F. Cammisa P. Matrisciano G. Vacca obiettivi didattici letture specialistiche case histories soluzioni dei test di verifica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "www.scuolaazienda.it F. Cammisa P. Matrisciano G. Vacca obiettivi didattici letture specialistiche case histories soluzioni dei test di verifica"

Transcript

1 F. Cammisa P. Matrisciano G. Vacca LA GESTIONE DELLE IMPRESE TURISTICHE Volumi 1 e 2 - Classi 4 a e 5 a G UIDA PER L INSEGNANTE La Guida si propone di supportare i volumi 1 e 2 di La gestione delle imprese turistiche, per le classi 4 a e 5 a, in relazione agli obiettivi didattici richiesti dall insegnamento dell Economia turistica. L apprendimento degli studenti può essere misurato mediante la conoscenza (sapere) e l applicazione (saper fare) dei contenuti. Il saper fare è, infatti, frutto non solo della semplice conoscenza degli argomenti, ma anche della loro comprensione, dell analisi e della sintesi. Per dirlo con le parole di Lucio Lombardo Radice, affinché si sviluppino le capacità intellettuali, le aule dovrebbero essere sempre meno un auditorium e sempre più un laboratorium. Gli obiettivi didattici sono presentati per unità didattica, attraverso una scheda che sintetizza in sapere e saper fare le competenze necessarie relative alla disciplina. Tali risultati si possono ottenere anche con l analisi delle letture specialistiche e delle case histories presenti nei volumi; l insegnante può, in questo modo, verificare la capacità degli studenti di riconoscere i rapporti di causa-effetto, di esporre e sintetizzare i concetti con termini appropriati. La Guida, infine, contiene la chiave degli esercizi di fine unità; sono, infatti, fornite le soluzioni dei test di verifica: vero o falso, a scelta multipla, a collegamento.

2 Sommario a ASSE 4 VOLUME 1 - CLC ASSE MODULO 1 L IMPRESA TURISTICA COME FATTORE DI SVILUPPO Unità Didattica 1 L impresa Obiettivi... 4 Soluzioni dei test di verifica... 9 Unità Didattica 2 Terziario e turismo Obiettivi... 4 Soluzioni dei test di verifica... 9 Unità Didattica 3 L impresa ricettiva Obiettivi... 4 Soluzioni dei test di verifica... 9 Unità Didattica 4 Le imprese di viaggi e turismo Obiettivi... 5 Soluzioni dei test di verifica Unità Didattica 5 Il franchising Obiettivi... 5 Soluzioni dei test di verifica MODULO 2 L ORGANIZZAZIONE E LE RISORSE UMANE NELLE IMPRESE Unità Didattica 6 L organizzazione Obiettivi... 5 Soluzioni dei test di verifica Unità Didattica 7 I modelli organizzativi nelle imprese alberghiere e di viaggi Obiettivi... 6 Soluzioni dei test di verifica Unità Didattica 8 Il management e le risorse umane Obiettivi... 6 Soluzioni dei test di verifica MODULO 3 IL PATRIMONIO DELL IMPRESA TURISTICA Unità Didattica 9 Il patrimonio Obiettivi... 6 Soluzioni dei test di verifica Unità Didattica 10 L inventario Obiettivi... 6 Soluzioni dei test di verifica MODULO 4 LA GESTIONE ECONOMICA DELLE IMPRESE TURISTICHE Unità Didattica 11 L analisi dei costi e dei ricavi Obiettivi... 7 Soluzioni dei test di verifica Unità Didattica 12 Ripartizione dei costi comuni e determinazione del prezzo Obiettivi... 7 Soluzioni dei test di verifica Unità Didattica 13 Due strumenti di gestione: il break-even point e il costo marginale Obiettivi... 7 Soluzioni dei test di verifica MODULO 5 LA GESTIONE DEL FRONT OFFICE ALBERGHIERO E DELLE AGENZIE DI VIAGGI Unità Didattica 14 Le operazioni di front office nelle strutture alberghiere Obiettivi... 8 Soluzioni dei test di verifica Unità Didattica 15 Le operazioni di front office nelle imprese di viaggi Obiettivi... 8 Soluzioni dei test di verifica VOLUME 2 - CLC ASSE 5 a MODULO 1 LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE E IL BUDGET Unità Didattica 1 La pianificazione di una attività turistica Obiettivi Soluzioni dei test di verifica Unità Didattica 2 La programmazione aziendale Obiettivi Soluzioni dei test di verifica Unità Didattica 3 Il budget Obiettivi Soluzioni dei test di verifica MODULO 2 LA GESTIONE FINANZIARIA Unità Didattica 4 Le fonti di finanziamento Obiettivi Soluzioni dei test di verifica

3 Unità Didattica 5 Il leasing e il factoring Obiettivi Soluzioni dei test di verifica MODULO 3 IL MARKETING E IL TURISMO Unità Didattica 6 Il marketing Obiettivi Soluzioni dei test di verifica Unità Didattica 7 Le strategie di marketing Obiettivi Soluzioni dei test di verifica Unità Didattica 8 Alcune tipologie di prodotti turistici Obiettivi Soluzioni dei test di verifica Unità Didattica 9 La politica dei prezzi dei servizi turistici Obiettivi Soluzioni dei test di verifica Unità Didattica 10 Le strategie di comunicazione nel turismo Obiettivi Soluzioni dei test di verifica Unità Didattica 11 Il marketing plan Obiettivi Soluzioni dei test di verifica Unità Didattica 12 Il marketing integrato Obiettivi Soluzioni dei test di verifica MODULO 4 LA GESTIONE ECONOMICA Unità Didattica 13 La gestione e il reddito d esercizio Obiettivi Soluzioni dei test di verifica Unità Didattica 14 Un aspetto della gestione: la competenza economica dei costi e dei ricavi Obiettivi Soluzioni dei test di verifica Unità Didattica 15 Il bilancio d esercizio Obiettivi Soluzioni dei test di verifica Unità Didattica 16 Le imposte Obiettivi Soluzioni dei test di verifica Unità Didattica 17 L analisi di bilancio Obiettivi Soluzioni dei test di verifica MODULO 5 LA LEGISLAZIONE TURISTICO-ALBERGHIERA Unità Didattica 18 La normativa turistica nazionale e regionale Obiettivi Soluzioni dei test di verifica Unità Didattica 19 L organizzazione turistica pubblica Obiettivi Soluzioni dei test di verifica Unità Didattica 20 La normativa internazionale e comunitaria Obiettivi Soluzioni dei test di verifica MODULO 6 LA GESTIONE DEL BACK OFFICE ALBERGHIERO E DELLE IMPRESE DI VIAGGI Unità Didattica 21 Le operazioni di back office nelle strutture alberghiere Obiettivi Soluzioni dei test di verifica Unità Didattica 22 Le operazioni di back office nelle imprese di viaggi Obiettivi Soluzioni dei test di verifica

4 Volume 1 - Classe 4 a OBIETTIVI TIVI MODULO 1 Unità Didattica 1 L IMPRESA TURISTICA COME FATTORE DI SVILUPPO L impresa L impresa e i suoi rapporti con l ambiente esterno Le tipologie e le forme di mercato La classificazione delle aziende Le società di persone e di capitali Saper individuare i vincoli e le opportunità provenienti dall ambiente esterno Saper riconoscere le diverse tipologie di mercato Saper distinguere le caratteristiche delle diverse forme di mercato Saper classificare un impresa Saper riconoscere gli elementi caratterizzanti delle società di persone e di capitali Unità Didattica 2 Terziario e turismo Gli elementi caratterizzanti del settore terziario Le caratteristiche delle imprese turistiche Gli effetti positivi e negativi del turismo in campo economico, sociale e ambientale Saper distinguere gli elementi caratterizzanti del settore terziario Unità Didattica 3 L impresa ricettiva Le componenti della cultura dell ospitalità Le caratteristiche e le diverse tipologie delle imprese ricettive in Italia I principali indici delle imprese alberghiere Le caratteristiche delle catene alberghiere Le principali formule commerciali nel settore alberghiero 4

5 Saper distinguere le caratteristiche delle diverse imprese ricettive Saper calcolare alcuni indici alberghieri Saper distinguere le differenze tra le diverse tipologie di catene alberghiere Unità Didattica 4 Le imprese di viaggi e turismo Le caratteristiche economiche delle imprese di viaggi I rapporti tra le imprese di viaggi e i fornitori Alcuni indici economici delle imprese di viaggi Saper distinguere, sotto l aspetto economico, l attività di un agenzia intermediaria da quella di un tour operator Saper riconoscere le differenze tra i diversi contratti del settore Saper calcolare alcuni indici economici delle imprese di viaggi Unità Didattica 5 Il franchising Le caratteristiche del contratto di franchising Il franchising delle imprese di viaggi Il franchising alberghiero Saper distinguere gli obblighi e i vantaggi del franchisor da quelli del franchisee Saper individuare le differenze tra il franchising alberghiero e quello delle imprese di viaggi MODULO 2 L ORGANIZZAZIONE E LE RISORSE UMANE NELLE IMPRESE Unità Didattica 6 L organizzazione Il concetto di organizzazione aziendale Le caratteristiche dei modelli organizzativi Saper riconoscere le caratteristiche dei diversi modelli organizzativi Saper effettuare scelte di un modello organizzativo adatto a una determinata tipologia d impresa 5

6 Unità Didattica 7 Unità Didattica 8 I modelli organizzativi nelle imprese alberghiere e di viaggi La composizione di un organigramma alberghiero I compiti delle principali figure professionali alberghiere La composizione di un organigramma di un impresa di viaggi Saper costruire organigrammi, di struttura semplice, alberghieri e delle imprese di viaggi Il management e le risorse umane Il concetto di management Le fasi del processo decisorio Le fasi relative alla ricerca, selezione e assunzione del personale I principali contratti di lavoro Saper distinguere le diverse fasi di un processo decisorio Saper individuare le diverse fasi dell assunzione del personale Saper riconoscere le differenze tra i diversi contratti di lavoro MODULO 3 Unità Didattica 9 IL PATRIMONIO DELL IMPRESA TURISTICA Il patrimonio I concetti di investimento e di finanziamento Il capitale proprio e di terzi Il patrimonio aziendale L aspetto qualitativo e l aspetto quantitativo del patrimonio aziendale Alcuni criteri di valutazione dei beni aziendali Saper distinguere tra investimenti e finanziamenti Saper classificare i beni aziendali Saper applicare alcuni criteri di valutazione ai beni aziendali Unità Didattica 10 L inventario Il concetto di inventario Le fasi dell inventario Le caratteristiche dell inventario di un impresa alberghiera Le caratteristiche dell inventario di un impresa di viaggi Saper redigere un inventario di struttura semplice di un impresa turistica 6

7 MODULO 4 LA GESTIONE ECONOMICA DELLE IMPRESE TURISTICHE Unità Didattica 11 L analisi dei costi e dei ricavi La differenza tra un impresa cost oriented e una market oriented Le diverse tipologie di costo Le caratteristiche dei costi unitari fissi e variabili Il concetto di centro di costo I costi speciali e comuni I principali ricavi delle imprese turistiche Saper costruire i grafici dei costi fissi, variabili e del costo totale Saper costruire i grafici dei costi unitari fissi e variabili Saper distinguere un costo speciale da un costo comune Unità Didattica 12 Ripartizione dei costi comuni e determinazione del prezzo Le regole per la ripartizione dei costi comuni La differenza tra la ripartizione a base unica e il procedimento a base multipla Le configurazioni di costo e come si determina il prezzo di un prodotto turistico Saper effettuare la ripartizione dei costi comuni con i procedimenti a base unica e a base multipla Saper calcolare il costo medio unitario Saper determinare il prezzo di un prodotto di un tour operator Saper determinare il prezzo di un posto letto Unità Didattica 13 Due strumenti di gestione: il break-even point e il costo marginale Il break-even point (BEP) Il concetto di costo marginale Gli scopi e i requisiti della contabilità dei costi Saper determinare il BEP Saper determinare il costo marginale di un prodotto turistico 7

8 MODULO 5 LA GESTIONE DEL FRONT OFFICE ALBERGHIERO E DELLE AGENZIE DI VIAGGI Unità Didattica 14 Le operazioni di front office nelle strutture alberghiere Le operazioni di prenotazione, accoglienza e check out delle strutture alberghiere Saper effettuare le operazioni di prenotazione, accoglienza e check out Unità Didattica 15 Le operazioni di front office nelle imprese di viaggi Le operazioni di prevendita e vendita delle imprese di viaggi Le operazioni di vendita di un viaggio di un tour operator Le operazioni di vendita di servizi singoli al netto e al lordo di commissione Saper compilare una pratica d agenzia, un contratto di viaggio, un voucher, una fattura sul cliente Saper redigere i documenti relativi alla vendita di un servizio al netto e al lordo di commissione 8

9 SOLUZIONI DEI TEST DI VERIFICA MODULO 1 Unità Didattica 1 L IMPRESA TURISTICA COME FATTORE DI SVILUPPO L impresa 1V 2V 3F 4V 5F 6F 7V 8F 9V 10V 11F 12F 13F 14V 15F 16V 17V 18F 19V 20F 1b 2c 3b 4c 1 a2 b3 c1 2 ac3 bdfg1 hi2 e4 Unità Didattica 2 Terziario e turismo 1V 2F 3V 4V 5F 6V 7V 8F 9F 10F 11F 12F 13V 14F 15V 16F 17V 18F 1b 2c 3d 4b 5c 6d 1 a3 b1 c2 d5 e4 2 a5 b3 c2 d1 e4 Unità Didattica 3 L impresa ricettiva 1V 2F 3F 4V 5F 6F 7F 8V 9F 10F 11V 12V 13V 14V 1a 2b 3a 4c 5d 6c 7a 9

10 1 a4 b1 c2 d3 e5 2 a3 b4 c1 d2 Unità Didattica 4 Le imprese di viaggi e turismo 1V 2F 3V 4F 5F 6V 7V 8F 9V 10F 11V 1d 2c 3c 4c 1 a2 b3 c1 2 a3 b1 c2 Unità Didattica 5 Il franchising 1F 2F 3F 4V 5F 6F 7V 8V 9F 10V 1a 2b 3d 4a 5d 1 a4 b1 c2 d3 2 a3 b1 c2 d4 MODULO 2 Unità Didattica 6 L ORGANIZZAZIONE E LE RISORSE UMANE NELLE IMPRESE L organizzazione 1V 2F 3V 4V 5F 6V 7F 8F 9V 10V 11V 12V 13F 14F 15V 16V 17F 18F 19F 20V 21V 1c 2d 3b 4c 5b 1 a2 b3 c4 d1 2 a3 b4 c1 d2 3 a3 b1 c4 d2 10

11 Unità Didattica 7 I modelli organizzativi nelle imprese alberghiere e di viaggi 1F 2V 3F 4F 5V 6V 7V 8F 9F 10V 1 abchi1 defg2 2 a4 b3 c1 d2 3 a4 b1 c2 d3 Unità Didattica 8 Il management e le risorse umane 1V 2V 3F 4F 5F 6F 7F 8V 9V 10V 11F 12F 13F 14F 15F 16F 17V 18F 19F 1c 2b 3a 1 a3 b4 c1 d2 2 a4 b1 c2 d3 3 ace1 bg3 df2 MODULO 3 Unità Didattica 9 IL PATRIMONIO DELL IMPRESA TURISTICA Il patrimonio 1F 2V 3V 4F 5F 6F 7V 8F 9V 10F 11V 12V 13V 14F 15F 16V 17V 1b 2c 3d 4b 5d 6d 7c 8c 9a 1 a2 b4 c1 d3 2 a2 b4 c3 d1 3 acd2 be1 4 acf1 bde2 5 aef1 bcd2 Unità Didattica 10 L inventario 1F 2F 3F 4V 5V 6F 7V 8F 9F 10F 11V 12F 13V 14V 15V 11

12 1b 2c 3b 4d 1 a5 b4 c1 d2 e3 2 a2 b3 c1 d4 MODULO 4 LA GESTIONE ECONOMICA DELLE IMPRESE TURISTICHE Unità Didattica 11 L analisi dei costi e dei ricavi 1V 2V 3V 4V 5V 6F 7V 8F 1c 2b 3a 4d 1 aegh1 bcdf 2 2 cdef 1 abgh2 3 acd2 b1 Unità Didattica 12 Ripartizione dei costi comuni e determinazione del prezzo 1F 2F 3F 4V 5F 6V 7F 1c 2b 3c 4d 5b Unità Didattica 13 Due strumenti di gestione: il break-even point e il costo marginale 1V 2F 3V 4V 5F 6V 7F 8V 1c 2b 3d 4d 5c 12

13 MODULO 5 LA GESTIONE DEL FRONT OFFICE ALBERGHIERO E DELLE AGENZIE DI VIAGGI Unità Didattica 14 Le operazioni di front office nelle strutture alberghiere 1F 2V 3V 4V 5V 6F 7F 8V 9V 10V 11F 12V 13V 14V 15V 1a 2b 3c 4b 5d 1 a2 b5 c4 d3 e1 2 defg1 abch1 Unità Didattica15 Le operazioni di front office nelle imprese di viaggi 1V 2V 3V 4F 5V 6V 7F 8F 9F 10V 11F 12F 1d 2b 3d 4b 5c 1 a3 b1 c2 d4 2 a3 b4 c1 d2 13

14 Volume 2 - Classe 5 a OBIETTIVI TIVI MODULO 1 Unità Didattica 1 LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE EILBUDGET La pianificazione di una attività turistica Che cosa s intende per imprenditorialità Le fasi dello studio di fattibilità Le fasi della costruzione di un business plan Le fasi relative alla preapertura di un impresa turistica Saper reperire dati per l analisi di mercato e l indagine della concorrenza Saper redigere preventivi economici e finanziari Saper costruire un business plan di struttura semplice Unità Didattica 2 La programmazione aziendale I rapporti tra l ambiente economico-sociale e le imprese turistiche Il concetto di programmazione aziendale La differenza tra programmazione strategica e tattica Le fasi per la formulazione e realizzazione di un piano aziendale Saper individuare le differenze tra obiettivo, strategia e tattica Saper elaborare piani aziendali a breve termine, di struttura semplice Unità Didattica 3 Il budget Il concetto di budget I diversi tipi di budget Il processo di formulazione del budget I valori da utilizzare per la costruzione di un budget Le componenti dei budget parziali e del budget economico generale delle imprese turistiche 14

15 Saper elaborare budget parziali Saper elaborare un budget economico generale, di struttura semplice, di un impresa turistica MODULO 2 Unità Didattica 4 LA GESTIONE FINANZIARIA Le fonti di finanziamento Le attività dei responsabili della funzione finanziaria Le diverse fonti e forme di finanziamento I principali finanziamenti pubblici alle imprese Saper riconoscere le caratteristiche delle diverse fonti e forme di finanziamento Saper scegliere, tra le diverse forme e fonti di finanziamento, quelle più adatte all esigenza dell impresa Unità Didattica 5 Il leasing e il factoring Il contratto di leasing Le diverse tipologie di leasing I vantaggi del leasing Le caratteristiche del contratto di factoring Saper riconoscere le differenze dei diversi contratti di leasing Saper distinguere le differenze tra il factoring pro solvendo e pro soluto MODULO 3 Unità Didattica 6 IL MARKETING E IL TURISMO Il marketing I concetti di marketing e di marketing management Gli elementi utili per l analisi della domanda turistica La metodologia da utilizzare per le ricerche di mercato Saper riconoscere i compiti del marketing management Saper individuare le fasi del processo di marketing management Saper individuare i fattori che condizionano le scelte di acquisto dei consumatori Saper riconoscere le diverse segmentazioni di mercato Saper utilizzare dati e informazioni desunti da ricerche di mercato 15

16 Unità Didattica 7 Le strategie di marketing L analisi di un prodotto L analisi della concorrenza Il concetto di posizionamento del prodotto Gli elementi che compongono il marketing mix Saper riconoscere gli elementi caratteristici del prodotto Saper stilare i profili dei concorrenti Saper riconoscere le strategie di posizionamento Saper costruire il mix di marketing di un prodotto Unità Didattica 8 Alcune tipologie di prodotti turistici Le caratteristiche di alcune tipologie di prodotti turistici di successo Saper analizzare le caratteristiche dei prodotti turistici Saper individuare le differenze tra i diversi prodotti turistici Unità Didattica 9 La politica dei prezzi dei servizi turistici I diversi metodi per la determinazione del prezzo Il posizionamento del prodotto in funzione del prezzo e della qualità Gli elementi da considerare nelle decisioni riguardanti la determinazione del prezzo Saper riconoscere le differenze tra i diversi metodi di determinazione del prezzo Unità Didattica 10 Le strategie di comunicazione nel turismo L importanza della comunicazione nel marketing Le diverse forme di comunicazione interne ed esterne all impresa Gli elementi che compongono un piano di comunicazione Unità Didattica 11 Il marketing plan Saper distinguere tra le diverse forme di comunicazione Saper redigere un semplice piano di comunicazione Gli elementi della pianificazione di marketing Le diverse tipologie di controllo dell attività di marketing Saper costruire un marketing plan di struttura semplice 16

17 Unità Didattica 12 Il marketing integrato Il concetto di marketing turistico pubblico Il concetto di destinazione turistica Le strategie di marketing integrato Saper distinguere e analizzare, in un piano di marketing turistico integrato, le azioni dei soggetti pubblici e privati MODULO 4 LA GESTIONE ECONOMICA Unità Didattica 13 La gestione e il reddito d esercizio I concetti di gestione e di reddito I significati di costo, ricavo, entrata e uscita I significati di esercizio e reddito d esercizio Che cosa si intende per operazione interna e operazione esterna Il processo di registrazione di un operazione esterna di gestione in contabilità generale La Prima nota e gli obblighi contabili delle imprese La natura e il funzionamento dei conti economici, finanziari e di capitale Il piano dei conti Il metodo della partita doppia Saper analizzare un operazione di gestione esterna sotto l aspetto economico e sotto quello finanziario Saper redigere la Prima nota Saper registrare in partita doppia semplici operazioni di acquisto e di vendita Unità Didattica 14 Un aspetto della gestione: la competenza economica dei costi e dei ricavi Il concetto di competenza economica Le principali operazioni di chiusura Saper analizzare e registrare le principali operazioni di chiusura Unità Didattica 15 Il bilancio d esercizio La struttura del bilancio d esercizio I più importanti principi di redazione del bilancio I principi contabili fondamentali I criteri di valutazione delle voci di bilancio 17

18 I criteri di classificazione adottati per le voci dello Stato patrimoniale e del Conto economico Il contenuto della Nota integrativa e della Relazione sulla gestione Il bilancio in forma abbreviata Unità Didattica 16 Le imposte Saper collocare i diversi conti nello Stato patrimoniale e nel Conto economico Saper applicare i principali criteri di valutazione delle poste di bilancio Saper costruire uno Stato patrimoniale e un Conto economico di struttura semplice La classificazione dei tributi L Irpef, l Ires e l Irap Le imposte che colpiscono le imprese individuali e le società di persone e di capitali Il concetto di Iva e la sua diversa applicazione nelle imprese turistiche L Ici Riconoscere le imposte dirette e indirette Riconoscere le differenze tra le imposte dirette Saper applicare le aliquote Irpef Saper riconoscere gli elementi caratteristici dell Iva nelle imprese ricettive Saper riconoscere le differenze tra l Iva relativa all attività di intermediazione e a quella di produzione di servizi turistici Unità Didattica 17 L analisi di bilancio Il significato di equilibrio finanziario Gli indici di bilancio per valutare correttamente una performance finanziaria I criteri di riclassificazione dello Stato patrimoniale e del Conto economico Saper riclassificare uno Stato patrimoniale e un Conto economico Saper calcolare i principali indici di bilancio MODULO 5 LA LEGISLAZIONE TURISTICO-ALBERGHIERA Unità Didattica 18 La normativa turistica nazionale e regionale Le principali caratteristiche della legge quadro sul turismo e del decreto legislativo 111 sui viaggi e vacanze tutto compreso Alcuni elementi di medicina del turismo 18

19 Saper riconoscere le differenze tra le responsabilità del tour operator, dell agenzia intermediaria e dei fornitori Unità Didattica 19 L organizzazione turistica pubblica I principali contenuti della Dichiarazione di Manila sul turismo I compiti del Dipartimento per il Turismo e dell ENIT L organizzazione turistica periferica I principali enti turistici italiani e stranieri Riconoscere le differenze di competenze tra enti istituzionali centrali e periferici Riconoscere le differenze di competenze tra i vari enti territoriali Riconoscere le principali caratteristiche degli enti turistici italiani e stranieri Unità Didattica 20 La normativa internazionale e comunitaria I concetti di diritto internazionale, direttiva e regolamento comunitario Gli elementi base che caratterizzano il Trattato di Schengen Le principali norme che regolano l overbooking Gli elementi base dell organizzazione diplomatica Saper riconoscere le differenze tra direttiva e regolamento comunitario Saper riconoscere le diverse disposizioni stabilite dal regolamento sull overbooking MODULO 6 LA GESTIONE DEL BACK OFFICE ALBERGHIERO E DELLE IMPRESE DI VIAGGI Unità Didattica 21 Le operazioni di back office nelle strutture alberghiere I diversi registri utilizzati dalla reception nell attività di back office Gli indici statistici utilizzati dalla segreteria La maincourante e il rapporto di produzione I registri/schede più utilizzati dall economato Il riepilogo dei consumi del giorno del bar e il riepilogo mensile di carico e scarico I compiti, alcune scritture elementari e alcuni indici del reparto amministrazione 19

20 Saper compilare il registro degli arrivi e delle partenze e il riepilogo statistico Saper calcolare gli indici statistici Saper compilare la maincourante e il rapporto di produzione Saper compilare il libro movimento mensile e i registri/schede dell economato Saper redigere il prospetto riassuntivo dei ricavi, dei costi e delle presenze mensili Saper calcolare il ricavo medio mensile, il costo medio mensile e l utile medio mensile per presenza Unità Didattica 22 Le operazioni di back office nelle imprese di viaggi I reparti di un tour operator Le fasi operative relative all attività di programmazione I principali documenti utilizzati dal booking I documenti emessi dal tour operator sui fornitori I documenti emessi dal tour operator sulle agenzie di viaggi intermediarie I documenti emessi dalle agenzie di viaggi intermediarie nella vendita di servizi isolati al lordo e al netto di commissione Saper redigere le schede di valutazione dei fornitori Saper redigere i documenti relativi all attività di programmazione Saper redigere i documenti amministrativi emessi dai tour operator sui fornitori e sulle agenzie di viaggi 20

21 SOLUZIONI DEI TEST DI VERIFICA MODULO 1 Unità Didattica 1 LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE EILBUDGET La pianificazione di una attività turistica 1V 2V 3V 4F 5F 6F 7V 8F 9F 10V 11V 12F 13F 14V 15V 16V 17F 18F 19V 20F 21V 1d 2b 3c 4b 5a 6bce 7cde Testa a collegamento 1 a3 b1 c4 d2 2 ace1 bdf2 3 ad1 bce2 f3 4 a3 b1 c2 5 a4 b5 c1 d3 e2 f6 6 a3 b1 cd4 e2 7 cdfg1 abeh2 Unità Didattica 2 La programmazione aziendale 1F 2V 3V 4F 5F 6V 7V 8F 9V 10V 11V 12F 13F 14F 1d 2b 3c 4b Testa a collegamento 1 a1 b4 c3 d2 2 a4 b2 c3 d5 e1 Unità Didattica 3 Il budget 1V 2F 3V 4V 5F 6V 7V 8V 9F 10V 1c 2d 3a 4b 5d 21

22 Testa a collegamento 1 a3 b1 c2 2 ad2 bc1 3 a2 bd1 c3 4 acd1 bg2 ef3 MODULO 2 Unità Didattica 4 LA GESTIONE FINANZIARIA Le fonti di finanziamento 1V 2V 3F 4V 5V 6F 7V 8F 9V 10V 11V 12F 13F 14F 15F 16V 17F 18V 19V 20F 21F 22V 1c 2d 3b 4a Testa a collegamento 1 a4 b3 c1 d2 2 Il test riportato nel volume a pag. 82 è errato: riportiamo sotto il test corretto con la relativa soluzione 3 Il test riportato nel volume a pag. 82 è errato: riportiamo sotto il test corretto con la relativa soluzione 2 pag. 82 a) obbligazioni 1) capitale di terzi b) beni apportati dai soci 2) capitale proprio c) mutuo 3) autofinanziamento d) utili non distribuiti Soluzione: ac1 b2 d3 3 pag. 82 a) legge per l imprenditoria femminile 1) contributi pubblici b) contributi in conto esercizio 2) legge 215/1992 c) prestito d onore 3) legge 608/1996 Soluzione: a2 b1 c3 Unità Didattica 5 Il leasing e il factoring 1F 2V 3V 4F 5F 6F 7V 8F 9V 10F 11V 12V 13F 14V 15F 16F 17V 18V 19V 20F 21V 22V 1b 2c 3c 4b Testa a collegamento 1 agh3 bcdjk1 efk2 i4 22

23 MODULO 3 Unità Didattica 6 IL MARKETING E IL TURISMO Il marketing 1V 2F 3F 4V 5F 6F 7V 8V 9F 10V 11V 12F 13V 14F 15F 16F 17V 18V 19F 20V 21V 22F 23 V 24 F 1a 2c 3a 1 e1 f2 g3 h4 abcd5 2 behk1 acijl2 dfn3 gm4 Unità Didattica 7 Le strategie di marketing 1V 2V 3F 4F 5V 6V 7V 8F 9F 10V 11V 12V 13F 14V 15F 16F 17V 18F 19V 20V 21V 22F 23F 24F 25F 26V 27V 28F 29V 30F 31V 32F 33F 34F 35F 36F 37V 38F 39F 40V Test scelta multipla 1b 2c 3b 4b 5d 1 e1 f2 a3 g4 b5 c6 d7 2 d1 c2 f3 a4 b5 e6 3 acdfg1 hjkn2 bem3 il4 Unità Didattica 8 Alcune tipologie di prodotti turistici 1F 2V 3V 4V 5F 6V 7F 8V 9F 10V Test scelta multipla 1c 1 a2 b5 c1 d3 e4 Unità Didattica 9 La politica dei prezzi dei servizi turistici 1F 2V 3V 4F 5F 6V 7F 8F 9V 10V 11V 12V 13V 14F 15V 1c 2b 3c 4a 5b 23

24 1 a3 b4 c1 d5 e2 Unità Didattica 10 Le strategie di comunicazione nel turismo 1V 2F 3F 4V 5F 6V 7F 8V 9V 10F 11V 12F 13V 14V 15F 16F 17F 18V 19V 20V 1b 2a 3c 4b 5d 6b 7a 8c 9a 10c 11c 1 a2 b3 c4 d5 e1 2 a4 b1 c2 d3 Unità Didattica 11 Il marketing plan 1V 2F 3V 4V 5F 6V 7F 8F 9V 10V 11V 12V 13V 14V 15F 16F 17V 18V 19V 20V 1b 2a 3c 4b 5b 1 a3 b2 c1 d4 2 a5 b1 c4 d3 e2 3 a3 b2 c1 d4 Unità Didattica 12 Il marketing integrato 1V 2V 3V 4V 5F 6V 7V 8V 9V 1b 2a 3b 1 a2 b4 c1 d3 2 a3 b2 c4 d1 MODULO 4 LA GESTIONE ECONOMICA Unità Didattica 13 La gestione e il reddito d esercizio 1V 2V 3V 4F 5F 6V 7V 8F 9V 10F 11F 12V 13V 14F 15V 16V 17V 18V 19V 20F 21F 22V 23F 24

25 1c 2d 3d 4b 5a 6c 7a 1 bc1 adef2 2 ce1 abd2 3 cd1 abef2 4 bf1 acde2 5 abc1 d2 6 acd1 be2 Unità Didattica 14 Un aspetto della gestione: la competenza economica dei costi e dei ricavi 1V 2F 3F 4V 5V 6F 7V 8F 9V 1d 2b 3c 4b 5d 6a 7c 8b 9a 10a 1 ade1 bc2 2 abdef1 c2 3 bde1 acf2 Unità Didattica 15 Il bilancio d esercizio 1F 2V 3V 4F 5V 6V 7V 8V 9F 10F 11F 12V 1b 2a 3a 4d 5b 6a 1 ac3 b2 d1 2 ac2 b1 d3 Unità Didattica 16 Le imposte 1V 2V 3V 4F 5V 6V 7F 8V 9F 10F 11V 12V 13V 14F 15F 16F 17V 18F 19F 1c 2d 3a 4a 5b 6a 1 ad3 c1 b2 2 acd1 be2 3 Il test riportato nel volume a pag. 296 è errato: riportiamo a pagina seguente il test corretto con la relativa soluzione 4 a1 cde2 bf3 25

26 3 pag. 296 a) società di capitale 1) Irpef b) impresa individuale 2) Ires Soluzione: a2 b1 Unità Didattica 17 L analisi di bilancio 1F 2V 3F 4F 5V 6F 7F 1b 2c 3d 4c MODULO 5 LA LEGISLAZIONE TURISTICO-ALBERGHIERA Unità Didattica 18 La normativa turistica nazionale e regionale 1V 2F 3V 4F 5V 6V 7F 8F 10V 11F 12F 13F 14V 15V 1c 2b 3c 4d 5a 6c 7d 1 a2 b3 c1 d4 2 a2 b3 c4 d1 Unità Didattica 19 L organizzazione turistica pubblica 1V 2V 3F 4V 5F 6V 7F 8V 9F 10V 11V 12V 13F 14F 15V 16F 17V 18V 19V 20F 21V 22F 23F 24V 1c 2b 3a 4d 5c 6d 7a 8b 9c 1 a4 b1 c2 d5 e3 2 Il test riportato nel volume a pag 374 è errato: riportiamo sotto il test corretto con la relativa soluzione 2 pag. 374 a) regioni 1) determinazione delle tariffe per le prestazioni professionali turistiche b) comuni 2) potere legislativo c) APT 3) aumento delle attrattive turistiche d) provincia 4) potestà amministrativa Soluzione: a2 b4 c3 d1 26

27 Unità Didattica 20 La normativa internazionale e comunitaria 1F 2F 3F 4V 5F 6F 7V 8F 9F 10V 1b 2a 3d 4b 5c 6a 1 a4 b1 c5 d2 e3 2 a4 b2 c1 d3 MODULO 6 LA GESTIONE DEL BACK OFFICE ALBERGHIERO E DELLE IMPRESE DI VIAGGI Unità Didattica 21 Le operazioni di back office nelle strutture alberghiere 1F 2V 3F 4F 5F 6V 7V 8V 1c 2d 3d 4d 5c 1 a3 b1 c4 d2 2 a4 b1 c3 d2 Unità Didattica 22 Le operazioni di back office nelle imprese di viaggi 1F 2V 3F 4F 5F 6F 7F 8V 9F 10F 11V 12V 13V 14V 15V 16F 1c 2d 3c 4b 5a 6a 1 a3 b5 c1 d2 e4 2 a2 b3 c4 d5 e1 27

Esegue le quattro operazioni aritmetiche Imposta e risolve una proporzione Applica il calcolo percentuale

Esegue le quattro operazioni aritmetiche Imposta e risolve una proporzione Applica il calcolo percentuale Competenze O.S.A. (Obiettivi Specifici di Apprendimento) Classe e anno scolastico Abilità/Capacità Conoscenze Moduli U.D.A. Tempi Comprende i fondamentali processi produttivi, organizzativi e amministrativi

Dettagli

TORINO. ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE DI STATO. CLASSE BIENNIO C Serale Disciplina: ECONOMIA AZIENDALE (ore di lezione svolte 118)

TORINO. ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE DI STATO. CLASSE BIENNIO C Serale Disciplina: ECONOMIA AZIENDALE (ore di lezione svolte 118) ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE DI STATO TORINO MATERIA: TECNICA DEI SERVIZI TURISTICI (ETAT) - PROGETTO POLIS PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2013-2014 CLASSI Biennio - 4-5 C Serale ed ex 3 M Serale

Dettagli

Programmazione delle UU.DD. da svolgere in QUARTA B O.d.R. con indirizzo servizi di sala e bar

Programmazione delle UU.DD. da svolgere in QUARTA B O.d.R. con indirizzo servizi di sala e bar 1 Programmazione delle UU.DD. da svolgere in QUARTA B O.d.R. con indirizzo servizi di sala e bar Unità di apprendimento A PATRIMONIO, REDDITO E RISULTATI DI GESTIONE (4) Comprendere le differenze fra gli

Dettagli

Esegue le quattro operazioni aritmetiche Imposta e risolve una proporzione Applica il calcolo percentuale

Esegue le quattro operazioni aritmetiche Imposta e risolve una proporzione Applica il calcolo percentuale Competenze O.S.A. (Obiettivi Specifici di Apprendimento) Classe e anno scolastico Abilità/Capacità Conoscenze Moduli U.D.A. Tempi Comprende i fondamentali processi produttivi, organizzativi e amministrativi

Dettagli

sviluppare la capacità di comprensione della composizione del capitale delle mprese.

sviluppare la capacità di comprensione della composizione del capitale delle mprese. Modulo N: 01 TECNICA TURISTICA classe V L serale Prof. Franco Denominazione: Il Capitale Argomento: Teoria e pratica inerenti al capitale di un impresa in generale. sviluppare la capacità di comprensione

Dettagli

TORINO. ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE DI STATO. CLASSE TERZA C Serale (ore di lezione svolte 136) 2. Il Turismo e le strutture ricettive

TORINO. ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE DI STATO. CLASSE TERZA C Serale (ore di lezione svolte 136) 2. Il Turismo e le strutture ricettive ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE DI STATO TORINO MATERIA: TECNICA DEI SERVIZI TURISTICI (ETAT) - PROGETTO POLIS PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2012-2013 CLASSI 3-4 - 5 C Serale e 3 H Serale DOCENTE: MAZZA

Dettagli

INDIRIZZO IPSAR PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S. 2015/2016. Data di presentazione 11/11/2015

INDIRIZZO IPSAR PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S. 2015/2016. Data di presentazione 11/11/2015 Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO BRIGNETTI ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA

Dettagli

PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO

PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO PIANO DI LAVORO PIANIFICAZIONE, FINANZA E CONTROLLO 5 AL PROF.SSA MARILINA SABA a.s 2010/2011 Moduli UNITA ORARIE 1. Il controllo della gestione

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. PAOLO FRISI I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto angolo Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DI DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE Anno Scolastico: 2014-2015 CLASSE : QUINTA

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 A017 DIRITTO E TECNICA AMMINISTRATIVA DELL AZIENDA TURISTICA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 A017 DIRITTO E TECNICA AMMINISTRATIVA DELL AZIENDA TURISTICA ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI ISTITUTO PROFESSIONALE DI ACCOGLIENZA ENOGASTRONOMICA E OSPITALITA ALBERGHIERA CON I PERCORSI: ACCOGLIENZA TURISTICA, CUCINA, SALA-BAR Sede Amministrativa: Via

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) PIANO DI LAVORO ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 5 B SI

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) PIANO DI LAVORO ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 5 B SI Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-MAIL: MAIL@ITCGFERMI.IT PIANO DI LAVORO ECONOMIA

Dettagli

A.S. 2014/2015 CLASSE 5 F SIA DISCIPLINA

A.S. 2014/2015 CLASSE 5 F SIA DISCIPLINA PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2014/2015 CLASSE 5 F SIA DISCIPLINA Economia Aziendale DOCENTE Rezzonico Isabella MODULO E/O UNITA DIDATTICA CONTABILITÀ GENERALE BILANCI AZIENDALI E REVISIONE LEGALE DEI CONTI CONTENUTI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A.

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A. PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A. Tomo 1 Modulo1 1. Le società di persone. Gestire il sistema delle rilevazioni con

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE I R

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE I R 1 CLASSE I R U.D. I IL Sistema azienda e i suoi soggetti - L azienda come sistema - Gli elementi del sistema azienda - Le varie categorie di aziende - Soggetti dell attività economica - Risorse e fattori

Dettagli

Programmazione annuale docente classe 5^

Programmazione annuale docente classe 5^ Programmazione annuale docente classe 5^ Programmazione del Docente: Perrotta Tullio, D Assisti Giovanni Classe: V sez.: A-B Indirizzo: Iter Materia di insegnamento: Discipline Economiche e Aziendali Libro

Dettagli

PIANO DI LAVORO CLASSE V IGEA I.T.E. DON PEPPINO DIANA CIRCELLO ANNO SCOLASTICO: 2013/2014

PIANO DI LAVORO CLASSE V IGEA I.T.E. DON PEPPINO DIANA CIRCELLO ANNO SCOLASTICO: 2013/2014 PIANO DI LAVORO CLASSE V IGEA I.T.E. DON PEPPINO DIANA CIRCELLO ANNO SCOLASTICO: 2013/2014 ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI DISCIPLINARI MODULO 1: Le imprese industriali e la contabilità generale UNITA DIDATTICA

Dettagli

I.I.S.S MEDITERRANEO CENTRO TERRITORIALE RISORSE SCUOLA POLO CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA PROGETTO OBBLIG AZIONE

I.I.S.S MEDITERRANEO CENTRO TERRITORIALE RISORSE SCUOLA POLO CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA PROGETTO OBBLIG AZIONE Modulo di lavoro Materia Asse I.I.S.S MEDITERRANEO CENTRO TERRITORIALE RISORSE SCUOLA POLO CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA PROGETTO OBBLIG AZIONE Programmazione del dipartimento di MATERIE PROFESSIONALI

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. BRACCINI

Dettagli

Allegato A ABILITÀ: UNITA DIDATTICA B: Le analisi di bilancio per indici e per flussi

Allegato A ABILITÀ: UNITA DIDATTICA B: Le analisi di bilancio per indici e per flussi PROGRAMMAZIONE COMUNE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE INDIRIZZO: CLASSE: DISCIPLINA: COMUNE 5 AFM ECONOMIA AZIENDALE COMPETENZE: Riconoscere e interpretare i macrofenomeni economici che influenzano

Dettagli

PARTE 1 ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico Itc XI.Enogastronomia/ospitalità. Liceo artistico. Scuola media annessa N ALLIEVI

PARTE 1 ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico Itc XI.Enogastronomia/ospitalità. Liceo artistico. Scuola media annessa N ALLIEVI PIANO DI LAVORO ANNUALE ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico Itc XI.Enogastronomia/ospitalità Liceo artistico Scuola media annessa INSEGNANTE: DAL FARRA EDI MATERIA DI INSEGNAMENTO: DIRITTO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ( in base alle linee guida) : ECONOMIA AZIENDALE Classi Quarte indirizzo AFM

PROGRAMMAZIONE ( in base alle linee guida) : ECONOMIA AZIENDALE Classi Quarte indirizzo AFM PROGRAMMAZIONE ( in base alle linee guida) : ECONOMIA AZIENDALE Classi Quarte indirizzo AFM Tomo 1 Modulo1 1. Le società di persone Individuare e accedere alla normativa attività. Gestire il sistema delle

Dettagli

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento.

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento. MODULO 0 LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO E LA CHIUSURA DEI CONTI RISULTATI DI APPRENDIMENTO Impostare ed elaborare le scritture di assestamento. Elaborare le scritture di chiusura CONOSCENZE Il concetto di

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE PIETRO VERRI - MILANO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE PIETRO VERRI - MILANO A.S. 2012/2013 Pagina 1 di 6 Conoscenze Abilità Competenze professionali MODULO 1 L azienda e la sua organizzazione 1. 1. L azienda, il contesto in cui opera, delocalizzazione e globalizzazione dei mercati

Dettagli

Unità A Il bilancio d esercizio: significato e formazione

Unità A Il bilancio d esercizio: significato e formazione I s t i t u t o P r o f e s s i o n a l e p e r i S e r v i z i C o m m e r c i a l i Tu r i s t i c i A l b e r g h i e r i e d e l l a R i s t o r a z i o n e G. M a t t e o t t i 5 6 1 2 4 - P i s a

Dettagli

Istituto Professionale per i Servizi dell Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera Angelo Berti PROGRAMMA PER CANDIDATI PRIVATISTI

Istituto Professionale per i Servizi dell Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera Angelo Berti PROGRAMMA PER CANDIDATI PRIVATISTI DISCIPLINA AMMINISTRAZIONE ALBERGHIERA CLASSE TERZA IFP La costituzione dell impresa turistico-ristorativa (caratteristiche principali) Le tasse, le imposte e di documenti della vendita con particolare

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2013/2014

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2013/2014 Pagina 1 di 6 DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE INDIRIZZO: MERCURIO CLASSE: 5BR DOCENTE: BONOMINI MIRELLA Elenco moduli Argomenti Metodi /Strumenti / Testi Letture A 1 I CARATTERI DELLE Le caratteristiche

Dettagli

CONTENUTI MINIMI CLASSI PRIME A.S. 2014/2015

CONTENUTI MINIMI CLASSI PRIME A.S. 2014/2015 CONTENUTI MINIMI CLASSI PRIME A.S. 2014/2015 CLASSI PRIME AFM/SIA(tranne sportivo)/ri Calcoli percentuali, riparti semplici e composti diretti Concetto di azienda, soggetto economico e giuridico Caratteri

Dettagli

Quinto anno ACCOGLIENZA TURISTICA

Quinto anno ACCOGLIENZA TURISTICA Quinto anno ACCOGLIENZA TURISTICA Competenze Abilità Contenuti 1 Sviluppare la crescita professionale attraverso le conoscenze del mercato turistico professionali orientate al cliente con quelle linguistiche.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2013/2014. Elenco moduli Argomenti Metodi /Strumenti / Testi Letture 1 REVISIONE SOCIETA DI CAPITALI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2013/2014. Elenco moduli Argomenti Metodi /Strumenti / Testi Letture 1 REVISIONE SOCIETA DI CAPITALI Pagina 1 di 8 DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE INDIRIZZO: IGEA 5AR DOCENTE : PINI MARIA GABRIELLA Elenco moduli Argomenti Metodi /Strumenti / Testi Letture 1 ISIONE SOCIETA DI CAPITALI 2 I CARATTERI DELLE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE di DISCIPLINE TURISTICHE AZIENDALI CLASSE TERZA - Indirizzo TURISTICO

PROGRAMMAZIONE di DISCIPLINE TURISTICHE AZIENDALI CLASSE TERZA - Indirizzo TURISTICO PROGRAMMAZIONE di DISCIPLINE TURISTICHE AZIENDALI CLASSE TERZA - Indirizzo TURISTICO Modulo 1 Categorie di viaggiatori. Tipologie di turismo; i prodotti e i servizi. Il turismo nel tempo: turismi di ieri

Dettagli

PIANO DI LAVORO DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO CLASSE 5ALA PROF.SSA LUPETTI SIMONETTA ANNO SCOLASTICO 2012/13

PIANO DI LAVORO DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO CLASSE 5ALA PROF.SSA LUPETTI SIMONETTA ANNO SCOLASTICO 2012/13 PIANO DI LAVORO DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO CLASSE 5ALA PROF.SSA LUPETTI SIMONETTA ANNO SCOLASTICO 2012/13 MODULI UNITA ORARIE 1. Il controllo dei risultati attraverso l analisi di bilancio per 98 indici

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER LA CLASSE QUARTA E QUINTA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER LA CLASSE QUARTA E QUINTA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER LA CLASSE QUARTA E QUINTA Questa programmazione didattica vuole semplicemente fornire uno strumento d aiuto e riflessione per i docenti di questa disciplina, in quanto non

Dettagli

Modulo A : ASPETTI STRUTTURALI, GESTIONALI E CONTABILI DELLE IMPRESE INDUSTRIALI

Modulo A : ASPETTI STRUTTURALI, GESTIONALI E CONTABILI DELLE IMPRESE INDUSTRIALI Anno scolastico 2013/2014 Programma di Economia Aziendale Classe: 5^ F Mercurio Insegnante: Lino Bartolini Modulo A : ASPETTI STRUTTURALI, GESTIONALI E CONTABILI DELLE IMPRESE INDUSTRIALI Le caratteristiche

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI (TO) Codice fiscale 84511990016

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI (TO) Codice fiscale 84511990016 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI (TO) Codice fiscale 84511990016 Sezione Liceale E.Majorana Scientifico Linguistico - Classico Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI

Dettagli

Materia: Economia Aziendale Classi: Turismo / Relazioni Internazionali e Marketing /Amministrazione e Finanza PRIMO BIENNIO

Materia: Economia Aziendale Classi: Turismo / Relazioni Internazionali e Marketing /Amministrazione e Finanza PRIMO BIENNIO IIS Algarotti Venezia Anno Scolastico 2014/2015 Risultati di Apprendimento Materia: Economia Aziendale Classi: Turismo / Relazioni Internazionali e Marketing /Amministrazione e Finanza Strumenti di lavoro

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. PAOLO FRISI I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto angolo Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DI DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE Anno Scolastico: 2014-2015 CLASSE: QUARTA

Dettagli

OPERATORI TURISTICI IL TURISMO DEGLI G UIDA PER L INSEGNANTE. www.scuolaazienda.it. F. Cammisa G. Vacca

OPERATORI TURISTICI IL TURISMO DEGLI G UIDA PER L INSEGNANTE. www.scuolaazienda.it. F. Cammisa G. Vacca F. Cammisa G. Vacca IL TURISMO DEGLI OPERATORI TURISTICI G UIDA PER L INSEGNANTE La Guida si propone di supportare il volume per la classe terza Il turismo degli operatori turistici, in relazione agli

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE All. A Docente: LORA DOMENICA Disciplina: DEA Classe 5 a AE A. S. 2013-2014 1. LIBRO DI TESTO UTILIZZATO: Percorsi di diritto ed economia per l azienda 3- Tramontana OBIETTIVI

Dettagli

UNITA DIDATTICA N 2. Il sistema tributario italiano

UNITA DIDATTICA N 2. Il sistema tributario italiano Istituto Tecnico Commerciale Statale F. Forti Via Caduti di Nassiriya, 87 51015 Monsummano T.me Programma didiscipline turistiche e aziendali Casse QUARTA sezione B indirizzo Turismo a.s. 2014-2015 MODULO

Dettagli

PIANO DI LAVORO PERSONALE DOCENTE: prof. ssa Carla D.Tocco A.S. 2015/2016 CLASSE:5 B AFM MATERIA:ECONOMIA AZIENDALE

PIANO DI LAVORO PERSONALE DOCENTE: prof. ssa Carla D.Tocco A.S. 2015/2016 CLASSE:5 B AFM MATERIA:ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO PERSONALE DOCENTE: prof. ssa Carla D.Tocco A.S. 2015/2016 CLASSE:5 B AFM MATERIA:ECONOMIA AZIENDALE Modulo n.1 - LE IMPRESE INDUSTRIALI Collocazione temporale: settembre Strategie didattiche

Dettagli

IIS BRESSANONE-BRIXEN I.T.E. "Falcone e Borsellino" Classe IV I.T.E. anno scolastico 2015-2016. Piano di lavoro individuale.

IIS BRESSANONE-BRIXEN I.T.E. Falcone e Borsellino Classe IV I.T.E. anno scolastico 2015-2016. Piano di lavoro individuale. Anno scolastico 2015 2016 Piano di lavoro individuale IIS Bressanone I.T.E. "Falcone e Borsellino" Classe: IV I.T.E. Insegnante: CAVICCHIOLI MARZIA Materia: ECONOMIA AZIENDALE Prof.ssa Marzia Cavicchioli

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE CLASSE QUINTA articolazione AFM ECONOMIA AZIENDALE TOMO 1 MODULO 1 Comunicazione economico-finanziaria e socio-ambientale

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE CLASSE QUINTA articolazione AFM ECONOMIA AZIENDALE TOMO 1 MODULO 1 Comunicazione economico-finanziaria e socio-ambientale TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE CLASSE QUINTA articolazione AFM ECONOMIA AZIENDALE TOMO 1 MODULO 1 Comunicazione economico-finanziaria e socio-ambientale Unità Competenze professionali Conoscenze Abilità Strumenti

Dettagli

DISCIPLINE TURISTICHE AZIENDALI DOCENTE : MADEO NATALE MASSIMO

DISCIPLINE TURISTICHE AZIENDALI DOCENTE : MADEO NATALE MASSIMO DISCIPLINE TURISTICHE AZIENDALI DOCENTE : MADEO NATALE MASSIMO 1. ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA Ho conosciuto la classe nell anno scolastico 2011-2012 quando frequentavano la classe 2bt per poi

Dettagli

Programma svolto di Economia Aziendale

Programma svolto di Economia Aziendale Classe 1 E SISTEMA AZIENDA L azienda come sistema Le varie categorie di aziende I soggetti che operano nelle imprese CALCOLI AZIENDALI I calcoli percentuali I calcoli sopracento e sottocento L euro e il

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E

Dettagli

CLASSE IF a. s. 2014/2015 PROGRAMMA SVOLTO

CLASSE IF a. s. 2014/2015 PROGRAMMA SVOLTO CLASSE IF a. s. 2014/2015 Materia: ECONOMIA AZIENDALE Docente: Angela Antoniazzi PROGRAMMA SVOLTO Al termine dell anno gli studenti dovranno possedere le seguenti conoscenze e competenze/abilità: Conoscenze

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015 Pagina 1 di 5 DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE INDIRIZZO: SISTEMI INFORMATIVI CLASSE: 5^ SI DOCENTE: BONOMINI MIRELLA A B C D Elenco moduli Argomenti Metodi /Strumenti / Testi Letture I CARATTERI DELLE Le

Dettagli

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Il continuum delle strutture tra efficienza ed efficacia Struttura funzionale Struttura divisionale Struttura a matrice Struttura orizzontale

Dettagli

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO CLASSE SEZ.: I M CALCOLI AZIENDALI I calcoli percentuali I calcoli sopracento e sottocento I riparti: semplici e composti L euro e il cambio delle valute I FONDAMENTI DELL ATTIVITA ECONOMICA L attività

Dettagli

La finanza e l intraprendere

La finanza e l intraprendere Istituto G. Sommeiller La finanza e l intraprendere Torino, 17 aprile 2015 Intervento: Dr. Giancarlo Somà L origine del fabbisogno finanziario Sfasamento del ciclo economico e del ciclo monetario 17 aprile

Dettagli

MODULO a LE IMPRESE INDUSTRIALI: ASPETTI STRUTTURALI, GESTIONALI E CONTABILI Le imprese industriali: concetti introduttivi Aspetti caratteristici della moderna produzione industriale Le principali classificazioni

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA A.S. 2014/2015. I.P.S.A.0.R. di SASSARI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA A.S. 2014/2015. I.P.S.A.0.R. di SASSARI PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA A.S. 2014/2015 DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVA I.P.S.A.0.R. di SASSARI Il docente di Diritto e Tecniche amministrative della struttura ricettiva

Dettagli

Corso AFM/IGEA. Classe prima. Disciplina Competenze da recuperare Contenuti di studio MODULO 1: STRUMENTI OPERATIVI ECONOMIA AZIENDALE

Corso AFM/IGEA. Classe prima. Disciplina Competenze da recuperare Contenuti di studio MODULO 1: STRUMENTI OPERATIVI ECONOMIA AZIENDALE Corso AFM/IGEA Classe prima MODULO 1: STRUMENTI OPERATIVI Eseguire equivalenze Impostare e risolvere proporzioni Eseguire calcoli percentuali Risolvere problemi di calcolo percentuale su base cento, sopra

Dettagli

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE F. ALGAROTTI VENEZIA CLASSE: 2^ F-TUR MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE PROF. NATALINA NORELLA PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO Il programma svolto consiste nelle seguenti unità

Dettagli

Entriamo in azienda oggi 3 Tomo 2

Entriamo in azienda oggi 3 Tomo 2 RiViSTA PIANO DI LAVORO Eugenio Astolfi, Lucia Barale & Giovanna Ricci Entriamo in azienda oggi 3 Tomo 2 Tramontana Di seguito presentiamo il Piano di lavoro tratto dai materiali digitali per il docente

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: Professionale

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: Professionale Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: Professionale DISCIPLINA: TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI CLASSE: PRIMA INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE

Dettagli

Entriamo in azienda oggi 3 Tomo 1

Entriamo in azienda oggi 3 Tomo 1 RiViSTA PIANO DI LAVORO Eugenio Astolfi, Lucia Barale & Giovanna Ricci Entriamo in azienda oggi 3 Tomo 1 Tramontana Di seguito presentiamo il Piano di lavoro tratto dai materiali digitali per il docente

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

Programmazione annuale di Diritto e Legislazione turistica Classe 4^ Indirizzo Turismo (n. 3 ore settimanali) Sezione Tecnica

Programmazione annuale di Diritto e Legislazione turistica Classe 4^ Indirizzo Turismo (n. 3 ore settimanali) Sezione Tecnica Programmazione annuale di Diritto e Legislazione turistica Classe 4^ Indirizzo Turismo (n. 3 ore settimanali) Sezione Tecnica Modulo 1: I principali contratti e le altre fonti dell obbligazione Individuare

Dettagli

PARTE 1 ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico X Ite I.Enogastronomia/ospitalità. Scuola media annessa. Liceo artistico

PARTE 1 ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico X Ite I.Enogastronomia/ospitalità. Scuola media annessa. Liceo artistico PIANO DI LAVORO ANNUALE ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico X Ite I.Enogastronomia/ospitalità Liceo artistico Scuola media annessa INSEGNANTE: DAL FARRA EDI MATERIA DI INSEGNAMENTO: ECONOMIA

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA

TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA

Dettagli

STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE E TECNICHE OPRATIVE CLASSE 1^ CONOSCENZE L attività economica.

STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE E TECNICHE OPRATIVE CLASSE 1^ CONOSCENZE L attività economica. STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE E TECNICHE OPRATIVE CLASSE 1^ CONOSCENZE L attività economica. L azienda e i suoi elementi costitutivi. Concetti di: patrimonio, investimento,

Dettagli

CONOSCENZE DISCIPLINA (Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva) CONOSCENZE (V ANNO) ABILITA /CAPACITA (V ANNO) COMPETENZE

CONOSCENZE DISCIPLINA (Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva) CONOSCENZE (V ANNO) ABILITA /CAPACITA (V ANNO) COMPETENZE Articolazione: Accoglienza Turistica - V ANNO Discipline: Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva, Storia Riferimenti:. LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO. 2. ATTI CONVEGNO

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

ECONOMIA AZIENDALE CLASSE I B

ECONOMIA AZIENDALE CLASSE I B ECONOMIA AZIENDALE CLASSE I B Gli strumenti operativi per l economia aziendale (Unità A Lez 1-4 ) I sistemi di misura Le proporzioni e i calcoli percentuali; I calcoli sopra e sotto cento I riparti I fondamenti

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015 Pagina 1 di 6 DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE INDIRIZZO: SISTEMI INFORMATIVI CLASSE: 4^SI DOCENTE : BONOMINI MIRELLA - -Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture Programmazione recupero classe terza

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (M PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

Profilo professionale: GESTORE DI PICCOLI ALBERGHI Livello: 3

Profilo professionale: GESTORE DI PICCOLI ALBERGHI Livello: 3 Profilo professionale: GESTORE DI PICCOLI ALBERGHI Livello: 3 Competenze Materie Competenze associate C1 C2 COMPITI INERENTI LA DIREZIONE PIANIFICAZIONE SUPERVISIONARE LA CORRISPONDENZA CON I REQUISITI

Dettagli

Release : 2014_1 Settore : Produzione/Servizi Bp Richiesta Finanziamenti misura Microimpresa

Release : 2014_1 Settore : Produzione/Servizi Bp Richiesta Finanziamenti misura Microimpresa Release : 2014_1 Settore : Produzione/Servizi Bp Richiesta Finanziamenti misura Microimpresa Guida all Utilizzo del Modello Excel Premessa Il Modello permette di elaborare i Previsionali Patrimoniale,

Dettagli

Indice. Prefazione alla seconda edizione. Ringraziamenti dell Editore

Indice. Prefazione alla seconda edizione. Ringraziamenti dell Editore Indice Prefazione alla seconda edizione Autori Ringraziamenti dell Editore XIII XXI XXII Capitolo 1 Elementi di economia e organizzazione aziendale 1 1.1 La natura e il fine economici dell impresa 1 1.1.1

Dettagli

Programmazione e controllo

Programmazione e controllo Programmazione e controllo Capitolo 1 L attività di direzione e il sistema di misurazione dei costi Un quadro di riferimento 1.a. I tratti caratteristici dell attività di direzione nelle imprese moderne

Dettagli

Il piano economico-finanziario. Luca Buccoliero Marco Meneguzzo Università Bocconi Milano

Il piano economico-finanziario. Luca Buccoliero Marco Meneguzzo Università Bocconi Milano Il piano economico-finanziario Ruolo e inquadramento dello strumento Il piano economico-finanziario (PEF) costituisce una parte di un più ampio strumento di formalizzazione di un idea imprenditoriale :

Dettagli

DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE

DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE Classe 4 A (Ristorazione) Anno Scolastico 2014/15 L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 1. L organizzazione aziendale: concetti generali - La scelta del modello organizzativo 2.

Dettagli

MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE _ INDIRIZZO: ALBERGHIERO PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSE:_ V ACCOGLIENZA. Moduli Titolo del modulo Ore

MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE _ INDIRIZZO: ALBERGHIERO PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSE:_ V ACCOGLIENZA. Moduli Titolo del modulo Ore Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Via Domizia Lucilla Programmazione annuale A.S. 2014/2015 Mod. 7.1.A

Dettagli

PARTE 1 ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico Itc X I.Enogastronomia/ospitalità. Scuola media annessa. Liceo artistico

PARTE 1 ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico Itc X I.Enogastronomia/ospitalità. Scuola media annessa. Liceo artistico PIANO DI LAVORO ANNUALE ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico Itc X I.Enogastronomia/ospitalità Liceo artistico Scuola media annessa INSEGNANTE: DAL FARRA EDI MATERIA DI INSEGNAMENTO: DIRITTO

Dettagli

CLASSE QUINTA. Modulo 1 IL BILANCIO D ESERCIZIO. Prerequisiti Contenuti Sussidi e Logistica Metodi Verifiche Obiettivi Minimi. Obiettivi: COMPETENZA

CLASSE QUINTA. Modulo 1 IL BILANCIO D ESERCIZIO. Prerequisiti Contenuti Sussidi e Logistica Metodi Verifiche Obiettivi Minimi. Obiettivi: COMPETENZA CLASSE QUINTA Modulo 1 IL BILANCIO D ESERCIZIO Sapere:La normativa civilistico e le funzioni del Bilancio d Esercizio, il contenuto dei documenti che compongono il Bilancio e dei documenti che lo compongono,

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE

TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE. Indirizzo: TECNICO_ AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE. Indirizzo: TECNICO_ AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Indirizzo: TECNICO_ AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Anno scolastico Materia Classi 2013 / 14 Economia Aziendale 3^- 4^ Lo studio dell'economia Aziendale per il

Dettagli

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina : Economia Aziendale

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore.  U. Foscolo  Teano - Sparanise. Disciplina : Economia Aziendale Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore " U. Foscolo " Teano - Sparanise Disciplina : Economia Aziendale ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Classe quinta/sez. A A.F.M. Il Docente Prof. Montanaro Raffaele

Dettagli

I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini Busdraghi Viale Marconi, 69-55100 Lucca ANNO SCOLASTICO 2014-2015

I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini Busdraghi Viale Marconi, 69-55100 Lucca ANNO SCOLASTICO 2014-2015 I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini Busdraghi Viale Marconi, 69-55100 Lucca C.F. 92056500462 - C.M. LUIS01700T PEC: luis01700t@pec.istruzione.it e- mail: luis01700t@istruzione.it itclucca@itclucca.lu.it itgalucca@itgalucca.it

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA www.abba-ballini.gov.it tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE CLASSE 5^ Professionale servizi commerciali Anno Scolastico 2014-2015 TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE CLASSE 5^ Professionale servizi commerciali Anno Scolastico 2014-2015 TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE Anno Scolastico 2014-2015 TOTALE ORE DI ATTIVITA : 8 ORE SETTIMANALI (DI CUI 2 IN LABORATORIO IN COMPRESENZA) *33 SETTIMANE= 264 ORE N TITOLO DELL UNITA DIDATTICA DURATA ORE

Dettagli

I.T.C.S. PRIMO LEVI BOLLATE PROGRAMMA CONSUNTIVO. a.s. 2014/2015

I.T.C.S. PRIMO LEVI BOLLATE PROGRAMMA CONSUNTIVO. a.s. 2014/2015 I.T.C.S. PRIMO LEVI BOLLATE PROGRAMMA CONSUNTIVO a.s. 2014/2015 MATERIA Economia Aziendale CLASSE 5 SEZIONE: A Amm.Finanz.Mark. DOCENTE Antonio Barone ORE DI LEZIONE 8 Ore Settimanali STRUMENTI Con noi

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE SVOLTO CONTENUTI

PIANO DI LAVORO ANNUALE SVOLTO CONTENUTI Indirizzo Internet: www.provincia.venezia.it/alga e-mail: alga Classe 1 sez.h materia: ECONOMIA AZIENDALE anno scolastico 2014/2015 1) PROPORZIONI E CALCOLI PERCENTUALI a) rapporti e proporzioni; b) grandezze

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE II R

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE II R 1 CLASSE II R U.D. I credito e i relativi calcoli finanziari - I finanziamenti dell attività economica - Remunerazione del credito: l interesse - Compenso per l anticipata riscossione di un credito: lo

Dettagli

Futuro e impresa per il secondo biennio

Futuro e impresa per il secondo biennio Lucia Barale, Stefano Rascioni, Giovanna Ricci Futuro e impresa per il secondo biennio Tramontana Di seguito presentiamo il Piano di lavoro tratto dai materiali digitali per il docente del volume Futuro

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: Professionale

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: Professionale Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: Professionale DISCIPLINA: TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI CLASSE: PRIMA INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE

Dettagli

Contabilità generale e contabilità analitica

Contabilità generale e contabilità analitica 1/5 Contabilità generale e contabilità analitica La sfida della contabilità analitica è di produrre informazioni sia preventive che consuntive. Inoltre questi dati devono riferirsi a vari oggetti (prodotti,

Dettagli

Contiene le coperture finanziarie necessarie per l acquisizione delle risorse produttive, con l eventuale avanzo o disavanzo finanziario.

Contiene le coperture finanziarie necessarie per l acquisizione delle risorse produttive, con l eventuale avanzo o disavanzo finanziario. Il processo di formulazione del budget dell impresa si conclude con il consolidamento dei singoli budget settoriali in un unico bilancio previsionale (MASTER BUDGET), che si compone dei seguenti documenti

Dettagli

1. STRUTTURA, CLASSIFICAZIONI E CONFIGURAZIONI DEI COSTI

1. STRUTTURA, CLASSIFICAZIONI E CONFIGURAZIONI DEI COSTI INTRODUZIONE 1. La visione d impresa e il ruolo del management...17 2. Il management imprenditoriale e l imprenditore manager...19 3. Il management: gestione delle risorse, leadership e stile di direzione...21

Dettagli

Dall'idea all'impresa. Dott.ssa Zifaro Maria 1

Dall'idea all'impresa. Dott.ssa Zifaro Maria 1 Dall'idea all'impresa BUSINESS PLAN Dott.ssa Zifaro Maria 1 Glossario dei principali termini economici e finanziari Ammortamento Saldo Attività Passività Bilancio d'esercizio Break-even point Profitto

Dettagli

IL PIANO DI MARKETING di una struttura ricettiva

IL PIANO DI MARKETING di una struttura ricettiva IL PIANO DI MARKETING di una struttura ricettiva Marketing plan Partiamo dal perché Il Marketing plan (piano di marketing) è il documento con il quale si espongono gli obiettivi e le strategie di mercato

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Prof. BRACCINI MARUSCA DISCIPLINA: MARKETING. Classe 5 Sezione CLM

PIANO DI LAVORO. Prof. BRACCINI MARUSCA DISCIPLINA: MARKETING. Classe 5 Sezione CLM PIANO DI LAVORO Prof. BRACCINI MARUSCA DISCIPLINA: MARKETING Classe 5 Sezione CLM MODULI DURATA (IN ORE) L ambiente economico competitivo dell impresa 25 Il marketing operativo 30 Il piano di marketing

Dettagli

AFM AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

AFM AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING AFM AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING CLASSE TERZA AFM Correlazioni, calcolo e analisi del fabbisogno Fonti di finanziamento nelle diverse forme giuridiche d impresa Teoria e principi di organizzazione

Dettagli

Compilare e Utilizzare i documenti relativi alla compravendita e agli strumenti di pagamento.

Compilare e Utilizzare i documenti relativi alla compravendita e agli strumenti di pagamento. MODULO 0 RIPASSO PRE- Compilare e Utilizzare i documenti relativi alla compravendita e agli strumenti di pagamento. Documenti della compravendita e loro articolazione. Interpretare i documenti di vendita

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MATERIA RELAZIONI INTERNAZIONALI CLASSE 3 INDIRIZZO RIM DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: TRASFORMAZIONI STORICHE E FUNZIONAMENTO DEI SISTEMI ECONOMICI E MODALITA DELL INTERVENTO PUBBLICO

Dettagli

L ABC DELL ECONOMIA AZIENDALE. A cura di Chiara Morelli

L ABC DELL ECONOMIA AZIENDALE. A cura di Chiara Morelli L ABC DELL ECONOMIA AZIENDALE A cura di Chiara Morelli LE AZIENDE DI PRODUZIONE L attività economica di produzione di beni e servizi è svolta da unità economiche denominate Aziende di produzione o Imprese.

Dettagli

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea a coop Creare una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie esente, Pass 1 Creare una società cooperative Europea (SCE) Introduzione La società cooperativa è un associazione autonoma

Dettagli

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio 1 di 6 La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio Come possono essere classificate le operazioni di gestione? La gestione aziendale è l insieme coordinato di operazioni attraverso le quali l impresa

Dettagli