PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2011/2012 DISEGNO STORIA DELL ARTE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2011/2012 DISEGNO STORIA DELL ARTE"

Transcript

1 PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2011/2012 CLASSE 1C DISEGNO Esercizio sull uso delle squadre. Esercizio sulla scrittura. Esercizio sull uso delle squadre, del compasso e delle matite. Costruzione dell asse, della perpendicolare e della parallela ad un segmento. Costruzione sulla divisione in diverse parti su un segmento. Costruzione di poligoni regolari dato il lato: triangolo; quadrato; rettangolo; pentagono; esagono; ottagono; dodecagono. Costruzione della bisettrice di un angolo e di uno con vertice inaccessibile. Divisione dell angolo retto e dell angolo piatto in tre parti uguali. Costruzione di un angolo uguale a quello dato. Costruzione della somma e della differenza di due angoli dati. Divisione di un cerchio in quattro parti uguali Costruzione di poligoni regolari data la circonferenza: triangolo; quadrato; pentagono; esagono; ottagono; dodecagono. Costruzione di figura stellata a cinque e a sei punte con colori e in bianco e nero. Costruzione di ovale dato l asse maggiore e dato l asse minore; costruzione di ovolo dato l asse minore. Costruzione di spirale policentrica. Esercizio sull uso dei rapidi con le squadre e con il compasso. Proiezioni ortogonali di punti; segmenti; figure piane (triangolo; quadrato;pentagono;esagono; ottagono,cerchio). Studio grafico di un motivo ornamentale a greca. Studio pittorico-grafico di un paesaggio con tecniche diverse. STORIA DELL ARTE Arte preistorica: pittura; architettura; scultura. Mesopotamia: sumeri;babilonesi. Gli egizi: mastabe;piramidi;templi; palazzi (tomba regina Nefertari). Cretesi e micenei: scultura marmorea; palazzi micenei; la pittura; la scultura; palazzi micenei. Greci: Periodo di formazione: arte geometrica; studio dei vasi; tipi di templi; studio parti di un tempio; studio ordine dorico, ionico e corinzio. Periodo Età Arcaica: Kouroi e Korai (Cleobi e Bitone; Moschophoros; Hera di Samo). Templi: tempio di Artemide a Corfù; tempio di Athena Aphaia a Egina; tempio di Zeus ad Olimpia; problema delle metope; Eracle e i Cercopi; Athena, Eracle e Atlante; Eracle e il toro di Creta. Età di Pericle: caratteristiche arte severa (analisi di: Lo Zeus di Capo Artemisio; i bronzi di Riace; il Discobolo; il Doriforo; il Diadumeno. Età di Fidia: analisi del Partenone (metopa con Centauro che rapisce una Lapite Periodo ellenistico: Età di Prassitele e Skopas (analisi di Afrodite Cnidia; Hermes con Dioniso bambino; La Menade danzante). Età di Lisippo: Apoxyomenos; pugile a riposo. Caratteristiche architettura ellenistica: l altare di Zeus Soter a Pergamo; il Laocoonte. Civiltà etrusca :la città,.l architettura religiosa,l architettura funeraria,la pittura funeraria.

2 PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2011/2012 CLASSE 1D DISEGNO Esercizio sull uso delle squadre. Esercizio sulla scrittura. Esercizio sull uso delle squadre, del compasso e delle matite. Costruzione dell asse, della perpendicolare e della parallela ad un segmento. Costruzione sulla divisione in diverse parti su un segmento. Costruzione di poligoni regolari dato il lato: triangolo; quadrato; rettangolo; pentagono; esagono; ottagono; dodecagono. Costruzione della bisettrice di un angolo e di uno con vertice inaccessibile. Divisione dell angolo retto e dell angolo piatto in tre parti uguali. Costruzione di un angolo uguale a quello dato. Costruzione della somma e della differenza di due angoli dati. Divisione di un cerchio in quattro parti uguali Costruzione di poligoni regolari data la circonferenza: triangolo; quadrato; pentagono; esagono; ottagono; dodecagono. Costruzione di figura stellata a cinque e a sei punte in bianco e nero e a colori. Costruzione di ovale dato l asse maggiore e dato l asse minore; costruzione di ovolo dato l asse minore. Costruzione di spirale policentrica. Esercizio sull uso dei rapidi con le squadre e con il compasso. Proiezioni ortogonali di punti; segmenti; figure piane (triangolo; quadrato;pentagono;esagono; ottagono). Studio grafico di un motivo ornamentale a greca coi colori e la matita nera. STORIA DELL ARTE Arte preistorica: pittura; architettura; scultura. Mesopotamia: sumeri;babilonesi. Gli egizi: mastabe;piramidi;templi; palazzi (tomba regina Nefertari). Cretesi e micenei: scultura marmorea; palazzi micenei; la pittura; la scultura; palazzi micenei. Greci: Periodo di formazione: arte geometrica; studio dei vasi; tipi di templi; studio parti di un tempio; studio ordine dorico, ionico e corinzio. Periodo Età Arcaica: Kouroi e Korai (Cleobi e Bitone; Moschophoros; Hera di Samo). Templi: tempio di Artemide a Corfù; tempio di Athena Aphaia a Egina; tempio di Zeus ad Olimpia; problema delle metope; Eracle e i Cercopi; Athena, Eracle e Atlante; Eracle e il toro di Creta. Età di Pericle: caratteristiche arte severa (analisi di: Lo Zeus di Capo Artemisio; i bronzi di Riace; il Discobolo; il Doriforo; il Diadumeno. Età di Fidia: analisi del Partenone (metopa con Centauro che rapisce una Lapite Periodo ellenistico: Età di Prassitele e Skopas (analisi di Afrodite Cnidia; Hermes con Dioniso bambino; La Menade danzante). Età di Lisippo: Apoxyomenos; pugile a riposo. Caratteristiche architettura ellenistica: l altare di Zeus Soter e Athena Nikephoros; il Laocoonte. Civiltà etrusca: la città,l architettura religiosa,l architettura funeraria,la pittura funeraria.

3 Classe 2 C A.S prof.ssa Bellotti Laura Programma di Disegno Proiezioni ortogonali e assonometrie isometriche di: - piramide a base quadrata capovolta - piramide a base esagonale - prisma esagonale - prisma pentagonale - cubo - piramide a base pentagonale Esercizio sull utilizzo dei retini Proiezioni ortogonali di solidi inclinati al triedro con sistema delle rotazioni successive: - piramide a base quadrata - cubo - piramide a base esagonale - prisma esagonale - piramide a base pentagonale capovolta Proiezioni ortogonali e assonometrie (isometrica, monometrica, cavaliera) di: - piramide a base quadrata - cubo - prisma esagonale - cono

4 Proiezione ortogonale e assonometria monometrica di solidi in composizione (cono capovolto e prisma esagonale cavo) Proiezione ortogonale e assonometria cavaliera di una lettera dell alfabeto Partecipazione ai concorsi: Maschera di Meda Ul Liturina Programma di Storia dell Arte Concorso Grafico - Letterario Libreria Sistina il Sogno 9.1 Itinerario nella storia Da un impero d oro a uno di ferro arrugginito 9.2 L arte della tarda romanità Quando l impero sembrava non dover mai finire L architettura di Roma e delle Province (introduzione) La Basilica di Massenzio La scultura La Statua equestre di Marco Aurelio 9.3 L arte paleocristiana 9.4 L architettura paleocristiana Basilica di San Pietro in Vaticano Basilica di San Lorenzo

5 9.5 Il mosaico I mosaici di Roma e di Milano Il catino absidale di Santa Pudenziana 9.7 L arte a Ravenna L architettura e i mosaici Periodo imperiale (dal 402 al 476) Mausoleo di Galla Placidia Il Battistero degli Ortodossi Periodo ostrogotico (dal 476 al 540) Battistero degli Ariani Basilica di Sant Apollinare Nuovo Mausoleo di Teodorico Periodo giustinianeo (dal 540 al 565) Santa Sofia a Costantinopoli Basilica di San Vitale Basilica di Sant Apollinare in Classe L opus sectile 10.1 Itinerario nella storia Dalle invasioni barbariche a Carlo Magno 10.2 L arte barbarica e le cosiddette arti minori Le fibule Fibule ostrogote 10.3 I Longobardi

6 Frontale di Agilulfo Crocetta del duca Gisulfo La lezione dei Magistri Commacini Le arti della Langobardia Maior L Altare del duca Ratchis 10.4 L unicità di Roma fra Longobardi e Carolingi Sant Agnese fuori le mura La Crocifissione di Santa Maria Antiqua 10.5 L arte della Rinascenza Carolingia La Cappella Palatina (introduzione) Il libro miniato (introduzione) Milano Vuolvinius Magister Phaber 11.1 Itinerario nella storia L Europa dopo l anno Mille 11.3 Caratteri generale dell architettura romanica La volta a crociera 11.5 L architettura romanica in Italia Sant Ambrogio a Milano San Michele a Pavia Sant Abbondio a Como San Geminiano a Modena San Marco a Venezia

7 San Zeno Maggiore a Verona Il Battistero di Firenze Il Duomo di Pisa Piazza dei Miracoli 11.6 Torri e castelli Case-torri 11.7 La scultura romanica I luoghi della scultura I temi della scultura Wiligelmo Creazione di Adamo ed Eva Morte di Caino e Arca di Noè 11.8 La pittura romanica La miniatura Tre esperienze italiane Le croci dipinte Il Christus triumphans Il Christus patiens 12.1 Itinerario nella storia Tra guelfi e ghibellini 12.2 L arte gotica

8 12.3 Benedetto Antelami (ca ) La Deposizione 12.4 L architettura gotica e le sue tecniche costruttive La Francia culla della nuova architettura La Basilica di San Francesco ad Assisi La Basilica di Santa Maria Novella a Firenze La Basilica di Santa Croce a Firenze La Cattedrale di Santa Maria del Fiore Le abbazie cistercensi in Italia L abbazia di Fossanova 12.5 Le arti al tempo di Federico II di Svevia Castel del Monte 12.6 La scultura gotica Nicola Pisano (ca /84) Pulpito del Battistero di Pisa Pulpito della Cattedrale di Siena Giovanni Pisano (ca 1245-dopo il 1314) Il Pulpito di Sant Andrea a Pistoia Pulpito della Cattedrale di Pisa Arnolfo di Cambio 12.7 La pittura gotica europea La pittura su vetro 12.8 La raffinata monumentalità della pittura gotica italiana

9 L esperienza toscana Bonaventura Berlinghieri Giunta Pisano Cimabue (ca 1240-ca 1302) e la scuola fiorentina Il Crocifisso di San Domenico Il Crocifisso di Santa Croce La Maestà del Louvre La Madonna di Santa Trinita La Crocifissione di Assisi Duccio di Buoninsegna ( /19) e la scuola senese La Madonna Rucellai La vetrata del Duomo di Siena La Maestà di Siena 13.1 Itinerario nella storia La nascita della borghesia 13.2 Cattedrali e palazzi Il centro urbano Firenze Cattedrale di Santa Maria del Fiore Palazzo della Signoria Siena Palazzo Pubblico Duomo di Santa Maria Assunta

10 Programma cl. 2D A.S PROF.BELLOTTI LAURA Storia dell Arte L architettura paleocristiana: Elementi caratteristici Basilica di San Pietro, Vaticano Basilica di San Lorenzo, Milano Il mosaico e il catino absidale di Santa Pudenziana L arte di Ravenna: Mausoleo di Galla Placidia Battistero degli Ortodossi Battistero degli Ariani Basilica di Sant Apollinare in Classe Mausoleo di Teodorico Basilica di San Vitale Basilica di Sant Apollinare Nuovo Santa Sofia, Istanbul L opus sectile L arte barbarica: Fibule ostrogote Frontale di Agilulfo Crocetta del duca Gisulfo Esempio di scultura romanica: Altare del duca Ratchis Esempio di pittura romanica: La Crocifissione di Santa Maria Antiqua Altare d oro di Sant Ambrogio, Milano ~ Il Romanico ~ Caratteri generali L architettura in Italia: Sant Ambrogio, Milano San Michele, Pavia Sant Abondio, Como San Geminiano, Modena San Marco, Venezia San Zeno Maggiore, Verona Battistero, Firenze San Miniato, Firenze

11 Piazza dei Miracoli, Pisa Torri e castelli: le case-torri La scultura romanica: Temi e luoghi Wiligelmo: La creazione di Adamo ed Eva La morte di Caino e arca di Noè La pittura romanica: La miniatura Le croci dipinte: Christus Triumphans (Maestro Guglielmo, Maestro Alberto e San Damiano) Christus Patiens con storie della passione (Anonimo) ~ Il Gotico ~ Benedetto Antelami La deposizione L architettura gotica Elementi caratteristici dell architettura gotica Il Gotico in Francia: Cattedrale di Notre Dame, Parigi Sainte Chapelle, Parigi Il Gotico in Italia: Basilica di San Francesco, Assisi Basilica di Santa Maria Novella, Firenze Brevi cenni sulle abbazie cistercensi e delle Arti nel regno di Federico II di Svevia La scultura gotica Nicola e Giovanni Pisano: Pulpito, Battistero di Pisa Pulpito, Cattedrale di Siena Pulpito, Sant Andrea a Pistoia Pulpito, Cattedrale di Pisa Brevi cenni sulla pittura gotica e pittura su vetro La pittura gotica in Italia: Bonaventura Berlinghieri Giunta Pisano Cimabue: Crocefisso di San Domenico Crocefisso di Santa Croce La Maestà, Louvre La Madonna, Santa Trinita La Crocifissione, Assisi Duccio di Buoninsegna e scuola senese: La Madonna di Rucellai La Maestà, Siena

12 Simone Martini : la Maesta L Annunciazione Cenni storici sul XIV secolo Il Trecento: Cattedrali e palazzi: Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Firenze Palazzo della Signoria, Firenze Palazzo Pubblico, Siena Disegno Tecnico Proiezioni ortogonali e assonometria isometrica di: Cubo ( normale ai piani, inclinato a PV e PL ) Cerchio Prisma pentagonale ( appoggiato a PO, con le basi parallele a PL ) Prisma esagonale con le basi parallele a PV Piramide pentagonale con le basi parallele a PV e il vertice V su PV Cono Cilindro Piani paralleli e inclinati al triedro Tavola di avviamento all uso dei retini Proiezione ortogonale di solidi inclinati: Cubo Piramide a base esagonale Prisma a base esagonale Piramide pentagonale capovolta con il vertice V su PO Rotazioni successive di una piramide a base quadrata Proiezione ortogonale e assonometria isometrica, monometrica e cavaliera di: Piramide a base quadrata Cubo normale ai piani Prisma esagonale cono Lettera dell alfabeto Rielaborazione con varie tecniche di una metopa del Partenone Esercizio tecnico grafico su struttura modulare Tavola per il concorso Ul Liturina 2011 Riproduzione di un capolettera gotico

13 PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSE 3^C a.s. 2011/2012 Prof. Bellotti L. DISEGNO GEOMETRICO Assonometria cavaliera e isometrica di solidi complessi Proiezioni ortogonali di solidi complessi Stilistica: rielaborazione di una metopa del frontone del Partenone con tecniche varie Gli elementi della prospettiva in assonometria e proiezioni ortogonali Prospettiva centrale con in punti di distanza di figure piane, figure piane complesse, scritte Prospettiva centrale con i punti di distanza di figure piane a varie quote, solidi semplici, solidi in composizione, solidi complessi, scritta tridimensionale,segni grafici. STORIA DELL ARTE Architettura Tardoantica: le monumentali basiliche civili; la basilica paleocristiana; pittura e mosaici Alto Medioevo: Cattedrale di Santa Sofia; mosaici; le icone; Ravenna; arte longobarda; Santa Maria forisportas a Castelseprio Il Romanico: architettura di elementi della chiesa; Romanico europeo; Romanico padano; Romanico emiliano; Duomo di Modena; Complesso Episcopale di Parma; Romanico veneto; Classicismo toscano; Il Campo dei Miracoli a Pisa Scultura e pittura Romanica: Wiligelmo; Antelami; pittura e arti minori L Architettura Gotica: elementi della cattedrale gotica; gotico europeo; architettura cistercense, gotico italiano; Basilica di S. Francesco ad Assisi;edilizia civile; Siena Scultura e pittura nel 200: Nicola Pisano; Giovanni Pisano; Arnolfo di Cambio; pittura italiana Giotto: Ciclo di S. Francesco; Cappella degli Scrovegni La scuola senese: Doccio di Buoninsegna; Simone Martiri; Ambrogio Lorenzetti

14 PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSE 3^D a.s. 2011/2012 Prof. Bellotti L. DISEGNO GEOMETRICO Assonometria cavaliera e isometrica di solidi complessi Proiezioni ortogonali di solidi complessi Stilistica: rielaborazione di una metopa del frontone del Partenone con tecniche varie Gli elementi della prospettiva in assonometria e proiezioni ortogonali Prospettiva centrale con in punti di distanza di figure piane, figure piane complesse, scritte Prospettiva centrale con i punti di distanza di figure piane a varie quote, solidi semplici, solidi in composizione, solidi complessi, scritta tridimensionale,simboli grafici. STORIA DELL ARTE Architettura Tardoantica: le monumentali basiliche civili; la basilica paleocristiana; pittura e mosaici Alto Medioevo: Cattedrale di Santa Sofia; mosaici; le icone; Ravenna; arte longobarda; Santa Maria forisportas a Castelseprio Il Romanico: architettura di elementi della chiesa; Romanico europeo; Romanico padano; Romanico emiliano; Duomo di Modena; Complesso Episcopale di Parma; Romanico veneto; Classicismo toscano; Il Campo dei Miracoli a Pisa Scultura e pittura Romanica: Wiligelmo; Antelami; pittura e arti minori L Architettura Gotica: elementi della cattedrale gotica; gotico europeo; architettura cistercense, gotico italiano; Basilica di S. Francesco ad Assisi;edilizia civile; Siena Scultura e pittura nel 200: Nicola Pisano; Giovanni Pisano; Arnolfo di Cambio; pittura italiana Giotto: Ciclo di S. Francesco; Cappella degli Scrovegni La scuola senese: Doccio di Buoninsegna; Simone Martiri; Ambrogio Lorenzetti

15 Programma anno scolastico: 2011/2012 Classe: 4 C Professoressa: Laura Bellotti DISEGNO E STORIA DELL ARTE IL QUATTROCENTO L INVENZIONE DEL RINASCIMENTO La porta del Rinascimento Brunelleschi e la razionalità dello spazio La scoperta della prospettiva La cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze Donatello: la scultura dell umano Abacuc di Donatello Il Crocifisso e l Altare del Santo a Padova Masaccio: l uomo, lo spazio, i sentimenti La cappella Brancacci a Firenze La Trinità LA PRIMA METà DEL 400 IN TOSCANA Beato Angelico: la pittura come vocazione Gli affreschi del convento di San Marco a Firenze La pittura a Firenze a metà 400 La pittura fiamminga e l Italia La porta del Paradiso L edificio ideale di Alberti Palazzo Rucellai a Firenze Palazzo Medici-Riccardi a Firenze La basilica di Sant Andrea a Mantova Pienza:la città ideale diventa realtà Il monumento equestre dipinto IL RINASCIMENTO A URBINO E PIERO DELLA FRANCESCA Francesco di Giorgio Martini Il Palazzo Ducale di Urbino Piero della Francesca: la geometria della luce Le Storie della vera Croce La Flagellazione LA FIRENZE MEDICEA E L ITALIA CENTRALE E MERIDIONALE

16 La pittura a Firenze nel secondo 400 La Primavera L Italia meridionale: Antonello da Messina Il San Gerolamo nello studio Il San Sebastiano di Dresda IL RINASCIMENTO NELL AREA VENETA Il classicismo espressivo di Mantegna La Pala di San Zeno La Camera degli sposi Giovanni Bellini: luce e colore Le pale d altare Il Rinascimento a Venezia Il ritratto nel 400 Due Orazioni nell orto a confronto IL RINASCIMENTO IN EMILIA E LOMBARDIA Ferrara nel secondo 400 La pittura a Ferrara e a Bologna La Sala dei mesi di Palazzo Schifanoia a Ferrara Architettura civile e religiosa nella Milano sforzesca IL CINQUECENTO BRAMANTE Un architetto per Milano LEONARDO DA VINCI Una vita in ricerca La Vergine delle rocce L ultima cena La Gioconda Leonardo e il disegno

17 MICHELANGELO L artista creatore Il David La volta della Cappella Sistina Il complesso di San Lorenzo a Firenze A Roma:l evoluzione del classicismo Il Giudizio Universale RAFFAELLO La formazione tra Urbino e Firenze Le Madonne di Raffaello A Roma:la maturità dello stile Le Stanze vaticane GIORGIONE E TIZIANO: brevi cenni DISEGNO Riproduzione di un icona medioevale Studio prospettico all interno di una scatola prospettica a griglia quadrata di un volto sgranato Prospettiva accidentale, col metodo dei punti di fuga, di: figure piane, una bandiera, una carta da gioco e di vari solidi in composizione Prospettiva accidentale,coi punti di fuga,di una scala a due rampe Prospettiva accidentale,coi punti di fuga,di cubi in composizione e di un solido complesso Teoria delle ombre: ombre di punti, segmenti, figure piane, figure piane forate, figura stellata (fiocco di neve)

18 Programma anno scolastico: 2011/2012 Classe: 4 D Professoressa: Laura Bellotti DISEGNO E STORIA DELL ARTE IL QUATTROCENTO L INVENZIONE DEL RINASCIMENTO La porta del Rinascimento Brunelleschi e la razionalità dello spazio La scoperta della prospettiva La cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze Donatello: la scultura dell umano Abacuc di Donatello Il Crocifisso e l Altare del Santo a Padova Masaccio: l uomo, lo spazio, i sentimenti La cappella Brancacci a Firenze La Trinità LA PRIMA META DEL 400 IN TOSCANA Beato Angelico: la pittura come vocazione Gli affreschi del convento di San Marco a Firenze La pittura a Firenze a metà 400 La pittura fiamminga e l Italia La porta del Paradiso L edificio ideale di Alberti Palazzo Rucellai a Firenze Palazzo Medici-Riccardi a Firenze La basilica di Sant Andrea a Mantova Pienza:la città ideale diventa realtà Il monumento equestre dipinto IL RINASCIMENTO A URBINO E PIERO DELLA FRANCESCA Francesco di Giorgio Martini Il Palazzo Ducale di Urbino Piero della Francesca: la geometria della luce Le Storie della vera Croce La Flagellazione

19 LA FIRENZE MEDICEA E L ITALIA CENTRALE E MERIDIONALE La pittura a Firenze nel secondo 400 La Primavera L Italia meridionale: Antonello da Messina Il San Gerolamo nello studio Il San Sebastiano di Dresda IL RINASCIMENTO NELL AREA VENETA Il classicismo espressivo di Mantegna La Pala di San Zeno La Camera degli sposi Giovanni Bellini: luce e colore Le pale d altare Il Rinascimento a Venezia Il ritratto nel 400 Due Orazioni nell orto a confronto IL RINASCIMENTO IN EMILIA E LOMBARDIA Ferrara nel secondo 400 La pittura a Ferrara e a Bologna La Sala dei mesi di Palazzo Schifanoia a Ferrara Architettura civile e religiosa nella Milano sforzesca IL CINQUECENTO BRAMANTE Un architetto per Milano I nuovi fasti a Roma Il progetto per la nuova basilica di S.Pietro a Roma LEONARDO DA VINCI Una vita in ricerca La Vergine delle rocce L ultima cena La Gioconda Leonardo e il disegno

20 MICHELANGELO L artista creatore Il David La volta della Cappella Sistina Il complesso di San Lorenzo a Firenze A Roma:l evoluzione del classicismo Il Giudizio Universale RAFFAELLO La formazione tra Urbino e Firenze Le Madonne di Raffaello A Roma: la maturità dello stile Le Stanze Vaticane GIORGIONE : brevi cenni DISEGNO Riproduzione di un icona medioevale Studio prospettico all interno di una scatola prospettica a griglia quadrata di un viso sgranato Studio di un rosone Prospettiva accidentale, col metodo dei punti di fuga, di: figure piane, una bandiera, una carta da gioco e di vari solidi in composizione (prismi sovrapposti e 4 cubi sovrapposti) Prospettiva accidentale, col metodo dei punti di fuga, di una scala a due rampe e di un poliedro composto Teoria delle ombre: ombre di punti, segmenti, figure piane, poligoni forati,scritta

21

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Prof.ssa COMUZIO SABRINA. CLASSE 2^ I a.s PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA DELL'ARTE

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Prof.ssa COMUZIO SABRINA. CLASSE 2^ I a.s PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA DELL'ARTE DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO Prof.ssa COMUZIO SABRINA CLASSE 2^ I a.s. 2017-2018 PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA DELL'ARTE Arte Paleocristiana - Architettura basilicale (derivazioni, forme e

Dettagli

MODULO I : Arte paleocristiana. MODULO II: Arte a Ravenna

MODULO I : Arte paleocristiana. MODULO II: Arte a Ravenna Architettura Antica Basilica San Pietro a Roma Santa Maria Maggiore Santa Sabina Efici a pianta centrale: Mausoleo Santa Costanza MODULO I : Arte paleocristiana Tempi Sezione Metodologie Strumenti Verifiche

Dettagli

- proiezioni ortogonali e assonometria Monometrica: esempio 1 pag. 147; - proiezioni ortogonali e assonometria isometrica: esempio 5 pag.

- proiezioni ortogonali e assonometria Monometrica: esempio 1 pag. 147; - proiezioni ortogonali e assonometria isometrica: esempio 5 pag. TECNICHE GRAFICHE DI RAPPRESENTAZIONE COMPITI PER IL GIUDIZIO SOSPESO E COMPITI PER LE VACANZE Compiti per il giudizio sospeso CLASSE: IAO COSTRUZIONI GEOMETRICHE PIANE: Asse e suddivisione del segmento,

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Lavori estivi finalizzati al recupero.

DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Lavori estivi finalizzati al recupero. DISEGNO E STORIA DELL ARTE Lavori estivi finalizzati al recupero. Anno scolastico 2009/10 prof. Anna Tringali Classi 1 sez. E/F/G 1. Ripassa le costruzioni geometriche : triangolo equilatero, pentagono,

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL'ARTE PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DOCENTE: CABRINI ROSA ANGELA CLASSE: 2H A.S. 2017/2018

DISEGNO E STORIA DELL'ARTE PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DOCENTE: CABRINI ROSA ANGELA CLASSE: 2H A.S. 2017/2018 DISEGNO E STORIA DELL'ARTE PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DOCENTE: CABRINI ROSA ANGELA CLASSE: 2H A.S. 2017/2018 DISEGNO GEOMETRICO: ASSONOMETRIA DI SOLIDI SEMPLICI Proiezioni assonometriche: teoria e

Dettagli

PROGRAMMA DI DISEGNO. Classe 1 E Anno Scolastico 2009/10 prof. Anna Tringali. 1. Esercizio sulla scrittura in stampatello a matita

PROGRAMMA DI DISEGNO. Classe 1 E Anno Scolastico 2009/10 prof. Anna Tringali. 1. Esercizio sulla scrittura in stampatello a matita PROGRAMMA DI DISEGNO Classe 1 E Anno Scolastico 2009/10 prof. Anna Tringali 1. Esercizio sulla scrittura in stampatello a matita 2. Squadratura del foglio 3. Costruzioni geometriche di:perpendicolare passante

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE

DISEGNO E STORIA DELL ARTE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Lavori estivi finalizzati al recupero. Anno scolastico 2011/12 prof. Anna Tringali Classi 1 sez. B/A S.A. 1. Ripassa le costruzioni geometriche : triangolo equilatero, pentagono,

Dettagli

LICEO CLASSICO MUSICALE A. MARIOTTI PERUGIA. Programma di Storia dell Arte. Classe III sezione M. Anno scolastico 2016/17

LICEO CLASSICO MUSICALE A. MARIOTTI PERUGIA. Programma di Storia dell Arte. Classe III sezione M. Anno scolastico 2016/17 LICEO CLASSICO MUSICALE A. MARIOTTI PERUGIA Programma di Storia dell Arte SCELTE DIDATTICHE La selezione degli argomenti di studio è stata effettuata in modo da consentire lo svolgimento di un programma

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Giuseppina LANFRANCHI

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Giuseppina LANFRANCHI DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO Prof. Giuseppina LANFRANCHI CLASSE I B a.s. 2017-2018 Gli strumenti ed i materiali per il disegno geometrico Norme di rappresentazione grafica, lettura del disegno

Dettagli

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE Classe 1 A S.A. Anno Scolastico 2011/12 prof. Anna Tringali DISEGNO 1. Esercizio sulla scrittura in stampatello a matita 2. Uso degli strumenti 3. Squadratura del

Dettagli

Programma svolto. L arte ravennate e bizantina Ravenna e Bisanzio: contesto geostorico, caratteri sociali e culturali - caratteri formali generali

Programma svolto. L arte ravennate e bizantina Ravenna e Bisanzio: contesto geostorico, caratteri sociali e culturali - caratteri formali generali Programma svolto DISCIPLINA: DOCENTE: Storia dell'arte Mario Gurrieri CLASSE: 4 SEZ. D A.S. 2016/17 Impegno didattico Ore settimanali: 2 Ore didattiche previste: Ore didattiche effettivamente svolte: 58

Dettagli

STORIA DELL ARTE MODULO I L ARTE PREISTORICA E LE PRIME CIVILTÀ

STORIA DELL ARTE MODULO I L ARTE PREISTORICA E LE PRIME CIVILTÀ STORIA DELL ARTE MODULO I L ARTE PREISTORICA E LE PRIME CIVILTÀ L arte preistorica 4 unità Il rapporto tra l arte e la magia Pitture e graffiti rupestri Testimonianze architettura: dolmen, menhìr, cròmlech

Dettagli

PIANO DI LAVORO a.s. 2017/2018

PIANO DI LAVORO a.s. 2017/2018 PIANO DI LAVORO a.s. 2017/2018 DOCENTE FERRARESE IRENE MARIA DISCIPLINA Disegno e Storia dell arte CLASSE 3 SEZ B a) SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA CLASSE Numero alunni Clima educativo della classe (problematico,

Dettagli

Prof. MACCARINI Alberto CLASSE III D

Prof. MACCARINI Alberto CLASSE III D LICEO SCIENTIFICO STATALE N. COPERNICO - PAVIA PROGRAMMA - DISEGNO E - Anno scolastico 2017-2018 Prof. MACCARINI Alberto CLASSE III D Prospettiva centrale Introduzione alla prospettiva centrale, alle regole

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Prof.ssa COMUZIO SABRINA. CLASSE 3^ I a.s PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA DELL'ARTE

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Prof.ssa COMUZIO SABRINA. CLASSE 3^ I a.s PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA DELL'ARTE DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO Prof.ssa COMUZIO SABRINA CLASSE 3^ I a.s. 2017-2018 PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA DELL'ARTE Il primo Rinascimento: Quattrocento (caratteri generali) - Brunelleschi:

Dettagli

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMA PREVENTIVO COD. Progr.Prev. PAGINA: 1 PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2014/2015 SCUOLA Civico Liceo Linguistico Manzoni DOCENTE: Olivia Maneo MATERIA: Storia dell Arte Classe 3 Sezione H FINALITÀ DELLA DISCIPLINA OBIETTIVI:

Dettagli

PROGAMMA FINALE DI STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IV AL Linguistico DOCENTE : SCALA SUSANNA

PROGAMMA FINALE DI STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IV AL Linguistico DOCENTE : SCALA SUSANNA PROGAMMA FINALE DI STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IV AL Linguistico DOCENTE : SCALA SUSANNA Storia dell arte Unità 13: L arte gotica in Italia fra Trecento e Quattrocento Firenze: Cattedrale

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi Classe I L Preistoria: scultura, pittura, architettura Civiltà della mezzaluna fertile: Sumeri, Babilonesi, Assiri Egizi: tombe,

Dettagli

Prof. MACCARINI Alberto CLASSE I D

Prof. MACCARINI Alberto CLASSE I D LICEO SCIENTIFICO STATALE N. COPERNICO - PAVIA PROGRAMMA - DISEGNO E - Anno scolastico 2017-2018 Prof. MACCARINI Alberto CLASSE I D Strumenti e materiali per il disegno geometrico (squadra, compasso, matite,

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE

DISEGNO E STORIA DELL ARTE DISEGNO E STORIA DELL ARTE La Primavera di Botticelli PROGRAMMA SVOLTO Classi 3 F-Q-R A.S. 2013-2014 Prof.ssa Bevacqua Santina DISEGNO: Modulo B: Assonometria: generalità e tipi di assonometria Assonometrie

Dettagli

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSE 3L ANNO SCOLASTICO 2016/2017 LA GEOMETRIA DESCRITTIVA

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSE 3L ANNO SCOLASTICO 2016/2017 LA GEOMETRIA DESCRITTIVA PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE I.I.S.VOLTA CLASSE 3L ANNO SCOLASTICO 2016/2017 LA GEOMETRIA DESCRITTIVA LE SEZIONI DI SOLIDI Le sezioni di solidi con piani perpendicolari rispetto ad un piano

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda. Programma svolto

Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda. Programma svolto Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda Anno Scolastico 2011/2012 Classe I A prof.ssa: Monti dott. arch. Gabriella Silvana Materia: Disegno e storia dell arte Disegno: Conoscenza degli strumenti di

Dettagli

Programma di Storia dell Arte A.S. 2017/2018 Classe II C

Programma di Storia dell Arte A.S. 2017/2018 Classe II C Programma di Storia dell Arte A.S. 2017/2018 Classe II C Libro di testo: Cricco Di Teodoro,vol. 2, Zanichelli L arte paleocristiana a Ravenna Il contesto storico-politico-religioso Caratteri dell Architettura

Dettagli

Classe 2F Programma Disegno e Storia dell Arte A.S. 2015-2016

Classe 2F Programma Disegno e Storia dell Arte A.S. 2015-2016 Classe 2F Programma Disegno e Storia dell Arte A.S. 2015-2016 DISEGNO. Rappresentazione di solidi inclinati a tutti i piani. Metodo della rotazione semplice. Metodo del ribaltamento del piano ausiliario.

Dettagli

a. s CLASSE 2Cs Insegnante: Prof.ssa Francesca BAGLIANI Disciplina: A025 Disegno e Storia dell arte

a. s CLASSE 2Cs Insegnante: Prof.ssa Francesca BAGLIANI Disciplina: A025 Disegno e Storia dell arte a. s. 2015-2016 CLASSE 2Cs Insegnante: Prof.ssa Francesca BAGLIANI Disciplina: A025 Disegno e Storia dell arte PROGRAMMA SVOLTO DISEGNO GEOMETRICO 1) STRUMENTI E MATERIALI PER IL DISEGNO - squadre 45,

Dettagli

CORSO DI STORIA DELL ARTE INDIRIZZI TECNICO GRAFICO E TURISTICO CLASSI TERZE

CORSO DI STORIA DELL ARTE INDIRIZZI TECNICO GRAFICO E TURISTICO CLASSI TERZE CORSO DI STORIA DELL ARTE INDIRIZZI TECNICO GRAFICO E TURISTICO CLASSI TERZE Il presente fascicolo risulta obbligatorio per gli studenti che sono stati ammessi alla classe quarta con sospensione di giudizio.

Dettagli

ISTITUTO: Liceo Scientifico CLASSE: III Liceo MATERIA: Disegno e Storia dell Arte

ISTITUTO: Liceo Scientifico CLASSE: III Liceo MATERIA: Disegno e Storia dell Arte ISTITUTO: Liceo Scientifico CLASSE: III Liceo MATERIA: Disegno e Storia dell Arte Modulo n 1 L invenzione del Rinascimento Prima metà del 400 - Il Rinascimento e la nuova idea dell arte La nuova concezione

Dettagli

CRICCO DI TEODORO (IL) 1. VERS. GIALLA (LD) / ITINERARIO NELL'ARTE. DALLA PREISTORIA ALL'ETA' ROMANA, ZANICHELLI ALLEGATO 1

CRICCO DI TEODORO (IL) 1. VERS. GIALLA (LD) / ITINERARIO NELL'ARTE. DALLA PREISTORIA ALL'ETA' ROMANA, ZANICHELLI ALLEGATO 1 Anno Scolastico 2015-16 Classe 1DS DISCIPLINA* DISEGNO STORIA DELL ARTE DOCENTE: BELLOTTI LAURA Libro di testo in adozione DISEGNO VOLUME A / DAGLI ENTI GEOMETRICI FONDAMENTALI ALLA PROGETTAZIONE, GREPPI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE 2 SEZ. L. MATERIA: Disegno e Storia dell Arte. PROF.ssa Anna Maria Orfini

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE 2 SEZ. L. MATERIA: Disegno e Storia dell Arte. PROF.ssa Anna Maria Orfini PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2017 2018 CLASSE 2 SEZ. L MATERIA: Disegno e Storia dell Arte PROF.ssa Anna Maria Orfini (da allegare al registro personale) LIVELLI DI PARTENZA (Caratteristiche della classe,

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 MATERIA: Arte e Territorio CLASSE IV A DOCENTE: Dario Pastorelli INDIRIZZO* * Moduli Conoscenze Competenze e capacità Attività didattica Strumenti Tipologia

Dettagli

Materia: STORIA DELL ARTE Classe I sez. a. s.2016/2017

Materia: STORIA DELL ARTE Classe I sez. a. s.2016/2017 Materia: STORIA DELL ARTE Classe I sez. a. s.06/07 modulo Metodo ordinato e sistematico di lettura dell opera d arte figurativa / del manufatto architettonico; PREISTORIA-ARTE RUPESTRE: arte e magia, segni

Dettagli

PIANO DI LAVORO a. s / 2017

PIANO DI LAVORO a. s / 2017 PIANO DI LAVORO a. s. 2016 / 2017 DOCENTE DISCIPLINA CLASSE : BARRACO GIOVANNI FRANCESCO DISEGNO E STORIA DELL ARTE 3^ SEZ. AL LINGUISTICO SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA CLASSE Numero alunni Clima educativo

Dettagli

CRICCO DI TEODORO Itinerario nell arte Vol 2: Dall arte paleocristiana a Giotto (versione rossa terza edizione) Zanichelli

CRICCO DI TEODORO Itinerario nell arte Vol 2: Dall arte paleocristiana a Giotto (versione rossa terza edizione) Zanichelli LICEO SCIENTIFICO STATALE Piero GOBETTI Via Maria Vittoria n 39 Bis Torino Anno Scolastico 2015-2016 Disegno e Storia dell Arte professor Alessandro Perri Programmazione dei Contenuti Disciplinari per

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE. CAPIRE L'ARTE VOL. 1 Dalle origini al Trecento

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE. CAPIRE L'ARTE VOL. 1 Dalle origini al Trecento PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2017 2018 Dipartimento (1) : STORIA DELL ARTE Coordinatore (1) : BERETTA CLARA Classe: 3 D Indirizzo: TECNICO TURISTICO Ore di insegnamento settimanale:

Dettagli

Scultura: a tutto tondo - a rilievo, forma, volume, spazio, superficie, colore, luce-ombra, linea. Regole della composizione.

Scultura: a tutto tondo - a rilievo, forma, volume, spazio, superficie, colore, luce-ombra, linea. Regole della composizione. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE P.ALDI con sezione Classica, Scientifica sezione Scientifica materia Disegno e Storia dell Arte classe 2 C a.s. 2017/2018 docente Angela Bresca programma svolto

Dettagli

Programma svolto Disegno e Storia dell arte

Programma svolto Disegno e Storia dell arte CLASSI 1 B-C-E-F Programma svolto Disegno e Storia dell arte ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Testo: Il Cricco di Teodoro ed. Gialla, vol. 1 Zanichelli STORIA DELL ARTE La preistoria, gli scavi archeologici,

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Anna Maria Fascia. CLASSE TERZA sez. A a.s

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Anna Maria Fascia. CLASSE TERZA sez. A a.s DISEGNO E PROGRAMMA SVOLTO Prof. Anna Maria Fascia CLASSE TERZA sez. A a.s. 2017-2018 Prospettiva centrale Introduzione alla prospettiva centrale, alle regole e alle norme di rappresentazione grafica Prospettiva

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Rosa A. Cabrini

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Rosa A. Cabrini DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO Prof. Rosa A. Cabrini CLASSE 1C a.s. 2018-2019 DISEGNO GEOMETRICO: GLI STRUMENTI DEL DISEGNO E LE FIGURE PIANE Gli strumenti e i materiali per il disegno geometrico

Dettagli

STORIA DELL ARTE Arte romana Ravenna Arte romanica Scultura gotica

STORIA DELL ARTE Arte romana Ravenna Arte romanica Scultura gotica STORIA DELL ARTE Arte romana strade, ponti, acquedotti, tipologie abitative, i quattro stili della pittura romana, Ara Pacis, ritrattistica e Augusto di Prima Porta, Colosseo, colonna Traiana, colonna

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Niccolò Copernico

Liceo Scientifico Statale Niccolò Copernico DISEGNO E PROGRAMMA SVOLTO Prof. Giuseppina LANFRANCHI CLASSE III G a.s. 207-208 Prospettiva centrale Introduzione alla prospettiva centrale, alle regole e alle norme di rappresentazione grafica Prospettiva

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi Classe I Y Preistoria: scultura, pittura, architettura Civiltà della mezzaluna fertile: Sumeri, Babilonesi, Assiri Egizi: tombe,

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO CABRINI ROSA ANGELA

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO CABRINI ROSA ANGELA DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO Prof. CABRINI ROSA ANGELA CLASSE: 1A a.s. 2017-2018 DISEGNO GEOMETRICO: GLI STRUMENTI DEL DISEGNO E LE FIGURE PIANE Gli strumenti e i materiali per il disegno

Dettagli

LICEO STATALE G. MAZZINI

LICEO STATALE G. MAZZINI LICEO STATALE G. MAZZINI LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE Viale Aldo Ferrari, 37 Tel. 0187 743000 19122 La Spezia Fax 0187 743208 C.F. 80011230119

Dettagli

DOCENTE: GIORGIO WALTER CANDELORO

DOCENTE: GIORGIO WALTER CANDELORO LICEO SCIENTIFICO FILIPPO LUSSANA BERGAMO PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE SVOLTO NELL' A.S. 2014-15 CLASSE 2P INDIRIZZO: SCIENZE APPLICATE DOCENTE: GIORGIO WALTER CANDELORO QUADRO ORARIO Ordinamento

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Siciliana

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Siciliana Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Siciliana IX-AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA PROGRAMMA SVOLTO Materia: STORIA DELL ARTE Classe : 2As Prof. : ARCH. O. V. OLIVERI Testo

Dettagli

CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI PROGRAMMAZIONE

CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI PROGRAMMAZIONE I.P.S.S.A.R.T.C. BONALDO STRINGHER CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI Anno scolastico 2011/2012 PROGRAMMAZIONE Disciplina: STORIA DELL'ARTE E DEI BENI CULTURALI Classe: TERZA TURISTICO Docente: FRANCESCA

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO PROGRAMMA SVOLTO di STORIA DELL ARTE Prof. ssa Antonella Coda CLASSE 3 M (anno scolastico 2011/2012) MODULO N 1 Storia dell Arte U.D. 1 - Arte preistorica L

Dettagli

Indice del volume. all alto medioevo. 4.1 La fine dell arte antica. 4.2 L esordio dell arte cristiana

Indice del volume. all alto medioevo. 4.1 La fine dell arte antica. 4.2 L esordio dell arte cristiana ndice del volume 4 Dal tardoantico all alto medioevo TEST ONLNE 4.1 La fine dell arte antica 4.1.1 Gli ultimi secoli dell mpero e il Tardoantico 2 4.1.2 La scultura tardoantica 3 L Arco di Costantino a

Dettagli

PIANO DI LAVORO a.s. 2017/2018

PIANO DI LAVORO a.s. 2017/2018 PIANO DI LAVORO a.s. 2017/2018 DOCENTE SCALA SUSANNA DISCIPLINA STORIA DELL ARTE Classe 3 sez. BL LINGUISTICO Classe 3 sez. DL LINGUISTICO a) SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA CLASSE 3BL Numero alunni Clima

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2017 2018 Dipartimento (1) : STORIA DELL ARTE Coordinatore (1) : BERETTA CLARA Classe: 3 Indirizzo: SERVIZI COMMERCIALI (Curvatura grafico) Ore di insegnamento

Dettagli

Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente: Maviglia Caterina Classe: IIDL

Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente: Maviglia Caterina Classe: IIDL Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente: Maviglia Caterina Classe: IIDL ATTIVITA CONTENUTI PERIODO / DURATA ARTE ROMANA Tipologie architettoniche: Il palazzo, la casa, le insulae LA CITTÀ Milano Romana

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DISCIPLINA STORIA DELL ARTE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DISCIPLINA STORIA DELL ARTE PROGRAMMAZIONE ANNUALE anno scolastico 2017-2018 DISCIPLINA STORIA DELL ARTE PRIMO BIENNIO DOCENTE COORDINATORE DI DIPARTIMENTO PROF. CARLA ROVELLI Data di consegna al Dirigente Scolastico: 30 / 8 / 2017

Dettagli

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE E.S. PICCOLOMINI con sezioni associate: Liceo Classico e Musicale E.S. Piccolomini Siena Prato S. Agostino n.2 Tel.0577280787 Liceo Artistico D. Buoninsegna Siena Piazza Madre

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda

Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda Anno Scolastico 2009/2010 Classe I A prof.ssa: Monti dott. arch. Gabriella Silvana Materia: Disegno e storia dell arte Conoscenza degli strumenti di base per

Dettagli

Sommariorisorse digitali

Sommariorisorse digitali risorse digitali sezione I Gli inizi Dall alba dell uomo alle civiltà del Vicino Oriente 1 Nesu bity «Quello che regna sul giunco e sull ape» 2 1 La preistoria. Fra pietre e metalli 6 1 1 L arte rupestre

Dettagli

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE E.S. PICCOLOMINI con sezioni associate: Liceo Classico e Musicale E.S. Piccolomini Siena Prato S. Agostino n.2 Tel.0577280787 Liceo Artistico D. Buoninsegna Siena Piazza Madre

Dettagli

Programma di Storia dell Arte A.S. 2016/2017 Classe I E. Libro di testo: G.Cricco - F.P.Di Teodoro, Itinerario nell arte. Zanichelli Editore, vol.

Programma di Storia dell Arte A.S. 2016/2017 Classe I E. Libro di testo: G.Cricco - F.P.Di Teodoro, Itinerario nell arte. Zanichelli Editore, vol. Programma di Storia dell Arte A.S. 2016/2017 Classe I E Libro di testo: G.Cricco - F.P.Di Teodoro, Itinerario nell arte. Zanichelli Editore, vol. 1 Introduzione al linguaggio visivo. Il metodo della ricerca

Dettagli

1) U.d.a.: Introduzione all Archeologia. Arte magico propiziatoria preistorica.

1) U.d.a.: Introduzione all Archeologia. Arte magico propiziatoria preistorica. Classe III sez. E 1) U.d.a.: Introduzione all Archeologia. Arte magico propiziatoria preistorica. ARTE DEL MEDITERRANEO Arte in Mesopotamia: la ziggurat. Scultura: statua di Gudea, statuetta di Ennatum.

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA I.I.S.S. VOLTA CLASSE 1 A ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMA SVOLTO DI TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA I.I.S.S. VOLTA CLASSE 1 A ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA SVOLTO DI TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA I.I.S.S. VOLTA Prof.ssa Ester SANTELLA CLASSE 1 A ANNO SCOLASTICO 2017-2018 MODULO 1 - La Geometria Piana o Gli strumenti per il disegno

Dettagli

Programmi Svolti LAZZAROTTO

Programmi Svolti LAZZAROTTO Programmi Svolti LAZZAROTTO I.T.T. F. ALGAROTTI - VENEZIA materia: ARTE e Territorio libro di testo : Itinerario nell'arte vol I, classe III C CONTENUTI SVOLTI. All interno di ogni lezione è stato dedicato

Dettagli

Programma svolto. Le civiltà della Mezzaluna fertile Mesopotamia ed Egitto: contesto geostorico, caratteri sociali e culturali, periodizzazioni

Programma svolto. Le civiltà della Mezzaluna fertile Mesopotamia ed Egitto: contesto geostorico, caratteri sociali e culturali, periodizzazioni Programma svolto DISCIPLINA: DOCENTE: Storia dell'arte Mario Gurrieri CLASSE: 3 SEZ. I A.S. 2016/17 Impegno didattico Ore settimanali: 2 Ore didattiche previste: Ore didattiche effettivamente svolte: 61

Dettagli

Asse Linguaggi, Storico-Sociale MODULI DI STORIA DELL ARTE (PRIMO BIENNIO)

Asse Linguaggi, Storico-Sociale MODULI DI STORIA DELL ARTE (PRIMO BIENNIO) DIPARTIMENTO UMANISTICO Asse Linguaggi, Storico-Sociale Biennio dell obbligo MODULI DI STORIA DELL ARTE (PRIMO BIENNIO) COORDINATORE Maria Domenica Abate MODULON. 1 Materia Asse Classe Storia dell Arte

Dettagli

I Sumeri: La fondazione delle città stato, il mattone, la struttura urbanistica, la scultura I Babilonesi

I Sumeri: La fondazione delle città stato, il mattone, la struttura urbanistica, la scultura I Babilonesi I.I.S. Margherita di Savoia Napoli Anno 2015/2016 Programma di storia dell arte della I AM Professoressa Sansone Camilla Beni Artistici e Beni culturali. Concetti e principi della conservazione Concetto

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti /1

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti /1 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 02-89055263 codice fiscale 97504620150

Dettagli

I.S.I.S. FOSSOMBRONI - GROSSETO STORIA DELL ARTE DEL TERRITORIO CLASSE TERZA TURISMO PROGRAMMA CON CONTENUTI MINIMI

I.S.I.S. FOSSOMBRONI - GROSSETO STORIA DELL ARTE DEL TERRITORIO CLASSE TERZA TURISMO PROGRAMMA CON CONTENUTI MINIMI CLASSE TERZA TURISMO Libro di testo: Itinerario nell arte vol. 1, a cura di Cricco e Di Teodoro. 1) Il problema della creazione artistica. La definizione di arte. 2) Il mondo primitivo e le prime manifestazione

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda. Programma svolto

Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda. Programma svolto Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda Classe I A S. Disegno: Conoscenza degli strumenti di base per il disegno geometrico e a mano libera; Le costruzioni geometriche: definizioni geometriche fondamentali,

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE: MARCO MARCHESINI

FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE: MARCO MARCHESINI FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE: MARCO MARCHESINI CLASSE SECONDA SEZ. SCIENZE APPLICATE A.S.05 /06. OBIETTIVI E COMPETENZE.

Dettagli

Programma di Disegno e Storia dell Arte

Programma di Disegno e Storia dell Arte Programma di Disegno e Storia dell Arte A.S. 2009/2010 Classe 2 a C Prof.ssa Bellotti Laura Disegno 1. PPOO e assonometria isometrica di due cerchi intersecati, variamente posizionati nel triedro 2. PPOO

Dettagli

P I A N O D I L A V O R O

P I A N O D I L A V O R O ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini Corsi di Studio: Amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA- Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometra Liceo Linguistico/Linguistico Moderno -

Dettagli

Programma di Disegno e Storia dell Arte 2^AT

Programma di Disegno e Storia dell Arte 2^AT Programma di Disegno e Storia dell Arte 2^AT Redatto da: Federico Quaglia e Gaia Rindone Professoressa: Poesio DISEGNO TAV. 1: Proiezione ortogonale di un PRISMA a base PENTAGONALE lato cm 3,6; h _l_ P.O.

Dettagli

PRIMA VERIFICA SCRITTA 26 ottobre 2010 ARGOMENTI

PRIMA VERIFICA SCRITTA 26 ottobre 2010 ARGOMENTI classe 1 D 26 ottobre 2010 classe 1 F 25 ottobre 2010 1.1. Veneri preistoriche e immagini rupestri: arte magico propiziatoria. 7-10 18-19 12-15 1.1. I Cretesi e la città-palazzo. I pilastri di un cortile

Dettagli

TAVOLE PER IL DISEGNO

TAVOLE PER IL DISEGNO TAVOLE PER IL DISEGNO Disegni geometrici tavv. Disegni a mano libera 1-2 Riproduzione di disegni in scala 3 Uso delle squadre 4 Inviluppi di linee 5-6 Uso del compasso 7 Costruzioni geometriche 8-11 Strutture

Dettagli

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2010/2011 DISEGNO STORIA DELL ARTE

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2010/2011 DISEGNO STORIA DELL ARTE PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2010/2011 CLASSE 1D DISEGNO Esercizio sull uso delle squadre. Esercizio sulla scrittura. Esercizio sull uso delle squadre, del compasso e delle matite.

Dettagli

PIANO DI LAVORO COMPETENZE ABILITA /CAPACITA CONOSCENZE COMPRENSIONE (SAPER LEGGERE ANALIZZARE, COMPRENDERE, INTERPRETARE)

PIANO DI LAVORO COMPETENZE ABILITA /CAPACITA CONOSCENZE COMPRENSIONE (SAPER LEGGERE ANALIZZARE, COMPRENDERE, INTERPRETARE) Docente: prof. Eloisa Gobbo Data di consegna: Classe : 2A Visto di verifica: anno scolastico: 2015-2016 Materia: e Storia dell'arte PIANO DI LAVORO 1. Situazione iniziale della classe La classe è composta

Dettagli

Programma svolto di Disegno e S. Arte a.s /13

Programma svolto di Disegno e S. Arte a.s /13 Programma svolto di Disegno e S. Arte a.s. 20012/13 CLASSE II B DISEGNO I QUADRIMESTRE Settembre- ottobre STRUMENTI E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA Disegno tecnico a china: strumenti, tecnica, uso

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA I.I.S.S. VOLTA CLASSE 1 A ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMA SVOLTO DI TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA I.I.S.S. VOLTA CLASSE 1 A ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA SVOLTO DI TECNOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA I.I.S.S. VOLTA Prof.ssa Ester SANTELLA CLASSE 1 A ANNO SCOLASTICO 2015-2016 MODULO 1 - La Geometria Piana o Gli strumenti per il disegno

Dettagli

Programma e Relazione Finale Anno scolastico Liceo Artistico M. Festa Campanile

Programma e Relazione Finale Anno scolastico Liceo Artistico M. Festa Campanile ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FERDERICO II DI SVEVIA LICEO SCIENTIFICO-LINGUISTICO E SCIENZE APPLICATE M.FESTA CAMPANILE LICEO ARTISTICO (SEZ. ARTI FIGURATIVE- ARCHITETTURA E MULTIMEDIA) Programma e

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi. Classe I C. Storia dell'arte

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi. Classe I C. Storia dell'arte PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi Classe I C Preistoria: scultura, pittura, architettura Civiltà della mezzaluna fertile: Sumeri, Babilonesi, Assiri Egizi: tombe,

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s Competenze classi PRIME: Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario. Contenuti CLASSI PRIME Contesto storico artistico delle civiltà mediterranee

Dettagli

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2012/20123 DISEGNO STORIA DELL ARTE

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2012/20123 DISEGNO STORIA DELL ARTE PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2012/20123 CLASSE 1C DISEGNO Esercizio sull uso delle squadre. Esercizio sulla scrittura. Esercizio sull uso delle squadre, del compasso e delle

Dettagli

Anno scolastico 2012 / 2013

Anno scolastico 2012 / 2013 SCUOLA PARITARIA MARIA AUSILIATRICE Via Enrico Alvino, 9 NAPOLI Anno scolastico 2012 / 2013 Disciplina: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Classe: III LICEO SCIENTIFICO Docente: Prof.ssa BRANCA Antonella Libri

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda. Programma svolto. Anno Scolastico 2012/2013

Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda. Programma svolto. Anno Scolastico 2012/2013 Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda Anno Scolastico 2012/2013 Classe I A S. prof.ssa: Monti dott. arch. Gabriella Silvana Materia: Disegno e storia dell arte Disegno: Conoscenza degli strumenti

Dettagli

ARGOMENTI DEL PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE Classe IIIF

ARGOMENTI DEL PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE Classe IIIF ARGOMENTI DEL PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE Classe IIIF Architettura micenea. Opera poligonale e opera quadrata, il sistema trilitico (Porta dei Leoni di Micene), la tholos (Tesoro di Atreo), il megaron.

Dettagli

Istituto Istruzione Superiore COLLI-VIGNARELLI Sanluri (Ca) ANNO SCOLASTICO Programma svolto della materia Arte e Territorio

Istituto Istruzione Superiore COLLI-VIGNARELLI Sanluri (Ca) ANNO SCOLASTICO Programma svolto della materia Arte e Territorio Istituto Istruzione Superiore COLLI-VIGNARELLI Sanluri (Ca) ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Programma svolto della materia Arte e Territorio Prof.ssa Valeria Della Maria Classe V A TUR IL QUATTROCENTO Il tempo,

Dettagli

RELAZIONE FINALE. Anno Scolastico 2016/2017 Classe II A. Docente Manuela D Angelo Disciplina Storia dell Arte

RELAZIONE FINALE. Anno Scolastico 2016/2017 Classe II A. Docente Manuela D Angelo Disciplina Storia dell Arte ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. PEA C/da Fontanelle 85052 MARSICO NUOVO (PZ) Tel.0975342102 - Fax 0975344109 C. F. 80006310769 - C. M. PZIS01900C www.liceomarsico.gov.it- peo: pzis01900c@istruzione.it-

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda. Programma svolto

Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda. Programma svolto Liceo Scientifico Statale Marie Curie, Meda Anno Scolastico 2010/2011 Classe I A prof.ssa: Monti dott. arch. Gabriella Silvana Materia: Disegno e storia dell arte Disegno: Conoscenza degli strumenti di

Dettagli

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Classe 1 A S.A. Anno Scolastico 2012/13 prof. Anna Tringali

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Classe 1 A S.A. Anno Scolastico 2012/13 prof. Anna Tringali PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE Classe 1 A S.A. Anno Scolastico 2012/13 prof. Anna Tringali DISEGNO 1. Esercizio sulla scrittura in stampatello a matita 2. Esercitazioni grafiche per acquisire

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SCIENTIFICA E TECNICA A.MORO RIVAROLO CANAVESE. PIANO DI LAVORO Anno scolastico Classe: IVG

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SCIENTIFICA E TECNICA A.MORO RIVAROLO CANAVESE. PIANO DI LAVORO Anno scolastico Classe: IVG ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SCIENTIFICA E TECNICA A.MORO RIVAROLO CANAVESE PIANO DI LAVORO Anno scolastico 2015-2016 Classe: IVG Docente: Rossella ERBETTA Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Testo in

Dettagli