PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 82 del Pagina volume N. Ver. 9.5

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 82 del Pagina volume N. Ver. 9.5"

Transcript

1 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 82 DEL PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILAQUINDICI il giorno SETTE del mese di OTTOBRE, nel Palazzo dei Priori, convocata nelle forme e nei termini di legge, si è riunita la Giunta Comunale alla quale risultano: Pres. Ass. ROMIZI ANDREA Sindaco 5 CICCHI EDI Assessore 1 BARELLI URBANO V.Sindaco 6 FIORONI MICHELE Assessore 2 BERTINELLI CRISTINA Assessore 7 PRISCO EMANUELE Assessore 3 CALABRESE FRANCESCO Assessore 8 SEVERINI MARIA TERESA Assessore 4 CASAIOLI CRISTIANA Assessore 9 WAGUÉ DRAMANE Assessore Pres. Ass. OGGETTO: VILLAGGIO DELLA FORMA OXYLANE DECATHLON IN LOC.TA' OLMO: PROGETTO VIABILITA' PUBBLICA FUORI COMPARTO. ADOZIONE VARIANTE AL PRG PARTE STRUT= TURALE E OPERATIVA E AVVIO PROCEDIMENTO ESPROPRIATIVO. Accertato che il numero dei presenti è legale per la validità dell adunanza, IL SINDACO Sig. ANDREA ROMIZI dichiara aperta la seduta alla quale assiste il SEGRETARIO GENERALE Dr. FRANCESCO DI MASSA. PARTECIPAZIONE E PARERI SETTO Premesso che: LA GIUNTA COMUNALE COMMISSIONI 1 a COMM.NE CONSILIARE PERMANENTE 2 a COMM.NE CONSILIARE PERMANENTE - con deliberazione di Consiglio Comunale n.184/2011 è stato avviato il procedimento ex art.18 bis della L.R. n. 24/99, in variante al PRG, giusta istanza di provvedimento autorizzativo unico presentata da Stargest s.r.l. e Decathlon Italia s.r.l., per assentire la realizzazione, in località Olmo, di un Polo Commerciale articolato in due grandi strutture di vendita del settore non alimentare, per una superficie complessiva di vendita di mq , immersi in una superficie destinata a parco di circa cinque ettari; 3 a COMM.NE CONSILIARE PERMANENTE 4 a COMM.NE CONSILIARE PERMANENTE - il Villaggio della Forma Oxylane Decathlon costituisce un assoluta novità a livello nazionale e prevede l inserimento della struttura di vendita in ampi spazi verdi, attrezzati per lo sport e corredati dalle necessarie strutture di servizio gratuite (parcheggi, spogliatoi/docce, zone pic-nic, servizi vari), compreso un percorso ciclo pedonale; - il progetto presentato comprende anche la realizzazione delle necessarie dotazioni territoriali e funzionali e la sistemazione di aree a parco e ad impianti sportivi di uso pubblico; - già in sede di concertazione era stata evidenziata da parte degli Enti e dei soggetti coinvolti la necessità di dotare il nuovo insediamento commerciale, vista la rilevanza e l interesse di livello sovracomunale, di adeguate infrastrutturazioni viarie, da valutare anche congiuntamente con il confinante Comune di Corciano; in particolare, sono stati ritenuti indispensabili interventi infrastrutturali di poten- Foglio 1 di 10

2 ziamento della viabilità fuori comparto compresa tra il semi svincolo di Olmo del raccordo autostradale Perugia Bettolle, il nodo viario delle Quattrotorri, strada Corcianese e strada di Lacugnano, al fine di rendere sostenibile dal sistema viario l impatto in termini di traffici aggiuntivi indotti dal previsto Polo commerciale, redistribuendo il flusso veicolare della zona in un assetto infrastrutturale potenziato a rete e non solo tramite risoluzione puntuale degli accessi; - con la citata DCC n.184/2011 è stato preso atto della concertazione suddetta ed espresso parere favorevole all avvio del procedimento di variante al PRG sia per il Polo Commerciale che per la modifica della viabilità esterna al comparto, quest ultima da sottoporre con specifico atto all approvazione dell organo consiliare anche ai fini espropriativi; - a seguito della citata deliberazione consiliare n.184/2011 è stata convocata apposita Conferenza di Servizi, ai sensi dell art.9 del D.lgs.114/98, della L.R. 10/2014 (artt. 24 e 25) e dell art. 8 del DPR n.160/2010 per l approvazione, mediante procedimento unico, del progetto edilizio presentato dai soggetti attuatori del Villaggio Decathlon, per il rilascio dell autorizzazione commerciale e per l adozione della variante SUAP al PRG relativa all insediamento commerciale, ai sensi dell art.25 della L.R. 10/2014 e dell art.32, c.6 della L.R. 1/2015; - la Conferenza di Servizi decisoria, nella seduta del 10 luglio 2015: si è favorevolmente determinata per il rilascio dell autorizzazione commerciale ai sensi dell art.24 della L.R.10/2014; ha approvato il progetto edilizio per la realizzazione di tutti gli interventi previsti (ivi compreso l adeguamento della viabilità pubblica esterna), per quanto di competenza degli enti preposti, ai sensi dell art. 8 del DPR n.160/2010 e dell art. 32 c.11 della L.R. 1/2015; ha adottato la sola variante urbanistica SUAP, parte operativa e strutturale, necessaria alla localizzazione del Polo Commerciale; - la Conferenza ha quindi demandato al Consiglio comunale di procedere all adozione ed approvazione della variante al P.R.G. relativa alla viabilità pubblica esterna al Polo commerciale e ad esso funzionalmente connessa, con le seguenti modalità: il Comune adotterà la variante urbanistica per la viabilità esterna, già oggetto di verifica ad assoggettabilità a VAS (D.D. U.O. Ambiente e Protezione Civile 78/2014), ed evidenzia la necessità che l approvazione della variante Suap avvenga contestualmente all approvazione della variante per la viabilità esterna al comparto ; - il provvedimento conclusivo del procedimento costituirà titolo unico per la realizzazione degli interventi edilizi e per lo svolgimento delle attività richieste (ex art. 6 D.P.R. 160/2010) e potrà essere rilasciato solo dopo l avvenuta approvazione delle varianti al P.R.G., relative sia al Polo commerciale che all adeguamento della viabilità pubblica esterna, e dopo l avvenuta acquisizione delle aree necessarie all adeguamento della viabilità pubblica, attivando il procedimento di esproprio; Premesso altresì che: - in sede di Conferenza decisoria è stato aggiornato lo studio sulla mobilità ed i flussi di traffico dai quali è peraltro emersa una riduzione degli stessi in raffronto alle precedenti rilevazioni; la competente U.O. Mobilità ed Infrastrutture di questo Comune ha quindi espresso parere definitivamente favorevole di cui alla nota prot.llo del 10 luglio 2015, prodotta in Conferenza, in relazione alle integrazioni progettuali presentate dai proponenti in risposta alle pre- Foglio 2 di 10

3 scrizioni impartite; - l approvazione del progetto edilizio effettuata in Conferenza ai sensi dell art. 8 del DPR n.160/2010 e dell art. 32 c.11 della L.R. 1/2015, comprende l approvazione in linea tecnica, per quanto di competenza degli enti preposti, di tutti gli interventi previsti dal progetto edilizio stesso, ivi compresa la viabilità pubblica esterna al comparto e la viabilità ciclo pedonale di interesse regionale, localizzata, per la parte fuori comparto, in affiancamento alla viabilità primaria, come risultante dagli elaborati tecnico grafici di progetto, presentati dal soggetto attuatore; - in particolare il progetto di adeguamento della viabilità esterna al comparto prevede, oltre alla risoluzione puntuale dell accesso al comparto tramite una rotatoria lungo via Trattati di Roma, di realizzare una nuova strada tipo E (urbana di quartiere) che colleghi strada Corcianese con strada di Lacugnano e strada di Lacugnano con via Trattati di Roma, creando un efficace by-pass all itinerario via Corcianese-via Verdi-svincolo Olmo attraverso la rotatoria Quattrotorri; la nuova viabilità partirà dalla rotatoria, già prevista dal PRG a carico di soggetti privati (Acfi n.7) lungo la strada Corcianese e si immetterà sulla strada di Lacugnano con un altra intersezione a rotatoria, che costituirà anche un ulteriore accesso al comparto commerciale proposto, e proseguirà, in adiacenza al nuovo comparto commerciale, fino a via Trattati di Roma, a cui si connetterà con intersezione con sole svolte in destra; - il nuovo assetto infrastrutturale, come dimostrato mediante simulazione trasportistica, consente di garantire la piena accessibilità al comparto sia in ingresso che in uscita da tutte le direttrici del bacino di utenza, creando itinerari alternativi che consentano di non gravare ulteriormente in maniera negativa i nodi già critici della rete attuale; - la nuova viabilità progettata è corredata anche dalla presenza, a latere, di un percorso ciclo pedonale in affiancamento ed in sede propria che garantisce la continuità ciclabile dell asse S. Sisto- Ellera / Centova- Ellera, ponendo in collegamento la strada Corcianese con la strada di Lacugnano e riconnettendosi con il percorso ciclo pedonale già previsto entro comparto; Atteso che: - la U.O. Urbanistica e la U.O. Mobilità ed Infrastrutture con nota prot del 14/08/2015 hanno richiesto al soggetto attuatore alcuni chiarimenti in merito alla riconnessione della viabilità di progetto con la viabilità esistente, con particolare riferimento alla rotatoria tra la nuova viabilità e strada Corcianese (rotatoria R3); - il soggetto attuatore ha esplicitato che la rotatoria sarà attuata da Decathlon-Stargest contestualmente alla restante viabilità pubblica relativa al nuovo comparto commerciale, con la precisazione che i costi di realizzazione dell opera sono anticipati da Stargest per esigenze di economia progettuale e, soprattutto, di funzionalità viaria, ma vengono sostenuti in nome e per conto di ECOR srl (soggetto attuatore dell Acfi 7), come da accordo tra le parti private e in base a quanto previsto dagli impegni afferenti l Acfi n. 7; - il soggetto attuatore ha quindi consegnato le relative integrazioni progettuali, contenute negli elaborati e tavole grafiche appresso elencate, unitamente all atto d obbligo contenente l assunzione, a carico di Stargest srl, di ogni onere economico per la realizzazione della viabilità pubblica esterna al comparto ivi compresi i costi connessi e conseguenti l acquisizione delle aree di sedime, acquisizione da realizzare, se del caso, mediante procedimento espropriativo; documentazione tutta acquisita da questo Ente al medesimo prot.llo n del : ATTO D OBBLIGO VIABILITA ESTERNA ELAB G001 SPESE GENERALI Foglio 3 di 10

4 ELAB G002 STIMA INCIDENZA MANODOPERA ELAB G003 STIMA INDENNITA D ESPROPRIO ELAB G004 QUADRO ECONOMICO ELAB G005 COMPUTI METRICI TAV 0XXb INTEGRAZIONE TAVOLE GRAFICHE ROTATORIA R3 TAV 015b PLANIMETRIA DELLE AREE E DEGLI ESPROPRI ELAB 001b INTEGRAZIONE RELAZIONE TECNICA GENERALE - i soggetti attuatori hanno già ottenuto la disponibilità al trasferimento in proprietà della quasi totalità delle aree di sedime della viabilità pubblica esterna al comparto da parte degli attuali proprietari, giusta contratto preliminare di vendita Rep /20379 del trascritto al RP n.ro 392 del ; - i sedimi interessati dalla viabilità pubblica, qualora previamente acquisiti dal soggetto attuatore, dovranno comunque essere ceduti gratuitamente al Comune di Perugia, unitamente alle opere infrastrutturali realizzate, per entrare a far parte del demanio stradale dell ente; - in sede di progetto esecutivo dovrà essere catastalmente indicato l attraversamento stradale del fosso a cavallo fra le particelle 953/954 e frazionati i sedimi laterali relativi all infrastruttura, con la precisazione che detti sedimi ed ogni onere di manutenzione relativo allo stesso fosso resteranno a carico del soggetto attuatore; Atteso altresì che: - il progetto definitivo di adeguamento della viabilità pubblica esterna al Polo commerciale, come già approvato in linea tecnica dalla Conferenza ed integrato dagli elaborati tecnico grafici acquisiti con prot.llo n del , risulta costituito dalla documentazione appresso elencata, facente parte integrante del presente atto: ALL. 1 ELAB 001 RELAZIONE TECNICA GENERALE ALL. 2 ELAB 001b INTEGRAZIONE RELAZIONE TECNICA GENERALE ALL. 3 ELAB 002 RELAZIONE TECNICA IMPIANTO PUBBLICA ILLUMINAZIONE ALL. 4 ELAB 004 RELAZIONE SUL TRAFFICO ALL. 5 ELAB 005 INTEGRAZIONE RELAZIONE SUL TRAFFICO E PISTA CICLABILE ALL. 6 ELAB 006 RELAZIONE SULLE INTERFERENZE E PROPOSTE DI RISOLUZIONE ALL. 7 ELAB A_5 RELAZIONE DI RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI ED ALLE INTEGRAZIONI ALL. 8 ELAB E_3.2 VALUTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO ALL. 9 ELAB G001 SPESE GENERALI ALL.10 ELAB G002 STIMA INCIDENZA MANODOPERA ALL.11 ELAB G003 STIMA INDENNITA D ESPROPRIO ALL.12 ELAB G004 QUADRO ECONOMICO ALL.13 ELAB G005 COMPUTI METRICI ALL.14 TAV 001 PLANIMETRIA DI PROGETTO ALL.15 TAV 002 PROFILI LONGITUDINALI ALL.16 TAV 003 SEZIONI TIPO ASSI STRADALI 1/2 ALL.17 TAV 004 SEZIONI TIPO ASSI STRADALI 2/2 ALL.18 TAV 005 SEZIONI TIPO ROTATORIE ALL.19 TAV 006 SEZIONI TRASVERSALI 1/5 ROTATORIA R1, R2 ALL.20 TAV 007 SEZIONI TRASVERSALI 2/5 ASSE A Foglio 4 di 10

5 ALL.21 TAV 008 SEZIONI TRASVERSALI 3/5 ASSE B ALL.22 TAV 009 SEZIONI TRASVERSALI 4/5 ASSE C ALL.23 TAV 010 SEZIONI TRASVERSALI 5/5 ASSE D, ASSE E ALL.24 TAV 011 SEGNALETICA STRADALE E BARRIERE DI SICUREZZA ALL.25 TAV 013 PLANIMETRIA ILLUMINAZIONE PUBBLICA ALL.26 TAV 014 PLANIMETRIA IDRAULICA ALL.27 TAV 015b PLANIMETRIA DELLE AREE E DEGLI ESPROPRI ALL.28 TAV 017 PLANIMETRIA DELLE INTERFERENZE ALL.29 TAV 0XXb INTEGRAZIONE TAVOLE GRAFICHE ROTATORIA R3 Precisato che: - come sopra indicato, unitamente alla documentazione integrativa di progetto, il soggetto attuatore ha presentato atto d obbligo relativo alla realizzazione della viabilità pubblica esterna al comparto: ALL ATTO D OBBLIGO VIABILITA ESTERNA - la relazione geologica è allegata alla documentazione di variante con il rilievo che il soggetto attuatore dovrà attenersi alle prescrizioni contenute nel parere rilasciato in Conferenza dalla competente Area Risorse Ambientali- Smart City ed Innovazione prot.llo n del , il quale, tra l altro, prevede che nella fase di progettazione esecutiva debbano essere incrementate le indagini con ulteriori analisi per una migliore caratterizzazione geotecnica dei terreni fondali ; - il progetto di adeguamento della viabilità pubblica, come già indicato, risulta non conforme al vigente PRG e ricade su aree non di proprietà del soggetto proponente l intervento commerciale, come risultante dalla TAV. 015b (ALL. 27) e dall ELAB.G003 (ALL. 11) planimetria, piano particellare di esproprio e stima indennità; - il relativo progetto, come già approvato in linea tecnica dalla Conferenza, dovrà pertanto essere definitivamente approvato dal Consiglio comunale, in variante al PRG, anche ai fini dell apposizione del vincolo preordinato all esproprio e della dichiarazione di pubblica utilità dell opera, ai sensi dell art. 32 c.3 e 5 e degli artt..212 c.4, 218,c.1,219 e 222 della L.R. 1/2015, una volta espletate le procedure di avvio e di partecipazione al procedimento previste dagli artt. 28, 221 e 225 della L.R.1/2015; Accertato che: - il progetto di cui trattasi, non conforme al vigente PRG, comporta modifiche alla parte Strutturale ed Operativa, in quanto interessa, in massima parte, terreni classificati nel PRG vigente come aree agricole periurbane - Ep (art. 73 del TUNA), oltre a richiedere la ridefinizione del perimetro Nord dello Sviluppo n. 95 e la modifica del tracciato della strada di Lacugnano, modifiche qui appresso sommariamente riepilogate e meglio descritte nella Relazione di Variante allegata al presente atto (ALL. 31), di cui a seguire: nella tavola 4/7 della Parte Strutturale vengono inseriti i nuovi tracciati stradali e le relative rotatorie, che determinano la ridefinizione del perimetro Nord dello Sviluppo n. 95, la modifica del tracciato della strada di Lacugnano ai fini dell immissione nella nuova rotatoria, l inserimento e modifica della rotatoria di connessione con la via Corcianese; nello Sviluppo n. 95 (Villa Rizzoli) dell Allegato 1/A del TUNA (Disciplina degli insediamenti di interesse storico - ambientale) viene ridotto il perimetro Nord della zona A, senza incidere sul perimetro reale dell insediamento storico e, contestualmente, viene modificata ed ampliata l adiacente zona agricola di rispetto ER ; Foglio 5 di 10

6 nella Tavola 2/3 (Insediamenti urbani e periurbani) della Parte Operativa, oltre all individuazione della nuova viabilità stradale e delle relative rotatorie (art. 57 del TUNA), vengono inserite anche le relative fasce di pertinenza (art. 139 BIS del TUNA); - il progetto prevede, tra l altro, la realizzazione della rotatoria, lungo Via Corcianese (rotatoria R3), già oggetto di apposizione di vincolo preordinato all esproprio, ad oggi decaduto ed apposto con DCC n. 115 del nell ambito di una variante generale al PRG, parte Operativa, concernente l inserimento di numerose previsioni infrastrutturali nell ambito comunale. La presente variante comporta, per detta previsione stradale, la reiterazione del vincolo preordinato all esproprio ai sensi dell art. 218,c.4, reiterazione motivata dall inserimento della rotatoria nel progetto definitivo di adeguamento della viabilità pubblica di cui trattasi, progetto che sarà peraltro approvato anche ai fini della dichiarazione di pubblica utilità; Accertato altresì che: - la viabilità di progetto e le relative opere sono configurabili come infrastrutture a rete di rilevante interesse pubblico, per le quali, con riferimento agli strumenti di pianificazione sovraordinata (PTCP ed altri piani di settore) non si rilevano vincoli ostativi alla loro previsione; - la variante relativa alla viabilità concorre a definire l insieme degli interventi relativi al progetto dell insediamento commerciale per il quale è stato redatto un unico Rapporto Preliminare Ambientale; la relativa verifica di assoggettabilità a VAS è stata quindi già svolta congiuntamente a quella della variante SUAP; in merito l U.O. Ambiente e Protezione civile, quale autorità competente, con propria Determinazione Dirigenziale n.78 ha stabilito, con prescrizioni, l esclusione di dette varianti dal procedimento di Valutazione Ambientale Strategica; - la Regione dell Umbria con propria Determinazione Dirigenziale n ha disposto l esclusione, con prescrizioni, del progetto dal procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA); - la competente U.O. Urbanistica e l Area Risorse Ambientali, Smart City ed Innovazione hanno redatto i seguenti elaborati di variante, allegati al presente atto come sua parte integrante e sostanziale: ALL. 31 RELAZIONE URBANISTICA; ALL. 32 TAVOLA 2/3 VIGENTE E MODIFICATO (scala 1: stralcio); ALL. 33 TAVOLA 4/7 VIGENTE E MODIFICATO (scala 1: stralcio); ALL. 34 SVILUPPO 95 ALL. 35 RELAZIONE GEOLOGICA ALL. 36 RELAZIONE DI VERIFICA DELLA ZONIZZAZIONE ACUSTICA Dato atto che: - l art. 32, c.3 e 5 della L.R. 1/2015 disciplina, tra l altro, il procedimento di variante necessario per localizzare o realizzare opere pubbliche o di pubblica utilità; - l art. 212, c. 4 della L.R. 1/2015 prevede che la deliberazione del Consiglio comunale di approvazione delle opere pubbliche comporta anche l approvazione dell eventuale variante allo strumento urbanistico generale e l apposizione del vincolo preordinato all esproprio purchè siano effettuate le procedure di adozione, deposito e pubblicazione ; - l art. 218, c.1 prevede che un bene è sottoposto al vincolo preordinato all esproprio quando diventa efficace l atto di approvazione dello strumento urbanistico generale, ovvero di una sua variante, con il quale il bene è destinato ad Foglio 6 di 10

7 opere pubbliche o di pubblica utilità ; Dato atto altresì che: - l art. 32 comma 7 della L.R. n. 1/2015 stabilisce che il Comune, in sede di adozione delle varianti di cui ai commi 2, 3, 4, 5, e 6 e tenuto conto della relazione geologica, idrogeologica e idraulica, relativa alle aree interessate, nonché degli studi di micro-zonazione sismica di dettaglio nei casi previsti dalle normative vigenti, esprime parere ai fini dell art. 89 del D.P.R. 380/2001 ed ai fini idrogeologici e idraulici, sentito il parere della Commissione Comunale per la qualità architettonica ed il paesaggio; - la presente proposta di variante è stata sottoposta, ai sensi degli artt.32 c. 7 e 28 c. 10 e 11 della L.R. 1/15, al parere della Commissione per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio la quale, nella seduta in data , ha espresso parere favorevole per quanto previsto dall art. 89 del D.P.R n.380 in relazione agli aspetti geomorfologici, nonché in relazione agli aspetti idraulici ed idrogeologici; Dato atto inoltre che: - la realizzazione delle opere avverrà a totale carico del soggetto attuatore del Polo commerciale il quale sopporterà anche gli oneri economici connessi ed inerenti l acquisizione dei relativi sedimi, garantendo l Amministrazione Comunale attraverso apposita fideiussione e che lo stesso soggetto si impegnerà a versare direttamente all Amministrazione Comunale, se del caso, le somme necessarie per le procedure di esproprio; - il costo complessivo dei lavori in oggetto è di euro ,00, comprensivo della rotatoria R3, come da relativo quadro economico (ALL. 12) e che le somme ivi indicate per la procedura espropriativa, pari a complessivi euro ,00, devono intendersi provvisoriamente determinate e quindi salvo conguaglio all esito della procedura stessa; Ritenuto di procedere all adozione della variante allo strumento urbanistico, Parte Operativa e Strutturale, ai sensi dell art.32, c.3 e 5 e dei richiamati artt. 28 e 31 della L.R.1/2015, con le procedure semplificate previste per le opere pubbliche, sulla base del progetto definitivo della viabilità esterna al Polo commerciale Decathlon, costituito dagli elaborati sopra descritti; VISTO il DPR 7 settembre 2010 n.160; VISTO il D.P.R. 8 giugno 2001 n.327; VISTO il D.Lgs. 12 aprile 2006 n.163 e relativo Regolamento di Attuazione D.P.R. 207/2010; VISTO il D.Lgs. 3 aprile 2006 n.152; VISTA la L.R. 16 febbraio 2010 n.12; VISTA la Legge Regionale n.1 Testo unico Governo del Territorio e Materie Correlate ; Ritenuto altresì di rendere il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D. Lgs. 267/2000 per la necessità di dare corso nei tempi più brevi agli adempimenti relativi all adozione della variante in oggetto; Richiamato quanto in narrativa come parte integrante del presente atto; VISTO il parere di regolarità tecnica favorevole espresso ai sensi dell art. 49 del T.U. n. 267/2000 dal Dirigente dell U.O. Urbanistica Arch. Franco Marini e dal Dirigente dell U.O. Mobilità ed Infrastrutture Ing. Leonardo Naldini; Foglio 7 di 10

8 VISTO il parere di regolarità contabile favorevole espresso ai sensi dell art. 49 del T.U. n. 267/2000 dal Dirigente dell Area Servizi finanziari e di Controllo dott. Mirco Rosi Bonci; Con voti unanimi, PROPONE AL CONSIGLIO COMUNALE - di fare proprio il progetto definitivo della viabilità pubblica esterna al Polo Commerciale Decathlon in località Olmo, già approvato in linea tecnica dalla Conferenza di Servizi in data 10 luglio 2015, ai sensi dell art. 8 del DPR n.160/2010 ed integrato dagli elaborati tecnico grafici acquisiti con prot.llo n del ; - di esprimersi favorevolmente in ordine al progetto della viabilità pubblica esterna al Polo Commerciale Decathlon, costituito come appresso, dando atto che la successiva approvazione dello stesso da parte del Consiglio comunale, comporta l approvazione della variante urbanistica, l apposizione del vincolo preordinato all esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità delle opere, una volta effettuate le procedure di adozione, deposito e pubblicazione previste dall art. 28 nonché dall art. 225, c.1,5 della L.R. 1/2015, relative sia alla variante che al progetto; - di dare atto che il progetto, redatto ai sensi del Dlgs 163/2006, è costituito dagli elaborati tecnici e tavole grafiche appresso elencati, allegati al presente atto come sua parte integrante e sostanziale: ALL. 1 ELAB 001 RELAZIONE TECNICA GENERALE ALL. 2 ELAB 001b INTEGRAZIONE RELAZIONE TECNICA GENERALE ALL. 3 ELAB 002 RELAZIONE TECNICA IMPIANTO PUBBLICA ILLUMINAZIONE ALL. 4 ELAB 004 RELAZIONE SUL TRAFFICO ALL. 5 ELAB 005 INTEGRAZIONE RELAZIONE SUL TRAFFICO E PISTA CICLABILE ALL. 6 ELAB 006 RELAZIONE SULLE INTERFERENZE E PROPOSTE DI RISOLUZIONE ALL. 7 ELAB A_5 RELAZIONE DI RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI ED ALLE INTEGRAZIONI ALL. 8 ELAB E_3.2 VALUTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO ALL. 9 ELAB G001 SPESE GENERALI ALL.10 ELAB G002 STIMA INCIDENZA MANODOPERA ALL.11 ELAB G003 STIMA INDENNITA D ESPROPRIO ALL.12 ELAB G004 QUADRO ECONOMICO ALL.13 ELAB G005 COMPUTI METRICI ALL.14 TAV 001 PLANIMETRIA DI PROGETTO ALL.15 TAV 002 PROFILI LONGITUDINALI ALL.16 TAV 003 SEZIONI TIPO ASSI STRADALI 1/2 ALL.17 TAV 004 SEZIONI TIPO ASSI STRADALI 2/2 ALL.18 TAV 005 SEZIONI TIPO ROTATORIE ALL.19 TAV 006 SEZIONI TRASVERSALI 1/5 ROTATORIA R1, R2 ALL.20 TAV 007 SEZIONI TRASVERSALI 2/5 ASSE A ALL.21 TAV 008 SEZIONI TRASVERSALI 3/5 ASSE B ALL.22 TAV 009 SEZIONI TRASVERSALI 4/5 ASSE C ALL.23 TAV 010 SEZIONI TRASVERSALI 5/5 ASSE D, ASSE E ALL.24 TAV 011 SEGNALETICA STRADALE E BARRIERE DI SICUREZZA ALL.25 TAV 013 PLANIMETRIA ILLUMINAZIONE PUBBLICA ALL.26 TAV 014 PLANIMETRIA IDRAULICA Foglio 8 di 10

9 ALL.27 TAV 015b PLANIMETRIA DELLE AREE E DEGLI ESPROPRI ALL.28 TAV 017 PLANIMETRIA DELLE INTERFERENZE ALL.29 TAV 0XXb INTEGRAZIONE TAVOLE GRAFICHE ROTATORIA R3 - il costo complessivo dei lavori in oggetto è di euro ,00, comprensivo della rotatoria R3, come da relativo quadro economico (ALL. 12) e che le somme ivi indicate per la procedura espropriativa, pari a complessivi euro ,00, devono intendersi provvisoriamente determinate e quindi salvo conguaglio all esito della procedura stessa; - di dare atto che la realizzazione delle opere e l acquisizione dei relativi sedimi avverrà a totale carico del soggetto attuatore del Polo commerciale come da atto d obbligo acquisito al prot.llo n del (ALL.30); in sede di convenzione il soggetto attuatore garantirà l Amministrazione Comunale attraverso apposita fideiussione e renderà altresì disponibili all Amministrazione Comunale, se del caso, le somme necessarie per le procedure di esproprio mediante diretto versamento nelle casse comunali; - di adottare, ai sensi dell art.32,c.3 e 5 e dei richiamati artt.31 e 28 della L.R. 1/2015 la variante al PRG vigente - Parte Strutturale ed Operativa- necessaria alla localizzazione e realizzazione del progetto della viabilità pubblica esterna al Polo Commerciale di cui trattasi, costituita dalla seguente documentazione facente parte integrante e sostanziale del presente atto: ALL. 31 RELAZIONE URBANISTICA; ALL. 32 TAVOLA 2/3 VIGENTE E MODIFICATO (scala 1: stralcio); ALL. 33 TAVOLA 4/7 VIGENTE E MODIFICATO (scala 1: stralcio); ALL. 34 SVILUPPO 95 ALL. 35 RELAZIONE GEOLOGICA ALL. 36 RELAZIONE DI VERIFICA DELLA ZONIZZAZIONE ACUSTICA - di precisare che per quanto concerne la previsione della rotatoria R3, la variante comporterà la reiterazione del vincolo preordinato all esproprio ai sensi dell art. 218,c.4, reiterazione motivata dall inserimento della rotatoria nel progetto definitivo di adeguamento della viabilità pubblica di cui trattasi; - di esprimersi favorevolmente, in merito alla compatibilità delle previsioni della presente variante con le condizioni geomorfologiche del territorio nonché ai fini idrogeologici ed idraulici (art. 89 del DPR n. 380/01 e art. 32 c.7 e 28 c.10,11 della L.R. n. 1/2015) visto il parere favorevole della competente Commissione Comunale per la Qualità Architettonica e il Paesaggio, espresso in data ; - di dare atto che la variante relativa alla viabilità concorre a definire l insieme degli interventi relativi al progetto dell insediamento commerciale per il quale è stato redatto un unico Rapporto Preliminare Ambientale; la relativa verifica di assoggettabilità a VAS è stata quindi già svolta congiuntamente a quella della variante SUAP; in merito l U.O. Ambiente e Protezione civile con propria Determinazione Dirigenziale n.78 ha stabilito, con prescrizioni, l esclusione di dette varianti dal procedimento di Valutazione Ambientale Strategica; - di dare atto che la Regione dell Umbria, con propria Determinazione Dirigenziale n.9154 ha disposto l esclusione, con prescrizioni, del progetto complessivo e quindi anche delle modifiche alla viabilità, dal procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA); - di dare atto che le opere di progetto ricadono su aree ad oggi non ancora di proprietà del soggetto attuatore, come Foglio 9 di 10

10 da relativo Piano Particellare di esproprio Tav.015b (ALL. 27), sulle quali dovrà essere apposto il vincolo preordinato all esproprio per la realizzazione della viabilità pubblica di progetto (viabilità e pista ciclabile); - di dare atto che questo ente provvederà agli adempimenti di deposito atti, pubblicazione e partecipazione relativi sia al procedimento di variante che di avvio del procedimento di esproprio (apposizione del vincolo espropriativo e dichiarazione di pubblica utilità delle opere), come previsto dagli artt.28, 221 e 225 c.4 della citata L.R. 1/2015; trattandosi di variante necessaria per la realizzazione di opera pubblica i tempi di deposito e pubblicazione sono ridotti della metà come previsto dall art. 32,c.3.e 5 della L.R. n.1/2015; - di dare atto che il progetto della viabilità pubblica esterna di cui trattasi sarà definitivamente approvato dal Consiglio comunale, contestualmente alla relativa variante urbanistica ed alla variante SUAP già adottata in sede di Conferenza di Servizi del 10/7/2015; - di dare atto che l approvazione del progetto è effettuata anche ai fini dell apposizione (e parziale reiterazione) del vincolo preordinato all esproprio sui sedimi interessati dal progetto, come indicati nel Piano Particellare (TAV 015b ALL. 27) ed ai fini della dichiarazione di pubblica utilità delle opere previste, il tutto ai sensi e per gli effetti degli artt. 212c.4, 218c.1,4, 219, 222 della L.R. 1/2015, una volta effettuati gli adempimenti predetti; - di dare atto, ai sensi dell art. 49 del TUEL, che : il progetto è inserito nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2015/2017 con finanziamento, a carico del soggetto attuatore; le somme che il soggetto attuatore dovrà versare direttamente nelle casse comunali, per la copertura degli oneri derivanti dal procedimento di esproprio (provvisoriamente stimati in ,00), saranno rilevate, in sede di approvazione del progetto, al Cap /1 Somme versate a titolo di indennità di esproprio da soggetti attuatori di convenzioni urbanistiche ; l approvazione del progetto comporterà oneri riflessi e indiretti sulla situazione economico-finanziaria e sul patrimonio dell ente derivanti dalla manutenzione dell opera pubblica ( /annui: ,00 strada, 1.014,00 pista ciclabile, 6.815,00 pubblica illuminazione) complessivamente quantificabili in / annui ,00; - di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D. Lgs. 267/2000 per la necessità di dare corso nei tempi più brevi agli adempimenti relativi all adozione della variante in oggetto; - di dare atto che il presente provvedimento sarà prepubblicato ai sensi dell art. 39 del D. Lgs. 33/2013. IL SINDACO IL SEGR. GENERALE Foglio 10 di 10

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 134 del Pagina volume N. Ver. 9.5

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 134 del Pagina volume N. Ver. 9.5 COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 134 DEL 26.10.2015 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILAQUINDICI

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 76 DEL OGGETTO: PREMESSO che:

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 76 DEL OGGETTO: PREMESSO che: COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 76 DEL 27.06.2016 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILASEDICI il giorno

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 76 DEL OGGETTO: Premesso che:

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 76 DEL OGGETTO: Premesso che: COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 76 DEL 29.08.2013 L'anno DUEMILATREDICI il giorno VENTINOVE del mese di AGOSTO, nel Palazzo dei Priori, convocata nelle forme e nei termini di legge,

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 50 del Pagina volume N. Ver. 9.5

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 50 del Pagina volume N. Ver. 9.5 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 50 DEL 01.07.2015 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- N. 5 (in apposito registro) L'anno DUEMILAQUINDICI il

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 23 del Pagina volume N. Ver. 9.4

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 23 del Pagina volume N. Ver. 9.4 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23 DEL 12.03.2014 L'anno DUEMILAQUATTORDICI il giorno DODICI del mese di MARZO, nel Palazzo dei Priori, convocata nelle forme e nei termini di legge,

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 71 del Pagina volume N. Ver. 9.5

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 71 del Pagina volume N. Ver. 9.5 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 71 DEL 02.09.2015 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- N. 6 (in apposito registro) L'anno DUEMILAQUINDICI il

Dettagli

- Comune di Perugia - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 135 del Pagina volume N. Ver. 9.3

- Comune di Perugia - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 135 del Pagina volume N. Ver. 9.3 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 135 del 02.05.2013 Pagina volume N. Ver. 9.3 COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 135 DEL 02.05.2013 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 68 DEL OGGETTO: Premesso che:

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 68 DEL OGGETTO: Premesso che: COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 68 DEL 18.07.2013 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- N. 2 (in apposito registro) L'anno DUEMILATREDICI il

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 88 del Pagina volume N. Ver. 9.5

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 88 del Pagina volume N. Ver. 9.5 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 88 DEL 21.10.2015 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILAQUINDICI il

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 79 del Pagina volume N. Ver. 9.5

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 79 del Pagina volume N. Ver. 9.5 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 79 DEL 30.09.2015 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILAQUINDICI il

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 18 del Pagina volume N. Ver. 9.5

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 18 del Pagina volume N. Ver. 9.5 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 18 DEL 17.02.2016 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILASEDICI il giorno

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 55 del Pagina volume N. Ver. 9.5

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 55 del Pagina volume N. Ver. 9.5 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 55 DEL 26.04.2016 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILASEDICI il giorno

Dettagli

COMUNE DI CAMPOSAMPIERO Provincia di Padova

COMUNE DI CAMPOSAMPIERO Provincia di Padova COMUNE DI CAMPOSAMPIERO Provincia di Padova PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO DEL 11-04-2016 N.19 Ufficio: URB (URBANISTICA) Oggetto: Realizzazione della rete fognaria e la predisposizione di un tratto

Dettagli

COMUNE DI GIANO DELL'UMBRIA (Provincia di Perugia)

COMUNE DI GIANO DELL'UMBRIA (Provincia di Perugia) COMUNE DI GIANO DELL'UMBRIA (Provincia di Perugia) ORIGINALE CAP 06030 TEL. 0742/93191 - FAX 0742/90137 O C.F. P. IVA 00470070541 OGGETTO: VARIANTE TEMATICA AL PRG PARTE STRUTTURALE E PARTE OPERATIVA CONCERNENTE

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 30 del Pagina volume N. Ver. 9.6

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 30 del Pagina volume N. Ver. 9.6 COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30 DEL 25.02.2019 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILADICIANNOVE

Dettagli

Comune di Pistoia. Proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale

Comune di Pistoia. Proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale Comune di Pistoia Proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale OGGETTO: VARIANTE N. 7 AL REGOLAMENTO URBANISTICO PER PROLUNGAMENTO DI VIA SALVO D ACQUISTO E RIORGANIZZAZIONE DELL AMBITO URBANO DI RIFERIMENTO

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 443 DEL OGGETTO: Premesso che:

COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 443 DEL OGGETTO: Premesso che: COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 443 DEL 15.11.2017 L'anno DUEMILADICIASSETTE il giorno QUINDICI del mese di NOVEMBRE, nel Palazzo dei Priori, convocata nelle forme e nei termini

Dettagli

COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO MOBILITA', INFRASTRUTTURE VIARIE E RETI PROT. N. DEL

COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO MOBILITA', INFRASTRUTTURE VIARIE E RETI PROT. N. DEL COMUNE DI CAGLIARI Proposta di deliberazione del Consiglio OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE RELATIVO ALLA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI "ADEGUAMENTO VIA PERETTI E MESSA IN SICUREZZZA ACCESSO ALL'OSPEDALE

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 37 DEL OGGETTO: PREMESSO che:

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 37 DEL OGGETTO: PREMESSO che: COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 37 DEL 28.03.2014 L'anno DUEMILAQUATTORDICI il giorno VENTOTTO del mese di MARZO, nel Palazzo dei Priori, convocata nelle forme e nei termini di

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE L UFFICIO RIFERISCE E PROPONE AREA GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO ARCHITETTURA PUBBLICA E PRIVATA

COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE L UFFICIO RIFERISCE E PROPONE AREA GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO ARCHITETTURA PUBBLICA E PRIVATA COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE SETTORE AREA GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO UNITÀ OPERATIVA ARCHITETTURA PUBBLICA E PRIVATA PROT. N. 8 DEL 18.08.2015 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti

Dettagli

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

N. del PROPOSTA DI DELIBERA N. del OGGETTO: OP065 COMPLETAMENTO OPERE DI URBANIZZAZIONE VIA PER SALVATRONDA - ADOZIONE DELLA VARIANTE URBANISTICA, APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL'ESPROPRIO ED APPROVAZIONE DEL PROGETTO PRELIMINARE.

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 44 del Pagina volume N. Ver. 9.5

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 44 del Pagina volume N. Ver. 9.5 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 44 del 14.03.2016 Pagina volume N. Ver. 9.5 COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 44 DEL 14.03.2016 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 31 del Pagina volume N. Ver. 9.5

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 31 del Pagina volume N. Ver. 9.5 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31 DEL 13.05.2015 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILAQUINDICI il

Dettagli

Determina Governo del territorio - Urbanistica/ del 13/05/2016

Determina Governo del territorio - Urbanistica/ del 13/05/2016 Comune di Novara Determina Governo del territorio - Urbanistica/0000016 del 13/05/2016 Area / Servizio Urbanistica ed Edilizia Privata (09.UdO) Proposta Istruttoria Unità Urbanistica ed Edilizia Privata

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO COPIA N 211 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO Pista ciclabile dal cimitero di Cavallino al Comune di Jesolo (C.I. 98/2015) - Approvazione

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 5 DEL OGGETTO: Premesso che:

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 5 DEL OGGETTO: Premesso che: COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 5 DEL 18.02.2015 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del N. 3 (in apposito registro) N. 1 (in apposito registro) L'anno

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA Area Governo e Sviluppo del Territorio U.O. Urbanistica

COMUNE DI PERUGIA Area Governo e Sviluppo del Territorio U.O. Urbanistica COMUNE DI PERUGIA Area Governo e Sviluppo del Territorio U.O. Urbanistica Indice 1. Lo sviluppo urbanistico delle aree produttive di Ponte San Giovanni.......................................... 2 2. Previsioni

Dettagli

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 77 dell ODG

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 77 dell ODG Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 77 dell ODG Oggetto : STRADE - REALIZZAZIONE DI UNA STRADA DI COLLEGAMENTO FRA LA ROTATORIA AL KM 0+520 DI CORSO MILANO

Dettagli

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di VIGUZZOLO (AL). Variante Generale al Piano Regolatore Generale Comunale vigente. Approvazione.

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di VIGUZZOLO (AL). Variante Generale al Piano Regolatore Generale Comunale vigente. Approvazione. REGIONE PIEMONTE BU20 16/05/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 6 maggio 2013, n. 15-5752 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di VIGUZZOLO (AL). Variante Generale al Piano Regolatore

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 1 del Pagina volume N. Ver. 9.4

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 1 del Pagina volume N. Ver. 9.4 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 1 DEL 08.01.2014 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- N. 1 (in apposito registro) L'anno DUEMILAQUATTORDICI

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE L UFFICIO RIFERISCE E PROPONE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELL'ECONOMIA URBANISTICA

COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE L UFFICIO RIFERISCE E PROPONE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELL'ECONOMIA URBANISTICA COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE SETTORE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELL'ECONOMIA UNITÀ OPERATIVA URBANISTICA PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del --------

Dettagli

PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO

PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO PRELIMINARE Deve consentire l individuazione a scala territoriale della più opportuna soluzione viaria in grado di

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA REGIONE PIEMONTE BU13 30/03/2017 Comune di Caselle Torinese (Torino) Estratto Deliberazione della Giunta Comunale n. 40 del 21/03/2017, immediatamente esecutiva, di approvazione definitiva variante al

Dettagli

COMUNE DI PRATO. Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale. Proponente: PG Servizio Urbanistica. Assessore: Barberis Valerio

COMUNE DI PRATO. Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale. Proponente: PG Servizio Urbanistica. Assessore: Barberis Valerio COMUNE DI PRATO Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: Varianti al Piano Strutturale e al Regolamento Urbanistico per individuazione area da destinare ad impianti di trattamento rifiuti

Dettagli

OGGETTO: Approvazione P.A.C. di iniziativa privata denominato Bellavista ai sensi dell art. 4, c. 7 della L.R. 12/2008 e s.m.i.;.

OGGETTO: Approvazione P.A.C. di iniziativa privata denominato Bellavista ai sensi dell art. 4, c. 7 della L.R. 12/2008 e s.m.i.;. OGGETTO: Approvazione P.A.C. di iniziativa privata denominato Bellavista ai sensi dell art. 4, c. 7 della L.R. 12/2008 e s.m.i.;. IL CONSIGLIO COMUNALE Vista l istanza presentata in data 11.05.2017 al

Dettagli

COMUNE DI SPILAMBERTO

COMUNE DI SPILAMBERTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI SPILAMBERTO PROVINCIA DI MODENA C O P I A Trasmessa ai Capigruppo Consiliari il 10/07/2012 Affissa all'albo Pretorio il 10/07/2012 PIANO PARTICOLAREGGIATO

Dettagli

COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO URBANISTICO

COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO URBANISTICO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI C. C. N 25 DEL 17.04.2009 E DELIBERAZIONE DI C.C. N 68 DEL 30..11.2009 REDATTO DA ARCH. MAURO CIAMPA VARIANTE

Dettagli

Variante al PRG - parte strutturale per adeguamento viabilità di accesso al comparto D6 in località Lidarno

Variante al PRG - parte strutturale per adeguamento viabilità di accesso al comparto D6 in località Lidarno COMUNE DI PERUGIA Settore Governo e Sviluppo del Territorio e dell Economia U.O. Urbanistica Variante al PRG - parte strutturale per adeguamento viabilità di accesso al comparto D6 in località Lidarno

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. Acquisiti in ordine al PUA adottato i seguenti pareri per quanto di competenza:

LA GIUNTA COMUNALE. Acquisiti in ordine al PUA adottato i seguenti pareri per quanto di competenza: OGGETTO: PIANO URBANISTICO ATTUATIVO (PUA) DI INIZIATIVA PRIVATA DEL COMPARTO ANS.C.4a P.3 di POC IN LOCALITA MURA SAN CARLO, VIA GALLETTA VIA SCUOLE DEL FARNETO APPROVAZIONE AI SENSI DELL ART. 35 DELLA

Dettagli

LA GIUNTA. VISTA la scheda norma 7/9 approvata, tra le altre, con la suddetta deliberazione;

LA GIUNTA. VISTA la scheda norma 7/9 approvata, tra le altre, con la suddetta deliberazione; Oggetto: Adozione di piano attuativo relativo all area posta in Pisa, via Venezia Giulia, via Puglia di cui alla scheda norma 7/9 del vigente Regolamento Urbanistico. LA GIUNTA VISTA la proposta di piano

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE N. 164 DEL OGGETTO: PREMESSO che:

COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE N. 164 DEL OGGETTO: PREMESSO che: DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 164 del 19.12.2016 Pagina volume N. Ver. 9.6 COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 164 DEL 19.12.2016 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 23 DEL OGGETTO: Premesso che:

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 23 DEL OGGETTO: Premesso che: COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23 DEL 02.03.2016 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- N. 9 (in apposito registro) L'anno DUEMILASEDICI il giorno

Dettagli

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE Nr. Atto: 87 del 28/11/2012 OGGETTO: APPROVAZIONE VARIANTE AL P.R.G. SPONDA

Dettagli

COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA Provincia di Arezzo

COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA Provincia di Arezzo COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA Provincia di Arezzo SCHEMA DELLA DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DELLA VARIANTE DI MANUTENZIONE OGGETTO: REGOLAMENTO URBANISTICO (TERRITORIO DELL EX COMUNE DI STIA) - APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli PROPOSTA DI CONSIGLIO COMUNALE Oggetto : APPROVAZIONE DEL PROGETTO PRELIMINARE DI RIQUALIFICAZIONE URBANA DEI LOTTI TRA VIA S. DI GIACOMO - VIA VIENNA - VIA

Dettagli

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA COPIA COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA N 268 del 15/10/2012 OGGETTO Piano di Lottizzazione Convenzionata nel comprensorio C2 C3, sottozona C3, Comparto 1. Progetto definitivo

Dettagli

COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale.

COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale. 32980 COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale. Oggetto: Piano Particolareggiato per l ampliamento della Sede Cimiteriale. Verifica di assoggettabilità

Dettagli

ASSOCIAZIONE PARCO COLLINE CARNICHE COMUNE DI ENEMONZO Provincia di Udine PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

ASSOCIAZIONE PARCO COLLINE CARNICHE COMUNE DI ENEMONZO Provincia di Udine PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE ASSOCIAZIONE PARCO COLLINE CARNICHE COMUNE DI ENEMONZO Provincia di Udine PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE Proposta istruita da Del Negro Francesco. OGGETTO: Legge Regionale 23.02.2007 n

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE ADOZIONE PROPOSTA TECNICA PROGETTO PRELIMINARE VARIANTE STRUTTURALE N. 3 PIANO REGOLATORE GENERALE INTERCOMUNALE E SUCCESSIVA VARIANTE GENERALE A LIVELLO COMUNALE - ART. 17 L.R. 56/77 E S.M.I. IL CONSIGLIO

Dettagli

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta dell 11 Maggio 2017

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta dell 11 Maggio 2017 COMUNE DI CUNEO N. 112 registro deliberazione Settore Ambiente e Territorio Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Seduta dell 11 Maggio 2017 OGGETTO: VARIANTE AL PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO

Dettagli

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna Città Metropolitana di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 58 del 08/08/2016 L anno duemilasedici il giorno otto del mese di agosto alle ore 10:30 in Sasso Marconi,

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 147

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 147 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 147 OGGETTO: Piano Eecutivo Convenzionato D.U. 2.3 SUE 43 Borgo San Giovanni, Via Case Nuove. Approvazione

Dettagli

Determina Governo del territorio - Urbanistica/ del 27/04/2016

Determina Governo del territorio - Urbanistica/ del 27/04/2016 Comune di Novara Determina Governo del territorio - Urbanistica/0000013 del 27/04/2016 Area / Servizio Urbanistica ed Edilizia Privata (09.UdO) Proposta Istruttoria Unità Urbanistica ed Edilizia Privata

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE SCHEMA DI DELIBERAZIONE Bergamo, AREA: Politiche del Territorio DIREZIONE: Pianificazione Urbanistica N Prop. Del. N Reg. Dir. Fascicolo Solo1: PA03 Alla Giunta Comunale Sede per l inoltro al Consiglio

Dettagli

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA COMUNE DI LACCHIARELLA CITTA' METROPOLITANA DI MILANO CODICE COMUNE 16017 COPIA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N 66 DATA 20/04/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 5 8 Del 17 aprile 2013 OGGETTO Lavori di "sistemazione idraulica del Rio Mannu nel tratto compreso tra il ponte sulla S.S. 195 ed

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 133 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 133 del COMUNE DI PONTE SAN NICOLÒ PROVINCIA DI PADOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 133 del 03-12-2008 Oggetto: LAVORI DI COSTRUZIONE STRADA DI COLLEGAMENTO TRA VIA TOBAGI E VIA PIAVE. APPROVAZIONE

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: approvazione del progetto definitivo dell opera pubblica denominata Sistema di collegamento (People Mover) tra l aeroporto e la stazione ferroviaria di Pisa Centrale, parcheggi scambiatori e viabilità

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 102 del Pagina volume N. Ver. 9.5

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 102 del Pagina volume N. Ver. 9.5 COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 102 DEL 03.08.2015 L'anno DUEMILAQUINDICI il giorno TRE del mese di AGOSTO, alle ore 16,28, nella consueta sala delle adunanze di Palazzo dei Priori,

Dettagli

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 22 del Pagina volume N. Ver. 9.5

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 22 del Pagina volume N. Ver. 9.5 COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 22 DEL 02.03.2016 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del -------- N. 5 (in apposito registro) L'anno DUEMILASEDICI il giorno

Dettagli

COMUNE DI SASSOFELTRIO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI SASSOFELTRIO Provincia di Pesaro e Urbino COMUNE DI SASSOFELTRIO Provincia di Pesaro e Urbino COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2 Approvazione definitiva piano di lottizzazione denominato Il Parco. Data 23/01/2016 L anno duemilasedici

Dettagli

COMUNE DI RUVIANO Provincia di Caserta

COMUNE DI RUVIANO Provincia di Caserta COMUNE DI RUVIANO Provincia di Caserta Copia / Originale di Atto della Giunta Comunale (Giuntadetdef.) N. 44 del Reg. Data 19/06/2015 Oggetto: Adozione di Piano Urbanistico Attuativo (PUA) ad iniziativa

Dettagli

COMUNE DI RAPOLANO TERME DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RAPOLANO TERME DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI RAPOLANO TERME COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta del 21 luglio 2011 ore 17.40 Presso il Palazzo Comunale di Rapolano Terme Presiede SPANU Emiliano, Sindaco - Assiste Dr. ANSELMI

Dettagli

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Codice Comune ISTAT 42030

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Codice Comune ISTAT 42030 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE Oggetto: NUOVO PIANO PARTICOLAREGGIATO E DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO (P.P.R.C.S.) - APPROVAZIONE PROGETTO DI MASSIMA ED AVVIO PROCEDURA DI VAS L'anno duemilaquindici

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE AREA SERVIZIO TECNICO

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE AREA SERVIZIO TECNICO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE AREA SERVIZIO TECNICO OGGETTO: Lavori di sistemazione con allargamento strada comunale di Nogarola - Approvazione progetto preliminare-definitivo con contestuale

Dettagli

COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO PROVINCIA DI PADOVA. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 32 del

COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO PROVINCIA DI PADOVA. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 32 del COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO PROVINCIA DI PADOVA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 32 del 23-07-15 Assessorato: Ufficio: TECNICO EDIL. PR Oggetto: S.U.A.P. - APPROVAZIONE DEROGA

Dettagli

CITTÀ di BONDENO. Provincia di Ferrara PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.204 DEL

CITTÀ di BONDENO. Provincia di Ferrara PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.204 DEL CITTÀ di BONDENO Provincia di Ferrara Ufficio: SERVIZIO PIANIFICAZIONE PAESAGGIO Assessorato: LL.PP, URBANISTICA, AMBIENTE PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.204 DEL 28-04-2015 Oggetto: Autorizzazione

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO COPIA N 71 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO Approvazione della Variante al Progetto Unitario n. 8 del Camping Ca' Savio, ai sensi

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI ABBIATEGRASSO Provincia di Milano Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Delibera N. 68 del 27/04/2017 Oggetto : APPROVAZIONE PIANO ATTUATIVO DI RECUPERO PII 2 - EX CONSORZIO AGRARIO

Dettagli

COMUNE DI RAPOLANO TERME DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RAPOLANO TERME DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI RAPOLANO TERME COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta del 26.5.2011 ore 17.05 Presso il Palazzo Comunale di Rapolano Terme Presiede SPANU Emiliano, Sindaco - Assiste Dr. CUCINOTTA Simone,

Dettagli

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 59 del 04/07/2018 OGGETTO: RIQUALIFICAZIONE ROTATORIA BORGONUOVO. APPROVAZIONE DEFINITIVO- ESECUTIVO L anno duemiladiciotto il giorno quattro

Dettagli

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO COMUNE DI SALTARA 61030 - PROVINCIA DI PESARO E URBINO PROPOSTA N. 94 del 08-07-2016 sottoposta alla Giunta Comunale Oggetto: RIADOZIONE PIANO DI RECUPERO DEL NUCLEO ANTICO DELLA FRAZIONE DI CALCINELLI

Dettagli

Ufficio: ASSETTO DEL TERRITORIO - AREA 7 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.15 DEL

Ufficio: ASSETTO DEL TERRITORIO - AREA 7 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.15 DEL Ufficio: ASSETTO DEL TERRITORIO - AREA 7 Assessorato: PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.15 DEL 18-02-2016 Oggetto: VARIANTE AL PRG PARTE OPERATIVA E PARTE STRUTTURALE IN LOC. SOLOMEO -

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO COPIA N 207 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO Approvazione di Progetto unitario n. 29 relativo al Camping RESIDENCE VILLAGE, ai sensi

Dettagli

C o m u n e d i C a t a n i a

C o m u n e d i C a t a n i a Categoria... Classe... Fascicolo... C o m u n e d i C a t a n i a V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DI I N I Z I A T I V A C O N S I L I A R E Deliberazione N. OGGETTO: Piano Regolatore Generale

Dettagli

Provincia di Bergamo. Codice Ente 10045

Provincia di Bergamo. Codice Ente 10045 Ente Numero Data COMUNE DI CALCIO Provincia di Bergamo Codice Ente 10045 29 20/11/2013 Oggetto: PERMESSO DI COSTRUIRE IN VARIANTE AL P.G.T. AI SENSI DELL'ART. 8 DEL D.P.R. N.160/2010 PER REALIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 74 DEL 28-08-2013 OGGETTO: RICHIESTA DI AMPLIAMENTO DI ATTIVITA' PRODUTTIVA ESISTENTE MEDIANTE LA PROCEDURA

Dettagli

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino Copia Albo CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 55 del 14/04/2014 OGGETTO : RISTRUTTURAZIONE OPERE DI CAPTAZIONE E TRATTI DI FOGNATURA LOC. LUCIA, LOC.

Dettagli

Comune di Fiume Veneto

Comune di Fiume Veneto Comune di Fiume Veneto Provincia di Pordenone Edilizia Privata PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 5 OGGETTO ADOZIONE DELLA VARIANTE N. 58 AL P.R.G.C. RELATIVA ALLA REALIZZAZIONE DI INTERSEZIONE A DOPPIA ROTATORIA

Dettagli

Comune di Bernareggio Provincia di Monza e della Brianza

Comune di Bernareggio Provincia di Monza e della Brianza Comune di Bernareggio Provincia di Monza e della Brianza Settore Associato 4 - Urbanistica ed Edilizia Privata Settore Associato 4 - Urbanistica ed Edilizia Privata Oggetto : ADOZIONE PIANO DI ZONA DI

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 159

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 159 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 159 OGGETTO: P.P.E. area 5.2.1 a/b - Zona B - sub comparto M2a.3 (via Poirino - via Sommariva) - Progetto

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO n. 118 del 23/09/2010 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO STUDIO DI FATTIBILITÀ PER IL COMPLETAMENTO DELLA

Dettagli

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Ufficio: 007 Proposta n.: 1381/2013 Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Oggetto: URBANISTICA - PUA/PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN LOCALITA' SITO IN VIA MATTARANA / VIA MONTI LESSINI, ATO 6 DENOMINATO

Dettagli

COMUNE DI CAMPOTOSTO Provincia di L Aquila

COMUNE DI CAMPOTOSTO Provincia di L Aquila COMUNE DI CAMPOTOSTO Provincia di L Aquila Tel. 0862 900142 Fax 0862/900320 e.mail: protocollo@pec.comune.campotosto.aq.it anagrafe_campotosto@virgilio.it VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA

Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA CITTÀ DI GIUGLIANO IN CAMPANIA Provincia di Napoli Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA N. 71. Data 08/05/2014 OGGETTO: REALIZZAZIONE DI UN CENTRO DI RACCOLTA IN VIA SELVA PICCOLA. APPROVAZIONE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 15

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 15 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 15 OGGETTO: Adozione definitiva della variante al piano urbanistico, ai sensi dell art. 20 della L.R. n. 45 del 22.12.1989, in esecuzione della deliberazione

Dettagli

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI PIEVE DI CENTO COMUNE DI PIEVE DI CENTO Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 72 del 24/08/2015. OGGETTO: CASSA DI ESPANSIONE A SERVIZIO DELLO SCOLO CONSORTILE "CANALAZZO" IN COMUNE DI PIEVE DI

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 26/04/2013 N 83

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 26/04/2013 N 83 1 MEDAGLIA D ORO AL V. M. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 26/04/2013 N 83 OGGETTO: Variante al Piano di Bacino Ambito n. 6 Impero in Comune di Imperia, a segutio della realizzazione

Dettagli

COMUNE DI PINASCA Provincia di Torino

COMUNE DI PINASCA Provincia di Torino ORIGINALE COMUNE DI PINASCA Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 3 OGGETTO: Approvazione del progetto definitivo delle opere per la messa in sicurezza della S.P. 023 del

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA Assessorato all Urbanistica Ufficio del Piano

COMUNE DI PERUGIA Assessorato all Urbanistica Ufficio del Piano COMUNE DI PERUGIA Assessorato all Urbanistica Ufficio del Piano Piano di delocalizzazione ai sensi dei p.ti 2 e 7 dell allegato A della D.G.R. n. 447/2008 avente effetto di: Variante al PRG - parte operativa

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio COPIA COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 83 Del 08-06-11 Oggetto: LAVORI DI SISTEMAZIONE VIABILITA' RUDALZA - APPRO= VAZIONE PROGETTO

Dettagli

COMUNE DI VILLAVERLA

COMUNE DI VILLAVERLA COMUNE DI VILLAVERLA Provincia di Vicenza Proposta di deliberazione di Giunta Comunale N 11EDI/2014 del 27/11/2014 Oggetto:.APPROVAZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE RESIDENZIALE DENOMINATO "C2/15 - VIA ROARE"

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO

COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO Numero: 2009/C/00021 - Proposta N. 2009/00072 Data Adozione: 02/03/2009 Oggetto: Approvazione di una variante al P.R.G. vigente relativa ad aree correlate al

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio COPIA COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 139 Del 24-08-11 Oggetto: POR SARDEGNA FESR 2007/2013 - ASSE II "INCLUSIONE SERVIZI SOCIALI

Dettagli

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta N. del Reg. 454 Comune di Sassari Deliberazione della Giunta OGGETTO PIANO URBANO DELLA MOBILITA' - ADOZIONE L anno duemilaotto addì dieci mese di dicembre in questo comune, nella sala delle adunanze,

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Nr. 196 Del 22/12/2016 Oggetto: ADOZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA AI SENSI DELLA LEGGE N. 22/2009 (PIANO CASA) E RAPPORTO AMBIENTALE DI VAS

Dettagli

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 IN SEDUTA DEL 21/01/2014 L anno duemilaquattordici il giorno ventuno del mese di gennaio, alle ore 18:00,

Dettagli

Comune di Borgo a Mozzano

Comune di Borgo a Mozzano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Deliberazione N 90 del 16/09/2011 OGGETTO: Adozione del Piano di Recupero del Convento di San Francesco nel Capoluogo, presentato dalla Fraternita di Misericordia

Dettagli