Communicato numero 5

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Communicato numero 5"

Transcript

1 Communicato numero 5 Studio di Parole La descrizione Come sei (tu)? biondo(a) blond bruno(a) dark haired bello(a) beautiful, handsome brutto(a) ugly carino(a) cute, pretty ricco(a) rich povero(a) poor fortunato(a) lucky sfortunato(a) unlucky buono(a) good cattivo(a) bad bravo(a) good, talented intelligente intelligent stupido(a) stupid sportive/(a) athletic studioso(a) studious pigro(a) lazy simpatico(a) nice, charming antipatico(a) unpleasant generoso(a) generous avaro(a) stingy interessante interesting divertente fun noioso(a) boring timido(a) shy socievole sociable, outgoing calmo calm nervosa(a) nervous Hai i capelli? (Is your hair?) neri black biondi blond bianchi white castani chestnut rossi red corti short lunghi long biondi blond Hai gli occhi? (Are your eyes?) castani brown azzurri blue verdi green grigi gray neri black NOTE: a) Although the adjectives bravo and buono are both translated into English as good, bravo should be used when good means talented. b) Basso and corto are both translated as short. However basso refers to someone s height, while corti refers to the length of objects: capelli corti. c) Castano refers only to the color of eyes or hair: capelli castani; for everything else, brown is translated as marrone. 1

2 APPLICAZIONE A. I contrari (Opposites) Write the adjectives that are the opposite in meaning. 1. studioso 2. divertente 3. generoso 4. simpatico 5. basso 6. giovane 7. buono 8. ricco Un cane è piccolo, l altro cane è grande. 9. bello 10. stupido 11. lungo 12. grasso. 2

3 B. Domande. With a partner, take turns asking the following questions. Answer using an appropriate adjective. (PPT 5) 1. Come sono i capelli di Babbo Natale? 2. È generoso Scrooge? 3. Com è Miss America? 4. Ha gli occhi castani Leonardo DiCaprio. 5. Com è un topo di biblioteca? 6. È noiosa in generale il tuo migliore amico? 7. Sono belli o brutti Brad Pitt e Angelina Jolie? C. Come sono i compagni di classe? In groups of four, take turns asking and answering questions to find out what your classmates are like. When finished, be ready to share your findings with the class. ESEMPIO sportive/pigro TU: Ana, sei sportiva o pigra? ANA: Sono sportive, non sono pigra. 1. calmo / nervosa 2. avaro / generoso 3. timido / socievole 4. studioso / pigro 5. fortunate / sfortunato D. Adesso parliamo! With a partner, take turns asking each other about a roommate or a good friend. 1. Hai un amico /amica? 2. Come si chiama? 3. Di dov è? 4. È bruno(a) o biondo(a)? Alto(a) o basso(a)? Ha gli occhi azzurri o castani? 5. È simpatico(a)? 6. È intelligente? 7. È avaro(a) o generoso(a)? 3

4 E. Quali sono? Listen as various people describe themselves and match each self description with the appropriate drawing. (Workbook CD 1 Track 20; page 17) a. Sono giovane, ho i capelli rossi e ho sempre voglia di un gelato. b. Sono vecchio, ho i capelli grigi, ma sono molto simpatico. c. Sono alto e giovane, ho i capelli biondi e sono uno studente. d. Sono grande e forte, ho i capelli castani e sono divertente. e. Sono piccolo e magro, ho i capelli castani e sono molto intelligente An adjective usually follows the noun it modifies. However, the following common adjectives usually precede the noun. Altri aggettivi interessanti. bello beautiful, handsome, fine piccolo small primo first brutto ugly stesso same ultimo last buono good nuovo new vero true bravo good, talented cattivo bad, mean, naughty giovane young altro other caro dear vecchio old Beauty Age Good or bad Size 4

5 Reading / Listening Com è il tuo compagno di stanza. (Textbook CD1 Track 13; page 46) Rita e Luciano sono compagi di classe. Oggi s incontrano dopo le lezioni. they meet after RITA LUCIANO RITA LUCIANO RITA LUCIANO RITA LUCIANO RITA LUCIANO RITA Ciao, Luciano come va? Non c è male e tu? Abbastanza bene. Quanti compagni di stanza hai quest anno? Ho solo un comapagno di stanza. Si chiama Claudio. È romano. Com è? È un ragazzo simpatico? Sì, è un ragazzo molto simpatico. È anche un bel ragazzo- - - alto, biondo, con gli occhi verdi. È un bravo studente? Sì è molto studioso e parla quattro lingue. Sono curiosa di conoscerlo. Bene, domain sera c è una festa a casa di Marco. Sei invitata. Grazie. A domani sera. he speaks to meet him party invited Comprensione: 1. Chi è Rita? 2. Quando s incontrano Rita e Luciano? 3. Quanti compagni di stanza ha Luciano quest anno? 4. Come si chiama? 5. È uno student mediocre? 6. Quante lingue parla? 7. Che cosa c è domani sera? 5

6 Informazioni Fare bella figura It is very important for Italians to fare bella figura. Fare bella figura means to make a good impression. It means to dress appropriately for any occasion, to know how to handle oneself in any situation, and to know how to manage personal and family finances. At a young age children learn the rules of fare bella figura from their parents, who themselves dress well not only for work at the office, but even when they go shopping. When they visit friends or acquaintances, for instance, you dress well out of respect. Fare bella figura is a norm that is respected among all social classes, as appropriate to their finances. Even the youngest children have to be well dressed, with jeans and well- ironed shirts; they always have to be presentable. Fare bella figura also means that students are prepared for exams, and able to answer questions in class, in order to avoid a brutta figura in front of the teacher an other students. What do you think? Is it important to make a good impression? Does the way you look or act reflect your values? What does the way you choose to dress and behave say about you? 6

7 Domande personali. Find out how your classmates would describe themselves. Ask each other questions using the adjectives on page one, and respond using the adverbs molto, poco, and abbastanza. ESEMPIO fortunato - - Mary, sei fortunata - - Sì, sono abbastanza fortunata Adesso parliamo! Il nuovo volto (face) degli italiani. With a partner, look at the Italians depicted in the photos below and describe their appearance, including hair and eyes. Che bella vita! Complete the paragragh with the correct form of the adjective bello. Gabriella è una ragazza di Roma. Ha capelli lunghi e bruni e occhi castani. Abita in un appartamento in centro con alter tre ragazze, compagne di università e un gatto arancione che si chiama tigre. Vicino all appartamento di Gabriella c è un parco con fiori di tanti colori e alberi alti e Verdi. Gabriella ha anche un ragazzo, Enrico. Enrico è simpatico, intelligente e generoso. la ragazza i capelli gli occhi l appartamento il parco gli alberi i fiori un uno una il lo la i gli le bel bello bella bei begli belle Che bel gatto! Che bello studente! Che bella ragazza! Che bei capelli! Che begli occhi! Che belle ragazze! 7

8 Adesso parliamo! Gli animali domestici (Pets). With a partner, look at the photo of the pets and describe each one with at least four adjectives (including bello and buono). Think about their color, size, and age. Can you guess what their personalities are like? In small groups, discuss the qualities of an ideal boyfriend or girlfriend. Think about the physical and personality attributes and also things he/she should possess. Discuss the flaws that you cannot stand. When finished share your thoughts with the rest of the class. 8

9 Due compagni di stanza. (Textbook CD1-15; pagina 60) Marcello Scotti e Antonio Catalano sono compagni di stanza e sono buoni amici. Marcello ha diciannove anni. È un bel ragazzo, alto, ssnello. Ha gli occhi e i capelli castani. Il padre di Marcello è ricco, e Marcello ha una bella Ferrari rossa. Marcello è studente all università. Non studia molto, ma è un ragazzo molto generoso. Anche Antonio è studente. Ha la stessa età di Marcello. Antonio è basso, ha i capelli biondi e gli occhi azzurri. È un ragazzo molto simpatico e uno studente molto bravo. Antonio non è ricco, è povero. Non ha una macchina. Ha una vecchia bicicletta e un vecchio cane che si chiama Fido. Oggi i due amici hanno bisogno di studiare molto perchè domani hanno un esame. MARCELLO ANTONIO MARCELLO ANTONIO MARCELLO ANTONIO MARCELLO Antonio, io ho fame e sete e tu? Anch io ho fame. Andiamo a mangiare in un buon ristorante? Perchè non andiamo a mangiare un bel gelato? Ma io ho molta fame! Un gelato non è abbastanza Ma, io, oggi non ho abbastanza soldi. Non importa. Oggi offro io. Alla lettura. After you have read Due compagni di stanza with a partner, underline all the adjectives. Comprensione. 1. Chi sono Marcello e Antonio? 2. Sono vecchi? 3. È vero che Marcello è un brutto ragazzo? 4. Di che colore sono gli occhi di Marcello? 5. Che macchina ha? 6. È un amico avaro? 7. È un ragazzo simpatico Antonio? È alto? 8. Di che colore sono gli occhi di Antonio? 9. Ha la macchina. Che cos a ha? 10. Com `e Antonio in classe? 11. È un bravo student Marcello? 12. Perchè Marcello offer il pranze a Antonio? 9

10 Conversazione. In pairs, ask each other the following questions. 1. Hai qualche buon amico tu? Come si chiama? 2. Quanti anni ha? Quando è il suo compleanno. Di che nazinalità è? 3. Com `è? 4. È molto studioso(a)? 5. E tu sei studioso(a)? 6. Hai una bicicletta? Se hai una bicicletta di che colore è? 7. Hai voglia di andare a mangiare un gelato con me? Dettato: Gina e Carmela. Listen to the short description of two young women, Gina and Carmela. It will be read the first time at normal speed, a second time more slowly, and a third time so that you can check your work. Feel free to repeat the process several times if necessary. (WB CD1 Track 31; pagina 27) Ho due amiche, Gina e Carmela. Gina è una ragazza molto, ha amici e ha un gatto. Carmela è molto, ha i capelli e gli occhi, non ha un gatto ma ha una bicicletta. Gina è, ma Carmela è. All università di Bologna. Listen as Gina tells her friend Carmela about her new professor at the start of the school year. Then complete the sentences that follow based on their conversation. (WB CD1 Track 32; Pagina 28) 1. Il professore di matematica è molto. 2. La professoressa d italiano è molto. 3. Il professore di latino è. 4. Sono una studentessa. 10

11 ADESSO SCRIVIAMO La descrizione di una persona Strategy: Writing a biographical profile. An effective profile highlights the most defining characteristics of the person in just a few sentences. If you know the person well, it is especially important to include what makes the person interesting or unique. With this in mind, write a brief paragraph (6-8 sentences) describing a friend. Use the description of Marcello and Antonio in Due compagni di stanza models. A. Before you begin to write, organize your information by completing the following chart below with appropriate words and phrases that you have learned. Nome e cognome: Età: Descrizine fisica: La personalità: Le cose che possiede per esempio la bicicletta, un animale domestic, ecc. B. Next write your description based on the information on the chart. Start with the introductory sentence: Ho un buon amico/ho una buona amica C. Make sure that you have spelled all the words correctly in yiur completed description and double check subject and verb agreement. Illustrate your description with a photo and share it with a classmate. 11

12 Scriviamo e parliamo Chi è? Assume the identity of a well- known person and describe yourself in a very brief paragraph. Provide basic information about your appearance and personality that should allow your reader to guess who you are. Do not divulge your name until the very end of your description. A. First organize your information by answering the following questions: 1. Di dove sei? 2. Quanti anni hai? 3. Che colore sono i capelli? 4. Quanto sei alto? 5. Che colore sono gli occhi? 6. Che tipo di persona sei? 7. Sei bravo? 8. Sei simpatico? 9. Sei giovane 10. Sei intelligente? 11. Sei divertente? 12. Hai un lavoro? (studiare) 13. Hai un animale domestico? 14. Com è il tuo animale domestico? 12

Italiano 1 Sgra. Butcher Capitoli 1 e 2 La data: Grammar Review Ora: A. Write the correct indefinite article (un, uno, una, un ) for each word.

Italiano 1 Sgra. Butcher Capitoli 1 e 2 La data: Grammar Review Ora: A. Write the correct indefinite article (un, uno, una, un ) for each word. Italiano 1 Sgra. Butcher Nome: Capitoli 1 e 2 La data: Grammar Review Ora: A. Write the correct indefinite article (un, uno, una, un ) for each word. una 1. pasta uno 2. studente un' una 3. amica 4. lezione

Dettagli

CAPITOLO 2 (VERSION A)

CAPITOLO 2 (VERSION A) CAPITOLO 2 (VERSION A) Strategie di comunicazione Cosa si dice? Match the appropriate answers to the questions. Attenzione! Both questions have more than one answer. Indicate all possible answers. (5 punti)

Dettagli

KULLEĠĠ SAN BENEDITTU Secondary School, Kirkop

KULLEĠĠ SAN BENEDITTU Secondary School, Kirkop KULLEĠĠ SAN BENEDITTU Secondary School, Kirkop HALF YEARLY EXAMINATION 2014/2015 Level 4-6 FORM 2 ITALIAN TIME: 30 min Teacher s Paper Comprensione d Ascolto Please first read the instructions carefully

Dettagli

Lezione 1: Ciao! A. Read the following descriptions of two young people. Then rewrite them as if they were introducing themselves.

Lezione 1: Ciao! A. Read the following descriptions of two young people. Then rewrite them as if they were introducing themselves. Lezione 1: Ciao! Prima di guardare A. Read the following descriptions of two young people. Then rewrite them as if they were introducing themselves. Example: Si chiama Sara. Non è italiana: è italoamericana.

Dettagli

Lezione 5: Che bel costume!

Lezione 5: Che bel costume! Lezione 5: Che bel costume! Prima di guardare A. Which adjectives would you use to describe a male friend, and which would you use to describe a female friend? Which could be used to describe either one?

Dettagli

MLTAQ Sunshine Coast Branch SPEECH CONTEST 2017 Year 4 Italian Speech. Il mio numero di telefono è. (single digits) (Non) Ho fratelli e sorelle.

MLTAQ Sunshine Coast Branch SPEECH CONTEST 2017 Year 4 Italian Speech. Il mio numero di telefono è. (single digits) (Non) Ho fratelli e sorelle. Year 4 Italian Speech Buongiorno Mi chiamo. Sto. Ho anni. Abito a. Il mio numero di telefono è. (single digits) (Non) Ho fratelli e sorelle. Frequento la scuola elementare di. Faccio la quarta classe.

Dettagli

NATIONAL SPORT SCHOOL

NATIONAL SPORT SCHOOL NATIONAL SPORT SCHOOL Mark HALF-YEARLY EXAMINATION 2016 Level 4-6 FORM 1 ITALIAN TIME: 30 minutes LISTENING COMPREHENSION TEST (20 punti) Teacher s Paper Please first read the instructions carefully by

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Ventuno

U Corso di italiano, Lezione Ventuno 1 U Corso di italiano, Lezione Ventuno U Oggi, facciamo un esercizio M Today we do an exercise U Oggi, facciamo un esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare a come dirla in italiano:

Dettagli

BUON GIORNO RAGAZZI! Oggi è il 13 ottobre, 2015

BUON GIORNO RAGAZZI! Oggi è il 13 ottobre, 2015 BUON GIORNO RAGAZZI! Oggi è il 13 ottobre, 2015 OBIETTIVO: Distinguish the different forms of Italian nouns and determine the correct form of nouns utilizing the appropriate grammar rules. 1A.1 Nouns and

Dettagli

NATIONAL SPORT SCHOOL ST CLARE COLLEGE

NATIONAL SPORT SCHOOL ST CLARE COLLEGE EXAMINER S PAPER Groups A & B Instructions to examiners i) Make the candidates feel at ease. ii) Remind candidates that in all three parts of this oral they are to speak naturally and show that they can

Dettagli

Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note

Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note M. Teresa Della Beffa Click here if your download doesn"t start automatically Fiori di campo. Conoscere, riconoscere

Dettagli

Homework Assignment. 1. See below for the exercises relating to the irregular verbs: andare & fare.

Homework Assignment. 1. See below for the exercises relating to the irregular verbs: andare & fare. Homework Assignment This assignment contains various parts. Please scroll through the entire document to make sure that all work has been completed as assigned. Reading 1. Al Ristorante, pg. 98 of text:

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Tre

U Corso di italiano, Lezione Tre 1 U Corso di italiano, Lezione Tre U Ciao Paola, come va? M Hi Paola, how are you? U Ciao Paola, come va? D Benissimo, grazie, e tu? F Very well, thank you, and you? D Benissimo, grazie, e tu? U Buongiorno

Dettagli

Italian 102 Daily Syllabus

Italian 102 Daily Syllabus * = Instructor may choose to do the Strategie DVD activities in class. Italian 102 Daily Syllabus AR 26 aterial covered in class (in text unless otherwise indicated) WEEK 1 Introduzione al corso e ripasso

Dettagli

Lei, Vandelli. Click here if your download doesn"t start automatically

Lei, Vandelli. Click here if your download doesnt start automatically Finferli, galletti e gallinacci. Alla scoperta del fungo più divertente da cercare. (Damster - Quaderni del Loggione, cultura enogastronomica) (Italian Edition) Lei, Vandelli Click here if your download

Dettagli

RILEVAZIONE SITUAZIONE IN INGRESSO ENTRANCE TEST ASCOLTO COMPRENSIONE TESTO LISTENING-COMPREHENSION TEXT

RILEVAZIONE SITUAZIONE IN INGRESSO ENTRANCE TEST ASCOLTO COMPRENSIONE TESTO LISTENING-COMPREHENSION TEXT Testo DA LEGGERE: Text TO READ: RILEVAZIONE SITUAZIONE IN INGRESSO ENTRANCE TEST ASCOLTO COMPRENSIONE TESTO LISTENING-COMPREHENSION TEXT Firenze, 30 gennaio 2012 Cara Elisabetta, come stai? Grazie per

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Cinque

U Corso di italiano, Lezione Cinque 1 U Corso di italiano, Lezione Cinque D Ciao, questo è mio figlio. Si chiama Paolo. F Hi, this is my son. His name is Paolo. D Ciao, questo è mio figlio. Si chiama Paolo. M How old is he? D Ha sette anni.

Dettagli

Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition)

Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition) Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition) L. Lizio-Bruno Click here if your download doesn"t start automatically Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi

Dettagli

IL TEMPO E LE STAGIONI. OBJECTIVE: Students will be able to talk about the weather and the seasons organizing a trip.

IL TEMPO E LE STAGIONI. OBJECTIVE: Students will be able to talk about the weather and the seasons organizing a trip. IL TEMPO E LE STAGIONI OBJECTIVE: Students will be able to talk about the weather and the seasons organizing a trip. LEVEL: Beginner language learner Italian 111 TIME: 50 min MATERIALS: 1. Power Point

Dettagli

Le piccole cose che fanno dimagrire: Tutte le mosse vincenti per perdere peso senza dieta (Italian Edition)

Le piccole cose che fanno dimagrire: Tutte le mosse vincenti per perdere peso senza dieta (Italian Edition) Le piccole cose che fanno dimagrire: Tutte le mosse vincenti per perdere peso senza dieta (Italian Edition) Istituto Riza di Medicina Psicosomatica Click here if your download doesn"t start automatically

Dettagli

Il mio bambino non vede bene: Come orientarsi tra occhiali, lenti a contatto, ginnastica oculare, alimentaizone (Italian Edition)

Il mio bambino non vede bene: Come orientarsi tra occhiali, lenti a contatto, ginnastica oculare, alimentaizone (Italian Edition) Il mio bambino non vede bene: Come orientarsi tra occhiali, lenti a contatto, ginnastica oculare, alimentaizone (Italian Edition) Maurizio Cusani Click here if your download doesn"t start automatically

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO STEP BY STEP INSTRUCTIONS FOR COMPLETING THE ONLINE APPLICATION FORM Enter the Unito homepage www.unito.it and click on Login on the right side of the page. - Tel. +39 011 6704425 - e-mail internationalexchange@unito.it

Dettagli

Il Piccolo Principe siamo noi: Adattamento teatrale per la scuola primaria (ABW. Antoine de Saint- Exupery) (Volume 1) (Italian Edition)

Il Piccolo Principe siamo noi: Adattamento teatrale per la scuola primaria (ABW. Antoine de Saint- Exupery) (Volume 1) (Italian Edition) Il Piccolo Principe siamo noi: Adattamento teatrale per la scuola primaria (ABW. Antoine de Saint- Exupery) (Volume 1) (Italian Edition) Antoine de Saint-Exupery Click here if your download doesn"t start

Dettagli

Gocce d'anima (Italian Edition)

Gocce d'anima (Italian Edition) Gocce d'anima (Italian Edition) Marco Fusaroli Click here if your download doesn"t start automatically Gocce d'anima (Italian Edition) Marco Fusaroli Gocce d'anima (Italian Edition) Marco Fusaroli Non

Dettagli

100 consigli per vivere bene (Italian Edition)

100 consigli per vivere bene (Italian Edition) 100 consigli per vivere bene (Italian Edition) Raffaele Morelli Click here if your download doesn"t start automatically 100 consigli per vivere bene (Italian Edition) Raffaele Morelli 100 consigli per

Dettagli

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO

Dettagli

LEZIONE 1 - UNIT 1 Topics: greetings; verb chiamarsi; negative clauses; interrogative clauses. Activities: speaking; reading comprehension.

LEZIONE 1 - UNIT 1 Topics: greetings; verb chiamarsi; negative clauses; interrogative clauses. Activities: speaking; reading comprehension. LEZIONE 1 - UNIT 1 Topics: greetings; verb chiamarsi; negative clauses; interrogative clauses. Activities: speaking; reading comprehension. Let s read dialogue A page12. Leggiamo il dialogo A pagina 12.

Dettagli

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION PDF Click button to download

Dettagli

Famiglia Spirituale nel XXI secolo (La) (Italian Edition)

Famiglia Spirituale nel XXI secolo (La) (Italian Edition) Famiglia Spirituale nel XXI secolo (La) (Italian Edition) Peter Roche de Coppens Click here if your download doesn"t start automatically Famiglia Spirituale nel XXI secolo (La) (Italian Edition) Peter

Dettagli

Foto 1. August 14, 2013. chap 1Badjectives essere.notebook. Ripassiamo i compiti: text p. 26-1. Pop up books: Adjectives text p.

Foto 1. August 14, 2013. chap 1Badjectives essere.notebook. Ripassiamo i compiti: text p. 26-1. Pop up books: Adjectives text p. chap 1Badjectives essere.notebook August 14, 2013 Fate Ora: Buoni o Cattivi? Place each adjective in the "good" or "bad" categories. Pop up books: Adjectives text p. 26 both boxes Aggiungete: Add the following

Dettagli

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE

Dettagli

Esercizi Svolti Di Fisica Dal Rosati (Italian Edition) By Giancarlo Buccella

Esercizi Svolti Di Fisica Dal Rosati (Italian Edition) By Giancarlo Buccella Esercizi Svolti Di Fisica Dal Rosati (Italian Edition) By Giancarlo Buccella Esercizi Svolti Di Fisica Dal Rosati (Italian Edition) By Giancarlo Buccella tutti i problemi proposti ma non risolti nel testo

Dettagli

Brandon Brown vuole un cane

Brandon Brown vuole un cane Brandon Brown vuole un cane Cover and Chapter Art by Robert Matsudaira by Carol Gaab Italian Translation & Adaptation by Francesca Silvano Brandon Brown vuole un cane Copyright 2016 by TPRS Publishing,

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quattordici

U Corso di italiano, Lezione Quattordici 1 U Corso di italiano, Lezione Quattordici F Hi. A bit of grammar today Do you remember? In Italian, there are two ways to address people. You can either talk to someone in an informal way, for example

Dettagli

Preghiere potenti e miracolose (Italian Edition)

Preghiere potenti e miracolose (Italian Edition) Preghiere potenti e miracolose (Italian Edition) Beppe Amico (curatore) Click here if your download doesn"t start automatically Preghiere potenti e miracolose (Italian Edition) Beppe Amico (curatore) Preghiere

Dettagli

Primi incontri UNITÀ 1. Ciao, Donatella! Ciao! Buonasera! Arrivederci! Buongiorno! Salve! Ciao! Buonasera!

Primi incontri UNITÀ 1. Ciao, Donatella! Ciao! Buonasera! Arrivederci! Buongiorno! Salve! Ciao! Buonasera! - Greeting people - Introducing yourself and others - Do I use or Lei? - Asking where someone lives and saying where you live - The verb essere - Personal subject pronouns - Regular -are verbs - Negative

Dettagli

AIM OF THE LESSON: for the students to familiarise themselves with the language of cooking

AIM OF THE LESSON: for the students to familiarise themselves with the language of cooking Lesson 1 Gli Gnocchi Date N of students AIM OF THE LESSON: for the students to familiarise themselves with the language of cooking The following activities are based on "Communicative method" which encourages

Dettagli

Omeopatia: Guida medica ai rimedi omeopatici (Italian Edition)

Omeopatia: Guida medica ai rimedi omeopatici (Italian Edition) Omeopatia: Guida medica ai rimedi omeopatici (Italian Edition) Click here if your download doesn"t start automatically Omeopatia: Guida medica ai rimedi omeopatici (Italian Edition) Omeopatia: Guida medica

Dettagli

How to use the verb Piacere.

How to use the verb Piacere. How to use the verb Piacere. Piacere follows a particular construction that is also common to other verbs that indicate preference or impatience for something. Here are two sentences that are often confused:

Dettagli

Dr Mila Milani. Comparatives and Superlatives

Dr Mila Milani. Comparatives and Superlatives Dr Mila Milani Comparatives and Superlatives Comparatives are particular forms of some adjectives and adverbs, used when making a comparison between two elements: Learning Spanish is easier than learning

Dettagli

L'università in Italia (Farsi un'idea) (Italian Edition)

L'università in Italia (Farsi un'idea) (Italian Edition) L'università in Italia (Farsi un'idea) (Italian Edition) Giliberto Capano Click here if your download doesn"t start automatically L'università in Italia (Farsi un'idea) (Italian Edition) Giliberto Capano

Dettagli

15 Domande sui Social Media (Italian Edition)

15 Domande sui Social Media (Italian Edition) 15 Domande sui Social Media (Italian Edition) Massimo Moruzzi Click here if your download doesn"t start automatically 15 Domande sui Social Media (Italian Edition) Massimo Moruzzi 15 Domande sui Social

Dettagli

Una Ricerca Erboristica (Italian Edition)

Una Ricerca Erboristica (Italian Edition) Una Ricerca Erboristica (Italian Edition) Matteo Politi Click here if your download doesn"t start automatically Una Ricerca Erboristica (Italian Edition) Matteo Politi Una Ricerca Erboristica (Italian

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile 2014 12:03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio 2015 09:34

Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile 2014 12:03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio 2015 09:34 This week I have been walking round San Marco and surrounding areas to find things that catch my eye to take pictures of. These pictures were of various things but majority included people. The reason

Dettagli

Il Piccolo Principe siamo noi: Adattamento teatrale per la scuola primaria (ABW. Antoine de Saint- Exupery) (Volume 1) (Italian Edition)

Il Piccolo Principe siamo noi: Adattamento teatrale per la scuola primaria (ABW. Antoine de Saint- Exupery) (Volume 1) (Italian Edition) Il Piccolo Principe siamo noi: Adattamento teatrale per la scuola primaria (ABW. Antoine de Saint- Exupery) (Volume 1) (Italian Edition) Antoine de Saint-Exupery Click here if your download doesn"t start

Dettagli

Prova esperta asse matematico GRIGLIA DI CORREZIONE. Prova di gruppo:

Prova esperta asse matematico GRIGLIA DI CORREZIONE. Prova di gruppo: CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE Il fumo Prova esperta asse matematico GRIGLIA DI CORREZIONE TOTALE PUNTEGGI LAVORO DI GRUPPO: 40 Domande: 1) 1 punto Comprensione 2) 1 punto Comprensione Prova di gruppo:

Dettagli

2 Work in pairs. Put the pictures in the right order. Then listen to the dialogue to verify your guesses.

2 Work in pairs. Put the pictures in the right order. Then listen to the dialogue to verify your guesses. unita_book:layout 5/9/200 :2 ìì Page 23 Unità Seconda parte A Di dove sei? 7 Before talking to Alessia (page 8), Chiara meets Paolo. Listen to the dialogue and com - plete the sentences.. Ciao, io mi...

Dettagli

Reviewing weather structures, prepositions and use of imperative in Italian

Reviewing weather structures, prepositions and use of imperative in Italian Reviewing weather structures, prepositions and use of imperative in Italian Blog Address: http://lezionesultempo.blogspot.com/ Welcome to the lesson on weather blog. Cominciamo The teacher will show you

Dettagli

I Cilindri dei Faraoni Egiziani: Il potere degli dei in una antica tecnologia egizia (Italian Edition)

I Cilindri dei Faraoni Egiziani: Il potere degli dei in una antica tecnologia egizia (Italian Edition) I Cilindri dei Faraoni Egiziani: Il potere degli dei in una antica tecnologia egizia (Italian Edition) AA. VV. Click here if your download doesn"t start automatically I Cilindri dei Faraoni Egiziani: Il

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Venti

U Corso di italiano, Lezione Venti 1 U Corso di italiano, Lezione Venti M Hi Elena, how are you? D Non molto bene. F Not very well. D Non molto bene. U Cos hai? M What s the matter? U Cos hai? F I have a headache U Davvero? Forse è il tempo

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

L'euro (Farsi un'idea) (Italian Edition)

L'euro (Farsi un'idea) (Italian Edition) L'euro (Farsi un'idea) (Italian Edition) Lorenzo Bini Smaghi Click here if your download doesn"t start automatically L'euro (Farsi un'idea) (Italian Edition) Lorenzo Bini Smaghi L'euro (Farsi un'idea)

Dettagli

FOUNDATION CERTIFICATE OF SECONDARY EDUCATION UNIT 1 - RELATIONSHIPS, FAMILY AND FRIENDS (ITALIAN) LISTENING (SPECIMEN) LEVEL 4.

FOUNDATION CERTIFICATE OF SECONDARY EDUCATION UNIT 1 - RELATIONSHIPS, FAMILY AND FRIENDS (ITALIAN) LISTENING (SPECIMEN) LEVEL 4. FOUNDTION ERTIFITE OF SEONDRY EDUTION UNIT 1 - RELTIONSHIPS, FMILY ND FRIENDS (ITLIN) LISTENING (SPEIMEN) LEVEL 4 NME TOTL MRK: NDIDTE NUMBER ENTRE NUMBER 10 Task 1 Personal details What does this girl

Dettagli

Year 8 Italian Summer Exam Revision Pack

Year 8 Italian Summer Exam Revision Pack Year 8 Italian Summer Exam Revision Pack Contents of revision pack: 1) Nationalities/ countries/ languages 2) Subjects/ school 3) Classroom objects 4) Numbers 5) Birthdays / months / days of the week 6)

Dettagli

Lesson 44: as... as. Lezione 44: as... as

Lesson 44: as... as. Lezione 44: as... as Lesson 44: as... as Lezione 44: as... as Reading (Lettura) The watermelon shake is as sweet as the mango shake. ( Il frullato di anguria è tanto dolce quanto il frullato di mango ) Bob is as clever as

Dettagli

Nome Data. A. Rispondete alle domande in una frase completa usando inglese! Respond in a complete sentence in English.

Nome Data. A. Rispondete alle domande in una frase completa usando inglese! Respond in a complete sentence in English. Nome Data Il Dizionario Italiano II A. Rispondete alle domande in una frase completa usando inglese! Respond in a complete sentence in English. 1. What is a dictionary? 2. Do you use a dictionary rarely,

Dettagli

Guida ai Promessi Sposi - Riassunto e analisi dei personaggi: Analisi e interpretazione del romanzo di A. Manzoni (Italian Edition)

Guida ai Promessi Sposi - Riassunto e analisi dei personaggi: Analisi e interpretazione del romanzo di A. Manzoni (Italian Edition) Guida ai Promessi Sposi - Riassunto e analisi dei personaggi: Analisi e interpretazione del romanzo di A. Manzoni (Italian Edition) Studia Rapido Click here if your download doesn"t start automatically

Dettagli

FOUNDATION CERTIFICATE OF SECONDARY EDUCATION UNIT 1 - RELATIONSHIPS, FAMILY AND FRIENDS (ITALIAN) READING (SPECIMEN) LEVEL 4. Task 1.

FOUNDATION CERTIFICATE OF SECONDARY EDUCATION UNIT 1 - RELATIONSHIPS, FAMILY AND FRIENDS (ITALIAN) READING (SPECIMEN) LEVEL 4. Task 1. FOUNDATION CERTIFICATE OF SECONDARY EDUCATION UNIT 1 - RELATIONSHIPS, FAMILY AND FRIENDS (ITALIAN) READING (SPECIMEN) LEVEL 4 NAME TOTAL MARK: CANDIDATE NUMBER CENTRE NUMBER 10 Task 1 Text messages Where

Dettagli

Primi incontri. Dario! mamma! Lu c ia! , signor Renzi. sig n o r a Ba ssi! Complete the speech bubbles by supplying the appropriate greeting.

Primi incontri. Dario! mamma! Lu c ia! , signor Renzi. sig n o r a Ba ssi! Complete the speech bubbles by supplying the appropriate greeting. Primi incontri signor Renzi. Dario! 2! 3 Lu c ia!! S t ef an o. 4 sig n o r a Ba ssi! Complete the sentences using the correct forms of the verb essere. Franco Platti Buonasera Lei 2 Tu Fabio 3 Io Anna

Dettagli

9.00 12.00 lezione all università 12.30 mensa con Roberto 13.00 14.00 lezione di danza classica

9.00 12.00 lezione all università 12.30 mensa con Roberto 13.00 14.00 lezione di danza classica Contesti Studente(ssa) 1 Lezione 2A 7 A che ora? (student text, p. 42) You and your partner each have two schedules. One shows your own activities. The other shows a partial list of your partner s activities,

Dettagli

Preghiere potenti e miracolose (Italian Edition)

Preghiere potenti e miracolose (Italian Edition) Preghiere potenti e miracolose (Italian Edition) Beppe Amico (curatore) Click here if your download doesn"t start automatically Preghiere potenti e miracolose (Italian Edition) Beppe Amico (curatore) Preghiere

Dettagli

Marketing non Convenzionale: Viral, Guerrilla e prospettive future (Italian Edition)

Marketing non Convenzionale: Viral, Guerrilla e prospettive future (Italian Edition) Marketing non Convenzionale: Viral, Guerrilla e prospettive future (Italian Edition) Luca Taborelli Click here if your download doesn"t start automatically Marketing non Convenzionale: Viral, Guerrilla

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Dieci

U Corso di italiano, Lezione Dieci 1 U Corso di italiano, Lezione Dieci U Ricordi i numeri da uno a dieci? M Do you remember Italian numbers from one to ten? U Ricordi i numeri da uno a dieci? U Uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette,

Dettagli

Sette Stanze (R - Narrativa Rosa) (Italian Edition)

Sette Stanze (R - Narrativa Rosa) (Italian Edition) Sette Stanze (R - Narrativa Rosa) (Italian Edition) Paola Ferrero Click here if your download doesn"t start automatically Sette Stanze (R - Narrativa Rosa) (Italian Edition) Paola Ferrero Sette Stanze

Dettagli

Visual communication in hospital

Visual communication in hospital XI Autism-Europe International Congress 2016 33170 Italy Visual communication in hospital Cinzia Raffin*, Francesco Moscariello^, Laura De Santi^, Roberto Dall Amico^, Marianna Filippini*, Andrea Piai*,

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Venticinque

U Corso di italiano, Lezione Venticinque 1 U Corso di italiano, Lezione Venticinque U Oggi, facciamo un altro esercizio M Today we do another exercise U Oggi, facciamo un altro esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare

Dettagli

TO BE - SIMPLE PRESENT

TO BE - SIMPLE PRESENT TO BE - SIMPLE PRESENT A differenza degli altri verbi inglesi il cui uso del Simple Present non coincide sempre con ilpresente Indicativo italiano, il Simple Present del verbo To be traduce generalmente

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

La Bella Figura Experience Italian Culture Lesson Material, Level 4

La Bella Figura Experience Italian Culture Lesson Material, Level 4 Lesson 8 Ci arriviamo insieme Topics: i pronomi diretti e il pronome di luogo ci. Direct pronouns and the locative pronoun ci. Leggiamo insieme auesti scambi. Let s read together these exchanges. a. Rita:

Dettagli

Self-Assessment Italian Second Year

Self-Assessment Italian Second Year Self-Assessment Italian Second Year Self-assessment for those considering enrolment into the Italian 2nd Year course at Professional and Continuing Education (PCE) Ideally, this self-assessment is to be

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Ventinove

U Corso di italiano, Lezione Ventinove 1 U Corso di italiano, Lezione Ventinove U Oggi, facciamo un altro esercizio M Today we do another exercise U Oggi, facciamo un altro esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare

Dettagli

La fuggitiva (Emozioni senza tempo) (Italian Edition)

La fuggitiva (Emozioni senza tempo) (Italian Edition) La fuggitiva (Emozioni senza tempo) (Italian Edition) Marcel Proust, Adriana Latour (traduttore) Click here if your download doesn"t start automatically La fuggitiva (Emozioni senza tempo) (Italian Edition)

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Diciannove

U Corso di italiano, Lezione Diciannove 1 U Corso di italiano, Lezione Diciannove U Al telefono: M On the phone: U Al telefono: U Pronto Elena, come stai? M Hello Elena, how are you? U Pronto Elena, come stai? D Ciao Paolo, molto bene, grazie.

Dettagli

Introduzione alla storia dell intelligenza artificiale e della robotica

Introduzione alla storia dell intelligenza artificiale e della robotica STORIA DELLE CONOSCENZE SCIENTIFICHE SULL UOMO E SULLA NATURA a.a. 2016 2017 Prof., PhD. Introduzione alla storia dell intelligenza artificiale e della robotica Modulo I Introduzione I propose to consider

Dettagli

Musica e Dislessia: Aprire nuove porte (Italian Edition)

Musica e Dislessia: Aprire nuove porte (Italian Edition) Musica e Dislessia: Aprire nuove porte (Italian Edition) T.R. Miles, John Westcombe Click here if your download doesn"t start automatically Musica e Dislessia: Aprire nuove porte (Italian Edition) T.R.

Dettagli

Ansia e Attacchi di Panico - Breve Corso di Auto- Terapia per Risolvere il Problema (Italian Edition)

Ansia e Attacchi di Panico - Breve Corso di Auto- Terapia per Risolvere il Problema (Italian Edition) Ansia e Attacchi di Panico - Breve Corso di Auto- Terapia per Risolvere il Problema (Italian Edition) Click here if your download doesn"t start automatically Ansia e Attacchi di Panico - Breve Corso di

Dettagli

Piero Dorazio. Alla scoperta della luce. Dipinti

Piero Dorazio. Alla scoperta della luce. Dipinti Piero Dorazio. Alla scoperta della luce. Dipinti 1955-1965 Gabriele DORAZIO - Simongini Click here if your download doesn"t start automatically Piero Dorazio. Alla scoperta della luce. Dipinti 1955-1965

Dettagli

Le donne: Poesie d'amore (Italian Edition)

Le donne: Poesie d'amore (Italian Edition) Le donne: Poesie d'amore (Italian Edition) Carlo Rocchi Click here if your download doesn"t start automatically Le donne: Poesie d'amore (Italian Edition) Carlo Rocchi Le donne: Poesie d'amore (Italian

Dettagli

APP INVENTOR 2 CON DATABASE MYSQL (ITALIAN EDITION) BY ANTONIO TACCETTI

APP INVENTOR 2 CON DATABASE MYSQL (ITALIAN EDITION) BY ANTONIO TACCETTI Read Online and Download Ebook APP INVENTOR 2 CON DATABASE MYSQL (ITALIAN EDITION) BY ANTONIO TACCETTI DOWNLOAD EBOOK : APP INVENTOR 2 CON DATABASE MYSQL (ITALIAN Click link bellow and free register to

Dettagli

Area 1: storia e cultura politico-istituzionale

Area 1: storia e cultura politico-istituzionale 20 quesiti ripartiti nelle aree: storia e cultura politico-istituzionale, ragionamento logico, lingua italiana, lingua inglese. 5 quesiti supplementari nell area matematica per chi volesse iscriversi in

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Nove

U Corso di italiano, Lezione Nove 1 U Corso di italiano, Lezione Nove U Cosa ti piace fare nel tempo libero? M What do you like to do in the spare time? U Cosa ti piace fare nel tempo libero? D Mi piace leggere. F I like to read. D Mi

Dettagli

3d Comenius Newsletter. ISIS L. Calabrese P. Levi. The project poster. This is the final project poster! All the posters are very interesting,

3d Comenius Newsletter. ISIS L. Calabrese P. Levi. The project poster. This is the final project poster! All the posters are very interesting, ISIS L. Calabrese P. Levi The project poster This is the final project poster! All the posters are very interesting, this looks like the best summary of our fantastic project. Il punto sul progetto Si

Dettagli

Keep calm, observe and assess

Keep calm, observe and assess Keep calm, observe and assess Using the video sitcoms in Just Right to assess competences Data: 2 febbraio, 2017 Relatore: Roy Bennett 1 Just Right! & competences 2 Support Pearson Academy 3 SESSION AIMS

Dettagli

Lezione 4: Ci vediamo al caffè

Lezione 4: Ci vediamo al caffè Lezione 4: Ci vediamo al caffè Prima di guardare A. The following people are at a café and are deciding what to order. Find something appropriate for each person from the list below. un caffè un caffè

Dettagli

Una storia italiana: Dal Banco Ambrosiano a Intesa Sanpaolo (Italian Edition)

Una storia italiana: Dal Banco Ambrosiano a Intesa Sanpaolo (Italian Edition) Una storia italiana: Dal Banco Ambrosiano a Intesa Sanpaolo (Italian Edition) Carlo Bellavite Pellegrini Click here if your download doesn"t start automatically Una storia italiana: Dal Banco Ambrosiano

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quindici

U Corso di italiano, Lezione Quindici 1 U Corso di italiano, Lezione Quindici U Buongiorno, anche in questa lezione iniziamo con qualche dialogo formale M Good morning, in this lesson as well, let s start with some formal dialogues U Buongiorno,

Dettagli

GCE. Edexcel GCE Italian(9330) Summer 2006. Mark Scheme (Results)

GCE. Edexcel GCE Italian(9330) Summer 2006. Mark Scheme (Results) GCE Edexcel GCE Italian(9330) Summer 006 Mark Scheme (Results) Unit Reading and Writing Question Answer Testo.. B B C - A 4 Testo. a. passione che passione b. attrae c. sicuramemte d. favorito ha favorito

Dettagli

Departures Partenze. Intermediate (Answers)

Departures Partenze. Intermediate (Answers) 1 Self-Guided Activities Intermediate (Answers) Departures Partenze Enter the first section of the exhibition Departures Partenze and answer the following questions, answering them in the language they

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Tredici

U Corso di italiano, Lezione Tredici 1 U Corso di italiano, Lezione Tredici U Francesca, tu capisci l inglese? M Francesca, do you understand English? U Francesca, tu capisci l inglese? D Non lo capisco molto bene. Perché? M I don t understand

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO How to register online for exams (Appelli) Version updated on 18/11/2016 The academic programs and the career plan Incoming students can take exams related to the courses offered by the Department where

Dettagli

BSc (Hons) Tourism and Hospitality Management

BSc (Hons) Tourism and Hospitality Management BSc (Hons) Tourism and Hospitality Management Cohort: BTHM/07/PT Year 2 Examinations for 2008 2009 Semester II / 2009 Semester I MODULE: ELECTIVE ITALIAN 2 MODULE CODE: LANG 2102 Duration: 2 Hours Instructions

Dettagli

70 brevi consigli per studiare bene (Italian Edition)

70 brevi consigli per studiare bene (Italian Edition) 70 brevi consigli per studiare bene (Italian Edition) Passerino Editore Click here if your download doesn"t start automatically 70 brevi consigli per studiare bene (Italian Edition) Passerino Editore 70

Dettagli

Viaggio di un naturalista intorno al mondo (Viaggi e Viaggiatori) (Italian Edition)

Viaggio di un naturalista intorno al mondo (Viaggi e Viaggiatori) (Italian Edition) Viaggio di un naturalista intorno al mondo (Viaggi e Viaggiatori) (Italian Edition) Charles Darwin Click here if your download doesn"t start automatically Viaggio di un naturalista intorno al mondo (Viaggi

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

Programma II B Liceo Scientifico

Programma II B Liceo Scientifico Programma II B Liceo Scientifico Contenuti Obiettivi Metodologia Strumenti Tipologia verifiche il Simple Past dei verbi irregolari, le preposizioni di tempo unit n 5 del libro di testo leggere e scrivere

Dettagli

Online Bridge Lessons

Online Bridge Lessons Online Bridge Lessons World Class Lessons in Your Own Living Room Upcoming BBO Classes and Lectures Bidding Over Preempts, Part III Taught by: Mike Lawrence Description: Bidding over 3-level preempts.

Dettagli