Caso studio: aspetti igienicosanitari. convenzionai

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Caso studio: aspetti igienicosanitari. convenzionai"

Transcript

1 Caso studio: aspetti igienicosanitari di alimenti non convenzionai Organizzazione e crescita professionale in sanità pubblica veterinaria Bagno Vignoni (SI), 26 novembre 2009 Beniamino Cenci Goga Ispezione degli Alimenti di Origine Animale Facoltà di Medicina Veterinaria Perugia Cibo etnico: Food from countries other than home market 1

2 Cibo etnico è una classificazione con precisa e limitata valenza territoriale e temporale. Deutsches Beefsteak (Germania) -> hamburger (USA)/Svizzera in Italia La diversità è data da: Ingredienti tipici Sistemi di cottura Lavorazione Conservazione Al punto che per la sicurezza sanitaria non ci sono differenza (attenzione a diagrammi di flusso e HACCP specifici) 2

3 Se le materie prime non sono tradizionali e le modalità di produzione, raccolta, lavorazione e commercializzazione non sono ben codificate? 3

4 Filmati (contattare il relatore: National Geographic Barcelona Ecuador California 4

5 Riflessioni Latte di bufala DPR 54 Cammello, orso (trichinosi), coccodrillo, canguro Autorizzazione all importazione (PIF) Al momento per carne: oltre alla specie comuni c è solo la selvaggina Ordinanza 6 giugno 1992 e 24 ottobre 1992 per struzzo Valutazione del rischio Entomofagia Nostra ricerca Tenebrio molitor (tarme della farina) 5

6 Acheta domestica (grillo domestico) Tenebrio molitor Acheta domestica CMT ~ / gr CMT ~ / gr Enterobatteri > / gr Enterobatteri > / gr Salmonella spp. 6

7 Al momento Non vi sono autorizzazioni in Italia Esistono importatori in Europa: Olanda, Gran Bretagna 7

8 8

9 Al momento Non vi sono autorizzazioni in Italia Esistono importatori in Europa: Olanda, Gran Bretagna La Commissione Europea ha sondato gli stati membri. Al momento limite come infestanti CHOCOLATE Insect filth: Average is 60 or more insect fragments per 100 grams when gram subsamples are examined OR any 1 subsample contains 90 or more insect fragments 9

10 WHEAT FLOUR Insect filth: Average of 75 or more insect fragments per 50 grams Macellazione rituale 10

11 0,2% Normativa --- Irregolarità --- Fattori che influenzano la qualità --- Post-mortem --- EFSA 11

12 Parametri ematochimici SUINI Km Km CK (u/l) 2516 ± ± 2463 Glucosio (mmol/l) 8,9 ± 1,6 7.4 ± 1,5 Qualità delle carni Km Km PSE % 11,3 7,2 Dati Finnish meat Research Institute 12

13 Lo studio però concluse che ai fini dello sviluppo di PSE ebbero maggiore influenza le modalità di scarico e di handling fino alla sala macellazione piuttosto che il tempo di trasporto. 13

14 Emorragie ed ematomi Emorragie, oltre ai traumi possono essere provocate da esposizione a stress prima della macellazione e a lunghi periodi di percorrenza, alte temperature. Diagnosi differenziale: carbonchio sintomatico se estese, intossicazione da meliloto Contusioni Durante il trasporto, l handling: Bovini: anca, torace, dorso Suini: prosciutto Pecore: arti posteriori Emorragie ed ecchimosi sull articolazione dell anca possono essere causate da manovre errate durante lo scarico Normativa --- Irregolarità --- Fattori che influenzano la qualità --- Post-mortem --- EFSA 14

15 Emorragie 15

16 16

17 17

18 Blood splash Causate da rottura di capillari 1) contrazione localizzata durante lo stordimento 2) dilatazione arteriolare 3) vasi più fragili 4) contrazione muscolare generalizzata 1) contrazione localizzata durante lo stordimento Ma le emorragie possono essere indotte con la corrente elettrica per es. nel cervello (no muscolatura scheletrica). Improbabile 18

19 Blood splash Causate da rottura di capillari 1) contrazione localizzata durante lo stordimento 2) dilatazione arteriolare 3) vasi più fragili 4) contrazione muscolare generalizzata 2) dilatazione arteriolare Nei ratti propanololo (beta bloccante) la riduce e fentolamina (alfa bloccante) aumenta le blood splash La dilatazione è anche causata dall ingorgo vasale 19

20 Blood splash Causate da rottura di capillari 1) contrazione localizzata durante lo stordimento 2) dilatazione arteriolare 3) vasi più fragili 4) contrazione muscolare generalizzata 3) vasi più fragili Istologia delle blood splash nelle carni: i vasi che si danneggiano sono nel letto venoso (con pareti meno elastiche) Per es. in animali morti per avvelenamento da anticoagulanti Per es. in greggi di pecore con alta prevalenza di blood splash avevano cattiva colagulazione (tempo di protrombina) (eccessiva ingestione di cumarina) Per. Es l altra prevalenza in agnelli non svezzati --> bassi livelli di vit- k per la dieta a base di latte 20

21 Blood splash Causate da rottura di capillari 1) contrazione localizzata durante lo stordimento 2) dilatazione arteriolare 3) vasi più fragili 4) contrazione muscolare generalizzata 4) contrazione muscolare generalizzata Per. es. con elettronarcosi (rialzo pressorio) Associato all ingorgo venoso Però negli avicoli, altre frequenze --> meno emorragie (rispetto a basse, Hz) 21

22 Forse va valutato il dissanguamento L efficienza del dissanguamento (cosiddetto bleeding rate) è in rapporto a: Quali vasi Dimensioni del taglio Arresto cardiaco Posizione della carcassa (orizz - vert) Vasodilatazione/vasocostrizione Contrazione tonica Attività clonica In generale: L efficienza del dissanguamento è inferiore in animali non storditi (migliore in animali storditi con elettronarcosi) 22

23 Forse il trasporto e l handling > Electric prod > Kosher > agitazione dei suini prima della macellazione > insilato < pascolo Kosher (5-10% blood splash, normale 0.5%) < Kosher, seguito da proiettile captivo < se il tempo nella cattura e limitato Macellazione rituale 23

24 Normativa Decreto ministeriale 11 giugno 1980 (Ministero della Sanità di concerto con Ministero dell interno): autorizzazione alla macellazione degli animali secondo i riti islamico ed ebraico. Decreto legislativo 333 dell 11 settembre 1998 (attuazione direttiva 93/119 CE) non fa cenno alle deroghe. Regolamento 1099/2009 CE 24 settembre 2009 GUUE sussidiarietà Casting pen 24

25 Altro sistema Il progetto DIALREL 25

26 16 partner E un errore sottovalutare: I risvolti sono di tipo igienico-sanitario, Qualitativo Etico E il veterinario ha il necessario background culturale per dare risposte scientifiche 26

27 Stunning methods Mechanical Stunning Electrical Stunning Gas Stunning The aim of stunning 27

28 Primary aim of electrical stunning The physiology of epilepsy Electrical stunning throws the brain into a state of confusion This confused state is the condition in which the animal cannot feel pain, i.e. THE STUN HAS BEEN EFFECTIVE! In time, the brain will stabilise once more, at which point the animal is thought to be capable of feeling pain again. 28

29 The physiology of epilepsy + ve excitatory postsynaptic potential 0 mv 0 mv E.P.S.P - ve Stimulus I.P.S.P. inhibitory postsynaptic potential The physiology of epilepsy + ve The electrical activity of a neuron The action potential 0 mv 0 mv E.P.S.P - ve Threshold stimulus I.P.S.P. 29

30 The physiology of epilepsy + ve Epileptic 0 mv discharges 0 mv - ve Above threshold stimulus I.P.S.P. 50 Hz stunning Tonic ( rigid ) Clonic ( kicking ) Quiescent ( relaxed ) Effects 1) Breathing inhibited 2) Excessive salivation 3) Uncontrollable involuntary motor (physical) activity 4) Unconsciousness 30

31 50 Hz stunning Return of breathing Then the feeling of pain - can respond to painful stimuli ( e.g. pin prick ) Lastly able to recognise own surroundings Able to a stand up Defensive behaviour Effect of Head-to-back stunning on the time to loss of brain responsiveness Pre-stun activity EPILEPSY Phase where head only would start to recover Stun 31

32 Captive bolt stunning Types of guns Penetrating : - blank cartridge, air injected bolt, air injected bolt with air injection - - free bullet ( horses ) Non - penetrating ( blow to head ) : - Mushroom head gun, cash knocker ( religious slaughter ) Factors that determine captive bolt stunning 1. Hitting the right target area 2. Bolt velocity 3. Impact 4. Amount of energy 5. Penetration 6. Bolt diameter 7. Tissue damage Energy - Kinetic energy Energy - 1 / 2 mv 2 where m = mass, size of bolt & v = bolt velocity More important than penetration That is the reason why non penetrative stunning guns are as effective - Because impact imparts energy into head - hence effective stun. 32

33 Shooting position in cattle The intersection point of the imaginary lines from the top ridge of the eyes to the top of the horn buds. With horned animals, aim slightly higher ( as shown above ) Captive bolt stunning 33

34 Shooting position in sheep Highest point of head & aim towards angle of jaw Place muzzle just behind the ridge which runs between the horns & aim towards the mouth Typical evoked potential waveform Stimulus 34ms 24ms 34

35 Effect of Shechita slaughter on evoked respo Potenziali (o risposta) evocati sensoriali SER s SHECHITA Time following treatment (sec) 50µV VER s 50ms Time following treatment (sec) Potenziali evocati visivi Daly et al (1988) Comparison of slaughter methods - visual evoked responses in cattle- Shechita Captive bolt Time following treatment (sec) Time following treatment (sec) 35

36 Gas Stunning Methods : 1) CO 2 2) Alternative gas mixtures - e.g. Argon and Oxygen Mode of action of CO 2 : Acidic and anaesthetic Inhalation and carried by blood Reaches spinal cord and brain Fall in ph in CSF Anaesthesia Research into stunning methods Electrical Stunning : Mechanism of action during induction Physiological basis Effects on chemicals in the brain Problem areas : Repeat application Incorrect position Long stun-to-stick intervals Carcass quality 36

37 Research into stunning methods Captive bolt stunning Problem areas : Shooting positions in cattle Sows and boars Possible contamination Gas stunning : Problem areas : CO 2 - Induction phase - breathlessness? - distress? Other mixtures - Carcass convulsions? Novel stunning methods Objectives : No possible pain or distress during induction No adverse effects on carcass and meat quality Ease of application Universal acceptance TMS? 37

38 The aim of stunning The purpose of any method of stunning is to render the animal immediately unconscious until it is dead - The Welfare of Animals (Slaughter or Killing) Regulations 1995 Concerns about religious slaughter 1) Is preslaughter handling stressful? 2) Is exsanguination cut painful during severance and /or afterwards? 3) How long does it take before brain function is lost? 38

39 Effect of Shechita slaughter on evoked respo SER s SHECHITA Time following treatment (sec) 50µV VER s 50ms Time following treatment (sec) Daly et al (1988) Comparison of slaughter methods - visual evoked responses in cattle- Shechita Captive bolt 39

40 Stunning restraining conveyor for cattle Stunning restraining conveyor for cattle 40

41 Stunning restraining conveyor for cattle Facomia restraining pen for cattle 41

42 Facomia restraining pen for cattle Comparison of slaughter methods - on blood loss in sheep- Average blood loss (Kg) No Stunning Electrical Stunning Captive Bolt Stunning Time following exsanguination (s) 42

43 "Genius is one percent inspiration, ninety-nine percent perspiration. Thomas Alva Edison Harper's Monthly (September 1932) 43

Macellazione d urgenza, d emergenza e di necessità, l esperienza On-farm livestock eutanasia della California: un possibile esempio?

Macellazione d urgenza, d emergenza e di necessità, l esperienza On-farm livestock eutanasia della California: un possibile esempio? Macellazione d urgenza, d emergenza e di necessità, l esperienza On-farm livestock eutanasia della California: un possibile esempio? Beniamino Cenci Goga FILM 1 1 FILM 2 FILM 4 2 Doc 3-9 DGVA 28064/P 1.8.2006

Dettagli

Il ruolo dell anatomia-patologica va rivisto. Altre funzioni

Il ruolo dell anatomia-patologica va rivisto. Altre funzioni CORSO ECM DI AGGIORNAMENTO SUGLI ASPETTI IGIENICO-SANITARI E NORMATIVI DELLA MACELLAZIONE SECONDO RITO RELIGIOSO Presentazione del progetto europeo DIALREL: ruolo del veterinario ispettore nella valutazione

Dettagli

AVVISO n.5641 12 Aprile 2010 SeDeX

AVVISO n.5641 12 Aprile 2010 SeDeX AVVISO n.5641 12 Aprile 2010 SeDeX Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : dell'avviso Oggetto : Modifica alle Istruzioni: Gestione errori SeDeX dal 3 maggio 2010/Amendments to the

Dettagli

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI Ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151 "Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE,

Dettagli

Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile 2014 12:03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio 2015 09:34

Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile 2014 12:03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio 2015 09:34 This week I have been walking round San Marco and surrounding areas to find things that catch my eye to take pictures of. These pictures were of various things but majority included people. The reason

Dettagli

PREVENTION IS BETTER THAN CURE SOLO UNO SLOGAN?

PREVENTION IS BETTER THAN CURE SOLO UNO SLOGAN? Bologna 20.05.16 PREVENTION IS BETTER THAN CURE SOLO UNO SLOGAN? Romano Zilli IZSLT European Commission A new Animal Health Strategy for the European Union (2007-2013) where Prevention is better than cure

Dettagli

The Effect of Manual Techniques on Cervical Kinematic. An Innovative Approach using Helical Axis

The Effect of Manual Techniques on Cervical Kinematic. An Innovative Approach using Helical Axis 1 XI Congresso Nazionale Gruppo di Terapia Manuale «The role of Manipulations in the treatment of Neuromusculoskeletal Disorders» 9 Novembre 213. Firenze, Hotel Londra The Effect of Manual Techniques on

Dettagli

Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain

Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain Prof. Alberto Portioli Staudacher www.lean-excellence.it Dipartimento Ing. Gestionale Politecnico di Milano alberto.portioli@polimi.it Lean

Dettagli

ITALTRONIC CBOX CBOX

ITALTRONIC CBOX CBOX 61 Contenitori per la Building Automation Materiale: PC/ABS autoestinguente Colore: Grigio scuro È un nuovo sistema PER L EQUIPAGGIAMENTO DI APPARECCHIATURE ELETTRONICHE su scatole elettriche a parete

Dettagli

Capitolo 7: Domanda con il reddito in forma di moneta

Capitolo 7: Domanda con il reddito in forma di moneta Capitolo 7: Domanda con il reddito in forma di moneta 7.1: Introduzione L unica differenza tra questo capitolo e il precedente consiste nella definizione del reddito individuale. Assumiamo, infatti, che

Dettagli

La Sua banca dovrá registrare il mandato di addebito nei propri sistemi prima di poter iniziare o attivare qualsiasi transazione

La Sua banca dovrá registrare il mandato di addebito nei propri sistemi prima di poter iniziare o attivare qualsiasi transazione To: Agenti che partecipano al BSP Italia Date: 28 Ottobre 2015 Explore Our Products Subject: Addebito diretto SEPA B2B Informazione importante sulla procedura Gentili Agenti, Con riferimento alla procedura

Dettagli

REGISTRATION. Area Ricerca

REGISTRATION. Area Ricerca REGISTRATION Note: former students can skip the registration process and log in using their account (id123456) 1.1 HOW TO REGISTER: please, go to web page www.univr.it/applicationphd and select the item

Dettagli

INSTALLAZIONE INSTALLATION

INSTALLAZIONE INSTALLATION INSTALLAZIONE INSTALLATION KIT SOFFIONI MySlim A CONTROSOFFITTO KIT MySlim SHOWER HEADS FOR FALSE CEILING Art. KIT00006 AVVERTENZE: L impianto deve essere effettuato da personale autorizzato, certificato

Dettagli

GUIDA AL LOGO LOGO GUIDELINES

GUIDA AL LOGO LOGO GUIDELINES Logo Logo 1 Grey 50% K Il logo può essere posizionato all interno di un fondo di qualsiasi colore, non uniforme o fotografico, purché rimangano inalterati i colori, l immediata percezione visiva e la leggibilità

Dettagli

DEA CAPITAL S.P.A.: OPERAZIONI SU AZIONI PROPRIE

DEA CAPITAL S.P.A.: OPERAZIONI SU AZIONI PROPRIE COMUNICATO STAMPA DEA CAPITAL S.P.A.: OPERAZIONI SU AZIONI PROPRIE Milano, 26 settembre 2016 DeA Capital S.p.A. comunica di aver acquistato sul Mercato Telematico Azionario, nell ambito dell autorizzazione

Dettagli

ATTESTATO DELL ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO CERTIFICATE OF VOLUNTARY ACTIVITIES

ATTESTATO DELL ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO CERTIFICATE OF VOLUNTARY ACTIVITIES ASSOCIAZIONE CONSORTI DIPENDENTI MINISTERO AFFARI ESTERI ATTESTATO DELL ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO CERTIFICATE OF VOLUNTARY ACTIVITIES ASSOCIAZIONE CONSORT I DIPENDENTI MINISTE RO AFFARI ESTER I ATTESTATO

Dettagli

Le cellule staminali dell embrione: cosa possono fare Embryonic stem cells are exciting because they can make all the different types of cell in the

Le cellule staminali dell embrione: cosa possono fare Embryonic stem cells are exciting because they can make all the different types of cell in the 1 2 3 Le cellule staminali dell embrione: cosa possono fare Embryonic stem cells are exciting because they can make all the different types of cell in the body scientists say these cells are pluripotent.

Dettagli

Replacement of hose carrier chain

Replacement of hose carrier chain 3 1. Bring the boom in horizontal position and make the extension completely retract. 2. Remove the rear panel. 3. Remove the front guard on the boom hood. 4. In case of machine with basket pre-arrangement,

Dettagli

ENGINE COMPONENT DESIGN Cap. 7 AIAA AIRCRAFT ENGINE DESIGN R03-23/10/2013

ENGINE COMPONENT DESIGN Cap. 7 AIAA AIRCRAFT ENGINE DESIGN R03-23/10/2013 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Ingegneria Aerospaziale PROPULSION AND COMBUSTION ENGINE COMPONENT DESIGN Cap. 7 AIAA AIRCRAFT ENGINE DESIGN R03-23/10/2013 LA DISPENSA E DISPONIBILE SU http://www.ingegneriaindustriale.unisalento.it/scheda_docente/-/people

Dettagli

Light intensity regulator for Aim LED. Regolatore d intensità luminosa per Aim LED

Light intensity regulator for Aim LED. Regolatore d intensità luminosa per Aim LED X Light intensity regulator for Aim LED Continuous regulation Light intensity memory Soft start Soft stop Light intensity regulation Min. 30% Max. 100% Runs from 1 to 5 Aim Dimmer that needs to be inserted

Dettagli

Prova finale di Ingegneria del software

Prova finale di Ingegneria del software Prova finale di Ingegneria del software Scaglione: Prof. San Pietro Andrea Romanoni: Francesco Visin: andrea.romanoni@polimi.it francesco.visin@polimi.it Italiano 2 Scaglioni di voto Scaglioni di voto

Dettagli

IT- INGREDIENTI: MODO D'USO:

IT- INGREDIENTI: MODO D'USO: nthalten. ύδια. IT- INGREDIENTI: colorante: E153. MODO D'USO: Per il cioccolato bianco: aggiungere 4 g circa di colorante ogni 100 g di cioccolato. Aumentare la grammatura del colorante se si vuole ottenere

Dettagli

User Guide Guglielmo SmartClient

User Guide Guglielmo SmartClient User Guide Guglielmo SmartClient User Guide - Guglielmo SmartClient Version: 1.0 Guglielmo All rights reserved. All trademarks and logos referenced herein belong to their respective companies. -2- 1. Introduction

Dettagli

Mod. 1067 INTERFACCIA USB/KEY USB/KEY INTERFACE. Sch./Ref.1067/003

Mod. 1067 INTERFACCIA USB/KEY USB/KEY INTERFACE. Sch./Ref.1067/003 Mod. 1067 DS1067-019 LBT8388 INTERFACCIA USB/KEY USB/KEY INTERFACE Sch./Ref.1067/003 ITALIANO DESCRIZIONE GENERALE L interfaccia 1067/003 consente di collegare alla Centrale 1067/032 o 1067/042 (ver. 2.00

Dettagli

Data Alignment and (Geo)Referencing (sometimes Registration process)

Data Alignment and (Geo)Referencing (sometimes Registration process) Data Alignment and (Geo)Referencing (sometimes Registration process) All data aquired from a scan position are refered to an intrinsic reference system (even if more than one scan has been performed) Data

Dettagli

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE INDEX: 1. GENERAL INFORMATION 2. REGISTRATION GUIDE 1. GENERAL INFORMATION This guide contains the correct procedure for entering the software page http://software.roenest.com/

Dettagli

AVVISO n.12437. 03 Luglio 2014 --- Mittente del comunicato : Borsa Italiana. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n.12437. 03 Luglio 2014 --- Mittente del comunicato : Borsa Italiana. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.12437 03 Luglio 2014 --- Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Modifiche al Manuale delle Corporate Actions - Amendment to the Corporate Action -

Dettagli

AVVISO n.17252 25 Settembre 2007

AVVISO n.17252 25 Settembre 2007 AVVISO n.17252 25 Settembre 2007 Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : dell'avviso Oggetto : Modifiche alle Istruzioni al Regolamento IDEM: Theoretical Fair Value (TFV)/Amendments

Dettagli

SCATTER Caratteristiche generali General features

SCATTER Caratteristiche generali General features 141 Caratteristiche generali General features I destratificatori elicoidali serie scatter, sono adatti a distribuire, nella stagione invernale, volumi d aria in medi e grandi ambienti, come capannoni,

Dettagli

THE FUTURE OF WORK: A MATTER OF SUSTAINABILITY

THE FUTURE OF WORK: A MATTER OF SUSTAINABILITY CONFERENCE VENUE THE FUTURE OF WORK: A MATTER OF SUSTAINABILITY VII Edition Bergamo (Italy), 11-12 November 2016 Piazzale Sant Agostino, n.2 #GTL2016 The conference will take place at the University of

Dettagli

AVVISO n.8342 24 Giugno 2005 Idem

AVVISO n.8342 24 Giugno 2005 Idem AVVISO n.8342 24 Giugno 2005 Idem Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto dell'avviso : TELECOM ITALIA TELECOM ITALIA MOBILE Oggetto : intervento di rettifica sui contratti future su

Dettagli

Gestione dei rischi e finanza internazionale

Gestione dei rischi e finanza internazionale PROGRAMMA 1) Nozioni di base di finanza aziendale 2) Opzioni 3) Valutazione delle aziende 4) Rischio di credito 5) Risk management Gestione dei rischi e finanza internazionale 6) Temi speciali di finanza

Dettagli

istruzioni di montaggio - manutenzione BUBBLE UP 300 MIN 160 MIN 160

istruzioni di montaggio - manutenzione BUBBLE UP 300 MIN 160 MIN 160 istruzioni di montaggio - manutenzione prodotto rispondente ai requisiti previsti dalle Direttive Comunitarie Europee NOTA BENE: le presenti istruzioni di montaggio informano l utilizzatore sulle corrette

Dettagli

Stimolazione Magnetica Transcranica

Stimolazione Magnetica Transcranica Stimolazione Magnetica Transcranica TMS oggi Barker 1985 Nexstim 2004 Thompson 1910 BioMag Lab. 1992-2000 Che cos è e che cosa possiamo misurare con la Stimolazione Magnetica Transcranica Con la SMT possiamo:

Dettagli

Sezione 1 / Section 1. Elementi d identità: il marchio Elements of identity: the logo

Sezione 1 / Section 1. Elementi d identità: il marchio Elements of identity: the logo Sezione 1 / Section 1 2 Elementi d identità: il marchio Elements of identity: the logo Elements of identity: the logo Indice 2.01 Elementi d identità 2.02 Versioni declinabili 2.03 Versioni A e A1, a colori

Dettagli

Physical Background of Tissue Crosslinking

Physical Background of Tissue Crosslinking Physical Background of Tissue Crosslinking Ines Pilorz, Markus Kohlhaas Klinik für Augenheilkunde des St.-Johannes-Hospitals Dortmund Keratoconic cornea 1) same collagen content as in normal cornea 2)

Dettagli

AIM OF THE LESSON: for the students to familiarise themselves with the language of cooking

AIM OF THE LESSON: for the students to familiarise themselves with the language of cooking Lesson 1 Gli Gnocchi Date N of students AIM OF THE LESSON: for the students to familiarise themselves with the language of cooking The following activities are based on "Communicative method" which encourages

Dettagli

Deep. Cavitation Radio Frequency

Deep. Cavitation Radio Frequency La Cavitazione-Radiofrequenza, è un apparecchiatura medicale non invasiva per il dimagrimento e rimodellamento corporeo. unisce in un unico trattamento due tecnologie (Cavitazione e Radiofrequenza) e trasferisce

Dettagli

Airport CDM Malpensa Informazioni Generali

Airport CDM Malpensa Informazioni Generali Leaflet 4 15 aprile 2013 ACRONIMI Gestione del Turn-round (Calcolo automatico del TOBT) ELDT Estimated Landing Estimated Taxi-in EIBT Estimated In-Block MTT Minumum EOBT Estimated Off-Block TOBT Target

Dettagli

La determinazione sperimentale della tenacità alla frattura di un materiale richiede

La determinazione sperimentale della tenacità alla frattura di un materiale richiede Costruzione di Macchine Prof. Nicola Bonora AA 2009/2010 Lezione 13 MFLE5 Determinazione della tenacità a frattura In condizioni ideali di applicazione della MFLE la propagazione instabile del difetto

Dettagli

ARIA & ACQUA - AIR & WATER

ARIA & ACQUA - AIR & WATER DROP-STOP ECOPLAST 23 DROP-STOP è un prodotto in moduli componibili aventi differenti dimensioni e materiali: POLIPROPILENE LUNGHEZZA = 215 MM LARGHEZZA = 205 MM ALTEZZA = 198 MM SUPERFICIE UTILE = 0,043

Dettagli

Trinum solar co-generator system Overview. September 2010

Trinum solar co-generator system Overview. September 2010 Trinum solar co-generator system Overview September 2010 Market target Develop a Solar Co-generator System (SCS) which concentrates the sun rays to produce energy Electrical Power = 1KWe Thermal Power

Dettagli

4 6 7 7 8 8 9 10 11 14 15 17 21 25 Riassunto Realizzazione di un Sistema Informativo Territoriale per la sorveglianza sanitaria della fauna nel Parco Nazionale della Majella tramite software Open Source

Dettagli

03.07.1982 ha conseguito il diploma di laurea in Medicina Veterinaria presso l Università degli studi di Sassari

03.07.1982 ha conseguito il diploma di laurea in Medicina Veterinaria presso l Università degli studi di Sassari Bruno Deidda Via Fanelli 34, Carbonia (CI) Telefono 0781671704 3397134242 E mail: brudei@tiscali.it Dati anagrafici: Nato a Carbonia (CI) il 15.11.1957 Residente in Carbonia (CI) via Fanelli 34 Curriculum

Dettagli

Verifica di Fisica 27-10-2015 classe 2 N

Verifica di Fisica 27-10-2015 classe 2 N Nome e cognome Verifica di Fisica 27-10-2015 classe 2 N Do not use pencil, highlighters, glue or correction fluid. You may lose marks if you do not show your working or if you do not use appropriate units.

Dettagli

ADDA FER TUBE FINISHING LINES

ADDA FER TUBE FINISHING LINES ADDA FER T U B E I N D U S T R Y S O L U T I O N S T U B E I N D U S T R Y S O L U T I O N S TUBE FINISHING LINES tube finishing lines linee di finitura tubo HYDROSTATIC TEST UNIT UNITA DI TEST IDRAULICO

Dettagli

Lo stato dell arte dei progetti di ORM nelle banche italiane

Lo stato dell arte dei progetti di ORM nelle banche italiane IX Convention ABI 29 e 30 novembre 2005 Lo stato dell arte dei progetti di ORM nelle banche italiane Giampaolo Gabbi Università degli Studi di Siena SDA Bocconi 1 Le fasi dell ORM nei progetti in essere

Dettagli

Istruzione N. Versione. Ultima. modifica. Funzione. Data 18/12/2009. Firma. Approvato da: ASSEMBLAGGIO COLLAUDO TRAINING IMBALLO. service 07.

Istruzione N. Versione. Ultima. modifica. Funzione. Data 18/12/2009. Firma. Approvato da: ASSEMBLAGGIO COLLAUDO TRAINING IMBALLO. service 07. Istruzione N 62 Data creazione 18/ 12/2009 Versione N 00 Ultima modifica TIPO ISTRUZIONE ASSEMBLAGGIO COLLAUDO TRAINING MODIFICA TEST FUNZIONALE RIPARAZIONE/SOSTITUZIONE IMBALLO TITOLO DELL ISTRUZIONE

Dettagli

Compatibilità del Portale Piaggio con Internet Explorer 10 e 11. Internet Explorer 10

Compatibilità del Portale Piaggio con Internet Explorer 10 e 11. Internet Explorer 10 Italiano: Explorer 10 pagina 1, Explorer 11 pagina 2 English: Explorer 10 page 3 and 4, Explorer 11 page 5. Compatibilità del Portale Piaggio con Internet Explorer 10 e 11 Internet Explorer 10 Con l introduzione

Dettagli

quick guide guida rapida J.touch hydromassage bath remote control telecomando per vasche idromassaggio

quick guide guida rapida J.touch hydromassage bath remote control telecomando per vasche idromassaggio quick guide guida rapida hydromassage bath remote control telecomando per vasche idromassaggio getting started operazioni preliminari 3 4 5 switch on the remote control by holding the on/off key; turn

Dettagli

Gi-Gi Art. 859 - User's Guide Istruzioni d'uso

Gi-Gi Art. 859 - User's Guide Istruzioni d'uso doc.4.12-06/03 Gi-Gi Art. 859 - User's Guide Istruzioni d'uso A belaying plate that can be used in many different conditions Una piastrina d'assicurazione che può essere utilizzata in condizioni diverse.

Dettagli

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica SPECIFICATION

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica SPECIFICATION PAGINA 1 DI 7 SPECIFICATION Customer : ELCART Applied To : Product Name : Piezo Buzzer Model Name : : Compliance with ROHS PAGINA 2 DI 7 2/7 CONTENTS 1. Scope 2. General 3. Maximum Rating 4. Electrical

Dettagli

Il suino Nero di Parma: gestione della fase di salagione della coscia e proprietà chimico fisiche e sensoriali del lombo

Il suino Nero di Parma: gestione della fase di salagione della coscia e proprietà chimico fisiche e sensoriali del lombo per lo Sviluppo Rurale: l Europa investe nelle zone rurali Il nuovo PSR e la biodiversità animale del territorio parmense: risultati dei progetti di filiera e opportunità future Programma di Sviluppo Rurale

Dettagli

Istruzioni per lo smontaggio delle Lancette; smontaggio quadrante e la regolazione della lancetta dei minuti.

Istruzioni per lo smontaggio delle Lancette; smontaggio quadrante e la regolazione della lancetta dei minuti. Istruzioni per lo smontaggio delle Lancette; smontaggio quadrante e la regolazione della lancetta dei minuti. Instructions to remove hands, remove dial and adjust the minute hand. 2 I. Removing hands.

Dettagli

Bruno Meduri. Radioterapia Oncologica - A.O.U. Policlinico di Modena. Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica

Bruno Meduri. Radioterapia Oncologica - A.O.U. Policlinico di Modena. Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica Bruno Meduri Radioterapia Oncologica - A.O.U. Policlinico di Modena Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica Follow up condiviso Il follow-up attivo della donna trattata è parte integrante del

Dettagli

I lipidi nella alimentazione del bambino. Carlo Agostoni Clinica Pediatrica, Ospedale San Paolo Università degli Studi di Milano

I lipidi nella alimentazione del bambino. Carlo Agostoni Clinica Pediatrica, Ospedale San Paolo Università degli Studi di Milano I lipidi nella alimentazione del bambino Carlo Agostoni Clinica Pediatrica, Ospedale San Paolo Università degli Studi di Milano ! I lipidi del latte materno: composizione e significato - acidi grassi -

Dettagli

INNESTO DELLE LAMELLE A TELAIO CHIUSO CON COMPENSAZIONE RAPIDA COUPLING OF SLATS IN CLOSED FRAME WITH RAPID ADJUSTMENT

INNESTO DELLE LAMELLE A TELAIO CHIUSO CON COMPENSAZIONE RAPIDA COUPLING OF SLATS IN CLOSED FRAME WITH RAPID ADJUSTMENT INNESTO DELLE LAMELLE A TELAIO CHIUSO CON COMPENSAZIONE RAPIDA Per la versione LASISTAS 54 CML è disponibile la compensazione rapida sia superiore che inferiore, mediante l inserimento rapido delle mezze

Dettagli

Quando mi collego ad alcuni servizi hosting ricevo un messaggio relativo al certificato di protezione del sito SSL, come mai?

Quando mi collego ad alcuni servizi hosting ricevo un messaggio relativo al certificato di protezione del sito SSL, come mai? IT FAQ-SSL Quando mi collego ad alcuni servizi hosting ricevo un messaggio relativo al certificato di protezione del sito SSL, come mai? Il certificato SSL relativo ai servizi hosting è stato rinnovato

Dettagli

I geni marker sono necessari per l'isolamento di piante transgeniche (efficienza di trasf. non ottimale), ma poi non servono più.

I geni marker sono necessari per l'isolamento di piante transgeniche (efficienza di trasf. non ottimale), ma poi non servono più. Piante transgeniche prive di geni marker I geni marker sono necessari per l'isolamento di piante transgeniche (efficienza di trasf. non ottimale), ma poi non servono più. Possibili problemi una volta in

Dettagli

linea Stampi per cioccolato ZIN GIANNI S.R.L. Catalogo Catalogue

linea Stampi per cioccolato ZIN GIANNI S.R.L. Catalogo Catalogue linea Stampi per cioccolato ZIN GIANNI S.R.L. Catalogo Catalogue 2008 IT ENG Il marchio per una politica aziendale di qualità. The trade-mark for a quality company policy. Il marchio per una politica

Dettagli

Managing Diversity In MNCS: A Literature Review Of Existing Strategic Models For Managing Diversity And A Roadmap To Transfer Them To The Subsidiaries

Managing Diversity In MNCS: A Literature Review Of Existing Strategic Models For Managing Diversity And A Roadmap To Transfer Them To The Subsidiaries Managing Diversity In MNCS: A Literature Review Of Existing Strategic Models For Managing Diversity And A Roadmap To Transfer Them To The Subsidiaries Mrs Debora Gottardello Abstract Globalization gives

Dettagli

Low pressure fittings. Unilock - Istruzioni di assemblaggio 12 - H. Unilock - Assembly Instructions

Low pressure fittings. Unilock - Istruzioni di assemblaggio 12 - H. Unilock - Assembly Instructions Unilock - Istruzioni di assemblaggio Unilock - Assembly Instructions Tagliare il tubo ad angolo retto con un coltello affilato. Se occorre, lubrificare (soluzione al 5% di sapone e 95% di acqua). ut the

Dettagli

La qualità vista dal monitor

La qualità vista dal monitor La qualità vista dal monitor F. Paolo Alesi - V Corso di aggiornamento sui farmaci - Qualità e competenza Roma, 4 ottobre 2012 Monitoraggio La supervisione dell'andamento di uno studio clinico per garantire

Dettagli

2 MEETING INTERREGIONALE ANACI NORD OVEST BOARD OF CEPI-CEI

2 MEETING INTERREGIONALE ANACI NORD OVEST BOARD OF CEPI-CEI MILANO 2 MEETING INTERREGIONALE ANACI NORD OVEST BOARD OF CEPI-CEI MILANO 23/24/25 SETTEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO LA CASA, L AMBIENTE, L EUROPA Nel corso dell Esposizione Universale EXPO2015 il 24 e

Dettagli

Regione Campania Assessorato al Lavoro e alla Formazione. Ammortizzatori sociali in deroga

Regione Campania Assessorato al Lavoro e alla Formazione. Ammortizzatori sociali in deroga Regione Campania Assessorato al Lavoro e alla Formazione Ammortizzatori sociali in deroga With the 2008 agreement and successive settlements aimed at coping with the crisis, the so-called Income Support

Dettagli

GCE. Edexcel GCE Italian(9330) Summer 2006. Mark Scheme (Results)

GCE. Edexcel GCE Italian(9330) Summer 2006. Mark Scheme (Results) GCE Edexcel GCE Italian(9330) Summer 006 Mark Scheme (Results) Unit Reading and Writing Question Answer Testo.. B B C - A 4 Testo. a. passione che passione b. attrae c. sicuramemte d. favorito ha favorito

Dettagli

You gain 2 coins. Please note, however, that this is not an Action card. You gain 3 coins. Please note, however, that this is not an Action card.

You gain 2 coins. Please note, however, that this is not an Action card. You gain 3 coins. Please note, however, that this is not an Action card. Traduzione delle carte in inglese e italiano If you have at least one Normal Train in your play area, you get 1 coin extra. This bonus does not increase even if you have several Normal train cards in your

Dettagli

linea Stampi per cioccolato ZIN GIANNI S.R.L. Catalogo Catalogue

linea Stampi per cioccolato ZIN GIANNI S.R.L. Catalogo Catalogue linea Stampi per cioccolato ZIN GIANNI S.R.L. Catalogo Catalogue 2008 IT ENG Il marchio per una politica aziendale di qualità. The trade-mark for a quality company policy. Il marchio per una politica

Dettagli

Newborn Upfront Payment & Newborn Supplement

Newborn Upfront Payment & Newborn Supplement ITALIAN Newborn Upfront Payment & Newborn Supplement Female 1: Ormai manca poco al parto e devo pensare alla mia situazione economica. Ho sentito dire che il governo non sovvenziona più il Baby Bonus.

Dettagli

Heat cost allocators Mounting manual

Heat cost allocators Mounting manual Heat cost allocators Mounting manual Ripartitori dei costi di calore - Manuale di montaggio pag. 1 Mounting the allocator on the heater Montaggio del ripartitore sul radiatore Allocator must be mounted

Dettagli

Paper roll insertion Inserimento del rotolo carta Introduire le rouleau de papier Einsetzen der Papierrolle Introducir el rollo de papel ATTENTION! Remove the adapter guides, as shown, for 82.5 mm paper

Dettagli

STATUTO DELLE NAZIONI UNITE (estratto) Capitolo XIV CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA

STATUTO DELLE NAZIONI UNITE (estratto) Capitolo XIV CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA LA CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA STATUTO DELLE NAZIONI UNITE (estratto) Capitolo XIV CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA Articolo 92 La Corte Internazionale di Giustizia costituisce il principale organo

Dettagli

GLI ANDAMENTI TEMPORALI DELLA PATOLOGIA ONCOLOGICA IN ITALIA

GLI ANDAMENTI TEMPORALI DELLA PATOLOGIA ONCOLOGICA IN ITALIA e&p GLI ANDAMENTI TEMPORALI DELLA PATOLOGIA ONCOLOGICA IN ITALIA Linfomi: linfomi di Hodgkin e linfomi non Hodgkin Lymphomas: Hodgkin and non-hodgkin Lymphomas Massimo Federico, 1 Ettore M. S. Conti (

Dettagli

OTTICA DELLA VISIONE Mauro Zuppardo 2015

OTTICA DELLA VISIONE Mauro Zuppardo 2015 π π n 1 n k+1 F F P P N N PP = NN N F = NP h F P w P N N F w asse h f f l l Schema)zzazione di un sistema o1co non equifocale nel quale il primo e l ul)mo mezzo hanno differen) indici di rifrazione ASSE

Dettagli

Ministero della Salute Direzione Generale della Ricerca Scientifica e Tecnologica Bando Giovani Ricercatori - 2007 FULL PROJECT FORM

Ministero della Salute Direzione Generale della Ricerca Scientifica e Tecnologica Bando Giovani Ricercatori - 2007 FULL PROJECT FORM ALLEGATO 2 FULL PROJECT FORM FORM 1 FORM 1 General information about the project PROJECT SCIENTIFIC COORDINATOR TITLE OF THE PROJECT (max 90 characters) TOTAL BUDGET OF THE PROJECT FUNDING REQUIRED TO

Dettagli

Luigi Scordamaglia Inalca Jbs CEO

Luigi Scordamaglia Inalca Jbs CEO Luigi Scordamaglia Inalca Jbs CEO Group s overview CREMONINI SPA Fatturato consolidato al 31/12/2007: 2.482,4 mln LEADERSHIP DI MERCATO 40%* Produzione 1.041,2 mln 42%* Distribuzione 1.064,7 mln 1 nelle

Dettagli

Misure di.. FORZA. P = F v

Misure di.. FORZA. P = F v Misure di.. FORZA In FISICA prodotto di una massa per una F = m a accelerazione In FISIOLOGIA capacità di vincere una resistenza o di opporsi ad essa attraverso una contrazione muscolare POTENZA P = F

Dettagli

MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci

MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci Choice of Initial Anticoagulant Regimen in Patients With Proximal DVT In patients with acute DVT of the leg, we

Dettagli

Guida all immatricolazione online

Guida all immatricolazione online Dottorati di Ricerca Guida all immatricolazione online (English version at the end) 1. Effettuare il login inserendo nome utente e password, quindi fare click a sinistra sulla voce Immatricolazione. A

Dettagli

Notice Adjustment of Positions Equity Derivatives Section March 14 th, 2016

Notice Adjustment of Positions Equity Derivatives Section March 14 th, 2016 Notice Adjustment of Positions Equity Derivatives Section March 4 th, 206 Derivatives Section Capital Increase on ordinary shares: Impact on (MT) Segue versione in Italiano Foreword On tomorrow 5 th, March

Dettagli

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant UNIONE DELLA A Solar Energy Storage Pilot Power Plant DELLA Project Main Goal Implement an open pilot plant devoted to make Concentrated Solar Energy both a programmable energy source and a distribution

Dettagli

MANUALE UTENTE MODULO ESPANSIONE TASTI MANUALE UTENTE MANUALE UTENTE Descrizione Il modulo fornisce al telefono VOIspeed V-605 flessibilità e adattabilità, mediante l aggiunta di trenta tasti memoria facilmente

Dettagli

SISTEMI DI PRERISCALDO A GAS

SISTEMI DI PRERISCALDO A GAS SISTEMI DI PRERISCALDO A GAS Sommario SISTEMI DI PRERISCALDO A GAS... 1 1. Bruciatori versatili /Burners 60.000 kcal/h... 2 2. Bruciatore/Burners 100.000 kcal... 9 3. Telai per stampaggio a caldo/frames

Dettagli

RDQ / I / 10.99 / I-UK DIFFUSORI QUADRATI E RETTANGOLARI IN ALLUMINIO SQUARE AND RECTANGULAR ALUMINIUM DIFFUSERS

RDQ / I / 10.99 / I-UK DIFFUSORI QUADRATI E RETTANGOLARI IN ALLUMINIO SQUARE AND RECTANGULAR ALUMINIUM DIFFUSERS DIFFUSORI QUADRATI E RETTANGOLARI IN ALLUMINIO Caratteristiche costruttive Diffusore a soffitto da una a quattro direzioni di lancio, in esecuzione quadrata o rettangolare ad alette fisse a profilo aerodinamico

Dettagli

Descrizione Gr. Iva % TORTA PANDOLIO RAFIA:

Descrizione Gr. Iva % TORTA PANDOLIO RAFIA: Descrizione Gr. Iva % TORTA PANDOLIO RAFIA: n. for box Scadenza/ shelf life Prezzo consigliato Diretto discendente di un tipico dolce della cucina povera ligure, Pandolio è la perfetta sintesi di chi vuole

Dettagli

Combinazioni serie IL-MIL + MOT

Combinazioni serie IL-MIL + MOT Combinazioni tra riduttori serie IL-MIL e MOT Combined series IL-MIL + MOT reduction units Combinazioni serie IL-MIL + MOT Sono disponibili varie combinazioni tra riduttori a vite senza fine con limitatore

Dettagli

CERTIFICATO DI CONFORMITA' ai sensi dell'art. 7 del D.MiPAAF n. 18321 del 09/08/2012

CERTIFICATO DI CONFORMITA' ai sensi dell'art. 7 del D.MiPAAF n. 18321 del 09/08/2012 CERTIFICATO DI CONFORMITA' ai sensi dell'art. 7 del D.MiPAAF n. 18321 del 09/08/2012 ITBIO005-09GR-3804-04642-2015-ALLEGCC-04643 Allegato I al Documento giustificativo N. 007 Revisione n. 00 Annex I to

Dettagli

Prof. Gustavo Piga EBRD International Master in Public Procurement Management, Director University of Rome Tor Vergata www.gustavopiga.

Prof. Gustavo Piga EBRD International Master in Public Procurement Management, Director University of Rome Tor Vergata www.gustavopiga. Appaltipubblicie professionalità. Il Master BERS-Tor Vergata Public Procurement in EBRD Projects September 26 th 2012 Chamber of Commerce of Trieste Trieste, Italy Prof. Gustavo Piga EBRD International

Dettagli

CAPITOLO 3 IL MARGINE DI CONTRIBUZIONE E LE RELAZIONI FRA REDDITO E VOLUME

CAPITOLO 3 IL MARGINE DI CONTRIBUZIONE E LE RELAZIONI FRA REDDITO E VOLUME CAPITOLO 3 IL MARGINE DI CONTRIBUZIONE E LE RELAZIONI FRA REDDITO E VOLUME Problem 2-2: Doyle's Candy SpA a. Break-even volume = Fixed costs / Unit contribution = 1,056,000 / 9.60-5.76 = 1,056,000 / 3.84

Dettagli

Finlabo Market Update (17/12/2014)

Finlabo Market Update (17/12/2014) Finlabo Market Update (17/12/2014) 1 STOXX600 Europe Lo STOXX600 si è portato su un importante livello rappresentato dalla trend-line dinamica. Crediamo che da questi livelli possa partire un rimbalzo

Dettagli

www.oktradesignal.com SANTE PELLEGRINO

www.oktradesignal.com SANTE PELLEGRINO www.oktradesignal.com SANTE PELLEGRINO Una semplice strategia per i traders intraday Simple strategy for intraday traders INTRADAY TRADER TIPI DI TRADERS TYPES OF TRADERS LAVORANO/OPERATE < 1 Day DAY TRADER

Dettagli

ETA CONSIGLIATA/RECOMMENDED AGE Indica per quale fascia di età è stato pensato il giocattolo. Suggested age group for the ride.

ETA CONSIGLIATA/RECOMMENDED AGE Indica per quale fascia di età è stato pensato il giocattolo. Suggested age group for the ride. 5 12 ETA CONSIGLIATA/RECOMMENDED AGE Indica per quale fascia di età è stato pensato il giocattolo. Suggested age group for the ride. UN BAMBINO/ONE CHILD Su questo gioco può salire al massimo un bambino.

Dettagli

TEST FARMACI ANSIOLITICI E BENZODIAZEPINE

TEST FARMACI ANSIOLITICI E BENZODIAZEPINE TEST FARMACI ANSIOLITICI E BENZODIAZEPINE I livelli di ansia sono alterati o aumentati da: Specifici stimoli Attesa di eventi inevitabili Ambiente nuovo Incertezza Paura Incapacità di esprimere impulsi

Dettagli

HOLCROFT POWER GENERATOR FOR QUENCHING FURNACE

HOLCROFT POWER GENERATOR FOR QUENCHING FURNACE OEM SALES AND HOLCROFT POWER GENERATOR FOR QUENCHING FURNACE FOR SALE Monfalcone, September 15 th 2015 Page 1 of 7 OEM SALES AND MAIN TECHNICAL DATA OF UNIVERSAL HOLCROFT POWER GENERATOR FOR ATMOSPHERE

Dettagli

no. SIC04053.03 Rev. 00 Dated 2008.10.02

no. SIC04053.03 Rev. 00 Dated 2008.10.02 TECHNICAL REPORT RAPPORTO TECNICO no. SIC04053.03 Rev. 00 Dated 2008.10.02 This technical report may only be quoted in full. Any use for advertising purposes must be granted in writing. This report is

Dettagli

Le energie rinnovabili in Italia tra Stato e Mercato

Le energie rinnovabili in Italia tra Stato e Mercato Le energie rinnovabili in Italia tra Stato e Mercato The Adam Smith Society Massimo Orlandi Amministratore Delegato Sorgenia Roma, 22 gennaio 28 Sorgenia: Il primo operatore privato italiano nel settore

Dettagli

MODELLO-MODEL NON CONFORMI AD ALCUNA NORMATIVA DIN/ISO SULLA SICUREZZA DO NOT COMPLY WITH ANY DIN/ISO SAFETY STANDARD

MODELLO-MODEL NON CONFORMI AD ALCUNA NORMATIVA DIN/ISO SULLA SICUREZZA DO NOT COMPLY WITH ANY DIN/ISO SAFETY STANDARD (IT) ISTRUZIONI D USO NEWMARK/NEWMARK FREE-LOCK (EN) NEWMARK/NEWMARK FREE-LOCK MOUNTING AND SETTING USER GUIDE MODELLO-MODEL NON CONFORMI AD ALCUNA NORMATIVA DIN/ISO SULLA SICUREZZA DO NOT COMPLY WITH

Dettagli

Cross-cultural adaptation and validation of the Italian version of the HOOS (Hip disability and Osteoarthritis Outcome Score) questionnaire.

Cross-cultural adaptation and validation of the Italian version of the HOOS (Hip disability and Osteoarthritis Outcome Score) questionnaire. Cross-cultural adaptation and validation of the Italian version of the HOOS (Hip disability and Osteoarthritis Outcome Score) questionnaire. Abstract Objective: The aim of this multicenter study was to

Dettagli

INSTALLAZIONE INSTALLATION

INSTALLAZIONE INSTALLATION INSTALLAZIONE INSTALLATION DESIGNER CARATTERISTICHE PRINCIPALI PRINCIPAL FEATURES 1) Regolazioni fili continua con accordatore 2) Pattino con ruota 3) Il barramaniglia non esce mai dalle guide 1) Constant

Dettagli

Dichotomy Works nasce nel 2015 a Milano come collaborazione creativa tra l architetto Adolfo Martinez e l artista grafica Ivana Serizier Moleiro.

Dichotomy Works nasce nel 2015 a Milano come collaborazione creativa tra l architetto Adolfo Martinez e l artista grafica Ivana Serizier Moleiro. -1- SCHEDA DI PRESENTAZIONE Nome e cognome / Nome del gruppo Adolfo Martinez, Ivana Serizier Moleiro / Dichotomy Works Città Milano Provincia MI Biografia Dichotomy Works nasce nel 2015 a Milano come collaborazione

Dettagli