La teoria della sessualità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La teoria della sessualità"

Transcript

1 Sigmund Freud

2 La teoria della sessualità Sessualità: energia di tipo sessuale (libido) suscettibile di dirigersi verso le mete più diverse e sugli oggetti più disparati zone erogene (generatrici di piacere erotico)

3 La sessualità infantile Il bambino persegue il piacere indipendentemente da scopi riproduttivi (perverso) mediante i più diversi organi corporei (polimorfo) L'importanza di questa nuova concezione risedette soprattutto nel non identificare più la sessualità con la mera attività genitale dell'individuo adulto, ma nello scoprire l'esistenza di una sessualità infantile, Fase orale (bocca/poppare) La fase orale è, in psicoanalisi, la prima fase dello sviluppo psicosessuale, in cui il piacere è derivato dalle labbra e dalla bocca, come nell'atto di succhiare al seno della madre.

4 Fase anale (ano/defecare) la fase anale è il secondo periodo di sviluppo del bambino: essa succede alla fase orale e precede la fase fallica. Si colloca a un'età compresa fra i 18 e i 36 mesi circa.in questo periodo gli interessi del bambino si spostano dalla zona orale a quella anale, in concomitanza con lo sviluppo fisico e l'acquisizione del controllo delle funzioni sfinteriche.il bambino prova appagamento nel gestire i movimenti sfinterici in autonomia, e in essi trova il soddisfacimento delle pulsioni imparando così a sviluppare autostima e autonomia.

5 Fase genitale Fase genitale (genitali/coito) La fase genitale ha inizio con la pubertà, protraendosi poi per tutta la vita dell'individuo, consentendogli di sviluppare relazioni significative con il sesso opposto, grazie all'energia libidica nuovamente concentrata nella zona genitale.

6 Fase fallica:scoperta del pene e complesso di evirazione la fase fallica si manifesta durante un'età compresa tra i 3 e i 6 anni circa, l'energia libidica si sposta dalla regione anale alla regione genitale, che diviene la zona erogena deputata all'appagamento delle pulsioni. Il bambino inizia ad esplorare le proprie zone genitali, scoprendo il piacere che ne deriva ed il dimorfismo sessuale; entrambi i sessi manifestano in questo periodo un comportamento fortemente esibizionista

7 Fase genitale vera e propria (dopo periodo di latenza) Il periodo di latenza non rientra tra le fasi psicosessuali, in quanto in essa la libido è "dormiente" e le pulsioni sessuali, se la rimozione è stata eseguita correttamente, vengono sublimate verso altri scopi. Secondo Freud, questa fase serve al bambino per incrementare la socializzazione e sviluppare rapporti amichevoli con i membri dello stesso sesso, focalizzando la sua attenzione sulle attività che caratterizzeranno il suo sviluppo fisico. Il gioco diviene più realistico e meno caratterizzato da fantasie e sentimentalismi, sebbene di sovente appaiano sogni ad occhi aperti e ritiri nel mondo interiore. I compiti del periodo di latenza comprendono lo sviluppo di un notevole senso di dominio e di competenza, di moralità e di stabile autostima. Inoltre, avviene un ulteriore sviluppo dell'identità di genere, attraverso la piena identificazione con il genitore del medesimo sesso.

8 Il complesso di Edipo Edipo Re (tragedia di Sofocle) Fase fallica o edipica Attaccamento libidico verso il genitore di sesso opposto Atteggiamento ambivalente (affetto/identificazione e ostilità/gelosia) verso il genitore dello stesso sesso. Il complesso edipico costituisce il desiderio inconscio e rimosso di ogni bambino o bambina di avere un rapporto sessuale coi propri genitori. Ciascun bambino attraversa questa fase, che riveste un ruolo fondamentale nel futuro sviluppo dell'identità sessuale; tutte le pulsioni del complesso edipico vengono rimosse alla fine della fase fallica.

9 Il disagio della civiltà La civiltà protegge dai mali provenienti dalla natura esterna, dal proprio corpo, dagli altri La civiltà produce un disagio, perché chiede un sacrificio pulsionale prestazioni sociali e lavorative comandi e divieti (super-io collettivo) La sofferenza e l aggressività sono componenti strutturali della vita Principio di realtà contro principio di piacere

EROS E THANATOS: PULSIONI DI VITA E DI MORTE

EROS E THANATOS: PULSIONI DI VITA E DI MORTE EROS E THANATOS: PULSIONI DI VITA E DI MORTE SEMINARIO UNIVERSITA G.D'ANNUNZIO 19 APRILE 2016 Dott.ssa Malandra Simona -Psicologa e Psicoterapeuta Sistemico Relazionale S.FREUD : LE FASI DELLO SVILUPPO

Dettagli

Rimozione propria di tutti gli individui, non solo di quelli che soffrono di nevrosi. Dovuta a un conflitto tra eventi vissuti e valori morali dell Io

Rimozione propria di tutti gli individui, non solo di quelli che soffrono di nevrosi. Dovuta a un conflitto tra eventi vissuti e valori morali dell Io Dagli studi di psicologia di impostazione positivista a. Breuer Individuare con l ipnosi il trauma rimosso Abreazione: far rivivere il trauma e scaricare così l energia psichica bloccata Eliminazione sintomo

Dettagli

Prima di S. Freud, si pensava che il comportamento dell individuo fosse sotto il controllo delle sue facoltà coscienti e razionali.

Prima di S. Freud, si pensava che il comportamento dell individuo fosse sotto il controllo delle sue facoltà coscienti e razionali. FREUD Prima di S. Freud, si pensava che il comportamento dell individuo fosse sotto il controllo delle sue facoltà coscienti e razionali. Freud ha sovvertito questa concezione: egli considera la personalità

Dettagli

SIGMUND FREUD ( )

SIGMUND FREUD ( ) 1. Che cos è la psicoanalisi - La psicoanalisi è al tempo stesso un metodo di cura per le malattie mentali e una teoria di indagine della psiche umana in tutta la sua complessità. - Essa prende le mosse

Dettagli

Corso introduttivo alla psicologia

Corso introduttivo alla psicologia Corso introduttivo alla psicologia Le scienze umane PSICOLOGIA: studia il vissuto del singolo individuo. SOCIOLOGIA: studia le dinamiche sociali. ANTROPOLOGIA: studia le dinamiche sociali tenendo conto

Dettagli

S. FREUD. Freiberg 1856-Londra Giovanni Gullotta

S. FREUD. Freiberg 1856-Londra Giovanni Gullotta S. FREUD Freiberg 1856-Londra 1939 1 LA PSICOANALISI La psicoanalisi si propone come metodo scientifico di analisi dei processi psichici inconsci e, inizialmente, ha finalità terapeutiche. 2 IL PROBLEMA

Dettagli

Le tre istanze psichiche La gestione delle energie avviene in tre istanze psichiche diverse: ES, ICH e Über-ICH Al momento della nascità esiste solo

Le tre istanze psichiche La gestione delle energie avviene in tre istanze psichiche diverse: ES, ICH e Über-ICH Al momento della nascità esiste solo Sigmund Freud Biografia Nato il 6 maggio 1856 a Freiberg. A quattro anni trasferimento a Vienna. Fu sin dall inizio un bambino sveglio e molto interessato. Al liceo migliore della classe. Iniziò di studiare

Dettagli

Sigmund Freud ( )

Sigmund Freud ( ) Sigmund Freud (1856-1939) Le origini della psicanalisi Freud giunge alla scoperta dell inconscio che è alla base della psicanalisi a partire da studi sull isteria. Formazione Nasce nel 1856 in Moravia

Dettagli

ORIENTAMENTI TEORICI IN PSICOLOGIA LA PSICOANALISI

ORIENTAMENTI TEORICI IN PSICOLOGIA LA PSICOANALISI ORIENTAMENTI TEORICI IN PSICOLOGIA LA PSICOANALISI ogni paziente è fatto a modo suo... PERSONALITA TEMPERAMENTO CARATTERE SIGMUND FREUD (1856-1939) LE TRE FERITE NARCISISTICHE DELL UMANITA COSMOLOGICA

Dettagli

APPROCCIO PSICOANALITICO

APPROCCIO PSICOANALITICO APPROCCIO PSICOANALITICO L ORGANISMO E SIMBOLICO E DETERMINATO DALLA STORIA PERSONALE IL CAMBIAMENTO E L ESITO DI CONFLITTI INTERNI LO SVILUPPO E UN CAMBIAMENTO QUALITATIVO E PROCEDE SECONDO STADI IL METODO

Dettagli

IL RUOLO DEI GENITORI

IL RUOLO DEI GENITORI EDUCARE ALL AFFETTIVITA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO 2014-15 Regione Toscana IL RUOLO DEI GENITORI Progetto di educazione affettiva e sessuale rivolto ai ragazzi e alle ragazze delle classi seconde

Dettagli

APPROCCIO PSICOANALITICO

APPROCCIO PSICOANALITICO APPROCCIO PSICOANALITICO L ORGANISMO E SIMBOLICO E DETERMINATO DALLA STORIA PERSONALE IL CAMBIAMENTO E L ESITO DI CONFLITTI INTERNI LO SVILUPPO E UN CAMBIAMENTO QUALITATIVO E PROCEDE SECONDO STADI IL METODO

Dettagli

La semantica del seno materno (parte prima)

La semantica del seno materno (parte prima) Melanie Klein: La semantica del seno materno (parte prima) Argomenti In questa lezione verranno trattati i seguenti argomenti: Melanie Klein, la semantica del seno materno; la prima fase: l introduzione

Dettagli

MINORI NELLA RETE. Il minore esposto alla pedo-pornografia su Internet

MINORI NELLA RETE. Il minore esposto alla pedo-pornografia su Internet MINORI NELLA RETE Il minore esposto alla pedo-pornografia su Internet Elisabetta Papuzza Dipartimento Programmi, Area Minori e Nuove Tecnologie Save the Children Italia Roma, 16 maggio 2006 Save the Children

Dettagli

Indice. Presentazione. XXIII PROLOGO La condizione umana e la funzione psicologica della mente

Indice. Presentazione. XXIII PROLOGO La condizione umana e la funzione psicologica della mente 01_143_09_DEAGO_Comprendere.qxp 25-11-2009 11:06 Pagina V XI Presentazione XXIII PROLOGO La condizione umana e la funzione psicologica della mente 3 PARTE PRIMA La Terza Frustrazione di Narciso. Temi freudiani

Dettagli

Psicologia dello sviluppo

Psicologia dello sviluppo Università degli Studi di Torino Facoltà di Scienze Politiche Sede di Biella Psicologia dello sviluppo PSICOANALISI E SVILUPPO PSICOSESSUALE Prof. V. Alastra 1 LO SVILUPPO SOCIALE DEL BAMBINO SVILUPPO:

Dettagli

Dal coniugale allo spazio generativo del desiderio di un figlio

Dal coniugale allo spazio generativo del desiderio di un figlio Dal coniugale allo spazio generativo del desiderio di un figlio La coniugalità è una dimensione soggetta a molte transizioni per la realizzazione degli obiettivi che di volta in volta è chiamata a raggiungere,

Dettagli

La mente è un contenitore di oggetti, questi sono interni o interiorizzati e animano la vita psichica, dando luogo a diversi fenomeni psichici:

La mente è un contenitore di oggetti, questi sono interni o interiorizzati e animano la vita psichica, dando luogo a diversi fenomeni psichici: IL MODELLO KLEINIANO La mente è un contenitore di oggetti, questi sono interni o interiorizzati e animano la vita psichica, dando luogo a diversi fenomeni psichici: Angoscia Scissione Frammentazione Proiezione

Dettagli

Le fonti del pensiero di Maurice Merlau Ponty. Classe VF: Marco Camillo, Martina Dilena, Giacomo Piazza

Le fonti del pensiero di Maurice Merlau Ponty. Classe VF: Marco Camillo, Martina Dilena, Giacomo Piazza Le fonti del pensiero di Maurice Merlau Ponty Classe VF: Marco Camillo, Martina Dilena, Giacomo Piazza Fonti del pensiero di Maurice Merlau Ponty Sigmund Freud: il corpo, le pulsioni e la sessualità. La

Dettagli

La psicoterapia. clinica e della psicoterapia. Le teorie della psicologia. Corso di Psicologia Clinica. Cinzia Perlini. cinzia.perlini@univr.

La psicoterapia. clinica e della psicoterapia. Le teorie della psicologia. Corso di Psicologia Clinica. Cinzia Perlini. cinzia.perlini@univr. Cinzia Perlini Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento Corso di Psicologia Clinica A.A. 2015-2016 Le teorie della psicologia clinica

Dettagli

Indice. Presentazione. XXIII PROLOGO - La condizione umana e la funzione psicologica della mente

Indice. Presentazione. XXIII PROLOGO - La condizione umana e la funzione psicologica della mente Indice XI Presentazione XXIII PROLOGO - La condizione umana e la funzione psicologica della mente 3 PARTE PRIMA - La Terza Frustrazione di Narciso. Temi freudiani di base 5 6 7 9 13 15 17 18 21 26 26 29

Dettagli

filosofia minima

filosofia minima filosofia minima 2014-2015 SIGMUND FREUD la psiche complessa FREUD Sigmund 1856 1939 richiamo del percorso (prima parte): 1. Socrate Platone: dialogo e scoperta dell anima, sede delle «idee» e memoria

Dettagli

LEZIONE N. 3 I PRINCIPALI ORIENTAMENTI DELLA PSICOLOGIA DINAMICA. Docente Dott.ssa Tiziana Sola

LEZIONE N. 3 I PRINCIPALI ORIENTAMENTI DELLA PSICOLOGIA DINAMICA. Docente Dott.ssa Tiziana Sola LEZIONE N. 3 I PRINCIPALI ORIENTAMENTI DELLA PSICOLOGIA DINAMICA Docente Dott.ssa Tiziana Sola I Tre Saggi sulla Teoria Sessuale (1905) Lo Sviluppo Psicosessuale La Svolta del 97 I Tre saggi sulla teoria

Dettagli

Lo sviluppo cognitivo (epistemologia genetica di Jean Piaget)

Lo sviluppo cognitivo (epistemologia genetica di Jean Piaget) Lo sviluppo cognitivo (epistemologia genetica di Jean Piaget) Jean Piaget (1896 1980), biologo svizzero, creò la scuola epistemologica genetica. Epistemologia = studio della conoscenza Genetica = sviluppo

Dettagli

LEZ 5 24/11/2015 IL PAZIENTE ADOLESCENTE

LEZ 5 24/11/2015 IL PAZIENTE ADOLESCENTE LEZ 5 24/11/2015 IL PAZIENTE ADOLESCENTE La pubertà Edvard Munch 1894-1895 Narciso Michelangelo Merisi da Caravaggio 1597-1599 ETA DEL CAMBIAMENTO PUBERTA -trasformazioni -conflitti e contraddizioni -rotture

Dettagli

FREUD Vita e opera La nascita della psicoanalisi psicogena

FREUD Vita e opera La nascita della psicoanalisi psicogena FREUD Vita e opera Sigmund Freud nasce a Freiberg, in Moravia, nel 1856 e già nel 1860 è a Vienna. Si laurea in medicina e inizia, nel laboratorio di Brücke, studi di anatomia del sistema nervoso. Lavora

Dettagli

La classificazione che noi proponiamo (Bonaiuto, 1967) è stata ottenuta con tecniche di analisi fenomenologica e di riflessione psico- dinamica;

La classificazione che noi proponiamo (Bonaiuto, 1967) è stata ottenuta con tecniche di analisi fenomenologica e di riflessione psico- dinamica; Le motivazioni Il concetto di motivazione si lega ad una serie di altri concetti come quelli di interesse, bisogno, esigenza, tendenza, inclinazione, propen-sione, desiderio, istanza, aspirazione, atteggiamento

Dettagli

Motivazione. Germano Rossi ISSR 2009/10

Motivazione. Germano Rossi ISSR 2009/10 Motivazione Germano Rossi ISSR 2009/10 Motivazione una condizione che determina la direzione e l intensità del comportamento Corrisponde ai desideri (mangiare, bere, piacere, desiderio di fare qualcosa,

Dettagli

LE TOPICHE FREUDIANE Zaira Donarelli

LE TOPICHE FREUDIANE Zaira Donarelli LE TOPICHE FREUDIANE Zaira Donarelli Gli elementi teorici nucleari attorno a cui si sviluppa la psicoanalisi freudiana si delineano a cavallo tra gli anni ottanta dell Ottocento e i primi anni del Novecento.

Dettagli

Sintesi delle fasi dello sviluppo umano secondo Freud, Piaget ed Erickson

Sintesi delle fasi dello sviluppo umano secondo Freud, Piaget ed Erickson Sintesi delle fasi dello sviluppo umano secondo Freud, Piaget ed Erickson Nel processo di sviluppo dell individuo si possono rilevare degli stadi, o fasi, o periodi, ciascuno con specifici tratti e compiti

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTA DI PSICOLOGIA Laurea Magistrale in Psicologia Clinico Dinamica La Filiazione della Femminilità: di madre in figlia, uno studio psicoanalitico The femininity s filiation:

Dettagli

a cura di Pietro Gavagnin Sigmund Freud

a cura di Pietro Gavagnin  Sigmund Freud a cura di Pietro Gavagnin www.pgava.net Sigmund Freud 1856-1939 Freud è un filosofo? E' nata come metodo di cura di certe malattie mentali ma ha finito per aprire nuovi orizzonti di interpretazione dell'uomo

Dettagli

La Psicologia dello sviluppo

La Psicologia dello sviluppo La Psicologia dello sviluppo Psicologia dello sviluppo La Psicologia dello Sviluppo è una disciplina che studia le funzioni psicologiche degli esseri umani, la natura dei cambiamenti e i fattori alla base

Dettagli

Affettività e Sessualità Sessualità, affettività, intimità: perché?

Affettività e Sessualità Sessualità, affettività, intimità: perché? Affettività e Sessualità Sessualità, affettività, intimità: perché? Destinatari principali: Genitori degli alunni delle classi quinte della primaria Zanella Dott.ssa Anna Zanellato 2016 Educazione affettiva

Dettagli

LA COSTITUZIONE DELLO PSICHISMO

LA COSTITUZIONE DELLO PSICHISMO LA COSTITUZIONE DELLO PSICHISMO Felisa L. de Widder Vorrei aprire questo scambio esprimendo alcune idee a proposito della sofferenza infantile. Quando si parla di disturbi o sintomi nell infanzia, si parla

Dettagli

Introduzione. 1. Relazioni oggettuali e gratificazione pulsionale. 1. Relazioni oggettuali e gratificazione pulsionale

Introduzione. 1. Relazioni oggettuali e gratificazione pulsionale. 1. Relazioni oggettuali e gratificazione pulsionale Introduzione Freud (2) MODELLO DELLE RELAZIONI OGGETTUALI Omar Gelo, Ph.D Università del Salento Essere umano orientato verso gli oggetti: NON intrinsecamente MA vi si rivolge solo secondariamente per

Dettagli

Il narcisismo esiste ancora?

Il narcisismo esiste ancora? Il narcisismo esiste ancora? Franco Bellotti Va subito detto che per la psicoanalisi, da Freud alle ultime teorizzazioni, la grandiosità, l esibizionismo e in genere tutti quegli atteggiamenti in cui l

Dettagli

PSICOLOGIA DELL ADOLESCENZA

PSICOLOGIA DELL ADOLESCENZA PSICOLOGIA DELL ADOLESCENZA LO STUDIO DELL ADOLESCENZA Adolescenza come costrutto recente Prima del 900 nelle società tradizionali il passaggio dall infanzia all età adulta scandito da riti di iniziazione

Dettagli

Socializzazione e personalità. Roberto Pedersini

Socializzazione e personalità. Roberto Pedersini Socializzazione e personalità Roberto Pedersini La socializzazione La socializzazione è il processo attraverso cui apprendiamo le competenze e gli atteggiamenti connessi ai nostri ruoli sociali. È lo strumento

Dettagli

Seminario Dott.sa Benvenuto Sabrina. DALL INFANZIA ALL ADOLESCENZA Un percorso di crescita sportiva IO E IL GRUPPO, IO E IL GRUPPO SPORTIVO

Seminario Dott.sa Benvenuto Sabrina. DALL INFANZIA ALL ADOLESCENZA Un percorso di crescita sportiva IO E IL GRUPPO, IO E IL GRUPPO SPORTIVO Seminario Dott.sa Benvenuto Sabrina DALL INFANZIA ALL ADOLESCENZA Un percorso di crescita sportiva - - - IO E IL GRUPPO, IO E IL GRUPPO SPORTIVO SdS Coni Liguria - Genova, 03 dicembre 2011 Dott.sa Sabrina

Dettagli

PSICOANALISI E CLINICA DELLA SESSUALITA BARI Marzo-novembre 2014

PSICOANALISI E CLINICA DELLA SESSUALITA BARI Marzo-novembre 2014 PSICOANALISI E CLINICA DELLA SESSUALITA BARI Marzo-novembre 2014 Responsabile Scientifico Rita Gagliardi PSICOPATOLOGIA DELLA SESSUALITÀ IDENTITA DI GENERE E ORIENTAMENTO SESSUALE 3 Maggio2014 Relatore:

Dettagli

Nato il 6 maggio 1856 a Freiberg. A quattro anni trasferimento a Vienna. Fu sin dall inizio un bambino sveglio e molto interessato.

Nato il 6 maggio 1856 a Freiberg. A quattro anni trasferimento a Vienna. Fu sin dall inizio un bambino sveglio e molto interessato. Nato il 6 maggio 1856 a Freiberg. A quattro anni trasferimento a Vienna. Fu sin dall inizio un bambino sveglio e molto interessato. Al liceo migliore della classe. Iniziò di studiare medicina a 17 anni,

Dettagli

PSICOANALISI: CORSO PROGREDITO. (Prof.ssa Barbara De Rosa) A.A DISPENSA. Schema speculazione Al di là del principio di piacere

PSICOANALISI: CORSO PROGREDITO. (Prof.ssa Barbara De Rosa) A.A DISPENSA. Schema speculazione Al di là del principio di piacere PSICOANALISI: CORSO PROGREDITO (Prof.ssa Barbara De Rosa) A.A. 2015-2016 DISPENSA Schema speculazione Al di là del principio di piacere 1 Dopo aver analizzato fenomeni psichici che procurano dispiacere

Dettagli

Introduzione ai modelli psicoanalitici dell adolescenza. S. Marino, 7 Gennaio 2001

Introduzione ai modelli psicoanalitici dell adolescenza. S. Marino, 7 Gennaio 2001 Introduzione ai modelli psicoanalitici dell adolescenza S. Marino, 7 Gennaio 2001 1 Modelli concettuali della teoria psicoanalitica Presupposto psichismo inconscio Greenberg e Mitchell (1983): Modello

Dettagli

IL MODELLO COMPORTAMENTISTA

IL MODELLO COMPORTAMENTISTA INSEGNAMENTO DI: PSICOLOGIA GENERALE I MODELLI TEORICI PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 IL MODELLO COMPORTAMENTISTA -------------------------------------------------------------------------------- 3

Dettagli

IL COMPLESSO EDIPICO DA S. FREUD AD A. MERCURIO

IL COMPLESSO EDIPICO DA S. FREUD AD A. MERCURIO IL COMPLESSO EDIPICO DA S. FREUD AD A. MERCURIO Il complesso di Edipo è considerato da Freud come una delle pietre angolari della psicanalisi. L espressione complesso edipico ha origine dalla tematica

Dettagli

PADRE. UNA POSSIBILE TRACCIA Marzio Ravasio

PADRE. UNA POSSIBILE TRACCIA Marzio Ravasio PADRE. UNA POSSIBILE TRACCIA Marzio Ravasio Psicologo e docente di discipline psico-pedagogiche al Liceo Betty Ambiveri, di Presezzo (Bergamo) 1. Rilevanza del termine padre Il termine acquista rilevanza

Dettagli

ARGOMENTI DELLA LEZIONE

ARGOMENTI DELLA LEZIONE Università degli Studi di Roma La Sapienza Insegnamento: Storia culturale del XX secolo Docente: Silvia Degni ARGOMENTI DELLA LEZIONE Freud e la psicoanalisi La psicologia individuale di Adler La psicologia

Dettagli

Perversioni Forme erotiche dell odio

Perversioni Forme erotiche dell odio Perversioni Forme erotiche dell odio Dr. Filippo Franconi Dr. Daniele Araco Dr. Sandro Elisei PARTE I: ASPETTI PSICODINAMICI PARTE II: ASPETTI DESCRITTIVI TEORIA DELLE RELAZIONI OGGETTUALI Melanie Klein

Dettagli

Adolescenza e Breakdown evolutivo:

Adolescenza e Breakdown evolutivo: Adolescenza e Breakdown evolutivo: PROSPETTIVE PSICOANALITICHE SULLO SVILUPPO SESSUALE DALL ADOLESCENZA ALL ETA ADULTA Rita Gagliardi PERCHE LA PSICOANALISI? Duplice modello di funzionamento della mente:

Dettagli

Dott.ssa Nunzia Mottola. Cenni sulla teoria dell attaccamento di J.Bowlby e dimensione pedagogica dell'educatrice di prima infanzia

Dott.ssa Nunzia Mottola. Cenni sulla teoria dell attaccamento di J.Bowlby e dimensione pedagogica dell'educatrice di prima infanzia Dott.ssa Nunzia Mottola Cenni sulla teoria dell attaccamento di J.Bowlby e dimensione pedagogica dell'educatrice di prima infanzia John Bowlby e i suoi studi: J. Bowlby (1907-1990) psicoanalista britannico

Dettagli

La personalità. Personalità. Carattere: Influenzato da variabili ambientali. Temperamento: Influenzato da variabili genetiche

La personalità. Personalità. Carattere: Influenzato da variabili ambientali. Temperamento: Influenzato da variabili genetiche Personalità Nel 1937 Allport sottolineò che esistevano così tante definizioni scientifiche del termine personalità da sembrare un concetto astratto senza alcuna ricaduta operativa. Con personalità si intende

Dettagli

Nascita della psicoanalisi

Nascita della psicoanalisi Prof. Paolo Cruciani Nascita della psicoanalisi A.A. 2012 2013 editing E. Miriam Lata Chiodi Il metodo psicoanalitico è essenzialmente storico clinico. Servendosi dell'esperienza del soggetti quale oggetto

Dettagli

IL CONCETTO DI FALLO 1

IL CONCETTO DI FALLO 1 IL CONCETTO DI FALLO 1 Sandra Puiatti La scelta inequivocabilmente didattica di J. D. Nasio ci propone di riprendere in mano i concetti fondamentali dell insegnamento di Freud e Lacan quali ad esempio

Dettagli

Cos è la Morfopsicologia

Cos è la Morfopsicologia Corso di Morfopsicologia Cos è la Morfopsicologia La FORMA tradisce la FUNZIONE, ed esse sono associate nel perseguire uno SCOPO. In conformità a questa legge universale, l uomo ha sempre studiato le forme

Dettagli

Prospettiva epistemologica

Prospettiva epistemologica Modello probabilisticomulticausale Tipologia di modello Prospettiva storico-culturale Prima metà del 900 Rinascita economica migliora le condizioni della vita, allungandone la durata Nascita della teoria

Dettagli

INDICE. Introduzione VII

INDICE. Introduzione VII INDICE Introduzione XV 1. Il bambino lacaniano 1 All origine della vita è l Altro 1 Il carattere deludente dell ordine simbolico 8 Il bambino perverso-polimorfo 10 Sdoppiamento della libido 13 L obiezione

Dettagli

Mamma, mi spieghi cos è il. bene come si chiama. Laura Varago 26 maggio Associazione La Nostra Famiglia Conegliano

Mamma, mi spieghi cos è il. bene come si chiama. Laura Varago 26 maggio Associazione La Nostra Famiglia Conegliano Mamma, mi spieghi cos è il punto F o G non ricordo bene come si chiama Ogni corpo si presenta al mondo segnato dalla divisione sessuale. Il corpo è ed è percepito sempre come femmina o come maschio e l

Dettagli

Relazione Conscio/Inconscio fra Ipnosi e PNL. Una chiave di lettura

Relazione Conscio/Inconscio fra Ipnosi e PNL. Una chiave di lettura Relazione Conscio/Inconscio fra Ipnosi e PNL Una chiave di lettura La tesi, una mappa Un L indagi Approccio storico/ PNL: Bandler e Grinder Freud e Jung Costruttivismo Ipnosi: Erickson e Rossi Le motivazioni

Dettagli

PERCHE questi incontri

PERCHE questi incontri 20 Febbraio 2015 PERCHE questi incontri La vita di un individuo e della sua famiglia è fatta di momenti, passaggi, trasformazioni. I ragazzi stanno crescendo e a volte, per non dire spesso, i genitori

Dettagli

Lezione del 24 novembre 2007 L uomo dei lupi.

Lezione del 24 novembre 2007 L uomo dei lupi. Lezione del 24 novembre 2007 L uomo dei lupi. Quest oggi tratteremo il caso clinico dell uomo dei lupi. Questo saggio tratta la storia di un giovane russo il cui vero nome è Sergej Kostantinovic Pankejev,

Dettagli

La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano. Tratto e parzialmente rielaborato da amedeorollo.altervista.org

La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano. Tratto e parzialmente rielaborato da amedeorollo.altervista.org La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano Tratto e parzialmente rielaborato da amedeorollo.altervista.org La Riproduzione Perché gli esseri viventi si riproducono? La riproduzione (o procreazione)

Dettagli

Introduzione a Freud e alla Psicoanalisi

Introduzione a Freud e alla Psicoanalisi Introduzione a Freud e alla Psicoanalisi Sigmund Freud, il creatore della teoria psicoanalitica, ha avuto nel 20 secolo un importanza paragonabile a quella di Charles Darwin nel 19 secolo. La teoria psicoanalitica

Dettagli

Psicoanalisi: Libido e Complesso Edipico Pag. 1 di 5 Romano Biancoli, Psico-Pratika N 26

Psicoanalisi: Libido e Complesso Edipico Pag. 1 di 5 Romano Biancoli, Psico-Pratika N 26 Psicoanalisi: Libido e Complesso Edipico Pag. 1 di 5 PSICOANALISI: LA TEORIA DELLA LIBIDO, IL COMPLESSO D'EDIPO, IL PRE-EDIPICO INDICE: A) Freud, i primi freudiani e i primi dissidenti; (contiene 15 libri

Dettagli

SIGMUND FREUD. topografia della mente umana.

SIGMUND FREUD. topografia della mente umana. SIGMUND FREUD Freud si è occupato di due grandi temi di ordine metafisico: l antropologia e la psicologia. Egli ha determinato cos è l uomo e la sua psiche ma non per fini epistemologici bensì medici.

Dettagli

L INTERPRETAZIONE DEI SOGNI

L INTERPRETAZIONE DEI SOGNI SIGMUND FREUD E IL BISOGNO DI NUTRIMENTO PROF. FRANCESCO PAOLO ROMEO Indice 1 FREUD MESSO A FUOCO -------------------------------------------------------------------------------------------------- 3 2

Dettagli

S. Freud ( )

S. Freud ( ) S. Freud (1856-1939) Teoria psicoanalitica Ha un importanza fondamentale negli studi sulla personalità. È considerata la prima concezione completa dell individuo. Rappresenta una rivoluzione radicale dell

Dettagli

FSFI - Female Sexual Function Index

FSFI - Female Sexual Function Index FSFI - Female Sexual Function Index Le seguenti domande riguardano le Sue sensazioni ed i comportamenti sessuali nell arco delle precedenti 4 settimane. Nel rispondere alle domande tenga conto delle seguenti

Dettagli

Appunti di psicologia

Appunti di psicologia Appunti di psicologia Teorie della personalità TEORIE DELLA PERSONALITà Metodi analitici introspettivi : Freud Metodi cognitivo comportamentali : psicologia della Gestalt Metodi sistemici relazionali:

Dettagli

RELAZIONI SOCIALI PERCHE SI ABBIANO RELAZIONI SOCIALI EFFICACI E NECESSARIO CONOSCERE I PROPRI E GLI ALTRUI BISOGNI

RELAZIONI SOCIALI PERCHE SI ABBIANO RELAZIONI SOCIALI EFFICACI E NECESSARIO CONOSCERE I PROPRI E GLI ALTRUI BISOGNI RELAZIONI SOCIALI RISORSE EMOTIVE RISORSE COGNITIVE PERCHE SI ABBIANO RELAZIONI SOCIALI EFFICACI E NECESSARIO CONOSCERE I PROPRI E GLI ALTRUI BISOGNI Per diventare una persona il bambino deve sviluppare

Dettagli

SNADIR. Corso di formazione Sviluppo affettivo

SNADIR. Corso di formazione Sviluppo affettivo SNADIR Corso di formazione Sviluppo affettivo LO SVILUPPO AFFETTIVO by Donatello Barone Piergiorgio Barone Le ricerche classiche nel campo della psicologia dell'età evolutiva hanno messo in luce i principi

Dettagli

LA STRUTTURAZIONE DELLA RELAZIONE D OGGETTO

LA STRUTTURAZIONE DELLA RELAZIONE D OGGETTO LA STRUTTURAZIONE DELLA RELAZIONE D OGGETTO Secondo la Mahler, per NASCITA PSICOLOGICA si intende quel processo di SEPARAZIONE-INDIVIDUAZIONE che si compie lungo l arco dei primi 3 anni di vita e che include:

Dettagli

I CAMBIAMENTI PUBERALI

I CAMBIAMENTI PUBERALI I CAMBIAMENTI PUBERALI La pubertà, è quel particolare periodo della vita, in cui gli ormoni sessuali si attivano per produrre i cambiamenti corporei importanti, che consentono al ragazzo, o alla ragazza,

Dettagli

PANNOLINO CIAO, CIAO!

PANNOLINO CIAO, CIAO! Nido Melo Fiorito Piazza della Repubblica n 03, 37050 Belfiore VR Tel. 331 5858966 www.scuolainfanziabelfiore.it Progetto educativo-didattico PANNOLINO CIAO, CIAO! Anno educativo 2014/2015 Ogni cambiamento,

Dettagli

AIUTIAMOLI A SCEGLIERE: quale percorso dopo la scuola media? Dott.ssa Monica Panzeri. Rassegna OrientaLamente Lecco 04 Ottobre 2012

AIUTIAMOLI A SCEGLIERE: quale percorso dopo la scuola media? Dott.ssa Monica Panzeri. Rassegna OrientaLamente Lecco 04 Ottobre 2012 AIUTIAMOLI A SCEGLIERE: quale percorso dopo la scuola media? Dott.ssa Monica Panzeri Rassegna OrientaLamente Lecco 04 Ottobre 2012 L adolescente: come un neonato di fronte alla scelta della scuola superiore!

Dettagli

LICEO SCIETIFICO STATALE LABRIOLA MATERIA: FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO: CLASSE: 5 H INSEGNANTE : FRANCESCO PAOLA PROGRAMMA SVOLTO

LICEO SCIETIFICO STATALE LABRIOLA MATERIA: FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO: CLASSE: 5 H INSEGNANTE : FRANCESCO PAOLA PROGRAMMA SVOLTO LICEO SCIETIFICO STATALE LABRIOLA MATERIA: FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO: 2015-2016 CLASSE: 5 H INSEGNANTE : FRANCESCO PAOLA PROGRAMMA SVOLTO Testo adottato: Abbagnano, Fornero, La filosofia vol.2b, 3A, 3B,3C

Dettagli

nel 1897 Freud comincia a pensare, due anni dopo la pubblicazione di studi sull Isteria che i traumi riferiti fossero non reali, ma frutto di

nel 1897 Freud comincia a pensare, due anni dopo la pubblicazione di studi sull Isteria che i traumi riferiti fossero non reali, ma frutto di 0 nel 1897 Freud comincia a pensare, due anni dopo la pubblicazione di studi sull Isteria che i traumi riferiti fossero non reali, ma frutto di fantasie del paziente: la fantasia del paziente non è meno

Dettagli

Area Antropologica LA STRUTTURA E IL PROCESSO EVOLUTIVO DELLA PERSONA. (Teresa Boi)

Area Antropologica LA STRUTTURA E IL PROCESSO EVOLUTIVO DELLA PERSONA. (Teresa Boi) Catechesi della nuova evangelizzazione Percorso formativo per animatori per la catechesi Area Antropologica LA STRUTTURA E IL PROCESSO EVOLUTIVO DELLA PERSONA (Teresa Boi) Approcci psicologici - Comportamentismo

Dettagli

PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO dal bambino all adolescente. dott.sa Elena Marchi

PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO dal bambino all adolescente. dott.sa Elena Marchi PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO dal bambino all adolescente dott.sa Elena Marchi Per descrivere lo sviluppo evolutivo dal bambino all adolescente adottiamo tre teorie che contemplano diversi aspetti dello sviluppo

Dettagli

Cosa sono le scienze umane. Il sapere antropologico

Cosa sono le scienze umane. Il sapere antropologico Parte Prima Cosa sono le scienze umane Il sapere antropologico PRIMA tappa / Che cos è l antropologia culturale............................................. 4 SECONDA tappa / I metodi dell antropologia

Dettagli

Codici affettivi e linguaggi del corpo in psicoanalisi. Prof. L. Janiri SIBP-Palermo

Codici affettivi e linguaggi del corpo in psicoanalisi. Prof. L. Janiri SIBP-Palermo Codici affettivi e linguaggi del corpo in psicoanalisi Prof. L. Janiri SIBP-Palermo Qualche premessa: Teoria psicoanalitica - funzionalistica - metapsicologica Linguaggio corporeo valenza comunicativa,

Dettagli

di Rossella Salvatori Giovedì 18 Febbraio :50 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 24 Febbraio :52

di Rossella Salvatori Giovedì 18 Febbraio :50 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 24 Febbraio :52 Freud ritrovò nel mito di Edipo la tragedia di ogni essere umano la cui primaria scelta oggettuale è sempre incestuosa, ove gli impulsi libidici di amore e di aggressività si sviluppano all interno di

Dettagli

Istituto Blaise Pascal (Liceo delle Scienze umane

Istituto Blaise Pascal (Liceo delle Scienze umane Istituto Blaise Pascal (Liceo delle Scienze umane con opzione economico sociale-ist. professionale orientamento sportivo) Scuola Superiore Paritaria ai sensi ai sensi dell art.1 comma 2 della legge 10/03/00

Dettagli

Quando a parlare è il corpo

Quando a parlare è il corpo Quando a parlare è il corpo Franco Bellotti Il corpo umano è la migliore immagine dell anima umana. (L. Wi t t g e n s t e i n, 1945) Senza timore di smentita si può affermare che la psicoanalisi, più

Dettagli

Erikson nasce nel 1902 a Francoforte, in Germania. Non si laureò ma iniziò a dedicarsi allo studio dell arte e all esecuzione di ritratti infantili.

Erikson nasce nel 1902 a Francoforte, in Germania. Non si laureò ma iniziò a dedicarsi allo studio dell arte e all esecuzione di ritratti infantili. Erikson nasce nel 1902 a Francoforte, in Germania. Non si laureò ma iniziò a dedicarsi allo studio dell arte e all esecuzione di ritratti infantili. Insegnò arte a figli di americani che si erano trasferiti

Dettagli

Sessualità e Amore in psicoanalisi Floriana De Michele Avezzano 16 maggio 2004

Sessualità e Amore in psicoanalisi Floriana De Michele Avezzano 16 maggio 2004 Sessualità e Amore in psicoanalisi Floriana De Michele Avezzano 16 maggio 2004 La psicoanalisi è una teoria della personalità, che spiega l evoluzione e la crescita degli individui in base allo sviluppo

Dettagli

Gli adolescenti nella Medicina di Famiglia Adolescenza: quale passaggio della vita?

Gli adolescenti nella Medicina di Famiglia Adolescenza: quale passaggio della vita? Gli adolescenti nella Medicina di Famiglia Adolescenza: quale passaggio della vita? Piacenza, 17 marzo 2007 Amedeo Bocchi, La colazione del mattino. Galleria Ricci Oddi Delimitazione cronologica dell adolescenza

Dettagli

MI SCOPRO, MI CONOSCO, CREO

MI SCOPRO, MI CONOSCO, CREO LABORATORIO A CLASSI APERTE SCUOLA DELL'INFANZIA UMBERTO I ANNO SCLASTICO 2015/2016 MI SCOPRO, MI CONOSCO, CREO INSEGNANTE TUTOR: REPOSSI LAURA INSEGNANTI: BOSSI STEFANIA COLOMBO GIADA Il progetto intende

Dettagli

Insegnanti A. Brunetto A. Zeni I. C. Barberino di Mugello a.s

Insegnanti A. Brunetto A. Zeni I. C. Barberino di Mugello a.s Insegnanti A. Brunetto A. Zeni I. C. Barberino di Mugello a.s. 2014-15 DAI SUONI ALLE PAROLE: UN PROCESSO DINAMICO CHE CONDUCE AL LINGUAGGIO APPROFONDIMENTO PERCORSO LINGUISTICO Bolle di sapone Prima tappa

Dettagli

Capire cosa si intende per adolescenza Capire quali cambiamenti avvengono in. Riflettere su come l attività sportiva può

Capire cosa si intende per adolescenza Capire quali cambiamenti avvengono in. Riflettere su come l attività sportiva può Dott.ssa Marta Camporesi L ADOLESCENZA E IL MONDO DELLO SPORT OBIETTIVI: Capire cosa si intende per adolescenza Capire quali cambiamenti avvengono in questo periodo di vita Riflettere su come l attività

Dettagli

IN PSICOANALISI TALE PROCESSO E DENOMINATO COSTRUZIONE DELL IMMAGINE CORPOREA O MENTALIZZAZIONE DELLA CORPOREITA O DEL SE CORPOREO

IN PSICOANALISI TALE PROCESSO E DENOMINATO COSTRUZIONE DELL IMMAGINE CORPOREA O MENTALIZZAZIONE DELLA CORPOREITA O DEL SE CORPOREO 1 LE TRASFORMAZIONI CORPOREE RICHIEDONO UN IMPORTANTE LAVORO PSICHICO PER PRODURRE RAPPRESENTAZIONI MENTALI DELLA MATURAZIONE DELL APPARATO SESSUALE E RIPRODUTTIVO, DELLO SVILUPPO DEI CARATTERI SESSUALI

Dettagli

Università degli Studi Milano Bicocca Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Corso di Laurea in Servizio Sociale Psicologia Sociale

Università degli Studi Milano Bicocca Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Corso di Laurea in Servizio Sociale Psicologia Sociale Università degli Studi Milano Bicocca Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Corso di Laurea in Servizio Sociale Psicologia Sociale Gianni Del Rio gianni.a.delrio@gmail.com Frontespizio AS Il contributo

Dettagli

1. Tra rischio e trasgressione

1. Tra rischio e trasgressione 23 gennaio 2015 ore 21.00 Oratorio di S. Stefano - Parabiago ADOLESCENZA: PROBLEMA O RISORSA? 1. Tra rischio e trasgressione dott.ssa Luisa Santoro NODI CRUCIALI DELLA CRESCITA Separazione dalla famiglia

Dettagli

PSICOANALISI: CORSO PROGREDITO. (Prof.ssa Barbara De Rosa) A.A DISPENSA. Introduzione al corso: La metapsicologia

PSICOANALISI: CORSO PROGREDITO. (Prof.ssa Barbara De Rosa) A.A DISPENSA. Introduzione al corso: La metapsicologia PSICOANALISI: CORSO PROGREDITO (Prof.ssa Barbara De Rosa) A.A. 2013-2014 DISPENSA Introduzione al corso: La metapsicologia N.B.: si tratta di approfondimenti proposti in aula che non sono reperibili nei

Dettagli

Scheda di valutazione

Scheda di valutazione Scheda di valutazione Centro Diurno-Casa Famiglia Coop. Soc. L Airone DATA:... REFERENTE:... 1. Cognome e nome... Sesso: M F Data di nascita... Luogo di nascita... Età: anni... Vissuto prevalentemente

Dettagli

Studi sull Isteria ( )

Studi sull Isteria ( ) Studi sull Isteria (1892-1895) Isteria...Esperienza vissuta Ipotesi di un motivo per ammalarsi Charcot... metodo ipnotico per riattualizzare il passato e tecnica dell abreazione Abreazione...scarica intensa

Dettagli

Psicologia Sociale. Università degli Studi Milano Bicocca Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Corso di Laurea in Servizio Sociale

Psicologia Sociale. Università degli Studi Milano Bicocca Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Corso di Laurea in Servizio Sociale Università degli Studi Milano Bicocca Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Corso di Laurea in Servizio Sociale Psicologia Sociale Gianni Del Rio gianni.delrio@unimib.it Frontespizio AS Il contributo

Dettagli

ATTACCAMENTO E MEMORIA AUTOBIOGRAFICA

ATTACCAMENTO E MEMORIA AUTOBIOGRAFICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA Facoltà di Psicologia Corso di Laurea Specialistica in Psicologia Clinica e Neuropsicologia ATTACCAMENTO E MEMORIA AUTOBIOGRAFICA Relatore: Dott.ssa Angela TAGINI

Dettagli

Incontri Uni-ATENeO 21 ottobre dr.ssa Anna Galeotti

Incontri Uni-ATENeO 21 ottobre dr.ssa Anna Galeotti Incontri Uni-ATENeO 21 ottobre 2010 dr.ssa Anna Galeotti SESSUALITA Area della vita umana che comprende l'attività procreativa (perpetuazione della specie) e, indipendenti o integrate con essa, le attività

Dettagli