Fostering and governing innovation in healthcare based on evidence

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fostering and governing innovation in healthcare based on evidence"

Transcript

1 Italian Health Economics Association (AIES) 20th Annual Conference Fostering and governing innovation in healthcare based on evidence Alghero, 15 th 16 th of October 2015 Venue: Complesso Santa Chiara, Bastioni Marco Polo Innovation in health care includes innovative health technologies and innovative solutions for health care systems and organizations. Innovation is expected to improve health, but it is recognized as an important driver of health care expenditure. Budget constraint in health care systems is limiting access to innovation and allocative efficiency of scarce resources should be further enhanced. Evidence on the impact of new technologies and innovation in health care systems and services is crucial to get an appropriate decision on their diffusion and implementation. However this evidence is not always available at the time the decision should be taken and, once is available, it is not rarely disregarded at the expense of decisions taken to get political consensus. The 20 th AIES Annual Conference will discuss how innovation can be fostered and governed through evidence. More specifically, the Conference will address the role of evidence in promoting, implementing and evaluating health care systems reforms, policy making informed by evidence, innovation in health care organizations, health technology assessment and priority setting. 1

2 Final program Thursday October 15 th, Registration and Welcome Coffee Opening Ceremony Gianfranco Ganau, Presidente del Consiglio Regionale, Regione Sardegna Flavio Sensi, Direttore Struttura di Pianificazione Strategica, Organizzazione Aziendale, Governance e Marketing Istituzionale, ASL di Sassari e Direttore Regionale FederSanità ANCI Sardegna. Massimo Carpinelli, Rettore Università degli Studi di Sassari Ludovico Marinò, Direttore Dipartimento di Scienze Economiche Aziendali, Università degli Studi di Sassari Claudio Jommi, President of the Italian Health Economics Association Parallel sessions Session 1 - Governing innovation through use of evidence (English / Italian) Chair: A. Cicchetti Cicchetti A., Marchetti M., Iacopinto V., D'Amico G., Sampietro-Colom L. ORGANIZATIONAL MODELS OF HOSPITAL BASED HTA: EVIDENCE FROM ADHOPHTA EUROPEAN PROJECT Garau M., Devlin N. USING MULTI-CRITERIA DECISION ANALYSIS (MCDA) AS A DECISION AID IN HEALTH TECHNOLOGY APPRAISAL (HTA): OPPORTUNITIES, CHALLENGES AND UNRESOLVED QUESTIONS. Marsilio M., Torbica A., Villa S. MULTIDISCIPLINARITY IN HEALTHCARE ORGANIZATIONS: A SYSTEM-WIDE APPROACH Towse A., Garau M., Mohr P., Messner D. EXPECTATIONS IN EUROPE FOR RELATIVE EFFECTIVENESS EVIDENCE FOR DRUGS IN 2020 Spandonaro F., Giannarelli D., Polistena B. PRICING IN ONCOLOGIA: RIFLESSIONI SULLA DETERMINAZIONE DEL VALORE DEI FARMACI 2

3 Session 2 - HTA (English) Chair: M. Ruggeri Coretti S., Ruggeri M., McNamee P., WHAT SIZE MATTERS? MINIMUM CLINICALLY IMPORTANT DIFFERENCE FOR EQ-5D, EQ-5D VAS AND SF-6D Meregaglia M., Cairns J. ECONOMIC EVALUATIONS OF FOLLOW-UP STRATEGIES FOR CANCER SURVIVORS: A SYSTEMATIC REVIEW AND QUALITY APPRAISAL OF THE LITERATURE Pizzo E., Morris S., Causin F. COST-UTILITY ANALYSIS OF MECHANICAL THROMBECTOMY COMPARED TO INTRAVENOUS TISSUE-TYPE PLASMINOGEN ACTIVATOR IN ACUTE ISCHEMIC STROKE IN ITALY Romano F., Ruggeri M., Coretti S., Giannini E. G., Sacchini D., Annicchiarico B. E., Marchetti M., Rodeghiero F., Lidonnici D. ECONOMIC ASSESSMENT OF ELTROMBOPAG IN THE TREATMENT OF THROMBOCYTOPENIA Viti R., Marcellusi A., Russo S., Mennini F. S. ECONOMIC EVALUATION OF DIFFERENT TREATMENT APPROACH IN THE MANAGEMENT OF MULTIPLE SCLEROSIS IN ITALY Session 3 - Evidence informed policy making (English) Chair: A. Torbica Aroni A., Monfardini P., Moro D., Ledda M.G. EVIDENCE-BASED POLICY MAKING: THE CASE OF SARDINIAN PATIENTS MOBILITY FOR HOSPITAL TREATMENTS Atella V., Federico B., Piano Mortari A., Zuzzi S. EFEM: A DYNAMIC MICRO-SIMULATION MODEL OF HEALTH IN EUROPE De Poli C., Pizzo E., Airoldi M., Roberts S., Bevan G., Raine R. IMPROVING THE VALUE OF DIABETES CARE IN ENGLAND THROUGH THE STAR APPROACH Gilbert A. A., Torbica A., Kwalamasa K., De Allegri M. USE OF EXPERIMENTAL METHODS TO INVESTIGATE COMMUNITY PREFERENCES FOR MICRO HEALTH INSURANCE IN LOW-INCOME SETTINGS Mennini F. S., Marcellusi A., Viti R., Andreoni M. WILLINGNESS TO PAY FOR INNOVATIVE DRUGS: ANTI-HCV TREATMENT FROM THE ITALIAN NATIONAL HEALTH SYSTEM PERSPECTIVE 3

4 Session 4 - Evidence informed management and decision making (Italian) Chair: A. Spano Battaglia G., Bernardini AC., Spandonaro F., Lenzi F., Monchiero G., Pinelli N., Ripa di Meana F. I SISTEMI DI FINANZIAMENTO REGIONALI DELLE AZIENDE SANITARIE E OSPEDALIERE Giovanelli L., Marinò L., Rotondo F., Fadda N., Ezza A., Salis G., Mulas D. LO SVILUPPO DI UN SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE DELLA PREVENZIONE COLLETTIVA E SANITÀ PUBBLICA Mazzali C, Nilo F, Lettieri E, Chiaroni D, Bressan AM EVIDENCE-BASED MANAGEMENT NEL PRONTO SOCCORSO: SPERIMENTAZIONE DEL MODELLO NEDOCS PER LA VALUTAZIONE E LA GESTIONE DEL CROWDING Mennini F. S., Viti R., Marcellusi A., Russo S., Capone A. WILLINGNESS TO PAY PER I NUOVI TRATTAMENTI ONCOLOGICI IN ITALIA. ANALISI DEL VALORE SOGLIA TENENDO CONTO DI INDICATORI MACROECONOMICI Garavaglia G., Masella C. LO STUDIO DEI PROFILI DI CURA CARDIOVASCOLARE DEI PAZIENTI AFFETTI DA SCOMPENSO CARDIACO ATTRAVERSO L UTILIZZO DEI DATABASE AMMINISTRATIVI SANITARI IN LOMBARDIA Coffee Break Plenary session First Keynote Speech Rebecca Malby, Director of The Centre for Innovation in Health Management (CIHM), Leeds University Business School USING EVIDENCE TO SECURE SYSTEM-WIDE CHANGE AND SYSTEMS ACCOUNTABILITY Lunch Plenary session General Assembly of AIES Members AIES Young Researchers Award Ceremony Farmafactoring Best Paper Award Ceremony 4

5 Parallel sessions Organised Session - Broadening frontiers of Health Technology Assessment for medical devices: results from the EU MedTecHTA project Chair: R. Tarricone Ciani O., Wilcher B., Van Giessan A., Taylor R. S. LINKING THE REGULATORY AND REIMBURSEMENT PROCESSES FOR MEDICAL DEVICES: THE NEED FOR INTEGRATED ASSESSMENTS Tarricone R., Callea G., Rupel V., Ogorevz M. ECONOMIC EVALUATION OF MEDICAL DEVICES Torbica A., Banks H., Boriani G., Fattore G. INVESTIGATING THE DIFFUSION OF CARDIOVASCULAR MEDICAL DEVICES IN EUROPEAN HEALTHCARE SYSTEMS Session 5 - HTA (Italian) Chair: F.S. Mennini Ritrovato M., Faggiano F., Tedesco G., Derrico P. DECISION-ORIENTED HTA: UN METODO INNOVATIVO PER LA VALUTAZIONE DELLE TECNOLOGIE IN SANITÀ Ruggeri M., Di Brino E., Coretti S. ANALISI COSTO-EFFICACIA DI TAPENTADOLO RP VS OSSICODONE-NALOXONE RP NEI PAZIENTI CON DOL' MUSCOLOSCHELETRICO CRONICO Russo S., Viti R., Marcellusi A., Mennini F. S. COSTI DIRETTI ED INDIRETTI ASSOCIATI ALLE MALATTIE VASCOLARI DELLA RETINA IN ITALIA. STIMA BASATA SU UNA METODOLOGIA PROBABILISTICA DI COST OF ILLNESS Silvestri R, HTA 2.0 sulla vaccinazione anti-hpv Tedesco G., Faggiano F., Buzzonetti L., Di Pinto G., Petroni S., Chessa G., Ritrovato M. HTA PER LA VALUTAZIONE DEL LASER A FEMTOSECONDI NELLA CHIRURGIA DELLA CATARATTA: UN'APPLICAZIONE DEL METODO DECISION-ORIENTED HTA 5

6 Session 6 - HTA (English) Chair: A. Testi Landa P., Testi A., Tànfani E. A COMPARISON OF COST-EFFECTIVENESS METHODOLOGIES: HETEROGENEOUS APPROACHES APPLIED TO VACCINATION PROGRAM AGAINST MENINGOCOCCAL B DISEASE FOR ITALIAN POPULATION Landa P., Gasparotto A., Landi S., Russo S. PLATELET-RICHED PLASMA VERSUS HYALURONIC ACID FOR OSTHEOARTHRITIS KNEE DISEASE: A COST- EFFECTIVENESS ANALYSIS FOR THE ITALIAN HEALTH CARE SYSTEM. Melegaro A., Marziano V., Del Fava E., Tirani M., Poletti P., Guzzetta G., Merler S. DIRECT AND INDIRECT EFFECTS OF VARICELLA AND HERPES ZOSTER VACCINATION IN ITALY: A DYNAMIC COST-EFFECTIVENESS ANALYSIS. Federici C., Fitzpatrick C., Be-Nazir A., Postigo J., Dagne D. THE COST-EFFECTIVENESS AND AFFORDABILITY OF UNIVERSAL COVERAGE AGAINST VISCERAL LEISHMANIASIS IN BANGLADESH Trentini F., Poletti P., Melegaro A. PREVENTING THE RISK OF CHIKUNGUNYA OUTBREAKS THROUGH VECTOR CONTROL PROGRAMS IN TEMPERATE CLIMATE COUNTRIES: A COST-UTILITY ANALYSIS IN THE EPIDEMIC SCENARIO OF EMILIA ROMAGNA Session 7 - Innovazione nelle aziende sanitarie (Italian) Chair: L. Del Bene Bonvento B., Paccagnella O., Vagnoni E. DECISION SUPPORT SYSTEM TO IMPROVE APPROPRIATENESS OF REPEATED EXECUTION OF LABORATORY EXAMINATION Centauri F., Marsilio M., Villa S. I FATTORI CRITICI DI SUCCESSO PER L IMPLEMENTAZIONE DI LOGICHE DI LEAN MANAGEMENT IN SANITÀ Francesconi A., Cuel R. SGROUPER TECNOLOGIA SEMANTICA A SUPPORTO DELL INNOVAZIONE NEI PROCESSI DI CODIFICA DELLE ATTIVITÀ OSPEDALIERE. Rognoni C., Liberato N.L., Marchetti M., Testa S., Quaglini S. L ESPERTO IN EMOSTASI E TROMBOSI: IMPATTO ECONOMICO NELLO SCENARIO LOMBARDO 6

7 Session 8 - Open session (English) Chair: R. Brau Brau R., Moro D., Balia S. MODELLING THE INDIVIDUAL CHOICE OF DISTANT HOSPITAL CARE: THE SARDINIAN PATIENTS CASE Carrieri V., Jones A. THE INCOME-HEALTH RELATIONSHIP BEYOND THE MEAN: NEW EVIDENCE FROM BIOMARKERS Jones A., Nigel R,, Zantomio F. ACUTE HEALTH SHOCKS AND LABOUR MARKET EXITS Lippi Bruni M., Mammi I. SPATIAL EFFECTS IN HOSPITAL EXPENDITURES: A DISTRICT AND GP LEVEL ANALYSIS Ravagli L., Sciclone N. A MODEL FOR HEALTH WORKFORCE PLANNING IN THE REGION OF TUSCANY Dinner at Quarté Sayal, Via Garibaldi 87 (Alghero) 7

8 Friday October 16 th, Parallel Sessions Organised session - Horizon Scanning and Budget Impact: what can be done to support payers in advance? Chair: R. Joppi Wettermark B. FORECASTING DRUG UTILIZATION AND EXPENDITURE IN SWEDEN: A TOOL TO PROMOTE RATIONAL INTRODUCTION OF NEW MEDICINES Guseo R., Mortarino C. CELLULAR AUTOMATA: PRE-LAUNCH FORECASTING OF EMERGING DRUGS IN A CATEGORY Cinconze E., Demattè L., Rossi E. USING REAL WORLD DATA TO ASSESS BURDEN OF DIABETES Jommi C., Roggeri D., Roggeri A. BUDGET IMPACT OF NEW ANTI-DIABETES DRUGS Session 9 - Innovation and Health Care Systems (Italian) Chair: E. Brenna Addis K., Attene F., Bayslak M., Melis E., Morelli I. LE RELAZIONI INTERAZIENDALI TRA AZIENDE SANITARIE: IL CASO DELLA PROVINCIA DI SASSARI Arcangeli L., D'Errigo M., Graps C., Santangelo S. PROGETTO IT.DRG: IL MODELLO ITALIAN PER LA STIMA DEI COSTI DEI RICOVERI OSPEDALIERI PER ACUTI (MODELLO IT.COST) Calciolari S., González L. G., Lega F. THE INFLUENCE OF PERSONAL ADVICE NETWORKS ON GPS PERFORMANCE: A SOCIAL CAPITAL PERSPECTIVE Luzzi L. IL PRESIDIO OSPEDALIERO TERRITORIALE POT: DALLA PROGETTAZIONE ALLA REALIZZAZIONE 8

9 Session 10 - Quality and Efficiency of Healthcare Services (English) Chair: M. Lippi Bruni Fedele A. WELL-PAID NURSES ARE GOOD NURSES: AN ANALYSIS OF NURSING SUPPLY BASED ON DETERMINANTS OF WORK MOTIVATION Fiorentini G., Lippi Bruni M., Ugolini U., Verzulli V. A LONGITUDINAL ANALYSIS ON THE DETERMINANTS OF PATIENT FLOWS FOR PUBLICLY FINANCED TREATMENTS Landi S., Ivaldi E., Testi A. ASSOCIAZIONE TRA CONDIZIONI SOCIO-ECONOMICHE E TEMPI DI ATTESA PER PRESTAZIONI SANITARIE. DATI ITALIANI Prenestini A., Grilli R., Lega F. CLINICAL ENGAGEMENT: LA PARTECIPAZIONE DEI PROFESSIONISTI UTILE AL GOVERNO DELLE AZIENDE SANITARIE Vagnoni E., Scanavacca P., Bianchi S., Campi A., Dell Orco S., Mazzuca F., Cavicchi C. THE EVALUATION OF COST-EFFECTIVENESS OF TWO DRUGS DISTRIBUTION SERVICES. DIRECT DISTRIBUTION VS DISPENSATION OF TERRITORIAL PHARMACY: THE CASES OF ASL AND AOU OF FERRARA AND ASL H IN ROME Session 11 - Open session (English / Italian) Chair: F. Longo Carosi A. HEALTH AND THE STOCK MARKET D'Angela D., Deste L., Di Antonio L., Germinetti V., Murialdo U., Passani F., Spadonaro F. IL COSTO STANDARD IN OCULISTICA: CASE STUDY Di Novi C., Rizzi D., Zanette M. ASSETTO ISTITUZIONALE E COSTI DI AMMINISTRAZIONE DELLE ASL: ELEMENTI PER UNA VALUTAZIONE DELLE POLITICHE DI ACCORPAMENTO Longo F., Petracca F. INTERMEDIARE I COSTI DELLA NON AUTOSUFFICIENZA IN LOMBARDIA: POSSIBILITÀ E CONDIZIONI DI FATTIBILITÀ Wenshuai W., Tsai E., Erdogan A., Plevritis S. APPLYING A STOCHASTIC SIMULATION MODEL OF TUMORIGENESIS TO COST-EFFECTIVENESS ANALYSIS OF LUNG CANCER SCREENING 9

10 Poster Session Attene F. L APPROPRIATEZZA AMMINISTRATIVA: ANALISI DEGLI ATTI DELL ASL DI SASSARI Melis E. LE TECNOLOGIE SANITARIE: PROFILI GESTIONALI ALLA LUCE DI UN INDAGINE EMPIRICA IN UNA PROSPETTIVA ECONOMICO-AZIENDALE Pinna M., Bayslak M. IMMAGINE E REPUTAZIONE PRESSO LA STAMPA LOCALE: IL CASO DELL ASL DI SASSARI. Puneet K.C. MEDICAID MANAGED CARE ORGANIZATIONS, MARKET CONCENTRATION AND HOSPITALS Veronesi C., Beccagutti G., Corbo M., Blini V., Degli Esposti L. ANALISI DEL COSTO DI MALATTIA NEI PAZIENTI CON STENOSI DELLA VALVOLA AORTICA Wan W., Itri J. UNDERSTANDING THE CHARGE MASTER IN US HEALTHCARE: A RADIOLOGIST S PERSPECTIVE Plenary session Second Keynote Speech Mike Drummond, Centre for Health Economics, University of York IMPACT OF USING ECONOMIC EVALUATION ON HEALTHCARE INNOVATION: SAIL OR ANCHOR? Coffee Break 10

11 Parallel sessions Session 13a - Special session: PHD students and young researchers (English/Italian) Chair: D. Rizzi Facchini G. CONGESTION IN THE MATERNITY WARD: KEEP CALM AND DON'T CLOSE THE DOOR Discussant: Dino Rizzi Guerriero C., Cairns J., Wright J. WILLINGNESS TO PAY FOR CHILDHOOD ASTHMA RISK REDUCTION: A DISCRETE CHOICE EXPERIMENT WITH CHILDREN Discussant: Aleksandra Torbica Listorti E. PLANNING DECISIONS BASED ON THE USE OF THE VOLUME-OUTCOME ASSOCIATION Discussant: Francesco Longo Serra L., Maynou L. HOW DIFFERENT SOCIOECONOMIC AND HEALTH CONDITIONS AFFECT ECONOMIC INEQUALITY IN THE CATALAN REGIONS Discussant: Vincenzo Carrieri Session 13b - Special session: PHD students and young researchers (English/Italian) Chair : S. Calciolari Gabutti I. EXPLORING PATIENT-CENTERED ORGANIZATIONAL MODELS IN HOSPITALS: A SYSTEMATIC REVIEW Discussant: Corrado Cuccurrulo De Rosis S. TELE-HEALTHCARE IN THE ROUTINELY HEALTHCARE SETTING: DETERMINANT FACTORS OF SUCCESS AND FAILURE FROM A SINGLE CASE STUDY IN ITALY Discussant: Stefano Calciolari Morandi F., Giorgio L. LA CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ NELLE AZIENDE SANITARIE ITALIANE: NECESSITÀ ORGANIZZATIVA O BISOGNO DI DI LEGITTIMAZIONE? EVIDENZE EMPIRICHE DAL SSN ITALIANO Discussant: Stefano Villa 11

12 Session 14 - Innovation and Health Care Systems (English) Chair: C. Jommi Borsoi L., Ciani O., Sommariva S., Tarricone R. A SYSTEM-WIDE PERSPECTIVE ON FUNDING FOR BIOMEDICAL RESEARCH IN ITALY: STATE OF THE ART AND IMPLICATIONS FOR RESEARCH FUNDING ORGANIZATIONS Farè, C.. Robone S. NEGLECTED TROPICAL DISEASES AND TRIPS: AN EMPIRICAL ANALYSIS Jobjornsson S., Forster F., Pertile P., Burman CF. LATE-STAGE PHARMACEUTICAL R&D FOR RARE DISEASES UNDER TWO-STAGE REGULATION Mennini F. S., Dimitri N., Gitto L., Lichere F., Piga G. CROSS BORDER JOINT PROCUREMENT: RISKS AND ADVANTAGES Spano A., Bellò B. PERFORMANCE MANAGEMENT SYSTEMS IN ITALIAN HEALTHCARE ORGANIZATIONS Session 15 - Quality and Efficiency of Healthcare Services (Italian) Chair: L. Gitto Brenna E. LA SPESA PER LTC IN ITALIA: IL CASO DELLA LOMBARDIA Battaglia T., Giammanco M. D., Gitto L. LA RILEVAZIONE DELLA QUALITÀ PERCEPITA DAGLI UTENTI DEI SERVIZI DEI DIPARTIMENTI DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE: UN CASO STUDIO Ceccarelli R., Del Bene L. GESTIONE DEL RISCHIO TERAPEUTICO: IL CONTRIBUTO DEL SISTEMA INFORMATIVO. L'ESPERIENZA DI UN CASO STUDIO Del Bene L., Mancinelli G. UN PROGETTO INNOVATIVO A SOSTEGNO DEL PAZIENTE AFFETTO DA SLA E DELLA SUA FAMIGLIA: IL FLSS NELLA REGIONE MARCHE Pinna M., Del Chiappa G. L INFLUENZA DELLE EMOZIONI SULLA SODDISFAZIONE DEI PAZIENTI: UN INDAGINE EMPIRICA IN AMBITO SANITARIO 12

13 Session 16 Health financing (English) Chair: C. Di Novi Carrieri V., Di Novi C., Orso C. HOME SWEET HOME? PUBLIC FINANCING AND INEQUALITIES IN THE USE OF HOME CARE SERVICES IN EUROPE Cavalieri M., Livio F. DOES FISCAL DECENTRALIZATION IMPROVE HEALTH OUTCOMES? EVIDENCE FROM INFANT MORTALITY IN ITALY Cattel A., Auteri M. POLITICAL FRAGMENTATION AND HEALTH FINANCING IN A SUB-NATIONAL FRAMEWORK Pinto C. SPENDING EFFICIENCY AND QUALITY OF THE CARE: A BENCHMARKING ANALYSIS Sangrigoli A., Sorrenti G., Turati G. CORRUPTION, MASS-MEDIA AND ORGAN DONATION. IDENTIFYING THE INDIRECT EFFECTS OF CORRUPTION IN THE HEALTH SECTOR Lunch Round Table EVIDENCE AND REFORMS OF REGIONAL HEALTH CARE SYSTEMS Moderators: Francesco Longo (Bocconi University) and Luigi Arru (Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale, Regione Sardegna) Walter Bergamaschi, Direttore generale, Direzione Sanità, Regione Lombardia Giovanni Bissoni, Sub-commissario Sanità, Regione Lazio Cesare Cislaghi, Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali Adriano Marcolongo, Direttore centrale, Direzione centrale salute, integrazione socio sanitaria, politiche sociali e famiglia, Regione Friuli Venezia Giulia Fulvio Moirano, Direttore, Direzione Generale Sanità Regione Piemonte* Giuseppe Maria Sechi, Direttore generale, Direzione Sanità, Regione Sardegna 13

14 SCIENTIFIC COMMITTEE Silvia Balia (Università degli Studi di Cagliari) Rinaldo Brau (Università degli Studi di Cagliari) Lucia Giovanelli (Università degli Studi di Sassari) Stefano Villa (Università Cattolica del Sacro Cuore) ORGANIZATION COMMITEE Flavio Sensi (coordinator) Ludovico Marinò, Federico Rotondo, Nicoletta Fadda, Alberto Ezza, Mariella Pinna, Ilaria Morelli, Katy Addis, Eleonora Melis, Francesca Attene, Michela Bayslak ADMINISTRATIVE SECRETARY Dipartimento di scienze economiche e aziendali Via Muroni 25, Sassari tel. 079/ fax. 079/ Mail:aies2015@uniss.it 14

Quinto Workshop sulle Fondazioni Fifth Workshop on Foundations. Milano - Torino

Quinto Workshop sulle Fondazioni Fifth Workshop on Foundations. Milano - Torino DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE Università degli Studi di Torino CRC CENTRO DI RICERCHE SULLA COOPERAZIONE E SUL NONPROFIT Università Cattolica del Sacro Cuore Quinto

Dettagli

Consensus Conference sui modelli gestionali nello scompenso cardiaco

Consensus Conference sui modelli gestionali nello scompenso cardiaco Firenze, 3-4 Dicembre 2005 Consensus Conference sui modelli gestionali nello scompenso cardiaco Perché una Consensus Conference sullo scompenso cardiaco: metodologia, tempistica e aspetti organizzativi

Dettagli

Eco-REFITec: Seminary and Training course

Eco-REFITec: Seminary and Training course Eco-REFITec: Seminary and Training course About Eco-REFITec: Eco-REFITEC is a research project funded by the European Commission under the 7 th framework Program; that intends to support repair shipyards

Dettagli

Budget Impact Analysis (claudio.jommi@pharm.unipmn.it) Claudio Jommi @ Università del Piemonte Orientale, Economia e Regolazione del Farmaco pag.

Budget Impact Analysis (claudio.jommi@pharm.unipmn.it) Claudio Jommi @ Università del Piemonte Orientale, Economia e Regolazione del Farmaco pag. Budget Impact Analysis (claudio.jommi@pharm.unipmn.it) pag. 1 Confronto tra CEA e BIA La CEA stima i costi e l efficacia incrementali lifetime di una nuova terapia, rispetto ai trattamenti attualmente

Dettagli

Market Access, HTA e valutazione economica dei farmaci (claudio.jommi@pharm.unipmn.it)

Market Access, HTA e valutazione economica dei farmaci (claudio.jommi@pharm.unipmn.it) Market Access, HTA e valutazione economica dei farmaci (claudio.jommi@pharm.unipmn.it) pag. 1 Agenda Il concetto di market access ed i suoi quattro elementi base Il ruolo dell Health Technology Assessmemt

Dettagli

Budget Impact Analysis (Parte teorica) Claudio Jommi Professore Associato di Economia Aziendale, Università Piemonte Orientale

Budget Impact Analysis (Parte teorica) Claudio Jommi Professore Associato di Economia Aziendale, Università Piemonte Orientale Budget Impact Analysis (Parte teorica) Claudio Jommi Professore Associato di Economia Aziendale, Università Piemonte Orientale pag. 1 Confronto tra CEA e BIA La CEA stima i costi e l efficacia incrementali

Dettagli

Contents 7+1,,

Contents 7+1,, -013 Contents 1-3 4-9 7+1, 10 9 104 RMIReportReport 7+1,,,,,, 7+1,, 1 9,,, 5, 10,99 10 1 0413,60,3,5 4 10 11 13 14 101 (101) 01111391,,,,,,,,,,,,,, 15 : : : http://www.rmi.fcu.edu.tw e-mail:rmi@fcu.edu.tw

Dettagli

CV Francesca Lecci (Aggiornato a Giugno 2013)

CV Francesca Lecci (Aggiornato a Giugno 2013) CV Francesca Lecci (Aggiornato a Giugno 2013) DATI ANAGRAFICI Nome e Cognome Data e luogo di nascita Residenza Nazionalità Madre lingua Altre lingue conosciute CURRICULUM STUDI Laurea Doctoral Degree Master

Dettagli

LA FORMAZIONE DEGLI OPERATORI SANITARI The education of the Health Professionals

LA FORMAZIONE DEGLI OPERATORI SANITARI The education of the Health Professionals Facoltà di Medicina e Odontoiatria Preside Prof. ADRIANO REDLER Facoltà di Farmacia e Medicina Preside Prof. EUGENIO GAUDIO Campus Bio-Medico - Facoltà di Medicina e Chirurgia Preside Prof. VINCENZO DENARO

Dettagli

Offerta formativa Master di primo e secondo livello, corsi di Perfezionamento A.A. 2013/2014

Offerta formativa Master di primo e secondo livello, corsi di Perfezionamento A.A. 2013/2014 Federazione ISTITUITA AI SENSI DELLE LEGGI: Nazionale 4.8.1965 N. 1103 E 31.1.1983 N. 25 Collegi C.F. 01682270580 Professionali Tecnici Sanitari di Radiologia Medica Offerta formativa di primo e secondo

Dettagli

Agenzia sanitaria e sociale regionale. Biblioteca. Periodici in abbonamento nel 2015

Agenzia sanitaria e sociale regionale. Biblioteca. Periodici in abbonamento nel 2015 Agenzia sanitaria e sociale regionale Biblioteca Periodici in nel 2015 PERIODICI ITALIANI Adverse drug reaction bullettin (ed. italiana) 1978 Carta e online Ambiente e sicurezza sul lavoro 1995 Carta e

Dettagli

Monitoring healthcare in Regione Liguria

Monitoring healthcare in Regione Liguria Regione Liguria Monitoring healthcare in Regione Liguria One Conference - Turin, may 30 th 2012 Piergiulio Maryni The strategy Three-year plan for the Ligurian Information Society Healthcare Section Defines

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura del Laboratorio HTA della SIFO HTA PER LA VALUTAZIONE DEI FARMACI Codice 313-122539 Verona, c/o Centro Culturale Marani 8 maggio 2015 Con il patrocinio di Sihta

Dettagli

CV Elisabetta Flora Olga Trinchero (Aggiornato 4/12/2007)

CV Elisabetta Flora Olga Trinchero (Aggiornato 4/12/2007) CV Elisabetta Flora Olga Trinchero (Aggiornato 4/12/2007) DATI ANAGRAFICI Nome e Cognome Elisabetta Flora Olga Trinchero Data e luogo di nascita 20 Gennaio 1969, Genova Residenza Milano Nazionalità Italiana

Dettagli

Real World Evidence: fra Innovazione e Sostenibilità

Real World Evidence: fra Innovazione e Sostenibilità Real World Evidence: fra Innovazione e Sostenibilità SPERIMENTAZIONE CLINICA IN NEUROLOGIA Studi Clinici Innovativi Milano, 30 Giugno 2016 Noemi Porrello SVILUPPO DI FARMACI REAL WORLD DATA SINERGIE CONCLUSIONI

Dettagli

REFERENZE. Skills Management Consulenza e Formazione

REFERENZE. Skills Management Consulenza e Formazione REFERENZE Skills Management REFERENZE CLIENTE AO CTO MARIA ADELAIDE - TORINO AO VILLA SCASSI - GENOVA AOU S. Giovanni Battista (Molinette) - TORINO ARESS (Agenzia Regionale Servizi Sanitari) PIEMONTE ASL

Dettagli

Informazioni personali. Esperienza professionale. Nome / Cognome Federica Rolli. Cittadinanza Italiana Data di nascita 27/07/1971 Sesso F.

Informazioni personali. Esperienza professionale. Nome / Cognome Federica Rolli. Cittadinanza Italiana Data di nascita 27/07/1971 Sesso F. Informazioni personali Nome / Cognome Federica Rolli Cittadinanza Italiana Data di nascita 27/07/1971 Sesso F Esperienza professionale Dal 13 Luglio 2009 ad oggi Coordinatore Sociosanitario contratto di

Dettagli

Il recepimento dell innovazione tecnologica: tra sostenibilità ed evoluzione organizzativa

Il recepimento dell innovazione tecnologica: tra sostenibilità ed evoluzione organizzativa Il recepimento dell innovazione tecnologica: tra sostenibilità ed evoluzione organizzativa L importanza della valutazione dell impatto organizzativo nel recepimento delle tecnologie Prof. Giuseppe Turchetti,

Dettagli

ENTERPRISE RISK MANAGEMENT IL PUNTO DI VISTA DI SAS

ENTERPRISE RISK MANAGEMENT IL PUNTO DI VISTA DI SAS ENTERPRISE RISK MANAGEMENT IL PUNTO DI VISTA DI SAS MILANO, 16 GENNAIO 2014 Expected Revenue from Business Line XXX Expected Revenue from Business Line XXX Result at 1% Target Expected Result ENTERPRISE

Dettagli

HCV - NUOVI PDTA: SULLA GESTIONE OPERATIVA DELL OSPEDALE IMPATTO CLINICO-ORGANIZZATIVO-ECONOMICO. Focus regionale Emilia-Romagna

HCV - NUOVI PDTA: SULLA GESTIONE OPERATIVA DELL OSPEDALE IMPATTO CLINICO-ORGANIZZATIVO-ECONOMICO. Focus regionale Emilia-Romagna HCV - NUOVI PDTA: IMPATTO CLINICO-ORGANIZZATIVO-ECONOMICO SULLA GESTIONE OPERATIVA DELL OSPEDALE Focus regionale Emilia-Romagna, 28 marzo 2014 NH De La Gare Focus regionale Emilia-Romagna 9.20 Saluto ANMDO

Dettagli

Marco Morelli. Curriculum Vitae. Management Control Systems. Home Page > Faculty

Marco Morelli. Curriculum Vitae. Management Control Systems. Home Page > Faculty Home Page > Faculty Marco Morelli Management Control Systems MARCO.MORELLI@SDABOCCONI.IT Via Bocconi 8, room 411 Tel.+39 02 5836.2275 Fax.02-5836.6893 Curriculum Vitae Marco Morelli è Associate Professor

Dettagli

DOCENTE LAUREA/SPECIALIZZAZIONE RUOLO ATTUALMENTE RICOPERTO DOTT. GIANFRANCO FINZI Responsabile Scientifico e Docente

DOCENTE LAUREA/SPECIALIZZAZIONE RUOLO ATTUALMENTE RICOPERTO DOTT. GIANFRANCO FINZI Responsabile Scientifico e Docente PIANO FORMATIVO 2015 Tipologia evento RESIDENZIALE Titolo Congresso interregionale ANMDO SARDEGNA e ANMDO SICILIA INTEGRAZIONE OSPEDALE TERRITORIO: ESPERIENZE A CONFRONTO Sede HOLIDAY INN CAGLIARI, Viale

Dettagli

Priorità di Governo Clinico

Priorità di Governo Clinico Convention Nazionale Clinical Governance e Management Aziendale Sostenibilità delle innovazioni organizzative nell era del federalismo sanitario Bologna, 15-16 ottobre 2010 Survey Priorità di Governo Clinico

Dettagli

CORSO DIFORMAZIONE MANAGERIALE PER DIRETTORI GENERALI, AMMINISRATIVI E PER

CORSO DIFORMAZIONE MANAGERIALE PER DIRETTORI GENERALI, AMMINISRATIVI E PER CORSO DIFORMAZIONE MANAGERIALE PER DIRETTORI GENERALI, AMMINISRATIVI E PER DIRIGENTI SANITARI IRCCS Rionero in Vulture (PZ) Regione Basilicata Università degli Studi di Roma Tor Vergata Prof. Marco Meneguzzo,

Dettagli

Governance assistenziale

Governance assistenziale Governance assistenziale Dr.ssa Barbara Mangiacavalli Una premessa La crescita esponenziale del volume e della complessità della conoscenza biomedica che ha reso sempre più difficile l aggiornamento professionale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO CENTRO DI ATENEO SDM SCHOOL OF MANAGEMENT

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO CENTRO DI ATENEO SDM SCHOOL OF MANAGEMENT UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO CENTRO DI ATENEO SDM SCHOOL OF MANAGEMENT CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA COMPLESSA AREA OSPEDALIERA Codice edizione UBG DSCO 1401 Data 11/03/14 12/03/14 18/03/14 Università

Dettagli

Access to innovation vs sustainability: involving patients in setting the priorities

Access to innovation vs sustainability: involving patients in setting the priorities Access to innovation vs sustainability: involving patients in setting the priorities Massimo Scaccabarozzi Milano, 16 maggio 2017 Più anni alla vita e più vita agli anni: gran parte grazie all innovazione

Dettagli

Fondazione Pinna Pintor sabato 17 novembre 2007

Fondazione Pinna Pintor sabato 17 novembre 2007 Fondazione Pinna Pintor sabato 17 novembre 2007 L errore medico Alla ricerca delle procedure di provata efficacia per prevenirlo Dr.ssa Grace Rabacchi Agenzia Regionale per i Servizi Sanitari (A.Re.S.S.)

Dettagli

17 giugno 2015 Noicattaro (BA) UNA Hotel Regina Contrada Scizzo, Via Poggiallegro

17 giugno 2015 Noicattaro (BA) UNA Hotel Regina Contrada Scizzo, Via Poggiallegro L ottimizzazione della gestione integrata delle malattie reumatiche in un mondo in evoluzione: i real world data a supporto del processo decisionale PROGRAMMA 17 giugno 2015 Noicattaro (BA) UNA Hotel Regina

Dettagli

ISO 50001:2011: Integrazione con ISO 14001:2004 e altri sistemi di gestione

ISO 50001:2011: Integrazione con ISO 14001:2004 e altri sistemi di gestione ISO 50001:2011: Integrazione con ISO 14001:2004 e altri sistemi di gestione Fiona Healy 29 September 2011 Det Norske Veritas DNV è una fondazione internazionale indipendente che dal 1864 opera per la salvaguardia

Dettagli

CARBONE CLARA Professione : Professore a contratto Università Novara, Ricercatrice presso centro di ricerca CERGAS Bocconi, Docente SDA Bocconi

CARBONE CLARA Professione : Professore a contratto Università Novara, Ricercatrice presso centro di ricerca CERGAS Bocconi, Docente SDA Bocconi CARBONE CLARA Professione : Professore a contratto Università Novara, Ricercatrice presso centro di ricerca CERGAS Bocconi, Docente SDA Bocconi Sede lavorativa: Milano Università Bocconi E-mail: clara.carbone@unibocconi.it

Dettagli

Invito. 1 E-Health Forum L innovazione tecnologica come driver di cambiamento della Sanità. www.formazione.ilsole24ore.com

Invito. 1 E-Health Forum L innovazione tecnologica come driver di cambiamento della Sanità. www.formazione.ilsole24ore.com www.formazione.ilsole24ore.com Invito 1 E-Health Forum L innovazione tecnologica come driver di cambiamento della Sanità Milano, 28 novembre 2006 Palazzo delle Stelline Corso Magenta, 61 Associate Sponsor:

Dettagli

La qualità vista dal monitor

La qualità vista dal monitor La qualità vista dal monitor F. Paolo Alesi - V Corso di aggiornamento sui farmaci - Qualità e competenza Roma, 4 ottobre 2012 Monitoraggio La supervisione dell'andamento di uno studio clinico per garantire

Dettagli

1 anno Bilancio IFRS delle imprese e bilancio dei gruppi 6 SECS-P/07 1 SEM

1 anno Bilancio IFRS delle imprese e bilancio dei gruppi 6 SECS-P/07 1 SEM Economia Laurea magistrale in Economia aziendale 29 PIANI DI STUDIO CONSIGLIATI CURRICULUM AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO PERCORSO DIREZIONE D AZIENDA 1 anno Bilancio IFRS delle imprese e bilancio dei gruppi

Dettagli

Nazionality: Italian Born July 18 1946 in Messina (Italy) Home Adress: Piazza San Cosimato, n.56 00153 Roma Tel, 0039 065809089

Nazionality: Italian Born July 18 1946 in Messina (Italy) Home Adress: Piazza San Cosimato, n.56 00153 Roma Tel, 0039 065809089 Amalia Donia Sofio Faculty of Economics University of Roma "Tor Vergata Via Columbia 2 00133 ROMA (Italy) Telephone 0039 0672595644 Fax 0039 06233245536 E mail a.donia@uniroma2.it Nazionality: Italian

Dettagli

[4] Eliciting the demand for long term care insurance: a discrete choice modelling analysis, HEALTH ECONOMICS, 2008, 17 (3), 411-433 (con R. Brau).

[4] Eliciting the demand for long term care insurance: a discrete choice modelling analysis, HEALTH ECONOMICS, 2008, 17 (3), 411-433 (con R. Brau). CURRICULUM VITAE Matteo Lippi Bruni Marzo 2010 CONTATTI Dipartimento di Scienze Economiche Università di Bologna, Piazza Scaravilli, 2, 40126, BOLOGNA- ITALY Tel. (+39) 051 2098145, fax (+39) 051 2098040

Dettagli

REFERENZE. Skills Management Consulenza e Formazione

REFERENZE. Skills Management Consulenza e Formazione REFERENZE Consulenza e Formazione AO CTO MARIA ADELAIDE - TORINO AO VILLA SCASSI - GENOVA AOU S.Giovanni Battista (Molinette) - TORINO ARESS (Agenzia Regionale Servizi Sanitari) PIEMONTE ASL 27 CERNUSCO

Dettagli

Bologna, 14 Novembre 2012 Congresso SNOP. Alberto Baldasseroni CeRIMP, Regione Toscana

Bologna, 14 Novembre 2012 Congresso SNOP. Alberto Baldasseroni CeRIMP, Regione Toscana Bologna, 14 Novembre 2012 Congresso SNOP Alberto Baldasseroni CeRIMP, Regione Toscana I tre quesiti di Brownson Q 1 Quesito di tipo eziologico: Something should be done! Q 2 Quesito sul tipo d intervento

Dettagli

Lo stato dell arte dello sviluppo delle Case della Salute della AUSL di Parma

Lo stato dell arte dello sviluppo delle Case della Salute della AUSL di Parma Lo stato dell arte dello sviluppo delle Case della Salute della AUSL di Parma 1 m a r c o l o m b a r d i r o m a 2 4 a p r i l e 2 0 1 5 m l o m b a r d i @ a u s l. p r. i t Case della Salute: programmazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giuseppe Scaramuzza Indirizzo Roma - Italy E-mail gius.scaramuzza@gmail.com Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

LA METODOLOGIA DYNAMIC COMPUTATIONAL G.I.S.

LA METODOLOGIA DYNAMIC COMPUTATIONAL G.I.S. LA METODOLOGIA DYNAMIC COMPUTATIONAL G.I.S. Ing. Giuseppe Magro Associato in convenzione di ricerca con il Dipartimento di Ingegneria Energetica Nucleare e del Controllo Ambientale, D.I.E.N.C.A. - Università

Dettagli

Definizioni, caratteristiche, esperienze di applicazione dell HTA nel Mondo e in Italia

Definizioni, caratteristiche, esperienze di applicazione dell HTA nel Mondo e in Italia Definizioni, caratteristiche, esperienze di applicazione dell HTA nel Mondo e in Italia Aleksandra Torbica Centro di Ricerca sull Assistenza Sanitaria e Sociale CERGAS- Università Luigi Bocconi, Milano

Dettagli

Sommario. 3.1 Introduzione... 91 3.2 I fondamenti del Six Sigma... 92 3.3 Perché il Lean Six Sigma nei servizi?... 96

Sommario. 3.1 Introduzione... 91 3.2 I fondamenti del Six Sigma... 92 3.3 Perché il Lean Six Sigma nei servizi?... 96 1. Il Lean Thinking Nelle Aziende Di Servizi 1.1 Introduzione... 27 1.2 Significato di azienda di servizi... 28 1.2.1 Intangibilità dei servizi... 29 1.2.2 Contestualità tra produzione e consumo... 29

Dettagli

Scenari per la determinazione del valore di un farmaco oncologico (ASCO ESMO). Perché Ni. Giovanni L. Pappagallo

Scenari per la determinazione del valore di un farmaco oncologico (ASCO ESMO). Perché Ni. Giovanni L. Pappagallo Scenari per la determinazione del valore di un farmaco oncologico (ASCO ESMO). Perché Ni Giovanni L. Pappagallo The wide array of treatment options, their attendant clinical impact, and cost to the patient

Dettagli

digenerale@aosgmoscati.av.it

digenerale@aosgmoscati.av.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSATO GIUSEPPE Indirizzo Telefono 0825203004 Fax 0825203637 E-mail N. 2, Fraternità della Misericordia, 83100 Avellino digenerale@aosgmoscati.av.it Nazionalità

Dettagli

MASTER DI SECONDO LIVELLO IN SCIENZE DELLA PREVENZIONE. Programma Modulo 7. Advanced School of Prevention and Health Promotion

MASTER DI SECONDO LIVELLO IN SCIENZE DELLA PREVENZIONE. Programma Modulo 7. Advanced School of Prevention and Health Promotion MASTER DI SECONDO LIVELLO IN SCIENZE DELLA PREVENZIONE Programma Modulo 7 Università degli Studi del Piemonte Orientale A. Avogadro MASTER DI SECONDO LIVELLO IN SCIENZE DELLA PREVENZIONE Programma Modulo

Dettagli

Pubblica Amministrazione

Pubblica Amministrazione Servizi offerti Con circa 100 professionisti specializzati nel settore, una tra le più grandi realtà nei servizi professionali alle imprese in Italia supporta la progettazione e l implementazione di soluzioni

Dettagli

HTA e farmaci: il ruolo dell AIFA

HTA e farmaci: il ruolo dell AIFA HTA e farmaci: il ruolo dell AIFA Simona Montilla 12 luglio 2013 Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le opinioni espresse in questa presentazione sono personali e non impegnano in alcun modo l AIFA

Dettagli

«Fiera delle idee» PO FESR SICILIA Catania, 31 gennaio 2017, Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università degli Studi di Catania

«Fiera delle idee» PO FESR SICILIA Catania, 31 gennaio 2017, Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università degli Studi di Catania «Fiera delle idee» PO FESR SICILIA 2014-2020 Catania, 31 gennaio 2017, Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università degli Studi di Catania Presenter: Dr. Giulia Russo, giulia.russo@unict.it - University

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Simona Bartoli. Esperienza professionale. Italiana 03-11-1982 Ancona Femmina

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Simona Bartoli. Esperienza professionale. Italiana 03-11-1982 Ancona Femmina Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Simona Bartoli Italiana 03-11-1982 Ancona Femmina Esperienza professionale Dal 04/03/2013 Staff Direzione Amministrativa Aziendale, Controllo di gestione

Dettagli

INDICE Rapporto CEIS Sanità 2004

INDICE Rapporto CEIS Sanità 2004 INDICE Rapporto CEIS Sanità 2004 SOMMARIO INTRODUZIONE (Atella V., Donia Sofio A., Mennini F.S., Spandonaro F.) SEZIONE 1. L EVOLUZIONE DEL SETTORE SANITARIO IN ITALIA A. PROSPETTIVE MICRO E MACRO ECONOMICHE

Dettagli

Piano degli studi. Master Universitario di II Livello in. (Valutazione e gestione delle tecnologie sanitarie) Roma, 18 gennaio 2010

Piano degli studi. Master Universitario di II Livello in. (Valutazione e gestione delle tecnologie sanitarie) Roma, 18 gennaio 2010 Master Universitario di II Livello in Health Technology Assessment & Management (Valutazione e gestione delle tecnologie sanitarie) Piano degli studi Roma, 18 gennaio 2010 Master Universitario di II Livello

Dettagli

Titolo di studio Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia (1982)

Titolo di studio Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia (1982) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SICILIANO GIOVANNI Data di nascita 28.07.1958 Qualifica II Fascia Amministrazione ASL CN1 Incarico attuale Responsabile Direzione Medica di Presidio Ospedaliero

Dettagli

La Valutazione delle tecnologie sanitarie (Health Technology Assessment, HTA)

La Valutazione delle tecnologie sanitarie (Health Technology Assessment, HTA) Sulle modalità di remunerazione dei dispositivi medici nell ambito di un sistema di pagamento a prestazione. Analisi di alcune esperienze internazionali Luca Lorenzoni, OCSE (17 maggio 2010) Questa breve

Dettagli

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali Francesco Dainelli Curriculum Vitae 2011 www.fargroup.eu f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali 25/02/2014 0

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets Denominazione della disciplina presso la nostra Facoltà GOTHENBURG E-Marketing (ord. 270 ) Strategia e Politica Aziendale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. Organizzazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MARCACCI LINDA linda.marcacci@sssup.it Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive. G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi

La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive. G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi Psicologia psicoterapia Piano Socio Sanitario Regionale (PSSR) 2002-2004 Psicologia Psichiatria

Dettagli

Rete Ligure HTA e Reti Nazionali: proposte e prospettive

Rete Ligure HTA e Reti Nazionali: proposte e prospettive GENISAP meeting Roma, 17 luglio 2013 1-15:16 Rete Ligure HTA e Reti Nazionali: proposte e prospettive Emilio Di Maria [emilio.dimaria@unige.it] Dipartimento di Scienze della Salute Università di Genova

Dettagli

Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica RADIOTERAPIA. prof Giampaolo Biti Università di Firenze

Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica RADIOTERAPIA. prof Giampaolo Biti Università di Firenze Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica in oncologia RADIOTERAPIA prof Giampaolo Biti Università di Firenze DEFINIZIONE Appropriatezza Capacità di assicurare, utilizzando le risorse disponibili

Dettagli

Aspetti Economici delle malattie reumatiche

Aspetti Economici delle malattie reumatiche Aspetti Economici delle malattie reumatiche Federico Spandonaro Barbara Polistena CEIS Sanità - Univ. di Roma Tor Vergata Si ringrazia il Prof. Mennini per i dati forniti Spandonaro F. Polistena B. CEIS

Dettagli

MARINA CAVALIERI. Curriculum vitae

MARINA CAVALIERI. Curriculum vitae MARINA CAVALIERI Curriculum vitae DATI PERSONALI COGNOME Cavalieri NOME Marina LUOGO DI NASCITA Roma DATA DI NASCITA 24 Aprile 1971 POSIZIONE ATTUALE Ricercatore confermato di Scienza delle Finanze (13/A3)

Dettagli

Web 2.0 per guadagnare salute

Web 2.0 per guadagnare salute Web 2.0 per guadagnare salute Eugenio Santoro Laboratorio di Informatica Medica Dipartimento di Epidemiologia Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri Il web 2.0 - La definizione forse più corretta

Dettagli

DOW JONES SUSTAINABILITY INDEXES (DJSI)

DOW JONES SUSTAINABILITY INDEXES (DJSI) Master Medea 2004-2005 DOW JONES SUSTAINABILITY INDEXES (DJSI) Tutorial EPA Gluhak Susanne Sossi Valentina Tocci Ugo SOSTENIBILITA AZIENDALE Corporate Sustainability is a business approach to create long-term

Dettagli

PAY FOR PERFORMANCE IN AREA ORTOPEDICA: L'IMPATTO NELLA REGIONE LAZIO PER TIPOLOGIA DI OSPEDALE

PAY FOR PERFORMANCE IN AREA ORTOPEDICA: L'IMPATTO NELLA REGIONE LAZIO PER TIPOLOGIA DI OSPEDALE PAY FOR PERFORMANCE IN AREA ORTOPEDICA: L'IMPATTO NELLA REGIONE LAZIO PER TIPOLOGIA DI OSPEDALE Colais P, Pinnarelli L, Perucci CA, Braga M, Davoli M, Fusco D Bari, 29-31 ottobre 2012 Background (1) In

Dettagli

La Certificazione ELA in Italia con AILOG

La Certificazione ELA in Italia con AILOG La Certificazione ELA in Italia con AILOG 1 La Certificazione ELA è un attestato delle capacità professionali riconosciuto a livello europeo è basata su STANDARD DI COMPETENZA stabiliti centralmente dall

Dettagli

Convenzione ROL/NMS per Ricerca Pre-clinica

Convenzione ROL/NMS per Ricerca Pre-clinica Convenzione ROL/NMS per Ricerca Pre-clinica Milano 28 gennaio 2011 A MODEL UNDER ATTACK Pharma Know-how in drug development, limited access to new therapeutic concepts Output: Drug Discovery & Development

Dettagli

Offerta formativa Master di primo e secondo livello, corsi di Perfezionamento A.A. 2014/2015

Offerta formativa Master di primo e secondo livello, corsi di Perfezionamento A.A. 2014/2015 Federazione ISTITUITA AI SENSI DELLE LEGGI: Nazionale 4.8.1965 N. 1103 E 31.1.1983 N. 25 Collegi C.F. 01682270580 Professionali Tecnici Sanitari di Radiologia Medica Offerta formativa di primo e secondo

Dettagli

CV Roberta Montanelli (Aggiornato al 05.12.07)

CV Roberta Montanelli (Aggiornato al 05.12.07) CV Roberta Montanelli (Aggiornato al 05.12.07) DATI ANAGRAFICI Nome e Cognome Data e luogo di nascita Roberta Montanelli 28.06.68 Monza (MI) Residenza Nazionalità Madre lingua Altre lingue conosciute CURRICULUM

Dettagli

THE FINANCING OF HEALTHCARE AND WELFARE MODELS IN THE ERA OF LONGEVITY

THE FINANCING OF HEALTHCARE AND WELFARE MODELS IN THE ERA OF LONGEVITY Italian Health Economics Association (AIES) 15th Annual Conference THE FINANCING OF HEALTHCARE AND WELFARE MODELS IN THE ERA OF LONGEVITY Ca Foscari University of Venice 27 28 October 2014 Over the last

Dettagli

Rimini, 28 marzo 2007 Case management e governo di sistema

Rimini, 28 marzo 2007 Case management e governo di sistema Rimini, 28 marzo 2007 Case management e governo di sistema Prof. Valeria Fabbri Università di Firenze - Università LUMSA Palermo Case management / gestione del caso / governo di sistema La Community Care

Dettagli

peverelli@unibocconi.it

peverelli@unibocconi.it 1 di 5 28/10/2015 10:17 Zimbra peverelli@unibocconi.it Newsletter CERGAS Bocconi n.9 del 2015 Da : CERGAS Oggetto : Newsletter CERGAS Bocconi n.9 del 2015 A : cergas@unibocconi.it

Dettagli

LE METROPOLI EUROPEE E LO SVILUPPO: QUALE RUOLO PER ROMA? La Sanità

LE METROPOLI EUROPEE E LO SVILUPPO: QUALE RUOLO PER ROMA? La Sanità LE METROPOLI EUROPEE E LO SVILUPPO: QUALE RUOLO PER ROMA? La Sanità Prof. Francesco Saverio Mennini Reserach Director, Economic Evaluation and HTA (EEHTA) CEIS Facoltà di Economia, Università degli studi

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E VIA DAMIANO CHIESA, 8 07020 BUDDUSÒ (OT) TELEFONO 348/0618960 338/2539245 PINUCCIA MAZZONE

C U R R I C U L U M V I T A E VIA DAMIANO CHIESA, 8 07020 BUDDUSÒ (OT) TELEFONO 348/0618960 338/2539245 PINUCCIA MAZZONE C U R R I C U L U M V I T A E VIA DAMIANO CHIESA, 8 07020 BUDDUSÒ (OT) TELEFONO 348/0618960 338/2539245 PINUCCIA MAZZONE INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Pinuccia Cognome: Mazzone Stato civile: Coniugata Nazionalità:

Dettagli

PROIETTI ANTONELLA CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE

PROIETTI ANTONELLA CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE PROIETTI ANTONELLA CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE Curriculum formativo ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di Perugia in data 25/7/85 con voti 110/110 e

Dettagli

Considerazioni sull attuazione del programma di assistenza extra ospedaliera ai malati di AIDS

Considerazioni sull attuazione del programma di assistenza extra ospedaliera ai malati di AIDS Boll. Farmacodip. e Alcoolis., XXV (1-2) 2002 Considerazioni sull attuazione del programma di assistenza extra ospedaliera ai malati di AIDS Natalia Magliocchetti 1, Marco Spiniello 1, Maria Novella Cordone

Dettagli

Salute 2020: un opportunità per ridurre le ineguaglianze di salute nella Regione Europea dell OMS

Salute 2020: un opportunità per ridurre le ineguaglianze di salute nella Regione Europea dell OMS Salute 2020: un opportunità per ridurre le ineguaglianze di salute nella Regione Europea dell OMS Dr Francesco Zambon Ufficio Europeo per gli Investimenti per la Salute e lo Sviluppo Organizzazione Mondiale

Dettagli

LE MALATTIE RARE IN ITALIA E IN EUROPA

LE MALATTIE RARE IN ITALIA E IN EUROPA LE MALATTIE RARE IN ITALIA E IN EUROPA Domenica Taruscio Dire&ore Centro Nazionale Mala0e Rare Is4tuto Superiore di Sanità Roma Roma 21 Novembre 2014 MALATTIE RARE E FARMACI ORFANI INIZIATIVE INTERNAZIONALI

Dettagli

Main pillars of the MED programme

Main pillars of the MED programme Main pillars of the MED programme 2014-2020 Le proposte e le future prospettive per la programmazione 2014-2020 del Programma MED Javier GOMEZ PRIETO, Project Officer JTS MED The MED Programme 2014 2020

Dettagli

Anita Andreano e Antonio Russo

Anita Andreano e Antonio Russo DEFINIZIONE DI UN SET DI INDICATORI DEL PROCESSO DI DIAGNOSI E CURA DEL TUMORE POLMONARE TRAMITE METODO DELPHI-MODIFICATO E PRESENTAZIONE DEGLI INDICATORI CALCOLATI SULLA POPOLAZIONE DI DUE ASL DELLA PROVINCIA

Dettagli

CONVEGNO FEDERALISMO SANITARIO E CONTINUITA DELL ASSISTENZA: LE PROPOSTE DI FEDERSANITA A.N.C.I. F.V.G. E VENETO

CONVEGNO FEDERALISMO SANITARIO E CONTINUITA DELL ASSISTENZA: LE PROPOSTE DI FEDERSANITA A.N.C.I. F.V.G. E VENETO Federazione Friuli V.G. CONVEGNO FEDERALISMO SANITARIO E CONTINUITA DELL ASSISTENZA: LE PROPOSTE DI FEDERSANITA A.N.C.I. F.V.G. E VENETO Lunedì 23 febbraio 2009 ore 8,30 Sala convegni Fondazione C.R.U.P.

Dettagli

Agenda ricchissima di questioni di attualità:

Agenda ricchissima di questioni di attualità: Agenda ricchissima di questioni di attualità: -Patto per la salute e sostenibilità -Ruolo delle evidenze -Differenze inter-regionali -Gare in equivalenza -Registri di monitoraggio -Farmaci anti-hcv -Criteri

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Santino Piazza data di nascita 03/12/1967

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Santino Piazza data di nascita 03/12/1967 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI nome Santino Piazza data di nascita 03/12/1967 Profilo professionale Funzionario Ricercatore amministrazione incarico attuale numero telefonico dell ufficio IRES

Dettagli

La comunicazione nei programmi di screening

La comunicazione nei programmi di screening La comunicazione nei programmi di screening Antonio Federici Piera Poletti - CEREF Cosa è un programma di screening : il modello organizzativo di riferimento Il programma di screening è un percorso (disease

Dettagli

Convention Nazionale L Eccellenza Professionale nell era della Clinical Governance. Bologna, 27 novembre 2009. Il Piano formativo a misura di ECM

Convention Nazionale L Eccellenza Professionale nell era della Clinical Governance. Bologna, 27 novembre 2009. Il Piano formativo a misura di ECM Convention Nazionale L Eccellenza Professionale nell era della Clinical Governance Bologna, 27 novembre 2009 GIMBEducation 2010 Il Piano formativo a misura di ECM Nino Cartabellotta GIMBEducation 1. Obiettivi

Dettagli

Curriculum Vitae europeo Giugno 2014 Marianna Cavazza Rossi

Curriculum Vitae europeo Giugno 2014 Marianna Cavazza Rossi Curriculum Vitae europeo Giugno 2014 Marianna Cavazza Rossi e-mail marianna.cavazza@unibocconi.it Nazionalità IT Data di nascita 20/01/1966 Sesso F Settore di competenza Esperienza professionale Area Economia

Dettagli

GOOD PRACTICE SUSTAINABLE BUILDINGS

GOOD PRACTICE SUSTAINABLE BUILDINGS MountEE - Energy efficient and sustainable building in European municipalities in mountain regions IEE/11/007/SI2.615937 GOOD PRACTICE SUSTAINABLE BUILDINGS REGIONAL STRATEGIES AND PROGRAMS: VEA VALUTAZIONE

Dettagli

La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza. Responsabilità e compiti dell AIFA. Laura Sottosanti. Roma, 13 settembre 2012

La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza. Responsabilità e compiti dell AIFA. Laura Sottosanti. Roma, 13 settembre 2012 La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza Responsabilità e compiti dell AIFA Laura Sottosanti Roma, 13 settembre 2012 Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le opinioni espresse in questa presentazione

Dettagli

Linking hospital payment to innovation and value. Giuditta Callea and Aleksandra Torbica

Linking hospital payment to innovation and value. Giuditta Callea and Aleksandra Torbica Linking hospital payment to innovation and value Giuditta Callea and Aleksandra Torbica XVII Convegno Nazionale AIES Roma, 15-16 novembre 2012 Background Il sistema di rimborso degli ospedali è un fattore

Dettagli

The Social Doctrine Opening Session

The Social Doctrine Opening Session Thursday 24 th June 2010 Pontifical Lateran University The Social Doctrine Opening Session h. 9.00 a.m. Prayer and welcome: H.E.Msg.LuigiMORETTI Vice-Director of the Diocese of Rome Introduction: Msg.LorenzoLEUZZI

Dettagli

CV Francesca Lecci (Update June, 2013)

CV Francesca Lecci (Update June, 2013) CV Francesca Lecci (Update June, 2013) PERSONAL INFORMATION Name, Surname Date and Place of Birth Address Nationality Mother tongue Other languages STUDIES Laurea Doctoral Degrees SDA POSITION Current

Dettagli

Indice. Introduzione L. Cinquini e A. Di Minin... 1. Parte I: I fondamenti della Service Science

Indice. Introduzione L. Cinquini e A. Di Minin... 1. Parte I: I fondamenti della Service Science Indice Introduzione L. Cinquini e A. Di Minin... 1 Parte I: I fondamenti della Service Science 1 Service Science, Management, Engineering, and Design (SSMED): una disciplina emergente Profilo e riferimenti

Dettagli

Il costo sociale della depressione maggiore

Il costo sociale della depressione maggiore Il costo sociale della depressione maggiore Americo Cicchetti 2 Director of Postgraduate School of Health Economics and Management- Università Cattolica del Sacro Cuore, Rome, Italy President of Italian

Dettagli

LA DOMANDA E L OFFERTA OSPEDALIERA NELLA FEDERAZIONE SANITARIA 3 - TORINO OVEST

LA DOMANDA E L OFFERTA OSPEDALIERA NELLA FEDERAZIONE SANITARIA 3 - TORINO OVEST LA DOMANDA E L OFFERTA OSPEDALIERA NELLA FEDERAZIONE SANITARIA 3 - TORINO OVEST a cura di Alberto Amidei (1), Marco Dalmasso (2), Roberto Gnavi (2) (1) Università degli Studi di Torino - Scuola di Specializzazione

Dettagli

!!! Obiettivi e articolazione di dettaglio del corso

!!! Obiettivi e articolazione di dettaglio del corso 1 Master Universitario PITAGORA PROGETTAZIONE per la INNOVAZIONE del TERRITORIO e della AZIENDA (Esperto in Gestione e Organizzazione delle Reti Aziendali per l Internazionalizzazione) Obiettivi e articolazione

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nicolini Fausto Indirizzo c/o Azienda USL, via Amendola 2 42100 Reggio Emilia Telefono 0522.335563 Fax 0522.335200 E-mail info.direzionegenerale@ausl.re.it

Dettagli