TUTELA DEI MARCHI DIVERSE TIPOLOGIE DI PROTEZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TUTELA DEI MARCHI DIVERSE TIPOLOGIE DI PROTEZIONE"

Transcript

1 TUTELA DEI MARCHI DIVERSE TIPOLOGIE DI PROTEZIONE Centro Congressi Environment Park 26 settembre 2014 Torino Giulia Lavizzari Dragotti & Associati Milano Via Nino Bixio, 7 milano@dragotti.com Treviso Via Paris Bordone, 9 treviso@dragotti.com

2 LA TUTELA DI UN MARCHIO CONCETTO DINAMICO? CONCETTO STATICO? Dragotti & Associati Milano Via Nino Bixio, 7 milano@dragotti.com Treviso Via Paris Bordone, 9 treviso@dragotti.com

3 Sistemi per la protezione dei marchi MARCHIO NAZIONALE ITALIANO MARCHIO COMUNITARIO MARCHIO INTERNAZIONALE MARCHIO NAZIONALE ESTERO

4 Marchi Italiani Dragotti & Associati Milano Via Nino Bixio, 7 milano@dragotti.com Treviso Via Paris Bordone, 9 treviso@dragotti.com

5 Cosa si intende per marchio POSSONO COSTITUIRE OGGETTO DI REGISTRAZIONE COME MARCHIO DI IMPRESA TUTTI I SEGNI SUSCETTIBILI DI ESSERE RAPPRESENTATI GRAFICAMENTE, IN PARTICOLARE COMPRESI: I NOMI DI PERSONE; IDISEGNI; LE LETTERE; LE CIFRE; ISUONI; LA FORMA DEL PRODOTTO O DELLA CONFEZIONE DI ESSO; LE COMBINAZIONI O LE TONALITÀ CROMATICHE PURCHÉ SIANO ATTI A DISTINGUERE I PRODOTTI O I SERVIZI DI UN IMPRESA DA QUELLI DI ALTRE IMPRESE. (Art. 7 cpi)

6 Tipologie di marchi registrabili Esistono varie tipologie di marchi registrabili: Marchi denominativi; Marchi figurativi; Marchi complessi; Marchi forti; Marchi deboli; Marchi di forma; Marchi di colore; Marchi sonori; Marchi olfattivi; Slogan.

7 Esempi di marchi registrabili MARCHI DENOMINATIVI: MICROSOFT OFFICE MARCHI FIGURATIVI: MARCHI COMPLESSI: MARCHI SONORI:

8 Funzioni di un marchio IL MARCHIO PUÒ AVERE DIVERSE FUNZIONI: FUNZIONE DISTINTIVA; FUNZIONE DI PROVENIENZA; FUNZIONE DI GARANZIA DELLA COSTANZA QUALITATIVA; FUNZIONE SUGGESTIVA, ATTRATTIVA, PUBBLICITARIA. IL MARCHIO DEV ESSERE VISTO COME UNO STRUMENTO DI COMUNICAZIONE, INFORMAZIONE E CONCORRENZA. IL MARCHIO È UNO STRUMENTO CHE, IN BASE ALL UTILIZZO CHE VIENE FATTO DELLO STESSO E AL CONTESTO IN CUI VIENE UTILIZZATO, PUÒ TRASMETTERE UN MESSAGGIO CONCRETO AI CONSUMATORI DI RIFERIMENTO IN RELAZIONE ALLA QUALITÀ, SPECIE, DESTINAZIONE, VALORE, FONTE DI ORIGINE, PROVENIENZA GEOGRAFICA E ALTRE CARATTERISTICHE DEL BENE O SERVIZIO.

9 FUNZIONE DISTINTIVA SUL MERCATO Dragotti & Associati Milano Via Nino Bixio, 7 milano@dragotti.com Treviso Via Paris Bordone, 9 treviso@dragotti.com

10 FUNZIONE DI PROVENIENZA E GARANZIA Dragotti & Associati Milano Via Nino Bixio, 7 milano@dragotti.com Treviso Via Paris Bordone, 9 treviso@dragotti.com

11 FUNZIONE ATTRATTIVA Dragotti & Associati Milano Via Nino Bixio, 7 milano@dragotti.com Treviso Via Paris Bordone, 9 treviso@dragotti.com

12 Titolarità di un marchio PUÒ OTTENERE LA REGISTRAZIONE PER MARCHIO D IMPRESA CHI LO UTILIZZA O SI PROPONGA DI UTILIZZARLO NELLA FABBRICAZIONE O COMMERCIO DI PRODOTTI O NELLA PRESTAZIONI DI SERVIZI DELLAPROPRIAIMPRESAODIIMPRESEDICUIABBIAILCONTROLLO ECHENEFACCIANOUSOCONILSUOCONSENSO. NON PUÒ OTTENERE UNA REGISTRAZIONE PER MARCHIO D IMPRESACHINEABBIAFATTOLADOMANDAINMALAFEDE. ANCHE LE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO, DELLE REGIONI, DELLE PROVINCE E DEI COMUNI POSSONO OTTENERE REGISTRAZIONI DI MARCHIO. (Art. 19 cpi)

13 Requisiti di un marchio I requisiti per la registrabilità di un marchio sono: Novità(Art. 12 cpi); Il marchio deve essere nuovo, diverso dagli altri usati per gli stessi prodotti/ servizi; Capacità distintiva(art. 13 cpi); Il marchio deve essere in grado di distinguere i prodotti e/o i servizi di un impresa da quelli di altre imprese; Liceità(Art. 14 cpi); Il marchio non deve essere contrario alla legge, non deve essere ingannevole, non deve violare i diritti di terzi.

14 Impedimenti assoluti(art cpi) NON POSSONO COSTITUIRE OGGETTO DI REGISTRAZIONE COME MARCHIO D IMPRESA I SEGNI PRIVI DI CARATTERE DISTINTIVO ED IN PARTICOLARE: a) QUELLI CHE CONSISTONO ESCLUSIVAMENTE IN SEGNI DIVENUTI DI USO COMUNE NEL LINGUAGGIO CORRENTE O NEGLI USI COSTANTI DEL COMMERCIO; b) QUELLI COSTITUITI ESCLUSIVAMENTE DA DENOMINAZIONI GENERICHE DIPRODOTTIOSERVIZIODAINDICAZIONIDESCRITTIVECHEADESSISI RIFERISCONO COME I SEGNI CHE IN COMMERCIO POSSONO SERVIRE A DESIGNARE LA SPECIE, LA QUALITÀ, LA QUANTITÀ, LA DESTINAZIONE, IL VALORE, LA PROVENIENZA GEOGRAFICA OVVERO L EPOCA DI FABBRICAZIONE DEL PRODOTTO O DELLA PRESTAZIONE DEL SERVIZIO O ALTRE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO O SERVIZIO. Dragotti & Associati Milano Via Nino Bixio, 7 milano@dragotti.com Treviso Via Paris Bordone, 9 treviso@dragotti.com

15 NANOTECNOLOGIE NANOBIONIC: MARCHIO RIFIUTATO PER DESCRITTIVITA NANOSCIENCE: MARCHIO RIFIUTATO PER DESCRITTIVITA NANOTECH/NANOTEC: MARCHI RIFIUTATI PER DESCRITTIVITA Dragotti & Associati Milano Via Nino Bixio, 7 milano@dragotti.com Treviso Via Paris Bordone, 9 treviso@dragotti.com

16 HC NANOTEC ACCETTATO? Marchio registrato a livello italiano in data 12 marzo 2014 con No nelle classi3,5,40e42 Dragotti & Associati Milano Via Nino Bixio, 7 milano@dragotti.com Treviso Via Paris Bordone, 9 treviso@dragotti.com

17 AGROENERGIA BIO/BIO2: MARCHI RIFIUTATI PER DESCRITTIVITA BIODESIGN: MARCHIO RIFIUTATO PER DESCRITTIVITA BIORGANIC: MARCHIO RIFIUTATO PER DESCRITTIVITA Dragotti & Associati Milano Via Nino Bixio, 7 milano@dragotti.com Treviso Via Paris Bordone, 9 treviso@dragotti.com

18 Effetti conferiti dalla registrazione di un marchio QUALI SONO GLI EFFETTI CONFERITI DALLA REGISTRAZIONE DI UN MARCHIO? I DIRITTI ESCLUSIVI CONSIDERATI DA QUESTO CODICE SONO CONFERITI CON LA REGISTRAZIONE; GLI EFFETTI DELLA PRIMA REGISTRAZIONE DECORRONO DALLA DATA DELLA DOMANDA DI REGISTRAZIONE DEL MARCHIO(Art cpi) E DURANO 10 ANNI A PARTIRE DALLA STESSA DATA (Art cpi)salvoilcasodirinuncia.(artt.15.4e15.5cpi)

19 Procedura Deposito (le domande rivendicanti molteplici classi merceologiche sono accettate) Esame Pubblicazione Opposizione (introdotta nel 2011) Registrazione

20 Vantaggi del sistema italiano Possibile deposito in più classi merceologiche L Esame è relativo solamente agli impedimenti assoluti e non anche a quelli relativi Domande di marchio sono azionabili in Italia Requisiti di uso piuttosto lunghi Basse tasse Procedura di registrazione veloce e facile Marchio italiano può essere una solida base per le registrazioni internazionali

21 Marchio comunitario

22 Marchio comunitario CHI PUÒ ESSERE TITOLARE DI UN MARCHIO COMUNITARIO(Art. 5 RMC): PERSONE FISICHE; PERSONE GIURIDICHE; ALTRI ENTI GIURIDICI CON CAPACITÀ DI AGIRE E STARE IN GIUDIZIO.

23 Segni atti a costituire un Marchio Comunitario Art. 4 RMC POSSONO COSTITUIRE MARCHI COMUNITARI TUTTI I SEGNI CHE POSSONO ESSERE RIPRODOTTI GRAFICAMENTE, IN PARTICOLARE LE PAROLE, COMPRESI I NOMI DI PERSONE, I DISEGNI, LE LETTERE, LE CIFRE, LA FORMA DEI PRODOTTI O DEL LORO IMBALLAGGIO, A CONDIZIONE CHE TALI SEGNI SIANO ADATTI A DISTINGUERE I PRODOTTI O I SERVIZI DI UN IMPRESA DA QUELLI DI ALTRE IMPRESE: - I NOMI DI PERSONE; - LE CIFRE; - IDISEGNI; - ISUONI; - LE LETTERE; - LA FORMA DEL PRODOTTO O CONFEZIONE; - LE COMBINAZIONI O LE TONALITÀ CROMATICHE. Dragotti & Associati Milano Via Nino Bixio, 7 milano@dragotti.com Treviso Via Paris Bordone, 9 treviso@dragotti.com

24 ACCETTATI CTM (classi 1,4,7,9,11,35,36,37,39,40,41,42,45) VNG - Verbundnetz Gas Aktiengesellschaft CTM (classi 7, 37, 42 44) Dreier Oenotech SA Dragotti & Associati Milano Via Nino Bixio, 7 milano@dragotti.com Treviso Via Paris Bordone, 9 treviso@dragotti.com

25 ACCETTATI CTM (classi 35, 39, 40) IBERDROLA S.A. CTM (classi 7, 9, 11, 16, 37, 39, 40, 41, 42) ACCIONA ENERÍA, S.A. Dragotti & Associati Milano Via Nino Bixio, 7 milano@dragotti.com Treviso Via Paris Bordone, 9 treviso@dragotti.com

26 Decisioni in tema di Marchi comunitari UAMI 19 SETTEMBRE 2011 NANOBIONIC DOMANDA RIGETTATA PER DESCRITTIVITA E MANCANZA DI CARATTERE DISTINTIVO; MANCANZA DI ULTERIORI ELEMENTI DISTINTIVI. MARCHIO COMUNITARIO DENOMINATIVO NO PRODOTTI E SERVIZI NELLE CLASSI 24, 25 E 40

27 Decisioni in tema di Marchi comunitari CORTE DI GIUSTIZIA 15 SETTEMBRE LUGLIO 1998 TITOLARE CHIEDE LA REGISTRAZIONE DEL MARCHIO A LIVELLO COMUNITARIONELLECLASSI9,38E42; - CON DECISIONE 25 GIUGNO 1999 L ESAMINATORE UAMI RIFIUTA IL MARCHIO PER DESCRITTIVITÀ E MANCANZA DI CARATTERE DISTINTIVO (SIGNIFICATO IDENTIFICAZIONE BIOMETRICA ); - PROPOSTO RICORSO; - RICORSO RESPINTO; - ELEMENTI GRAFICI PRESENTI NON ATTI A CONFERIRE UN SUFFICIENTE GRADO DI DISTINTIVITÀ.

28 Decisioni in tema di Marchi comunitari UAMI 10 APRILE 2007 BIOFUELING - UAMI RIFIUTA IL MARCHIO PER MANCANZA DI CARATTERE DISTINTIVO; - IL TERMINE BIOFUELING RICHIAMA IL CONCETTO DEI BIOCOMBUSTIBILI E DELLE BIOENERGIE; - NESSUNO ULTERIORE ELEMENTO DISTINTIVO ATTO A CONFERIRE UN GRADO DI DISTINTIVITÀ AL MARCHIO. MARCHIO COMUNITARIO DENOMINATIVO NO PRODOTTI E SERVIZI NELLE CLASSI 4, 35 E 39

29 Marchio comunitario REQUISITI ESSENZIALI NOVITÀ: IL MARCHIO DEVE ESSERE ORIGINALE, DIFFERENTE DAGLI ALTRI MARCHI ADOTTATI PER MEDESIMI PRODOTTI/ SERVIZI. CAPACITÀ DISTINTIVA: IL MARCHIO DEVE POTER CARATTERIZZARE E DISTINGUERE IL PRODOTTO.

30 Marchio comunitario REQUISITI ESSENZIALI LICEITÀ: IL MARCHIO DEVE ESSERE CONFORME ALLE NORME PUBBLICHE, NON DEV'ESSERE DI INGANNO.

31 Impedimenti assoluti Art. 7 RMC A. I SEGNI NON CONFORMI ALL ART. 4; B. I MARCHI PRIVI DI CARATTERE DISTINTIVO; C. I MARCHI COMPOSTI ESCLUSIVAMENTE DA SEGNI O INDICAZIONI CHE IN COMMERCIO POSSONO SERVIRE PER DESIGNARE LA SPECIE, LA QUALITÀ, LA QUANTITÀ, LA DESTINAZIONE, IL VALORE, LA PROVENIENZA GEOGRAFICA, OVVERO L EPOCA DI FABBRICAZIONE DEL PRODOTTO O DI PRESTAZIONE DEL SERVIZIO, O ALTRE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO O SERVIZIO; D. I MARCHI COMPOSTI ESCLUSIVAMENTE DA SEGNI O INDICAZIONI CHE SIANO DIVENUTI DI USO COMUNE NEL LINGUAGGIO CORRENTE O NELLE CONSUETUDINI LEALI E COSTANTI DEL COMMERCIO. Dragotti & Associati Milano Via Nino Bixio, 7 milano@dragotti.com Treviso Via Paris Bordone, 9 treviso@dragotti.com

32 E. I SEGNI COSTITUITI ESCLUSIVAMENTE: I) DALLA FORMA IMPOSTA DALLA NATURA STESSA DEL PRODOTTO; II) DALLA FORMA DEL PRODOTTO NECESSARIA PER OTTENERE UN RISULTATO TECNICO; III) DALLA FORMA CHE DÀ UN VALORE SOSTANZIALE AL PRODOTTO; F. I MARCHI CONTRARI ALL ORDINE PUBBLICO O AL BUON COSTUME; G. I MARCHI CHE POSSONO INDURRE IN ERRORE IL PUBBLICO, PER ESEMPIO CIRCA LA NATURA, LA QUALITÀ O LA PROVENIENZA GEOGRAFICA DEL PRODOTTO O DEL SERVIZIO; H) I MARCHI CHE, IN MANCANZA DI AUTORIZZAZIONE DELLE AUTORITÀ COMPETENTI, DEVONO ESSERE ESCLUSI DALLA REGISTRAZIONE AI SENSI DELL ART. 6 TER DELLA CONVENZIONE DI PARIGI PER LA TUTELA DELLA PROPRIETÀ INDUSTRIALE, DENOMINATA DI SEGUITO «CONVENZIONE DI PARIGI». Dragotti & Associati Milano Via Nino Bixio, 7 milano@dragotti.com Treviso Via Paris Bordone, 9 treviso@dragotti.com

33 Marchio comunitario UNICA REGISTRAZIONE STRUTTURA UNITARIA OGNI VICENDA INCIDE SU TUTTA LA STRUTTURA DEL MARCHIO: NULLITÀ; DECADENZA; USO. 18

34 Marchio comunitario REGISTRAZIONE DECENNALE RINNOVABILE ILLIMITATAMENTE, PREVIO VERSAMENTO DELLE RELATIVE TASSE. I DIRITTI ESCLUSIVI CONFERITI CON LA REGISTRAZIONE DECORRONO DALLA DATA DELLA DOMANDA. DURANO 10 ANNI A PARTIRE DALLA STESSA DATA. 19

35 Marchio comunitario DALLA DOMANDA ALLA REGISTRAZIONE 1/2 mesi 3 mesi 5 anni dalla registrazione Domanda Valutazione impedimenti assoluti Ricerca UAMI Registrazione Convalida Pubblicazione domanda Inizio opponibilità. Valutazione impedimenti relativi

36 Marchio comunitario PERCHÉ SCEGLIERE IL DEPOSITO DI UN MARCHIO COMUNITARIO Una tutela valida in tutta l'unione europea con un'unica registrazione; Un costo di registrazione estremamente ragionevole e una procedura di facile accesso e gestione; La possibilità di preservare i diritti nazionali anteriori.

37 Marchio internazionale 35

38 Il sistema di Madrid Accordo di Madrid 1891(ultima revisione 1979) Protocollo relativo all'accordo di Madrid 1989 (ultima revisione 2007) Trattati Internazionali a cui aderiscono attualmente 91 paesi. Sistema di deposito facilitato: la registrazione internazionale genera un fascio di domande nazionali nei paesi designati. Sistema di gestione facilitato: consente la gestione centralizzata delle modifiche e dei rinnovi. Amministrato dall'organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI/WIPO) Dragotti & Associati Milano Via Nino Bixio, 7 milano@dragotti.com Treviso Via Paris Bordone, 9 treviso@dragotti.com

39 Come accedere al Sistema di Madrid Persone fisiche o giuridiche che abbiano una connessione (stabilimento commerciale, domicilio, cittadinanza) con un paese aderente all'accordo e/o Protocollo di Madrid; Titolari di una domanda di marchio od una registrazione di marchio valida in quel paese(base del marchio internazionale). La domanda è presentata presso l'ufficio del paese della domanda/registrazione il quale, controllata la regolarità formale dell'istanza, trasmette il tutto all'ompi. La domanda è presentabile nelle lingue ufficiali dei trattati, ossia francese, inglese e spagnolo. Dragotti & Associati Milano Via Nino Bixio, 7 milano@dragotti.com Treviso Via Paris Bordone, 9 treviso@dragotti.com

40 La domanda e la registrazione Internazionale Il titolare della domanda o registrazione di marchio compila un solo modulo designando i vari paesi di interesse fra quelli che hanno aderito all'accordo e/o al Protocollo. Valutata l ammissibilità della domanda sulla base degli impedimenti assoluti, l'ompi concede un numero di registrazione ed inoltra la domanda a ciascun paese designato. Gli uffici dei singoli paesi avranno 12/18 mesi di tempo per esaminare la domanda di marchio ed emettere un eventuale rifiuto sulla base degli impedimenti assoluti e/o relativi (il che da inizio ad un procedimento amministrativo locale). Dragotti & Associati Milano Via Nino Bixio, 7 milano@dragotti.com Treviso Via Paris Bordone, 9 treviso@dragotti.com

41 Marchio internazionale COME ACCEDERE AL SISTEMA DI MADRID Domanda / registrazione UIBM/UAMI OMPI SINGOLI PAESI DESIGNATI

42 Il pericolo del c.d attacco centrale Per i primi cinque anni dalla registrazione, il marchio internazionale rimane legato alle sorti della domanda/registrazione di base. Seunterzoattaccailmarchiodibaseolostesso(sedomanda)viene rifiutato dal paese d'origine, decade tutto il sistema del marchio e sarà necessario trasformare il marchio internazionale in singole domande nazionali(con notevole aggravio di costi). IT Dragotti & Associati Milano Via Nino Bixio, 7 milano@dragotti.com Treviso Via Paris Bordone, 9 treviso@dragotti.com

43 Marchio internazionale DURATA DELLA REGISTRAZIONE IL MARCHIO INTERNAZIONALE DURA 10 ANNI RINNOVO TRAMITE PAGAMENTO DELLE TASSE PER I SINGOLI PAESI DESIGNATI. IL MANCATO PAGAMENTO COMPORTA LA RINUNCIA ALMARCHIOINQUELPAESE POSSIBILE AGGIUNGERE ULTERIORI PAESI CON DESIGNAZIONE POSTERIORE CIÒ NON HA EFFETTI SULLA DURATA TOTALE DELLA VALIDITÀ. 46

44 Marchio internazionale MARCHIO INTERNAZIONALE È TUTELA MONDIALE? SONO92GLI STATI ADERENTI ALL'ACCORDO PROTOCOLLO DI MADRID NEL MONDO CI SONO 206 STATI SOVRANI RICONOSCIUTI NB: NON SONO PARTE DEL SISTEMA

45 Marchio internazionale DIVERSI PAESI, DIVERSI ONERI E REQUISITI IN ALCUNI PAESI POTREBBERO VENIRE RICHIESTI: ONERI D'USO; PARTICOLARI SPECIFICHE DEI PRODOTTI/SERVIZI RIVENDICATI; RINUNCE ALLA TUTELA DI PARTE DEL SEGNO DISCLAIMER.

46 Marchi nazionali ed esteri IL SISTEMA DI MADRID È NECESSARIO? QUALORA I PAESI D'INTERESSE FOSSERO MEMBRI DELL'ACCORDO/PROTOCOLLO, L'UTILIZZO DEL SISTEMA INTERNAZIONALE PORTEREBBE VANTAGGI ECONOMICI E GESTIONALI. LA VIA NAZIONALE È NECESSARIA NEI PAESI NON ADERENTI E POTREBBE ESSERE CONSIGLIABILE ANCHE NEI PAESI ADERENTI AL SISTEMA INTERNAZIONALE PER CERCARE DI SUPERARE ALCUNI RILIEVI EMESSI DAGLI UFFICI LOCALI.

47 La strategia di deposito

48 La strategia di deposito CREAZIONE DEL MARCHIO; DEFINIZIONE DI INTERESSI COMMERCIALI ED OBIETTIVI INDUSTRIALI; RICERCA DI ANTERIORITÀ IN RELAZIONE AL MARCHIO ED AI PAESI DI INTERESSE; SCELTA DI UNA SOLIDA BASE.

49 Grazie per l'attenzione Dott.ssa Giulia Lavizzari Dragotti & Associati Milano Via Nino Bixio, 7 milano@dragotti.com Treviso Via Paris Bordone, 9 treviso@dragotti.com

La tutela del marchio

La tutela del marchio La tutela del marchio INCREDIBOL! l Innovazione CREativa DI BOLogna Bologna, 9 giugno 2015 Avv. Raffaella Pellegrino 1 Requisiti validità (novità, capacità distintiva, liceità) Ricerche anteriorità Classi

Dettagli

REQUISITI DI BREVETTABILITA O DI REGISTRABILITA

REQUISITI DI BREVETTABILITA O DI REGISTRABILITA REQUISITI DI BREVETTABILITA O DI REGISTRABILITA INVENZIONI Novità Attività inventiva (originalità) Industrialità MARCHI Novità Capacità distintiva (originalità) MODELLI E DISEGNI Novità Carattere individualizzante

Dettagli

INDICAZIONI GEOGRAFICHE E. Relazione presentata in occasione del Salone della PROPRIETA INDUSTRIALE 2013 www.senaf.it

INDICAZIONI GEOGRAFICHE E. Relazione presentata in occasione del Salone della PROPRIETA INDUSTRIALE 2013 www.senaf.it INDICAZIONI GEOGRAFICHE E MARCHI COLLETTIVI : AMBITI DI PROTEZIONE E RAPPORTI RECIPROCI Avv. Nicoletta Amadei COS E UN MARCHIO Art. 7. dlgs.30/2005 Oggetto della registrazione 1. Possono costituire oggetto

Dettagli

LARICERCA DIANTERIORITÀ IL PRIMO PASSO PER CREARE UN

LARICERCA DIANTERIORITÀ IL PRIMO PASSO PER CREARE UN LARICERCA DIANTERIORITÀ IL PRIMO PASSO PER CREARE UN BUONMARCHIO PRATO, 21.03.2014 Ing. Mari & C. Srl - Corso Garibaldi, 14 55100 LUCCA www.mari.it - info@mari.it lucca@mari.it MARCHIO: DEFINIZIONE SEGNO

Dettagli

Seminario di primo orientamento in tema di marchi e brevetti

Seminario di primo orientamento in tema di marchi e brevetti Seminario di primo orientamento in tema di marchi e brevetti Ascoli Piceno, 4 giugno 2013 Dott. Filippo Re Collaboratore Unioncamere Marche nel Progetto per la valorizzazione e la tutela dei titoli di

Dettagli

GUIDA Il marchio comunitario (Diritti, costi e fasi del procedimento di registrazione)

GUIDA Il marchio comunitario (Diritti, costi e fasi del procedimento di registrazione) GUIDA Il marchio comunitario (Diritti, costi e fasi del procedimento di registrazione) Il marchio comunitario è un marchio unico valevole sull intero territorio dell Unione Europea. Il marchio comunitario

Dettagli

Diri@ esclusivi. Marchio d impresa 11/03/12 1. Rivoluzione industriale Liberismo economico LIVELLI OTTIMALI DI QUALITA E DI PREZZI

Diri@ esclusivi. Marchio d impresa 11/03/12 1. Rivoluzione industriale Liberismo economico LIVELLI OTTIMALI DI QUALITA E DI PREZZI fine XVIII inizio XIX Rivoluzione industriale Liberismo economico Libertà di accesso al mercato Regime concorrenziale GARANTISCONO LIVELLI OTTIMALI DI QUALITA E DI PREZZI VALORIZZAZIONE DEGLI OPERATORI

Dettagli

Note relative al modulo per l istanza di trasformazione

Note relative al modulo per l istanza di trasformazione UFFICIO PER L'ARMONIZZAZIONE NEL MERCATO INTERNO (UAMI) Marchi, disegni e modelli Note relative al modulo per l istanza di trasformazione Osservazioni di carattere generale Il modulo per l istanza di trasformazione

Dettagli

EMANUELE MONTELIONE. Come si costruisce una strategia attraverso i marchi: analisi di alcuni marchi famosi e di alcune strategie esemplari

EMANUELE MONTELIONE. Come si costruisce una strategia attraverso i marchi: analisi di alcuni marchi famosi e di alcune strategie esemplari EMANUELE MONTELIONE Come si costruisce una strategia attraverso i marchi: analisi di alcuni marchi famosi e di alcune strategie esemplari 27 Gennaio 2014 Centro Congressi - Fiera di Cagliari PROGRAMMA

Dettagli

Lezione 1 INTRODUZIONE AL DIRITTO DEI MARCHI. GSS - a.a. 2010-2011 - Facoltà di Economia - UNIBA -Introduzione al diritto dei marchi

Lezione 1 INTRODUZIONE AL DIRITTO DEI MARCHI. GSS - a.a. 2010-2011 - Facoltà di Economia - UNIBA -Introduzione al diritto dei marchi Lezione 1 INTRODUZIONE AL DIRITTO DEI MARCHI 1 FONTI Art. 15 L. 12 dicembre 2002 n. 273 Dlgs. n. 30/2005 Codice della proprietà industriale (modificato Dlgs 13 agosto 2010 n.131) 2 Il codice (c.p.i.) =

Dettagli

Note esplicative sul modulo per l istanza di trasformazione di una registrazione internazionale ( RI ) che designa la CE

Note esplicative sul modulo per l istanza di trasformazione di una registrazione internazionale ( RI ) che designa la CE UFFICIO PER L ARMONIZZAZIONE NEL MERCATO INTERNO (UAMI) Marchi, disegni e modelli Note esplicative sul modulo per l istanza di trasformazione di una registrazione internazionale ( RI ) che designa la CE

Dettagli

FOCUS GROUP Budget e marchi d impresa

FOCUS GROUP Budget e marchi d impresa Idee Imprenditoriali Innovative FOCUS GROUP Budget e marchi d impresa Ancona, 11 dicembre 2009 Il ruolo della Camera di Commercio di Ancona dalle funzioni tradizionali alla promozione della cultura brevettuale,

Dettagli

Diritto Industriale e del Commercio Internazionale. aa. 2008/2009 Docente: Alessandra Zanardo

Diritto Industriale e del Commercio Internazionale. aa. 2008/2009 Docente: Alessandra Zanardo Diritto Industriale e del Commercio Internazionale aa. 2008/2009 Docente: Alessandra Zanardo I SEGNI DISTINTIVI: IL MARCHIO I SEGNI DISTINTIVI DELL IMPRENDITORE Presupposto della possibilità che la concorrenza

Dettagli

ISTRUZIONI PER IL DEPOSITO DELLA DOMANDA DI REGISTRAZIONE DI MARCHIO

ISTRUZIONI PER IL DEPOSITO DELLA DOMANDA DI REGISTRAZIONE DI MARCHIO ISTRUZIONI PER IL DEPOSITO DELLA DOMANDA DI REGISTRAZIONE DI MARCHIO Normativa di riferimento: Decreto legislativo 10 febbraio 2005 n. 30 "CODICE DELLA PROPRIETA INDUSTRIALE". DECRETO 13 gennaio 2010 n.

Dettagli

Diritto commerciale l. Lezione del 9/12/2015

Diritto commerciale l. Lezione del 9/12/2015 Diritto commerciale l Lezione del 9/12/2015 Privative e concorrenza Con il termine Proprietà industriale si intende una serie di istituti che, pur nella loro diversità, sono accomunati dalla circostanza

Dettagli

STUDIO TORTA Beni immateriali: un patrimonio da valorizzare

STUDIO TORTA Beni immateriali: un patrimonio da valorizzare Beni immateriali: un patrimonio da valorizzare Ing. Corrado Modugno Studio Torta S.r.l. Il patrimonio intangibile di una azienda Contratti Accordi Know How Brevetti Design Marchi Tipologia di brevetti

Dettagli

MARCHIO e BREVETTO. Alleanza delle Cooperative Italiane Imola Progetto Experiment Gennaio Febbraio 2016. Avv. Elena Menotti

MARCHIO e BREVETTO. Alleanza delle Cooperative Italiane Imola Progetto Experiment Gennaio Febbraio 2016. Avv. Elena Menotti MARCHIO e BREVETTO Alleanza delle Cooperative Italiane Imola Progetto Experiment Gennaio Febbraio 2016 DIRITTO DELLA PROPRIETA INTELLETTUALE Diritto della proprietà intellettuale ( in senso stretto ) -

Dettagli

Brevetto come informazione: le fonti accessibili

Brevetto come informazione: le fonti accessibili Brevetto come informazione: le fonti accessibili 12 maggio 2015 Francesca Marinelli Camera di Commercio di Ancona www.an.camcom.gov.it IL RUOLO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI ANCONA l Ufficio Brevetti e

Dettagli

C i r c o l a r e d e l 1 7 d i c e m b r e 2 0 1 5 P a g. 1

C i r c o l a r e d e l 1 7 d i c e m b r e 2 0 1 5 P a g. 1 C i r c o l a r e d e l 1 7 d i c e m b r e 2 0 1 5 P a g. 1 Circolare Numero 33/2015 Oggetto Sommario Contributi per la valorizzazione all estero dei marchi italiani ( Bando Marchi +2 MISE ). Con l Avviso

Dettagli

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA Classification Policy PREMESSA, FONTI NORMATIVE ED OBIETTIVO DEL DOCUMENTO... 3 1. DEFINIZIONI... 3 1.1. CLIENTI PROFESSIONALI...

Dettagli

Modelli o Design comunitari

Modelli o Design comunitari Modelli o Design comunitari Brevi cenni sulla legislazione comunitaria. Nullità contraffazione. Esempi pratici. 1 Disegno o modello comunitario cosa è. Un disegno o modello comunitario è un diritto esclusivo

Dettagli

Regolamento (CE) n. 1992/2003 del Consiglio del 27 ottobre 2003

Regolamento (CE) n. 1992/2003 del Consiglio del 27 ottobre 2003 Regolamento (CE) n. 1992/2003 del Consiglio del 27 ottobre 2003 che modifica il regolamento (CE) n. 40/94 sul marchio comunitario allo scopo di rendere operativa l'adesione della Comunità europea al protocollo

Dettagli

Milano, 23 febbraio 2011

Milano, 23 febbraio 2011 Intellectual Property Office Brasile: dalla classificazione doganale della merce alle opportunità di business Proprietà intellettuale (marchi, nome e brevetti): perché tutelarla? Milano, 23 febbraio 2011

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità)

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità) 14.11.2003 L 296/1 I (Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità) REGOLAMENTO (CE) N. 1992/2003 DEL CONSIGLIO del 27 ottobre 2003 che modifica il regolamento (CE) n. 40/94 sul

Dettagli

Cenni introduttivi sulla disciplina dei marchi e dei brevetti. (Traccia per la relazione)

Cenni introduttivi sulla disciplina dei marchi e dei brevetti. (Traccia per la relazione) Cenni introduttivi sulla disciplina dei marchi e dei brevetti. (Traccia per la relazione) Prof.ssa Patrizia Grosso Facoltà di Economia Università di Torino 1. Premessa. 2. La disciplina dei marchi. 3.La

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona REGOLAMENTO D USO DEL MARCHIO EL CAPEL DE NAPOLEON DI SAN MARTINO BUON ALBERGO

Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona REGOLAMENTO D USO DEL MARCHIO EL CAPEL DE NAPOLEON DI SAN MARTINO BUON ALBERGO Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona REGOLAMENTO D USO DEL MARCHIO EL CAPEL DE NAPOLEON DI SAN MARTINO BUON ALBERGO Sommario Art. 1 Titolarità, denominazione ed uso del marchio Art. 2

Dettagli

I BREVETTI PER LA PROTEZIONE DELL INNOVAZIONE

I BREVETTI PER LA PROTEZIONE DELL INNOVAZIONE I BREVETTI PER LA PROTEZIONE DELL INNOVAZIONE Innovazione tecnologica e fattori abilitanti - FDIR 416 Informazioni e Servizi 30 Ottobre 2008 Giacomo Tosoni Gradenigo Confindustria Veneto Siav spa Tutelare

Dettagli

LEXIS-NEXIS PATENTS SEARCH FORM

LEXIS-NEXIS PATENTS SEARCH FORM 1 LEXIS-NEXIS PATENTS SEARCH FORM Si accede al modulo Patents dal menù dall area di ricerca US Legal. Indicazioni generali sui brevetti e nomenclatura Il brevetto è un titolo giuridico rilasciato dall

Dettagli

Lezione VIII: I marchi

Lezione VIII: I marchi PROGETTO GEN HORT Lezione VIII: I marchi Stefano Borrini Società Italiana Brevetti Cos è un marchio? Il marchio è un segno che distingue i prodotti e i servizi di un imprenditore da quelli dei suoi concorrenti

Dettagli

Note esplicative sul modulo di ricorso

Note esplicative sul modulo di ricorso UFFICIO PER L ARMONIZZAZIONE NEL MERCATO INTERNO (UAMI) (marchi, disegni e modelli) Note esplicative sul modulo di ricorso 1. Osservazioni generali 1.1 Uso del modulo Si può ottenere questo modulo gratuitamente

Dettagli

Ancona, 8 marzo 2007 dr. Orazio Olivieri

Ancona, 8 marzo 2007 dr. Orazio Olivieri Ancona, 8 marzo 2007 dr. Orazio Olivieri !" # Sono esclusi dalla registrazione o, se registrati, possono essere dichiarati nulli: i marchi di impresa composti esclusivamente da segni o indicazioni che

Dettagli

UFFICIO BREVETTI E MARCHI ISTRUZIONI PER IL DEPOSITO DI DOMANDA DI REGISTRAZIONE PER MARCHIO D IMPRESA

UFFICIO BREVETTI E MARCHI ISTRUZIONI PER IL DEPOSITO DI DOMANDA DI REGISTRAZIONE PER MARCHIO D IMPRESA UFFICIO BREVETTI E MARCHI ISTRUZIONI PER IL DEPOSITO DI DOMANDA DI REGISTRAZIONE PER MARCHIO D IMPRESA Il marchio di impresa è un segno distintivo che serve a contraddistinguere i prodotti o i servizi

Dettagli

I SISTEMI DI DEPOSITO SOVRANAZIONALI: IL MARCHIO COMUNITARIO E IL MARCHIO INTERNAZIONALE NEL SETTORE ENOLOGICO

I SISTEMI DI DEPOSITO SOVRANAZIONALI: IL MARCHIO COMUNITARIO E IL MARCHIO INTERNAZIONALE NEL SETTORE ENOLOGICO I SISTEMI DI DEPOSITO SOVRANAZIONALI: IL MARCHIO COMUNITARIO E IL MARCHIO INTERNAZIONALE NEL SETTORE ENOLOGICO Ing. Roberto Ghezzi - consulente in Proprietà Industriale Brevetti Modelli - Marchi Alba,

Dettagli

DL n. 91 del 24.06.2014 entrato in vigore dal 25 giugno

DL n. 91 del 24.06.2014 entrato in vigore dal 25 giugno Con il DL n. 91 del 24.06.2014 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.144 del 24 giugno 2014 ed entrato in vigore dal 25 giugno è stata prevista un agevolazione per i soggetti che effettuano investimenti in

Dettagli

DAL MARCHIO AL BRAND. CCIAA Bolzano, 11 settembre 2014. Emanuele Montelione Lexico S.r.l. - emontelione@gmail.com

DAL MARCHIO AL BRAND. CCIAA Bolzano, 11 settembre 2014. Emanuele Montelione Lexico S.r.l. - emontelione@gmail.com DAL MARCHIO AL BRAND CCIAA Bolzano, 11 settembre 2014 Emanuele Montelione Lexico S.r.l. - emontelione@gmail.com PROGRAMMA - Il brand come segno distintivo - Il marchio come cardine del sistema dei segni

Dettagli

Esame svizzero per Consulenti in Brevetti. Contenuto dell Esame

Esame svizzero per Consulenti in Brevetti. Contenuto dell Esame Esame svizzero per Consulenti in Brevetti Contenuto dell Esame Le seguenti informazioni sono da intendersi come linee guida e non sono vincolanti. ESAME PARTE 3: A. Tutte le disposizioni della Legge Federale

Dettagli

LA TUTELA DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE NELL UNIONE EUROPEA

LA TUTELA DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE NELL UNIONE EUROPEA LA TUTELA DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE NELL UNIONE EUROPEA Cosa si intende per proprietà intellettuale? Come avviene per i beni materiali, anche le creazioni intellettuali possono essere oggetto di proprietà.

Dettagli

MARCHI +2 BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI

MARCHI +2 BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI MARCHI +2 BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI Presentazione delle domande: a sportello dal 1 Febbraio 2016 TERRITORIO:

Dettagli

Note esplicative sul modulo di domanda di marchio comunitario

Note esplicative sul modulo di domanda di marchio comunitario UFFICIO PER L ARMONIZZAZIONE NEL MERCATO INTERNO (UAMI) (marchi, disegni e modelli) Note esplicative sul modulo di domanda di marchio comunitario Osservazioni generali Uso del modulo Il modulo di domanda

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE DI UN MARCHIO D IMPRESA CHE COS E UN MARCHIO D IMPRESA Il marchio d impresa è un segno distintivo che serve a contraddistinguere

Dettagli

LA RIFORMA DELL AUTOTRASPORTO ALLA LUCE DELLA LEGGE DI STABILITÀ 2015 (L. 190/2014)

LA RIFORMA DELL AUTOTRASPORTO ALLA LUCE DELLA LEGGE DI STABILITÀ 2015 (L. 190/2014) LA RIFORMA DELL AUTOTRASPORTO ALLA LUCE DELLA LEGGE DI STABILITÀ 2015 (L. 190/2014) Mercoledì 4 marzo 2015 Bologna Prof. Avv. Stefano Zunarelli stefano.zunarelli@studiozunarelli.com La Legge 190/2014 (Legge

Dettagli

REPUBBLICA DI SAN MARINO

REPUBBLICA DI SAN MARINO REPUBBLICA DI SAN MARINO REGOLAMENTO 2 luglio 2007 n.5 Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino Vista la deliberazione del Congresso di Stato n.33 adottata nella seduta del 25 giugno

Dettagli

Strategie di creazione e gestione del portafoglio marchi: come affrontare i nuovi mercati. Dott. Federico Corradini Dott.ssa Elisabetta Marzi

Strategie di creazione e gestione del portafoglio marchi: come affrontare i nuovi mercati. Dott. Federico Corradini Dott.ssa Elisabetta Marzi Strategie di creazione e gestione del portafoglio marchi: come affrontare i nuovi mercati Dott. Federico Corradini Dott.ssa Elisabetta Marzi 1 1. STRATEGIE DI CREAZIONE DI UN PORTAFOGLIO MARCHI Il marchio

Dettagli

CORSO SULLA PROPRIETA' INDUSTRIALE

CORSO SULLA PROPRIETA' INDUSTRIALE Comune di San Giovanni Lupatoto Assessorato alla Comunicazione CORSO SULLA PROPRIETA' INDUSTRIALE Il corso - organizzato dall Assessorato alla comunicazione nella sala civica del centro culturale di piazza

Dettagli

BREVETTI E PRIVATIVE VEGETALI

BREVETTI E PRIVATIVE VEGETALI BREVETTI E PRIVATIVE VEGETALI Ivana Pugliese Ministero Sviluppo Economico DGLC- U.I.B.M. Ancona 12 marzo 2013 1 LE NUOVE VARIETA VEGETALI SISTEMA DI PROTEZIONE NAZIONALE E COMUNITARIO 2 1 DEFINIZIONE DI

Dettagli

DI PROVENIENZA E SITEMI DI CERTIFICAZIONE VOLONTARIA Avv. Monica Minelli

DI PROVENIENZA E SITEMI DI CERTIFICAZIONE VOLONTARIA Avv. Monica Minelli MARCHI GEOGRAFICI INDICAZIONI DI PROVENIENZA E SITEMI DI CERTIFICAZIONE VOLONTARIA Avv. Monica Minelli Santa Sofia, 5 maggio 2011 ore CEUB- Centro Residenziale Universitario Bertinoro Le diverse tipologie

Dettagli

Regolamento (CE) n. 1028/2006 del Consiglio del 19 giugno 2006 recante norme di commercializzazione applicabili alle uova.

Regolamento (CE) n. 1028/2006 del Consiglio del 19 giugno 2006 recante norme di commercializzazione applicabili alle uova. Regolamento (CE) n. 1028/2006 del 19 giugno 2006. Regolamento (CE) n. 1028/2006 del Consiglio del 19 giugno 2006 recante norme di commercializzazione applicabili alle uova. (pubbl. in Gazz. Uff. dell Unione

Dettagli

Il Marchio: come, dove e quando proteggere un brand di successo

Il Marchio: come, dove e quando proteggere un brand di successo Cremona, Camera di Commercio Sala Mercanti, 24 Maggio 2012 MARCHI, MODELLI E BREVETTI PER IL RILANCIO DELLE IMPRESE CREMONESI NEL MERCATO GLOBALE Il Marchio: come, dove e quando proteggere un brand di

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI - MARCHI+2

BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI - MARCHI+2 BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI - MARCHI+2 MODALITÀ DI PRESENTAZIONE Le domande potranno essere presentate online

Dettagli

(Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità)

(Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità) 21.12.2004 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 373/1 I (Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità) REGOLAMENTO (CE) N. 2182/2004 DEL CONSIGLIO del 6 dicembre 2004 relativo

Dettagli

Il marchio collettivo

Il marchio collettivo Il marchio collettivo Natura e definizione Il marchio collettivo è un segno distintivo che svolge principalmente la funzione di garantire particolari caratteristiche qualitative di prodotti e servizi di

Dettagli

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI INDICE Art. 1 - MATERIA DEL REGOLAMENTO Art. 2 - ARTICOLAZIONE Art. 3 - REQUISITI PER L ISCRIZIONE Art. 4 - MODALITA PER

Dettagli

Circolare n. 9. del 22 luglio 2009

Circolare n. 9. del 22 luglio 2009 Via Principe Amedeo 11 10123 Torino c.f. e p.iva 06944680013 Tel. 011 8126939 Fax. 011 8122079 Email: info@studiobgr.it www.studiobgr.it Circolare n. 9 del 22 luglio 2009 Soggetti abilitati a Entratel

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - PADOVA UFFICIO BREVETTI TELEFONO: 0498208236 / 143 / 235 e-mail : brevetti@pd.camcom.

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - PADOVA UFFICIO BREVETTI TELEFONO: 0498208236 / 143 / 235 e-mail : brevetti@pd.camcom. CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - PADOVA UFFICIO BREVETTI TELEFONO: 0498208236 / 143 / 235 e-mail : brevetti@pd.camcom.it ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI REGISTRAZIONE

Dettagli

6 DIMENSIONE DEL PROGETTO 1

6 DIMENSIONE DEL PROGETTO 1 ALLEGATO A - MODULO DI DOMANDA PER I PROGETTI DI PROMOZIONE DEL VINO SUI MERCATI DEI PAESI TERZI FINANZIATI AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE N. 1308/13 E N. 555/08 1 TITOLO DEL PROGETTO 2 ORGANIZZAZIONE(I)

Dettagli

Regio decreto 25 agosto 1940, n. 1411 (in Gazz. Uff., 21 ottobre 1940, n. 247)

Regio decreto 25 agosto 1940, n. 1411 (in Gazz. Uff., 21 ottobre 1940, n. 247) Regio decreto 25 agosto 1940, n. 1411 (in Gazz. Uff., 21 ottobre 1940, n. 247) TESTO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE IN MATERIA DI BREVETTI PER MODELLI INDUSTRIALI (1). (1) La durata della protezione giuridica

Dettagli

-Attrezzature di lavoro; Modulo D. Aggiornato 2013 1

-Attrezzature di lavoro; Modulo D. Aggiornato 2013 1 -Attrezzature di lavoro; -Direttiva Macchine. Modulo D Aggiornato 2013 1 D.Lgs. 81/2008 Titolo III Capo I Uso delle Attrezzature di lavoro Aggiornato 2013 2 DEFINIZIONI (art. 69 D. lgs.81/08) Agli effetti

Dettagli

INTERNET E LE IMPRESE: difendere i propri diritti ed evitare di violare i diritti altrui. di Alessio Canova

INTERNET E LE IMPRESE: difendere i propri diritti ed evitare di violare i diritti altrui. di Alessio Canova INTERNET E LE IMPRESE: difendere i propri diritti ed evitare di violare i diritti altrui di Alessio Canova Reggio Emilia, 11 aprile 2013 Le imprese e la loro presenza su internet Il sito internet ed i

Dettagli

S T U D I O L E G A L E M I S U R A C A - A v v o c a t i, F i s c a l i s t i & A s s o c i a t i L a w F i r m i n I t a l y

S T U D I O L E G A L E M I S U R A C A - A v v o c a t i, F i s c a l i s t i & A s s o c i a t i L a w F i r m i n I t a l y MAROCCO PROPRIETÀ INTELLETTUALE IN MAROCCO di Avv. Francesco Misuraca Proprietà intellettuale in Marocco L Office Marocain de la Propriété Industrielle et Commerciale di Casablanca conserva il registro

Dettagli

DIRETTIVE CONCERNENTI L ESAME EFFETTUATO PRESSO L UFFICIO PER L ARMONIZZAZIONE NEL MERCATO INTERNO (MARCHI, DISEGNI E MODELLI) SUI MARCHI COMUNITARI

DIRETTIVE CONCERNENTI L ESAME EFFETTUATO PRESSO L UFFICIO PER L ARMONIZZAZIONE NEL MERCATO INTERNO (MARCHI, DISEGNI E MODELLI) SUI MARCHI COMUNITARI DIRETTIVE CONCERNENTI L ESAME EFFETTUATO PRESSO L UFFICIO PER L ARMONIZZAZIONE NEL MERCATO INTERNO (MARCHI, DISEGNI E MODELLI) SUI MARCHI COMUNITARI PARTE M MARCHI INTERNAZIONALI Direttive concernenti

Dettagli

MARCHIO D IMPRESA NAZIONALE

MARCHIO D IMPRESA NAZIONALE 1 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA TRAPANI UFFICIO BREVETTI E MARCHI CORSO ITALIA, 26 TRAPANI - III PIANO TEL. 0923 876-264 e-mail: caterina.badalucco@tp.camcom.it E CONSIGLIABILE

Dettagli

DIRETTIVE CONCERNENTI L ESAME EFFETTUATO PRESSO L'UFFICIO PER L'ARMONIZZAZIONE NEL MERCATO INTERNO (MARCHI, DISEGNI E MODELLI) SUI MARCHI COMUNITARI

DIRETTIVE CONCERNENTI L ESAME EFFETTUATO PRESSO L'UFFICIO PER L'ARMONIZZAZIONE NEL MERCATO INTERNO (MARCHI, DISEGNI E MODELLI) SUI MARCHI COMUNITARI DIRETTIVE CONCERNENTI L ESAME EFFETTUATO PRESSO L'UFFICIO PER L'ARMONIZZAZIONE NEL MERCATO INTERNO (MARCHI, DISEGNI E MODELLI) SUI MARCHI COMUNITARI PARTE A DISPOSIZIONI GENERALI SEZIONE 4 LINGUA PROCEDURALE

Dettagli

SCHEDA BANDO BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI - MARCHI+2

SCHEDA BANDO BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI - MARCHI+2 BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI - MARCHI+2 ID Bando Tempistica Oggetto Territorio di riferimento Soggetti proponenti

Dettagli

INVENTION AND TECHNOLOGY DISCLOSURE FORM SCHEDA DI RICHIESTA PER L APERTURA DI UNA PRATICA DI BREVETTO

INVENTION AND TECHNOLOGY DISCLOSURE FORM SCHEDA DI RICHIESTA PER L APERTURA DI UNA PRATICA DI BREVETTO INVENTION AND TECHNOLOGY DISCLOSURE FORM UFFICIO TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SCHEDA DI RICHIESTA PER L APERTURA DI UNA PRATICA DI BREVETTO Mittente: Prof./Dott Dipartimento di Via.. 4412. Ferrara Al Magnifico

Dettagli

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. PRIVACY POLICY PERCHE QUESTO AVVISO In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un informativa

Dettagli

Note esplicative sul modulo di domanda di marchio comunitario

Note esplicative sul modulo di domanda di marchio comunitario Note esplicative sul modulo di domanda di marchio comunitario Osservazioni generali Uso del modulo Si può ottenere il presente modulo gratuitamente dall UAMI (per posta, fax o messaggio di posta elettronica)

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO BI BRINDISI UFFICIO BREVETTI E MARCHI TEL: 0831228219-221 222

CAMERA DI COMMERCIO BI BRINDISI UFFICIO BREVETTI E MARCHI TEL: 0831228219-221 222 CAMERA DI COMMERCIO BI BRINDISI UFFICIO BREVETTI E MARCHI TEL: 0831228219-221 222 ISTRUZIONI PER IL DEPOSITO DELLA DOMANDA di REGISTRAZIONE PER MARCHIO di IMPRESA DOVE PRESENTARE LA DOMANDA Chi intende

Dettagli

LE PROCEDURE AMMINISTRATIVE

LE PROCEDURE AMMINISTRATIVE LE PROCEDURE AMMINISTRATIVE PER LA CONTESTAZIONE DI UNA DOMANDA DI MARCHIO LAURA DI IORIO Vicenza 18/11/2014 1 Sommario Domanda di marchio: 1. Osservazioni 2. Opposizioni Registrazione di marchio: 3. Nullità

Dettagli

Franchising & Marchio

Franchising & Marchio Avv. Domenico Demarinis DE SIMONE & PARTNERS Intellectual Property Attorneys Franchising & Marchio Nazionale- Comunitario- Internazionale Caratteristiche del franchising Cosaè un marchio le categorie,

Dettagli

Procedure di deposito e concessione di domande di brevetto italiano ed europeo - Aggiornamento su esame di merito domande di brevetto italiano.

Procedure di deposito e concessione di domande di brevetto italiano ed europeo - Aggiornamento su esame di merito domande di brevetto italiano. Procedure di deposito e concessione di domande di brevetto italiano ed europeo - Aggiornamento su esame di merito domande di brevetto italiano. Marta Manfrin Consulente brevettuale, Società Italiana Brevetti

Dettagli

Pubblicazione delle nuove Direttive Comunitarie

Pubblicazione delle nuove Direttive Comunitarie Pubblicazione delle nuove Direttive Comunitarie Milano, 21 Ottobre 2014 Ivan Furcas ivan.furcas@it.bureauveritas.com Nuovo quadro legislativo Pubblicazione L96 GUCE (Gazzetta Ufficiale Comunità Europea)

Dettagli

Circolare N. 155 del 26 Novembre 2014

Circolare N. 155 del 26 Novembre 2014 Circolare N. 155 del 26 Novembre 2014 Operatori dell e-commerce - partite dal 1 ottobre le registrazioni al mini sportello unico Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con il Provvedimento

Dettagli

ALF0021M MANUALE UTENTE MODULO "SETUP"

ALF0021M MANUALE UTENTE MODULO SETUP ALF0021M MANUALE UTENTE MODULO "SETUP" ALBOFORNITORI VER. 4.9.1 Revisioni Rev. Versione software Data Descrizione 0 15/11/2010 Prima emissione 1 05/09/2011 Nuovo template 2 4.8.0 22/05/2012 Visibilitá

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 08 26.02.2014 Enti non profit: le scritture contabili Categoria: Associazioni Sottocategoria: Varie Gli enti non commerciali rappresentano un fenomeno

Dettagli

Rilevanza legale dei documenti sul web, rivoluzione per fusioni e scissioni

Rilevanza legale dei documenti sul web, rivoluzione per fusioni e scissioni Rilevanza legale dei documenti sul web, rivoluzione per fusioni e scissioni OPERAZIONI STRAORDINARIE Oggetto : RILEVANZA LEGALE DEI DOCUMENTI SUL WEB Norme e prassi : D.LGS. 123/2012; ART. 2501-TER, 2501-QUATER,

Dettagli

Lo statuto di non decettività del marchio fra diritto interno e diritto comunitario

Lo statuto di non decettività del marchio fra diritto interno e diritto comunitario Lo statuto di non decettività del marchio fra diritto interno e diritto comunitario Milano, 2 luglio 2008 Prof. Paola A.E. Frassi Bird & Bird, Milano Recenti evoluzioni normative dello statuto di non decettività

Dettagli

La legge 78/2014 (c.d. Jobs Act ): il contratto di lavoro a tempo determinato due

La legge 78/2014 (c.d. Jobs Act ): il contratto di lavoro a tempo determinato due La legge 78/2014 (c.d. Jobs Act ): il contratto di lavoro a tempo determinato due anni dopo la Riforma Fornero. a cura di Stefano Petri E stata pubblicata in G. U., n. 114 del 19 maggio 2014, la Legge

Dettagli

DIRITTO INDUSTRIALE BREVETTI. Ing. Paolo Piovesana

DIRITTO INDUSTRIALE BREVETTI. Ing. Paolo Piovesana DIRITTO INDUSTRIALE BREVETTI 1 LIBERO MERCATO CONCORRENZA Sul prezzo Non sul prezzo Sulla qualità Sull organizzazione dell azienda Sulla politica commerciale Sull innovazione tecnologica 2 L innovazione

Dettagli

Emission trading Profili Iva

Emission trading Profili Iva Emission trading Profili Iva Avv. Sara Armella Armella & Associati www.studioarmella.com 1 Distinzione tra cessioni di beni e prestazioni di servizi nella disciplina Iva comunitaria Cessione di beni (art.

Dettagli

LE ATTIVITÀ PROPEDEUTICHE ALLA REGISTRAZIONE DEI MARCHI COMUNITARI

LE ATTIVITÀ PROPEDEUTICHE ALLA REGISTRAZIONE DEI MARCHI COMUNITARI I MARCHI E I DISEGNI COMUNITARI TRA PRESENTE E FUTURO LE ATTIVITÀ PROPEDEUTICHE ALLA REGISTRAZIONE DEI MARCHI COMUNITARI Alessandro Mannini ARGOMENTI GENERALI MARCHIO MARCHIO COMUNITARIO Attività propedeutiche

Dettagli

DISEGNI E MODELLI (legislazione italiana e comunitaria)

DISEGNI E MODELLI (legislazione italiana e comunitaria) DISEGNI E MODELLI (legislazione italiana e comunitaria) a cura di Forme di protezione Disegni e modelli registrati Disegni e modelli non registrati Definizione di disegno o modello Aspetto di un prodotto

Dettagli

Regolamento per la concessione del patrocinio e l uso dello stemma e dei marchi del Comune di Anzola dell Emilia

Regolamento per la concessione del patrocinio e l uso dello stemma e dei marchi del Comune di Anzola dell Emilia Regolamento per la concessione del patrocinio e l uso dello stemma e dei marchi del Comune di Anzola dell Emilia Approvato con deliberazione di C.C. n. 33 del 29.04.2010 INDICE TITOLO I - PATROCINIO...2

Dettagli

Un case study per approfondire aspetti sostanziali e procedurali

Un case study per approfondire aspetti sostanziali e procedurali Il risultato della Ricerca e la sua Brevettabilità Un case study per approfondire aspetti sostanziali e procedurali Monza, 29 Febbraio 2012 Giuseppe Romano Il percorso di un idea Il settore: medicina/diagnostica/chirurgia

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO DI CONFORMITA ICIM DA PARTE DELLE AZIENDE CON CERTIFICAZIONE ICIM DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO DI CONFORMITA ICIM DA PARTE DELLE AZIENDE CON CERTIFICAZIONE ICIM DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Identificazione rev. 6 pag. 2 di 9 INDICE 1.0 SCOPO 2.0 RIFERIMENTI 3.0 DEFINIZIONI 4.0 MARCHIO ICIM 5.0 MARCHIO DI CONFORMITA ICIM 6.0 DISPOSIZIONI PER L USO DEL MARCHIO DI CONFORMITA ICIM 7.0 MARCHI

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE Visto l articolo 3, comma 133 legge 662/1996, recante delega al Governo per l emanazione di uno o più decreti legislativi per la revisione organica ed il completamento della disciplina

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI LAVORO PRESSO GLI STABILIMENTI AGUSTAWESTLAND ITALIA

CONDIZIONI GENERALI DI LAVORO PRESSO GLI STABILIMENTI AGUSTAWESTLAND ITALIA CONDIZIONI GENERALI DI LAVORO PRESSO GLI STABILIMENTI AGUSTAWESTLAND ITALIA 1. Nelle presenti Condizioni Generali, le parole elencate qui di seguito saranno da intendersi con i significati qui descritti:

Dettagli

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009 PEC per i professionisti Roma, 1 dicembre 2009 La posta elettronica certificata (PEC) è uno strumento che permette di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore di una raccomandata con

Dettagli

visto il trattato che istituisce la Comunità economica europea, in particolare l'articolo 100 A,

visto il trattato che istituisce la Comunità economica europea, in particolare l'articolo 100 A, Prima direttiva 89/104/CEE del Consiglio del 21 dicembre 1988 sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri in materia di marchi d'impresa gazzetta ufficiale n. L 040 del 11/02/1989 pag. 0001-0007

Dettagli

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI (Da inviare ad Arca SGR S.p.A. in originale, per posta, unitamente a copia dei documenti di identità dell Iscritto e dei beneficiari) Spett.le ARCA SGR S.p.A.

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA

COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA Adottato dal Consiglio comunale nella seduta del 16.2.1998 con provvedimento n. 20 ART. 1 Oggetto del

Dettagli

Il 19/06/2012 la Corte ha pronunciato la sentenza nella causa C-307/10 IP Translator, rispondendo alle questioni sottoposte nei seguenti termini:

Il 19/06/2012 la Corte ha pronunciato la sentenza nella causa C-307/10 IP Translator, rispondendo alle questioni sottoposte nei seguenti termini: Comunicazione comune sull esecuzione della sentenza IP Translator v1.2, 20 febbraio 2014 1 Il 19/06/2012 la Corte ha pronunciato la sentenza nella causa C-307/10 IP Translator, rispondendo alle questioni

Dettagli

CONVENZIONE ATTIVITA IN MATERIA DI AMMINISTRAZIONE E TUTELA PROCEDIMENTALE, ASSISTENZA E CONSULENZA LEGALE DELLA PROPRIETA INDUSTRIALE

CONVENZIONE ATTIVITA IN MATERIA DI AMMINISTRAZIONE E TUTELA PROCEDIMENTALE, ASSISTENZA E CONSULENZA LEGALE DELLA PROPRIETA INDUSTRIALE CONVENZIONE ATTIVITA IN MATERIA DI AMMINISTRAZIONE E TUTELA PROCEDIMENTALE, ASSISTENZA E CONSULENZA LEGALE DELLA PROPRIETA INDUSTRIALE Registrazione marchio nazionale denominativo (per un marchio) Analisi

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE DI UN MARCHIO COMUNITARIO

ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE DI UN MARCHIO COMUNITARIO ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE DI UN MARCHIO COMUNITARIO Napoli, Corso Meridionale, 58 2 piano tel. 081-7607704 e-mail: ufficio.brevetti@na.camcom.it sito internet: www.na.camcom.it fax: 081-5547557 Il

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI LIBERALI DELLA BANCA

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI LIBERALI DELLA BANCA REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI LIBERALI DELLA BANCA - 1 - INDICE REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI LIBERALI DELLA BANCA 3 ART. 1 3 ART. 2 3 ART. 3 3 ART. 4 4 ART. 5 4 ART. 6 4 ART. 7 4 ART.8 4 ART. 9 4 ART.

Dettagli

L evoluzione del mercato. Normative, diritti e procedure in tema di proprietà intellettuale.

L evoluzione del mercato. Normative, diritti e procedure in tema di proprietà intellettuale. L evoluzione del mercato. Normative, diritti e procedure in tema di proprietà intellettuale. Fabio Ballini - DINAEL I principali atti normativi nazionali e internazionali in materia di protezione di disegni

Dettagli

A chi è rivolta la FatturaPA

A chi è rivolta la FatturaPA A chi è rivolta la FatturaPA Tutti i fornitori che emettono fattura verso la Pubblica Amministrazione (anche sotto forma di nota o parcella) devono: produrre un documento in formato elettronico, denominato

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 2868/95 DELLA COMMISSIONE Sommario (non fa parte del testo ufficiale)

REGOLAMENTO (CE) N. 2868/95 DELLA COMMISSIONE Sommario (non fa parte del testo ufficiale) Articolo 1 REGOLAMENTO (CE) N. 2868/95 DELLA COMMISSIONE Sommario (non fa parte del testo ufficiale) TITOLO I MODALITÀ PROCEDURALI DELLA DOMANDA Regola 1 Contenuto della domanda Regola 2 Elenco dei prodotti

Dettagli

Comune di Badia Calavena PROVINCIA DI VERONA

Comune di Badia Calavena PROVINCIA DI VERONA Comune di Badia Calavena PROVINCIA DI VERONA Tel. 045 / 7810503 045 / 7810685 Fax. 045 / 7810266 C R I T E R I PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PER VIOLAZIONI DI NORME IN MATERIA DI TRIBUTI

Dettagli

l attuale ciclo di programmazione dell Unione Europea, denominato Strategia Europa 2020, riguarda il periodo 2014 2020;

l attuale ciclo di programmazione dell Unione Europea, denominato Strategia Europa 2020, riguarda il periodo 2014 2020; CONVENZIONE TRA LA PROVINCIA DI PADOVA E IL XX PER L ATTIVITÀ DI ASSISTENZA TECNICO AMMINISTRATIVA IN MATERIA DI OPPORTUNITÀ CONSEGUENTI AI BANDI COMUNITARI Premesso che: Il bilancio dell Unione Europea

Dettagli