Innovazione e digitalizzazione del trasporto Nuovi strumenti per la cold chain

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Innovazione e digitalizzazione del trasporto Nuovi strumenti per la cold chain"

Transcript

1 Innovazione e digitalizzazione del trasporto Nuovi strumenti per la cold chain Milano 09 novembre 2016 Marcello Bardi Trusted Logistics Solutions Manager

2 Tracciabilità delle Merci Certificazione delle Consegne

3 Digitalizzazione nei processi di trasporto: il contesto

4 Digitalizzazione nei processi di trasporto: i benefici INTESA è sponsor:

5 La gestione efficace del trasporto REQUISITI Controllo e tracciabilità completa fino alla consegna Condivisione delle informazioni tra tutti gli attori Capacità di reazione a situazioni non previste

6 Caratteristiche della soluzione INTESA Delivery Control Pianificazione e ottimizzazione dei carichi e dei percorsi Tracking attivo Track & Trace certificato Analisi e calcolo KPI Call center e IVR (Interactive Voice Response) Focus : Cold Chain Private and Confidential

7 Pianificazione e Ottimizzazione 1/2 Creazione del miglior viaggio in funzione degli obiettivi più rilevanti: rispetto dei target time riduzione delle distanze, delle emissioni e dei pedaggi saturazione dei mezzi massimizzazione del numero di consegne Nel rispetto dei vincoli imposti dal sistema: pesi e volumi trasportabili skill specifici della consegna limiti di ore viaggio dei trasportatori slot orari di consegna ai destinatari

8 Pianificazione e Ottimizzazione 2/2 Sono inoltre disponibili le seguenti funzionalità: Simulazione di diversi scenari di ottimizzazione al variare degli obiettivi Ottimizzazione della sequenza di scarico con trasferimento del percorso al navigatore satellitare di bordo Calcolo dei tempi di percorrenza e dei percorsi su cartografia specifica per veicoli commerciali

9 Tracking attivo Track & Trace certificato Sistema di tracking tradizionale Rilevati n colli in partenza N colli in transito N colli consegnati Sistema di tracking attivo e controllo della consegna Controllo del carico Tracking puntuale Attesi n colli, confermati n colli in partenza Attesi a Transit Point n colli, confermati n colli in transito Dati certificazione: Dove: 45 24'27.1"N 11 54'12.9"E Quando: : Chi: Dati certificazione: Dove: 46 23'27.1"N 13 52'15.9"E Quando: : Controllo della consegna Attesi n colli, scaricati n colli Un collo con anomalia Dati certificazione: Dove: 45 24'27.1"N 11 54'12.9"E Quando: : Chi:

10 Tracking attivo Track & Trace certificato : reattività in tempo reale Consegna urgente non pianificata Ricalcolo del piano di consegne/carico immediato Rilevata insufficiente capacità di carico in fase di pianificazione Affidamento delle consegne non gestibili a terzi Sequenza di visita variata a causa di blocco stradale Avviso immediato ai destinatari e ricalcolo di un nuovo percorso ottimale Rilevato in consegna collo con anomalie Il mittente può immediatamente intraprendere azioni correttive

11 Tracking attivo Track & Trace certificato : condivisione delle informazioni Repository Centralizzato Spedizioniere Mittente DELIVERY Trasportatore Destinatario Ogni attore ha accesso alle medesime informazioni, ma con visibilità e funzionalità specifiche del proprio ambito di competenza

12 Tracking e Consegna certificati La firma grafometrica è un particolare tipo di firma elettronica che si ottiene rilevando alcuni dati biometrici di tipo comportamentale dell utente nel momento in cui firma sul touch-screen e legandoli in maniera indissolubile al documento firmato I certificati di consegna (POD) e gli eventi rilevanti del trasporto vengono portati in conservazione, garantendone l integrità nel tempo e costituiscono un elemento con valore probatorio, opponibile in caso di contenzioso

13 Analisi KPIs Valutazione del rispetto dei target-time di consegna (per zona, per giro, per autista ) Analisi numero di anomalie riscontrate in consegna (per destinatario o per causale di rifiuto) Valutazione qualità della pianificazione dei giri, in base alla saturazione dei mezzi o alle consegne non schedulate, per verificare che la struttura logistica sia adeguatamente dimensionata per il carico di lavoro

14 Funzionalità di call center e IVR 1/2 A partire da un viaggio il sistema fornisce gli strumenti per gestire la procedura di conferma della consegna: permette di confermare o di ri-schedulare la consegna permette di sospendere la consegna fino a data da definire traccia tutte le telefonate intercorse con il destinatario consente di inserire un nuovo indirizzo provvisorio permette la chiusura della consegna con causale specifica nel caso di annullamento

15 Funzionalità di call center e IVR 2/2 Il sistema consente di automatizzare la procedura di conferma della consegna tramite il motore IVR Le telefonate potranno essere fatte tramite un apposito servizio che ne salverà la risposta Un esempio di testo potrebbe essere il seguente: «Buongiorno Signora Maria, il giorno 12 Agosto un corriere le consegnerà la sua merce alle 8:30. Prema 1 per confermare la consegna. Prema 2 per essere contatta da un operatore.»

16 Tecnologia: Windows, Android e ios Compatibilità con tutte le piattaforme più diffuse, anche con parco dispositivi misto

17 Tecnologia: ANDROID Sicurezza SO concepito per rispettare gli standard di sicurezza (Address Space Layout Randomization) Android for Work Offre ai dipendenti delle aziende un'esperienza mobile sicura, produttiva e avanzata Ergonomicità Navigabilità molto più rapida e naturale tramite touchscreen di ultima generazione e widget grafici evoluti: tempi di training notevolmente ridotti Multimedialità E possibile usare la fotocamera come scanner, inviare mail oppure interagire con le mappe di Google

18 Nuovi strumenti per la cold chain

19 Focus: la catena del freddo Il trasporto a temperatura controllata rappresenta un segmento in continua crescita soprattutto nel settore alimentare e farmaceutico L introduzione di normative a livello europeo (es: A.T.P.) e l innovazione tecnologica spingono le aziende a munirsi di soluzioni sempre più avanzate per soddisfare i requisiti di tracciabilità

20 Stato del mezzo: data collection dei dati in real time Velocità, giri/temperatura motore, consumo carburante, usura pneumatici Apertura/Chiusura portelloni Temperatura celle frigo secondo HACCP

21 Focus: la catena del freddo Le soluzioni presenti sul mercato sono in grado di fornire le temperature rilevate nelle celle frigorifere in un determinato arco temporale e a consuntivo possono collegarle con un documento di trasporto verificando se ci sono state anomalie La soluzione Delivery Control è la prima sul mercato ad utilizzare un metodo predittivo per prevenire situazioni di mancato rispetto dei vincoli imposti dalla merce trasportata

22 Infrastruttura HW/SW A bordo del mezzo devono essere installati uno o più sensori di temperatura certificati ed eventuali rilevatori di apertura porte Una centralina certificata a bordo mezzo invia in tempo reale al server Delivery Control i dati rilevati dai sensori Il trasportatore deve essere munito di smartphone ed utilizzare l app client Delivery Control per le procedure di carico/scarico merce

23 Principali fasi operative: carico del mezzo Delivery Control conosce a priori i requisiti dei colli che devono essere caricati e il loro punto di consegna Il palmare ne conferma il carico e automaticamente vengono impostate le soglie di attenzione e di allarme Nel momento in cui si inizia il carico è necessario associare un mezzo al viaggio leggendo un barcode identificativo. Immediatamente si attiva il tracking delle temperature LOAD

24 Principali fasi operative: scarico al punto di consegna Tramite il palmare si confermano i colli da scaricare L applicazione garantisce la completezza e la correttezza dello scarico Delivery Control è allineato su cos è rimasto a bordo del mezzo e ricalcola le soglie di allarme dopo ogni consegna UNLOAD

25 WARNING durante il trasporto Il sistema centrale monitora costantemente lo stato del mezzo e lo mette in relazione con i colli trasportati in quel momento Nel momento in cui si dovesse verificare l avvicinamento ad una soglia di allarme, Delivery Control invierà un opportuna segnalazione (mail, sms, etc..) e notificherà il problema anche all app client del palmare Tutte le segnalazioni riporteranno la temperatura rilevata, la temperatura massima consentita, i colli coinvolti e il destinatario della merce Gli eventuali superamenti delle soglie consentite vengono registrati e riportati nel certificato di consegna

26 Predittività e soglie di allarme Delivery Control elabora i dati raccolti in consegna dai dispositivi e produce dei KPI di diversa natura Soglia default Rilevata apertura portellone Rilevata chiusura portellone Soglia warning Allarme temperatura rientrato Rilevata firma biometrica Scarico collo UDC1234 Arrivo in zona consegna Allarme temperatura

27 Predittività e soglie di allarme Alcuni dati calcolati: Durata media delle operazioni di scarico per punto di consegna e trasportatore con il dettaglio del tempo in cui i portelloni rimangono aperti Durata media delle soste in zona scarico per punto di consegna Statistiche sul superamento delle soglie di allarme per trasportatore e per mezzo

28 Predittività e soglie di allarme La soluzione Delivery Control per la rilevazione delle temperature si avvale di sensori certificati ed equivale al registro delle temperature In alternativa, nel caso di mezzo già munito di sensori di temperatura compatibili, è possibile installare solamente la centralina per inviare i dati raccolti al server centrale La soluzione prevede opzionalmente anche la rilevazione di altri dati come l usura pneumatici o il consumo di carburante

29 INTESA chi siamo 1987 Nasce Intesa, fondata come joint venture tra il Gruppo Fiat e IBM Italia 1988 Servizi EDI 1996 Certificazione ISO Corporate Banking 1998 Piattaforma Web EDI 2001 Certification Authority Accreditata 2005 Fatturazione Elettronica Conservazione a Norma Piattaforma B2B Trusted Hub 2006 Gestore PEC 2009 Firma Remota 2010 Autenticazione Biometrica 2012 Certificazione ISO Adobe Approved Trust List (AATL) 2013 Firma Grafometrica Soluzioni mobile di Firma 2014 Conservatore Accreditato AgID Private and Confidential 2015 Servizi Cloud Fattura PA 2016 Accreditamento CBI APP Mobile Supply Chain Finance Identity Provider SPID Servizi di Identificazione Remota Trust Service Provider Collaborazione B2B (eidas)

30 Offering di Intesa Sign and be secure Think digital and be smart Plug-in and be integrated Track and be efficient Transfer and be compliant Buy SaaS and be competitive TRUSTED SIGN TRUSTED DOC TRUSTED HUB TRUSTED LOGISTICS TRUSTED PAYMENTS CLOUD BUSINESS Dematerializzazione Fatturazione elettronica Conservazione a norma dei documenti aziendali Gestione documentale Scambio integrato e sicuro dei dati EDI e B2B Portali Web B2B Collaboration Services Firma digitale Firma remota Firma biometrica PEC Identificazione a distanza Dematerializzazione dei documenti di trasporto Tracciabilità delle merci Certificazione delle consegne Gestione di magazzino Gestione sicura delle transazioni di pagamento fra le Aziende e le Banche Soluzioni in Cloud per piccole e medie imprese

31 Sign and be secure Transfer and be compliant Buy SaaS and be competitive TRUSTED PAYMENTS CLOUD BUSINESS Intesa Trusted Logistics Solutions Think digital and be smart Plug-in and be integrated Track and be efficient Delivery Control TRUSTED SIGN Firma digitale Firma remota Firma biometrica PEC Identificazione a distanza TRUSTED DOC TRUSTED HUB TRUSTED LOGISTICS Dematerializzazione Scambio integrato e Dematerializzazione Gestione sicura Fatturazione sicuro dei dati delle dei documenti di firma elettronica conservazione a norma elettronica EDI e B2B transazioni di trasporto Conservazione a Portali Web Tracciabilità delle pagamento fra norma dei documenti B2B Collaboration le Aziende e le merci Internet of Things Certificazione delle aziendali Services Banche Gestione consegne Gestione di documentale magazzino Soluzioni in Cloud per piccole e medie imprese

32

L applicazione per pianificare, tracciare e certificare la consegna delle merci rilevandone in tempo reale lo stato di esecuzione

L applicazione per pianificare, tracciare e certificare la consegna delle merci rilevandone in tempo reale lo stato di esecuzione L applicazione per pianificare, tracciare e certificare la consegna delle merci rilevandone in tempo reale lo stato di esecuzione Ottimizzazione e Pianificazione Creazione del miglior percorso in funzione

Dettagli

Intesa. Tracciabilità e dematerializzazione con firma elettronica in cloud computing. Bologna, 30 ottobre 2012

Intesa. Tracciabilità e dematerializzazione con firma elettronica in cloud computing. Bologna, 30 ottobre 2012 Il cloud computing Innovazione e imprese nel settore della logistica Intesa Tracciabilità e dematerializzazione con firma elettronica in cloud computing Bologna, 30 ottobre 2012 Antonio Taurisano CEO In.Te.S.A.

Dettagli

MEDIGAS ITALIA. "La dematerializzazione all'origine dei documenti di trasporto nei servizi per le ASL"

MEDIGAS ITALIA. La dematerializzazione all'origine dei documenti di trasporto nei servizi per le ASL MEDIGAS ITALIA "La dematerializzazione all'origine dei documenti di trasporto nei servizi per le ASL" COSTITUZIONE nel LUGLIO 1996 MEDIGAS ITALIA viene costituita. Fondata dal Gruppo RIVOIRA & SIAD, partner

Dettagli

Intesa Spa Novembre 2015

Intesa Spa Novembre 2015 Certificazione delle Consegne Delivery Control 2015 Trusted Logistics Solutions Intesa Spa Novembre 2015 Certificazione delle consegne Delivery Control INDICE DEI CONTENUTI 3 5 6 7 14 15 INDUSTRY TREND

Dettagli

Telecom Italia Trust Technologies Marco Pitorri, Sales

Telecom Italia Trust Technologies Marco Pitorri, Sales GRUPPO TELECOM ITALIA LA CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI DIGITALI Università della Calabria Rende, 25 febbraio 2016 Telecom Italia Trust Technologies Marco Pitorri, Sales Sommario Company overview Infrastruttura

Dettagli

Piattaforma SpeedUp, l approccio integrato alla gestione del credito che consente di disporre:

Piattaforma SpeedUp, l approccio integrato alla gestione del credito che consente di disporre: Piattaforma SpeedUp, l approccio integrato alla gestione del credito che consente di disporre: Di un sistema evoluto in grado di supportare tutte le attività di gestione delle fatture in scadenza e insolute

Dettagli

Stock&Store MOBILE il back office a 360 su piattaforma mobile. Out-side is In-side

Stock&Store MOBILE il back office a 360 su piattaforma mobile. Out-side is In-side Stock&Store MOBILE il back office a 360 su piattaforma mobile. Out-side is In-side Il fenomeno delle tecnologie mobili continua a crescere, negli ultimi cinque anni i lavoratori che per lavoro si spostano,

Dettagli

After Factory Italia. Sistema Telematico di Localizzazione

After Factory Italia. Sistema Telematico di Localizzazione After Factory Italia 2017 Sistema Telematico di Localizzazione Meta Trak Evoluzioni APP e Portale Lite Il sistema Meta Trak è un dispositivo telematico tecnologico che installato a bordo consente di interagire

Dettagli

Parigi Industry Srl Un caso di successo

Parigi Industry Srl Un caso di successo Parigi Industry Srl Un caso di successo Parigi Industry Srl Produzione tubi per i settori idraulico, riscaldamento, elettrodomestici 2 sedi produttive, 120 dipendenti, fatturato di oltre 32 mln Esigenze

Dettagli

Atlantide DS.8. Dove vuoi. Quando vuoi. Come vuoi.

Atlantide DS.8. Dove vuoi. Quando vuoi. Come vuoi. Atlantide DS.8 Dove vuoi. Quando vuoi. Come vuoi. Un sistema cloud, ancora più performante e flessibile Performance massime anche con multioperatori e multiprocessi; funzionalità pensate per favorire una

Dettagli

IVU TRAFFIC TECHNOLOGIES ITALIA IVU.ticket.shop SISTEMA DI VENDITA BIGLIETTI ON-LINE

IVU TRAFFIC TECHNOLOGIES ITALIA IVU.ticket.shop SISTEMA DI VENDITA BIGLIETTI ON-LINE IVU TRAFFIC TECHNOLOGIES ITALIA IVU.ticket.shop SISTEMA DI VENDITA BIGLIETTI ON-LINE Cos è IVU.ticket.Shop? Un nuovo sistema di vendita: Biglietti Prenotazione Posti a sedere Acquisto di Servizi aggiuntivi

Dettagli

La convenzione è da ritenersi valida esclusivamente per le nuove adesioni ai suddetti servizi.

La convenzione è da ritenersi valida esclusivamente per le nuove adesioni ai suddetti servizi. Milano, 27/07/2017 La società DocuMI Srl, in qualità di socio sostenitore dell associazione Pro Digitale specializzato nell offerta di servizi di fatturazione elettronica e archiviazione digitale, offre

Dettagli

Progetto dematerializzazione Doc. di Trasporto MDD Conad. Rimini, 17 Giugno 2016

Progetto dematerializzazione Doc. di Trasporto MDD Conad. Rimini, 17 Giugno 2016 Progetto dematerializzazione Doc. di Trasporto MDD Conad Rimini, 17 Giugno 2016 Chi è Conad CO. = CONSORZIO NA. = NAZIONALE D. = DETTAGLIANTI Conad è organizzata su 3 livelli: Gli IMPRENDITORI/SOCI Le

Dettagli

cont Trasp ro or ll ata to a FREEZER temperatu

cont Trasp ro or ll ata to a FREEZER temperatu FREEZER Trasporto a temperatura controllata Ottobre 2011 Scenari di Applicazione Sateltrack FREEZER è un software di Gestione Flotta avanzato e integrato con la tecnologia GPS, costruito per servire clienti

Dettagli

La Supply Chain del terzo Millennio tra e-commerce ed omnichannel

La Supply Chain del terzo Millennio tra e-commerce ed omnichannel La Supply Chain del terzo Millennio tra e-commerce ed omnichannel Piergiorgio Licciardello Pescara, 19 maggio 2017 SCENARIO "Complessità" è la parola che sintetizza meglio la Logistica del III millennio

Dettagli

LogIS Logistics Information System Il Port Community System di Venezia

LogIS Logistics Information System Il Port Community System di Venezia LogIS Logistics Information System Il Port Community System di Venezia 1 LogIS: il Port Community System di Venezia LogIS è il Port Community System del Porto di Venezia. Il sistema è una piattaforma informatica

Dettagli

POINT SALE MULTI POS MOBILE. Smart Pay PAPERLESS

POINT SALE MULTI POS MOBILE. Smart Pay PAPERLESS POINT OF SALE MULTI POS MOBILE MULTI PAPERLESS Smart Pay BANCA Links SMART Pay SMARTPAY Smart Mobile Pos, la soluzione Paperless e Multibanca per i pagamenti elettronici con carte EMV Chip&Pin, a banda

Dettagli

Nexive Company Profile

Nexive Company Profile Nexive Company Profile Nexive Storia Posta, pacchi, e-commerce la piattaforma postale integrata per eccellenza Era il 1998 Nexive nasce a Milano nel 1998 come TNT post, crescendo attraverso successive

Dettagli

CEVA Logistics Italia

CEVA Logistics Italia CEVA Logistics Italia Logistica collaborativa e Digitalizzazione Alberto Tosciri Sales Leader Automotive and Industry 25 Ottobre 2016, San Marino di Bentivoglio (Bo) Agenda Chi è CEVA Logistica collaborativa

Dettagli

MAW DOCUMENT MANAGEMENT. Sistema di Gestione Documentale per Aziende e Pubbliche Amministrazioni

MAW DOCUMENT MANAGEMENT. Sistema di Gestione Documentale per Aziende e Pubbliche Amministrazioni MAW DOCUMENT MANAGEMENT Sistema di Gestione Documentale per Aziende e Pubbliche Amministrazioni Cos è MDM! mdm (Maw Document Management) è la soluzione di Enterprise Content Management, per la gestione

Dettagli

La soluzione web-based semplice e personalizzata per la gestione dell intermediazione assicurativa.

La soluzione web-based semplice e personalizzata per la gestione dell intermediazione assicurativa. La soluzione web-based semplice e personalizzata per la gestione dell intermediazione assicurativa www.we4broker.com CHI SIAMO 30 anni di esperienza nel settore dell Informatica per assicurazioni Software

Dettagli

L EFFICIENZA DELLA GESTIONE DEI PROCESSI SANITARI: L EVOLUZIONE DEL TRASPORTO DEL FARMACO A TEMPERATURA CONTROLLATA

L EFFICIENZA DELLA GESTIONE DEI PROCESSI SANITARI: L EVOLUZIONE DEL TRASPORTO DEL FARMACO A TEMPERATURA CONTROLLATA L EFFICIENZA DELLA GESTIONE DEI PROCESSI SANITARI: L EVOLUZIONE DEL TRASPORTO DEL FARMACO A TEMPERATURA CONTROLLATA Milano, 9 Novembre 2016 Dr. Aldo Soffientini CEO, Eurodifarm S.r.l. Ing. Paolo Gagliardi

Dettagli

SPID Sistema Pubblico per l Identità Digitale

SPID Sistema Pubblico per l Identità Digitale SPID Sistema Pubblico per l Identità Digitale Soluzione InfoCert ID per il mercato pubblico e privato Roma, lunedì 13 giugno 2016 Michele De Lazzari Information Copyright InfoCert 1 Chi è Infocert About

Dettagli

LA CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA. Erica Manzano - Udine, 17 maggio 2010

LA CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA. Erica Manzano - Udine, 17 maggio 2010 LA CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA Erica Manzano - Udine, 17 maggio 2010 erica.manzano@gmail.com 1 Il processo di conservazione sostitutiva è una PROCEDURA INFORMATICA, regolamentata dalla legge italiana, in

Dettagli

Corso di Modelli e Algoritmi della Logistica

Corso di Modelli e Algoritmi della Logistica Corso di Modelli e Algoritmi della Logistica Modelli e Algoritmi della Logistica Prof. Antonio Sassano Dipartimento di Informatica e Sistemistica Universita di Roma La Sapienza Roma 1 - Ottobre - 2003

Dettagli

Indicom Group LA GESTIONE DELLE NOTE SPESE IN OUTSOURCING. La soluzione via Smartphone App

Indicom Group LA GESTIONE DELLE NOTE SPESE IN OUTSOURCING. La soluzione via Smartphone App Indicom Group LA GESTIONE DELLE NOTE SPESE IN OUTSOURCING La soluzione via Smartphone App Il Gruppo CHI SIAMO Indicom Group è partner di aziende nazionali e multinazionali che supporta quotidianamente

Dettagli

Spett. le Omceo Imperia

Spett. le Omceo Imperia Spett. le Omceo Imperia PREMESSA ArubaPEC S.p.A. mette a disposizione degli iscritti agli Ordini Provinciali dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri che vorranno aderire alla convenzione il servizio di

Dettagli

SOLUZIONI INTEGRATE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DIGITALE

SOLUZIONI INTEGRATE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DIGITALE www.verbatel.com SOLUZIONI INTEGRATE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DIGITALE Verbatel è un azienda con competenze specifiche nell ambito dell information technology applicata alla pubblica amministrazione.

Dettagli

Partner. Dal Bratislava. Pitesti

Partner. Dal Bratislava. Pitesti torellotrasporti.it Partner Presidio del territorio e intensa crescita dei traffici verso l Europa dell Est. Bratislava Pitesti Rete di assistenza e riparazione garantisce servizi di engineering, di formazione

Dettagli

Il ruolo di BancoPosta. Carlo Enrico Responsabile BancoPosta Roma, 2 Dicembre 2008

Il ruolo di BancoPosta. Carlo Enrico Responsabile BancoPosta Roma, 2 Dicembre 2008 Il ruolo di BancoPosta Carlo Enrico Responsabile BancoPosta Roma, 2 Dicembre 2008 Principali Asset di BancoPosta 2 >4,7 miliardi di ricavi >360 miliardi raccolta di risparmio (>10% quota di mercato) ~14.000

Dettagli

30 / ora 15 / ora. Amelia PRO (Opzionale) 20 /mese 10 / mese Nessun limite al numero di fatture emesse. Plugin Business Intelligence (Opzionale)

30 / ora 15 / ora. Amelia PRO (Opzionale) 20 /mese 10 / mese Nessun limite al numero di fatture emesse. Plugin Business Intelligence (Opzionale) Brescia, 18 marzo 2015 Spett.le Ordine degli Ingegneri della provincia di Brescia Via Cefalonia, 70 25124 Brescia La società scrivente S.P.E. Sistemi e Progetti Elettronici intende offrire come promozione

Dettagli

logistica & trasporti

logistica & trasporti logistica & trasporti www.ceccarelligroup.com info@ceccarellionline.it TRANSPORT DESIGNERS IL GRUPPO Il Gruppo Ceccarelli oggi si presenta come un partner logistico a 360, con una gamma di servizi offerti,

Dettagli

SERVIZI DI GLOBAL CONTACT CENTER PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

SERVIZI DI GLOBAL CONTACT CENTER PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SERVIZI DI GLOBAL CONTACT CENTER PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE I NUOVI SERVIZI AL CITTADINO DELLA PUBBLICA AMINISTRAZIONE NELL ERA DEL MOBILE di Antonio Bucci Responsabile Sviluppo Commerciale Italia

Dettagli

Riduzione del ritorno a vuoto: l'impiego di una piattaforma di trasporto

Riduzione del ritorno a vuoto: l'impiego di una piattaforma di trasporto Riduzione del ritorno a vuoto: l'impiego di una piattaforma di trasporto Rampinini Ernesto s.r.l. TimoCom Soft- und Hardware GmbH - All Rights Reserved 2 L azienda Rampinini Ernesto Storico operatore lombardo

Dettagli

Intesa Spa Ottobre 2015

Intesa Spa Ottobre 2015 Intesa Spa Ottobre 2015 2015 Retail T-Link RETAIL T-LINK INDICE DEI CONTENUTI 3 INDUSTRY TREND & DYNAMIC 4 ESIGENZE DEI CLIENTI 5 FOCUS SU AREE DI ATTIVITA 6 OVERVIEW DELLA SOLUZIONE 10 BENEFICI DELLA

Dettagli

La firma digitale e la posta elettronica certificata

La firma digitale e la posta elettronica certificata La firma digitale e la posta elettronica certificata Ing. Giulio Borsari Ministero della giustizia Direttore dell Ufficio Coordinamento Tecnologie «Firma analogica» Ciao Autenticità Non ripudio Integrità

Dettagli

E un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica. standard a cui si aggiungono delle caratteristiche di sicurezza e

E un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica. standard a cui si aggiungono delle caratteristiche di sicurezza e USO DELLA PEC PEC: Che cos è? E un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica standard a cui si aggiungono delle caratteristiche di sicurezza e di certificazione della trasmissione tali da

Dettagli

Convenzione Prodigitale Servizi di gestione digitale integrata dei documenti per lo studio del professionista e per i clienti dello studio

Convenzione Prodigitale Servizi di gestione digitale integrata dei documenti per lo studio del professionista e per i clienti dello studio Servizi di gestione digitale integrata dei documenti per lo studio del professionista e per i clienti dello studio SOLUZIONI PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLO STUDIO E DEI CLIENTI Tutti i servizi sono erogati

Dettagli

Clienti Fornitori. Mezzi

Clienti Fornitori. Mezzi Travel AutoSped - Modulo per Autotrasportatori, Spedizionieri, Case di Spedizione È il modulo del sistema Travel che controlla ed automatizza le funzionalità richieste da un azienda di Autotrasportatori,

Dettagli

Infrastrutture di logistica portuale basate sulle moderne tecnologie dell informazione

Infrastrutture di logistica portuale basate sulle moderne tecnologie dell informazione Infrastrutture di logistica portuale basate sulle moderne tecnologie dell informazione Layout di un terminal portuale: gate (ingresso/uscita), piazzale (yard, luogo di stoccaggio), banchina (movimentazione).

Dettagli

eforms: Servizi Digitali Sicuri per il Cittadino

eforms: Servizi Digitali Sicuri per il Cittadino Adobe eforms: Servizi Digitali Sicuri per il Cittadino D11 - L autenticazione in rete e accesso ai servizi digitali Roma, 10 Maggio 2005 Andrea Valle Business Development Group Manager Adobe Systems Italia

Dettagli

La posta elettronica certificata (pec) per la dematerializzazione dei processi documentali

La posta elettronica certificata (pec) per la dematerializzazione dei processi documentali La posta elettronica certificata (pec) per la dematerializzazione dei processi documentali Luca Brusutti Sommario Funzionamento della pec Vantaggi della pec La pec e la dematerializzazione dei documenti

Dettagli

Partner. Presidio del territorio e intensa crescita dei traffici verso l Europa dell Est. Approfondimenti

Partner. Presidio del territorio e intensa crescita dei traffici verso l Europa dell Est. Approfondimenti Partner La Torello, opera nel campo dei servizi per l autotrasporto e la logistica. La gestione prevalentemente familiare costituisce uno dei punti di forza dell azienda che negli anni si è affermata con

Dettagli

FIRMA DIGITALE E POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA. Syllabus Versione 2.0

FIRMA DIGITALE E POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA. Syllabus Versione 2.0 FIRMA DIGITALE E POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Syllabus Versione 2.0 Informatica Giuridica Modulo 2 Firma Digitale e Posta Elettronica Certificata (Versione 2.0) Il seguente Syllabus riguarda il Modulo

Dettagli

La Fatturazione elettronica

La Fatturazione elettronica La Fatturazione elettronica Marzo 2015 1 Quadro normativo Legge n. 244 del 24 dicembre 2007 (Legge Finanziaria 2008): introduce l obbligo di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione e

Dettagli

I servizi «Fatture e Corrispettivi» Una nuova generazione di servizi digitali per i contribuenti IVA

I servizi «Fatture e Corrispettivi» Una nuova generazione di servizi digitali per i contribuenti IVA Agenzia delle Entrate I servizi «Fatture e Corrispettivi» Una nuova generazione di servizi digitali per i contribuenti IVA Giuseppe Buono, Direttore Centrale Tecnologie e Innovazione Roma, 25 maggio 2017

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO RITIRO DIGITALE EDIZIONE LUGLIO 2017

SCHEDA PRODOTTO RITIRO DIGITALE EDIZIONE LUGLIO 2017 SCHEDA PRODOTTO RITIRO DIGITALE 1 EDIZIONE LUGLIO 2017 INDICE 1 GENERALITÀ...1 2 CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO...2 3 TARGET...3 4 SERVIZI DI RECAPITO...4 5 ATTIVAZIONE E MODALITÀ DI FRUIZIONE DEL SERVIZIO...5

Dettagli

Soluzioni tecnologiche per il controllo della mobilità urbana

Soluzioni tecnologiche per il controllo della mobilità urbana Il Governo della Mobilità Urbana 16 febbraio 2011 - Urban Center, Monza Soluzioni tecnologiche per il controllo della mobilità urbana Mauro Borioni - Comune di Bologna, Settore Mobilità ITS utilizzati

Dettagli

FT Sistema di monitoraggio della Temperatura e U.R.% Controller con tecnologia avanzata FT Potente, versatile e configurabile

FT Sistema di monitoraggio della Temperatura e U.R.% Controller con tecnologia avanzata FT Potente, versatile e configurabile ECONORMA S.a.s Prodotti e Tecnologie per l Ambiente 31020 S. VENDEMIANO - TV - Via Olivera 52 - ITALY Tel. 0438-409049 - E-Mail: info@econorma.com www.econorma.com FT-2500 Sistema di monitoraggio della

Dettagli

Able Tech. Company Profile

Able Tech. Company Profile Able Tech Company Profile L azienda Able Tech è l azienda leader in Italia per la gestione delle Informazioni e dei processi aziendali. Da 15 anni semplifichiamo e miglioriamo il lavoro delle aziende.

Dettagli

UNICO MOBILE LA APP PIU MODERNA E COMPLETA PER GLI OPERATORI TECNICI SUL CAMPO

UNICO MOBILE LA APP PIU MODERNA E COMPLETA PER GLI OPERATORI TECNICI SUL CAMPO UNICO 3 MOBILE LA APP PIU MODERNA E COMPLETA PER GLI OPERATORI TECNICI SUL CAMPO Risparmia tempo sul campo e in ufficio Unico3 Mobile è l App, utilizzabile su dispositivi Android e ios, che si integra

Dettagli

DIMKIT - WL. Gestione della luce

DIMKIT - WL. Gestione della luce DIMKIT - WL Gestione della luce CONTROLLARE E GESTIRE LA LUCE GESTIONE WIRELESS BUILDING AUTOMATION Il DIMKIT-WL è un sistema di building automation da integrare alla rete TCP/IP che permette di controllare

Dettagli

oltre trenta anni specializzata nello sviluppo di prodotti per la gestione e il controllo della logistica di magazzino e dei trasporti soluzioni ERP

oltre trenta anni specializzata nello sviluppo di prodotti per la gestione e il controllo della logistica di magazzino e dei trasporti soluzioni ERP Replica Sistemi Da oltre trenta anni Replica Sistemi è specializzata nello sviluppo di prodotti per la gestione e il controllo della logistica di magazzino e dei trasporti e nell implementazioni di soluzioni

Dettagli

Dematerializzazione I servizi del Gruppo Poste Italiane Febbraio 2016

Dematerializzazione I servizi del Gruppo Poste Italiane Febbraio 2016 Dematerializzazione I servizi del Gruppo Poste Italiane Febbraio 2016 RESTRICTED Postel per la dematerializzazione Postel, azienda leader nei servizi di Gestione Elettronica Documentale, offre soluzioni

Dettagli

PIANIFICARE E OTTIMIZZARE I TRASPORTI: AUMENTARE L'EFFICIENZA, RISPARMIARE SUI COSTI Marco Picciafuoco, PTV GROUP

PIANIFICARE E OTTIMIZZARE I TRASPORTI: AUMENTARE L'EFFICIENZA, RISPARMIARE SUI COSTI Marco Picciafuoco, PTV GROUP PIANIFICARE E OTTIMIZZARE I TRASPORTI: AUMENTARE L'EFFICIENZA, RISPARMIARE SUI COSTI Marco Picciafuoco, PTV GROUP X FACTOR DEL TRASPORTO, 26/09/2014 www.ptvgroup.com www.ptvgroup.com I Page 1 PTV GROUP

Dettagli

Allegato A. Codice candidatura. Requisiti minimi. N. unità. Descrizione profilo

Allegato A. Codice candidatura. Requisiti minimi. N. unità. Descrizione profilo AR.2. - Analyst - AR.2.2 - Analyst - Analyst Analyst 2 (UNI 62-2)/ Analyst (L3, L08) Modellazione dei processi aziendali, ingegneria dei requisiti, risk assessment, vulnerability assessment, esperienze

Dettagli

CONSERVAZIONE DIGITALE

CONSERVAZIONE DIGITALE CONSERVAZIONE DIGITALE Formazione 2016 1 CONSERVAZIONE DIGITALE La conservazione è l attività volta a proteggere nel tempo gli archivi di documenti informatici e i dati. Ha l obiettivo di impedire la perdita

Dettagli

NetM@g Efficienza Logistica ed Evol uzione Tecnologica

NetM@g Efficienza Logistica ed Evol uzione Tecnologica Efficienza Logistica ed Evol uzione Tecnologica 2 E f f i c i e n z a L o g i s t i c a e d E v o l u z i o n e T e c n o l o g i c a MISSIONE AZIENDALE C A S T G r o u p f o r n i s c e a l C l i e n

Dettagli

LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA di Vincenzo Rodolfo Dusconi, Esperto in Marketing e Comunicazione Legale La Posta Elettronica Certificata (detta anche posta certificata o PEC) è un sistema di comunicazione

Dettagli

la nuova supply chain di benetton

la nuova supply chain di benetton la nuova supply chain di benetton Milano, 11 Novembre 2015 daniele.fregnan@benetton.it Indice 1. Descrizione dell azienda 2. L evoluzione del gruppo Benetton 3. Supply Chain: macro trends interni ed esterni

Dettagli

Il lavoro diventa Smart. Servizi e tecnologie innovative per il nuovo mondo del lavoro.

Il lavoro diventa Smart. Servizi e tecnologie innovative per il nuovo mondo del lavoro. Il lavoro diventa Smart. Servizi e tecnologie innovative per il nuovo mondo del lavoro. Un nuovo modo di lavorare secondo TIM. COLLABORAZIONE COMUNICAZIONE PERSONALIZZAZIONE FLESSIBILITÀ VALORIZZAZIONE

Dettagli

SOFTWARE DI OTTIMIZZAZIONE DI GESTIONE DELLA FLOTTA E DELLE CONSEGNE

SOFTWARE DI OTTIMIZZAZIONE DI GESTIONE DELLA FLOTTA E DELLE CONSEGNE SOFTWARE DI OTTIMIZZAZIONE DI GESTIONE DELLA FLOTTA E DELLE CONSEGNE L EVOLUZIONE DELLA PIANIFICAZIONE DELLA FLOTTA E DELLE SPEDIZIONI Dalla ricerca universitaria del team LAC e dalla partnership strategica

Dettagli

Dcare. Tecnologia RFID per il Sistema Sanitario.

Dcare. Tecnologia RFID per il Sistema Sanitario. Tecnologia RFID per il Sistema Sanitario www.rfidcare.it 2 La società La piattaforma Srl, azienda ICT partecipata da DAXO Srl e Dedalus SpA, nasce per operare in ambito Mobile & RFID nel settore sanitario.

Dettagli

Presentazione nuovo magazzino Imperia

Presentazione nuovo magazzino Imperia Presentazione nuovo magazzino Imperia 2016 Le aziende La Sandri Alessandro è un impresa di trasporti a conduzione famigliare, specializzata nel settore alimentare. Nel 1997 l azienda ha aperto il primo

Dettagli

Sempre al tuo fianco!

Sempre al tuo fianco! Sempre al tuo fianco! Questa breve guida ti consentirà di utilizzare subito e semplicemente l innovativo servizio RemoteAssistant, un servizio esclusivo per i clienti KIA. RemoteAssistant offre numerose

Dettagli

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI 1/10 SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI 2/10 ARCHITETTURA DI SISTEMA Il sistema è basato su una rete di stazioni di ricarica, con configurazione e tipologia

Dettagli

l assistenza tecnica professionale per la tua azienda

l assistenza tecnica professionale per la tua azienda smartphone rete PC tablet l assistenza tecnica professionale per la tua azienda Il tuo business senza interruzioni Skillo è un sistema innovativo che fornisce assistenza continua alla rete digitale e ai

Dettagli

Dematerializzare per Semplificare

Dematerializzare per Semplificare 1 Dematerializzare per Semplificare Dematerializzare non vuol dire solo semplificare. La semplificazione investe tutta la sfera della riorganizzazione dei processi, della trasparenza e dell assunzione

Dettagli

Intesa Spa Ottobre 2015

Intesa Spa Ottobre 2015 Intesa Spa Ottobre 2015 INDICE DEI CONTENUTI 3 INDUSTRY TREND & DYNAMIC 5 ESIGENZE DI BUSINESS 6 NORMATIVA DI RIFERIMENTO 7 OVERVIEW DELLA SOLUZIONE 8 BUSINESS E TECHNICAL DRIVER 9 ENVIRONMENT DI RIFERIMENTO

Dettagli

SGR Sistema Gestionale Rifiuti MANUALE TECNICO - OPERATIVO LA GESTIONE OPERATIVA - TECNICO - ECONOMICA DELLE IMPRESE DI RECUPERO E SMALTIMENTO RIFIUTI

SGR Sistema Gestionale Rifiuti MANUALE TECNICO - OPERATIVO LA GESTIONE OPERATIVA - TECNICO - ECONOMICA DELLE IMPRESE DI RECUPERO E SMALTIMENTO RIFIUTI MANUALE TECNICO - OPERATIVO LA GESTIONE OPERATIVA - TECNICO - ECONOMICA DELLE IMPRESE DI RECUPERO E SMALTIMENTO RIFIUTI Sistema Informatico per la Gestione Operativa delle società che operano nel settore

Dettagli

Informatica. Posta Elettronica Certificata

Informatica. Posta Elettronica Certificata Informatica Posta Elettronica Certificata Università degli Studi di Napoli Federico II Prof. Ing. Guglielmo Toscano 1 Cos è la PEC: La PEC: Fonti E un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica

Dettagli

FIRMA ELETTRONICA AVANZATA

FIRMA ELETTRONICA AVANZATA FIRMA ELETTRONICA AVANZATA Normativa di riferimento Questa Scuola, nell ambito dello sviluppo di processi innovativi volti a ridurre l uso della carta e aumentare l efficienza dei processi, ha scelto di

Dettagli

UIRNet e l ITS Nazionale Le prospettive per la City Logistics

UIRNet e l ITS Nazionale Le prospettive per la City Logistics UIRNet e l ITS Nazionale Le prospettive per la City Logistics 0 UIRNet nasce con il Piano per la logistica del 2006, come braccio telematico di una nuova politica industriale, Politica Competitività Riduzione

Dettagli

Dr. Cesare Raviglione. infravia 2001 Verona, 30 novembre 2001

Dr. Cesare Raviglione. infravia 2001 Verona, 30 novembre 2001 Dr. Cesare Raviglione infravia 2001 Verona, 30 novembre 2001 Preventive and Passive Safety Avoidance Zone Preventive Safety Normal Driving State Warning State Collision Avoidable State Passive Safety Post-Accident

Dettagli

ALYANTE Ambiente. Non rifiutare la tecnologia.

ALYANTE Ambiente. Non rifiutare la tecnologia. ALYANTE Ambiente Non rifiutare la tecnologia www.teamsystem.com I numeri TeamSystem Il gruppo TeamSystem è leader in Italia nei software gestionali/erp e nei servizi di formazione rivolti ad Aziende, Artigiani,

Dettagli

DEFINIZIONI FONDAMENTALI

DEFINIZIONI FONDAMENTALI CORSO DI SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO DEFINIZIONI FONDAMENTALI CENNI DI LOGISTICA URBANA 1 Definizione Logistica (una delle tante) La logistica è la disciplina che ha come fine quello di ottimizzare

Dettagli

SUPPLY CHAIN 4.0 SOGNO E SON DESTO

SUPPLY CHAIN 4.0 SOGNO E SON DESTO SUPPLY CHAIN 4.0 SOGNO E SON DESTO 9 G I U G N O 2 0 1 6 SOLUZIONI TECNOLOGICHE PER LA TUA LOGISTICA: JUST DO IT! U P P L Y C H A I N 4. 0 C O N V E G N O S U Introduzione e presentazione dell azienda

Dettagli

La Cooperativa. Crediamo nelle PERSONE, il nostro obiettivo è permettergli di sviluppare competenze e potenzialità. CHI SIAMO

La Cooperativa. Crediamo nelle PERSONE, il nostro obiettivo è permettergli di sviluppare competenze e potenzialità. CHI SIAMO 2B CARE CLOUD GREEN La Cooperativa Crediamo nelle PERSONE, il nostro obiettivo è permettergli di sviluppare competenze e potenzialità. CHI SIAMO Jobandservice, giovane realtà cooperativa, nasce nel 2014

Dettagli

ADR Trasporto Merci Pericolose MANUALE TECNICO - OPERATIVO LA GESTIONE DEL TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE SU STRADA

ADR Trasporto Merci Pericolose MANUALE TECNICO - OPERATIVO LA GESTIONE DEL TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE SU STRADA MANUALE TECNICO - OPERATIVO LA GESTIONE DEL TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE SU STRADA Sistema Informatico per la Gestione Operativa delle società che operano producono e/o trasportano merci pericolose. Pagina

Dettagli

Sistema Integrato di Servizi per la Gestione dei Trasporti e Logistica delle merci ECOTRAS

Sistema Integrato di Servizi per la Gestione dei Trasporti e Logistica delle merci ECOTRAS Integrato di Servizi per la Gestione dei Trasporti e Logistica delle merci 1 1. Obiettivi progetto Il progetto (Electronic Cooperation for Transportation & Logistic Services) si propone la ricerca industriale

Dettagli

Programma per il monitoraggio e la sicurezza dei trasporti marittimi, terrestri e aerei.

Programma per il monitoraggio e la sicurezza dei trasporti marittimi, terrestri e aerei. Programma per il monitoraggio e la sicurezza dei trasporti marittimi, terrestri e aerei. 1.Introduzione 2.Il sistema Webcontainer 3.Monitoraggio marittimo Fonti per il monitoraggio marittimo Monitoraggio

Dettagli

Posta Certificata e Firma Digitale

Posta Certificata e Firma Digitale CROCE ROSSA ITALIANA ISPETTORATO NAZIONALE GIOVANI C.R.I. Posta Certificata e Firma Digitale Roberto Piro Ispettore Regionale Giovani CRI Emilia-Romagna Con il contributo di Roberto Pieralli - Ispettore

Dettagli

Orkestrio PEC Dare valore alla PEC grazie alla gestione documentale

Orkestrio PEC Dare valore alla PEC grazie alla gestione documentale Orkestrio PEC Dare valore alla PEC grazie alla gestione documentale Orkestrio PEC è la soluzione per smistare ed archiviare la PEC nella tua organizzazione Cos è la Posta Elettronica Certificata (PEC)

Dettagli

DESCRIZIONE DEL SISTEMA

DESCRIZIONE DEL SISTEMA DESCRIZIONE DEL SISTEMA La soluzione Street Control si propone come piattaforma innovativa multifunzione che consenta di gestire tutte le componenti previste dal progetto. La soluzione prevede la suite

Dettagli

Dematerializzare i documenti? Prima occorre dematerializzare (bene e a norma) il processo

Dematerializzare i documenti? Prima occorre dematerializzare (bene e a norma) il processo Giovanni Michele Bianco Marco Trainotti Università di Verona Direzione Organizzazione del Sistema Informativo Dematerializzare i documenti? Prima occorre dematerializzare (bene e a norma) il processo Nessuno

Dettagli

POLIBA Ilaria Giannoccaro

POLIBA Ilaria Giannoccaro POLIBA Ilaria Giannoccaro Logistica di magazzino e Supply Chain Management Prof. Ilaria Giannoccaro Dip. Meccanica, Matematica e Management Politecnico di Bari Confindustria Bari e BAT Bari, 26 gennaio

Dettagli

CONFRONTA BANCA CONTABILITÀ CONTABILITÀ INCASSI

CONFRONTA BANCA CONTABILITÀ CONTABILITÀ INCASSI CONFRONTA BANCA CONTABILITÀ CONTABILITÀ INCASSI Resolvo è il Software Web dedicato alla gestione della riconciliazione bancaria e contabile in genere (Incassi, Pagamenti, Conti transitori ecc ) nato dall

Dettagli

CRM I N F I N I T Y Z U C C H E T T I

CRM I N F I N I T Y Z U C C H E T T I CRM I N F I N I T Y Z U C C H E T T I ERP CRM PREVENDITA CONTABILITÀ GENERALE TELEMATICO RITENUTE CESPITI INTRASTAT MAGAZZINO VENDITE ACQUISTI LOGISTICA AVANZATA CONTABILITÀ ANALITICA GESTIONE CREDITO

Dettagli

Un cruscotto da Formula 1..per la Logistica del Fresco

Un cruscotto da Formula 1..per la Logistica del Fresco Global Logistic Aprile 2016 Un cruscotto da Formula 1..per la Logistica del Fresco Relatore: Paolo Farinella Aziende dai prodotti «veloci» La velocità e l accuratezza delle transazioni dei flussi informativi

Dettagli

Doc /0007/ /0100/01

Doc /0007/ /0100/01 Doc. 012998/0007/03 013998/0100/01 1 GRUPPO LCS Via Bernini, 30/32 20865 Usmate Velate (MB) Via Don Pietro Giordano, 6/6A 10043 Orbassano (TO) Integrazione di sistemi Impianti industriali Servizi aziendali

Dettagli

Normativa. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 7 agosto 2012, n La normativa che regolamenta l Albo unico nazionale è contenuta

Normativa. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 7 agosto 2012, n La normativa che regolamenta l Albo unico nazionale è contenuta Onorato Biancone - Roma 23 novembre 2012 Normativa La normativa che regolamenta l Albo unico nazionale è contenuta DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 7 agosto 2012, n. 137 Regolamento recante riforma

Dettagli

L automazione al servizio della gestione dell asset Dai carrelli automatici al monitoraggio dei consumi energetici. A cura di Speed Automazione Srl

L automazione al servizio della gestione dell asset Dai carrelli automatici al monitoraggio dei consumi energetici. A cura di Speed Automazione Srl L automazione al servizio della gestione dell asset Dai carrelli automatici al monitoraggio dei consumi energetici. A cura di Speed Automazione Srl Fabio Massimo Marchetti Speed Automazione Media grande

Dettagli

Milano 23 febbraio 2017

Milano 23 febbraio 2017 Milano 23 febbraio 2017 2 Il progetto FR-EVUE PROGETTO FR-EVUE FReight Electric Vehicles in Urban Europe Call FP7-TRANSPORT-2012-MOVE-1 IN COSA CONSISTE 8 progetti dimostrativi di City Logistics con utilizzo

Dettagli

MyCashUp Cassa su Tablet Android o Apple. MyCashUp

MyCashUp Cassa su Tablet Android o Apple. MyCashUp MyCashUp Cassa su Tablet Android o Apple MyCashUp è il nuovo registratore di cassa sul tuo tablet o smartphone, Android o Apple. Soluzione semplice e intuitiva da Caronni srl partner Lasersoft Semplice

Dettagli

Archivia Plus Conservazione digitale dei documenti

Archivia Plus Conservazione digitale dei documenti Archivia Plus Conservazione digitale dei documenti Powered by Digital Document Management www.multimediait.com 1 2 Indice Archivia Plus 02 L archivio elettronico negli studi 04 Archivia Plus versioni e

Dettagli

OGGETTO: Costi Attivazione Servizio PEC (Posta Elettonica Certificata)

OGGETTO: Costi Attivazione Servizio PEC (Posta Elettonica Certificata) epublic s.r.l. Sede Legale: Via del Tigli n.7-28066 Galliate NO) Sede Operativa: C.so XXIII Marzo n.21-28100 Novara e-mail: info@epublic.it - Http://www.epublic.it Http://www.piemonteweb.it Spett.le COMUNE

Dettagli

SWARCO MIZAR in contesto SiiMobility

SWARCO MIZAR in contesto SiiMobility SWARCO MIZAR S.p.A. Ing. Laura Coconea, PhD SWARCO MIZAR in contesto SiiMobility Contenuti Introduzione aziendale Soluzioni per la mobilità urbana Supervisione del traffico Trasporto pubblico Controllo

Dettagli

Il ciclo integrato della fattura elettronica: un nuovo paradigma di relazione banca-impresa. Davide Coati Quercia Software S.p.A..

Il ciclo integrato della fattura elettronica: un nuovo paradigma di relazione banca-impresa. Davide Coati Quercia Software S.p.A.. Il ciclo integrato della fattura elettronica: un nuovo paradigma di relazione banca-impresa Davide Coati Quercia Software S.p.A.. Quercia Software Società fondata nel 1987, Quercia Software con sede a

Dettagli

TvCe. TvCe La soluzione semplice, potente e affidabile per la. promozioni statistiche storico - navi. vendite tracciabilità.

TvCe. TvCe La soluzione semplice, potente e affidabile per la. promozioni statistiche storico  - navi. vendite tracciabilità. La soluzione semplice, potente e affidabile per la gestione della Tentata Vendita e della Raccolta Ordini in ambiente Android è la soluzione software sviluppata da NobiSoft per la Tentata Vendita su dispositivi

Dettagli