Qui di seguito il punto di vista di Felix Bielser.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Qui di seguito il punto di vista di Felix Bielser."

Transcript

1 Quiete dopo la tempesta? Mah, forse o forse no. La Fotografia non è nuova a continue sfide. E forse abituata e vaccinata contro le tempeste anche tecnologiche? Certamente sì, e lo dimostra una volta di più La fotografia argentica necessita di materia, innanzitutto di strumenti, quindi le fotocamere a pellicola, che se ormai vengono prodotte ma ancora solo da alcuni brand sono ancora facilmente disponibili sul mercato dell usato. Tenendo presente che è ancora facile reperire fotocamere vecchie anche di cento anni fa e ancora perfettamente funzionanti, non è certo lo strumento che manca. Il problema è invece il medium: una pellicola vecchia di cento anni fa, a differenza di una fotocamera, non è più utilizzabile, idem dicasi per la chimica. E pellicola, carta e chimica fotografica sono prodotti industriali, che non è quasi possibile produrre da sé anche se è ancora possibile sensibilizzare autonomamente una lastra per banco ottico -. E di fondamentale importanza quindi capire, una volta compreso, che lo strumento è disponibile, che lo sono altrettanto i medium. E un fatto che il mondo dell argentico, a partire dagli anni cinquanta, è vissuto e si è ampliato sostanzialmente esclusivamente con la vendita delle negative colori e successive irrinunciabili stampe 10x15, con un fatturato mondiale di tutto rispetto e un profitto tipico di un settore sano dell industria e del commercio. La pellicola bianco e nero e relativi chimici e carte, se all inizio erano l unico medium disponibile, con l avvento del colore si sono nettamente ridimensionati, mantenendo comunque un interessante quota di mercato e con costi industriali accettabili visto che la base di entrambe i medium è sostanzialmente la stessa. Tutto è cambiato con l avvento del digitale, quando la negativa colore ha cominciato a perdere quote di mercato e successivamente anche la stampa 10x15 cm. Questo ha portato a una profonda crisi economica del settore. Anche se oggi la produzione e la vendita di negativi colore non è neppure confrontabile ai dati di dieci anni fa, l aumentato numero di scatti fotografici a colori risultati dalla crescita esponenziale della vendita di fotocamere compatte e di smartphone, non solo non ha aumentato la domanda di stampe a colori 10x15 ma non è rimasta neppure ai livelli precedenti, quando si scattavano meno fotogrammi ma sostanzialmente li si stampava tutti. Diciamo che si è assistito a un crollo, se non verticale, certamente su un piano sempre più inclinato. Nonostante il fatto che la produzione di medium bianco e nero sia o sembrerebbe essere strettamente legata alla produzione del medium colore, oggi la disponibilità di pellicole, di chimici e di carte, sia come offerta che come varietà è rimasta quasi sostanzialmente identica a una ventina di anni fa, e questo soprattutto grazie ad aziende che da sempre hanno lavorato innanzitutto sulla produzione del medium bianco e nero. Se ancora oggi c è chi preferisce una Leica M4 perché funziona anche a pile scariche, anzi, non ha bisogno di pile -!!! è altrettanto giusto porsi la domanda se partire o ripartire con l affascinante percorso della fotografia

2 argentica bianco e nero, quindi se c è, e se per quanto ancora ci sarà la pellicola. Siamo certi che la produzione della pellicola bianco e nero ci sopravvivrà ma così è gioco facile ma siamo convinti che sopravvivrà anche ai nostri figli, soprattutto all ultimo genito, che ha quindici anni. Quindi, alla fine, se state leggendo queste righe e avete meno di quindici anni, potete anche porvi il problema se quando compirete novant anni minimo troverete ancora la TMAX 400. Ma se avete quindici o più anni, potete tranquillamente chiosare il vostro testamento lasciando in eredità alla vostra badante gli ultimi rulli in bianco e nero che avete conservato in frigo insieme alla torta avanzata per i vostri 99 anni perché potrete ancora fotografare ma non mangiare la torta, perché scattare in bianco e nero non fa salire i trigliceridi, mangiare la torta sì. Un po per campanilismo, un po per simpatia, ci è sembrato giusto prima di andare in stampa, incontrare Felix Bielser di Punto Foto Group, la cui famiglia è attiva da oltre sessant anni sul mercato della fotografia, con particolare riferimento proprio ai medium argentici bianco e nero oltre che a tutta l attrezzatura per la camera oscura. Qui di seguito il punto di vista di Felix Bielser. In considerazione del fatto che nell'ultimo periodo c'è stata la cattiva notizia della situazione di Kodak a livello worldwide, dove purtroppo in Italia l'informazione a livello mediatico è stata data come se fosse un fallimento, Kodak ha garantito che le pellicole e la chimica continueranno a essere prodotte. Questa premessa per ribadire che la fotografia argentica è quanto mai viva e vegeta. Ultime notizie per l'italia. La recente acquisizione della distribuzione dei prodotti Kodak da parte di un colosso come Fowa/Nital non potrà indubbiamente che portare una migliore capillarizzazione dell'offerta di prodotto. Questo riguarda le pellicole b/n dal formato 135 al formato 20x25 cm in piana, oltre che a tutta la chimica per il trattamento del negativo. TMAX 100, TMAX 400, TMAX 3200, TRI X. Kodak fabbrica solo negli Stati Uniti Ilford: Ilford/Harman è assolutamente esemplare nel settore; oltre che mantenere una gamma vastissima, continua a perfezionare le emulsioni e la chimica corrente oltre che a proporre nuovi medium, come per esempio la carta autopositiva per la stampa diretta sia da diapositiva Scala che da diapositiva colore, oltre che per l'utilizzo diretto in ripresa, con apparecchi di grande formato e a foro stenopeico. In questo caso si ottiene direttamente dopo l'esposizione la stampa positiva, senza dover perseguire altri interventi successivi. PAN F, FP4, HP5, Delta 100, Delta 400, Delta 3200, SFX 200, ORTHO Carte: Multigrade RC ( Resin Coated ) e FB ( Fiber Base ), tono neutro e tono caldo, e la nuova ART 300 carta cotone argentica emulsionata.

3 E' tutt'ora in produzione la carta Ilfobrom Galerie a gradazione fissa, nei contrasti 2 e 3. Ilford/Harman è prodotta in Gran Bretagna. Fuji: Neopan 100 Acros, Neopan 400. Le emulsioni vengono stese in Giappone Rollei: le emulsioni vengono stese da Agfa in Belgio a Mortsel, e i master roll vengono poi inviati a Maco, ad Amburgo, dove le emulsioni vengono tagliate, confezionate. Infatti il canale fotografico delle pellicole Agfa viene distribuito sotto il marchio Rollei. Esistono ancora alcuni lotti di Agfa APX 100 e 400 di fattura tedesca ancora di Leverkusen, ma stanno andando in esaurimento. Pellicole Rollei: RPX 100, RPX 400 ( sono le APX del terzo millennio, praticamente è la stessa emulsione della compianta APX di Agfa ) ATP 1.1, ATO 2.1, PAN 25, Ortho 25, Retro 80S, Retro 400S, SuperPan 200 (Erede della Agfa Scala, Infrared IR400. Dal formato 135 al formato 20x25 cm, a seconda dell'emulsione. Carte Rollei: Vintage RC e FB Variable Contrast, tono neutro e tono caldo (riprende un po' la gamma delle carte della Ilford (e si basano sulle emulsioni delle compiante carte Agfa come le MultiContrast Premium e Classic ) le carte vengono stese alla Foma, in Repubblica Ceca Chimica Rollei, ci sono due gamme di prodotti, una basata sui prodotti Agfa, sia per il trattamento della pellicola che per il trattamento della carta, e l'altra su una produzione propria di Maco marchiata Rollei. Foma: è un'industria della Repubblica Ceca specializzata nella produzione di pellicole, carta e chimica bianco e nero; la gamma di pellicole: Fomapan 100, 200 e 400 nei formati dal 135 al 20x25 cm. Foma produce anche carta sia RC che FB a gradazione fissa da 1 a 4 ( è l'unica fabbrica al mondo che produce anche quattro differenti gradazioni fisse, sia in FB che in RC ), oltre naturalmente alle carte a contrasto variabile, sempre in RC e FB. Foma produce anche una gamma di chimica, sia per il trattamento delle pellicole, che per il trattamento della carta e propone un kit di inversione per la trasformazione di pellicole negative bianco e nero in diapositive. Anche per questa chimica è l'unica azienda la mondo a proporre un kit non da laboratorio industriale ma per lo sviluppo manuale nella tradizionale tank. Efke: è un'azienda croata, che produce esclusivamente pellicole bianco e nero da 25, 50 e 100 ASA dal formato 135 al formato 20x25 cm, oltre ad una pellicola infrarosso IR820c ( era quella che produceva Maco prima di concludere l'accordo con Agfa ). Oriental: è un'azienda giapponese che continua a produrre, soprattutto per il mercato americano solo carte baritate a tono freddo e a tono caldo, e solo a contrasto variabile; si riesce ad avere anche sul mercato italiano ma solo in alcuni formati.

4 Bergger: Questa è un altra azienda intrisa di storia. La tradizione transalpina lunga 140 anni di Guilleminot, continua con Bergger. Vengono prodotti cartoncino baritati Prestige a gradazione variabile ad alto contenuto d argento, sia a tono neutro che caldo nelle finiture lucide, seta e mat, come pure una preziosa carta FineArt con supporto in cotone 100 % di Arches. Un esempio di rivista pregiata, Made in Italy, un prezioso strumento, che sancisce una continuità fra tradizione e innovazione fotografica Così Felix ritiene questo ennesimo sforzo editoriale della famiglia Namias. Un tributo all'importanza che la fotografia argentica continua ad avere nella Fotografia. In un panorama mondiale che vede riviste come Black & White americana - che non si occupa di tecnica ma solo di portfolii - alla rivista Black & White inglese che coniuga sia gli aspetti tecnici che di immagine, fino alla tedesca

5 Schwarz Weiss anche questa che coniuga l'aspetto tecnico a quello artistico, una rivista esclusivamente italiana - e non tradotta, è il meritato premio a una nazione che fin dai primordi della fotografia ha supportato e ingegnerizzato diversi prodotti, dalle fotocamere alle pellicole. Punto Foto Group rimane il riferimento nazionale per il marcato argentico italiano. Non è certo l'unica realtà, ma indubbiamente quella con la storia più lunga - e speriamo con un futuro altrettanto lungo -. Fuori dagli aridi listini e dal variegatissimo magazzino tanto di chimica, carte e pellicole che di tutti gli accessori per la camera oscura, dagli ingranditori professionali fino alle vasche di trattamento e di lavaggio, è a dir poco impagabile la presenza e la disponibilità, sia da un punto di vista tecnico che umano di Felix Bielser che continua con orgoglio la tradizione di famiglia perché innanzitutto animato da una passione incondizionata per la fotografia argentica. Se contattate telefonicamente la PFG nel 99% dei casi parlerete con la sempre presente sorella Yvonne,che si occupa prevalentemente dell'aspetto operativo e commerciale dell'azienda. Ma non desistete, prima o poi Felix, magari arrampicato su qualche scaffale del magazzino,a controllare le disponibilità di prodotto lo trovate... Per concludere. A proposito di quella fetta di torta avanzata per il vostro novantanovesimo compleanno, mandate la badante a farvi una piccola commissione e mangiatevi tutta la torta. Le candeline però, no. Vi serviranno per il compleanno successivo. Milano, 27 giugno 2012 Gerardo Bonomo Questo è il rendiconto di una chiacchierata fra Gerardo Bonomo e Felix Bielser alla luce della situazione attuale del campo fotografico argentico e alla presentazione della nuova rivista Classic Camera Black & White. La sintesi di questa chiacchierata è stata pubblicata nella nuova rivista, cogliendo gli aspetti più importanti.

6 CAMERA BLACK & WHITE N. 83 Settembre 2012 Trimestrale Postatarget magazine 7.90 FOTOGRAFIAMO CON LA 500/CM E LA M6 STAMPA FINE-ART COLLEZIONISMO ASTE: I PREZZI

7 DIRETTORE Sergio Namias DIRETTORE EDITORIALE Paolo Namias TECHNICAL EDITOR Danilo Cecchi ART DIRECTOR Rosanna Checchi REDAZIONE E COLLABORATORI Marco Antonetto, Paolo Ascenzi, Massimo Bertacchi, Gerardo Bonomo, Luigi Cane, Paola Signorelli, Eugenio Tursi. REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE Viale Piceno Milano Tel. 02/ telefax 02/ ABBONAMENTI abbonamenti@fotografia.it Italia (4 numeri) 30,00 Estero (4 numeri) 40,00 FASCICOLI ARRETRATI Una copia 10 + spese spedizione COME EFFETTUARE I PAGAMENTI Viale Piceno 14, Milano Editrice Progresso s.r.l È vietata qualsiasi riproduzione, adattamento, traduzione senza autorizzazione. Registrazione del Tribunale di Milano N.572 del 25/7/91. Stampa Tip.Le.Co, Piacenza. Distribuzione: Parrini & C. s.p.a. Via di Santa Cornelia, Formello (Rm) Tel ISSN: CLASSIC CAMERA SETTEMBRE OTTOBRE E D I T O R I A L E CC Black&White Per chi ci segue da tempo è una rivoluzione: cambia la copertina, cambiano i contenuti, insomma sembra una rivista diversa. Per certi versi è così, in realtà è solo molto più ricca: abbiamo conservato i punti di forza, come l evoluzione storica delle fotocamere (Il caso della Leica grigia IIIC n K) e i risultati delle aste, ma ci siamo aperti a tutto il mondo di quanti le fotocamere a pellicola le usano ed al bianconero indipendentemente dalla tecnologia usata. Ed è questa la vera novità: se l industria ha deciso di puntare massicciamente sul digitale per una fotografia di massa, esistono fotografi, fotoamatori e professionisti che considerano la fotografia in modo più consapevole, meditato, attento alla qualità. E non sono pochi. Se state leggendo queste righe vuol dire che vi sentite parte di questo mondo, che amate la fotografia di qualità e non vi interessa scattare tonnellate di Gigabyte che rimangono nelle schede di memoria o, nel migliore dei casi, in una cartella del computer. Attenzione però, questo non significa nostalgia del passato, anzi. E la consapevolezza di saper scegliere gli strumenti migliori per una fotografia vissuta intensamente, con quelle contaminazioni col digitale che servono davvero. Un modo intelligente per sfruttare quanto le nuove tecnologie possono offrire invece che subire passivamente le proposte dell industria elettronica. CC Black&White è un passo avanti. Paolo Namias S O M M A R I O IL PIACERE DI FOTOGRAFARE CON HASSELBLAD 2 PELLICOLE, CARTE,CHIMICA: COSA OFFRE IL MERCATO 8 LA STAMPA FINE ART 10 ALBERTO BIANCHI 16 BIANCONERO, PELLICOLA, UNA SCELTA CONSAPEVOLE 22 FOTOGRAFIA E MERCATO DELL ARTE 24 UNA REFLEX CON 2 FLASH MEGLIO DI UNO SCANNER 30 IL CASO DELLA LEICA GRIGIA IIIC N K 36 LE ASTE 42

8 Trend PELLICOLE, CARTE,CHIMICA: COSA OFFRE IL MERCATO Come vedi la situazione nel suo complesso? - E poi in Italia la distribuzione è stata assunta dal gruppo Fowa/Nital Un nome altrettanto prestigioso è Ilford, senza dimenticare Fuji Parliamo del marchio Rollei, che si è fatto apprezzare nell ambito dei materiali sensibili. 8 CLASSIC CAMERA

9 - - - Foma è un altro nome ben conosciuto nel mondo del bianconero. - - Per completare il panorama non possiamo dimenticare Efke... - Sul mercato americano un marchio molto conosciuto è Oriental. - Gerardo Bonomo Punto Foto Group - - CLASSIC CAMERA 9

10

11 Un po di storia: PUNTO FOTO GROUP nasce dalla tradizione della Karl Bielser che continua da 60 anni. Nel 1946 Karl Bielser, ritorna in Italia, dopo la stagione del tirocinio presso un azienda elvetica ad Abbiategrasso prima della guerra ed il ritorno in Patria per servire il proprio paese durante la mobilitazione generale, per restarci e fondare una ditta. Inizialmente si occupa di commercio di export-import, sì perché per esportare bisognava importare secondo la regola della compensazione. Da quel giorno in poi, iniziando dalla commercializzazione in Italia del marchio svizzero Tellko, (fabbrica di materiale foto-sensibile bianco/nero e colore, più tardi acquisito dalla Ciba), Edith e Karl Bielser negli anni 90 Una vasta gamma, innovativa, di emulsioni fotografiche bianco/nero e colore l avventura nel campo fotografico continua con un passaggio di generazione. La moglie Edith, dal 1954, è garante della filosofia dell azienda, insieme alle figlie Ursula e ancora oggi Yvonne, e dal 1979 il figlio Felix proseguono con l attività paterna. Edith ad una delle ultime Photokina Non ne ha saltata una fino all ultima del 2010 Nel 1998, anno successivo alla scomparsa di Karl Bielser, divenuta già qualche anno prima una società, Edith, Yvonne e Felix Bielser, decidono di affiancare alla Karl Bielser s.a.s. una nuova società: La P.F.G. PUNTO FOTOGROUP SRL. La nuova azienda cambia sede, in Via Aristotele,67 Milano, dove in un ambiente rinnovato dimostra la propria

12 dinamicità, pronta alle nuove sfide di un mercato globalizzato, gestito però a misura d uomo, creando un ponte fra la tradizione della Karl Bielser e le aspettative di un futuro della P.F.G PUNTO FOTO GROUP SRL. Nel 2007 infatti le due società uniscono le loro forze nel PUNTO FOTO GROUP by KARL BIELSER s.a.s. Il 2011 è un anno tristissimo per la fotografia: scompaiono due lady di ferro del nostro settore, la Signora Helga Susanne Winkler e la Signora Edith Marie Elsa Bielser. Ma l avventura continua

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

PRIMI RISULTATI DELL INDAGINE SULLE TENDENZE PHOTO-IMAGING 2013 IN ITALIA REALIZZATA DA IPSOS PER AIF

PRIMI RISULTATI DELL INDAGINE SULLE TENDENZE PHOTO-IMAGING 2013 IN ITALIA REALIZZATA DA IPSOS PER AIF PRIMI RISULTATI DELL INDAGINE SULLE TENDENZE PHOTO-IMAGING 2013 IN ITALIA REALIZZATA DA IPSOS PER AIF Milano, 19 marzo 2013 - Per il terzo anno consecutivo AIF, Associazione Italiana Foto & Digital Imaging,

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

Moda, accessori GUFO: il made in Sicily alla conquista del mondo

Moda, accessori GUFO: il made in Sicily alla conquista del mondo Moda, accessori GUFO: il made in Sicily alla conquista del mondo di Redazione Sicilia Journal - 20, set, 2015 http://www.siciliajournal.it/moda-accessori-gufo-il-made-in-sicily-alla-conquista-del-mondo/

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

TRASPORTO INTERNAZIONALE & MADE IN ITALY

TRASPORTO INTERNAZIONALE & MADE IN ITALY TRASPORTO INTERNAZIONALE & MADE IN ITALY www.fortuneitaly.it MADE IN ITALY: l italianità va promossa nel mondo! Ma va promossa anche in Italia! Il produttore ITALIANO è sicuramente dispiaciuto quando vede

Dettagli

Workflow grafico. Daniele Fortarel La stampa digitale Materiale tratto da: brochure tecniche (Xerox Docucolor 7002/8002) TAGA doc 12 - Stampa digitale

Workflow grafico. Daniele Fortarel La stampa digitale Materiale tratto da: brochure tecniche (Xerox Docucolor 7002/8002) TAGA doc 12 - Stampa digitale Workflow grafico Daniele Fortarel La stampa digitale Materiale tratto da: brochure tecniche (Xerox Docucolor 7002/8002) TAGA doc 12 - Stampa digitale Considerazioni Il mercato ANALISI - CONSIDERAZIONI

Dettagli

Sapere cosa piace al cliente. Cosa dicono alcuni dei più recenti studi sull effetto della comunicazione fisica.

Sapere cosa piace al cliente. Cosa dicono alcuni dei più recenti studi sull effetto della comunicazione fisica. Sapere cosa piace al cliente. Cosa dicono alcuni dei più recenti studi sull effetto della comunicazione fisica. 1 2 L effetto fa la differenza. Naturalmente l e-mail si è guadagnata un posto di diritto

Dettagli

FOTOGIORNALISMO fra passato e futuro

FOTOGIORNALISMO fra passato e futuro FOTOGIORNALISMO fra passato e futuro di Fabio MUZZI www.fabiomuzzi.it Pellicole 35 mm b/n, poi colore, maggiore sensibilità, multi-iso Corpi manuali, messa fuoco manuale, motorizzati, esposizione automatica,

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere

Dettagli

Marketing non è solo social media

Marketing non è solo social media Cos è il marketing? Marketing significa letteralmente piazzare sul mercato e comprende quindi tutte le azioni aziendali riferibili al mercato destinate al piazzamento di prodotti o servizi, considerando

Dettagli

A c s in tutte le citt` europee

A c s in tutte le citt` europee A c s in tutte le citt` europee baukreativ AG 02 baukreativ AG Non basta arrivare in prima fila, bisogna mantenere la posizione raggiunta. Questo riesce al meglio se seguiti da un partner con una lunga

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

Information summary: Il marketing

Information summary: Il marketing Information summary: Il marketing - Copia ad esclusivo uso personale dell acquirente - Olympos Group srl Vietata ogni riproduzione, distribuzione e/o diffusione sia totale che parziale in qualsiasi forma

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali Ai Rev.mi Parroci della Chiesa Frentana Rev.mo Parroco, nell ambito della riorganizzazione della comunicazione diocesana, questo

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna Stampa. Roma 28 ottobre 2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna Stampa. Roma 28 ottobre 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA Ufficio Stampa Rassegna Stampa Roma 28 ottobre 2015 Argomento Testata Titolo Pag. Università Libero Ma sono gli atenei validi la speranza per i giovani 2 Università Il Fatto

Dettagli

L archiviazione della posta elettronica può aiutarci a recuperare spazio senza costringerci a cestinare documenti importanti

L archiviazione della posta elettronica può aiutarci a recuperare spazio senza costringerci a cestinare documenti importanti L archiviazione della posta elettronica può aiutarci a recuperare spazio senza costringerci a cestinare documenti importanti Potete immaginare un ufficio senza archivio? Sarebbe un inferno. Dover rintracciare

Dettagli

Tariffe servizi di laboratorio analogico (Aggiornato il 29/06/2015)

Tariffe servizi di laboratorio analogico (Aggiornato il 29/06/2015) Tariffe servizi di laboratorio analogico (Aggiornato il 29/06/2015) SVILUPPO NEGATIVI BIANCO e NERO - Procedimento manuale in tank ad inversione - FORMATO 135 Sviluppo standard (Agfa R09 One Shot / Kodak

Dettagli

Le strategie di marketing

Le strategie di marketing Stampa Le strategie di marketing admin in Professione Consulente Con l analisi di mercato è possibile mettere a punto i prodotti o servizi corrispondenti alle esigenze di ogni segmento di mercato. Essa

Dettagli

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editoriale GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Social Toolbox ed i contenuti presenti nel seguente documento (incluso a

Dettagli

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Soluzione Esame (11 gennaio 2013) Prima Parte 1. (9 p.) (a) Ipotizzate che in un mondo a due paesi, Brasile e Germania, e due prodotti, farina

Dettagli

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015 1 La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale Bologna 1 marzo 2015 2 L'AIM Italia (Alternative Investment Market) è il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole

Dettagli

STORIA DELL AZIENDA Pag. 2. ORGANIGRAMMA Pag. 3. IL MIO STAGE Pag. 4. PROGETTO Pag. 6. VALUTAZIONE FINALE Pag. 8

STORIA DELL AZIENDA Pag. 2. ORGANIGRAMMA Pag. 3. IL MIO STAGE Pag. 4. PROGETTO Pag. 6. VALUTAZIONE FINALE Pag. 8 INDICE STORIA DELL AZIENDA Pag. 2 ORGANIGRAMMA Pag. 3 IL MIO STAGE Pag. 4 PROGETTO Pag. 6 VALUTAZIONE FINALE Pag. 8 Pagina 1 di 8 Lanza Paolo & figli S.a.s. L azienda a due sedi: - Sede legale: Località

Dettagli

Traduzioni & Corsi di Lingue Udine. Via Cussignacco 27/4. P. IVA: 02159420302 tel/fax: 0432-229621 scuola@jmi.it

Traduzioni & Corsi di Lingue Udine. Via Cussignacco 27/4. P. IVA: 02159420302 tel/fax: 0432-229621 scuola@jmi.it APPUNTI PRIMO INCONTRO Sono passati quasi duecento anni dall invenzione dei primi strumenti in grado di registrare immagini ma si può dire che la fotocamera è costituita dagli stessi elementi basilari

Dettagli

METIS SYSTEMS HIGH QUALITY SCANNERS. Chi è METIS? 1 METIS, All Rights Reserved - ITA v.0310-1.1

METIS SYSTEMS HIGH QUALITY SCANNERS. Chi è METIS? 1 METIS, All Rights Reserved - ITA v.0310-1.1 Chi è METIS? 1 Metis nasce a Roma nel 1988 come società per la produzione e distribuzione di sistemi hardware e software nel settore dell'imaging digitale ed e' stata una delle primissime aziende ad introdurre

Dettagli

Il punto di riferimento del personal fundraising italiano

Il punto di riferimento del personal fundraising italiano Il punto di riferimento del personal fundraising italiano Indice e Chi siamo Come funziona Il Personal Fundraising I vantaggi Gli eventi Contatti pg. 3 pg. 4 pg. 6 pg. 7 pg. 8 pg. 9 3 vuole offrire ad

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

Express Import system

Express Import system Express Import system Manuale del destinatario Sistema Express Import di TNT Il sistema Express Import di TNT Le consente di predisporre il ritiro di documenti, pacchi o pallet in 168 paesi con opzione

Dettagli

Soluzioni di design. per il tuo business

Soluzioni di design. per il tuo business Soluzioni di design per il tuo business Studio Mario Fanelli Da più di trent anni progettiamo e realizziamo farmacie. In questi anni sono cambiati i clienti, le modalità e le esigenze di vendita. Noi abbiamo

Dettagli

TECO 13 Il Tavolo per la crescita

TECO 13 Il Tavolo per la crescita Componenti TECO 13 Il Tavolo per la crescita Assiot, Assofluid e Anie Automazione, in rappresentanza di un macro-settore che in Italia vale quasi 40 miliardi di euro, hanno deciso di fare un percorso comune

Dettagli

Intervento di Mario Nava 1 alla Conferenza Le banche nell economia reale: ripensare ruoli, responsabilità, regole

Intervento di Mario Nava 1 alla Conferenza Le banche nell economia reale: ripensare ruoli, responsabilità, regole Intervento di Mario Nava 1 alla Conferenza Le banche nell economia reale: ripensare ruoli, responsabilità, regole Milano 7 ottobre 2013 Nel mio breve intervento per lanciare il dibattito vorrei dare essenzialmente

Dettagli

Domande a scelta multipla 1

Domande a scelta multipla 1 Domande a scelta multipla Domande a scelta multipla 1 Rispondete alle domande seguenti, scegliendo tra le alternative proposte. Cercate di consultare i suggerimenti solo in caso di difficoltà. Dopo l elenco

Dettagli

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag.

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag. Gentile Cliente, benvenuto nel Portale on-line dell Elettrica. Attraverso il nostro Portale potrà: consultare la disponibilità dei prodotti nei nostri magazzini, fare ordini, consultare i suoi prezzi personalizzati,

Dettagli

Modula. Perchè ogni impresa è diversa

Modula. Perchè ogni impresa è diversa Modula Perchè ogni impresa è diversa Troveremo la risposta giusta alle vostre esigenze Indipendentemente dalla natura e dalle dimensioni della vostra attività, sicuramente c è una cosa su cui sarete d

Dettagli

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva di Elisa Guccione - 13, ott, 2015 http://www.siciliajournal.it/gabriella-saitta-formare-professionisti-ed-artisti-nutrendo-lanima-con-energiapositiva/

Dettagli

5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web

5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web 5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web EIPASS Junior SCUOLA PRIMARIA Pagina 43 di 47 In questo modulo sono trattati gli argomenti principali dell universo di Internet, con particolare

Dettagli

MACROECONOMIA DELLE ECONOMIE APERTE: CONCETTI E FONDAMENTI. Harcourt Brace & Company

MACROECONOMIA DELLE ECONOMIE APERTE: CONCETTI E FONDAMENTI. Harcourt Brace & Company MACROECONOMIA DELLE ECONOMIE APERTE: CONCETTI E FONDAMENTI Economie aperte o chiuse Un economia chiusa è un economia che non interagisce con altre economie nel mondo. Non ci sono esportazioni, non ci sono

Dettagli

Porta Blindata Italia King s Bay di Galleani Lorenzo

Porta Blindata Italia King s Bay di Galleani Lorenzo Guida all acquisto di una porta blindata Buongiorno e grazie per aver scelto la nostra società come fornitore per la vostra Porta Blindata, questa è una semplice guida che vi guiderà passo dopo passo alla

Dettagli

Information summary: La Gestione dei Reclami

Information summary: La Gestione dei Reclami Information summary: La Gestione dei Reclami - Copia ad esclusivo uso personale dell acquirente - Olympos Group srl Vietata ogni riproduzione, distribuzione e/o diffusione sia totale che parziale in qualsiasi

Dettagli

I professionisti e la crisi: quale futuro ci attende?

I professionisti e la crisi: quale futuro ci attende? I professionisti e la crisi: quale futuro ci attende? Giuseppe Ciccarone Dipartimento di Economia e Diritto, Preside della Facoltà di Economia Fondazione Giacomo Brodolini I PROFESSIONISTI ITALIANI: CHI

Dettagli

Una semplice visita in officina con intervista

Una semplice visita in officina con intervista Una semplice visita in officina con intervista Prima il nostro magazzino era tre volte più grande. Il carpentiere metallico specializzato Yves Antoni ci parla della gestione del magazzino. Una semplice

Dettagli

Innanzitutto andiamo sul sito http://www.dropbox.com/ ed eseguiamo il download del programma cliccando su Download Dropbox.

Innanzitutto andiamo sul sito http://www.dropbox.com/ ed eseguiamo il download del programma cliccando su Download Dropbox. Oggi parlerò di qualcosa che ha a che fare relativamente con la tecnica fotografica, ma che ci può dare una mano nella gestione dei nostri archivi digitali, soprattutto nel rapporto professionale con altre

Dettagli

Listino 2012/2013. www.venderequadri.it

Listino 2012/2013. www.venderequadri.it Il portale Venderequadri.it nasce nel 2011 ed è stato il primo sito di compravendita di opere d arte in Italia ed è diventato il punto di riferimento per appassionati, collezionisti e professionisti del

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Soluzioni integrate per l installazione di impianti GPL e Metano

Soluzioni integrate per l installazione di impianti GPL e Metano Soluzioni integrate per l installazione di impianti GPL e Metano Via G. Di Vittorio 2/C 10098 Rivoli TO Tel 011/0015770 Fax 011/0015779 greta@gretasrl.it info@gretasrl.it www.gretasrl.it Greta la nostra

Dettagli

Il telefono cellulare è la chiave

Il telefono cellulare è la chiave Il telefono cellulare è la chiave AirKey Il sistema di chiusura flessibile Dinamico quanto le esigenze dei clienti AirKey è l ultima innovazione di EVVA. Progettato e prodotto in Austria, questo sistema

Dettagli

Il gruppo pozzoni ha fatto

Il gruppo pozzoni ha fatto Il gruppo pozzoni ha fatto dopo gli ImpIantI di stampa tradizionale, ora è pronto a cogliere la sfida anche nei sistemi digitali. Fratelli Pozzoni un marchio della Pozzoni S.p.A. PERCHE la stampa digitale

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

INDICE. Chi siamo. PERCHé LISTINO PREZZI

INDICE. Chi siamo. PERCHé LISTINO PREZZI INDICE Chi siamo OFFERTA SERVIZI PERCHé PACKAGING PERSONALIZZAZIONE LISTINO PREZZI CHI SIAMO La distribuzione dei diamanti e delle gemme preziose si sviluppa su 3 mercati principali: Jewels manufacturing:

Dettagli

PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE

PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE FUORISALONE 2011 12-17 APRILE PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE UN PROGETTO DI Porta Romana Design Edizione Fuorisalone 2013 Terzo appuntamento per Porta Romana Design 2013, dopo l edizione ad Aprile

Dettagli

Mi chiamo Stefania Moretti e rappresento l Azienda AUDIO VIDEO ITALIANA, fondata nel 1972 da Vittorio Moretti.

Mi chiamo Stefania Moretti e rappresento l Azienda AUDIO VIDEO ITALIANA, fondata nel 1972 da Vittorio Moretti. Mi chiamo Stefania Moretti e rappresento l Azienda AUDIO VIDEO ITALIANA, fondata nel 1972 da Vittorio Moretti. La mia Azienda si occupa, sin dall anno di fondazione, di Produzione Cinematografica e Video,

Dettagli

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL)

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) Cos è l AOL? Pag. 2 Come inviare una richiesta AOL Pag. 3 La risposta dell assistenza Pag. 5 Come rispondere ad una risposta AOL Pag. 7 Ulteriori nozioni

Dettagli

illustrativa Affidabile, veloce, trasparente.

illustrativa Affidabile, veloce, trasparente. illustrativa Affidabile, veloce, trasparente. Che cosa è Modulo.XM? Modulo.XM è un modulo creato all interno del programma gestionale Mago.Net per integrare al meglio la piattaforma di gestione documentale

Dettagli

Chiavi USB. Personalizzate CONSEGNA ENTRO 5 GIORNI LAVORATIVI A PARTIRE DA 5 PEZZI GARANZIA A VITA. Italiano

Chiavi USB. Personalizzate CONSEGNA ENTRO 5 GIORNI LAVORATIVI A PARTIRE DA 5 PEZZI GARANZIA A VITA. Italiano Chiavi USB Personalizzate CONSEGNA ENTRO 5 GIORNI LAVORATIVI A PARTIRE DA 5 PEZZI GARANZIA A VITA Italiano PERCHÈ CHIAVI USB? Le chiavi USB sono il regalo d affari perfetto. Sono divertenti da ricevere,

Dettagli

Listino 2012/2013. www.venderequadri.it

Listino 2012/2013. www.venderequadri.it Il portale Venderequadri.it nasce nel 2011 ed è stato il primo sito di compravendita di opere d arte in Italia ed è diventato il punto di riferimento per appasionati, collezionisti e professionisti del

Dettagli

www.shift.it - 031.241.987 - info@shift.it

www.shift.it - 031.241.987 - info@shift.it - - - - Le tecnologie informatiche si fanno sempre più complesse e permettono di raggiungere risultati prima impensabili, ma a prezzo di una cresente difficoltà di utilizzo e di scelta da parte dell utente.

Dettagli

NOTA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL UN OPERAZIONE VERITA SULLA GESTIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE

NOTA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL UN OPERAZIONE VERITA SULLA GESTIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE NOTA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL UN OPERAZIONE VERITA SULLA GESTIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE Le ultime settimane sono caratterizzate da una situazione non facile

Dettagli

MODIFICA ALIQUOTA IVA DA 21% A 22%

MODIFICA ALIQUOTA IVA DA 21% A 22% MODIFICA ALIQUOTA IVA DA 21% A 22% Come già saprete, nell emendamento al disegno di legge di stabilità, è prevista l'introduzione della nuova aliquota iva al 22% in sostituzione di quella al 21% dal 01.10.2013.

Dettagli

STEPOVER: IL CASO DEL SUCCESSO IN DEBEKA. Richieste di assicurazione senza carta

STEPOVER: IL CASO DEL SUCCESSO IN DEBEKA. Richieste di assicurazione senza carta STEPOVER: IL CASO DEL SUCCESSO IN DEBEKA Richieste di assicurazione senza carta Debeka dichiara guerra alla documentazione cartacea La riforma della legge tedesca sul contratto di assicurazione (VVG) dell

Dettagli

indietro avanti avanti

indietro avanti avanti hight technology hight speed hight quality Nel XXI secolo poche Aziende possono vantarsi di operare in perfetta sintonia e competenza con le Tecniche Digitali applicate alle produzioni Pubblicitarie. La

Dettagli

INNOVATORE COLUI CHE SOGNA QUALCOSA DI DIVERSO, DI MIGLIORE PER TUTTI, ANDANDO OLTRE QUELLO CHE GIA ESISTE.

INNOVATORE COLUI CHE SOGNA QUALCOSA DI DIVERSO, DI MIGLIORE PER TUTTI, ANDANDO OLTRE QUELLO CHE GIA ESISTE. LINEE DELL INTERVENTO DI GRAZIANO MALPASSI AL FIRST INNOVATION FORUMED a Civitanova Marche progetto WIDE INNOVATION IN MED finanziato dall Unione europea HO FONDATO L AZIENDA NEL 1984 ALL ETA DI 24 ANNI,

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

L ANTICA PORTA DEL CASTELLO DI ANDRIA

L ANTICA PORTA DEL CASTELLO DI ANDRIA Vincenzo Zito L ANTICA PORTA DEL CASTELLO DI ANDRIA SECONDA EDIZIONE RIVISTA E AMPLIATA Vincenzo Zito L ANTICA PORTA DEL CASTELLO DI ANDRIA Seconda edizione rivista ed ampliata EDIZIONE DELL AUTORE In

Dettagli

Agente-lettore Costumer-Book. Il passa-parola professionale

Agente-lettore Costumer-Book. Il passa-parola professionale Agente-lettore Costumer-Book Il passa-parola professionale Una passione può trasformarsi in un lavoro? AAA - Cercasi costumer-book / Agente-lettore" Esempio di guadagno: 510 euro per trovare 100 lettori

Dettagli

Ad oggi il prodotto è certificato funzionante sulle recenti tecnologie (WindowsServer2008, SQLServer2008) a garanzia dell investimento effettuato.

Ad oggi il prodotto è certificato funzionante sulle recenti tecnologie (WindowsServer2008, SQLServer2008) a garanzia dell investimento effettuato. Gent.mo Cliente, WinOPUS è in costante evoluzione tecnologica e funzionale ed il presente documento viene proposto per presentare una sintesi delle novità salienti. Ad oggi il prodotto è certificato funzionante

Dettagli

Rilevi Group srl viene costituita a Bologna, Italia, nel

Rilevi Group srl viene costituita a Bologna, Italia, nel R G R O U P Company Profile Profilo Rilevi Group srl è un nome che è sinonimo di qualità e servizio nel campo del ricamo fatto a mano fin dal 1991, anno di costituzione. Rilievi Group è conosciuta presso

Dettagli

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte MD 9. La macroeconomia delle economie aperte In questo modulo, costituito da due Unità, ci occuperemo di analizzare il funzionamento delle economie aperte, ossia degli scambi a livello internazionale.

Dettagli

Ai membri della Cassa di compensazione delle banche svizzere

Ai membri della Cassa di compensazione delle banche svizzere Circolare n. 162 Ai membri della Cassa di compensazione delle banche svizzere Zurigo, aprile 2008 Introduzione del nuovo numero AVS a 13 cifre Istruzioni d'attuazione con una pianificazione dal 1. luglio

Dettagli

Il concetto di stop in fotografia

Il concetto di stop in fotografia Il concetto di stop in fotografia Stop. Non vi è conversazione tra fotografi in cui questa parola non sia pronunciata diverse volte. Coloro che non conoscono il gergo fotografico restano piuttosto perplessi

Dettagli

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco 12/03/2015 Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco Giornalista: Dott.Greco questo bilancio chiude la prima fase del suo impegno sulla società. Qual è il messaggio che arriva al mercato da questi

Dettagli

Cenni di Macrofotografia

Cenni di Macrofotografia Cenni di Macrofotografia Definiamo il termine MACROFOTOGRAFIA Per comprendere il termine «Macrofotografia», bisogna necessariamente introdurre il concetto di «rapporto di riproduzione» o semplicemente

Dettagli

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo I modelli di qualità come spinta allo sviluppo Paolo Citti Ordinario Università degli studi di Firenze Presidente Accademia Italiana del Sei Sigma 2005 1 Si legge oggi sui giornali che l azienda Italia

Dettagli

"#$"%&' (%&#((%! &#)'!*'"!+'$%(),!

#$%&' (%&#((%! &#)'!*'!+'$%(),! L Archivio liquido dell Identità arriva in Brasile, incontrando la comunità pugliese di San Paolo. Il cuore della città è l Edificio Italia, un altissimo palazzo che domina su l enorme estensione di questa

Dettagli

Nel futuro c è l ebook e non solo

Nel futuro c è l ebook e non solo http://www.aie.it/ Stato dell editoria in Italia Nel futuro c è l ebook e non solo Nicoletta Salvatori - 2014-2015 Corso Editing e scritture professionali - Università di Pisa 1 Associazione Italiana Editori

Dettagli

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi Prima di spiegare prezzipazzi come funziona, facciamo il punto per chi non lo conoscesse. Nell ultimo periodo si fa un gran parlare di prezzipazzi ( questo il sito ), sito che offre a prezzi veramente

Dettagli

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra)

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra) ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra) La GESTIONE (operazioni che l azienda compie per raggiungere i suoi fini) può essere: ORDINARIA

Dettagli

I N F O R M A PROMOZIONI 2 0 1 5 M A R Z O

I N F O R M A PROMOZIONI 2 0 1 5 M A R Z O INFORMA PROMOZIONI 2015 M A R Z O INFORMA Ciao a tutti, siamo lieti di presentarvi la nuova Rikorda Informa. Uno strumento di lavoro interamente rinnovato per comunicare, unire e coinvolgere tutto il team

Dettagli

UNA STORIA LUNGA UN SOGNO MEZZO SECOLO DI PROGETTI REALIZZATI

UNA STORIA LUNGA UN SOGNO MEZZO SECOLO DI PROGETTI REALIZZATI UNA STORIA LUNGA UN SOGNO MEZZO SECOLO DI PROGETTI REALIZZATI HOTEL RISTORANTI SALE RICEVIMENTO BANCHE - UFFICI CENTRI CONGRESSUALI BAR - NEGOZI MADE IN LONGIANO Borgo storico dall aspetto tipicamente

Dettagli

Totoquote totocalcio expert. ( per Windows XP, Vista, 7 )

Totoquote totocalcio expert. ( per Windows XP, Vista, 7 ) Totoquote totocalcio expert. ( per Windows XP, Vista, 7 ) Software portatile per calcolo quote e picchetti. Diventa autonomo nella generazione di picchetti. Licenza Shareware nominativa senza scadenza

Dettagli

Piacere di conoscerla

Piacere di conoscerla Piacere di conoscerla OMPLETO AFFIDABILE POTENTE SCALABILE APERTO COSA E STORE360? E un software, completamente utilizzabile via Web, che consente di vendere i tuoi prodotti su internet. Ovunque. Mantiene

Dettagli

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A FOTORIPRODUZIONI

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A FOTORIPRODUZIONI BIBLIOTECA ARCHEOLOGICA E NUMISMATICA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A FOTORIPRODUZIONI in sede, per opere di proprietà del: COMUNE DI MILANO - Servizio Biblioteca archeologica, Biblioteca d'arte DATA RICHIEDENTE

Dettagli

Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA

Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA CAPITOLO 2 Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA 2.1.Cosa muove i mercati? Il primo passo operativo da fare nel trading è l analisi del sentiment dei mercati. Con questa espressione faccio riferimento al livello

Dettagli

Note Operative per Accedere alla Posta Elettronica Certificata (PEC) Obbligo Iscrizioni 2011

Note Operative per Accedere alla Posta Elettronica Certificata (PEC) Obbligo Iscrizioni 2011 Note Operative per Accedere alla Posta Elettronica Certificata (PEC) Obbligo Iscrizioni 2011 Indirizzo web = https://webmail.pec.leonet.it/ E possibile accedere anche dal nostro sito www.agriro.net (alias

Dettagli

(fonte: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/documentazione/fatturazione +elettronica+pa+-+regole+generali/ )

(fonte: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/documentazione/fatturazione +elettronica+pa+-+regole+generali/ ) Fattura elettronica: cos è? È un tipo di fattura in formato XML e non un semplice.pdf o scansione della solita fattura. Il formato XML garantisce la conversione dei file per l elaborazione con i principali

Dettagli

GRUPPO LARUCCIA e LA EDILNOVA UNIONE di ANIME e di ESPERIENZE

GRUPPO LARUCCIA e LA EDILNOVA UNIONE di ANIME e di ESPERIENZE oltre la superficie GRUPPO LARUCCIA e LA EDILNOVA UNIONE di ANIME e di ESPERIENZE Gentile Cliente, in questi mesi di profondi mutamenti economici e sociali, abbiamo ritenuto utile cogliere l opportunità

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

Effetto vintage con Photoshop CS5 Il fascino del passato

Effetto vintage con Photoshop CS5 Il fascino del passato Effetto vintage con Photoshop CS5 Il fascino del passato Autore: Redazione Come fare a... Tratto dal sito: Come fare a... Usa gli strumenti per la vita digitale Il passato ha sempre il suo fascino e questo

Dettagli

Musico di Leonardo da Vinci Pinacoteca Ambrosiana. Milano Mostra Fotografica realizzata con il contributo di:

Musico di Leonardo da Vinci Pinacoteca Ambrosiana. Milano Mostra Fotografica realizzata con il contributo di: Uomo Vitruviano Leonardo Palazzo Reale di Milano in mostra un mese per EXPO Dama del Pollaiolo Museo Poldi Pezzoli. Milano Matrimonio della Vergine Pinacoteca di Brera Sergio Coppola utilizzando strumenti

Dettagli

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS Adobe Open Options Domande frequenti Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! SCONTO SPECIALE PER ORDINI CLP HIGH-VOLUME DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL

Dettagli

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? LA NUOVA ISO 9001 : 2008 SERVE ANCORA AVERE NEL 2009 UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? Paolo Citti Ordinario Università degli Studi di Firenze Presidente AICQ Tosco Ligure 1 Si legge oggi sui giornali

Dettagli

semplice, potente, vicino a te

semplice, potente, vicino a te semplice, potente, vicino a te www.vicenza.com THE E-CITY, LA CITTà IN UN CLICK! VICENZA.COM, il primo portale di Vicenza, è stato ideato nel 1999 dal creativo Maurizio Sangineto (SANGY) ed inaugurato

Dettagli

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana Il mercato dei beni Prof. Sartirana Gli scambi di beni economici avvengono tra soggetti che vengono definiti: soggetti economici I soggetti economici sono 4 ed ognuno di essi ha necessità diverse. I soggetti

Dettagli

Il futuro della stampa ECO-Compatibile

Il futuro della stampa ECO-Compatibile Il futuro della stampa ECO-Compatibile Chi è T-Trade Engineering Qual è la situazione attuale nell etichettatura industriale Perché pensare a queste tecnologie ora Cosa può cambiare con le soluzioni T-Trade

Dettagli

Note di mercato. Aprile 2012 UN' IDEA DI INVESTIMENTO - QUI C'E' VALORE!!!

Note di mercato. Aprile 2012 UN' IDEA DI INVESTIMENTO - QUI C'E' VALORE!!! Note di mercato Aprile 2012 UN' IDEA DI INVESTIMENTO - QUI C'E' VALORE!!! A che punto siamo Confronto con le riprese economiche precedenti E uscito da pochi giorni il World Economic Outlook a periodicità

Dettagli

Corso base di Fotografia digitale

Corso base di Fotografia digitale Corso base di Fotografia digitale Docente: Sara Anfossi COS È LA FOTOGRAFIA Il termine fotografia ha origine da due parole greche: φῶς (luce) e γραφή (scrittura). Letteralmente quindi fotografia significa

Dettagli

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti:

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti: Analisti e strategisti di mercato amano interpretare le dinamiche dei mercati azionari in termini di fasi orso, fasi toro, cercando una chiave interpretativa dei mercati, a dimostrazione che i prezzi non

Dettagli