INCENERITORI - L'alternativa è possibile, in a Campi Bisenzio (FI) per dire No

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INCENERITORI - L'alternativa è possibile, in a Campi Bisenzio (FI) per dire No"

Transcript

1 CHI È AGIPRESS SERVIZI OFFERTI DOVE SIAMO CONTATTI MAPPA DEL SITO Cerca... Home / Attualità / Ambiente / INCENERITORI - L'alternativa è possibile, in a Campi Bisenzio (FI) per dire No INCENERITORI - L'alternativa è possibile, in a Campi Bisenzio (FI) per dire No Sabato, 07 Dicembre :19 Scritto da Davide Lacangellera dimensione font INCENERITORI - L'alternativa è possibile, in a Campi Bisenzio per dire No Pubblicato in Ambiente Letto 127 volte Stampa Vota questo articolo La manifestazione: "Le buone pratiche alternative esistono, perchè ostinarsi? È una follia" AGIPRESS - CAMPI BISENZIO (FI) - Fermare la costruzione dell inceneritore a Case Passerini e aderire alla strategia Rifiuti Zero. È questo in sostanza il senso della grande manifestazione che questo pomeriggio a Campi Bisenzio ha visto movimenti e associazioni di cittadini e abitanti uniti per chiedere alle istituzioni locali competenti una diversa gestione dei rifiuti e gridare un forte no agli inceneritori. (1 Vota)

2 Etichettato sotto Inceneritori, Campi Bisenzio, Rifiuti Zero, Gianluca Garetti, Medicina Democratica, Alberto Bencistà, Greve in Chianti, rifiuti, Davide Lacangellera Abbiamo indetto questa Manifestazione Popolare - si legge nel programma dei manifestanti - contro il progetto di costruzione del nuovo Inceneritore di Case Passerini, contro l ampliamento dell aeroporto di Peretola e per sostenere le alternative esistenti e praticabili. È tempo che anche a Firenze e nei Comuni limitrofi si adotti un altra gestione dei rifiuti basata sulla riduzione, il riutilizzo e l eliminazione di inceneritori e discariche, oggi tra le prime cause di nocività e rischi per la salute. Chiediamo un forte sostegno e partecipazione a tutta la cittadinanza, per dimostrare che è possibile combattere la gravissima crisi economica e sociale in cui ci troviamo mettendo in pratica, a partire dal livello locale, le alternative elaborate dalle numerose realtà attive sul territorio. È ormai nota da tempo la pericolosità di questi impianti: non esistono tecnologie che abbattano le polveri più fini (PM inferiori a 2,5 micron) che sono quelle più pericolose; gli inquinanti emessi da questi impianti in grandi quantità come le diossine, i policlorobifenili, il cadmio, il mercurio, sono destinati ad accumularsi nei terreni (dunque anche sulle produzioni agricole) per decine di anni e ad entrare nella catena alimentare con danni alla salute a medio e lungo termine. E con effetti anche sulle generazioni future, come studi recenti dimostrano. CI SONO ALTERNATIVE CERTE ALL'INCENERIMENTO - Ci sono e sono già in atto dentro una tendenza positiva e virtuosa. Mediante la raccolta differenziata porta a porta, e la tariffa puntuale (meno paghi quanto più differenzi) ormai da tempo molti comuni in Italia - duecento dei quali hanno aderito all obiettivo Rifiuti zero al 2020 recuperano dai rifiuti elevate quantità di materiale, anche oltre l 80%. Alla manifestazione ha partecipato anche il Sindaco di Greve in Chianti Alberto Bencistà (Clicca qui Video), convinto sostenitore della strategia Rifiuti Zero. La battaglia contro gli inceneritori - ha detto ad Agipress il Sindaco Bencistà - non solo è possibile, ma è inevitabile per sostenere progetti alternativi. La strategia 'Rifiuti zero' è la dimostrazione concreta che l'alternativa è possibile, è realistica, è praticabile, se lo fa San Francisco e a breve New York ha continuato Bencistà - è possibile che non lo possa fare Firenze e l'area limitrofa? Il Sindaco Bencistà ha poi ricordato lo slogan da lui lanciato per l'area fiorentina Sognando la California, facciamo come San Francisco. Il caso San Francisco - ha concluso - dimostra che noi che non vogliamo gli inceneritori non siamo utopisti, non siamo velleitari, perchè imboccare con coraggio la strada dell'inversione di tendenza è assolutamente possibile. Bravi i comitati della piana e tutti coloro che partecipano a questa iniziativa, il nostro impegno ora è continuare a dare, a livello locale e anche nazionale, un contributo forte per promuovere le buone pratiche ovunque e dire no agli inceneritori. Con questa manifestazione vogliamo rilanciare l'importanza della salute pubblica - ha affermato ad Agipress Gianluca Garetti di Medicina Democratica (Clicca qui Video) - in un momento in cui la salute è minacciata dall'inquinamento, ormai considerato cancerogeno a qualsiasi livello. In questa piana dove già l'inquinamento è consistente non è il caso di andare ad aggiungere un impianto nocivo come l'inceneritore, ci sono le buone pratiche alternative come Rifiuti Zero, con cui si risolve abbondantemente il problema rifiuti, e nello stesso tempo si dà occupazione e si rilancia l'economia locale. Ostinarsi a costruire impianti nocivi come gli inceneritore è una follia - ha aggiunto - e noi come Medicina Democratica ci battiamo e batteremo affinchè riesca a passare chiaramente questo messaggio.

3 h 16:37 Di Redazione Alla manifestazione anti inceneritori anche il sindaco di Greve Alberto Bencistà fra i che dicono no: "La strategia Rifiuti Zero è possibile" GREVE IN CHIANTI - Fermare la costruzione dell inceneritore a Case Passerini e aderire alla strategia Rifiuti Zero. È questo in sostanza il senso della grande manifestazione che questo pomeriggio a Campi Bisenzio ha visto movimenti e associazioni di cittadini e abitanti uniti per chiedere alle istituzioni locali competenti una diversa gestione dei rifiuti e gridare un forte no agli inceneritori. Abbiamo indetto questa manifestazione popolare - si legge nel programma dei manifestanti - contro il progetto di costruzione del nuovo Inceneritore di Case Passerini, contro l ampliamento dell aeroporto di Peretola e per sostenere le alternative esistenti e praticabili. È tempo che anche a Firenze e nei Comuni limitrofi si adotti un altra gestione dei rifiuti basata sulla riduzione, il riutilizzo e l eliminazione di inceneritori e discariche, oggi tra le prime cause di nocività e rischi per la salute". "Chiediamo un forte sostegno e partecipazione a tutta la cittadinanza - prosegue il programma - per dimostrare che è possibile combattere la gravissima crisi economica e sociale in cui ci troviamo mettendo in pratica, a partire dal livello locale, le alternative elaborate dalle numerose realtà attive sul territorio". "È ormai nota da tempo - si sottolinea - la pericolosità di questi impianti: non esistono tecnologie che abbattano le polveri più fini (PM inferiori a 2,5 micron) che sono quelle più pericolose; gli inquinanti emessi da questi impianti in grandi quantità come le diossine, i policlorobifenili, il cadmio, il mercurio, sono destinati ad accumularsi nei terreni (dunque anche sulle produzioni agricole) per decine di anni e ad entrare

4 nella catena alimentare con danni alla salute a medio e lungo termine. E con effetti anche sulle generazioni future, come studi recenti dimostrano". Alla manifestazione ha partecipato anche il sindaco di Greve in Chianti Alberto Bencistà, convinto sostenitore della strategia Rifiuti Zero (clicca qui per vedere la video intervista). La battaglia contro gli inceneritori - ha detto ad Agipress il sindaco Bencistà - non solo è possibile, ma è inevitabile per sostenere progetti alternativi. La strategia Rifiuti zero è la dimostrazione concreta che l'alternativa è possibile, è realistica, è praticabile, se lo fa San Francisco e a breve New York è possibile che non lo possa fare Firenze e l'area limitrofa?. Il sindaco Bencistà ha poi ricordato lo slogan da lui lanciato per l'area fiorentina: Sognando la California, facciamo come San Francisco. Il caso San Francisco - ha concluso - dimostra che noi che non vogliamo gli inceneritori non siamo utopisti, non siamo velleitari, perchè imboccare con coraggio la strada dell'inversione di tendenza è assolutamente possibile. Bravi i comitati della piana e tutti coloro che partecipano a questa iniziativa, il nostro impegno ora è continuare a dare, a livello locale e anche nazionale, un contributo forte per promuovere le buone pratiche ovunque e dire no agli inceneritori.

5 h 09:42 Di Matteo Pucci La protesta: "A Greve gli impianti sportivi cadono a pezzi" Critiche di una lettrice, replica dell'assessore ai lavori pubblici Simone Secchi GREVE IN CHIANTI - La lettera arriva direttamente da una nostra lettrice grevigiana, che pone sul tavolo alcune questioni riguardanti la possibilità di fare sport nel territorio e, in particolare, gli impianti. "Abbiamo come risorsa - ci scrive - un Palazzetto dello Sport a Strada in Chianti che da diversi anni è gestito dall'aics. I problemi sono tanti: sono anni che avrebbe bisogno di una manutenzione "efficace". Ma per motivi non chiari viene rimbalzata la palla dall'associazione al Comune di Greve e da quest'ultimo... all'associazione". "Morale della favola - scrive ancora la nostra lettrice - il Palazzetto sta cadendo a pezzi. Parlano in tanti ma con i fatti nessuno prende una vera posizione. Anche l'anno scorso all'inizio della stagione a Settembre sono intervenuti alcuni del Comune per visionare il tutto ma realmente di manutenzione si è visto poco o niente". "Per non parlare poi - dice ancora - del fatto che pur avendo uno spazio del genere non siamo in grado di tenere vive squadre agonistiche sopra i 12 anni (basket e volley). I ragazzi devono così andare verso Firenze o San Casciano".

6 "Dato che nel 2014 ci sarà il bando per la gestione nuova del Palazzetto - concude - forse è il momento giusto per poter ottenere qualcosa di concreto. E forse i nostri figli potrebbero usufruire di un patrimonio lasciato un po' alla deriva. Stesso discorso per la piscina comunale di Greve". "Posso dire - esordisce l'assessore ai lavori pubblici Simone Secchi (in foto) - che questa signora ha in parte ragione. Le nostre strutture se non cadono a pezzi (talvolta succede per davvero) ci sono quasi. Anche la risposta però è ovvia: se non si cambiano a livello centrale le regole e si mettono i Comuni in condizioni di spendere ciò che hanno, la situazione non può che peggiorare. E temo che questo succederà nel futuro". "Detto questo - evidenzia - voglio anche replicare all'allarmismo un po' eccessivo della signora. Il Palazzetto ha avuto in questi anni ed in parte ha tutt'ora un problema principale che è dato dalle infiltrazioni dal tetto. Con i nostri operai siamo intervenuti in più occasioni perché il problema non era facile da individuare e risolvere". "Dopo gli ultimi interventi sul tetto - precisa Secchi - mi risulta però che gran parte del problema sia stato risolto. Forse c'è ancora qualche infiltrazione ma molto meno che in passato. E' ovvio che il Palazzetto avrebbe bisogno di un investimento corposo e conosco bene il problema, ma che dire di scuole, cimiteri, parchi gioco, palazzo comunale...". "Per me la priorità - ricorda - dal mio primo giorno del mio mandato, nel 2011, sono le manutenzioni, soprattutto delle scuole, che ho sempre seguito in prima persona e con grande attenzione. I risultati, certamente non entusiasmanti, sono sul tappetto, ma sono pronto a qualunque confronto ed in ogni momento, anche se questo è sempre meno facile". "Per la piscina il problema è diverso - sottolinea Secchi - Abbiamo subito l'alluvione, ma grazie ad un accordo con l'attuale gestore siamo riusciti, con una proroga della convenzione, a far fare a loro l'intervento per quasi euro di danni. La piscina riaprirà molto probabilmente entro questo mese in condizioni migliori di quelle in cui la si è lasciata". "Sullo stato e sulla gestione della piscina - conclude - non ho mai avuto grandi segnalazioni ed anzi mi sembra che la gestione attuale sia in generale apprezzata".

7 h 21:14 Di Matteo Pucci Primarie nel Chianti: Matteo Renzi vola oltre il 79% I risultati finali, divisi per comuni e sezioni, per la segreteria nazionale CHIANTI FIORENTINO - Qui sotto tutti i risultati delle primarie nel Chianti fiorentino per l'elezione del segretario nazionale del Partito democratico. I dati sono stati forniti dalle segreterie delle unioni comunali chiantigiane del Pd: mancano quelli delle sezioni di Impruneta capoluogo e di Tavarnuzze (c'è comunque il dato totale comunale).

8 Ha vinto Matteo Renzi in linea con il dato regionale, sfiorando l'80%. Gianni Cuperlo e Pippo Civati sono vicinissimi appena oltre il 10%. PRIMARIE NEL CHIANTI: COMUNE PER COMUNE COMUNE/SEZIONE Votanti Renzi Cuperlo Civati Bianche Nulle SAN CASCIANO Capoluogo Cerbaia Mercatale IMPRUNETA Pozzolatico Bagnolo Capoluogo n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. Tavarnuzze n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. BAGNO A RIPOLI Capoluogo Antella Grassina Ponte a Ema n.d. n.d. GREVE IN CHIANTI Capoluogo Strada San Polo Panzano in Chianti Lucolena TAVARNELLE BARBERINO V.E TOTALE CHIANTI PRIMARIE NEL CHIANTI: LE PERCENTUALI COMUNE RENZI CUPERLO CIVATI Bagno a Ripoli 78,05% 11,48% 10,22% Barberino V.E. 81,35% 5,27% 13,37% Greve in Chianti 77,30% 9,43% 12,82% Impruneta 78,38%

9 Domenica 8 Dicembre, 2013 CORRIERE FIORENTINO - FIRENZE RIPRODUZIONE RISERVATA No all'incerenitore, corteo bipartisan In 1500 hanno sfilato, ieri pomeriggio, tra l'osmannoro e Campi Bisenzio, per dire no all'inceneritore di Case Passerini e all'ampliamento di Peretola: «Della Piana è rimasto solo un fazzoletto, vogliamo inzepparlo ancora di più di infrastrutture?» ha detto Mariarita Signorini di Italia Nostra. Striscioni contro Enrico Rossi e cori contro Matteo Renzi, e il grido «Piana libera!». Tra i presenti, Tommaso Grassi (Sel), Ornella De Zordo (Unaltracittà), il consigliere comunale campigiano di Forza Italia, Paolo Gandola («no all'inceneritore, ma sì alla nuova Peretola»), e il sindaco di Greve, Alberto Bencistà: «Nessuna polemica con i miei colleghi della Piana ma se San Francisco rinuncia agli inceneritori, perché non lo può fare anche Firenze?». (G.G.) RIPRODUZIONE RISERVATA

10 LA NAZIONE FIRENZE sab, 7 dic 2013 GREVE OGGI ANCHE IL SINDACO MANIFESTA Marcia contro l inceneritore IL SINDACO di Greve in Chianti in marcia contro l inceneritore di Case Passerini. «Domani pomeriggio (oggi ndr) parteciperò alla manifestazione della Piana contro l inceneritore», spiega Alberto Bencistà. «La mia adesione è perché sono contrario agli inceneritori, perché sono per la raccolta differenziata spinta, per il recupero di materie prime e seconde. Il motto che ho coniato per il Chianti e per tutta la provincia di Firenze è Sognando la California facciamo come San Francisco. Vogliamo arrivare a ridurre drasticamente la produzione di rifiuti». La scelta del sindaco chiantigiano di scendere al fianco dei comitati e di schierarsi contro l inceneritore ha sicuramente una forte valenza politica. «A Greve abbiamo puntato sul bio distretto attorno al quale cresce molto l interesse. Domenica mattina sarò a Capannoli per una relazione sulle nostre scelte biologiche che vanno di pari passo con l idea di arrivare a rifiuti zero. Non produrre rifiuti ragionare in termini bio è una visione che coinvolge molti aspetti sociali. È una visione complessiva della vita del Comune». Gli interessi legati al biodistretto varcano addirittura i confini nazionali. «Lunedì a Bruxelles incontrerò una delegazione di sindaci della Baviera, del Comune di Norimberga e alcuni funzionari del parlamento europeo». In termini di raccolta differenziata, Greve è passata dal 48% di fine 2012 al 64,89% dell ultimo trimestre di quest anno. Molto è dovuto al cambio di modalità di raccolta. Come racconta l assessore Simona Forzoni. «Panzano è passata al porta a porta, il capoluogo ha visto estendersi l area interessata al porta a porta e l installazione delle calotte e il collinare è stato dotato di bidoncini di prossimità». «Inoltre continua la Forzoni è stato promosso l utilizzo del compostaggio domestico. Il risultato raggiunto è andato al di là delle più rosee aspettative. Adesso dobbiamo proseguire sulla strada tracciata e puntare al 75% nel 2014». Andrea Settefonti

APPELLO ALLA MANIFESTAZIONE di SABATO 7 DICEMBRE A CAMPI BISENZIO (FI)

APPELLO ALLA MANIFESTAZIONE di SABATO 7 DICEMBRE A CAMPI BISENZIO (FI) APPELLO ALLA MANIFESTAZIONE di SABATO 7 DICEMBRE A CAMPI BISENZIO (FI) Inviato da REDAZIONE sabato 30 novembre 2013 NoInceneritori.org APPELLO ALLA MANIFESTAZIONE di SABATO 7 DICEMBRE A CAMPI con partenza

Dettagli

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE Servizio Sviluppo del Territorio Ufficio Sviluppo Economico DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 068 del 03.05.2010 OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO DI INTESA TRA I COMUNI DEL CHIANTI FIORENTINO DI BARBERINO

Dettagli

Tragedia a Poggio alla Croce: muore punto da un calabrone

Tragedia a Poggio alla Croce: muore punto da un calabrone Tragedia a Poggio alla Croce: muore punto da un calabrone http://www.gazzettinodelchianti.it/stampa-articolo.php?id_articolo=3450 1 di 2 29/09/2013 20.59 29.09.2013 h 15:57 Di Matteo Pucci Tragedia a Poggio

Dettagli

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE Servizio Sviluppo del Territorio Ufficio Sviluppo Economico DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 074 del 17.05.2010 OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO DI INTESA TRA I COMUNI DEL CHIANTI FIORENTINO (BAGNO A RIPOLI,

Dettagli

Primarie a Greve in Chianti: le prime parole di Monica Toniazzi

Primarie a Greve in Chianti: le prime parole di Monica Toniazzi 4.02.2014 h 09:24 Di Redazione Primarie a Greve in Chianti: le prime parole di Monica Toniazzi La segretaria del Pd, candidatasi all'ultimo tuffo, le affida al suo profilo Facebook GREVE IN CHIANTI - Le

Dettagli

COREVE COREVE. 10/03/2011 QN - La Nazione - Empoli Un riconoscimento speciale per la raccolta del solo vetro

COREVE COREVE. 10/03/2011 QN - La Nazione - Empoli Un riconoscimento speciale per la raccolta del solo vetro COREVE COREVE 10/03/2011 QN - La Nazione - Empoli Un riconoscimento speciale per la raccolta del solo vetro 10/03/2011 Il Tirreno - Empoli La raccolta esclusiva del vetro frutta un premio a Montelupo 09/03/2011

Dettagli

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016 Divertimento, ma anche impegno Gioia, ma anche ricordo Soddisfazione per quanto fatto, ma anche invito a fare di più e a farlo ancora meglio Errori, ma anche volontà di correggerli Sacrificio, ma anche

Dettagli

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

La Santa Sede INIZIATIVA IL TRENO DEI BAMBINI PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO Atrio dell'aula Paolo VI Sabato, 3 giugno 2017 [Multimedia] Ragazzi e ragazze,

Dettagli

Comitato Ecologico Inceneritore ed Ambiente BORSANO. Incenerire per Sempre? La questione Inceneritore di Busto in 5 minuti

Comitato Ecologico Inceneritore ed Ambiente BORSANO. Incenerire per Sempre? La questione Inceneritore di Busto in 5 minuti Comitato Ecologico Inceneritore ed Ambiente BORSANO Incenerire per Sempre? La questione Inceneritore di Busto in 5 minuti 1 Di cosa parliamo? Da quasi 40 anni al confine tra Busto Arsizio, Magnago e Arconate

Dettagli

Riciclaggio dei rifiuti

Riciclaggio dei rifiuti Riciclaggio dei rifiuti Per non finire sommersi dalla spazzatura come evitare problemi per noi e per il nostro territorio Viviamo su questo pianeta come se ne avessimo un altro su cui trasferirci Dr Paul

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 19 DEL 29.02.2016 OGGETTO: Adesione alla proposta del Consorzio Chianti Classico di installazione di una scultura raffigurante un gallo nero sul territorio comunale.

Dettagli

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura N. 0385 Sabato 03.06.2017 Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura Alle ore 12 di oggi, nell Atrio dell Aula

Dettagli

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE Registro delibere di Giunta Comunale COPIA N. 148 OGGETTO: Adesione all'iniziativa

Dettagli

Adsl: banda larga anche a Ferrone e Passo dei Pecorai

Adsl: banda larga anche a Ferrone e Passo dei Pecorai 28.01.2014 h 17:42 Di Redazione Adsl: banda larga anche a Ferrone e Passo dei Pecorai La soddisfazione dell'assessore Stefano Romiti: "Per giugno copertura anche de La Panca" GREVE IN CHIANTI - "Grazie

Dettagli

03-LUG-2013 da pag. 8. Quotidiano Roma Direttore: Giampaolo Roidi Lettori Audipress n.d.

03-LUG-2013 da pag. 8. Quotidiano Roma Direttore: Giampaolo Roidi Lettori Audipress n.d. 03-LUG-2013 da pag. 8 Quotidiano Roma Direttore: Giampaolo Roidi Lettori Audipress n.d. 03-LUG-2013 da pag. 2 Quotidiano Roma Direttore: Ferruccio de Bortoli Lettori Audipress n.d. 03-LUG-2013 da pag.

Dettagli

Canestri a merenda e spinaci per cena

Canestri a merenda e spinaci per cena Canestri a merenda e spinaci per cena - Pagina 1 Canestri a merenda e spinaci per cena TEMA LA DETERMINAZIONE PALLACANESTRO TRACCIA Non ce la fai (invece sì) Non ce la fai (invece sì) Non ce la fai Invece

Dettagli

SE CI CREDIAMO DIPENDE DA NOI

SE CI CREDIAMO DIPENDE DA NOI SE CI CREDIAMO DIPENDE DA NOI Nella mia proposta programmatica voglio iniziare dal partito perch ritengo che vada ridisegnato questo concetto in termini moderni, attuali, del nuovo tempo. Dobbiamo riuscire

Dettagli

Rassegna Stampa quotidiana

Rassegna Stampa quotidiana Rassegna Stampa quotidiana Napoli, A cura di Ida Palisi Ufficio Stampa Gesco ufficio.stampa@gescosociale.it 081 7872037 int. 220 Il welfare non è un lusso Comunicato stampa rassegna stampa Politiche sociali:

Dettagli

Partiamo dalla problematica concreta

Partiamo dalla problematica concreta Gli inceneritori Partiamo dalla problematica concreta ci sono, in generale, diversi cassonetti, per l organico/scarti alimentari, per la carta, per plastica e metalli, per il vetro, per il rifiuto indifferenziato

Dettagli

Il "grazie" dalla Germania a una dipendente comunale

Il grazie dalla Germania a una dipendente comunale 7.10.2013 h 11:11 Di Redazione Il "grazie" dalla Germania a una dipendente comunale La lettera arriva da un turista tedesco che ha avuto modo di apprezzarne la grande disponibilità GREVE IN CHIANTI - Premessa

Dettagli

Rassegna Stampa quotidiana

Rassegna Stampa quotidiana Rassegna Stampa quotidiana Napoli, A cura dell Ufficio Stampa Gesco Ida Palisi/Maria Nocerino ufficio.stampa@gescosociale.it 081 7872037 int. 220/224 Comunicato stampa rassegna stampa Vertenza welfare:

Dettagli

La Costituzione in cammino. Scenari e prospettive del referendum

La Costituzione in cammino. Scenari e prospettive del referendum La Costituzione in cammino Scenari e prospettive del referendum Profili costituzionali, storici e politici della riforma in una riflessione aperta alla città promossa dal Sabato delle Idee RASSEGNA STAMPA

Dettagli

CONVEGNO AREL Per rendere l Unione economica e monetaria sinonimo di crescita 30 maggio 2017

CONVEGNO AREL Per rendere l Unione economica e monetaria sinonimo di crescita 30 maggio 2017 AGENZIE DI STAMPA CONVEGNO AREL Per rendere l Unione economica e monetaria sinonimo di crescita 30 maggio 2017 PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO Repair and prepair: Growth and Euro after BREXIT con Henrik Enderlein,

Dettagli

GAIOLE IN CHIANTI-CASTELLINA-RADDA-PANZANO-GREVE-S.POLO-FIRENZE

GAIOLE IN CHIANTI-CASTELLINA-RADDA-PANZANO-GREVE-S.POLO-FIRENZE NOTE.28..28..106..27..105..107..26..105..27..27..27..80..26. FREQUENZA LUN-SAB LUN-SAB LUN-SAB LUN-VEN LUN-VEN LUN-VEN LUN-VEN LUN-VEN LUN-SAB LUN-VEN SAB SAB LUN-SAB SAB LUCARELLI.............. PANZANO

Dettagli

OGGETTO: Disabilità e sport progetto Sport insieme. Approvazione.

OGGETTO: Disabilità e sport progetto Sport insieme. Approvazione. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE N. 13 DEL 30.01.2017 OGGETTO: Disabilità e sport progetto Sport insieme. Approvazione. L'anno duemiladiciassette e questo giorno trenta del mese di gennaio alle ore

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 7 del 09/09/2013

Comunicato Ufficiale N. 7 del 09/09/2013 C.U. n.7 pag. 125 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE di FIRENZE Via Gabriele D Annunzio, 138 50135 Firenze Telefono 055/65.21.450 fax 055/65.40.789 e-mail:

Dettagli

Il Cda Rai approva i palinsesti: a Fazio 11,2 milioni in 4 anni

Il Cda Rai approva i palinsesti: a Fazio 11,2 milioni in 4 anni Il Cda Rai approva i palinsesti: a Fazio 11,2 milioni in 4 anni L accordo prevede che il conduttore faccia un numero maggiore di ore di trasmissione Che tempo che fa passa su Rai1 la domenica sera. Oltre

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 71 DEL 11.07.2016 OGGETTO: Adesione all iniziativa Puliamo il mondo 2016. L'anno duemilasedici e questo giorno undici del mese di luglio, alle ore 14.30, nel Palazzo

Dettagli

Infrastrutture, piani e progetti nella piana di Firenze: una visione d insieme Francesco Alberti

Infrastrutture, piani e progetti nella piana di Firenze: una visione d insieme Francesco Alberti Infrastrutture, piani e progetti nella piana di Firenze: una visione d insieme Francesco Alberti Gli spostamenti nell area FI-PO_PT «tracciati» dai cellulari ( Università di Siena, 2009) La rete ferroviaria,

Dettagli

Via Farini, Roma - fax / / Rassegna stampa 21 agosto 2013

Via Farini, Roma - fax /  /  Rassegna stampa 21 agosto 2013 Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it / www.coispnewsportale.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA COISP, QUERELATO ZACCHIROLI

Dettagli

Via Farini, Roma tel / fax /

Via Farini, Roma tel / fax / Via Farini, 62-00185 Roma tel. 06 48903773/48903734 - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA @COISPpolizia Convegno

Dettagli

ALLEGATO B. Comune Area Urbana Area a bassa urbanizzazione. Area extra-urbana. Via Pisana, altezza La pieve, inclusa la frazione di Badia a Settimo

ALLEGATO B. Comune Area Urbana Area a bassa urbanizzazione. Area extra-urbana. Via Pisana, altezza La pieve, inclusa la frazione di Badia a Settimo ALLEGATO B Definizione delle aree dei territori comunali, di cui all art. 25 del Regolamento Unificato, per l applicazione delle tariffe nell area comprensoriale. Comune Area Urbana Area a bassa urbanizzazione

Dettagli

La corsa ai regali parte lenta, i commercianti: Siamo fiduciosi

La corsa ai regali parte lenta, i commercianti: Siamo fiduciosi Lecco Notizie La corsa ai regali parte lenta, i commercianti: Siamo fiduciosi lecconotizie.com/attualita/la-corsa-ai-regali-parte-lenta-i-commercianti-siamo-fiduciosi-354768/ LECCO Natale è oramai alle

Dettagli

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE Servizio 6 Ambiente e Patrimonio Ufficio Ambiente DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 028 del 07.09.2009 OGGETTO: PARTECIPAZIONE AL BANDO COMUNITARIO LIFE+ 2007-2013 - APPROVAZIONE DEL PROGETTO WASTE-LESS

Dettagli

DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE. N. 001 del Oggetto: Convalida degli eletti al Consiglio Comunale e giuramento del Sindaco.

DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE. N. 001 del Oggetto: Convalida degli eletti al Consiglio Comunale e giuramento del Sindaco. Servizio 1 Affari Generali Ufficio Segreteria DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 001 del 16.06.2009 Oggetto: Convalida degli eletti al Consiglio Comunale e giuramento del Sindaco. L anno duemilanove il

Dettagli

Allegato N. 2. Provincia di Prato

Allegato N. 2. Provincia di Prato PROVINCIA DI PRATO PROVINCIA DI PISTOIA Allegato N. 2 Elenco Sportelli presso i quali, SOLO SU APPUNTAMENTO, è possibile presentare domanda di partecipazione al Progetto per la realizzazione di misure

Dettagli

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI Domenica, 07 maggio 2017

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI Domenica, 07 maggio 2017 07/05/2017 Il Roma Pagina 4 5 «C' è un degrado sociale non sradicato Bisogna accrescere il... 1 06/05/2017 ilmattino.it Ordine degli Avvocati, solidarietà all' infermiere aggredito al... 2 07/05/2017 Avvenire

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : ADESIONE ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA PACE: 1) MARCIA PER LA PACE PERUGIA-ASSISI; 2) 9^ GIORNATA DELLA SCUOLA PER LA PACE;

Dettagli

CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE

CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE PRINCIPALE COMMITTENTE LUPO Antonino Palermo 30/08/1963 COMMITTENT

Dettagli

Lucca, la città dei sogni

Lucca, la città dei sogni Lucca, la città dei sogni Una città da vivere Chi viene a Lucca di solito ci torna perché trova un ambiente a misura d'uomo, accogliente e ben organizzato...ma cosa dicono i lucchesi della propria città?

Dettagli

I BAGGIO SI RACCONTANO

I BAGGIO SI RACCONTANO Succede spesso di vedere in campo il figlio di qualche ex pallavolista che prosegue la passione o la professione del genitore, ma trovare il papa' che gioca ancora, non e' cosa di tutti i giorni. E' 1

Dettagli

PRIMARIE PARTITO DEMOCRATICO DOMENICA 8 DICEMBRE 2013

PRIMARIE PARTITO DEMOCRATICO DOMENICA 8 DICEMBRE 2013 Giovedì, 5 Dicembre 2013 A S T E R I S C O PRIMARIE PARTITO DEMOCRATICO DOMENICA 8 DICEMBRE 2013 PARTECIPAZIONE e DISCUSSIONE: questo è il motto che contraddistingue la presenza politica del Partito Democratico

Dettagli

A.S.D. LEONE XIII CALCIO (settore agonistico) Milano, maggio 2012

A.S.D. LEONE XIII CALCIO (settore agonistico) Milano, maggio 2012 PULCINI Dopo tale data non si garantisce il posto in squadra. Posti disponibilin 18 All atto dell iscrizione (o qualche giorno prima dell inizio degli allenamenti) i ragazzi nati negli anni 2003/2002 RINUNCE

Dettagli

FormATTORI. Una nuova interpretazione della formazione: un valore aggiunto da ognuno di noi

FormATTORI. Una nuova interpretazione della formazione: un valore aggiunto da ognuno di noi FormATTORI Una nuova interpretazione della formazione: un valore aggiunto da ognuno di noi La formazione come risorsa Il Centro Studi della Federciclismo si trova di fronte a una sfida: la conoscenza del

Dettagli

sabato 30 marzo 2013

sabato 30 marzo 2013 sabato 30 marzo 2013 Dir. Resp.: Gabriele Canè da pag. 8 ASL 11 1 Dir. Resp.: Roberto Bernabò da pag. 1 ASL 11 2 Dir. Resp.: Roberto Bernabò da pag. 1 ASL 11 3 Lettori: 594.000 Diffusione: 73.913 Dir.

Dettagli

L'algebra Booleana. Generalità. Definizioni

L'algebra Booleana. Generalità. Definizioni L'algebra Booleana Generalità L algebra booleana è stata sviluppata da George Boole nel 1854, ed è diventata famosa intorno al 1938 poiché permette l analisi delle reti di commutazione, i cui soli stati

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 29 del 25/02/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 29 del 25/02/2016 Immediatamente Esecutiva Provincia di Arezzo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 29 del 25/02/2016 OGGETTO: Piscina Comunale di Camucia : approvazione tariffe d'uso stagione sportiva 2015/2016

Dettagli

"Allarme furti: il Comune sposti i vigili a pattugliare"

Allarme furti: il Comune sposti i vigili a pattugliare "Allarme furti: il Comune sposti i vigili a pattugliare" http://www.gazzettinodelchianti.it/stampa-articolo.php?id_articolo=3028 1 di 1 22/08/2013 14.35 22.08.2013 h 10:10 Di Matteo Pucci "Allarme furti:

Dettagli

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE Registro delibere di Giunta Comunale COPIA N. 149 OGGETTO: Concessione patrocinio

Dettagli

SUBBUTEO IN BLACK TOUR OSTIA (RM) - SABATO 6 LUGLIO 2013 OSTIA (RM) PORTO TURISTICO DI ROMA

SUBBUTEO IN BLACK TOUR OSTIA (RM) - SABATO 6 LUGLIO 2013 OSTIA (RM) PORTO TURISTICO DI ROMA SUBBUTEO IN BLACK TOUR OSTIA (RM) - SABATO 6 LUGLIO 2013 OSTIA (RM) PORTO TURISTICO DI ROMA Prosegue l attività promozionale dell Associazione Sportiva Dilettantistica Table Soccer Club Black Rose 98 Roma,

Dettagli

VERBALE COMMISSIONE SETA Seduta del 12 Ottobre 2010

VERBALE COMMISSIONE SETA Seduta del 12 Ottobre 2010 ATTIVITA' DELLE COMMISSIONI VERBALE COMMISSIONE SETA Seduta del 12 Ottobre 2010 Consiglieri componenti la Commissione Seta: Presidente Dori Maurizio, Andreana Michele, Artioli Enrico Caporioni Ingrid,

Dettagli

Consulta dello Sport del Inizio riunione ore 21,15

Consulta dello Sport del Inizio riunione ore 21,15 Consulta dello Sport del 28-6-17 Inizio riunione ore 21,15 Presenti: Nome Società Nome Società Vivona Bruno Presidente Lue' Tommaso Vice Presidente Boiocchi Tiziano Segretario Ferrari Lia Assessore Sport

Dettagli

Sabato 04 Ottobre 2014 P. 30

Sabato 04 Ottobre 2014 P. 30 Sabato 04 Ottobre 2014 P. 30 1 Sabato 04 Ottobre 2014 P. 33 2 3 Sabato 04 Ottobre 2014 P. 39 4 Sabato 04 Ottobre 2014 P. 42 5 Sabato 04 Ottobre 2014 P. 7 6 7 Domenica 05 Ottobre 2014 P. 4 8 Domenica 05

Dettagli

Una semplice visita in officina con intervista

Una semplice visita in officina con intervista Una semplice visita in officina con intervista Non serve più chiedere chiarimenti: è un grande vantaggio. Il carpentiere metallico Orhan Bingöl ci parla degli ordini online. Una semplice visita in officina

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. XV Congresso «Lo sport che vogliamo: inclusivo» A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA. XV Congresso «Lo sport che vogliamo: inclusivo» A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA XV Congresso «Lo sport che vogliamo: inclusivo» A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA SOCIALE; US ACLI, NON C È SOLO PROBLEMA STADIO DELLA ROMA, OCCORRE SOSTENERE SPORT IN PERIFERIA

Dettagli

Regione, bilancio in bilico e Bianchi chiude la borsa "Stop alle spese aggiuntive"

Regione, bilancio in bilico e Bianchi chiude la borsa Stop alle spese aggiuntive repubblica Extra - Il giornale in edicola Pagina 1 di 2 Elenco Titoli Stampa questo articolo GIOVEDÌ, 25 LUGUO 2013 Pagina Il/ - Palermo II punto Regione, bilancio in bilico e Bianchi chiude la borsa "Stop

Dettagli

GRANDI E PICCOLI COMUNI

GRANDI E PICCOLI COMUNI I COMUNI OGGI La Costituzione è la legge più importante della Repubblica Italiana e si compone di 139 articoli. L'articolo 114 dice: "La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città

Dettagli

er_embedded&v=vctoo9p_wpg

er_embedded&v=vctoo9p_wpg http://www.youtube.com/watch?feature=play er_embedded&v=vctoo9p_wpg Taglialatela (UILCom): "piena solidarietà ai lavoratori di Ippodromo di Agnano SpA e Agnano Service srl " 04/09/2012, 11:00 Questa mattina

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DEL 6 Novembre 2014

RASSEGNA STAMPA DEL 6 Novembre 2014 Provincia di Napoli Ufficio Stampa e Comunicazione RASSEGNA STAMPA DEL 6 Novembre 2014 CRONACHE DI NAPOLI IL MATTINO METROPOLIS METROPOLIS METROPOLIS ROMA IL GIORNALE DI NAPOLI Gori, conguagli tariffari:

Dettagli

L'iniziativa Fapim di Altopascio Arte e giovani

L'iniziativa Fapim di Altopascio Arte e giovani L'iniziativa Fapim di Altopascio Arte e giovani Maxi-graffiti alla Fapim E' «Disegna La tua fabbrica» E' IN corso all'azienda Fapim di Altopascio l'evento «Disegna la tua fabbrica» organizzato con Lu.Mu

Dettagli

Ufficio Gare Firenze. Non è prevista nessuna riunione per la stesura del calendario definitivo. Il calendario definitivo sarà pubblicato entro

Ufficio Gare Firenze. Non è prevista nessuna riunione per la stesura del calendario definitivo. Il calendario definitivo sarà pubblicato entro Ufficio Gare Firenze Tel. +39 (055) 66 03 46 Fax +39 (055) 66 07 28 E-mail: ufficiogare@toscana.fip.it Internet: www.toscana.fip.it PUBBLICAZIONE UNDER 15 / REGIONALE Non è prevista nessuna riunione per

Dettagli

Collegio Provinciale di Palermo INFERMIERI ASSISTENTI SANITARI VIGILATRICI D INFANZIA

Collegio Provinciale di Palermo INFERMIERI ASSISTENTI SANITARI VIGILATRICI D INFANZIA Collegio Provinciale di Palermo INFERMIERI ASSISTENTI SANITARI VIGILATRICI D INFANZIA SELEZIONE DELLA RASSEGNA STAMPA 27 gennaio 2016 A CURA DI LAURA COMPAGNINO Via D. Manin, 7-90139 Palermo - Telefono

Dettagli

DOMENICA 12 LUNEDI 13 DICEMBRE 2010

DOMENICA 12 LUNEDI 13 DICEMBRE 2010 DOMENICA 12 LUNEDI 13 DICEMBRE 2010 INDICE RASSEGNA STAMPA DOMENICA 12 LUNEDI 13 DICEMBRE 2010 Sanità Pistoia e Provincia Corriere Fiorentino 12/12/2010 p. 9 I nei? Adesso si controllano in farmacia Paolo

Dettagli

Ostuni, Movimento 17 Marzo: "Aumento Tari ingiustificabile"

Ostuni, Movimento 17 Marzo: Aumento Tari ingiustificabile Ostuni, Movimento 17 Marzo: "Aumento Tari ingiustificabile" Il Movimento 17 Marzo di Ostuni, attraverso una nota, ha espresso la propria, dura posizione riguardo l aumento della Tari nella città bianca.

Dettagli

Dal 5 all 11 Luglio 2014

Dal 5 all 11 Luglio 2014 Dal 5 all 11 Luglio 2014 Acquario È arrivato il momento di concentrarsi su chi vi interessa. Chi la pensa diversamente da voi e chi vive l amore diversamente da voi, deve essere allontanato. Chi ha vissuto

Dettagli

È stata presentata mercoledì mattina presso la Casa dello studente Angelo Fraccacreta a Bari

È stata presentata mercoledì mattina presso la Casa dello studente Angelo Fraccacreta a Bari Redazionale Per la prima volta istituzioni universitarie e imprese hanno firmato un unica convenzione regionale per promuovere la cultura È stata presentata mercoledì mattina presso la Casa dello studente

Dettagli

CONFESERCENTI Martedì, 09 giugno 2015

CONFESERCENTI Martedì, 09 giugno 2015 CONFESERCENTI Martedì, 09 giugno 2015 CONFESERCENTI Martedì, 09 giugno 2015 08/06/2015 Il Nuovo Giornale di Modena Confesercenti all' Expo: un' Associazione Nazionale per le... 1 08/06/2015 Modena Today

Dettagli

1 TORNEO CORSO DEI FIORI

1 TORNEO CORSO DEI FIORI 1 TORNEO CORSO DEI FIORI 10 11 GIUGNO 2017 La Tradizionale manifestazione notturna estiva del Corso dei Fiori di San Giorgio di Piano diventa un opportunità per organizzare un torneo minibasket, riservato

Dettagli

Attività fisica e star bene L esempio di Verona

Attività fisica e star bene L esempio di Verona Marcelloni Paolo Sezione Servizi Attività fisica e star bene L esempio di Verona ATTIVITA FISICA E STAR BENE Non è più uno slogan ma una realtà, la maggior parte della popolazione mondiale ha provato,

Dettagli

Rassegna Web. mercoledi 08 marzo Servizi di Media Monitoring

Rassegna Web. mercoledi 08 marzo Servizi di Media Monitoring Rassegna Web mercoledi 08 marzo 2017 Rassegna Web 08-03-2017 WEB RESTOALSUD.IT 01/08/2017 1 Matera città aperta Resto al sud Redazione 3 I WEB 1 articolo Matera città aperta Resto al sud Sezione: WEB RESTOALSUD.IT

Dettagli

BUON ANNO A coloro che con Amore si impegnano ogni giorno a guardare oltre le apparenze del comportamento dei bambini e dei ragazzi autistici.

BUON ANNO A coloro che con Amore si impegnano ogni giorno a guardare oltre le apparenze del comportamento dei bambini e dei ragazzi autistici. Auguri da Etica e Autismo per un anno pieno di buoni propositi: che possano accompagnarci verso nuove ed entusiasmanti realizzazioni! BUON ANNO 01 A coloro che con Amore si impegnano ogni giorno a guardare

Dettagli

COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31 OGGETTO: CONCESSIONE PATROCINIO ALL'ASSOCIAZIONE CULTURALE "SOCIETA' OPERAIA DI MUTUO SOCCORSO" DI CAMBIANO.

Dettagli

Information summary: La gestione delle obiezioni

Information summary: La gestione delle obiezioni Information summary: La gestione delle obiezioni - Copia ad esclusivo uso personale dell acquirente - Olympos Group srl Vietata ogni riproduzione, distribuzione e/o diffusione sia totale che parziale in

Dettagli

RIFIUTI E RESPONSABILITA Ezio Orzes Assessore all Ambiente del Comune di Ponte nelle Alpi

RIFIUTI E RESPONSABILITA Ezio Orzes Assessore all Ambiente del Comune di Ponte nelle Alpi RIFIUTI E RESPONSABILITA Ezio Orzes Assessore all Ambiente del Comune di Ponte nelle Alpi Responsabilità è Pensare Lontano Scegliere con responsabilità è necessaria una forte volontà politica che rinunci

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 205 Adunanza del giorno 06-08-2008 OGGETTO: ORGANIZZAZIONE MANIFESTAZIONE CALICI DI STELLE

Dettagli

Progetto per la promozione del Minibasket e del Basket nella Scuola Primaria.

Progetto per la promozione del Minibasket e del Basket nella Scuola Primaria. Progetto per la promozione del Minibasket e del Basket nella Scuola Primaria. A.Franzin Val Noce a.s.d. tel. 334.9766479 - fax 0121.353115 Email: franzinvalnocebasket@libero.it IL PROGETTO ASPETTI FONDANTI

Dettagli

Comune di Firenze CONVOCAZIONI COMMISSIONI CONSILIARI DAL 29 NOVEMBRE AL 3 DICEMBRE 2010 DEFINITIVO

Comune di Firenze CONVOCAZIONI COMMISSIONI CONSILIARI DAL 29 NOVEMBRE AL 3 DICEMBRE 2010 DEFINITIVO Comune di Firenze CONVOCAZIONI COMMISSIONI CONSILIARI DAL 29 NOVEMBRE AL 3 DICEMBRE 2010 DEFINITIVO COMMISSIONE DATA ORE COMMISSIONE I ORGANIZZAZIONE E BILANCIO 12.00 COMMISSIONE II COMMISSIONE III COMMISSIONE

Dettagli

Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 7-2 dicembre 2015

Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 7-2 dicembre 2015 FAMIGLIA GIALLONERA NEWS STAGIONE 2015/2016 Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 7-2 dicembre 2015 SPAZIO CLUB Apriamo questo spazio scusandoci per la mancata uscita della scorsa

Dettagli

COME AGIRE OGGI PER CAMPI DOMANI?

COME AGIRE OGGI PER CAMPI DOMANI? COME AGIRE OGGI PER CAMPI DOMANI? COLLABORIAMO LA STRATEGIA DI RILANCIO DEL CENTRO STORICO DI CAMPI BISENZIO Percorso di accompagnamento per il pilota del progetto NewTown Italia Il Percorso Un percorso

Dettagli

«CALCIATORI SOTTO TIRO»

«CALCIATORI SOTTO TIRO» «C PASSI IN AVANTI Continua la nostra triste cronaca che accompagna la redazione di Calciatori sotto tiro perché fondamentalmente non è ancora chiaro il fatto che così Non è normale! In questa stagione

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 26 agosto 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 26 agosto 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 26 agosto 2014 Martedì, 26 agosto 2014 26/08/2014 Pagina 9 Si stende al piano superiore del Nettuno Lo riportano a terra pompieri e... 1 26/08/2014 Pagina 15

Dettagli

Bologna di sabato 5/10/2013

Bologna di sabato 5/10/2013 Bologna di sabato 5/10/2013 Bologna di domenica 06/10/2013 Pistoia di sabato 5/10/2013 Pistoia di domenica 06/10/2013 Tutti i soldi del Comune nei cimiteri L assessore Paccagnini spiega la drastica

Dettagli

Comunicazione pubblica 2.0 I sindaci rivoluzionino le prassi

Comunicazione pubblica 2.0 I sindaci rivoluzionino le prassi Comunicazione pubblica 2.0 I sindaci rivoluzionino le prassi Comunicazione pubblica 2.0 La comunicazione pubblica Comunicazione pubblica Definizione soggettiva Secondo la prima strategia, è comunicazione

Dettagli

Le nostre 10 richieste ai futuri Membri del Parlamento Europeo

Le nostre 10 richieste ai futuri Membri del Parlamento Europeo Le nostre 10 richieste ai futuri Membri del Parlamento Europeo Ci sono molte persone con disabilità in Europa. Più di 50 milioni. Molti di noi parteciperanno alle elezioni europee il 6 e 7 giugno prossimo.

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

PROGETTO EDUCAZIONE AMBIENTALE. Istituto Comprensivo Diaz. Vaprio D Adda e Pozzo D Adda. Classi prime CONSUMISMO E GESTIONE DEI RIFIUTI

PROGETTO EDUCAZIONE AMBIENTALE. Istituto Comprensivo Diaz. Vaprio D Adda e Pozzo D Adda. Classi prime CONSUMISMO E GESTIONE DEI RIFIUTI PROGETTO EDUCAZIONE AMBIENTALE Istituto Comprensivo Diaz Vaprio D Adda e Pozzo D Adda Classi prime CONSUMISMO E GESTIONE DEI RIFIUTI Relatore: Graziana Covini febbraio 2016 Progetto di Educazione Ambientale

Dettagli

San Giovanni in Fiore: Oliverio inaugura il nuovo Municipio Sabato 22 Luglio :50

San Giovanni in Fiore: Oliverio inaugura il nuovo Municipio Sabato 22 Luglio :50 SAN GIOVANNI IN FIORE 22 lug. - Il presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, ha inaugurato ieri sera a San Giovanni in Fiore, nella sua città, insieme al sindaco Pino Belcastro e ai suoi concittadini,

Dettagli

Trascrizione del videomessaggio inviato al Congresso dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti

Trascrizione del videomessaggio inviato al Congresso dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti Trascrizione del videomessaggio inviato al Congresso dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti Buongiorno a tutti, grazie per l invito che mi avete rivolto, purtroppo non riesco

Dettagli

Gli effetti delle elezioni Europee

Gli effetti delle elezioni Europee Gli effetti delle elezioni Europee Dopo il terremoto elettorale di domenica scorsa, sono disponibili i primi studi sull atteggiamento dei cittadini nei confronti dei risultati delle consultazioni. In particolare,

Dettagli

Quandolosportèl animadelturismo GiroemotofannoilpienoinToscana

Quandolosportèl animadelturismo GiroemotofannoilpienoinToscana Đ 24 VENERDÌ 6 MAGGIO 2016 IL GIORNO il Resto del Carlino LA NAZIONE RISORSA EVENTI LE DUE RUOTE PROTAGONISTE Quandolosportèl animadelturismo GiroemotofannoilpienoinToscana IlGpmondialealMugelloelacorsarosa:unindottodadiecimilioni

Dettagli

Gli chef di "Bologna lifestyle" La Cna punta sul web Un sito per sostenere l'eccellenza culinaria della città. Curato dai titolari di sei tra i principali ristoranti bolognesi DI SABRINA CAMONCHIA Qualcuno

Dettagli

tutto vau ro INT_01_uno_tira_altro.indd 1 26/10/15 15:27

tutto vau ro INT_01_uno_tira_altro.indd 1 26/10/15 15:27 tutto vauro tutto vauro SESSANTA MI DÀ TANTO Con la collaborazione di Giovanni Zucca ISBN 978-88-566-5004-4 I Edizione 2015 2015 - EDIZIONI PIEMME Spa www.edizpiemme.it Anno 2015-2016-2017 - Edizione

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/166 O G G E T T O

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/166 O G G E T T O COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/166 O G G E T T O Concessione patrocinio e uso gratuito della Sala Flumina presso il Museo dei Grandi Fiumi alla UISP per la

Dettagli

Circuito Commersald XVII Trofeo Internazionale P. Bussinello Under 16 Maschile

Circuito Commersald XVII Trofeo Internazionale P. Bussinello Under 16 Maschile Circuito Commersald XVII Trofeo Internazionale P. Bussinello Under 16 Maschile Programma I Tappa Maschile Pontedera (Pi) 8 ottobre 2017 Squadre Partecipanti Calzedonia Verona Delta Volley Diavoli Rosa

Dettagli

BLIC 09/07/14. Estratto da pag. 1. Peso: 100%

BLIC 09/07/14. Estratto da pag. 1. Peso: 100% BLIC 09/07/14 Estratto da pag. 1 Peso: 100% 000-109-080 BLIC 09/07/14 Estratto da pag. 1 Peso: 100% 000-109-080 Ambasciata d Italia Belgrado fonte: quotidiano Blic, 8 luglio 2014, pag. 7 INTERVISTA Debora

Dettagli

CONFERENZA STAMPA CGIL SICILIA

CONFERENZA STAMPA CGIL SICILIA CONFERENZA STAMPA CGIL SICILIA RIVEDERE PIANO REGIONALE PER DARE IMPULSO A NUOVO MODELLO ENERGETICO CHE CREI OCCUPAZIONE E SVILUPPO SOSTENIBILE LE PROPOSTE DEL SINDACATO AL GOVERNO REGIONALE Venerdì 2

Dettagli

1) formiche.net - 31/3/2016

1) formiche.net - 31/3/2016 1) formiche.net - 31/3/2016 2) www.e-duesse.it - 31/3/2016 L incontro organizzato da Animation Italia e Asseprim. Le potenzialità e i problemi del settore alla luce del ddl cinema e audiovisivo in discussione

Dettagli

PIANO PER L'ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

PIANO PER L'ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Città Metropolitana di Firenze PIANO PER L'ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE (Legge Regione Toscana n. 28/2005 e successive modifiche ed integrazioni art. 40) Approvato

Dettagli

le priorità della Svolta

le priorità della Svolta LGIATE le priorità della Svolta Come cinque anni fa, abbiamo scritto il nostro programma con gli Olgiatesi: ecco le nostre priorità, condivise con i cittadini Il tuo voto per continuare la Svolta... In

Dettagli

Unione Sportiva Dilettantistica Pallavolo Ciampino

Unione Sportiva Dilettantistica Pallavolo Ciampino Unione Sportiva Dilettantistica Pallavolo Ciampino USD Pallavolo Ciampino Via Mura dei Francesi 172, 00043 Ciampino p.iva 05149931007 codice FIPAV 120.600.340 www.pallavolociampino.it - www.facebook.com/usdpallavolo.ciampino

Dettagli