Manuale operativo. Ufficio Personale VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale operativo. Ufficio Personale VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE"

Transcript

1 Allegato n. 3 al Sistema di misurazione e valutazione della performance rev. 0 del Manuale operativo Ufficio Personale VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE Revisione 5 Del

2 Indice Obiettivi Pag. 2 Condizioni Pag. 2 Metodologia Pag. 5 Procedura Pag. 7 Formazione Pag. 9 2

3 Art. 6 C.C.N.L In ogni ente sono adottate metodologie permanenti per la valutazione delle prestazioni e dei risultati dei dipendenti, anche ai fini della progressione economica di cui al presente contratto. 1. OBIETTIVI Per risultare efficace ed essere coerente con le finalità di cui all art. 6 del C.C.N.L. citato, un sistema di valutazione delle prestazioni, deve avere una doppia finalità: migliorare la motivazione del personale, correttamente valutato fornire elementi essenziali per gli altri aspetti della vita professionale delle risorse umane (retribuzione, carriera, formazione, selezione). A tal fine, un sistema di valutazione delle prestazioni, oltre ad essere uno strumento di giudizio, è inteso a: inserirsi nel processo manageriale di gestione dell attività lavorativa; essere percepito dal management come utile per lo svolgimento del proprio ruolo; evitare metodi burocratici, costituendo un mezzo per orientare e/o riorientare la prestazione; possedere criteri di misurazione e di riferimento quanto più possibile trasparenti e non soggettivi. In sintesi si può dire che la finalità del sistema di valutazione è di fornire una ponderata e sistematica valutazione delle prestazioni di quanti operano nella Camera di Commercio di Pordenone, in modo da rispondere ai requisiti di EQUITA ed UTILITA. 2. CONDIZIONI Una premessa: le valutazioni sono sempre e comunque effettuate. Il semplice contatto tra persone diverse ha già in sé l occasione e la causa della formulazione di un giudizio: in una qualsiasi situazione di lavoro una valutazione è dunque inevitabile. Il sistema di valutazione adottato tende a sostituire quale proprio fondamento un giudizio per quanto più possibile equo agli inevitabili, comuni apprezzamenti espressi spontaneamente sulla base di molteplici indirizzi soggettivi. Ciò premesso, i presupposti logici del sistema di valutazione sono: a) FREQUENZA La valutazione delle prestazioni è un processo continuo assimilabile, anzi coincidente in gran parte, con il processo di leadership che ogni capo esercita al meglio delle sue capacità nei confronti dei suoi collaboratori, al fine di massimizzare la motivazione al lavoro. La valutazione delle prestazioni dovrà, poi, essere formalizzata con frequenza annuale per garantire omogeneità di giudizio e perché possa essere utilizzata per fornire elementi utili per altre decisioni relative allo sviluppo professionale. 3

4 b) TECNICA La valutazione si basa sul confronto tra ATTESO (ciò che ci si aspetta dal valutato e preventivamente con questi condiviso) ed EFFETTIVO (ciò che si rileva essere stato realmente prodotto/raggiunto dal valutato) e fa riferimento in primo luogo agli effetti gestionali del COMPORTAMENTO ed in secondo luogo, per quanto più possibile, a fatti gestionali collegati ai RISULTATI. La valutazione non deve avere riguardo alle caratteristiche personali in sé, se queste non hanno influenza sui risultati. In altri termini si può dire che si valuta ciò che una persona ha fatto, non come questa persona è fatta; o, anche, che si valuta la prestazione e non la persona. c) RESPONSABILITA La valutazione del personale di cat. D compete ai Dirigenti d intesa con il Segretario Generale, mentre quella dei collaboratori compete ai Responsabili di Unità Organizzativa. Quando il personale di cat. D non è responsabile di Unità Organizzativa il dirigente effettuerà la valutazione d intesa con il relativo Responsabile di U.O.. E evidente che la valutazione può correttamente essere effettuata dal diretto superiore della persona da valutare, in quanto questi è nella migliore posizione per utilizzare la tecnica proposta senza soluzioni di continuità. Il valutatore diretto può infatti acquisire dai propri collaboratori ogni altra utile informazione ai fini di una efficace e piena valutazione. A questo scopo qualora ciò non sia avvenuto periodicamente durante la realizzazione dell attività, sia essa progettuale ovvero tipicamente ordinaria il responsabile della valutazione acquisisce informazioni anche dai responsabili delle altre aree/unità operative qualora un proprio collaboratore abbia prestato attività in progetti di altre aree. La valutazione è l espressione di una opinione personale espressa dal valutatore: rimane, quindi, un fattore soggettivo, sia pure sistematico. Al fine di assicurare sistematicità verranno concordati dei criteri metodologici uniformi. d) REVISIONE La valutazione espressa dai responsabili diretti - che risultano essere i Dirigenti nei confronti del personale di cat. D ed i Responsabili di U.O. nei confronti dei collaboratori - assume la veste di 1 valutazione. Tale valutazione deve essere sottoposta a revisione dal superiore gerarchico che assume il ruolo di 2 valutatore per la verifica dell omogeneità dei criteri di valutazione utilizzati dai diretti superiori (ciascuno dei quali, è quindi il 1 valutatore). Pertanto il ruolo di 2 valutatore è indispensabile per assicurare che il sistema di valutazione tenda verso l eliminazione delle criticità implicite nella circostanza che le valutazioni sono frutto di un numero variabile di soggetti chiamati ad esprimerle. Il compito del 2 valutatore viene svolto in forma collegiale dal Segretario Generale e dai Dirigenti in servizio. 4

5 e) COMUNICAZIONE La comunicazione è un requisito essenziale perché la valutazione non sia soltanto uno strumento di giudizio, ma anche un opportunità che consente: - al 1 valutatore di verificare il suo modo di vedere la prestazione del collaboratore; - al collaboratore valutato di confrontarsi con il suo valutatore; - ad entrambi di fare chiarezza su: a) risultati attesi b) risultati conseguiti c) problemi gestionali d) sviluppo delle prestazioni In tale contesto può essere utile sperimentare delle forme di autovalutazione da parte del valutato, da effettuarsi in contemporanea con la valutazione da parte del 1 valutatore. Tale modalità consente al valutato di effettuare una costruttiva autoanalisi e ad entrambi un utile confronto. E evidente che se da tale confronto dovessero emergere differenze evidenti (es. forbice di 10 punti per il 40% degli aspetti oggetto di valutazione) il problema viene posto all attenzione del Segretario Generale. f) DESTINATARI Il sistema di valutazione descritto riguarda il personale delle categorie, ma non va dimenticato che la valutazione va effettuata anche nei riguardi del personale dirigenziale, nei cui confronti vengono fissati gli obiettivi da realizzare, nell ambito dei programmi di attività dell ente. Per i Dirigenti - Segretario Generale compreso - e per le posizioni organizzative sono previste specifiche e diverse modalità procedurali di valutazione. 3. METODOLOGIA Come già accennato in precedenza, la tecnica di valutazione delle prestazioni è il confronto tra ATTESO ed EFFETTIVO e fa riferimento a due distinte aree: l area dei RISULTATI e l area dei COMPORTAMENTI. a) AREA DEI RISULTATI Per utilizzare questa area si debbono prefissare gli obiettivi attesi (altrimenti non si potrà operare il confronto con i risultati effettivamente conseguiti), ma affinchè gli obiettivi possano considerarsi utili ai fini del processo di valutazione delle prestazioni essi debbono essere: - misurabili: in termini di tempi, frequenze, di prodotti. Essi saranno riferiti a risultati quantitativi, ma potranno anche riferirsi a risultati qualitativi; - raggiungibili: obiettivi troppo ambiziosi non stimolano la persona ad impegnarsi, anzi creano frustrazione e sfiducia nei propri collaboratori. Però, anche obiettivi troppo facilmente raggiungibili non costituiscono uno stimolo; - significativi: nel senso che siano rilevanti e propri della posizione, in linea cioè con le responsabilità (mansioni) specifiche della posizione organizzativa e non conflittuali con altre posizioni; - limitati: non occorre indicare molti obiettivi, ciò è dispersivo e non coinvolge profondamente la persona; sarà sufficiente indicare da un minimo di tre ad un massimo di cinque obiettivi, ma che siano rilevanti; 5

6 - concordati: sarà molto importante che gli obiettivi non siano imposti, ma discussi e condivisi tra responsabile e collaboratore; solo così ci sarà l impegno del collaboratore a perseguire e raggiungere gli obiettivi che lui stesso ha contribuito a determinare; - inequivocabili: non debbono suscitare dubbi di interpretazione e, pertanto, dovranno indicare un solo risultato chiave specifico e misurabile, più una data di raggiungimento; - flessibili: all occorrenza, dopo la loro fissazione, debbono poter essere modificati per assicurare la caratteristica di essere percepiti nel contempo come realistici e stimolanti. Dopo una prima esperienza limitata ai soli responsabili di U.O., dal 2005 tutto il personale è chiamato a realizzare obiettivi individuali in aggiunta a quelli della propria U.O. La valutazione dei risultati attiene, pertanto, sia agli obiettivi individuali sia a quelli d ufficio. b) AREA DEI COMPORTAMENTI Per utilizzare questa area si debbono individuare i fattori che dovranno formare oggetto di valutazione del comportamento organizzativo. Nel definire i comportamenti organizzativi di questa area, occorre tener ben presenti gli obiettivi di sviluppo organizzativo che la Camera di Commercio di Pordenone si è posta nel medio-lungo periodo, in sede di programmazione così come risultante dai documenti previsionali e programmatici correlati alle scelte di bilancio. In sede di prima applicazione del sistema di valutazione, sono state individuate le seguenti aree dei comportamenti organizzativi: - Orientamento al risultato; - Soluzione dei problemi; - Relazioni funzionali; - Capacità gestionale. A decorrere dal 01/01/2004 le suddette aree dei comportamenti organizzativi, vengono sostituite dalle seguenti opportunamente graduate per le varie categorie professionali: - Area professionalità: ovvero la capacità di conseguire risultati, anche sotto il profilo della competenza tecnica e giuridico-operativa e della qualità; - Area capacità organizzativa: ossia la capacità di adattarsi a lavorare efficacemente, nonché di individuare autonomamente le priorità d azione e di quantificare coerentemente la propria attività rispettando norme, regole e procedure; la capacità di prendere decisioni di complessità variabile e l attitudine a intraprendere azioni per il miglioramento dei risultati; - Area relazioni funzionali: cioè la capacità di intrattenere rapporti con i superiori, i colleghi, i collaboratori e l utenza nonché la flessibilità e la capacità di adeguarsi alle novità ed ai cambiamenti organizzativi - Area capacità gestionali ed organizzative: ossia la capacità di organizzare la gestione di attività, di identificare le linee d azione future e di organizzare l ottimale utilizzo delle risorse; la capacità di prendere decisioni di complessità variabile; - Area capacità propositiva e relazioni funzionali: cioè la capacità di risolvere i problemi, l attitudine ad intraprendere azioni di miglioramento, la capacità di intrattenere rapporti con i superiori, i colleghi, i collaboratori e l utenza; - Area capacità di gestione risorse umane: ovvero l attitudine ad intraprendere azioni per il miglioramento dei risultati e dei processi, la capacità di individuare proposte per la soluzione dei problemi, la capacità di guidare le persone e di coinvolgimento dei collaboratori. 6

7 La gamma dei comportamenti organizzativi è comunque molto vasta e può essere modificata nel tempo: dall orientamento al cliente, alla resistenza allo stesso, dall orientamento all efficienza alla capacità di adattarsi ai cambiamenti etc. c) SCHEDA DI VALUTAZIONE La scheda di valutazione delle prestazioni è lo strumento che consente: - di utilizzare il giudizio espresso dal 1 e dal 2 valutatore per gestire altri programmi essenziali per la gestione delle risorse umane - di garantire il massimo possibile di omogeneità dei giudizi espressi dai diversi valutatori. Per consentire tali obiettivi, la scheda si articolerà in un intestazione e diverse sezioni, al fine di comprendere tutti gli elementi necessari. L intestazione comprende il nominativo della persona valutata, la categoria di appartenenza, l unità organizzativa in cui è inserita, il periodo di valutazione. La sezione 1 riporta l elencazione dei fattori comportamentali prescelti, a fronte dei quali il 1 valutatore esprime una sua valutazione analitica, fattore per fattore. Questa valutazione è necessariamente l espressione dell opinione personale del valutatore e, quindi, di fatto soggettiva. Per superare al meglio questo limite, è indispensabile che ogni valutazione sia agganciata a fatti o accadimenti osservati direttamente dal valutatore e non basata su semplici impressioni o per sentito dire. La sezione 2 riguarda le condizioni di contesto, vale a dire gli eventi prevedibili e non che possono aver svantaggiato il dipendente nell espletamento della propria attività. In tale sezione sono previste le firme da parte del Responsabile di U.O. (1 valutatore) e dei Dirigenti (2 valutatore). La sezione 3 include la firma del valutato (che certifica l avvenuta comunicazione della valutazione) e le sue eventuali osservazioni. Le schede di valutazioni sono differenziate in relazione alla categoria di appartenenza del dipendente: cat. A-B, cat. C, cat. D non responsabile di U.O. e cat. D responsabile di U.O. 4. PROCEDURA Il sistema di valutazione delle prestazioni deve fare riferimento al passato, vale a dire a fatti ed accadimenti già avvenuti e rilevati dal valutatore. E un sistema che richiede passi procedurali diversi fra loro. Ciò premesso, di seguito si indicano le procedure: All inizio del periodo di valutazione, in un colloquio: - il responsabile diretto chiarisce (o ribadisce) quali siano le sue aspettative riguardanti le attività/competenze affidate al collaboratore e si accerta che questi abbia ben compreso quali siano i suoi compiti e le sue responsabilità; - il collaboratore, alla luce dei contenuti del proprio ruolo, può formulare proposte, individuando il contributo della propria posizione al raggiungimento degli obiettivi 7

8 aziendali e può identificare gli obiettivi di prestazione ed i criteri di misurazione degli stessi; - il responsabile ed il collaboratore concordano il piano di lavoro, i punti di verifica dello stato di avanzamento e gli indicatori di risultato. Durante il periodo di valutazione: il responsabile diretto esercita una costante azione di verifica nei confronti del suo collaboratore finalizzata a: - motivare in funzione delle diverse situazioni, mediante personalizzati e tempestivi interventi di comunicazione che consentano al valutato di sapere sempre, senza possibilità di equivoco, se ha fatto bene o se ha fatto male il proprio lavoro; - verificare lo stato di avanzamento delle attività programmate per eventualmente revisionare gli obiettivi concordati sulla base di indicazioni provenienti dalla funzione di controllo sulla gestione o di speciali ed impreviste circostanze; - annotare i fatti e le circostanze salienti, via via che queste si verificano, al fine di evitare di dimenticarle; circostanza, questa, da cui potrebbero derivare situazioni difficili per il valutatore. - fare periodicamente con il valutato il punto della situazione, riguardo ad obiettivi e comportamenti attesi a lui assegnati. Al termine del periodo di valutazione: - il responsabile diretto compila la scheda di valutazione; anche il collaboratore, in separata sede, verrà invitato a compilare la medesima scheda di valutazione, al fine di sperimentare delle costruttive forme di autovalutazione e degli utili confronti con il proprio valutatore diretto. - La scheda compilata dal responsabile diretto viene trasmessa, a livello di proposta, al 2 valutatore, per la prevista attività di revisione. In tale attività di revisione verranno coinvolti tutti i responsabili diretti, sottoponendo ad ognuno di essi la media per ogni U.O. dei punteggi assegnati ai collaboratori, al fine di poter correggere eventuali non uniformità. - Concluso il processo di revisione, il responsabile diretto convoca, quindi, il suo collaboratore per il colloquio di valutazione. - Il responsabile diretto conduce il colloquio di valutazione e, tenendo presente che l oggetto del giudizio non è la persona, ma la sua prestazione, provvede a: a) discutere fatti, dati e informazioni b) analizzare i problemi e le loro cause c) definire possibilità di intervento. - Durante tale colloquio viene anche posta a confronto la valutazione espressa dal valutatore con quella eventualmente espressa dal valutato in autoanalisi. - Il responsabile diretto, al termine del colloquio, invita il valutato a firmare la scheda per presa visione e, se lo desidera, ad esprimere sulla medesima scheda il suo parere. 8

9 Il valutato è altresì invitato ad evidenziare, nell apposita sezione, i punteggi sui quali non è stata raggiunta uniformità di giudizio con il proprio responsabile diretto. - Il responsabile diretto successivamente firma la scheda e la restituisce all Ufficio Personale, affinché provveda ad acquisire la firma del 2 valutatore. Nel caso in cui, dal processo di autovalutazione dovesse emergere una marcata divergenza dei punteggi attribuiti dal parte del valutato e del valutatore (es. forbice di 10 punti per almeno il 40% dei fattori di valutazione), il problema verrà posto all attenzione del Segretario Generale, per la sua soluzione. A tal fine verranno trasmesse, alla sua attenzione, sia la scheda compilata dal responsabile diretto sia quella compilata in autoanalisi dal valutato. La comunicazione/colloquio con il dipendente interessato viene fatta entro il 28 febbraio dell anno successivo a quello di riferimento. I dipendenti interessati entro i successivi 10 giorni dall avvenuta notifica della propria scheda di valutazione definitiva possono presentare ricorso al Segretario Generale. Il Segretario Generale - sentito il responsabile diretto (Dirigente e/o responsabile di unità organizzativa) si pronuncia sul ricorso entro i successivi 5 giorni. 5. FORMAZIONE Il sistema di valutazione delle prestazioni può rivelarsi, all atto pratico, non efficace rispetto alle esigenze operative se manca una adeguata formazione di chi dovrà servirsene per valutare. Occorre che i valutatori comprendano l importanza della valutazione delle prestazioni come maggiore e migliore possibilità di esercizio del proprio ruolo. Emanuela Fattorel Segretario Generale n:\dt\manuale di valutazione prestazione rev doc 9

ALLEGATO C. Sistema permanente di valutazione valutazione dell apporto individuale

ALLEGATO C. Sistema permanente di valutazione valutazione dell apporto individuale ALLEGATO C Sistema permanente di valutazione valutazione dell apporto individuale SCHEDE DI VALUTAZIONE INDIVIDUALI Il presente allegato rappresenta il risultato della procedura di concertazione di cui

Dettagli

Direzione Generale SISTEMA DI MISURAZIONE E DI VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE

Direzione Generale SISTEMA DI MISURAZIONE E DI VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE Direzione Generale SISTEMA DI MISURAZIONE E DI VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE VALUTAZIONE DEI RISULTATI DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI ANNO 2011 LINEE GUIDA DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE DEI RISULTATI CONSEGUITI

Dettagli

VALUTAZIONE DEI RISULTATI CONSEGUITI DAL PERSONALE DI CAT. EP - ANNO 2016 ASSEGNAZIONE DEGLI OBIETTIVI PER IL 2017 NOME E COGNOME DEL DIPENDENTE

VALUTAZIONE DEI RISULTATI CONSEGUITI DAL PERSONALE DI CAT. EP - ANNO 2016 ASSEGNAZIONE DEGLI OBIETTIVI PER IL 2017 NOME E COGNOME DEL DIPENDENTE VALUTAZIONE DEI RISULTATI CONSEGUITI DAL PERSONALE DI CAT. EP - ANNO 2016 ASSEGNAZIONE DEGLI OBIETTIVI PER IL 2017 NOME E COGNOME DEL DIPENDENTE STRUTTURA DI APPARTENENZA FIRMA DEL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE PERMANENTE DEL PERSONALE DEL COMPARTO ART. 35 DEL CCNL E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI

REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE PERMANENTE DEL PERSONALE DEL COMPARTO ART. 35 DEL CCNL E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE PERMANENTE DEL PERSONALE DEL COMPARTO ART. 35 DEL CCNL 07.04.1999 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI ART. La qualità delle prestazioni erogate, le capacità e le attitudini

Dettagli

Manuale di valutazione delle prestazioni del personale Apicale (Direttori/Posizioni Organizzative)

Manuale di valutazione delle prestazioni del personale Apicale (Direttori/Posizioni Organizzative) Manuale di valutazione delle prestazioni del personale Apicale (Direttori/Posizioni Organizzative) Finalità della valutazione Il sistema di valutazione della prestazione degli Apicali (Direttori non dirigenti/posizioni

Dettagli

SISTEMA DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEI RISULTATI DEI DIRIGENTI

SISTEMA DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEI RISULTATI DEI DIRIGENTI SISTEMA DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEI RISULTATI DEI DIRIGENTI IN RIFERIMENTO ALL ART. 14 DEL C.C.N.L. DEL 23 DICEMBRE 1999 ANNO 2003 1 PRINCIPI GENERALI Il sistema di valutazione si pone come obiettivo

Dettagli

INDICATORI DI VALUTAZIONE

INDICATORI DI VALUTAZIONE ALLEGATO N. SCHEDA DI VALUTAZIONE PER PERSONALE DIPENDENTE INDICATORI DI VALUTAZIONE Parametro Valutazione. Svolgimento dei compiti e delle funzioni assegnate al fine di raggiungere l obiettivo indicato.

Dettagli

Modello per la valutazione annuale del Direttore Generale e criteri di assegnazione del trattamento accessorio

Modello per la valutazione annuale del Direttore Generale e criteri di assegnazione del trattamento accessorio Modello per la valutazione annuale del Direttore Generale e criteri di assegnazione del trattamento accessorio Approvato nella seduta del consiglio di amministrazione del 29 settembre 2015 VISTO il decreto

Dettagli

Sistema di valutazione del Direttore Generale dell Università degli Studi di Teramo

Sistema di valutazione del Direttore Generale dell Università degli Studi di Teramo Sistema di valutazione del Direttore Generale dell Università degli Studi di Teramo Approvato nelle sedute di Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione del 24 giugno 2015 1 Indice 1. Principi generali

Dettagli

MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA E INDIVIDUALE

MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA E INDIVIDUALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA E INDIVIDUALE CAPITOLO 1 _ FINALITÀ E DEFINIZIONI 1) Finalità La performance è misurata e valutata con riferimento all Azienda nel suo complesso,

Dettagli

POLITICA AZIENDALE DESTRI S.R.L.

POLITICA AZIENDALE DESTRI S.R.L. Pag. 1 di 5 DESTRI S.R.L. Destri S.r.l., consapevole dell importanza della Qualità del servizio reso ai propri clienti, del miglioramento della Sicurezza dei propri lavoratori e della protezione dell ambiente,

Dettagli

SCHEDA 2 SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE NON TITOLARE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

SCHEDA 2 SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE NON TITOLARE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA SCHEDA 2 Allegato SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE NON TITOLARE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA ANNO. Nome... Cognome... Servizio... Cat. Posizione economica. Profilo professionale PARTE A) CONTRIBUTO INDIVIDUALE

Dettagli

METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEI RISULTATI DIRIGENZIALI

METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEI RISULTATI DIRIGENZIALI Allegato G del Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi: testo modificato dalla deliberazione n.156 del 21.5.2009 Allegato G Linee Guida per la valutazione delle prestazioni dirigenziali

Dettagli

SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEI DIRIGENTI METODOLOGIA E PROCEDURE

SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEI DIRIGENTI METODOLOGIA E PROCEDURE SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEI DIRIGENTI METODOLOGIA E PROCEDURE A cura della Direzione Pianificazione Strategica, Smart City e Statistica 1 INDICE PREMESSA 3 OGGETTO DELLA VALUTAZIONE 3

Dettagli

Allegato alla deliberazione di G.C. n. 384 del 22/12/2010 IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE F.to Giorgio Gentilin F.to Stefania Di Cindio

Allegato alla deliberazione di G.C. n. 384 del 22/12/2010 IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE F.to Giorgio Gentilin F.to Stefania Di Cindio Allegato alla deliberazione di G.C. n. 384 del 22/12/2010 IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE F.to Giorgio Gentilin F.to Stefania Di Cindio COMUNE DI ARZIGNANO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO SUL CICLO

Dettagli

Linee guida per la misurazione e valutazione della performance

Linee guida per la misurazione e valutazione della performance Città (SA) Linee guida per la misurazione e valutazione della performance 1. Premessa La misurazione e la valutazione della performance organizzativa e individuale sono alla base del miglioramento della

Dettagli

Sistema di valutazione delle prestazioni dei dipendenti

Sistema di valutazione delle prestazioni dei dipendenti Sistema di valutazione delle prestazioni dei dipendenti Vengono presentati di seguito alcune schede sintetiche sulla metodologia di valutazione delle prestazioni dei dipendenti: Caratteristiche generali

Dettagli

Il sistema per la valutazione della performance organizzativa e individuale del personale riportati di seguito.

Il sistema per la valutazione della performance organizzativa e individuale del personale riportati di seguito. SISTEMA DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE SISTEMA DI VALUTAZIONE La valutazione del personale riguarda l apporto al lavoro di gruppo, nonché le capacità, le competenze e i comportamenti organizzativi

Dettagli

Art. 1. Definizione di posizione organizzativa e di alta Professionalità

Art. 1. Definizione di posizione organizzativa e di alta Professionalità Art. 1 Definizione di posizione organizzativa e di alta Professionalità Il presente regolamento disciplina i criteri per l individuazione, il conferimento, la valutazione e la revoca degli incarichi di

Dettagli

La Gestione della Prestazione

La Gestione della Prestazione La Gestione della Prestazione 1 La gestione della prestazione 3 1.1 Come è possibile individuare correttamente gli obiettivi per i singoli ruoli? 3 1.2 Come si possono valutare le capacità in modo oggettivo?

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO (Art. 28 comma 1 D. Lgs. 9 aprile 2008 n.81 così come modificato dal D.Lgs.

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO (Art. 28 comma 1 D. Lgs. 9 aprile 2008 n.81 così come modificato dal D.Lgs. DVR: Legislazione Tecnica - Valutazione Stress L.C. - - DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO (Art. 28 comma 1 D. Lgs. 9 aprile 2008 n.81 così come modificato dal D.Lgs. 106/09)

Dettagli

La valutazione delle risorse umane. Analisi dei principali metodi a disposizione delle aziende.

La valutazione delle risorse umane. Analisi dei principali metodi a disposizione delle aziende. La valutazione delle risorse umane. Analisi dei principali metodi a disposizione delle aziende. Antonelli Alessandra Michela Paciaroni Martina Fioretti 1 Capitolo primo L importanza delle risorse umane:

Dettagli

METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE In sede di adeguamento del Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi al D.lgs. n. 150/2009, avvenuto con deliberazione G.C. n. 86/2010,

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA :

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA : REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA : - DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE INTERNE AI SETTORI - DELLE UNITA ORGANIZZATIVE AUTONOME - DELLE UNITA DI PROGETTO Approvato con deliberazione di Giunta Comunale

Dettagli

Università degli studi di Palermo Organismo Indipendente di Valutazione

Università degli studi di Palermo Organismo Indipendente di Valutazione Università degli studi di Palermo Organismo Indipendente di Valutazione Proposta di valutazione 2011 del Direttore Amministrativo dell Università degli Studi di Palermo Sommario: 1. Introduzione 2. Il

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE Pagina 1 di 6 Il presente sistema di valutazione è finalizzato allo sviluppo ed al miglioramento della gestione della risorsa rappresentata dalle

Dettagli

Provincia di Forlì-Cesena. Settore Segreteria

Provincia di Forlì-Cesena. Settore Segreteria COMUNE DI SARSINA Provincia di Forlì-Cesena Settore Segreteria CRITERI PER L APPLICAZIONE DEGLI ISTITUTI CONTRATTUALI RELATIVI ALLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E ALLE ALTE PROFESSIONALITA (ai sensi degli articoli

Dettagli

INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLE ATTIVITA SVOLTE

INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLE ATTIVITA SVOLTE 1121 Alessandria INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA. SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLE ATTIVITA SVOLTE (artt. 20 e 21 CCNL 07/0/1999 Comparto Sanità) COGNOME E NOME: QUALIFICA: STRUTTURA OPERATIVA: PERIODO

Dettagli

Sistema di misurazione e valutazione della performance

Sistema di misurazione e valutazione della performance COMUNE DI ROCCAFRANCA - Provincia di Brescia - Sistema di misurazione e valutazione della performance Allegato alla deliberazione di Giunta Comunale n. 34 del 14.05.2013 ALL A Art. 1 Il Sistema di misurazione

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DIRIGENTI. Valido sino al 31/12/2017 CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DIRIGENTI. Valido sino al 31/12/2017 CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DIRIGENTI Valido sino al 31/12/2017 CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI ART. 1 (Campo di applicazione, durata, decorrenza) 1. Il contratto collettivo si applica a tutti i dirigenti

Dettagli

COMUNE DI PASSERANO MARMORITO SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE PER I TITOLARI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

COMUNE DI PASSERANO MARMORITO SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE PER I TITOLARI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA COMUNE DI PASSERANO MARMORITO SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE PER I TITOLARI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA Approvato con D.G.C. n. 42 del 26 ottobre 2016 Il presente documento, nel

Dettagli

DOCUMENTO DI DEFINIZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

DOCUMENTO DI DEFINIZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DOCUMENTO DI DEFINIZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Premessa La performance è intesa come il contributo (risultato e modalità di raggiungimento del risultato) che le varie

Dettagli

SCHEDA 1 SCHEDA DI VALUTAZIONE INDENNITA DI RISULTATO RESPONSABILI DI SERVIZIO TITOLARI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA ANNO...

SCHEDA 1 SCHEDA DI VALUTAZIONE INDENNITA DI RISULTATO RESPONSABILI DI SERVIZIO TITOLARI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA ANNO... SCHEDA 1 Allegato SCHEDA DI VALUTAZIONE INDENNITA DI RISULTATO RESPONSABILI DI SERVIZIO TITOLARI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA ANNO... DIPENDENTE... CATEGORIA DI INQUADRAMENTO... POSIZIONE ECONOMICA... RESPONSABILE

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA CAPO I. Sistema di valutazione della performance del Segretario Generale

COMUNE DI PERUGIA CAPO I. Sistema di valutazione della performance del Segretario Generale COMUNE DI PERUGIA SISTEMA DI VALUTAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE E DEL DIRETTORE GENERALE CAPO I Sistema di valutazione della performance del Segretario Generale Articolo 1 - Modalità di corresponsione

Dettagli

ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA

ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA 1 Scopo e campo di applicazione 2 Riferimenti normativi 3 Termini e definizioni 4 Contesto dell organizzazione 5 Leadership

Dettagli

Scheda Dirigente VALUTAZIONE PERFORMANCE INDIVIDUALE ANNO

Scheda Dirigente VALUTAZIONE PERFORMANCE INDIVIDUALE ANNO Scheda Dirigente VALUTAZIONE PERFORMANCE INDIVIDUALE ANNO Cognome e Nome Area Profilo professionale Periodo spettanza* Percentuale *in caso di assunzione/cessazione in corso d'anno specificare SCHEDA_DIR

Dettagli

DIZIONARIO DEI COMPORTAMENTI ORGANIZZATIVI

DIZIONARIO DEI COMPORTAMENTI ORGANIZZATIVI DIZIONARIO DEI COMPORTAMENTI ORGANIZZATIVI Dicembre 2004 1 1.1 Programmazione 1.2 Organizzazione 1.3 Organizzazione del proprio lavoro 1.4 Controllo 1.5 Controllo operativo 1.6 Orientamento ai risultati

Dettagli

RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE CURE INTERMEDIE

RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE CURE INTERMEDIE PROTOCOLLO: Sistema per la valutazione degli obiettivi, delle attività e dei risultati del programma annuale 1. Elenco emissioni/approvazioni/revisioni Data prima emissione Elaborata da Approvata dai Coordinatori

Dettagli

Il significato della valutazione individuale nelle Aziende Sanitarie. Marzia Cavazza Direttore Amministrativo AOU S. Orsola Malpighi - Bologna

Il significato della valutazione individuale nelle Aziende Sanitarie. Marzia Cavazza Direttore Amministrativo AOU S. Orsola Malpighi - Bologna Il significato della valutazione individuale nelle Aziende Sanitarie Marzia Cavazza Direttore Amministrativo AOU S. Orsola Malpighi - Bologna 1 Sistemi di Valutazione valutazione della performance delle

Dettagli

La Valutazione della Performance del Gruppo Ferrero anno (PAR Population)

La Valutazione della Performance del Gruppo Ferrero anno (PAR Population) La Valutazione della Performance del Gruppo Ferrero anno 2013 (PAR Population) Sommario 1. PREMESSA E OBIETTIVI... 3 2. LA POPOLAZIONE TARGET... 3 3. LA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE... 4 4.

Dettagli

SISTEMA DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

SISTEMA DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE NON DIRIGENTE SISTEMA DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE NON DIRIGENTE Allegato a deliberazione della Giunta Comunale n. 2 del 10 gennaio 2007 22/11/2006 1 SISTEMA INCENTIVANTE L Ente Locale dispone oggi di diversi strumenti

Dettagli

TITOLO IV MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA ED INDIVIDUALE

TITOLO IV MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA ED INDIVIDUALE TITOLO IV MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA ED INDIVIDUALE CAPO I PRINCIPI E DEFINIZIONI ART. 60 FINALITÀ Il Comune misura e valuta la performance con riferimento all Amministrazione

Dettagli

SISTEMA PER LA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE AI FINI DELL EROGAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO

SISTEMA PER LA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE AI FINI DELL EROGAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO SISTEMA PER LA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE AI FINI DELL EROGAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO In analogia al sistema adottato per il risultato dei dirigenti la valutazione della prestazione

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 26 settembre 2016

ALLEGATOA alla Dgr n del 26 settembre 2016 REGIONE DEL VENETO DISCIPLINA DEL DISTACCO ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ INDICE Titolo I Parte Generale Art. 1

Dettagli

Regolamento per l attività di revisione interna

Regolamento per l attività di revisione interna Regolamento per l attività di revisione interna Approvato dal Consiglio Superiore nella seduta del 27 novembre 2013 Art. 1 (Premessa) La presente normativa, in conformità alle previsioni del Regolamento

Dettagli

Ufficio d ambito territoriale ottimale

Ufficio d ambito territoriale ottimale Ufficio d ambito territoriale ottimale Monza e Brianza Metodologia di graduazione delle posizioni dirigenziali 1 1. PREMESSA Il presente documento descrive una metodologia per graduare le posizioni dirigenziali

Dettagli

===================================================================== IL SEGRETARIO GENERALE

===================================================================== IL SEGRETARIO GENERALE DETERMINAZIONE SEGRETARIALE N 2 DEL 09/01/2014 Oggetto: Conferimento incarico di posizione organizzativa del Servizio Registro Imprese, Albi e Ruoli alla Dott.ssa Anna Rita Fraraccio per l'anno 2014. =====================================================================

Dettagli

Dirigente :nuovi criteri e strumenti per la valutazione delle prestazioni ai fini dell indennità di risultato

Dirigente :nuovi criteri e strumenti per la valutazione delle prestazioni ai fini dell indennità di risultato Estratto verbale n. 234 Commissione Amministratrice del 23/09/2011 Dirigente :nuovi criteri e strumenti per la valutazione delle prestazioni ai fini dell indennità di risultato La Commissione Amministrativa

Dettagli

REGOLAMENTO PER L INCENTIVAZIONE DELLE PRODUTTIVITA E SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO PER L INCENTIVAZIONE DELLE PRODUTTIVITA E SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO PER L INCENTIVAZIONE DELLE PRODUTTIVITA E SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEL PERSONALE DIPENDENTE 1. Parte normativa Premessa Contratto collettivo nazionale sull ordinamento professionale

Dettagli

PROVINCIA DI CAMPOBASSO

PROVINCIA DI CAMPOBASSO PROVINCIA DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE Approvato dalla Giunta Provinciale in data 7 dicembre 2010 con deliberazione n. 297 - oo - Indice Art. 1 Oggetto del Regolamento

Dettagli

COMUNE DI CAPOLONA. (Provincia di Arezzo) ****** UFFICIO PERSONALE REGOLAMENTO PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE

COMUNE DI CAPOLONA. (Provincia di Arezzo) ****** UFFICIO PERSONALE REGOLAMENTO PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE COMUNE DI CAPOLONA (Provincia di Arezzo) ****** UFFICIO PERSONALE REGOLAMENTO PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE (Approvato con Delibera G.M. n. xx del xxxxx) 1 INDICE Art. 1 - PROGRESSIONE ECONOMICA

Dettagli

La valutazione delle Competenze. Giampaolo Vannutelli

La valutazione delle Competenze. Giampaolo Vannutelli La valutazione delle Competenze Giampaolo Vannutelli Sessione dedicata al tema della valutazione delle competenze Obiettivi Definire il concetto di «Competenza» Riflettere sul senso e sulle finalità di

Dettagli

Indagine conoscitiva sul livello di. BENESSERE ORGANIZZATIVO Della CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA Edizione 2016

Indagine conoscitiva sul livello di. BENESSERE ORGANIZZATIVO Della CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA Edizione 2016 Indagine conoscitiva sul livello di BENESSERE ORGANIZZATIVO Della CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA Edizione 2016 a cura dello Staff Sistema Qualità e del Servizio Studi della CCIAA di Verona Indice Introduzione.

Dettagli

PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E

PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA 2007-2013 - ASSE E Progetto Performance PA Ambito B - Linea 2 Modelli e strumenti per il miglioramento dei processi di gestione del personale Seminario Il sistema di

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DELLA PRESTAZIONE DEI DIIGENTI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA

REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DELLA PRESTAZIONE DEI DIIGENTI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DELLA PRESTAZIONE DEI DIIGENTI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA (Emanato con D.R. n. 1025 del 29 Maggio 2007, pubblicato nel B.U. n.

Dettagli

Comune di Castel Bolognese Provincia di Ravenna

Comune di Castel Bolognese Provincia di Ravenna Pag. di 8 Comune di Castel Bolognese Provincia di Ravenna Regolamento sui criteri per l applicazione degli istituti contrattuali relativi alle posizioni organizzative Approvato con delibera di G.C. n.

Dettagli

Azienda speciale Consorzio Desio-Brianza Metodologia di graduazione delle posizioni organizzative

Azienda speciale Consorzio Desio-Brianza Metodologia di graduazione delle posizioni organizzative Azienda speciale Consorzio Desio-Brianza Metodologia di graduazione delle posizioni organizzative Approvata nella seduta del Consiglio di Amministrazione del 10 luglio 2013 1 1. PREMESSA Il presente documento

Dettagli

Ufficio d ambito della Città metropolitana

Ufficio d ambito della Città metropolitana Ufficio d ambito della Città metropolitana di Milano Azienda Speciale Metodologia di graduazione delle posizioni organizzative/alte professionalità 1 1. PREMESSA Il presente documento descrive una metodologia

Dettagli

Profilo professionale: RESPONSABILE STRUTTURA

Profilo professionale: RESPONSABILE STRUTTURA Allegato 4 Schede di valutazione dei responsabili e dei singoli dipendenti Valutato Profilo professionale: RESPONSABILE STRUTTURA Categoria Struttura/Unità Operativa: Area Valutatore Punteggio Ambito delle

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE AZIENDALE

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE AZIENDALE AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CONSORZIALE POLICLINICO DI BARI SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE AZIENDALE L Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico di Bari, come prescritto

Dettagli

Il sistema di misurazione e di valutazione della Performance dell Università Parthenope del personale responsabile e non di Unità Organizzative

Il sistema di misurazione e di valutazione della Performance dell Università Parthenope del personale responsabile e non di Unità Organizzative Il sistema di misurazione e di valutazione della Performance dell Università Parthenope del personale responsabile e non di Unità Organizzative Analisi del contesto interno Personale diviso per area di

Dettagli

PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA (ai sensi degli artt. 8, 9 e 10 del CCNL del 31.03.1999 e dell art. 10 del CCNL del 22.01.2004) Regolamento approvato

Dettagli

PROGETTAZIONE / PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDICE. Revisioni

PROGETTAZIONE / PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDICE. Revisioni Pagina 1 di 8 INDICE 1.1 OBIETTIVO 1.2 APPLICAZIONE 1.3 RESPONSABILITÀ 1.4 FLOW ATTIVITÀ 1.5 PIANIFICAZIONE 1.6 VERIFICHE E PIANI DI RECUPERO 1.7 VALIDAZIONE E MODIFICHE AL PROGETTO 1.8 MODULISTICA Revisioni

Dettagli

SCHEDE DI VALUTAZIONE INDIVIDUALI

SCHEDE DI VALUTAZIONE INDIVIDUALI Allegato A SCHEDE DI VALUTAZIONE INDIVIDUALI Il presente allegato rappresenta il risultato della procedura di concertazione di cui all art. 6, comma, lett. d) del CCNL del..999 finalizzata alla definizione

Dettagli

SISTEMA DI VALUTAZIONE DEI DIRIGENTI

SISTEMA DI VALUTAZIONE DEI DIRIGENTI ~ COM1JNE, -,.-" CJ ~~--."'("-~ ~ c; ~;".

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE DELL ATTIVITA SVOLTA DAL DIRIGENTE VV.F

SCHEDA DI VALUTAZIONE DELL ATTIVITA SVOLTA DAL DIRIGENTE VV.F SCHEDA DI VALUTAZIONE DELL ATTIVITA SVOLTA DAL DIRIGENTE VV.F ANNO CENTRO DI RESPONSABILITÀ (Dipartimento ed Uffici Centrali equiparati;) DATI RELATIVI AL DIRIGENTE VALUTATO COGNOME E NOME QUALIFICA POSTO

Dettagli

IL MODELLO CAF GENERALITA E STRUTTURA

IL MODELLO CAF GENERALITA E STRUTTURA 1 IL MODELLO CAF GENERALITA E STRUTTURA Il Modello CAF - Struttura 2 2 Il Modello CAF Lo sviluppo negli elementi di dettaglio 3 Le nove caselle rappresentano i criteri in base ai quali valutare il percorso

Dettagli

Università di Pisa. Scheda di valutazione del singolo dipendente di categoria B - C - D ANNO 2014

Università di Pisa. Scheda di valutazione del singolo dipendente di categoria B - C - D ANNO 2014 Scheda di valutazione del singolo dipendente di categoria B - C - D ANNO 2014 Università di Pisa Direzione Generale Ufficio. Programmazione e Valutazione NOTA: La valutazione della performance del personale

Dettagli

COMUNE DI CORBARA PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO PER LA GRADUAZIONE, IL CONFERIMENTO E LA REVOCA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

COMUNE DI CORBARA PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO PER LA GRADUAZIONE, IL CONFERIMENTO E LA REVOCA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE COMUNE DI CORBARA PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO PER LA GRADUAZIONE, IL CONFERIMENTO E LA REVOCA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE Approvato con delibera di Giunta Comunale n.47 del 27/05/2015 INDICE Art.1

Dettagli

Progetto di analisi di clima e benessere organizzativo. Ing. Giuseppe Galvan

Progetto di analisi di clima e benessere organizzativo. Ing. Giuseppe Galvan Progetto di analisi di clima e benessere organizzativo Ing. Giuseppe Galvan Rischio Lavorativo R = M x P Probabilità Bassa Media Alta Magnitudo Lieve 1 2 3 Grave 2 4 6 Gravissima 3 6 9 Il Clima Organizzativo

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE

LA VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE LA VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE La misurazione delle prestazioni professionali è possibile una volta che siano stati individuati degli indicatori attraverso i quali si possa misurare il grado

Dettagli

Comune di Crevalcore Provincia di Bologna

Comune di Crevalcore Provincia di Bologna Mobilità/criteri mobilità interna1 Allegato delib. G.C. N. 114 DEL 26.10.2005 Comune di Crevalcore Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER LA MOBILITA INTERNA E PER IL TRASFERIMENTO MEDIANTE PASSAGGIO DIRETTO

Dettagli

REGOLAMENTO SUL SISTEMA DI PESATURA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

REGOLAMENTO SUL SISTEMA DI PESATURA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE COMUNE DI GREZZANA PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DI PESATURA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE 1 INDICE 1. Identificazione delle posizioni organizzative. 3 2. La metodologia per la graduazione

Dettagli

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO Essere una squadra è prima di tutto un modo di pensare 1. Lo scenario Nell attuale situazione caratterizzata da una crescente complessità e discontinuità

Dettagli

LOGICHE DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLO STUDIO PROFESSIONALE

LOGICHE DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLO STUDIO PROFESSIONALE Giuseppe Toscano (Università C. Cattaneo - LIUC - Castellanza (VA) LOGICHE DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLO STUDIO PROFESSIONALE 1 COME SI VUOLE GESTIRE LO STUDIO PROFESSIONALE? Vivere alla giornata

Dettagli

La funzione manageriale ed il modello delle competenze

La funzione manageriale ed il modello delle competenze Corte dei conti Corso di formazione La funzione manageriale ed il modello delle competenze PREMESSA Il programma didattico, di seguito presentato, origina da un lavoro di condivisione dei contenuti cui

Dettagli

Valutazione dei sistemi educativi Prof. Giovanni Arduini

Valutazione dei sistemi educativi Prof. Giovanni Arduini Valutazione dei sistemi educativi Prof. Giovanni Arduini Lezione n.5 Anno Accademico 2015/2016 1 Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 febbraio 2001 per la valutazione della qualità

Dettagli

COMUNE DI CASTEL RITALDI. SISTEMA PERMANENTE DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEL PERSONALE DIPENDENTE (Sintesi)

COMUNE DI CASTEL RITALDI. SISTEMA PERMANENTE DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEL PERSONALE DIPENDENTE (Sintesi) COMUNE DI CASTEL RITALDI SERVIZIO PERSONALE AREA FINANZIARIA SISTEMA PERMANENTE DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEL PERSONALE DIPENDENTE (Sintesi) Il sistema vigente è previsto all art. 24 del Contratto

Dettagli

Job Club Orientativo

Job Club Orientativo 1 Job Club Orientativo TERRITORIO Analisi Dinamiche Servizi MERCATO DEL LAVORO GIOVANI 2 Job Club Orientativo UTILIZZARE LE RISORSE DEL TERRITORIO Analisi Dinamiche Servizi ESSERE CAPACE DI RISPONDERE

Dettagli

Allegato 3 - Sistema di misurazione e valutazione IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Allegato 3 - Sistema di misurazione e valutazione IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato 3 - Sistema di misurazione e valutazione IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE Titolo 1 - LA VALUTAZIONE DEI DIPENDENTI

Dettagli

SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE

SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE Allegato A Articolo 1 PRINCIPI I principi, cui si ispira il sistema di valutazione, riguardano la trasparenza dei criteri e dei risultati, l adeguata informazione

Dettagli

Metodologia di valutazione dei Responsabili di Servizio posizioni organizzative e alte professionalità e del Segretario Comunale

Metodologia di valutazione dei Responsabili di Servizio posizioni organizzative e alte professionalità e del Segretario Comunale Metodologia di valutazione dei Responsabili di Servizio posizioni organizzative e alte professionalità e del Segretario Comunale 1. Oggetto pag. 2 2. Finalità pag. 2 3. Struttura pag. 3 Fattore 1: Valutazione

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE ALL INTERNO DEL PIANO DELLA PERFORMANCE: I DIRIGENTI

LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE ALL INTERNO DEL PIANO DELLA PERFORMANCE: I DIRIGENTI LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE ALL INTERNO DEL PIANO DELLA PERFORMANCE: I DIRIGENTI Il Piano è articolato su due livelli :. dimensioni della valutazione che costituiscono i pilastri del sistema e definiscono

Dettagli

AREA DEL COMPARTO METODOLOGIA DEL SISTEMA PREMIANTE

AREA DEL COMPARTO METODOLOGIA DEL SISTEMA PREMIANTE AREA DEL COMPARTO CRITERI PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO DELLA PRODUTTIVITÀ COLLETTIVA PER IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI E PER IL PREMIO DELLA QUALITÀ DELLE PRESTAZIONI INDIVIDUALI METODOLOGIA DEL SISTEMA

Dettagli

Comune di Viadana (Provincia di Mantova) Criteri di valutazione delle prestazioni dirigenziali

Comune di Viadana (Provincia di Mantova) Criteri di valutazione delle prestazioni dirigenziali Comune di Viadana (Provincia di Mantova) ALLEGATO B.2 Criteri di valutazione delle prestazioni dirigenziali 1. Obiettivi del sistema di valutazione Il sistema di valutazione è orientato al perseguimento

Dettagli

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000 Comune Fabriano Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000 Formazione per auditor interni 25 maggio 2009 1 SOMMARIO Il significato

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DEL DIRETTORE GENERALE

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DEL DIRETTORE GENERALE SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DEL DIRETTORE GENERALE Approvato con Decreto Deliberativo Presidenziale n. 63 del 29.7.2016 1 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance

Dettagli

Autonomia È la capacità di svolgere i compiti assegnati senza il bisogno di una costante supervisione facendo ricorso alle proprie risorse.

Autonomia È la capacità di svolgere i compiti assegnati senza il bisogno di una costante supervisione facendo ricorso alle proprie risorse. Autonomia È la capacità di svolgere i compiti assegnati senza il bisogno di una costante supervisione facendo ricorso alle proprie risorse. Fiducia in se stessi È la consapevolezza del proprio valore,

Dettagli

COMUNE DI CERVETERI Provincia di Roma

COMUNE DI CERVETERI Provincia di Roma COMUNE DI CERVETERI Provincia di Roma Allegato sub A) Alla deliberazione di G.C. n. 159 del 27/4/2006 REGOLAMENTO PER LA GRADUAZIONE, CONFERIMENTO E REVOCA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE ALLEGATO A...4

Dettagli

Anno di riferimento: Nome e Cognome

Anno di riferimento: Nome e Cognome Determinazione dell Indennità di risultato L importo massimo dell indennità di risultato spettante ad ogni dirigente è pari al 19.411%. della retribuzione di posizione attribuita e trova copertura nell

Dettagli

CAP. 1 -IL SISTEMA DI VALUTAZIONE E MONITORAGGIO

CAP. 1 -IL SISTEMA DI VALUTAZIONE E MONITORAGGIO CAP. 1 -IL SISTEMA DI VALUTAZIONE E MONITORAGGIO 1.1 - IL MODELLO TEORICO DI VALUTAZIONE E MONITORAGGIO DEI SERVIZI ED INTERVENTI SOCIALI DI AMBITO L EAS per attuare il controllo esterno sull azione si

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI di MESSINA SCHEDA di VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO dei DIRIGENTI Rev. 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI di MESSINA SCHEDA di VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO dei DIRIGENTI Rev. 2016 SCHEDA di VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO dei DIRIGENTI Insieme al fattore sono indicati, a titolo di esempio, elementi che possono contribuire alla valutazione dello stesso. Capacità di pianificazione

Dettagli

COMUNE DI ORMEA Provincia di CUNEO SISTEMA di MISURAZIONE e VALUTAZIONE della PERFORMANCE

COMUNE DI ORMEA Provincia di CUNEO SISTEMA di MISURAZIONE e VALUTAZIONE della PERFORMANCE Allegato A alla deliberazione G.C. n.144 del 30.10.2014 COMUNE DI ORMEA Provincia di CUNEO SISTEMA di MISURAZIONE e VALUTAZIONE della PERFORMANCE PREMESSA Il Decreto Legislativo 27/10/2009, n.150 in materia

Dettagli

I processi direzionali

I processi direzionali Metodi e strumenti per il controllo dei processi: certificazione ed accreditamento I processi direzionali Relatore: Dott.ssa Maria Rita Cavallo ASL TO 3 Pinerolo GLI 8 PRINCIPI DEL TQM Organizzazione orientata

Dettagli

Comune di Bertinoro Provincia di Forlì Cesena

Comune di Bertinoro Provincia di Forlì Cesena Allegato A Comune di Bertinoro Provincia di Forlì Cesena REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEGLI ISTITUTI CONTRATTUALI RELATIVI ALLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA Premi collegati alla performance del personale tecnico-amministrativo e dei Dirigenti Anno 2011 Con riferimento all anno 2011, il presente documento, in collaborazione con il Servizio Gestione Trattamento

Dettagli

COMUNE DI GIUGLIANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GIUGLIANO Provincia di Napoli COMUNE DI GIUGLIANO Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA allegato alla delibera G.C.n. 109 del 5.04.2011 modificato con delibera

Dettagli

Comunicazione congiunta Banca d Italia Consob. Oggetto: Processo di valutazione dei beni immobili dei fondi comuni di investimento.

Comunicazione congiunta Banca d Italia Consob. Oggetto: Processo di valutazione dei beni immobili dei fondi comuni di investimento. Comunicazione congiunta Banca d Italia Consob Oggetto: Processo di valutazione dei beni immobili dei fondi comuni di investimento. La regolamentazione vigente prevede che, per la valutazione dei beni immobili

Dettagli

Comunicazione congiunta Banca d Italia Consob. Oggetto: Processo di valutazione dei beni immobili dei fondi comuni di investimento.

Comunicazione congiunta Banca d Italia Consob. Oggetto: Processo di valutazione dei beni immobili dei fondi comuni di investimento. Comunicazione congiunta Banca d Italia Consob Oggetto: Processo di valutazione dei beni immobili dei fondi comuni di investimento. La regolamentazione vigente prevede che, per la valutazione dei beni immobili

Dettagli

Strutture per ANZIANI

Strutture per ANZIANI Organismo accreditato da ACCREDIA UNI EN ISO 9001:2008 SGQ Certificato n. 1150 Strutture per ANZIANI Un nuovo approccio gestionale Non onorare la vecchiaia, è demolire la casa dove ci si deve addormentare

Dettagli