Come nasce una nazione: Il Risorgimento e l Italia liberale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Come nasce una nazione: Il Risorgimento e l Italia liberale"

Transcript

1 Come nasce una nazione: Il Risorgimento e l Italia liberale

2

3 L'Europa e le rivoluzioni Crisi economica del Moti in tutta Europa, con modalità simili ma contenuti diversi: a) richiesta di libertà politiche e di democrazia: le costituzioni (poi revocate) b) rivendicazioni nazionali; c) obiettivi sociali (in particolare a Parigi) Le masse popolari sulla scena politica (ceti urbani) Il governo provvisorio a Parigi: giornata lavorativa di 11 ore, diritto al lavoro, Atelier nationaux (lavori pubblici) Il movimento operaio e il manifesto del partito comunista di Marx ed Engels

4 Una cronologia Parigi febbraio, governo provvisorio e convocazione assemblea costituente 23 aprile 1848 Assemblea costituente moderata; dicembre 1848 Luigi Napoleone Bonaparte eletto Presidente della Repubblica, svolta conservatrice 2 dicembre 1851 colpo di Stato di Bonaparte, un plebiscito gli affida il potere di redigere una nuova costituzione; dicembre 1852 un plebiscito approva la restaurazione dell impero Vienna, 13 marzo (costituzione); 15 marzo Budapest (governo nazionale); 19 marzo Praga (autonomia e governo provvisorio) Agosto, imperatore rientra a Vienna, 12 Giugno Praga è riconquistata dalle truppe imperiali Marzo 1849, il nuovo imperatore Francesco Giuseppe scioglie in Reichstag e promulga una costituzione moderata Venezia, 17 marzo, Milano 18 marzo (le 5 giornate); costituzioni in Piemonte, Regno delle due Sicilie nel Granducato di Toscana e Stato pontificio 23 marzo, I guerra di Indipendenza, Milano riconquistata in agosto; maggio Ferdinando II di Borbone scioglie il Parlamento Novembre1848 luglio 1849 Repubblica romana; marzo 1849 Carlo Alberto viene nuovamente sconfitto dagli austrici e abdica, Venezia cade il 26 agosto Berlino, 15 marzo (costituzione e Landtag); Maggio Parlamento confederale tedesco a Francoforte Berlino, dicembre 1848, scioglimento assemblea costituente Berlino, aprile 1849, Federico Guglielmo rifiuta la corona dal parlamento di Francoforte

5 E in Sicilia? Palermo 9 gennaio 1848, appare il manifesto (Francesco Bagnasco): «Siciliani! Il tempo delle preghiere inutilmente passò. Inutili le proteste, le suppliche le pacifiche dimostrazioni. Ferdinando tutto ha disprezzato. E noi popolo nato libero, ridotto fra catene e miseria, tarderemo ancora a riconquistare i legittimi diritti? All armi, figli della Sicilia. La forza dei popoli è onnipossente: l unirsi dei popoli è la caduta dei re. Il giorno 12 gennaio 1848, all alba, segnerà l epoca gloriosa dell universale rigenerazione.sicilia All armi!» 25 Marzo 1848, si riunisce il Parlamento siciliano 13 aprile depone Ferdinando 11 luglio offre la corona di Sicilia al secondogenito di Carlo Alberto, Ferdinando duca di Genova 3-6 settembre, assedio borbonico di Messina, Si conclude con saccheggi 9 settembre, intervento inglese garantisce armistizio maggio 1849, riconquista borbonica della Sicilia

6 Dopo il 48 Le rivoluzioni sconfitte in Italia Il fallimento delle insurrezioni del biennio coincide con una fase di crisi del movimento democratico e con la restaurazione dei vecchi regimi Occupazione militare del Lombardo Veneto Restaurazione pontificia e persecuzione di democratici e liberali Assolutismo di Ferdinando II e repressione delle opposizioni

7 Le strategie per l unificazione Democratici e mazziniani Moderati e società nazionale I mazziniani e il moto insurrezionale: il 1853 a Milano Mazzini fonda il Partito d Azione (1853), nascono società di mutuo soccorso Pisacane a Sapri nel 1857 Fallimento e critica all intransigenza mazziniana Il Piemonte diventa il riferimento di una parte del movimento indipendentista: 1857 nasce la Società Nazionale con Daniele Manin Adesione di Garibaldi rientrato dall America

8 La cultura e l Italia IL ruolo degli intellettuali LETTERATI : Ultime lettere di Jacopo Ortis : Marzo 1821 : All Italia : Romito del Cenisio : Ettore Fieramosca : Confessioni di un italiano LA MUSICA VINCENZO BELLINI GIOACCHINO ROSSINI GAETANO DONIZETTI GIUSEPPE VERDI

9 La spigolatrice di Sapri (Luigi Mercantini, 1858) Eran trecento: eran giovani e forti, e sono morti! Me ne andava al mattino a spigolare quando ho visto una barca in mezzo al mare: era una barca che andava a vapore, e alzava una bandiera tricolore. All isola di Ponza si è fermata, è stata un poco, e poi s è ritornata; s è ritornata ed è venuta a terra; sceser con l armi, e a noi non fecer guerra. Eran trecento Sceser con l armi, e a noi non fecer guerra, ma s inchinaron per baciar la terra: ad uno ad uno li guardai nel viso: tutti aveano una lagrima ed un sorriso. Li disser ladri usciti dalle tane, ma non portaron via nemmeno un pane; e li sentii mandare un solo grido: -Siam venuti a morir pel nostro lido!- Camicia Rossa R. Traversa, 1860 Quando all'appello di Garibaldi tutti i suoi figli suoi figli baldi daranno uniti fuoco alla mina camicia rossa garibaldina daranno uniti fuoco alla mina camicia rossa garibaldina. E tu ti svegliasti col sol d'aprile e dimostravi che non sei vile per questo appunto mi sei più cara camicia rossa camicia rara e poi per questo appunto mi sei più cara camicia rossa camicia rara. E porti l'impronta di mia ferita sei tutta lacera tutta scucita per questo appunto mi sei più cara camicia rossa camicia rara per questo appunto mi sei più cara camicia rossa camicia rara. Fin dall'istante che ti indossai le braccia d'oro ti ricamai quando a Milazzo passai sergente camicia rossa camicia ardente quando a Milazzo passai sergente camicia rossa camicia ardente. Odi la gloria dell'ardimento il tuo colore mette spavento Venezia e Roma poi nella fossa cadremo assieme camicia rossa Venezia e Roma poi nella fossa cadremo assieme camicia rossa.

10 Nel decennio che precede l Unità Il Piemonte Leadership liberale e modernizzante di Cavour Legge Siccardi per la laicizzazione dello Stato Liberismo economico e apertura all Europa per il settore agricolo Impulso ai lavori pubblici: strade, canali e ferrovie (per un numero dei km pari a quella del resto d Italia), il porto di Genova, L Ansaldo, il traforo del Frejus Legge Casati del 1859 Accoglienza della dissidenza politica italiana Le Due Sicilie Protezionismo e bassa imposizione fiscale Presenza di alcuni insediamenti industriali «protetti» a Napoli, assenza nelle altre aree del regno Scarsa spesa statale, penuria di infrastrutture: solo 100 km di ferrovie Tasso di analfabetismo fra i più alti d Europa La Sicilia all opposizione

11 La politica di Cavour: strategie e casualità. L iniziativa dall alto La diplomazia internazionale: l intervento in Crimea nel 1855 La politica filo francese e l accadimento imprevisto: 1858 l attentato di Felice Orsini a Napoleone III Accordo di Plombières. Una nuova configurazione confederale dell Italia sotto l egida francese e con tre entità statali: Piemonte al nord, Il papa al centro e il regno delle Due Sicilie al sud 1859, casus belli, ultimatum austriaco, inizia la guerra, giungono truppe dagli altri Stati e gruppi di volontari: vittoria a Magenta (4 giugno 1859) e battaglie di Solferino e San Martino Insurrezioni nell Italia centro-settentrionale. La Francia cambia idea e firma l armistizio di Villafranca l 11 luglio Annessione della Lombardia e nel marzo 1860 di Emilia, Romagna e Toscana.

12 L iniziativa dal basso: il successo imprevisto Rosolino Pilo e Francesco Crispi preparano l insurrezione a Palermo in aprile del 1860 Garibaldi raccoglie volontari e poche armi trovando il dissenso di Cavour e il favore di Vittorio Emanuele II. Neutralità britannica, asburgica e isolamento borbonico Maggio del 1860, sbarco a Marsala e prima vittoria a Calatafimi (15 maggio). Insurrezione a Palermo e ingresso dei garibaldini in città. Giungono nuove truppe fra giugno e luglio e vittoria definitiva a Milazzo il 20 luglio Governo civile provvisorio con Crispi, primi tentativi di riforma sociale e primi conflitti: i fatti di Bronte ad agosto del 1860 Intervento di Cavour per controllare il moto e scongiurare un intervento francese La vittoria sul Volturno di Garibaldi ad ottobre. I Borboni decadono Ad ottobre del 1860 si votano i plebisciti: i nuovi territori sono annessi Marzo 1861 Vittorio Emanuele II viene proclamato re d Italia dal primo Parlamento nazionale eletto.

13 Chi era Garibaldi? Vive la sua giovinezza come marinaio sulle rotte che collegano Nizza al Mar Nero affiliato alla Giovine Italia ed è uno dei partecipanti alla fallita insurrezione a Genova nel 1834 Dai 28 ai 40 anni in America latina, crea una legione italiana a difesa dell Uruguay liberale minacciato dall Argentina Ritorna in Italia ed è protagonista della difesa della Repubblica romana nel 1849 e poi alla difesa di Venezia (morte di Anita conosciuta in America) Negli anni cinquanta è celebrità e va in esilio per due anni a New York. Quindi riprende a viaggiare come marinaio mercantile in giro per il mondo fino all estremo oriente ritorna in Italia e nel 1859 partecipa alla II Guerra di Indipendenza 1860, impresa dei mille 1862 e 1867 tentativi di conquistare Roma interrotti in Aspromonte e Mentana 1864 viaggio in Inghilterra accolto con grandi onori, tra ali di folla entusiasta (produzione in larga scala di immagini, souvenir, biografie) 1870 interviene in Francia a difesa della Repubblica francese contro la Prussia Muore nel 1882, la sua figura diventa oggetto di culto

14 Quale la situazione sociale ed economica della penisola? Analfabetismo: 70 % con punte del 90% nel sud e nelle isole, pochissimi parlano l italiano (200 mila circa) Il Paese era fondamentalmente rurale con poche grandi città prive di attività produttive Popolazione attiva: 70% agricoltura (58% del PIL), 18% industria e artigianato, 12% settore terziario Il 20% delle superficie occupato da terre incolte o paludose 27 mila tonnellate di ghisa nel 1861 contro le 3 milioni e 772 mila del Regno Unito, le 892 mila della Francia e le 592 mila della Germania

15 Agricoltura moderna solo in alcune aree del nord-ovest e in alcune enclave del Meridione; mezzadria al Centro e dominio del latifondo al Sud. Miseria diffusa Assenza di infrastrutture moderne, di ferrovie, eccetto che in Lombardia e Piemonte, con vaste aree isolate e impraticabili (paludi pontine, zone montagnose degli Appennini, della Calabria o della Sardegna) km di ferrovie contro le del Regno Unito (40% in Piemonte) Secondo recenti stime il 44% egli italiani al di sotto della soglia di povertà Solo l 1,9 % degli italiani ha diritto di voto (alle prime elezioni solo il 57% di votanti) Destra storica e Sinistra storica (opposizione fino al 1876) sono espressione di una classe dirigente ristretta. Carattere oligarchico ed elitario della politica. Assenza di partiti in senso moderno: notabilati locali e ingerenza del potere esecutivo

16 Destra e Sinistra storica La Destra La Sinistra I successori di Cavour (La Marmora, Sella, Lanza, Jacini, Farini, Minghetti, Ricasoli) seguirono i suoi indirizzi: Laicizzazione dello Stato, liberismo, accentramento amministrativo, rispetto delle garanzie statutarie Destra moderata e liberale Vecchia Sinistra piemontese (De Pretis) Sinistra ex democratica (Crispi, Cairoli) Sinistra radicale (Bertani e Cavallotti) Suffragio universale, decentramento amministrativo, completamento dell unità

17 La Destra storica al governo Mantenimento del suffragio ristretto (saper leggere e scrivere e pagare 40 lire di imposte) Scelta accentratrice e unificazione legislativa Unificazione, monetaria (ma con vari istituti di emissione), finanziaria e tributaria Legge Casati creava un sistema scolastico nazionale e stabiliva l obbligatorietà dell istruzione (ma a carico dei comuni) Legge Rattazzi: comuni governati da un consiglio elettivo (suffragio ristretto) e un sindaco di nomina regia L investimento infrastrutturale: le ferrovie da 2000 km a 6000 km nel primo decennio Quintino Sella e Urbano Rattazzi

18 Politica economica e fiscale della destra Politica fiscale rigorosa e impopolare: tassa sul macinato (1868). Ma si rimanda la riforma del catasto. Impossibilità di tassare proporzionalmente il latifondo improduttivo La tassazione indiretta ha un peso maggiore di quella diretta Raddoppio del gettito fiscale Liquidazione dell asse ecclesiastico: al Sud si favoriscono le classi latifondiste e si rafforza la conduzione estensiva a discapito di forme più moderne. Corso forzoso della moneta (1867): si sospende la convertibilità in oro della moneta per finanziare la guerra contro l Austria. Nonostante i benefici viene vissuta come una tragedia nazionale 1875, il pareggio di bilancio

19 Negli anni sessanta e settanta si costruiscono collegamenti ferroviari essenziali: Bologna- Ancona- Lecce; Roma-Napoli; Firenze-Roma-Reggio Calabria (1875) etc Favoriscono le esportazioni ed il collegamento con l Europa Liberismo e vantaggi per l agricoltura meridionale

20 Il completamento dell Unità Iniziativa dei democratici: 1862 Garibaldi bloccato sull Aspromonte 1864 convenzione con la Francia sull intangibilità dello stato pontificio. Le truppe francesi lasciano Roma. La capitale spostata a Firenze 1866 alleanza con la Prussia bismarckiana: acquisizione del Veneto nonostante le sconfitta di Custoza e di Lissa 1867 Nuova iniziativa garibaldina, intervento francese e sconfitta di Mentana 1870 guerra franco-prussiana: Roma diventa capitale Legge delle guarentigie col Papato

21 Il Meridione Ignoranza e incomprensione della classe dirigente unitaria della realtà del paese Repressione del brigantaggio: una guerra civile che impiegò 120 mila uomini (metà dell esercito italiano). Stato d assedio (1862) e Legge Pica (1863) numero di morti? Un quesito ancora aperto Stato d assedio a Palermo, Inchiesta Jacini sull agricoltura italiana La Questione Meridionale: Giustino Fortunato, Francesco Saverio Nitti, Salvemini

22 La questione Meridionale Giustino Fortunato: Il Mezzogiorno è povero (contro la tradizionale visione del paradiso abitato da diavoli). L unità evita al Meridione un destino balcanico o africano Pasquale Villari: i problemi del Sud nelle Lettere Meridionali Inchiesta in Sicilia di Sidney Sonnino e Leopoldo Franchetti Francesco Saverio Nitti: drenaggio di capitali meridionali (fisco, credito) e protezionismo favoriscono alcuni settori produttivi (siderurgia, zucchero, grano etc) favorendo lo sviluppo settentrionale e il sottosviluppo meridionale. Necessario un intervento riequilibratore dello Stato Gaetano Salvemini: auspica un alleanza tra contadini del Sud e operai del Nord contro la grande borghesia agraria che si avvantaggiava del dazio sul grano

23 La Sinistra storica al potere e il consolidamento delle basi dello Stato 1876 Governo Minghetti in minoranza sulla statizzazione delle ferrovie Governo De Pretis e la breve stagione delle riforme: 1877 Legge Coppino: si estendo l obbligo scolastico a 9 anni 1882 Ampliamento del suffragio: ventunesimo anno di età, sapere leggere e scrivere o censo (7% della popolazione). Elezione del primo socialista nello stesso anno, Andrea Costa Il trasformismo e la fine del bipolarismo: un grande centro che emarginava le ali estreme, soprattutto a sinistra 1882 Triplice alleanza (dopo le delusioni del Congresso di Berlino e della conquista francese di Tunisi): garanzie nei Balcani e in Marocco e Tripolitania (1887)

24 Società ed economia Crisi agraria degli anni 80: abbassamento dei prezzi dei prodotti agricoli (eccetto per i prodotti che non subivano la concorrenza d oltreoceano) Prime ondate migratorie verso l America: ultimo ventennio con una media di 300 mila partenze e tra il 1881 e il In totale 2 milioni di persone 1878 primi dazi doganali a protezione dell industria 1884 Industrie siderurgiche di Terni con l aiuto dello Stato Nascita delle prime società di mutuo soccorso (mazziniane) Si organizzano i primi nuclei socialisti e anarchici (Carlo Cafiero, Andrea Costa, Errico Malatesta) prime federazioni di mestiere e prime Camere del Lavoro Primi scioperi bracciantili nella pianura padana, Nascita del Partito dei Lavoratori Italiano poi PSI Il fronte cattolico e il non expedit del 1874 (eccetto per le elezioni amministrative) 1878 Leone XIII e la Rerum Novarum (1891: impegno sociale e base di massa)

25 1887 Svolta protezionistica Crescita dei settori protetti

26 Francesco Crispi ( ; ), la modernizzazione dello Stato e la repressione Succede a De Pretis, ex garibaldino proveniente dalla sinistra, ma ben visto dai conservatori per il suo stile autoritario (era ministro degli interni nel precedente governo) Presidente del Consiglio, ministro degli esterni e dell interno. Modernizzazione ed efficientismo 1888 Legge comunale: allargamento del diritto di voto nei comuni ed elettività dei sindaci 1889 codice Zanardelli: abolizione della pena di morte, non negava il diritto di sciopero 1889 legge di PS: ampi poteri discrezionali di polizia (domicilio coatto). Duri interventi contro socialisti, cattolici e irredentisti repubblicani Legge Crispi del 1890 sul sistema di assistenza e beneficenza, nascono le IPB. Laicizzazione dello Stato La politica coloniale dopo l episodio di Dogali (1887) Trattato di Uccialli e1890 colonia Eritrea. L opposizione parlamentare all impresa ne causa le dimissioni (1891)

27 Lo scandalo della Banca Romana, Intreccio tra politica e sistema finanziario, gravi irregolarità contabili. Giolitti si dimette e Crispi ritorna al potere. Legge istituiva della Banca d Italia Fasci Siciliani. Stato d assedio proclamato nel 1894 poi esteso alla Lunigiana 1894 Leggi anti-anarchiche, limitazione alla libertà di stampa e associazione. Messa fuori legge del PSI I Socialisti si alleano con la sinistra democratica ed eleggono 12 deputati nelle politiche del si riprende la penetrazione dell Etiopia, massacro dell Amba Alagi 1896 sconfitta di Adua e dimissioni La crescita dei movimenti popolari e le tensioni sociali e politiche rendono plausibile per alcuni settori conservatori una svolta autoritaria 1898 repressione dei moti del pane e tentativo del governo Pelloux di far approvare leggi anti democratiche Assassinio di Umberto I ed elezioni del 1900

28 La svolta liberale giolittiana. Allargamento delle sue basi e nuove funzioni dello Stato Creato il Consiglio Superiore del Lavoro: organo consultivo per la legislazione sociale Legge sulla municipalizzazione dei servizi pubblici 1912 Suffragio universale maschile Norme contro il lavoro minorile e femminile nell industria; riposo settimanale Legislazione sull assicurazione per la vecchiaia (volontaria) e sugli infortuni sul lavoro Statizzazione delle ferrovie; statizzazione della rete telefonica; 1904 Leggi speciali sul Mezzogiorno : stanziamenti statali, agevolazioni fiscali e creditizi. Creazione del polo siderurgico di Bagnoli 1909 (Governo Luzzatti) Legge Daneo Credaro. Lo Stato si fa carico delle spese legate all istruzione, obbligo scolastico a 12 anni 1912 Legge sul monopolio statale delle assicurazioni sulla vita (fondo per le pensioni di invalidità e vecchiaia)

29 Per tutto il quindicennio: + 35% (retribuzioni reali) e + 50% per i salariati agricoli. Riformisti e rivoluzionari tra i socialisti Riformisti favorevoli alla collaborazione con la borghesia progressista (Turati, Treves, Pramploni, Bissolati) per il miglioramento delle condizioni della classe operaia Intransigenti, molti si avvicinano al sindacalismo rivoluzionario. Diventano maggioranza nel 1904 e poi di nuovo nel sciopero generale nazionale dopo l eccidio dei minatori Buggerru 1906 nasce la CGL controllata dai riformisti

30 Sviluppo industriale Tra il 1896 e il 1907 tasso media di crescita del 6,7% Tra il 1896 e il 1914 produzione industriale raddoppiata e la quota dell industria nel PIL passa dal 20% al 25% Reddito pro-capite aumenta del 30% nel primo quindicennio Crescita delle città, sviluppo dei servizi pubblici, prime iniziative di edilizia popolare Slancio industriale nei settori protetti (siderurgia, cotoniero) e in alcuni non protetti come quello chimico e meccanico trainato dalla crescita

31 Ruolo delle banche miste (Banca commerciale e Credito Italiano) che drenano il risparmio per investimenti a medio e lungo termine Slancio dell industria elettrica, da 100 milioni di kilowatt ora del 1898 a 2 miliardi e mezzo nel 1914 Rimane il divario con l Europa avanzata con un reddito pro capite che è la metà di quello britannico L Italia è ancora un paese rurale con alto tasso di analfabetismo e imponenti flussi migratori, 8 milioni nel primo quindicennio

32 Il divario Nord-Sud Si allarga in questi anni il divario tra le aree del Paese: l industria si concentra al Nord con il 57% degli addetti e il 25% nel Meridione L agricoltura settentrionale si modernizza sfruttando la fase protezionistica Analfabetismo diffuso al Sud, nel 1911 era al 60% contro il 15 del Nord. Nell Europa più avanzata apparteneva al passato Leggi speciali per il Sud: acquedotto pugliese (1905); stabilimenti dell Ilva a Napoli; sostegno all agricoltura lucana e calabrese;

33 Politica estera 1911 Impresa in Tripolitania e Cirenaica e avvicinamento a Francia e Gran Bretagna. Nascita dell Associazione Nazionalista italiana, ma favorevoli anche: settori socialisti riformisti e cattolici, media borghesia e ambienti finanziari e industriali Trattato di Losanna ottobre 1912, resa ottomana: annessione di Tripolitania, Cirenaica e Dodecaneso La resistenza delle popolazioni libiche durerà per decenni

34

35 La crisi del giolittismo Settimana rossa del 1914 Incapacità di Giolitti nel mediare tra le nuove forze che si impongono: cattolici, socialisti, nazionalisti Polarizzazione del sistema politico Il fronte anti giolittiano diventa sempre più ampio e trasversale: da Salvemini ad Albertini, da Sonnino ai socialisti rivoluzionari (Mussolini)

Nascita di una nazione. Il Risorgimento e l Italia liberale

Nascita di una nazione. Il Risorgimento e l Italia liberale Nascita di una nazione Il Risorgimento e l Italia liberale Dopo il 48 Il fallimento delle insurrezioni del biennio 1848-49 coincide con una fase di crisi del movimento democratico e con la restaurazione

Dettagli

Gli anni della destra storica

Gli anni della destra storica I PROBLEMI DELL ITALIA POSTUNITARIA Completamento dell unificazione Unificazione amministrativa Problemi economici Questione meridionale Annessione di Veneto e Roma Accentramento o decentramento? Risanamento

Dettagli

Il Risorgimento

Il Risorgimento Il Risorgimento 1830-1861 Il Risorgimento E la lotta che portò nel 1861 al raggiungimento dell unità d Italia. Uno Stato italiano non era mai esistito, ma c era la consapevolezza di avere in comune: Stessa

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Palermo. Programma di storia IV H anno scolastico

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Palermo. Programma di storia IV H anno scolastico Liceo Scientifico Statale Albert Einstein Palermo Programma di storia IV H anno scolastico 2016-2017 Libro di Testo: Chiaroscuro di F. M. Feltri Docente: M. A. Lupo Casa editrice: SEI La crisi dell antico

Dettagli

Prof. Francesca Cassarà

Prof. Francesca Cassarà Prof. Francesca Cassarà Che cos'è il Risorgimento? Per gli storici il Risorgimento italiano (che significa risveglio dell Italia) comprende tutte le vicende storiche che dopo il Congresso di Vienna del

Dettagli

La Destra Storica e i problemi postunitari ( )

La Destra Storica e i problemi postunitari ( ) La Destra Storica e i problemi postunitari (1861-1876) La Destra Storica Dal 1861 al 1876 l Italia fu governata dai liberali moderati di ispirazione cavouriana. rappresentavano gli interessi aristocratici

Dettagli

Risorgimento Le guerre d indipendenza: verso l Unità d Italia La prima guerra d'indipendenza Nasce il regno d Italia

Risorgimento Le guerre d indipendenza: verso l Unità d Italia La prima guerra d'indipendenza Nasce il regno d Italia Risorgimento E il processo che portò alla formazione dello Stato italiano unitario nell'ottocento. Il Risorgimento cominciò dopo il Congresso di Vienna come reazione alla restaurazione. In Italia i patrioti

Dettagli

RISORGIMENTO! Gli Eventi

RISORGIMENTO! Gli Eventi Gli Eventi Il Risorgimento Italiano è il protagonista di questo allestimento realizzato per ricordare a cittadini e turisti, attraverso le tappe fondamentali del periodo, come siamo diventati Nazione.

Dettagli

Il 1848 in Europa e in Italia

Il 1848 in Europa e in Italia Il 1848 in Europa e in Italia Dopo le rivolte fallite dei primi decenni del XIX secolo, le idee di libertà e di democrazia continuarono a diffondersi. La borghesia si opponeva alle monarchie assolute sia

Dettagli

IL RISORGIMENTO ITALIANO

IL RISORGIMENTO ITALIANO IL RISORGIMENTO ITALIANO Processo storico che, iniziato con i moti del 1820-21, si conclude con l unità d Italia. 17 marzo, insorge VENEZIA e proclama la Repubblica. 18 marzo, insorge MILANO. Il popolo

Dettagli

Inghilterra e Francia, le contraddizioni della grandezza

Inghilterra e Francia, le contraddizioni della grandezza LICEO SCIENTIFICO STATALE A. EINSTEIN Anno Scolastico 2014/2015 Classe IV A STORIA Inghilterra e Francia, le contraddizioni della grandezza L Inghilterra da Enrico VIII a Elisabetta I I Tudor sul trono

Dettagli

l'europa dopo il congresso di Vienna L'Italia dopo il Congresso di Vienna

l'europa dopo il congresso di Vienna L'Italia dopo il Congresso di Vienna l'europa dopo il congresso di Vienna L'Italia dopo il Congresso di Vienna Le idee del Risorgimento: i liberali e i democratici Giuseppe Mazzini Carlo Cattaneo Vincenzo Gioberti Cesare Balbo Massimo d'azeglio

Dettagli

L ETÀ DELLA RESTAURAZIONE

L ETÀ DELLA RESTAURAZIONE L ETÀ DELLA RESTAURAZIONE L ETÀ DELLA RESTAURAZIONE L impossibile equilibrio di Vienna Principio di legittimità Principio di equilibrio rivendicazioni di diritti politici rivendicazioni di autonomia o

Dettagli

L Italia nell età dell imperialismo. 1. La Sinistra al potere e la crisi di fine secolo

L Italia nell età dell imperialismo. 1. La Sinistra al potere e la crisi di fine secolo L Italia nell età dell imperialismo 1. La Sinistra al potere e la crisi di fine secolo Fine del Risorgimento Nel corso degli anni 70-80 la si chiude un epoca storica anche per la scomparsa di alcuni protagonisti:

Dettagli

1 Camillo Benso di Cavour

1 Camillo Benso di Cavour 1 Camillo Benso di Cavour Il conte Camillo Benso di Cavour era un liberale moderato, sostenitore di una politica di riforme, volle fare del regno di Sardegna un paese moderno. Per dare slancio all economia

Dettagli

Lo Stato Italiano dalla monarchia alla repubblica

Lo Stato Italiano dalla monarchia alla repubblica Lo Stato Italiano dalla monarchia alla repubblica La penisola nel 1861: il REGNO D ITALIA 17 marzo 1861: nasce il Regno d Italia Unificazione o piemontesizzazione? Stesso Re: Vittorio Emanuele II Stessa

Dettagli

Stefano Sodi. Destra e sinistra storica di fronte ai principali problemi dell Italia unita: un confronto

Stefano Sodi. Destra e sinistra storica di fronte ai principali problemi dell Italia unita: un confronto Stefano Sodi e sinistra storica di fronte ai principali problemi dell Italia unita: un confronto Uno sguardo d insieme L idea di sviluppo economico Diffusione di infrastrutture (strade ferrate) e sviluppo

Dettagli

L ETÁ GIOLITTIANA. Pag /09/2013. Elettra Gambardella - Pisogne

L ETÁ GIOLITTIANA. Pag /09/2013. Elettra Gambardella - Pisogne L ETÁ GIOLITTIANA Pag. 20-29 1 CRISI DI FINE SECOLO 1898 Difficile processo di modernizzazione: decollo industriale vs stabilità politica non consolidata Frantumazione unità liberale: in Parlamento 2 schieramenti:

Dettagli

L Italia giolittiana

L Italia giolittiana L Italia giolittiana Nel 1900 ci fu la morte di Umberto I e nuovo re d Italia divenne Vittorio Emanuele III. Il giovane sovrano esprimeva fiducia nei principi liberali, affidando il governo a Giuseppe

Dettagli

L unificazione dell Italia

L unificazione dell Italia L unificazione dell Italia Dopo i moti rivoluzionari del e la sconfitta piemontese nella prima guerra d indipendenza (1848-1849) negli stati italiani ci fu una dura repressione chiesta dall Austria. L

Dettagli

il 1848 in italia - IL RISORGIMENTO

il 1848 in italia - IL RISORGIMENTO il 1848 in italia - IL RISORGIMENTO risveglio politico --- legato al ----> risveglio economico anni 30: ferrovie, industrie, aumento commerci, sviluppo agricoltura, buona rete stradale; influisce anche

Dettagli

STORICA. L Italia dopo l unità

STORICA. L Italia dopo l unità STORICA L Italia dopo l unità Il nuovo regno d Italia Nel 1861 l Italia era fatta. Il nuovo Stato aveva un unico re Vittorio Emanuele II, un unica capitale Torino e un unico parlamento. I deputati che

Dettagli

Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: Programma di storia

Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: Programma di storia Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: 2013-2014 Programma di storia Grandi progetti politici a confronto Il Seicento: un epoca di grandi trasformazioni Economia: lo sviluppo diseguale di Nord e Sud del

Dettagli

Il processo di unificazione (1849-1861)

Il processo di unificazione (1849-1861) Il processo di unificazione (1849-1861) Il Piemonte dopo il 48 Il Regno di Sardegna è l unico stato italiano che mantiene lo Statuto. Crisi tra il re Vittorio Emanuele II e il suo ministro D Azeglio e

Dettagli

dominio austriaco. Non è una nazione e non ha un unità. L unico Stato indipendente è il regno di Sardegna.

dominio austriaco. Non è una nazione e non ha un unità. L unico Stato indipendente è il regno di Sardegna. Il Risorgimento e l Unità d italia Prima parte: L Italia dopo il «Congresso di Vienna»: un espressione geografica L Italia, dopo il congresso di Vienna (1814-1815), è divisa in più stati, la maggior parte

Dettagli

Testo in adozione: VALERIO CASTRONOVO, MILLEDUEMILA, UN MONDO AL PLURALE, LA NUOVA ITALIA, VOL. 2

Testo in adozione: VALERIO CASTRONOVO, MILLEDUEMILA, UN MONDO AL PLURALE, LA NUOVA ITALIA, VOL. 2 STORIA: PROGRAMMA SVOLTO Classe 4 sez. GS A.S. 2015-2016 Prof. Lino Santoro Testo in adozione: VALERIO CASTRONOVO, MILLEDUEMILA, UN MONDO AL PLURALE, LA NUOVA ITALIA, VOL. 2 Contenuti: UD. 1 L ULTIMA STAGIONE

Dettagli

MOTI DEL , E 1848 in europa. Contro la Restaurazione ( )

MOTI DEL , E 1848 in europa. Contro la Restaurazione ( ) MOTI DEL 1820-21, 1830-31 E 1848 in europa Contro la Restaurazione (1815-1848) CONTRO LA RESTAURAZIONE Dopo il Congresso di Vienna, in tutti gli stati i liberali chiedono una costituzione (legge fondamentale

Dettagli

La Restaurazione. «Il rosso e il nero»

La Restaurazione. «Il rosso e il nero» La Restaurazione «Il rosso e il nero» La Restaurazione e il Congresso di Vienna Il concetto di Restaurazione Periodo: 1814-1847 Esperienze molteplici, cicliche fratture Il Congresso di Vienna (novembre

Dettagli

La prima e la seconda guerra di indipendenza

La prima e la seconda guerra di indipendenza La prima e la seconda guerra di indipendenza La prima guerra di indipendenza La situazione europea Francia: Il 23 febbraio 1848 (rivoluzione di febbraio) Parigi si riempie di barricate, perché il re Luigi

Dettagli

LA RESTAURAZIONE periodo immediatamente successivo alla sconfitta di Napoleone contraddistinto dal ritorno delle monarchie assolute

LA RESTAURAZIONE periodo immediatamente successivo alla sconfitta di Napoleone contraddistinto dal ritorno delle monarchie assolute LA RESTAURAZIONE periodo immediatamente successivo alla sconfitta di Napoleone contraddistinto dal ritorno delle monarchie assolute I rappresentanti dei diversi stati d'europa si riuniscono per decidere

Dettagli

IL RISORGIMENTO ITALIANO

IL RISORGIMENTO ITALIANO IL RISORGIMENTO ITALIANO Dopo la sconfitta di Carlo Alberto a Novara il popolo cominciò a ribellarsi,sostenuto dai democratici. Le prime città furono Roma e Firenze. A Roma il papa fu costretto ad abbandonare

Dettagli

Nell Italia del 1861

Nell Italia del 1861 Nell Italia del 1861 Il 27 gennaio 1861 viene eletto il primo Parlamento italiano. Il 17 marzo 1861 Vittorio Emanuele II viene proclamato re d Italia (con la formula, già presente nello statuto del 1848:

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA. Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016. Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo

PROGRAMMA DI STORIA. Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016. Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo PROGRAMMA DI STORIA Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016 Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo L assolutismo compiuto: la Francia di Luigi XIV La monarchia parlamentare inglese La Spagna e

Dettagli

L unificazione italiana. Lezioni d'autore

L unificazione italiana. Lezioni d'autore L unificazione italiana Lezioni d'autore Il grande processo geopolitico che trasforma un insieme di piccoli Stati locali in un unico Stato di portata europea. Per riflettere sulle radici culturali del

Dettagli

STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA

STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA STATUTO ALBERTINO Proclamazione del Regno d Italia nel 1861 Continuazione del Regno di Piemonte e Sardegna. Primo re Vittorio

Dettagli

La spedizione dei Mille

La spedizione dei Mille La spedizione dei Mille Da Quarto a Teano... Gli obiettivi raggiunti Con la seconda guerra di indipendenza, l Italia aveva ottenuto la liberazione della Lombardia, della Toscana, dell Emilia. Ancora molte

Dettagli

Il 1848. Il II impero in Francia

Il 1848. Il II impero in Francia Il 1848. Il II impero in Francia Le rivoluzioni del 48 in Europa Dimensioni più ampie: eccetto Inghilterra e Russia, tutta l Europa è coinvolta, compresa l Austria di Metternich. Più ampio coinvolgimento

Dettagli

Moti rivoluzionari prima guerra d'indipendenza

Moti rivoluzionari prima guerra d'indipendenza Moti rivoluzionari Le idee di libertà sostenute dai liberali e ignorate dal Congresso di Vienna vengono propagandate attraverso società segrete tra cui la Carboneria. La speranza è di ottenere l'indipendenza

Dettagli

I.P.S.I.A L.B.ALBERTI RIMINI PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA CLASSE IV SEZ. E A.S. 2016/2017 DISCIPLINA: STORIA PROF.SSA MARIA GRAZIA MANCINI

I.P.S.I.A L.B.ALBERTI RIMINI PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA CLASSE IV SEZ. E A.S. 2016/2017 DISCIPLINA: STORIA PROF.SSA MARIA GRAZIA MANCINI I.P.S.I.A L.B.ALBERTI RIMINI PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA CLASSE IV SEZ. E A.S. 2016/2017 DISCIPLINA: STORIA PROF.SSA MARIA GRAZIA MANCINI Testo in adozione: A.Brancati, T.Pagliarani, Voci della storia e

Dettagli

E RADICALI, GENTILONI

E RADICALI, GENTILONI L'età giolittiana coincise, in larga misura, con il decollo della rivoluzione industriale in Italia. I progressi più evidenti si registrarono nell'industria siderurgica (nascita dei grandi stabilimenti

Dettagli

Il Risorgimento Italiano. Prima fase: dal congresso di Vienna al 1848

Il Risorgimento Italiano. Prima fase: dal congresso di Vienna al 1848 Il Risorgimento Italiano Prima fase: dal congresso di Vienna al 1848 Le società segrete e i moti rivoluzionari Il Congresso di Vienna lasciò molti scontenti Poiché non esisteva la libertà di opinione,

Dettagli

CAMILLO BENSO CONTE DI CAVOUR. Giulia Ballarani Classe III A Istituto Comprensivo Assisi 3

CAMILLO BENSO CONTE DI CAVOUR. Giulia Ballarani Classe III A Istituto Comprensivo Assisi 3 CAMILLO BENSO CONTE DI CAVOUR Giulia Ballarani Classe III A Istituto Comprensivo Assisi 3 LA VITA Camillo Paolo Filippo Giulio Benso, nobile dei Marchesi di Cavour, Conte di Cellarengo e di Isolabella

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE ( )

LA PRIMA GUERRA MONDIALE ( ) LA PRIMA GUERRA MONDIALE (1914-1918) EUROPA 1914 TRIPLICE ALLEANZA: AUSTRIA-UNGHERIA, GERMANIA, ITALIA TRIPLICE INTESA: INGHILTERRA, FRANCIA, RUSSIA EUROPA 1914 IMPERO AUSTRO-UNGARICO E IMPERO TURCO SONO

Dettagli

Le rivoluzioni politiche del Settecento

Le rivoluzioni politiche del Settecento Le rivoluzioni politiche del Settecento L indipendenza degli Stati Uniti La nascita della Repubblica federale La rivoluzione in Francia La Francia repubblicana L età napoleonica L eredità di Napoleone

Dettagli

L unificazione della Germania

L unificazione della Germania L unificazione della Germania Nel 1834 nasce il Deutscher Zollverein, con esclusione dell Austria, grazie al quale tra i 18 stati tedeschi cadono le barriere doganali interne. Questo può essere considerato

Dettagli

Il Risorgimento e l Unità d italia

Il Risorgimento e l Unità d italia Il Risorgimento e l Unità d italia Prima parte: L Italia dopo il «Congresso di Vienna» : un espressione geografica L Italia, dopo il congresso di Vienna (1814-1815), è divisa in più stati, la maggior parte

Dettagli

L Italia postunitaria

L Italia postunitaria L Italia postunitaria Con l unità dell Italia rimanevano irrisolte alcune questioni: territori non ancora annessi (Roma e il Veneto), difficoltà di unificare il paese viste le tante differenze linguistiche-dialettali,

Dettagli

La Restaurazione impossibile

La Restaurazione impossibile La Restaurazione impossibile Il congresso di Vienna Fermenti culturali e politici contrastanti 1821: l ordine di Vienna alla prova 1830: l ordine di Vienna in crisi 1848: l ordine di Vienna dissolto Il

Dettagli

L'ITALIA UNITA 17 MARZO 1861

L'ITALIA UNITA 17 MARZO 1861 L'ITALIA UNITA 17 MARZO 1861 SI RIUNISCE IL PRIMO PARLAMENTO DEL REGNO D'ITALIA 443 DEPUTATI ELETTI DALLE VARIE REGIONI 213 SENATORI NOMINATI DALRE IL PRIMO ATTO E' LA PROCLAMAZIONE DI VITTORIO EMANUELE

Dettagli

Alla fine della Rivoluzione lo Stato repubblicano francese comprendeva i seguenti...:

Alla fine della Rivoluzione lo Stato repubblicano francese comprendeva i seguenti...: Alla fine della Rivoluzione lo Stato repubblicano francese comprendeva i seguenti...: (come si chiamava?) (che tipo di organo era?).... FUNZIONE (GOVERNO) (che funzione aveva?) formato da 5 membri Sceglievano

Dettagli

CRESCITA, CRISI, DIVERGENZA: LA DISUGUAGLIANZA REGIONALE IN ITALIA NEL LUNGO PERIODO

CRESCITA, CRISI, DIVERGENZA: LA DISUGUAGLIANZA REGIONALE IN ITALIA NEL LUNGO PERIODO CRESCITA, CRISI, DIVERGENZA: LA DISUGUAGLIANZA REGIONALE IN ITALIA NEL LUNGO PERIODO Emanuele Felice Università Chieti-Pescara SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 25-26 NOVEMBRE 2016 CONVEGNO SCIENTIFICO LA SOCIETÀ

Dettagli

VICENDE STORICO- COSTITUZIONALI. prof.ssa Carli Moretti Donatella 1

VICENDE STORICO- COSTITUZIONALI. prof.ssa Carli Moretti Donatella 1 VICENDE STORICO- COSTITUZIONALI prof.ssa Carli Moretti Donatella 1 Periodo 1861-1922 STATO LIBERALE Proclamazione del Regno d Italia Re: Vittorio Emanuele II Quando nasce l Italia si parla di piemontizzazione

Dettagli

L'età giolittiana. La guerra di Libia.

L'età giolittiana. La guerra di Libia. Storia e civiltà d'italia L'età giolittiana. La guerra di Libia. Giorgio Cadorini Università della Slesia giorgio ad cadorini.org Opava Età giolittiana (1900-1914) Questo periodo segue ad anni di violenti

Dettagli

ETÀ DELLA RESTAURAZIONE. Il Congresso di Vienna

ETÀ DELLA RESTAURAZIONE. Il Congresso di Vienna ETÀ DELLA RESTAURAZIONE Il Congresso di Vienna NUOVO CLIMA IN EUROPA Con il crollo di Napoleone, la sete di libertà dei popoli in Europa non viene meno. Tanti artisti diffondono gli ideali della Rivoluzione

Dettagli

Moti rivoluzionari e rivoluzioni dopo il Congresso di Vienna

Moti rivoluzionari e rivoluzioni dopo il Congresso di Vienna Moti rivoluzionari e rivoluzioni dopo il Congresso di Vienna Negli anni successivi al Congresso di Vienna le libertà di pensiero, parola e libera associazione erano state particolarmente limitate per mantenere

Dettagli

I.I.S.S. VEN. IGNAZIO CAPIZZI Liceo Classico

I.I.S.S. VEN. IGNAZIO CAPIZZI Liceo Classico I.I.S.S. VEN. IGNAZIO CAPIZZI Liceo Classico Programma di storia, classe III A, A. S. 2012/2013: Libro di testo in adozione: G. De Luna, M. Meriggi, G. Albertoni, La storia al presente, Paravia. STATO

Dettagli

IL RISORGIMENTO ITALIANO

IL RISORGIMENTO ITALIANO IL RISORGIMENTO ITALIANO Ne valeva la pena? L Italia e gli italiani prima dell Unità UTE BOLLATE 6 novembre 2011 Antonella Olivieri 1815 gli eredi dell Assolutismo illuminato Regno Lombardo-Veneto Granducato

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE ALBERT EINSTEIN PROGRAMMA DI STORIA CLASSE IV H ANNO SCOLASTICO

LICEO SCIENTIFICO STATALE ALBERT EINSTEIN PROGRAMMA DI STORIA CLASSE IV H ANNO SCOLASTICO LICEO SCIENTIFICO STATALE ALBERT EINSTEIN PROGRAMMA DI STORIA CLASSE IV H ANNO SCOLASTICO 2013 2014 RECUPERO (VOL. I) Cap. 19 Lo stato assoluto e i suoi oppositori 1. Il declino della potenza spagnola

Dettagli

INSEGNANTE: prof.ssa BIANCA MARIA POGGIALI

INSEGNANTE: prof.ssa BIANCA MARIA POGGIALI PROGRAMMA SVOLTO MATERIA: Storia A.S. 2012 2013 CLASSE: IV G Scientifico INSEGNANTE: prof.ssa BIANCA MARIA POGGIALI - la Francia di Luigi XIV : il re Sole. la politica fiscale. la politica economica: il

Dettagli

L'Italia all'inizio del Novecento

L'Italia all'inizio del Novecento L'Italia all'inizio del Novecento 1898: le proteste del popolo vengono represse a cannonate Movimento anarchico: proponeva l'abolizione di ogni autorità e mirava a costruire una società senza Stato 29

Dettagli

Prof.ssa Maria Giulia Cannalire. Dal testo: Ciuffoletti-Baldocchi-Bucciarelli-Sodi, Dentro la storia, Editrice G. D Anna, Messina, voll. 1-2.

Prof.ssa Maria Giulia Cannalire. Dal testo: Ciuffoletti-Baldocchi-Bucciarelli-Sodi, Dentro la storia, Editrice G. D Anna, Messina, voll. 1-2. LICEO SCIENTIFICO DI STATO G. BATTAGLINI 74100 TARANTO C.so Umberto I,106 Programma di Storia Anno scolastico 2012/2013 Classe IV C, sez. scientifica Prof.ssa Maria Giulia Cannalire Dal testo: Ciuffoletti-Baldocchi-Bucciarelli-Sodi,

Dettagli

Introduzione. Si tratta del periodo che va dalla morte di Agostino Depretis (1887) sino al 1896

Introduzione. Si tratta del periodo che va dalla morte di Agostino Depretis (1887) sino al 1896 L'età Crispina Introduzione Si tratta del periodo che va dalla morte di Agostino Depretis (1887) sino al 1896 Con Francesco Crispi si parla di Democrazia autoritaria Chi era Crispi? Crispi era stato un

Dettagli

LA COSTITUZIONE ITALIANA

LA COSTITUZIONE ITALIANA LA COSTITUZIONE ITALIANA I primi esperimenti di Costituzione Iniziano con l arrivo in Italia dei moti liberali della Rivoluzione francese LO STATUTO ALBERTINO (1848) che era la Costituzione del Regno del

Dettagli

LE TAPPE DELLE UNIFICAZIONI ITALIANA E TEDESCA

LE TAPPE DELLE UNIFICAZIONI ITALIANA E TEDESCA LE TAPPE DELLE UNIFICAZIONI ITALIANA E TEDESCA 1848-1849 La Prima Guerra d Indipendenza Nel 1848 un ondata rivoluzionaria investì quasi tutta l Europa. La ribellione scoppiò anche nel Veneto e nella Lombardia,

Dettagli

Liceo classico Amedeo di Savoia Anno scolastico 2015/2016 Classe 4B. Disciplina: Storia. Volume 1: Medioevo ed Età moderna

Liceo classico Amedeo di Savoia Anno scolastico 2015/2016 Classe 4B. Disciplina: Storia. Volume 1: Medioevo ed Età moderna Programma finale Liceo classico Amedeo di Savoia Anno scolastico 2015/2016 Classe 4B Prof.ssa Mei Manuela Disciplina: Storia Volume 1: Medioevo ed Età moderna UNITÀ 13 L EPOCA DEI CONFLITTI RELIGIOSI 1.

Dettagli

Il 17 marzo 2011 l Italia unita ha compiuto 150 anni.

Il 17 marzo 2011 l Italia unita ha compiuto 150 anni. Il 17 marzo 2011 l Italia unita ha compiuto 150 anni. L Italia prima dell unità era divisa in tanti stati ognuno governato da un sovrano assoluto, spesso straniero. ASSOLUTO significa che il sovrano comandava

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO. V A Scientifico tradizionale / scienze applicate Disciplina: Storia Anno scolastico: 2016 / 2017

PROGRAMMA SVOLTO. V A Scientifico tradizionale / scienze applicate Disciplina: Storia Anno scolastico: 2016 / 2017 PROGRAMMA SVOLTO Docente: Prof. Monti Classe: V A Scientifico tradizionale / scienze applicate Disciplina: Storia Anno scolastico: 2016 / 2017 Restaurazione e rivoluzioni [ capitolo 13 del libro di classe

Dettagli

L INSTABILITÀ DELL ESECUTIVO ITALIANO DA CAVOUR A FACTA (1861-1922)

L INSTABILITÀ DELL ESECUTIVO ITALIANO DA CAVOUR A FACTA (1861-1922) L INSTABILITÀ DELL ESECUTIVO ITALIANO DA CAVOUR A FACTA (1861-1922) Le crisi di governo Nello Stato moderno europeo sono fisiologiche: la stabilità dei governi l ordinata trasmissione di consegne da un

Dettagli

L Europa di Napoleone Bonaparte. Lezioni d'autore

L Europa di Napoleone Bonaparte. Lezioni d'autore L Europa di Napoleone Bonaparte Lezioni d'autore I Temi I mutamenti immediati e duraturi provocati dall azione dell armata francese negli Stati e nei popoli europei. Le conquiste e la costruzione del grande

Dettagli

Dalla campagna d Italia al consolato

Dalla campagna d Italia al consolato L Età Napoleonica Dalla campagna d Italia al consolato 1796-97: prima campagna in Italia gennaio 1797 repubblica Cispadana estate 1797 repubblica Cisalpina. 4 settembre colpo di stato antimonarchico a

Dettagli

Docente Rosanna Amadio

Docente Rosanna Amadio LICEO SCIENTIFICO STATALE NOMENTANO a.s. 2015-2016 Docente Rosanna Amadio PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA Classe 5 E IL REGNO D ITALIA: DALLA DESTRA STORICA A CRISPI La Destra storica al governo e la Terza

Dettagli

L unificazione italiana

L unificazione italiana L unificazione italiana Il patriottismo risorgimentale Il Risorgimento ha costituito, per decenni, un canone fondamentale della storia insegnata. Innanzitutto, negli anni post-unitari dello Stato liberale

Dettagli

Napoleone. la fondazione dello Stato moderno

Napoleone. la fondazione dello Stato moderno Napoleone la fondazione dello Stato moderno dopo la Rivoluzione stanchi del Terrore di Robespierre, nel 1795 prende il potere il Direttorio - un consiglio di 5 membri viene promulgata una nuova Costituzione:

Dettagli

Il Sud (e il Nord) di Gianfranco Viesti (Università di Bari) Scuola per la democrazia Aosta, 9 ottobre 2010

Il Sud (e il Nord) di Gianfranco Viesti (Università di Bari) Scuola per la democrazia Aosta, 9 ottobre 2010 Il Sud (e il Nord) di Gianfranco Viesti (Università di Bari) Scuola per la democrazia Aosta, 9 ottobre 2010 1. Il divario di reddito 2. Produttività e occupazione 3. Le determinanti 4. Le politiche 1.

Dettagli

Le colonie inglesi nella costa atlantica dell America settentrionale sono 13.

Le colonie inglesi nella costa atlantica dell America settentrionale sono 13. Le colonie inglesi nella costa atlantica dell America settentrionale sono 13. Caratteristiche comuni: istituzioni politiche autonome tasse da pagare a UK divieto di commerciare tra le colonie e obbligo

Dettagli

L Italia: tra Prima e Seconda repubblica

L Italia: tra Prima e Seconda repubblica L Italia: tra Prima e Seconda repubblica La nascita della repubblica Il miracolo economico La crisi della prima repubblica La problematica transizione alla seconda repubblica 2 giugno 1946: la scelta Referendum

Dettagli

IL RISORGIMENTO IN SINTESI

IL RISORGIMENTO IN SINTESI IL RISORGIMENTO IN SINTESI La rivoluzione francese ha rappresentato il tentativo violento, da parte del popolo, ma soprattutto della borghesia francese (e poi anche del resto dei paesi europei) di lottare

Dettagli

17 marzo1861. Nasce ufficialmente il Regno d'italia.

17 marzo1861. Nasce ufficialmente il Regno d'italia. 17 marzo1861 Nasce ufficialmente il Regno d'italia. Il re VITTORIO EMANUELE II diventa RE D ITALIA. Il regno cessò di esistere nel 1946, quando la forma di stato fu mutata in repubblica, in seguito ad

Dettagli

L ITALIA INDUSTRIALIZZATA E IMPERIALISTA

L ITALIA INDUSTRIALIZZATA E IMPERIALISTA L ITALIA INDUSTRIALIZZATA E IMPERIALISTA Nel 1900 l anarchico Bresci uccise in un attentato il re Umberto I, che pochi anni prima aveva autorizzato il generale Bava Beccaris a prendere a cannonate una

Dettagli

LA RIVOLUZIONE FRANCESE

LA RIVOLUZIONE FRANCESE LA RIVOLUZIONE FRANCESE Fase pre-rivoluzionaria Fase rivoluzionaria Fase post-rivoluzionaria Andrea Giardini 4H a. s. 2016/17 FASE PRE-RIVOLUZIONARIA Monarchia assoluta Crisi economica Fallimento riforme

Dettagli

Docente Rosanna Amadio

Docente Rosanna Amadio LICEO SCIENTIFICO STATALE NOMENTANO a.s. 2014-2015 Docente Rosanna Amadio PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA Classe 5 D IL REGNO D ITALIA: DALLA DESTRA STORICA A CRISPI La Destra storica al governo e la Terza

Dettagli

IL DOPOGUERRA IN ITALIA

IL DOPOGUERRA IN ITALIA IL DOPOGUERRA IN ITALIA A Badoglio succede Bonomi che porta al Governo i rappresentanti del CLN(il Comitato di Liberazione nazionale che aveva guidato la resistenza dei partigiani italiani) Dopo il 25

Dettagli

Dal biennio rosso alla marcia su Roma

Dal biennio rosso alla marcia su Roma L Italia esce devastata dalla prima Guerra Mondiale, pur figurando tra i vincitori: lo sforzo bellico ha comportato sconvolgimenti dal punto di vista SOCIALE Inserimento di enormi masse, soprattutto donne,

Dettagli

Indice del volume. L Europa tra Seicento e Settecento. Capitolo 2 Instabilità politica e ricerca dell equilibrio nell Europa del Settecento

Indice del volume. L Europa tra Seicento e Settecento. Capitolo 2 Instabilità politica e ricerca dell equilibrio nell Europa del Settecento Indice del volume Modulo 1 L Europa tra Seicento e Settecento Capitolo 1 L evoluzione delle monarchie in Francia e Inghilterra. L ascesa di Prussia e Russia 1.1 La prima rivoluzione inglese e la repubblica

Dettagli

I PROBLEMI DELL ITALIA UNITA 1861-1900

I PROBLEMI DELL ITALIA UNITA 1861-1900 I PROBLEMI DELL ITALIA UNITA 1861-1900 Il 17 marzo 1861 per grazia di Dio e volontà della Nazione Vittorio Emanuele II diveniva primo Re d Italia La morte di Cavour Fatta l italia, bisogna fare gli Italiani

Dettagli

Storia contemporanea. Università degli studi di Cagliari Anno accademico 2015/16

Storia contemporanea. Università degli studi di Cagliari Anno accademico 2015/16 Storia contemporanea Università degli studi di Cagliari Anno accademico 2015/16 GIOLITTI 1892-93 1893 dimissioni scandalo Banca romana 1903-1905 1906-1907 1911-1914 GIOLITTI Liberale, abile e scrupoloso

Dettagli

Programmazione di Storia Classe IV A OTTICA Docente: Anna Maria Sibilia Anno scolastico

Programmazione di Storia Classe IV A OTTICA Docente: Anna Maria Sibilia Anno scolastico Programmazione di Storia Classe IV A OTTICA Docente: Anna Maria Sibilia Anno scolastico 2013-2014 FINALITA' 1) Favorire la formazione di una cultura storica tesa a recuperare la memoria del passato più

Dettagli

L età napoleonica Terrore 1795 Direttorio borghesia abolito suffragio universale maschile diritto di voto classi ricche

L età napoleonica Terrore 1795 Direttorio borghesia abolito suffragio universale maschile diritto di voto classi ricche L età napoleonica Dopo il biennio del Terrore (1793-1794) nel 1795 fu istituito un nuovo governo, il Direttorio (governo composto da 5 membri) e il potere ritornò nelle mani della borghesia, vera vincitrice

Dettagli

NAPOLEONE PRIMO CONSOLE ( ) Scuola media Casetti di Preglia Prof. Antonella Spagnuolo

NAPOLEONE PRIMO CONSOLE ( ) Scuola media Casetti di Preglia Prof. Antonella Spagnuolo NAPOLEONE PRIMO CONSOLE (1799-1804) Scuola media Casetti di Preglia Prof. Antonella Spagnuolo Durante la campagna d Egitto la situazione è critica Nei territori europei conquistati dai francesi In Francia

Dettagli

Prof.ssa Cristina Galizia www.arringo.wordpress.com

Prof.ssa Cristina Galizia www.arringo.wordpress.com LA SECONDA GUERRA DI INDIPENDENZA (1859-1860) Prof.ssa Cristina Galizia Per scacciare gli Austriaci dal suolo italiano, Cavour decise di chiedere aiuto alla Francia, nemica storica dell Austria. Ma come

Dettagli

Il movimento operaio e contadino in Italia dagli inizi del Novecento alla fine della seconda guerra mondiale

Il movimento operaio e contadino in Italia dagli inizi del Novecento alla fine della seconda guerra mondiale Il movimento operaio e contadino in Italia dagli inizi del Novecento alla fine della seconda guerra mondiale 1. La svolta giolittiana Con la nascita del nuovo governo Zanardelli-Giolitti (1901), si apre

Dettagli

LA FRANCIA RIVOLUZIONARIA E L EUROPA NAPOLEONICA

LA FRANCIA RIVOLUZIONARIA E L EUROPA NAPOLEONICA LA FRANCIA RIVOLUZIONARIA E L EUROPA NAPOLEONICA 1789-1815 prof.ssa Maria Angela Binetti_a.s. 2010-11 Impero napoleonico monmrei LA RIVOLUZIONE FRANCESE 1789-1815 TERRORE 1793-1794 misure eccezionale per

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2591

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2591 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2591 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore LAURO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 2 MARZO 2011 Istituzione della festa nazionale del 17 marzo per la celebrazione

Dettagli

Testo letto nel corso della cerimonia per il 150 anniversario dell'unità d'italia

Testo letto nel corso della cerimonia per il 150 anniversario dell'unità d'italia Testo letto nel corso della cerimonia per il 150 anniversario dell'unità d'italia E sicuramente impossibile riassumere in pochi minuti 150 anni di storia del nostro Tricolore, ricordiamo quindi solo alcuni

Dettagli

LA RIVOLUZIONE RUSSA

LA RIVOLUZIONE RUSSA LA RIVOLUZIONE RUSSA 1 GLI ANTECEDENTI: LA RIVOLUZIONE DEL 1905 contraddizione tra politiche modernizzatrici e perdurante arretratezza socio-economica sviluppo economico e crescita di una borghesia liberale

Dettagli

IL FASCISMO INOLTRE... 1919-1920: PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO

IL FASCISMO INOLTRE... 1919-1920: PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO IL FASCISMO Disoccupazione Troppe spese militari Dopo la I guerra mondiale in Italia ci fu un periodo di crisi economica Bassa produzione economica I contadini erano stati in guerra e i campi non erano

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA

LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA IL FRONTE ITALO-AUSTRIACO: 1915-1916 Il 24 maggio 1915, l Italia non era pronta sia per l organizzazione e preparazione dell esercito sia per carenze dell armamento

Dettagli

Fascismo vittoria mutilata spedizione di Fiume crisi biennio rosso Benito Mussolini Fasci di Combattimento marcia su Roma; ventennio

Fascismo vittoria mutilata spedizione di Fiume crisi biennio rosso Benito Mussolini Fasci di Combattimento marcia su Roma; ventennio Al termine della prima guerra mondiale l'italia attraversa un periodo difficile. E' forte il malcontento dei nazionalisti insoddisfatti della conclusione della prima guerra mondiale perché secondo loro

Dettagli

NOSTRA SIGNORA PESCARA

NOSTRA SIGNORA PESCARA NOSTRA SIGNORA PESCARA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PROGRAMMA DI STORIA II A UNITA 1 : Un nuovo mondo. Economia, cultura e politica. Il rinnovamento dell agricoltura Una diversa

Dettagli