La Camera di Commercio del Verbano Cusio Ossola premia...

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Camera di Commercio del Verbano Cusio Ossola premia..."

Transcript

1 ottavo CC/ :06 Pagina 1 Maggio Giugno 3Anno Periodico di Informazione economica Camera di commercio del Verbano Cusio Ossola Poste Italiane. Spedizione in a.p. -70% DC/DCI/NO nr. 2 anno ,52 VERBANO CUSIO OSSOLA C.C.I.A.A. La Camera di Commercio del Verbano Cusio Ossola premia... Lavori in corso pagg. 1/3 Nuove opportunità pagg. 4/5...Omaggio al lavoro e al progresso economico Ritorna nel 2003 l appuntamento con la Premiazione della fedeltà al lavoro e del progresso economico con alcune novità importanti: la prima riguarda il titolo, che è diventato Omaggio al lavoro ed al progresso economico ; la seconda novità riguarda i contenuti perché sono state ideate ulteriori categorie da premiare. Il nuovo bando di concorso, recentemente approvato dalla Giunta camerale, vuole in questo modo rendere la celebrazione più interessante e attuale e conferire alla Premiazione un accezione più significativa, riconoscendo il valore del lavoro non solo in termini di fedeltà intesa come numero di anni dedicati ad un attività, ma anche in termini di qualità e di valore aggiunto apportato dall esperienza del singolo lavoratore o impresa al territorio. Oltre alle consuete categorie di lavoratori dipendenti e imprese che possono vantare una meritevole ed ininterrotta pluriennale presenza nell ambito dell economia provinciale, sono stati infatti previsti i seguenti premi speciali: per imprese che abbiano contribuito positivamente allo sviluppo dell economia provinciale, tramite miglioramenti tecnologici, investimenti produttivi, incremento dell occupazione o significative iniziative idonee ad incrementare le esportazioni; per imprese e lavoratori che abbiano contribuito al miglioramento dei sistemi produttivi conseguendo un brevetto di invenzione o un brevetto per modello di utilità; per imprese che nell ambito della propria attività abbiano effettuato significativi e consistenti investimenti a favore di interventi a garanzia della tutela ambientale. per imprese che abbiano svolto almeno 100 anni di ininterrotta attività nella provincia del Verbano Cusio Ossola; per cittadini del Verbano Cusio Ossola (imprese e lavoratori dipendenti) che nell opera svolta abbiano dato particolare lustro e prestigio al nostro Paese nel campo dell economia, creando un impresa all estero che vanti almeno 30 anni di attività, nonché per dipendenti che abbiano svolto il proprio lavoro per almeno 30 anni; per Giovani imprenditori con età inferiore ai 35 anni, che abbiano svolto non meno di 6 anni di attività ininterrotta e che negli ultimi 3 anni abbiano avuto il maggior incremento del fatturato e occupazionale. Le domande di partecipazione, da redigersi su appositi moduli in distribuzione unitamente al bando di concorso presso la sede camerale di Baveno e l Ufficio di Domodossola, presso le Associazioni imprenditoriali e le Organizzazioni sindacali, oppure reperibili sul sito dovranno pervenire alla Camera di commercio, industria artigianato e agricoltura del Verbano Cusio Ossola Segreteria di Direzione Strada Statale del Sempione n Baveno entro il 30 settembre Imprenditoria femminile Camera di commercio e Comitato per la P r o m o z i o n e dell Imprenditoria femminile rinnovatosi dopo la scadenza del suo primo mandato hanno indetto due concorsi intesi a premiare il successo e la creatività delle imprese in rosa: uno premierà l impresa di successo, consolidata e forte di un esperienza pluriennale; l altro l impresa di recente costituzione che abbia realizzato il progetto più originale e innovativo. Si tratta della prima iniziativa del genere e di genere promossa dalla Camera di commercio per attivare un importante riconoscimento della risorsa donna e valorizzarne il potenziale imprenditoriale, nonché le doti di intelligenza, flessibilità, pazienza e cura che in così larga misura appartengono all universo femminile. Le domande di partecipazione, da redigersi su appositi moduli in distribuzione unitamente ai bandi di concorso presso la sede camerale di Baveno e l Ufficio di Domodossola, presso le Associazioni imprenditoriali e le Organizzazioni sindacali, oppure reperibili sul sito dovranno pervenire alla Camera di commercio, industria artigianato e agricoltura del Verbano Cusio Ossola Segreteria di Direzione Strada Statale del Sempione n Baveno entro il 30 settembre Il Presidente Giuseppe Moroni Speciale progetti pag. 6 Il territorio informa pagg. 7/8 Il Comitato per la Promozione dell Imprenditoria Femminile del Verbano Cusio Ossola Composizione Maria Teresa Moro, consigliere camerale; Vittorina Prina, rappresentante dell agricoltura; Arianna Lomazzi ed Emanuela Moretti, rappresentanti dell artigianato; Monica De Sario e Loredana Giordani, rappresentanti del commercio; Marisa Cattaneo e Paola Ruschetti, rappresentanti dell industria. Maria Teresa Moro è stata eletta presidente del Comitato e Arianna Lomazzi vice presidente.

2 ottavo CC/ :06 Pagina 2 Lavori in corso Ricostituita la Commissione provinciale per l artigianato Il 30 maggio 2003, con determinazione regionale n.197, è stata ricostituita la Commissione Provinciale per l Artigianato del Verbano Cusio Ossola, ai sensi della Legge Regionale 9 maggio 1997, n. 21 e successive modifiche. La nuova Commissione, che rimarrà in carica per i prossimi cinque anni, è così composta: Titolari di imprese artigiane designati dalle organizzazioni di categoria: Vittorio ALBERTI, Alessandro ANTONELLO, Dario AZZINI, Angelo BAL- DISSONE, Maurizio BESA- NA, Alberto BORGHINI, Cristina CERUTTI, Mauro COMAZZI, Enzo FINOTTO, Marco FRANCISCO, Ippolito Walter MAULINI, Marcellino VARETTA. Delegato del direttore provinciale INPS: Marina D AURIA Direttore della direzione provinciale del lavoro: Gianni BOVIO Esperti in materie concernenti l artigianato: Marco CERUTTI, Nedo CERVAR, Pier Michele MOCELLINI. Rappresentante designato dalla giunta della Camera di commercio: Franco TESTORI. Al momento di andare in stampa non si conosce ancora il nome del rappresentante designato congiuntamente dalle Organizzazioni Sindacali. Il 16 giugno 2003 si è quindi tenuto presso la sede camerale di Villa Fedora, l insediamento della Commissione Provinciale per l Artigianato con l elezione del Presidente e del Vice-Presidente. Sono stati eletti per acclamazione, all unanimità, il Sig. Maurizio Besana, quale Presidente della Commissione e il Sig. Dario Azzini quale Vice-presidente. Le principali funzioni amministrative della foto confartigianato Nella foto: B. Pellini, M. Besana, D. Azzini Commissione provinciale per l artigianato possono essere classificate in due sfere di attribuzioni, che sono: la tenuta dell albo delle imprese artigiane, comprensiva dei compiti di accertamento dei requisiti essenziali di qualifica artigiana, di verifica dei requisiti tecnico-professionali e organizzativi richiesti dalle diverse norme che disciplinano le attività di categoria, nonché la tenuta degli elenchi previdenziali; l esercizio di funzioni di amministrazione consultiva, di supporto e di collaborazione alle funzioni regionali di programmazione in materia di artigianato, e per lo Telematizzazione albo imprese artigiane sviluppo e la valorizzazione del settore. In questo ambito merita di essere ricordata l attività di riconoscimento dell Eccellenza Artigiana che ha portato all attribuzione del Marchio Piemonte Eccellenza Artigiana a molte imprese del Verbano Cusio Ossola dei settori del legno, restauro ligneo, ceramica, oreficeria, vetro, stampa-legatoriarestauro, tessuti. I risultati raggiunti sono stati resi possibili anche grazie al notevole impegno e competenza dimostrati finora dalla Commissione Provinciale per l Artigianato del Verbano Cusio Ossola, che continueranno ad essere mantenuti ed accresciuti anche con la nuova Commissione, al fine di proseguire nell attività di promozione, valorizzazione e tutela del comparto artigiano della nostra Provincia. Barbara Pellini Tel barbara.pellini@vb.camcom.it In considerazione della forte presenza di piccole e medie imprese artigiane che delineano il tessuto economico locale, riconoscendo alla nostra Provincia una forte vocazione artigianale, anche la Camera di commercio del Verbano Cusio Ossola ha voluto dedicare la sua attenzione all Albo delle imprese artigiane facendosi promotrice, congiuntamente alle altre Camere di commercio del Piemonte, di un progetto che rientra nell ambito delle iniziative di raccolta e gestione delle pratiche relative all Albo imprese artigiane, mediante l inoltro telematico delle istanze nell ottica dell interoperatività con le altre Pubbliche Amministrazioni, nonché dell archiviazione ottica delle pratiche trasmesse all Albo. L iniziativa prevede quindi di rendere telematico il processo di acquisizione e di consentire la massima tracciabilità della pratica. Attraverso gli strumenti di firma digitale, gestione documentale e grazie alle architetture web based, il risultato di questa iniziativa si tradurrà in una migliore organizzazione di tutto il processo. Questo progetto mira ad una continua semplificazione degli adempimenti burocratici per le imprese, ad un modo di lavorare più rapido ed efficiente per tutti, ad accrescere la sinergia con le procedure informatiche e telematiche già in uso al registro delle imprese. Il progetto vede fortemente coinvolte le associazioni di categoria, gli studi commerciali, nonché le imprese artigiane che finalmente potranno abbandonare l utilizzo dei moduli cartacei e vedere semplificati e ridotti i tempi di trasmissione dei documenti legati ad una maggiore trasparenza e sicurezza nelle comunicazioni. Pagina 2 - Numero

3 ottavo CC/ :06 Pagina 3 Lavori in corso Il lago Maggiore: città d arte e di congressi Una grande città d arte, caratterizzata da eccellenti risorse storico-monumentali e da un grande patrimonio ambientale e paesaggistico: questo è l identikit del Lago Maggiore, un area molto vasta che tocca il Piemonte, la Svizzera italiana e la Lombardia e comprende le località che si affacciano sul Lago d Orta e l area montana delle valli. Un offerta turistica assolutamente di primo piano nel panorama nazionale ed internazionale, ma che deve fare fronte alla turbolenza dei mercati ed alla forte concorrenza. E nato così un innovativo piano di marketing turistico, presentato il 13 giugno 2003 presso la sede camerale. L iniziativa si inserisce nel più ampio progetto Il Lago Maggiore, le sue valli, i suoi fiori, realizzato a valere su Interreg III A Italia Svizzera. Si tratta di un intervento che presenta carattere di assoluta novità: per la prima volta vengono superati i confini geografici ed amministrativi, indirizzando gli sforzi verso un brand comune, per essere competitivi sui mercati. Il piano di marketing, redatto da Teamwork s.r.l. di Rimini, nasce da un attento check up dell economia turistica locale, realizzato anche grazie alle testimonianze di esperti ed attori pubblici e privati locali ed all osservazione dei trend che influenzano i consumi turistici, nazionali ed internazionali. L analisi rivela che le Partner italiani componenti centrali dell area sono cinque, le prime tre più rilevanti: Le Isole Borromee il Lago Maggiore come città d arte I luoghi dell effetto città località di intrattenimento e shopping tour come Arona, Locarno- Ascona, Stresa-Baveno, Verbania I poli congressuali Varese, Stresa-Baveno, Locarno-Ascona, caratterizzati da ricettività alberghiera di fascia alta e buone dotazioni di sale congressuali Open Air turismo a contatto con la natura, anche grazie ai campeggi e alle possibilità di praticare sport, dal golf alla vela Natura in quota e Neve - offerte invernali ed estive, legate anche allo sci di fondo, orienteering e triathlon, parapendio, alpinismo, escursionismo, mountain bike. Il piano di marketing ha come elemento centrale il nuovo posizionamento della destinazione. Le potenzialità del territorio risiedono in particolari punti di eccellenza: le Isole Borromee, l Isola di Orta San Giulio, Brissago qualificano la destinazione in senso artistico-culturale e naturalistico-ambientale e rappresentano unique selling point che possono competere con le maggiori città d arte italiane. L altro core business dell area è rappresentato dal turismo congressuale, che può contare su spazi congressuali appropriati e su una cornice prestigiosa. La destinazione si caratterizza inoltre per un offerta turistica diffusa, da valorizzare proponendo diversi motivi di vacanza attiva e climatica. Sono stati individuati complessivamente 13 progetti di lavoro, che verranno avviati nelle prossime settimane: 1. Media relation - pubbliche relazioni verso i mass media per dare più visibilità alla destinazione. 2. Marketing lab - un laboratorio che monitori costantemente il mercato per elaborare nuovi indirizzi di marketing, misuri il gradimento del cliente e sviluppi programmi di formazione che migliorino gestione e redditività delle imprese turistiche. 3. Biglietteria Integrata - per facilitare l integrazione fra i laghi, le vallate e le località dell entroterra italiane ed elvetiche, valorizzando le aree meno conosciute ma ricche di potenzialità. 4. Club di prodotto vale a dire circuiti specializzati di offerta, che soddisfino la crescente domanda di turismo individuale. 5. Internet - il portale Turismo senza confini, che i partners italiani ed elvetici stanno realizzando sempre a valere su Interreg III A Italia Svizzera, costituirà una porta d accesso all offerta ed a tutti i servizi della destinazione. 6. Grandi mostre d arte - investire in eventi culturali e in un circuito di offerta culturale. 7. Congressi e meeting - strumenti promo-commerciali, quali brochure, video, partecipazione a fiere e workshop, inserzionistica pubblicitaria, newsletter, telemarketing e web marketing per consolidare i flussi di clientela ed accrescere la domanda. 8. Ville e giardini, strade dei fiori - la ricchezza di valori paesaggistici e monumentali è il richiamo più originale per una nuova nicchia di mercato turistico. 9. Shopping tour e produzioni tipiche - shopping urbano, spacci aziendali, produzioni tipiche dell enogastronomia per attirare nuovi visitatori. 10. Sport escursionistici - la valorizzazione di cicloturismo, mountain bike, trekking, vela, sci di fondo consente di distribuire i consumi turistici su tutto il territorio. 11. Club di Piccoli Alberghi Tipici Alpini per qualificare e valorizzare la tradizione di ospitalità familiare tipica della cultura alpina. 12. Green Hotels: club di hotel ecologici delle valli e vicini ai parchi per il turismo ambientale. 13. Family Hotels per famiglie con bambini - un circuito di offerta ricettiva alberghiera ed extralberghiera per consolidare la clientela dei piccoli centri alpini Roberta Costi tel promozione@vb.camcom.it Federalberghi Novara e VCO Amministrazione Isole Borromeo Camera di commercio del Verbano Cusio Ossola - soggetto capofila Camera di commercio di Novara Camera di commercio di Varese Sportello Unico Associato di Arona/Provincia di Novara Comune di Luino Comunità Montana Antigorio Divedro e Formazza Comunità Montana Cusio Mottarone Comunità Montana Valle Cannobina Comunità Montana Val Grande Comunità Montana Valle Ossola Comunità Montana Valle Vigezzo Consorzio Fiori Tipici del Lago Maggiore Distretto Turistico dei Laghi Navigazione Lago Maggiore Provincia Verbano Cusio Ossola Provincia Varese Unione del Turismo Servizi e PMI del VCO Partner Elvetici Ente turistico Lago Maggiore soggetto capofila Numero Pagina 3

4 ottavo CC/ :06 Pagina 4 Nuove opportunità Sportelli unici associati per le attività produttive dal 5 maggio ufficialmente operanti nella nostra provincia a cura di Laura Bertazzo Dal 5 maggio tutte le istanze dirette alla realizzazione, ristrutturazione, ampliamento, cessazione e riconversione di impianti produttivi devono essere presentate esclusivamente allo Sportello Unico Associato competente. Le altre amministrazioni pubbliche coinvolte nel procedimento (ad esempio A.S.L., V.V.F., A.R.P.A., Provincia, Regione) non possono più rilasciare atti autorizzatori, nulla osta, pareri o atti di consenso, comunque denominati. Tali atti infatti, se rilasciati, operano esclusivamente all interno del procedimento unico, altrimenti sono inefficaci. Lo SUAP è competente per la localizzazione degli impianti produttivi di beni e servizi, la loro realizzazione, ristrutturazione, ampliamento, cessazione, riattivazione e riconversione dell'attività produttiva, nonché l'esecuzione di opere interne ai fabbricati adibiti ad uso di impresa Impianto produttivo: è la struttura destinata all esercizio di attività produttive, ovvero attività industriali, commerciali, agricole o artigianali dirette alla produzione di beni ed alla prestazione di servizi, ivi incluse le attività turistiche e alberghiere, i servizi resi dalle banche e dagli intermediari finanziari. La mappa degli Sportelli Unici provinciali : l obbligo di rivolgersi agli SUAP opera solo per le forme associate VERBANIA OMEGNA DOMODOSSOLA VOGOGNA SPORTELLI UNICI ASSOCIATI Comuni associati: Aurano, Bee, Cambiasca, Cannero Riviera, Caprezzo, Cavaglio-Spoccia, Cossogno, Cursolo Orasso, Falmenta, Griffa, Intragna, Miazzina, Premeno, S. Bernardino Verbano, Trarego Viggiona Comuni associati: Arola, Casale Corte Cerro, Cesara, Germagno, Gravellona Toce, Loreglia, Madonna Del Sasso, Massiola, Nonio, Quarna Sopra, Quarna Sotto, Valstrona Comuni associati: Baceno, Bannio Anzino Bognanco, Craveggia, Crevoladossola, Macugnaga, Malesco, Ornavasso, Pallanzeno, Premia, Re, Santa Maria Maggiore, Trasquera, Trontano, Villette Comuni associati: Antrona Schieranco, Beura-Cardezza, Calasca Castiglione, Ceppo Morelli, Mergozzo, Montescheno, Piedimulera, Pieve Vergante, Premosello Chiovenda, Seppiana, Vanzone S.Carlo, Viganella, Villadossola A CHI RIVOLGERSI Per tutti i comuni associati è necessario rivolgersi al comune capofila Per tutti i comuni associati è necessario rivolgersi al comune capofila Per tutti i comuni associati è necessario rivolgersi al comune capofila E possibile rivolgersi anche a ciascun comune associato PER INFORMAZIONI Sede: Via F.lli Cervi Responsabile: Arch. Vittorio Brignardello Tel sportello.unico@comune.verbania.it Sede: Via De Angeli, 109 Responsabile: Dr. Angelo Barbaglia Tel suap@comune.omegna.vb.it Sede: P.zza Repubblica dell'ossola, 1 Responsabile: Arch. Paolo Tecchio Tel suap@comune.domodossola.vb.it Sede: P.zza Pretorio 1 Responsabile: Ing. Marco Guatta Tel e mail: suap@bassaossola.it SUAP in forma singola Anzola d Ossola, Arizzano, Baveno, Belgirate, Brovello Carpugnino, Cannobio, Crodo, Druogno, Gignese, Gurro, Formazza, Masera, Montecrestese, Oggebbio, Stresa, Toceno, Varzo, Vignone I PRINCIPI: SEMPLIFICAZIONE: Unico referente e unica autorizzazione, certezza dei tempi di risposta SUSSIDIARIETÀ: le funzioni amministrative in materia di attività produttive sono esercitate dai Comuni, enti pubblici funzionalmente e territorialmente più vicini al cittadino E-GOVERMENT: ovvero Sportello Unico Telematico, introduzione delle tecnologie telematiche nell esercizio dell attività amministrativa MARKETING TERRITORIALE: promozione dello sviluppo economico locale Agenda Presso la sede camerale sono previsti incontri - seminari con i professionisti iscritti ad Ordini e Collegi per l illustrazione delle modalità di gestione operativa degli SUAP Pagina 4 - Numero

5 ottavo CC/ :06 Pagina 5 Nuove opportunità Sportello unico per le attività produttive: one stop shop il negozio a fermata unica per i clienti - imprenditori CHE COS È: l ufficio comunale al servizio delle imprese che operano in un determinato territorio ovvero che intendono insediarsi in esso, un punto qualificato di ascolto delle esigenze del territorio e di assistenza per lo sviluppo. Lo SUAP, disciplinato dal d.p.r. 447/98, è referente unico per tutte le informazioni e gli adempimenti che riguardano le attività produttive. L utente si rivolge allo SUAP per il rilascio dell autorizzazione unica necessaria per realizzare, ristrutturare, ampliare, cessare, riattivare, mutare il comparto merceologico di un impianto produttivo ovvero eseguire opere interne ai fabbricati adibiti ad uso d impresa. Garantisce unicità e celerità del procedimento di autorizzazione: su richiesta dello SUAP gli altri enti pubblici competenti rilasciano, in parallelo invece che in sequenza, gli atti istruttori e i pareri tecnici necessari (autorizzazione edilizia, CPI, autorizzazione sanitaria), riducendo tempi e costi amministrativi. I TEMPI: Il procedimento deve concludersi entro 5 mesi dalla presentazione della domanda; il ricorso all autocertificazione impone la conclusione del procedimento entro 60 giorni. COSA NON RIENTRA NELLO SUAP: restano escluse dall ambito di applicazione del procedimento unico, perché più semplificate, le seguenti procedure: tutti i procedimenti relativi all esercizio dell attività produttiva, ad eccezione di quelli ove per legge è prevista la contestualità tra concessione edilizia ed autorizzazione all esercizio, come per esempio gli impianti di distribuzione di carburanti e le medie strutture di vendita commerciale il manufatto edilizio ove non è insediata alcuna attività produttiva (es. capannoni). In questi casi, il successivo insediamento sarà soggetto al procedimento unico con esclusione degli adempimenti relativi all esercizio dell attività la DIA edilizia le mere denunce, notifiche o dichiarazioni la Valutazione di Impatto Ambientale gli impianti di smaltimento e recupero rifiuti gli impianti di teleradiocomunicazioni le concessioni di derivazione e ricerca di acque pubbliche sotteranee e superficiali. UN PROCEDIMENTO TIPO PER L AVVIO DI UN IMPIANTO PRODUTTIVO: LE FASI 1. realizzazione del manufatto edilizio: La prima fase consiste nella mera realizzazione dell'involucro edilizio. Per l istruttoria della pratica è necessario acquisire la concessione edilizia, il parere igienico sanitario ed eventuali pareri quali ad esempio Beni Ambientali, accessi carrai, etc 2. insediamento dell attività produttiva: La seconda fase riguarda l insediamento dell attività produttiva e la definizione del ciclo produttivo. Lo SUAP acquisisce tutte le autorizzazioni necessarie (a titolo d esempio, ASL art. 48, Vigili del Fuoco, emissioni in atmosfera, etc.). Qualora si debbano in questa fase realizzare anche opere edilizie lo SUAP acquisisce titolo edificatorio ed eventuali autorizzazioni ad esso connesse (ad es. Beni Ambientali, accessi carrai etc.). 3. inizio attività: La terza fase riguarda l avvio dell attività vera e propria. Questa fase si traduce di solito in una semplice comunicazione agli organi competenti (ad es. ASL, Comune - Ufficio Commercio etc.). Le competenze: La prima fase compete all Ufficio Tecnico Edilizia Privata del Comune di competenza, la seconda fase sempre allo SUAP, la terza fase è gestita direttamente dall utente che si rapporta con le pubbliche amministrazioni competenti. Questo criterio generale viene derogato qualora la prima e la seconda fase vengano attuate congiuntamente: in questo caso la pratica viene gestita dallo SUAP. La terza fase viene sempre gestita dall imprenditore, tranne nei casi di: medie strutture di vendita, realizzazione di distributori di carburante, emissioni in atmosfera. SUAP l innovazione per le imprese L eccesso di regolazione, la complessità delle procedure, l incertezza dei tempi di risposta costituiscono un ostacolo alla competitività delle imprese e un freno alle potenzialità di sviluppo dell economia I costi della burocrazia per le imprese ritardi di attuazione dei programmi aziendali investimenti non fatti perché l attesa sarebbe troppo lunga non sapere sino all ultimo se un certo iter burocratico giungerà a buon fine disincentivo all imprenditorialità costituito dalla mancata certezza anche a posteriori di avere Tutte le carte a posto I tempi e i costi della burocrazia per il sistema produttivo: le cifre Da 18 mesi a 3 anni per l avvio di una attività produttiva 194 giorni di lavoro/anno persi per azienda = euro di tassa occulta 6000 milioni di euro all anno per l intero sistema produttivo Il 51% delle imprese ha in atto un a controversia giudiziaria con la P.A. GLI OBIETTIVI dello SUAP riduzione dei costi di start up minore incertezza degli investimenti attrazione degli investimenti esterni riduzione del tasso di disoccupazione Roberta Costi tel promozione@vb.camcom.it Numero Pagina 5

6 ottavo CC/ :06 Pagina 6 Speciale progetti Il sostegno all internazionalizzazione delle imprese: presente e futuro Sistema casa del Verbano Cusio Ossola in Ungheria Il 6 marzo 2003 è stato presentato il progetto di sostegno e sviluppo per le imprese del sistema casa del Verbano Cusio Ossola verso l Ungheria. In questi mesi la Camera di commercio, in collaborazione con Confartigianato Novara e VCO, Unione Industriale del VCO e A.P.I delle province di Novara e VCO, ha realizzato la pubblicazione il Sistema Casa del VCO in inglese, tedesco ed ungherese, ed ha ospitato nel periodo dal 24 al 27 maggio una delegazione di otto operatori ungheresi interessati ai settori del casalingo e del lapideo, accompagnati da un rappresentante della Camera di commercio italiana in Ungheria. Gli operatori sono arrivati nella provincia sabato ed hanno immediatamente incontrato due aziende del settore lapideo. Domenica gli imprenditori hanno potuto apprezzare le bellezze del Lago Maggiore, visitando sull Isola Bella il palazzo e il giardino all italiana, pranzando poi sull Isola dei Pescatori. Lunedì e martedì la delegazione si è divisa: quattro operatori hanno visitato le aziende del casa- Qualità e innovazione: il marchio di distretto Il Verbano Cusio Ossola è caratterizzato dalla presenza del Distretto del casalingo, che poggia su una solida tradizione locale legata alla produzione di pentole e posate in metallo e, in minor misura, in legno: qui sono sorte ed operano aziende leader del mercato. Lo sviluppo del Verbano Cusio Ossola, l analisi recentemente realizzata dal Laboratorio di Economia Locale dell Università Cattolica di Piacenza, per conto di Camera di commercio, Comuni capofila di Verbania, Domodossola, Omegna, Vogogna ed Amministrazione Provinciale, ha rilevato che il distretto possiede importanti punti di forza: presenza di aziende leader di marca a livello mondiale eccellenti capacità sia a livello di qualità, design e immagine dei prodotti, sia a livello di tecnologia e knowhow produttivo lingo che partecipano al progetto e quattro imprenditori quelle del lapideo. Le aziende del settore lapideo visitate sono: Cave Marmi Vallestrona, Testori F.C, Frua Cav. Mario, Corbelli F.lli, Moro Serizzo, Graniti San Rocco, OMG, Antigorio, Serigran, Domo Graniti, Minacci e Granital. Le aziende del settore casalingo sono: Metallurgica Italo Ottinetti, Calderoni Fratelli, Girmi, Puppieni, Eppicotispai e Astor. Per il tessile arredo è stata visitata la Zeus. In queste giornate gli imprenditori italiani hanno avuto l opportunità di presentare la propria realtà spiccata propensione all export delle imprese leader elevata specializzazione del personale impiegato sub-fornitura artigiana specializzata Tra i punti di debolezza individuati, vi è la scarsa conoscenza nel contesto nazionale ed internazionale del distretto in quanto tale, accompagnata dalla difficoltà per le imprese di minore dimensione di porre in essere azioni di promozione. Una situazione quasi paradossale, vista l estrema notorietà di alcuni marchi a livello non solo nazionale ma internazionale. Per fare fronte a questa criticità, la Camera di commercio intende creare un marchio di distretto con lo scopo di sensibilizzare il pubblico e gli imprenditori sull immagine del distretto. L iniziativa prevede di valorizzare l eccellenza dei prodotti locali, promuovendo tradizione, cultura organizzativa, qualità che caratterizzano i prodotti locali: questo sarà un ottimo spunto di promozione, un bene pubblico di cui potranno avvantaggiarsi tutte le imprese che operano nel distretto. Attraverso il marchio anche le imprese di dimensioni minori potranno beneficiare dell azione congiunta di campagne di promozione che verranno attuate. Creando un logo in cui si riconoscono tutti i prodotti si potranno fidelizzare in maniera forte i clienti di fascia medio-alta tipici della nostra realtà. Il marchio consentirà inoltre di rafforzare la rete di collaborazioni a livello locale, tra imprese e tra imprese ed istituzioni. Infine, il rafforzamento dell immagine del distretto porterà positive ricadute per l intero territorio in termini di marketing territoriale: migliorando la visibilità dell area si a cura di Ombretta Minoli produttiva, che ha notevolmente interessato gli operatori ungheresi. Entrambi hanno manifestato l intenzione di incontrarsi nuovamente durante la missione in Ungheria che organizzeremo nell ultima settimana di ottobre. Il prossimo appuntamento sarà a settembre: dal 7 al 14 infatti è prevista la partecipazione alla fiera BNV a Budapest, la più importante fiera ungherese dedicata al sistema casa. Sportello Internazionalizzazione tel internazionalizzazione@vb.camcom.it Migliorare i servizi camerali dedicati all internazionalizzazione Il sistema camerale piemontese ha avviato un iniziativa diretta a migliorare i servizi dedicati all internazionalizzazione, con i seguenti obiettivi: analizzare i bisogni e le esigenze delle imprese rispetto all internazionalizzazione, per adeguare alle effettive necessità degli operatori i servizi erogati, migliorandoli o realizzandone di nuovi; consolidare le conoscenze delle risorse camerali sui servizi da proporre. Il progetto viene realizzato dalla Camera di commercio insieme ad Unioncamere Piemonte e al Centro Estero delle Camere di commercio Piemontesi e si sviluppa su tre aree. A partire dal mese di ottobre verranno realizzate, presso le aziende interessate, visite da parte di due esperti consulenti. Nelle giornate precedenti all incontro l azienda riceverà un questionario da compilare a domande chiuse. Creazione di un data base per la gestione delle risposte. Tutte le risposte date dagli imprenditori formeranno un valido strumento per la stesura di progetti futuri. Durante l estate i funzionari camerali seguiranno un corso di formazione sul miglioramento dei servizi. attrarranno nuovi investitori. La concessione del marchio passerà attraverso un sistema di regole: tra le altre, l appartenenza al settore del casalingo, rapporti stabili di collegamento con il territorio, la sensibilità ambientale e l impegno di usare il marchio in tutte le comunicazioni verso l esterno. Il marchio verrà poi promosso seguendo due strategie di comunicazione: promozione on line, attraverso il portale del casalingo, e promozione off line, attraverso un ufficio stampa che sia non solo veicolo ma soprattutto creatore di informazioni e notizie che sappiano suscitare l interesse continuo dei media. Roberta Costi tel distretto.casalingo@vb.camcom.it Pagina 6 - Numero

7 ottavo CC/ :06 Pagina 7 Il territorio informa Congiuntura economica del VCO primo trimestre Industria manifatturiera I risultati dell ultima indagine congiunturale, svolta dal Servizio Studi e Statistica della Camera di commercio del Verbano Cusio Ossola, delineano un quadro economico che apre uno spiraglio per l ottimismo sulla crescita nel Le imprese del Verbano Cusio Ossola hanno registrato in effetti qualche segnale espansivo nel primo trimestre del 2003 e prevedono un graduale miglioramento nel corso del La fiducia poggia su un andamento favorevole della produzione industriale, finalmente intenzionata a risollevarsi dal torpore in cui era caduta nella prima parte del 2002, con una variazione tendenziale positiva che prosegue per il secondo trimestre consecutivo passando dal +1% registrato lo scorso dicembre al +1,6% di marzo. I miglioramenti più vistosi si sono avuti nei settori chimico e tessile, una buona tenuta dimostrano anche il settore metalmeccanico e in particolare il casalingo che registrano un aumento di produzione tra 1,5% e 2%. Segnali positivi per il secondo trimestre consecutivo arrivano anche dall andamento dei nuovi ordinativi interni che, dopo la caduta dell estate scorsa, segnano una crescita dell 1,3% alla fine del 2002 e un ulteriore crescita dello 0,7% all inizio del Tale segno d inversione è particolarmente evidente nei settori metalmeccanico e dei casalinghi, che migliorano le loro performance rispetto alla rilevazione precedente mostrando segnali di miglioramento che si possono interpretare come sintomi di una reazione alla crisi, ma che lasciano intravedere una possibile via di uscita per molte aziende del settore. TRIMESTRI Per quanto riguarda gli ordinativi esteri, si registra una variazione che, pur essendo negativa dello 0,5%, risulta meno incisiva di quella rilevata lo scorso settembre (-4,5%) e lo scorso dicembre (-1,5%). Emerge tra i settori il dato positivo del 5,5% delle industrie dei casalinghi, e del 2,7% delle industrie del Legno- Carta. L andamento del fatturato, che a fine 2002 aveva subito una flessione del 2,6% rispetto allo stesso periodo del 2001, nel primo trimestre del 2003 cresce mediamente del 3% in tutti i settori dell attività manifatturiera. Variazione % annua Produzione Fatturato Diminuiscono lievemente nel periodo analizzato anche il grado di utilizzo della capacità produttiva, passando dal 74,5% registrato nel terzo trimestre al 72%, mentre cresce la percentuale di vendite all estero che passano dal 29,5%, al 31,4%. Dal quadro economico così delineato, gli imprenditori traggono motivi per proporre previsioni cautamente ottimiste per la prossima estate. Manuela Facciola Tel statistica@vb.camcom.it Numero Pagina 7

8 ottavo CC/ :06 Pagina 8 Il territorio informa Import-export nel Verbano Cusio Ossola Grado di copertura del commercio estero e aziende leader presenti sul territorio Nella costruzione dello scenario economico locale è fondamentale considerare il grado di apertura del commercio estero, ossia il rapporto tra esportazioni e il valore aggiunto, che nella nostra economia è pari al 18,2%. Il Verbano Cusio Ossola quindi si caratterizza per una bassa propensione alle esportazioni non molto distante dalla media italiana, 24% ma nettamente inferiore al valore regionale, 32%. Approfondendo a livello settoriale, l industria, con 56,7%, riporta il valore più basso non solo rispetto a tutte le provincie piemontesi ma anche rispetto alla media italiana, 84,4%. Nella nostra economia non possiamo comunque dimenticare la presenza di aziende leader presenti sul mercato internazionale. Commercio estero 2002 per prodotti Nel 2002 l interscambio provinciale del Verbano Cusio Ossola ha registrato esportazioni di merci per 479,1 milioni di euro, ed importazioni per 315,5 milioni di euro. Si registra pertanto, in valore assoluto, un saldo attivo della bilancia commerciale provinciale pari a 163,6 milioni di euro. Nel 2002 il peso percentuale delle nostre esportazioni sul totale I Vostri regionale è dell 1,6%, per le importazioni è dell 1,5%. Analisi settoriale Con circa 180,6 milioni di euro di prodotto esportato si conferma, quale attività leader per le vendite all estero, il settore metalli in cui sono compresi i casalinghi, che rappresentano una produzione tipica delle aziende distrettuali della provincia. Questo comparto, che da solo accorpa più di un terzo del totale delle esportazioni del territorio (37,7%), passa da 194,3 milioni nel 2001 a 180,6 milioni, - il 7%. Per quanto riguarda gli acquisti dall estero, tale settore nel 2002 passa dal secondo al terzo posto: la nostra provincia importa prodotti in metallo per 56,1 milioni di euro, in diminuzione del 17% rispetto allo scorso anno. Di conseguenza si determina una diminuzione del surplus, che in valore assoluto si attesta sui 124,5 milioni di euro, rispetto ai 126,5 dello scorso anno. Nell ambito del settore metalli, sono di rilievo le quote di export del ramo altri prodotti in metallo (47%) e ferro ghisa e acciaio (29%). Le importazioni sono monopolizzate dai metalli preziosi, il 60,2%. Il secondo posto nella graduatoria delle esportazioni distinte per gruppi merceologici spetta al comparto macchine e apparecchi meccanici con un valore di 76,8 A chi rivolgervi per le vostre necessità: Albi e ruoli Rec Metrico, ispettivo sanzionatorio Marchi e brevetti Promozione e regolazione di mercato Registro imprese - Certificati estero Internazionalizzazione Sportello nuove imprese - Baveno Domodossola Statistica e studi Segreteria di direzione Personale Risorse e patrimonio Provveditorato Ufficio di Domodossola milioni di euro (il 16% sul totale provinciale), che determina un saldo della bilancia commerciale positiva per 64,2 milioni, in aumento di 1,6 milioni rispetto al dato del Nel contesto meccanico, il punto di forza delle esportazioni è dato dalle macchine per la produzione di energia meccanica, 56,5%. All interno delle esportazioni provinciali, occupano una posizione di rilievo anche le voci prodotti chimici, gomma e plastica e minerali non metalliferi, con un fatturato rispettivamente pari a 64,0, 46,6, 40,8 milioni, il 13,3% il 9,7% e l 8,5% del totale esportazioni. Il comparto chimico, registrando le più alte importazioni, nel 2002 ha un saldo della bilancia commerciale negativo di 9,6 milioni; il settore gomma e plastica risulta in attivo per 43,6 milioni, l industria di trasformazione dei minerali non metalliferi per 33,9 milioni di euro. Degne di nota sono le risultanze della bilancia commerciale dell industria della produzione di carta ed editoria che genera un saldo positivo di 11,1 milioni, tra esportazioni 17,8 milioni e importazioni pari a 6,7 milioni di euro. In particolare il settore carta è sostenuto dalla produzione di pasta carta che rappresenta oltre il 78% delle esportazioni del comparto. Saldi positivi piuttosto rilevanti anche per il settore residuale altre industrie manifatturiere, 8,7 milioni di euro, legno, 2,3 milioni e confezioni articoli di vestiario, 2,6 milioni. Di minore entità ma pur sempre positivo, il saldo della bilancia commerciale del comparto cuoio e pelli, 0,6 milioni di euro. Al primo posto per le importazioni è confermato anche per il 2002 il settore chimico per un totale di 73,6 milioni di euro; tale comparto rappresenta il 23% delle importazioni totali, anche se in diminuzione del 22% rispetto al 2001; come già accennato il saldo risulta negativo di 9,6 milioni di euro. La provincia del Verbano Cusio Ossola figura come importatore netto di prodotti estrattivi ed energetici, in particolare metalli non ferrosi, antracite, lignite, torba, prodotti delle miniere e petrolio, rilevando di conseguenza un saldo negativo della bilancia commerciale di tali comparti, di 49,6 milioni. Negativo anche il saldo delle produzioni relative ai settori alimentare (-47,5 milioni), macchine elettriche (-13 milioni), prodotti chimici (-9,6 milioni) e in misura ridotta industrie tessili (-3,8 milioni), altre esportazioni (-2 milioni), agricoltura (-1,6 milioni). Il settore alimentare rappresenta il 20,1% del totale importazioni, contro il 20,7% dell anno precedente, con un fatturato di 63,5 milioni, di cui il maggiore contributo è attribuibile a carne e prodotti a base di carne. Manuela Facciola Tel statistica@vb.camcom.it Fondato nel 1998 Direttore responsabile Maurizio Colombo Comitato di redazione: Rachele Bianchi, Roberta Costi, Manuela Facciola, Giuseppina Francioli, Laura Luisi, Marcello Neri, Barbara Pellini, Giuliana Piandoro Segreteria di redazione: Laura Luisi e Carmen Pappadà Editore: Camera di Commercio I.A.A. del Verbano Cusio Ossola Presidente: Giuseppe Moroni Direzione, redazione e amministrazione: Baveno (VB) - Villa Fedora S.S. Sempione, 4 - Tel Fax web site: Impaginazione e stampa: Press Grafica srl - Gravellona Toce (V B) Tel Fax Pubblicità inferiore al 45% La riproduzione totale o parziale dei testi è consentita esclusivamente previa citazione della fonte Registrazione del Tribunale di Verbania n. 293 del Pagina 8 - Numero

Nel quarto trimestre 2014, dati economici contrastanti denotano ancora un clima di grande incertezza

Nel quarto trimestre 2014, dati economici contrastanti denotano ancora un clima di grande incertezza Nel quarto trimestre 2014, dati economici contrastanti denotano ancora un clima di grande incertezza I dati sul comparto industriale manifatturiero cremonese del quarto trimestre 2014 vedono la ricomparsa

Dettagli

DATA STIPULA CONVENZIONE

DATA STIPULA CONVENZIONE 1 2 3 COMUNITA' MONTANA DELLE VALLI DELL'OSSOLA OMEGNA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA ASSOCIAZIONE "GLI AMICI DEL LAGO 4 ONLUS" 5 MASSIOLA 6 CONVENZIONI STIPULATE DAL TRIBUNALE DI VERBANIA PER LO SVOLGIMENTO

Dettagli

Verbano Cusio Ossola. Sportelli Unici Associati per le attività produttive

Verbano Cusio Ossola. Sportelli Unici Associati per le attività produttive Verbano Cusio Ossola Sportelli Unici Associati per le attività produttive Rapporto attività 2008 Sportelli Unici Associati per le Attività Produttive del Verbano Cusio Ossola Per il terzo anno consecutivo

Dettagli

TRA il Comune di. E i seguenti Comuni:

TRA il Comune di. E i seguenti Comuni: ATEM GAS Verbano Cusio Ossola BOZZA CONVENZIONE TRA I COMUNI EX ART. 30 TUEL D. LGS. N. 267/2000, PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DELLA PROCEDURA DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE

Dettagli

Giovani Imprenditori in Agricoltura: Gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività

Giovani Imprenditori in Agricoltura: Gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Giovani Imprenditori in Agricoltura: Gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività Convegno OIGA 2009-10

Dettagli

Giovani Imprenditori in Agricoltura: gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività. Dario De Pascale Responsabile Funzione Valutazione

Giovani Imprenditori in Agricoltura: gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività. Dario De Pascale Responsabile Funzione Valutazione Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Giovani Imprenditori in Agricoltura: gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività Dario De Pascale Responsabile

Dettagli

Lo Sportello Appalti Imprese: la visione strategica. Maria Paola Corona Presidente di Sardegna Ricerche

Lo Sportello Appalti Imprese: la visione strategica. Maria Paola Corona Presidente di Sardegna Ricerche Lo Appalti Imprese: la visione strategica Maria Paola Corona Presidente di Sardegna Ricerche CHI SIAMO Sardegna Ricerche: dove la ricerca diventa impresa Sardegna Ricerche è l ente regionale per la promozione

Dettagli

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Indicatori del mercato del lavoro della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Principali indicatori del mercato del lavoro provinciale Fonti disponibili Inps

Dettagli

I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE

I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE FINALITÀ DELL INDAGINE E CARATTERISTICHE DEL CAMPIONE Nelle pagine seguenti sono presentati i risultati di un'indagine condotta

Dettagli

LA TUTELA DEI SEGNI E DELLE FORME DISTINTIVE: LE STRATEGIE E LE OPZIONI POSSIBILI

LA TUTELA DEI SEGNI E DELLE FORME DISTINTIVE: LE STRATEGIE E LE OPZIONI POSSIBILI MARCHI E DISEGNI COMUNITARI 5 a EDIZIONE 14 OTTOBRE 2015 LA TUTELA DEI SEGNI E DELLE FORME DISTINTIVE: LE STRATEGIE E LE OPZIONI POSSIBILI Iniziativa realizzata e finanziata nell ambito della collaborazione

Dettagli

IL MERCATO DELLE COSTRUZIONI IN SARDEGNA. Rapporto annuale 2014 e Stime Previsionali 2015

IL MERCATO DELLE COSTRUZIONI IN SARDEGNA. Rapporto annuale 2014 e Stime Previsionali 2015 IL MERCATO DELLE COSTRUZIONI IN SARDEGNA Rapporto annuale 2014 e Stime Previsionali 2015 Aprile 2015 1 INDICE 1. INVESTIMENTI E VALORE DELLA PRODUZIONE DELLE COSTRUZIONI 3 1.1. Il valore della produzione

Dettagli

L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole

L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole FOCUS ECONOMIA 2016 N. 1 L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole Ufficio Studi e Progetti Speciali - CCIAA Sondrio 1 Le imprese femminili 1 in provincia di Sondrio Le imprese femminili

Dettagli

FONDO SEED & VENTURE CAPITAL

FONDO SEED & VENTURE CAPITAL 1 Il Fondo di nuova generazione in grado di soddisfare le esigenze di finanziamento delle imprese innovative sarde. OBIETTIVO Accrescere la disponibilità di capitale di rischio per le start-up innovative

Dettagli

Incontro di lavoro con i rappresentanti dei siti UNESCO italiani

Incontro di lavoro con i rappresentanti dei siti UNESCO italiani Incontro di lavoro con i rappresentanti dei siti LEGGE 77/2006 UN PRIMO BILANCIO Incontro di lavoro con i rappresentanti dei siti Manuel Roberto Guido Dirigente Servizio valorizzazione del patrimonio culturale

Dettagli

LO SPORTELLO GENESI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI RAVENNA. LE PRINCIPALI MISURE AGEVOLATE DELLA C.C.I.A.A. A FAVORE DELLE IMPRESE ROBERTA DREI

LO SPORTELLO GENESI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI RAVENNA. LE PRINCIPALI MISURE AGEVOLATE DELLA C.C.I.A.A. A FAVORE DELLE IMPRESE ROBERTA DREI LO SPORTELLO GENESI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI RAVENNA. LE PRINCIPALI MISURE AGEVOLATE DELLA C.C.I.A.A. A FAVORE DELLE IMPRESE ROBERTA DREI La Camera di Commercio Si tratta di un'istituzione vicina alle

Dettagli

REGIONE PUGLIA. Area Politiche per l Ambiente, le Reti e la Qualità Urbana SERVIZIO ATTIVITA ESTRATTIVE PROGETTO ESECUTIVO

REGIONE PUGLIA. Area Politiche per l Ambiente, le Reti e la Qualità Urbana SERVIZIO ATTIVITA ESTRATTIVE PROGETTO ESECUTIVO REGIONE PUGLIA Area Politiche per l Ambiente, le Reti e la Qualità Urbana SERVIZIO ATTIVITA ESTRATTIVE PROGETTO ESECUTIVO IMPLEMENTAZIONE DEL MARCHIO REGIONALE E ASSISTENZA TECNICA ALLO SPORTELLO UNICO

Dettagli

CREDITO AGRICOLO Fondo a favore delle PMI

CREDITO AGRICOLO Fondo a favore delle PMI CREDITO Fondo a favore delle PMI IL CONTESTO DI RIFERIMENTO Il comparto agricolo regionale Superficie agricola totale (SAT): 1.470.698 ettari; Superficie agricola utilizzata (SAU): 1.153.690 ettari; Il

Dettagli

Lo Studio, restando a disposizione per ogni eventuale chiarimento, porge cordiali saluti

Lo Studio, restando a disposizione per ogni eventuale chiarimento, porge cordiali saluti Imprese individuali - Obbligo di comunicazione al Registro delle imprese dell indirizzo PEC entro il 30.6.2013 - Istituzione dell elenco pubblico INI-PEC Lo Studio, restando a disposizione per ogni eventuale

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE FRA LE IMPRESE EDILI DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D'AOSTA. Torino, 10 marzo 2010

INDAGINE CONGIUNTURALE FRA LE IMPRESE EDILI DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D'AOSTA. Torino, 10 marzo 2010 INDAGINE CONGIUNTURALE FRA LE IMPRESE EDILI DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D'AOSTA Torino, 10 marzo 2010 L indagine congiunturale dell ANCE Piemonte, avviata a giugno del 2002 e svolta con cadenza semestrale,

Dettagli

Semplificazione: al via l impresa in 1 giorno A regime la Comunicazione Unica per l avvio dell attività d impresa

Semplificazione: al via l impresa in 1 giorno A regime la Comunicazione Unica per l avvio dell attività d impresa Semplificazione: al via l impresa in 1 giorno A regime la Comunicazione Unica per l avvio dell attività d impresa Roma, marzo 2010 Si avvicina al termine il conto alla rovescia per semplificare la vita

Dettagli

CENTRI DI ASSISTENZA TECNICA CRITERI PER L AUTORIZZAZIONE REGIONALE

CENTRI DI ASSISTENZA TECNICA CRITERI PER L AUTORIZZAZIONE REGIONALE Allegato A CENTRI DI ASSISTENZA TECNICA (ART.39 DELLA L.R. 26/99) CRITERI PER L AUTORIZZAZIONE REGIONALE 1) DEFINIZIONE ATTIVITA DEI C.A.T. I Centri di Assistenza Tecnica al Commercio C.A.T. - svolgono

Dettagli

Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna

Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna 1 Il ruolo della Regione Strategie e coordinamento delle politiche di sistema: Strategia regionale S3 (POR FESR) Il Comitato

Dettagli

AIUTI ALLA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLE PMI SCHEDA CONOSCITIVA MODULO 5

AIUTI ALLA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLE PMI SCHEDA CONOSCITIVA MODULO 5 22085 ALLEGATO N. 6 UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE. MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione REGIONE PUGLIA Programma Operativo

Dettagli

AIUTI AGLI INVESTIMENTI IN RICERCA E SVILUPPO PER LE PMI DELLA BASILICATA

AIUTI AGLI INVESTIMENTI IN RICERCA E SVILUPPO PER LE PMI DELLA BASILICATA AIUTI AGLI INVESTIMENTI IN RICERCA E SVILUPPO PER LE PMI DELLA BASILICATA Finalità L obiettivo del presente Avviso è sostenere programmi di ricerca afferenti alle seguenti tipologie di progetto: ricerca

Dettagli

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI Roma e provincia nel 2014 Indice I numeri più significativi... 2 Le conseguenze della Crisi economica... 3 Il contesto nazionale... 3 I numeri di Roma: la condizione occupazionale...

Dettagli

Il contributo è finanziato annualmente e le domande devono essere trasmesse entro la data del 31/01 di ogni anno.

Il contributo è finanziato annualmente e le domande devono essere trasmesse entro la data del 31/01 di ogni anno. Veneto: PROCEDURE AMMINISTRATIVE RELATIVE ALLA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI, ALL ESECUZIONE DEGLI INTERVENTI, ALL UTILIZZO E ALL EROGAZIONE DEI FINANZIAMENTI, NONCHE ALL INDIVIDUAZIONE DELLE INIZIATIVE DIRETTE

Dettagli

9. BIOMEDICALE. I NUMERI DEL BIOMEDICALE AL 31/12/2015 imprese 96 di cui artigiane 34 Localizzazioni 177

9. BIOMEDICALE. I NUMERI DEL BIOMEDICALE AL 31/12/2015 imprese 96 di cui artigiane 34 Localizzazioni 177 9. BIOMEDICALE I NUMERI DEL BIOMEDICALE AL 31/12/2015 imprese 96 di cui artigiane 34 Localizzazioni 177 dati Registro Imprese Il settore biomedicale non conta un numero elevato di aziende, tuttavia riveste

Dettagli

Istituzioni e Territori

Istituzioni e Territori Istituzioni e Territori Obiettivo Ristrutturare l attuale offerta dei servizi ICT a supporto dell Area Lavoro, Impresa e Sviluppo Economico attraverso la realizzazione di un quadro organico di interventi

Dettagli

MARCHI+2 BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI

MARCHI+2 BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI MARCHI+2 BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI PREMESSA Il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE), attraverso la Direzione

Dettagli

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma 2007-2013 POR-FESR

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma 2007-2013 POR-FESR ALLEGATO 4a - MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PER PERSONE FISICHE CON PARTITA IVA Numero di protocollo (a cura della Provincia) Bollo 14,62 codice identificativo della marca da bollo (per invio con

Dettagli

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia Primi Orientamenti Comitato permanente di promozione del turismo in Italia Riunione del 13 gennaio 2016, Roma Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo

Dettagli

3. IL VALORE ECONOMICO E OCCUPAZIONALE DELLE ATTIVITÀ DI WHITE ECONOMY

3. IL VALORE ECONOMICO E OCCUPAZIONALE DELLE ATTIVITÀ DI WHITE ECONOMY Estratto dalla ricerca realizzata dal Censis per Unipol nell'ambito del programma "Welfare, Italia. Laboratorio per le nuove politiche sociali. 3. IL VALORE ECONOMICO E OCCUPAZIONALE DELLE ATTIVITÀ DI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DE SANTIS CESARE C/O COMUNE DI LOMAZZO, P.ZZA IV NOVEMBRE, 22074, LOMAZZO Telefono 02 96778264

Dettagli

DECRETO N. 39 DEL

DECRETO N. 39 DEL DECRETO N. 39 Prot. n. 12309 Oggetto: Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Oristano. Determinazione delle rappresentanze nel Consiglio camerale. Legge 29 dicembre 1993, n. 580 e

Dettagli

Organizzazione del nuovo servizio ATEM VCO Attuazione Regolamento Ministero dello Sviluppo Economico 21 novembre 2011, n. 226.

Organizzazione del nuovo servizio ATEM VCO Attuazione Regolamento Ministero dello Sviluppo Economico 21 novembre 2011, n. 226. Organizzazione del nuovo servizio ATEM VCO Attuazione Regolamento Ministero dello Sviluppo Economico 21 novembre 2011, n. 226. Allo scopo di fornire le necessarie informazioni finalizzate all'esame e all'approvazione

Dettagli

OSSERVATORIO ECONOMICO INDICOD-ECR XIII EDIZIONE - SETTEMBRE 2011

OSSERVATORIO ECONOMICO INDICOD-ECR XIII EDIZIONE - SETTEMBRE 2011 1.1 I principali risultati OSSERVATORIO ECONOMICO INDICOD-ECR XIII EDIZIONE - SETTEMBRE 2011 Congiuntura e clima di fiducia. Il clima di fiducia crolla decisamente nella rilevazione di settembre 2011.

Dettagli

STARTUP E PMI INNOVATIVE CAGLIARI 20 APRILE 2016

STARTUP E PMI INNOVATIVE CAGLIARI 20 APRILE 2016 STARTUP E PMI INNOVATIVE CAGLIARI 20 APRILE 2016 Invitalia e il sostegno all imprenditorialità innovativa Da più di vent anni Invitalia sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali. Per accelerare

Dettagli

LEGGE REGIONALE 13 agosto 1996, n. 69

LEGGE REGIONALE 13 agosto 1996, n. 69 LEGGE REGIONALE 13 agosto 1996, n. 69 Disciplina delle strade del vino in Toscana. Finalità Finalità Articolo 2 Articolo 3 Articolo 4 Articolo 5 Articolo 6 Articolo 7 Finalità e definizione di "Strada

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI. Calabria REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI. Calabria REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE Elaborazioni a: marzo 2013 Indice delle tavole Dati congiunturali a periodicità

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLE AGEVOLAZIONI PREVISTE DAL BANDO PUBBLICO

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLE AGEVOLAZIONI PREVISTE DAL BANDO PUBBLICO ALLEGATO A MODULO CCN codice a barre identificativo della marca da bollo 16,00 Regione Umbria Centro Direzionale Fontivegge Direzione Regionale Attività produttive, Lavoro, Formazione e Istruzione Servizio

Dettagli

PILASTRI DELLA POLITICA

PILASTRI DELLA POLITICA PILASTRI DELLA POLITICA DI SOSTEGNO EUROPEA STRATEGIA DI LISBONA 13.12.2007 firma del Trattato di Lisbona 1.12.2009 entrata in vigore del Trattato che modifica il Trattato sull UE e del Trattato che istituisce

Dettagli

REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR 2007-2013 Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione

REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR 2007-2013 Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR 2007-2013 Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione Azione 6.3.3. Interventi di sostegno ai processi di internazionalizzazione delle P.M.I.

Dettagli

UNA NUOVA VISIONE, UN NUOVO FUTURO CON epower

UNA NUOVA VISIONE, UN NUOVO FUTURO CON epower UNA NUOVA VISIONE, UN NUOVO FUTURO CON epower Estero Made In Italy Made In Italy Made In Italy epower Business Solutions & International Consulting Contatto: epower Synergies Europe, Srl Riccardo P. Coles

Dettagli

Area Internazionalizzazione. Servizio di orientamento individuale. (1) Scheda facsimile

Area Internazionalizzazione. Servizio di orientamento individuale. (1) Scheda facsimile Area Internazionalizzazione Servizio di orientamento individuale (1) Scheda facsimile Riservato Pagina 1 Spett.le Oggetto: Valutazione preliminare Committente: Settore: progettazione e produzione arredamenti

Dettagli

L industria chimica in Toscana. Giugno 2016

L industria chimica in Toscana. Giugno 2016 L industria chimica in Toscana Giugno 2016 Il comparto chimico in Italia Perchè la chimica è importante? Con 52 miliardi di euro prodotti la chimica italiana si colloca al 3 posto in Europa (al 10 nel

Dettagli

FINANZIAMENTI PER LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI

FINANZIAMENTI PER LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI FINANZIAMENTI PER LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI Fino all 80% di contributi a fondo perduto per i marchi comunitari e internazionali agevolazioni alle imprese stanziati 4,5 milioni di euro dal Ministero dello

Dettagli

Occupati - Totale economia livello, migliaia

Occupati - Totale economia livello, migliaia VALLE D AOSTA Le previsioni al 215: impiego di lavoro Nel corso del periodo 28-215 1, la Valle d Aosta sperimenterà una dinamica occupazionale positiva. L incremento medio annuo sarà dello.9 per cento,

Dettagli

Piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale Monitoraggio del settore elettronico 1 trimestre 2009

Piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale Monitoraggio del settore elettronico 1 trimestre 2009 piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale monitoraggio del settore elettronico 1 trimestre 2009 Agenzia regionale del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia 2 1

Dettagli

GIUNTA REGIONALE. Disegno di Legge. collegato alla manovra Economico-finanziaria, concernente:

GIUNTA REGIONALE. Disegno di Legge. collegato alla manovra Economico-finanziaria, concernente: GIUNTA REGIONALE Disegno di Legge collegato alla manovra Economico-finanziaria, concernente: Riordino delle competenze in materia turistica e trasferimento ai Comuni e alle Province delle competenze delle

Dettagli

EMILIA ROMAGNA. Le previsioni al 2016: impiego di lavoro

EMILIA ROMAGNA. Le previsioni al 2016: impiego di lavoro EMILIA ROMAGNA Le previsioni al 2016: impiego di lavoro Lo scenario di previsione relativo alle dinamiche occupazionali dell Emilia Romagna tra il 2010 e il 2016 1 indica una modesta crescita dell occupazione,

Dettagli

Legge 25 febbraio 1992 n.215 "Azioni positive per l'imprenditoria femminile"

Legge 25 febbraio 1992 n.215 Azioni positive per l'imprenditoria femminile Legge 25 febbraio 1992 n.215 "Azioni positive per l'imprenditoria femminile" Soggetti beneficiari Possono beneficiare alle agevolazioni in questione tutte le imprese rispondenti ai requisiti di prevalente

Dettagli

Bandi regionali Associazionismo e Volontariato. Vademecum

Bandi regionali Associazionismo e Volontariato. Vademecum in collaborazione con Bandi regionali Associazionismo e Volontariato Vademecum a cura di Excursus. Spazio di formazione partecipata Indice 1. TITOLO 2. SCADENZA PRESENTAZIONE E TEMPISTICA ITER 3. SOGGETTI

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per l Energia. Premio APE Secondo concorso per edifici a basso consumo energetico

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per l Energia. Premio APE Secondo concorso per edifici a basso consumo energetico PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia Provinciale per l Energia Premio APE Secondo concorso per edifici a basso consumo energetico PREMIO ILETE Initiative for Low-Energy Training in Europe Un concorso sugli

Dettagli

Bando Interventi Integrati per l acquisizione di aziende in crisi, di impianti produttivi chiusi o a rischio chiusura

Bando Interventi Integrati per l acquisizione di aziende in crisi, di impianti produttivi chiusi o a rischio chiusura DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA DEL SISTEMA REGIONALE DIREZIONE REGIONALE COESIONE SOCIALE FINPIEMONTE S.p.A. Bando Interventi Integrati per l acquisizione di aziende in crisi, di impianti produttivi

Dettagli

COMUNE DI UMBERTIDE REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO

COMUNE DI UMBERTIDE REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO COMUNE DI UMBERTIDE REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 42 del28/09/2015 INDICE Art. 1 Oggetto e finalità Art. 2 Requisiti per

Dettagli

Programmazione unitaria 2014-2020. Strategia 2 Creare opportunità di lavoro favorendo la competitività delle imprese

Programmazione unitaria 2014-2020. Strategia 2 Creare opportunità di lavoro favorendo la competitività delle imprese Programmazione unitaria 2014-2020 Strategia 2 Creare opportunità di lavoro favorendo la competitività delle imprese Programma di intervento 3 Competitività delle imprese PROMOZONE NE MERCAT ESTER DELLE

Dettagli

REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR 2007-2013 Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione

REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR 2007-2013 Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR 2007-2013 Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione Azione 6.3.3. Interventi di sostegno ai processi di internazionalizzazione delle P.M.I.

Dettagli

LA DINAMICA DEI PREZZI

LA DINAMICA DEI PREZZI LA DINAMICA DEI PREZZI SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DELL INDAGINE PREZZI E MERCATI INDIS UNIONCAMERE 1. Il quadro d insieme Nel corso del 2012 i prezzi sono rimasti complessivamente stabili, nonostante

Dettagli

Le imprese giovanili 1 in Piemonte

Le imprese giovanili 1 in Piemonte Le imprese giovanili 1 in Piemonte A fine 2015, le imprese giovanili registrate in Italia hanno raggiunto quota 623.755 unità, il 10,3% delle imprese complessivamente censite presso i Registri delle Camere

Dettagli

DEMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI, DEI PROCESSI E DELLE RELAZIONI

DEMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI, DEI PROCESSI E DELLE RELAZIONI Consulenza e Formazione DEMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI, DEI PROCESSI E DELLE RELAZIONI. LA PROPOSTA DI VALORE TECNOLINK PER REALIZZARE IL MODELLO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DIGITALE TECNOLINK S.r.l.

Dettagli

Pisa, Marzo 2014 IL FINANZIAMENTO DELLO START UP NELLE IMPRESE INNOVATIVE

Pisa, Marzo 2014 IL FINANZIAMENTO DELLO START UP NELLE IMPRESE INNOVATIVE Pisa, Marzo 2014 IL FINANZIAMENTO DELLO START UP NELLE IMPRESE INNOVATIVE Perchè la C.C.I.A.A.? LEGGE 580/93 Art. 1 - Natura e sede 1. Le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, di seguito

Dettagli

La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas

La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas Competitività e specializzazione del lavoro nei servizi pubblici La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas Firenze 28 novembre 2008 CHI SIAMO Toscana Energia è stata costituita

Dettagli

CONTINUA IL TREND DI CRESCITA DEI BANDI DI GARA PER LAVORI PUBBLICI NEL CORSO DEL 2015

CONTINUA IL TREND DI CRESCITA DEI BANDI DI GARA PER LAVORI PUBBLICI NEL CORSO DEL 2015 Direzione Affari Economici e Centro Studi CONTINUA IL TREND DI CRESCITA DEI BANDI DI GARA PER LAVORI PUBBLICI NEL CORSO DEL 2015 Nei primi otto mesi dell anno sono stati pubblicati circa 1.300 bandi in

Dettagli

PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E

PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA 2007-2013 - ASSE E Progetto Performance PA Ambito B - Linea 2 Modelli e strumenti per il miglioramento dei processi di gestione del personale Seminario Il sistema di

Dettagli

L OCCUPAZIONE AUTUNNALE NELLE STRUTTURE RICETTIVE LIGURI E LE PRENOTAZIONI PER L INVERNO

L OCCUPAZIONE AUTUNNALE NELLE STRUTTURE RICETTIVE LIGURI E LE PRENOTAZIONI PER L INVERNO L OCCUPAZIONE AUTUNNALE NELLE STRUTTURE RICETTIVE LIGURI E LE PRENOTAZIONI PER L INVERNO Occupazione camere netta ottobre-dicembre 2010-2011 2010 Ottobre Novembre Dicembre* Hotel 41,9 30,8 17,5 1 e 2 stelle

Dettagli

GESTIONE DEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Sintesi -

GESTIONE DEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Sintesi - GESTIONE DEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Sintesi - INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 2. PRINCIPI... 2 1 1. INTRODUZIONE FINCANTIERI opera in un quadro di concorrenza leale con onestà, integrità,

Dettagli

Fare impresa nel turismo. a cura di Prof. Matteo Caroli mcaroli@luiss.it

Fare impresa nel turismo. a cura di Prof. Matteo Caroli mcaroli@luiss.it Fare impresa nel turismo a cura di Prof. Matteo Caroli mcaroli@luiss.it Il tavolo ha l obiettivo di identificare le strategie e gli strumenti per accrescere la competitività, qualità e produttività del

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN AUTOGRILL. Allegato a) 1. TITOLO DEL PROGETTO 2. DATI DELL ISTITUTO CHE PRESENTA IL PROGETTO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN AUTOGRILL. Allegato a) 1. TITOLO DEL PROGETTO 2. DATI DELL ISTITUTO CHE PRESENTA IL PROGETTO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema

Dettagli

5 Il giudizio sul bilancio di Gianluca Alparone

5 Il giudizio sul bilancio di Gianluca Alparone di Gianluca Alparone 5.1 Premessa Redatto il progetto di bilancio a cura dell organo amministrativo, tutte le società per azioni e le società a responsabilità limitata che superano i limiti parametrici

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI VIBO VALENTIA

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI VIBO VALENTIA CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2012 TAVOLE CONGIUNTURALI Elaborazioni a: gennaio 2013 Indice delle tavole Dati congiunturali a periodicità trimestrale Dinamismo

Dettagli

LA CONGIUNTURA MANIFATTURIERA NEL QUARTO TRIMESTRE 2015

LA CONGIUNTURA MANIFATTURIERA NEL QUARTO TRIMESTRE 2015 Comunicato stampa Mantova, 16 febbraio 2016 LA CONGIUNTURA MANIFATTURIERA NEL QUARTO TRIMESTRE 2015 I risultati dell indagine Secondo l analisi della congiuntura manifatturiera relativa all ultimo trimestre

Dettagli

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica ENERGIA, INNOVAZIONE ed EFFICIENZA ENERGETICA 3 dicembre 2015 Vercelli Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica 1 Ing. Mauro Bertolino Settore Sviluppo Energetico

Dettagli

BANDO PUBBLICO. ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale

BANDO PUBBLICO. ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale Programma di Sviluppo Rurale Regione Sicilia 2007-2013 Reg. CE 1698/2005 GRUPPO DI AZIONE LOCALE GAL BANDO PUBBLICO ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale MISURA

Dettagli

IL SISTEMA PRODUTTIVO PIEMONTESE: COMPETITIVITÀ E PERFORMANCE. 04 aprile 2016

IL SISTEMA PRODUTTIVO PIEMONTESE: COMPETITIVITÀ E PERFORMANCE. 04 aprile 2016 IL SISTEMA PRODUTTIVO PIEMONTESE: COMPETITIVITÀ E PERFORMANCE 04 aprile 2016 Il sistema produttivo piemontese 1. Sono tante o poche? 2. Sono di più o di meno rispetto al passato? 442.862 imprese registrate

Dettagli

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E RESPONSABILI DEI PROCEDIMENTI Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 501 in data 30 novembre 2010

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E RESPONSABILI DEI PROCEDIMENTI Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 501 in data 30 novembre 2010 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI VARESE PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E RESPONSABILI DEI PROCEDIMENTI Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 501 in data 30 novembre

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ATTIVITÀ TEMPORANEA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 64) e della legge n. 287/1991 (artt. 3 e 5) e del

Dettagli

Evento organizzato in in collaborazione con: con:

Evento organizzato in in collaborazione con: con: Evento organizzato in in collaborazione con: con: 1 Turisti obiettivo comune: riflessioni e proposte di Federturismo Confindustria per una promozione turistica efficace 2 Il contesto L Italia è tra le

Dettagli

Strumenti finanziari e di Microcredito a supporto dell avviamento di autoimpresa

Strumenti finanziari e di Microcredito a supporto dell avviamento di autoimpresa Strumenti finanziari e di Microcredito a supporto dell avviamento di autoimpresa Introduzione e obiettivi strategici: Valorizzazione del capitale umano Qualsiasi ipotesi di crescita e di sviluppo non può

Dettagli

COME CREARE UN BUSINESS PLAN

COME CREARE UN BUSINESS PLAN Università di Roma Sapienza 1 COME CREARE UN BUSINESS PLAN IL BUSINESS PLAN Un business plan viene realizzato prima dell apertura dell azienda al fine di valutare l idea progettuale e la sua fattibilità.

Dettagli

OBIETTIVI DEL INDAGINE FASI

OBIETTIVI DEL INDAGINE FASI Iniziativa Comunitaria EQUAL PROGETTO T.R.E.N.O. Tradurre le Risorse Endogene delle aree rurali in Nuova Occupazione Il settore della fruizione dei beni culturali nel territorio Empolese - Valdelsa - Indagine

Dettagli

COMITATO TECNICO RICERCA E INNOVAZIONE

COMITATO TECNICO RICERCA E INNOVAZIONE Augusto Coriglioni COMITATO TECNICO RICERCA E INNOVAZIONE Linee di indirizzo 29 novembre 2012 Scenario 1/2 La strategia europea di sviluppo dei territori definita smart specialisation, cui si ispira la

Dettagli

Progetti di Outplacement per l Azienda

Progetti di Outplacement per l Azienda Progetti di Outplacement per l Azienda TRASFORMIAMO IL CAMBIAMENTO IN OPPORTUNITÀ CHI SIAMO PERCHÈ SCEGLIERE OP SOLUTION Supportiamo le Aziende che devono affrontare il percorso di uscita dei loro dipendenti,

Dettagli

Politecnico di Torino. Porto Institutional Repository

Politecnico di Torino. Porto Institutional Repository Politecnico di Torino Porto Institutional Repository [Book] Sedi municipali in Piemonte : un sistema di beni da monitorare Original Citation: Bartolozzi C., Novelli F. (2013). Sedi municipali in Piemonte

Dettagli

PROPOSTA REGOLATIVA DEL DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO - SERVIZIO COMMERCIO E COOPERAZIONE

PROPOSTA REGOLATIVA DEL DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO - SERVIZIO COMMERCIO E COOPERAZIONE PROPOSTA REGOLATIVA DEL DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO - SERVIZIO COMMERCIO E COOPERAZIONE REGOLE DI AMMODERNAMENTO DELLA RETE DI DISTRIBUZIONE DEI CARBURANTI Il processo di razionalizzazione e di riqualificazione

Dettagli

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Delibera 56/99 (adottata il 7 maggio 1999) REGOLAMENTO PER LE AUDIZIONI PERIODICHE DELLE FORMAZIONI ASSOCIATIVE DI CONSUMATORI E UTENTI, DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE, DELLE ASSOCIAZIONI SINDACALI DELLE

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 16/03/2015 1 SOMMARIO Obiettivi

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CREMONA REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CREMONA REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 4 TRIMESTRE 2015 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE Elaborazioni a: Dicembre 2015 Indice delle tavole Dati congiunturali a periodicità

Dettagli

I FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA

I FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA I FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA Organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali attraverso specifici Accordi Interconfederali stipulati

Dettagli

La statistica per la programmazione pubblica. Direzione generale. L attività dell Ufficio di statistica della Regione si concentra su:

La statistica per la programmazione pubblica. Direzione generale. L attività dell Ufficio di statistica della Regione si concentra su: Al servizio di gente unica La statistica per la L attività dell Ufficio di statistica della Regione si concentra su: Rilevazioni Elaborazioni Supporto alla programmazione Il Programma statistico regionale

Dettagli

CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI

CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI AREA SERVIZI SOCIALI CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO DEI PRESIDI SOCIOASSISTENZIALI E SOCIOSANITARI, RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI Gennaio 2016 www.comune.torino.it/cartaqualita

Dettagli

OGGETTO: AGEVOLAZIONI PER LA BREVETTAZIONE E PER LA VALORIZZAZIONE ECONOMICA DEI BREVETTI. MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO-INVITALIA

OGGETTO: AGEVOLAZIONI PER LA BREVETTAZIONE E PER LA VALORIZZAZIONE ECONOMICA DEI BREVETTI. MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO-INVITALIA CIRCOLARE n. 06/2015 OGGETTO: AGEVOLAZIONI PER LA BREVETTAZIONE E PER LA VALORIZZAZIONE ECONOMICA DEI BREVETTI. MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO-INVITALIA A chi si rivolge Misura 1: Premi per la brevettazione

Dettagli

Aspettative e motivazioni degli utenti dei corsi di formazione del Comune di Milano: un indagine conoscitiva

Aspettative e motivazioni degli utenti dei corsi di formazione del Comune di Milano: un indagine conoscitiva Aspettative e motivazioni degli utenti dei corsi di formazione del Comune di Milano: un indagine conoscitiva Introduzione La ricerca è stata realizzata nei primi 7 mesi del 2007, attraverso un questionario,

Dettagli

ELLISSE AL VOSTRO FIANCO PER LA SICUREZZA

ELLISSE AL VOSTRO FIANCO PER LA SICUREZZA Organismo Abilitato Il primo organismo abilitato dal Ministero delle Attività Produttive ad effettuare le verifiche di legge degli impianti ai sensi del DPR 462/01 AL VOSTRO FIANCO PER LA SICUREZZA Abilitazione

Dettagli

SERBIA Opportunità d affari e cooperazione

SERBIA Opportunità d affari e cooperazione SERBIA Opportunità d affari e cooperazione STRUMENTI FINANZIARI A SOSTEGNO DEGLI INTERVENTI IN SERBIA Confindustria Chieti Pescara 31 maggio 2016 Dr. Alessandro GIOLAI SIMEST è una societa per azioni controllata

Dettagli

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita)

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita) AL COMUNE DI U Sportello Unico per le Attività Produttive 1. Dati impresa Cognome: COMUNICAZIONE (ad efficacia differita) Nome: Codice Fiscale: Data di nascita Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita:

Dettagli

APPROFONDIMENTO TECNICO. Il Decreto del Presidente della Repubblica 1 agosto 2011, n. 151

APPROFONDIMENTO TECNICO. Il Decreto del Presidente della Repubblica 1 agosto 2011, n. 151 APPROFONDIMENTO TECNICO Il Decreto del Presidente della Repubblica 1 agosto 2011, n. 151 1 Decreto del Presidente della Repubblica 1 agosto 2011, n. 151 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 22 settembre

Dettagli

PEC POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA. C.R.I Servizio 4 Informatica - Ufficio Coordinamento Infrastrutture, Sistemi & Applicativi ICT 1

PEC POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA. C.R.I Servizio 4 Informatica - Ufficio Coordinamento Infrastrutture, Sistemi & Applicativi ICT 1 PEC POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA C.R.I Servizio 4 Informatica - Ufficio Coordinamento Infrastrutture, Sistemi & Applicativi ICT 1 La Posta Elettronica Certificata (PEC) è uno strumento con valore legale,

Dettagli

AL COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

AL COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI AL COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI Piazza Marconi, 1 40035 Castiglione dei Pepoli Tel. 0534/801611-0534801632 - Fax 0534-801700 e-mail ap@comune.castiglionedeipepoli.bo.it DOMANDA PER L'AVVIO DEL PROCEDIMENTO

Dettagli

STATI GENERALI DEL FARE CULTURA IN CITTA'

STATI GENERALI DEL FARE CULTURA IN CITTA' DESIO, 9/11/2011 SALA PERTINI STATI GENERALI DEL FARE CULTURA IN CITTA' LE ASSOCIAZIONI SI INCONTRANO. Conosciamoci! tempo 0 - BENVENUTI! Primo momento di conoscenza reciproca: Le associazioni si presentano!

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI. Calabria REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 3 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI. Calabria REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 3 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 3 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE Elaborazioni a: Settembre 2013 Indice delle tavole Dati congiunturali a periodicità

Dettagli