2 DOCUMENTO PROGRAMMATICO ANNUALE DELLE ATTIVITA SOCIETARIE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2 DOCUMENTO PROGRAMMATICO ANNUALE DELLE ATTIVITA SOCIETARIE"

Transcript

1 1 Agugliano Servizi srl 2 DOCUMENTO PROGRAMMATICO ANNUALE DELLE ATTIVITA SOCIETARIE art.14 comma 3 lett.c) Statuto Agugliano

2 2 2 DOCUMENTO PROGRAMMATICO ANNUALE DELLE ATTIVITA SOCIETARIE Introduzione La presente relazione programmatica viene redatta ai sensi dell art.14 comma 2 lettera c) dello Statuto della Società Agugliano Servizi Srl. I fatti più salienti che hanno riguardato la Società nel periodo 1/11/ /10/2007 sono stati i seguenti: - in data 4/12/06 si è svolta l Assemblea Straordinaria nel corso della quale è stato deliberato l aumento del capitale sociale da a , tramite conferimento, da parte del Socio Unico, degli immobili di cui alla Delibera del Consiglio Comunale di Agugliano n.41 del 24/7/2006; - in data 4/12/2006 si è anche svolta l Assemblea Ordinaria nel corso della quale si è deliberato circa gli emolumenti riguardanti l Amministratore Unico e il Revisore dei Conti; - In data 23/4/2007 si è svolta l Assemblea Ordinaria nel corso della quale è stato approvato il Bilancio di Esercizio al 31/12/2006 e il Bilancio di Previsione 2007;

3 3 - In data 15/5/2007 viene siglato tra la Società e il Comune di Agugliano un contratto di comodato d uso riguardante gli immobili trasferiti che il Comune stesso continua ad occupare direttamente o indirettamente; - In data 27/6/2007 il Consiglio Comunale con Delibera n. 38 decide trasferire un ulteriore immobile sito al piano terra dei locali sottostanti il palasport; - In data 28/6/2007 l Amministratore Unico, ai sensi dell art.11 art.4 dello Statuto richiede l assenso del Socio Unico alla stipula di un finanziamento in forma di conto ipotecario per l importo di 1,5 milioni da attivare con l Istituto di Credito Banca di Ancona; - In data 2/07/2007 il Socio Unico formalizza l atto di assenso all attivazione del conto ipotecario; - In data 2/7/2007 l Amministratore Unico conferisce incarico al dr. Rossano Carbonetti, già redattore della precedente perizia, di redigere perizia giurata relativa all immobile sito al piano terra dei locali sottostanti il palasport, la perizia è utile anche per l atto notarile di trasferimento dell immobile; - In data 21/9/2007 si svolge l Assemblea straordinaria della Società nel corso della quale si procede ad aumentare il capitale sociale da a e al conferimento dell immobile di cui alla Delibera consiliare n.38 del 27/6/2007; - Nel periodo in esame, inoltre si sono svolti vari incontri con il Socio Unico per valutare ipotesi di soluzione relative ad esigenze dallo stesso manifestate nonché sono state valutate varie ipotesi riferite alla ristrutturazione del parte del patrimonio societario o in alternativa a una sua dismissione mediante pubblica asta;

4 4 - Sempre nel periodo esaminato, la Società ha partecipato a vari incontri con il Socio Unico finalizzati a valutare ipotesi di contratti di servizio afferenti specifiche esigenze del Socio stesso.

5 5 DOCUMENTO PROGRAMMATICO ANNUALE A poco più di 12 mesi dalla sua costituzione la Società Agugliano Servizi Srl ha posto in essere le condizioni fondamentali per essere strumento operativo della volontà del Socio Unico ed ottemperare agli indirizzi di conservazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare trasferito e valutare possibili ambiti di affidamento di servizi di interesse pubblico ed anche nuovi investimenti. Il tutto con costi di gestione ridotti : nel periodo novembre 2006 ottobre 2007 la Società non ha sostenuto pressochè alcun costo di gestione ad eccezione delle indennità dell amministratore e del revisore. Inoltre occorre sottolineare che la formula adottata dal Socio Unico di prevedere, almeno per la fase iniziale, un amministratore unico si è rivelata lungimirante e palesemente in linea con gli indirizzi governativi finalizzati al contenimento dei costi degli organi collegiali delle società a partecipazione pubblica. Alla data di redazione del presente Documento, attraverso gli adempimenti burocratici preliminari e quelli assembleari e notarili, la Società detiene un patrimonio immobiliare per un valore di ,00 e si è dotata di un capitale sociale di Tali condizioni rendono ora possibile procedere, secondo il Piano di lavoro già predisposto, a realizzare in due fasi distinte la progettazione e la realizzazione dei nuovi Ambulatori medici e della nuova sede della Croce Gialla e di altre Associazioni presso gli spazi ubicati sotto il palasport.

6 6 Anche la provvista finanziaria prevista in 1,5 milioni è stata perfezionata con l Istituto prescelto IL 29 ottobre 2007 attraverso la stipula notarile di un conto ipotecario. Inoltre, sulla base dei nuovi indirizzi del Socio Unico, la Società ha già allo studio la possibilità di ricevere l affidamento in house della gestione dei servizi di assistenza domiciliare per anziani e persone a rischio di emarginazione, dei servizi socio educativi scolastico e domiciliare ai portatori di handicap, ai minori a rischio di emarginazione e del servizio scolastico di somministrazione pasti, accompagnamento ecc... Inoltre è in corso lo studio per verificare la opportunità dell affidamento della gestione e manutenzione del verde pubblico. Una valutazione ulteriore, infine, è in corso da parte della Società circa la sostenibilità di un intervento di risparmio energetico attraverso l utilizzo delle fonti alternative ed in particolare circa l installazione di un impianto fotovoltaico che alimenti anche i ristrutturandi locali sottostanti il palasport.

7 7 PIANO DI LAVORO E FABBISOGNO FINANZIARIO. Sulla base degli elementi esposti la Società Agugliano Servizi Srl, nel periodo novembre 2007 ottobre 2008,intende procedere secondo il seguente piano di lavoro: - entro novembre 2007 sarà affidato l incarico di progettazione esecutiva dei lavori di ristrutturazione dei due immobili sottostanti il palasport da destinare ad ambulatori medici e a sede della Croce Gialla ed altri; - entro dicembre 2007 sarà indetta la gara per l affidamento dei lavori di ristrutturazione del primo lotto riguardante gli ambulatori medici; - entro dicembre 2007 sarà completato lo studio ed eventualmente perfezionato il Contratto di servizio con il Socio Unico concernente l affidamento di servizi pubblici di rilevanza non economica con decorrenza gennaio 2008; - entro gennaio 2008 sarà predisposta ed indetta un asta pubblica per procedere alla vendita di parte del patrimonio della Società onde far fronte alle spese di ristrutturazione dei due immobili sottostanti il palasport; L anno 2008 registrerà quindi fatti amministrativamente rilevanti per la Società che si troverà ad esser impegnata su vari fronti: la gestione degli appalti dei lavori di ristrutturazione, la gestione di nuovi servizi, le procedure di dimissione di parte del patrimonio.

8 8 Dal punto di vista finanziario la provvista derivante dalla stipula del conto ipotecario sarà sufficiente a garantire copertura alle spese di investimento per poi essere compensata con gli introiti delle vendite. Dal punto di vista dei servizi pubblici da ricevere in affidamento i relativi contratti di servizio dovranno prevedere la sufficiente remunerazione dei servizi svolti. In questo senso è ragionevole prevedere che mentre i costi di investimento saranno compensati da entrate da dismissioni, lasciando peraltro invariato il valore patrimoniale della Società per effetto della rivalutazione degli immobili da ristrutturare, la gestione della Società dovrà essere sostenuta da voci di entrata strutturali, pertanto l acquisizione di nuovi servizi, la messa a disposizione del proprio patrimonio, l economicità e la redditività derivante da taluni investimenti dovranno essere improntati a garantire margini di entrata utili e sufficienti a garantire la copertura dei costi di gestione che Agugliano Servizi srl è impegnata a mantenere nel limite fisiologico sebbene adeguati alla mole di lavoro da svolgere. Dal punto di vista contabile la presente relazione fa esplicito rinvio alla successiva Assemblea di approvazione del Bilancio 2007 e del Previsionale 2008 che si terrà nel mese di aprile 2008.

9 9 Considerazioni generali. Sulla base delle premesse progettuali e finanziarie create nel corso del 2007 Agugliano Servizi srl ha potuto mettere a punto il Piano degli interventi in piena sintonia con gli indirizzi impartiti dal Socio Unico. Nel corso del 2008 troveranno quindi evidenza e realizzazione le iniziative progettuali della Società. Tuttavia, in questa sede, si vuol sottolineare come il cammino legislativo che riguarda in generale le Società a totale capitale pubblico, non essendo ancora concluso, rende particolarmente difficoltosa la gestione della Società che di volta in volta è chiamata a confrontarsi con norme di riferimento lacunose e con una giurisprudenza in materia ancora giovane e quindi spesso le decisioni sono ispirate da esperienze già poste in essere da altre società similari o richiedono preventive specifiche e qualificate consulenze. Garanzia della corretta gestione, tuttavia, è il totale controllo esercitato dal Socio Unico su ogni e qualsiasi atto di rilevanza amministrativa ai sensi dell art. 11 dello Statuto, inoltre si richiama l attenzione sul fatto che la scelta del Comune di Agugliano di aver voluto un unica società multiservizi, amministrata in modo snello da un amministratore unico ha temporalmente preceduto gli indirizzi governativi di economicità nella gestione delle Partecipate, mentre altre società similari hanno dovuto procedere ad una drastica riduzione dei rispettivi organi collegiali.

10 10 Ci sia consentito anche sottolineare che il periodo finora trascorso relazionato agli atti posti in essere dalla Società (atti di trasferimento, perizie, aumenti di capitale, contratto di comodato d uso, business plan finanziario per attivazione della provvista finanziaria, verifiche ed approfondimenti per acquisizione di nuovi servizi, confronti con amministratori di società analoghe, studio relativo alle modalità di vendita all asta del patrimonio ecc.) evidenzia un risultato lusinghiero anche sotto il profilo costi-benefici. Se oggi gran parte dell attività ha registrato l esclusivo apporto dell amministratore nel 2008, tuttavia, sarà necessario dotare Agugliano Servizi srl di un minimo di struttura operativa che consenta una efficace ed efficiente gestione delle attività in programma.

AGUGLIANO SERVIZI SRL

AGUGLIANO SERVIZI SRL AGUGLIANO SERVIZI SRL 3 DOCUMENTO PROGRAMMATICO ANNUALE DELLE ATTIVITA SOCIETARIE (art. 14 comma 3 lett. c) Statuto) Agugliano, 31.10.2008 1 Introduzione La presente relazione programmatica viene redatta

Dettagli

Vignola Patrimonio S.r.l.

Vignola Patrimonio S.r.l. Vignola Patrimonio S.r.l. Società a responsabilità limitata ad integrale partecipazione pubblica comunale Riferimenti normativi: Art. 2463 C.c. Art. 113 T.u.e.l. Capitale Sociale: 50.000 interamente versato

Dettagli

REGOLAMENTO PER L AMMINISTRAZIONE ED IL CONTROLLO DELLE SOCIETA DI CAPITALE A TOTALE PARTECIPAZIONE DEL COMUNE DI ARGENTA

REGOLAMENTO PER L AMMINISTRAZIONE ED IL CONTROLLO DELLE SOCIETA DI CAPITALE A TOTALE PARTECIPAZIONE DEL COMUNE DI ARGENTA Allegato A) alla Deliberazione C.C. n. 64 del 09/07/2012 REGOLAMENTO PER L AMMINISTRAZIONE ED IL CONTROLLO DELLE SOCIETA DI CAPITALE A TOTALE PARTECIPAZIONE DEL COMUNE DI ARGENTA Art.1 Oggetto Il presente

Dettagli

Riqualificazione degli impianti sportivi, utilizzo dei finanziamenti e nuovo Codice Appalti

Riqualificazione degli impianti sportivi, utilizzo dei finanziamenti e nuovo Codice Appalti Riqualificazione degli impianti sportivi, utilizzo dei finanziamenti e nuovo Codice Appalti Giannalberto Mazzei, Chiara Colamonico La FIGC e il Credito Sportivo hanno recentemente sottoscritto una convenzione

Dettagli

TOOL E MATERIALI ANTIRICICLAGGIO ANTIRICICLAGGIO PROFESSIONISTI

TOOL E MATERIALI ANTIRICICLAGGIO ANTIRICICLAGGIO PROFESSIONISTI TOOL E MATERIALI ANTIRICICLAGGIO ANTIRICICLAGGIO PROFESSIONISTI ELENCO PRESTAZIONI PROFESSIONALI SOGGETTE A REGISTRAZIONE E ALL ADEGUATA VERIFICA FONTI DI RIFERIMENTO: - Allegato A Provvedimento UIC del

Dettagli

Attribuzioni riservate ex art c.c. in via esclusiva al Consiglio di. Amministrazione

Attribuzioni riservate ex art c.c. in via esclusiva al Consiglio di. Amministrazione Attribuzioni riservate ex art. 2381 c.c. in via esclusiva al Consiglio di Amministrazione Il Consiglio di Amministrazione si riserva le seguenti attribuzioni, oltre a quelle non delegabili per legge e,

Dettagli

SETCO Srl è una società pubblica. partecipata da 29 comuni. Fornisce servizi strumentali

SETCO Srl è una società pubblica. partecipata da 29 comuni. Fornisce servizi strumentali SETCO Oggi: Stato di fatto SETCO Srl è una società pubblica OGGI partecipata da 29 comuni. Fornisce servizi strumentali DOMANI e detiene il 20,46% di G.Eco Srl SETCO Oggi: Stato di fatto OGGI 20,46% G.Eco

Dettagli

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE Il presente Piano è redatto in attuazione dell art. 1, commi 611 e 612 della L. 23 dicembre 2014, n. 190 Disposizioni per la formazione

Dettagli

OGGETTO: Delibera ex art. 5, 7 e 8 del D.Lgs. n. 175/2016 riguardante l'acquisto di partecipazioni in MTF s.r.l. da parte di Ambiente Servizi s.p.a.

OGGETTO: Delibera ex art. 5, 7 e 8 del D.Lgs. n. 175/2016 riguardante l'acquisto di partecipazioni in MTF s.r.l. da parte di Ambiente Servizi s.p.a. OGGETTO: Delibera ex art. 5, 7 e 8 del D.Lgs. n. 175/2016 riguardante l'acquisto di partecipazioni in MTF s.r.l. da parte di Ambiente Servizi s.p.a. IL CONSIGLIO COMUNALE PROPOSTA Posto: - che EXE s.p.a.

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO

CODICE DI COMPORTAMENTO CODICE DI COMPORTAMENTO INDICE IL CODICE DI COMPORTAMENTO 3 1. PREMESSA 3 2. PRINCIPALI OBBLIGHI DI INFORMAZIONE DELL ORGANO AMMINISTRATIVO 3 3. PIANO STRATEGICO OPERATIVO 4 4. PRINCIPALI OBBLIGHI DI INFORMAZIONE

Dettagli

OMB INTERNATIONAL SRL IN LIQUIDAZIONE. Relazione del Collegio Sindacale. 91 OMB International Srl in liquidazione Bilancio di liquidazione al

OMB INTERNATIONAL SRL IN LIQUIDAZIONE. Relazione del Collegio Sindacale. 91 OMB International Srl in liquidazione Bilancio di liquidazione al OMB INTERNATIONAL SRL IN LIQUIDAZIONE Relazione del Collegio Sindacale 91 OMB International Srl in liquidazione Bilancio di liquidazione al 31.12.16 OMB International S.r.l. in Liquidazione Sede: Brescia

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONTROLLO ANALOGO SULLA SOCIETA EN.FOR. Srl

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONTROLLO ANALOGO SULLA SOCIETA EN.FOR. Srl COMUNE DI FORNOVO DI TARO (Provincia di Parma) Piazza Libertà, 11 Tel. 0525/400611 Fax 0525/30310 e-mail: protocollo@postacert.comune.fornovo-di-taro.pr.it Codice Fiscale 00322400342 REGOLAMENTO PER LA

Dettagli

Relazione conclusiva

Relazione conclusiva Allegato A alla delibera C.C. N. 6 DEL 06/04/2016 F.TO IL SEGRETARIO COMUNALE ESPOSITO Dott. Vincenzo Relazione conclusiva del processo di razionalizzazione delle società partecipate 2015 (articolo 1 commi

Dettagli

Società Ambiente del Sud-Ovest Milanese s.r.l. Sede Sociale ed Amministrativa: Via Roma, Gaggiano (MI) Italia

Società Ambiente del Sud-Ovest Milanese s.r.l. Sede Sociale ed Amministrativa: Via Roma, Gaggiano (MI) Italia Società Ambiente del Sud-Ovest Milanese s.r.l. Sede Sociale ed Amministrativa: Via Roma, 36 20083 Gaggiano (MI) Italia Tel. 02.908.99.285 Fax 02.908.99.293 www.sasom.it e-mail: segreteria@sasom.it REGOLAMENTO

Dettagli

Relatore: Andrea Coloni. Dottore Commercialista. Verona 07/07/2015 Campo schema diapositiva

Relatore: Andrea Coloni. Dottore Commercialista. Verona 07/07/2015 Campo schema diapositiva MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DECRETO 16 APRILE 2010 Determinazione degli indicatori di anomalia al fine di agevolare l individuazione di operazioni sospette di riciclaggio da parte di talune categorie di

Dettagli

Attribuzioni riservate ex art c.c. in via esclusiva al Consiglio di Amministrazione

Attribuzioni riservate ex art c.c. in via esclusiva al Consiglio di Amministrazione Attribuzioni riservate ex art. 2381 c.c. in via esclusiva al Consiglio di Amministrazione Il Consiglio di Amministrazione si riserva le seguenti attribuzioni, oltre a quelle non delegabili per legge e,

Dettagli

GOLF TOLCINASCO S.r.l. Sede in Pieve Emanuele località Tolcinasco (MI) Capitale Sociale 16.054.291,68 i.v. Registro delle Imprese e Codice Fiscale 02053200966 **** RELAZIONE DEL SINDACO UNICO SUL BILANCIO

Dettagli

COMUNE DI CISLIANO PROV. MILANO

COMUNE DI CISLIANO PROV. MILANO COMUNE DI CISLIANO PROV. MILANO Piano di razionalizzazione delle società partecipate (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) I Introduzione generale 1. Premessa Dopo il Piano Cottarelli,

Dettagli

Copertura perdite, ricostituzione del capitale sociale della società in house Sardegna IT.

Copertura perdite, ricostituzione del capitale sociale della società in house Sardegna IT. Oggetto: Copertura perdite, ricostituzione del capitale sociale della società in house Sardegna IT. Il Presidente ricorda che con la deliberazione della Giunta regionale n. 50/5 del 5.12.2006 la Regione

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 27 : CONSORZIO BRESCIA MERCATI S.P.A. - APPROVAZIONE MODIFICHE ALLO STATUTO SOCIALE E PATTO DI GOVERNACE

DELIBERAZIONE N. 27 : CONSORZIO BRESCIA MERCATI S.P.A. - APPROVAZIONE MODIFICHE ALLO STATUTO SOCIALE E PATTO DI GOVERNACE DELIBERAZIONE N. 27 : CONSORZIO BRESCIA MERCATI S.P.A. - APPROVAZIONE MODIFICHE ALLO STATUTO SOCIALE E PATTO DI GOVERNACE Il Presidente ricorda che questa è socia del Consorzio Mercati S.p.A., con una

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA PROVINCIA REGIONALE DI ENNA denominata LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA ai sensi della L.R. n. 8/2014 Piano Operativo di Razionalizzazione delle società delle partecipazioni societarie articolo 1, commi

Dettagli

DELIBERAZIONI DELL ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEI SOCI dell 8 aprile 2006 (seconda convocazione)

DELIBERAZIONI DELL ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEI SOCI dell 8 aprile 2006 (seconda convocazione) DELIBERAZIONI DELL ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEI SOCI dell 8 aprile 2006 (seconda convocazione) ORDINE DEL GIORNO Parte ordinaria 1) Presentazione del bilancio al 31 dicembre 2005: relazione

Dettagli

Decreto legge n. 5 del 9 febbraio 2012 (c.d. Semplifica Italia ) Contratto di sponsorizzazione Piano nazionale di edilizia scolastica

Decreto legge n. 5 del 9 febbraio 2012 (c.d. Semplifica Italia ) Contratto di sponsorizzazione Piano nazionale di edilizia scolastica DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI Decreto legge n. 5 del 9 febbraio 2012 (c.d. Semplifica Italia ) Contratto di sponsorizzazione Piano nazionale di edilizia scolastica 15 Febbraio 2012 Modifiche

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 342 / 2012 Del 27/12/2012

DETERMINAZIONE N. 342 / 2012 Del 27/12/2012 DETERMINAZIONE N. 342 / 2012 Del 27/12/2012 RETROCESSIONE CONCESSIONI RILASCIATE A FAVORE DI ENCOR SRL PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI RELATIVI AGLI IMMOBILI DELLA SCUOLA MEDIA

Dettagli

Comune di Ronchi Valsugana Provincia di Trento

Comune di Ronchi Valsugana Provincia di Trento Comune di Ronchi Valsugana Provincia di Trento Via Marchi n. 6 - C.A.P. 38050 e-mail:c.ronchivalsugana@comuni.infotn.it c.f. e p.i.v.a.: 0 0 2 9 1 6 4 0 2 2 5 Tel.: 0461/764221 Fax: 0461/771556 PEFC/18-21-02/61

Dettagli

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DIRETTE E INDIRETTE DEL COMUNE DI RUSSI (Art.

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DIRETTE E INDIRETTE DEL COMUNE DI RUSSI (Art. PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DIRETTE E INDIRETTE DEL COMUNE DI RUSSI (Art. 1, commi 611 e 612, L. 23 dicembre 2014, n. 190) Introduzione generale

Dettagli

C O M U N E D I C U R I N G A (Provincia di Catanzaro)

C O M U N E D I C U R I N G A (Provincia di Catanzaro) C O M U N E D I C U R I N G A (Provincia di Catanzaro) LINEE GUIDA PER L ATTIVAZIONE DEI PROCEDIMENTI DI CUI AL PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI DEL COMUNE DI CURINGA TRIENNIO 2018-2020

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 13/22. Sardegna IT S.r.l. Nomina del Consiglio di Amministrazione A

DELIBERAZIONE N. 13/22. Sardegna IT S.r.l. Nomina del Consiglio di Amministrazione A Oggetto: Sardegna IT S.r.l. Nomina del Consiglio di Amministrazione A e del suo Presidente e determinazione dei rispettivi compensi. L Assessore degli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione

Dettagli

Banca di Teramo di Credito Cooperativo S.C. Bilancio dell esercizio 2009 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

Banca di Teramo di Credito Cooperativo S.C. Bilancio dell esercizio 2009 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE Signori soci della Banca di Teramo Credito Cooperativo, il Collegio Sindacale, interamente costituito da Revisori Contabili iscritti nel

Dettagli

Florence Multimedia Srl Unipersonale

Florence Multimedia Srl Unipersonale RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE ai sensi dell art. 14 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39 e dell art. 2429 secondo comma Cod.Civ. Florence Multimedia Srl Unipersonale Sede legale: Via Cavour n.1

Dettagli

Relazione conclusiva

Relazione conclusiva COMUNE DI CASNIGO PROVINCIA DI BERGAMO Relazione conclusiva del processo di razionalizzazione delle società partecipate 2015 (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) 1. Premessa Il comma

Dettagli

Piano di razionalizzazione delle società partecipate. (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

Piano di razionalizzazione delle società partecipate. (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) Piano di razionalizzazione delle società partecipate (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) I Introduzione generale 1. Premessa Dopo il Piano Cottarelli, il documento dell agosto 2014 con

Dettagli

AGUGLIANO SERVIZI SRL

AGUGLIANO SERVIZI SRL AGUGLIANO SERVIZI SRL 5 DOCUMENTO PROGRAMMATICO ANNUALE DELLE ATTIVITA SOCIETARIE (art. 14 comma 3 lett. c) Statuto) Agugliano, 31.10.2010 1 Introduzione La presente relazione programmatica viene redatta

Dettagli

IL CONSIGLIO REGIONALE

IL CONSIGLIO REGIONALE Allegato 1 IL CONSIGLIO REGIONALE Vista la L.R. n. 32, del 26 luglio 2002 e ss.mm; Visto il decreto del Presidente della Giunta regionale dell'8 agosto 2003, n. 47/r, e sue modifiche, che emana il Regolamento

Dettagli

Relazione conclusiva

Relazione conclusiva COMUNE DI MEDUNO Provincia di Pordenone Relazione conclusiva del processo di razionalizzazione delle società partecipate 2015 (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) 1. Premessa Il comma

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO RELATIVO AGLI INCENTIVI DI PROGETTAZIONE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO RELATIVO AGLI INCENTIVI DI PROGETTAZIONE Deliberazione di G.C. n. 289 del 23/12/2010 REGOLAMENTO AFFERENTE LA DISCIPLINA PER L INCENTIVAZIONE ALLA PROGETTAZIONE EX ART. 18 LEGGE N. 109/94. AGGIORNAMENTO. REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RIPARTIZIONE

Dettagli

Procedura sui flussi informativi verso Consiglieri e Sindaci

Procedura sui flussi informativi verso Consiglieri e Sindaci Procedura sui flussi informativi verso Consiglieri e Sindaci Approvata dal Consiglio di Amministrazione di Pirelli & C. S.p.A. in data 31 agosto 2017 1 Procedura sui flussi informativi verso Consiglieri

Dettagli

Provincia di Pesaro e Urbino. Scheda Amministrazione trasparente D.lgs. 33/2013. Scheda tecnica Piano di Razionalizzazione (D.Lgs.

Provincia di Pesaro e Urbino. Scheda Amministrazione trasparente D.lgs. 33/2013. Scheda tecnica Piano di Razionalizzazione (D.Lgs. Scheda Amministrazione trasparente D.lgs. 33/2013 Scheda tecnica Piano di Razionalizzazione (D.Lgs. 175/2016) Prot. 9480 del 13 3 2019 Class. 002/10 fasc3/2019 10/2019 ANAGRAFICA Ragione sociale Forma

Dettagli

COMUNE DI FABBRICHE DI VERGEMOLI IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FABBRICHE DI VERGEMOLI IL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI FABBRICHE DI VERGEMOLI OGGETTO: ACQUISTO QUOTE DELLA SOCIETA SEVAS S.R.L. Premesso che: IL CONSIGLIO COMUNALE con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 37-A del 31.7.2001, la Provincia di

Dettagli

COMUNE DI MUSILE DI PIAVE Provincia di Venezia

COMUNE DI MUSILE DI PIAVE Provincia di Venezia COMUNE DI MUSILE DI PIAVE Provincia di Venezia DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA Numero 104 Del 03-03-16 Servizio: LAVORI PUBBLICI Dirigente / Responsabile di Posizione Organizzativa: COLAVINCENZO CRISTINA

Dettagli

ALFA S.r.l. Sede in Capitale sociale Euro ,00= i.v. Iscritta al n. Iscritta al n. * * * Progetto di scissione parziale della società ALFA

ALFA S.r.l. Sede in Capitale sociale Euro ,00= i.v. Iscritta al n. Iscritta al n. * * * Progetto di scissione parziale della società ALFA ALFA S.r.l. Sede in Capitale sociale Euro 26.000,00= i.v. Iscritta al n. Iscritta al n. Progetto di scissione parziale della società ALFA S.r.l. (Scissa) con costituzione della nuova società BETA S.r.l.

Dettagli

Procedura per l adempimento degli obblighi informativi di cui all art. 150, co. 1, D. Lgs. n. 58 del 24 febbraio 1998

Procedura per l adempimento degli obblighi informativi di cui all art. 150, co. 1, D. Lgs. n. 58 del 24 febbraio 1998 PROCEDURA PER L ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI INFORMATIVI DI CUI ALL ART. 150, COMMA 1, D. LGS. N. 58 DEL 24 FEBBRAIO 1998 Indice 1. PREMESSA... 3 2. DEFINIZIONI... 3 3. AMBITO DI APPLICAZIONE... 4 4. RUOLI

Dettagli

REGIONE TOSCANA Società della Salute Pistoiese C.F Viale Giacomo Matteotti, PISTOIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

REGIONE TOSCANA Società della Salute Pistoiese C.F Viale Giacomo Matteotti, PISTOIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE Numero del provvedimento 340 Data del provvedimento 03-10-2019 Oggetto Contenuto Incarico professionale QUOTA SERVIZI DEL FONDO POVERTA - ANNO 2018 - ART.7 PUNTO 2 DEL D.LGS

Dettagli

Spett.le Cliente. Studio Tributario - Commerciale Fabrizio Masciotti

Spett.le Cliente. Studio Tributario - Commerciale Fabrizio Masciotti Roma, 20/01/2018 Spett.le Cliente Studio Tributario - Commerciale Fabrizio Masciotti Dottore Commercialista e Revisore Contabile Piazza Gaspare Ambrosini 25, Cap 00156 Roma Tel 06/41614250 fax 06/41614219

Dettagli

per l alienazione dei beni immobili di proprietà comunale

per l alienazione dei beni immobili di proprietà comunale Documento Sistema di Gestione Qualità ISO 9001:2008 norma 7.3.3 Certificato CSQ N. 9159.CMPD T P51 MD01 Rev. 3 www.comune.paderno-dugnano.mi.it Processo trasversale a tutti i settori Regolamento per l

Dettagli

FONDAZIONE CINETECA DI BOLOGNA. Bilancio di esercizio al 31/12/2016. Relazione del Collegio dei Revisori

FONDAZIONE CINETECA DI BOLOGNA. Bilancio di esercizio al 31/12/2016. Relazione del Collegio dei Revisori FONDAZIONE CINETECA DI BOLOGNA Bilancio di esercizio al 31/12/2016 Relazione del Collegio dei Revisori Al Socio Comune di Bologna Il Collegio dei Revisori ha ricevuto in data 12 Giugno 2017 il documento

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI DEL BILANCIO SEPARATO DI ASCOPIAVE S.P.A. AI SENSI DELL ART. 153 DEL D.LGS

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI DEL BILANCIO SEPARATO DI ASCOPIAVE S.P.A. AI SENSI DELL ART. 153 DEL D.LGS RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI DEL BILANCIO SEPARATO DI ASCOPIAVE S.P.A. AI SENSI DELL ART. 153 DEL D.LGS. 58/1998 E DELL ART. 2429 COMMA 2 DEL CODICE CIVILE Signori Azionisti,

Dettagli

Relazione conclusiva

Relazione conclusiva Relazione conclusiva del processo di razionalizzazione delle società partecipate 2015 (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) Premessa Il comma 611 dell articolo unico della Legge di Stabilità

Dettagli

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DN-21 / 116 del 18/02/2013 Codice identificativo

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DN-21 / 116 del 18/02/2013 Codice identificativo COMUNE DI PISA TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DN-21 / 116 del 18/02/2013 Codice identificativo 874958 PROPONENTE Segretario Generale - Direttore OGGETTO CONTROLLO DI REGOLARITA AMMINISTRATIVA

Dettagli

LEGGE REGIONALE 12 Aprile 2011 n. 6

LEGGE REGIONALE 12 Aprile 2011 n. 6 LEGGE REGIONALE 12 Aprile 2011 n. 6 BOLLETTINO UFFICIALE REGIONALE 13/04/2011 n. 7 LEGGE N.6 del 2011 - Riorganizzazione delle partecipazioni societarie in materia di infrastrutture, energia ed edilizia

Dettagli

Il provvedimento non comporta spesa

Il provvedimento non comporta spesa ==================================================================================== ESTRATTO DEL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI Direzione Generale Direzione Centrale Casa Direzione Centrale Finanza Bilancio

Dettagli

COMUNE DI VENTIMIGLIA

COMUNE DI VENTIMIGLIA PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE ART. 1 COMMA 612 LEGGE N. 190/2014 COMUNE DI VENTIMIGLIA PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE ART. 1 COMMA 612 LEGGE

Dettagli

Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come appresso:

Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come appresso: Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come appresso: IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Prof. Raffaele COPPOLA Dr. Andrea CICCONE ===================================================================

Dettagli

Piano operativo di razionalizzazione delle società partecipate

Piano operativo di razionalizzazione delle società partecipate Comune di Gualdo Tadino Piano operativo di razionalizzazione delle società partecipate (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) Il presente piano ingloba anche la relazione tecnica prevista

Dettagli

50 B1) PREVENTIVO 2017: PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO PER IL CONSIGLIO.

50 B1) PREVENTIVO 2017: PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO PER IL CONSIGLIO. CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO Deliberazione di Giunta n. 50 / 26.6.2017. 50 B1) PREVENTIVO 2017: PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO PER IL CONSIGLIO. Il Presidente, coadiuvato

Dettagli

Relazione del Collegio Sindacale al Bilancio All Assemblea dei Soci di Veneto Promozione S.C.P.A. Premessa Il Collegio sindacale, nell

Relazione del Collegio Sindacale al Bilancio All Assemblea dei Soci di Veneto Promozione S.C.P.A. Premessa Il Collegio sindacale, nell Relazione del Collegio Sindacale al Bilancio 31.12.2016 All Assemblea dei Soci di Veneto Promozione S.C.P.A. Premessa Il Collegio sindacale, nell esercizio chiuso al 31.12.2016, ha svolto sia le funzioni

Dettagli

Art. 1, 909 legge 148/2018

Art. 1, 909 legge 148/2018 Art. 1, 909 legge 148/2018 Le economie riguardanti le spese di investimento per lavori pubblici (nb no altri investimenti) concorrono alla determinazione del fondo pluriennale secondo le modalità definite,

Dettagli

(enti pubblici soci Indiretti di RA tramite Holding) 1

(enti pubblici soci Indiretti di RA tramite Holding) 1 Soci di Romagna Acque Società delle Fonti S.p.A. (enti pubblici soci Indiretti di RA tramite Holding) 1 REV 10/12/2018 Schema di deliberazione del Consiglio Comunale Oggetto: Romagna Acque spa partecipazione

Dettagli

Città di Francavilla al Mare (Provincia di Chieti) Medaglia d oro al valor civile

Città di Francavilla al Mare (Provincia di Chieti) Medaglia d oro al valor civile Città di Francavilla al Mare (Provincia di Chieti) Medaglia d oro al valor civile Relazione conclusiva del processo di razionalizzazione delle società partecipate 2015 (articolo 1 commi 611 e seguenti

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ALLA REVISIONE ORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI. ANNO 2018 (dati al )

RELAZIONE TECNICA ALLA REVISIONE ORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI. ANNO 2018 (dati al ) RELAZIONE TECNICA ALLA REVISIONE ORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI AN 2018 (dati al 31.12.2017) 1 RELAZIONE TECNICA ALLA REVISIONE ORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI AN 2018 (dati al 31.12.2017) Il D.Lgs. 19

Dettagli

REGOLAMENTO SULLE MODALITA DI ESERCIZIO DEL CONTROLLO ANALOGO SULLA SOCIETA IN HOUSE PROVIDING MULTISERVICE SRL.

REGOLAMENTO SULLE MODALITA DI ESERCIZIO DEL CONTROLLO ANALOGO SULLA SOCIETA IN HOUSE PROVIDING MULTISERVICE SRL. COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO Provincia di Olbia-Tempio REGOLAMENTO SULLE MODALITA DI ESERCIZIO DEL CONTROLLO ANALOGO SULLA SOCIETA IN HOUSE PROVIDING MULTISERVICE SRL. Approvato con Deliberazione del

Dettagli

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE (Art. 1 commi 611 e seguenti della Legge 190/2014)

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE (Art. 1 commi 611 e seguenti della Legge 190/2014) PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE (Art. 1 commi 611 e seguenti della Legge 190/2014) Pagina 1 di 5 I Introduzione generale 1. Premessa Dopo il Piano Cottarelli, il documento

Dettagli

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 694 di data 28/11/2017 OGGETTO: Lavori di riqualificazione del lungolago di Molina di Ledro seconda

Dettagli

Comune di Bognanco. Provincia del Verbano Cusio Ossola

Comune di Bognanco. Provincia del Verbano Cusio Ossola Comune di Bognanco Provincia del Verbano Cusio Ossola Scheda di rilevazione per la revisione straordinaria delle partecipazioni comunali ex art. 24 D. Lgs. 19 agosto 2016, n. 175 Ragione sociale: ACQUA

Dettagli

Agec e il socio unico Comune di Verona

Agec e il socio unico Comune di Verona Agec e il socio unico Comune di Verona Agec e il socio unico Comune di Verona AGEC E IL SOCIO UNICO COMUNE DI VERONA. Linee politiche dei rapporti con il Comune unico proprietario. Il patrimonio di dotazione.

Dettagli

Lucca, lì Prot. n.1614/2017

Lucca, lì Prot. n.1614/2017 Lucca, lì 23.10.2017 Prot. n.1614/2017 OGGETTO: DELIBERA C.C. N. 65 DEL 20.10.2017 INDIRIZZI OPERATIVI A LUCCA HOLDING S.P.A. SERVIZIO DI CONSULENZA CONTABILE E ORGANIZZATIVA DA OTTENERE NELL INTERESSE

Dettagli

COMUNE DI VALSOLDA Via Bellotti, VALSOLDA (Como) Tel fax C.F. / P.I.

COMUNE DI VALSOLDA Via Bellotti, VALSOLDA (Como) Tel fax C.F. / P.I. COMUNE DI VALSOLDA Via Bellotti, 21 22010 VALSOLDA (Como) Tel 034468121 fax 034468834 www.comune.valsolda.co.it C.F. / P.I. 00598360139 ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Nr. 71 del Registro

Dettagli

AUDIT FOCUS. di dividendi. Caro Collega,

AUDIT FOCUS. di dividendi. Caro Collega, AUDIT FOCUS Caro Collega, Affrontiamo in questo focus una procedura specifica di controllo, che riguarda le attività di verifica da effettuare nel caso in cui una società proceda alla distribuzione di

Dettagli

REDAZIONE DEL PIANO E CONTENUTI DELL ATTESTAZIONE NEL CONCORDATO FINANZA INTERINALE IN CONTINUITÀ CON RICHIESTA DI

REDAZIONE DEL PIANO E CONTENUTI DELL ATTESTAZIONE NEL CONCORDATO FINANZA INTERINALE IN CONTINUITÀ CON RICHIESTA DI REDAZIONE DEL PIANO E CONTENUTI DELL ATTESTAZIONE NEL CONCORDATO IN CONTINUITÀ CON RICHIESTA DI FINANZA INTERINALE 1 LA RELAZIONE DEL PROFESSIONISTA IN CASO DI CONCORDATO IN CONTINUITÀ Attività da svolgere

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale SULL ORDINAMENTO FINANZIARIO E CONTABILE DELL ASSOCIAZIONE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI 1. OGGETTO E SCOPO DEL 1.1 Il presente Regolamento,

Dettagli

MOLINELLA FUTURA S.R.L. con Socio Unico Comune di Molinella

MOLINELLA FUTURA S.R.L. con Socio Unico Comune di Molinella MOLINELLA FUTURA S.R.L. con Socio Unico Comune di Molinella Sede in VIA ANDREA COSTA, 12 Capitale sociale Euro 100.000 i.v. Registro Imprese di Bologna e n. Cod. Fisc. 02797611205 Relazione unitaria del

Dettagli

Infografica I compiti del Rup secondo il nuovo Codice appalti in 8 step!

Infografica I compiti del Rup secondo il nuovo Codice appalti in 8 step! Infografica I compiti del Rup secondo il nuovo Codice appalti in 8 step! Compiti del Rup, verifiche e controlli durante l esecuzione secondo il nuovo Codice appalti. Ecco tutto quello che occorre sapere

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE. Richiamato il testo integrale della discussione, come risulta dalla registrazione trascritta e depositata agli atti;

IL CONSIGLIO COMUNALE. Richiamato il testo integrale della discussione, come risulta dalla registrazione trascritta e depositata agli atti; L Assessore al Bilancio, Finanza e Tributi, Partecipate, Finanziamenti Europei e Regionali, Lavoro, Commercio e Attività Produttive, Stefano Viganò illustra l argomento posto al punto n. 4 dell o.d.g.

Dettagli

Processo di razionalizzazione delle società partecipate Relazione del Sindaco (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

Processo di razionalizzazione delle società partecipate Relazione del Sindaco (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) Processo di razionalizzazione delle società partecipate Relazione del Sindaco (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) 1. Premessa Il comma 611 dell articolo unico della Legge di Stabilità

Dettagli

Signori Azionisti, Tutto ciò ci consente di riferirvi quanto segue:

Signori Azionisti, Tutto ciò ci consente di riferirvi quanto segue: CTM SPA Sede legale : Viale Trieste n. 159/3-09100 Cagliari Capitale Sociale. 24.529.000,00 i.v. Iscritta al Registro Imprese di Cagliari al numero 00142750926 Codice fiscale e Partita Iva 00142750926

Dettagli

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA IL FENOMENO SOCIETARIO E LE SOCIETÀ DI PERSONE. Capitolo I CARATTERI GENERALI, NOZIONE E TIPI

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA IL FENOMENO SOCIETARIO E LE SOCIETÀ DI PERSONE. Capitolo I CARATTERI GENERALI, NOZIONE E TIPI Autori....................................... XV Avvertenze..................................... XVII Prefazione di BERARDINO LIBONATI......................... XIX PARTE PRIMA IL FENOMENO SOCIETARIO E

Dettagli

Approvato con det. n. 5/2015 e revisionato a seguito Det. DG n. 7 del 30/01/2015 (inserimento Redazione ) SETTORE STRATEGIE E CONTROLLO PARTECIPATE

Approvato con det. n. 5/2015 e revisionato a seguito Det. DG n. 7 del 30/01/2015 (inserimento Redazione ) SETTORE STRATEGIE E CONTROLLO PARTECIPATE Approvato con det. n. 5/2015 e revisionato a seguito Det. DG n. 7 del 30/01/2015 (inserimento Redazione ) SETTORE STRATEGIE E CONTROLLO PARTECIPATE SETTORE STRATEGIE E CONTROLLO PARTECIPATE DIRETTORE DI

Dettagli

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 703 22/11/2016 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 17457 DEL 17/11/2016 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: PROGRAM. ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PATRIMONIO Area: SOCIETA'

Dettagli

COMUNICATO STAMPA DI PIRELLI & C. REAL ESTATE ESAMINATI DAL CDA I DATI PRELIMINARI IL 2002 SI CHIUDE CON RISULTATI IN FORTE CRESCITA

COMUNICATO STAMPA DI PIRELLI & C. REAL ESTATE ESAMINATI DAL CDA I DATI PRELIMINARI IL 2002 SI CHIUDE CON RISULTATI IN FORTE CRESCITA COMUNICATO STAMPA DI PIRELLI & C. REAL ESTATE ESAMINATI DAL CDA I DATI PRELIMINARI IL 2002 SI CHIUDE CON RISULTATI IN FORTE CRESCITA VALORE AGGREGATO DELLA PRODUZIONE: 1.298 MILIONI DI EURO AL NETTO DELLE

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE. per incorporazione della

PROGETTO DI FUSIONE. per incorporazione della PROGETTO DI FUSIONE "CONSIAG SERVIZI COMUNI S.r.l.". per incorporazione della " ASM SERVIZI S.r.l.". ex art. 2501 e 2505 c.c. La CONSIAG SERVIZI COMUNI S.r.l. al fine di procedere ad una razionalizzazione

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 87 / 2013 Del 06/05/2013

DETERMINAZIONE N. 87 / 2013 Del 06/05/2013 DETERMINAZIONE N. 87 / 2013 Del 06/05/2013 DISMISSIONE DELLA SOCIETA EN.COR SRL, AI SENSI DELL ART.14 COMMA 32 DEL DL 78/2010, DELLA DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 46 DEL 29/04/2013 E DELLA DELIBERAZIONE

Dettagli

Gruppo Ascopiave. Allegato B. Gruppo Ascopiave - Bilancio consolidato al 31 dicembre

Gruppo Ascopiave. Allegato B. Gruppo Ascopiave - Bilancio consolidato al 31 dicembre Gruppo Ascopiave Allegato B Gruppo Ascopiave - Bilancio consolidato al 31 dicembre 2006 181 Gruppo Ascopiave * pagina intenzionalmente lasciata in bianco * Gruppo Ascopiave - Bilancio consolidato al 31

Dettagli

Regolamento di accesso ai benefici del programma operativo da parte dei soci REGOLAMENTO 04

Regolamento di accesso ai benefici del programma operativo da parte dei soci REGOLAMENTO 04 REGOLAMENTO 04 REGOLAMENTO DI ACCESSO AI BENEFICI DEL PROGRAMMA OPERATIVO DA PARTE DEI SOCI 1 31/10/2014 Variazione ruoli aziendali Rev Data Descrizione Approvato Pagina 1 di 5 INDICE DEL REGOLAMENTO 1

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 20/15 DEL

DELIBERAZIONE N. 20/15 DEL DELIBERAZIONE N. 20/15 Oggetto: L.R. 15.5.1995 n. 14. Azienda Regionale per l Edilizia Abitativa. Nulla osta all immediata esecutività della deliberazione del consiglio di amministrazione n. 311/4 del

Dettagli

COMUNE ORCIANO PISANO Prov. Pisa REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE SPONSORIZZAZIONI

COMUNE ORCIANO PISANO Prov. Pisa REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE SPONSORIZZAZIONI COMUNE ORCIANO PISANO Prov. Pisa REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE SPONSORIZZAZIONI Approvato con deliberazione C.C. n. 28 il 09.09.2002 Esecutivo dal 27.09.2002 Art. 1 Definizioni 1. Ai fini

Dettagli

FOCUS CONTABILITÀ. Aggiornamento normativo; approfondimenti dei casi operativi; verifica adempimenti

FOCUS CONTABILITÀ. Aggiornamento normativo; approfondimenti dei casi operativi; verifica adempimenti Seminari ristretti di studio e confronto presso i Comuni FOCUS CONTABILITÀ Aggiornamento normativo; approfondimenti dei casi operativi; verifica adempimenti Cod. CONTABILITÀ FINANZIARIA Note 01 Aggiornamento

Dettagli

Relazione conclusiva del processo di razionalizzazione delle società partecipate anno 2015 (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

Relazione conclusiva del processo di razionalizzazione delle società partecipate anno 2015 (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) COMUNE DI CALUSCO D ADDA Relazione conclusiva del processo di razionalizzazione delle società partecipate anno 2015 (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) 1 - Premessa Il comma 611 dell

Dettagli

Piano di razionalizzazione delle società partecipate (Art. 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

Piano di razionalizzazione delle società partecipate (Art. 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) Piano di razionalizzazione delle società partecipate (Art. 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) I Introduzione generale 1. Premessa La legge di stabilità per il 2015 (legge 190/2014, al fine di

Dettagli

Relazione del Sindaco sull attuazione del Piano di razionalizzazione delle società partecipate

Relazione del Sindaco sull attuazione del Piano di razionalizzazione delle società partecipate COMUNE DI MONTESE Provincia di Modena Via Panoramica, 60-41055 Montese Relazione del Sindaco sull attuazione del Piano di razionalizzazione delle società partecipate (articolo 1 comma 612 della legge 23/12/2014,

Dettagli

Relazione del Consiglio di Amministrazione. (Redatta ai sensi dell art. 125-ter del D.Lgs. 58/98 e 84-ter del Regolamento Consob 11971/99)

Relazione del Consiglio di Amministrazione. (Redatta ai sensi dell art. 125-ter del D.Lgs. 58/98 e 84-ter del Regolamento Consob 11971/99) Relazione del Consiglio di Amministrazione (Redatta ai sensi dell art. 125-ter del D.Lgs. 58/98 e 84-ter del Regolamento Consob 11971/99) Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti - in prima

Dettagli

CDR ADVANCE CAPITAL S.p.A. RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

CDR ADVANCE CAPITAL S.p.A. RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO CDR ADVANCE CAPITAL S.p.A. RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO Assemblea ordinaria degli azionisti 26 giugno 2017 1 convocazione 27 giugno 2017 2

Dettagli

COMUNE DI UTA. (Provincia di Cagliari) REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI UTA. (Provincia di Cagliari) REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI UTA (Provincia di Cagliari) Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 11 del 04/03/2013 REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI Art. 3 del D.L. 10 ottobre 2012, n. 174 convertito in L. 7 dicembre

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... IL VERBALE DEL CDA E DELL ASSEMBLEA: PROFILI GENERALI PARTE PRIMA

INDICE SOMMARIO. Premessa... IL VERBALE DEL CDA E DELL ASSEMBLEA: PROFILI GENERALI PARTE PRIMA SOMMARIO Premessa... XI PARTE PRIMA IL VERBALE DEL CDA E DELL ASSEMBLEA: PROFILI GENERALI CAPITOLO 1 FUNZIONI E COMPETENZE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI E DEL CDA NELLE SOCIETÀ PER AZIONI di ALESSANDRO BOTTINO

Dettagli

RAZIONALIZZAZIONE PERIODICA DELLE PARTECIPAZIONI PUBBLICHE ANNO 2018 (dati al 31/12/2017) RELAZIONE TECNICA

RAZIONALIZZAZIONE PERIODICA DELLE PARTECIPAZIONI PUBBLICHE ANNO 2018 (dati al 31/12/2017) RELAZIONE TECNICA COMUNE DI SANT ANTONI DI SUSA PROVINCIA DI TORI CAP. 10050 - Tel. 011 96 39 929-011 96 39 930 - FAX 011 96 40 406 E-mail: segreteria@comune.santantoninodisusa.to.it C o d i c e f i s c a l e e P a r t

Dettagli

IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2006:

IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2006: CAMFIN s.p.a. COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2006: LA CAPOGRUPPO CAMFIN SPA CHIUDE IL 2006 CON UN RISULTATO NETTO POSITIVO PER 16,7 MLN DI EURO, IN FORTE MIGLIORAMENTO

Dettagli

Avviso Pmi e Credito Bancario FAQ Domande frequenti

Avviso Pmi e Credito Bancario FAQ Domande frequenti Avviso Pmi e Credito Bancario FAQ Domande frequenti Aggiornamento Ottobre 2017 1 Indice 1 1. Nel costo complessivo del progetto da finanziare, ci sono delle eventuali proporzioni da rispettare tra le varie

Dettagli

Il Consiglio di Amministrazione dell IFI approva i risultati dell esercizio 2005

Il Consiglio di Amministrazione dell IFI approva i risultati dell esercizio 2005 Torino, 31 marzo 2006 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione dell IFI approva i risultati dell esercizio 2005 Sintesi dei risultati Dati in milioni di - Criteri di redazione nei prospetti allegati

Dettagli

Conoscenza dell Associazione, valutazione dei rischi e rapporto sugli incarichi affidati

Conoscenza dell Associazione, valutazione dei rischi e rapporto sugli incarichi affidati RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI SINDACI ALL ASSEMBLEA DEI RAPPRESENTANTI DI ASSILT Associazione per l assistenza sanitaria integrativa ai lavoratori delle aziende del Gruppo Telecom Italia All Assemblea dei

Dettagli

Piano Straordinario per lo Sviluppo del Sistema Integrato dei Servizi Socio- educativi per la prima infanzia

Piano Straordinario per lo Sviluppo del Sistema Integrato dei Servizi Socio- educativi per la prima infanzia UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA Dipartimento 10 - Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO NIDI D

Dettagli

Piano di razionalizzazione delle società partecipate

Piano di razionalizzazione delle società partecipate Comune di Cesano Boscone Piano di razionalizzazione delle società partecipate Relazione sui risultati conseguiti marzo 2016 _ Premessa... 2 I criteri per la razionalizzazione... 2 Le società partecipate

Dettagli