36 FOGLIO INFORMATIVO relativo al servizio INCASSI E PAGAMENTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "36 FOGLIO INFORMATIVO relativo al servizio INCASSI E PAGAMENTI"

Transcript

1 Sezione I: Informazioni sulla Banca 36 FOGLIO INFORMATIVO relativo al servizio INCASSI E PAGAMENTI Cassa Rurale ed Artigiana di Boves Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale: Boves Piazza Italia nr. 44 Sede amministrativa: Boves Piazza Italia nr. 44 E mail: Sede@bovescra.bcc.it Codice ABI: Numero di iscrizione all Albo delle Banche tenuto dalla Banca d Italia: 1385 Numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Cuneo: 857 Aderente al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo Capitale sociale: EUR al Riserve: EUR al Sito Internet: Struttura e funzione economica Sezione II Caratteristiche e rischi tipici Il servizio consente al cliente di: incassare assegni (bancari, circolari o titoli similari), a carico di altre banche italiane o estere nonché effetti (cambiali e titoli similari) domiciliati presso propri sportelli o presso sportelli di altre banche italiane o estere; l'importo degli assegni e degli effetti è accreditato sul conto corrente salvo buon fine (s.b.f.) ovvero è riconosciuto dalla banca ad incasso avvenuto (dopo incasso); incassare i propri crediti verso terzi mediante l'emissione di moduli contrassegnati con le diciture "MAV" (pagamento mediante avviso) o "FRECCIA" (bollettino bancario precompilato) inviati al debitore, il quale utilizza detti moduli per effettuare il pagamento a favore del creditore presso qualunque sportello bancario (per "MAV" anche presso uffici postali); incassare tramite il servizio RID (rapporti interbancari diretti), i propri crediti verso terzi sulla base di un ordine permanente di addebito in conto corrente conferito dal debitore; il debitore sottoscrive preliminarmente un apposito modulo di autorizzazione all'addebito in conto corrente e la disposizione presentata per l'incasso può essere richiamata dal creditore in data antecedente alla data di scadenza. Questo servizio può assumere connotazioni particolari: "RID veloce" (termini temporali di esecuzione brevi); "RID utenze" (a fronte di incassi relativi all'erogazione di servizi di fornitura di acqua, luce, gas, telecomunicazioni etc); "RID commerciale" (a fronte di incassi relativi a rapporti commerciali); incassare, tramite il servizio RiBa (ricevuta bancaria), i propri crediti mediante l'invio di un avviso e successiva emissione di una ricevuta bancaria elettronica emessa dal creditore. La ricevuta bancaria elettronica presentata per l'incasso può essere richiamata in data antecedente alla data di scadenza; di pagare mediante bonifico una somma determinata a favore di un beneficiario presso propri sportelli o presso sportelli di altre banche in Italia o all'estero o di altri soggetti (es. Poste). Per consentire un'esecuzione efficiente e rapida del pagamento, nel caso di beneficiari correntisti della stessa banca o di altre banche, l'ordine deve contenere le coordinate bancarie del beneficiario stesso secondo lo standard BBAN. Per i bonifici transfrontalieri da eseguire in euro presso banche dei paesi UE l'ordine deve contenere le coordinate IBAN (International Bank Account Number) del beneficiario e il codice BIC (Bank Identification Code) della banca destinataria (cfr. Regolamento CE 2560/01); di pagare, oltre a imposte, contributi e tasse con le procedure F24 e F23, anche le imposte iscritte al ruolo con la procedura RAV (riscossione mediante avviso), nonché l'ici e taluni contributi con gli appositi bollettini. Principali rischi (generici e specifici) Variazione in senso sfavorevole delle condizioni economiche (commissioni e spese del servizio) ove contrattualmente previsto. Mancato pagamento degli assegni, effetti e documenti posti all'incasso, per assenza di fondi sul conto del debitore, irregolarità formali, contraffazione.

2 Rischio di tasso di cambio per disposizioni di incasso e pagamento da effettuarsi in valuta estera. Malfunzionamento dei sistemi e problematiche di connessione con la rete interbancaria. Valute accrediti s.b.f. di effetti: a vista su piazza: 25 giorni lavorativi a scadenza su piazza: 25 giorni lavorativi a scadenza fissa, fuori piazza: 25 giorni lavorativi a vista, fuori piazza: 25 giorni lavorativi Commissioni di incasso: disposizioni cartacee s.b.f. su piazza: EUR 3,50 disposizioni cartacee s.b.f. fuori piazza: EUR 3,50 disposizioni cartacee s.b.f. su Uffici Postali: EUR 10,00 Disposizioni elettroniche s.b.f. su piazza: EUR 3,50 Disposizioni elettroniche s.b.f. fuori piazza: EUR 3,50 Disposizioni elettroniche s.b.f. su Uffici Postali: EUR 10,00 Sezione III Condizioni economiche dell operazione disposizioni cartacee al dopo incasso su piazza: EUR 3,50 disposizioni cartacee al dopo incasso fuori piazza: EUR 3,50 disposizioni cartacee al dopo incasso su Uffici Postali: EUR 10,00 Disposizioni elettroniche al dopo incasso su piazza: EUR 3,50 Disposizioni elettroniche al dopo incasso fuori piazza: EUR 3,50 Disposizioni elettroniche al dopo incasso su Uffici Postali: EUR 10,00 Termini presentazione disposizioni: 25 giorni prima della scadenza Commissione presentazione distinte di portafoglio: 3,00 EUR. Commissioni per ritiro effetti: recupero spese vive Commissioni per richiamo effetti: disposizioni cartacee su piazza: EUR 15,00 disposizioni cartacee fuori piazza: EUR 15,00 Disposizioni elettroniche: EUR 3,50 Commissioni per proroghe effetti disposizioni cartacee su piazza: EUR 15,00 disposizioni cartacee fuori piazza: EUR 15,00 Disposizioni elettroniche: EUR 3,50 Commissioni per insoluti disposizioni cartacee su piazza: EUR 7,00 disposizioni cartacee fuori piazza: EUR 7,00 Disposizioni elettroniche: EUR 3,50 Commissioni su effetti protestati: 0,20% con minimo EUR 7,00 e EUR 30,00. Diritto di brevità per presentazioni disposizioni cartacee / Disposizioni elettroniche: giorni: 10 commissione: EUR 0,41 stesso istituto; EUR 0,52 altro istituto. Negoziazione assegni transfrontalieri e/o esteri: commissioni: 10,00 EUR valuta sui versamenti: 7 giorni lavorativi Spese di richiesta esito o informazioni effetti: EUR 10,00 Termini di disponibilità (non stornabilità) di Disposizioni elettroniche, salvo cause di forza maggiore, calcolati in giorni lavorativi successivi a quello di accreditamento: Riba presentate all incasso e domiciliate c/o la BCC: 25 giorni lavorativi RID presentate all incasso e domiciliate c/o la BCC: 25 giorni lavorativi Riba presentate all incasso e domiciliate c/o altre banche: 25 giorni lavorativi RID presentate all incasso e domiciliate c/o altre banche: 25 giorni lavorativi Pagamento RID: EUR 3,00 Pagamento bollettini bancari: EUR 3,00 Pagamento utenze non domiciliate: EUR 3,00 per addebito su c.c.; EUR 3,00 per pagamento in contanti. Rimborso spese per pagamento di bollettini c/o uffici postali: EUR 1,54 (oltre spese postali)

3 Pagamento imposte e tasse iscritti nei ruoli esattoriali: EUR 0,51 Pagamento imposte varie : EUR 3,00. Pagamento contributi: EUR 0,51. Commissioni su ordini continuativi di pagamento: EUR 4,00 Rimborso spese per comunicazioni: EUR 2,50 Spese per informativa precontrattuale: EUR 5,00 Commissione per incasso con accredito su c/c di schedine (Totocalcio, Totip, Enalotto, etc.) biglietti lotteria, etc.: 1,00% con minimo di euro 0,00 Commissione per incasso per cassa di schedine (Totocalcio, Totip, Enalotto, etc.) biglietti lotteria, etc.: 1,00% con minimo di euro 0,00 Incasso bollettini bancari: EUR 0,00 per le condizioni relative all incasso di assegni, vaglia e titoli similari, si rinvia al foglio informativo relativo al conto corrente. BONIFICI Bonifici effettuati dalla BCC su incarico della clientela Nazionali Commissioni e spese a carico dell ordinante Ordinari in contanti o con addebito sul conto: EUR 4,00 commissione supplementare per bonifici privi delle coordinate bancarie del beneficiario complete e corrette: 10,00 EUR urgenti: maggiorazione di EUR 3,00 Commissione per bonifici disposti tramite canali remoti: EUR 2,00 valuta di addebito in conto Giorno antecedente all ordine tasso di cambio Transfrontalieri in Euro o corone svedesi - di importo fino a Euro ,00 ( o controvalore equivalente). Transfrontalieri di importo superiore a Euro ,00 (o controvalore equivalente) o effettuati in una valuta diversa dall Euro o dalla Corona Svedese. Esteri -ordinari, OUR, SHA,BEN, in contanti o con addebito sul conto: EUR 4,00 -irregolari/incompleti: maggiorazione di EUR 10,00 Commissione per bonifici disposti tramite canali remoti: EUR 2,00 - urgenti: maggiorazione di EUR 3,00 -ordinari, OUR, SHA, BEN, in contanti o con addebito sul conto: EUR 12,00 -irregolari/incompleti: maggiorazione di EUR 10,00 Commissione per bonifici disposti tramite canali remoti: EUR 2,00 - urgenti: maggiorazione di EUR 3,00 - ordinari, OUR, SHA,BEN, in contanti o con addebito sul conto: EUR 12,00 - urgenti: maggiorazione di EUR 3,00 Data accettazione Data accettazione Data accettazione Bonifici ricevuti dalla BCC a favore della clientela Nazionali Transfrontalieri in Euro o corone svedesi - di importo fino a Euro ,00 ( o controvalore equivalente). Transfrontalieri di importo superiore a Euro ,00 (o controvalore equivalente) o effettuati in una valuta diversa dall Euro o dalla Corona Svedese. Commissioni e spese a carico del beneficiario ordinari: EUR 12,00 ordinari: EUR 12,00 -EUR 12,00 Esteri -EUR 12,00 Tasso di cambio Commissione per Comunicazione Valutaria Statistica (segnalazione per incassi e pagamenti fuori Italia d importo superiore a ,00 Euro ad esclusione dei bonifici transfrontalieri di importo inferiore a Euro ,01): 10,00 EUR.

4 Sezione IV Sintesi delle clausole contrattuali che regolano il servizio, relative ai principali diritti, obblighi e limitazioni nei rapporti col cliente Incasso assegni, effetti e documenti - L'importo degli assegni (diversi dagli assegni bancari, circolari e titoli similari a carico di banche italiane e dagli assegni postali "standardizzati", per i quali si rinvia a quanto indicato nel foglio informativo relativo al conto corrente), nonché degli effetti, ricevute e documenti similari è accreditato con riserva di verifica e salvo buon fine e non è disponibile prima che la banca ne abbia effettuato la verifica o l'incasso e che dell'avvenuto incasso abbia avuto conoscenza la dipendenza accreditante. In caso di mancato incasso la banca si riserva tutti i diritti e le azioni nonché la facoltà di effettuare, in qualunque momento, l'addebito in conto. Incasso RiBa e RID - L importo delle disposizioni RiBa e RID inoltrate per l'incasso è accreditato con riserva di verifica e salvo buon fine e non è disponibile prima che sia decorso il termine specificamente previsto, prorogabile dalla banca solo in caso di forza maggiore. Decorso tale termine l'importo delle disposizioni RiBa e RID non può più essere stornato su iniziativa della banca. Quest'ultima tuttavia mantiene il diritto di agire nei confronti del cliente per il recupero degli importi indebitamente pagati. Valuta - La valuta determina unicamente la decorrenza degli interessi e non conferisce al cliente alcun diritto circa la disponibilità dell'importo. Servizi di incasso e accettazione - I servizi di incasso e accettazione di assegni, di effetti e di documenti sono fatti per conto del cedente e a suo rischio. La banca non risponde delle conseguenza derivanti da cause ad essa non imputabili. Servizi di incasso o di accettazione di assegni, effetti e documenti sull'estero - Nel caso di titoli, in euro o in divisa estera, a favore dell'estero, qualora la lettera di rimessa non contenga istruzioni specifiche circa la levata del protesto, la banca non è responsabile qualora il protesto non venga elevato. Ai servizi di incasso o di accettazione di assegni, effetti e documenti sull'estero si applicano le leggi dei Paesi esteri ove deve avvenire l'incasso o l'accettazione. Termini massimi di esecuzione dei bonifici nei confronti della clientela ordinante e beneficiaria - La banca è impegnata ad eseguire i bonifici entro i termini massimi di seguito indicati. Per data di accettazione si intende la data dalla quale ricorrono tutte le condizioni richieste da una banca per dare esecuzione a un ordine di bonifico nazionale, riguardanti: il rispetto dei tempi di acquisizione degli ordini, che le banche sono tenute a comunicare preventivamente alla clientela, fissati in relazione alla tipologia dei supporti con i quali gli stessi sono conferiti (cartacei o elettronici), al luogo di consegna delle disposizioni (sportello o struttura accentrata), alla quantità dei pagamenti contenuti in ciascun ordine (ordini singoli o multipli) nonché alla data eventualmente indicata dall ordinante per il riconoscimento dei fondi al beneficiario e/o per la decorrenza dei relativi interessi; l esistenza di una copertura finanziaria sufficiente; le informazioni necessarie per l esecuzione di ciascun ordine. La data di accettazione rappresenta il momento iniziale del periodo comunicato dalla banca alla clientela ordinante per l esecuzione di un ordine di bonifico. Con riferimento all ordine di bonifico singolo conferito su supporto cartaceo o per via elettronica, a meno di specifici impedimenti da comunicare tempestivamente al cliente ordinante, la data di accettazione coincide con il giorno di presentazione della disposizione, se l ordine perviene alla banca in tempo utile per la sua immissione nelle procedure interbancarie, altrimenti è pari al giorno lavorativo successivo alla presentazione. Al fine dell effettiva velocizzazione dell esecuzione dei bonifici nazionali, la banca adotta il criterio di coincidenza fra il giorno di presentazione della disposizione e la data di accettazione, nei casi possibili, anche per ordini con caratteristiche e conferiti con modalità diverse da quella sopra richiamata. Per i bonifici disposti dall ordinante in anticipo rispetto agli ordinari termini di acquisizione delle disposizioni indicati dalla banca, la data di accettazione va intesa come la prima data utile per la corretta esecuzione dell ordine nei termini previsti. Il tempo complessivo per l esecuzione dei bonifici nazionali è di tre giorni lavorativi successivi alla data di accettazione da parte della banca ordinante. In relazione a ciò la banca ordinante esegue i bonifici entro il termine del secondo giorno lavorativo successivo alla data di accettazione, salvo che sia convenuto con l ordinante un termine diverso. La banca destinataria esegue i bonifici entro il termine del giorno lavorativo successivo alla data di esecuzione della banca ordinante (data del regolamento interbancario del bonifico), salvo che sia convenuto con il beneficiario un termine diverso. Anche nel caso di accreditamento del bonifico effettuato in ritardo la banca destinataria attribuisce all accredito a favore del beneficiario correntista una decorrenza interessi determinata in base al criterio sopra indicato. Nel caso di bonifici per i quali la banca ordinante indichi, su richiesta dell ordinante, una valuta prefissata per il beneficiario, la banca destinataria esegue l accreditamento del conto del beneficiario entro il termine sopra indicato, attribuendo decorrenza ai relativi interessi in coerenza con la valuta prefissata richiesta. Per i bonifici che per qualsiasi motivo non possono essere eseguiti, la banca destinataria invia alla banca ordinante un messaggio elettronico di storno entro il quinto giorno lavorativo successivo alla data di esecuzione della banca ordinante, precisando i motivi della mancata esecuzione. La banca ordinante comunica al cliente ordinante, su richiesta dello stesso, la data di regolamento interbancario del bonifico. La banca destinataria comunica al cliente beneficiario, su richiesta dello stesso, la data di regolamento interbancario del bonifico.

5 BONIFICI NAZIONALI IN EURO SCAMBIATI TRAMITE RETE INTERBANCARIA Bonifici effettuati dalla BCC su incarico della clientela: Tipologia Termini di esecuzione Ordinari di importo inferiore o pari a euro secondo giorno lavorativo successivo alla data di accettazione Ordinari di importo superiore a euro e urgenti giorno lavorativo coincidente con la data di accettazione, se l ordine viene acquisito dalla banca entro le ore 10 (9, in caso di semifestività) di tale giorno, o giorno lavorativo successivo alla data ordine, se l ordine viene acquisito dalla banca dopo le ore 10 (9 in caso di semifestività) di tale giorno. Per i bonifici in numero superiore a dieci per ciascun ordine, in deroga a quanto sopra indicato, la data di accettazione, da cui decorre il termine di esecuzione del bonifico, coincide con il giorno lavorativo successivo a quello di presentazione dell ordine o di ricezione dello stesso da parte della banca. Bonifici ricevuti dalla BCC a favore della clientela Tipologia Ordinari di importo inferiore o pari a euro, dotati delle Ordinari di importo inferiore o pari a euro, privi delle Ordinari di importo superiore a euro, dotati delle Ordinari di importo superiore a euro, privi delle Urgenti, dotati delle coordinate bancarie complete e corrette del soggetto beneficiario Urgenti, privi delle coordinate bancarie complete e corrette del soggetto beneficiario Tempi di esecuzione giorno lavorativo successivo alla data di accredito dei fondi sul Terzo giorno lavorativo successivo alla data di accredito dei fondi sul giorno lavorativo corrispondente a quello di accredito dei fondi sul Secondo giorno lavorativo successivo alla data di accredito dei fondi sul giorno lavorativo corrispondente a quello di accredito dei fondi sul Secondo giorno lavorativo successivo alla data di accredito dei fondi sul Nel caso di bonifico di importo fino a euro eseguito oltre il termine previsto per il pagamento dei fondi alla banca destinataria, la banca ordinante indennizza il cliente ordinante, su richiesta dello stesso. Nel caso di bonifico di importo fino a euro accreditato oltre il termine previsto per il riconoscimento dei fondi al beneficiario, la banca destinataria indennizza il cliente beneficiario, su richiesta dello stesso. L indennizzo consiste nel pagamento di una somma corrispondente all interesse calcolato al tasso legale sull importo del bonifico per il numero di giorni compreso tra lo scadere del termine previsto e la data nella quale il bonifico è stato eseguito. Qualora il mancato rispetto del termine sia imputabile all ordinante non è dovuto alcun indennizzo. Qualora il mancato rispetto del termine sia imputabile al beneficiario o alla mancanza di informazioni sufficienti per la tempestiva esecuzione non è dovuto alcun indennizzo. Se la mancata esecuzione nei termini è imputabile alla banca intermediaria, quest ultima indennizza la banca sua mandante (ordinante o destinataria). BONIFICI TRANSFRONTALIERI La BCC esegue i bonifici transfrontalieri nel termine convenuto con il cliente o, in assenza di determinazione, nei seguenti termini: Tipologia termine di esecuzione Bonifici effettuati dalla BCC su incarico della clientela quinto giorno lavorativo successivo alla data ordine Bonifici ricevuti dalla BCC a favore della clientela giorno lavorativo successivo alla data di accredito dei fondi sul Nel caso in cui la banca non esegua il bonifico transfrontaliero nei termini previsti è tenuta ad indennizzare il cliente ordinante o beneficiario mediante pagamento di una somma corrispondente all'interesse legale calcolato sull'importo del bonifico transfrontaliero per il periodo compreso tra la scadenza dei termini di esecuzione del bonifico e la data di effettiva esecuzione dello stesso, salvo che l'inosservanza dei termini di esecuzione sia dipeso dall'ordinante o dal beneficiario ovvero da una causa di forza maggiore. Rimangono salvi gli altri diritti dei clienti e degli enti che hanno partecipato all'esecuzione del bonifico transfrontaliero. Reclami - Per eventuali contestazioni in ordine all'esecuzione di ordini di bonifico, il cliente può rivolgersi all Ufficio reclami della banca e al Conciliatore Bancario, presso il quale è costituita un'apposita sezione competente a risolvere le questioni in materia di bonifici transfrontalieri. Per ulteriori informazioni si rinvia al Regolamento dell Ufficio Reclami e dell Ombudsman Giurì Bancario nonché al regolamento di procedura per la conciliazione (ai sensi dell art. 7 del d.m. 23 luglio 2004, n.222), a disposizione della clientela presso ogni locale aperto al pubblico. Il presente prodotto/servizio è regolato non solo dalle norme dello specifico contratto ma anche (per quanto applicabili) da altre disposizioni contenute in un contratto quadro (Condizioni Generali) che ha lo scopo di disciplinare tutti i rapporti intercorrenti tra banca e cliente. Si richiama, pertanto, l attenzione del cliente sui principali diritti, obblighi e limitazioni derivanti dal rapporto contrattuale il cui contenuto è qui di seguito sintetizzato. Diligenza della banca nei rapporti con la clientela - La banca è tenuta ad osservare, nei rapporti con il cliente, la diligenza richiesta dalla natura dell attività professionale svolta; Esecuzione degli incarichi conferiti dal cliente - La banca, determinandone le modalità di esecuzione, è tenuta ad

6 eseguire gli incarichi conferiti dal cliente, nei limiti e secondo le previsioni contenute nei singoli contratti dallo stesso conclusi; è tuttavia possibile per la banca rifiutarsi di assumere l incarico al ricorrere di un giustificato motivo, dandone tempestiva comunicazione al cliente. Il cliente ha la facoltà di revocare l incarico conferito alla banca, nell ambito dei singoli contratti conclusi, finché lo stesso non abbia avuto un principio di esecuzione. Invio della corrispondenza al cliente - L invio al cliente di qualunque comunicazione si intende validamente effettuata all indirizzo indicato all atto della costituzione dei singoli rapporti o successivamente comunicato dal cliente con apposita comunicazione. Se il rapporto è intestato a più persone, tali comunicazioni, salvo diversi accordi scritti,sono effettuate dalla banca ai cointestatari all unico indirizzo indicato dagli stessi di comune accordo e si considerano efficaci nei confronti di ogni cointestatario. Deposito delle firme autorizzate - Poteri di rappresentanza - Le fime del cliente e dei soggetti a qualsiasi titolo autorizzati ad operare nei rapporti con la banca sono depositate presso la succursale ove il relativo rapporto è intrattenuto; essi sono tenuti ad utilizzare, nei rapporti con la banca, la propria sottoscrizione autografa in forma grafica corrispondente alla firma depositata o previo accordo nelle altre forme consentite dalle leggi vigenti.le revoche e le modifiche delle facoltà concesse ai soggetti autorizzati, nonché le rinuce da parte di questi ultimi, non sono opponibili alla banca finché questa non abbia ricevuto la relativa comunicazione inviata a mezzo di lettera raccomandata, telegramma oppure la stessa sia stata presentata alla succursale presso la quale è intrattenuto il rapporto e, in entrambi i casi, non siano decorsi 3 giorni lavorativi; ciò anche qualora dette revoche, modifiche e rinuce siano state depositate e pubblicate ai sensi di legge. Se il rapporto è intestato a più persone, la nomina dei soggetti autorizzati a rappresentare i cointestatari e la modifica delle loro facoltà devono essere effettuate da tutti i cointestatari, mentre la revoca delle facoltà di rappresentanza può essere effettuata anche da uno solo.le altre cause di cessazione delle facoltà di rappresentanza non sono opponibili alla banca sino a quando essa non ne abbia avuto notizia legalmente certa e ciò vale anche nel caso in cui il rapporto sia intestato a più persone. Cointestazione del rapporto - Se il rapporto è intestato a più persone, salva diversa pattuizione, le disposizioni relative al rapporto possono essere effettuate separatamente da ciascuno degli intestatari, con possibilità altresì di estinguere il rapporto. La facoltà di operare disgiuntamente può essere revocata o modificata solo su conformi istruzioni impartite per iscritto da tutti i contestatari. Diritto di garanzia - La banca è investita di diritto di pegno e di diritto di ritenzione sui titoli o valori di pertinenza del cliente comunque detenuti dalla banca stessa o che pervengano ad essa successivamente, a garanzia di qualunque suo credito anche se non liquido ed esigibile ed anche se assistito da altra garanzia reale o personale già in essere o che dovesse sorgere verso il cliente, rappresentato da saldo passivo di conto corrente e/o dipendente da qualunque operazione bancaria. In particolare, le cessioni di crediti e le garanzie pignoratizie si considerano poste a garanzia, per il loro intero valore, di qualsiasi altro credito vantato dalla banca nei confronti del cliente. Compensazione - Qualora esistano tra banca e cliente più conti o rapporti di qualsiasi genere o natura ed anche nell ipotesi di emissione di assegni, la banca ha diritto di valersi della compensazione al verificarsi di una delle condizioni previste dalla legge o, laddove il cliente non rivesta la qualità di consumatore, al prodursi di eventi che possano incidere negativamente sul patrimonio del cliente. Modifica delle condizioni contrattuali La Banca si riserva la facoltà di modificare unilateralmente le condizioni economiche e normative applicate ai singoli rapporti, osservando, in caso di variazioni sfavorevoli al cliente, le prescrizioni contenute nell art. 118 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385, e salvo il diritto del cliente di recedere dal contratto senza penalità e senza spese di chiusura, ottenendo, in sede di liquidazione, l applicazione delle condizioni precedentemente praticate. In particolare, la modifica unilaterale può essere effettuata solo in presenza di un giustificato motivo; le variazioni dei tasso di interesse conseguenti a decisioni di politica monetaria riguardano contestualmente sia i tassi debitori che quelli creditori e si applicano con modalità tali da non recare pregiudizio al cliente. Reclami - Per eventuali contestazioni in ordine ai rapporti intrattenuti con la banca, il cliente può presentare reclami all Ufficio reclami della banca, al Conciliatore Bancario, seguendo le modalità indicate nell apposito regolamento il cui testo è a disposizione dei clienti presso qualunque succursale della banca. Foro competente - Per ogni controversia concernente l applicazione e l interpretazione del contratto, il foro competente è determinato nel contratto medesimo ed è generalmente quello nella cui giurisdizione si trova la sede legale della banca o la dipendenza filiale della banca stessa presso la quale è intrattenuto il rapporto. Laddove il cliente stipuli il contratto in qualità di consumatore il foro competente è quello previsto dalle vigenti disposizioni di legge a tutela del consumatore. Legenda Assegni/effetti sbf: Assegni/effetti negoziati per i quali il cliente acquista la disponibilità della somma solo dopo che il titolo è stato effettivamente pagato. Assegni/effetti al dopo incasso: Assegni/effetti per i quali il cliente riceve l'accredito successivamente all'effettivo incasso. Richieste di esito: Richieste di esito su assegni/effetti inviati all'incasso. RID commerciale-utenze-veloce: Incasso di crediti sulla base di un ordine permanente di addebito confermato dal

7 debitore. RiBa: Incasso di crediti mediante invio di ricevuta bancaria elettronica emessa dal creditore. MAV: Incasso di crediti mediante invito al debitore di pagare presso qualunque sportello bancario o postale, utilizzando un apposito modulo inviatogli dalla banca del creditore. Bollettino bancario "Freccia": Servizio che consente al debitore, al qual è stato inviato dal creditore un modulo standard di bollettino bancario precompilato, di utilizzarlo per effettuare il pagamento presso qualsiasi sportello bancario. Tasso di cambio: Indica la fonte di riferimento del tasso di cambio (ad esempio, listino cambi presso la filiale). Bonifici transfrontalieri: Trasferimenti di fondi fra banche insediate in differenti stati membri dell'unione Europea, denominati in euro, in altre valute UE o in valute di Stati membri dell'efta (e cioè: Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera), di ammontare non superiore a euro o controvalore equivalente. Valuta: data di inizio di decorrenza degli interessi. Termini di disponibilità (non stornabilità): Termini, espressi in giorni lavorativi bancari, decorsi i quali il cliente acquista la giuridica disponibilità delle somme accreditate sul conto. Cassa Rurale ed Artigiana di Boves Banca di Credito Cooperativo s.c Boves, 13 novembre 2008

FOGLIO INFORMATIVO N. 19 FOGLIO INFORMATIVO (D.LGS. 385/93 ART. 116)

FOGLIO INFORMATIVO N. 19 FOGLIO INFORMATIVO (D.LGS. 385/93 ART. 116) FOGLIO INFORMATIVO N. 19 FOGLIO INFORMATIVO (D.LGS. 385/93 ART. 116) INCASSI E PAGAMENTI Sezione I - Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Oppido Lucano e Ripacandida Società Cooperativa

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI E PAGAMENTI. Alla data del 01/10/2009 BANCA DI RIPATRANSONE CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI E PAGAMENTI. Alla data del 01/10/2009 BANCA DI RIPATRANSONE CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sezione I Informazioni sulla banca FOGLIO INFORMATIVO INCASSI E PAGAMENTI Alla data del 01/10/2009 BANCA DI RIPATRANSONE CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: C.so Vittorio

Dettagli

CASSETTE DI SICUREZZA

CASSETTE DI SICUREZZA Sezione I Informazioni sulla banca FOGLIO INFORMATIVO CASSETTE DI SICUREZZA Alla data del 01/06/2009 BANCA DI RIPATRANSONE CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: C.so Vittorio

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI INFORMAZIONI SULLA BANCA Offerta Fuori Sede Promotore Finanziario Nome e Cognome Nr. Iscrizione Albo CHE COS È IL SERVIZIO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI

Dettagli

DEPOSITO A RISPARMIO

DEPOSITO A RISPARMIO Sezione I Informazioni sulla banca FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO A RISPARMIO Alla data del 10/06/2009 BANCA DI RIPATRANSONE CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: C.so Vittorio

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INCASSO AL S.B.F. DI EFFETTI E RICEVUTE INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO INCASSO AL S.B.F. DI EFFETTI E RICEVUTE INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA CENTROMARCA BANCA CREDITO COOPERATIVO Società Cooperativa - Iscritta all albo delle Società Cooperative n. A166229 Sede legale: via D. Alighieri, 2-31022 Preganziol (TV) Tel: 0422/6316

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI E PAGAMENTI ITALIA INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI E PAGAMENTI ITALIA INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO INCASSI E PAGAMENTI ITALIA Denominazione e forma giuridica: BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI BRESCIA, società cooperativa Sede legale: BRESCIA, via Reverberi

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO DOPO INCASSO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'E' IL SERVIZIO DI INCASSO CONDIZIONI ECONOMICHE SPESE

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO DOPO INCASSO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'E' IL SERVIZIO DI INCASSO CONDIZIONI ECONOMICHE SPESE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO DOPO INCASSO Banca Centro Emilia Credito Cooperativo Via Statale, 39 44042 Corporeno (Ferrara) Tel.: 051972711 Fax 051972246 E-mail: Email@bancacentroemilia.it

Dettagli

BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI

BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Anagni Società Cooperativa Piazza G. Marconi n. 17-03012 ANAGNI (FR) Tel.: 0775 73391 - Fax: 0775 728276

Dettagli

CONTRATTO DI DEPOSITO TITOLI

CONTRATTO DI DEPOSITO TITOLI SEZIONE I Informazioni sulla banca FOGLIO INFORMATIVO CONTRATTO DI DEPOSITO TITOLI Alla data del 01/06/2009 BANCA DI RIPATRANSONE CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: C.so

Dettagli

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 7 FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI INCASSO EFFETTI E DOCUMENTI INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: CASSA LOMBARDA SPA Sede legale: Via Alessandro Manzoni,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI INCASSO (Ri.Ba, RID, Fatture, Effetti cartacei) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI INCASSO (Ri.Ba, RID, Fatture, Effetti cartacei) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina

Dettagli

Standard di Istituto

Standard di Istituto SERVIZI accessori Incassi e Pagamenti Standard di Istituto Informativa Prodotto Banca Alto Vicentino SCPA Foglio Informativo SERVIZI accessori / Incassi e Pagamenti Standard di Istituto Informazioni sulla

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo Società Cooperativa a responsabilità limitata fondata nel 1918

Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo Società Cooperativa a responsabilità limitata fondata nel 1918 INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo Società Cooperativa a responsabilità limitata fondata nel 1918 Sede legale: Presidenza e Direzione Generale Viale Aldo Moro,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO PORTAFOGLIO COMMERCIALE "DOPO INCASSO" INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO PORTAFOGLIO COMMERCIALE DOPO INCASSO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO PORTAFOGLIO COMMERCIALE "DOPO INCASSO" CASSA RURALE ADAMELLO-BRENTA BCC Via Tre Novembre, 20 38079 Tione di Trento (TN) Tel: 0465-673311 - Fax: 0465-321931

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Sant Angelo Corso Vittorio Emanuele n. 10-92027

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA CASSA RURALE DI ROVERETO Bcc Società Cooperativa Via Manzoni, 1-38068 Rovereto (TN) Tel.: 0464-482111 - Fax: 0464-439394 Email: info@cr-rovereto.net Sito internet: www.ruralerovereto.it

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COSA SONO GLI INCASSI PAGAMENTI E I SERVIZI VARI. Foglio Informativo nr: 7/S INCASSI PAGAMENTI E SERVIZI VARI

INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COSA SONO GLI INCASSI PAGAMENTI E I SERVIZI VARI. Foglio Informativo nr: 7/S INCASSI PAGAMENTI E SERVIZI VARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione legale: - Sede legale e Amministrativa: Via Provinciale Lucchese, 125/b Tel.: 0573/91391 Fax: 0573/572442 Sito Internet: www.vibanca.it - E-mail: info@vibanca.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: INCASSI PAGAMENTI E SERVIZI VARI

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: INCASSI PAGAMENTI E SERVIZI VARI FOGLIO INFORMATIVO relativo a: INCASSI PAGAMENTI E SERVIZI VARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo Società cooperativa Via Mazzini 17, 52031 Anghiari (AR) Tel.: 0575-78761

Dettagli

01/07/2016 Foglio Informativo n. 66 1

01/07/2016 Foglio Informativo n. 66 1 Conto corrente SERVIZIO DI PORTAFOGLIO E INCASSO ITALIA Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi

Dettagli

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA Credito Valdinievole - Banca di Credito Cooperativo di Montecatini

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. P.O.S. (Point of Sales)

FOGLIO INFORMATIVO. P.O.S. (Point of Sales) FOGLIO INFORMATIVO P.O.S. (Point of Sales) INFORMAZIONI SULLA BANCA SANFELICE 1893 BANCA POPOLARE Soc. Coop. p. a. Piazza Matteotti, 23-41038 San Felice sul Panaro (MO) Tel.: 0535/89811 Fax: 0535/83112

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO COMMERCIALE SBF INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO COMMERCIALE SBF INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO COMMERCIALE SBF Cassa Rurale Don Lorenzo Guetti di Quadra-Fiavè-Lomaso Banca di Credito Cooperativo s.c. Sede legale: Bleggio Superiore - Fraz. Larido

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS N.11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS N.11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CHIANTIBANCA - CREDITO COOPERATIVO - Società Cooperativa Sede Legale: Via Cassia Nord 2/4/6, 53035 Monteriggioni (SI) Tel.: 0577 297000 - Fax: 0577 594378 Direzione

Dettagli

CARTELLO relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO ai sensi del D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) più SERVIZI VARI

CARTELLO relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO ai sensi del D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) più SERVIZI VARI CARTELLO relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO ai sensi del D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) più SERVIZI VARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Ostuni Società

Dettagli

F O G L I O I N F O R M A T I V O NEGOZIAZIONE DI ASSEGNI TRATTI SU CONTI DI PERTINENZA ESTERA I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

F O G L I O I N F O R M A T I V O NEGOZIAZIONE DI ASSEGNI TRATTI SU CONTI DI PERTINENZA ESTERA I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma Tel +390647021 http://www.bnl.it - Codice ABI

Dettagli

CARTELLO. relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

CARTELLO. relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) CARTELLO relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25-25024

Dettagli

7. CONTO RISPARMIO WEB Aggiornato alla data del

7. CONTO RISPARMIO WEB Aggiornato alla data del 7. CONTO RISPARMIO WEB Aggiornato alla data del 01.08.2009 Sez. I - Informazioni sulla Banca. Denominazione e forma giuridica: Banca di Credito Cooperativo di Gradara Società Cooperativa. Sede legale e

Dettagli

Foglio informativo relativo ai Servizi di pagamento disciplinati dal D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) diversi dalle carte di pagamento

Foglio informativo relativo ai Servizi di pagamento disciplinati dal D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) diversi dalle carte di pagamento Foglio informativo relativo ai Servizi di pagamento disciplinati dal D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) diversi dalle carte di pagamento INFORMAZIONI SULLA BANCA ViViBanca S.p.A. già Credito Salernitano S.c.p.a.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI INCASSO PORTAFOGLIO

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI INCASSO PORTAFOGLIO 0 INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 139-00186 Roma Telefono: 06.68976.1 Fax: 06.68300129 Sito internet:: www.bancafucino.it E-mail: info@bancafucino.net Codice

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO D/INCASSO SCUOLEMATERNE INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO D/INCASSO SCUOLEMATERNE INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO D/INCASSO SCUOLEMATERNE Cassa Rurale Don Lorenzo Guetti di Quadra-Fiavè-Lomaso Banca di Credito Cooperativo s.c. Sede legale: Bleggio Superiore -

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al servizio di incassi e pagamenti

FOGLIO INFORMATIVO relativo al servizio di incassi e pagamenti FOGLIO INFORMATIVO relativo al servizio di incassi e pagamenti INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO G. TONIOLO di SAN CATALDO Soc. Coop. Sede Legale in Corso Vittorio Emanuele n. 171 93017

Dettagli

Foglio informativo relativo al INCASSO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE

Foglio informativo relativo al INCASSO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE Foglio informativo relativo al INCASSO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE Informazioni sulla banca BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARUGATE E INZAGO S.C. Via De Gasperi 11-20061 - CARUGATE (MI) Tel. : 0292741

Dettagli

AVVISO ALLA CLIENTELA

AVVISO ALLA CLIENTELA Gentile Cliente, ai sensi delle Disposizioni di Vigilanza emanate da Banca d Italia in tema di Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari. Correttezza delle relazioni tra intermediari

Dettagli

PORTAFOGLIO RIBA - SDD - MAV

PORTAFOGLIO RIBA - SDD - MAV FOGLIO INFORMATIVO relativo a: INFORMAZIONI SULLA BANCA PORTAFOGLIO RIBA SDD MAV BANCA CASSA DI RISPARMIO DI SAVIGLIANO S.p.A. PIAZZA DEL POPOLO N.15 12038 SAVIGLIANO (CN) n. telefono e fax: 0172.2031/0172.203203

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI

FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI Banca di Credito Cooperativo di Cagliari s.c. Viale Ciusa, 52-09131 - CAGLIARI (CA) Tel. : 070468521 - Fax: 07046852120

Dettagli

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO E LAVORO

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO E LAVORO Altro BONIFICI Utenze Assegni FASCICOLO INFORMATIVO SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO E LAVORO Adatto ai consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica BIVERBANCA S.p.A

Dettagli

Foglio informativo relativo al servizio di incasso di portafoglio commerciale

Foglio informativo relativo al servizio di incasso di portafoglio commerciale Foglio informativo relativo al servizio di incasso di portafoglio commerciale Informazioni sulla banca BANCA DELLA VALSASSINA CREDITO COOPERATIVO-SOCIETÀ COOPERATIVA Via XXV Aprile, 16/18-23814 - CREMENO

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO E SERVIZI VARI

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO E SERVIZI VARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Conversano società cooperativa Via Mazzini, 52-70014 Conversano (BA) Tel.: 0804093111 - Fax: 0804952233 Email: direzione@bccconversanoweb.it Sito

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 38/003 Relativo a: Operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del D.LGS. N.

FOGLIO INFORMATIVO N. 38/003 Relativo a: Operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del D.LGS. N. INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI LOCOROTONDO Cassa Rurale

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO ANTICIPAZIONI SALVO BUON FINE (PORTAFOGLIO EFFETTI ) INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE TIPICHE DEL SERVIZIO

FOGLIO INFORMATIVO ANTICIPAZIONI SALVO BUON FINE (PORTAFOGLIO EFFETTI ) INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE TIPICHE DEL SERVIZIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Padovana Credito Cooperativo S.C. in Amministrazione Straordinaria Via Caltana n. 7-35011 Campodarsego (Padova) Tel.: +39 049 9290111 Fax: +39 049 9290340 Email: info@bancapadovana.it

Dettagli

MUTUO CHIROGRAFARIO PER PROFESSIONISTI

MUTUO CHIROGRAFARIO PER PROFESSIONISTI FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO PER PROFESSIONISTI Sezione I Informazioni sulla banca -A TASSO FISSO -A TASSO INDICIZZATO (EURIBOR) Alla data del 01/10/2009 BANCA DI RIPATRANSONE CREDITO COOPERATIVO

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI INCASSO E PAGAMENTO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI INCASSO E PAGAMENTO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA ALTO VICENTINO CREDITO COOPERATIVO SCPA - SCHIO Sede Legale, Amministrativa e Direzione Generale Via Pista dei Veneti, 14 36015 Schio (VI) Tel.: 0445/674000 - Fax: 0445/674500

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI

FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI Banca di Credito Cooperativo Agrobresciano Soc. Coop. Piazza Roma, 17-25016 - GHEDI (BS) Tel. : 03090441 - Fax:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: PORTAFOGLIO

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA ALPI MARITTIME - Credito Cooperativo Carru' Via Stazione 10-12061 - Carru' (CN) Tel. : 0173757111 - Fax: 0173757686 Email: info@bancaalpimarittime.it - PEC: direzionegenerale@pec.bancaalpimarittime.it

Dettagli

Foglio informativo relativo al INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI

Foglio informativo relativo al INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI Foglio informativo relativo al INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Altofonte e Caccamo s.c. Piazza Falcone e Borsellino, 26-90030 - Altofonte (Pa)

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo ai servizi di INCASSI E PAGAMENTI

FOGLIO INFORMATIVO relativo ai servizi di INCASSI E PAGAMENTI INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo ai servizi di INCASSI E PAGAMENTI BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI TARSIA (CS) SOC. COOP. Sede legale e amministrativa: Tarsia (CS) - Via Olivella, 25/27

Dettagli

Foglio Informativo nr: 1/SB CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N.

Foglio Informativo nr: 1/SB CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. Foglio Informativo nr: 1/SB CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione legale: Sede legale

Dettagli

Foglio informativo relativo alle operazioni di SERVIZIO DI INCASSO E PAGAMENTI. Offerta fuori sede effettuata mediante il Sig.

Foglio informativo relativo alle operazioni di SERVIZIO DI INCASSO E PAGAMENTI. Offerta fuori sede effettuata mediante il Sig. BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI OSTRA E MORRO D ALBA s.c. (trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari D.lgs. 1/9/93 n. 385 Delibera CICR 4/3/03) Foglio informativo relativo alle operazioni di SERVIZIO

Dettagli

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Via C. Colombo,

Dettagli

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO Gentile Cliente, il 15 febbraio 2010 Banca d Italia ha emanato le nuove disposizioni di vigilanza sulla trasparenza, disciplinando l informativa precontrattuale e contrattuale per i servizi di pagamento.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca dei Colli Euganei Credito Cooperativo Lozzo Atestino Società Cooperativa. Sede legale e amministrativa: Piazza Dalle Fratte, 1-35034 - Lozzo

Dettagli

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO 12 17

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO 12 17 Altro BONIFICI Utenze Assegni FASCICOLO INFORMATIVO SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO 12 17 Adatto ai consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica Cassa di Risparmio

Dettagli

PORTAFOGLIO. CHE COS E IL SERVIZIO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE (elettronico e cartaceo)

PORTAFOGLIO. CHE COS E IL SERVIZIO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE (elettronico e cartaceo) FOGLIO INFORMATIVO relativo a: PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA SVILUPPO TUSCIA S.p.A. V.LE FRANCESCO BARACCA,73 01100 VITERBO (VT) n. telefono e fax: 07611750100 fax 07611750126 email: info@bancasviluppotuscia.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO INCASSO EFFETTI E ALTRO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO INCASSO EFFETTI E ALTRO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO INCASSO EFFETTI E ALTRO Cassa Rurale di Isera Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Piazza San Vincenzo, 11-38060 Isera (TN) Tel.: 0464-485485

Dettagli

Foglio informativo relativo al DEPOSITO A RISPARMIO VINCOLATO NOMINATIVO, DENOMINATO CONTO NEONATI. SEZIONE I Informazioni sulla Banca

Foglio informativo relativo al DEPOSITO A RISPARMIO VINCOLATO NOMINATIVO, DENOMINATO CONTO NEONATI. SEZIONE I Informazioni sulla Banca Foglio informativo relativo al DEPOSITO A RISPARMIO VINCOLATO NOMINATIVO, DENOMINATO CONTO NEONATI SEZIONE I Informazioni sulla Banca Banca di Credito Cooperativo di Civitanova Marche e Montecosaro Società

Dettagli

Foglio informativo relativo al INCASSO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE

Foglio informativo relativo al INCASSO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE Foglio informativo relativo al INCASSO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE Informazioni sulla banca Cassa Rurale ed Artigiana Banca di Credito Cooperativo di Battipaglia e Montecorvino Rovella Soc. Coop. Piazza

Dettagli

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO Padova 18 febbraio 2013 AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN Gentile Cliente, il 15 febbraio 2010 Banca d Italia ha emanato le nuove disposizioni

Dettagli

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA. FOGLIO INFORMATIVO relativo al servizio di Incassi e Pagamenti

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA. FOGLIO INFORMATIVO relativo al servizio di Incassi e Pagamenti BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al servizio di Incassi e Pagamenti Banca di Credito Cooperativo San Michele

Dettagli

Aggiornato al 25.03.2011 1

Aggiornato al 25.03.2011 1 GESTIONE INCASSI COMMERCIALI E PAGAMENTI (SERVIZI, RI.BA.,, MAV, BOLLETTINI BANCARI FRECCIA, RAV, PAGAMENTI VARI) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Federico Del Vecchio s.p.a. Sede legale: Via dei Banchi

Dettagli

Fogli Informativi. Delibera CICR 4 marzo 2003 Istruzioni di Vigilanza 25 luglio Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

Fogli Informativi. Delibera CICR 4 marzo 2003 Istruzioni di Vigilanza 25 luglio Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari Fogli Informativi Delibera CICR 4 marzo 2003 Istruzioni di Vigilanza 25 luglio 2003 Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari Decorrenza: 16 agosto 2005 1 Indice delle schede dei prodotti e servizi

Dettagli

Servizio Incassi e Pagamenti

Servizio Incassi e Pagamenti INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica IGEA BANCA S.P.A. Sede legale e Direzione Generale Via Paisiello, 38 00198 Roma Capitale sociale 16.025.184,00 Codice fiscale e n iscrizione al

Dettagli

Il presente foglio informativo contiene informazioni riferite anche ai seguenti servizi che sono esclusi dalle norme sui servizi di pagamento:

Il presente foglio informativo contiene informazioni riferite anche ai seguenti servizi che sono esclusi dalle norme sui servizi di pagamento: INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Rurale di Mezzocorona Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Via Dante Alighieri 8 38016 Mezzocorona (Tn) Tel. 0461 608811 - Fax 0461 603478 E-mail: info@cr-mezzocorona.net

Dettagli

Banca Popolare del Cassinate Società Cooperativa per Azioni BONIFICO FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA

Banca Popolare del Cassinate Società Cooperativa per Azioni BONIFICO FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare del Cassinate Società Cooperativa per Azioni scheda prodotto BONIFICO rilascio del 2.01.2010 BONIFICO Edizione: 2 gennaio 2010 FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e

Dettagli

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: BANCA DI CREDITO COOPERATIVO

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI INCASSO E PAGAMENTO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI INCASSO E PAGAMENTO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI INCASSO E PAGAMENTO BANCA ALTO VICENTINO CREDITO COOPERATIVO DI SCHIO E PEDEMONTE SOCIETA COOPERATIVA Sede Legale, Amministrativa e Direzione Generale

Dettagli

Aperture di credito sull estero ( Crediti documentari )

Aperture di credito sull estero ( Crediti documentari ) FOGLIO INFORMATIVO Aperture di credito sull estero ( Crediti documentari ) Sezione I Informazioni sulla banca Alla data del 01/06/2009 BANCA DI RIPATRANSONE CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Romano e S.Caterina Credito Cooperativo (VI) Società Cooperativa Sede legale : Romano d Ezzelino (VI) Via Gen. Giardino n. 3 Sede amministrativa : Via Capitelvecchio n.

Dettagli

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO Siena 29 Novembre 2012 AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN Gentile Cliente, il 15 febbraio 2010 Banca d Italia ha emanato le nuove disposizioni

Dettagli

Foglio informativo relativo al INCASSO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE

Foglio informativo relativo al INCASSO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE Foglio informativo relativo al INCASSO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE Informazioni sulla banca BANCA DI CREDITO COOPERATIVO TERRA D'OTRANTO S.C. Via C. Battisti, 27-73041 - Carmiano (LE) Tel. : 0832375111

Dettagli

Obbligo da parte del cliente di rimborsare alla banca le somme da questa anticipate in caso di mancato pagamento da parte del debitore ceduto.

Obbligo da parte del cliente di rimborsare alla banca le somme da questa anticipate in caso di mancato pagamento da parte del debitore ceduto. FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO SCONTO (Sconto commerciale) INFORMAZIONI SULLA BANCA BASSANO BANCA CREDITO COOPERATIVO DI ROMANO E SANTA CATERINA - S.C.p.A. Sede legale : Romano d Ezzelino (VI) Via Gen.

Dettagli

INCASSO PORTAFOGLIO ELETTRONICO E CARTACEO

INCASSO PORTAFOGLIO ELETTRONICO E CARTACEO FOGLIO INFORMATIVO relativo a: INCASSO PORTAFOGLIO ELETTRONICO E CARTACEO INFORMAZIONI SULLA BANCA BENE BANCA CREDITO COOPERATIVO DI BENE VAGIENNA (CUNEO) S.C. Piazza Botero, 7 12041 BENE VAGIENNA (CN)

Dettagli

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO E LAVORO

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO E LAVORO Altro BONIFICI Utenze Assegni FASCICOLO INFORMATIVO SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO E LAVORO Adatto ai consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica BIVERBANCA S.p.A

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD BANCA ALTO VICENTINO CREDITO COOPERATIVO DI SCHIO E PEDEMONTE SOCIETA COOPERATIVA Sede Legale, Amministrativa e Direzione

Dettagli

PORTAFOGLIO CARTACEO

PORTAFOGLIO CARTACEO FOGLIO INFORMATIVO relativo a: PORTAFOGLIO CARTACEO INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA CASSA DI RISPARMIO DI SAVIGLIANO S.p.A. PIAZZA DEL POPOLO N.15 12038 SAVIGLIANO (CN) n. telefono e fax: 0172.2031/0172.203203

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO ANTICIPAZIONI SBF INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE.

FOGLIO INFORMATIVO ANTICIPAZIONI SBF INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE. FOGLIO INFORMATIVO ANTICIPAZIONI SBF INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA ALTO VICENTINO CREDITO COOPERATIVO DI SCHIO, PEDEMONTE E ROANA SOCIETA COOPERATIVA Sede Legale, Amministrativa e Direzione Generale Via

Dettagli

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO

AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO Siena 12 Aprile 2012 AVVISO ALLA CLIENTELA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE PER SINGOLE OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN Gentile Cliente, il 15 febbraio 2010 Banca d Italia ha emanato le nuove disposizioni

Dettagli

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Santeramo in Colle (BA) Soc.Coop. Via Tirolo,2 70029 Santeramo in Colle Tel.: 080 8828011 Fax: 080 3036515 Indirizzo internet: www.bccsanteramo.it

Dettagli

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Caravaggio s.c. Via Bernardo

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al Conto corrente Soci

FOGLIO INFORMATIVO relativo al Conto corrente Soci FOGLIO INFORMATIVO relativo al Conto corrente Soci Adatto a clienti Consumatori e al Dettaglio (Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell apertura del conto pensa di svolgere un numero

Dettagli

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE DI BASE

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE DI BASE Assegni Carta di debito FASCICOLO INFORMATIVO SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE DI BASE Adatto ai consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N SERVIZIO ELETTRONICO INCASSI RIBA MAV SDD Aggiornato al 12/05/2017

FOGLIO INFORMATIVO N SERVIZIO ELETTRONICO INCASSI RIBA MAV SDD Aggiornato al 12/05/2017 INFORMAZIONI SULLA BANCA Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università, 1-43121 Parma Iscritta all Albo delle Banche al n. 5435 Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE

FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Andria di Credito Cooperativo Società Cooperativa Viale Don Luigi Sturzo 9/11/13-76123 - ANDRIA (BT)

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD BANCA ALTO VICENTINO CREDITO COOPERATIVO DI SCHIO E PEDEMONTE SOCIETA COOPERATIVA Sede Legale, Amministrativa e Direzione

Dettagli

Incassi Portafoglio : Mav e/o Effetti Cartacei

Incassi Portafoglio : Mav e/o Effetti Cartacei FOGLIO INFORMATIVO relativo a: Incassi Portafoglio : Mav e/o Effetti Cartacei INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DEL LAVORO E DEL PICCOLO RISPARMIO SpA Gruppo Bancario di appartenenza: GRUPPO BANCA POPOLARE

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SERVIZIO GESTIONE INCASSI (Cambiali, RIBA,SEPA Direct Debit, M.AV. e FRECCIA) INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0818 Condizioni praticate dal 09/08/2016 Banca Popolare

Dettagli

Foglio informativo relativo al Servizio di PORTAFOGLIO. Sede Legale e Amministrativa: Cortina d Ampezzo (Belluno) Corso Italia n.

Foglio informativo relativo al Servizio di PORTAFOGLIO. Sede Legale e Amministrativa: Cortina d Ampezzo (Belluno) Corso Italia n. Foglio informativo relativo al Servizio di PORTAFOGLIO Sezione I Informazioni sulla banca Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina d Ampezzo e delle Dolomiti Credito Cooperativo - Società Cooperativa Sede

Dettagli

NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.Lgs. 385 DEL 1/9/1993 DELIBERA CICR DEL 4/3/2003

NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.Lgs. 385 DEL 1/9/1993 DELIBERA CICR DEL 4/3/2003 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI FORNACETTE S.C.P.A. Sede Legale e amministrativa: via Tosco Romagnola n. 101/A Fornacette (PI). Tel. 0587281111 fax 0587281242. Codice ABI 08562.1 Iscritta all albo delle

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO n. 21 BONIFICI

FOGLIO INFORMATIVO n. 21 BONIFICI FOGLIO INFORMATIVO n. 21 INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI PALIANO soc.coop. Sede: Viale Umberto I, 53 - cap 03018 Paliano (FR) Tel.: 0775/577014 Fax: 0775/578129

Dettagli

FIDEIUSSIONE OMNIBUS

FIDEIUSSIONE OMNIBUS CEREABANCA1897 Credito Cooperativo - Società Cooperativa Sezione I Informazioni sulla Banca Sede legale e amministrativa: 37053 CEREA (VR) - Via Paride Da Cerea, 30 tel. 0442/80100 Email: info@cereabanca1897.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI E PAGAMENTI INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DELL'OPERAZIONE

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI E PAGAMENTI INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DELL'OPERAZIONE FOGLIO INFORMATIVO INCASSI E PAGAMENTI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Ronciglione e Barbarano Romano Società Cooperativa Via Roma, 83-01037- Ronciglione (VT) Tel.: 0761 650065

Dettagli

Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo.

Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo. INFORMAZIONI SULLA BANCA BASSANO BANCA CREDITO COOPERATIVO DI ROMANO E SANTA CATERINA - S.C.p.A. FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO SBF (Anticipazione su effetti e ricevute al S.B.F.) Sede legale : Romano

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS N.11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS N.11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CHIANTIBANCA - CREDITO COOPERATIVO - Società Cooperativa Sede Legale: Via Cassia Nord 2/4/6, 53035 Monteriggioni (SI) Tel.: 0577 297000 - Fax: 0577 594378 Direzione

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL SERVIZIO INCASSI E PAGAMENTI DA E PER L ESTERO

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL SERVIZIO INCASSI E PAGAMENTI DA E PER L ESTERO Banca di Credito Cooperativo di Ostra e Morro d Alba, 12 agosto 2009 REVISIONE N. 2/2009 FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL SERVIZIO INCASSI E PAGAMENTI DA E PER L ESTERO Norme per la trasparenza delle operazioni

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO CENTROMARCA BANCA CREDITO COOPERATIVO Società Cooperativa - Iscritta all albo delle Società Cooperative n. A166229 Sede legale: via D. Alighieri, 2-31022 Preganziol

Dettagli

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO E LAVORO

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO E LAVORO Altro BONIFICI Utenze Assegni FASCICOLO INFORMATIVO SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO E LAVORO Adatto ai consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica BIVERBANCA S.p.A

Dettagli

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Cagliari s.c. Viale Armando Ciusa 52, - 09131 CAGLIARI - (CA) Telefono: 070.468521 - Fax: 070.46852120 E-mail: direzione@bcccagliari.bcc.it Sito

Dettagli

CHE COSA SONO I SERVIZI DI PAGAMENTO

CHE COSA SONO I SERVIZI DI PAGAMENTO FOGLIO INFORMATIVO relativo a: SERVIZI DI PAGAMENTO REGOLATI SU CC DIVERSI DAGLI STRUMENTI DI PAGAMENTO (INTERNET BANKING E CARTE DI DEBITO E CREDITO) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca CASSA RURALE VAL DI

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COSA SONO I SERVIZI DI PAGAMENTO. Banca di Credito Cooperativo del Friuli Centrale soc. coop.

INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COSA SONO I SERVIZI DI PAGAMENTO. Banca di Credito Cooperativo del Friuli Centrale soc. coop. INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo del Friuli Centrale soc. coop. Via Cividina, 9 33035 Martignacco (UD) Tel.: 0432.658811 - Fax: 0432.658844 Email: info@bccfc.it PEC info@pec.bccfc.it

Dettagli