CONTRACCEZIONE ORMONALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONTRACCEZIONE ORMONALE"

Transcript

1 CONTRACCEZIONE ORMONALE

2 Il tema della contraccezione può essere affrontato da due diversi punti di vista. Il primo è quello globale, relativo all aumento della popolazione mondiale e alla sua sostenibilità. Il secondo è quello individuale, esistenziale, delle persone che vogliono vivere una vita sessuale serena, non gravata dal rischio di una gravidanza indesiderata, soprattutto in giovane o giovanissima età.

3 Conoscenza generale del fenomeno Studio pubblicato nel 2001 sulla rivista SIMG coordinato dalla Dottoressa Michieli, medico generale dell area ginecologica SIMG su sessualità e contraccezione Campione di 600 pazienti di 35 ambulatori di medicina generale del nord Italia. Metodo: risposte a questionario fornito dal medico. Risultati: l accesso in ambulatorio delle donne di età inferiore a 25 anni è molto scarso (13%) il 62% delle intervistate ha un massimo di 4 rapporti sessuali al mese il 35% non usa alcun metodo contraccettivo solo il 25% ha scelto il metodo contraccettivo su consiglio del medico il 41% teme un concepimento anche se usa un contraccettivo.

4 Il medico di medicina generale rappresenta la figura sanitaria con la maggior potenzialità di svolgere il compito di "aiutare" la paziente, o meglio, la coppia a scegliere il più appropriato metodo contraccettivo. Il comportamento del MMG sul problema contraccezione è influenzato da molteplici fattori di natura sociale, formativa, culturale, religiosa, geografica e relazionale. Ma il MMG è per la donna un interlocutore che non si limita alla valutazione dell aspetto puramente ormonale e fisio-patologico. Per rimarcare l importanza di quest argomento nella pratica del MMG, basta ricordare che "... in media l intervallo di tempo tra inizio dell attività sessuale e l uso di un metodo contraccettivo è di circa un anno e in questa latenza si verifica la metà delle gravidanze indesiderate delle adolescenti.

5 Informazioni tratte dalla Guida all uso dei farmaci edita nel 2008 dal Ministero della Salute (pagina 180) Quando è richiesta una contraccezione in donne giovani la scelta migliore è il contraccettivo orale estroprogestinico, che ha diversi vantaggi: I loro vantaggi comprendono: Affidabilità Regolarizzazione del ciclo mestruale Riduzione della dismenorrea Riduzione di anemia sideropenica Riduzione della sindrome premestruale Riduzione di patologia mammaria benigna Protezione contro le neoplasia endometriali ed ovariche Protezione contro le malattie infiammatorie pelviche Riduzione dei fibromi sintomatici e delle cisti ovariche funzionali

6 Prima prescrizione della pillola Il MMG prescrive direttamente la pillola contraccettiva solo nei soggetti non a rischio, cioè in cui l anamnesi personale e familiare è negativa, sono maggiorenni, non fumano più di 15 sigarette al giorno, e hanno meno di 40 anni. Valutare pressione arteriosa e peso corporeo Eseguire un esame fisico generale Eseguire un esame fisico dell addome Eseguire un esame delle mammelle Proporre una visita ginecologica se non è mai stata eseguita o è se è stata eseguita da più di 3 anni Proporre il Pap test Prescrivere gli opportuni esami ematochimici

7 Esami di laboratorio da richiedere per la prima prescrizione emocromo glicemia colesterolo totale, HDL transaminasi trigliceridi esame urine completo test resistenza proteina C attivata omocisteina antitrombina III proteina C proteina S anticorpi anticardiolipina lupus anticoagulante

8 Follow up Il follow-up della donna in trattamento è un compito fondamentale per il MMG. Nella donna senza alcuna controindicazione il primo controllo si deve effettuare dopo tre mesi dall inizio del trattamento e deve tenere conto di: anamnesi, pressione arteriosa, peso corporeo, esame delle mammelle. Gli accertamenti andrebbero ripetuti annualmente.

9 Rischio di tromboembolia venosa Nelle donne che utilizzano contraccettivi ormonali combinati esiste un aumentato rischio di malattia tromboembolica venosa, ma questo rischio è inferiore a quello associato alla gravidanza.

10

11

12

13

14

15 Vediamo ora cosa dice a proposito degli effetti collaterali il foglietto illustrativo di una pillola contraccettiva, modificato nel Trasferito con normale carattere a 12pt il foglietto illustrativo di una qualunque pillola produce un documento di pagine.

16 Emicrania I soggetti devono riferire ogni incremento nella frequenza di cefalea o l'insorgenza di sintomi focali (interrompere immediatamente e rivolgersi urgentemente a un neurologo se i sintomi neurologici focali non tipici dell'aura persistono per più di un'ora => anche sospensione immediata); controindicati in caso di: emicrania con aura focale tipica; emicrania grave prolungata per più di 72 ore nonostante il trattamento; emicrania in terapia con derivati dell ergotamina; usare con cautela in caso di: emicrania senza aura focale; emicrania controllata con agonisti della 5 idrossitriptamina.

17 Scelta della pillola (ci sono 36 nomi commerciali, e 12 tipologie di associazione) Consideriamo il caso tipico di una donna di età fra 18 e 40, sana, non fumatrice, di peso non superiore ai 75 kg e senza particolari segni di iperandrogenismo: la scelta dovrebbe ricadere su una pillola con levonorgestrel (in quanto desogestrel e gestodene aumentano il rischio tromboembolico) e 20 mcg di EE. In pazienti di peso superiore a kg è meglio prescrivere pillole con 30 mcg di EE, eventualmente con gestodene o desogestrel, perché in questi casi si hanno spesso lievi segni iperandrogenici. In pazienti di basso peso corporeo (< 50 kg) si può prescrivere una pillola con 15 mcg di EE.

18 Quando cambiare pillola? La comparsa di perdite intermestruali dopo il 3 mese di uso, o un sanguinamento da sospensione assente, sono legati a basso contenuto di estrogeno e possono migliorare utilizzando una formulazione trifasica o a 30 mcg di EE nel caso la dose di partenza fosse più bassa.

19 In caso di calo della libido sono meglio le pillole con levonorgestrel, perché ha un effetto androgenico superiore a desogestrel e gestodene. Andrebbero evitate le pillole con antiandrogeni. L uso dell anello vaginale può migliorare il problema. La stessa considerazione si può fare in caso di comparsa di disturbi del tono dell umore.

20 In caso di comparsa di acne o seborrea si possono usare prodotti con azione antiandrogena (ciproterone ac., clormadinone, drospirenone) In caso di edemi o forte ritenzione idrica un prodotto contenente drospirenone In caso di forte tensione mammaria abbandonare il cerotto.

21 Caso clinico Gianfranca, 19 anni. Ha rapporti dall età di 15 anni. Ha avuto fino ad ora 5 partner. Ha assunto la pillola contraccettiva Arianna ( a basso dosaggio 15 microgrammi di EE) fino a Giugno 2009 quando eseguendo il Pap test ha riscontrato una displasia grave della portio per cui nel mese di Settembre ha eseguito intervento di conizzazione laser della portio. La prescrizione di Arianna era stata effettuata dal ginecologo del consultorio a cui si era rivolta previa visita ginecologica (normale) e effettuazione degli esami ematochimici generali e di screening della coagulazione. Non fuma. Pesa 55 kg. Con Arianna lamentava lievi perdite ematiche intermestruali e un certo senso di pesantezza alle gambe.

22 Dopo l intervento alla portio il ginecologo ha consigliato di astenersi dai rapporti per un mese e poi di usare il profilattico per 6 mesi, perché così si riduce la percentuale delle recidive di displasia. Ora viene accompagnata dalla madre e richiede la prescrizione di una pillola diversa da Arianna. Utilizza il profilattico come le è stato consigliato, ma ha paura che si rompa (cosa che le è già successa in passato) e quindi vuole essere più sicura.

23 Esercitazione Nei prossimi 5 minuti scrivete: che domande fare alla paziente per orientare meglio la prescrizione se prescrivereste la pillola o no e che pillola prescrivereste che consigli dareste alla paziente

24 DIARREA E VOMITO Episodi di vomito o diarrea molto grave nelle tre ore successive all'assunzione della pillola possono interferire con l'assorbimento. Precauzioni ulteriori dovrebbero essere utilizzate per la durata dei disturbi e nei sette giorni successivi alla guarigione, Se il vomito o la diarrea si verificano durante l'assunzione delle ultime sette pillole, l'intervallo di sospensione dovrebbe essere saltato ( o bisognerebbe eliminare le pillole inattive).

25 CHIRURGIA La terapia con contraccettivi orali contenenti estrogeni dovrebbe essere sospesa preferibilmente quattro settimane prima di ogni intervento elettivo di chirurgia maggiore e di ogni intervento chirurgico sugli arti inferiori (dovrebbe essere impiegata una valida alternativa contraccettiva); dovrebbe in seguito essere ricominciata alla comparsa del primo ciclo mestruale che si verifichi almeno due settimane dopo la mobilizzazione completa della paziente.. Quando la sospensione della terapia estroprogestinica non è possibile, per esempio dopo un trauma o in caso di pazienti ancora in terapia all'ingresso in ospedale per un intervento elettivo, è indicata una profilassi antitrombotica (con eparina e fasciature a compressione graduata degli arti inferiori). Queste raccomandazioni non riguardano interventi di chirurgia minore con anestesia di breve durata, per esempio la laparoscopia per patologie minori o l'estrazione dentaria.

26 SOSPENSIONE IMMEDIATA La terapia contraccettiva orale combinata deve essere immediatamente interrotta (nell'attesa di indagini ed eventuale trattamento), nei seguenti casi: dolore toracico improvviso e grave (anche se non irradiato al braccio sinistro); dispnea improvvisa (o tosse con emottisi); dolore grave al polpaccio; dolore gastrico grave; sintomi neurologici gravi comprendenti cefalea prolungata, specialmente se insorta per la prima volta o ingravescente, calo visivo improvviso parziale o totale, disturbi uditivi o percettivi improvvisi, disfasia, lipotimia grave o collasso, crisi epilettica inspiegata di nuova insorgenza, astenia, disturbi motori, ipoestesia marcata improvvisa a carico di un lato o di una parte del corpo; epatite, ittero, epatomegalia; depressione grave; pressione arteriosa superiore a 160 mmhg (sistolica) e 100 mmhg (diastolica); riscontro di un nuovo fattore di rischio

27 INTERAZIONI L'interazione con farmaci che inducono l'attività degli enzimi epatici (per esempio carbamazepina, griseofulvina, modafinil, fenitoina, fenobarbital, primidone, topiramato e, soprattutto, le rifamicine, cioè rifabutina e rifampicina) può ridurre considerevolmente l'efficacia dei contraccettivi orali combinati. Le associazioni per la pianificazione familiare consigliano, in caso di breve assunzione di farmaci induttori degli enzimi epatici di prendere ulteriori precauzioni contraccettive durante il periodo di trattamento e almeno nei sette giorni successivi all'interruzione; se questi sette giorni si prolungano oltre la fine di una scatola, la scatola successiva dovrebbe essere iniziata immediatamente, omettendo l'intervallo di sospensione (in caso di impiego della pillola di tutti i giorni bisognerebbe non assumere le pillole inattive). Va sottolineato che rifampicina e rifabutina sono induttori così potenti dell'attività enzimatica epatica che, anche se il trattamento dura meno di sette giorni, l'impiego di un metodo anticoncezionale aggiuntivo andrebbe prolungato per almeno 4 settimane dopo il termine.

28 Alcuni antibiotici ad ampio spettro (per esempio, ampicillina e doxaciclina) possono ridurre l'efficacia dei contraccettivi orali combinati alterando la flora batterica responsabile del riciclo dell'etinilestradiolo nel grosso intestino. Le raccomandazioni delle associazioni per la pianificazione familiare prevedono l'impiego di un metodo anticoncezionale alternativo durante un ciclo breve di terapia antibiotica e per sette giorni dopo la sospensione. Se questi sette giorni si prolungano oltre la fine di una scatola, la scatola successiva dovrebbe essere iniziata immediatamente, omettendo l'intervallo di sospensione (o non assumendo le pillole inattive).

29 Inizio della prima confezione Nessun contraccettivo ormonale nel mese precedente Iniziare l assunzione della pillola il primo giorno del sanguinamento mestruale iniziando con la pillola contrassegnata con quel giorno della settimana o con quella numero 1. Si può anche iniziare dal 2 al 5 giorno del ciclo, ma in questo caso l azione contraccettiva non è garantita nei primi 7 giorni. Passaggio da un altra pillola di tipo combinato Iniziare il giorno dopo l ultima compressa del precedente contraccettivo (ossia senza osservare alcun intervallo). Se la confezione del precedente contraccettivo contiene anche compresse inattive, si deve iniziare il giorno dopo l ultima compressa attiva

30 Dopo un aborto al primo trimestre è possibile iniziare la pillola immediatamente, cioè il giorno stesso dell intervento, senza altre misure contraccettive. Dopo un parto o un aborto al secondo trimestre, c è un aumentato rischio di tromboembolismo, quindi l assunzione della pillola non deve iniziare prima del 28 giorno. La paziente deve usare un metodo contraccettivo di supporto nei primi 7 giorni. Tuttavia se ci fossero già stati rapporti sessuali si deve attendere la comparsa della prima mestruazione.

31 Assunzione irregolare La sicurezza contraccettiva può diminuire se si dimenticano delle compresse in particolare se la dimenticanza si verifica durante i primi giorni del ciclo di trattamento. Se il ritardo nell'assunzione di una qualunque compressa è inferiore alle 12 ore, la protezione contraccettiva non risulta ridotta. La compressa dimenticata deve essere presa non appena la donna si ricordi di farlo e le compresse successive secondo il ritmo consueto. Se il ritardo nell'assunzione di una qualunque compressa è superiore alle 12 ore, la protezione contraccettiva non è più assicurata. Di conseguenza nella pratica quotidiana possono essere dati i seguenti suggerimenti.

32 Prima settimana L'ultima compressa dimenticata deve essere presa non appena la donna si ricordi di farlo, anche se ciò comporta l'assunzione di due compresse contemporaneamente. Le altre compresse devono essere prese secondo il ritmo consueto. Inoltre, nei successivi 7 giorni deve essere impiegato un metodo di barriera, come ad esempio un profilattico. Se durante la settimana precedente, si sono avuti rapporti sessuali, si deve prendere in considerazione la possibilità che si sia instaurata una gravidanza. Maggiore è il numero di compresse dimenticate e più ravvicinato è l'intervallo libero da pillola, maggiore è il rischio di gravidanza

33 Seconda settimana L'ultima compressa dimenticata deve essere presa non appena la donna si ricordi di farlo, anche se ciò comporta l'assunzione di due compresse contemporaneamente. Le altre compresse devono essere prese secondo il ritmo consueto. Non è necessario impiegare alcun metodo contraccettivo aggiuntivo, a condizione che, nei 7 giorni precedenti la prima compressa dimenticata, le compresse siano state assunte correttamente; tuttavia, in caso contrario o se le compresse dimenticate sono più di una, si deve raccomandare l'impiego di precauzioni aggiuntive per 7 giorni.

34 Terza settimana Considerata l'imminenza dell'intervallo libero da pillola, il rischio di ridotta affidabilità contraccettiva è maggiore. Tuttavia, modificando lo schema di assunzione della pillola si può ancora prevenire la riduzione della protezione contraccettiva. Adottando una delle due seguenti opzioni non vi è pertanto necessità di usare metodi contraccettivi aggiuntivi purché nei 7 giorni precedenti la prima compressa dimenticata tutte le compresse siano state prese correttamente. In caso contrario si deve raccomandare di seguire la prima delle due opzioni e di usare anche precauzioni aggiuntive nei successivi 7 giorni. 1.L'ultima compressa dimenticata deve essere presa non appena la donna si ricordi di farlo, anche se ciò comporta l'assunzione di due compresse contemporaneamente. Le altre compresse devono essere prese secondo il ritmo consueto. La confezione successiva deve essere iniziata subito dopo aver terminato la precedente, cioè senza osservare intervallo libero da pillola tra le due confezioni. In questo caso è improbabile che si verifichi emorragia da sospensione prima della fine della seconda confezione; tuttavia, durante l'assunzione delle compresse, possono presentarsi spotting o emorragia da rottura. 2.Si può anche raccomandare di sospendere l'assunzione delle compresse della confezione in corso. Si deve allora osservare un intervallo libero da pillola che duri fino a 7 giorni, compresi quelli nei quali sono state dimenticate compresse, e poi proseguire con una nuova confezione.

35 Pause programmate Cerotto Anello vaginale Pillola del benessere? Pillola naturale o biologica?

CONTRACCEZIONE ORMONALE

CONTRACCEZIONE ORMONALE CONTRACCEZIONE ORMONALE Il tema della contraccezione può essere affrontato da due diversi punti di vista. Il primo è quello globale, relativo all aumento della popolazione mondiale e alla sua sostenibilità.

Dettagli

ModiÞ cazione dell autorizzazione all immissione in commercio del medicinale «Milvane»

ModiÞ cazione dell autorizzazione all immissione in commercio del medicinale «Milvane» ModiÞ cazione dell autorizzazione all immissione in commercio del medicinale «Milvane» Estratto determinazione AIC/N n. 1603 del 26 giugno 2009 Titolare AIC: BAYER S.p.A. con sede legale e domicilio fiscale

Dettagli

Survey Internazionale Tu e la pillola anticoncezionale Risultati italiani

Survey Internazionale Tu e la pillola anticoncezionale Risultati italiani Survey Internazionale Tu e la pillola anticoncezionale Risultati italiani L indagine Obiettivo Approfondire l opinione delle utenti di alfemminile sulla pillola anticoncezionale. Date 4 aprile 11 giugno

Dettagli

Fisiopatologia, diagnosi e terapia dll della malattia tromboembolica

Fisiopatologia, diagnosi e terapia dll della malattia tromboembolica Fisiopatologia, diagnosi e terapia dll della malattia tromboembolica bli Asti 16 Giugno 2007 Ordine Provinciale dei medici Dr NUTI Claudio.- S.I.M.G. Asti Dr Gianluca Vergano MMG Asti Caso Clinico 1 Signora

Dettagli

I benefici dei contraccettivi ormonali combinati (COC) continuano a

I benefici dei contraccettivi ormonali combinati (COC) continuano a 22 Novembre 2013 EMA/709120/2013 I benefici dei contraccettivi ormonali combinati (COC) continuano a superarne i rischi Informazioni sui medicinali da aggiornare per aiutare le donne a prendere decisioni

Dettagli

Donne ed epilessia: gravidanza. Ciclo mestruale. Salute fetale. fertilità. Contraccezione allattamento

Donne ed epilessia: gravidanza. Ciclo mestruale. Salute fetale. fertilità. Contraccezione allattamento Le donne EPILESSIA Donne ed epilessia: gravidanza Ciclo mestruale fertilità Salute fetale Contraccezione allattamento 3 Fertilità Rispetto alla popolazione generale, il tasso di fertilità sembra lievemente

Dettagli

Salute della Donna Prevenzione delle complicanze trombotiche associate all uso di estro-progestinici in età riproduttiva

Salute della Donna Prevenzione delle complicanze trombotiche associate all uso di estro-progestinici in età riproduttiva CENTRO NAZIONALE DI EPIDEMIOLOGIA, SORVEGLIANZA E PROMOZIONE DELLA SALUTE VIALE REGINA ELENA, 299-00161 ROMA TEL. 0649904160- FAX 0649904170 Salute della Donna Prevenzione delle complicanze trombotiche

Dettagli

Conclusioni scientifiche e motivi delle conclusioni

Conclusioni scientifiche e motivi delle conclusioni Allegato II Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio e spiegazione dettagliata delle differenze rispetto alla raccomandazione del

Dettagli

ALLEGATO CONDIZIONI O RESTRIZIONI RELATIVE ALL UTILIZZO SICURO ED EFFICACE DEL FARMACO CHE DEVONO ESSERE IMPLEMENTATE DAGLI STATI MEMBRI

ALLEGATO CONDIZIONI O RESTRIZIONI RELATIVE ALL UTILIZZO SICURO ED EFFICACE DEL FARMACO CHE DEVONO ESSERE IMPLEMENTATE DAGLI STATI MEMBRI ALLEGATO CONDIZIONI O RESTRIZIONI RELATIVE ALL UTILIZZO SICURO ED EFFICACE DEL FARMACO CHE DEVONO ESSERE IMPLEMENTATE DAGLI STATI MEMBRI CONDIZIONI O RESTRIZIONI RELATIVE ALL UTILIZZO SICURO ED EFFICACE

Dettagli

L importanza della valutazione anamnestica nella contraccezione.

L importanza della valutazione anamnestica nella contraccezione. L importanza della valutazione anamnestica nella contraccezione. G. Morgante, C. Mangani, A. Delia, MC Musacchio, V. De Leo Dipartimento di Pediatria, Ostetricia e Medicina della Riproduzione Università

Dettagli

PROFILASSI ANTITROMBOTICA IN CHIRURGIA GENERALE

PROFILASSI ANTITROMBOTICA IN CHIRURGIA GENERALE CHIRURGIA GENERALE MAGGIORE (tutti gli interventi di durata > 30 minuti o di chirurgia addominale) TIPO DI PATOLOGIA TIPO DI CHIRURGIA MIRE (tutti gli interventi di durata < 30 minuti, esclusa la chirurgia

Dettagli

RISK MANAGEMENT DEL PAZIENTE A RISCHIO TROMBOEMBOLICO

RISK MANAGEMENT DEL PAZIENTE A RISCHIO TROMBOEMBOLICO PREVENZIONE DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO E UTILIZZO DELLA RELATIVA SCHEDA DI VALUTAZIONE: INTEGRAZIONE OSPEDALE-TERRITORIO RISK MANAGEMENT DEL PAZIENTE A RISCHIO TROMBOEMBOLICO ACIREALE 7 DICEMBRE 2013 GENERALITA

Dettagli

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITÀ REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Luglio 2013 Restrizione della popolazione target e limitazione della durata del trattamento

Dettagli

Il trattamento della trombosi venosa profonda

Il trattamento della trombosi venosa profonda Il trattamento della trombosi venosa profonda Fiumicino, 19 dicembre 2015 www.cos.it/mediter Trombosi Venosa Profonda (DVT) [NOACs Anticoagulant therapy for venous thromboembolism] Glossario DVT (Deep

Dettagli

TRATTAMENTO DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO: QUALI PROSPETTIVE APRONO I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI DIRETTI (DOAC)?

TRATTAMENTO DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO: QUALI PROSPETTIVE APRONO I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI DIRETTI (DOAC)? TRATTAMENTO DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO: QUALI PROSPETTIVE APRONO I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI DIRETTI (DOAC)? Martedì dell ordine 3 maggio 2016 PAOLO SCHIANCHI MEDICINA GENERALE CASA DELLA SALUTE FELINO

Dettagli

1. Vorresti condividere qualcosa di te? Nickname. Nazionalità. Età. Nazione in cui risiedi attualmente. Sei una studentessa?

1. Vorresti condividere qualcosa di te? Nickname. Nazionalità. Età. Nazione in cui risiedi attualmente. Sei una studentessa? INTRODUZIONE Perchè una indagine riguardante delle informazioni relative alla tua diagnosi? Per progettare un domani migliore per le ragazze e le donne con problemi emorragici e per valutare le migliori

Dettagli

CORSO AVANZATO: LA CEFALEA. Questionario di apprendimento

CORSO AVANZATO: LA CEFALEA. Questionario di apprendimento CORSO AVANZATO: LA CEFALEA Questionario di apprendimento 1 1. Quale tipo di emicrania si associa in modo consistente ad un aumentato rischio vascolare in base ai risultati degli studi epidemiologici sull

Dettagli

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE. Norlevo 750 microgrammi compresse Levonorgestrel

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE. Norlevo 750 microgrammi compresse Levonorgestrel FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE Norlevo 750 microgrammi compresse Levonorgestrel Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale Questo medicinale non è soggetto

Dettagli

ESTMAR 150 MCG/20 MCG COMPRESSE ESTMAR 150 MCG/30 MCG COMPRESSE. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza

ESTMAR 150 MCG/20 MCG COMPRESSE ESTMAR 150 MCG/30 MCG COMPRESSE. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza FARMACOVIGILANZA ESTMAR 150 MCG/20 MCG COMPRESSE ESTMAR 150 MCG/30 MCG COMPRESSE Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza Le modifiche agli stampati sono conseguenti alla Determinazione

Dettagli

Valproato t. Opuscolo Informativo per le Pazienti. Contiene informazioni importanti in merito ai rischio del valproato in gravidanza

Valproato t. Opuscolo Informativo per le Pazienti. Contiene informazioni importanti in merito ai rischio del valproato in gravidanza Valproato t Opuscolo Informativo per le Pazienti Se sei una ragazza o una donna che assume un medicinale contenente valproato, questo opuscolo è per te Contiene informazioni importanti in merito ai rischio

Dettagli

Caso clinico 3.1 1º step

Caso clinico 3.1 1º step Caso clinico 3.1 1º step La signora Anna Maria di 53 anni vi riporta l esito degli accertamenti che le avevate prescritto in vista di una eventuale HRT. Sposata con due figli ha una anamnesi familiare

Dettagli

Questionario Metodi contraccettivi

Questionario Metodi contraccettivi Questionario Metodi contraccettivi In collaborazione con Prof. Dr. med. Johannes Bitzer Dr. med. Ruth Draths PD Dr. med. Gabriele Merki-Feld Dr. med. Saira-Christine Renteria Dr. med. Sabine Sieder Prof.

Dettagli

Pagina 1 di 16 MINISTERO DELLA SALUTE

Pagina 1 di 16 MINISTERO DELLA SALUTE Pagina 1 di 16 MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 26 marzo 2002 Modifica degli stampati di specialita' medicinali rientranti nella categoria degli ormoni femminili usati per la prevenzione del concepimento.

Dettagli

FEDRA 0,075 mg + 0,02 mg compresse rivestite gestodene + etinilestradiolo

FEDRA 0,075 mg + 0,02 mg compresse rivestite gestodene + etinilestradiolo FEDRA 0,075 mg + 0,02 mg compresse rivestite gestodene + etinilestradiolo Legga attentamente questo foglio illustrativo prima di iniziare a prendere questo medicinale. Conservi questo foglio illustrativo.

Dettagli

APPROCCIO DEL PAZIENTE ALLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (T. A. O.)

APPROCCIO DEL PAZIENTE ALLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (T. A. O.) OSPEDALE A. AJELLO DI MAZARA DEL VALLO SERVIZIO DI PATOLOGIA CLINICA F.C.S.A. N 72 APPROCCIO DEL PAZIENTE ALLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (T. A. O.) RELATORE D.SSA Carla Lombardo Referente sorveglianza

Dettagli

INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA CONTRACCEZIONE D EMERGENZA

INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA CONTRACCEZIONE D EMERGENZA INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA CONTRACCEZIONE D EMERGENZA CHE COS È LA CONTRACCEZIONE D EMERGENZA? Questo opuscolo contiene informazioni importanti sulla contraccezione d emergenza. Le consigliamo, inoltre,

Dettagli

Il glatiramer acetato è efficace per il trattamento della sclerosi multipla recidivante-remittente? Come si confronta con l interferone beta?

Il glatiramer acetato è efficace per il trattamento della sclerosi multipla recidivante-remittente? Come si confronta con l interferone beta? Round 1, Question 1 Il glatiramer acetato è efficace per il trattamento della sclerosi multipla recidivante-remittente? Come si confronta con l interferone beta? Round 1, Question 2 Quale antibiotico è

Dettagli

FERTILITÀ E CONTRACCEZIONE DOPO IL PARTO

FERTILITÀ E CONTRACCEZIONE DOPO IL PARTO FERTILITÀ E CONTRACCEZIONE DOPO IL PARTO www.asst-spedalicivili.it Gentile coppia Non ci sono regole e tempi che stabiliscono quando riprendere l attività sessuale dopo il parto. La stanchezza e gli eventuali

Dettagli

La contraccezione d emergenza. a cura di Silvana Borsari

La contraccezione d emergenza. a cura di Silvana Borsari La contraccezione d emergenza a cura di Silvana Borsari International Consortium for Emergency Contraception Cos è la Contraccezione d Emergenza (CE) Si tratta di una serie di metodi contraccettivi che

Dettagli

2 aprile Slow Medicine. Una Medicina CONDIVISA PRUDENTE SU MISURA

2 aprile Slow Medicine. Una Medicina CONDIVISA PRUDENTE SU MISURA Slow Medicine Una Medicina CONDIVISA PRUDENTE SU MISURA Posso prescrivere tranquillamente una TAC a chiunque? La prescrizione della TAC va riservata ai casi in cui questa possa modificare il percorso assistenziale.

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO TROMBOEMBOEMBOLICO

CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO TROMBOEMBOEMBOLICO CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO TROMBOEMBOEMBOLICO BASSO RISCHIO - Chirurgia generale e ginecologica maggiore in paziente di età < 40 anni senza altri fattori di rischio. - Chirurgia generale e ginecologica

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente DUEVA compresse desogestrel + etinilestradiolo

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente DUEVA compresse desogestrel + etinilestradiolo Foglio illustrativo: informazioni per il paziente DUEVA compresse desogestrel + etinilestradiolo Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni

Dettagli

Sesso, per 4 ragazze su 10 la prima volta è senza precauzioni

Sesso, per 4 ragazze su 10 la prima volta è senza precauzioni Graziottin A. Busacca M. Sesso, per 4 ragazze su 10 la prima volta è senza precauzioni Presentazione del sondaggio nazionale su Le ragazze italiane: sessualità e contraccezione", realizzato dalla Società

Dettagli

ALLEGATO III MODIFICHE DEL RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO E DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

ALLEGATO III MODIFICHE DEL RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO E DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO ALLEGATO III MODIFICHE DEL RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO E DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO 41 MODIFICHE DA INCLUDERE NEI PARAGRAFI PERTINENTI DEL RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO DELLE

Dettagli

Il futuro nella Gestione della Terapia Anticoagulante Orale. Relatore: Dr. Carla Lombardo

Il futuro nella Gestione della Terapia Anticoagulante Orale. Relatore: Dr. Carla Lombardo Il futuro nella Gestione della Terapia Anticoagulante Orale Relatore: Dr. Carla Lombardo Diffusione computers. Sviluppo reti di comunicazione dati. Determinazione INR con i Coagulometri portatili, su sangue

Dettagli

PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA LAM STEFANO BIANCHI DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE OSPEDALE SAN GIUSEPPE UNIVERSITA DI MILANO

PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA LAM STEFANO BIANCHI DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE OSPEDALE SAN GIUSEPPE UNIVERSITA DI MILANO PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA LAM STEFANO BIANCHI DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE OSPEDALE SAN GIUSEPPE UNIVERSITA DI MILANO PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA

Dettagli

Medicinale: MIRANOVA Variazione AIC: Modifica della posologia e del modo di somministrazione (B13)

Medicinale: MIRANOVA Variazione AIC: Modifica della posologia e del modo di somministrazione (B13) ModiÞ cazione dell autorizzazione all immissione in commercio del medicinale «Miranova» Estratto determinazione AIC/N/V n. 1595 del 26 giugno 2009 Medicinale: MIRANOVA Variazione AIC: Modifica della posologia

Dettagli

Presentazione delle schede di valutazione rischio TEV aziendali

Presentazione delle schede di valutazione rischio TEV aziendali Presentazione delle schede di valutazione rischio TEV aziendali Dr. Alessandro Aiello ANGIOLOGIA A.S.P. Catania Corso di formazione ECM Prevenzione del tromboembolismo venoso e utilizzo della relativa

Dettagli

Sessualità nella donna

Sessualità nella donna encathopedia Sessualità nella donna con lesione midollare Contraccezione Sessualità Fertilità Con il contributo della dottoressa Lorita Cito Fertilità Una lesione al midollo spinale non compromette la

Dettagli

PILLOLA ANTICONCEZIONALE: Guida alla corretta prescrizione

PILLOLA ANTICONCEZIONALE: Guida alla corretta prescrizione PILLOLA ANTICONCEZIONALE: Guida alla corretta prescrizione Gli estroprogestinici orali sono una forma di contraccezione diffusamente utilizzata. La progressiva diminuzione negli anni del contenuto di estrogeno

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Azalia 75 microgrammi compresse rivestite con film Desogestrel

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Azalia 75 microgrammi compresse rivestite con film Desogestrel Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Azalia 75 microgrammi compresse rivestite con film Desogestrel Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene

Dettagli

Allegato III. Emendamenti alle sezioni pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio illustrativo

Allegato III. Emendamenti alle sezioni pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio illustrativo Allegato III Emendamenti alle sezioni pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio illustrativo Nota: Il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, l etichettatura e il foglio

Dettagli

Paziente MMG Cardiologia Infermiere Dietista Distretto

Paziente MMG Cardiologia Infermiere Dietista Distretto INIZIO a) Richiesta visita per sintomatologia o b) Controlli clinici a seguito di altra patologia INIZIO Individua tipologia dei pazienti Realizza elenco di pazienti con scompenso cardiaco Classificazione

Dettagli

SINDROME DA ANTICORPI ANTI-FOSFOLIPIDI

SINDROME DA ANTICORPI ANTI-FOSFOLIPIDI SINDROME DA ANTICORPI ANTI-FOSFOLIPIDI Malattia caratterizzata da trombosi arteriose e/o venose ricorrenti, aborti ripetuti, trombocitopenia,, in associazione a titoli medio-alti di anticorpi anti-fosfolipidi

Dettagli

Come interpretare le alterazioni più frequenti del laboratorio: La Coagulazione

Come interpretare le alterazioni più frequenti del laboratorio: La Coagulazione Come interpretare le alterazioni più frequenti del laboratorio: La Coagulazione Gualtiero Palareti U.O. di Angiologia e Malattie della Coagulazione Policlinico S. Orsola-Malpighi Bologna Metodologie utilizzate

Dettagli

I dubbi delle donne di ogni età

I dubbi delle donne di ogni età I dubbi delle donne di ogni età I contraccettivi ormonali a bassissimo dosaggio sono i migliori. È vero che l utilizzo del basso dosaggio minimizza gli effetti collaterali indotti dall estrogeno o dal

Dettagli

Padova 13 novembre PAOLO CARRARO Laboratorio di Patologia Clinica Ospedale Sant Antonio - Padova

Padova 13 novembre PAOLO CARRARO Laboratorio di Patologia Clinica Ospedale Sant Antonio - Padova Padova 13 novembre 213 PAOLO CARRARO Laboratorio di Patologia Clinica Ospedale Sant Antonio - Padova D Fibrinogeno E FPA FPB D Trombina Fibrina Fibrina stabilizzata Fattore XIIIa Plasmina D-dimero POSITIVITA

Dettagli

DIANE 2 mg + 0,035 mg compresse rivestite ciproterone acetato + etinilestradiolo

DIANE 2 mg + 0,035 mg compresse rivestite ciproterone acetato + etinilestradiolo Questo medicinale è soggetto a monitoraggio addizionale. Questo permetterà un identificazione rapida delle nuove informazioni di sicurezza. Lei può segnalare qualunque effetto collaterale potrebbe comparire.

Dettagli

Fedra Mori UOC Endocrinologia Ospedale Sant Andrea Roma. Bari, 7-10 novembre 2013

Fedra Mori UOC Endocrinologia Ospedale Sant Andrea Roma. Bari, 7-10 novembre 2013 Fedra Mori UOC Endocrinologia Ospedale Sant Andrea Roma Bari, Cancro della mammella Bari, Il cancro della mammella è una neoplasia ormono-sensibile Nel mondo è la seconda causa di morte dopo il tumore

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Primolut Nor 10 mg compresse noretisterone acetato

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Primolut Nor 10 mg compresse noretisterone acetato Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Primolut Nor 10 mg compresse noretisterone acetato Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni

Dettagli

IldocumentoGOLD completo(w ORKSHOPREPORTS)èconsultabilesulsitowww.goldcopd.it

IldocumentoGOLD completo(w ORKSHOPREPORTS)èconsultabilesulsitowww.goldcopd.it GUIDA RAPIDA PER LA GESTIONE AMBULATORIALE DELLA BPCO Basatasuprogettoglobaleperladiagnosi,gestionee prevenzionebpco (Aggiornamento2007) IldocumentoGOLD completo(w ORKSHOPREPORTS)èconsultabilesulsitowww.goldcopd.it

Dettagli

Allegato III. Modifiche attinenti i paragrafi del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

Allegato III. Modifiche attinenti i paragrafi del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo Allegato III Modifiche attinenti i paragrafi del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo 39 RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 40 Paragrafo 4.1. Indicazioni terapeutiche

Dettagli

U.O. UTIC Chiara Valbusa NUOVO APPROCCIO ALLA GESTIONE DEL PAZIENTE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE: L INFERMIERE NAO

U.O. UTIC Chiara Valbusa NUOVO APPROCCIO ALLA GESTIONE DEL PAZIENTE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE: L INFERMIERE NAO NUOVO APPROCCIO ALLA GESTIONE DEL PAZIENTE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE: L INFERMIERE NAO La fibrillazione atriale (FA) è l aritmia cardiaca più comune nella popolazione, con una prevalenza del 5,5%,

Dettagli

FOLLOW UP DELL EMBOLIA POLMONARE DOPO LA DIMISSIONE

FOLLOW UP DELL EMBOLIA POLMONARE DOPO LA DIMISSIONE Focus sull EMBOLIA POLMONARE SEMINARIO INTERDIPARTIMENTALE FOLLOW UP DELL EMBOLIA POLMONARE DOPO LA DIMISSIONE dott. UOC Medicina Ospedali Riuniti della Val di Chiana senese Abate Auditorium Nottola 30

Dettagli

Lotto N. Data di scadenza: Dosaggio: Frequenza:

Lotto N. Data di scadenza: Dosaggio: Frequenza: MODULO INIZIALE PER SEGNALARE UNA GRAVIDANZA INFORMAZIONI SUL SEGNALATORE: Nome del segnalatore: Indirizzo: Occupazione: Città, Paese: Telefono N.: Fax N.: Indirizzo Email: INFORMAZIONI SUL PAZIENTE FEMMINA

Dettagli

1 HAPPENING PEDIATRICO IBLEO Ragusa Poggio del Sole 3-44 aprile 2009

1 HAPPENING PEDIATRICO IBLEO Ragusa Poggio del Sole 3-44 aprile 2009 1 HAPPENING PEDIATRICO IBLEO Ragusa Poggio del Sole 3-44 aprile 2009 del pediatra di libera scelta Dr Rolando Genovese La valutazione neurologica del lattante (2-12 mese ) e del bambino cerca di determinare

Dettagli

Pagina 1 FOGLIO ILLUSTRATIVO

Pagina 1 FOGLIO ILLUSTRATIVO FOGLIO ILLUSTRATIVO Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale. Ciò permetterà la rapida identificazione di nuove informazioni sulla sicurezza. Lei può contribuire segnalando qualsiasi effetto indesiderato

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DELLE CEFALEE

CLASSIFICAZIONE DELLE CEFALEE CLASSIFICAZIONE DELLE CEFALEE CEFALEE PRIMARIE EMICRANIA CEFALEA DI TIPO TENSIVO CEFALEA A GRAPPOLO CEFALEE RARE CEFALEE SECONDARIE CRITERI DIAGNOSTICI PER L EMICRANIA SENZA AURA Malattia giovanile (50%

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. ellaone 30 mg compressa Ulipristal acetato

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. ellaone 30 mg compressa Ulipristal acetato Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore ellaone 30 mg compressa Ulipristal acetato Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni

Dettagli

LIFECHECKUP. Il primo alleato della tua salute sei tu. Scegli il Checkup di Prevenzione Ginecologica più adatto a te. Prevenzione Ginecologica

LIFECHECKUP. Il primo alleato della tua salute sei tu. Scegli il Checkup di Prevenzione Ginecologica più adatto a te. Prevenzione Ginecologica LIFECHECKUP Prevenzione Ginecologica Il primo alleato della tua salute sei tu. Scegli il Checkup di Prevenzione Ginecologica più adatto a te. Affidati a Lifebrain, la rete di laboratori più grande d Italia.

Dettagli

INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA CON METODICA FARMACOLOGICA (RU 486)

INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA CON METODICA FARMACOLOGICA (RU 486) INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA CON METODICA FARMACOLOGICA (RU 486) Dottor Roberto Gherzi II Divisione ginecologia ostetricia Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità Novara L interruzione

Dettagli

CARTELLA ANAMNESTICA

CARTELLA ANAMNESTICA CARTELLA ANAMNESTICA Dati del paziente Cognome:..................... me:................... D.N.:.../... /..... Tel:....................... Residenza:.......................... Anamnesi familiare (barrare

Dettagli

Una nuova soluzione contraccettiva a lunga durata

Una nuova soluzione contraccettiva a lunga durata Una nuova soluzione contraccettiva a lunga durata Questo opuscolo fornisce informazioni sulla contraccezione a lungo termine tramite impianto sottocutaneo. Conoscere l'impianto sottocutaneo Progetti per

Dettagli

Allegato III. Emendamenti ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

Allegato III. Emendamenti ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo Allegato III Emendamenti ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo Nota: Gli emendamenti al riassunto delle caratteristiche del prodotto e al foglio

Dettagli

IL NODO (tumorale) AL SENO: QUANDO LA TERAPIA FARMACOLOGICA?

IL NODO (tumorale) AL SENO: QUANDO LA TERAPIA FARMACOLOGICA? IL NODO (tumorale) AL SENO: QUANDO LA TERAPIA FARMACOLOGICA? Dr. Giorgio Bonciarelli Oncologia Medica Azienda ULSS17 Monselice, 8 Marzo 2014 ALCUNI NUMERI IN EUROPA In ITALIA, nel 2013, sono stati stimati

Dettagli

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 1 TRIESTINA CENTRO CARDIOVASCOLARE. Direttore: dott. Andrea Di Lenarda

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 1 TRIESTINA CENTRO CARDIOVASCOLARE. Direttore: dott. Andrea Di Lenarda AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 1 TRIESTINA CENTRO CARDIOVASCOLARE Direttore: dott. Andrea Di Lenarda Responsabile infermieristico: Donatella Radini OPUSCOLO INFORMATIVO PAZIENTI Nuovi farmaci anticoagulanti

Dettagli

La cefalea. Padova 14 febbraio 2014. Paola Mattiazzo

La cefalea. Padova 14 febbraio 2014. Paola Mattiazzo La cefalea Padova 14 febbraio 2014 Paola Mattiazzo LA CEFALEA NELL AMBULATORIO DEL PEDIATRA DI BASE ANAMNESI APPROFONDITA E MIRATA ANAMNESI FAMILIARE FAMILIARITA PER CEFALEA FAMILIARITA PER ALTRE PATOLOGIE

Dettagli

STORIA NATURALE DELLA LOMBALGIA

STORIA NATURALE DELLA LOMBALGIA LA LOMBALGIA STORIA NATURALE DELLA LOMBALGIA GUARIGIONE SPONTANEA 25-30% ENTRO IL MESE 8O-96% ENTRO IL MESE STORIA NATURALE DELLA LOMBALGIA RECIDIVE 60-85% 3 o PIU RECIDIVE 20% DOLORE PER LUNGHI PERIODI

Dettagli

Nota Informativa Importante. Guida alla Terapia per i Paziente. Guida alla Contraccezione. Modulo d'informazione e Consenso Informato

Nota Informativa Importante. Guida alla Terapia per i Paziente. Guida alla Contraccezione. Modulo d'informazione e Consenso Informato AIFA - Isotretinoina 16/03/2009 (Livello 2) AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Isotretinoina Nota Informativa Importante Nuove Modalita' di Prescrizione per i Medicinali Contenenti Isotretinoina ad Uso

Dettagli

La cefalea in pediatria. Epidemiologia, classificazione. C. Cavestro SS Centro Cefalee, Alba (CN)

La cefalea in pediatria. Epidemiologia, classificazione. C. Cavestro SS Centro Cefalee, Alba (CN) La cefalea in pediatria. Epidemiologia, classificazione C. Cavestro SS Centro Cefalee, Alba (CN) La cefalea in pediatria: Epidemiologia Prevalenza media al di sotto dei 20 aa di età: Cefalea 55% Emicrania

Dettagli

Semeiotica e Metodologia Clinica. L Anamnesi. A cura di FV Costa & C.Ferri

Semeiotica e Metodologia Clinica. L Anamnesi. A cura di FV Costa & C.Ferri Semeiotica e Metodologia Clinica L Anamnesi A cura di FV Costa & C.Ferri la sintesi sublime della diagnosi clinica va intesa non come un etichetta atta a catalogare le malattie nel casellario provvisorio

Dettagli

Il cerotto transdermico*, contraccettivo combinato che si applica una volta alla settimana, è più vantaggioso dei contraccettivi orali combinati?

Il cerotto transdermico*, contraccettivo combinato che si applica una volta alla settimana, è più vantaggioso dei contraccettivi orali combinati? Il cerotto transdermico*, contraccettivo combinato che si applica una volta alla settimana, è più vantaggioso dei contraccettivi orali combinati? FA Sonnenberg, CG Hagerty, MJ Price, C Neslusan INTRODUZIONE

Dettagli

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 1 TRIESTINA CENTRO CARDIOVASCOLARE. Direttore: dott. Andrea Di Lenarda

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 1 TRIESTINA CENTRO CARDIOVASCOLARE. Direttore: dott. Andrea Di Lenarda AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 1 TRIESTINA CENTRO CARDIOVASCOLARE Direttore: dott. Andrea Di Lenarda Responsabile infermieristico: Donatella Radini OPUSCOLO INFORMATIVO PAZIENTI Nuovi farmaci anticoagulanti

Dettagli

Prof. A. Volpe Dott.ssa M. Cannoletta Dipartimento Integrato Materno Infantile Policlinico di Modena Università degli studi di Modena e Reggio Emilia

Prof. A. Volpe Dott.ssa M. Cannoletta Dipartimento Integrato Materno Infantile Policlinico di Modena Università degli studi di Modena e Reggio Emilia CARATTERISTICHE DELLA TERAPIA ORMONALE SOSTITUTIVA Prof. A. Volpe Dott.ssa M. Cannoletta Dipartimento Integrato Materno Infantile Policlinico di Modena Università degli studi di Modena e Reggio Emilia

Dettagli

CONTRACCEZIONE. A cura di: Corrado Melega, Gioia Villa. a) evidenze dirette o teoriche basate su modelli animali e sull uomo

CONTRACCEZIONE. A cura di: Corrado Melega, Gioia Villa. a) evidenze dirette o teoriche basate su modelli animali e sull uomo Presidio Ospedaliero Bellaria Maggiore MATERNITÀ c/o Villa Erbosa Dipartimento Materno-Infantile U.O. di Ostetricia e Ginecologia Direttore: Dott. Corrado Melega Tel. 051/4164942 fax 051/4164949 CONTRACCEZIONE

Dettagli

MYWY 0,02 MG/3 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza

MYWY 0,02 MG/3 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza FARMACOVIGILANZA MYWY 0,02 MG/3 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza Le modifiche agli stampati sono conseguenti alla Determinazione V&A/P/77468

Dettagli

I servizi coinvolti: I I Consultori il Presidio Ospedaliero di Pontedera e di Volterra

I servizi coinvolti: I I Consultori il Presidio Ospedaliero di Pontedera e di Volterra Il Percorso IVG nella ASL 5 Procedura di Accoglienza e di presa in carico per il Percorso Interruzione Volontaria di Gravidanza (IVG) I servizi coinvolti: I I Consultori il Presidio Ospedaliero di Pontedera

Dettagli

La contraccezione accessibile firmata da Sandoz.

La contraccezione accessibile firmata da Sandoz. La contraccezione accessibile firmata da Sandoz. Un contraccettivo accessibile. Ecco cosa chiedono molte donne, che nel 95% ** dei casi si dichiarano disponibili ad uno switch ad un equivalente a minor

Dettagli

APPROPRIATEZZA DELLE RICHIESTE DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA. Confronto con il lavoro del 2006 della provincia di REGGIO EMILIA

APPROPRIATEZZA DELLE RICHIESTE DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA. Confronto con il lavoro del 2006 della provincia di REGGIO EMILIA APPROPRIATEZZA DELLE RICHIESTE DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA Confronto con il lavoro del 2006 della provincia di REGGIO EMILIA GRUPPO DI LAVORO MMG Endoscopisti ASMN, ASL, Privato accreditato Gastroenterologi

Dettagli

APPROPRIATEZZA DELLE RICHIESTE DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA

APPROPRIATEZZA DELLE RICHIESTE DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA APPROPRIATEZZA DELLE RICHIESTE DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA Confronto con il lavoro del 2006 della provincia di REGGIO EMILIA GRUPPO DI LAVORO MMG Endoscopisti ASMN, ASL, Privato accreditato Gastroenterologi

Dettagli

Centro per il TRATTAMENTO ANTICOAGULANTE ORALE Unità Operativa di CARDIOLOGIA Ospedale di TRADATE. Margherita Concollato-Cristina Gualtierotti

Centro per il TRATTAMENTO ANTICOAGULANTE ORALE Unità Operativa di CARDIOLOGIA Ospedale di TRADATE. Margherita Concollato-Cristina Gualtierotti Centro per il TRATTAMENTO ANTICOAGULANTE ORALE Unità Operativa di CARDIOLOGIA Ospedale di TRADATE Margherita Concollato-Cristina Gualtierotti 22 Corso Infermieri Ospedale Niguarda La responsabilità professionale

Dettagli

MODALITÀ DI PREPARAZIONE PER ESAMI RADIOLOGICI DEL TENUE E DEL COLON

MODALITÀ DI PREPARAZIONE PER ESAMI RADIOLOGICI DEL TENUE E DEL COLON ESAMI RADIOLOGICI DEL TENUE E DEL COLON Rx tenue per os (studio contrastografico frazionato e/o seriato dell intestino tenue) Rx tenue per sondino (clisma tenue a doppio contrasto) Rx colon (clisma colon

Dettagli

Le disfunzioni sessuali nelle pazienti con neoplasie ginecologiche

Le disfunzioni sessuali nelle pazienti con neoplasie ginecologiche Le disfunzioni sessuali nelle pazienti con neoplasie ginecologiche Pierandrea De Iaco Oncologia Ginecologica Policlinico S.Orsola Malpighi Bologna Immagine corporea Alterazione del proprio ruolo MODIFICA

Dettagli

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Preparato antivertigine. TITOLARE AIC Italfarmaco S.p.A. - Viale Fulvio Testi, Milano

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Preparato antivertigine. TITOLARE AIC Italfarmaco S.p.A. - Viale Fulvio Testi, Milano FLUGERAL 5 mg capsule rigide 20 capsule FLUGERAL 5 mg capsule rigide 30 capsule FLUGERAL 5 mg capsule rigide 50 capsule FLUGERAL 10 mg capsule rigide 20 capsule FLUGERAL 10 mg capsule rigide 30 capsule

Dettagli

DOTT.CARLO MAPELLI CENTRO MENOPAUSA OSPEDALE NIGUARDA RIUNIONE DI AGGIORNAMENTO LUGLIO 2011

DOTT.CARLO MAPELLI CENTRO MENOPAUSA OSPEDALE NIGUARDA RIUNIONE DI AGGIORNAMENTO LUGLIO 2011 DOTT.CARLO MAPELLI CENTRO MENOPAUSA OSPEDALE NIGUARDA RIUNIONE DI AGGIORNAMENTO LUGLIO 2011 L endometriosi è una patologia ginecologica che interessa il 6-10% delle donne. E considerata una malattia cronica

Dettagli

Relazione presentata a Torino all Incontro Medici Pazienti del 24/11/07

Relazione presentata a Torino all Incontro Medici Pazienti del 24/11/07 Relazione presentata a Torino all Incontro Medici Pazienti del 24/11/07 NOVITA dal 12 CONGRESSO INTERNAZIONALE SULLA SINDROME DA ANTICORPI ANTIFOSFOLIPIDI e dalla 5 CONFERENZA INTERNAZIONALE SU ORMONI

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Cytotec 200 mcg compresse. Misoprostolo

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Cytotec 200 mcg compresse. Misoprostolo Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Cytotec 200 mcg compresse Misoprostolo Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per

Dettagli

ALLEGATO III RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO DEL PAESE MEMBRO DI RIFERIMENTO, CORRETTO

ALLEGATO III RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO DEL PAESE MEMBRO DI RIFERIMENTO, CORRETTO ALLEGATO III RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO DEL PAESE MEMBRO DI RIFERIMENTO, CORRETTO NB: Questo SPC e` quello precedentemente annesso alla Decisione della Commissione riguardo questo 'Community

Dettagli

Trombofilia, trombosi venose superficiali e trombosi venose profonde

Trombofilia, trombosi venose superficiali e trombosi venose profonde Fiumicino, 19 dicembre 2015 Parte seconda Trombofilia, trombosi venose superficiali e trombosi venose profonde www.cos.it/mediter Anatomia del sistema venoso degli arti inferiori Trombosi venosa superficiale

Dettagli

SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE

SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE ALLEGATO 1 SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE Cognome Nome Regione Comune ASL Codice fiscale Data di Nascita DATI ANAGRAFICI ED INFORMAZIONI

Dettagli

SCHEDA DI SEGNALAZIONE DI CASO PER ESPOSIZIONE IN OPERATORE SANITARIO

SCHEDA DI SEGNALAZIONE DI CASO PER ESPOSIZIONE IN OPERATORE SANITARIO Le schede per la segnalazione di caso di profilassi post.-esposizione (PPE) ad HIV sono due; una per le esposizioni occupazionali in operatore sanitario, l altra per le esposizioni occupazionali in non

Dettagli

Dal territorio al servizio di emergenza: livelli assistenziali e presa in carico del paziente

Dal territorio al servizio di emergenza: livelli assistenziali e presa in carico del paziente I PERCORSI E I SERVIZI DI EMERGENZA-URGENZA PER BAMBINI E ADOLESCENTI Dal territorio al servizio di emergenza: livelli assistenziali e presa in carico del paziente LA PROSPETTIVA INFERMIERISTICA 29-30

Dettagli

TromboEmbolismo Venoso

TromboEmbolismo Venoso TromboEmbolismo Venoso Fattori di Rischio Emilio Santoro UOC Medicina Casentino TEV: FATTORI DI RISCHIO Il rischio individuale di tromboembolia venosa varia in misura rilevante ed è il risultato dell

Dettagli

CLASSI DI PRIORITÀ. Visita Gastroenterologica

CLASSI DI PRIORITÀ. Visita Gastroenterologica Visita Gastroenterologica CLASSI DI PRIORITÀ Classe U Urgente Accesso diretto al PSA o DEA Emorragia digestiva in atto Dolori addominali ricorrenti e/o sindrome clinica per sospetto addome acuto Corpi

Dettagli

Centro Biotecnologie AORN A Cardarelli Napoli, 7 Aprile Dott.ssa Chiara Sepe U.O. Cardioliogia Riabilitativa AORN «A.

Centro Biotecnologie AORN A Cardarelli Napoli, 7 Aprile Dott.ssa Chiara Sepe U.O. Cardioliogia Riabilitativa AORN «A. Centro Biotecnologie AORN A Cardarelli Napoli, 7 Aprile 2016 Dott.ssa Chiara Sepe U.O. Cardioliogia Riabilitativa AORN «A. Cardarelli» La sottoscritta Sepe Chiara in qualità di relatore all evento CONGRESSO

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Milvane compresse rivestite (preparato sequenziale) gestodene + etinilestradiolo

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Milvane compresse rivestite (preparato sequenziale) gestodene + etinilestradiolo Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Milvane compresse rivestite (preparato sequenziale) gestodene + etinilestradiolo Legga attentamente questo foglio illustrativo prima di usare questo

Dettagli

Per una Medicina Condivisa. Dott.ssa Elena Fachinat 2 aprile 2011

Per una Medicina Condivisa. Dott.ssa Elena Fachinat 2 aprile 2011 Per una Medicina Condivisa Dott.ssa Elena Fachinat 2 aprile 2011 Per una Medicina Condivisa SULL EFFICACIA DI UNA TERAPIA SULLA SICUREZZA DI UNA TERAPIA SULL INUTILITA DI UNA TERAPIA CON LA DONNA IN GRAVIDANZA

Dettagli

Il cuore delle «donne» Milano 19 Maggio Prof. Stefano Carugo Direttore UO Cardiologia AO S.Paolo Milano Università degli Studi Milano

Il cuore delle «donne» Milano 19 Maggio Prof. Stefano Carugo Direttore UO Cardiologia AO S.Paolo Milano Università degli Studi Milano Il cuore delle «donne» Milano 19 Maggio 2016 Prof. Stefano Carugo Direttore UO Cardiologia AO S.Paolo Milano Università degli Studi Milano Causes of Death by Gender in the European Countries Men Women

Dettagli