Il mercato a termine della capacità di generazione elettrica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il mercato a termine della capacità di generazione elettrica"

Transcript

1 Il mercato a termine della capacità di generazione elettrica DCO 10/09 e DCO 9/10 Direzione Mercati Unità Mercati all Ingrosso e Concorrenza Seminario AEEG-DMEG Milano - 25 giugno

2 PRESUPPOSTI SCHEMA DELLA PROPOSTA IMPLICAZIONI OBBLIGHI DELLE PARTI GESTIONE DEI RISCHI 2

3 DECRETO LEGISLATIVO 379/2003 Adozione di un sistema transitorio di remunerazione della capacità di generazione (capacity payment), tuttora in vigore Previsione di un sistema a regime - Basato su meccanismi concorrenziali, trasparenti, non discriminatori, non distorsivi per il mercato e orientati a minimizzare gli oneri per i consumatori Procedura per l implementazione del sistema a regime - AEEG: definizione dei criteri e delle condizioni - Terna (Gestore): elaborazione della proposta operativa - MSE: valutazione e approvazione della proposta, sentita l AEEG 3

4 FALLIMENTI DEL MERCATO IN TEMA DI ADEGUATEZZA Informazioni incomplete e distribuite in modo asimmetrico - Complessità per il produttore di prevedere l evoluzione della domanda e la quantità complessiva di capacità disponibile sul mercato dal momento dell entrata in esercizio dei propri investimenti - Difficoltà per i produttori di coordinare i propri investimenti con quelli dei concorrenti - Incertezze circa lo sviluppo delle infrastrutture di trasporto Andamento ciclico degli investimenti, dovuto al ritardo temporale tra i segnali di sottocapacità (sovracapacità) forniti dal mercato e la modifica effettiva della capacità disponibile Necessità di un intervento regolatorio 4

5 CRITICITÀ DEL SISTEMA TRANSITORIO Scarsa correlazione tra remunerazione e grado di scarsità dell offerta registrata nel mercato - Ore critiche individuate ex ante Assenza di penalizzazioni per gli operatori che non rendono effettivamente disponibile la capacità produttiva promessa - L incentivo a rendere disponibile la capacità produttiva nei momenti di maggiore criticità è pertanto quasi esclusivamente demandato al segnale di prezzo fornito dai mercati dell energia Transitorietà del meccanismo - Impossibilità di prevedere con ragionevole certezza la remunerazione su un orizzonte di lungo periodo 5

6 OBIETTIVI DEL SISTEMA A REGIME (1/2) Adeguatezza della capacità di generazione elettrica, minimizzando gli oneri per i consumatori - Copertura della domanda attesa di energia elettrica in sicurezza e con adeguati livelli di qualità - Tema prioritario se si tiene conto delle singole combinazioni zonaora e dei tempi per la realizzazione degli investimenti Inizialmente, assicurare la capacità necessaria, senza indurre un apprezzabile cambio degli scenari sulla base dei quali gli operatori hanno realizzato la capacità esistente - Puntando soprattutto su una struttura di costi tipica delle tecnologie caratterizzate da contenuti costi fissi ed elevati costi variabili 6

7 OBIETTIVI DEL SISTEMA A REGIME (2/2) Successivamente, orientare gradualmente l evoluzione della composizione del parco di generazione - Per diversificare le fonti e rendere più efficiente il parco - Avendo comunque cura di non causare una modificazione repentina degli scenari - A valle di una valutazione attenta del funzionamento del meccanismo nei primi anni di implementazione Fornire agli operatori segnali di prezzo su scadenze coerenti con qualsiasi tipologia di investimento in capacità generativa - Così da agevolare anche investimenti caratterizzati da elevati costi fissi e significativi periodi di ammortamento e di recupero del capitale - Rinvio a DCO (copertura di lungo periodo) 7

8 PRESUPPOSTI SCHEMA DELLA PROPOSTA IMPLICAZIONI OBBLIGHI DELLE PARTI GESTIONE DEI RISCHI 8

9 PROPOSTA SUL SISTEMA A REGIME (1/2) Capacità-obiettivo definita dal Gestore - Su orizzonte pluriennale e aggiornata annualmente - Soggetta ad approvazione - Al lordo dei contratti bilaterali Approvvigionamento di capacità mediante la stipula di contratti di opzione tra il Gestore e i produttori - Per una quantità complessiva massima corrispondente all obiettivo - In cambio di un premio, la controparte del Gestore si impegna a pagare al Gestore l eventuale differenza positiva tra il prezzo di riferimento e il prezzo di esercizio stabilito nel contratto - Prezzo di riferimento espressione del mercato a pronti (rinvio) 9

10 PROPOSTA SUL SISTEMA A REGIME (2/2) Con una procedura competitiva si stabilisce il premio e si individua la controparte del Gestore per ciascun contratto - SMP vs. PAB, mono-sessione vs. multi-sessione Prezzo di esercizio fisso o indicizzato - Comunque indicizzato su scadenze pluriennali Limiti alla capacità che può essere acquisita ogni anno dal Gestore rispetto a ciascuna scadenza (rinvio) - Per preservare la contendibilità del mercato, specialmente nel caso di contratti con prezzo di esercizio contenuto Mercato secondario regolato - Ammesso, a determinate condizioni, il trasferimento, parziale o integrale, della posizione a terzi Transizione graduale 10

11 PREZZO DI RIFERIMENTO (1/2) offerta presentata e accettata (anche a P>Pstrike) N offerta presentata a P<=Pstrike (anche se non accettata) N Y Y P zonale MGP Pstrike MGP MSD offerta presentata a P>Pstrike e accettata Y Pofferto N offerta non presentata o presentata su MSD a P>Pstrike e non accettata max P zonale MGP P MSD ultima accettata 11

12 PREZZO DI RIFERIMENTO (2/2) La controparte del Gestore può rendere disponibile la capacità concordata offrendo su MGP e/o su MSD - MSD rileva poiché l adeguatezza richiede anche l approvvigionamento di capacità di riserva La configurazione del prezzo di riferimento - incentiva a rendere disponibile la capacità sin dal MGP, in quanto il soddisfacimento della domanda di energia elettrica è considerato prioritario - penalizza gli operatori che non rendono disponibile la capacità concordata o che presentano offerte a prezzi superiori al prezzo di esercizio 12

13 100% ESEMPIO DI APPROVVIGIONAMENTO DI CAPACITÀ 80% % obiettivo 60% 40% 20% 0% t+1 t+2 t+3 t+4 t+5 t+6 t+7 t+8 t+9 t+10 t+11 t+12 t+13 Tempo t t+1 t+2 t+3 t+4 t+5 t+6 t+7 t+8 t+9 t+10 Anno di stipula 13

14 PRESUPPOSTI SCHEMA DELLA PROPOSTA IMPLICAZIONI OBBLIGHI DELLE PARTI GESTIONE DEI RISCHI 14

15 PRINCIPALI EFFETTI DEL SISTEMA PROPOSTO (1/2) Incentiva a rendere disponibile la capacità proprio nelle ore e nelle zone in cui serve al sistema elettrico Non distorce il mercato - Rispetto all adeguatezza, il mercato a pronti è uno strumento e non il fine - Il meccanismo proposto è uno strumento di mercato, fondato sul mercato a pronti e più adatto di quest ultimo a perseguire l obiettivo dell adeguatezza - Partecipazione volontaria al mercato della capacità - Non impone vincoli in sede di stipula di bilaterali 15

16 PRINCIPALI EFFETTI DEL SISTEMA PROPOSTO (2/2) Tende a ridurre i picchi di prezzo del mercato a pronti e, di conseguenza, del mercato a termine - A condizione che i picchi non siano spiegati dai fondamentali Ai produttori conviene essere controparte del Gestore, in quanto ciò consente loro di ottenere il premio I produttori incumbent sono soggetti alla pressione competitiva dei produttori potenziali che rispettano i requisiti previsti dal sistema di garanzia 16

17 PRESUPPOSTI SCHEMA DELLA PROPOSTA IMPLICAZIONI OBBLIGHI DELLE PARTI GESTIONE DEI RISCHI 17

18 ATTIVITÀ DEL GESTORE Svolgimento da parte del Gestore delle attività seguenti - Gestione delle congestioni, sviluppo della RTN e delle connessioni alla stessa - Definizione della capacità-obiettivo, elaborazione della proposta operativa del sistema a regime (programmi di allocazione dei contratti, descrizione dei prodotti da sottoporre a procedura competitiva, schemi contrattuali e disciplinari d asta) e pagamento del premio Riduzione dei costi di transazione, ma rischio di condotte opportunistiche (es. sovrastima della capacità-obiettivo) Accentuare il grado di trasparenza del Gestore Introdurre uno specifico meccanismo incentivante 18

19 OBBLIGHI DELLE CONTROPARTI DEL GESTORE Pagamento dell eventuale differenza positiva tra il prezzo di riferimento e il prezzo di esercizio - Da valutare se escludere dall obbligo la parte oggetto di bilaterali Per la capacità di nuova realizzazione, rispetto di un cronoprogramma riguardante - L acquisizione degli atti amministrativi per la costruzione e l esercizio della capacità oggetto del contratto di opzione - La progettazione e la realizzazione della suddetta capacità e della relativa connessione alla rete Per la capacità già realizzata, conformità a standard tecnici comprovanti il mantenimento in efficienza Possesso dei requisiti previsti dal sistema di garanzie (rinvio) 19

20 PRESUPPOSTI SCHEMA DELLA PROPOSTA IMPLICAZIONI OBBLIGHI DELLE PARTI GESTIONE DEI RISCHI 20

21 RISCHIO DI CONTROPARTE (1/2) Possibili elementi del sistema di garanzie - Requisiti (es. di patrimonializzazione) per la partecipazione alla procedura competitiva - Rateizzazione del pagamento del premio - Struttura a cascata dei contratti di opzione - Margini di garanzia - Fondo di garanzia In caso di inadempimento temporaneo - Attivazione della procedura sanzionatoria (rinvio) - Utilizzo dei margini versati dal soggetto inadempiente 21

22 RISCHIO DI CONTROPARTE (2/2) Sanzioni (D.Lgs. 379/2003) - Irrogate dall AEEG, su segnalazione del Gestore, tra e /MW - Sospensione della remunerazione nei casi di maggiore gravità e di reiterazione della violazione - Non sostitutive degli obblighi contrattuali In aggiunta, in caso di inadempimento definitivo - Recupero delle rate del premio già versate - Trasferimento della posizione al Gestore - Per far fronte alle obbligazioni connesse alla posizione trasferita, utilizzo, nell ordine, dei margini residui, della quota resa disponibile dallo stesso per la costituzione del fondo di garanzia e della parte residua del fondo di garanzia 22

23 RISCHI DI FORZA MAGGIORE E FATTO DI TERZI Allocazione in capo alle controparti del Gestore, essendo i soggetti più adatti a gestire questi rischi - Il fatto di terzi o la forza maggiore rilevano ai fini della valutazione della gravità dell inadempimento e della riduzione delle sanzioni, ma non per sollevare la controparte del Gestore dall obbligo di pagare l eventuale differenziale positivo tra il prezzo di riferimento e il prezzo di esercizio dell opzione Una fattispecie tipica è rappresentata dal rischio autorizzativo - Per attenuarlo, impegno di capacità riferito a macroaree geografiche più ampie delle zone utilizzate nel mercato elettrico 23

24 24

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE PARERE 27 GIUGNO 2019 281/2019/R/EEL PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SULLO SCHEMA DI DECRETO PER L APPROVAZIONE DELLA DISCIPLINA DEL MERCATO DELLA CAPACITÀ L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA

Dettagli

DCO 218/2013/R/GAS. Consultazione in merito a disposizione in tema di bilanciamento di merito economico nel settore del gas naturale

DCO 218/2013/R/GAS. Consultazione in merito a disposizione in tema di bilanciamento di merito economico nel settore del gas naturale DCO 218/2013/R/GAS Consultazione in merito a disposizione in tema di bilanciamento di merito economico nel settore del gas naturale Osservazioni e proposte ANIGAS Milano, 4 luglio 2012 Pagina 1 di 5 PREMESSA

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 3 SETTEMBRE 2019 364/2019/R/EEL VERIFICA DI CONFORMITÀ DELLE DISPOSIZIONI TECNICHE DI FUNZIONAMENTO DEL MERCATO DELLA CAPACITÀ L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE Nella

Dettagli

APPLICAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DI CUI ALL ARTICOLO 6 DEL REGOLAMENTO (CE) N.1228/2003 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 26 GIUGNO 2003

APPLICAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DI CUI ALL ARTICOLO 6 DEL REGOLAMENTO (CE) N.1228/2003 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 26 GIUGNO 2003 APPLICAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DI CUI ALL ARTICOLO 6 DEL REGOLAMENTO (CE) N.1228/2003 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 26 GIUGNO 2003 Milano, 20 settembre 2004 Richiesta di utilizzo delle reti

Dettagli

Presentazione delle Proposte di riforma del mercato elettrico Roma, 22 settembre 2015

Presentazione delle Proposte di riforma del mercato elettrico Roma, 22 settembre 2015 Presentazione delle Proposte di riforma del mercato elettrico Roma, 22 settembre 2015 Confindustria Sala Andrea Pininfarina L EVOLUZIONE DOMANDA-OFFERTA 2008-2014 Il parco generativo ha subito un cambiamento

Dettagli

I CONTRATTI A TERMINE PER L ADEGUATEZZA DELLA CAPACITÀ DI GENERAZIONE ELETTRICA

I CONTRATTI A TERMINE PER L ADEGUATEZZA DELLA CAPACITÀ DI GENERAZIONE ELETTRICA DCO 10/09 I CONTRATTI A TERMINE PER L ADEGUATEZZA DELLA CAPACITÀ DI GENERAZIONE ELETTRICA Documento per la consultazione Mercato di incidenza: energia elettrica 7 maggio 2009 Premessa Il presente documento

Dettagli

La consultazione dell Autorità sullo sviluppo della metodologia di analisi costi benefici

La consultazione dell Autorità sullo sviluppo della metodologia di analisi costi benefici La consultazione dell Autorità sullo sviluppo della metodologia di analisi costi benefici Riccardo Vailati Seminario "Consultazione sul Piano di Sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale",

Dettagli

Evoluzione delle FER e prospettive idroelettriche negli obiettivi SEN 2017

Evoluzione delle FER e prospettive idroelettriche negli obiettivi SEN 2017 Evoluzione delle FER e prospettive idroelettriche negli obiettivi SEN 2017 Convegno - Aggiornamento nazionale CAI - TAM Idroelettrico e montagna -16 giugno 2018 - Bologna Carlo Brambilla ONTAM Unità di

Dettagli

DCO 378/2015/R/GAS. Regime di incentivazione del Responsabile del Bilanciamento. Osservazioni e proposte ANIGAS

DCO 378/2015/R/GAS. Regime di incentivazione del Responsabile del Bilanciamento. Osservazioni e proposte ANIGAS DCO 378/2015/R/GAS Regime di incentivazione del Responsabile del Bilanciamento Osservazioni e proposte ANIGAS Milano, 23 settembre 2015 1 Premessa Anigas presenta le proprie osservazioni e proposte al

Dettagli

IL MERCATO A TERMINE DELLA CAPACITÀ DI GENERAZIONE ELETTRICA

IL MERCATO A TERMINE DELLA CAPACITÀ DI GENERAZIONE ELETTRICA DCO 9/10 IL MERCATO A TERMINE DELLA CAPACITÀ DI GENERAZIONE ELETTRICA Documento per la consultazione Mercato di incidenza: energia elettrica 23 aprile 2010 Premessa Il presente documento di consultazione,

Dettagli

Seminario AEE-AEIT La trasformazione del sistema elettrico, le nuove esigenze di gestione e gli strumenti per farvi fronte

Seminario AEE-AEIT La trasformazione del sistema elettrico, le nuove esigenze di gestione e gli strumenti per farvi fronte Seminario AEE-AEIT La trasformazione del sistema elettrico, le nuove esigenze di gestione e gli strumenti per farvi fronte LA RIFORMA DEL MERCATO PER IL SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO: STATO DI AVANZAMENTO

Dettagli

Risposte di Energia Concorrente al documento di consultazione di Terna S.p.A. Schema di proposta di disciplina del sistema di remunerazione della

Risposte di Energia Concorrente al documento di consultazione di Terna S.p.A. Schema di proposta di disciplina del sistema di remunerazione della 1 Risposte di Energia Concorrente al documento di consultazione di Terna S.p.A. Schema di proposta di disciplina del sistema di remunerazione della disponibilità di capacità produttiva di energia elettrica

Dettagli

APPLICAZIONE DELL APPROCCIO TOTEX NEL SETTORE ELETTRICO Documento per la consultazione 683/2017/R/eel

APPLICAZIONE DELL APPROCCIO TOTEX NEL SETTORE ELETTRICO Documento per la consultazione 683/2017/R/eel APPLICAZIONE DELL APPROCCIO TOTEX NEL SETTORE ELETTRICO Documento per la consultazione 683/2017/R/eel Seminario pubblico Milano, 15 novembre 2017 Direzione Infrastrutture Energia e Unbundling www.autorita.energia.it

Dettagli

SEMINARIO. Milano, 7 settembre Autorità per l energia elettrica e il gas 1

SEMINARIO. Milano, 7 settembre Autorità per l energia elettrica e il gas 1 SEMINARIO Documento per la consultazione del 6 agosto 2004 Strumenti di copertura contro il rischio di volatilità del corrispettivo di utilizzo della capacità di trasporto Milano, 7 settembre 2004 Autorità

Dettagli

Audizione presso la 10ª Commissione Industria del Senato

Audizione presso la 10ª Commissione Industria del Senato Indagine conoscitiva sui prezzi dell energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo o del Paese Audizione presso la 10ª Commissione Industria del Senato Andrea

Dettagli

Ceramica e mercati energetici: situazione e prospettive

Ceramica e mercati energetici: situazione e prospettive Ceramica e mercati energetici: situazione e prospettive Armando Cafiero Confindustria Ceramica 10 dicembre 2009 Contenuti L industria italiana delle piastrelle di ceramica e energia Il mercato del gas

Dettagli

Cenni storici Evoluzione del servizio di trasmissione e distribuzione Meccanismi di determinazione delle tariffe Principali risultati

Cenni storici Evoluzione del servizio di trasmissione e distribuzione Meccanismi di determinazione delle tariffe Principali risultati ECONOMIA (CONTI) LEZIONE 28 LA REGOLAZIONE DEL SETTORE ELETTRICO (2) Argomenti: Cenni storici Evoluzione del servizio di trasmissione e distribuzione Meccanismi di determinazione delle tariffe Principali

Dettagli

LIBERALIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA AI CLIENTI FINALI

LIBERALIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA AI CLIENTI FINALI LIBERALIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA AI CLIENTI FINALI 13 Settembre 2006 Autorità per l energia elettrica e il gas DIREZIONE ENERGIA ELETTRICA Autorità per l Energia Elettrica

Dettagli

Testo coordinato con le integrazioni e modifiche apportate dalle deliberazioni 375/2013/R/eel e 261/2018/R/eel

Testo coordinato con le integrazioni e modifiche apportate dalle deliberazioni 375/2013/R/eel e 261/2018/R/eel Testo coordinato con le integrazioni e modifiche apportate dalle deliberazioni 375/2013/R/eel e 261/2018/R/eel Deliberazione 21 luglio 2011 - ARG/elt 98/11 Criteri e condizioni per la disciplina del sistema

Dettagli

L esenzione dal TPA alla prova dell evoluzione dei mercati e delle esigenze strategiche nello sviluppo delle infrastrutture

L esenzione dal TPA alla prova dell evoluzione dei mercati e delle esigenze strategiche nello sviluppo delle infrastrutture L esenzione dal TPA alla prova dell evoluzione dei mercati e delle esigenze strategiche nello sviluppo delle infrastrutture AEEGSI - Giornate di Studio degli Affari Giuridici Avv. Tommaso Salonico Milano,

Dettagli

DCO 150/2012/R/GAS. Criteri per la determinazione delle tariffe per il servizio di rigassificazione di GNL per il quarto periodo di regolazione

DCO 150/2012/R/GAS. Criteri per la determinazione delle tariffe per il servizio di rigassificazione di GNL per il quarto periodo di regolazione DCO 150/2012/R/GAS Criteri per la determinazione delle tariffe per il servizio di rigassificazione di GNL per il quarto periodo di regolazione Osservazioni e proposte Anigas Milano, 21 maggio 2012 Pagina

Dettagli

Il progetto del mercato elettrico. Milano, 22 giugno 2001

Il progetto del mercato elettrico. Milano, 22 giugno 2001 Il progetto del mercato elettrico Milano, 22 giugno 2001 a. Il contesto normativo Il contesto normativo Decreto legislativo 16 marzo 1999, n 79, di attuazione della direttiva europea 96/92/CE concernente

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 20 DICEMBRE 2018 699/2018/R/EEL DISPOSIZIONI IN ORDINE A MECCANISMI DI INCENTIVAZIONE, SECONDO LA LOGICA OUTPUT BASED, DI INTERVENTI FINALIZZATI A PROMUOVERE L EFFICIENZA NEL SERVIZIO DI

Dettagli

Certificati bianchi titoli di efficienza energetica a portata di mano. Contributo tariffario: criticità e proposte dell Autorità

Certificati bianchi titoli di efficienza energetica a portata di mano. Contributo tariffario: criticità e proposte dell Autorità 6 a conferenza annuale Fire Milano, 30 maggio 2017 Certificati bianchi titoli di efficienza energetica a portata di mano Contributo tariffario: criticità e proposte dell Autorità Marco De Min Direzione

Dettagli

Innovazioni nella regolazione del dispacciamento AEIT Catania 23 novembre 2018

Innovazioni nella regolazione del dispacciamento AEIT Catania 23 novembre 2018 Innovazioni nella regolazione del dispacciamento AEIT Catania 23 novembre 2018 Andrea Galliani Direzione Mercati Energia all Ingrosso e Sostenibilità Ambientale Autorità di regolazione per energia reti

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 28 dicembre 2010 - ARG/elt 247/10 Determinazione dell Autorità in merito alle richieste di ammissione al regime di reintegrazione dei costi presentate dagli utenti del dispacciamento ai sensi

Dettagli

Appendice A. Indice di pivotalità

Appendice A. Indice di pivotalità Appendice A Indice di pivotalità Un operatore è pivotale in una specifica ora e in una prefissata zona (o macrozona) quando almeno parte della sua capacità produttiva oraria localizzata nella medesima

Dettagli

ITALIA LOVES solar energy

ITALIA LOVES solar energy ITALIA LOVES solar energy ANCONA 06/10/2017 Power Purchase Agreement da impianti FER Scenari di mercato e nuove opportunità Ing. Stefano Cavriani EGO Trade S.p.A. INDICE MERCATO ENERGIA PREZZI ATTUALI

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 29 dicembre 2011 - ARG/elt 208/11 Determinazione dell Autorità in merito alle richieste di ammissione al regime di reintegrazione dei costi, presentate dagli utenti del dispacciamento, ai

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 8 MAGGIO 2012 180/2012/R/EEL DISPOSIZIONI SULLA PROGRAMMAZIONE DELLE INDISPONIBILITÀ DEGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE ELETTRICA, DELLA RETE DI TRASMISSIONE NAZIONALE E DELLE RETI CON OBBLIGO

Dettagli

Nuovi obiettivi per i certificati bianchi

Nuovi obiettivi per i certificati bianchi keyenergy - Fire Nuovi obiettivi per i certificati bianchi il DCO dell AEEG sul rimborso in tariffa Marco De Min Direz. Mercati Elettricità e Gas - Autorità per l Energia Elettrica e il Gas unità Produzione

Dettagli

I MODELLI DI SVILUPPO INFRASTRUTTURALE NEL TERZO PACCHETTO: TRA ESENZIONE E REGOLAZIONE

I MODELLI DI SVILUPPO INFRASTRUTTURALE NEL TERZO PACCHETTO: TRA ESENZIONE E REGOLAZIONE I MODELLI DI SVILUPPO INFRASTRUTTURALE NEL TERZO PACCHETTO: TRA ESENZIONE E REGOLAZIONE Clara Poletti, Direttore, Dipartimento per la Regolazione, AEEGSI Giornate di Studio degli Affari Giuridici Il sistema

Dettagli

Criticità, priorità e proposte per il trasporto pubblico locale

Criticità, priorità e proposte per il trasporto pubblico locale Criticità, priorità e proposte per il trasporto pubblico locale Campi di battaglia Caratteristiche industriali Norme e mercato Risorse Gestione d impresa Mercato del lavoro Sicurezza ed ambiente Innovazione

Dettagli

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEGLI STRUMENTI DI COPERTURA DAL RISCHIO DI VOLATILITÀ DEL CORRISPETTIVO DI UTILIZZO DELLA CAPACITÀ DI TRASPORTO

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEGLI STRUMENTI DI COPERTURA DAL RISCHIO DI VOLATILITÀ DEL CORRISPETTIVO DI UTILIZZO DELLA CAPACITÀ DI TRASPORTO DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE 430/2014/R/EEL CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEGLI STRUMENTI DI COPERTURA DAL RISCHIO DI VOLATILITÀ DEL CORRISPETTIVO DI UTILIZZO DELLA CAPACITÀ DI TRASPORTO Documento per la

Dettagli

ENERGIA ELETTRICA EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO RELATIVO AGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE <10MVA E >10MVA ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI

ENERGIA ELETTRICA EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO RELATIVO AGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE <10MVA E >10MVA ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI ENERGIA ELETTRICA EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO RELATIVO AGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE 0MVA ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI Delibera n. 34-05 del 23-2-2005 Rumo, marzo 2005 POTENZA NOMINALE DEGLI

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 15 FEBBRAIO 2018 87/2018/R/GAS MONITORAGGIO DEL MERCATO ALL INGROSSO DEL GAS NATURALE APPROVAZIONE DI UNA PROPOSTA DEL GESTORE DI MERCATI ENERGETICI AI SENSI DELL ARTICOLO 5, COMMA 5.5, DELLA

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 6 DICEMBRE 2012 525/2012/R/GAS DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONDIZIONI REGOLATORIE FUNZIONALI A GARANTIRE AL GESTORE DEI MERCATI ENERGETICI LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ DI GESTIONE DEI MERCATI

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE PER LA CONNESSIONE ALLE RETI DI DISTRIBUZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA A TENSIONE NOMINALE SUPERIORE AD 1 KV

CONDIZIONI TECNICHE PER LA CONNESSIONE ALLE RETI DI DISTRIBUZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA A TENSIONE NOMINALE SUPERIORE AD 1 KV pubblicata sul sito www.autorita.energia.it in data 20 marzo 2008 Delibera ARG/elt 33/08 CONDIZIONI TECNICHE PER LA CONNESSIONE ALLE RETI DI DISTRIBUZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA A TENSIONE NOMINALE SUPERIORE

Dettagli

Autorità per l energia elettrica e il gas DIREZIONE ENERGIA ELETTRICA Seminario illustrativo - 15 aprile 2005

Autorità per l energia elettrica e il gas DIREZIONE ENERGIA ELETTRICA Seminario illustrativo - 15 aprile 2005 Autorità per l energia elettrica e il gas DIREZIONE ENERGIA ELETTRICA Seminario illustrativo - 15 aprile 2005 Sistema di remunerazione della disponibilità di capacità produttiva di energia elettrica di

Dettagli

Energia Concorrente Consultazione sul Piano di Sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale 2017 Milano, 17 luglio 2017

Energia Concorrente Consultazione sul Piano di Sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale 2017 Milano, 17 luglio 2017 Energia Concorrente Consultazione sul Piano di Sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale 2017 Milano, 17 luglio 2017 Titolo della presentazione 1 Osservazioni generali Energia Concorrente

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 30 ottobre 2009. Determinazioni dell Autorità per l energia elettrica e il gas in adempimento delle disposizioni di cui all articolo 65 -bis, comma 65 -bis.3, della deliberazione 9 giugno

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 10 MARZO 2015 95/2015/I/EEL PROPOSTA AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO PER L ANTICIPAZIONE DELLA FASE DI PIENA ATTUAZIONE DEL MERCATO DELLA CAPACITÀ L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 27 NOVEMBRE 2018 614/2018/R/GAS SERVIZI DI STOCCAGGIO DI BREVE TERMINE - DEFINIZIONE DEI PARAMETRI DI INCENTIVAZIONE PER LA FASE DI EROGAZIONE L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E

Dettagli

La produzione di energia rinnovabile nella Smart City Bari, 13 novembre 2012

La produzione di energia rinnovabile nella Smart City Bari, 13 novembre 2012 Area Politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione La produzione di energia rinnovabile nella Smart City Bari, 13 novembre 2012 L'INTEGRAZIONE DELLE FER-E CON LE INFRASTRUTTURE DI RETE

Dettagli

Costi, criticità e politiche di approvvigionamento per le pmi. Le Giornate dell Energia CNA Torino 27 novembre 2009 Mauro Antonetti Gluc Au

Costi, criticità e politiche di approvvigionamento per le pmi. Le Giornate dell Energia CNA Torino 27 novembre 2009 Mauro Antonetti Gluc Au Costi, criticità e politiche di approvvigionamento per le pmi Le Giornate dell Energia CNA Torino 27 novembre 2009 Mauro Antonetti Gluc Au 1 Componenti di costo dell elettricità 2 Costi elettricità Commodity

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 2 AGOSTO 2018 419/2018/R/EEL DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI RICONOSCIMENTO DEI COSTI DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA IN BASSA TENSIONE L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

Dettagli

Struttura dell industria liberalizzata

Struttura dell industria liberalizzata Struttura dell industria liberalizzata GENERATORI Sono aperte alla concorrenza le fasi di generazione e fornitura ai clienti finali. Le MERCATO ALL INGROSSO GME GRTN AU attività di trasmissione e distribuzione

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 6 GIUGNO 2014 256/2014/E/COM AVVIO DI UN INDAGINE CONOSCITIVA IN MATERIA DI INVESTIMENTI DELLE IMPRESE REGOLATE L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO Nella riunione

Dettagli

Contratti di copertura di durata ultradecennale nel mercato elettrico

Contratti di copertura di durata ultradecennale nel mercato elettrico Contratti di copertura di durata ultradecennale nel mercato elettrico Del. 87/08 e DCO 27/08 Direzione Mercati Unità Mercati all Ingrosso e Concorrenza Seminario AEEG-DMEG Roma - 3 dicembre 2008 1 CRITICITÀ

Dettagli

Alberto POTOTSCHNIG - Amministratore Delegato. Italian Energy Summit Milano, settembre 2001

Alberto POTOTSCHNIG - Amministratore Delegato. Italian Energy Summit Milano, settembre 2001 Alberto POTOTSCHNIG - Amministratore Delegato Italian Energy Summit Milano, 18-19 settembre 2001 Contesto normativo I primi adempimenti Chi siamo: il Gruppo GRTN Assetto del settore Vantaggi per gli operatori

Dettagli

Partecipazione della domanda flessibile al Mercato del Servizio di Dispacciamento CONCLUSIONI & SPUNTI PER LA DISCUSSIONE

Partecipazione della domanda flessibile al Mercato del Servizio di Dispacciamento CONCLUSIONI & SPUNTI PER LA DISCUSSIONE Partecipazione della domanda flessibile al Mercato del Servizio di Dispacciamento CONCLUSIONI & SPUNTI PER LA DISCUSSIONE Aula De Donato Milano, 23/2/2018 Maurizio Delfanti Politecnico di Milano Dipartimento

Dettagli

RELAZIONE Sullo schema di atto di regolazione Dell A.R.T.

RELAZIONE Sullo schema di atto di regolazione Dell A.R.T. RELAZIONE Sullo schema di atto di regolazione Dell A.R.T. 1 INDICE 1. Premessa pag. 3 2. Osservazioni pag. 4 2 Premessa Il presente documento non ha carattere sistematico, ma costituisce un insieme di

Dettagli

Economia (Sanna Randaccio) Lezione n 20 Il Monopolio II. Monopolio Naturale

Economia (Sanna Randaccio) Lezione n 20 Il Monopolio II. Monopolio Naturale Economia (Sanna Randaccio) Lezione n 20 Il Monopolio II Monopolio Naturale Una singola impresa è in grado di produrre la quantità che può venire assorbita dal mercato ad un costo totale inferiore rispetto

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 10 LUGLIO 2014 335/2014/R/GAS DISPOSIZIONI IN TEMA DI TARIFFA PER IL SERVIZIO DI RIGASSIFICAZIONE, RELATIVA ALL ANNO 2015, PER LE SOCIETÀ GNL ITALIA S.P.A., OLT OFFSHORE LNG TOSCANA S.P.A.

Dettagli

Il nuovo MI: tra regolamento CACM e riforma del dispacciamento

Il nuovo MI: tra regolamento CACM e riforma del dispacciamento Coordinamento tra Mercato Infragiornaliero e MSD: verso una gate closure prossima al tempo reale Il nuovo MI: tra regolamento CACM e riforma del dispacciamento Cristian Lanfranconi Unità Affari Regolatori

Dettagli

Il fotovoltaico nei sistemi di utenza e comunità energetiche.

Il fotovoltaico nei sistemi di utenza e comunità energetiche. Marco Pezzaglia Gruppo Professione Energia www.gpenergia.biz www.enusyst.eu Struttura bolletta elettrica Marco Pezzaglia N 0062-SI-EGE-2016 Il fotovoltaico nei sistemi di utenza e comunità energetiche.

Dettagli

Il ruolo dell Acquirente Unico nel nuovo mercato elettrico

Il ruolo dell Acquirente Unico nel nuovo mercato elettrico Il ruolo dell Acquirente Unico nel nuovo mercato elettrico Prof. Francesco Silva Acquirente Unico Spa Enercon 2003 Milano, 27 febbraio 2003 Indice Il passato: il mercato elettrico secondo il decreto Bersani

Dettagli

Posizione Confindustria nell'ambito dell'affare assegnato n riforma del mercato elettrico infragiornaliero

Posizione Confindustria nell'ambito dell'affare assegnato n riforma del mercato elettrico infragiornaliero Posizione Confindustria nell'ambito dell'affare assegnato n. 232 - riforma del mercato elettrico infragiornaliero al fine di ridurre il costo dell'energia elettrica per i clienti Audizione informale, X

Dettagli

CREARE UNA NUOVA IMPRESA

CREARE UNA NUOVA IMPRESA CREARE UNA NUOVA IMPRESA Pianificare la gestione con il Business Plan Dott. Patron Daniele Pianificare la gestione con il Business Plan - pagina 1 IL BUSINESS PLAN DI UN IMPRESA COS E E un documento che

Dettagli

AIGET Audizione XIII Comm. Senato 14/02/2017

AIGET Audizione XIII Comm. Senato 14/02/2017 AIGET Audizione XIII Comm. Senato 14/02/2017 michele.governatori@aiget.it paolo.ghislandi@aiget.it Twitter: AigetEnergia Web: www.aiget.it Presidente Segretario Generale Chi siamo - AIGET Associazione

Dettagli

Certificati bianchi: passato e futuro prossimo

Certificati bianchi: passato e futuro prossimo Il futuro dei mercati ambientali alla luce dei recenti sviluppi delle politiche comunitarie Assolombarda, Milano, 3 aprile 2008 Certificati bianchi: passato e futuro prossimo Marcella Pavan Responsabile

Dettagli

Città e Comunità Sostenibili. Le emissioni di CO 2 e le misure di mitigazione

Città e Comunità Sostenibili. Le emissioni di CO 2 e le misure di mitigazione Convegno 5 GIUGNO 2017 Festival dello Sviluppo Sostenibile Politecnico di Milano Piazza Leonardo da Vinci, 32 Edificio 3 Aula De Donato Città e Comunità Sostenibili. Le emissioni di CO 2 e le misure di

Dettagli

Il Mercato per il Servizio di Dispacciamento

Il Mercato per il Servizio di Dispacciamento Il Mercato per il Servizio di Dispacciamento Rispetto del regolamento CACM e sicurezza del sistema elettrico Milano, 17 Ottobre 2016 1 Evoluzione del Mercato per il Servizio di Dispacciamento Dal Go-Live

Dettagli

SISTEMI EFFICIENTI DI UTENZA (SEU) Documento per la consultazione DCO 33/08

SISTEMI EFFICIENTI DI UTENZA (SEU) Documento per la consultazione DCO 33/08 SISTEMI EFFICIENTI DI UTENZA (SEU) Documento per la consultazione DCO 33/08 Orientamenti dell Autorità per l energia elettrica e il gas per la regolazione dei sistemi efficienti di utenza ai sensi dell

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 22 GIUGNO 2016 326/2016/R/EEL APPROVVIGIONAMENTO A TERMINE DELLE RISORSE PER IL SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO IN SARDEGNA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO Nella

Dettagli

LookOut. Rinnovabili elettriche. Numero 4

LookOut. Rinnovabili elettriche. Numero 4 LookOut Rinnovabili elettriche Numero 4 Q3 2013 elemens Mercati SOMMARIO SOMMARIO... 2 ELENCO DI FIGURE, TABELLE E GRAFICI... 3 EXECUTIVE SUMMARY... 5 1. Panoramica sulle rinnovabili italiane... 9 Verso

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 5 DICEMBRE 2017 846/2017/R/GAS MONITORAGGIO DEL MERCATO ALL INGROSSO DEL GAS NATURALE APPROVAZIONE DI UNA PROPOSTA DELL IMPRESA MAGGIORE DI TRASPORTO AI SENSI DELL ARTICOLO 4, COMMA 4.5,

Dettagli

Riforma del mercato elettrico infragiornaliero Il punto di vista di Italia Solare Marco Ballicu

Riforma del mercato elettrico infragiornaliero Il punto di vista di Italia Solare Marco Ballicu Senato della Repubblica, 10 Commissione permanente (Industria, commercio, turismo) Roma, 4 marzo 2019 Riforma del mercato elettrico infragiornaliero Il punto di vista di Italia Solare Marco Ballicu Presentazione

Dettagli

Certificati bianchi titoli di efficienza energetica a portata di mano

Certificati bianchi titoli di efficienza energetica a portata di mano 4 a Conferenza annuale Fire Roma, 19 marzo 2015 Certificati bianchi titoli di efficienza energetica a portata di mano Trend del rimborso in tariffa e altre considerazioni Marco De Min Direzione Mercati

Dettagli

REGOLAZIONE OUTPUT-BASED DEL SERVIZIO DI TRASMISSIONE DELL ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO DI REGOLAZIONE

REGOLAZIONE OUTPUT-BASED DEL SERVIZIO DI TRASMISSIONE DELL ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO DI REGOLAZIONE REGOLAZIONE OUTPUT-BASED DEL SERVIZIO DI TRASMISSIONE DELL ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO DI REGOLAZIONE 2016-2023 TITOLO 8 ALTRI MECCANISMI DI INCENTIVAZIONE DEGLI OUTPUT DEL SERVIZIO DI TRASMISSIONE

Dettagli

IL MERCATO ELETTRICO

IL MERCATO ELETTRICO IL MERCATO ELETTRICO Il Mercato dell Energia Elettrica Organizzazione del mercato CIP6 M.R. Produttori + Importazioni Produttori GME Borsa Elettrica TERNA Contratti Bilaterali Energia Dispacciam ento GRTN

Dettagli

Dispacciamento degli impianti di generazione distribuita

Dispacciamento degli impianti di generazione distribuita Dispacciamento degli impianti di generazione distribuita Milano, 6 febbraio 2014 Direzione Dispacciamento Nazionale Dispacciamento degli impianti di GD Milano, 6 febbraio 2014 Sommario La situazione della

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 28 DICEMBRE 2016 803/2016/R/EEL DETERMINAZIONI IN MERITO ALLE RICHIESTE DI AMMISSIONE AL REGIME DI REINTEGRAZIONE DEI COSTI PER GLI ANNI 2017 E SEGUENTI, CON RIFERIMENTO AGLI IMPIANTI DI

Dettagli

Tariffazione GSE Vendita a privati

Tariffazione GSE Vendita a privati TARIFFAZIONE GSE VENDITA A PRIVATI IGW srl Innovative Green World Energy Environmental Engineering Tariffazione GSE Vendita a privati Ing. Andrea Premi Fabbrica Italiana Contadina, Bologna 28/03/2018 TARIFFAZIONE

Dettagli

Autorità di regolazione dei trasporti

Autorità di regolazione dei trasporti Autorità di regolazione dei trasporti Conferenza stampa di presentazione del Quarto Rapporto annuale al Parlamento 12 luglio 2017, ore 12:30 Camera dei Deputati Aula della IX Commissione Trasporti 5 piano

Dettagli

Analisi dei modelli previsti a regime dal DCO 368/2013 per la disciplina degli sbilanciamenti effettivi

Analisi dei modelli previsti a regime dal DCO 368/2013 per la disciplina degli sbilanciamenti effettivi Analisi dei modelli previsti a regime dal DCO 368/2013 per la disciplina degli sbilanciamenti effettivi Stefano Rossi Dipartimento Sviluppo Sistemi Energetici Indice Criticità attuali e soluzioni identificate

Dettagli

Il Futuro del dispacciamento delle FRNP. Dott. Ing. Cristian Cattarinussi Responsabile Tecnico EscoEspe S.r.l.

Il Futuro del dispacciamento delle FRNP. Dott. Ing. Cristian Cattarinussi Responsabile Tecnico EscoEspe S.r.l. Il Futuro del dispacciamento delle FRNP Dott. Ing. Cristian Cattarinussi Responsabile Tecnico EscoEspe S.r.l. c.cattarinussi@espe.it Il Sistema Elettrico Prelievi -Previsioni -Programmazione -Monitoraggio

Dettagli

NUOVI SCENARI: MERCATO DELL ENERGIA

NUOVI SCENARI: MERCATO DELL ENERGIA NUOVI SCENARI: MERCATO DELL ENERGIA 19 aprile 2007 Indice Il mercato dell energia Mercato Titoli di Efficienza Energetica (TEE) Mercato Certificati Verdi (CV) 2 Il mercato dell energia 3 PRODUZIONE TRASPORTO

Dettagli

Deliberazione 19 novembre 2004

Deliberazione 19 novembre 2004 Pubblicata sul sito www.autorita.energia.it il 19 novembre 2004 Deliberazione 19 novembre 2004 Definizione di strumenti di copertura contro il rischio di volatilità del corrispettivo di utilizzo della

Dettagli

Il ruolo del GSE nel mercato dell energia

Il ruolo del GSE nel mercato dell energia FORMAZIONE PERMANENTE OSSERVATORIO SULLA REGOLAZIONE AMMINISTRATIVA Il ruolo del GSE nel mercato dell energia Milano, 11/04/2016 Sandro Libratti Responsabile Generation and Energy Management Regulatory

Dettagli

STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE E TRANSIZIONE ENERGETICA: COME CHIUDERE IL CERCHIO. Roma, 2 ottobre 2017

STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE E TRANSIZIONE ENERGETICA: COME CHIUDERE IL CERCHIO. Roma, 2 ottobre 2017 STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE E TRANSIZIONE ENERGETICA: COME CHIUDERE IL CERCHIO Roma, 2 ottobre 2017 Gli obiettivi al 2030 di Elettricità Futura 48% 50% 25% 25% Riduzione delle emissioni climalteranti

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 27 aprile 2010 ARG/gas 58/10 Disposizioni in materia di modalità economiche di offerta presso il mercato regolamentato delle capacità e del gas di quote del gas naturale importato, ai sensi

Dettagli

I vantaggi di una smart grid

I vantaggi di una smart grid I vantaggi di una smart grid Claudia Guenzi Presidente Gruppo Smart Grid ANIE Energia Settore Elettrico Nuovo contesto e sfide Smart Grid Trasmissione Dal Piano Investimento Terna Interventi di potenziamento

Dettagli

DCO 501/2012/R/GAS. Osservazioni INTEGRATIVE ANIGAS

DCO 501/2012/R/GAS. Osservazioni INTEGRATIVE ANIGAS DCO 501/2012/R/GAS REGOLAZIONE DELLA QUALITÀ DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS PER IL QUARTO PERIODO DI REGOLAZIONE Orientamenti iniziali Osservazioni INTEGRATIVE ANIGAS Milano, 28 gennaio 2013 1 Con

Dettagli

Impatti attesi sul sistema elettrico italiano

Impatti attesi sul sistema elettrico italiano Milano, 18 Gennaio 2018 REGOLAMENTO (EU) 2017/2195 BILANCIAMENTO ELETTRICO E PROGETTO TERRE Impatti attesi sul sistema elettrico italiano Michele Benini Premessa Il Regolamento (EU) 2017/2195 «stabilisce

Dettagli

L evoluzione del meccanismo dei TEE e l implementazione del D.Lgs. 102/14. Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico*

L evoluzione del meccanismo dei TEE e l implementazione del D.Lgs. 102/14. Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico* Key Energy 2014 Rimini, 6 novembre 2014 Direttiva 2012/27/UE Efficienza Energetica: una direttiva, molte opportunità a cura di Italcogen L evoluzione del meccanismo dei TEE e l implementazione del D.Lgs.

Dettagli

Richieste di connessione di impianti di produzione alla RTN

Richieste di connessione di impianti di produzione alla RTN Richieste di connessione di impianti di produzione alla RTN e alle reti dei distributori Direzione Dispacciamento e Conduzione Program Energy Operations Connessioni RTN Ing. Chiara Vergine Bolzano, 18

Dettagli

RETI INTELLIGENTI: INVESTIRE OGGI SULLE IDEE DI DOMANI

RETI INTELLIGENTI: INVESTIRE OGGI SULLE IDEE DI DOMANI RETI INTELLIGENTI: INVESTIRE OGGI SULLE IDEE DI DOMANI Smart Grid: il ruolo delle rinnovabili Alessandro Cellini APER Associazione Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili Forum Telecontrollo Reti Acqua

Dettagli

MODALITÀ PER LA DETERMINAZIONE DEL CORRISPETTIVO DI CUI ALL ARTICOLO 14 DELLA DELIBERAZIONE ARG/ELT 98/11

MODALITÀ PER LA DETERMINAZIONE DEL CORRISPETTIVO DI CUI ALL ARTICOLO 14 DELLA DELIBERAZIONE ARG/ELT 98/11 DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE 321/2019/R/EEL MODALITÀ PER LA DETERMINAZIONE DEL CORRISPETTIVO DI CUI ALL ARTICOLO 14 DELLA DELIBERAZIONE ARG/ELT 98/11 Documento per la consultazione Mercato di incidenza:

Dettagli

Insieme alle due proposte di delibera dell Autorità concernenti rispettivamente:

Insieme alle due proposte di delibera dell Autorità concernenti rispettivamente: Relazione tecnica (riferimento delibera 205/99) PRESUPPOSTI E FONDAMENTI DI PROVVEDIMENTO PER LA DEFINIZIONE DELLE TARIFFE DI CESSIONE DELL ENERGIA ELETTRICA ALLE IMPRESE DISTRIBUTRICI, PER L INTEGRAZIONE

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 26 FEBBRAIO 2019 67/2019/R/GAS REGOLAZIONE DELL ACCESSO AI SERVIZI DI STOCCAGGIO E DELLA LORO EROGAZIONE. DISPOSIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELLE CAPACITÀ DI STOCCAGGIO PER L ANNO TERMICO

Dettagli

La riforma del Mercato Infragiornaliero

La riforma del Mercato Infragiornaliero La riforma del Mercato Infragiornaliero Audizione presso la 10 a Commissione Industria, commercio, turismo - Senato della Repubblica 16 Aprile 2019 1 Agenda Integrazione delle FRNP al centro delle azioni

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 14 DICEMBRE 2017 857/2017/I/EEL RILASCIO DI PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO PER L AGGIORNAMENTO DELL AMBITO DELLA RETE ELETTRICA DI TRASMISSIONE NAZIONALE L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA

Dettagli

Pianificazione e sviluppo della Rete Elettrica Nazionale: esigenze e prospettive in applicazione della VAS

Pianificazione e sviluppo della Rete Elettrica Nazionale: esigenze e prospettive in applicazione della VAS Pianificazione e sviluppo della : esigenze e prospettive in applicazione della VAS Pescara, 31 maggio 2007 Compiti e responsabilità di Terna Il Piano di Sviluppo della RTN: processo, criticità, scenari

Dettagli

Audizione X Commissione Senato

Audizione X Commissione Senato Audizione X Commissione Senato Indagine conoscitiva sui prezzi dell'energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo del Paese 10 ottobre 2013 Valorizzazione delle

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 28 SETTEMBRE 2017 654/2017/R/EEL DISPOSIZIONI PER IL DOCUMENTO DI DESCRIZIONE DEGLI SCENARI PER IL PIANO DECENNALE DI SVILUPPO DELLA RETE DI TRASMISSIONE NAZIONALE E IL COORDINAMENTO DELLE

Dettagli

Indagine conoscitiva sulla strategia energetica nazionale

Indagine conoscitiva sulla strategia energetica nazionale Indagine conoscitiva sulla strategia energetica nazionale Audizione presso la 10ª Commissione Industria del Senato Massimo Orlandi Amministratore Delegato S.p.A. Roma, Sommario 1. LA RIVOLUZIONE DELLO

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 11 APRILE 2018 261/2018/R/EEL MODIFICHE E INTEGRAZIONI AI CRITERI E ALLE CONDIZIONI PER LA DISCIPLINA DEL SISTEMA DI REMUNERAZIONE DELLA DISPONIBILITÀ DI CAPACITÀ PRODUTTIVA DI ENERGIA ELETTRICA

Dettagli

Criteri per il mantenimento degli incentivi in Conto Energia

Criteri per il mantenimento degli incentivi in Conto Energia Criteri per il mantenimento degli incentivi in Conto Energia Francesco Trezza Responsabile Unità Impianti Fotovoltaici - GSE La gestione degli impianti fotovoltaici in Conto Energia SOLAREXPO - Milano

Dettagli