COMUNE DI MODENA. Settore Personale, Organizzazione e Semplificazione amministrativa. Verbale di accordo N 8 / 2006 P.G.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI MODENA. Settore Personale, Organizzazione e Semplificazione amministrativa. Verbale di accordo N 8 / 2006 P.G."

Transcript

1 COMUNE DI MODENA Settore Personale, Organizzazione e Semplificazione amministrativa Verbale di accordo N 8 / 2006 P.G /2006 Attribuzione dei compensi di cui all art. 17, c. 2 CCNL , lettere e), f) ed art. 36 CCNL , lettera i) limitatamente alle categorie A, B e C anni L Amm.ne Comunale, le OO.SS. e le R.S.U. Richiamati: - l art. 17 comma 2 lettere e), f) del CCNL che prevede l erogazione di compensi per l esercizio di attività svolte in condizioni particolarmente disagiate e di compiti che comportano specifiche responsabilità da parte del personale delle categorie A, B e C; - l art. 36 del CCNL che inserisce al precedente art. 17 comma 2 una ulteriore fattispecie, lettera i), di responsabilità per il personale delle categorie B, C e D da attribuire con atto formale degli enti per i seguenti casi, prevedendo un compenso massimo pari a euro 300 annui lordi: 1. qualifiche di Ufficiale di stato civile e anagrafe ed Ufficiale elettorale; 2. compiti di responsabilità eventualmente affidati agli addetti agli uffici per le relazioni con il pubblico; - l'accordo n. 10/2001 avente per oggetto l attribuzione del fondo di cui alla lettera k) dell accordo integrativo decentrato per il biennio , siglato il e il riconoscimento dell esercizio di specifiche responsabilità di cui alla lettera f), art. 17 del CCNL ; - l accordo n. 21/2002 avente per oggetto l attribuzione dei compensi di cui all art. 17, comma 2 CCNL , lettere e), ed f) limitatamente alle categorie A, B e C; - l accordo n. 26/2002 avente per oggetto i compensi per gli insegnanti d infanzia per i disagi legati alle sperimentazioni ed i compensi per l esercizio di attività svolte in condizioni particolarmente disagiate per gli operatori amministrativi delle Circoscrizioni che partecipano alle sedute delle Commissioni Consiliari e ad altre iniziative che si svolgono in orario tardo-pomeridiano e serale; 1

2 - l accordo n. 26/2003 avente per oggetto Accordo integrativo decentrato quadriennio e biennio economico ; - l accordo n. 27/2003 e l accordo n. 10/2003 aventi per oggetto i compensi da attribuire agli operatori A.d.B. che operano nelle strutture protette per la disponibilità a rientrare fuori turno; - l accordo n. 13/2005 avente per oggetto Attribuzione dei compensi di cui all art. 17, comma 2 CCNL lettere e) ed f) limitatamente alle categorie A, B1, B3 e C anno 2004 ; Concordano di dare corso all attribuzione per gli anni 2005, 2006 e 2007 dei compensi in questione secondo le seguenti modalità: A) i compensi per l esercizio di compiti che comportano specifiche responsabilità da parte del personale delle categorie B e C - art. 17 comma 2 lettera i) CCNL vengono attribuiti, previo incarico formale agli operatori, nei seguenti casi: responsabilità di ufficiale di stato civile e anagrafe ed elettorale per tutti gli operatori dei Servizi demografici di cat. B3 e C: compenso annuo pari a 400 euro, comprensivo del precedente disagio orario per 6 gg. e del precedente disagio relativo al servizio di domenica e giorni festivi dell'ufficio di Polizia mortuaria); responsabilità funzioni di Urp per il personale delle Circoscrizioni, comprensiva del precedente disagio per assistenza organi istituzionali (77 euro) e, ad esaurimento, della responsabilità per funzioni multiple (361 euro), viene attribuito a tutto il personale di cat. B3 e C del servizio Decentramento: compenso annuo pari a 438 euro; a seguito della riorganizzazione del Servizio Anagrafe compenso annuo pari a 400 euro; B) i compensi per l esercizio di attività svolte in condizioni particolarmente disagiate da parte del personale delle categorie A, B e C (art. 17, comma 2 lettera e) CCNL ) vengono attribuiti nei seguenti casi: 1) Disagi legati alla tipologia della prestazione oraria: personale che lavora sei giorni alla settimana, in uffici aperti nei giorni festivi, che svolge attività serali o richiedenti particolare flessibilità oraria: Compenso pari a 250 euro: operatori che svolgono servizio presso unità organizzative che restano operative sei giornate alla settimana con due rientri pomeridiani, e che non percepiscono l indennità di turno, viene attribuito a tutto il personale di cat. A, B e C del Gabinetto del Sindaco, Ufficio stampa, Centro per le famiglie, S.T.M., Anagrafe e Polizia mortuaria (esclusi gli operatori che già percepiscono la responsabilità di ufficiale di stato civile e anagrafe ed elettorale); operatori di categoria A, B e C dei settori Cultura, Sport e Politiche giovanili e Istruzione e Rapporti con l'università: per l impegno non occasionale in iniziative serali e festive (almeno 7 iniziative annue); 2

3 operatori che svolgono le funzioni di messo comunale: per la disponibilità a orari disagiati derivanti dalla tipologia dell incarico; addetti di biblioteca delle strutture decentrate cat. C: per i particolari orari di apertura al pubblico; alcuni programmatori del CED - Sala macchine cat. C: per il disagio legato alle caratteristiche della tipologia della prestazione, che richiede particolare flessibilità oraria in aggiunta al turno; operatori amministrativi cat. B3 e C dell Ufficio supporto attività consiliari e atti amministrativi: per l assistenza ai lavori del Consiglio Comunale e delle commissioni consiliari in orari disagiati; Compenso pari a 200 euro: insegnanti scuola infanzia ed educatrici d infanzia cat. C: per la disponibilità ad orari particolari legati alle attività (feste, ecc.); Compenso pari a 150 euro: operatori categorie A e B1 che operano in uffici aperti di domenica e nei giorni festivi (almeno 7 giornate annue); Compenso pari a 100 euro: operatori di cat. B1 e C che svolgono servizio presso il centro MoMo; Compenso pari a 70 euro più rientri: A.d.B. che operano nelle strutture protette cat. B3: per la disponibilità a rientri fuori turno per copertura emergenze dovute ad assenze impreviste: compenso pari a 70 euro; per gli operatori A.d.B. che hanno effettivamente coperto emergenze con rientri fuori turno il compenso varia per la tipologia di rientro effettuato secondo le seguenti modalità di attribuzione: Tipologia del rientro Compenso in euro Rientro per servizio festivo e notturno 77 Rientro per servizio notturno o festivo 61 Rientro in giorno feriale (anche per alcune ore) 30 Prolungamento o anticipo del turno 15 2) Disagi legati a particolari condizioni connesse al contesto lavorativo: 3

4 operatori di cat. A, B1, B3 e C che svolgono servizio di reperibilità per gravosità interventi urgenti non programmati fuori orario di lavoro (a partire dall ): compenso pari a 35 euro per ciascun intervento effettuato; operatori amministrativi di cat. B3 e C che svolgono funzioni di staff per segreterie di assessori e direttore generale compenso annuo a seconda che si tratti di uno o più operatori: compenso annuo pari, rispettivamente, a 400 e 300 euro; Compenso pari a 350 euro: insegnanti di scuola d infanzia, cat. C, coinvolti nella sperimentazione delle classi con 26 e 30 bambini; detta indennità viene finanziata da risorse aggiuntive ex art. 15 c. 5 del CCNL , Compenso pari a 300 euro: responsabili di cucina che operano nei nidi cat. B3: per la disponibilità alle sostituzioni (per gli anni 2005 e 2006); a partire dall'anno 2007 per la disponibilità alle sostituzioni compenso pari a 120 euro; per gli operatori che hanno effettivamente effettuato le sostituzioni compenso pari a 25 euro per ogni sostituzione effettuata nell'anno solare; responsabili di cucina che operano nelle strutture protette cat. B3: per la onerosità della gestione del pasto realizzato attraverso l appalto; Compenso pari a 250 euro: addetto di sezione del Mercato Ortofrutta Ingrosso cat. C: per le condizioni di disagio operativo dato il particolare tipo di struttura in cui lavora; operatori di varie categorie che coordinano figure a livello inferiore: a) nell area tecnica, operatori di cat. B3 (Assistenti tecnici) o eccezionalmente altre figure di cat. C (Istruttore tecnico, Responsabile di Stamperia e Addetto di sezione che gestisce il magazzino presso l Ufficio Servizi e Forniture), che coordinano squadre di operai o lavori in appalto; b) nell area sociale, operatori con profilo di R.A.A. cat. C; c) nell area amministrativa, operatori con profilo di Terminalista cat. B3 che coordinano gli Esecutori sociali nelle Circoscrizioni; Compenso pari a 200 euro: operatori cat. A e B1 che guidano auto per commissioni, presidiano servizi o uffici particolarmente delicati, svolgono funzioni di assistenza al Consiglio; operai di vari profili della cat. B1: per il disagio legato alla tipologia della prestazione; alcune posizioni di operatori con il profilo di esecutore amministrativo cat. B1; addetti agli allestimenti della Galleria civica cat. B3: per la particolarità della cura necessaria al maneggio di opere d arte; 4

5 collaboratori scolastici cat. B1 che nelle scuole costituiscono punto di riferimento per attività varie (appalti, turnisti, buoni pasto, rapporti con STM), a partire dall'a.s ; personale di cat. C del Servizio Anagrafe incaricato per autentica di firma a domicilio dei dichiaranti impossibilitati a causa di gravi problemi fisici, da svolgersi in orario di lavoro a seguito della riorganizzazione del Servizio Anagrafe; personale del Servizio Anagrafe e delle Circoscrizioni per spostamenti al sabato e sostituzioni a seguito della riorganizzazione del Servizio Anagrafe; Compenso pari a 100 euro: A.d.A. e collaboratori scolastici delle scuole d'infanzia cat. A e B1, coinvolti nella sperimentazione delle classi con 26 e 30 bambini;, detta indennità viene finanziata con risorse ex art, 15 c. 5 del CCNL ) Disagi legati ad attività lavorative che comportano un contatto diretto ed impegnativo con l utenza: Compenso pari a 250 euro: esecutori sociali con funzioni di filtro presso le Circoscrizioni cat. B1: per la onerosità del rapporto con gli utenti; A.d.B. delle strutture protette, domiciliare, Centro Diurno Handicap cat. B3: per la pesantezza delle attività rivolte ad anziani non autosufficienti; insegnanti che lavorano presso il Policlinico cat. C: per disagio legato all ambiente di lavoro; Compenso pari a 200 euro: A.d.A. e collaboratori scolastici scuole d'infanzia e nidi cat. A e B1: per l onerosità del lavoro svolto con i bambini; Educatrici nidi (art. 31 c. 7 CCNL ): a seguito di tale disposizione - che introduce dal un indennità pari a 61,97 euro per 10 mensilità - anche se nel caso specifico il CCNL non pone nessuna clausola di riserva per gli accordi di miglior favore, si conferma l importo di euro complessive annue già corrisposto a partire dal contratto integrativo decentrato 1998; nello specifico, 413,17 euro verranno erogate su base annua a titolo di compenso per l esercizio di compiti che comportano specifiche responsabilità (art.17 comma 2 lett. f) CCNL ), secondo le modalità indicate successivamente); l indennità di cui all art. 31 CCNL verrà invece erogata mensilmente, secondo le disposizioni indicate nel medesimo articolo. Concordano altresì le seguenti modalità di corresponsione: 5

6 tutte le indennità sopra citate vengono corrisposte annualmente, a consuntivo, al personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, tenendo conto - per gli importi fissi - della presenza in servizio, con esclusione delle assenze relative all astensione obbligatoria (ivi compresa la gravidanza anticipata), all allattamento, all infortunio e malattia professionale, ai distacchi, permessi e aspettative sindacali, alle assemblee sindacali retribuite, alle testimonianze in giudizio; per gli operatori con prestazione di lavoro a tempo parziale il compenso - per gli importi fissi - è proporzionato alla prestazione; per gli operatori in posizione di comando presso altri enti tali compensi sono attribuiti solo su specifica e motivata richiesta dell ente presso cui prestano servizio (come previsto dal CCNL ); i disagi di cui ai punti 1, 2 e 3 sono cumulabili. Le parti prendono atto, inoltre, che, per gli operatori di Polizia Municipale, si fa riferimento all accordo n. 10/ Contratto collettivo decentrato di lavoro: corresponsione dei compensi di cui all'art. 17 del CCNL , lettere a) ed e) agli operatori del Corpo di Polizia Municipale per il triennio valido fino al , per le parti nel medesimo disciplinate. Le parti concordano di procedere ad erogare i compensi di cui al presente accordo, relativi all anno 2005, nella busta paga di giugno 2006; ed a regime, relativamente agli anni 2006 e 2007, nella busta paga di aprile. Le parti infine definiscono che, con la sottoscrizione del presente accordo sono superati tutti i precedenti accordi riferiti ai disagi citati in premessa, nonché i riferimenti ai disagi contenuti nell accordo n. 26/2003 per l anno Per l'amministrazione Per le R.S.U. e le Organizzazioni Sindacali Il Drigente del Settore Personale CGIL FP _Il Direttore Generale_ FPS CISL UIL FPL CSA DiCCAP R.S.U. Modena,

7 PG 70001/06 NOTA A VERBALE ACCORDO 8/2006 Il Sulpm e le proprie RSU pur condividendo i principi generali dell accordo, il quale, tra l altro, prevede per i dipendenti comunali incentivi per la reperibilità o per interventi urgenti non programmati fuori orario di lavoro, PRENDE ATTO della mancanza di volontà dell AC di affrontare la questione organizzativa e contrattuale dei servizi richiesti agli appartenenti alla PM in occasione di calamità naturali e/o altri eventi metereologici rilevanti, la quale a ns. parere, è affrontata in modo disomogeneo, superficiale e non adeguato agli standard di servizi offerti dalla Polizia Locale di Modena, nonché in contrasto con le specifiche indicazioni della Regione Emilia-Romagna. Il Segretario d Ente Elisa Fancinelli Le RSU Luca Montosi, Massimo Buffagni e Maurizio Sellitto segreteria provinciale via morane 215 modena tel/fax 059/ mail modena@sulpm.net

COMUNE di MODENA Settore Personale, Organizzazione e Semplificazione amministrativa

COMUNE di MODENA Settore Personale, Organizzazione e Semplificazione amministrativa COMUNE di MODENA Settore Personale, Organizzazione e Semplificazione amministrativa Verbale n. 7/2005 P.G. 35246/05 METODOLOGIA PER L EROGAZIONE DEI COMPENSI DIRETTI AD INCENTIVARE LA PRODUTTIVITA ED IL

Dettagli

Premesso: Dato atto che dall esame del predetto prospetto, per l anno 2012 risultano risorse variabili da ripartire, stimate in complessive 28.

Premesso: Dato atto che dall esame del predetto prospetto, per l anno 2012 risultano risorse variabili da ripartire, stimate in complessive 28. Contratto integrativo decentrato per i criteri di ripartizione e destinazione delle risorse finanziarie per le politiche di sviluppo delle risorse umane e della produttività di cui all art. 15 del C.C.N.L.

Dettagli

Relazione illustrativa al contratto integrativo decentrato per i dipendenti del Comune di Modena anno 2012

Relazione illustrativa al contratto integrativo decentrato per i dipendenti del Comune di Modena anno 2012 Relazione illustrativa al contratto integrativo decentrato per i dipendenti del Comune di Modena anno 2012 Modulo 1: Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DECENTRATA INTEGRATIVA PER IL COMUNE DI SAMOLACO ANNO 2014 SOTTOSCRITTA IN DATA. 29 maggio 2015

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DECENTRATA INTEGRATIVA PER IL COMUNE DI SAMOLACO ANNO 2014 SOTTOSCRITTA IN DATA. 29 maggio 2015 CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DECENTRATA INTEGRATIVA PER IL COMUNE DI SAMOLACO ANNO 2014 SOTTOSCRITTA IN DATA 29 maggio 2015 Stipula ipotesi il 21/4/2015 Parere revisore dei conti il 26/5/2015 Firmato il 29/5/2015

Dettagli

PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE originale Deliberazione N. 025 C I T T À DI T R E C A T E PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: COMPENSO INCENTIVANTE LA PRODUTTIVITA' PER L'ANNO 2009. APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CASALE LITTA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO PER LA DISCIPLINA DEL SALARIO ACCESSORIO COMUNE DI CASALE LITTA - ANNO 2012

COMUNE DI CASALE LITTA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO PER LA DISCIPLINA DEL SALARIO ACCESSORIO COMUNE DI CASALE LITTA - ANNO 2012 COMUNE DI CASALE LITTA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO PER LA DISCIPLINA DEL SALARIO ACCESSORIO COMUNE DI CASALE LITTA - ANNO 2012 La delegazione di parte pubblica costituita in applicazione dell'art.4

Dettagli

DISCIPLINA PER IL FUNZIONAMENTO DEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI - ACCORDO TRA AMMINISTRAZIONE E RAPPRESENTANZE SINDACALI

DISCIPLINA PER IL FUNZIONAMENTO DEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI - ACCORDO TRA AMMINISTRAZIONE E RAPPRESENTANZE SINDACALI COMUNE DI MODENA Settore Personale, Organizzazione e Semplificazione amministrativa Verbale n. 4 / 2004 P.G. 30653/04 DISCIPLINA PER IL FUNZIONAMENTO DEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI - ACCORDO TRA AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Provincia di Roma. Integrazioni e ulteriori modifiche Contratto Collettivo Decentrato Integrativo per il personale non dirigente del 18 gennaio 2007.

Provincia di Roma. Integrazioni e ulteriori modifiche Contratto Collettivo Decentrato Integrativo per il personale non dirigente del 18 gennaio 2007. Provincia di Roma Integrazioni e ulteriori modifiche Contratto Collettivo Decentrato Integrativo per il personale non dirigente del 18 gennaio 2007. L anno 2008, il giorno 24 del mese di gennaio alle ore

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2015 Oggetto del contratto

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2015 Oggetto del contratto CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2015 Oggetto del contratto Art. 1 - Utilizzo del fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività. Il presente contratto ha

Dettagli

COMUNE DI MOTTA VISCONTI Provincia di Milano

COMUNE DI MOTTA VISCONTI Provincia di Milano COMUNE DI MOTTA VISCONTI Provincia di Milano DETERMINAZIONE SETTORE: SEGRETERIA /AA.GG. Registro di Settore n.33 del 07/03/2014 Registro Generale n. 64 del 3/04/2014 OGGETTO: RIPARTIZIONE DEI PERMESSI

Dettagli

Comune di Sammichele di Bari Provincia di Bari REGOLAMENTO PER L ATTRIBUZIONE DELL INDENNITÀ PER SPECIFICHE RESPONSABILITÀ

Comune di Sammichele di Bari Provincia di Bari REGOLAMENTO PER L ATTRIBUZIONE DELL INDENNITÀ PER SPECIFICHE RESPONSABILITÀ Comune di Sammichele di Bari Provincia di Bari REGOLAMENTO PER L ATTRIBUZIONE DELL INDENNITÀ PER SPECIFICHE RESPONSABILITÀ Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 203 del 01/10/2014 1 INDICE

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO MENSA E DEI BUONI PASTO

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO MENSA E DEI BUONI PASTO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO MENSA E DEI BUONI PASTO ART. 1 - PRINCIPI GENERALI La normativa contrattuale vigente in materia del servizio mensa e dei buoni pasto per i dipendenti è contenuta negli art. 45

Dettagli

VERBALE D INCONTRO. e le OO.SS. nazionali FP CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, FIADEL CISAL

VERBALE D INCONTRO. e le OO.SS. nazionali FP CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, FIADEL CISAL VERBALE D INCONTRO Addi, 15 luglio 2003 tra FISE Federazione Imprese di Servizi e le OO.SS. nazionali FP CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, FIADEL CISAL è stato sottoscritto il presente Verbale col quale le

Dettagli

Si ritiene che la categoria B rappresenti uno sviluppo di professionalità acquisibile solo

Si ritiene che la categoria B rappresenti uno sviluppo di professionalità acquisibile solo Verbale n. 2 / 2001 - Prot. Gen. n. 13487/2001 Provvedimento di approvazione: deliberazione della Giunta Comunale n. 72 del 6.2.2001 Accordo sulle progressioni verticali (art. 4 CCNL 31.3.1999) L Amministrazione

Dettagli

COMUNE DI PERGOLA (Provincia di Pesaro e Urbino)

COMUNE DI PERGOLA (Provincia di Pesaro e Urbino) COMUNE DI PERGOLA (Provincia di Pesaro e Urbino) STIPULA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO AZIENDALE L'anno duemilaundici, il giorno 15 del mese di Novembre 2011 alle ore --, presso la residenza municipale

Dettagli

Verbale di accordo N 1/2013 P.G. 35738/2013

Verbale di accordo N 1/2013 P.G. 35738/2013 Verbale di accordo N 1/2013 P.G. 35738/2013 ACCORDO PROVVISORIO AVENTE AD OGGETTO L AVVIO DEL PROCESSO DI VALUTAZIONE RIFERITO ALLE PRESTAZIONI INDIVIDUALI DEI DIPENDENTI DELL ANNO 2012, FINALIZZATO ALL

Dettagli

Sommano 0,00. Sommano 330,00

Sommano 0,00. Sommano 330,00 UTILIZZO DELLE RISORSE DESTINATE AL PAGAMENTO DELLE INDENNITA DI RISCHIO, DISAGIO, TURNO, REPERIBILITA, MANEGGIO VALORI, MAGGIORAZIONE ORARI FESTIVI, NOTTURNI E FESTIVI NOTTURNI. Precisazione Si assumono

Dettagli

VERBALE N. 2/2012 P.G 64046/2012 SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA

VERBALE N. 2/2012 P.G 64046/2012 SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA Settore Risorse Umane e Decentramento VERBALE N. 2/2012 P.G 64046/2012 Accordo integrativo anno 2011: destinazione definitiva del fondo anno 2011 SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA L Amministrazione Comunale, le

Dettagli

Amministrazione Provinciale di Roma

Amministrazione Provinciale di Roma Amministrazione Provinciale di Roma Integrazione e ulteriori modifiche al Contratto Collettivo Decentrato Integrativo per il personale non dirigente quadriennio 2006-2009 Biennio economico 2006 e 2007

Dettagli

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PARTE ECONOMICA 2010 ================================================================================ In data 20 Dicembre 2010, alle ore 12,00 nella Sede Municipale,

Dettagli

COMUNE DI NARNI (Provincia di TERNI)

COMUNE DI NARNI (Provincia di TERNI) COMUNE DI NARNI (Provincia di TERNI) CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIPENDENTE PER GLI ANNI 2013-2015 (parte normativa adeguata al D.Lgs.150/09 e ss.mm.ii) Relazione illustrativa

Dettagli

Contratto collettivo decentrato

Contratto collettivo decentrato Verbale n. 10/2001 - Prot.Gen. n. 70853/2001 Provvedimento di approvazione: deliberazione della Giunta Comunale n. 491 del 6.6.2001 Contratto collettivo decentrato Accordo stralcio per l attribuzione del

Dettagli

ART.31, COMMA 2 - RISORSE CERTE E STABILI

ART.31, COMMA 2 - RISORSE CERTE E STABILI ART.31, COMMA 2 - RISORSE CERTE E STABILI ART.14, COMMA 4, CCNL DEL 01/04/1999: riduzione 3% dello straordinario 1999: 0,00 ART.15, COMMA 1, CCNL DEL 01/04/1999: fondo salario accessorio anno 1998 (lett.a):

Dettagli

Fondo Risorse Decentrate Stabili

Fondo Risorse Decentrate Stabili COSTITUZIONE FONDO PRODUTTIVITA' COLLETTIVA - ANNO 2011 TABELLA A/1 FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE Art. 31 C.C.N.L. 22.01.2004 PARTE 1^: RISORSE STABILI Articolo 31, comma 2 CCNL 22.1.2004 CCNL di RIFERIMENTO

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL CCNL COMPARTO ENTI LOCALI PARTE ECONOMICA

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL CCNL COMPARTO ENTI LOCALI PARTE ECONOMICA COMUNE DI SERRENTI Provincia del Medio Campidano CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL CCNL COMPARTO ENTI LOCALI PARTE ECONOMICA ANNO 2009 ART.1 Ambito di applicazione e durata Il presente contratto

Dettagli

COMUNE DI SAN MINIATO

COMUNE DI SAN MINIATO COMUNE DI SAN MINIATO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO DEGLI INCARICHI DI SPECIFICHE RESPONSABILITA DEL COMUNE DI SAN MINIATO. Approvato con Deliberazione Giunta Comunale n. 125 del 28.12.2011. In vigore

Dettagli

COMUNE DI CAVRIAGO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CAVRIAGO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA COMUNE DI CAVRIAGO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA DETERMINAZIONE n. 73 del 04/02/2011 SETTORE AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI L anno duemilaundici, il giorno quattro del mese di Febbraio il sottoscritto Zafferri

Dettagli

CCNL DEL COMPARTO DEL PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PARTE ECONOMICA II BIENNIO 2004-2005 In data 5 giugno 2006, alle ore 17 ha avuto luogo l'incontro tra l Agenzia per la rappresentanza negoziale

Dettagli

Provincia di Nuoro. Via Roma, 76 CAP: Tel.: 0785/ Fax: 0785/86751 Partita IVA: DEL COMUNE DI BORORE

Provincia di Nuoro. Via Roma, 76 CAP: Tel.: 0785/ Fax: 0785/86751 Partita IVA: DEL COMUNE DI BORORE CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI BORORE ANNUALITA ECONOMICA 2010 1 L anno Duemiladieci il giorno venti del mese di dicembre, in Borore, nella sede municipale,

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO-PARTE ECONOMICA DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI BOLSENA ANNO 2015

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO-PARTE ECONOMICA DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI BOLSENA ANNO 2015 CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO-PARTE ECONOMICA DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI BOLSENA ANNO 2015 L anno 2015 il giorno 30 del mese di dicembre alle ore 10,00 presso la sede comunale

Dettagli

CCNL DEL COMPARTO DEL PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PARTE ECONOMICA II BIENNIO

CCNL DEL COMPARTO DEL PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PARTE ECONOMICA II BIENNIO CCNL DEL COMPARTO DEL PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PARTE ECONOMICA II BIENNIO 2004-2005 In data 5 giugno 2006 ha avuto luogo l'incontro tra l'agenzia per la rappresentanza negoziale delle

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI VALMACCA STRALCIO PER L ANNUALITA ECONOMICA 2009

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI VALMACCA STRALCIO PER L ANNUALITA ECONOMICA 2009 Comune di VALMACCA Provincia di Alessandria ************ CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI VALMACCA STRALCIO PER L ANNUALITA ECONOMICA 2009 Il giorno

Dettagli

Provincia di Pesaro e Urbino ************ ACCORDO PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE VALIDO PER LA PARTE ECONOMICA ANNO 2009 (Ente con dirigenza)

Provincia di Pesaro e Urbino ************ ACCORDO PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE VALIDO PER LA PARTE ECONOMICA ANNO 2009 (Ente con dirigenza) Provincia di Pesaro e Urbino ************ ACCORDO PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE VALIDO PER LA PARTE ECONOMICA ANNO 2009 (Ente con dirigenza) In data 07/08/2009: - la delegazione di parte pubblica:

Dettagli

ENTE:COMUNE POLIA CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

ENTE:COMUNE POLIA CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ENTE:COMUNE POLIA CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PARTE SALARIALE ANNO 2008 1 L anno duemilaotto il giorno 27 del mese di FEBBRAIO alle ore 10,00 nella Sede dell Amministrazione COMUNALE di

Dettagli

REGOLAMENTO DISCIPLINANTE L ATTRIBUZIONE DEL COMPENSO PER LE SPECIFICHE RESPONSABILITA * * *

REGOLAMENTO DISCIPLINANTE L ATTRIBUZIONE DEL COMPENSO PER LE SPECIFICHE RESPONSABILITA * * * REGOLAMENTO DISCIPLINANTE L ATTRIBUZIONE DEL COMPENSO PER LE SPECIFICHE RESPONSABILITA * * * Adottato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 185/2013 e modificato con Deliberazione di Giunta Comunale

Dettagli

PREMIO di RISULTATO. Indice

PREMIO di RISULTATO. Indice PREMIO di RISULTATO Indice 1. PREMESSA... 2 2. PRINCIPI GENERALI ED OBIETTIVI AZIENDALI... 2 3. PARAMETRI DI RIFERIMENTO... 2 4. CRITERI DI DETERMINAZIONE... 3 4.1 Indice di efficienza... 3 4.2 Indice

Dettagli

RINNOVO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO

RINNOVO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RINNOVO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO Il 25 gennaio 2008, a Roma, è stata raggiunta l ipotesi di accordo del Ccnl tra Fim, Fiom, Uilm e Unionmeccanica-Confapi. Il contratto di lavoro subordinato

Dettagli

Contratto collettivo integrativo di lavoro

Contratto collettivo integrativo di lavoro Contratto collettivo integrativo di lavoro MARZO 2013 CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI LAVORO PER TUTTI I DIPENDENTI DELL AGENZIA AGRIS SARDEGNA, ESCLUSI QUELLI CON QUALIFICA DIRIGENZIALE. IL GIORNO

Dettagli

si conviene quanto segue.

si conviene quanto segue. CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA 2016 Addì 31 DICEMBRE 2016 presso la

Dettagli

COMUNE DI ROCCA DI MEZZO PROVINCIA DI L AQUILA Via Oratorio n Rocca di Mezzo Tel 0862/9112 FAX 0862/917364

COMUNE DI ROCCA DI MEZZO PROVINCIA DI L AQUILA Via Oratorio n Rocca di Mezzo Tel 0862/9112 FAX 0862/917364 COMUNE DI ROCCA DI MEZZO PROVINCIA DI L AQUILA Via Oratorio n 1 67048 Rocca di Mezzo Tel 0862/9112 FAX 0862/917364 RELAZIONE ILLUSTRATIVA CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PER LA RIPARTIZIONE

Dettagli

COMUNE DI SCARLINO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCARLINO Provincia di Grosseto COMUNE DI SCARLINO Provincia di Grosseto RIS. UMANE E ATT. PRODUTTIVE COPIA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N 1881 del 31-12-2009 OGGETTO: RIPARTIZIONE FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

Dettagli

CITTA DI GIOIA TAURO

CITTA DI GIOIA TAURO CITTA DI GIOIA TAURO 89013 - Provincia di Reggio Calabria MODALITA DI UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE ANNO 2007 Art.1 Durata dell accordo Il presente accordo determina l utilizzo delle risorse nel rispetto

Dettagli

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE 1 ACCORDO STRALCIO IN DATA 7 LUGLIO 2004 RELATIVO AI PASSAGGI DI PROFILO DI CUI ALL ART. 17, COMMI 5 E 8, ALLA CORRESPONSIONE DELL INDENNITA DI TURNO DI CUI ALL ART. 22 E DELL INDENNITA AL PERSONALE NAUTICO

Dettagli

COMUNE di CEGGIA Provincia di Venezia DESTINAZIONE RISORSE FONDO PER LO SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2015

COMUNE di CEGGIA Provincia di Venezia DESTINAZIONE RISORSE FONDO PER LO SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2015 ALL. B COMUNE di CEGGIA Provincia di Venezia DESTINAZIONE RISORSE FONDO PER LO SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO La somma complessiva delle risorse del Fondo costituito come da scheda

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI (Provincia di Bologna) Piazza Marconi n Castiglione dei Pepoli Tel Fax

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI (Provincia di Bologna) Piazza Marconi n Castiglione dei Pepoli Tel Fax COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI (Provincia di Bologna) Piazza Marconi n. 1-40035 Castiglione dei Pepoli Tel. 0534 801611 Fax 0534-801700 =====================================================================

Dettagli

COMUNE DI VOLTA MANTOVANA Provincia di Mantova

COMUNE DI VOLTA MANTOVANA Provincia di Mantova COMUNE DI VOLTA MANTOVANA Provincia di Mantova CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO PER LA DISCIPLINA DI INCENTIVAZIONE DELLE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E DELLA PRODUTTIVITA' PER LA PARTE ECONOMICA

Dettagli

UNIVERSITA DI FOGGIA

UNIVERSITA DI FOGGIA UNIVERSITA DI FOGGIA MODIFICA AL CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO PER LA DEFINIZIONE DELLA CODA CONTRATTUALE ANNO 2011 PER IL TRATTAMENTO ECONOMICO ACCESSORIO DEL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO DELL

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA SULL IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PERSONALE DIPENDENTE - ANNO 2010

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA SULL IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PERSONALE DIPENDENTE - ANNO 2010 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA SULL IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PERSONALE DIPENDENTE - ANNO 2010 In data 04/10/2010 la delegazione trattante di parte pubblica, le R.S.U. ed i

Dettagli

COMUNE DI GAMBOLO (Provincia di Pavia)

COMUNE DI GAMBOLO (Provincia di Pavia) COMUNE DI GAMBOLO (Provincia di Pavia) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013 Relazione

Dettagli

COMUNE DI SAN CESARIO SUL PANARO Provincia di Modena

COMUNE DI SAN CESARIO SUL PANARO Provincia di Modena COMUNE DI SAN CESARIO SUL PANARO Provincia di Modena CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DEL COMUNE DI SAN CESARIO SUL PANARO PER L ANNUALITA ECONOMICA 213. Premesso che: in data

Dettagli

Comune di Diano Marina - Provincia di Imperia -

Comune di Diano Marina - Provincia di Imperia - Comune di Diano Marina - Provincia di Imperia - REGOLAMENTO PER L'ATTRIBUZIONE DELL'INDENNITA' PER SPECIFICHE RESPONSABILITA' Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. del INDICE Art. 1 Finalità

Dettagli

COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA)

COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione Personale News Modelli operativi www.publika.it COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA) Contratto

Dettagli

Regolamento per la disciplina del servizio mensa a favore del personale comunale

Regolamento per la disciplina del servizio mensa a favore del personale comunale Regolamento per la disciplina del servizio mensa a favore del personale comunale Approvato con delibera di Giunta Municipale n 331 del 16/12/2011 Art. 1 Principi generali 1) Il Presente regolamento disciplina

Dettagli

CONTRATTO REGIONALE FORMAZIONE PROFESSIONALE REGIONE LOMBARDIA

CONTRATTO REGIONALE FORMAZIONE PROFESSIONALE REGIONE LOMBARDIA CONTRATTO REGIONALE FORMAZIONE PROFESSIONALE REGIONE LOMBARDIA CCNL 1998-2003 (prorogato al 31-08-04) AEF CGIL-CISL-UIL SCUOLA LOMBARDIA Indice Prima sequenza contrattuale - Art. 1 Fondo di incentivazione

Dettagli

Deliberazione n. 4 dd della Giunta Comunale Pubblicata all Albo Comunale il

Deliberazione n. 4 dd della Giunta Comunale Pubblicata all Albo Comunale il Deliberazione n. 4 dd. 09.02.2015 della Giunta Comunale Pubblicata all Albo Comunale il 11.02.2015 OGGETTO: Accordo di settore 2006 2009 sottoscritto il 08.02.2011 dell area non dirigenziale del comparto

Dettagli

CONTRATTO INTEGRATIVO DECENTRATO Art. 1 Campo di applicazione p. 2

CONTRATTO INTEGRATIVO DECENTRATO Art. 1 Campo di applicazione p. 2 ALLEGATO N. 1 DELIBERA G.C. N. 152 COMUNE DI CHIESINA UZZANESE Provincia di Pistoia Via Garibaldi, 8 51013 Chiesina Uzzanese Tel. 0572/41801 Fax 0572/411034 CONTRATTO INTEGRATIVO DECENTRATO 2013 Art. 1

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena

COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena PRATICA DET - 503-2016 DETERMINAZIONE PERSONALE N 496 del 14-03-2016 OGGETTO: SERVIZIO PERSONALE DETERMINAZIONE DEL CONTINGENTE DEI PERMESSI SINDACALI SPETTANTI

Dettagli

PIANO DI FORMAZIONE ANNO 2002

PIANO DI FORMAZIONE ANNO 2002 Verbale n. 20/2002 - Prot.Gen. n. 94159/2002 Provvedimento di approvazione: deliberazione della Giunta Comunale n. 624 del 16.7.2002 PIANO DI FORMAZIONE ANNO 2002 L Amm.ne Comunale, le R.S.U. e le OO.SS.

Dettagli

COMUNE DI GUALDO TADINO Provincia di Perugia

COMUNE DI GUALDO TADINO Provincia di Perugia COMUNE DI GUALDO TADINO Provincia di Perugia CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI GUALDO TADINO PER L ANNUALITA ECONOMICA 2011 Premesso che : a) In data 22 giugno

Dettagli

COMUNE DI CONSELICE (Provincia di Ravenna)

COMUNE DI CONSELICE (Provincia di Ravenna) COMUNE DI CONSELICE (Provincia di Ravenna) CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI CONSELICE PER L ANNUALITA ECONOMICA 2014 Il giorno 22 del mese di dicembre

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AZIENDALE PER L UTILIZZO DEL FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO 2013

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AZIENDALE PER L UTILIZZO DEL FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO 2013 COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO P.zza IV Novembre, 2 CAP 08030 - Tel. 0784/64362 Fax 0784/64203 E-mail m.sardo@tiscali.it CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AZIENDALE PER L UTILIZZO DEL

Dettagli

CIRCOLARE N. Ai Vice Direttori Generali Ai Direttori di Divisione e Servizi Centrali Ai Direttori di Circoscrizione

CIRCOLARE N. Ai Vice Direttori Generali Ai Direttori di Divisione e Servizi Centrali Ai Direttori di Circoscrizione SERVIZIO CENTRALE RISORSE UMANE Torino, CIRCOLARE N. Ai Vice Direttori Generali Ai Direttori di Divisione e Servizi Centrali Ai Direttori di Circoscrizione Oggetto: - Art.22 del C.C.N.L. del 1 aprile 1999;

Dettagli

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA COPIA COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA N 276 del 16/10/2015 OGGETTO Regolamento per la disciplina delle Specifiche Responsabilità art. 17 lett. f) e i) del C.C.N.L. 31.03.1999

Dettagli

COMUNE di RENDE PROVINCIA di COSENZA

COMUNE di RENDE PROVINCIA di COSENZA COMUNE di RENDE PROVINCIA di COSENZA -SETTORE 6 - CONTRATTO DECENTRATO ANNO 2011 Facendo seguito alla deliberazione di Giunta Municipale n. 12 del 19/01/2012 con la quale l'amministrazione Comunale ha

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA Decreto n. 14 OGGETTO: VALUTAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE DOTT. FABRIZIO PROIETTI PER GLI ANNI 2015 E 2016 AI FINI DELL EROGAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO. VISTI il Contratto

Dettagli

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/16 siglato in data

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/16 siglato in data Venezia, 2 aprile 2016 Al Dirigente Scolastico SEDE OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/16 siglato in data 01.04.2016 PREMESSA La presente

Dettagli

Comune di CUCCARO MONFERRATO Provincia di ALESSANDRIA

Comune di CUCCARO MONFERRATO Provincia di ALESSANDRIA Comune di CUCCARO MONFERRATO Provincia di ALESSANDRIA ************ CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO PER LA DISCIPLINA DI INCENTIVAZIONE DELLE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E DELLA PRODUTTIVITA'

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO-FINANZIARIA PER L UTILIZZO DEI FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2014 PARTE I RELAZIONE ILLUSTRATIVA FONDO ART. 90 CCNL 2006-2009 MODULO I - ILLUSTRAZIONE DEGLI

Dettagli

COMUNE DI PALMAS ARBOREA Provincia di Oristano REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRONTA REPERIBILITA

COMUNE DI PALMAS ARBOREA Provincia di Oristano REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRONTA REPERIBILITA COMUNE DI PALMAS ARBOREA Provincia di Oristano REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRONTA REPERIBILITA Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 51 del 25.07.2011 1 INDICE ART.1 FINALITA DEL SERVIZIO

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

PROVINCIA DI GENOVA CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PROVINCIA DI GENOVA CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO tra l Amministrazione Provinciale di Genova e le RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE e le organizzazioni sindacali: C.G.I.L. FUNZIONE PUBBLICA

Dettagli

Schede contratti. Ceramica - Aziende industriali

Schede contratti. Ceramica - Aziende industriali Ceramica - Aziende industriali Parti stipulanti Data di stipula Decorrenza e scadenza Divisori Mensilità Minimi e scatti di anzianità Confindustria Ceramica - Filctem-Cgil - Femca -Cisl - Uiltec-Uil Ccnl

Dettagli

COMUNE DI MOLOCHIO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

COMUNE DI MOLOCHIO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA COMUNE DI MOLOCHIO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL BUONO PASTO SOSTITUTIVO DEL SERVIZIO MENSA Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 85 del 20/12/2016 Indice:

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ATTRIBUZIONE DI COMPENSI PER SPECIFICHE RESPONSABILITA

REGOLAMENTO PER L ATTRIBUZIONE DI COMPENSI PER SPECIFICHE RESPONSABILITA COMUNE DI CASOREZZO Provincia di Milano REGOLAMENTO PER L ATTRIBUZIONE DI COMPENSI PER SPECIFICHE RESPONSABILITA Approvato con deliberazione G.C. n. 74 del 30/06/2016 esecutiva ai sensi dell art. 134 comma

Dettagli

Deliberazione della Giunta Regionale 24 luglio 2017, n Approvazione del disciplinare del servizio di mensa per i dipendenti regionali.

Deliberazione della Giunta Regionale 24 luglio 2017, n Approvazione del disciplinare del servizio di mensa per i dipendenti regionali. REGIONE PIEMONTE BU34 24/08/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 24 luglio 2017, n. 39-5423 Approvazione del disciplinare del servizio di mensa per i dipendenti regionali. A relazione dell'assessore

Dettagli

AREA DIRIGENZA MEDICA E SANITARIA Criteri generali per l organizzazione dell orario di lavoro, l impegno di servizio e la fruizione delle ferie

AREA DIRIGENZA MEDICA E SANITARIA Criteri generali per l organizzazione dell orario di lavoro, l impegno di servizio e la fruizione delle ferie AREA DIRIGENZA MEDICA E SANITARIA Criteri generali per l organizzazione dell orario di lavoro, l impegno di servizio e la fruizione delle ferie - Impegno di servizio I dirigenti assicurano la propria presenza

Dettagli

ISTITUZIONE DEL SERVIZIO DI PRONTA REPERIBILITA

ISTITUZIONE DEL SERVIZIO DI PRONTA REPERIBILITA Comune di Cabras Provincia di Oristano Comuni de Crabas Provincia de Aristanis Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n 273 del 30.12.2010 Pubblicato dal 24.01.2011 al 08.02.2011 ISTITUZIONE DEL

Dettagli

Protocollo d intesa sul Fondo per le Progressioni Economiche e per la Produttività Collettiva ed Individuale (Artt. 87 e 88 del CCNL quadriennio

Protocollo d intesa sul Fondo per le Progressioni Economiche e per la Produttività Collettiva ed Individuale (Artt. 87 e 88 del CCNL quadriennio Protocollo d intesa sul Fondo per le Progressioni Economiche e per la Produttività Collettiva ed Individuale (Artt. 87 e 88 del CCNL quadriennio normativo 2006-2009 e successive modificazioni e integrazioni)

Dettagli

CCNL dei segretari e comunali per il biennio economico

CCNL dei segretari e comunali per il biennio economico CCNL dei segretari e comunali per il biennio economico 2000-2001 Art.1 Stipendio tabellare 1. I benefici economici del presente contratto si applicano ai segretari comunali e provinciali già in servizio

Dettagli

COMUNE DI OLIVETO CITRA (Provincia di Salerno)

COMUNE DI OLIVETO CITRA (Provincia di Salerno) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI OLIVETO CITRA Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 269 DEL 18/04/2014 Servizio PERSONALE OGGETTO: RIPARTIZIONE MONTE ORE PERMESSI SINDACALI ANNO 2014.

Dettagli

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi Copia Reg. Gen. n. 672 del 30/11/2016 Reg. n.68 del 30/11/2016 COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO SERVIZIO RISORSE

Dettagli

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi Copia Reg. Gen. n. 686 del 06/12/2016 Reg. n.340 del 06/12/2016 COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE SETTORE AFFARI GENERALI SERVIZIO RISORSE

Dettagli

Regione Puglia. AREA ORGANIZZAZIONE E RIFORMA DELL AMMINISTRAZIONE Servizio Personale e Organizzazione

Regione Puglia. AREA ORGANIZZAZIONE E RIFORMA DELL AMMINISTRAZIONE Servizio Personale e Organizzazione Regione Puglia AREA ORGANIZZAZIONE E RIFORMA DELL AMMINISTRAZIONE Servizio Personale e Organizzazione Oggetto: Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria relativa al contratto decentrato integrativo

Dettagli

SNABI SDS firmato COSMED firmato

SNABI SDS firmato COSMED firmato AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI Contratto collettivo nazionale di lavoro del personale della dirigenza sanitaria, professionale, tecnico e amministrativa del Servizio

Dettagli

Relazione Illustrativa 1 del fondo per incentivare il personale non dirigente della Camera di Commercio di Prato

Relazione Illustrativa 1 del fondo per incentivare il personale non dirigente della Camera di Commercio di Prato Relazione Illustrativa 1 del fondo per incentivare il personale non dirigente della Camera di Commercio di Prato Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999

Dettagli

COMUNE DI ORISTANO. Comuni de Aristanis REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE E L UTILIZZO DEI BUONI PASTO

COMUNE DI ORISTANO. Comuni de Aristanis REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE E L UTILIZZO DEI BUONI PASTO COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE E L UTILIZZO DEI BUONI PASTO Art. 1 Principi generali 1. Il presente Regolamento disciplina le modalità di erogazione del servizio sostitutivo

Dettagli

PROVINCIA DI CASERTA

PROVINCIA DI CASERTA PROVINCIA DI CASERTA Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999 TRIENNIO NORMATIVO 2012-2014 - Utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2012. Relazione

Dettagli

Accordo sulla metodologia di valutazione delle posizioni organizzative e relativa graduazione delle funzioni Verbale di concertazione n.

Accordo sulla metodologia di valutazione delle posizioni organizzative e relativa graduazione delle funzioni Verbale di concertazione n. Verbale n.5/2001 - P.G. 35400/2001 Provvedimento di approvazione: deliberazione della Giunta Comunale n. 211 del 20.3.2001 Accordo sulla metodologia di valutazione delle posizioni organizzative e relativa

Dettagli

BOZZA DI REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELL INDENNITA DI RESPONSABILITA AL PERSONALE DELLE CATEGORIE B-C-D -ex ART.91 CCNL 2006/2009 PREMESSE

BOZZA DI REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELL INDENNITA DI RESPONSABILITA AL PERSONALE DELLE CATEGORIE B-C-D -ex ART.91 CCNL 2006/2009 PREMESSE BOZZA DI REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELL INDENNITA DI RESPONSABILITA AL PERSONALE DELLE CATEGORIE B-C-D -ex ART.91 CCNL 2006/2009 PREMESSE L art. 91, comma 1, del CCNL 2006/2009, stabilisce che le Amministrazioni,

Dettagli

SEGRETARIATO GENERALE DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA

SEGRETARIATO GENERALE DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA SEGRETARIATO GENERALE DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE INTEGRATIVO FONDO UNICO DI AMMINISTRAZIONE ANNO 2008 PREMESSA Le parti prendono atto che l ipotesi del contratto

Dettagli

e la Delegazione di parte sindacale, composta dai rappresentanti delle seguenti organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL:

e la Delegazione di parte sindacale, composta dai rappresentanti delle seguenti organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL: Modifiche al Contratto Collettivo Decentrato Integrativo quadriennio 2008/2011 siglato il 19/11/2008 e successive modificazioni del personale dipendente del Comune di Canonica d Adda Quantificazione fondo

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 263 DEL 31/03/2016 Servizio PERSONALE OGGETTO: RIPARTIZIONE MONTE ORE PERMESSI SINDACALI ANNO 2016.

Dettagli

REGOLAMENTO PAGAMENTO ORE STRAORDINARIE ANNO 2008

REGOLAMENTO PAGAMENTO ORE STRAORDINARIE ANNO 2008 REGOLAMENTO PAGAMENTO ORE STRAORDINARIE ANNO 2008 Premessa: Nel contratto della Sanita pubblica lo straordinario è regolamentato dagli art. 34 CCNL 7 aprile 1999 e 39 del CCNL 20 settembre 2001. Nell art.

Dettagli

SERVIZI RESI DAL CENTRO MICOLOGICO REGIONALE (CMR) DI ARPA EMILIA ROMAGNA

SERVIZI RESI DAL CENTRO MICOLOGICO REGIONALE (CMR) DI ARPA EMILIA ROMAGNA RINNOVO DELL ACCORDO RELATIVO ALLE ATTIVITA SVOLTE DAL PERSONALE DEL COMPARTO NELL AMBITO DEL PROGETTO PER IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI RESI DAL CENTRO MICOLOGICO REGIONALE (CMR) DI ARPA EMILIA ROMAGNA

Dettagli

Determina Personale Organizzazione/ del 23/07/2014

Determina Personale Organizzazione/ del 23/07/2014 Comune di Novara Determina Personale Organizzazione/0000111 del 23/07/2014 Area / Servizio Area Organizzativa (05.UdO) Proposta Istruttoria Unità Area Organizzativa (05.UdO) Proponente gg Nuovo Affare

Dettagli

COMUNE DI MASSALOMBARDA. (Provincia di Ravenna)

COMUNE DI MASSALOMBARDA. (Provincia di Ravenna) COMUNE DI MASSALOMBARDA (Provincia di Ravenna) CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI MASSALOMBARDA PER L ANNO 2009 Il giorno 8 del mese di marzo dell'anno

Dettagli

Il giorno 21 aprile 2006 alle ore 12.45, presso la sede dell'aran, ha avuto luogo l'incontro tra:

Il giorno 21 aprile 2006 alle ore 12.45, presso la sede dell'aran, ha avuto luogo l'incontro tra: CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO AREA I DIRIGENZA Biennio economico 2004/2005 Il giorno 21 aprile 2006 alle ore 12.45, presso la sede dell'aran, ha avuto luogo l'incontro tra: L'ARAN nella persona

Dettagli

COMUNE DI LENO ,50. S10 Risorse già destinate, per l'anno 1998, al pagamento del LED Art. 15, c. 1, lett. g), CCNL

COMUNE DI LENO ,50. S10 Risorse già destinate, per l'anno 1998, al pagamento del LED Art. 15, c. 1, lett. g), CCNL Parte Stabile S1 Risparmi derivanti dalla riduzione delle risorse per prestazioni di lavoro straordinario Art. 14, commi da 1 a 4, CCNL 1.4.1999 223,88 S2 Fondo per straordinari personale passato alle

Dettagli

VERBALE N. 3/2016 P.G 92693/2016. Contratto integrativo anno 2015: destinazione del fondo anno 2015

VERBALE N. 3/2016 P.G 92693/2016. Contratto integrativo anno 2015: destinazione del fondo anno 2015 Settore Risorse umane e strumentali VERBALE N. 3/2016 P.G 92693/2016 Contratto integrativo anno 2015: destinazione del fondo anno 2015 SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA L Amministrazione Comunale, le R.S.U. del

Dettagli

ACCORDO COLLETTIVO PER IL MANTENIMENTO DELLE CONDIZIONI DI MAGGIOR FAVORE ACCORDO COLLETTIVO:

ACCORDO COLLETTIVO PER IL MANTENIMENTO DELLE CONDIZIONI DI MAGGIOR FAVORE ACCORDO COLLETTIVO: 1 ACCORDO COLLETTIVO PER IL MANTENIMENTO DELLE CONDIZIONI DI MAGGIOR FAVORE Addì, 20 ottobre 2014, in Arenzano, tra Coop Liguria scc, Divisione Ipermercati, rappresentata dal Presidente del Consiglio di

Dettagli