Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi"

Transcript

1 Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi Programma Operativo di Assistenza Tecnica alle Regioni dell obiettivo convergenza per il rafforzamento delle capacità di normazione La sperimentazione dell Air nella Regione Puglia (ex L. r. 29/2011) Il caso dell adozione di un sistema di tariffazione integrata per il trasporto pubblico locale Metodologie di valutazione Bari, 17 gennaio 2013

2 Metodi di valutazione monetaria Approcci delle curve di domanda Approcci senza curve di domanda Metodi delle preferenze espresse Metodi di valutazione contingenti Metodi delle preferenze rivelate Metodo del costo di viaggio Metodo di valutazione edonico Metodi di risposta alla dose Costi di sostituzione Comportamento riduttivo Costo opportunità

3 Valore economico Il valore economico dei beni e dei servizi è espresso in termini di disponibilità a pagare (DAP) per poterne fruire o di disponibilità ad accettare (DAA) in compensazione per rinunciare alla loro fruizione.

4 La DAP Il concetto di DAP ci serve per risolvere il problema di aggregare gli individui quando qualcuno preferisce una situazione e altri no.

5 Il metodo della valutazione contingente (MVC) Il MVC deduce il valore dei beni pubblici osservando i comportamenti dei consumatori in mercati ipotetici. Questo metodo rientra nell approccio delle preferenze dichiarate.

6 il metodo della valutazione contingente Il MVC si avvale di indagini su questionario nelle quali viene chiesto agli intervistati di dichiarare, nell ambito di scenari ipotetici ben definiti, la loro disponibilità a pagare (DAP) per poter fruire di un determinato bene o servizio, ovvero la loro disponibilità ad accettare in compensazione (DAA) per rinunciare alla fruizione di quel bene o servizio.

7 il metodo della valutazione contingente... I principali vantaggi di questa metodologia rispetto alle altre tecniche di valutazione sono: applicabilità del metodo a tutte le circostanze; consentire una quantificazione anche di valori di non uso dei beni pubblici.

8 il metodo della valutazione contingente... Il MVC presenta i seguenti problemi: la sottovalutazione della DAP. In una serie di esperimenti dove le domande ipotetiche sulla DAP sono state seguite da effettive richieste di pagamento in denaro si è scoperto che le somme indicate dagli individui come misure della loro DAP equivalevano al 70-90% degli importi che essi effettivamente hanno versato.

9 il metodo della valutazione contingente... Ciò indica che la gente tende a farsi uno sconto : gli individui tendono a sottovalutare ciò che essi realmente pagherebbero nel tentativo di ridurre i successivi versamenti.

10 il metodo della valutazione contingente... il problema dello strumento di pagamento. Nel porre una domanda relativa alla DAP, si dovrebbe specificare uno strumento realistico per effettuare il pagamento. Gli intervistati dovrebbero modificare le dichiarazioni relative alla propria DAP a seconda dello specifico strumento di pagamento prescelto;

11 il metodo della valutazione contingente... il problema del punto di partenza. Molti tra gli studi iniziali tentavano di fornire alcuni suggerimenti agli intervistati sotto forma di un offerta iniziale per poi aumentare o diminuire quest indicazione a seconda che l intervistato accettasse o rifiutasse di versare tale somma. E stato dimostrato che la scelta dell offerta iniziale influisce sull ammontare finale della DAP.

12 il metodo della valutazione contingente la differenza fra una parte e il tutto. I critici del MVC hanno notato che se agli individui si comincia con il chiedere la loro DAP per una parte del bene pubblico, per poi chiedere loro di valutare l intero bene, le somme dichiarate possono essere vicine fra loro. Ciò è dovuto al modo in cui la gente decide le proprie spese.

Valutazione dei beni pubblici

Valutazione dei beni pubblici Valutazione dei beni pubblici Politica economica 2014-15 Il valore dei beni bubblici Il valore in economia: come stimare il valore di un bene economico come analizzare il processo della formazione di valore

Dettagli

Tecniche di valutazione dei beni ambientali. Elisa Montresor

Tecniche di valutazione dei beni ambientali. Elisa Montresor 1 Economia dell ambiente Tecniche di valutazione dei beni ambientali Elisa Montresor 2009-2010 2 Metodi di valutazione 1. Metodi indiretti: quelli che valutano il bene oggetto di stima attraverso i prezzi

Dettagli

Aspetti economici relativi all'applicazione del principio Polluter Pays II PARTE b)

Aspetti economici relativi all'applicazione del principio Polluter Pays II PARTE b) Aspetti economici relativi all'applicazione del principio Polluter Pays II PARTE b) La Gestione Dei Sistemi Fognari E Depurativi: Sostenibilità Ambientale, Aspetti Giuridici Ed Economici venerdì 6 novembre

Dettagli

METODI di VALUTAZIONE monetaria

METODI di VALUTAZIONE monetaria La valutazione Stimare i costi/danni sociali? 1. Individuare gli impatti 2. Dare la stessa unita di misura (ad es., joule, ettari) agli impatti, ovvero trovare la stessa unità di misura per aspetti molto

Dettagli

ECONOMIA DELL AMBIENTE

ECONOMIA DELL AMBIENTE ECONOMIA DELL AMBIENTE Il valore dei beni ambientali Prof. Francesco Zecca a.a. 2011/2012 LA VALUTAZIONE ECONOMICA Misura le preferenze umane sui cambiamenti di stato degli ambienti; Non attribuisce pertanto

Dettagli

5. La valutazione dell ambiente

5. La valutazione dell ambiente 5.La valutazione 5. La valutazione 1. Introduzione: il significato della valutazione 2. Il valore economico 3. Le metodologie di valutazione 3.1 Approcci diretti (curve di domanda) 3.2 Approcci indiretti

Dettagli

Cenni alle valutazioni ambientali. Simone Severini 1

Cenni alle valutazioni ambientali. Simone Severini 1 Cenni alle valutazioni ambientali Simone Severini 1 Beni ambientali Beni ambientali come beni pubblici: Non escludibilità dall uso Non rivalità nell uso Esternalità: esterne al mercato Conseguenze Negative

Dettagli

Materiale per studio

Materiale per studio Valutazione Di cosa parleremo Perché fare una valutazione economica dei beni culturali? Attraverso quale strumento si fa la valutazione economica? Quale valore è possibile attribuire al bene culturale?

Dettagli

Risorse ambientali. Le risorse ambientali sono beni pubblici puri o beni comuni

Risorse ambientali. Le risorse ambientali sono beni pubblici puri o beni comuni Mx-UD0x: diapositiva #1 Mx-UD0x: diapositiva #2 Mx-UD0x: diapositiva #3 Valutazione di beni che non hanno un prezzo di mercato (o hanno un prezzo non efficiente) Valutare

Dettagli

Stima dei beni (e servizi) pubblici

Stima dei beni (e servizi) pubblici Stima dei beni (e servizi) pubblici Estimo rurale ed elementi di contabilità (analitica) S. Menghini Corso di Laurea in Scienze e tecnologie agrarie Percorso Economia ed Estimo 1 Definizioni I PARTE Definizioni

Dettagli

F.Marangon - Università di Udine Facoltà di Economia

F.Marangon - Università di Udine Facoltà di Economia Università di Udine Facoltà di Economia in collaborazione con Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti (UCID) Associazione Etica ed Economia ETICA ED ECONOMIA AMBIENTE VALORE Francesco Marangon Ordinario

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA 06/11/2012 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 1183 del OGGETTO: Approvazione del Regolamento per le donazioni finanziarie a favore dell'azienda Ospedaliera

Dettagli

L indagine campionaria e le possibilità di analisi dei dati. Romina Filippini

L indagine campionaria e le possibilità di analisi dei dati. Romina Filippini L indagine campionaria e le possibilità di analisi dei dati Romina Filippini Indagine sulla provincia di Bologna Analisi di alcuni aspetti sociali del turismo di vacanza. Giovanni Paolo II (1983): «Il

Dettagli

ECONOMIA DELL AMBIENTE

ECONOMIA DELL AMBIENTE ECONOMIA DELL AMBIENTE Le procedure di valutazione Prof. Francesco Zecca a.a. 2011/2012 TIPOLOGIE DI PROCEDURE Analisi Costi-Benefici; Analisi Costi-Efficacia; Analisi del Ciclo di vita (Life Cycle Assessment);

Dettagli

IL SISTEMA TRIBUTARIO

IL SISTEMA TRIBUTARIO IL SISTEMA TRIBUTARIO - Le entrate fiscali hanno: finalità fiscali LE ENTRATE FISCALI finanziamento della spesa per l erogazione di beni e servizi ai cittadini finalità extrafiscali redistribuzione correzione

Dettagli

Valutazione economica del progetto Corso del prof. Stefano Stanghellini. Elementi di Economia Pubblica

Valutazione economica del progetto Corso del prof. Stefano Stanghellini. Elementi di Economia Pubblica Valutazione economica del progetto Corso del prof. Stefano Stanghellini Elementi di Economia Pubblica Economia pubblica L Economia pubblica è quella branca della scienza economica che spiega come vengono

Dettagli

COMUNE DI CAMPI BISENZIO. Regolamentazione dei servizi resi dalla Polizia Municipale a favore di privati.

COMUNE DI CAMPI BISENZIO. Regolamentazione dei servizi resi dalla Polizia Municipale a favore di privati. COMUNE DI CAMPI BISENZIO Regolamentazione dei servizi resi dalla Polizia Municipale a favore di privati. Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 591 del 30 maggio 1997 Indice Allegato n A

Dettagli

Lezione n. 3. Estimo Ambientale: Valutazioni monetarie

Lezione n. 3. Estimo Ambientale: Valutazioni monetarie Estimo Ambientale: Valutazioni monetarie Perché dare un valore monetario ai beni ambientali? I beni ambientali sono in genere di natura pubblica In genere sono beni senza prezzo non essendo possibile uno

Dettagli

RIMBORSO IRAP ANNI PREGRESSI: AL VIA LA PROCEDURA DI RIMBORSO

RIMBORSO IRAP ANNI PREGRESSI: AL VIA LA PROCEDURA DI RIMBORSO Circolare N. 43 Area: TAX & LAW Periodico plurisettimanale 12 giugno 2009 RIMBORSO IRAP ANNI PREGRESSI: AL VIA LA PROCEDURA DI RIMBORSO Per effetto di quanto previsto dal DL 185/2008, a decorrere dall

Dettagli

I diritti doganali e la fiscalità IVA: regime generale e accertamento doganale

I diritti doganali e la fiscalità IVA: regime generale e accertamento doganale PARMA, 14/21 APRILE 2015 I diritti doganali e la fiscalità IVA: regime generale e accertamento doganale Dott. Ufficio delle Dogane di Parma Diritto Doganale:norme di base. Reg. CEE n. 2913/92 (Codice Doganale

Dettagli

Analisi economica (analisi costi-benefici) III. Valutazione economica dei piani e dei progetti

Analisi economica (analisi costi-benefici) III. Valutazione economica dei piani e dei progetti Analisi economica (analisi costi-benefici) III Valutazione economica dei piani e dei progetti Valore economico dei beni ambientali Il valore economico totale di una risorsa è valore economico totale =

Dettagli

Corso di Economia della Cultura. a.a lezione. Programma della lezione

Corso di Economia della Cultura. a.a lezione. Programma della lezione Corso di Economia della Cultura a.a. 2007-08 12 lezione Programma della lezione I beni culturali il valore dei beni culturali I musei e le biblioteche il museo nascita ed evoluzione funzione e organizzazione

Dettagli

Metodi di risoluzione delle controversie alternativi al ricorso al Giudice

Metodi di risoluzione delle controversie alternativi al ricorso al Giudice 1 Metodi di risoluzione delle controversie alternativi al ricorso al Giudice L Arbitro Bancario Finanziario Andrea PITTARELLO studio legale associato BSVA 2 L Arbitro Bancario Finanziario L ABF è un sistema

Dettagli

PROCEDURE PER IL PAGAMENTO - ELENCO DELLE VERIFICHE DA SVOLGERE PRIVATI

PROCEDURE PER IL PAGAMENTO - ELENCO DELLE VERIFICHE DA SVOLGERE PRIVATI A fronte delle richieste di chiarimento pervenute alla Struttura del Commissario delegato in merito agli adempimenti da porre in essere da parte dei Comuni successivamente all adozione delle ordinanze

Dettagli

EFFETTI DI SOSTITUZIONE E DI REDDITO

EFFETTI DI SOSTITUZIONE E DI REDDITO Università degli studi di MACERATA Facoltà di SCIENZE POLITICHE ECONOMIA POLITICA: MICROECONOMIA A.A. 2009/2010 EFFETTI DI SOSTITUZIONE E DI REDDITO Fabio CLEMENTI E-mail: fabio.clementi@univpm.it Web:

Dettagli

Informazioni relative al contraente Il contraente è una persona fisica giuridica. Cognome e nome/ragione sociale

Informazioni relative al contraente Il contraente è una persona fisica giuridica. Cognome e nome/ragione sociale Questionario per la valutazione dell adeguatezza del contratto Articolo 120 comma 3 del decreto legislativo numero 209 del 7 settembre 2005, Codice delle assicurazioni private. Articolo 52 del regolamento

Dettagli

Regolamento per la definizione age entrate comunali non riscosse a seg notifica di ingiunzioni di pagamento

Regolamento per la definizione age entrate comunali non riscosse a seg notifica di ingiunzioni di pagamento COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA Provincia di Barletta Andria Trani Regolamento per la definizione age evolata delle entrate comunali non riscosse a seg guito della notifica di ingiunzioni di pagamento

Dettagli

Corso di Politiche Economiche Europee Prof. Gianfranco Viesti

Corso di Politiche Economiche Europee Prof. Gianfranco Viesti Dipartimento di Scienze Politiche - Università di Bari Corso di Politiche Economiche Europee Prof. Gianfranco Viesti Modulo 11 Costi e Benefici dell Euro L adesione all unione monetaria comporta sempre

Dettagli

UN MERCATO IPOTETICO DEL VINO IN UN CHOICE MODELLING METHOD

UN MERCATO IPOTETICO DEL VINO IN UN CHOICE MODELLING METHOD 1 XXXIV Conferenza AISRe Palermo 2-3 Settembre 2013 Crescita Economica e Reti regionali: nuove industrie e sostenibilità UN MERCATO IPOTETICO DEL VINO IN UN CHOICE MODELLING METHOD F. Contò, M. Fiore,

Dettagli

Il mercato della moneta

Il mercato della moneta Il mercato della moneta Domanda e offerta di moneta. Mario Sportelli Dipartimento di Matematica Università degli Studi di Bari Via E. Orabona, 4 I-70125 Bari (Italy) (Tel.: +39 (0)99 7720 626; fax: +39

Dettagli

VERSAMENTO del SALDO IVA RELATIVO al 2010

VERSAMENTO del SALDO IVA RELATIVO al 2010 Circolare informativa per la clientela n. 7/2011 del 24 febbraio 2011 VERSAMENTO del SALDO IVA RELATIVO al 2010 In questa Circolare 1. Versamento del saldo Iva 2010 Modalità 2. Differimento del versamento

Dettagli

L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO E un imposta generale sui consumi che si applica in modo proporzionale con aliquote differenziate sulle cessione di beni e sulle prestazioni di servizi. caratteri operazioni

Dettagli

DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 febbraio 2016

DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 febbraio 2016 DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 febbraio 2016 Ulteriore stanziamento per la realizzazione degli interventi in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che nei giorni dal 14 al 20 ottobre

Dettagli

Diminuiscono le imprese pugliesi Ma aumenta il giro d affari dichiarato (79,9 mld)

Diminuiscono le imprese pugliesi Ma aumenta il giro d affari dichiarato (79,9 mld) 1 Comunicato stampa * Prima indagine sulle dichiarazioni Iva in Puglia * Diminuiscono le imprese pugliesi Ma aumenta il giro d affari dichiarato (79,9 mld) Bari, 30/08/2013 Diminuiscono le imprese pugliesi,

Dettagli

VALUTAZIONE CONTINGENTE (1)

VALUTAZIONE CONTINGENTE (1) VALUTAZIONE CONTINGENTE (1) Metodi di Elicitazione delle Preferenze Si definisce valutazione contingente, perché si chiede agli intervistati di stabilire la loro disponibilità a pagare contingente ad uno

Dettagli

Esame di Microeconomia CLEC - 14/06/2016. Versione A PARTE PRIMA

Esame di Microeconomia CLEC - 14/06/2016. Versione A PARTE PRIMA Esame di Microeconomia CLEC - 14/06/2016 Versione A Corso AK - Peragine Corso LZ - Serlenga PARTE PRIMA NOME COGNOME MATRICOLA ISTRUZIONI L esame è composto da tre parti: 10 domande vero falso, 1 domanda

Dettagli

COMUNE DI LASTRA A SIGNA (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO COMUNALE PER I SERVIZI RESI DALLA POLIZIA MUNICIPALE A FAVORE DI PRIVATI

COMUNE DI LASTRA A SIGNA (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO COMUNALE PER I SERVIZI RESI DALLA POLIZIA MUNICIPALE A FAVORE DI PRIVATI COMUNE DI LASTRA A SIGNA (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO COMUNALE PER I SERVIZI RESI DALLA POLIZIA MUNICIPALE A FAVORE DI PRIVATI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.12 del 27/02/1998.

Dettagli

o di uso di soggetti pubblici

o di uso di soggetti pubblici Beni pubblici Nozione giuridica e nozione economica Nozione giuridica: idi i beni pubblici i sono quelli di proprietà o di uso di soggetti pubblici Nozione economica: i beni pubblici sono quelli che dovrebbero

Dettagli

COMUNE CORNATE D ADDA Provincia di MONZA e della BRIANZA REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A

COMUNE CORNATE D ADDA Provincia di MONZA e della BRIANZA REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A COMUNE CORNATE D ADDA Provincia di MONZA e della BRIANZA REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO 1 Articolo 1 -

Dettagli

730, Unico 2013 e Studi di settore

730, Unico 2013 e Studi di settore 730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 13 07.05.2013 Società di comodo e perdite d esercizio Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Unico Per le società che non superano il test

Dettagli

METODI CON PREFERENZE RIVELATE PREZZI EDONICI E COSTO DI VIAGGIO

METODI CON PREFERENZE RIVELATE PREZZI EDONICI E COSTO DI VIAGGIO METODI CON PREFERENZE RIVELATE PREZZI EDONICI E COSTO DI VIAGGIO METODO DEI PREZZI EDONICI Il metodo dei prezzi edonici utilizza un mercato surrogato. L ipotesi è che il valore del bene sia implicitamente

Dettagli

Ordinanza sul Fondo di smaltimento delle scorie radioattive prodotte dalle centrali nucleari

Ordinanza sul Fondo di smaltimento delle scorie radioattive prodotte dalle centrali nucleari Ordinanza sul Fondo di smaltimento delle scorie radioattive prodotte dalle centrali nucleari (Ordinanza sul Fondo di smaltimento, OFSma) del 6 marzo 2000 Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo

Dettagli

L'e-commerce del vino in Italia: opportunità e prospettive

L'e-commerce del vino in Italia: opportunità e prospettive L'e-commerce del vino in Italia: opportunità e prospettive Gaia Cozzi - 30 gennaio 2017 In collaborazione con Il fatturato dell e-commerce in Italia 30 MLD 25 MLD 15 MLD 10 MLD L e-commerce sta vivendo

Dettagli

Le commissioni bancarie. Stefano Gennari

Le commissioni bancarie. Stefano Gennari Le commissioni bancarie Stefano Gennari stefanogennari.sdl@gmailcom Commissione Massimo Scoperto La Commissione di Massimo Scoperto (CMS) è definibile come la percentuale, calcolata al tasso convenuto

Dettagli

L ANALISI BENEFICI-COSTI LA CONVENIENZA NEI PROGETTI PUBBLICI

L ANALISI BENEFICI-COSTI LA CONVENIENZA NEI PROGETTI PUBBLICI capitolo10-1 L ANALISI BENEFICI-COSTI LA CONVENIENZA NEI PROGETTI PUBBLICI PRIMA DI PROCEDERE ALL EFFETTIVA OFFERTA DI UN BENE O SERVIZIO PUBBLICO OCCORRE UN ATTIVITA DI PROGETTAZIONE. L ANALISI COSTI

Dettagli

Dr. Sebastiano Pinto

Dr. Sebastiano Pinto SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI Determinazione del Dirigente del Dipartimento di Prevenzione n del Iscritta nel registro interno delle determinazioni

Dettagli

Napoli, 21 dicembre 2016

Napoli, 21 dicembre 2016 Napoli, 21 dicembre 2016 A TUTTI GLI SPETTABILI CLIENTI LORO SEDI CIRCOLARE N. 11/2016 Il Parlamento ha convertito in legge il decreto 193/2016, collegato alla manovra di bilancio per il 2017. Durante

Dettagli

INTERVENTO FORMATIVO LA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE IN SANITÀ:

INTERVENTO FORMATIVO LA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE IN SANITÀ: AREA FORMAZIONE INTERVENTO FORMATIVO LA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE IN SANITÀ: METODOLOGIE DI CALCOLO E PROSPETTIVE DI SVILUPPO MILANO, 6-7 OTTOBRE 2016 Telefono: 02-72.34.39.07 - Fax: 02-72.34.38.28

Dettagli

La teoria dell offerta

La teoria dell offerta La teoria dell offerta Tecnologia e costi di produzione In questa lezione approfondiamo l analisi del comportamento delle imprese e quindi delle determinanti dell offerta. In particolare: è possibile individuare

Dettagli

Teoria del consumatore 3

Teoria del consumatore 3 Teoria del consumatore 3 Come varia la scelta del consumatore al variare del prezzo di un bene? 3 6 3 Variazione di prezzo Quantità di Y Il consumatore massimizza la sua utilità in A. Se il prezzo del

Dettagli

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:

Dettagli

RISOLUZIONE N. 136/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 136/E QUESITO RISOLUZIONE N. 136/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 14 giugno 2007 OGGETTO:Istanza di interpello. Atto di divisione del patrimonio ereditato, con assegnazione di beni di valore eccedente

Dettagli

PREVENTIVI NON CHIUSI

PREVENTIVI NON CHIUSI PROGETTO DI RICERCA TELEFONICA (INDAGINE QUANTITATIVA MULTICLIENT) PREVENTIVI NON CHIUSI (PER RIVENDITORI TRADIZIONALI) RICERCA ORGANIZZATA DA: Studio ANSCO srl RESP. DI PROGETTO: Alvise Scognamiglio Lissone,

Dettagli

Sommario. Estrapolare la curva di domanda. Domanda individuale e di mercato. Domanda Individuale. Effetto Reddito e Effetto di Sostituzione

Sommario. Estrapolare la curva di domanda. Domanda individuale e di mercato. Domanda Individuale. Effetto Reddito e Effetto di Sostituzione Domanda individuale e di mercato Sommario Domanda Individuale Effetto Reddito e Effetto di Sostituzione Domanda di mercato Surplus o rendita del consumatore Estrapolare la curva di domanda La curva di

Dettagli

La garanzia legale Auto Quattro srl

La garanzia legale Auto Quattro srl La garanzia legale Auto Quattro srl La garanzia legale di conformità prevista dal Codice del Consumo (articoli dal 128 al 135), è strettamente legata al contratto di vendita, è l impegno assunto dal venditore

Dettagli

Il metodo applicato al sistema: la partita doppia

Il metodo applicato al sistema: la partita doppia Il metodo applicato al sistema: la partita doppia La rilevazione Il metodo della partita doppia La partita doppia Come insieme di regole (metodo) in base alle quali è possibile registrare le operazioni

Dettagli

OGGETTO: 730 e utilizzo del credito Irpef in compensazione

OGGETTO: 730 e utilizzo del credito Irpef in compensazione Informativa per la clientela di studio Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: 730 e utilizzo del credito Irpef in compensazione Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo

Dettagli

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE n.1532 del 16/12/2016 REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n.1532 del 16/12/2016 STRUTTURA:Assunzioni,

Dettagli

Vito SARACINO Dottore Commercialista Revisore Contabile

Vito SARACINO Dottore Commercialista Revisore Contabile DETRAZIONE ACQUISTO BOX AUTO Chiarimenti previsti dalla circolare A.d.E. del 18.11.16, n. 43/E a cura del Dott. Vito SARACINO e in Bitonto (BA) L Agenzia delle Entrate con la circolare n. 43/E del 18 novembre

Dettagli

Novità normative e dichiarative

Novità normative e dichiarative Seminario informativo sulla compilazione del modello 730 Novità normative e dichiarative 1) Abolizione obbligo presentazione dichiarazione ICI 3) Versamento imposta in F24 e compensazione 1) Abolizione

Dettagli

Quali contribuenti possono utilizzare il modello 730/2011

Quali contribuenti possono utilizzare il modello 730/2011 Modello 730/2011 Redditi 2010 Commercialista Quali contribuenti possono utilizzare il modello 730/2011 Al fine di adempiere agli obblighi dichiarativi, possono utilizzare il modello 730/2011, se hanno

Dettagli

La rivalutazione dei beni d impresa

La rivalutazione dei beni d impresa Le novità della Legge di Stabilità per il 2016 La rivalutazione dei beni d impresa Slide a cura di Francesco Chiaravalle 1 Sommario Premessa Ambito soggettivo Ambito oggettivo Modalità contabili e limiti

Dettagli

CIRCOLARE N. 43/E OGGETTO

CIRCOLARE N. 43/E OGGETTO CIRCOLARE N. 43/E Circolare n.43/e Direzione Centrale Normativa Roma, 18/11/2016 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Agevolazione del 36% - Acquisto di box auto pertinenziale

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N.

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 146 del 9 Dicembre 2013 DISPOSIZIONE IN

Dettagli

differiticerti.notebook November 25, 2010 nov 6 17.29 nov 6 17.36 nov 6 18.55 Problemi con effetti differiti

differiticerti.notebook November 25, 2010 nov 6 17.29 nov 6 17.36 nov 6 18.55 Problemi con effetti differiti Problemi con effetti differiti sono quelli per i quali tra il momento di sostentamento dei costi ed il momento di realizzo dei ricavi intercorre un certo lasso di tempo. Nei casi in cui il vantaggio è

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA CAPITOLINA. Deliberazione n.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA CAPITOLINA. Deliberazione n. Protocollo RC n. 18166/16 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA CAPITOLINA L anno duemilasedici, il giorno di venerdì dieci del mese

Dettagli

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:

Dettagli

DIRITTO TRIBUTARIO. Dr. Maurizio Tambascia ADESIONE AI PROCESSI VERBALI DI CONSTATAZIONE

DIRITTO TRIBUTARIO. Dr. Maurizio Tambascia ADESIONE AI PROCESSI VERBALI DI CONSTATAZIONE DIRITTO TRIBUTARIO Dr. Maurizio Tambascia ADESIONE AI PROCESSI VERBALI DI CONSTATAZIONE Adesione ai Processi Verbali di Constatazione. L istituto dell adesione ai Processi Verbali di Constatazione (PVC)

Dettagli

Introduzione. Il bene salute. La domanda di prestazioni sanitarie. Il modello di Grossman Critiche al modello di Grossman

Introduzione. Il bene salute. La domanda di prestazioni sanitarie. Il modello di Grossman Critiche al modello di Grossman Introduzione NB: Questi lucidi presentano solo parzialmente gli argomenti trattati ttati in classe. In particolare non contengono i modelli economici per i quali si rinvia direttamente te al libro di testo

Dettagli

COMUNE DELLA SPEZIA REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO

COMUNE DELLA SPEZIA REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO COMUNE DELLA SPEZIA REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

Consiglio Nazionale dell Ordine dei Consulenti del Lavoro

Consiglio Nazionale dell Ordine dei Consulenti del Lavoro Consiglio Nazionale dell Ordine dei Consulenti del Lavoro LA PRESENTE CONVENZIONE E ALLA FIRMA DELL AGENZIA DELLE ENTRATE E POTREBBE SUBIRE ALCUNE VARIAZIONI APPENA IN POSSESSO DELLA COPIA SOTTOSCRITTA

Dettagli

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento COMUNE DI BRESCIA Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale 30.1.2017

Dettagli

Temi di <Nome Insegnamento> Unità Didattica xx <Titolo Unità Didattica>

Temi di <Nome Insegnamento> Unità Didattica xx <Titolo Unità Didattica> Mx-Ux: diapositiva #1 Mx-Ux: diapositiva #2 Mx-Ux: diapositiva #3 Unità 4: Il valore economico delle risorse Parte I: I di mercato come misura del valore economico Valore

Dettagli

Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati. Ennio COLASANTI, Enrica LATERZA, Gaetano D AURIA, Carlo CHIAPPINELLI; Consiglieri

Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati. Ennio COLASANTI, Enrica LATERZA, Gaetano D AURIA, Carlo CHIAPPINELLI; Consiglieri N. 13/SSRRCO/CCN/15 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati Presidenti di sezione Ennio COLASANTI, Enrica LATERZA, Gaetano D AURIA, Carlo

Dettagli

RISOLUZIONE N. 54/E. Roma, 29 maggio 2014

RISOLUZIONE N. 54/E. Roma, 29 maggio 2014 Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti RISOLUZIONE N. 54/E Roma, 29 maggio 2014 OGGETTO: Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24 Accise, dei contributi previdenziali e

Dettagli

Domanda individuale e di mercato

Domanda individuale e di mercato Domanda individuale e di mercato Domanda individuale e di mercato Effetto reddito ed effetto sostituzione La domanda di mercato Il surplus del consumatore 1 Come nasce la domanda? EFFETTO DELLE VARIAZIONI

Dettagli

Dentro la Notizia. 7 Settembre 2012

Dentro la Notizia. 7 Settembre 2012 Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli A CURA DELLA COMMISSIONE COMUNICAZIONE DEL CPO DI NAPOLI Dentro la Notizia 70/2012 SETTEMBRE/4/2012 (*) 7 Settembre 2012 COMPENSAZIONI FISCALI

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE COMUNE DI CASTELLANA GROTTE P r o v i nc i a d i B a r i I SERVIZIO SEGRETERIA GENERALE - RISORSE UMANE DETERMINAZIONE N. 49 del 22/03/2013 Raccolta Ufficiale N. 259 del 02/05/2013 OGGETTO: Indennità di

Dettagli

Di seguito si riportano alcune indicazioni per la corretta compilazione del modello di domanda allegato.

Di seguito si riportano alcune indicazioni per la corretta compilazione del modello di domanda allegato. COME COMPILARE IL MODELLO DI DOMANDA PER L AMMISSIONE AI FINANZIAMENTI Di seguito si riportano alcune indicazioni per la corretta compilazione del modello di domanda allegato. La sezione Dati relativi

Dettagli

Esercitazioni di Economia politica Microeconomia

Esercitazioni di Economia politica Microeconomia 5. IL LATO DELLA DOMANDA IL COMPORTAMENTO DEL CONSUMATORE Utilità, utilità marginale e regola della spesa razionale (richiami di teoria) L utilità è il grado di soddisfazione che gli individui traggono

Dettagli

EFFETTI DI SOSTITUZIONE E DI REDDITO

EFFETTI DI SOSTITUZIONE E DI REDDITO Università degli studi di MACERATA Facoltà di SCIENZE POLITICHE ECONOMIA POLITICA: MICROECONOMIA A.A. 2010/2011 EFFETTI DI SOSTITUZIONE E DI REDDITO Fabio CLEMENTI E-mail: fabio.clementi@unimc.it Web:

Dettagli

CONTRATTI BANCARI. Dipartimento di Giurisprudenza. Diritto Commerciale - III Cattedra

CONTRATTI BANCARI. Dipartimento di Giurisprudenza. Diritto Commerciale - III Cattedra CONTRATTI BANCARI Contratti con cui le banche operano nei confronti della clientela, provvedendo a procurarsi denaro, ad impiegarlo ovvero a fornire i servizi necessari a tali operazioni CONTRATTI BANCARI

Dettagli

MANUALE D USO SIMULATORE PAF

MANUALE D USO SIMULATORE PAF MANUALE D USO SIMULATORE PAF INDICE Pagina 2 Pagina 3 Pagina 5 Pagina 8 INTRODUZIONE ACCESSO AL SIMULATORE PAF ORDINARIO PAF DINAMICO 1 INTRODUZIONE Lo strumento offre la possibilità di simulare PAF sui

Dettagli

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento COMUNE DI AGRIGENTO Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento Articolo 1 - Oggetto del Regolamento Articolo 2 Oggetto

Dettagli

principi generali della valutazione degli intangibili, spiegando i travel costs

principi generali della valutazione degli intangibili, spiegando i travel costs Misurazione dei beni intangibili E un problema di prezzi-ombra: i prezzi di mercato non esistono metodi di valutazione indiretta Perché non esistono prezzi di mercato? Natura di bene pubblico dei beni

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 43 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 43 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 43 del 19-4-2016 18605 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 6 aprile 2016, n. 428 Approvazione schema di Accordo tra la Regione Puglia ed il Dipartimento

Dettagli

COMUNE DI SILVI REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO

COMUNE DI SILVI REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO COMUNE DI SILVI (Provincia di Teramo) Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 1 del 31/01/2017 REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 109 del 10 maggio 2008 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma SI PUBBLICA TUTTI PARTE

Dettagli

Acquisto box auto: spese detraibili anche senza bonifico Lo ha chiarito oggi l'agenzia delle Entrate con la circolare n. 43/E/2016

Acquisto box auto: spese detraibili anche senza bonifico Lo ha chiarito oggi l'agenzia delle Entrate con la circolare n. 43/E/2016 Acquisto box auto: spese detraibili anche senza bonifico Lo ha chiarito oggi l'agenzia delle Entrate con la circolare n. 43/E/2016 di Marina Crisafi - Box auto acquistato senza bonifico bancario o postale?

Dettagli

Debiti verso banche: le aperture di credito

Debiti verso banche: le aperture di credito Debiti verso banche: le aperture di credito I debiti verso le banche per le imprese comprendono tutti quei debiti in cui la controparte è un istituto di credito, a titolo di anticipazione, affidamento

Dettagli

R.Bianchi 1. R.Bianchi 2. Fonte: Claudio Bezzi, Il disegno della ricerca valutativa, Nuova edizione, Franco Angeli, Milano, 2004

R.Bianchi 1. R.Bianchi 2. Fonte: Claudio Bezzi, Il disegno della ricerca valutativa, Nuova edizione, Franco Angeli, Milano, 2004 La valutazione è principalmente un attività di di ricerca applicata, realizzata, nell ambito di di un processo decisionale, in in maniera integrata con le le fasi di di programmazione, progettazione e

Dettagli

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.CIMA di Scuola Materna, Elementare e Media Via Raimondo Scintu Tel.070/986015 Fax 070/9837226 09040 GUASILA (Cagliari) SCHEDA PROGETTO 1.1 Denominazione progetto Indicare

Dettagli

Proposta viaggio Lisbona Dal 10 al 13 Marzo 2018

Proposta viaggio Lisbona Dal 10 al 13 Marzo 2018 Proposta viaggio Lisbona Dal 10 al 13 Marzo 2018 OPERATIVI VOLO DA PISA 10/03 Pisa Lisbona 13.05 15.10 13/03 Lisbona Pisa 15.35 19.20 SOGGIORNO PRESSO HOTEL ROMA 3* Sistemazione in camere e triple doppie/twin

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Apertura Credito in conto corrente per il Credito al Consumo

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Apertura Credito in conto corrente per il Credito al Consumo 1. Identità e contatti del finanziatore Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

6014 Principi di Economia Surplus del consumatore, surplus del produttore ed equilibrio (Cap. 7)

6014 Principi di Economia Surplus del consumatore, surplus del produttore ed equilibrio (Cap. 7) 614 Principi di Economia Surplus del consumatore, surplus del produttore ed equilibrio (Cap. 7) Surplus del Consumatore Disponibilità a Pagare prezzo massimo che un consumatore è disposto a pagare per

Dettagli

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento Deliberazione C.C. 2 del 31/1/2017 Comune di Trezzano Rosa Città Metropolitana

Dettagli

PROVINCIA DI SALERNO

PROVINCIA DI SALERNO C.I.D. 31623 PROVINCIA DI SALERNO Sett. AFFARI GENERALI Dir. Ferraioli avv. Alfonso OGGETTO: Determinazione a contrarre per servizi di archiviazione CIG: 6341532DBE IMPEGNO PROVINCIA DI SALERNO Dichiaro

Dettagli

Comune di PONTREMOLI. (Provincia di MASSA CARRARA)

Comune di PONTREMOLI. (Provincia di MASSA CARRARA) Comune di PONTREMOLI (Provincia di MASSA CARRARA) Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento (Approvato con delibera

Dettagli

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento COMUNE DI FORMIGNANA Provincia di Ferrara Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento Approvato con Delibera di Consiglio

Dettagli

COMUNE DI CAGLIARI ASSESSORATO ALLE POLITICHE GIOVANILI UFFICIO POLITICHE GIOVANILI

COMUNE DI CAGLIARI ASSESSORATO ALLE POLITICHE GIOVANILI UFFICIO POLITICHE GIOVANILI COMUNE DI CAGLIARI ASSESSORATO ALLE POLITICHE GIOVANILI UFFICIO POLITICHE GIOVANILI AVVISO PUBBLICO DI PARTECIPAZIONE AL CORSO DI LINGUA INGLESE LIVELLO BASE Sono aperte le iscrizioni al corso di lingua

Dettagli