PRECISAZIONE DEL 02/10/2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRECISAZIONE DEL 02/10/2013"

Transcript

1 GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L ESECUZIONE DI SERVIZI DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI TRATTAMENTO ARIA, GRUPPI FRIGORIFERI (COMPRESO TORRI EVAPORATIVE) IDROTERMOSANITARI DEGLI OSPEDALI DI PORDENONE, SAN VITO AL TAGLIAMENTO E SPILIMBERGO ID13MAN007 PRECISAZIONE DEL 02/10/2013 Quesito n.1 Risposta al quesito n.1 In merito a quanto indicato all art.5.3 Servizio di Reperibilità pag.45 a riguardo dei turni settimanali di reperibilità si chiede conferma della correttezza dell interpretazione di seguito riportata ovvero diverso intendimento da considerare: a) Si tratta di un servizio di pronta disponibilità ad intervenire sul posto entro il tempo massimo di 30 minuti dalla ricezione della chiamata e non di un presidio fisso da garantire in loco b) Ogni turno può essere garantito da uno o più operatori a seconda di come si vuole organizzare l Appaltatore. c) In caso di attivazione contemporanea del servizio di reperibilità in turni settimanali in due o tutte e tre le sedi ospedaliere saranno corrisposte all Appaltatore rispettivamente due o tre canoni di reperibilità indicati in offerta economica. d) Il corrispettivo per il servizio di reperibilità indicato in offerta, si riferisce alla disponibilità dell operatore ad intervenire in loco entro il tempo di 30 minuti, all accertamento del guasto ed alla messa in sicurezza immediata. Le operazioni di risoluzione del guasto, allorquando non siano di poco conto (es. il riarmo di un dispositivo) se eseguite contestualmente e senza soluzione di continuità dall operatore di pronto intervento saranno da considerarsi manutenzioni correttive/straordinarie ai sensi dell art.5.2 del Capitolato e pertanto remunerate a parte, sempre secondo quanto disposto dall art.5.2, rispetto al canone di reperibilità. a) Sì. L intervento avviene su chiamata ed è limitato alla risoluzione di problemi imprevisti e contingenti; b) il servizio è riferito di norma ad 1 persona. Nulla vieta alla ditta di impiegare più personale, posto che il canone è comunque omnicomprensivo; c) si, posto che l attivazione del turno avviene distintamente ed indipendentemente presidio per presidio; d) si, precisato che in caso di guasto non risolvibile nell immediato trova applicazione la seguente clausola prevista dall art. 5.2 del Capitolato Speciale: Nel caso delle manutenzioni straordinarie l Azienda si riserva di richiedere la produzione di specifico preventivo prima di procedere all ordine dei lavori. Quesito n.2 Risposta al quesito n.2 All art.3 pagina 39 del Capitolato Speciale si legge la disposizione secondo la quale l Appaltatore è chiamato ad impiegare una squadra tipo composta da nr. 3 unità per il presidio di Pordenone, due unità per ciascun presidio di San Vito al Tagliamento e Spilimbergo. In considerazione dell entità dell stica presente all interno dei due ospedali minori in rapporto a quelle presenti nell ospedale di Pordenone (rapporto stimato circa pari a 1:8) si chiede conferma del dato relativo alle tre unità richieste per il presidio di Pordenone. La composizione della squadra tipo, costituita da 3 persone per il presidio di Pordenone, è un suggerimento e come tale non vincolante, posto che la ditta può organizzare le manutenzioni secondo scelte proprie, fermo restando che il canone, come specificato, copre l esecuzione delle manutenzioni programmate e, in genere, il costo della manodopera delle manutenzioni ordinarie (anche correttive), da eseguirsi nei tempi previsti. Quesito n.3 Risposta al quesito n.3 In merito alla procedura di gestione dei rifiuti si chiede conferma che l Appaltatore diventa produttore e detentore dei rifiuti prodotti solamente quando quest ultimo sostituisce un componente con un altro dallo stesso fornito ed il primo debba essere smaltito, mentre in tutti i restanti casi (es. Il quesito non è riferito al Capitolato Speciale dell Azienda Ospedaliera S. Maria degli Angeli di Pordenone. Si rimanda per quanto di competenza all art. 3, punto 9,

2 sostituzione di un filtro con altro fornito dall AOU) la paternità del rifiuto e la sua gestione fino allo del Capitolato Speciale dell appalto in argomento. smaltimento è a carico dell Azienda Ospedaliero Universitaria Santa Maria della Misericordia in quanto è quest ultima a decidere cosa sostituire, come e quando e che con espresso contratto (Piano Manutentivo) indica il servizio da espletare da parte dell Appaltatore. È quindi l AOUSMA in questo secondo caso che giuridicamente si disfa di tale bene,che acquisisce da quel momento il carattere e la natura giuridica di rifiuto; il terzo manutentore, ovvero l Appaltatore, rimane un mero esecutore. Quesito n.4 Risposta al quesito n.4 All art Servizio di programmata alla voce corrispettivo indica che l Appaltatore, nel formulare l offerta, dovrà tenere conto che il PREZZO DEL CANONE OFFERTO deve intendersi remunerativo dei: Costi della manodopera e dei materiali di consumo (ove ricompresi nel programma manutentivo). omissis; Si chiede di precisare se è corretto considerare compresi nel canone offerto i seguenti materiali di consumo: oli lubrificanti necessari durante il normale delle apparecchiature; prodotti per l ingrassaggio di parti meccaniche; prodotti per la pulizia (disincrostanti, detergenti, solventi e sostanze chimiche in generale nonché le attrezzature necessarie quali scope, stracci, spugne, etc. per l effettuazione degli interventi mirati alla migliore conservazione degli e/o dei locali ospitanti gli stessi; premistoppa; guarnizioni comuni; vernici; viteria e bulloneria d uso; bulloneria e morsetteria per gli di terra; accessori per rubinetterie ed apparecchi sanitari. Si chiede di precisare che componenti quali gas refrigeranti, circolatori, pacchi alveolari di scambio torri evaporative, elementi di tenuta idraulica quali ad es. valvole, pannelli e materiali fonoassorbenti, filtri aria, cartucce filtranti e filtri in genere, sonde, flusso stati, manometri, termometri, soluzioni chimiche per addittivazione e acque, Sali, olii per compressori e motori in genere, smalti protettivi antiruggine e biocida, rivestimenti isolanti, giunti elastici, cuscinetti, soffioni docce e rubinetterie varie, giunti di dilatazione, elettrovalvole, valvole termostatiche, resine e moduli osmosi, tubazioni in genere, cinghie di trasmissione, griglie, bocchette, plenum porta filtri e diffusori sono tutti materiali non compresi nel canone forfettario di preventiva programmata (voce C del modulo di offerta) e come tali o verranno forniti dall AOU ovvero verranno richiesti all Appaltatore e remunerati secondo elenchi prezzi al netto dello sconto offerto. I materiali di consumo necessari all esecuzione delle opere manutentive programmate sono quelli desumibili dalle operazioni indicate nel programma/piano di, in quanto necessari all espletamento delle stesse. A titolo indicativo rientrano fra i materiali di consumo quelli ricompresi nella prima elencazione del quesito e non quelli indicati nella seconda elencazione. Quesito n.5 Risposta al quesito n.5 Con riferimento ai Programmi di Manutenzione allegati alla documentazione di gara si evidenzia che la frequenza di alcune operazioni superano la durata del contratto di appalto (es., quinquennale, etc.) per tali operazioni, che di seguito si riportano in stralcio per semplicità, si chiede la data di ultima esecuzione affinché sia possibile stabilire se la loro esecuzione ricada o meno all interno del nuovo contratto d appalto: Tutte le operazioni aventi periodicità superiore ai 18 mesi andranno comunque eseguite una volta nel corso di validità del contratto. Successivamente seguirà la periodicità programmata. STANDARD UNITA' TECNOLOGICA ISTRUZIONI OPERATIVE PERIODICITA DATA ULTIMA ESECUZIONE Manutenzione e verifiche torri barriera fono assorbente - pulizia idromeccanica

3 evaporative e gruppi frigoriferi struttura metallica portante e accessori da polvere o da agenti chimici e microbiologici ambientali dell'intera struttura esterna (lato esterno torri evaporative) Manutenzione e verifiche torri evaporative e gruppi frigoriferi barriera fono assorbete - pannelli fonoassorbenti verifica abbattimento acustico ed eventuale sostituzione integrale dei pannelli dovuta ad invecchiamento del materiale 8 anni Impianto gas metano - Filtro per gas metano Verifica della tenuta dei raccordi Rivestimenti isolanti Verificare la integrità di tutti i rivestimenti isolanti delle reti di distribuzione dei fluidi ed eventuale ripristino di parti di piccola entità, in caso contrario segnalazione al Servizio

4 Tecnico A.O.S.M.A. viviso della tenuta, soprattutto dei raccordi dilatatori o giunti elastici provvedendo, se deteriorati, alla loro sostituzione congiunzioni a flangia (con ripristino delle perdite) sostegni e punti fissi assenza di inflessioni delle tubazioni

5 dello stato della coibentazione ed eventuale ripristino di parti di piccola entità, in caso contrario segnalazione al Servizio Tecnico A.O.S.M.A. Scambiatori di calore e riscaldatori Eliminazione delle incrostazioni mediante lavaggio chimico (legionellosi) Verifiche -app. valvola stop olio ore Verifiche -app. valvola di minima ore Verifiche -app. valvola di aspirazione ore

6 Verifiche -app. valvola di check ore Verifiche -app. sostituzione valvola termostatica ore Verifiche -app. Cisterna prodotti chimici per clorazioni, trattamento legionella, trattamento fosfati Pulizia interna triennale Verifichemanutenzioni -app. Canalizzazioni dell'aria dello stato delle canalizzazioni per individuare eventuali corrosioni o fessure triennale Verifichemanutenzioni -app. UTA - Ventilatore assiale con pale a geometria variabile verniciatura esterna triennale Quesito n.6 Risposta n 6 In merito al requisito III.2.3) punto 2 del bando di gara si chiede di confermare che il requisito viene soddisfatto con un contratto per la di elettrici c/o strutture ospedaliere pubbliche o private della durata di almeno 12 mesi, terminato o ancora in essere nel quinquennio di vedere i nuovi requisiti pubblicati al punto III.2.3 del bando.

7 riferimento, fermo restando che l importo di almeno euro corrisponde all eseguito con buon esito e fatturato nell ultimo quinquennio. Quesito n.7 Risposta n 7 Considerato che la gara ha per oggetto la di di trattamento aria, gruppi frigoriferi (compreso torri evaporative), si chiede di confermare che i concorrenti possano soddisfare il requisito di capacità tecnica di cui al puto III.2.3 punto 2 del bando di gara attraverso contratti di elettrici c/o strutture pubbliche o private. Il riferimento elettrici è un refuso, il requisito di capacità tecnica si deve riferire agli oggetto di gara ( di trattamento aria, gruppi frigoriferi compreso torri evaporative e ).

SECONDA PRECISAZIONE DEL 11/10/2013

SECONDA PRECISAZIONE DEL 11/10/2013 GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L ESECUZIONE DI SERVIZI DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI TRATTAMENTO ARIA, GRUPPI FRIGORIFERI (COMPRESO TORRI EVAPORATIVE) IDROTERMOSANITARI

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA SANTA MARIA DEGLI ANGELI Pordenone - Via Montereale, 24 - Tel. 0434/ Fax 0434/ C.F./P.

AZIENDA OSPEDALIERA SANTA MARIA DEGLI ANGELI Pordenone - Via Montereale, 24 - Tel. 0434/ Fax 0434/ C.F./P. Contratto derivato per l affidamento dei servizi di manutenzione degli impianti di trattamento aria, gruppi frigoriferi (compreso torri evaporative), idrotermosanitari degli ospedali di Pordenone, San

Dettagli

RISPOSTA: In merito alla partecipazione in RTI non vi sono previsioni ulteriori rispetto a quelle previste dal Disciplinare di gara.

RISPOSTA: In merito alla partecipazione in RTI non vi sono previsioni ulteriori rispetto a quelle previste dal Disciplinare di gara. CHIARIMENTO n. 1 DOMANDA: Si chiede di sapere se in merito al paragrafo 4 Raggruppamenti di imprese, consorzi e reti di imprese sia ammessa la partecipazione di imprese temporanee raggruppate, nonché di

Dettagli

MARCA MODELLO MATRICOLA n

MARCA MODELLO MATRICOLA n Attrezzatura specifica Contenuti Titolo scheda N.ro scheda BETONIERA GUIDA MANUTENZIONE ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE BT GM m. 1.1 MARCA MODELLO MATRICOLA n Voce principale Descrizione Riferimento normativo

Dettagli

La palazzina servizi dell Interporto Marche è climatizzata con un sistema VRV della TOSHIBA composto dalle seguenti 19 unità tutte poste in copertura:

La palazzina servizi dell Interporto Marche è climatizzata con un sistema VRV della TOSHIBA composto dalle seguenti 19 unità tutte poste in copertura: Allegato 2 DESCRIZIONE DELLIMPIANTO La palazzina servizi dell Interporto Marche è climatizzata con un sistema VRV della TOSHIBA composto dalle seguenti 19 unità tutte poste in copertura: MACCHIN A ESTERNA

Dettagli

Relazione Tecnico-illustrativa

Relazione Tecnico-illustrativa DIPARTIMENTO PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA - CENTRALE UNICA BENI E SERVIZI Direzione Servizi di Pubblica Utilità Autoparco Relazione Tecnico-illustrativa Procedura aperta per l affidamento delle

Dettagli

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1 (GARA 17_113) GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1 In qualità di impresa di servizi di pulizia che vuole partecipare al bando

Dettagli

ALLEGATO 3 - MODELLO OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 3 - MODELLO OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO 3 - MODELLO OFFERTA ECONOMICA MARCA DA BOLLO All AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE DELLA PUGLIA Corso Trieste n. 27-70126 Bari OGGETTO: Procedura aperta per l

Dettagli

Un Impresa interessata a partecipare alla gara in oggetto ha presentato il seguente quesito:

Un Impresa interessata a partecipare alla gara in oggetto ha presentato il seguente quesito: 23 novembre 2007 quesito Con riferimento alla gara in oggetto, con la presente, si chiedono maggiori ragguagli circa la modalità di compilazione delle schede giustificative dei prezzi così come riportato

Dettagli

FORNITURA IN OPERA CHIAVI IN MANO DI UN IMPIANTO DI TRIGENERAZIONE CIG DC N.GARA

FORNITURA IN OPERA CHIAVI IN MANO DI UN IMPIANTO DI TRIGENERAZIONE CIG DC N.GARA FORNITURA IN OPERA CHIAVI IN MANO DI UN IMPIANTO DI TRIGENERAZIONE CIG 58732127DC N.GARA 5702133 Chiarimento n. 4 (in risposta alle richieste ricevute al 24/02/2017) 1. Quesito: reintegro acqua di torre

Dettagli

Allegato 4 CSA SERVIZIO ON SITE POLIPO

Allegato 4 CSA SERVIZIO ON SITE POLIPO 1 MATRICOLA Allegato 4 CSA SERVIZIO ON SITE POLIPO Pagina 1 di 2 1.1. NOTE GENERALI 3 1.2. MANUTENZIONE ORDINARIA 3 1.2.1 Controlli giornalieri (frequenza minore di 1 settimana) 4 1.2.2 Controlli periodici

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO R.U.P. Geom. Lucio Mantoni

PROGETTO ESECUTIVO R.U.P. Geom. Lucio Mantoni PROGETTISTI : COMUNE DI MONTEMAGGIORE AL METAURO Provincia di Pesaro Urbino LAVORI DI COSTRUZIONE DI NUOVA PALESTRA IN LOCALITA VILLANOVA PROGETTO ESECUTIVO R.U.P. Geom. Lucio Mantoni Progetto architettonico,

Dettagli

Numero di tecnici qualificati e abilitati ad intervenire sulle apparecchiature offerte: In Italia Nella zona di riferimento (Emilia-Romagna)

Numero di tecnici qualificati e abilitati ad intervenire sulle apparecchiature offerte: In Italia Nella zona di riferimento (Emilia-Romagna) DITTA MANUTENTRICE Per il Dispositivo Medico offerto: RISONANZA MAGNETICA 1,5T Fabbricante Modello Repertorio CND la ditta indicata per garantire il corretto svolgimento delle manutenzioni preventive e

Dettagli

IMPIANTO DI COGENERAZIONE

IMPIANTO DI COGENERAZIONE COMMISSIONE EUROPEA JRC - CENTRO COMUNE DI RICERCA Direzione del Sito Unità Manutenzione del Sito e Gestione degli Impianti Settore Conduzione Impianti Allegato II Contratto Nr.. IMPIANTO DI COGENERAZIONE

Dettagli

Direzione Contratti e Atti Amministrativi Opere Pubbliche Settore Economato Ufficio Mezzi Motorizzati ALLEGATO 1 PREZZI

Direzione Contratti e Atti Amministrativi Opere Pubbliche Settore Economato Ufficio Mezzi Motorizzati ALLEGATO 1 PREZZI Direzione Contratti e Atti Amministrativi Opere Pubbliche Settore Economato Ufficio Mezzi Motorizzati ALLEGATO 1 PREZZI Nel presente Allegato sono elencati gli interventi presunti di manutenzione, ordinaria

Dettagli

Condizioni Tecniche. Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE

Condizioni Tecniche. Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE Condizioni Tecniche Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE INDICE 1 OGGETTO DELLE CONDIZIONI TECNICHE E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA

Dettagli

SERVIZIO MANUTENZIONE MEZZI Anni 2011/2013

SERVIZIO MANUTENZIONE MEZZI Anni 2011/2013 SERVIZIO MANUTENZIONE MEZZI Anni 2011/2013 RIEPILOGO PER TIPOLOGIA INIZIALE CODICE CIG - 0927453E69 CODICE CUP - E42D11000020005 FEBBRAIO 2011 Appalto : SERVIZIO MANUTENZIONE MEZZI ANNI 2011-2012-2013

Dettagli

Roma 022/09/2016. Spett.le

Roma 022/09/2016. Spett.le MACO DUE SRL Roma 022/09/2016 Spett.le CONDOMINIO Margherite Via Riccardo Bacchelli 1/11/21 00137 Roma Ns. rif. : 67/09/16 Alla C.A. Amministratore Condominio Sig. Marco Benedetti Oggetto: OFFERTA PER

Dettagli

ALLEGATO D SCHEDE APPLICATIVE MANUTENZIONE ORDINARIA

ALLEGATO D SCHEDE APPLICATIVE MANUTENZIONE ORDINARIA ALLEGATO D SCHEDE APPLICATIVE MANUTENZIONE ORDINARIA ELENCO INTERVENTI SUGLI IMPIANTI E LORO PERIODICITA N IMPIANTO MENSILE BIMESTRALE FREQUENZA SEMESTRALE ANNUALE 1 CENTRALE TERMICA 1.01 Pulizia Caldaia

Dettagli

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1 RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1 D.1 In relazione alla gara in oggetto si chiede di voler precisare la durata esatta dell appalto essendo riportate informazioni differenti per entrambi

Dettagli

RELAZIONE TECNICA PER LA GESTIONE, CONDUZIONE, MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE

RELAZIONE TECNICA PER LA GESTIONE, CONDUZIONE, MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE RELAZIONE TECNICA PER LA GESTIONE, CONDUZIONE, MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE 1 1 GENERALITA La presente relazione si riferisce alla gestione, conduzione, manutenzione

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE FORNITURA DI VALVOLE A GHIGLIOTTINA MOTORIZZATE PER LE RETI DI AERAZIONE DEI DEPURATORI ROMA EST E ROMA NORD

CONDIZIONI TECNICHE FORNITURA DI VALVOLE A GHIGLIOTTINA MOTORIZZATE PER LE RETI DI AERAZIONE DEI DEPURATORI ROMA EST E ROMA NORD CONDIZIONI TECNICHE Edizione Maggio 2017 Rev0 FORNITURA DI VALVOLE A GHIGLIOTTINA MOTORIZZATE PER LE RETI DI AERAZIONE DEI DEPURATORI ROMA EST E ROMA NORD INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLA

Dettagli

ELENCO PREZZI UNITARI LOTTO 1 IIT GENOVA - CIG C5

ELENCO PREZZI UNITARI LOTTO 1 IIT GENOVA - CIG C5 Il/La sottoscritto/a C.F. in qualità di del seguente operatore economico DICHIARA - di avere, direttamente o con delega a persona dipendente, esaminato tutti i documenti di gara e di essersi recato sul

Dettagli

Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale

Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE - SERVIZIO TECNICO N. 829 DEL 12/06/2015 OGGETTO Approvazione avviso per l'affidamento di incarichi di progettazione

Dettagli

Piano di gestione e manutenzione

Piano di gestione e manutenzione Premessa Il presente piano di manutenzione riguarda le opere previste in progetto quali l opera di presa, l edificio della centrale, la condotta forzata, i canali di restituzione e i principali manufatti

Dettagli

Assistenza post vendita TOMOGRAFO COMPUTERIZZATO OSPEDALE DI BENTIVOGLIO

Assistenza post vendita TOMOGRAFO COMPUTERIZZATO OSPEDALE DI BENTIVOGLIO DITTA MANUTENTRICE Per il Dispositivo Medico offerto: TOMOGRAFO COMPUTERIZZATO Fabbricante Modello Repertorio CND la ditta indicata per garantire il corretto svolgimento delle manutenzioni preventive e

Dettagli

CONDUZIONE CENTRALI TERMICHE

CONDUZIONE CENTRALI TERMICHE CONDUZIONE CENTRALI TERMICHE Prova di accensione impianto con verifica di funzionamento a caldo delle apparecchiature presenti in centrale termica e nelle sottocentrali, quali elettropompe, Prima dell

Dettagli

termica invece viene calcolato in base al consumo di metano ed annotato su apposito registro con cadenza mensile. Le suddette registrazioni sono dispo

termica invece viene calcolato in base al consumo di metano ed annotato su apposito registro con cadenza mensile. Le suddette registrazioni sono dispo Alla Giunta Regionale della Campania Settore Provinciale Ecologia, Tutela Ambiente, Disinquinamento, Protezione Civile di Salerno Via Generale Clark, 103-84131 SALERNO Oggetto: D.Lgs. 59/2005 Inoltro documentazione

Dettagli

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO CONDIZIONI TECNICHE Edizione _Febbraio 2017 FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO INDICE 1. OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI... 3 2. LUOGO DI ESECUZIONE...

Dettagli

REFRIGERATORI D ACQUA E POMPE DI CALORE aria-acqua da esterno - ventilatori assiali da 6 a 41 kw - Gas R410A

REFRIGERATORI D ACQUA E POMPE DI CALORE aria-acqua da esterno - ventilatori assiali da 6 a 41 kw - Gas R410A aria-acqua da esterno - ventilatori assiali da 6 a 41 kw - Gas R410A CARATTERISTICHE PRINCIPALE I refrigeratori d acqua e pompe di calore aria acqua con ventilatori assiali Eca Technology sono progettati

Dettagli

FASCICOLO TECNICO DELL OPERA

FASCICOLO TECNICO DELL OPERA COMUNE DI MONTEBELLUNA PROVINCIA DI TREVISO FASCICOLO TECNICO DELL OPERA ai sensi del D.Lgs 81/2008 REALIZZAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E STRAORDINARIA MANUTENZIONE DI VIA GALEAZZE A BIADENE

Dettagli

RICHIESTA CHIARIMENTI DEL 22/10/08

RICHIESTA CHIARIMENTI DEL 22/10/08 RICHIESTA CHIARIMENTI DEL 22/10/08 DOMANDE: 1) Problema di stampa in formato A4 e/o A3 di alcuni file oggetto della pubblicazione e più precisamente: 1) allegato A tipologia e consumi 2) allegato B1 consistenza

Dettagli

Indice. Prefazione all edizione italiana... Terminologia CECOMAF...

Indice. Prefazione all edizione italiana... Terminologia CECOMAF... Prefazione all edizione italiana... Terminologia CECOMAF... XI XIII Capitolo 1 Elementi di fisica... 1 1.1 Temperatura................................................. 1 1.1.1 Sensazione di calore... 1

Dettagli

Terminologia Cecomaf 1

Terminologia Cecomaf 1 INDICE Terminologia Cecomaf 1 Capitolo 1 - Elementi di fisica 15 1.1 Temperatura 15 1.1.1 Sensazione di calore 15 1.1.2 Scale di temperatura 15 1.1.3 Zero assoluto e Sistema Internazionale di unità (SI)

Dettagli

A chiarimento di quanto esposto si conferma che gli esercizi di riferimento del requisito di cui al punto 6.10 sono il 2008, il 2009 ed il 2010.

A chiarimento di quanto esposto si conferma che gli esercizi di riferimento del requisito di cui al punto 6.10 sono il 2008, il 2009 ed il 2010. QUESITI E RISPOSTE Al punto del disciplinare di gara, 6.10 aver svolto servizi di pulizia di materiale rotabile, impianti fissi, impianti di mobilità alternativa, per conto di amministrazioni/enti pubblici/privati,

Dettagli

Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Alessandria Manutenzione impianti elettrici - Capitolato Tecnico

Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Alessandria Manutenzione impianti elettrici - Capitolato Tecnico Componente Intervento Periodicità Cabine elettriche Quadri elettrici media e bassa tensione e c.c Verifica Verifica efficienza apparecchiature Pulizia Verifica funzionalità Verifica ventilatori aerazione

Dettagli

Controllo tenuta impianto di climatizzazione: compressore, tubazioni refrigerante, condensatore ed evaporatore

Controllo tenuta impianto di climatizzazione: compressore, tubazioni refrigerante, condensatore ed evaporatore pag. 1 di 5 +Manutenzione ciclica Le liste che seguono, suddivise per competenze professionali (meccanico, elettrauto, carrozziere) illustrano gli standard minimi dei controlli ed ispezioni cicliche standardizzate

Dettagli

PROGRAMMATA DELLE CALDAIE DELLE VS. CENTRALI TERMICHE

PROGRAMMATA DELLE CALDAIE DELLE VS. CENTRALI TERMICHE Preventivo Nr. 602 Spett.le COMUNE DI AGNA Via Roma, 28 Oderzo, 10.09.13 35021 AGNA (PD) OGGETTO: PREVENTIVO DI SPESA PER LA MANUTENZIONE ANNUALE PROGRAMMATA DELLE CALDAIE DELLE VS. CENTRALI TERMICHE In

Dettagli

Doc. 7 - Offerta tecnica

Doc. 7 - Offerta tecnica DOC. 7 OFFERTA TECNICA PER IL SERVICE DI ESERCIZIO, CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI, SPECIALI, RILEVAMENTO FUMI, TERMO-MECCANICI, IDRICO-SANITARI, ANTINCENDIO E FOGNARI DEGLI AEROPORTI

Dettagli

Prezzi Base d'asta al Kg. Kg in 18 mesi. Codice CER. Descrizione CER

Prezzi Base d'asta al Kg. Kg in 18 mesi. Codice CER. Descrizione CER Descrizione 06 03 14 RIFIUTI PROVENIENTI DA ATTIVITA' DI LABORATORIO CHIMICO E BATTERIOLOGICO Sali e loro soluzioni, diversi da quelli di cui alle voci 060311 e 060313 15,00 4,36 06 04 05 Rifiuti contenenti

Dettagli

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o. M.10 UNITA DI TRATTAMENTO M.10.10 UNITA' DI TRATTAMENTO ARIA M.10.10.10 Centrale di trattamento aria primaria a settori compatibili realizzati con struttura portante in profilati in alluminio, collegati

Dettagli

di Novara Tel fax

di Novara Tel fax CHIARIMENTI GARA SERVIZIO DI LAVANOLEGGIO E SERVIZI CONNESSI OCCORRENTI ALLE AA.SS.RR. BI, NO, VC E VCO AFFERENTI ALL AREA INTERAZIENDALE DI COORDINAMENTO 3. CIG 604210786C. Quesito 1 A pag. 7 del CSA

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE PER GLI IMPIANTI MECCANICI PIANO DI MANUTENZIONE IMPIANTI MECCANICI

PIANO DI MANUTENZIONE PER GLI IMPIANTI MECCANICI PIANO DI MANUTENZIONE IMPIANTI MECCANICI PIANO DI MANUTENZIONE IMPIANTI MECCANICI PROGETTO ESECUTIVO - OPERE MECCANICHE - PIANO DI MANUTENZIONE (art. 40 D.P.R. 21.12.1999 n.554) Pag. 3 PARTE I MANUALE D'USO In rapporto alla tipologia articolata

Dettagli

p_vr.p_vr.registro UFFICIALE

p_vr.p_vr.registro UFFICIALE p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.0009391.24-01-2013! #!%!& () +,, #!&! (, %./ / 001 2! # # %& 3 4%4506 006! 4/0.506 4006! ( 7 8 8 8 0%504500 (, %150! 7 8 8 4%4506 0505006 ( # ) &!9#8&! %1/ )6%!:. ) #; ;!!

Dettagli

Manutenzione programmata locali CSI manutenzione Impianti Controlli Semestrali

Manutenzione programmata locali CSI manutenzione Impianti Controlli Semestrali Manutenzione programmata locali CSI manutenzione Impianti Controlli Semestrali OGGETTO: REGISTRO SEMESTRALE PER LA MANUTENZIONE PROGRAMMATA IMPIANTI TECNOLOGICI SEDE CSI - M. S. ANGELO PERIODO: GENNAIO

Dettagli

REGISTRO APPARECCHIATURA. Apparecchi contenenti Gas Fluorurati in quantità superiore uguale alle 5 ton CO2 eq

REGISTRO APPARECCHIATURA. Apparecchi contenenti Gas Fluorurati in quantità superiore uguale alle 5 ton CO2 eq REGISTRO APPARECCHIATURA Apparecchi contenenti Gas Fluorurati in quantità superiore uguale alle 5 ton CO2 eq REGOLAMENTO (UE) N. 517/2014 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 16 aprile 2014 sui gas

Dettagli

Allegato B. Lotto 1. Progetti di Valorizzazione: modalità e tempistiche di esecuzione specifiche.

Allegato B. Lotto 1. Progetti di Valorizzazione: modalità e tempistiche di esecuzione specifiche. PROCEDURA APERTA SUDDIVISA IN DUE LOTTI PER L AFFIDAMENTO DI UN ACCORDO QUADRO RELATIVO AI SERVIZI INERENTI ALLA VISITA DI MUSEI, MONUMENTI E SIMILI, QUALI I SERVIZI DI ACCOGLIENZA E ASSISTENZA ALLA VISITA,

Dettagli

ID 16SER023 MANUTENZIONE PRESIDI ANTINCENDIO

ID 16SER023 MANUTENZIONE PRESIDI ANTINCENDIO ID 16SER023 MANUTENZIONE PRESIDI ANTINCENDIO CHIARIMENTI DEL 25 MAGGIO 2017 QUESITO n. 1 RISPOSTA al QUESITO n. 1 Si ribadisce che i requisiti di capacità tecnica sono quelli previsti dal bando QUESITO

Dettagli

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 12 dicembre 2014)

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 12 dicembre 2014) PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI MANUTENZIONE ORDINARIA IN GLOBAL SERVICE DI UNA PORZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E DELL ARPA CHIARIMENTI (Aggiornato al 12

Dettagli

REVISIONE GENERALE MOTORE DIESEL DI PROPULSIONE MARINA DEUTZ BF6M1013M.

REVISIONE GENERALE MOTORE DIESEL DI PROPULSIONE MARINA DEUTZ BF6M1013M. Isola Nova del Tronchetto, 32 30135 Venezia Tel. 041-272.2111 Fax. 041-520.7135 e-mail: direzione@actv.it N Documento NA00026898 Titolo: Argomento: Revisione nr. Unità emittente: REVISIONE GENERALE MOTORE

Dettagli

RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI PERVENUTE AL

RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI PERVENUTE AL R E G I O N E V E N E T O PROCEDURA DI GARA PER IL SERVIZIO DI PORTIERATO/RECEPTION E PRESIDIO PRESSO L AUTOFFICINA REGIONALE, NONCHÉ SERVIZI AUSILIARI VARI A FAVORE DELLA REGIONE VENETO RISPOSTE ALLE

Dettagli

Manutenzione Edifici: scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per antincendio e reti idranti.

Manutenzione Edifici: scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per antincendio e reti idranti. Manutenzione Edifici: scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per antincendio e reti idranti. Edificio 02 Scuola elementare F. Ciusa Quadro sinottico delle attività Mese di Marzo Anno

Dettagli

LIBRETTO DI IMPIANTO

LIBRETTO DI IMPIANTO LIBRETTO DI IMPIANTO ESTREMI DEL GESTORE DELL IMPIANTO RAGIONE SOCIALE: Industria Vetraria EMAR srl INDIRIZZO: Via Rivolta 6-20846 Macherio MB TEL: 039-2010251 FAX: P.IVA: 02894600960 ATTIVITA : Lavorazione

Dettagli

Manutenzione Edifici: scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per antincendio e reti idranti.

Manutenzione Edifici: scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per antincendio e reti idranti. Manutenzione Edifici: scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per antincendio e reti idranti. Edificio 01 Torre Littoria Quadro sinottico delle attività Mese di Marzo Anno 2015 Interventi

Dettagli

Condizioni Tecniche. Edizione Settembre 2016 FORNITURA DI MODULI DEPURATIVI IN VETRORESINA PER L IMPIANTO DI DEPURAZIONE LE RUGHE

Condizioni Tecniche. Edizione Settembre 2016 FORNITURA DI MODULI DEPURATIVI IN VETRORESINA PER L IMPIANTO DI DEPURAZIONE LE RUGHE Condizioni Tecniche Edizione Settembre 2016 FORNITURA DI MODULI DEPURATIVI IN VETRORESINA PER L IMPIANTO DI DEPURAZIONE LE RUGHE INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3 1.1 SPECIFICHE

Dettagli

CARRIER: L ESPERIENZA SULL ONDA DI UN GRANDE GRUPPO

CARRIER: L ESPERIENZA SULL ONDA DI UN GRANDE GRUPPO GAMMA SERVIZI AFFIDATEVI ALLA FORZA DI UN GRANDE GRUPPO CARRIER: L ESPERIENZA SULL ONDA DI UN GRANDE GRUPPO CARRIER è una società del gruppo UTC United Technologies Corporation con più di 200.000 persone

Dettagli

DICHIARAZIONE D'OFFERTA

DICHIARAZIONE D'OFFERTA Allegato 3 Alla Commissione Ministeriale Giudicatrice delle gare comunitarie indette da Lottomatica: gara relativa al Servizio di manutenzione e conduzione degli impianti e manutenzione strutture edili

Dettagli

SERVIZIO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA

SERVIZIO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA A.S.S. N. 5 "FRIULI OCCIDENTALE" Servizio di manutenzione dei sistemi di supervisione allarmi e controllo degli impianti di condizionamento degli ospedali di Pordenone, San Vito al Tagliamento e Spilimbergo

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA. Allegato A

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA. Allegato A REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA Servizio Territoriale di Nuoro Allegato A PROCEDURA NEGOZIATA, MEDIANTE GARA INFORMALE, PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA

Dettagli

ALLEGATO N 4 INTERVENTI E CALENDARIO DELLA MANUTENZIONE PROGRAMMATA

ALLEGATO N 4 INTERVENTI E CALENDARIO DELLA MANUTENZIONE PROGRAMMATA CITTA DI PIOSSASCO PROVINCIA DI TORINO CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ASILO NIDO COMUNALE COLLODI E DEL SERVIZIO DI SPAZIO FAMIGLIA SITUATI IN PIOSSASCO, VIA SAN BERNARDO 13 Periodo

Dettagli

Legionellosi: la prevenzione nelle strutture di ricovero. Azioni sulla rete idrica e sugli impianti di trattamento aria

Legionellosi: la prevenzione nelle strutture di ricovero. Azioni sulla rete idrica e sugli impianti di trattamento aria Legionellosi: la prevenzione nelle strutture di ricovero Regione Toscana Azienda USL 8 Arezzo Sede legale e Centro Direzionale Via Curtatone, 54 52100 Arezzo Telefono 0575 2551 Azioni sulla rete idrica

Dettagli

SOMMARIO 1.1 SEZIONE INDICATIVA CALDAIA LAY-OUT CALDAIA GENERALITA SCHEMI FUNZIONALI BRUCIATORE GAS MODULANTE 8

SOMMARIO 1.1 SEZIONE INDICATIVA CALDAIA LAY-OUT CALDAIA GENERALITA SCHEMI FUNZIONALI BRUCIATORE GAS MODULANTE 8 SOMMARIO 1.1 SEZIONE INDICATIVA CALDAIA 1. LAY-OUT CALDAIA 4 1..1 Generatori serie (1) 4 1.. Generatori serie -PA (1) 5 1.3 GENERALITA 6 1.4 SCHEMI FUNZIONALI 8 1.4.1 BRUCIATORE GAS MODULANTE 8 1.4. BRUCIATORE

Dettagli

APPALTO GTT N. 180/2015 SERVIZIO TRIENNALE DI SMALTIMENTO RIFIUTI E NOLEGGIO CASSONI DI STOCCAGGIO. PROCEDURA APERTA. SETTORI ORDINARI.

APPALTO GTT N. 180/2015 SERVIZIO TRIENNALE DI SMALTIMENTO RIFIUTI E NOLEGGIO CASSONI DI STOCCAGGIO. PROCEDURA APERTA. SETTORI ORDINARI. APPALTO GTT N. 180/2015 SERVIZIO TRIENNALE DI SMALTIMENTO RIFIUTI E NOLEGGIO CASSONI DI STOCCAGGIO. PROCEDURA APERTA. SETTORI ORDINARI. ERRATA CORRIGE Si precisa che l offerta richiesta è riferita al triennio

Dettagli

Capitolato manutenzione impianti termici e ITS DEPOSITO DI MESTRE. Verifiche mese di

Capitolato manutenzione impianti termici e ITS DEPOSITO DI MESTRE. Verifiche mese di DEPOSITO DI MESTRE Verifiche mese di. Centrale Tecnologica Centrale Termica 2 LOCALITA Mestre Deposito AREA Centrale Tecnologica - centrale Termica Caldaia e bruciatore C-0 B-0 CALDAIE E BRUCIATORI A METANO

Dettagli

MODELLO OFFERTA ECONOMICA OFFRE

MODELLO OFFERTA ECONOMICA OFFRE MODELLO OFFERTA ECONOMICA ACCORDO QUADRO per i Servizi per la pulizia e disostruzione delle reti, dei manufatti e degli impianti di sollevamento fognari e degli impianti di depurazione dell ATO 3 Sarnese

Dettagli

Manutenzione Edifici: Scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per i sanitari

Manutenzione Edifici: Scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per i sanitari Manutenzione Edifici: Scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per i sanitari Mese di Marzo Anno 2015 Controllo tenuta e funzionalità rubinetterie, con eventuale sostituzione o sistemazione

Dettagli

Informativa sui rischi specifici relativi al servizio

Informativa sui rischi specifici relativi al servizio ALLEGATO 3 SERVIZIO DI PULIZIA DI AUTOBUS, VEICOLI E IMPIANTI FISSI DI PROPRIETÀ O IN USO AD ATV SRL, ED OPERAZIONI ACCESSORIE Informativa sui rischi specifici relativi al servizio Di seguito vengono fornite

Dettagli

N. 1 IMPIANTO BI-OSMOSI INVERSA PER IL NUOVO REPARTO DI EMODIALISI PRESSO IL PIANO 9 DELL OSP. LA COLLETTA

N. 1 IMPIANTO BI-OSMOSI INVERSA PER IL NUOVO REPARTO DI EMODIALISI PRESSO IL PIANO 9 DELL OSP. LA COLLETTA N. 1 IMPIANTO BI-OSMOSI INVERSA PER IL NUOVO REPARTO DI EMODIALISI PRESSO IL PIANO 9 DELL OSP. LA COLLETTA CONDIZIONI CONTRATTUALI PER L ASSISTENZA TECNICA DURANTE IL PERIODO DI GARANZIA PARAMETRO QUESTIONARIO

Dettagli

Prot n. 632/2016 Marca da bollo 16,00

Prot n. 632/2016 Marca da bollo 16,00 Prot n. 632/2016 Marca da bollo 16,00 ALL. N. 7 al Disciplinare Busta B offerta economica PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GAS MEDICINALI: SPECIALITA MEDICINALI, DISPOSITIVI MEDICI

Dettagli

ALLEGATO 12 MANUTENZIONE DELLE ATTREZZATURE. Completo di schede con le minime operazioni specifiche per ogni singola attrezzatura

ALLEGATO 12 MANUTENZIONE DELLE ATTREZZATURE. Completo di schede con le minime operazioni specifiche per ogni singola attrezzatura AREA SERVIZI DIREZIONE SCUOLA E POLITICHE GIOVANILI Settore gestione servizi per l infanzia e le scuole dell obbligo SERVIZI DI RISTORAZIONE ALLEGATO 12 MANUTENZIONE DELLE ATTREZZATURE Completo di schede

Dettagli

Manutenzione Edifici: scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per antincendio e reti idranti.

Manutenzione Edifici: scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per antincendio e reti idranti. Edificio 06 Scuola elementare Is Meis Quadro sinottico delle attività Mese di Marzo Anno 2015 Interventi Idrante/ naspo : Verifica presenza acqua alla bocca (su 1 idrante o naspo per ogni colonna montante)

Dettagli

Pagina 1 di 11 CHECK LIST DELLE APPARECCHIATURE ATEX. Verifica Visiva (V) Verifica Ravvicinata (R) Verifica Dettagliata (D) COSTRUZIONI ELETTRICHE

Pagina 1 di 11 CHECK LIST DELLE APPARECCHIATURE ATEX. Verifica Visiva (V) Verifica Ravvicinata (R) Verifica Dettagliata (D) COSTRUZIONI ELETTRICHE Pagina 1 di 11 Verifica Visiva (V) Verifica Ravvicinata (R) Verifica Dettagliata (D) APPARECCHIATURE ELETTRICHE EX_d L apparecchiatura elettrica è idonea alle prescrizioni della zona - EPL del luogo Il

Dettagli

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA Azienda Siciliana Trasporti S.p.A. GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA ART. 1 Soggetto aggiudicatore: AZIENDA SICILIANA TRASPORTI S.p.A. - Via Caduti senza

Dettagli

CONDIZIONATORI MONOBLOCCO DI PROCESSO

CONDIZIONATORI MONOBLOCCO DI PROCESSO CONDIZIONATORI MONOBLOCCO DI PROCESSO Serie CCM I condizionatori monoblocco serie CCM sono unità autonome per il raffreddamento dell aria in processi produttivi, possono essere utilizzati in tutte le applicazioni

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 14 / 10 / 2016 Pag. 1 di 5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2016 / 2017 INDIRIZZO SCOLASTICO MECCANICA e MECCATRONICA ELETTRONICA LOGISTICA e TRASPORTI LICEO

Dettagli

Revisione decorrenza 01/01/ Elenco prezzi servizi al punto di riconsegna PREZZIARIO STANDARD DI TEA S.E.I. S.r.l.

Revisione decorrenza 01/01/ Elenco prezzi servizi al punto di riconsegna PREZZIARIO STANDARD DI TEA S.E.I. S.r.l. Le attività sono svolte da personale interno della Società o da imprese esterne, e sono regolamentate dalle normative tecniche, procedure, istruzioni in vigore e svolte secondo le prescrizioni di sicurezza

Dettagli

Testo SpA, Prova tenuta impianti gas ed.2014 A.PILI

Testo SpA, Prova tenuta impianti gas ed.2014 A.PILI 1 Le normative di riferimento Esistono le norme tecniche per garantire una corretta installazione, manutenzione. UNI 11137:2012 La norma tecnica risponde alle domande: Chi? UNI 11528:2014 Dove? Con cosa?

Dettagli

PIANO DI GESTIONE E MANUTENZIONE DELL IMPIANTO

PIANO DI GESTIONE E MANUTENZIONE DELL IMPIANTO PREMESSA La presente relazione, in ottemperanza a quanto prescritto dal Piano Energetico Regionale per impianti aventi potenza nominale fino ad 1 Mw, illustra come si procederà alla gestione e manutenzione

Dettagli

TERMOIDRAULICA RICERCAPERDITE VIDEOISPEZIONI

TERMOIDRAULICA RICERCAPERDITE VIDEOISPEZIONI TERMOIDRAULICA RICERCAPERDITE VIDEOISPEZIONI www.idroblu.it GENOVA SERVIZITRADIZIONALI IdRAULICA Impianti e manutenzioni per il trasporto dell acqua sanitaria per uso civile e industriale per appartamenti

Dettagli

RAFFRESCATORI EVAPORATIVI FISSI

RAFFRESCATORI EVAPORATIVI FISSI RAFFRESCATORI EVAPORATIVI FISSI RAFFRESCATORI EVAPORATIVI FISSI COS'E IL RAFFRESCAMENTO EVAPORATIVO COME FUNZIONANO I RAFFRESCATORI Da sempre l uomo conosce la capacità dell acqua di mitigare in modo naturale

Dettagli

-RETTIFICHE E CHIARIMENTIn.

-RETTIFICHE E CHIARIMENTIn. S.C. PROVVEDITORATO Prot. n.110.529 - Tit. 5.2.1. Collegno, 24 ottobre 2014 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA CAMERE MORTUARIE OCCORRENTI ALL ASL TO3, ALL ASL TO1 E ALL

Dettagli

Manutenzione Edifici: scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per impianti elevatori fissi

Manutenzione Edifici: scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per impianti elevatori fissi Manutenzione Edifici: scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per impianti elevatori fissi Edificio 13 Scuola materna Via Dalmazia Quadro sinottico delle attività Mese di Giugno Anno 2015

Dettagli

RSA-EF 120-4C A

RSA-EF 120-4C A R E F R I G E R A T O R I C O N D E N S A T I A D A R I A RSA-EF serie 4C è la nuova serie di refrigeratori d acqua fino a 330 kw, con il controllo in logica Flex Flow in grado di gestire poco contenuto

Dettagli

DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA. All Università degli Studi di Roma Tor Vergata Via Orazio Raimondo n Roma

DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA. All Università degli Studi di Roma Tor Vergata Via Orazio Raimondo n Roma DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA MARCA DA BOLLO 16,00 All Università degli Studi di Roma Tor Vergata Via Orazio Raimondo n. 18 00173 Roma PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA,

Dettagli

INTERPORTO-CENTRO INGROSSO DI PORDENONE S.p.A. Via Interporto Centro Ingrosso, 114/ Pordenone (PN)

INTERPORTO-CENTRO INGROSSO DI PORDENONE S.p.A. Via Interporto Centro Ingrosso, 114/ Pordenone (PN) INTERPORTO-CENTRO INGROSSO DI PORDENONE S.p.A. Via Interporto Centro Ingrosso, 114/5-33170 Pordenone (PN) PROCEDURA APERTA PER L APPALTO INTEGRATO RELATIVO ALLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E ALL ESECUZIONE

Dettagli

Modello unità esterna IOKE-52M Modello unità interna canalizzabile a incasso ITKE-52

Modello unità esterna IOKE-52M Modello unità interna canalizzabile a incasso ITKE-52 SISTEMI MONO SPLIT IN POMPA DI CALORE SERIE DC INVERTER Modello unità esterna IOKE-52M Modello unità interna canalizzabile a incasso ITKE-52 Sistema di climatizzazione in pompa di calore con raffreddamento

Dettagli

FASCICOLO DELLA MANUTENZIONE (Art. 91 comma 1 lett. b) del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 come modificato dal D.Lgs. 3 agosto 2009 n.

FASCICOLO DELLA MANUTENZIONE (Art. 91 comma 1 lett. b) del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 come modificato dal D.Lgs. 3 agosto 2009 n. Comune di Sommacampagna Dicembre 2015 FASCICOLO DELLA MANUTENZIONE (Art. 91 comma 1 lett. b) del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 come modificato dal D.Lgs. 3 agosto 2009 n. 106) INTERVENTI PER IL CONTENIMENTO

Dettagli

DISINCROSTANTI ANTICORROSIVI - VAPORE

DISINCROSTANTI ANTICORROSIVI - VAPORE DISINCROSTANTI ANTICORROSIVI - VAPORE L aumento della temperatura dell acqua comporta la precipitazione di sali di calcio e magnesio che si depositano sulle superfici metalliche delle tubazioni sulla serpentina

Dettagli

prot. n del Risposte quesiti Sodexo

prot. n del Risposte quesiti Sodexo prot. n. 5956 del 12.8.2015 Risposte quesiti Sodexo 1. Forniture energetiche: dati da recuperare dall Ufficio Tecnico Scuola secondaria di I grado (Scuola media - Via Cornicione, 35) dal quadro generale

Dettagli

QUESITO 1 RISPOSTA QUESITO 2

QUESITO 1 RISPOSTA QUESITO 2 OGGETTO: SERVIZIO INTEGRATO DI VIGILANZA, GESTIONE DELLE EMERGENZE ED ATTIVITÀ ACCESSORIE (PORTIERATO, CONTROLLO ACCESSI, PRESSO I COMPLESSI IMMOBILIARI DELLE GRANDI STAZIONI FERROVIARIE ITALIANE GESTITE

Dettagli

F.P.F. S.R.L. - WWW.FPFIMPIANTI.IT. Forniture per l industria galvanica

F.P.F. S.R.L. - WWW.FPFIMPIANTI.IT. Forniture per l industria galvanica F.P.F. S.R.L. - WWW.FPFIMPIANTI.IT Forniture per l industria galvanica Pagina 2 Informazioni : info@fpfimpianti.it L azienda F.P.F. Impianti si è specializzata, durante un decennio di attività, come leader

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA Bando di gara 032007- Pubblico incanto manutenzione integrata apparecchiature sanitarie SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)

Dettagli

SEZIONE 10 Bollitori a doppio serpentino TANK N BV

SEZIONE 10 Bollitori a doppio serpentino TANK N BV SEZIONE Bollitori a doppio serpentino TANK N BV 100-2000.1 Guida al capitolato bollitore ad accumulo verticale in acciaio vetrificato accumulo con scambiatore di calore a doppio serpentino ideale per impianti

Dettagli

Classi di unità tecnologiche e classi di elementi tecnici. Corso di MAteriali e Progettazione degli Elementi Costruttivi Prof.

Classi di unità tecnologiche e classi di elementi tecnici. Corso di MAteriali e Progettazione degli Elementi Costruttivi Prof. Classi di unità tecnologiche e classi di elementi tecnici Prof. Fabio Conato Schema di classificazione del sistema tecnologico appendice alla norma UNI 0051 Classi di unità tecnologiche Unità tecnologiche

Dettagli

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Beata Lucia NARNI (TR). Piazza Galeotto Marzio, n. 6

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Beata Lucia NARNI (TR). Piazza Galeotto Marzio, n. 6 Sp/fm File Risposte quesiti gara appalto OGGETTO: AFFIDAMENTO IN APPALTO DELLA GESTIONE OPERATIVA DELLA STRUTTURA DI ACCOGLIENZA A CARATTERE RESIDENZIALE, DENOMINATA IL PORTO RIPARATO, POSTA IN NARNI,

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Procedura negoziata ai sensi dell art. 36 c. 2, lett. c) del D.lgs. 50/2016 per la conclusione di un Accordo Quadro con unico operatore economico, per l affidamento

Dettagli

1SCS BASIC SERVICE. Verifica e riparazione di:

1SCS BASIC SERVICE. Verifica e riparazione di: I NOSTRI SERVIZI 1SCS BASIC SERVICE Verifica e riparazione di: Assistenza tecnica su chiamata del cliente Intervento di tecnici specializzati per diagnosi e riparazione su impianti e apparecchi di refrigerazione

Dettagli

Esecutore COMPILARE IL RAPPORTO SOLO PER LE PARTI DI INTERESSE. Verifica delle condizioni igieniche 6 (condotte, UTA, serrande) Sito Ispezionato*

Esecutore COMPILARE IL RAPPORTO SOLO PER LE PARTI DI INTERESSE. Verifica delle condizioni igieniche 6 (condotte, UTA, serrande) Sito Ispezionato* Allegato 6 - RAPPORTO DI PROVA DELL ISPEZIONE TECNICA (da allegare al registro degli interventi di manutenzione) Data ------------------------------------- Esecutore Identificazione impianto (in caso di

Dettagli

SCHEDE ATTIVITA' E FREQUENZE

SCHEDE ATTIVITA' E FREQUENZE SCHEDE ATTIVITA' E FREQUENZE OGGETTO: COMMITTENTE: Servizio di Conduzione e Manutenzione degli impianti termici, di condizionamento, climatizzazione e cogenerazione installati presso gli immobili di pertinenza

Dettagli