinamento Andrea Ferri e Walter Tortorella Gli apparati statistici e cartografici sono stati elaborati da Alessia Brinciotti

Dettagli

I Comuni italiani 2019

I Comuni italiani 2019 I Comuni italiani 2019 Numeri in tasca A cura di IFEL - Fondazione ANCI Coordinamento Andrea Ferri e Walter Tortorella Gli apparati statistici e cartografici sono stati elaborati da Alessia Brinciotti

Dettagli

I Comuni italiani 2015

I Comuni italiani 2015 I Comuni italiani 2015 Numeri in tasca A cura di IFEL - Fondazione ANCI Coordinamento Walter Tortorella Gli apparati statistici e cartografici sono stati elaborati da Giorgia Marinuzzi, gli apparati statistici

Dettagli

I Comuni della Campania 2018

I Comuni della Campania 2018 I Comuni della Campania 2018 A cura di IFEL - Fondazione ANCI Coordinamento Andrea Ferri e Walter Tortorella Gli apparati statistici e cartografici sono stati elaborati da Alessia Brinciotti e Giorgia

Dettagli

I Comuni italiani 2016

I Comuni italiani 2016 I Comuni italiani 2016 Numeri in tasca A cura di IFEL - Fondazione ANCI Coordinamento Andrea Ferri e Walter Tortorella Gli apparati statistici e cartografici sono stati elaborati da Giorgia Marinuzzi,

Dettagli

I Comuni della Lombardia 2019

I Comuni della Lombardia 2019 I Comuni della Lombardia 2019 A cura di IFEL - Fondazione ANCI Coordinamento Andrea Ferri e Walter Tortorella Gli apparati statistici e cartografici sono stati elaborati da Giorgia Marinuzzi, gli apparati

Dettagli

I Comuni italiani 2014

I Comuni italiani 2014 I Comuni italiani 2014 Numeri in tasca A cura di IFEL - Fondazione ANCI Coordinamento Carla Giorgio e Walter Tortorella Elaborazioni socio-economiche Giorgia Marinuzzi Elaborazioni finanziarie Massimiliano

Dettagli

I Comuni della Lombardia 2018

I Comuni della Lombardia 2018 I Comuni della Lombardia 2018 A cura di IFEL - Fondazione ANCI Coordinamento Andrea Ferri e Walter Tortorella Gli apparati statistici e cartografici sono stati elaborati da Giorgia Marinuzzi, gli apparati

Dettagli

I Comuni della Lombardia 2017

I Comuni della Lombardia 2017 I Comuni della Lombardia 2017 A cura di IFEL - Fondazione ANCI Coordinamento Andrea Ferri e Walter Tortorella Gli apparati statistici e cartografici sono stati elaborati da Giorgia Marinuzzi, gli apparati

Dettagli

I Comuni italiani 2013

I Comuni italiani 2013 I Comuni italiani 2013 Numeri in tasca Coordinamento Walter Tortorella Cura Valeria Andreani Elaborazioni Giorgia Marinuzzi Progetto grafico BACKUP comunicazione, Roma Indice Istituzioni I sindaci in carica

Dettagli

I Comuni dell'umbria: economia, finanza e società

I Comuni dell'umbria: economia, finanza e società I Comuni dell'umbria: economia, finanza e società Caratteristiche istituzionali, territoriali e socio-economiche dei comuni dell Umbria 16/02/2017 Giorgia Marinuzzi Numerosità dei comuni e popolazione

Dettagli

I numeri dei Comuni lombardi: demografia, territorio, economia e finanza

I numeri dei Comuni lombardi: demografia, territorio, economia e finanza I numeri dei Comuni lombardi: demografia, territorio, economia e finanza Walter Tortorella Responsabile Dipartimento Studi Economia Territoriale IFEL Milano, 27 marzo 2019 Numerosità dei comuni e popolazione

Dettagli

I Comuni italiani 2012

I Comuni italiani 2012 I Comuni italiani 2012 Numeri in tasca Coordinamento Walter Tortorella Cura Laura Chiodini Elaborazioni Giorgia Marinuzzi Progetto grafico BACKUP comunicazione, Roma Indice Istituzioni I sindaci eletti

Dettagli

I Comuni dell'umbria: economia, finanza e società

I Comuni dell'umbria: economia, finanza e società I Comuni dell'umbria: economia, finanza e società Il quadro finanziario 16/02/2017 Giuseppe Ferraina La spesa pro capite dei Comuni nel 2015: In Umbria i Comuni manifestano un livello di spesa inferiore

Dettagli

Copyright 2012 by Maggioli S.p.A.

Copyright 2012 by Maggioli S.p.A. Copyright 2012 by Maggioli S.p.A. Maggioli Editore è un marchio di Maggioli S.p.A. Azienda con sistema qualità certificato ISO 9001: 2000 47822 Santarcangelo di Romagna (RN) Via del Carpino, 8 Tel. 0541/628111

Dettagli

I Comuni della Campania: economia, finanza e società

I Comuni della Campania: economia, finanza e società I Comuni della Campania: economia, finanza e società Caratteristiche istituzionali, territoriali e socio-economiche dei comuni della Campania 12/07/2017 Giorgia Marinuzzi Numerosità dei comuni e popolazione

Dettagli

Dimensione socio-demografica. Numerosità e popolazione residente dei comuni italiani, per regione, 2011. N comuni. Pop. residente

Dimensione socio-demografica. Numerosità e popolazione residente dei comuni italiani, per regione, 2011. N comuni. Pop. residente Numerosità e popolazione residente dei comuni italiani, per regione, 2011 Regione N comuni Pop. residente Densità territoriale Piemonte 1.206 4.457.335 175 Valle d Aosta 74 128.230 39 Lombardia 1.544 9.917.714

Dettagli

I Comuni della Campania: economia, finanza e società

I Comuni della Campania: economia, finanza e società I Comuni della Campania: economia, finanza e società Il quadro finanziario 12/07/2017 Giuseppe Ferraina La spesa pro capite dei Comuni nel 2015: In Campania i Comuni manifestano un livello di spesa corrente

Dettagli

I numeri dei Comuni lombardi: demografia, territorio, economia

I numeri dei Comuni lombardi: demografia, territorio, economia I numeri dei Comuni lombardi: demografia, territorio, economia Walter Tortorella Responsabile Dipartimento Studi Economia Territoriale IFEL Milano, 28 settembre 2017 Numerosità dei comuni e popolazione

Dettagli

I Comuni italiani 2013

I Comuni italiani 2013 I Comuni italiani 2013 Copyright 2013 by Maggioli S.p.A. Maggioli Editore è un marchio di Maggioli S.p.A. Azienda con sistema qualità certificato ISO 9001: 2000 47822 Santarcangelo di Romagna (RN) Via

Dettagli

Atlante dei Piccoli Comuni 2015

Atlante dei Piccoli Comuni 2015 Atlante dei Piccoli Comuni 2015 Il volume è stato curato da Massimo La Nave e Paolo Testa dell Area Ricerche, Studi e Banca Dati delle Autonomie di Anci, con la collaborazione di Nicola Di Carlo. I dati

Dettagli

Atlante statistico delle Marche Comuni e Unioni montane

Atlante statistico delle Marche Comuni e Unioni montane Atlante statistico delle Marche - 2016 Comuni e Unioni montane REGIONE MARCHE P.F. Sistemi informativi statistici e di controllo di gestione Via Gentile da Fabriano, 2/4-60125 Ancona Tel. 071 806.4470

Dettagli

Indice 1. LA POPOLAZIONE RESIDENTE E STRANIERA 2. L ECONOMIA E LA FINANZA 3. L ATTRATTIVITÀ 4. IL TERRITORIO, L AMBIENTE E I SERVIZI 5.

Indice 1. LA POPOLAZIONE RESIDENTE E STRANIERA 2. L ECONOMIA E LA FINANZA 3. L ATTRATTIVITÀ 4. IL TERRITORIO, L AMBIENTE E I SERVIZI 5. Fascicolo 7 2 Indice 1. LA POPOLAZIONE RESIDENTE E STRANIERA Il trend della popolazione nelle Città metropolitane italiane Il saldo sociale interno nelle Città Metropolitane italiane L indice di vecchiaia

Dettagli

I dati finanziari dei Comuni SINTESI

I dati finanziari dei Comuni SINTESI I dati finanziari dei Comuni SINTESI Il Rapporto è stato curato dalla Direzione Scientifica dell IFEL Curatore dell opera: Silvia Scozzese Direttore Scientifico IFEL L opera è stata realizzata da Stefano

Dettagli

Atlante statistico delle Marche

Atlante statistico delle Marche Atlante statistico delle Marche - 2017 REGIONE MARCHE P.F. Performance e Sistema Statistico Via Gentile da Fabriano, 2/4-60125 Ancona Tel. 071 806 4470 Fax 071 806 4480 E-mail: funzione.performancestatistico@regione.marche.it

Dettagli

DATI STATISTICI NEI COMUNI INTERESSATI DAL PIANO STRUTTURALE METROPOLITANO

DATI STATISTICI NEI COMUNI INTERESSATI DAL PIANO STRUTTURALE METROPOLITANO DATI STATISTICI NEI COMUNI INTERESSATI DAL PIANO STRUTTURALE METROPOLITANO Dal 2001 al 2011, la popolazione residente nell area del PSM è aumentata di 540 unità, con un esiguo incremento dello 0,48% (tabella

Dettagli

La dinamica demografica

La dinamica demografica 0 La dinamica demografica I Piccoli Comuni sono stati storicamente caratterizzati da un esodo lento e continuo di popolazione. A partire dal secondo dopoguerra il lento processo delle migrazioni interne

Dettagli

Atlante statistico delle Marche

Atlante statistico delle Marche Atlante statistico delle Marche - 2018 Dirigente: Stefania Baldassari Redazione ed elaborazioni dati: Sergio Carabellese sergio.carabellese@regione.marche.it tel. +39 071 806 4461 REGIONE MARCHE P.F. Performance

Dettagli

I COMUNI L HANNO FATTA. 13 miliardi di. di cui 2 miliardi di dai Comuni lombardi. dai Comuni italiani

I COMUNI L HANNO FATTA. 13 miliardi di. di cui 2 miliardi di dai Comuni lombardi. dai Comuni italiani I COMUNI L HANNO FATTA 13 miliardi di dai Comuni italiani di cui 2 miliardi di dai Comuni lombardi Il PESO DEI COMUNI nella spesa pubblica Province 0,8% Regioni e Sanità 17,0% Comuni 7,4% Altre amministrazioni

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione L andamento demografico della popolazione residente nel Comune di Brescia dal al GRAF. 1 Evoluzione dell ammontare della

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2016

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2016 RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Comune di Cervesina Pag. 1 Indice SEZIONE 1 - IL BILANCIO 2016 IN SINTESI 1.1 - Il vincolo del patto di stabilità 1.2 - Le componenti del bilancio SEZIONE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014 RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI BEDONIA Pag. 1 Indice SEZIONE 1 - IL BILANCIO 2014 IN SINTESI 1.1 - Il vincolo del patto di stabilità 1.2 - Le componenti del bilancio SEZIONE

Dettagli

LE ENTRATE TRIBUTARIE NEI COMUNI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

LE ENTRATE TRIBUTARIE NEI COMUNI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA SUPPORTI DI ANALISI di FINANZA LOCALE -------------- Numero 6/2012 LE ENTRATE TRIBUTARIE NEI COMUNI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA Analisi del trend storico e per classi di comuni (2007-2010) (Dicembre 2012)

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014 RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI FANO ADRIANO Pag. 1 Indice SEZIONE 1 - IL BILANCIO 2014 IN SINTESI 1.1 - Il vincolo del patto di stabilità 1.2 - Le componenti del bilancio SEZIONE

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione L andamento demografico della popolazione residente nel Comune di Brescia dal al GRAF. 1 Evoluzione dell ammontare della

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione L andamento demografico della popolazione residente nel Comune di Brescia dal al GRAF. 1 Evoluzione dell ammontare della

Dettagli

Ambito territoriale sociale di Pesaro

Ambito territoriale sociale di Pesaro TERRITORIO PRINCIPALI CARATTERISTICHE Superficie al censimento 2011 (kmq) 305 9.401 Popolazione residente al 31.12.2016 139.065 1.538.055 Densità di popolazione (ab/kmq) al 31.12.2016 456 164 AMBIENTE

Dettagli

LISTA VARIABILI DI COSTRUISCI IL REPORT

LISTA VARIABILI DI COSTRUISCI IL REPORT LISTA VARIABILI DI COSTRUISCI IL REPORT Ambiente e Territorio Popolazione Territorio Superficie territoriale in Kmq Dotazione abitativa Tasso di occupazione delle abitazioni Infrastrutture Irregolarità

Dettagli

Capitolo 3. Popolazione

Capitolo 3. Popolazione Capitolo 3 Variabili e indicatori utilizzati: residente Densità demografica per kmq straniera Saldo migratorio (saldo tra iscritti e cancellati) Saldo naturale Tasso di natalità Tasso di mortalità Composizione

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione COMUNE DI BRESCIA

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione COMUNE DI BRESCIA COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione L andamento demografico della popolazione residente nel Comune di Brescia dal al GRAF. Evoluzione dell ammontare della

Dettagli

IL QUADRO DELLA FISCALITA LOCALE NEI PRINCIPALI COMUNI DELL UMBRIA

IL QUADRO DELLA FISCALITA LOCALE NEI PRINCIPALI COMUNI DELL UMBRIA Umbria IL QUADRO DELLA FISCALITA LOCALE NEI Perugia, 18 marzo 2014 LE ENTRATE E LE SPESE DEI COMUNI NEI BILANCI DI PREVISIONE Le entrate dei Comuni dell Umbria DINAMICA DELLE ENTRATE NEI 18 COMUNI UMBRI

Dettagli

Comune di Sciolze CITTA' METROPOLITANA DI TORINO. Piano della Performance anno Preventivo

Comune di Sciolze CITTA' METROPOLITANA DI TORINO. Piano della Performance anno Preventivo Comune di Sciolze CITTA' METROPOLITANA DI TORINO Piano della Performance anno - Preventivo Elenco Processi 1 Comune di Sciolze FUNZIONI GENERALI, DI AMMINISTRAZIONE E DI CONTROLLO FUNZIONI NEL CAMPO TURISTICO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014 RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI VOLTURARA IRPINA Pag. 1 Indice SEZIONE 1 - IL BILANCIO 2014 IN SINTESI 1.1 - Il vincolo del patto di stabilità 1.2 - Le componenti del bilancio

Dettagli

IL QUADRO DELLA FISCALITA LOCALE NEI PRINCIPALI COMUNI DELL UMBRIA

IL QUADRO DELLA FISCALITA LOCALE NEI PRINCIPALI COMUNI DELL UMBRIA IL QUADRO DELLA FISCALITA LOCALE NEI Perugia, 18 marzo 2014 LE ENTRATE E LE SPESE DEI COMUNI NEI BILANCI DI PREVISIONE Le entrate dei Comuni dell Umbria DINAMICA DELLE ENTRATE NEI 18 COMUNI UMBRI (MILIONI

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA 2013-2015 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Contesto demografico Ambito distrettuale

Dettagli

Atlante dei Comuni della Sicilia 2015

Atlante dei Comuni della Sicilia 2015 Atlante dei Comuni della Sicilia 2015 Il rapporto è stato realizzato da IFEL Cura e coordinamento: Walter Tortorella - responsabile Dipartimento Economia Locale IFEL I dati relativi agli indicatori finanziari

Dettagli

% Raccolta differenziata Fonte: Catasto regionale rifiuti

% Raccolta differenziata Fonte: Catasto regionale rifiuti TERRITORIO PRINCIPALI CARATTERISTICHE n. Superficie al censimento 2011 (kmq) 2564 9.401 Popolazione residente al 1.12.2017 0.71 1.51.75 Densità di popolazione (ab/kmq) al 1.12.2017 118 16 AMBIENTE Fonte:

Dettagli

% Raccolta differenziata Fonte: Catasto regionale rifiuti

% Raccolta differenziata Fonte: Catasto regionale rifiuti TERRITORIO PRINCIPALI CARATTERISTICHE Superficie al censimento 2011 (kmq) 863 9.401 Popolazione residente al 31.12.2017 174.338 1.531.753 Densità di popolazione (ab/kmq) al 31.12.2017 202 163 AMBIENTE

Dettagli

ICI, ADDIZIONALE IRPEF E TARSU NEI COMUNI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

ICI, ADDIZIONALE IRPEF E TARSU NEI COMUNI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA SUPPORTI DI ANALISI di FINANZA LOCALE ICI, ADDIZIONALE IRPEF E TARSU NEI COMUNI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA Analisi delle principali entrate tributarie (anno 2008) (Ottobre 2010) A cura del Servizio Finanza

Dettagli

Distretto sanitario di Pesaro

Distretto sanitario di Pesaro TERRITORIO PRINCIPALI CARATTERISTICHE Superficie al censimento 2011 (kmq) 305 9.401 Popolazione residente al 31.12.2017 139.219 1.531.753 Densità di popolazione (ab/kmq) al 31.12.2017 457 163 AMBIENTE

Dettagli

Distretto sanitario di Ancona

Distretto sanitario di Ancona TERRITORIO PRINCIPALI CARATTERISTICHE DS n.7 () Superficie al censimento 2011 (kmq) 487 9.401 Popolazione residente al 31.12.2017 253.820 1.531.753 Densità di popolazione (ab/kmq) al 31.12.2017 521 163

Dettagli

Distretto sanitario di Jesi

Distretto sanitario di Jesi TERRITORIO PRINCIPALI CARATTERISTICHE DS n.5 () Superficie al censimento 2011 (kmq) 679 9.401 Popolazione residente al 31.12.2017 106.918 1.531.753 Densità di popolazione (ab/kmq) al 31.12.2017 158 163

Dettagli

Ambito territoriale sociale di Urbino

Ambito territoriale sociale di Urbino TERRITORIO PRINCIPALI CARATTERISTICHE ATS 04 - Superficie al censimento 2011 (kmq) 591 9.401 Popolazione residente al 31.12.2017 42.423 1.531.753 Densità di popolazione (ab/kmq) al 31.12.2017 72 163 AMBIENTE

Dettagli

Ambito territoriale sociale di Ascoli Piceno

Ambito territoriale sociale di Ascoli Piceno TERRITORIO PRINCIPALI CARATTERISTICHE ATS 22 - Superficie al censimento 2011 (kmq) 564 9.401 Popolazione residente al 31.12.2017 68.921 1.531.753 Densità di popolazione (ab/kmq) al 31.12.2017 122 163 AMBIENTE

Dettagli

Ambito territoriale sociale di Pesaro

Ambito territoriale sociale di Pesaro TERRITORIO PRINCIPALI CARATTERISTICHE ATS 01 - Superficie al censimento 2011 (kmq) 305 9.401 Popolazione residente al 31.12.2017 139.219 1.531.753 Densità di popolazione (ab/kmq) al 31.12.2017 457 163

Dettagli

Ambito territoriale sociale di Macerata

Ambito territoriale sociale di Macerata TERRITORIO PRINCIPALI CARATTERISTICHE ATS 15 - Superficie al censimento 2011 (kmq) 411 9.401 Popolazione residente al 31.12.2017 93.381 1.531.753 Densità di popolazione (ab/kmq) al 31.12.2017 227 163 AMBIENTE

Dettagli

Ambito territoriale sociale di Civitanova Marche

Ambito territoriale sociale di Civitanova Marche Civitanova TERRITORIO PRINCIPALI CARATTERISTICHE ATS 14 - Civitanova Superficie al censimento 2011 (kmq) 366 9.401 Popolazione residente al 31.12.2017 124.254 1.531.753 Densità di popolazione (ab/kmq)

Dettagli

Unione montana dei Monti Azzurri

Unione montana dei Monti Azzurri TERRITORIO PRINCIPALI CARATTERISTICHE Superficie al censimento 2011 (kmq) 506 9.401 Popolazione residente al 31.12.2017 40.051 1.531.753 Densità di popolazione (ab/kmq) al 31.12.2017 79 163 AMBIENTE Fonte:

Dettagli

Provincia di Reggio Emilia. Servizio Bilancio

Provincia di Reggio Emilia. Servizio Bilancio Provincia di Reggio Emilia Servizio Bilancio OSSERVATORIO SULLA FINANZA LOCALE IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ANNO 2006 Analisi sui certificati del conto consuntivo e sul rendiconti della gestione dei comuni

Dettagli

% Raccolta differenziata Genga Fonte: Catasto regionale rifiuti

% Raccolta differenziata Genga Fonte: Catasto regionale rifiuti TERRITORIO PRINCIPALI CARATTERISTICHE Superficie al censimento 2011 (kmq) 73 9.401 Popolazione residente al 31.12.2017 1.748 1.531.753 Densità di popolazione (ab/kmq) al 31.12.2017 24 163 Altitudine del

Dettagli

% Raccolta differenziata Fabriano 64% Fonte: Catasto regionale rifiuti

% Raccolta differenziata Fabriano 64% Fonte: Catasto regionale rifiuti TERRITORIO PRINCIPALI CARATTERISTICHE Superficie al censimento 2011 (kmq) 272 9.401 Popolazione residente al 31.12.2017 30.809 1.531.753 Densità di popolazione (ab/kmq) al 31.12.2017 113 163 Altitudine

Dettagli

Ambito territoriale sociale di San Benedetto del Tronto

Ambito territoriale sociale di San Benedetto del Tronto TERRITORIO PRINCIPALI CARATTERISTICHE ATS 21 - Superficie al censimento 2011 (kmq) 314 9.401 Popolazione residente al 31.12.2017 101.909 1.531.753 Densità di popolazione (ab/kmq) al 31.12.2017 325 163

Dettagli

Bilancio di Previsione

Bilancio di Previsione COMUNE DI LISSONE Bilancio di Previsione 2017-2019 Tempistiche approvazione bilancio Data Adempimento 01.12.2016 Presentazione al Consiglio del DUP 01.02.2017 Approvazione Delibera bilancio in Giunta 16.02.2017

Dettagli

COMUNE DI FELINO. BILANCIO di PREVISIONE

COMUNE DI FELINO. BILANCIO di PREVISIONE COMUNE DI FELINO BILANCIO di PREVISIONE 2017-2019 1 Dati Introduttivi IL TERRITORIO LE STRUTTURE DATI TERRITORIALI VALORE AL 1 GENNAIO 2017 SUPERFICIE COMPLESSIVA KMQ 38,25 STRADE COMUNALI KM 89,72 RETE

Dettagli

La finanza locale. Grafico La composizione delle entrate provinciali. (anno 2006) Entrate derivanti da. accensioni di prestiti 11%

La finanza locale. Grafico La composizione delle entrate provinciali. (anno 2006) Entrate derivanti da. accensioni di prestiti 11% La finanza locale 1. A partire dall introduzione dell Imposta Comunale sugli Immobili nel 1992, gli Enti Locali sono gradualmente passati da un sistema di finanza derivata ad un sistema basato principalmente

Dettagli

% Raccolta differenziata Ostra Fonte: Catasto regionale rifiuti

% Raccolta differenziata Ostra Fonte: Catasto regionale rifiuti TERRITORIO PRINCIPALI CARATTERISTICHE Superficie al censimento 2011 (kmq) 47 9.401 Popolazione residente al 31.12.2017 6.746 1.531.753 Densità di popolazione (ab/kmq) al 31.12.2017 143 163 Altitudine del

Dettagli

1. La popolazione residente

1. La popolazione residente 1. La popolazione residente La popolazione residente in Italia al 31/12/2009 è pari a 60.340.328 unità, con un incremento di 295.260 unità (+0,5%) rispetto al 31 dicembre dell anno precedente dovuto prevalentemente

Dettagli

Bilancio di Previsione

Bilancio di Previsione COMUNE DI LISSONE Bilancio di Previsione 2016-2018 La finanza dei comuni dal 2008 ad oggi: meno risorse, meno investimenti, più domanda di servizi Dal 2008 in avanti lo Stato ha sostituito i trasferimenti

Dettagli

Comune di Sant'Angelo in Vado

Comune di Sant'Angelo in Vado TERRITORIO PRINCIPALI CARATTERISTICHE Superficie al censimento 2011 (kmq) 67 9.401 Popolazione residente al 31.12.2017 4.073 1.531.753 Densità di popolazione (ab/kmq) al 31.12.2017 61 164 Altitudine del

Dettagli

Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici. Esercitazione: analisi dello stato di salute della finanza pubblica locale

Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici. Esercitazione: analisi dello stato di salute della finanza pubblica locale Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Esercitazione: analisi dello stato di salute della finanza pubblica locale Sergio Zucchetti Anno Accademico 2017 2018 22 27 29 novembre / 4 dicembre 2017

Dettagli

Piccoli Comuni e fabbisogni standard: un approccio quantitativo per la definizione dei criteri di aggregazione. Salvatore Parlato IFEL

Piccoli Comuni e fabbisogni standard: un approccio quantitativo per la definizione dei criteri di aggregazione. Salvatore Parlato IFEL Piccoli Comuni e fabbisogni standard: un approccio quantitativo per la definizione dei criteri di aggregazione Salvatore Parlato IFEL Sommario L urgenza della scelta associativa: il costo dei piccoli Comuni

Dettagli

PROPOSTA BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO

PROPOSTA BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO PROPOSTA BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2013 Bilancio IL CONTESTO FINANZA LOCALE Ulteriore tagli ai trasferimenti erariali Patto di Stabilità: obiettivo penalizzante per i Comuni virtuosi LEGGE DI STABILITA`

Dettagli

ANALISI DEI PRINCIPALI INDICATORI GESTIONALI E FINANZIARI

ANALISI DEI PRINCIPALI INDICATORI GESTIONALI E FINANZIARI ANALISI DEI PRINCIPALI INDICATORI GESTIONALI E FINANZIARI PREMESSA Il regolamento per i controlli interni approvato con deliberazione del C.C. n. 4 del 164/01/2013 all art. 6 definisce una serie di indicatori,

Dettagli

Fig Cartina ambito

Fig Cartina ambito Studi e analisi per il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale 283 28.. AMBITTO 23 Fig. 28.1 - Cartina ambito Tab. 28.1 - I dell'ambito Codice Istat 16076 Cividate al Piano 16083 Cortenuova 16087

Dettagli

BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010

BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010 BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010 La pubblicazione presenta i dati dei bilanci demografici ISTAT anno 2010 suddivisi per comune, provincia, Asl, comunità montane, zone altimetriche

Dettagli

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Servizio di Epidemiologia Direzione Centrale di Salute, Integrazione Socio Sanitaria e Politiche Sociali Aspetti Demografici del Friuli Venezia Giulia Silvia

Dettagli

Seminario SVIMEZ Stato sociale e Mezzogiorno Biblioteca della SVIMEZ -Via di Porta Pinciana, 6 -Roma Lunedì 28 maggio 2018, ore 10,00

Seminario SVIMEZ Stato sociale e Mezzogiorno Biblioteca della SVIMEZ -Via di Porta Pinciana, 6 -Roma Lunedì 28 maggio 2018, ore 10,00 Seminario SVIMEZ Stato sociale e Mezzogiorno Biblioteca della SVIMEZ -Via di Porta Pinciana, 6 -Roma Lunedì 28 maggio 2018, ore 10,00 La struttura demografica, occupazionale ed economica del mezzogiorno:

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA 2013-2015 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Contesto demografico Ambito distrettuale

Dettagli

RELAZIONE INIZIO MANDATO

RELAZIONE INIZIO MANDATO C O M U N E D I A M A R O Provincia di Udine RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (Predisposta ai sensi dell art. 4 bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149) PREMESSA La legge 7 dicembre 2012, n. 213

Dettagli

Ambienti socio-demografici della Provincia di Lucca

Ambienti socio-demografici della Provincia di Lucca UNIVERSITÀ DI PISA Facoltà di Economia Aziendale DIPARTIMENTO DI STATISTICA E MATEMATICA APPLICATA ALL'ECONOMIA Corso di Laurea Specialistica in: STATISTICA PER L ECONOMIA E L AZIENDA Tesi di laurea specialistica:

Dettagli

BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009

BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009 BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009 La pubblicazione presenta i dati dei bilanci demografici ISTAT anno 2009 suddivisi per comune, provincia, Asl, comunità montane, zone altimetriche

Dettagli

Comune di Susegana. Bilancio In sintesi

Comune di Susegana. Bilancio In sintesi Comune di Susegana Bilancio 2015-2017 In sintesi Introduzione Il bilancio di previsione 2015 2017 è redatto con gli schemi previsti dal d.lgs. 118/2011 Ultimata la fase di sperimentazione, per Susegana

Dettagli

I numeri di Roma Capitale. Popolazione Anno 2018

I numeri di Roma Capitale. Popolazione Anno 2018 I numeri di residente al 31.12.2018 Torino 875.698 Milano 1.378.689 Genova 578.000 Bologna 390.636 Firenze 378.839 Roma 2.856.133 Napoli 959.188 Bari 320.862 Palermo 663.401 Catania 311.584 Torino Milano

Dettagli

LA POPOLAZIONE POLESANA ANNUARIO STATISTICO ANNO 2008

LA POPOLAZIONE POLESANA ANNUARIO STATISTICO ANNO 2008 Provincia di Rovigo SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE SERVIZIO STATISTICA LA POPOLAZIONE POLESANA ANNUARIO STATISTICO ANNO 2008 Novembre 2009 A cura del Servizio Statistica della Provincia di Rovigo Via L.Ricchieri

Dettagli

I COMUNI DELL UNIONE Rapporto 2016

I COMUNI DELL UNIONE Rapporto 2016 Area STAFF, PROGRAMMAZIONE e ORGANIZZAZIONE Servizio AFFARI ISTITUZIONALI I COMUNI DELL UNIONE Rapporto 2016 LA FINANZA LOCALE NEL valdarnoevaldisieve unione di comuni valdarno&valdisieve 12 dic 2016 2

Dettagli

Il Quadro demografico della città di Messina

Il Quadro demografico della città di Messina DIPARTIMENTO STATISTICA Il Quadro demografico della città di Messina Le principali caratteristiche demografiche 2011 A C U R A D E L DIPARTIMENTO DI STATISTICA Premessa L Istituto Nazionale di Statistica

Dettagli

Comune di Zoldo Alto. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Zoldo Alto. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 21-21 ZOLDO ALTO 21 21 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 63 72 93 8 7 91 Nati 3 2 3 9 12 Morti 3 8 11

Dettagli

LE AREE INTERNE DELL ITALIA

LE AREE INTERNE DELL ITALIA LE AREE INTERNE DELL ITALIA Classi Poli di attrazione urbani Poli di attrazione inter-comunali Aree di cintura (t < 20 ) Aree intermedie (20 < t < 40 ) Aree interne Aree periferiche (40 < t < 75 ) Aree

Dettagli

BILANCI COMUNALI E DOMANDA SOCIALE. UN MODELLO PER LA CONTRATTAZIONE SOCIALE?

BILANCI COMUNALI E DOMANDA SOCIALE. UN MODELLO PER LA CONTRATTAZIONE SOCIALE? 1 BILANCI COMUNALI E DOMANDA SOCIALE. UN MODELLO PER LA CONTRATTAZIONE SOCIALE? COORDINAMENTO CLAUDIO STACCHINI: A CURA DI FRANCESCO MONTEMURRO CON LA COLLABORAZIONE DI AHMED ABBAUOI E CARLOTTA GUARAGNA

Dettagli

Allegato 2. Tavole statistiche

Allegato 2. Tavole statistiche Allegato 2 Tavole statistiche Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica Enrico Giovannini Presso la Commissione parlamentare di vigilanza sull Anagrafe tributaria Roma, 22 luglio 2010

Dettagli

Rendiconto della gestione Città di Seriate - 1

Rendiconto della gestione Città di Seriate -   1 Rendiconto della gestione 2016 Città di Seriate - www.comune.seriate.bg.it 1 Conseguiti il rispetto dei vincoli di finanza pubblica Saldo Obiettivo finale Saldo conseguito finanziario Dati di competenza

Dettagli

Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici. Bilancio Pubblico analisi della struttura finanziaria del bilancio di un Ente Locale

Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici. Bilancio Pubblico analisi della struttura finanziaria del bilancio di un Ente Locale Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Bilancio Pubblico analisi della struttura finanziaria del bilancio di un Ente Locale Sergio Zucchetti Anno Accademico 2018 2019 Lezione 13 Novembre 2018

Dettagli

I principali risultati

I principali risultati FINANZA LOCALE: ENTRATE E SPESE DEI BILANCI CONSUNTIVI (COMUNI, PROVINCE E CITTÀ METROPOLITANE). ANNO 2016 1 I principali risultati 1 Comuni Nei prospetti 1 e 2 sono riportati i principali risultati finanziari

Dettagli

Il Rendiconto della Gestione per il Cittadino

Il Rendiconto della Gestione per il Cittadino Il Rendiconto della Gestione per il Cittadino 2003 PREMESSA LE ATTIVITA' DEL COMUNE La domanda che i cittadini generalmente si pongono è di cosa si occupa il Comune?. A riguardo l articolo 13 del D.Lgs.

Dettagli

Analisi di contesto Ambito 3

Analisi di contesto Ambito 3 Servizio Studi e Statistica per Analisi di contesto Ambito 3 Comune di Bologna Territorio Dati al 01/01/ Super. Popolazione Densità Ambito 3 140,86 386.663 2745,0 Il territorio dell ambito 3 corrisponde

Dettagli

Lo sviluppo delle aree montane ed il ruolo dell agricoltura

Lo sviluppo delle aree montane ed il ruolo dell agricoltura Istituto Nazionale di Economia Agraria Regione Marche Lo sviluppo delle aree montane ed il ruolo dell agricoltura Dossier statistico e cartografico Territorio - classificazione Classi comuni Km 2 % Intera

Dettagli

C O M U N E D I T R E S A N A

C O M U N E D I T R E S A N A C O M U N E D I T R E S A N A RELAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA AL CONTO DI BILANCIO PER L ESERCIZIO 2017 Allegato n 7 La giunta comunale porta all attenzione del consiglio la presente relazione, documento

Dettagli