Il gesto. Espressione dei 7 peccati capitali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il gesto. Espressione dei 7 peccati capitali"

Transcript

1 Il gesto. Espressione dei 7 peccati capitali Claudia Casati

2 Invidia Lussuria Superbia Avarizia Accidia Invidia Ira 2

3 Concept L installazione rappresenta il decadimento della società contemporanea partendo dall espressione dei peccati capitali, attraverso l ambientazione e i video. Quanto l uomo si fa dominare dagli eccessi porta al disfacimento di se stesso, questo avviene anche a livello globale: quando l uomo si fa dominare dalle emozioni e dai sentimenti (in questo caso prendendo solo quelli più esemplari) produce un esubero di necessità, da qui il problema attuale legato alla spazzatura e alle discariche. 3

4 A quest idea ho ricollegato le esperienze di teatro - danza terapia che aiutano le persone ad avere una maggior consapevolezza di sé e dell altro attraverso l espressione del proprio corpo e la dominazione e l incanalazione positiva dei sentimenti umani. Inizialmente vengono rappresentati i 7 peccati capitali facendo scegliere allo spettatore quale peccato attivare ponendo nella piattaforma un tavolo imbandito di oggetti, un ottavo permette all utente di scegliere per la cancellazione dei peccati 4

5 Quando lo spettatore sceglie di eliminare i peccati la stanza e i video si modificano per creare un ambiente di rinascita. La stanza è un messaggio di attenzione all uomo, per ragguardarlo sulle attuali situazioni ecologiche della terra, l intero ambiente riflette esteriormente un malessere interno che sta vivendo l umanità globale, ricordando che se l uomo non pone attenzione a migliorare se stesso non può che portare infelicità. 5

6 I 7 peccati capitali Superbia (sfoggio della propria superiorità rispetto agli altri). Avarizia (mancanza di generosità, colui che è taccagno, ma in origine indicava la tendenza all'accumulo eccessivo ed ingiustificato, la tesaurizzazione). Lussuria (dedizione al piacere e al sesso). Invidia (desiderio malsano verso chi possiede qualità, beni o situazioni migliori delle proprie). Gola (abbandono ed esagerazione nei piaceri della tavola). Ira (il lasciarsi facilmente andare alla collera). Accidia (la pigrizia, l'ozio, la poca voglia di fare, l'apatia, il disinteresse verso gli altri, verso se stessi, e verso la vita). 6

7 Ambientazione e scenografia 7

8 La stanza misura 2,70m x 5 x 2,20(h), per tre lati è composta da 3 pareti fisse(5m x 2,20); la quarta parete è costituita da un sipario nero diviso a metà ed ospita l ingresso alla stanza. Pavimentazione: il pavimento è costituito da spazzatura (vetro, cartone, lattine, oggetti dismessi, ecc...), davanti all ingresso è presente una passerella in legno che invita lo spettatore ad addentrarsi in questo mare di spazzatura), alla fine della passerella è posta una piattaforma interattiva. Insieme alla spazzatura ci sono dei televisori accesi. 8

9 Proiettore: è attaccato al soffitto, a 4m dalla parete frontale in obliquo. Pareti laterali: entrambe le pareti sono nere e vi sono disegnati i profili delle silhouette dei ballerini del video che danzano. Parete frontale: è dipinta di nero e ricoperto da un doppio strato di tulle bianco; è la parete per le proiezioni. Piattaforma interattiva: è un tavolo a forma di arco posto a contorno della passerella, sopra vi sono disposti 8 oggetti, secondo l oggetto a cui si approccia l utente si attiva un video. 9

10 Parete d ingresso E costituita da un sipario nero come quello teatrale, a metà, in prossimità della passerella, è diviso in due. La costituzione della parete come sipario richiama nello spettatore la dimensione teatrale, ponendolo da subito di fronte ad una dimensione recitativa. 10

11 Pareti laterali Le due pareti (rosso sx e blu dx) sono nere e vi sono disegnati i contorni di due ballerini del video mentre eseguono la loro performance. 11

12 Parete Frontale La parete è nera ricoperta da un doppio strato di tulle bianco.l intera parete diviene lo schermo di proiezione dei video. 12

13 Pavimentazione E ricoperta da spazzatura, al centro è posta una passerella in legno che avvia alla piattaforma interattiva. Spazzatura e televisori: vetri, lattine, materiali non degradabili, oggetti di consumo non più utilizzati, oggetti (elettronici, vestiti, libri ecc...) legati alla loro presenza sul mercato in base alla moda; alcuni televisori mandano in onda dei video. 13

14 Televisori I televisori mandano in onda immagini di telegiornali e situazioni catastrofiche legate agli erronei comportamenti umani. Quando la scena cambia in positivo anche le immagini televisive si tramutano e mandano in onda esempi positivi (sia a livello interpersonale umano che a livello ambientale e animale). 14

15 Passerella in legno: è rialzata da terra (30 cm) porta alla piattaforma, è in cemento ricoperta dal legno delle cassette della frutta (es. del mercato); lo spettatore si incammina per il corridoio della passerella (70 cm x 150) per giungere ad un area circolare dello stesso materiale in cui per metà (come un cornicione) è posta la piattaforma Piattaforma interattiva: è in plexiglass e materiali da riciclo, è posto in mezzo alla stanza, al termine dell area circolare della passerella 15

16 Piattaforma interattiva Dimensioni: raggio 75 cm x 100(h) Materiale: plexiglass, metallo, materiali riciclati per la copertura della struttura, alcune gambe sono oscurate, una contiene il computer. Sul piano sono posti gli otto oggetti Struttura: metallo con pannelli in plexiglass, carta, cartone, legno ecc... per la copertura di alcune parti. 16

17 Oggetti e sensori della piattaforma Sulla piattaforma costituita come un tavolo sono appoggiati 8 oggetti, esplicativi dei peccati capitali più uno per la redenzione dai peccati, all avvicinarsi dell utente all oggetto si attiva il video legato all oggetto. Sensori: 8 sensori che rilevano la distanza 17

18 Proiettore E posto al soffitto e proietta sulla parete frontale, è a 4,5 metri di distanza. 18

19 Musica 3 diversi tipi di suoni: installazione intattiva, installazione attiva per i 7 peccati, installazione attiva per la redenzione dai peccati Installazione inattiva: creazione di una colonna sonora fatta da rumori urbani 19

20 Installazione attiva per i 7 peccati: la musica accompagna la danza, dominante di bassi, viole e percussioni, vengono sussurrate delle singole parole che riconducono al peccato. Installazione attiva per redenzione: come si modifica il video e l ambiente, si modifica anche la musica, si passa dai bassi a suoni più alti che ricordano i suoni della natura. Presenza di archi e flauti, rimane una presenza delle percussioni che cambiano ritmo e ricordano le danze africane (ritorno ad uno stato primordiale dell uomo). 20

21 illuminazione Due tipi di illuminazione: installazione inattiva e attiva per i 7 peccati; installazione attiva per la redenzione. Caso 1: illuminazione laterale con due faretti sulle immagini della parete e luce diffusa nell ambiente. 21

22 Caso 2: la luce diviene calda e avvolgente ( da banca a gialla per i faretti), nella stanza sono presenti (al soffitto) delle luci che variano di colore, intensità e posizione. 22

23 Proiezione Ci sono tre tipi di proiezione: installazione inattiva, installazione attiva con i 7 peccati, installazione attiva con la redenzione. 23

24 video installazione inattiva E proiettato un fermo immagine in cui la silhouette di due ballerini tengono con le mani e i piedi uno schermo a sua volta proiettato Nello schermo ridotto sono presenti i 7 danzatori supini, la loro posizione crea una mano 24

25 installazione attiva 7 peccati 7 ballerini rappresentano i 7 peccati capitali attraverso l'interazione con l'oggetto selezionato dalla piattaforma. All oggetto toccato corrisponde la danza di un ballerino differente che andrà a rappresentare il peccato, viene dato maggior rilievo alla gestualità delle mani e dei visi, accentuati dai guanti e del viso colorato del ballerino. la scenografia in cui si svolge il video è una stanza con le pareti scure quasi ad integrare i danzatori con l'ambiente. 25

26 Passaggio tra le due installazione attive Quando viene attivata l' 8 interazione i ballerini si alzano tutti insieme e irrompono dallo schermo contornato dalle due silhouette (che scendono verso il basso fino a dissolversi, lasciando lo spazio ai ballerini) 26

27 Installazione attiva con redenzione I 7 ballerini fuoriusciti dallo schermo ridotto si spogliano dei loro costumi per liberarsi dai peccati che rappresentano. Inizia una danza in cui tutto il corpo esprime la propria liberazione In questo momento anche la stanza "cambia" attraverso un diverso rapporto di suoni e luci 27

28 Costumi I 7 danzatori sono vestiti di nero ( tipo tuta aderente) con dei guanti colorati, 7 colori per i 7 danzatori, i visi sono dipinti con lo stesso colore dei guanti. Nel video della liberazione i ballerini si spogliano dei costumi. 28

29 Altre immagini 29

30 30

PreservAttivati. Installazione - Percorso sensoriale

PreservAttivati. Installazione - Percorso sensoriale PreservAttivati Installazione - Percorso sensoriale 1 1 1 3 4 5 6 2 1. SOFFITTO: colorato di nero; 2. PARETI DI ENTRATA, USCITA E SINISTRA: sfondo con sfumatura che parte dal basso, e va dal bianco al

Dettagli

TAVOLE GRAFICHE CAPITOLATO SPECIALE

TAVOLE GRAFICHE CAPITOLATO SPECIALE TAVOLE GRAFICHE CAPITOLATO SPECIALE AGGIORNATE A LUGLIO 2014 ALLEGATO 8 Tav. n 1 fuori scala Inquadramento cartograico EX CHIESA DI SAN GIUSEPPE PIAZZA SAN GIUSEPPE ASTI CITTA DI ASTI - RILIEVO MAPS CITTA

Dettagli

GAZEBO. Idiesse srl - Via delle Corse 52 39012 Merano (BZ) info@idiesse.it - www.idsauna.it

GAZEBO. Idiesse srl - Via delle Corse 52 39012 Merano (BZ) info@idiesse.it - www.idsauna.it GAZEBO Scheda tecnica Modello 150 8,5 9,2 150 9,9 10 14,9 150 16,5 Lati Area interna Altezza Posti a sedere 5 8,5 m 2 325 cm 8-15 6 9,2 m 2 340 cm 12-15 8 9,9 m 2 330 cm 8-15 8 10 m 2 330 cm 8-15 8 14,90

Dettagli

Catalogo 2016/2017. Da Alvesoffice ogni sogno si può realizzare grazie alla qualità che ogni mobile ti può regalare.

Catalogo 2016/2017. Da Alvesoffice ogni sogno si può realizzare grazie alla qualità che ogni mobile ti può regalare. AlvesOffice Snc Catalogo 2016/2017 Da Alvesoffice ogni sogno si può realizzare grazie alla qualità che ogni mobile ti può regalare. Via Cappuccini 2 c/o Stabile Ferriera Aula 406 Tel. 091 816 05 83 Fax.091

Dettagli

Con Camper e aereo.in giro per il mondo

Con Camper e aereo.in giro per il mondo SEZIONE BLU INSEGNANTE DANESE MARA Con Camper e aereo.in giro per il mondo Scuola dell infanzia S. Giovanni Bosco Anno scolastico 2016/17 MOTIVAZIONE A partire dall esperienza e osservazione dei bambini

Dettagli

Trecate (NO) GOLFO MISTICO (spazio tra prima fila poltrone platea e palco) Lunghezza 10 m - Larghezza 2 m

Trecate (NO) GOLFO MISTICO (spazio tra prima fila poltrone platea e palco) Lunghezza 10 m - Larghezza 2 m Trecate (NO) SCHEDA TECNICA PALCOSCENICO Ribalta piano platea h 1,20 m Declivio palcoscenico 2,5 % Boccascena larghezza utile 10 m - altezza utile 5,50 m Profondità palcoscenico utile 10.00 m (di cui 1,70

Dettagli

Cinema. Proiezione di immagini in movimento

Cinema. Proiezione di immagini in movimento Cinema Proiezione di immagini in movimento Indice Precinema (Anteriore all invenzione del cinematografo dei Fratelli Lumiere) Cinema (Dall invenzione del cinematografo ad oggi) Cinema muto Cinema sonoro

Dettagli

ITET G. Maggiolini - Prof. Crosta - Prof. Ferrario 1

ITET G. Maggiolini - Prof. Crosta - Prof. Ferrario 1 1 L ANDAMENTO ALTIMETRICO DELL ASSE L asse stradale è una linea non piana che si sviluppa nello spazio. Essa viene studiata e rappresentata con due elaborati: la planimetria; i profili longitudinali. Questi

Dettagli

WORKSHOP TEATRO Come strutturare un percorso di animazione teatrale 26 NOVEMBRE 2010

WORKSHOP TEATRO Come strutturare un percorso di animazione teatrale 26 NOVEMBRE 2010 WORKSHOP TEATRO Come strutturare un percorso di animazione teatrale 26 NOVEMBRE 2010 ANIMAZIONE TEATRALE L animazione teatrale consiste in una serie di pratiche, tecniche e metodologie teatrali che vengono

Dettagli

TRIBUNALE DI CALTANISSETTA 2 VENDITE MOBILIARE DEL 23/04/2013

TRIBUNALE DI CALTANISSETTA 2 VENDITE MOBILIARE DEL 23/04/2013 I.V.G. ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE DISTRETTO CORTE D APPELLO DI CALTANISSETTA UFFICI: Via Sardegna, 17 - Caltanissetta - TEL.: 0934/594901 - FAX: 095/0930858 E-MAIL: ivg.caltanissetta@gmail.com- SITO

Dettagli

Realizzare una chiesa in cemento

Realizzare una chiesa in cemento Realizzare una chiesa in cemento di Angelo a.k.a. Hurricane per www.c4dhotline.it Forum Italiano Cinema 4D Per iniziare decido che la mia chiesa deve essere larga 20 metri, alta 20 metri e profonda 30

Dettagli

SCHEDA N 3. Scoperta che qualsiasi spazio può essere luogo di teatro.

SCHEDA N 3. Scoperta che qualsiasi spazio può essere luogo di teatro. SCHEDA N 3 9- L AULA DIVENTA TEATRO... CON I BURATTINI Varianti Scoperta che qualsiasi spazio può essere luogo di teatro. (3/14 anni) Realizzazione creativa di due spazi distinti nell aula: quello per

Dettagli

Provincia Regionale di Caltanissetta

Provincia Regionale di Caltanissetta N Provvisorio 125 Del 26/10/2012 Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA: 00115070856 AREA FINANZIARIA SETTORE 5 -INFORMATICA, STATISTICA E PROVVEDITORATO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

MAGIE D ACQUA Suoni, forme ed emozioni dell acqua

MAGIE D ACQUA Suoni, forme ed emozioni dell acqua MAGIE D ACQUA Suoni, forme ed emozioni dell acqua Regalati un sogno con la collezione MAGIE D ACQUA 3 I prodotti di questa linea creano in qualsiasi luogo un atmosfera di rilassante benessere. Non necessitano

Dettagli

HOME CINEMA CORPORATE EDUCATIONAL. Wave. Schermo motorizzato di design

HOME CINEMA CORPORATE EDUCATIONAL. Wave. Schermo motorizzato di design HOME CINEMA CORPORATE EDUCATIONAL Wave Schermo motorizzato di design 160 170 183 203 240 213 223 244 274 305 335 366 406 450 500 550 600 650 16:9 16:10 4:3 Wave Schermo motorizzato che si distingue per

Dettagli

Precisione Assoluta. Proiettore Philips Beamer LED

Precisione Assoluta. Proiettore Philips Beamer LED Precisione Assoluta Proiettore Philips Beamer LED Proiettori Introduzione???????????? Beamer LED, precisione assoluta Beamer LED è un proiettore destinato ad applicazioni di illuminazione architettonica

Dettagli

Progetto REMUTO Anno Scolastico RINASCITA. Progetto di educazione musicale per la scuola primaria. Docente LISANNA PAOLI

Progetto REMUTO Anno Scolastico RINASCITA. Progetto di educazione musicale per la scuola primaria. Docente LISANNA PAOLI REMUTO Anno Scolastico 2010-2011 Premessa e finalità Obiettivi specifici Scansione del progetto e metodo seguito Scheda del Progetto (1/2) Rendere consapevoli i bambini del paesaggio sonoro in cui si trovano

Dettagli

I NOSTRI PRODOTTI PER LA TUA COMUNICAZIONE INTERATTIVA

I NOSTRI PRODOTTI PER LA TUA COMUNICAZIONE INTERATTIVA LA NOSTRA IDEA In un era in cui l interattività è sinonimo di curiosità e richiamo irresistibile per l utenza, accanto ai più tradizionali mezzi di comunicazione radio-tv e stampa, web e social, proponiamo

Dettagli

2 attività: I colori primari Ho preparato delle apposite schede per ogni colore, di due pagine: sulla prima facevano l'impronta della loro mano e

2 attività: I colori primari Ho preparato delle apposite schede per ogni colore, di due pagine: sulla prima facevano l'impronta della loro mano e ATTIVITÀ 1 attività: Il Natale Ho ritagliato varie sagome di bambini del colore corrispondente al loro gruppo età (18 rosse per i 5 anni, 11 blu per 4 anni e 15 gialle per i 3 anni) ed ogni bambino ci

Dettagli

SECONDA STANZA A SINISTRA 1 Scrivania in legno e ferro 1 Libreria in ferro. PRIMA STANZA A DESTRA 1 Tavlo rotondo 1 Porta abiti 7 Mensole 2 Piantane

SECONDA STANZA A SINISTRA 1 Scrivania in legno e ferro 1 Libreria in ferro. PRIMA STANZA A DESTRA 1 Tavlo rotondo 1 Porta abiti 7 Mensole 2 Piantane Fall. 26/15 Lotto unico: arredi e attrezzature da ufficio PIANO TERRA INGRESSO (UFF. SEGRETERIA) 1 Bancone in legno e specchi con colonna centrale 1 Scrivania doppia in legno 1 Armadio in metallo alto

Dettagli

ISTITUTO FIDENAE. Arte e Immagine. Scuola Secondaria di Primo Grado. prof. Luigi Di Credico

ISTITUTO FIDENAE. Arte e Immagine. Scuola Secondaria di Primo Grado. prof. Luigi Di Credico ISTITUTO FIDENAE Scuola Secondaria di Primo Grado Il Linguaggio Visivo. nella realtà. nelle opere Esempi di attività pratica Argomenti IL LINGUAGGIO VISIVO Il Linguaggio Visivo A tutti i bambini, fin dai

Dettagli

quando la luce diventa arte

quando la luce diventa arte quando la luce diventa arte c a t a l o g o UN SISTEMA INNOVATIVO E RIVOLUZIONARIO DI ILLUMINAZIONE SENZA FILI E un nuovo, rivoluzionario approccio alla conduzione elettrica, che trasforma l intera superficie

Dettagli

FRANCESCO PIVA PORTFOLIO

FRANCESCO PIVA PORTFOLIO FRANCESCO PIVA PORTFOLIO La mia ricerca è uno sguardo sulla realtà, che mediante diversi mezzi affronta i concetti di spazio, relazione, errore, limite e immaginazione. Dalla fotografia al video, dalle

Dettagli

SIMBOLOGIA DELL APOCALISSE. 27/10/2010 Parrocchia "Maria Ss. Assunta" - Biccari

SIMBOLOGIA DELL APOCALISSE. 27/10/2010 Parrocchia Maria Ss. Assunta - Biccari SIMBOLOGIA DELL APOCALISSE 1 I simboli dell Apocalisse non sono nuovi nuovi ma sono presi dall A.T. soprattutto dal profeta Daniele. 1. Cfr. Dn 7: le 4 grandi bestie che salivano dal mare 2. Cfr. Ap 13,1.11:

Dettagli

BLOCCO 1: ARREDI E MOBILI D'UFFICIO

BLOCCO 1: ARREDI E MOBILI D'UFFICIO AI IA... 1 1: AI II 'II AZA AA IZI banco di laboratorio ikea billy libreria (4 colonne) ikea billy libreria (2 colonne) banco di laboratorio poltroncina nera 3 metri scaffalatura smontata smontata armadio

Dettagli

FLEXCUBE. Mobili per ufficio. online: micasa.ch

FLEXCUBE. Mobili per ufficio. online: micasa.ch FLEXCUBE obil e è m o t s e Qu liz zabile persona asa.ch/ mic online: ra tore configu micasa.ch Mobili per ufficio Istruzioni Il suo mobile in 6 fasi. Ecco come procedere: 1. Scegliere la larghezza 2.

Dettagli

PROGETTO LIM LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE

PROGETTO LIM LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE PROGETTO LIM LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE 1 Autore: Prof.ssa Malizia Maria Rosa SISTEMI ELETTRONICI AUTOMATICI Uno degli obiettivi del corso di sistemi è favorire un processo di apprendimento in grado

Dettagli

A.S. SAURORISPESCIA Via Adda - Grosseto

A.S. SAURORISPESCIA Via Adda - Grosseto A.S. SAURORISPESCIA Via Adda - Grosseto PROGRAMMA ALLENAMENTO PICCOLI AMICI MESE DI FEBBRAIO 2OO7 Fonte: A.S. Saurorispescia Sito proponente: Alleniamo.com Autore: Maurizio Bruni Mister Bruni Maurizio

Dettagli

cestino pic nic cestino pic nic cestino vimini cestino vimini cestino pic nic cestino pic nic vuoto completo con coperta

cestino pic nic cestino pic nic cestino vimini cestino vimini cestino pic nic cestino pic nic vuoto completo con coperta cestino pic nic vuoto cestino pic nic completo con coperta cestino pic nic cestino pic nic cestino con coperchio manico singolo cestino con coperchio 2 manici cestino vimini cestino vimini valigetta vimini

Dettagli

LA BELLEZZA DEL CINEMA ALL APERTO PER NOTTI MAGICHE IN LUOGHI MERAVIGLIOSI. AIRSCREEN airtight 20 ft x ft (6.10 m x 3.43 m)

LA BELLEZZA DEL CINEMA ALL APERTO PER NOTTI MAGICHE IN LUOGHI MERAVIGLIOSI. AIRSCREEN airtight 20 ft x ft (6.10 m x 3.43 m) LA BELLEZZA DEL CINEMA ALL APERTO PER NOTTI MAGICHE IN LUOGHI MERAVIGLIOSI AIRSCREEN airtight 20 ft x 11.25 ft (6.10 m x 3.43 m) UN CINEMA MOBILE A CINQUE STELLE I pacchetti per cinema gonfiabili AIRSCREEN

Dettagli

CLICK (il letto) di Marco Benedet

CLICK (il letto) di Marco Benedet CLICK (il letto) di Marco Benedet genere corto durata 13 minuti regia di Marco Benedet CLICK Il nostro letto segue la nostra vita, cresce con noi, gioca con noi, ama con noi, vive con noi. 2 interpreti

Dettagli

ALLEGATO L Beni Modico Valore immobile Piazza della Vittoria, Empoli

ALLEGATO L Beni Modico Valore immobile Piazza della Vittoria, Empoli PIANO STANZA DESCRIZIONE 3 1 DEPOSITO PC AMD B4 PC LG COMPAQ 3 2 SERVER APPARECCHIATURA LG APPARECCHIATURA LG 52X MAX MOBILE IN LEGNO CHIARO A QUATTRO ANTE (108 X 46 X182) PC FUJITSU PC AMD B4 PC LG 3

Dettagli

TEATROBUS. Un progetto di teatro viaggiante del Teatro dell Argine

TEATROBUS. Un progetto di teatro viaggiante del Teatro dell Argine TEATROBUS Un progetto di teatro viaggiante del Teatro dell Argine Un teatro in ogni scuola! Un teatro in ogni piazza! Prendiamo un autobus. Di quelli belli gialli che vedi per strada. Di quelli che si

Dettagli

CIRCUS DON CHISCIOTTE testo e regia di Ruggero Cappuccio scenografia di Nicola Rubertelli Capitolato tecnico A Boccascena (50 M2) B - Pareti perimetrali (160 M2) C - Lampioni D - Treno e variazioni E -

Dettagli

Il piccolo Nemo. 1.I pesci dell' acquario, così vivaci nei. 2.Per questo progetto ho scelto il MATERIALI

Il piccolo Nemo. 1.I pesci dell' acquario, così vivaci nei. 2.Per questo progetto ho scelto il MATERIALI Il piccolo Nemo Creazione di ERNESTINA GALLINA WWW.PIETREVIVE.IT MATERIALI COLORI ACRILICI : Nero, Bianco, Rosso, Giallo o oro PENNELLI : Piatto medio, piccolo e medio a punta tonda, pennello da scrittura

Dettagli

rosa arancione rosso bianco verde giallo viola blu MOSTRA REALIZZATA DAGLI STUDENTI DELLA CLASSE 5 ISGMD

rosa arancione rosso bianco verde giallo viola blu MOSTRA REALIZZATA DAGLI STUDENTI DELLA CLASSE 5 ISGMD rosa arancione rosso bianco verde giallo viola blu MOSTRA REALIZZATA DAGLI STUDENTI DELLA CLASSE 5 ISGMD Verde L'opera esposta rappresenta il colore verde, che rappresenta calma, spiritualità e leggerezza.

Dettagli

LISTINO PREZZI 2012 / 2013

LISTINO PREZZI 2012 / 2013 LISTINO PREZZI 2012 / 2013 NB: i prezzi indicati nel presente listino sono in euro decimali zero IVA esclusa Modello K100 988.5mm 598.2mm 2233.0mm 600.0mm 730.0mm 03997100 K 100 COLORE BIANCO 4.653 03997101

Dettagli

PERCORSI MOTORI TECNICO-COORDINATIVI

PERCORSI MOTORI TECNICO-COORDINATIVI PERCORSI MOTORI TECNICO-COORDINTIVI BSSO GRDO DI DIFFICOLTÀ MEDIO GRDO DI DIFFICOLTÀ LTO GRDO DI DIFFICOLTÀ SITUZIONE DI PERCORSI MOTORI TECNICO-COORDINTIVI 30% PERCENTULE DI LVORO CONSIGLIBILE PER UNIT

Dettagli

Riva Turbo X, diffusore wireless semplice da utilizzare e dalla elevata potenza che riempie di musica stanze anche non proprio piccole.

Riva Turbo X, diffusore wireless semplice da utilizzare e dalla elevata potenza che riempie di musica stanze anche non proprio piccole. RIVA TURBO X Riva Turbo X, diffusore wireless semplice da utilizzare e dalla elevata potenza che riempie di musica stanze anche non proprio piccole. Sembra uno dei tanti diffusori wireless che troviamo

Dettagli

UFFICI DIREZIONALI mod. Quadra listino prezzi

UFFICI DIREZIONALI mod. Quadra listino prezzi Scrivanie direzionali Cod. 11801 SCRIVANIA QUADRA L180 Dim: L180 x p.90 x H.73,5 330,00 * PRONTA CONSEGNA Cod. 11802 SCRIVANIA QUADRA L200 Dim: L200 x p.90 x H.73,5 340,00 Cod. 11803 SCRIVANIA L180 CON

Dettagli

VENDITE DEL 23/01/2012 TRIBUNALE DI CATANIA

VENDITE DEL 23/01/2012 TRIBUNALE DI CATANIA VENDITE DEL 23/01/2012 TRIBUNALE DI CATANIA GIUDICE DELL ESECUZIONE DOTT. GAETANA BERNABO DISTEFANO Proc. Pen Mobiliare n 5546/10 I INCANTO seguenti, nei locali di Piazza Risorgimento 13/a CT provvederà

Dettagli

Cinema Teatro Agnelli

Cinema Teatro Agnelli Situato tra i quartieri Mirafiori e Lingotto, il Cinema Teatro Agnelli nasce negli anni 40 insieme all'opera Salesiana Agnelli: fin dai primi anni viene utilizzato principalmente dalla filodrammatica dell'oratorio

Dettagli

STRUMENTI SELEZIONE A MANO LIBERA e FORBICI INTELLIGENTI

STRUMENTI SELEZIONE A MANO LIBERA e FORBICI INTELLIGENTI STRUMENTI SELEZIONE A MANO LIBERA e FORBICI INTELLIGENTI Quando si utilizzano le forbici intelligenti e anche la selezione a mano libera, e si desidera uno sfondo trasparente, bisogna cliccare sul menu

Dettagli

Strumenti di Presentazione Microsoft Power Point. CORSO DI INFORMATICA LIVELLO 1 - Lezioni 7-8. Docente Marsili M.

Strumenti di Presentazione Microsoft Power Point. CORSO DI INFORMATICA LIVELLO 1 - Lezioni 7-8. Docente Marsili M. Strumenti di Presentazione Microsoft Power Point Power Point è un software per la presentazione di contenuti multimediali: Testo Immagini Grafici Video Musica Suoni Animazioni Diapositiva / Slide: pagina

Dettagli

Stefania Ferrari a.s. 2003/2004. Stefania Ferrari, Scuola Media di Bomporto,

Stefania Ferrari a.s. 2003/2004. Stefania Ferrari, Scuola Media di Bomporto, Stefania Ferrari a.s. 2003/2004 1 1 - GLI ELEMENTI NATURALI La geografia studia gli elementi naturali, cioè le cose della natura. I fiumi, i mari, le montagne e le pianure sono elementi naturali. Anche

Dettagli

ELENCO DISCIPLINE DA ASSEGNARE A CONTRATTO A.A

ELENCO DISCIPLINE DA ASSEGNARE A CONTRATTO A.A ELENCO DISCIPLINE DA ASSEGNARE A CONTRATTO A.A. 2008-09 CODICE ABST 55 ABPR 30 ABVPA 61 ABVPA 62 ABVPA62 ABST 45 ABPC 67 ABPR 17 ABPR 17 ABPR 17 ABLE 70 ABPR 16 ABAV 02 ABST 45 ABST 46 ABST 46 ABST 46

Dettagli

1 Porte scorrevoli. Porte scorrevoli

1 Porte scorrevoli. Porte scorrevoli 1 orte scorrevoli erché scegliere le porte scorrevoli. SALVA SAZIO, CREA SAZIO Le porte scorrevoli ti fanno risparmiare fino a mezzo metro di spazio davanti al tuo guardaroba, rispetto ad una soluzione

Dettagli

AUROEE. Scheda Tecnica

AUROEE. Scheda Tecnica AUROEE Scheda Tecnica Progetto I pannelli acustici Ligamenta sono esteticamente gradevoli, facile da installare e combinano comfort acustico con un'estetica senza tempo. Sono elementi sobri ed eleganti,

Dettagli

DI-MTL Serie piastrelle calpestabili a LED

DI-MTL Serie piastrelle calpestabili a LED DI-MTL Serie piastrelle calpestabili a LED Le piastrelle a Led calpestabili sono una fonte di luce decorativa per i vostri locali, pub, discoteche, casinò. In uso domestico possono essere utilizzate come

Dettagli

Scrivania piano in legno. Art. HE ,00 Finitura piano Ciliegio Rovere Noce Wengè Cotton. e Colli 3. cm. l. 180 x p.90 x h.

Scrivania piano in legno. Art. HE ,00 Finitura piano Ciliegio Rovere Noce Wengè Cotton. e Colli 3. cm. l. 180 x p.90 x h. Direzionale Scrivania in vetro l. 180 Art. HE305 1.774,00 piano vetro Scrivania in vetro l. 200 Art. HE306 1.860,00 piano vetro Scrivania in legno Scrivania in legno l. 180 Scrivania piano in legno Scrivania

Dettagli

Il nome del progetto, Manifesto House, rappresenta. MANIFESTO HOUSE tra riciclo ed energia verde

Il nome del progetto, Manifesto House, rappresenta. MANIFESTO HOUSE tra riciclo ed energia verde MANIFESTO HOUSE tra riciclo ed energia verde 68 85% DI MATERIALI EDILI RICICLATI, RIUSO DI CONTAINER E PALLET, SISTEMI DI VENTILAZIONE NATURALE E PANNELLI SOLARI TERMICI SONO ALLA BASE DEL PROGETTO DELLO

Dettagli

SD 1 Sedia in pvc 4,50 Colori: grigio,nero, rosso e blu. SD 2 Sedia in stoffa 15,00 Colore: azzurro

SD 1 Sedia in pvc 4,50 Colori: grigio,nero, rosso e blu. SD 2 Sedia in stoffa 15,00 Colore: azzurro SD 1 Sedia in pvc 4,50 Colori: grigio,nero, rosso e blu SD 2 Sedia in stoffa 15,00 Colore: azzurro SD 3 Sedia in plexiglass 18,00 Colore: trasparente SD 4 Seduta direzionale in pelle 80,00 Colore: nero

Dettagli

Federazione Ginnastica d Italia. GpT. PERCORSI MOTORI TROFEO GIOVANI 2017 Fase regionale

Federazione Ginnastica d Italia. GpT. PERCORSI MOTORI TROFEO GIOVANI 2017 Fase regionale Federazione Ginnastica d Italia GpT PERCORSI MOTORI TROFEO GIOVANI 2017 Fase regionale 1 NORME E PENALIZZAZIONI GENERALI Ogni ostacolo abbattuto, attrezzo spostato durante la prova deve essere collocato

Dettagli

PREZZO cad al netto IVA ART IMMAGINE DESCRIZIONE. SD 1 Sedia in pvc 4,50 Colori: grigio,nero, rosso e blu. SD 2 Sedia in stoffa 15,00 Colore: azzurro

PREZZO cad al netto IVA ART IMMAGINE DESCRIZIONE. SD 1 Sedia in pvc 4,50 Colori: grigio,nero, rosso e blu. SD 2 Sedia in stoffa 15,00 Colore: azzurro SD 1 Sedia in pvc 4,50 Colori: grigio,nero, rosso e blu SD 2 Sedia in stoffa 15,00 Colore: azzurro SD 3 Sedia in plexiglass 18,00 Colore: trasparente SD 4 Seduta direzionale in pelle 80,00 Colore: nero

Dettagli

Una bottiglia di plastica fa nascere un idea. Un insieme di bottiglie di plastica fa nascere un progetto.

Una bottiglia di plastica fa nascere un idea. Un insieme di bottiglie di plastica fa nascere un progetto. C era una volta una bottiglia P_PRF0493 Giuria Una bottiglia di plastica fa nascere un idea. Un insieme di bottiglie di plastica fa nascere un progetto. Il concept di studio si basa su unione forte, creata

Dettagli

targhe in ottone ovali piane targhe ovali piane in alluminio satinato con bordo lucido targhe in ottone lucido ovali bombate

targhe in ottone ovali piane targhe ovali piane in alluminio satinato con bordo lucido targhe in ottone lucido ovali bombate 23500 targhe in ottone ovali piane 23505/L Ovale lucido f.to cm. 13 x 7,5 - spess. mm. 1,5 23505/S Ovale satinato cm. 13 x 7,5 - spess. mm. 1,5 23510/L Ovale lucido cm. 18 x 10 - spess. mm. 1,5 23510/S

Dettagli

La finta e il dribbling

La finta e il dribbling La finta e il dribbling 217 ASPETTO COORDINATIVO-MOTORIO L EQUILIBRIO E L ELASTICITÀ ESPLOSIVA di Davide Cicognani 1ª fase coordinativo-motoria: l equilibrio monopodalico L EQUILIBRIO esercizi analitici:

Dettagli

FIABA FAVOLA: ANTICO SAPERE

FIABA FAVOLA: ANTICO SAPERE Un percorso multi-etnico interdisciplinare sulla fiaba-sapere antico elaborato dall'insegnante Concetta di Falco Scuola Primaria Collodi 11 Circolo Modena OBIETTIVI FORMATIVI: FIABA FAVOLA: ANTICO SAPERE

Dettagli

SCHEDA TECNICA. Trecate (NO)

SCHEDA TECNICA. Trecate (NO) Trecate (NO) SCHEDA TECNICA PALCOSCENICO Ribalta piano platea h 1,20 m Declivio palcoscenico 2,5 % Boccascena larghezza utile 10 m - altezza utile 5,50 m Profondità palcoscenico utile 10.00 m (di cui 1,70

Dettagli

CORSO DI INFOGRAFICA PROF. MANUELA PISCITELLI A.A.

CORSO DI INFOGRAFICA PROF. MANUELA PISCITELLI A.A. 5. Il colore Il presente file costituisce una SINTESI del materiale presentato nel corso delle lezioni. Tale sintesi non deve essere ritenuta esaustiva dell argomento, ma andrà integrata dallo studente

Dettagli

VIEWER DEI GHIACCIAI DELLA LOMBARDIA

VIEWER DEI GHIACCIAI DELLA LOMBARDIA VIEWER DEI GHIACCIAI DELLA LOMBARDIA Sommario Navigazione... 1 Interrogazione degli strati geografici... 4 Visualizzare le variazioni temporali dei ghiacciai... 6 Gestione dei contenuti... 10 Misurazioni...

Dettagli

Il Cem LIRA per le scuole

Il Cem LIRA per le scuole Il Cem LIRA per le scuole Proposte per l anno scolastico 2015 16 Scuola dell infanzia G L I S P E T T A C O L I M U S I C A L I Scuola di musica riconosciuta per l'anno scolastico 2015/2016 con determinazione

Dettagli

SCENARIO E GRAPPOLI DI CONCEPT

SCENARIO E GRAPPOLI DI CONCEPT SCENARIO E GRAPPOLI DI CONCEPT Come sarebbe il museo se la visita fosse pensata per permettere ai bambini di apprendere in modo divertente e interattivo attraverso il gioco? VISION Il rosso è il COLORE

Dettagli

The invisible is visible. rendere visibile l invisibile attraverso la luce

The invisible is visible. rendere visibile l invisibile attraverso la luce The invisible is visible rendere visibile l invisibile attraverso la luce Progetto di cubo interattivo Docente Daniele Mancini Colizzi-Costa-Lello L arte non riproduce ciò che è visibile ma rende visibile

Dettagli

SCHEDA TECNICA. SALA DEI 1000 Via Parco Lido RIVA DEL GARDA (TN) Tel

SCHEDA TECNICA. SALA DEI 1000 Via Parco Lido RIVA DEL GARDA (TN) Tel Comune di Riva del Garda Tel. 0464.573908. 0464.573900 www.comune.rivadelgarda.tn.it Uffici: Via Brennero, 139 - Trento Tel. 0461.420788. 0461.426455 e-mail: coordinamento@cttrento.191.it www.trentinospettacoli.it

Dettagli

Codice Descrizione Valore unitario Quantità Venduto

Codice Descrizione Valore unitario Quantità Venduto Codice Descrizione Valore unitario Quantità Venduto 0005 1 tavolo per riunioni in legno rivestito in radica e pelle 250,000 1 Venduto 0006 1 mobile basso in legno rivestito in radica 2 ante con chiave

Dettagli

VENDITE DEL 07/06/2011 TRIBUNALE DI CATANIA SEZIONE DISTACCATA DI MASCALUCIA

VENDITE DEL 07/06/2011 TRIBUNALE DI CATANIA SEZIONE DISTACCATA DI MASCALUCIA VENDITE DEL 07/06/2011 TRIBUNALE DI CATANIA SEZIONE DISTACCATA DI MASCALUCIA Proc. Esec. Mobiliare n 517/10 I INCANTO n.1 stanza da pranzo composta da tavolo rettangolare in legno a sei posti allungabile

Dettagli

Descrizione dei costumi per lo spettacolo «Troiane»

Descrizione dei costumi per lo spettacolo «Troiane» CAPITOLATO TECNICO Descrizione dei costumi per lo spettacolo «Troiane» personaggi shizzo descrizione soldato costume da uomo, 6 unità 6 uomini (personale tecnico: 3 tecnici luci, 1 operatore video, 1 operatore

Dettagli

Progetto. DIFFERENZ...Io

Progetto. DIFFERENZ...Io Progetto DIFFERENZ...Io DIFFERENZ...Io! Il progetto Differenz...Io è la risposta alla forte esigenza di sensibilizzare la comunità al tema della Raccolta Differenziata dei Rifiuti Solidi Urbani (RSU),

Dettagli

PIAZZA DELL ANFITEATRO

PIAZZA DELL ANFITEATRO PIAZZA DELL ANFITEATRO Solo nell Ottocento, per opera dell architetto lucchese Lorenzo Nottolini, fu decisa una ripresa urbanistica dell antica struttura. Fu dunque liberato lo spazio dell arena dalle

Dettagli

Sinestesia. Nella comunicazione monomediale (solo audio o video...) tutti i sensi partecipano all esperienza:

Sinestesia. Nella comunicazione monomediale (solo audio o video...) tutti i sensi partecipano all esperienza: Fenomeno dell insorgenza di una sensazione in concomitanza con una percezione di diversa natura Audizione colorata, una sensazione termica o di dolore in reazione a stimoli di diversa natura Nella comunicazione

Dettagli

Ultrasonic Sensor Block

Ultrasonic Sensor Block Ultrasonic Sensor Block 1. Questo programma fa avanzare un robot fino a quando il sensore a ultrasuoni rileva qualcosa di più vicino a 35 cm, quindi il robot si ferma. Il programma utilizza il blocco Wait

Dettagli

03 Electronics. 62 Radiocontrolled Clocks 65 Multifunction Clocks 73 Water Powered Clocks 75 Clocks 78 Wall Clocks

03 Electronics. 62 Radiocontrolled Clocks 65 Multifunction Clocks 73 Water Powered Clocks 75 Clocks 78 Wall Clocks 03 Electronics 62 Radiocontrolled Clocks 65 Multifunction Clocks 73 Water Powered Clocks 75 Clocks 78 Wall Clocks 60 61 03 Electronics C12324 OROLOGIO RADIOCONTROLLATO (segnale debole a centro-sud Italia)

Dettagli

Scheda esplicativa Premio Ettore Marcoli 2015. Una vita qualunque

Scheda esplicativa Premio Ettore Marcoli 2015. Una vita qualunque Scheda esplicativa Premio Ettore Marcoli 2015 Una vita qualunque Il lavoro presentato è stato svolto interamente da me. Le immagini riportate nei disegni sono di fantasia, ispirate da fotografie da me

Dettagli

Questo manuale, diviso in cinque capitoli, descrive ed illustra il gioco de "i cartoni animali", attraverso una serie di applicazioni possibili

Questo manuale, diviso in cinque capitoli, descrive ed illustra il gioco de i cartoni animali, attraverso una serie di applicazioni possibili manulab Questo manuale, diviso in cinque capitoli, descrive ed illustra il gioco de "i cartoni animali", attraverso una serie di applicazioni possibili realizzabili con i moduli in cartoncino. Lo studio

Dettagli

Lavagne luminose. OHP-Wagen. 558 Sistemi di presentazione. Lavagne luminose

Lavagne luminose. OHP-Wagen. 558 Sistemi di presentazione. Lavagne luminose 558 Lavagne luminose 4 70-104 Lavagne luminose 108.105 Lavagne luminose La lavagna luminosa versione standard offre la soluzione per avere un accurata presentazione di lucidi. La colonna è mobile, l altezza

Dettagli

CODICI LUCE GIALLA: LUCE BLU: LUCE VERDE:

CODICI LUCE GIALLA: LUCE BLU: LUCE VERDE: Segnapassi LED Faretto a LED da incasso / LED downlight FALSE CEILING MADE IN ITALY BIANCO CALDO: 450001 BIANCO NATURALE: 450002 BIANCO FREDDO: 450003 CODICI LUCE GIALLA: 450004 LUCE BLU: 450005 LUCE

Dettagli

Il Cem LIRA per le scuole

Il Cem LIRA per le scuole Il Cem LIRA per le scuole Proposte per l anno scolastico 2014 15 Scuola primaria 1 ciclo G L I S P E T T A C O L I M U S I C A L I Scuola di musica riconosciuta per l'anno scolastico 2014/2015 con determinazione

Dettagli

ASILO NIDO FIORDALISO Anno scolastico 2008-2009

ASILO NIDO FIORDALISO Anno scolastico 2008-2009 ASILO NIDO FIORDALISO Anno scolastico 2008-2009 Le educatrici delle sezioni medi e grandi, da diversi anni, sono solite realizzare per ogni bambino che passerà alla scuola dell infanzia una cartellina

Dettagli

OCCHIALI PER LETTURA CCHIALIR ESPRESS. De Luxe.

OCCHIALI PER LETTURA CCHIALIR ESPRESS. De Luxe. ESPRESS O PER LETTURA R 4 L esclusiva confezione regalo consente di visionare gli occhiali da ogni angolazione! Brevetto esclusivo! La confezione Visione frontale della confezione. Visione laterale della

Dettagli

ELECTRONICS RADIOCONTROLLED CLOCKS 80 MULTIFUNCTION CLOCKS 82 CLOCKS 89 WALL CLOCKS 92

ELECTRONICS RADIOCONTROLLED CLOCKS 80 MULTIFUNCTION CLOCKS 82 CLOCKS 89 WALL CLOCKS 92 ELECTRONICS RADIOCONTROLLED CLOCKS 80 MULTIFUNCTION CLOCKS 82 CLOCKS 89 WALL CLOCKS 92 3 ELECTRONICS E14352 C12320 E14352 OROLOGIO A LED RADIOCONTROLLATO da tavolo, con display a led regolabile con due

Dettagli

Relazione descrittiva

Relazione descrittiva Relazione descrittiva Il luogo, la città e la storia sono temi caratterizzanti l opera che nasce come una composizione architettonica fatta per essere vissuta, un punto di sosta, di pausa, di riflessione,

Dettagli

Presentazione con PowerPoint

Presentazione con PowerPoint Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte

Dettagli

Distributore esclusivo per l Italia di :

Distributore esclusivo per l Italia di : holo solutions Distributore esclusivo per l Italia di : holo solutions Indice Indice Assistente Virtuale Superfici Interattive iwindow Fionda Interattiva Proiezioni Olografiche Video Mapping e Proiezioni

Dettagli

TECNOLOGIE MUSICALI. Liceo Musicale Chris Cappell

TECNOLOGIE MUSICALI. Liceo Musicale Chris Cappell TECNOLOGIE MUSICALI Liceo Musicale Chris Cappell PARAMETRI E PERCEZIONE TEST DI FONOSIMBOLISMO 1. LOCK / LICK quale delle 2 indica oggetto di forma sferica? 2. MIDREF / BUDREF quale delle 2 indica oggetto

Dettagli

Descrizione Num.i. Ubicazione Responsabile POLTRONA SIMIMPELLE BORDEAUX CASTELLO - SINDACO SEGRETARIO

Descrizione Num.i. Ubicazione Responsabile POLTRONA SIMIMPELLE BORDEAUX CASTELLO - SINDACO SEGRETARIO Descrizione Num.i. Ubicazione Responsabile POLTRONA SIMIMPELLE BORDEAUX 14641 CASTELLO - SINDACO SEGRETARIO POLTRONA SIMIMPELLE BORDEAUX 14642 CASTELLO - SINDACO SEGRETARIO POLTRONA SIMIMPELLE BORDEAUX

Dettagli

PRESENTAZIONE NUOVO LOGO CAMMINO DI CANNETO

PRESENTAZIONE NUOVO LOGO CAMMINO DI CANNETO PRESENTAZIONE NUOVO LOGO CAMMINO DI Premessa In queste pagine viene presentato lo studio grafico che ha portato alla realizzazione del nuovo logo, evocativo dell'immagine del Cammino di Canneto A tal fine,

Dettagli

FARETTO ALOGENO CON SENSORE DI MOVIMENTO

FARETTO ALOGENO CON SENSORE DI MOVIMENTO FARETTO ALOGENO CON SENSORE DI MOVIMENTO Art. 0981 950 310 150W Nero Art. 0981 950 312 300W Nero Art. 0981 950 311 150W Bianco Art. 0981 950 313 300W Bianco Descrizione: 1. Potenza: 220 240V/50Hz. 2. Carica

Dettagli

Sommario. 4 Download e installazione. 6 Come sono organizzati i progetti 7 Il prato magico. 21 Lo stagno. 23 In fondo al mare

Sommario. 4 Download e installazione. 6 Come sono organizzati i progetti 7 Il prato magico. 21 Lo stagno. 23 In fondo al mare Sommario 4 Download e installazione 4 Impostare l interfaccia in italiano 6 Come sono organizzati i progetti 7 Il prato magico 8 Inserire lo sfondo 9 Inserire l albero 10 Inserire i fiori rossi 15 Inserimento

Dettagli

SCHEDA TECNICA CON IMMAGINI

SCHEDA TECNICA CON IMMAGINI SCHEDA TECNICA CON IMMAGINI Indirizzo Numeri telefonici Proprietà Gestione Piazza della Chiesa, 22070 Capiago Intimiano (CO) Segreteria: 3202282464 Alessia Locatelli Responsabile tecnico: 3486975405 -

Dettagli

MOTO CIRCOLARE VARIO

MOTO CIRCOLARE VARIO MOTO ARMONICO E MOTO VARIO PROF. DANIELE COPPOLA Indice 1 IL MOTO ARMONICO ------------------------------------------------------------------------------------------------------ 3 1.1 LA LEGGE DEL MOTO

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ALESSANDRO VOLTA - Napoli L.I.M. Prof. Silvana Spedaliere. Lavagna Interattiva Multimediale

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ALESSANDRO VOLTA - Napoli L.I.M. Prof. Silvana Spedaliere. Lavagna Interattiva Multimediale ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ALESSANDRO VOLTA - Napoli L.I.M. Prof. Silvana Spedaliere Lavagna Interattiva Multimediale La tecnologia Uno schermo interattivo trasforma il "personal" computer nel

Dettagli

SCHEDA TECNICA: 1 - COMPONENTI BAND 2 LINEE MONITOR 3 STAGE PLAN 4 CHANNEL LIST 5 VIDEO LIVE-SETUP 6 REQUISITI TECNICI PER LO SHOW 7 - CONTATTI

SCHEDA TECNICA: 1 - COMPONENTI BAND 2 LINEE MONITOR 3 STAGE PLAN 4 CHANNEL LIST 5 VIDEO LIVE-SETUP 6 REQUISITI TECNICI PER LO SHOW 7 - CONTATTI SCHEDA TECNICA: 1 - COMPONENTI BAND 2 LINEE MONITOR 3 STAGE PLAN 4 CHANNEL LIST 5 VIDEO LIVE-SETUP 6 REQUISITI TECNICI PER LO SHOW 7 - CONTATTI Si ricorda: *Il rispetto della seguente Scheda Tecnica è

Dettagli

COMUNE DI CUPRA MARITTIMA AGGIORNAMENTO PIANO DI RECUPERO CENTRO STORICO DI MARANO

COMUNE DI CUPRA MARITTIMA AGGIORNAMENTO PIANO DI RECUPERO CENTRO STORICO DI MARANO SCHEDATURA RECINZIONI SCHEDA N. 1 Recinzione in ferro battuto tra colonne in mattoni elementi in muratura: mattoni elementi in muratura: cemento metallo legno siepe rete FOTO N.21A -RULLO G DATA: LUGLIO

Dettagli

10 Lezioni di Minibasket

10 Lezioni di Minibasket 10 Lezioni di Minibasket LEZIONE N. 3 001. Ragazzi disposti su due file ai lati del canestro: Palla a terra, girare 3 volte intorno, prenderla e tirare Giro a 8 fra le gambe e tiro 2 balzi sul posto, piedi

Dettagli

SVEGLIE E OROLOGI DA PARETE

SVEGLIE E OROLOGI DA PARETE SVEGLIE E OROLOGI DA PARETE ST-6100 CASSA IN PLASTICA - 60 x 60 mm BIANCA - ROSSA - BLU - NERA SVEGLIA AL QUARZO BEEP GT- 5400 CASSA IN PLASTICA - 80 x 75 mm CHAMPAGNE - SILVER - ANTRACITE -AZZURRO SVEGLIA

Dettagli

PERIZIA TECNICA. LOTTO N.6 (Sub-lotto n.6/a - Sub-lotto n.6/b) UNITA IMMOBILIARE N 10-11

PERIZIA TECNICA. LOTTO N.6 (Sub-lotto n.6/a - Sub-lotto n.6/b) UNITA IMMOBILIARE N 10-11 PERIZIA TECNICA LOTTO N.6 (Sub-lotto n.6/a - Sub-lotto n.6/b) UNITA IMMOBILIARE N 10-11 Relativa allo stato di fatto su unità imm.re a destinazione commerciale posta a Calenzano in Via Pertini. PROPRIETA

Dettagli

TRASFORMIAMO LA TUA VASCA IN DOCCIA.

TRASFORMIAMO LA TUA VASCA IN DOCCIA. TRASFORMIAMO LA TUA VASCA IN DOCCIA. SCELTO DA TE FATTO DA NOI. OPZIONE 2: PIÙ VELOCE 8h SOSTITUISCI IN GIORNATA LA TUA VECCHIA VASCA CON UN AMPIA DOCCIA DAL DESIGN CONTEMPORANEO. RAPIDO ED EFFICIENTE

Dettagli

K 3 Writer. Alluminio Una apertura. Due aperture. Quattro aperture. Inox AISI 316L Una apertura

K 3 Writer. Alluminio Una apertura. Due aperture. Quattro aperture. Inox AISI 316L Una apertura K 3 riter lluminio Una apertura Due aperture Quattro aperture Inox ISI 316L Una apertura Una forma elementare veste un idea innovativa: l illuminazione creativa. La nuova Serie K 3 riter di Goccia Illuminazione

Dettagli