IMPIANTI SPORTIVI evoluzione legislativa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IMPIANTI SPORTIVI evoluzione legislativa"

Transcript

1 IMPIANTI SPORTIVI evoluzione legislativa ODCEC TIVOLI 3 MAGGIO 2013

2 Disposizioni per favorire la costruzione e la ristrutturazione di impianti sportivi anche a sostegno della candidatura dell Italia a manifestazioni sportive di rilievo europeo o internazionale

3 ITER PARLAMENTARE ddl approvato dal Senato 7 ottobre 2009 ddl approvato(con modifiche) dalla Camera 12 luglio 2012 ddl trasmesso al Senato il 18 luglio 2012

4 Scopo è quello di favorire e incentivare la realizzazione di nuovi impianti sportivi ovvero la ristrutturazione di quelli già esistenti Secondo criteri di sicurezza, fruibilità e redditività dell intervento e della gestione economico finanziaria Attraverso la semplificazione e l accelerazione delle procedure amministrative

5 Impianto sportivo Impianto omologato di almeno 7500 posti a sedere allo scoperto o di 4000 posti a sedere al coperto; Comprensivo delle aree tecniche, del campo per destinazione, del campo di gioco, spalti, spogliatoi, zone di riscaldamento, zona tv/radio; Comprensivo delle parti destinate alle attività culturali e commerciali della società sportiva.

6 Complesso multifunzionale Insieme di opere comprendenti l impianto sportivo e ogni altro insediamento edilizio ritenuto necessario e inscindibile, purchè congruo e proporzionato ai fini del complessivo equilibrio economico e finanziario della costruzione e gestione del complesso multifunzionale medesimo.

7 Società sportiva; Soggetto proponente Società di capitali dalla stessa controllata; Soggetti privati o pubblici che, al fine di effettuare investimenti sull impianto sportivo o sul complesso multifunzionale, stipulano un accordo( con la società sportiva) per la cessione o il conferimento del diritto d uso del complesso multifunzionale o del solo impianto sportivo.

8 Stipulazione accordo Con la società sportiva è condizione necessaria per la convocazione della conferenza dei servizi

9 Individuazione delle aree nuove deve essere supportata, con oneri e a cura del soggetto proponente, da uno studio di fattibilità ambientale e dal piano finanziario entro 90 giorni dalla presentazione del piano, gli uffici comunali competenti valutano il contenuto e, in caso di parere favorevole, invitano il soggetto proponente a presentare il progetto definitivo, ai fini della sua approvazione nella conferenza di servizi.

10 Conferenza dei servizi la giunta comunale competente promuove una conferenza dei servizi che deve concludersi entro 180 giorni dalla presentazione del progetto definitivo. il provvedimento conclusivo della conferenza dei servizi è ad ogni effetto titolo unico per la realizzazione dell intervento.

11 Area comunale Se l area è del comune, lo stesso può trasferire al soggetto proponente la proprietà o il diritto di superficie sulla stessa

12 Contenuti( criteri) essenziali dei progetti Garantire l equilibrio economico-finanziario della gestione dell impianto/complesso multifunzione Prevedere locali per palestre, servizi commerciali,attività sociali ad uso della cittadinanza, asd o ssd, federazioni, eps Realizzazione di impianti sportivi scolastici nel limite del 2% del costo di costruzione

13 Il progetto per complessi multifunzionali può prevedere ambiti da destinare ad attività residenziali, direzionali, turistico- ricettive e commerciali

14 Ristrutturazione di impianti L impianto sportivo comunale può formare oggetto di ristrutturazione o trasformazione in complesso multifunzione Il comune può cedere, a titolo oneroso, i diritti di proprietà o di superficie( non inferiore a 50 anni), alle società sportive che ne abbiano, a qualsiasi titolo legittimo, l uso prevalente

15 Fallimento società sportiva Nel caso di fallimento della società sportiva o di altro soggetto proprietario o superficiario(in ipotesi di ristrutturazione di impianti o trasformazione in complessi multi funzione), in ogni tempo, si estinguono i diritti e il bene rientra nel patrimonio del comune in cui è ubicato

16 GRAZIE PER L ATTENZIONE LUCA SCARPA

Capo I NORME GENERALI. ARTICOLO 1. (Finalità).

Capo I NORME GENERALI. ARTICOLO 1. (Finalità). Disposizioni per favorire la costruzione e la ristrutturazione di impianti sportivi anche a sostegno della candidatura dell'italia a manifestazioni sportive di rilievo europeo o internazionale (C. 2800

Dettagli

Testo approvato dal Senato il 12 ottobre 2009

Testo approvato dal Senato il 12 ottobre 2009 Disposizioni per favorire la costruzione e la ristrutturazione di impianti sportivi e stadi anche a sostegno della candidatura dell Italia a manifestazioni sportive di rilievo europeo o internazionale

Dettagli

INTERVENTI PER INSEDIAMENTI RESIDENZIALI TABELLA A-1 ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA - COSTO A METRO CUBO

INTERVENTI PER INSEDIAMENTI RESIDENZIALI TABELLA A-1 ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA - COSTO A METRO CUBO INTERVENTI PER INSEDIAMENTI RESIDENZIALI TABELLA A-1 ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA - COSTO A METRO CUBO Valore Tabella regionale A/1 9,00 coefficiente della tabella B 0,731 Valore al 2005 6,58 Valore

Dettagli

ONERI CONCESSORI DA APPLICARE NELL ANNO DELIBERA DI C.C. N. 77 DEL 06/12/2012

ONERI CONCESSORI DA APPLICARE NELL ANNO DELIBERA DI C.C. N. 77 DEL 06/12/2012 ONERI CONCESSORI DA APPLICARE NELL ANNO 2012-12-11 DELIBERA DI C.C. N. 77 DEL 06/12/2012 QUADRO RIASSUNTIVO PER LA DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO SUL COSTO DI COSTRUZIONE A) Edifici residenziali e scolastici

Dettagli

STADIO DELLA ROMA A TOR DI VALLE Dichiarazione di pubblico interesse

STADIO DELLA ROMA A TOR DI VALLE Dichiarazione di pubblico interesse STADIO DELLA ROMA A TOR DI VALLE Dichiarazione di pubblico interesse 16.12.2014 RIFERIMENTI DI LEGGE 2 3 RIFERIMENTI DI LEGGE LEGGE DI STABILITÀ E COSTRUZIONE DEGLI STADI L approvazione del progetto riguardante

Dettagli

COMUNE DI CAPANNORI. Servizio Governo del Territorio. Regolamento per la conversione monetaria. delle aree pubbliche

COMUNE DI CAPANNORI. Servizio Governo del Territorio. Regolamento per la conversione monetaria. delle aree pubbliche COMUNE DI CAPANNORI Servizio Governo del Territorio Regolamento per la conversione monetaria delle aree pubbliche Regolamento per la conversione monetaria delle aree pubbliche Pagina 1 Indice Art. 1. Finalità.

Dettagli

Comune di PERGINE VALDARNO Provincia di Arezzo

Comune di PERGINE VALDARNO Provincia di Arezzo Comune di PERGINE VALDARNO Provincia di Arezzo allegato "A" alla determina dirigenziale n. 146 del 15-06-2016 TABELLA PER IL CALCOLO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA LEGGE REGIONALE

Dettagli

COMUNE DI CIVITA CASTELLANA Provincia di Viterbo Ufficio Tecnico Settore Edilizia Privata tel /209 fax

COMUNE DI CIVITA CASTELLANA Provincia di Viterbo Ufficio Tecnico Settore Edilizia Privata tel /209 fax COMUNE DI CIVITA CASTELLANA Provincia di Viterbo Ufficio Tecnico Settore Edilizia Privata tel. 0761 590208/209 fax. 0761 590230 GUIDA AL CALCOLO DEGLI ONERI CONCESSORI ATTRAVERSO IL PORTALE INFORMATICO

Dettagli

PROVVEDIMENTO PROVVISORIO DI ASSIMILAZIONE TRA LE ZONE OMOGENEE (EX L.R. 47/78) E I NUOVI AMBITI ( EX L.R. 20/2002)

PROVVEDIMENTO PROVVISORIO DI ASSIMILAZIONE TRA LE ZONE OMOGENEE (EX L.R. 47/78) E I NUOVI AMBITI ( EX L.R. 20/2002) PROVVEDIMENTO PROVVISORIO DI ASSIMILAZIONE TRA LE ZONE OMOGENEE (EX L.R. 47/78) E I NUOVI ( EX L.R. 20/2002) DELIBERA DI G.M. N. 99 DEL 07/07/2005 AS (Centri Storici) IS (Insediamento Storici) ES (Edifici

Dettagli

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V. COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n.2 28010 Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.A : 00460900038 ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI FOSSANO. D) AREE RESIDENZIALI A PARCO PRIVATO (Art N.d.A. P.R.G.C.) / mc. 6,28 8,49 14,77 1,8662 0,75 /mc.

COMUNE DI FOSSANO. D) AREE RESIDENZIALI A PARCO PRIVATO (Art N.d.A. P.R.G.C.) / mc. 6,28 8,49 14,77 1,8662 0,75 /mc. TABELLA 1 DESTIN / mc. PRIM. SEC. MENTO / mc. PRIM. SEC. P. 1 A) AREE IN TESSUTO EDILIZIO ESISTENTE: 1 - Area del Centro Storico 2 - Area dei tessuti di vecchi impianto di valore storico-ambientale (art.

Dettagli

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A C O M U N E D I V I C E N Z A DETERMINA N. 1387 DEL 30/06/2016 INCARICATO ALLA REDAZIONE: Pivotto Paola RESPONSABILE DEL SERVIZIO: Galiazzo Diego SETTORE PROPONENTE: SETTORE LAVORI PUBBLICI e MANUTENZIONI

Dettagli

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI NOVA MILANESE

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI NOVA MILANESE giovedì 21 marzo 2013 ATTUAZIONE DEI PIANI DI GOVERNO DEL TERRITORIO NELLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI NOVA MILANESE Ufficio di Piano del Settore Gestione

Dettagli

ONERI URBANIZZAZIONE I e II

ONERI URBANIZZAZIONE I e II Il Contributo di Costruzione (art. 16 TUE 380/01) prevede : - Onere di Urbanizzazione I e II - Contributo sul Costo di Costruzione / Quota Smaltimento Rifiuti ONERI URBANIZZAZIONE I e II TARIFFE UNITARIE

Dettagli

ART. 17 bis - Ambito di trasformazione Accordo di Programma Alfa Romeo 2015

ART. 17 bis - Ambito di trasformazione Accordo di Programma Alfa Romeo 2015 PARTICOM UNO SPA OMISSIS ART. 17 bis - Ambito di trasformazione Accordo di Programma Alfa Romeo 2015 L ambito comprende le aree per la riqualificazione e la reindustrializzazione dell insediamento ex Alfa

Dettagli

Legge regionale 6 maggio 1985 n. 52 (B.U.R. 19/1985) Norme in materia di controllo dell'attività edilizia urbanistica. Sanzioni e recupero delle

Legge regionale 6 maggio 1985 n. 52 (B.U.R. 19/1985) Norme in materia di controllo dell'attività edilizia urbanistica. Sanzioni e recupero delle Legge regionale 6 maggio 1985 n. 52 (B.U.R. 19/1985) Norme in materia di controllo dell'attività edilizia urbanistica. Sanzioni e recupero delle opere abusive. (1) Art. 1 - Oggetto. Le disposizioni di

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: D.P.Reg.. 20.01.2012, N. 18/PRES. Approvazione nuove incidenze degli oneri di urbanizzazione e del valore base per il calcolo del costo di costruzione nonché degli ulteriori parametri previsti

Dettagli

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 11 AGOSTO 2010, N. 21 (MISURE STRAORDINARIE A SOSTEGNO DELL'ATTIVITÀ

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 11 AGOSTO 2010, N. 21 (MISURE STRAORDINARIE A SOSTEGNO DELL'ATTIVITÀ REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 11 AGOSTO 2010, N. 21 (MISURE STRAORDINARIE A SOSTEGNO DELL'ATTIVITÀ EDILIZIA FINALIZZATA AL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DEL PATRIMONIO EDILIZIO

Dettagli

U , , , , U , , ,

U , , , , U , , , Tabella A6-6 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)* Zone omogenee A Zone omogenee B Zone omogenee C Zone omogenee D Zone omogenee E CATEGORIA D INTERVENTO ( /mq) ( /mq) ( /mq)

Dettagli

U , , , , U , , ,

U , , , , U , , , Tabella A4-4 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)* Zone omogenee A Zone omogenee B Zone omogenee C Zone omogenee D Zone omogenee E CATEGORIA D INTERVENTO ( /mq) ( /mq) ( /mq)

Dettagli

PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE Tabella A6-6 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)*

PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE Tabella A6-6 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)* Tabella A6-6 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)* Zone omogenee A Zone omogenee B Zone omogenee C Zone omogenee D Zone omogenee E CATEGORIA D INTERVENTO ( /mq) ( /mq) ( /mq)

Dettagli

Tabella B - Contributo di urbanizzazione per edifici residenzali: applicazione valori percentuali (aliquote)

Tabella B - Contributo di urbanizzazione per edifici residenzali: applicazione valori percentuali (aliquote) Tabella B - Contributo di per edifici residenzali: applicazione valori percentuali (aliquote) Ai sensi dell art.39 del R.R. 2/2015 la quota di contributo relativa agli e per edifici residenziali è determinata

Dettagli

Mutamenti di destinazione d uso e relativi titoli abilitativi

Mutamenti di destinazione d uso e relativi titoli abilitativi CASI E INTERPRETAZIONI Orvieto, 26.10.2015 Mutamenti di destinazione d uso e relativi titoli abilitativi Geom. Massimo Danti Orvieto, 26.10.2015 LEGGE REGIONALE 01/2015 (TESTO UNICO) Art. 155 (Mutamenti

Dettagli

Azienda Servizi alla Persona Ravenna Cervia e Russi. Consiglio di Amministrazione

Azienda Servizi alla Persona Ravenna Cervia e Russi. Consiglio di Amministrazione Azienda Servizi alla Persona Ravenna Cervia e Russi Consiglio di Amministrazione Seduta del 21.11.2016 Delibera n. 31 del 21 novembre 2016 Prima convocazione Seconda convocazione x BOZZA Risultano essere

Dettagli

PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE Tabella A4-4 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)*

PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE Tabella A4-4 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)* Tabella A4-4 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)* Zone omogenee A Zone omogenee B Zone omogenee C Zone omogenee D Zone omogenee E CATEGORIA D INTERVENTO ( /mq) ( /mq) ( /mq)

Dettagli

PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE. Tabella A1-1 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)*

PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE. Tabella A1-1 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)* Tabella A1 1 a classe di comuni Edilizia residenziale (funzione abitativa)* Zone omogenee A Zone omogenee B Zone omogenee C Zone omogenee D Zone omogenee E CATEGORIA D INTERVENTO ( /mq) ( /mq) ( /mq) (

Dettagli

IL PRESIDENTE Constatata la legalità della riunione, invita la Giunta a trattare l argomento segnato in oggetto:

IL PRESIDENTE Constatata la legalità della riunione, invita la Giunta a trattare l argomento segnato in oggetto: COMUNE DI NAPOLI Dipartimento Autonomo Pianificazione Urbanistica Servizio pianificazione generale Servizio supporto giuridico economico in materia urbanistica Vice Sindaco Proposta di delibera prot. n.

Dettagli

CALCOLO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE

CALCOLO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE SERVIZIO URBANISTICA -Sportello Unico Edilizia CALCOLO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE Pratica edilizia n Anno Richiedente Intervento: in via Oneri di Urbanizzazione: EDILIZIA RESIDENZIALE COMMERCIALE DIREZIONALE

Dettagli

Deliberazione di C.C. n. 15 del

Deliberazione di C.C. n. 15 del Deliberazione di C.C. n. 15 del 13.02.2003 ALLEGATO A OGGETTO: MODIFICHE AL REGOLAMENTO PER L INDIVIDUAZIONE DEI «VALORI DI RIFERIMENTO PER LA DETERMINAZIONE DEL VALORE VENALE IN COMUNE COMMERCIO DELLE

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO

COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO Numero: 2007/C/00073 - Proposta N. 2007/00786 Data Adozione: 26/11/2007 Oggetto: Determinazione dell'incidenza degli oneri di urbanizzazione, ed aggiornamento

Dettagli

Comune di Montecorvino Pugliano Provincia di Salerno

Comune di Montecorvino Pugliano Provincia di Salerno Comune di Montecorvino Pugliano Provincia di Salerno sindaco domenico di giorgio assessore all urbanistica pierpaolo martone dirigente settore tecnico arch.gerardo cerra Regolamento comunale per la monetizzazione

Dettagli

Comune di Cinisello Balsamo Città Metropolitana di Milano

Comune di Cinisello Balsamo Città Metropolitana di Milano Comune di Cinisello Balsamo Città Metropolitana di Milano ORIGINALE Data: 16/06/2016 GC N. 115 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ADEGUAMENTO ANNUALE DEGLI IMPORTI DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri FAQ del 23 giugno 2016 In riferimento all Art. 3 comma 2) del bando ed all art. 7: l attuazione di progetti infrastrutturali anche da parte di soggetti privati e la loro eventuale partecipazione al finanziamento

Dettagli

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE Scheda 1 QUADRO DI NTE PER CATEGORIE DI OPERE TIPOLOGIA DI INTERVENTO (TABELLA 1) Codice CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) Codice FINALITA' E RISULTATI ATTE Fabbisogno espresso in valori Assoluti Risorse

Dettagli

E CATEGORIE D INTEVENTO

E CATEGORIE D INTEVENTO ALLEGATO O.U. A4 Tabella A4 4^ classe di comuni Edilizia residenziale (funzione abitativa)* omogenee A omogenee B omogenee C omogenee D omogenee E CATEGORIE D INTEVENTO ( /mq) ( /mq) ( /mq) ( /mq) ( /mq)

Dettagli

Provincia Autonoma di Trento. Comune di CANAL SAN BOVO

Provincia Autonoma di Trento. Comune di CANAL SAN BOVO Provincia Autonoma di Trento Comune di CANAL SAN BOVO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL CONTRIBUTO DI CONCESSIONE Legge provinciale 04 marzo 2008 nr. 01 1 INDICE Art. 1 - Ambito di applicazione pag. 3

Dettagli

AGGIORNAMENTO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA, SECONDARIA E DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI. LA GIUNTA COMUNALE

AGGIORNAMENTO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA, SECONDARIA E DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI. LA GIUNTA COMUNALE Delibera n. 17 del 4 febbraio 2009 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA, SECONDARIA E DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI. LA GIUNTA COMUNALE Premesso e considerato che: i titoli abilitativi

Dettagli

COMUNE DI SASSETTA Provincia di Livorno

COMUNE DI SASSETTA Provincia di Livorno AREA 1 - UFFICIO TECNICO TABELLE RELATIVE AL CALCOLO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE E DEL COSTO DI COSTRUZIONE (Titolo VII - Capo I - Legge regionale n.65/2014) Regolamentazione approvata con delibera Consiglio

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI ALLE SCELTE DI PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI ALLE SCELTE DI PIANIFICAZIONE TERRITORIALE REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI ALLE SCELTE DI PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Premessa La partecipazione della cittadinanza alle scelte di pianificazione urbanistica rappresenta un elemento

Dettagli

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE C O M U N E D I M A N T O V A SEGRETERIA GENERALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 344 Reg. Deliberazioni G. N. di Prot. OGGETTO: Nuova determinazione dell incidenza degli oneri

Dettagli

Regolamento Regionale 18/02/2015 n. 2, Art. 141

Regolamento Regionale 18/02/2015 n. 2, Art. 141 COMUNE DI ORVIETO Provincia di Terni UFFICIO EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA UFFICIO SUAPE Regolamento Regionale 18/02/2015 n. 2, Art. 141 DEFINIZIONE NUOVI PARAMETRI IN MATERIA DI CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE

Dettagli

PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE Tabella A2-2 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)*

PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE Tabella A2-2 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)* Tabella A2 2 a classe di comuni Edilizia residenziale (funzione abitativa)* Zone omogenee A Zone omogenee B Zone omogenee C Zone omogenee D Zone omogenee E CATEGORIA D INTERVENTO ( /mq) ( /mq) ( /mq) (

Dettagli

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 43 DEL 26/05/2008 OGGETTO : CONTRIBUTO PER IL RILASCIO DEL PERMESSO DI COSTRUIRE. ADEGUAMENTO DELLE TABELLE RELATIVE AGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE (D.P.R. 380/01 ART.

Dettagli

CALCOLO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE

CALCOLO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE Area SERVIZI TECNICI -Servizio SPORTELLO UNICO EDILIZIA CALCOLO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE e MONETIZZAZIONE AREE PER STANDARD Pratica edilizia n Anno Richiedente Intervento: in via Oneri di Urbanizzazione:

Dettagli

Comune di Lonate Ceppino Servizi Urbanistici

Comune di Lonate Ceppino Servizi Urbanistici Comune di Lonate Ceppino Servizi Urbanistici RELAZIONE TECNICA E SCHEDA RIASSUNTIVA DEL PROGETTO DA ALLEGARE ALLA DOMANDA DEL PERMESSO DI COSTRUIRE, COMPILATA A CURA DEL PROGETTISTA. PRATICA EDILIZIA n.

Dettagli

SISMA MARCHE 2016/2017 PROVVEDIMENTI. Decreto Legislativo n.8

SISMA MARCHE 2016/2017 PROVVEDIMENTI. Decreto Legislativo n.8 SISMA MARCHE 2016/2017 PROVVEDIMENTI Decreto Legislativo n.8 DECRETO LEGGE 9 FEBBRAIO 2017 n.8 Nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017 Novità

Dettagli

Comune di Cinisello Balsamo Provincia di Milano

Comune di Cinisello Balsamo Provincia di Milano Comune di Cinisello Balsamo Provincia di Milano COPIA Data: 10/05/2012 GC N. 135 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ADEGUAMENTO ANNUALE DEGLI IMPORTI DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E

Dettagli

(D) (E) Superficie minima Uf. Costo a mq

(D) (E) Superficie minima Uf. Costo a mq TABELLA A: URBANIZZAZIONE SECONDARIA: Incidenza economica edifici residenziali e servizi (A) (B) (C) (D) (E) (F) (G) (H) (I) Categorie opere ex art. 4 RR 2/2015 Asili nido Scuole d infanzia Scuole dell

Dettagli

Riqualificazione degli impianti sportivi, utilizzo dei finanziamenti e nuovo Codice Appalti

Riqualificazione degli impianti sportivi, utilizzo dei finanziamenti e nuovo Codice Appalti Riqualificazione degli impianti sportivi, utilizzo dei finanziamenti e nuovo Codice Appalti Giannalberto Mazzei, Chiara Colamonico La FIGC e il Credito Sportivo hanno recentemente sottoscritto una convenzione

Dettagli

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 20 *******************************

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 20 ******************************* COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 20 ******************************* OGGETTO: ADEGUAMENTO ONERI DI URBANIZZAZIONE L anno DUEMILADODICI, addì

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale MUNICIPIO ROMA II DIREZIONE TECNICA Patrimonio-Edilizia pubblica ordinaria e straordinaria-manutenzione strade straordinaria-verde- Bilancio-Piano investimenti OO.PP- Scavi-Progetti- Autority della U.O.T.

Dettagli

Oneri di urbanizzazione e contributi sul costo di costruzione: aggiornamento ISTAT degli importi tabellari ex titolo VII L.R. 65/2014 per l'anno 2016

Oneri di urbanizzazione e contributi sul costo di costruzione: aggiornamento ISTAT degli importi tabellari ex titolo VII L.R. 65/2014 per l'anno 2016 Oneri di urbanizzazione e contributi sul di costruzione: aggiornamento ISTAT degli importi tabellari ex titolo VII L.R. 65/2014 per l'anno 2016 Allegato A: importi relativi agli oneri di urbanizzazione

Dettagli

,/ &216,*/,2 &2081$/(

,/ &216,*/,2 &2081$/( Richiamata la propria deliberazione n. 119 del 18.12.2008 con la quale furono aggiornati gli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria, il costo di costruzione e la monetizzazione per aree a servizi

Dettagli

Atti parlamentari 138 Senato della Repubblica N XVI LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI. Relazione tecnica

Atti parlamentari 138 Senato della Repubblica N XVI LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI. Relazione tecnica Atti parlamentari 138 Senato della Repubblica N. 2228 Relazione tecnica Atti parlamentari 139 Senato della Repubblica N. 2228 Atti parlamentari 140 Senato della Repubblica N. 2228 Atti parlamentari 141

Dettagli

ZONE URBANISTICHE. VEDI art. 16 L.R. 6/95 e art.2, comma 60 L. 662/96

ZONE URBANISTICHE. VEDI art. 16 L.R. 6/95 e art.2, comma 60 L. 662/96 Tabella A1 1a classe di comuni Edilizia residenziale (funzione abitativa)* Zone omogenee A Zone omogenee B Zone omogenee C Zone omogenee D Zone omogenee E 108.876 108.876 108.876 108.876 108.876 108.876

Dettagli

Aggiornamento degli Oneri di Urbanizzazione Primaria e Secondaria COMUNE DI VIMERCATE UFFICIO EDILIZIA PRIVATA E SPORTELLO UNICO DELLE ALLEGATO A

Aggiornamento degli Oneri di Urbanizzazione Primaria e Secondaria COMUNE DI VIMERCATE UFFICIO EDILIZIA PRIVATA E SPORTELLO UNICO DELLE ALLEGATO A COMUNE DI VIMERCATE UFFICIO EDILIZIA PRIVATA E SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE Determinazione degli oneri di urbanizzazione afferenti alle concessioni edilizie in applicazione degli artt. 5 e

Dettagli

Programma Integrato di Intervento Ex Albergo Edelweiss

Programma Integrato di Intervento Ex Albergo Edelweiss Comune di Aprica (SO) Programma Integrato di Intervento Ex Albergo Edelweiss In variante al Piano delle Regole del PGT RELAZIONE ECONOMICA SULLA FATTIBILITA DEL PROGRAMMA Ai sensi della L.R 12/2005, art.91

Dettagli

Padova 5 GIUGNO 2013 LE RECENTI INIZIATIVE REGIONALI PER LA RIDUZIONE DAL RISCHIO SISMICO. Ing. Mariano CARRARO Regione Veneto

Padova 5 GIUGNO 2013 LE RECENTI INIZIATIVE REGIONALI PER LA RIDUZIONE DAL RISCHIO SISMICO. Ing. Mariano CARRARO Regione Veneto Padova 5 GIUGNO 2013 LE RECENTI INIZIATIVE REGIONALI PER LA RIDUZIONE DAL RISCHIO SISMICO Ing. Mariano CARRARO Regione Veneto 1 SISMICA NORMATIVA TECNICA NAZIONALE Principale disposizioni: 1) Ordinanza

Dettagli

Comune di Caldogno (VI) Programma integrato per la riqualificazione urbanistica, edilizia ed ambientale Caldogno parco urbano

Comune di Caldogno (VI) Programma integrato per la riqualificazione urbanistica, edilizia ed ambientale Caldogno parco urbano Venezia, 10-20 novembre 2004 Catalogo della Mostra Comune di Caldogno (VI) Programma integrato per la riqualificazione urbanistica, edilizia ed ambientale Caldogno parco urbano Il programma interessa un

Dettagli

oneri di urbanizzazione primaria (residenziale e servizi) 40,00 oneri di urbanizzazione secondaria (residenziale)

oneri di urbanizzazione primaria (residenziale e servizi) 40,00 oneri di urbanizzazione secondaria (residenziale) TABELLA A ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA INCIDENZA ECONOMICA ONERI DI URBANIZZAZIONE PER INSEDIAMENTI RESIDENZIALI E PER SERVIZI (art. 38, commi 1 e 3, regolamento regionale 2/2015) IMPORTO

Dettagli

COMUNE DI BERLINGO Provincia di Brescia. Regolamento del Bilancio partecipato del Comune di Berlingo

COMUNE DI BERLINGO Provincia di Brescia. Regolamento del Bilancio partecipato del Comune di Berlingo COMUNE DI BERLINGO Provincia di Brescia Regolamento del Bilancio partecipato del Comune di Berlingo Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 05 del 07/02/2015 1 Sommario CAPO I DISPOSIZIONI

Dettagli

TABELLE ONERI E CONTRIBUTI. aggiornamento Maggio 2010

TABELLE ONERI E CONTRIBUTI. aggiornamento Maggio 2010 Legge Regionale 03 Gennaio 2005 n 1 - Norme per il governo del territorio art. 120 e seguenti TABELLE ONERI E CONTRIBUTI allegate alla deliberazione del C.C. n 25 del 31/03/2005 aggiornamento Maggio 2010

Dettagli

Comune di Spoleto

Comune di Spoleto 1/6 Unità proponente: PIT Direzione Progettazione Interventi Territorio Direzione: PIT Direzione Progettazione Interventi Territorio Oggetto: RISTRUTTURAZIONE E CAMBIO DESTINAZIONE D USO DI UNA PORZIONE

Dettagli

A relazione dell'assessore Valmaggia:

A relazione dell'assessore Valmaggia: REGIONE PIEMONTE BU11 17/03/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 29 febbraio 2016, n. 22-2974 Determinazione del maggior valore generato da interventi su aree o immobili in variante urbanistica, in

Dettagli

COMUNE DI PELAGO. (Provincia di Firenze) Oneri di Urbanizzazione e oneri verdi

COMUNE DI PELAGO. (Provincia di Firenze) Oneri di Urbanizzazione e oneri verdi COMUNE DI PELAGO (Provincia di Firenze) Oneri di Urbanizzazione e oneri verdi 11 Aggiornamento ISTAT (0,0%) dopo l'entrata in vigore della L.R. 1/05 ai sensi dell'art. 250 della L.R. 65/14 ANNO 2016 Servizio

Dettagli

COMUNE DI TREVISO. Variante n. 48 al P.R.G.

COMUNE DI TREVISO. Variante n. 48 al P.R.G. Variante n. 48 al P.R.G. ALLEGATO C Alla DCC n. del Adeguamento alle prescrizioni del Piano di Rischio Aeroportuale ADOZIONE CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 62/14/DCC DEL 30.9.2015 ESTRATTO

Dettagli

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 703 22/11/2016 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 17457 DEL 17/11/2016 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: PROGRAM. ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PATRIMONIO Area: SOCIETA'

Dettagli

PIANO DI RECUPERO PER PER RISTRUTTURAZIONE

PIANO DI RECUPERO PER PER RISTRUTTURAZIONE PIANO DI RECUPERO PER PER RISTRUTTURAZIONE E CAMBIO DI DESTINAZIONE D USO AI FINI ABITATIVI DI EDIFICIO ESISTENTE (MAGAZZINO) C.S. MONTECCHIO, LOC. MANZANO CORTONA (AR) PROPRIETÀ: SOC. TENIMENTI LUIGI

Dettagli

Urbanistica in Sardegna

Urbanistica in Sardegna Urbanistica in Sardegna Legge Regionale 22 dicembre 1989, n. 45 Norme per l'uso e la tutela del territorio regionale Definisce gli strumenti e livelli della pianificazione territoriale a livello Regionale,

Dettagli

Classificazione acustica del Comune di Milano 23 Luglio 2013

Classificazione acustica del Comune di Milano 23 Luglio 2013 Classificazione acustica del Comune di Milano 23 Luglio 2013 Settore Politiche Ambientali Piano di Azzonamento Acustico Classifica il territorio in zone acustiche omogenee, assegnando ad ogni porzione

Dettagli

CITTA' DI MUGGIO' Provincia di Milano

CITTA' DI MUGGIO' Provincia di Milano CITTA' DI MUGGIO' Provincia di Milano Via San Rocco n.1 - Cap. 20053 - Telefono 039 2709.1 - Telefax 039 792985 E-mai! urbanistica@comune.muggio.ml7.ic.f. 02965420157 - P.1. 00740570965 SETTORE SVILUPPO

Dettagli

QUADRO DI FATTIBILITA' ECONOMICA

QUADRO DI FATTIBILITA' ECONOMICA QUADRO DI FATTIBILITA' ECONOMICA INDICE 0. COSTO DELL INTERVENTO 1. ONERI DI URBANIZZAZIONE DOVUTI 2. STIMA DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE DA REALIZZARE DA PARTE DELL'OPERATORE 3. STIMA DI ALTRI COSTI DA

Dettagli

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE Scheda 1 QUADRO DI NTE PER CATEGORIE DI OPERE TIPOLOGIA DI INTERVENTO (TABELLA 1) Codice CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) Codice FINALITA' E RISULTATI ATTE Fabbisogno espresso in valori Assoluti Risorse

Dettagli

PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE TABELLA A4-4 A CLASSE DI COMUNI - EDILIZIA RESIDENZIALE (FUNZIONE ABITATIVA)*

PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE TABELLA A4-4 A CLASSE DI COMUNI - EDILIZIA RESIDENZIALE (FUNZIONE ABITATIVA)* TABELLA A4-4 A CLASSE DI COMUNI - EDILIZIA RESIDENZIALE (FUNZIONE ABITATIVA)* Zone omogenee A Zone omogenee B Zone omogenee C Zone omogenee D Zone omogenee E CATEGORIA D INTERVENTO ( /mq) ( /mq) ( /mq)

Dettagli

PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE Tabella A1-1 classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)*

PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE Tabella A1-1 classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)* Tabella A1-1 classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)* Zone omogenee A Zone omogenee B Zone omogenee C Zone omogenee D Zone omogenee E CATEGORIA D'INTERVENTO ( /mq) ( /mq) ( /mq) (

Dettagli

REGOLAMENTO AFFIDAMENTO GESTIONE IMPIANTI SPORTIVI (C.P.C.)

REGOLAMENTO AFFIDAMENTO GESTIONE IMPIANTI SPORTIVI (C.P.C.) REGOLAMENTO AFFIDAMENTO GESTIONE IMPIANTI SPORTIVI (C.P.C.) APPROVAZIONE Delibera Consiglio Comunale n. 57 del 27.06.2007 Art 1 AMBITO DI APPLICAZIONE 1. Con riferimento alle disposizioni contenute nelle

Dettagli

TARIFFE PER LA DETERMINAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE E DEL COSTO DI COSTRUZIONE

TARIFFE PER LA DETERMINAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE E DEL COSTO DI COSTRUZIONE TARIFFE PER LA DETERMINAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE E DEL COSTO DI COSTRUZIONE Tabella A/1 - INSEDIAMENTI RESIDENZIALI Restauro e ristrutturazione edilizia 11,56 33,38 44,94 Sostituzione Edilizia

Dettagli

Zona destinata a insediamenti produttivi artigianali e di attrezzature commerciali e ricettive alberghiere nonché attività produzione servizi.

Zona destinata a insediamenti produttivi artigianali e di attrezzature commerciali e ricettive alberghiere nonché attività produzione servizi. VARIANTE ALL ART.13 (zona omogenea D1-Insediamenti Produttivi), ART.14(zona omogenea D2-Insediamenti Produttivi), ART.16(zona omogenea F - Attrezzature Pubbliche di interesse Comprensoriale), ART.17(zona

Dettagli

Comune di San Sperate

Comune di San Sperate Comune di San Sperate Provincia di Cagliari web: www.sansperate.net e-mail: protocollo@pec.comune.sansperate.ca.it Proposta N.1472 del 28/11/2012 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE SERVIZI CULTURALI

Dettagli

ESTRATTI CARTOGRAFICI E ESTRATTO NORME TECNICHE E TABELLE TECNICHE PARAMETRICHE TAVOLA 02

ESTRATTI CARTOGRAFICI E ESTRATTO NORME TECNICHE E TABELLE TECNICHE PARAMETRICHE TAVOLA 02 Progettista via dell'autostrada n. 9 51019 Ponte Buggianese (PT) COMUNE DI ALTOPASCIO Provincia di Lucca VARIANTE PUNTUALE AL REGOLAMENTO URBANISTICO ai sensi dell'art.8 del DPR n.160/2010 e dell'art.

Dettagli

COMUNE DI SETTINGIANO

COMUNE DI SETTINGIANO COMUNE DI SETTINGIANO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CESSIONE DI AREE STANDARD Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 15 del 26/05/2009 Art. 1 Aspetti generali Al fine di assicurare una diversa

Dettagli

DECRETO N Del 20/02/2017

DECRETO N Del 20/02/2017 DECRETO N. 1716 Del 20/02/2017 Identificativo Atto n. 129 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto INTERVENTI A FAVORE DEL PATRIMONIO SCOLASTICO FINANZIABILI CON IL FONDO EDILIZIA SCOLASTICA

Dettagli

Oneri di Urbanizzazione Primaria e Secondaria

Oneri di Urbanizzazione Primaria e Secondaria Oneri di Urbanizzazione Primaria e Secondaria Gli oneri si applicano alla superficie lorda, determinata ai soli fini del presente provvedimento, dalla somma delle S.U.L., così come previsto dall art. 3

Dettagli

STUDIO DI FATTIBILITA AMBITO PIAZZA IV NOVEMBRE

STUDIO DI FATTIBILITA AMBITO PIAZZA IV NOVEMBRE COMUNE DI CAPIAGO INTIMIANO Provincia di Como 22070 CAPIAGO INTIMIANO, Via Serenza n 7 - tel. 031/4630321 - fax. 031/462313 - C.F. e P.Iva : 00608850137 STUDIO DI FATTIBILITA AMBITO PIAZZA IV NOVEMBRE

Dettagli

Det n /2016 Class. 279 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 1673/2016 SERVIZIO EDILIZIA SCOLASTICA E IMPIANTI SPORTIVI

Det n /2016 Class. 279 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 1673/2016 SERVIZIO EDILIZIA SCOLASTICA E IMPIANTI SPORTIVI COMUNE DI CESENA DETERMINAZIONE n. 1673/2016 SETTORE EDILIZIA PUBBLICA SERVIZIO EDILIZIA SCOLASTICA E IMPIANTI SPORTIVI Proponente: BERNABINI GUALTIERO OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE PER LA

Dettagli

TARIFFE PER LA DETERMINAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE E DEL COSTO DI COSTRUZIONE

TARIFFE PER LA DETERMINAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE E DEL COSTO DI COSTRUZIONE TARIFFE PER LA DETERMINAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE E DEL COSTO DI COSTRUZIONE Tabella A/1 - INSEDIAMENTI RESIDENZIALI Restauro e ristrutturazione edilizia 10,77 31,09 41,86 Sostituzione Edilizia

Dettagli

Entro 80 giorni: - predispone la bozza di deliberazione che la Direzione Trasporti propone alla Giunta Regionale per l espressione delle valutazioni

Entro 80 giorni: - predispone la bozza di deliberazione che la Direzione Trasporti propone alla Giunta Regionale per l espressione delle valutazioni Deliberazione della Giunta Regionale Piemonte 17/3/2003 n. 44-8734 Procedure per le espressioni di competenza sui progetti preliminari e definitivi previsti dalla Legge Obiettivo di competenza della Regione

Dettagli

COMUNE DI BITONTO. Città Metropolitana di Bari. N. O.d.G. del N. O.d.G. del N. O.d.G. del N. O.d.G. del N. O.d.G. del N. O.d.G.

COMUNE DI BITONTO. Città Metropolitana di Bari. N. O.d.G. del N. O.d.G. del N. O.d.G. del N. O.d.G. del N. O.d.G. del N. O.d.G. COMUNE DI BITONTO Città Metropolitana di Bari Provvedimento del CONSIGLIO COMUNALE A R G O M E N T O O G G E T T O OGGETTO: Variante meramente compositiva al Piano Particolareggiato di Mariotto Unità Minima

Dettagli

GIUSEPPE AGUGLIARO

GIUSEPPE AGUGLIARO LA SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA PER L'AVVIO E LA GESTIONE DELLE STRUTTURE TURISTICO RICETTIVE Le funzioni dello Sportello Unico per le Attività Produttive GIUSEPPE AGUGLIARO suap.unionecomuniee@gmail.com

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI GROPELLO CAIROLI Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero: 61 Data: 23 / 04 / 2015 OGGETTO: Determinazione valori aree edificabili per il versamento ordinario

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N 4 DEL 18/01/2008 Originale VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: PIANI DI ZONA PER L'EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE E PIANI DI ZONA PER GLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI E TERZIARI.

Dettagli

COMUNE DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Cod. Fisc Settore: GESTIONE DEL TERRITORIO Servizio Amministrativo Unico

COMUNE DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Cod. Fisc Settore: GESTIONE DEL TERRITORIO Servizio Amministrativo Unico COMUNE DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Cod. Fisc.00244950242 Settore: GESTIONE DEL TERRITORIO Servizio Amministrativo Unico N. d ordine registro generale DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 03 del 08.01.2002

Dettagli

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI AVELLINO Tel. 0827/83004 83263 Fax 082783190 e.mail sito web CAP 83041 Copia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 88 Del 07-10-2009

Dettagli

COMUNE DI SOMMACAMPAGNA PROVINCIA DI VERONA CALCOLO VARIAZIONE PERCENTUALE 65,1781 CALCOLO VARIAZIONE PERCENTUALE 65,0251

COMUNE DI SOMMACAMPAGNA PROVINCIA DI VERONA CALCOLO VARIAZIONE PERCENTUALE 65,1781 CALCOLO VARIAZIONE PERCENTUALE 65,0251 ADEGUAMENTO ISTAT INDICE NAZIONALE PREZZI AL CONSUMO nov92 121 set14 107,3 1989 base 1992 1,189 1992 base 1995 1,141 1995 base 2010 1,373 CALCOLO VARIAZIONE PERCENTUALE 65,1781 ADEGUAMENTO ISTAT COSTO

Dettagli

LEGGE REGIONALE 36/87

LEGGE REGIONALE 36/87 LEGGE REGIONALE 36/87 NORME IN MATERIA DI ATTIVITÀ URBANISTICO - EDILIZIA E SNELLIMENTO DELLE PROCEDURE ------------------------------------------------------ Articolo1 1. I piani particolareggiati ed

Dettagli

QUADRO SINOTTICO DEGLI INTERVENTI

QUADRO SINOTTICO DEGLI INTERVENTI COMUNE DI BRESCIA SETTORE SPORTELLO UNICO DELL EDILIZIA Legge regionale 13 marzo 2012 - n. 4 Norme per la valorizzazione del patrimonio edilizio esistente e altre disposizioni in materia urbanistico edilizia

Dettagli

(Provincia di Caserta) A R E A T E C N I C A - SF.TTORE 1 URBANISTICA -

(Provincia di Caserta) A R E A T E C N I C A - SF.TTORE 1 URBANISTICA - t COMUNE DI SAN CIPRIANO D ' A V E R S A (Provincia di Caserta) A R E A T E C N I C A - SF.TTORE 1 URBANISTICA - Allegato 1 OGGETTO: Aggiornamento Contributo di Costruzione commisurato all'incidenza degli

Dettagli

Vivinsieme APS - Via Resegone, Paderno Dugnano (MI) C.F

Vivinsieme APS - Via Resegone, Paderno Dugnano (MI) C.F BOEZIO 01 cohousing Vivinsieme APS - Via Resegone, 8-20037 Paderno Dugnano (MI) E-mail: vivinsieme@gmail.com - www.vivinsieme.it - C.F. 91114860157 PREMESSA Boezio 01 è un progetto di cohousing per giovani

Dettagli

Piano Casa Regione Lazio

Piano Casa Regione Lazio Legge Regionale 11 agosto 2009, n. 21 Piano Casa Regione Lazio Misure straordinarie per il settore edilizio ed interventi per l edilizia residenziale sociale 1 PRINCIPALI CONTENUTI: Interventi di ampliamento

Dettagli

Norme Tecniche Operative Variante adeguata alla D.C.C. n. 12 del 02/05/2013

Norme Tecniche Operative Variante adeguata alla D.C.C. n. 12 del 02/05/2013 Norme Tecniche Operative Variante adeguata alla D.C.C. n. 12 del 02/05/2013 1 Maggio 2013 I N D I C E (in rosso gli articoli e gli allegati variati o aggiunti) ART. 1 - DEFINIZIONE ED AMBITO DI APPLICAZIONE

Dettagli