Vario Compact ABS 2 generazione Parte 2: Istruzioni di montaggio ed installazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Vario Compact ABS 2 generazione Parte 2: Istruzioni di montaggio ed installazione"

Transcript

1 Vario ompat S 2 gnrazion Part 2: Istruzioni i montaggio installazion 3 izion a prsnt pubbliazion non è soggtta a alun srvizio i moiia. vrsioni nuov sono isponibili in INFORM al sito WO on risrva i moiih. Vrsion 004/09.07(it)

2 Sommario 1. Introuzion 1.1 Gnralità Diagnosi mssa in unzion 3 2. Sistmi proposti 2.1 Orin snsori Evoluzion l sistma 8 3. Disgni shmatii 3.1 ntralina lttronia sparata Variant ompat S Vrsion stanar 2S/2M on alimntazion (24N) snza N Panoramia 4.1 avo i alimntazion 16 avo i alimntazion a 5 ili 16 avo i alimntazion Y a 5 ili 17 avo i alimntazion a 7 ili 18 avo i alimntazion Y a 7 ili 19 avo i alimntazion Y a 7 ili + iagnosi avo i ollgamnto 20 avo i iagnosi 20 avo i iagnosi Y 21 avo triplo 22 avo pr allaiamnto ES 22 avo Y pr allaiamnto ES 22 avo triplo Y pr allaiamnto ES 23 avo Y pr allaiamnto EM 23 avo pr moulator Istruzioni i montaggio installazion 5 Installazion l Vario ompat S 2a Gnrazion Gnralità Installazion vrsion prmium Installazion vrsion stanar Installazion ntralina sparata Diagrammi sistmi i rnatura a 1 ass R 2S2M Stanar EU R 2S2M Sparat EU S 2S2M Stanar EU S 2S2M Sparat EU S 2S2M Stanar EU a 2 assi R 2S2M Sparat EU R 2S2M Sparat EU R 2S2M Prmium EU R 4S2M Prmium EU R 4S3M Sparat EU R 4S3M Prmium EU R 4S3M Prmium EU RT 4S3M Prmium EU RT 4S3M Sparat EU RT 4S3M Prmium EU S 4S2M Prmium EU S 4S2M Prmium EU S 4S3M Prmium EU a 3 assi RT 4S3M Prmium EU RT 4S3M Prmium EU S 2S2M Prmium EU S 2S2M Prmium EU S 2S2M 12 V Prmium EU S 4S3M Prmium EU S 4S2M Prmium EU a 4 assi RT 4S3M Prmium EU RT 4S3M Prmium EU RT 4S3M 12 V Prmium EU S 4S3M Prmium EU a 5 assi S 4S3M Prmium EU S 4S3M 12 V Prmium EU bbrviazioni RT = Rimorhio on timon SR = Smirimorhio R = Rimorhio a ass ntral 2

3 w a b o Introuzion Gnralità a prsnt pubbliazion è rivolta a prsonal i oiina pr violi ommriali on onosnz spiih i lttronia automobilistia. È pnsata om supporto pr l'installazion la mssa in unzion i un sistma S rimorhio. Sono isponibili ultriori inormazioni ttagliat su qusto sistma nlla pubbliazion "Dsrizion sistma " al oi WO Il è un sistma i siurzza pr violi. Installazion, montaggio atrmarkt, riparazioni moiih ll impostazioni i sistma vono ssr ttuat slusivamnt a prsonal astrato qualiiato. WO or la ormazion nssaria pr l'installazion mssa in srvizio l sistma sia irttamnt prsso la nostra s sia su Intrnt all'inirizzo Prima i sguir i lavori al violo (installazion, riparazion, sostituzion i omponnti, iagnosi,.), è nssario artarsi i quanto sgu: Sono assolutamnt a rispttar l prsrizioni l istruzioni l ostruttor ll'automzzo. ttnrsi all norm nazionali azinali rito alla prvnzion gli inortuni. S nssario, inossar inumnti i protzion. Il posto i lavoro v ssr bn asiutto suiintmnt vntilato illuminato. a motri, s isponibil, v trovarsi in oll on il rno a mano insrito. loar l'automzzo on i uni, pr prvnirn uno spostamnto involontario. Fissar anira bn visibil un artllo sul volant lla motri, h avvrta ira i lavori in orso sull'automzzo pr prvnir l'attivazion l rno. 1.2 Diagnosi mssa in unzion a iagnosi è ttuata utilizzano un P o un notbook onnsso alla ntralina l violo. Il sotwar i iagnosi WO v ssr installato sul notbook. E' possibil onosr lo stato attual in intrnt ( al mnu "Downloa". Nlla pagina i sottosrizion ai sotwar i iagnosi, sono mostrat tutt l vrisoni i programmi WO isponibili nll vari lingu. a mmoria i iagnosi l misurazioni orrnti, possono ssr ottnut tramit il sotwar i iagnosi. In aso i malunzionamnto, è isponibil la srizion ll avari. a mssa in unzion l sistma, è anh sguita tramit il sotwar i iagnosi. Qusto mostra l istruzioni a sguir all'utilizzator. Una volta avvnuta la mssa in unzion, il sistma S è pronto pr ssr usato. Nota: Il ollgamnto lla prsa iagnostia (on tappo blu) l rimorhio al P iagnostio rihi un'intraia iagnostia, oo a potr utilizzar l'intraia srial la vrsion US. Il onsnt un'agvol iniazion gli rrori sulla motri pr mzzo i una spia i avvrtimnto sul rusotto, s prvista, pr mzzo i una spia i avvrtimnto vr sull'strno l rimorhio. Il sistma è isponibil nll onigurazioni 2S/2M, 4S/2M 4S/3M on EU intgrata o sparata. spia 'avvrtimnto S l rimorhio ISO 7638 ISO 7638/24N alimntazion avo i alimntazion ISO 1185 (24N) avo prolunga snsor w abo Moulator (stanar) (2S/2M) avo i iagnosi Fig. 1: Smirimorhio a 3 assi on 2S/2M Prsa i iagnosi 3

4 2. Sistmi proposti 2.1 Orin snsori onigurazioni S pr smirimorhi, rimorhi on ass ntral rimorhi a timon ssi sollvabili Sistma 2S/2M: Tutti gli altri sistmi: ssi strzanti Gli assi sollvabili non vono ssr snsorizzati Gli assi sollvabili possono ssr snsorizzati on snsori S i tipo,. Gli assi on strzatura orzata possono ssr trattati om assi rigii. WO prsriv pr automzzi on assi strzanti inipnnti l onigurazioni S 4S/3M oppur 2S/2M+SV. S sistmi 2S/2M o 4S/2M vono ssr aottati su violi on assi strzanti, vono ssr sguit ll prov i tipo, att a stabilr l'assnza i vibrazioni anormali ll'ass nonhè variazioni i traittoria. Non è attibil il ontrollo su tutti gli assi prsnti sul mrato, al in i vriiar il omportamnto on S attivo. triggr. * Tali tipoligi i automzzi (vr pag. 6 7) non sono introott nl "Rapporto i autorizzazion tipo n. E 140.0" nssitano i un ollauo spial. Varianti moulator Non sono onsntit lttrovalvol S ni sistmi 2S/2M 4S/2M pr smirimorhi a tr assi rimorhi a ass ntral. Raomanazion i montaggio pr i tipi i gruppi = Dirzion i maria = ss prinipal moulator S (/) = Valvola moulator S = Doppia valvola i arrsto (SV) Moulatori S tstati: - Doppia valvola rlè S (intgrata) - Valvol rlè S sparat (non intgrat) - Elttrovalvol S (non intgrat) ssgnazion i anali i rgolazion: (sono lo shma i ablaggio WO a a ) Moulator / / / Snsori,,,, SENSORIZZTO (REGOTO DIRETTMENTE) NON SENSORIZZTO (REGOTO INDIRETTMENTE) SSE SISTEM OGI DI ONTROO ss prinipal IR/MSR (non sollvabil) ss strzant MR (sollvabil) ss aizional MSR (sollvabil) ss prinipal IR (non sollvabil) VERSIONE STNDRD

5 5 1) Nlla vrsion stanar l'orin i assgnazion è "Moulator /Snsor Moulator /Snsor ". TIPO DI UTOMEZZO 2S / 2M 1) 4S / 2M 4S / 3M RIMORHI D SSE ENTRE + SEMIRIMORHI 2S/2M + DR 2S/2M + SV + + Sistmi proposti 2.

6 6 Sistmi proposti 2. TIPO DI UTOMEZZO 2S / 2M 4S / 2M 4S / 3M RIMORHI TIMONE SEMIRIMORHI + RIMORHI TIMONE * *

7 7 * Tali tipoligi i automzzi non sono introott nl "Rapporto i autorizzazion tipo n. E 140.0" nssitano i un ollauo spial. TIPO DI UTOMEZZO 2S / 2M 4S / 2M 4S / 3M RIMORHI TIMONE SEMIRIMORHI * * Sistmi proposti 2.

8 2. Sistmi proposti 2.2 Evoluzion l sistma EU sparata 4S/3M STNDRD 2S/2M PREMIUM 4S/2M (3M) PREMIUM 4S/2M (3M) vrniiata PREMIUM 4S/2M (3M) 12 V N. pzzo WO Sistma Disgno tabllar Intro apparhio EU sparata Diagramma i installazion orrispon a VS I Funzioni Tnsion i alimntazion ISO V 24 V 24 V 24 V 12 V ISO 1185 (24N) X X X ISO 1724 (12N) X onigurazioni possibili 2S/2M X X X X X 4S/2M X X X X 4S/3M X X X X Moulatori S-RV strno 1) X X X X S-MRV 2) X Vrniiatura 3) X GnriIO's & unzioni spiali GIO D1 / D2 / 1 X / - / - X / X / - X / X / X X / X / X X / X / X omuniazion ISO Intraia (N) Diagnosi tramit: Vari Intraia ES / EM 4) X X X Spina i alimntazion Spina i iagnosi Spina i iagnosi Spina i iagnosi Spina i iagnosi X X X X Impigo onsigliato pr utomzzi O3 violi spiali Smirimorhi Smirimorhi/Rimorhi a timon (anh on sospnsioni lttr.) Smirimorhi rimorhi a timon in Saninavia Smirimorhi rimorhi a timon in ustralia Isral 1) (X): Valvola rlè strna pr 4S/3M - onigurazion nssaria 2) Riparamtrizzazion nssaria (omano EV+V)! 3) Vrniiatura l moulator in nro 4) ttivabil miant GnriIO 8

9 Disgni shmatii ntralina lttronia sparata

10 3. Disgni shmatii 3.2 Vario ompat S

11 Disgni shmatii 3. 11

12 3. Disgni shmatii Shma i ablaggio Vrsion stanar 2S/2M on alimntazion mista (24N) snza N 12

13 Disgni shmatii Shma i ablaggio 3. Vrsion prmium 4S/2M on alimntazion mista (24N) N 13

14 3. Disgni shmatii Shma i ablaggio Vrsion sparata a slta a 2S/2M a 4S/3M on N valvol rlè 14

15 Disgni shmatii Shma i ablaggio 3. Vrsion prmium 4S/3M on alimntazion mista (24N) N GIO 15

16 4. Panoramia 4.1 avo i alimntazion avo i alimntazion a 5 ili pr smirimorhi (24V) pr rimorhi a timon (24V) Utilizzo pr: EU stanar prmium Prsa lttria ISO 7638 ntralina "POWER Utilizzo pr: EU stanar prmium ntralina ISO 7638 "POWER pr smirimorhi on punto i onnssion Utilizzo pr: EU stanar prmium [in ombinazion on oppur (24N)] , aoppiamnto Prsa 5 ili, lttria ontropzzo ISO 7638 su pr rimorhi a timon on punto i onnssion Utilizzo pr: EU stanar prmium [in ombinazion on oppur (24N)] avo i alimntazion on punto i onnssion [in ombinazion on oppur (24V)] Ø 10,6 Ø 10,6 Ø 10,6 Ø 10,6 Ø 10,6 avo i alimntazion pr trailr ISO 7638 aoppiamnto 5 ili, ontropzzo su Utilizzo pr: EU stanar prmium ,3 aoppiamnto ili, ontropzzo su ntralina "POWER Utilizzo pr: EU stanar prmium 16

17 Panoramia 4. Ralla (24V) (12 V) Ralla (24V) (12 V) x 1,5 mm² 2 x 4 mm² ntralina "POWER avo i alimntazion Y a 5 ili pr smirimorhi (24V) 24N Utilizzo pr: EU stanar prmium 1500 Ø 10,6 Ø 8,4 Ø 10, prsa ISO 7638 ISO 1185 (24N) 1x 1,5 mm² 2x 2,5 mm² ntralina "POWER pr rimorhi a timon (24V) 24N avo i alimntazion Y on punto i onnssion [in ombinazion on oppur N] Ø 10,6 Ø 10,6 Ø 8,4 Ø 8,4 Ø 10,2 Ø 10, Utilizzo pr: EU stanar prmium onnttor ISO 7638 ISO 1185 (24N) 1x 1,5 mm² 2x 2,5 mm² ntralina "POWER Utilizzo pr: EU stanar prmium , aoppiamnto 5 ili ISO (24N) 1x 1,5 mm² x 2,5 mm² ntralina "POWER 17

18 4. Panoramia avo i alimntazion a 7 ili pr smirimorhi (24V) pr rimorhi a timon (24V) pr smirimorhi on punto i onnssion [in ombinazion on , (24N) oppur ] , pr rimorhi a timon on punto i onnssion [in ombinazion on , (24N) oppur ] avo i alimntazion on punto i onnssion [in ombinazion on oppur (24V)] Ø 13,3 Ø 13,3 Ø 13,3 Ø 13,3 Ø 13,3 Utilizzo pr: EU prmium Prsa lttria ISO 7638 ntralina "POWER Utilizzo pr: EU prmium ISO 7638 ntralina "POWER Utilizzo pr: EU prmium Prsa lttria ISO 7638 aoppiamnto 7 ili, ontropzzo su , o Utilizzo pr: EU prmium ISO , aoppiamnto 7 ili, ontropzzo su aoppiamnto 7 ili, ontropzzo su , o Utilizzo pr: EU prmium ntralina "POWER 18

19 Panoramia 4. pr smirimorhi o rimorhi a timon Utilizzo pr: EU prmium Ralla (24V) Ø 13,3 Timon (24V) ISO 7638 la spina non è omprsa nlla ornitura x 1,5 mm² 2 x 4 mm² ntralina "POWER avo i alimntazion Y a 7 ili pr smirimorhi (24V) 24N Utilizzo pr: EU prmium Ø 13,3 Ø 8,4 Ø 12, Prsa lttria ISO 7638 ISO 1185 (24N) 1x 1,5 mm² 2x 2,5 mm² ntralina "POWER pr rimorhi a timon (24V) 24N Utilizzo pr: EU prmium Ø 13,3 Ø 8,3 Ø 12, ISO 7638 ISO 1185 (24N) 1x 1,5 mm² 2x 2,5 mm² ntralina "POWER avo i alimntazion Y on punto i onnssion [in ombinazion on oppur (24V) 24N] Ø 13,3 Ø 8,3 Ø 12, Utilizzo pr: EU prmium aoppiamnto 7 ili, ontropzzo su ISO 1185 (24N) 1x 1,5 mm² 2x 2,5 mm² ntralina "POWER 19

20 4. Panoramia avo i alimntazion Y a 7 ili + iagnosi pr smirimorhi (24V) Utilizzo pr: EU sparata 1500 Ø 13,3 Ø 8,4 Ø 12, Prsa ISO 7638 Prsa iagnostia ntralina "POWER" pr rimorhi a timon (24V) Utilizzo pr: EU sparata 1500 Ø 13,3 Ø 8,4 Ø 12, Prsa ISO 7638 prsa iagnostia ntralina "POWER avo i alimntazion Y on punto i onnssion [in ombinazion on oppur (24V)] Ø 13,3 Ø 8, Ø 12, Utilizzo pr: EU sparata aoppiamnto 7 ili, ontropzzo su prsa ntralina "POWER 4.2 avi i ollgamnto avo i iagnosi pr iagnosi pr ollgamnto iagnostio all'eu all'intraia iagnostia Ø 5, Utilizzo pr: EU stanar prmium Prsa iagnostia ntralina "MOD RD Utilizzo pr: EU stanar prmium EU Intraia iagnostia 20

21 Panoramia 4. avo iagnosi Y pr iagnosi prsa pr moulator pr iagnosi intraia GIO Ø 5,9 Ø 7,0 Utilizzo pr: EU stanar prmium Prsa iagnostia baiontta DIN Sn/K1 ntralina "MOD RD Utilizzo pr: EU stanar prmium Ø 5,9 Ø 7, , Prsa iagnostia 4x 1,5 mm² ntralina "MOD RD pr iagnosi unzion RTR Utilizzo pr: EU stanar prmium avo triplo pr iagnosi, intraia GIO prsa pr moulator Ø 5,9 Ø 7, Ø 7,0 Ø 8,1 Utilizzo pr: EU prmium , x 1,5 mm² Prsa iagnostia baiontta DIN Sn/K1 ntralina "MOD RD 21

22 4. Panoramia iagnosi intraia GIO pr iniazion usura pastigli Utilizzo pr: EU stanar prmium Ø 5,9 Ø 6, Prsa iagnostia ntralina "MOD RD avo triplo pr iagnosi intraia GIO prsa pr moulator Utilizzo pr: EU prmium Ø 5,9 Ø 6 Ø Ø 8, prsa baiontta DIN Sn/K1, onnttor prsa iagnostia ntralina "MOD RD avo pr allaiamnto ES pr ES, inlusa una intraia iagnostia Ø 8,1 Utilizzo pr: EU stanar prmium PG 11 4x 1,5 mm² 2x 0,5 mm² 6 onnttori mmina ntralina "MOD RD avo Y pr allaiamnto ES pr ES, inlusa una intraia iagnostia prsa pr moulator Ø 7,0 Ø 8, Utilizzo pr: EU prmium PG 11 5x 1,5 mm² 1x 0,5 mm² 6 prs mmina baiontta DIN Sn/K1 ntralina "MOD RD 22

23 Panoramia 4. avo triplo pr allaiamnto ES pr ES, inlusa una intraia iagnostia Intraia GIO + prsa pr moulator Ø 7, Ø 7,0 Ø 8,1 Ø 8, Utilizzo pr: EU prmium baiontta DIN Sn/K1 3x 1,5 mm² PG11 5x 1,5mm² 1x 0,5 mm² 6 onnttori mmina ntralina "MOD RD avo Y pr allaiamnto EM pr EM, inlusa una intraia iagnostia Utilizzo pr: EU stanar prmium Ø 5.9 Ø prsa iagnostia prsa EM ntralina "MOD RD avo pr moulator pr moulator Utilizzo pr: EU sparata GE U Ø 7,0 Ø 7, x baiontt DIN Sn/K1 ntralina "MOD RD pr moulator, Utilizzo pr: EU sparata GE Ø U ROT Ø 7 Ø 7 Ø 8, x baiontt DIN Sn/K1 ntralina "MOD RD

24 4. Panoramia pr moulatori intraia GIO Utilizzo pr: EU sparata GE Ø U Ø 7 50 Ø 7 Ø 8, x baiontt DIN Sn/K1 2x 1,5 mm² ntralina "MOD RD pr moulatori intraia GIO Utilizzo pr: EU sparata GE U x baiontt DIN Sn/K1 2x 1,5 mm² ntralina "MOD RD ROT 24

25 Istruzioni i montaggio installazion 5. 5 Installazion l Vario ompat S 2a Gnrazion 5.1 Gnralità Il Vario ompat S i sona gnrazion () è i ail installazion. Sono rihst solo alun oprazioni pr mttr in unzion il sistma. a variant (vrsion prmium) può ssr onigurata ino al sistma 4S/3M. a onigurazion i partnza è la 2S/2M, l onigurazioni sussiv (4S/2M o 4S/3M) vngono rionosiut automatiamnt. a onigurazion ammissibil pr il sistma (vrsion stanar), è 2S/2M non può ssr moiiata. a variant (ntralina sparata) può ssr onigurata ino al sistma 4S/3M. a onigurazion i partnza è la 2S/2M, l onigurazioni sussiv (4S/2M o 4S/3M) vngono rionosiut automatiamnt. 5.2 Installazion vrsion prmium 1. ssiurar il sistma al violo 'unità valvola/ntralina, ostituita alla ntralina lttronia al boxr valvola rlè, ni smirimorhi v ssr posizionata in prossimità ll'ass intmio. Ni rimorhi, qusta unità può ssr posizionata a slta sull'ass postrior o antrior. In ogni aso, i tubi pnumatii vrso i ilinri rno vono ssr il più orti possibil. 'apparhio è ollgato traimit l u lang stra sinistra l boxr valvola rlè. Utilizzar viti M8 on rispttiv ronll. 'apparhio v ssr montato anira tal h lo siato sia rivolto vrso il basso. 2. ollgar l onott pnumatih lla/ valvola/ rlè S ollgar l'unità valvol/ntralina lttronia: Raoro i alimntazion 1 (M 26x1,5) Raoro i omano 4 (M 16x1,5) ino a si raori i manata 2 (tr 2.1 tr 2.2 pr iasun lato violo, M 16x1,5) In una onigurazion 4S/3M ollgar la valvola rlè strna: Raoro i alimntazion 1 (M 22x1,5) Raoro i omano 4 (M 16x1,5) u raori i manata 2 (M 22x1,5) 3. ablaggio lttrio Pr il ablaggio lttrio utilizzar lo shma lttrio (4S/3M) (4S/2M). 3a. onigurazion 2S/2M onnttr il avo iagnostio ( oppur ) al onnttor l moulator MOD RD (X6) ollgar il avo i prolunga l snsor on l spin U1 YE1. Pr vitar uno sambio, è molto important installar i rispttivi moulatori snsori ruota sullo stsso lato l violo: il snsor ruota U1 orrispon al raoro 2.2 (moulator ) il snsor ruota YE1 orrispon al raoro 2.1 (moulator ) ollgar il avo i alimntazion al onnttor POWER/DIG (X1) (oi WO: vr Panoramia sui avi ) 3b. Sistma 4S/2M onnttr il avo iagnostio ( oppur ) on il onnttor l moulator MOD RD (X6) ollgar il avo i prolunga l snsor on l spin U1, YE1, U2 YE2. Pr vitar uno sambio, è molto important installar i rispttivi moulatori snsori ruota sullo stsso lato l violo: i snsori ruota U1/U2 orrisponono al raoro 2.2 (moulator ) i snsori ruota YE1/YE2 orrisponono al raoro 2.1 (moulator ) ollgar il avo i alimntazion al onnttor POWER/DIG (X1) (oi WO: vr Panoramia sui avi ) 3. Sistma 4S/3M onnttr il avo iagnostio/moulator ( oppur ) on il onnttor l moulator MOD RD (X6) ollgar il avo i prolunga l snsor on l spin U1, YE1, U2 YE2. 25

26 5. Istruzioni i montaggio installazion Pr vitar uno sambio, è molto important installar i rispttivi moulatori snsori ruota sullo stsso lato l violo: il snsor ruota U1 orrispon al raoro 2.2 lla valvola rlè (moulator ) il snsor ruota YE1 orrispon al raoro 2.1 lla valvola rlè (moulator ) i snsori ruota U2/YE2 orrisponono al raoro 2 lla valvola rlè strna (moulator ) ollgar il avo i alimntazion al onnttor POWER/DIG (X1) (oi WO: vr Panoramia sui avi ) 4. nr il sistma opo l'installazion limntar il sistma on una tnsion oprativa in onormità on la spiia i prouzion 'alimntazion può avvnir pr mzzo i onnssion ISO7638 oppur ISO1185 (24N). 5. vviar il programma i iagnosi P ollgar il P iagnostio pr mzzo ll'intraia iagnostia l avo i iagnosi ttivar il moo i mssa in srvizio vviar il sotwar iagnostio, prmr il pulsant i mssa in srvizio sguir l istruzioni. a mssa in srvizio è in ogni aso nssaria pr vriiar la orrtta assgnazion i snsori ai moulatori! ll'inizio l tst è nssario h l ruot siano rnat! 7. Usir all'installazion. Una volta avvnuta la mssa in unzion il sistma è pronto pr ssr usato. 5.3 Installazion vrsion stanar 1. ssiurar il sistma al violo 'unità valvola/ntralina ostituita alla ntralina lttronia al boxr valvola rlè ni smirimorhi v ssr posizionata in prossimità ll'ass intmio. Ni rimorhi qusta unità può ssr posizionata a slta sull'ass postrior o antrior. In ogni aso l lunghzz i onuttori vrso i ilinri rnanti vo ssr il più possibil ort. 'apparhio vin ollgato tramit l u onott a str a sinistra l boxr lla valvola rlè. Utilizzar viti M8 on rispttiv ronll. 'apparhio v ssr montato anira tal h lo siato sia rivolto vrso il basso. 2. onnttr l onott pnumatih ll'unità valvola/ntralina ollgar l'unità valvol/ntralina lttronia: Raoro i alimntazion 1 (M 26x1,5) Raoro i omano 4 (M 16x1,5) ino a si raori i prssion 2 (tr volt pr iasun lato violo, M 16x1,5). 3. ablaggio lttrio Pr il ablaggio lttronio utilizzar lo shma i intrruttori a. onigurazion 2S/2M (unia onigurazion possibil) ollgar il avo iagnostio (oppur o ) on il onnttor moulator MOD RD (X6). ollgar il avo i prolunga l snsor on l spin YE1 YE2. Pr vitar uno sambio, è molto important installar i rispttivi moulatori snsori ruota sullo stsso lato l violo: il snsor ruota YE1 orrispon al raoro 2.2 (moulator ) il snsor ruota YE2 orrispon al raoro 2.1 (moulator ) ollgar il avo i alimntazion al onnttor POWER/DIG (X1) (oi WO: vr Panoramia sui avi, solo a 5 ili) 4. nr il sistma opo l'installazion limntar il sistma on una tnsion oprativa in onormità on la spiia i prouzion 'alimntazion può avvnir pr mzzo i onnssion ISO7638 oppur ISO1185 (24N). 5. vviar il programma i iagnosi P ollgar il P iagnostio pr mzzo ll'intraia iagnostia l avo i iagnosi ttivar il moo i mssa in srvizio vviar il sotwar iagnostio, prmr il pulsant i mssa in srvizio sguir l istruzioni. a mssa in srvizio è in ogni aso nssaria pr vriiar la orrtta assgnazion i snsori ai moulatori! ll'inizio l tst è nssario h l ruot siano rnat! 26

27 Istruzioni i montaggio installazion Usir all'installazion. Una volta avvnuta la mssa in unzion il sistma è pronto pr ssr usato. 5.4 Installazion ntralina sparata 1. ssiurar il sistma al violo la ntralina lttronia può ssr installata in qualsiasi part ll'autotlaio. Utilizzar la ilttatura M6 sul lato postrior lla ntralina. a ntralina lttronia v ssr montata oo tal h l onnssioni i snsori YE1, YE2, U1 U2 siano rivolt vrso il basso. 2. ollgar la onotta pnumatia on l valvol S ollgar l valvol S sparat (sono onsntit: valvola rlè S , oppia valvola rlè S oppur lttrovalvola S ) om già nl VS i prima gnrazion. 3. ablaggio lttrio Pr il ablaggio lttronio utilizzar lo shma i intrruttori a. onigurazion 2S/2M ollgar il avo moulator (avo Y) on il onnttor moulator MOD RD (X6). ollgar il avo i prolunga l snsor on l spin U1 YE1. Pr vitar uno sambio, è molto important installar i rispttivi moulatori snsori in bas all'orin i assgnazion: Il snsor ruota YE1 orrispon al moulator YE () il snsor ruota U1 orrispon al moulator U () ollgar il avo i alimntazion/iagnosi al onnttor POWER/DIG (X1) (oi WO: vr Panoramia sui avi ) 3b. Sistma 4S/2M ollgar il avo moulator (avo Y) on il onnttor moulator MOD RD (X6). ollgar il avo i prolunga l snsor on l spin U1, U2, YE1 YE2. Pr vitar uno sambio, è onamntal installar i rispttivi moulatori snsori in bas all'orin i assgnazion: i snsori sulla ruota YE1/YE2 orrisponono al moulator YE () i snsori ruota U1/U2 orrisponono al moulator U () ollgar il avo i alimntazion/iagnosi al onnttor POWER/DIG (X1) (oi WO: vr Panoramia sui avi ) 3. Sistma 4S/3M ollgar il avo moulator (avo triplo) on il onnttor moulator MOD RD (X6). ollgar il avo i prolunga l snsor on l spin U1, U2, YE1 YE2. Pr vitar uno sambio, è onamntal installar i rispttivi moulatori snsori in bas all'orin i assgnazion: i snsori ruota YE2/U2 orrisponono al moulator RD () il snsor ruota YE1 orrispon al moulator YE () il snsor ruota U1 orrispon al moulator U () ollgar il avo i alimntazion/iagnosi al onnttor POWER/DIG (X1) (oi WO: vr Panoramia sui avi ) 4. nr il sistma opo l'installazion limntar il sistma on una tnsion oprativa in onormità on la spiia i prouzion 'alimntazion avvin pr mzzo i onnssion ISO vviar il programma i iagnosi P ollgar il P iagnostio pr mzzo ll'intraia iagnostia l avo i iagnosi ttivar il moo i mssa in srvizio vviar il sotwar iagnostio, prmr il pulsant i mssa in srvizio sguir l istruzioni. a mssa in srvizio è in ogni aso nssaria pr vriiar la orrtta assgnazion i snsori ai moulatori! ll'inizio l tst è nssario h l ruot siano rnat! 7. Usir all'installazion. Una volta avvnuta la mssa in unzion il sistma è pronto pr ssr usato. 27

28 6. Sistma rnant Rimorhio a ass ntral a 1 ass Sistma : 2S/2M, EU stanar 28

29 Sistma rnant Rimorhio a ass ntral a 1 ass 6. Sistma : 2S/2M, EU sparata 29

30 6. Sistma rnant Smirimorhio a 1 ass Sistma : 2S/2M, EU stanar 30

31 Sistma rnant Smirimorhio a 1 ass 6. Sistma : 2S/2M, EU sparata 31

32 6. Sistma rnant Smirimorhio a 1 ass Sistma : 2S/2M, EU stanar 32

Guida alla connettività

Guida alla connettività Pagina 1 i 7 Guia alla onnttività Istruzioni Winows pr una stampant ollgata loalmnt Nota: quano si installa una stampant ollgata loalmnt, s il sistma oprativo in uso non è inluso nl CD Sotwar oumntazion,

Dettagli

Edizione italiana. Sistema antifurto. My Home. radio. AR03P - edizione 02/2003 MY HOME

Edizione italiana. Sistema antifurto. My Home. radio. AR03P - edizione 02/2003 MY HOME Edizion italiana My Hom Sistma antifurto radio AR03P - dizion 02/2003 MY HOME R Antifurto radio MY HOME Gnralità Carattristih gnrali Il sistma antifurto radio è la soluzion h BTiino propon in tutt qull

Dettagli

Serie 240 Valvola pneumatica Tipo e Tipo Valvola a tre vie Tipo 3244

Serie 240 Valvola pneumatica Tipo e Tipo Valvola a tre vie Tipo 3244 Sri 240 Valvola pnumatica Tipo 3244-1 Tipo 3244-7 Valvola a tr vi Tipo 3244 Vrsion DIN ANSI Applicazion Valvola misclatric o dviatric pr procssi impianti Diamtro nominal DN 15 1 ½ 6 Prssion nominal PN

Dettagli

Guida rapida all avvio. Trilogy200. Panoramica. Configurazione del circuito. Procedura di sblocco. Panoramica. Procedura di sblocco.

Guida rapida all avvio. Trilogy200. Panoramica. Configurazione del circuito. Procedura di sblocco. Panoramica. Procedura di sblocco. Trilogy00 Procdura di sblocco Pr accdr a tutti i mnu modificar l impostazioni locco Lina prssion prossimal Lina valvola spiratoria trachostomia Procdura di sblocco onfigurazion dl circuito pr alcuni istanti

Dettagli

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta REDATTO: APPROVATO: APPROVATO: INTERNAL AUDITOR COMITATO DI CONTROLLO INTERNO C.D.A. Luogo Data Pr ricvuta INDICE 1.0 SCOPO E AMBITO DI APPLICAZIONE 2.0 RIFERIMENTI NORMATIVI 3.0 DEFINIZIONI 4.0 RUOLI

Dettagli

Climatizzazione. Dati tecnici. Selettore di diramazione EEDIT15-200_1 BPMKS967A

Climatizzazione. Dati tecnici. Selettore di diramazione EEDIT15-200_1 BPMKS967A Climatizzazion Dati tcnici Slttor di diramazion EEDIT15-200_1 BPMKS967A INDICE BPMKS967A 1 Carattristich...................................................... 2 2 Spcifich...........................................................

Dettagli

Cavi di ricarica CC100A

Cavi di ricarica CC100A s Simns S.p.A 2015 www.simns.it/-car Cavi di ricarica CC100A Ricarica smplic sicura a casa in viaggio Ricarica sicura flssibil i i CC100A Vantaggi Fl Continuo css IEC 61851. Funzioni intgrat pr la sicurzza

Dettagli

Bilance da laboratorio

Bilance da laboratorio Bilanc a laboratorio tmpratura umiità Ristratori i tmratura umiità tmp., umi., aria prssion iri vibrazion forza matrial raiazioni Icon automatica (intrna): i prcision con un pso i controllo intrno azionato

Dettagli

XXX SPA Stabilimento di xxx (xx) REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO.

XXX SPA Stabilimento di xxx (xx) REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO. Pag. 1/10 REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO. Pr form azion/ addst ram nt o cont inui si intnd la attività di addstramnto, vrbal / o pratico,

Dettagli

Monitoraggio permanente delle reti

Monitoraggio permanente delle reti n di mpon o c a r po: di misu s di cam u n b a m Stru nnt r r uura p oraggio prma ork infrastr it tw i mon shoong, N s o n g ia l ion d, troub war, Cond r ll d So mnt Manag g. rin Monito Monitoraggio prmannt

Dettagli

PROVINCIA DI TORINO SERVIZIO LOGISTICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

PROVINCIA DI TORINO SERVIZIO LOGISTICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO ALLEGATO: N. 1 PROVINCIA DI TORINO SERVIZIO LOGISTICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO MANUTENZIONE ORDINARIA E RIPARATIVA DEGLI EDIFICI PATRIMONIALI DESTINATI AD UFFICI DELLA PROVINCIA. IMPIANTI ELETTRICI

Dettagli

Compact-1401. Compact-1401. Listino prezzi F6 Marzo 2013 MICRON

Compact-1401. Compact-1401. Listino prezzi F6 Marzo 2013 MICRON Listino przzi F6 Marzo 013 UNI EN 1401 act-1401 UNI EN 1401 Carbonato di calcio,5 MICRON Tubi di PVC-U pr condott fognari civili d industriali costruiti scondo UNI EN 1401 GRESINTEX DALMINE RESINE Tubi

Dettagli

Bilance da laboratorio

Bilance da laboratorio Bilanc a laboratorio tmpratura umiità Ristratori i tmratura umiità tmp., umi., aria prssion iri vibrazion forza matrial raiazioni Bilancia a laboratorio lla sri PCE-LSM Bilancia vrificabil lla class suprior

Dettagli

Elenco ufficiale delle località con il numero postale d avviamento e il perimetro Informazioni sul prodotto

Elenco ufficiale delle località con il numero postale d avviamento e il perimetro Informazioni sul prodotto Dipartimnto fdral dlla difsa, dlla protzion dlla popolazion dllo sport DDPS Uffiio fdral di topografia swisstopo Elno uffiial dll loalità on il numro postal d avviamnto il primtro Informazioni sul prodotto

Dettagli

Ossigeno disciolto. Strumenti per la misura dell ossigeno disciolto, l indice di saturazione e la temperatura. OD-1

Ossigeno disciolto. Strumenti per la misura dell ossigeno disciolto, l indice di saturazione e la temperatura. OD-1 Ossigno disciolto Strumnti pr la misura dll ossigno disciolto, l indic di saturazion la tmpratura. OD-1 OD-2 HD 2109.1 HD 2109.2 MISURATORI DI OSSIGENO DISCIOLTO TEMPERATURA HD2109.1 E HD2109.2 L HD2109.1

Dettagli

Grazie per aver scelto un telecomando Meliconi.

Grazie per aver scelto un telecomando Meliconi. IT I Grazi pr avr sclto un tlcomando Mliconi. Consrvar il prsnt librtto pr futur consultazioni. Il tlcomando Facil 1 è stato studiato pr comandar un tlvisor. Grazi alla sua ampia banca dati è in grado

Dettagli

Min. per il conteggio kg. mm PCE-PB 60 60 20 - - 20 ±50-325 x 315 PCE-PB 150 150 50 - - 50 ±100-325 x 315

Min. per il conteggio kg. mm PCE-PB 60 60 20 - - 20 ±50-325 x 315 PCE-PB 150 150 50 - - 50 ±100-325 x 315 Bilanc inustriali Sri PCE-PB Bilancia psapacchi molto conomica con intrfaccia Qusta bilancia psapacchi è ial pr ralizzar spizioni, p.. con la bilancia psapacchi PCE-PB 60 (campo i psata i 0... 60 k), potrà

Dettagli

Opuscolo sui sistemi. Totogoal

Opuscolo sui sistemi. Totogoal Opuscolo sui sistmi Totogoal Più info Conoscnz calcistich pr vincr Jackpot alti Informazioni dttagliat costantmnt aggiornat sul Totogoal, sui programmi Toto sui risultati rpribili su Tltxt, a partir dalla

Dettagli

UTILIZZO TASTI E FUNZIONI

UTILIZZO TASTI E FUNZIONI wb Grazi pr avr sclto un tlcomando Mliconi. Consrvar il prsnt librtto pr futur consultazioni. Il tlcomando Facil wb è stato studiato pr comandar un tlvisor. Grazi alla sua ampia banca dati è in grado di

Dettagli

SIMT-POS 042 GESTIONE INDICATORI E MIGLIORAMENTO CONTINUO SIMT

SIMT-POS 042 GESTIONE INDICATORI E MIGLIORAMENTO CONTINUO SIMT 1 Prima Stsura Data: 14-08-2014 Rdattori: Gasbarri, Rizzo SIMT-POS 042 GESTIONE INDICATORI E MIGLIORAMENTO CONTINUO SIMT Indic 1 SCOPO... 2 2 CAMPO D APPLICAZIONE... 2 3 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 4

Dettagli

8. INSTALLAZIONE/GUIDA AL COLLEGAMENTO DEI FILI Prima di cominciare

8. INSTALLAZIONE/GUIDA AL COLLEGAMENTO DEI FILI Prima di cominciare 8. INSTALLAZIONE/GUIDA AL COLLEGAMENTO DEI FILI Prima i cominciar 1. Qust unità è stata isgnata sclusivamnt pr automobili con un alimntazion a 12 V, massa ngativa. 2. Lggt qust istruzioni attntamnt. 3.

Dettagli

Min. per il conteggio kg. mm PCE-PB 60 60 20 - - 20 ±50-325 x 315 PCE-PB 150 150 50 - - 50 ±100-325 x 315

Min. per il conteggio kg. mm PCE-PB 60 60 20 - - 20 ±50-325 x 315 PCE-PB 150 150 50 - - 50 ±100-325 x 315 Bilanc inustriali tmpratura umiità Ristratori i tmratura umiità tmp., umi., aria prssion iri vibrazion forza matrial Misurator ii raiazioni Bilancia inustrial lla sri PCE-PB Bilancia psapacchi molto conomica

Dettagli

Lampade di. emergenza MY HOME. emergenza. Lampade di

Lampade di. emergenza MY HOME. emergenza. Lampade di Lampad di Lampad di MY HOME 97 Lampad Carattristich gnrali Scopi dll illuminazion Ngli ambinti rsidnziali gli apparcchi di illuminazion non sono imposti da lggi o norm, ma divntano comunqu prziosi ausilii.

Dettagli

SIMATIC WinCC V7.0 SP1 ARCHITETTURE

SIMATIC WinCC V7.0 SP1 ARCHITETTURE SIMATIC V7.0 SP1 ARCHITETTURE Vrsion 1.5 SIMATIC Architttur Novità in qusta prsntazion Connctivity Pack puntualizzazioni aggiunta i una sli con Connctivity Pack in caso i conigurazion clint-srvr. N.B.

Dettagli

COMUNE DI MONTERIGGIONI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE RICOGNITIVA DEI RISCHI INTERFERENTI STANDARD PARTE II SEZIONE IDENTIFICATIVA DEI RISCHI SPECIFICI DELL AMBIENTE E MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

Dettagli

PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO

PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO EUROSCUOLA ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI BIANCHI SCUOLE PARITARIE PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO CLASSI MATERIA PROF. QUARTA TURISMO Matmatica Andra Brnsco Làvor ANNO SCOLASTICO

Dettagli

Casi clinici Una Esperienza di Trattamento ACUDETOX Antifumo in Fabbrica

Casi clinici Una Esperienza di Trattamento ACUDETOX Antifumo in Fabbrica Una Esprinza di Trattamnto ACUDETOX Antifumo in Fabbrica Rmo ANGELINO Dirttor SC Dipndnz Patologich - ASL 10 Pinrolo TO, Antonio POTOSNJAK I.P. SC Dipndnz Patologich - ASL 10 Pinrolo TO Prmssa La rlazion

Dettagli

Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale

Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Univrsità dgli Studi di Firnz Dipartimnto di Inggnria Civil d Ambintal TARIFFARIO DELLE PRESTAZIONI IN CONTO TERZI (Approvato dal Consiglio di Dipartimnto dl 24/01/2002) ATTIVITÀ E SERVIZI OFFERTI PROVE

Dettagli

MODELPAK MD 400. [Persiana interamente metallica]

MODELPAK MD 400. [Persiana interamente metallica] MODELPAK MD 400 [Prsiana intramnt mtallica] MODELPAK MD 400 Lamll disponibili in 1000 tonalità PRESTAZIONI Protzion Protzion solar Protzion contro l intmpri Protzion dagli intrusi Isolamnto acustico Comfort

Dettagli

Decoder per locomotive MX61 model 2000 e MX62

Decoder per locomotive MX61 model 2000 e MX62 ZIMO Manual istruzioni dl Dcodr pr locomotiv MX61 modl 2000 MX62 pr il formato di dati NMRA-DCC nll vrsioni MX61R (con connttor mdio) MX61F (connttor piccolo) MX62W (con 7 cavtti snza connttor) MX62R (

Dettagli

Ritmo danze Ritmo movimento. Bo Ritmando

Ritmo danze Ritmo movimento. Bo Ritmando Pr sion Mo cussion vimnto Dan Pr Pr Dan Dan Mo Pr Dan vimnto Dan Mo Mo Mo Dan Dan vimnto Mo Mo Mo Dan Dan vimnto Ed d Int grazion Ed d Ed Ed Ed Int Ed Ed Ed grazion Int Dan Ed Int Ed Int Ed Ed Ed Ed Di

Dettagli

LZ-2290A / IP-100 / SC-915

LZ-2290A / IP-100 / SC-915 R Macchina Zig-Zag Vloc, Ago, Punto Annodato, Prsa Dirtta, Controllatada Computr LZ-90A / IP-00 / SC-95 MANUALE D ISTRUZIONI NOTA : Lggr attntamnt comprdr tutt l istruzioni pr la sicurzza prima di inziar

Dettagli

RACCORDI PER APPLICAZIONI SPECIALI GIUNTI ECCENTRICI E CONICI

RACCORDI PER APPLICAZIONI SPECIALI GIUNTI ECCENTRICI E CONICI RACCORDI PER APPLICAZIONI SPECIALI GIUNTI ECCENTRICI E CONICI 2 L soluzion dimnsionl ottiml pr signz prtiolri Rordi on snz ihir Innsti on snz ihir Clssi sondo nssità Dimtro di usit vriil Collgmnto l fondo

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A. AREA PERSONALE Ufficio Personale tecnico amministrativo

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A. AREA PERSONALE Ufficio Personale tecnico amministrativo U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A AREA PERSONALE Ufficio Prsonal tcnico amministrativo Macrata, li 30.10.2008 Prot. N. 11694 IPP/29 d Ai Magnifici Rttori dll Univrsità Ai Dirttori

Dettagli

Aquauno Video 2 Plus

Aquauno Video 2 Plus Collgr il progrmmtor l ruintto. Aquuno Vio 2 Plus Pg. 1 Gui ll utilizzo 3 START STOP RESET CANCEL 3 4 5 6 3 4 5 6 3 4 5 6 lik! Pr Aquuno Vio 2 (o.): 8454-8428 Pr Aquuno Vio 2 Plus (o.): 8412 Aprir il moulo

Dettagli

Per quanto riguarda le procedure di nulla osta bisogna rivolgersi direttamente alla direzione delle scuole.

Per quanto riguarda le procedure di nulla osta bisogna rivolgersi direttamente alla direzione delle scuole. INTRODUZIONE Il prsnt opuscolo contin una raccolta di indirizzi informazioni sull scuol stranir prsnti a Roma. Pr i contatti si suggrisc di utilizzar gli indirizzi in intrnt. Un sito util é anch www.romschools.org

Dettagli

Prot. n. AOODGEFID/7724 Roma, 12/05/2016. Al Dirigente Scolastico I.C. 1^ CASSINO VIA BELLINI, 1 03043 CASSINO FROSINONE LAZIO

Prot. n. AOODGEFID/7724 Roma, 12/05/2016. Al Dirigente Scolastico I.C. 1^ CASSINO VIA BELLINI, 1 03043 CASSINO FROSINONE LAZIO Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca Dipartimnto pr la Programmazion la gstion dll risors uman, finanziari strumntali Dirzion Gnral pr intrvnti in matria di dilizia scolastica, pr la gstion

Dettagli

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015 Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca Dipartimnto pr il sistma ducativo di istruzion formazion Dirzion Gnral pr gli ordinamnti scolastici la valutazion dl sistma nazional di istruzion Circolar

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ FUNZINI E LR RAPPRESENTAZINE Tst di autovalutazion 0 0 0 0 0 50 60 70 80 90 00 n Il mio puntggio, in cntsimi, è n Rispondi a ogni qusito sgnando una sola dll 5 altrnativ. n Confronta l tu rispost

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione Tst i autovalutazion Tst 0 0 0 30 0 50 60 70 80 90 00 n Il mio puntggio, in ntsimi, è n Risponi a ogni qusito sgnano una sola ll 5 altrnativ. n Confronta l tu rispost on l soluzioni. n Colora, partno a

Dettagli

PROVA DI ARTE E IMMAGINE

PROVA DI ARTE E IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO DI MANZANO PROVA DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria Anno Scolastico Class quinta Alunno/a Scuola Sz. PRIMO COMPITO La tua scuola ha dciso di produrr un opuscolo, pr pubblicizzar diffondr

Dettagli

3 Corso di Formazione per Operatori Volontari per Centri di Primo Soccorso e Centri di Recupero Animali Selvatici Feriti o in difficoltà.

3 Corso di Formazione per Operatori Volontari per Centri di Primo Soccorso e Centri di Recupero Animali Selvatici Feriti o in difficoltà. Corpo di Polizia Provincial 3 Corso di Formazion pr Opratori Volontari pr Cntri di Primo Soccorso Cntri di Rcupro Animali Slvatici Friti o in difficoltà. (Opratori da impigar prsso il Cntro di Rcupro Animali

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA FLYING INJECTION A METANO SU ALFA ROMEO i 16V TWIN SPARK

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA FLYING INJECTION A METANO SU ALFA ROMEO i 16V TWIN SPARK R 3 ISTRUZIONI I MONTAIO SISTMA LYIN INJTION A MTANO SU ALA ROMO 66 2.0i 6V TWIN SPARK uro 3 98/69//A UIA A SINISTRA AMIO 2 4 MANUAL AS ARIA ONIZIONATA IRO UIA LATO AIR A UIA LATO AIR A PASSRO AIR A LATRAL

Dettagli

Bilance da laboratorio

Bilance da laboratorio Bilanc a laboratorio as suono aria istanza lttricità Rifrattomtri Enoscopi Analisi ll acqua Bilanc a laboratorio Bilanc inustriali Bilancia pr carta PCE-DMS 200 Bilancia pr carta M Bilancia pr suprfici

Dettagli

Ulteriori esercizi svolti

Ulteriori esercizi svolti Ultriori srcizi svolti Effttuar uno studio qualitativo dll sgunti funzioni ) 4 f ( ) ) ( + ) f ( ) + 3) f ( ) con particolar rifrimnto ai sgunti asptti: a) trova il dominio di f b) indica quali sono gli

Dettagli

Classe di abilitazione (o classe di concorso) Reclutamento docenti e Graduatorie http://www.istruzione.it/urp/reclutamento.shtml

Classe di abilitazione (o classe di concorso) Reclutamento docenti e Graduatorie http://www.istruzione.it/urp/reclutamento.shtml Class di abilitazion (o class di concorso) La class di concorso è una sigla alfa numrica con la qual si indica l insim di matri ch possono ssr insgnat da un docnt. Indica una particolar cattdra di insgnamnto,

Dettagli

LE FRAZIONI LE FRAZIONI. La frazione è un operatore che opera su una qualsiasi grandezza e che da come risultato una grandezza omogenea a quella data.

LE FRAZIONI LE FRAZIONI. La frazione è un operatore che opera su una qualsiasi grandezza e che da come risultato una grandezza omogenea a quella data. LE FRAZIONI La frazion è un oprator ch opra su una qualsiasi grandzza ch da com risultato una grandzza omogna a qulla data. AB (Il sgmnto AB è stato diviso i tr parti sono stat prs du) Una frazion è scritta

Dettagli

Nastri modulari per trasporto

Nastri modulari per trasporto Data la vastità dlla gamma dlla lina di tappti REGINA la continua voluzion tcnologica di matriali ch carattrizza qusto sttor, riassumiamo i prodotti standard. Richidt catalogo spcifico al nostro prsonal

Dettagli

Istituti Tecnici Industriali. Le curvature dei percorsi scolastici verso. Robotica/Meccatronica avanzata

Istituti Tecnici Industriali. Le curvature dei percorsi scolastici verso. Robotica/Meccatronica avanzata Istituti Tcnici Industriali L curvatur di prcorsi scolastici vrso Robotica/Mccatronica avanzata MACRO-COMPETENZE IN USCITA VERSO LA ROBOTICA/MECCATRONICA AVANZATA Quattro Macro-Comptnz Spcialistich: 1.

Dettagli

Manuale d Istruzione

Manuale d Istruzione Manual d Istruzion Modllo IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA Qusta macchina è stata progttata costruita sclusivamnt pr USO DOMESTICO. Qusta macchina non è un giocattolo. Non prmttr ai bambini di giocar

Dettagli

PROGETTO PER IL LABORATORIO DI ASD A.A. 2014/15 VERSIONE 1.1

PROGETTO PER IL LABORATORIO DI ASD A.A. 2014/15 VERSIONE 1.1 PROGETTO PER IL LABORATORIO DI ASD A.A. 2014/15 VERSIONE 1.1 ALBERTO POLICRITI ALBERTO.POLICRITI@UNIUD.IT Sommario. Sopo dl progtto di laoratorio è vriiar h lo studnt sia in grado di disgnar, analizzar

Dettagli

Bilance da laboratorio

Bilance da laboratorio Bilanc a laboratorio tmpratura umiità Ristratori i tmratura umiità tmp., umi., aria Misurator ii prssion iri vibrazion forza matrial raiazioni Bilancia i prcision lla sri PCE-BS Bilancia prcisa a buon

Dettagli

ITALIANO MANUALE D ISTRUZIONI

ITALIANO MANUALE D ISTRUZIONI ITALIANO MANUALE D ISTRUZIONI i INDICE. DESCRIZIONE DI LK-1900A, MACCHINA TRAVETTATRICE VELOCE CONTROLLATA DA COMPUTER... 1 [1] CARATTERISTICHE TECNICHE... 1 [2] CONFIGURAZIONE... 2 1. Nomi dll unità principal...

Dettagli

PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE

PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE CADUTA NEVE-FORMAZIONE DI GHIACCIO E ONDATE DI GRANDE FREDDO Roma, 02/2015 Rv.06/annual Pagina 1 di 6 Sd lgal Circonvallazion Gianicolns 87-00152 Roma A.Orlli. Tl. 3387 PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE

Dettagli

( iii \ IDf\4jE1 \ Patrirnont, dcii

( iii \ IDf\4jE1 \ Patrirnont, dcii SETTORE ( iii \ IDf\4jE1 \ Patrirnont, dcii I )I I \\l( rtanit (tttà d art I Affari Gnrali Finanziari DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Sttor I Affari Gnrali Finanziari Proposta di dtrminazion dl Dirignt prot.

Dettagli

Moduli e-learning ABB Istruzioni per la frequenza ai corsi. Sommario

Moduli e-learning ABB Istruzioni per la frequenza ai corsi. Sommario Moduli -larning ABB Istruzioni pr la frqunza ai corsi Il prsnt documnto ha lo scopo di dscrivr l principali carattristich di corsi -larning: com rgistrarsi d accdr al sistma, iscrivrsi ad un corso, frquntarlo

Dettagli

PROVINCIA DI LIVORNO. Premesso che

PROVINCIA DI LIVORNO. Premesso che PROVINCIA DI LIVORNO MM aa nn uu f faa cc t tuu r i inn gg I I t taa l l i iaa SS.. pp.. AA CONVENZIONE AVENTE AD OGGETTO LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO DEL MOTO ONDOSO, DELLE CORRENTI

Dettagli

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI Dal libro di tsto Zinkiwicz Taylor, Capitolo 14 pag. 398 Il mtodo dgli lmnti finiti fornisc una soluzion approssimata dl problma lastico; tal approssimazion driva non dall avr discrtizzato il dominio in

Dettagli

L Osservatorio ABI Costing Benchmark : i risultati del Rapporto ABI 2004 e le analisi di posizionamento

L Osservatorio ABI Costing Benchmark : i risultati del Rapporto ABI 2004 e le analisi di posizionamento L Ossrvatorio ABI Costg Bnchmark : i risultati dl Rapporto ABI 2004 l anisi posizionamnto Albrto Bstrri Roma, 11 novmbr 2004 Aumnta l fficacia l dll politich contnimnto di Vi Vi sono sono 9 9 classi classi

Dettagli

Listino Prezzi Pompe di Calore PANASONIC

Listino Prezzi Pompe di Calore PANASONIC Listino Przzi Pomp di Calor PANASONIC Marzo 2016 Przzi in vigor dal 21/03/2016 fino all'mission dl nuovo listino. Maggiori dttagli sulla nostra attività in gnral possono ssr visualizzati sul nostro sito

Dettagli

MAGAZZINO EX GUALA VIA S. GIOVANNI BOSCO, - ALESSANDRIA PROCEDURA DI CONTROLLO DEGLI ACCESSI ALL INTERNO DELL AREA

MAGAZZINO EX GUALA VIA S. GIOVANNI BOSCO, - ALESSANDRIA PROCEDURA DI CONTROLLO DEGLI ACCESSI ALL INTERNO DELL AREA CITTÀ DI ALESSANDRIA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PIAZZA DELLA LIBERTÀ n. 1 MAGAZZINO EX VIA S. GIOVANNI BOSCO, - ALESSANDRIA PROCEDURA DI CONTROLLO DEGLI ACCESSI ALL INTERNO DELL AREA FILE: procdura

Dettagli

Suzuki generico. N e data : 40036-01/03/2014 Diffusione : NC Pagina 115 : Periodicità : Bimestrale Dimens. 92.74 : % Elabor4x4_40036_115_10.

Suzuki generico. N e data : 40036-01/03/2014 Diffusione : NC Pagina 115 : Periodicità : Bimestrale Dimens. 92.74 : % Elabor4x4_40036_115_10. Diffusion : NC Pagina 115 : Priodicità : Bimstral Dimns 9274 : % Elabor4x4_40036_115_10pdf Sito wb: wwwlaborarorg WEB 6 kiiikroktani 7igo 417- Libik _ 1 / 7 Diffusion : NC Pagina 116 : Priodicità : Bimstral

Dettagli

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO REGIONE LAZIO Dirzion Rgional: Ara: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE N. G09834 dl 08/07/2014 Proposta n. 11437 dl 01/07/2014 Oggtto: Attuazion

Dettagli

Provvedimento di Predisposizione del Programma Annuale dell'esercizio finanziario 2014. Il Dsga

Provvedimento di Predisposizione del Programma Annuale dell'esercizio finanziario 2014. Il Dsga Provvdimnto di Prdisposizion dl Programma Annual dll'srcizio finanziario 2014 Il Dsga Visto Il Rgolamnto crnnt l istruzioni gnrali sulla gstion amministrativotabil dll Istituzioni scolastich Dcrto 01 Fbbraio

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Rprtorio n. 712/2014 Prot. n. 39292/X/4 dl 19.12.2014 Oggtto: dtrminazioni in ordin al subntro dll Univrsità di Brgamo, mdiant la cssion dl contratto disciplinata dal cod.civ. artt. 1406 sgg., ni contratti

Dettagli

Lrk - Lrk Nt. Lrk - Lrk nt: LA SOLUZIOnE In COnDEnSAZIOnE PEr LE GrOSSE POtEnZE

Lrk - Lrk Nt. Lrk - Lrk nt: LA SOLUZIOnE In COnDEnSAZIOnE PEr LE GrOSSE POtEnZE Lrk - Lrk nt: LA SOLUZIOnE In COnEnSAZIOnE PEr LE GrOSSE POtEnZE Marilla Progttista Lrk - Lrk Nt Caldaia in acciaio con in acciaio inox 316 Ti, lato a tr giri di fuo, tpratura costant, da quipaggiar di

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata PROTOCOLLO D INTESA tra Prfttura di Roma Univrsità di Roma La Sapinza Univrsità dgli Studi di Roma Tor Vrgata Univrsità dgli Studi Roma Tr 1 PREMESSO ch con dcrto dl Prsidnt dl Consiglio di Ministri dl

Dettagli

RSA e PARIGP: POSSIBILI ATTACCHI

RSA e PARIGP: POSSIBILI ATTACCHI RSA PARIGP: POSSIBILI ATTACCHI Di Cristiano Armllini, cristiano.armllini@alic.it Supponiamo i consirar un problma RSA : p 7, q, n 87 ϕ( n) (7 )( ) 60 7, MCD(, ϕ( n)), mo( ϕ( n)) C M M C,mo( n),mo( n) ov

Dettagli

AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE.0056784.20-12-2013-I

AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE.0056784.20-12-2013-I AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE.0056784.20-12-2013-I Comun di Forlì COMUNE DI RAVENNA Convnzion pr la promozion dlla lgalità fiscal abitativa dgli studnti dll Univrsità di Bologna Poli Romagna pr il rilascio

Dettagli

GRIGLIE DI AERAZIONE GRIGLIE ALLUMINIO GRIGLIE IN RAME GRIGLIE IN PLASTICA BIANCA "ABS" VALVOLE DI VENTILAZIONE GRIGLIE ACCIAIO

GRIGLIE DI AERAZIONE GRIGLIE ALLUMINIO GRIGLIE IN RAME GRIGLIE IN PLASTICA BIANCA ABS VALVOLE DI VENTILAZIONE GRIGLIE ACCIAIO GRIGLI I RZION GRIGLI LLUMINIO GRIGLI IN RM GRIGLI IN PLSTI IN "S" VLVOL I VNTILZION IN IIO INOX GRIGLI IIO INOX VLVOL I VNTILZION INOX 80 GRIGLI TON IN LLUMINIO ON MOLL RT OI IM. STRN Ø IMOO FORO Ø MIN/MX

Dettagli

Lettera 32. Lettera 32. Sistema Ufficio. Sistema Ufficio

Lettera 32. Lettera 32. Sistema Ufficio. Sistema Ufficio Lttra 32 Sistma Ufficio INDUSTRIE VALENTINI SPA via Rigoltto 27-47900 Rimini Tl. +39 0541 368888 - Fax +39 0541 774233 www.valntini.com Lttra 32 Sistma Ufficio L 2 3 a r t t inif, l nzia nano s s bi gn

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ

PIANO DELLE ATTIVITÀ Dscrizion Lavori Rischi idntificati Misur di sicurzza Mzzi di protzion Comptnza Dlimitazion ara di cantir Progttazion viabilità intrna al cantir Trasporto di prsonal attrzzatur Disfacimnto pavimntazion

Dettagli

È indispensabile l utilizzo di indicatori d intasamento che hanno il compito di segnalare all utente quando sostituire la cartuccia.

È indispensabile l utilizzo di indicatori d intasamento che hanno il compito di segnalare all utente quando sostituire la cartuccia. Manuale di uso & Manutenzione I filtri sono utilizzati per rimuovere il contaminante dai sistemi idraulici. Solo una corretta e regolare manutenzione può garantire una lunga vita ai componenti oleodinamici

Dettagli

SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK R 290 31 R 290 31

SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK R 290 31 R 290 31 SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK R 290 31 R 290 31 Sgnli i siurzz pr fontnll o i mrgnz pr l ontminzion UNI 7546/3. Symols for sfty signs-ys wshing - mrgny showr. 332 Normtiv in mtri i tutl ll slut siurzz

Dettagli

- Uscita analogica ma con modulo trasmettitore. - Uscita in frequenza regolabile con modulo divisore degli impulsi

- Uscita analogica ma con modulo trasmettitore. - Uscita in frequenza regolabile con modulo divisore degli impulsi DN 15 - DN 50; PN 16 Vantaggi / Benefici Facile integrazione del sistema grazie al collegamento Easy Link che consente di ottenere un basso costo di gestione Può essere trasformato in un trasmettitore

Dettagli

( ) ESERCIZI PROPOSTI. y x. cos x y. x y. c cos. xlog. x y. ctg 2. sin 1. x + 1. ctgx. c sin = + ( ) 1 = + ( ) ( )

( ) ESERCIZI PROPOSTI. y x. cos x y. x y. c cos. xlog. x y. ctg 2. sin 1. x + 1. ctgx. c sin = + ( ) 1 = + ( ) ( ) ESERCIZI PROPOSTI I) Dtrminar l intgral gnral dll sgunti quazioni diffrnziali linari dl primo ordin (fr..): ) ' ) ' ) ) ' os ' 5) ' 6) 7) tg ' ' 8) ' ( + log ) 9) ' ) ) log sin os [ log ] ' + ' sin ( +

Dettagli

Con l Europa investiamo nel Vostro Futuro

Con l Europa investiamo nel Vostro Futuro ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO STATALE GALILEO GALILEI Piazza Palio 73100 LECCE -Tl. 0832 397005/Fax 0832 397004 Cod. Istituto LETL010001 - Cod. Corso Sral LETL01050A F. 80014670758 Con l Europa invstiamo

Dettagli

Inpellet 54. Il caminetto non è mai stato così. facil

Inpellet 54. Il caminetto non è mai stato così. facil DIlKAMIn S.p.A. - Si risrva la facoltà di modificar in qualunqu momnto, snza pravviso, l carattristich tcnich d sttich dgli lmnti illustrati dclina ogni rsponsabilità pr vntuali rrori di stampa prsnti

Dettagli

Ruote per collettività in poliammide 6 - serie «32 AE» peso Kg 0,02 0,03 0,38. A x B. S mm. 42 x x x 60. A x B. 55 x x x 67

Ruote per collettività in poliammide 6 - serie «32 AE» peso Kg 0,02 0,03 0,38. A x B. S mm. 42 x x x 60. A x B. 55 x x x 67 Ruot pr collttività in poliaid sri «32 A»...sgu Ruot con foro passant d L 321102A 321104A 32110A 0,02 0,03 0,3 2 con foro passant Ruot con supporto zincato 3101A 3102A 3103A 0, 0, 0, 4 2 x x x x x 43 x

Dettagli

Il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SCIENZE E DIRITTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI EMANA

Il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SCIENZE E DIRITTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI EMANA Il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SCIENZE E DIRITTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI EMANA il sgunt bando pr la coprtura di insgnamnti dl Dipartimnto di ECONOMIA, SCIENZE E DIRITTO mdiant contratti di diritto privato

Dettagli

Un test di decisione ortografica per i bambini di scuola elementare

Un test di decisione ortografica per i bambini di scuola elementare Un tst di dcision ortografica pr i bambini di scuola lmntar Andra Biancardi, Barbara Proni, Lilia Bonadiman 8 Convgno intrnazional Imparar: qusto è il problma San Marino, /9/ Caus di rrori ortografici

Dettagli

Macchine non completamente specificate. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone

Macchine non completamente specificate. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone Mhin non ompltmnt spifit Sintsi Squnzil Sinron Sintsi Comportmntl i Rti Squnzili Sinron Riuzion l numro gli stti pr Mhin Non Compltmnt Spifit Comptiilità Vrsion l 5/12/02 Sono mhin in ui pr lun onfigurzioni

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER LE INFRAZIONI DISCIPLINARI.

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER LE INFRAZIONI DISCIPLINARI. Allgato 2 al REGOLAMENTO di ISTITUTO REGOLAMENTO D ISTITUTO PER LE INFRAZIONI DISCIPLINARI. A. Sanzioni divrs dall allontanamnto tmporano dalla comunità scolastica pr:. Riptuti ritardi, ntrat uscit fuori

Dettagli

CATALOGO&LISTINO CALDAIE

CATALOGO&LISTINO CALDAIE Ariston fa part di MTS Group, un'azinda intrnazional ladr nlla produzion commrcializzazion di una gamma complta di sistmi srvizi pr il riscaldamnto dll'acqua dll'ambint. Mrloni TrmoSanitari SpA Vial Aristid

Dettagli

SERVIZIO LUCE 3 - Criteri di sostenibilità

SERVIZIO LUCE 3 - Criteri di sostenibilità SERVIZIO LUCE 3 - Critri sostnibilità 1. Oggtto dll iniziativa La Convnzion ha com oggtto l attività acquisto dll nrgia lttrica, srcizio manutnzion dgli impianti illuminazion pubblica, nonché gli intrvnti

Dettagli

le Segreterie degli Organi di Coordinamento delle rr.ss.aa. FABI DIRCREDITO SINFUB

le Segreterie degli Organi di Coordinamento delle rr.ss.aa. FABI DIRCREDITO SINFUB In rlazion a quanto prvisto dall art.2120 C.C., dall norm di lgg dagli accordi collttivi vignti, convngono ch, in aggiunta alla casistica sprssamnt prvista, il dipndnt possa chidr la anticipazion dl proprio

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città COMUNE DI BOLOGNA Dipartimnto Economia Promozion dlla Città Allgato C all Avviso pubblico pr la prsntazion di progtti di sviluppo alla Agnda Digital di Bologna Modllo di dichiarazion sul posssso di rquisiti

Dettagli

INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLE MACCHINE ELETTRICHE ROTANTI

INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLE MACCHINE ELETTRICHE ROTANTI Gnralità INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLE MACCHINE ELETTRICHE ROTANTI Una acchina lttrica rotant è un convrtitor di nrgia ccanica in lttrica (gnrator) o, vicvrsa, di nrgia lttrica in ccanica (otor). Il fnono

Dettagli

ITACA, Ente di Formazione accreditato presso Regione Puglia,

ITACA, Ente di Formazione accreditato presso Regione Puglia, BANDO AMMISSIONE AL TRIENNIO 2008/2011 ITACA, Ent di Formazion accrditato prsso Rgion Puglia, apr l iscrizioni alla La Scuola Trinnal pr Attori Rgisti è finalizzata alla formazion di profssionalità autosufficinti

Dettagli

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Cntro Rgional di Programmazion I n t r POR Sardgna FESR 2007/2013 - ASSE VI COMPETITIVITÀ Lina di attività 6.1.1.A Promozion

Dettagli

SCHEMA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AS, ETAS e MCAS. Rev. 03 Pagina 1 di 5

SCHEMA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AS, ETAS e MCAS. Rev. 03 Pagina 1 di 5 , ET Rv. 03 Pagina 1 di 5 a) Titolo di studio rquisito minimo b) Conoscnz c) Esprinza lavorativa total ET Diploma di Istruzion scondaria suprior Soggtto iscritto/a all albo di mdici chirurghi dlla provincia

Dettagli

REGIONE DEL VENETO PROVVEDIMENTO

REGIONE DEL VENETO PROVVEDIMENTO REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANiTARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Srvizio Appalti Pubblic E-Procurmnt dlgato dal Dirttor Gnral dll Azinda con dlibra rgolamntar

Dettagli

ESTRATTO DEI DATI TECNICI PER LA CARTA DI CIRCOLAZIONE

ESTRATTO DEI DATI TECNICI PER LA CARTA DI CIRCOLAZIONE MISTRO DLL FRASTRUTTUR TRASPORTI PARTIMNTO PR I TRASPORTI TRRSTRI, PRSONAL, AFFARI GNRALI LA PIANIFICAZION GNRAL TRASPORTI RZION GNRAL PR LA MOTORIZZAZION - V 3 STRATTO DATI TCNICI PR LA CARTA CIRCOLAZION

Dettagli

Coordinamento tra le protezioni della rete MT del Distributore e la protezione generale. degli Utenti MT.

Coordinamento tra le protezioni della rete MT del Distributore e la protezione generale. degli Utenti MT. Coordinamnto tra l protzioni dlla rt MT dl Distributor la protzion gnral 1. PREMESSA. dgli Utnti MT. ll rti di distribuzion a mdia tnsion (MT), l unico organo di manovra automatico è l intrruttor di lina

Dettagli

Deliberazione n. 246 del 10 aprile 2014

Deliberazione n. 246 del 10 aprile 2014 Dlibrazion n. 246 dl 10 april Dirttor Gnral Dr. Robrto Bollina Coadiuvato da: Giancarlo Bortolotti Dirttor Amministrativo Carlo Albrto Trsalvi Dirttor Sanitario Giuspp Giorgio Inì Dirttor Social Il prsnt

Dettagli

Esercizi sullo studio di funzione

Esercizi sullo studio di funzione Esrcizi sullo studio di funzion Prima part Pr potr dscrivr una curva, data la sua quazion cartsiana splicita f () occorr procdr scondo l ordin sgunt: 1) Dtrminar l insim di sistnza dlla f () ) Dtrminar

Dettagli

Sicurezza informativa: verso l integrazione dei sistemi di gestione per la sicurezza

Sicurezza informativa: verso l integrazione dei sistemi di gestione per la sicurezza Sicurzza informativa: vrso l intgrazion di sistmi di gstion pr la sicurzza Convgno ABI Banch Sicurzza 2006 Roma, 7 Giugno 2006 Raoul Savastano, Rsponsabil Srvizi Sicurzza KPMG Irm Advisory Agnda Il problma

Dettagli

Derivazione di utenza di reti idriche COLLARE MANICOTTO P.C.

Derivazione di utenza di reti idriche COLLARE MANICOTTO P.C. 1/7 INDICE 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 Ambiti di applicazion... 3 1.2 Gaa PAM NEXUS... 3 2 CARATTERISTICHE DEI MATERIALI... 3 2.1 Matriali rivstimnti... 3 2.2 Dimnsioni mass... 4 3 NORMATIVE... 6 3.1 Collaudi

Dettagli

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6.

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6. Corso di laura: BIOLOGIA Tutor: Floris Marta PRECORSI DI MATEMATICA PROPORZIONI Ossrvar l sgunti figur: Cosa possiamo dir di ss? Ch la suprfici dlla figura A sta alla suprfici dlla figura B com sta a 6.

Dettagli

b) promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile fra i giovani;

b) promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile fra i giovani; CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI CASTEL MAGGIORE, L UNIONE RENO GALLIERA E I COMUNI DI ARGELATO, BENTIVOGLIO, SAN GIORGIO DI PIANO, SAN PIETRO IN CASALE, CASTELLO D ARGILE, PIEVE DI CENTO, GALLIERA, PER LA

Dettagli