La dinamica dell export provinciale Periodo gennaio-settembre 2011 Sintesi delle tendenze

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La dinamica dell export provinciale Periodo gennaio-settembre 2011 Sintesi delle tendenze"

Transcript

1 La dinamica dell export provinciale Periodo gennaio-settembre 2011 Sintesi delle tendenze Collana Rapporti N. 644

2

3 3 INDICE pag. - Sintesi delle tendenze 4 Totale import-export - Gennaio-settembre - Grafici di sintesi export - Padova; Veneto e Italia Totale Padova, province Veneto e Italia Export per voci merceologiche - Gennaio-settembre - Sintesi voci merceologiche Padova, Veneto, Italia Graduatoria voci merceologiche - Totale prov. Padova Grafici di sintesi principali voci merceologiche Dettaglio voci merceologiche Totale provincia di Padova 27 - Veneto 31 - Italia 34 - Dettaglio voci merceologiche - Confronto livelli pre-crisi ( ) 37 Totale export province italiane - Gennaio-settembre - Grafici di sintesi dinamiche delle prime 20 province italiane 40 - Graduatoria province Italia e dati Export per continenti e paesi di destinazione - Tot.prov.Padova - Gennaio-settembre - Totale per continenti Totale per paesi Primi 10 paesi di destinazione per continente Grafici di sintesi - Dinamiche principali paesi Grafici di sintesi - Dinamica mercati emergenti Principali mercati di destinazione per prodotti Grafici di sintesi 52 - Dati di riepilogo 55 - Schede per principali paesi di destinazione e voci merceologiche sintetiche Germania 73 - Francia 73 - Svizzera 74 - Regno Unito 74 - Spagna 75 - USA 75 - Russia 76 - Totale mondo 76

4 4 La dinamica dell export provinciale Periodo gennaio-settembre Sintesi delle tendenze 1- Premessa I dati provvisori dell export provinciale per i primi nove mesi del 2011 diffusi dall Istat ( 1 ) indicano il permanere di una tendenza positiva per la provincia come si era gia rilevato nel primo semestre. Padova consegue nuovamente l aumento maggiore delle vendite all estero tra le principali province esportatrici venete, con un incremento superiore alla media nazionale. Tuttavia nel 3 trimestre dell anno si e manifestata una parziale decelerazione dell export padovano il cui aumento e ancora nell insieme significativo (+15,7%) specie per i prodotti della metalmeccanica (+22,4%), ma inferiore a quello registrato nei primi due trimestri. La provincia mantiene comunque un risultato superiore al Veneto (+9,5%), in cui si manifesta egualmente una dinamica più contenuta rispetto a quella rilevata nella prima parte dell anno. E presumibile che, visto il rallentamento dell economia internazionale negli ultimi tre mesi del 2011, si possa produrre un ulteriore ridimensionamento dei ritmi di crescita delle esportazioni provinciali nel 4 trimestre. La performance positiva nell arco dei nove mesi, e determinata a livello merceologico soprattutto dall aumento dell export della metalmeccanica e, in parte, dei prodotti alimentari, aggregati merceologici il cui incremento risulta superiore alla variazione media provinciale. Risultati favorevoli, ma inferiori a questa variazione, si riscontrano per l export del sistema moda, comunque in significativa ripresa rispetto allo stesso periodo del 2010, la chimica, il legno-mobile, la carta-editoria e gli altri prodotti manifatturieri (occhialeria, strumenti medicali e in parte anche gioielleria). In controtendenza, risulta invece l andamento dell export dei prodotti agricoli e della lavorazione dei minerali non metalliferi (per la diminuzione della ceramica e dei materiali da costruzione) per i quali si registra un ridimensionamento delle vendite all estero. Per le principali voci merceologiche del made in Italy la provincia consegue aumenti dell export superiori a quanto si verifica per Veneto e Italia, fenomeno che riguarda, in particolare, calzature, componentistica per autoveicoli, macchine per l agricoltura, mobili, le principali voci della metalmeccanica e gli articoli in materie plastiche. A livello continentale crescono le vendite verso le Americhe (con un aumento significativo per gli USA), ma anche Asia (soprattutto Cina e India) con aumenti superiori per entrambi i continenti rispetto a quelli registrati nello stesso periodo del Positiva appare anche la dinamica dei mercati europei, ma con aumenti inferiori a quelli del 2010 (fenomeno che riguarda le due principali destinazioni, Germania e Francia). Si registra invece un arretramento dell export verso l Africa, con flessioni che hanno interessato tutti i principali paesi di destinazione, se si esclude la ( 1 ) si veda: ( a cui si rinvia per ulteriori approfondimenti delle elaborazioni riportate in questo rapporto).

5 5 Tunisia e in parte il Sud Africa, situazione che del resto era prevedibile, visti i riflessi dell instabilità politica, soprattutto nei paesi della sponda Sud del Mediterraneo, a seguito delle ben note vicende degli ultimi mesi. 2- Sintesi delle tendenze - Nel periodo gennaio-settembre 2011 il totale dell export provinciale raggiunge i 6,1 miliardi di euro con un aumento del +18,2% rispetto allo stesso periodo del 2010, in cui la variazione era risultata superiore (+22,3%), tenuto conto però che allora la crescita interveniva dopo il pesante calo dei primi nove mesi 2009 (-23,5%); - in termini percentuali si tratta del secondo aumento dell ultimo decennio sempre con riferimento ai dati dei primi nove mesi (v. grafici da pag. 11); - in termini assoluti, la variazione e positiva per circa 900 milioni di euro, il che determina il maggiore valore assoluto dell export dal 2001 superando quindi i livelli pre-crisi; - la provincia consegue nel periodo in esame una crescita maggiore di quella pure verificatasi nel Veneto (+12,4%) e in Italia (+13,5%); - in ambito regionale, Padova manifesta ancora, come era avvenuto nei primi sei mesi dell anno, l incremento percentualmente maggiore tra le principali province esportatrici venete, le cui variazioni si collocano in linea con il trend nazionale per Vicenza (+13,7%) e in parte al di sotto di esso per Treviso (+12,2%) e Verona (+11%); - come si era già rilevato nel primo semestre dell anno, solo Venezia (- 1,9%) denota un calo dell export nel periodo in esame, conseguenza degli effetti delle oscillazioni occasionali che caratterizzano l export della cantieristica navale, voce rilevante in questa provincia (senza queste produzioni, si registra un aumento del +13,6% in linea con la variazione per l Italia e superiore al Veneto); - anche per le altre due province con valori assoluti inferiori, le dinamiche risultano positive, soprattutto per Rovigo (+25,3%), ma anche per Belluno (+12,4%) che si allinea alla crescita regionale. - La conferma del recupero dei livelli pre-crisi emerge anche esaminando l indice della dinamica dell export, fatto base 100 i primi nove mesi del 2007 (v. grafico a pag. 14): il valore al 2011 si attesta al 106,8 dato superiore all' Italia (103,4) e al Veneto (100,2); - il dato regionale risente di un recupero non ancora avvenuto per Vicenza (a quota 97,7), mentre nelle altre province, l indice si riporta sui livelli pre-crisi, ad eccezione di Venezia su cui influiscono le dinamiche merceologiche in precedenza evidenziate ( 2 ); - un altro indicatore del recupero dell export padovano e dato dal confronto tra i valori assoluti dell export dei primi nove mesi del 2011 con quelli dello stesso periodo del 2007: la variazione si conferma positiva (+6,8%) e riflette una tendenza che interessa tutte le principali voci merceologiche ad eccezione del legno-mobile, dei prodotti agricoli e dei prodotti medicali e dell occhialeria ( 3 ). - Considerando le prime 20 province italiane per entità assoluta dell export (v. grafici a pag. 40), Padova si colloca al 13 posto in Italia ( 2 ) va ricordato comunque che, trattandosi di dati provvisori, l indice può essere influenzato da variazioni occasionali di singole voci merceologiche che possono condizionare il valore complessivo. ( 3 ) per una verifica delle dinamiche relativamente alle singole voci merceologiche con riferimento alla comparazione dei dati 2007 e 2011 si veda la tabella di pag. 37

6 6 (migliorando di una posizione rispetto alla situazione dello stesso periodo del 2010) registrando, dopo Brescia, la seconda crescita in percentuale tra le province del Nord Italia. - La quota di Padova sul totale dell export regionale raggiunge il 16,4% il valore più elevato dell ultimo decennio con una variazione di +0,8 punti sul dato dei primi nove mesi del 2010, confermando una dinamica relativa migliore rispetto alle altre province venete; - la provincia rimane al 4 posto in regione per incidenza sul totale dell export Veneto, dopo Vicenza (prima con il 28,7% e terza in Italia), Treviso (21,6%) e Verona (17,5%) rispettivamente 7^ e 11^ nel ranking nazionale; - per i primi 10 prodotti esportati dalla provincia, Padova mediamente evidenzia un peso superiore sul totale dell export Veneto, con un valore del 23,2% e con valori medi sempre attorno al 20% considerando le altre principali voci per valore assoluto (v. tabella a pag. 22). 3- Le dinamiche per voci merceologiche A livello merceologico emerge una tendenza positiva per quasi tutte le voci dell export locale, con variazioni, per alcuni aggregati, superiori a quelle registrate nello stesso periodo del Considerando gli aggregati merceologici principali (v. grafico a pag. 26): - si rileva la conferma della crescita dell export metalmeccanico (+24,1%) al di sopra quindi della variazione per il totale provinciale; - egualmente sopra il dato complessivo, si collocano anche i prodotti alimentari (+20%), mentre relativamente al di sotto di questa soglia risultano le variazioni per la carta-editoria (+14,7%), la chimica (+13,8%), il legno-mobile (+13,2%), gli altri prodotti manifatturieri (+11,8% principalmente prodotti orafi e dell occhialeria) e il sistema moda (+11,5%); - si segnala invece una flessione per i prodotti agricoli (-5,5%) e i prodotti della lavorazione dei minerali non metalliferi (-3,3%) al cui interno rimane però positiva la dinamica della voce principale, il vetro, +1,3% per cui il dato complessivo riflette il trend negativo per i materiali da costruzione e la ceramica ( 4 ). Rispetto alle tendenze rilevabili su scala regionale e nazionale Padova presenta (v. grafico a pag. 25): - una crescita maggiore rispetto a quella che pure avviene nel Veneto e in Italia per tutte le principali voci (a parte una variazione più contenuta per il sistema moda rispetto all Italia) ad eccezione delle due citate (prodotti agricoli e dei minerali non metalliferi) che presentano dinamiche negative; - per i prodotti agricoli, una diminuzione dell export superiore a quella che si verifica anche per l insieme della regione. Aumenta il peso della provincia sul totale dell export regionale della metalmeccanica (20,1%) con una crescita di 1,4 punti rispetto al 2010, ma anche per la carta-editoria (23%) e la chimica-plastica (18,3%) aggregati ( 4 ) va tenuto presente che l incidenza dell insieme dei prodotti agricoli e della lavorazione dei minerali non metalliferi sul totale dell export padovano e comunque ridotta (rappresentando nell insieme il 3,5% del totale).

7 7 merceologici che presentano una incidenza superiore al peso medio dell export padovano nel Veneto (16,4% come ricordato), La metalmeccanica ( 5 ) rimane la prima voce per incidenza sulle vendite all estero della provincia (55,9% del totale dell export padovano nei primi nove mesi del 2011) con un aumento di 2,6 punti rispetto allo stesso periodo del I prodotti del sistema moda si confermano il secondo aggregato merceologico (13,7%), ma con un progressivo ridimensionamento nell ultimo biennio (la quota di questi prodotti era del 14,5% nel 2010 e del 16,7% nel 2009); Seguono i prodotti della chimica (9,1%) e gli altri manifatturieri (6,4%) oltre all agroalimentare (6,2%), tutti aggregati il cui peso sul totale dell export padovano subisce una relativa diminuzione rispetto al Analizzando all interno dei citati aggregati, il trend delle principali voci merceologiche, si possono riassumere di seguito le principali indicazioni (rinviando alle tabelle da pag. 27 per ulteriori approfondimenti). - Per la metalmeccanica, gli aumenti maggiori riguardano i macchinari per impieghi generali (+26,8%), le macchine agricole (+23%), le altre macchine per impieghi speciali (+18,9%), gli altri prodotti in metallo (+12,7%), oltre ai metalli preziosi (+126,5% su cui influisce la dinamica crescente della quotazione dell oro negli ultimi mesi); - da notare che per tutte queste voci le variazioni risultano più contenute rispetto a quelle dello stesso periodo del 2010, pur se, come ricordato inizialmente le variazioni del 2010 risentono del calo consistente intervenuto nel Nel sistema moda il citato trend positivo e determinato dalla crescita sopratutto delle calzature (+23%) perdurando il declino per l export dell abbigliamento, pur se in dimensioni relativamente contenute (- 1,0%), voce che rimane comunque la prima sul totale dell export della moda provinciale (35,5%), seguita dalle stesse calzature (32,2%); - da segnalare anche la crescita dell export dei prodotti del cuoio (+24,8%) e degli altri prodotti tessili (+32,7%). - Nella chimica, la voce principale, gli articoli in materie plastiche (che copre il 45,5% di questo aggregato) segna un andamento positivo (+12,5%), come avviene in dimensioni superiori anche per le altre due voci in assoluto meno consistenti dell export chimico, i prodotti chimici di base (+34,3%) e gli articoli in gomma (+31,7%). - Nell agroalimentare, sempre con riferimento alle principali voci, gli aumenti maggiori riguardano l export di carni (+29,8%) e le bevande (+21,5% prevalentemente vino) con una crescita anche per fruttaortaggi (+12,4%); - si nota invece una flessione dell export dei prodotti agricoli di coltivazioni non permanenti (-7,5%), aggregato che comprende un insieme eterogeneo di prodotti (tra cui cereali, riso, ortaggi, barbabietola da zucchero, prodotti della floricoltura, ecc.) di cui non dispone però a ( 5 ) Si ricorda che con la nuova classificazione merceologica Ateco2007 lo spostamento di alcune produzioni (in particolare quelle dell occhialeria e strumenti medicali) delle voci della metalmeccanica a quelle degli altri prodotti manifatturieri, ha comportato un diverso calcolo percentuale dell incidenza delle voci rispetto a quanto avveniva in precedenza con la vecchia codifica Ateco2002.

8 8 livello provinciale di una specifica suddivisione merceologica del valore dell export. - Tra gli altri prodotti, si rilevano risultati favorevoli nelle vendite all estero del mobile (+13,2%) con un incremento maggiore rispetto a quello registrato nel 2010, come avviene anche per l aggregato comprendente strumenti medicali e occhialeria (+16,1%), ma non per i prodotti orafi e della gioielleria per i quali la crescita e limitata ad un +1,7%. 4- Le dinamiche per continenti e paesi di destinazione Per il totale delle voci merceologiche, l andamento è positivo soprattutto per l export verso le Americhe (+23,3%), ma con aumenti significativi anche per l Europa (+19,1%) e l Asia (+18,2%). Per le altre due destinazioni continentali, meno significative per dimensioni assolute dell export provinciale, si segnala un calo per l Africa (-4,4% del resto in parziale diminuzione anche nello stesso periodo del 2010, -1,5%) e un trend positivo per l Oceania (+12,4%). I mercati europei si confermano la destinazione principale dell export padovano, con una quota del 76,2% del totale (di cui il 60,7% sui mercati dei 27 paesi dell Unione Europea), seguiti da Asia (10,9%), Americhe (8,4%) ed Africa (3,8%), con un residuo 1,1% per l Oceania. Le dinamiche dei principali paesi di sbocco all interno dei singoli continenti (v. tabella a pag. 47), possono essere di seguito riassunte ( 6 ). - Per l export verso l Europa, si conferma l andamento positivo per il mercato tedesco (+18,9%) prima destinazione in assoluto dell export padovano con il 14,9% del totale; - anche le altre prime 5 destinazioni europee (che figurano egualmente tra le prime 5 nel ranking complessivo provinciale), segnano una crescita, ma ad eccezione della Svizzera (+104,7% dovuta in gran parte all incremento dei metalli di base preziosi, principalmente oro), la variazione risulta inferiore alla media provinciale per Francia (+13,8%), Regno Unito (+13,6%) e Spagna (+6,8%); - tra le prime 10 destinazioni in Europa, aumenti significativi delle vendite si riscontrano soprattutto verso la Russia (+41%), con un trend positivo, ma anche in questo caso inferiore al citato aumento medio, anche per Austria (+15%), Romania (+10,8%) e Paesi Bassi (+4,9%); - da sottolineare anche gli aumenti, superiori al +30% per alcune destinazioni dell area danubiana e balcanica tra le prime 20 nel ranking provinciale, quali Croazia, Turchia e Ungheria e, per contro, la diminuzione delle vendite verso la Grecia (-20,9%), passata nell ultimo biennio dal 12 al 20 posto tra i tutti paesi di sbocco dell export padovano. ( 6 ) ulteriori approfondimenti delle dinamiche merceologiche per i paesi di destinazione sono disponibili all interno della citata banca dati COEWEB dell Istat (www. coeweb.istat.it/) effettuando la registrazione gratuita e seguendo il percorso dal menu dati poi consultazione tematica, quindi territorio e poi selezione paese e territorio per tutte le merci Ateco2007 scegliendo la disaggregazione merceologica desiderata (che a livello provinciale scende al massimo alle 3 cifre della codifica Ateco2007).

9 9 Per quanto riguarda gli altri continenti: - per i mercati asiatici, la Cina rimane la prima destinazione con il 15,2% del totale dell export padovano in Asia, collocandosi al 16 posto nel ranking provinciale e segnando una crescita (+23,9%), come avviene in dimensioni percentualmente superiori anche per l India (+54,9%) e Giappone (+31,2%), mercato quest ultimo in significativa ripresa dopo il calo del 2010 (-6,4%); - tra le altre destinazioni asiatiche si segnala l aumento delle vendite sui mercati di Corea del Sud (+33,7%), Iran (+31,1%) e Taiwan (+20,5%), con un calo che invece interessa l area della penisola arabica (Emirati Arabi Uniti, -7,9% e Arabia Saudita, -3,6%); - per le Americhe, le vendite verso gli USA, destinazione principale verso cui e diretto 53,3% delle esportazioni padovane in questo continente (e la sesta in assoluto), risultano ancora in aumento (+22,0%), mentre tra le altre destinazioni l andamento rimane positivo per Brasile (+10,5%) e Messico (+8,7%), con una ripresa per il Canada (+14,1%) e una variazione particolarmente consistente per la Colombia (+82,3%); - per i mercati africani, considerando i primi 4 paesi su cui si concentra quasi il 60% dell export locale verso questo continente, emerge una dinamica positiva per la Tunisia (+11,4% primo mercato di destinazione in Africa con il 23,2% del totale) e in misura inferiore per il Sud Africa (+0,9%), mentre si registra un calo delle vendite verso Egitto (-11,9%) e Algeria (-6,7%); - sul risultato nell insieme negativo dei mercati africani pesa in particolare la diminuzione dell export verso la Libia (che già si era verificato nel 2010), ma anche di Marocco e Nigeria. Da rilevare che i paesi dell area BRIC, (Brasile, Russia, India e Cina), che comprendono le nazioni emergenti di maggiori dimensioni economicodemografiche, si collocano al terzo posto in assoluto dopo Germania e Francia tra le destinazioni dell export provinciale, con una quota sul totale del 7% (432 milioni di euro in valore assoluto nei primi nove mesi del 2011) e una crescita media del +32,6% nel periodo, la maggiore tra le prime 10 destinazioni dell export padovano (esclusa la Svizzera). Per alcune voci merceologiche significative (v. grafici a pag. 23), e possibile individuare in sintesi le tendenze dei primi dieci mercati di sbocco ( 7 ): - per i prodotti del sistema moda si registrano gli aumenti maggiori per Romania e Svizzera, con variazioni positive, ma più contenute per Francia e soprattutto Germania, primi due paesi di sbocco di questi prodotti; - per la gomma-plastica, l export verso Germania e Francia, pur positivo, si colloca al di sotto del risultato medio per questa voce merceologica, mentre gli aumenti maggiori riguardano Danimarca, Svizzera, Svezia e Regno Unito; ( 7 ) per queste voci merceologiche i primi 10 paesi di destinazione coprono tra il 62 e il 67% del totale delle vendite all estero della provincia per ciascun gruppo di prodotti, se si eccettua l aggregato macchinari-apparecchi (51,4%).

10 - per i macchinari ed apparecchi, un andamento positivo interessa i primi due mercati (anche qui Germania e Francia) e tra le prime 10 destinazioni si rileva una crescita superiore al +40% per l export di questi prodotti diretto verso Turchia, Russia e USA; - per i mobili, Svizzera e USA registrano gli aumenti maggiori assieme alla Russia, secondo mercato di destinazione che segna egualmente una crescita superiore all aumento complessivo dell export locale di questi prodotti, come avviene anche per la Francia (prima destinazione); - per l agroalimentare, i risultati migliori, tra le prime tre destinazioni, riguardano le vendite sui mercati di Germania e Austria, con un trend superiore alla media di questo aggregato merceologico anche per il Regno Unito, mentre tra gli altri mercati entro i primi 10 si segnalano gli aumenti per Repubblica Ceca e Grecia; - per i prodotti medicali e l occhialeria, per i primi 5 mercati di destinazione, si rileva un aumento superiore alla media per la Francia e in parte inferiore per Germania, Regno Unito e Spagna, ma l aumento più consistente delle vendite tra le prime 10 destinazioni si registra per l export verso USA e Cina. 10

11 11 DINAMICA EXPORT - TOTALE PROV. PADOVA variazioni % - Gennaio-settembre - Totale merci 30,0 25,0 20,0 22,3 15,0 10,0 5,0 0,0-5,0 4,1 1,8-4,1 10,8 4,9 8,7 13,0-3,5 18,2-10,0-15,0-20,0-25,0-23,5-30, (*) INDICE DINAMICA EXPORT PERIODO BASE GENNAIO-SETTEMBRE 2007 = ,0 Padova Italia Veneto 100,0 90,0 80,0 70, (*) Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

12 12 EXPORT PADOVA - VALORE ASSOLUTO in miliradi euro - Gennaio-settembre -Totale merci 6,5 6,1 6,0 5,5 5,1 5,8 5,6 5,2 5,0 4,5 4,0 4,1 4,2 4,0 4,5 4,7 4,2 3,5 3,0 2,5 2, (*) DINAMICA EXPORT CONFRONTO PADOVA-VENETO E ITALIA Variazioni % - Gennaio-settembre - Totale merci Padova Veneto Italia 27,0 22,3 17,0 7,0 4,1 7,3 6,7 1,8 10,8 7,2 9,2 4,9 1,1 5,4 8,7 10,7 9,8 13,0 11,3 11,5 1,6 4,3 14,5 14,4 18,2 12,4 13,5-3,0-0,2-2,2-4,1-3,7-2,9-3,5-13,0-23,0-33,0-23,5-23,5-23, (*) Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

13 13 PROVINCE VENETO - TASSI DI CRESCITA EXPORT Var. % - Gennaio-settembre (*) 30,0 25,0 22,3 25,3 20,0 15,0 15,0 13,7 12,2 13,0 11,0 18,2 18,6 17,2 12,4 16,1 14,5 14,4 13,5 12,4 10,0 7,9 5,0 0,0-5,0 Vicenza Treviso Verona Padova Venezia Belluno Rovigo Veneto Italia -1,9 28,7 21,6 17,5 16,4 7,6 5,5 2,6 - - N.b:. In basso la % di ogni provincia sul totale dell'export Veneto nel periodo gennaio-settembre 2011 EXPORT - Valori assoluti in MILIARDI euro - Gennaio-settembre (*) Variaz.assoluta 12,0 10,8 10,0 9,5 8,0 6,0 7,2 8,1 5,9 6,6 5,2 6,2 4,0 2,0 0,0 2,9 2,9 2,1 1,8 1,3 0,9 0,9 1,0 0,7 0,8 0,2 0,2 Vicenza Treviso Verona Padova Venezia Belluno Rovigo Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

14 14 QUOTA % EXPORT PADOVA SU TOTALE VENETO Gennaio-settembre 17,0 16,5 16,4 16,0 15,5 15,0 14,9 15,5 15,2 15,4 15,6 14,5 14,0 14,2 14,5 14,4 14,6 14,6 13,5 13, (*) DINAMICA EXPORT - GENNAIO-SETTEMBRE 2007 = 100 Indice recupero export gen.set rispetto livelli pre-crisi 140,0 130,0 129,8 120,0 110,0 100,0 106,8 106,6 102,6 101,6 97,7 100,2 103,4 90,0 80,0 76,2 70,0 Rovigo Padova Verona Belluno Treviso Vicenza Venezia Veneto Italia Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

15 15 INTERSCAMBIO COMMERCIALE CON L' ESTERO - Periodo gennaio-settembre I M P O R T A Z I O N I - in milioni di euro (a) Belluno Padova Rovigo Treviso Venezia Verona Vicenza Veneto Italia (*) (a) i dati dell'import sono parzialmente indicativi a livello provinciale per la presenza di importatori che operano sull'intero territorio nazionale per cui il dato non riflette la domanda di merci proveniente dal solo territorio provinciale. E S P O R T A Z I O N I - in milioni di euro Belluno Padova Rovigo Treviso Venezia Verona Vicenza Veneto Italia (*) VARIAZIONI % IMPORTAZIONI (su dato anno precedente) Belluno Padova Rovigo Treviso Venezia Verona Vicenza Veneto Italia ,0 7,1 7,5 14,2 3,4 9,2 3,5 7,2 5, ,9 4,1 13,1 0,4 0,2 2,5 1,4 2,0-3, ,5-2,2-6,1 5,9-4,7-1,8-14,5-4,4 0, ,3 19,3 5,0 5,3 13,7 6,6 9,9 9,9 9, ,8-3,1 3,9 4,8 5,3 9,9 0,7 4,3 8, ,5 12,7 22,4 16,0 6,7 5,4 17,4 11,6 14, ,0 14,9-6,2 9,4 6,3 10,0 11,1 9,8 6, ,9-10,4 34,7-0,8-4,1 0,8-6,1-2,8 5, ,8-21,5-20,2-17,3-20,1-20,3-31,4-22,1-24, ,4 33,8 29,7 22,2 12,3 17,7 34,8 23,4 21, (*) 10,0 12,5 4,4 10,5 4,8 11,8 13,9 10,9 13,2 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

16 16 INTERSCAMBIO COMMERCIALE CON L' ESTERO - Periodo gennaio-settembre VARIAZIONI % E S P O R T A Z I O N I (su dato anno precedente) Belluno Padova Rovigo Treviso Venezia Verona Vicenza Veneto Italia ,0 4,1 13,9 10,1-1,7 9,8 9,3 7,3 6, ,6 1,8 5,3-4,2 2,2 0,0-1,0-0,2-2, ,5-4,1-2,6 1,7-4,9 7,1-13,2-3,7-2, ,1 10,8-0,6 4,8-1,2-2,3 18,4 7,2 9, ,4 4,9 7,7-0,1 2,0 2,1-2,1 1,1 5, ,2 8,7 11,3 9,8 4,0 12,1 12,8 10,7 9, ,4 13,0 9,4 11,0 10,1 9,1 11,8 11,3 11, ,6-3,5 28,8 4,0-6,2 6,7 1,8 1,6 4, ,3-23,5-30,7-19,3-30,2-20,3-26,6-23,5-23, ,2 22,3 16,1 7,9 18,6 13,0 15,0 14,5 14, (*) 12,4 18,2 25,3 12,2-1,9 11,0 13,7 12,4 13,5 SALDO IMPORT-EXPORT (in milioni di euro) (b) Belluno Padova Rovigo Treviso Venezia Verona Vicenza Veneto Italia (*) (b) il saldo import-export non e' significativo a livello provinciale e regionale (v. predecente nota a) TOTALE INTERSCAMBIO (in milioni di euro) Belluno Padova Rovigo Treviso Venezia Verona Vicenza Veneto Italia (*) Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

17 17 INTERSCAMBIO COMMERCIALE CON L' ESTERO - Periodo gennaio-settembre PESO % PROVINCE SU TOTALE I M P O R T REGIONALE (=100) Belluno Padova Rovigo Treviso Venezia Verona Vicenza Veneto ,9 13,4 2,1 14,0 15,0 30,4 23,3 100, ,9 13,6 2,3 13,7 14,8 30,5 23,1 100, ,8 14,0 2,3 15,2 14,7 31,4 20,7 100, ,8 15,1 2,2 14,6 15,2 30,4 20,7 100, ,8 14,1 2,1 14,6 15,3 32,1 20,0 100, ,3 14,2 2,3 15,2 14,7 30,3 21,0 100, ,2 14,9 2,0 15,2 14,2 30,3 21,2 100, ,0 13,7 2,8 15,5 14,0 31,5 20,5 100, ,4 13,8 2,8 16,4 14,4 32,1 18,1 100, ,3 15,0 3,0 16,3 13,1 30,7 19,7 100, (*) 2,3 15,2 2,8 16,2 12,4 30,9 20,2 100,0 PESO % PROVINCE SU TOTALE E X P O R T REGIONALE (=100) Belluno Padova Rovigo Treviso Venezia Verona Vicenza Veneto ,2 14,2 1,9 22,0 11,5 16,1 30,1 100, ,5 14,5 2,0 21,1 11,8 16,2 29,8 100, ,7 14,4 2,1 22,3 11,6 18,0 26,9 100, ,6 14,9 1,9 21,8 10,7 16,4 29,7 100, ,8 15,5 2,0 21,5 10,8 16,6 28,8 100, ,2 15,2 2,1 21,3 10,2 16,8 29,3 100, ,4 15,4 2,0 21,3 10,0 16,4 29,5 100, ,0 14,6 2,6 21,8 9,3 17,2 29,5 100, ,4 14,6 2,3 23,0 8,5 18,0 28,3 100, ,5 15,6 2,3 21,6 8,8 17,7 28,4 100, (*) 5,5 16,4 2,6 21,6 7,6 17,5 28,7 100,0 PESO % PROVINCE SU TOTALE INTERSCAMBIO REGIONALE (=100) Belluno Padova Rovigo Treviso Venezia Verona Vicenza Veneto ,2 13,8 2,0 18,6 13,0 22,3 27,1 100, ,4 14,1 2,1 17,9 13,1 22,4 26,9 100, ,4 14,2 2,1 19,2 13,0 23,8 24,2 100, ,4 15,0 2,0 18,6 12,7 22,5 25,8 100, ,5 14,8 2,1 18,5 12,8 23,5 24,8 100, ,9 14,7 2,2 18,6 12,2 22,8 25,6 100, ,0 15,2 2,0 18,6 11,9 22,6 25,8 100, ,7 14,2 2,7 19,0 11,3 23,4 25,6 100, ,0 14,3 2,5 20,1 11,0 24,2 23,8 100, ,0 15,3 2,6 19,2 10,7 23,6 24,5 100, (*) 4,0 15,9 2,7 19,2 9,8 23,6 24,9 100,0 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

18 18 INTERSCAMBIO COMMERCIALE CON L' ESTERO - Periodo gennaio-settembre PESO % PROVINCE SU TOTALE I M P O R T I T A L I A (=100) Belluno Padova Rovigo Treviso Venezia Verona Vicenza Veneto ,2 1,5 0,2 1,5 1,7 3,4 2,6 11, ,2 1,6 0,3 1,6 1,7 3,6 2,7 11, ,2 1,5 0,2 1,7 1,6 3,5 2,3 11, ,2 1,7 0,2 1,6 1,7 3,4 2,3 11, ,2 1,5 0,2 1,6 1,6 3,4 2,1 10, ,2 1,5 0,2 1,6 1,5 3,2 2,2 10, ,2 1,6 0,2 1,6 1,5 3,3 2,3 10, ,2 1,4 0,3 1,5 1,4 3,1 2,0 10, ,2 1,4 0,3 1,7 1,5 3,3 1,9 10, ,2 1,6 0,3 1,7 1,4 3,2 2,1 10, (*) 0,2 1,6 0,3 1,7 1,3 3,2 2,1 10,2 PESO % PROVINCE SU TOTALE E X P O R T I T A L I A (=100) Belluno Padova Rovigo Treviso Venezia Verona Vicenza Veneto ,6 2,1 0,3 3,2 1,7 2,3 4,3 14, ,7 2,1 0,3 3,1 1,7 2,4 4,4 14, ,7 2,1 0,3 3,3 1,7 2,6 3,9 14, ,7 2,1 0,3 3,1 1,5 2,4 4,3 14, ,7 2,1 0,3 3,0 1,5 2,3 4,0 13, ,7 2,1 0,3 3,0 1,4 2,3 4,1 13, ,7 2,1 0,3 2,9 1,4 2,3 4,1 13, ,7 2,0 0,3 2,9 1,3 2,3 4,0 13, ,7 2,0 0,3 3,1 1,1 2,4 3,8 13, ,7 2,1 0,3 2,9 1,2 2,4 3,8 13, (*) 0,7 2,2 0,4 2,9 1,0 2,3 3,9 13,4 INDICE DINAMICA EXPORT - PERIODO BASE GENNAIO-SETTEMBRE 2007 = 100 Belluno Padova Rovigo Treviso Venezia Verona Vicenza Veneto Italia ,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100, ,4 96,5 128,8 104,0 93,8 106,7 101,8 101,6 104, ,9 73,9 89,3 84,0 65,5 85,0 74,7 77,8 79, ,3 90,4 103,7 90,6 77,7 96,0 85,9 89,1 91, (*) 102,6 106,8 129,8 101,6 76,2 106,6 97,7 100,2 103,4 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

19 19 EXPORT PADOVA - GENNAIO-SETTEMBRE - principali voci merceologiche Codici Ateco2007 valori assoluti in Euro variazioni % (*) Agricoltura e pesca ,9-5,5 Estrattive ,6 43,6 Alimentari e bevande ,7 20,0 Sistema moda ,3 11,5 Carta-editoria ,8 14,7 Chimica-gomma-plastica ,1 13,8 Minerali non metalliferi ,9-3,3 Metalmeccanica ,4 24,1 di cui: - Metallurgia ,7 48,5 - Meccanica e mezzi di trasporto ,9 17,4 Legno-mobile ,1 13,2 Altri prod.manifatturieri ,7 11,8 Altri prodotti ,5 2,1 Totale ,3 18,2 EXPORT VENETO - GENNAIO-SETTEMBRE - principali voci merceologiche Codici Ateco2007 valori assoluti in Euro variazioni % (*) Agricoltura e pesca ,1-2,5 Estrattive ,1 10,3 Alimentari e bevande ,2 14,3 Sistema moda ,0 9,5 Carta-editoria ,6 4,0 Chimica-gomma-plastica ,2 12,3 Minerali non metalliferi ,7 7,1 Metalmeccanica ,6 15,6 di cui: - Metallurgia ,8 24,1 - Meccanica e mezzi di trasporto ,9 12,9 Legno-mobile ,8 7,5 Altri prod.manifatturieri ,9 10,1 Altri prodotti ,5 18,2 Totale ,5 12,4 EXPORT ITALIA - GENNAIO-SETTEMBRE - principali voci merceologiche Codici Ateco2007 valori assoluti in Euro variazioni % (*) Agricoltura e pesca ,2 3,8 Estrattive ,5 10,1 Alimentari e bevande ,3 10,3 Sistema moda ,9 14,0 Carta-editoria ,6 7,4 Chimica-gomma-plastica ,3 13,4 Minerali non metalliferi ,1 3,0 Metalmeccanica ,0 15,4 di cui: - Metallurgia ,5 25,3 - Meccanica e mezzi di trasporto ,1 12,4 Legno-mobile ,8 7,1 Altri prod.manifatturieri ,9 10,4 Altri prodotti ,4 16,4 Totale ,4 13,5 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

20 20 EXPORT PADOVA - GENNAIO-SETTEMBRE - voci merceologiche % su totale Codici Ateco2007 % su totale export Padova (*) Agricoltura e pesca 2,0 2,2 1,7 Estrattive 0,0 0,1 0,1 Alimentari e bevande 3,6 4,5 4,5 Sistema moda 16,7 14,5 13,7 Carta-editoria 3,1 2,9 2,8 Chimica-gomma-plastica 8,2 9,5 9,1 Minerali non metalliferi 2,5 2,2 1,8 Metalmeccanica 52,0 53,3 55,9 di cui: - Metallurgia 9,0 11,5 14,5 - Meccanica e mezzi di trasporto 43,0 41,8 41,5 Legno-mobile 3,5 3,2 3,0 Altri prod.manifatturieri 7,4 6,7 6,4 Altri prodotti 1,0 1,1 0,9 Totale 100,0 100,0 100,0 EXPORT VENETO - GENNAIO-SETTEMBRE - voci merceologiche % su totale Codici Ateco2007 % su totale export Veneto (*) Agricoltura e pesca 1,8 1,9 1,6 Estrattive 0,1 0,1 0,1 Alimentari e bevande 7,1 6,8 7,0 Sistema moda 19,8 18,7 18,2 Carta-editoria 2,0 2,1 2,0 Chimica-gomma-plastica 7,8 8,2 8,2 Minerali non metalliferi 3,0 2,8 2,7 Metalmeccanica 43,8 44,6 45,8 di cui: - Metallurgia 10,9 11,0 12,1 - Meccanica e mezzi di trasporto 32,9 33,6 33,7 Legno-mobile 5,3 4,9 4,7 Altri prod.manifatturieri 8,5 8,7 8,6 Altri prodotti 0,9 1,0 1,1 Totale 100,0 100,0 100,0 EXPORT ITALIA - GENNAIO-SETTEMBRE - voci merceologiche % su totale Codici Ateco2007 % su totale export Italia (*) Agricoltura e pesca 1,6 1,7 1,5 Estrattive 0,4 0,4 0,4 Alimentari e bevande 6,8 6,5 6,3 Sistema moda 11,8 11,4 11,4 Carta-editoria 1,7 1,7 1,6 Chimica-gomma-plastica 16,9 19,1 19,1 Minerali non metalliferi 2,7 2,6 2,4 Metalmeccanica 49,1 48,5 49,3 di cui: Metallurgia 11,1 11,6 12,8 - Meccanica e mezzi di trasporto 38,0 36,9 36,6 Legno-mobile 2,9 2,7 2,5 Altri prod.manifatturieri 3,1 3,2 3,2 Altri prodotti 3,1 2,3 2,4 Totale 100,0 100,0 100,0 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

21 21 EXPORT PADOVA - GENN.-SETT. - Voci merceologiche % su tot. Veneto e Italia Codici Ateco2007 % export Padova su tot. Veneto (*) Agricoltura e pesca 16,3 18,1 17,5 Estrattive 5,4 8,2 10,7 Alimentari e bevande 7,4 10,2 10,7 Sistema moda 12,3 12,1 12,3 Carta-editoria 23,0 20,8 23,0 Chimica-gomma-plastica 15,5 18,0 18,3 Minerali non metalliferi 12,0 12,1 10,9 Metalmeccanica 17,4 18,7 20,1 di cui: - Metallurgia 12,1 16,4 19,6 - Meccanica e mezzi di trasporto 19,1 19,4 20,2 Legno-mobile 9,8 10,0 10,6 Altri prod.manifatturieri 12,7 12,0 12,2 Altri prodotti 15,1 16,4 14,2 Totale 14,6 15,6 16,4 Codici Ateco2007 % export Padova su tot. ITALIA (*) Agricoltura e pesca 2,5 2,8 2,5 Estrattive 0,2 0,4 0,5 Alimentari e bevande 1,0 1,5 1,6 Sistema moda 2,8 2,7 2,6 Carta-editoria 3,6 3,5 3,8 Chimica-gomma-plastica 1,0 1,1 1,1 Minerali non metalliferi 1,8 1,8 1,7 Metalmeccanica 2,1 2,3 2,5 di cui: - Metallurgia 1,6 2,1 2,5 - Meccanica e mezzi di trasporto 2,2 2,4 2,5 Legno-mobile 2,4 2,5 2,7 Altri prod.manifatturieri 4,7 4,4 4,4 Altri prodotti 0,6 1,0 0,9 Totale 2,0 2,1 2,2 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

22 Principali voci merceologiche export Padova - Per valore assoluto (superiore a 35 milioni di euro) - GENNAIO-SETTEMBRE Rk Cod.ATECO2007 Val.ass. % su var. % gen.-sett % Padova su: in euro tot.exp. PD Padova Veneto Italia Veneto Italia 1 CK289 Altre macchine per impieghi speciali ,7 18,9 32,8 18,7 19,1 3,9 2 CK282 Altre macchine di impiego generale ,2 5,5 15,5 14,9 23,0 3,7 3 CK281 Macchine di impiego generale ,1 26,8 20,1 12,5 28,4 2,4 4 CH244 Metalli di base preziosi e altri metalli non ferr ,5 126,5 49,3 47,3 37,7 3,8 5 CB141 Articoli di abbigliamento, escluso l'abbigliamento ,9-1,0 3,0 12,5 14,5 2,8 6 CM325 Strumenti e forniture mediche e dentistiche ,7 16,1 12,3 8,2 16,4 8,9 7 CB152 Calzature ,4 23,0 8,9 13,9 15,3 4,4 8 CG222 Articoli in materie plastiche ,2 12,5 10,8 10,1 22,1 3,4 9 CH259 Altri prodotti in metallo ,7 12,7 15,6 14,6 22,7 3,3 10 CK283 Macchine per l'agricoltura e la silvicoltura ,4 23,0 17,6 19,0 32,8 7,8 11 CL293 Parti ed accessori per autoveicoli e loro motori ,9 25,8 15,4 17,3 31,6 2,0 12 CM310 Mobili ,7 13,2 7,6 5,3 10,4 2,8 13 CH241 Prodotti della siderurgia ,3 57,9 38,9 32,0 17,3 2,0 14 CJ273 Apparecchiature di cablaggio ,7 20,2 31,0 21,0 22,7 3,4 15 CK284 Macchine per la formatura dei metalli e altre macc ,7 23,3 31,1 22,5 16,4 2,5 16 CJ271 Motori, generatori e trasformatori elettrici, ecc ,7 29,3 22,9 8,7 11,4 2,0 17 CJ275 Apparecchi per uso domestico ,6 3,1 3,6-0,9 11,2 2,5 18 CB151 Cuoio conciato e lavorato; articoli da viaggio, ecc ,5 24,8 16,1 21,2 5,8 1,7 19 CI265 Strumenti e apparecchi di misurazione, ecc ,5 14,8 6,9 22,0 31,2 2,8 20 CC172 Articoli di carta e di cartone ,5 19,9 13,0 4,5 33,7 4,2 21 CB139 Altri prodotti tessili ,4 32,7 27,6 14,0 19,1 3,2 22 CE201 Prodotti chimici di base, fertilizzanti e composti ,4 34,3 9,0 13,2 13,3 0,8 23 CG231 Vetro e di prodotti in vetro ,4 1,3 7,3 8,5 26,9 5,1 24 CC171 Pasta-carta, carta e cartone ,3 10,0-0,5 10,4 17,4 3,4 25 CA110 Bevande ,3 21,5 13,6 12,0 7,4 1,9 26 AA011 Prodotti di colture agricole non permanenti ,1-7,5-4,6 1,8 19,7 4,5 27 CA101 Carne lavorata e conservata e prod. a base di carne ,0 29,8 19,6 12,2 21,5 3,2 28 CH257 Articoli di coltelleria, utensili, ecc ,0 10,2 3,0 8,2 13,2 2,1 29 CM321 Gioielleria, bigiotteria e articoli connessi; ecc ,9 1,7 8,7 15,8 4,9 1,5 30 CG221 Articoli in gomma ,8 31,7 18,9 25,1 35,2 1,7 31 JA581 Libri, periodici e prodotti di altre attività editoriali ,8 2,0 15,7 2,3 24,4 4,8 32 CJ279 Altre apparecchiature elettriche ,8 25,2 7,5 7,0 15,9 4,2 33 CH243 Altri prodotti della prima trasformazione dell'acciaio ,7 11,2 25,1 30,8 11,0 2,2 34 CF212 Medicinali e preparati farmaceutici ,7 10,8 5,3 7,3 24,2 0,5 35 CA103 Frutta e ortaggi lavorati e conservati ,7 12,4 5,1 3,0 35,1 2,2 36 CL309 Mezzi di trasporto n.c.a ,6-11,6-20,9 4,9 10,7 2,0 37 CB143 Articoli di maglieria ,6 20,5 9,2 7,7 10,9 1,9 38 CI263 Apparecchiature per le telecomunicazioni ,6 67,8 1,9-11,4 36,6 2,1 39 CE204 Saponi e detergenti, prodotti per la pulizia, ecc ,6 1,1 7,1 15,4 23,5 1,3 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

23 EXPORT PADOVA - Tassi di crescita - Variazioni % GENNAIO-SETTEMBRE - Prime 10 voci merceologiche in valore assoluto ,0 231,1 126,5 70,0 40,0 10,0 25,7 18,9 2,7 5,5 39,5 26,8 9,3 16,1 6,5 23,0 31,9 28,3 12,5 12,7 24,9 23,0-2,9-1,0-20,0 Macchine imp.spec. Altre macchine imp.gen. Macchine imp.gen. Metalli preziosi Abbigliamento Strumenti medicali Calzature Art.mat.plastiche Altri prod.metallo Macchine agricolt. 8,7 8,2 6,1 5,5 4,9 4,7 4,4 4,2 3,7 3,4 N.b.: a sinistra l'incidenza % di ogni voce sul totale dell'export provinciale gen.-sett (dati provvisori) Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

24 EXPORT PADOVA - Tassi di crescita - Variazioni % GENNAIO-SETTEMBRE- Altre principali voci merceol. in val.ass. (*) ,0 86,3 70,0 57,9 49,2 40,0 10,0 20,4 25,8 10,6 13,2 32,3 20,2 23,3 29,3 11,5 3,1 31,2 24,8 34,6 14,8 18,7 19,9-1,9-20,0 Compon.autov. Mobili Siderirgia App.cablaggio Macchine utensili Motori App.uso domestico Pelli-cuoio Strum.msuraz. Art.carta 2,9 2,7 2,3 1,7 1,7 1,7 1,6 1,5 1,5 1,5 (*) voci in valore assoluto collocate dal 11 al 20 posto nella graduatoria provinciale gen.sett Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

25 25 TASSI DI CRESCITA EXPORT - Variazioni % GENNAIO-SETTEMBRE (*) Padova Veneto Italia 30,0 25,0 24,1 20,0 20,0 18,2 15,0 10,0 14,3 10,3 11,5 9,5 14,0 14,7 13,8 12,3 13,4 15,6 15,4 13,2 11,8 10,1 10,4 12,4 13,5 7,4 7,1 7,5 7,1 5,0 3,8 4,0 3,0 0,0-5,0-2,5-3,3-5,5-10,0 Agric. Alim. Moda Carta Chimica Min. n.m. Metalm. Legno-mob. Altri man. Totale 1,7 4,5 13,7 2,8 9,1 1,8 55,9 3,0 6,4 - N.b.: in basso la % di ogni voce sul totale dell'export provinciale nel periodo gennaio-settembre 2011 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

26 26 TASSI DI CRESCITA EXPORT - Principali gruppi merceologici Variazioni % - GENNAIO-SETTEMBRE - Totale prov. Padova (*) 2010 su ,0 60,0 61,3 52,7 50,0 40,0 41,1 31,9 30,0 20,0 10,0 20,0 6,3 11,5 12,0 21,1 16,2 14,7 13,8 11,8 7,9 25,4 24,1 3,2 10,1 13,2 11,7 11,8 22,3 18,2 6,8 0,0-10,0-5,5-6,0-1,9-3,3-3,7-20,0-15,0 Agricoltura e pesca Alimentari e bevande Sistema moda Carta-editoria Chimica-gommaplastica Minerali non metalliferi Metalmeccanica Legno-mobile Altri prod.manifatturieri Totale 1,7 4,5 13,7 2,8 9,1 1,8 55,9 3,0 6,4 - N.b.: a sinistra quota % di ogni gruppo merceologico su totale export Padova genn.sett (sono escluse le voci con % su totale inferiore allo 0,2%) Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

27 EXPORT PADOVA - per voci merceologiche disaggregate - GENNAIO-SETTEMBRE 27 Codici ATECO2007 valori assoluti in Euro variazioni % (*) (*) AA011-Prodotti di colture agricole non permanenti ,7-7,5 AA012-Prodotti di colture permanenti ,8-9,8 AA013-Piante vive ,9-7,6 AA014-Animali vivi e prodotti di origine animale ,9 100,6 AA021-Piante forestali e altri prodotti della silvicoltura ,7 42,6 AA022-Legno grezzo ,4 7,9 AA023-Prodotti vegetali di bosco non legnosi ,9-1,0 AA030-Pesci ed altri prodotti della pesca; prodotti dell' acquacoltura ,9 186,3 AGRICOLTURA E PESCA ,9-5,5 PROD. ESTRATTIVI ,6 43,6 CA101-Carne lavorata e conservata e prodotti a base di carne ,9 29,8 CA102-Pesce, crostacei e molluschi lavorati e conservati ,1-30,9 CA103-Frutta e ortaggi lavorati e conservati ,0 12,4 CA104-Oli e grassi vegetali e animali ,5-44,0 CA105-Prodotti delle industrie lattiero-casearie ,8 36,9 CA106-Granaglie, amidi e di prodotti amidacei ,9 32,2 CA107-Prodotti da forno e farinacei ,1 32,1 CA108-Altri prodotti alimentari ,1 22,4 CA109-Prodotti per l'alimentazione degli animali ,1 21,1 CA110-Bevande ,7 21,5 CA120-Tabacco ,0-15,8 ALIMENTARI, BEVANDE E TABACCO ,7 20,0 CB131-Filati di fibre tessili ,2-47,4 CB132-Tessuti ,5-2,7 CB139-Altri prodotti tessili ,2 32,7 CB141-Articoli di abbigliamento, escluso l'abbigliamento in pelliccia ,9-1,0 CB142-Articoli di abbigliamento in pelliccia ,2 55,5 CB143-Articoli di maglieria ,0 20,5 CB151-Cuoio conciato e lavorato; articoli da viaggio, borse, pelletteria e selleria; pellicce ,2 24,8 CB152-Calzature ,5 23,0 SISTEMA MODA ,3 11,5 CC171-Pasta-carta, carta e cartone ,7 10,0 CC172-Articoli di carta e di cartone ,7 19,9 CC181-Prodotti della stampa ,6-73,9 CARTA ED EDITORIA ,8 14,7 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

28 EXPORT PADOVA - per voci merceologiche disaggregate - GENNAIO-SETTEMBRE 28 Codici ATECO2007 valori assoluti in Euro variazioni % (*) (*) CD191-Prodotti di cokeria CD192-Prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio ,0 208,3 CE201-Prodotti chimici di base, fertilizzanti e composti azotati, materie plastiche e ,5 34,3 CE202-Agrofarmaci e altri prodotti chimici per l'agricoltura ,7 23,1 CE203-Pitture, vernici e smalti, inchiostri da stampa e adesivi sintetici (mastici) ,4 4,0 CE204-Saponi e detergenti, prodotti per la pulizia e la lucidatura, profumi e cosmetici ,2 1,1 CE205-Altri prodotti chimici ,9 15,7 CE206-Fibre sintetiche e artificiali ,8-20,6 CF211-Prodotti farmaceutici di base ,4-18,4 CF212-Medicinali e preparati farmaceutici ,9 10,8 CG221-Articoli in gomma ,3 31,7 CG222-Articoli in materie plastiche ,9 12,5 CHIMICA, GOMMA E PLASTICA ,1 13,8 CG231-Vetro e di prodotti in vetro ,8 1,3 CG232-Prodotti refrattari ,4 107,8 CG233-Materiali da costruzione in terracotta ,6-51,0 CG234-Altri prodotti in porcellana e in ceramica ,6-29,2 CG235-Cemento, calce e gesso ,5 28,6 CG236-Prodotti in calcestruzzo, cemento e gesso ,7 8,5 CG237-Pietre tagliate, modellate e finite ,6-22,1 CG239-Prodotti abrasivi e di minerali non metalliferi n.c.a ,9 6,5 MINERALI NON METALLIFERI ,9-3,3 CH241-Prodotti della siderurgia ,3 57,9 CH242-Tubi, condotti, profilati cavi e relativi accessori in acciaio (esclusi quelli in acciaio ,5 31,4 CH243-Altri prodotti della prima trasformazione dell'acciaio ,0 11,2 CH244-Metalli di base preziosi e altri metalli non ferrosi; combustibili nucleari ,1 126,5 CH245-Prodotti della fusione della ghisa e dell'acciaio ,6 124,5 CH251-Elementi da costruzione in metallo ,8 33,6 CH252-Cisterne, serbatoi, radiatori e contenitori in metallo ,3-3,2 CH253-Generatori di vapore, esclusi i contenitori in metallo per caldaie per il ,8 196,8 CH254-Armi e munizioni ,5 CH257-Articoli di coltelleria, utensili e oggetti di ferramenta ,8 10,2 CH259-Altri prodotti in metallo ,3 12,7 METALLURGIA ,7 48,5 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

29 EXPORT PADOVA - per voci merceologiche disaggregate - GENNAIO-SETTEMBRE 29 Codici ATECO2007 valori assoluti in Euro variazioni % (*) (*) CI261-Componenti elettronici e schede elettroniche ,9 21,6 CI262-Computer e unità periferiche ,8-27,4 CI263-Apparecchiature per le telecomunicazioni ,9 67,8 CI264-Prodotti di elettronica di consumo audio e video ,8 74,2 CI265-Strumenti e apparecchi di misurazione, prova e navigazione; orologi ,6 14,8 CI266-Strumenti per irradiazione, apparecchiature elettromedicali ed elettroterapeutiche ,6-10,5 CI267-Strumenti ottici e attrezzature fotografiche ,3 8,3 CI268-Supporti magnetici ed ottici ,4-19,0 CJ271-Motori, generatori e trasformatori elettrici; apparecchiature per la distribuzione e il ,9 29,3 CJ272-Batterie di pile e accumulatori elettrici ,7 67,5 CJ273-Apparecchiature di cablaggio ,3 20,2 CJ274-Apparecchiature per illuminazione ,8 3,6 CJ275-Apparecchi per uso domestico ,5 3,1 CJ279-Altre apparecchiature elettriche ,3 25,2 CK281-Macchine di impiego generale ,5 26,8 CK282-Altre macchine di impiego generale ,7 5,5 CK283-Macchine per l'agricoltura e la silvicoltura ,9 23,0 CK284-Macchine per la formatura dei metalli e altre macchine utensili ,2 23,3 CK289-Altre macchine per impieghi speciali ,7 18,9 CL291-Autoveicoli ,9 21,0 CL292-Carrozzerie per autoveicoli; rimorchi e semirimorchi ,5 21,4 CL293-Parti ed accessori per autoveicoli e loro motori ,4 25,8 CL301-Navi e imbarcazioni ,0-39,7 CL302-Locomotive e di materiale rotabile ferro-tranviario ,1-34,9 CL303-Aeromobili, veicoli spaziali e relativi dispositivi ,4 5,9 CL309-Mezzi di trasporto n.c.a ,1-11,6 MECCANICA E MEZZI DI TRASPORTO ,9 17,4 CC161-Legno tagliato e piallato ,5 53,9 CC162-Prodotti in legno, sughero, paglia e materiali da intreccio ,9 3,9 CM310-Mobili ,6 13,2 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

30 EXPORT PADOVA - per voci merceologiche disaggregate - GENNAIO-SETTEMBRE 30 Codici ATECO2007 valori assoluti in Euro variazioni % (*) (*) LEGNO E MOBILE ,1 13,2 CM321-Gioielleria, bigiotteria e articoli connessi; pietre preziose lavorate ,8 1,7 CM322-Strumenti musicali ,6-81,2 CM323-Articoli sportivi ,6 9,4 CM324-Giochi e giocattoli ,8 30,2 CM325-Strumenti e forniture mediche e dentistiche ,3 16,1 CM329-Altri prodotti delle industrie manifatturiere n.c.a ,8-1,4 ALTRI PRODOTTI INDUSTRIALI ,7 11,8 DD352-Gas manufatti e combustibili gassosi ,0-68,8 EE381-Rifiuti ,0-11,0 JA581-Libri, periodici e prodotti di altre attività editoriali ,1 2,0 JA582-Giochi per computer e altri software a pacchetto ,0 30,0 JA591-Prodotti delle attività cinematografiche, video e televisive ,1-4,2 JA592-Prodotti dell'editoria musicale e supporti per la registrazione sonora ,0 19,3 MC742-Prodotti delle attività fotografiche ,7-2,8 RR900-Prodotti delle attività creative, artistiche e d'intrattenimento ,4 811,9 RR910-Prodotti delle attività di biblioteche, archivi, musei e di altre attività culturali ,8 VV899-Merci dichiarate come provviste di bordo, merci nazionali di ritorno e respinte, ,2-0,9 ALTRI PRODOTTI ,5 2,1 Totale ,3 18,2 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

31 EXPORT VENETO -Per voci merceologiche disaggregate- GENNAIO-SETTEMBRE 31 Codici ATECO2007 valori assoluti in Euro variazioni % (*) (*) AA011-Prodotti di colture agricole non permanenti ,1-4,6 AA012-Prodotti di colture permanenti ,0-0,9 AA013-Piante vive ,2 17,7 AA014-Animali vivi e prodotti di origine animale ,9 8,5 AA021-Piante forestali e altri prodotti della silvicoltura ,0 47,3 AA022-Legno grezzo ,0 16,0 AA023-Prodotti vegetali di bosco non legnosi ,1 22,9 AA030-Pesci ed altri prodotti della pesca; prodotti dell acquacoltura ,8-4,6 AGRICOLTURA E PESCA ,1-2,5 ESTRATTIVE ,1 10,3 CA101-Carne lavorata e conservata e prodotti a base di carne ,2 19,6 CA102-Pesce, crostacei e molluschi lavorati e conservati ,8-4,9 CA103-Frutta e ortaggi lavorati e conservati ,2 5,1 CA104-Oli e grassi vegetali e animali ,8-1,7 CA105-Prodotti delle industrie lattiero-casearie ,8 29,8 CA106-Granaglie, amidi e di prodotti amidacei ,5 20,2 CA107-Prodotti da forno e farinacei ,6 12,2 CA108-Altri prodotti alimentari ,4 13,6 CA109-Prodotti per l'alimentazione degli animali ,2 16,4 CA110-Bevande ,6 13,6 CA120-Tabacco ,2-41,5 ALIMENTARI, BEVANDE E TABACCO ,2 14,3 CB131-Filati di fibre tessili ,7 7,9 CB132-Tessuti ,4 5,5 CB139-Altri prodotti tessili ,4 27,6 CB141-Articoli di abbigliamento, escluso l'abbigliamento in pelliccia ,7 3,0 CB142-Articoli di abbigliamento in pelliccia ,6 17,3 CB143-Articoli di maglieria ,7 9,2 CB151-Cuoio conciato e lavorato; articoli da viaggio, borse, pelletteria e selleria; pellicce ,9 16,1 CB152-Calzature ,8 8,9 SISTEMA MODA ,0 9,5 CC171-Pasta-carta, carta e cartone ,4-0,5 CC172-Articoli di carta e di cartone ,8 13,0 CC181-Prodotti della stampa ,7 1,4 CARTA-EDITORIA ,6 4,0 CD191-Prodotti di cokeria ,4 295,2 CD192-Prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio ,0 39,6 CE201-Prodotti chimici di base, fertilizzanti e composti azotati, materie plastiche e gomm ,6 9,0 CE202-Agrofarmaci e altri prodotti chimici per l'agricoltura ,3 39,2 CE203-Pitture, vernici e smalti, inchiostri da stampa e adesivi sintetici (mastici) ,6 9,0 CE204-Saponi e detergenti, prodotti per la pulizia e la lucidatura, profumi e cosmetici ,2 7,1 CE205-Altri prodotti chimici ,3 1,8 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

32 EXPORT VENETO -Per voci merceologiche disaggregate- GENNAIO-SETTEMBRE 32 Codici ATECO2007 valori assoluti in Euro variazioni % (*) (*) CE206-Fibre sintetiche e artificiali ,9 3,8 CF211-Prodotti farmaceutici di base ,7 20,3 CF212-Medicinali e preparati farmaceutici ,7 5,3 CG221-Articoli in gomma ,1 18,9 CG222-Articoli in materie plastiche ,9 10,8 CHIMICA., GOMMA E PLASTICA ,2 12,3 CG231-Vetro e di prodotti in vetro ,8 7,3 CG232-Prodotti refrattari ,6 11,4 CG233-Materiali da costruzione in terracotta ,5-14,1 CG234-Altri prodotti in porcellana e in ceramica ,3 3,6 CG235-Cemento, calce e gesso ,4 7,0 CG236-Prodotti in calcestruzzo, cemento e gesso ,7 23,5 CG237-Pietre tagliate, modellate e finite ,8 4,4 CG239-Prodotti abrasivi e di minerali non metalliferi n.c.a ,9 7,4 PROD.MINERALI NON METALLIFERI ,7 7,1 CH241-Prodotti della siderurgia ,5 38,9 CH242-Tubi, condotti, profilati cavi e relativi accessori in acciaio (esclusi quelli in acciaio ,2 40,1 CH243-Altri prodotti della prima trasformazione dell'acciaio ,8 25,1 CH244-Metalli di base preziosi e altri metalli non ferrosi; combustibili nucleari ,6 49,3 CH245-Prodotti della fusione della ghisa e dell'acciaio ,0 53,0 CH251-Elementi da costruzione in metallo ,3 10,8 CH252-Cisterne, serbatoi, radiatori e contenitori in metallo ,8 3,8 CH253-Generatori di vapore, esclusi i contenitori in metallo per caldaie per il riscaldamen ,5 4,7 CH254-Armi e munizioni ,1-1,3 CH257-Articoli di coltelleria, utensili e oggetti di ferramenta ,2 3,0 CH259-Altri prodotti in metallo ,2 15,6 METALLURGIA ,8 24,1 CI261-Componenti elettronici e schede elettroniche ,9-3,9 CI262-Computer e unità periferiche ,6-17,6 CI263-Apparecchiature per le telecomunicazioni ,4 1,9 CI264-Prodotti di elettronica di consumo audio e video ,3 22,5 CI265-Strumenti e apparecchi di misurazione, prova e navigazione; orologi ,3 6,9 CI266-Strumenti per irradiazione, apparecchiature elettromedicali ed elettroterapeutiche ,2 32,8 CI267-Strumenti ottici e attrezzature fotografiche ,4 15,7 CI268-Supporti magnetici ed ottici ,0 152,6 CJ271-Motori, generatori e trasformatori elettrici; apparecchiature per la distribuzione e i ,3 22,9 CJ272-Batterie di pile e accumulatori elettrici ,8 8,8 CJ273-Apparecchiature di cablaggio ,8 31,0 CJ274-Apparecchiature per illuminazione ,1 10,6 CJ275-Apparecchi per uso domestico ,4 3,6 CJ279-Altre apparecchiature elettriche ,7 7,5 CK281-Macchine di impiego generale ,3 20,1 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

33 EXPORT VENETO -Per voci merceologiche disaggregate- GENNAIO-SETTEMBRE 33 Codici ATECO2007 valori assoluti in Euro variazioni % (*) (*) CK282-Altre macchine di impiego generale ,2 15,5 CK283-Macchine per l'agricoltura e la silvicoltura ,6 17,6 CK284-Macchine per la formatura dei metalli e altre macchine utensili ,9 31,1 CK289-Altre macchine per impieghi speciali ,7 32,8 CL291-Autoveicoli ,9 4,4 CL292-Carrozzerie per autoveicoli; rimorchi e semirimorchi ,0 31,2 CL293-Parti ed accessori per autoveicoli e loro motori ,7 15,4 CL301-Navi e imbarcazioni ,6-95,7 CL302-Locomotive e di materiale rotabile ferro-tranviario ,2 19,1 CL303-Aeromobili, veicoli spaziali e relativi dispositivi ,7 22,7 CL309-Mezzi di trasporto n.c.a ,3-20,9 MECCANICA E MEZZI DI TRASPORTO ,9 12,9 CC161-Legno tagliato e piallato ,5 13,2 CC162-Prodotti in legno, sughero, paglia e materiali da intreccio ,1 3,7 CM310-Mobili ,2 7,6 LEGNO-MOBILE ,8 7,5 CM321-Gioielleria, bigiotteria e articoli connessi; pietre preziose lavorate ,3 8,7 CM322-Strumenti musicali ,4-21,7 CM323-Articoli sportivi ,1 5,7 CM324-Giochi e giocattoli ,4-0,2 CM325-Strumenti e forniture mediche e dentistiche ,2 12,3 CM329-Altri prodotti delle industrie manifatturiere n.c.a ,6-0,0 ALTRI PRODOTTI INDUSTRIALI ,9 10,1 DD352-Gas manufatti e combustibili gassosi ,0-60,5 EE381-Rifiuti ,9 12,2 EE382-Prodotti del trattamento e dello smaltimento dei rifiuti ,0 - EE383-Prodotti del recupero dei materiali (esclusi prodotti nuovi derivanti da materie prim JA581-Libri, periodici e prodotti di altre attività editoriali ,4 15,7 JA582-Giochi per computer e altri software a pacchetto ,0-54,3 JA591-Prodotti delle attività cinematografiche, video e televisive ,0 469,0 JA592-Prodotti dell'editoria musicale e supporti per la registrazione sonora ,0 2,4 MC742-Prodotti delle attività fotografiche ,0-36,1 RR900-Prodotti delle attività creative, artistiche e d'intrattenimento ,6 135,5 RR910-Prodotti delle attività di biblioteche, archivi, musei e di altre attività culturali ,0 529,5 SS960-Prodotti di altre attività di servizi per la persona ,0-100,0 VV899-Merci dichiarate come provviste di bordo, merci nazionali di ritorno e respinte, me ,6 25,0 ALTRI PRODOTTI ,5 18,2 Totale ,5 12,4 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

34 EXPORT ITALIA - Per voci merceologiche disaggregate - GENNAIO-SETTEMBRE 34 Codici ATECO2007 valori assoluti in Euro variazioni % (*) (*) AA011-Prodotti di colture agricole non permanenti ,9 1,8 AA012-Prodotti di colture permanenti ,7 4,9 AA013-Piante vive ,9 5,1 AA014-Animali vivi e prodotti di origine animale ,5-10,1 AA021-Piante forestali e altri prodotti della silvicoltura ,8 38,0 AA022-Legno grezzo ,4 32,6 AA023-Prodotti vegetali di bosco non legnosi ,0 7,1 AA030-Pesci ed altri prodotti della pesca; prodotti dell acquacoltura ,4 11,5 AGRICOLTURA E PESCA ,2 3,8 ESTRATTIVE ,5 10,1 CA101-Carne lavorata e conservata e prodotti a base di carne ,4 12,2 CA102-Pesce, crostacei e molluschi lavorati e conservati ,0 1,8 CA103-Frutta e ortaggi lavorati e conservati ,9 3,0 CA104-Oli e grassi vegetali e animali ,8 11,1 CA105-Prodotti delle industrie lattiero-casearie ,3 11,8 CA106-Granaglie, amidi e di prodotti amidacei ,8 13,6 CA107-Prodotti da forno e farinacei ,7 7,6 CA108-Altri prodotti alimentari ,2 11,5 CA109-Prodotti per l'alimentazione degli animali ,8 23,3 CA110-Bevande ,8 12,0 CA120-Tabacco ,3 14,8 ALIMENTARI, BEVANDE E TABACCO ,3 10,3 CB131-Filati di fibre tessili ,5 15,7 CB132-Tessuti ,2 9,9 CB139-Altri prodotti tessili ,0 14,0 CB141-Articoli di abbigliamento, escluso l'abbigliamento in pelliccia ,9 12,5 CB142-Articoli di abbigliamento in pelliccia ,8 39,2 CB143-Articoli di maglieria ,7 7,7 CB151-Cuoio conciato e lavorato; articoli da viaggio, borse, pelletteria e selleria; pellicce ,6 21,2 CB152-Calzature ,9 13,9 SISTEMA MODA ,9 14,0 CC171-Pasta-carta, carta e cartone ,3 10,4 CC172-Articoli di carta e di cartone ,5 4,5 CC181-Prodotti della stampa ,9-9,9 CARTA-EDITORIA ,6 7,4 CD191-Prodotti di cokeria ,7 62,3 CD192-Prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio ,3 19,8 CE201-Prodotti chimici di base, fertilizzanti e composti azotati, materie plastiche e gomm ,0 13,2 CE202-Agrofarmaci e altri prodotti chimici per l'agricoltura ,0 9,6 CE203-Pitture, vernici e smalti, inchiostri da stampa e adesivi sintetici (mastici) ,4 9,7 CE204-Saponi e detergenti, prodotti per la pulizia e la lucidatura, profumi e cosmetici ,8 15,4 CE205-Altri prodotti chimici ,4 10,7 CE206-Fibre sintetiche e artificiali ,3 13,6 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

35 EXPORT ITALIA - Per voci merceologiche disaggregate - GENNAIO-SETTEMBRE 35 Codici ATECO2007 valori assoluti in Euro variazioni % (*) (*) CF211-Prodotti farmaceutici di base ,4 4,9 CF212-Medicinali e preparati farmaceutici ,3 7,3 CG221-Articoli in gomma ,7 25,1 CG222-Articoli in materie plastiche ,9 10,1 CHIMICA., GOMMA E PLASTICA ,3 13,4 CG231-Vetro e di prodotti in vetro ,7 8,5 CG232-Prodotti refrattari ,8 9,4 CG233-Materiali da costruzione in terracotta ,0 1,4 CG234-Altri prodotti in porcellana e in ceramica ,5 8,6 CG235-Cemento, calce e gesso ,0-10,6 CG236-Prodotti in calcestruzzo, cemento e gesso ,8-16,0 CG237-Pietre tagliate, modellate e finite ,5 3,4 CG239-Prodotti abrasivi e di minerali non metalliferi n.c.a ,9 9,4 PROD.MINERALI NON METALLIFERI ,1 3,0 CH241-Prodotti della siderurgia ,3 32,0 CH242-Tubi, condotti, profilati cavi e relativi accessori in acciaio (esclusi quelli in acciaio ,6 21,2 CH243-Altri prodotti della prima trasformazione dell'acciaio ,3 30,8 CH244-Metalli di base preziosi e altri metalli non ferrosi; combustibili nucleari ,1 47,3 CH245-Prodotti della fusione della ghisa e dell'acciaio ,0-1,7 CH251-Elementi da costruzione in metallo ,6 14,6 CH252-Cisterne, serbatoi, radiatori e contenitori in metallo ,4-0,2 CH253-Generatori di vapore, esclusi i contenitori in metallo per caldaie per il riscaldame ,1 31,4 CH254-Armi e munizioni ,0 9,7 CH257-Articoli di coltelleria, utensili e oggetti di ferramenta ,2 8,2 CH259-Altri prodotti in metallo ,7 14,6 METALLURGIA ,5 25,3 CI261-Componenti elettronici e schede elettroniche ,6 1,6 CI262-Computer e unità periferiche ,0 61,1 CI263-Apparecchiature per le telecomunicazioni ,5-11,4 CI264-Prodotti di elettronica di consumo audio e video ,7 19,8 CI265-Strumenti e apparecchi di misurazione, prova e navigazione; orologi ,3 22,0 CI266-Strumenti per irradiazione, apparecchiature elettromedicali ed elettroterapeutiche ,2 0,4 CI267-Strumenti ottici e attrezzature fotografiche ,3 19,5 CI268-Supporti magnetici ed ottici ,4-26,8 CJ271-Motori, generatori e trasformatori elettrici; apparecchiature per la distribuzione e ,5 8,7 CJ272-Batterie di pile e accumulatori elettrici ,2 13,2 CJ273-Apparecchiature di cablaggio ,5 21,0 CJ274-Apparecchiature per illuminazione ,2 7,6 CJ275-Apparecchi per uso domestico ,8-0,9 CJ279-Altre apparecchiature elettriche ,7 7,0 CK281-Macchine di impiego generale ,4 12,5 CK282-Altre macchine di impiego generale ,7 14,9 CK283-Macchine per l'agricoltura e la silvicoltura ,5 19,0 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

36 EXPORT ITALIA - Per voci merceologiche disaggregate - GENNAIO-SETTEMBRE 36 Codici ATECO2007 valori assoluti in Euro variazioni % (*) (*) CK284-Macchine per la formatura dei metalli e altre macchine utensili ,2 22,5 CK289-Altre macchine per impieghi speciali ,6 18,7 CL291-Autoveicoli ,3 7,9 CL292-Carrozzerie per autoveicoli; rimorchi e semirimorchi ,4 17,6 CL293-Parti ed accessori per autoveicoli e loro motori ,7 17,3 CL301-Navi e imbarcazioni ,6-6,4 CL302-Locomotive e di materiale rotabile ferro-tranviario ,3-1,8 CL303-Aeromobili, veicoli spaziali e relativi dispositivi ,0 7,2 CL309-Mezzi di trasporto n.c.a ,6 4,9 MECCANICA E MEZZI DI TRASPORTO ,1 12,4 CC161-Legno tagliato e piallato ,6 5,8 CC162-Prodotti in legno, sughero, paglia e materiali da intreccio ,5 20,1 CM310-Mobili ,1 5,3 LEGNO-MOBILE ,8 7,1 CM321-Gioielleria, bigiotteria e articoli connessi; pietre preziose lavorate ,1 15,8 CM322-Strumenti musicali ,1 0,5 CM323-Articoli sportivi ,3 6,5 CM324-Giochi e giocattoli ,0 7,7 CM325-Strumenti e forniture mediche e dentistiche ,7 8,2 CM329-Altri prodotti delle industrie manifatturiere n.c.a ,2 2,7 ALTRI PRODOTTI INDUSTRIALI ,9 10,4 DD351-Energia elettrica ,8 33,3 DD352-Gas manufatti e combustibili gassosi ,4 28,7 EE370-Acque e fanghi di depurazione ,4-100,0 EE381-Rifiuti ,1 10,9 EE382-Prodotti del trattamento e dello smaltimento dei rifiuti ,2-36,7 EE383-Prodotti del recupero dei materiali (esclusi prodotti nuovi derivanti da materie pri ,3 JA581-Libri, periodici e prodotti di altre attività editoriali ,9 2,3 JA582-Giochi per computer e altri software a pacchetto ,4 28,1 JA591-Prodotti delle attività cinematografiche, video e televisive ,5-26,6 JA592-Prodotti dell'editoria musicale e supporti per la registrazione sonora ,7 92,6 MC742-Prodotti delle attività fotografiche ,2-15,5 RR900-Prodotti delle attività creative, artistiche e d'intrattenimento ,4-1,7 RR910-Prodotti delle attività di biblioteche, archivi, musei e di altre attività culturali ,8-17,6 SS960-Prodotti di altre attività di servizi per la persona ,9-37,7 VV899-Merci dichiarate come provviste di bordo, merci nazionali di ritorno e respinte, m ,6 23,8 ALTRI PRODOTTI ,4 16,4 Totale ,4 13,5 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

37 EXPORT PADOVA - Per voci merceologiche disaggregate - Confronto gennaio-settembre anni 2007 e Codici ATECO2007 valori assoluti in euro Variazioni gen.-sett (*) in % assoluta AA011-Prodotti di colture agricole non permanenti , AA012-Prodotti di colture permanenti , AA013-Piante vive , AA014-Animali vivi e prodotti di origine animale , AA021-Piante forestali e altri prodotti della silvicoltura , AA022-Legno grezzo AA023-Prodotti vegetali di bosco non legnosi , AA030-Pesci ed altri prodotti della pesca; prodotti dell'acquacoltura , AGRICOLTURA E PESCA , PROD. ESTRATTIVI , CA101-Carne lavorata e conservata e prodotti a base di carne , CA102-Pesce, crostacei e molluschi lavorati e conservati , CA103-Frutta e ortaggi lavorati e conservati , CA104-Oli e grassi vegetali e animali , CA105-Prodotti delle industrie lattiero-casearie , CA106-Granaglie, amidi e di prodotti amidacei , CA107-Prodotti da forno e farinacei , CA108-Altri prodotti alimentari , CA109-Prodotti per l'alimentazione degli animali , CA110-Bevande , CA120-Tabacco , ALIMENTARI, BEVANDE E TABACCO , CB131-Filati di fibre tessili , CB132-Tessuti , CB139-Altri prodotti tessili , CB141-Articoli di abbigliamento, escluso l'abbigliamento in pelliccia , CB142-Articoli di abbigliamento in pelliccia , CB143-Articoli di maglieria , CB151-Cuoio conciato e lavorato; articoli da viaggio, borse, pelletteria e selleria; pellicce preparate , CB152-Calzature , SISTEMA MODA , CC171-Pasta-carta, carta e cartone , CC172-Articoli di carta e di cartone , CC181-Prodotti della stampa , CARTA ED EDITORIA , Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

38 EXPORT PADOVA - Per voci merceologiche disaggregate - Confronto gennaio-settembre anni 2007 e Codici ATECO2007 valori assoluti in euro Variazioni gen.-sett (*) in % assoluta CD191-Prodotti di cokeria CD192-Prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio , CE201-Prodotti chimici di base, fertilizzanti e composti azotati, materie plastiche e gomma , CE202-Agrofarmaci e altri prodotti chimici per l'agricoltura , CE203-Pitture, vernici e smalti, inchiostri da stampa e adesivi sintetici (mastici) , CE204-Saponi e detergenti, prodotti per la pulizia e la lucidatura, profumi e cosmetici , CE205-Altri prodotti chimici , CE206-Fibre sintetiche e artificiali , CF211-Prodotti farmaceutici di base , CF212-Medicinali e preparati farmaceutici , CG221-Articoli in gomma , CG222-Articoli in materie plastiche , CHIMICA, GOMMA E PLASTICA , CG231-Vetro e di prodotti in vetro , CG232-Prodotti refrattari , CG233-Materiali da costruzione in terracotta , CG234-Altri prodotti in porcellana e in ceramica , CG235-Cemento, calce e gesso , CG236-Prodotti in calcestruzzo, cemento e gesso , CG237-Pietre tagliate, modellate e finite , CG239-Prodotti abrasivi e di minerali non metalliferi n.c.a , MINERALI NON METALLIFERI , CH241-Prodotti della siderurgia , CH242-Tubi, condotti, profilati cavi e relativi accessori in acciaio (esclusi quelli in acciaio colato) , CH243-Altri prodotti della prima trasformazione dell'acciaio , CH244-Metalli di base preziosi e altri metalli non ferrosi; combustibili nucleari , CH245-Prodotti della fusione della ghisa e dell'acciaio , CH251-Elementi da costruzione in metallo , CH252-Cisterne, serbatoi, radiatori e contenitori in metallo , CH253-Generatori di vapore, esclusi i contenitori in metallo per caldaie per il riscaldamento , CH254-Armi e munizioni , CH257-Articoli di coltelleria, utensili e oggetti di ferramenta , CH259-Altri prodotti in metallo , METALLURGIA , Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

39 EXPORT PADOVA - Per voci merceologiche disaggregate - Confronto gennaio-settembre anni 2007 e Codici ATECO2007 valori assoluti in euro Variazioni gen.-sett (*) in % assoluta CI261-Componenti elettronici e schede elettroniche , CI262-Computer e unità periferiche , CI263-Apparecchiature per le telecomunicazioni , CI264-Prodotti di elettronica di consumo audio e video , CI265-Strumenti e apparecchi di misurazione, prova e navigazione; orologi , CI266-Strumenti per irradiazione, apparecchiature elettromedicali ed elettroterapeutiche , CI267-Strumenti ottici e attrezzature fotografiche , CI268-Supporti magnetici ed ottici , CJ271-Motori, generatori e trasformatori elettrici; apparecchiature per la distribuzione e il controllo , CJ272-Batterie di pile e accumulatori elettrici , CJ273-Apparecchiature di cablaggio , CJ274-Apparecchiature per illuminazione , CJ275-Apparecchi per uso domestico , CJ279-Altre apparecchiature elettriche , CK281-Macchine di impiego generale , CK282-Altre macchine di impiego generale , CK283-Macchine per l'agricoltura e la silvicoltura , CK284-Macchine per la formatura dei metalli e altre macchine utensili , CK289-Altre macchine per impieghi speciali , CL291-Autoveicoli , CL292-Carrozzerie per autoveicoli; rimorchi e semirimorchi , CL293-Parti ed accessori per autoveicoli e loro motori , CL301-Navi e imbarcazioni , CL302-Locomotive e di materiale rotabile ferro-tranviario , CL303-Aeromobili, veicoli spaziali e relativi dispositivi , CL309-Mezzi di trasporto n.c.a , MECCANICA E MEZZI DI TRASPORTO , CC161-Legno tagliato e piallato , CC162-Prodotti in legno, sughero, paglia e materiali da intreccio , CM310-Mobili , LEGNO E MOBILE , CM321-Gioielleria, bigiotteria e articoli connessi; pietre preziose lavorate , CM322-Strumenti musicali , CM323-Articoli sportivi , CM324-Giochi e giocattoli , CM325-Strumenti e forniture mediche e dentistiche , CM329-Altri prodotti delle industrie manifatturiere n.c.a , ALTRI PRODOTTI INDUSTRIALI , JA581-Libri, periodici e prodotti di altre attività editoriali , Varie voci , ALTRI PRODOTTI , Totale , (*) dati provvisori Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

40 40 TOTALE EXPORT - TASSI CRESCITA - GENNAIO-SETTEMBRE delle prime 10 province in valore assoluto gen-sett (*) 20,0 19,9 17,3 15,5 10,0 9,4 9,7 13,7 10,6 12,2 10,0 10,3 13,5 0,0 Milano Torino Vicenza Brescia Bergamo Bologna Treviso Modena Varese Roma Italia 9,8 4,7 3,9 3,6 3,3 2,9 2,9 2,7 2,5 2, TOTALE EXPORT - TASSI CRESCITA - GENNAIO-SETTEMBRE delle prime province dal 11 al 20 posto in valore assoluto gen.-sett (*) 40,0 40,2 26,1 20,0 11,0 14,5 18,2 15,8 11,9 15,5 13,9 9,9 0,0 Verona Reggio Emilia Padova Monza- Brianza Firenze Siracusa Arezzo Cuneo Mantova Napoli 2,3 2,2 2,2 2,1 2,1 2,0 1,8 1,7 1,5 1, N.b.: in basso la posizione nel rank nazionale e la quota di ogni provincia sul totale dell'export italiano (gen.sett.2011) Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA Padova su dati Istat (*) dati provvisori

41 41 TOTALE EXPORT Prime 20 province italiane per valore assoluto export - Gennaio-settembre 2011 (*) val.ass. in miliardi euro (a) var. % % su totale Italia (*) (*) (*) 1 Milano (a) 27,239 25,137 27,512-7,7 9,4 12,6 10,2 9,8 2 Torino 10,431 12,005 13,168 15,1 9,7 4,8 4,9 4,7 3 Vicenza 8,247 9,485 10,785 15,0 13,7 3,8 3,8 3,9 4 Brescia 7,251 8,460 10,144 16,7 19,9 3,4 3,4 3,6 5 Bergamo 7,336 8,402 9,296 14,5 10,6 3,4 3,4 3,3 6 Bologna 6,125 7,084 8,179 15,7 15,5 2,8 2,9 2,9 7 Treviso 6,696 7,226 8,107 7,9 12,2 3,1 2,9 2,9 8 Modena 6,147 6,860 7,546 11,6 10,0 2,9 2,8 2,7 9 Varese 5,667 6,229 6,868 9,9 10,3 2,6 2,5 2,5 10 Roma 4,362 5,718 6,709 31,1 17,3 2,0 2,3 2,4 11 Verona 5,233 5,913 6,565 13,0 11,0 2,4 2,4 2,3 12 Reggio Emilia 4,870 5,477 6,272 12,5 14,5 2,3 2,2 2,2 13 Padova 4,263 5,216 6,165 22,3 18,2 2,0 2,1 2,2 14 Monza-Brianza (a) 0,000 5,171 5,986 15,8-2,1 2,1 15 Firenze 5,234 5,279 5,907 0,9 11,9 2,4 2,1 2,1 16 Siracusa 3,109 4,542 5,726 46,1 26,1 1,4 1,8 2,0 17 Arezzo 3,010 3,599 5,045 19,6 40,2 1,4 1,5 1,8 18 Cuneo 3,727 4,082 4,717 9,5 15,5 1,7 1,7 1,7 19 Mantova 3,025 3,583 4,082 18,5 13,9 1,4 1,5 1,5 20 Napoli 3,118 3,647 4,007 17,0 9,9 1,4 1,5 1,4 Totale prime 20 province 125, , ,786 14,4 13,7 58,1 58,1 58,2 Altre province 90, , ,953 14,4 13,2 41,9 41,9 41,8 Totale 215, , ,739 14,4 13,5 100,0 100,0 100,0 (a) La cifra prima della virgola indica il valore in miliardi (b) Per le province di Milano, Bari e Ascoli i dati 2010 non includono i valori delle province di nuova costituzione in precedenza comprese nei rispettivi territori (rispettivamente Monza, Barletta e Fermo) per cui il confronto con il periodo gennaio-settembre 2009 risente della diversa ripartizione statistica dei valori delle esportazioni e non solo della dinamica congiunturale. Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA Padova su dati Istat (*) dati provvisori

42 42 EXPORT PADOVA PER CONTINENTI - TOTALE EXPORT - Gennaio-settembre valori assoluti in euro Var. % % su totale (*) (*) (*) Africa ,3-4,4 4,6 3,8 America ,2 23,3 8,0 8,4 Asia ,5 18,2 10,6 10,6 Europa ,6 19,1 75,6 76,2 Oceania ,8 12,4 1,2 1,1 Totale ,3 18,2 100,0 100,0 TOTALE EXPORT PADOVA Tassi di crescita per continenti (var. %) (*) 45,0 35,0 31,8 25,0 25,6 19,1 18,2 19,2 23,3 22,3 18,2 15,0 14,5 12,4 5,0-5,0-1,3-4,4-15,0 Europa Asia America Africa Oceania Totale 76,2 10,6 8,4 3,8 1,1 100,0 N.b.: in basso la % di ogni continente sul totale dell'export Padova (gennaio-settembre 2011) Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

43 TOTALE EXPORT - Totale provincia di Padova - Gennaio-settembre Ranking per valore assoluto gennaio-settembre Per paesi di destinazione 43 valori assoluti in Euro Var. % % su totale (*) (*) (*) 1 Germania ,7 18,9 14,8 14,9 2 Francia ,5 13,8 10,6 10,2 3 Svizzera ,4 104,7 3,4 6,0 4 Regno Unito ,5 13,6 5,6 5,4 5 Spagna ,4 6,8 5,0 4,5 6 Stati Uniti ,9 22,0 4,3 4,5 7 Russia ,8 41,0 3,1 3,7 8 Austria ,4 15,0 3,3 3,3 9 Paesi Bassi ,4 4,9 3,0 2,7 10 Romania ,3 10,8 2,7 2,6 11 Polonia ,5 15,4 2,5 2,4 12 Belgio ,8-1,1 2,3 2,0 13 Turchia ,4 35,5 1,7 1,9 14 Slovenia ,1 4,0 2,1 1,9 15 Ceca, Repubblica ,7 20,9 1,7 1,7 16 Cina ,1 23,9 1,5 1,6 17 Ungheria ,6 31,8 1,3 1,5 18 Croazia ,1 34,1 1,3 1,5 19 Svezia ,7 16,2 1,4 1,3 20 Grecia ,1-20,9 1,9 1,3 21 Danimarca ,7 19,0 1,0 1,0 22 Portogallo ,3-4,3 1,2 1,0 23 Australia ,0 16,4 0,9 0,9 24 India ,3 54,9 0,7 0,9 25 Tunisia ,6 11,4 0,9 0,9 26 Giappone ,4 31,2 0,8 0,9 27 Emirati Arabi Uniti ,5-7,9 1,0 0,8 28 Brasile ,9 10,5 0,9 0,8 29 Ucraina ,5 35,5 0,7 0,8 30 Messico ,5 8,7 0,9 0,8 31 Iran, Rep.Isl ,6 31,1 0,7 0,8 32 Hong Kong ,1 16,1 0,7 0,7 33 Slovacchia ,6 35,4 0,6 0,7 34 Arabia Saudita ,6-3,6 0,8 0,7 35 Corea del Sud ,1 33,7 0,6 0,7 36 Israele ,1 14,6 0,7 0,7 37 Bulgaria ,1 31,9 0,5 0,5 38 Egitto ,6-11,9 0,7 0,5 39 Canada ,5 14,1 0,5 0,5 40 Norvegia ,3-6,8 0,6 0,4 41 Algeria ,4-6,7 0,5 0,4 42 Finlandia ,9 15,2 0,4 0,4 43 Serbia ,9-1,6 0,4 0,4 44 Lituania ,0 74,4 0,2 0,3 45 Sudafrica ,7 0,9 0,4 0,3 46 Colombia ,1 82,3 0,2 0,3 47 Perù ,4 214,5 0,1 0,3 48 Irlanda ,7 41,6 0,2 0,3 49 Marocco ,0-26,9 0,5 0,3 50 Argentina ,6 11,1 0,3 0,3 51 Taiwan ,3 20,5 0,2 0,2 52 Cile ,4 75,4 0,2 0,2 53 Singapore ,0 3,7 0,3 0,2 54 Thailandia ,2 48,8 0,2 0,2 55 Nigeria ,1-28,9 0,4 0,2 56 Cipro ,4-3,8 0,3 0,2 57 Qatar ,1 33,5 0,2 0,2 58 Bosnia-Erzegovina ,6 4,4 0,2 0,2 59 Iraq ,9 20,6 0,2 0,2 60 Lettonia ,6 39,8 0,2 0,2 61 Albania ,9-9,2 0,2 0,2 62 Venezuela ,1 45,1 0,1 0,2 63 Bangladesh ,1 89,7 0,1 0,2 64 Libano ,3-2,6 0,2 0,2 65 Kazakistan ,1 49,9 0,1 0,2 66 Macedonia ,6 14,4 0,2 0,2 67 Malta ,6 21,9 0,1 0,2 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Istat (*) dati provvisori

44 TOTALE EXPORT - Totale provincia di Padova - Gennaio-settembre Ranking per valore assoluto gennaio-settembre Per paesi di destinazione 44 valori assoluti in Euro Var. % % su totale (*) (*) (*) 68 Siria ,8 47,7 0,1 0,1 69 Bielorussia ,2-15,0 0,2 0,1 70 Pakistan ,6 22,9 0,1 0,1 71 Estonia ,1 60,0 0,1 0,1 72 Nuova Zelanda ,9 9,7 0,1 0,1 73 Kuwait ,1 18,2 0,1 0,1 74 Lussemburgo ,0-3,3 0,1 0,1 75 Indonesia ,8-13,6 0,1 0,1 76 Moldavia ,4 17,2 0,1 0,1 77 Malaysia ,0 5,1 0,1 0,1 78 Haiti ,2 250,0 0,0 0,1 79 Panama ,2-9,5 0,1 0,1 80 Vietnam ,1-45,4 0,2 0,1 81 Sudan ,0-44,0 0,2 0,1 82 Giordania ,8 21,6 0,1 0,1 83 Libia ,1-67,9 0,3 0,1 84 Kenya ,5-4,9 0,1 0,1 85 Somalia ,1 471,2 0,0 0,1 86 Etiopia ,0 30,8 0,1 0,1 87 Angola ,1 77,0 0,1 0,1 88 Namibia , ,5 0,0 0,1 89 Azerbaigian ,9 11,3 0,1 0,1 90 Gambia , ,6 0,0 0,1 91 Cuba ,1-28,0 0,1 0,1 92 Bahrein ,0-10,4 0,1 0,1 93 Georgia ,3 83,7 0,0 0,1 94 Congo ,4 153,6 0,0 0,1 95 Montenegro ,7-8,0 0,1 0,1 96 Armenia ,4 91,2 0,0 0,1 97 Dominicana, Repubblica ,7-9,5 0,1 0,1 98 Turkmenistan ,9 794,6 0,0 0,1 99 Filippine ,3 29,9 0,0 0,0 100 Ecuador ,8 2,7 0,1 0,0 101 Tanzania ,4 6,7 0,0 0,0 102 Congo, Repubblica dem ,6 122,1 0,0 0,0 103 Ghana ,7 28,6 0,0 0,0 104 Senegal ,7-29,6 0,1 0,0 105 Kosovo ,7 58,4 0,0 0,0 106 Uruguay ,2-15,9 0,0 0,0 107 Oman ,2-75,4 0,2 0,0 108 Costa Rica ,4-26,8 0,0 0,0 109 Paraguay ,7-8,7 0,0 0,0 110 Islanda ,3 44,6 0,0 0,0 111 Gabon ,5 110,1 0,0 0,0 112 Maldive ,7 14,7 0,0 0,0 113 Niger ,7-56,2 0,1 0,0 114 Camerun ,2-51,3 0,1 0,0 115 Sierra Leone , ,1 0,0 0,0 116 Yemen ,8-41,4 0,0 0,0 117 Maurizio ,9 83,8 0,0 0,0 118 Uzbekistan ,4-61,8 0,1 0,0 119 Costa d'avorio ,9-35,7 0,0 0,0 120 Guatemala ,1 52,0 0,0 0,0 121 Bahamas ,3 180,7 0,0 0,0 122 Liberia , ,8 0,0 0,0 123 Centrafricana, Repubblica ,3 523,7 0,0 0,0 124 Sri Lanka ,8 29,1 0,0 0,0 125 Uganda ,1-58,9 0,0 0,0 126 Benin ,2 54,8 0,0 0,0 127 Corea del Nord ,0-0,0 0,0 128 Honduras ,3 168,1 0,0 0,0 129 Trinidad e Tobago ,2-3,4 0,0 0,0 130 El Salvador ,1 62,5 0,0 0,0 131 Laos ,7 699,5 0,0 0,0 132 Polinesia francese ,7-10,2 0,0 0,0 133 Nuova Caledonia ,0-37,7 0,0 0,0 134 Burkina Faso ,5 145,6 0,0 0,0 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Istat (*) dati provvisori

45 TOTALE EXPORT - Totale provincia di Padova - Gennaio-settembre Ranking per valore assoluto gennaio-settembre Per paesi di destinazione 45 valori assoluti in Euro Var. % % su totale (*) (*) (*) 135 Guinea equatoriale ,7 102,2 0,0 0,0 136 Togo ,0 104,6 0,0 0,0 137 Ciad ,5 14,4 0,0 0,0 138 Gibuti ,3 40,1 0,0 0,0 139 Giamaica ,1 6,6 0,0 0,0 140 Nicaragua , ,3 0,0 0,0 141 Afghanistan ,9-52,3 0,0 0,0 142 Mauritania ,2-20,8 0,0 0,0 143 Bolivia ,9-25,0 0,0 0,0 144 Eritrea ,9 7,7 0,0 0,0 145 Mali ,7 32,8 0,0 0,0 146 Ruanda ,2 693,1 0,0 0,0 147 Macao ,6-10,2 0,0 0,0 148 Liechtenstein ,5 117,1 0,0 0,0 149 Mongolia ,4 110,8 0,0 0,0 150 Madagascar ,5-30,8 0,0 0,0 151 Mozambico ,0-73,0 0,0 0,0 152 Guyana ,0 300,1 0,0 0,0 153 Brunei ,0 61,7 0,0 0,0 154 Saint Vincent e le Grenadine ,0 0,0 155 Antille Olandesi ,8-14,7 0,0 0,0 156 Aruba ,6 0,0 0,0 157 Guinea ,3-40,0 0,0 0,0 158 Cambogia ,4 204,4 0,0 0,0 159 Malawi ,4 3,1 0,0 0,0 160 Zambia ,1-65,7 0,0 0,0 161 Myanmar (Ex Birmania) ,4-65,9 0,0 0,0 162 Bhutan ,1 1,3 0,0 0,0 163 Suriname ,0-31,2 0,0 0,0 164 Tagikistan , ,9 0,0 0,0 165 Guinea-Bissau ,9-87,3 0,0 0,0 166 Andorra ,0-33,7 0,0 0,0 167 Zimbabwe ,4 19,1 0,0 0,0 168 Nepal ,4-35,4 0,0 0,0 169 Kirghizistan ,6-48,4 0,0 0,0 170 Botswana ,4 1,9 0,0 0,0 171 Mayotte ,7 10,2 0,0 0,0 172 Cayman, Isole ,1 47,9 0,0 0,0 173 Capo Verde ,0-66,7 0,0 0,0 174 Guam ,1-1,4 0,0 0,0 175 Burundi ,3-40,1 0,0 0,0 176 Papua Nuova Guinea ,5 153,0 0,0 0,0 177 Tokelau ,8 673,1 0,0 0,0 178 Marianne settentrionali, Isole ,7 6,4 0,0 0,0 179 Turks e Caicos, Isole ,9 0,0 0,0 180 Figi ,0-65,5 0,0 0,0 181 Seicelle ,2-53,4 0,0 0,0 182 Barbados ,8-60,9 0,0 0,0 183 Gibilterra ,8-18,6 0,0 0,0 184 Territorio palestinese occup ,1 0,0 0,0 185 Palau ,0 0,0 186 Saint-Pierre e Miquelon ,0-0,0 0,0 187 Comore ,8 0,0 0,0 188 Saint Kitts e Nevis ,5 0,0 0,0 189 Isole Canarie ,5 0,0 0,0 190 Santa Lucia ,9-87,8 0,0 0,0 191 Bermuda ,4-61,9 0,0 0,0 192 Faer Øer ,3-83,3 0,0 0,0 193 Antigua e Barbuda ,6-67,6 0,0 0,0 194 Sant'Elena ,0 0,0 195 Swaziland ,2-88,4 0,0 0,0 196 Lesotho ,0 0,0 197 Micronesia, Stati Federati di ,0 0,0 198 Salomone, Isole ,3 0,0 0,0 199 Belize ,0 0,0 0,0 200 Georgia/Sandwich Sud, Isole ,0-0,0 0,0 201 Grenada ,0-100,0 0,0 0,0 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Istat (*) dati provvisori

46 TOTALE EXPORT - Totale provincia di Padova - Gennaio-settembre Ranking per valore assoluto gennaio-settembre Per paesi di destinazione 46 valori assoluti in Euro Var. % % su totale (*) (*) (*) 202 Marshall, Isole ,0 0,0 0,0 203 Melilla ,0 0,0 0,0 204 São Tomé e Principe ,0-0,0 0,0 205 Timor-Leste ,0-0,0 0,0 206 Tuvalu ,0-0,0 0,0 207 Vanuatu ,8-100,0 0,0 0,0 208 Vergini americane, Isole ,0-0,0 0,0 209 Vergini britanniche, Isole ,0-100,0 0,0 0,0 Varie e paesi non specif ,5-16,5 0,1 0,0 Totale export ,3 18,2 100,0 100,0 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Istat (*) dati provvisori

47 47 EXPORT PROVINCIA DI PADOVA - Totale merci Prime 10 destinazioni per continente - Gennaio-settembre EUROPA Pos. Pos. Valori assoluti in Euro Var. % Quota % su tot. var.num cont. (a) exp.pd (b) (*) quota (c) 1 1 Germania ,7 18,9 19,6 19,5-0,0 2 2 Francia ,5 13,8 14,1 13,4-0,6 3 3 Svizzera ,4 104,7 4,6 7,8 3,3 4 4 Regno Unito ,5 13,6 7,4 7,1-0,3 5 5 Spagna ,4 6,8 6,6 5,9-0,7 6 7 Russia ,8 41,0 4,1 4,8 0,8 7 8 Austria ,4 15,0 4,4 4,3-0,2 8 9 Paesi Bassi ,4 4,9 4,0 3,5-0, Romania ,3 10,8 3,6 3,4-0, Polonia ,5 15,4 3,3 3,2-0,1 Totale primi 10 paesi ,8 21,4 71,6 73,0 1,3 Altri paesi Europa ,3 13,5 28,4 27,0-1,3 Tot. Europa ,6 19,1 100,0 100,0 ASIA Pos. Pos. Valori assoluti in Euro Var. % Quota % su tot. var.num cont. (a) exp.pd (b) (*) quota (c) 1 16 Cina ,1 23,9 14,5 15,2 0, India ,3 54,9 6,6 8,7 2, Giappone ,4 31,2 7,3 8,1 0, Emirati Arabi Uniti ,5-7,9 9,7 7,5-2, Iran, Rep.Isl ,6 31,1 6,5 7,2 0, Hong Kong ,1 16,1 7,1 6,9-0, Arabia Saudita ,6-3,6 8,0 6,5-1, Corea del Sud ,1 33,7 5,7 6,4 0, Israele ,1 14,6 6,4 6,2-0, Taiwan ,3 20,5 2,3 2,3 0,0 Totale primi 10 paesi ,3 20,0 74,0 75,2 1,1 Altri paesi Asia ,0 13,0 26,0 24,8-1,1 Tot. Asia ,5 18,2 100,0 100,0 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

48 48 EXPORT PROVINCIA DI PADOVA - Totale merci Prime 10 destinazioni per continente - Gennaio-settembre AMERICHE Pos. Pos. Valori assoluti in Euro Var. % Quota % su tot. var.num cont. (a) exp.pd (b) (*) quota (c) 1 6 Stati Uniti ,9 22,0 53,9 53,3-0, Brasile ,9 10,5 10,6 9,5-1, Messico ,5 8,7 10,6 9,4-1, Canada ,5 14,1 6,3 5,8-0, Colombia ,1 82,3 2,7 4,0 1, Perù ,4 214,5 1,4 3,6 2, Argentina ,6 11,1 3,3 3,0-0, Cile ,4 75,4 2,1 2,9 0, Venezuela ,1 45,1 1,7 2,0 0, Haiti ,2 250,0 0,4 1,1 0,7 Totale primi 10 paesi ,7 25,5 92,9 94,6 1,7 Altri paesi Americhe ,6-5,7 7,1 5,4-1,7 Tot. Americhe ,2 23,3 100,0 100,0 AFRICA Pos. Pos. Valori assoluti in Euro Var. % Quota % su tot. var.num cont. (a) exp.pd (b) (*) quota (c) 1 25 Tunisia ,6 11,4 19,9 23,2 3, Egitto ,6-11,9 14,7 13,6-1, Algeria ,4-6,7 11,5 11,2-0, Sudafrica ,7 0,9 8,5 9,0 0, Marocco ,0-26,9 9,8 7,5-2, Nigeria ,1-28,9 8,4 6,3-2, Sudan ,0-44,0 4,0 2,3-1, Libia ,1-67,9 6,6 2,2-4, Kenya ,5-4,9 2,2 2,2-0, Somalia ,1 471,2 0,4 2,1 1,7 Totale primi 10 paesi ,5-11,5 85,9 79,6-6,4 Altri paesi Africa ,5 38,7 14,1 20,4 6,4 Tot. Africa ,3-4,4 100,0 100,0 (a) posizione del paese nel ranking del continente (b) posizione del paese nel ranking del totale export Padova (c) variazione numerica della quota percentuale di ogni paese sul totale dell'export provinciale per ogni continente Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

49 49 TASSI DI CRESCITA EXPORT - Totale provincia di Padova - Gennaio-settembre Primi 10 paesi di destinazione - Variazioni % su anno precedente (*) 60,0 104,7 51,5 50,0 47,4 40,0 37,7 35,4 41,0 30,0 20,0 10,0 18,9 20,5 13,8 13,6 24,4 23,9 22,0 6,8 17,8 15,0 22,4 4,9 26,3 10,8 0,0 Germania Francia Svizzera Regno Unito Spagna Stati Uniti Russia Austria Paesi Bassi Romania 14,9 10,2 6,0 5,4 4,5 4,5 3,7 3,3 2,7 2,6 TASSI DI CRESCITA EXPORT - Totale provincia di Padova - Gennaio-settembre Paesi di destinazione dal 11 al 20 posto - Variazioni % su anno precedente (*) 50,0 30,0 42,5 15,4 40,8 16,4 35,5 20,1 46,7 20,9 26,123,9 36,6 31,8 34,1 21,7 16,2 10,0 4,0-10,0-1,1-8,1-30,0-20,9-50,0 Polonia Belgio Turchia Slovenia Ceca, Repubblica -38,1 Cina Ungheria Croazia Svezia Grecia 2,4 2,0 1,9 1,9 1,7 1,6 1,5 1,5 1,3 1,3 N.b.: in basso la % di ogni paese sul totale dell'export Padova nel periodo gennaio-settembre 2011 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Istat (*) dati provvisori

50 50 TASSI DI CRESCITA EXPORT - Totale provincia di Padova - Gennaio-settembre Paesi di destinazione dal 21 al 30 posto - Variazioni % su anno precedente (*) 70,0 60,0 61,3 54,9 50,0 40,0 30,0 41,7 25,3 29,0 31,2 35,5 44,5 20,0 10,0 19,0 16,4 11,4 8,6 3,5 19,9 10,5 8,7 0,0-10,0-4,3-6,4-7,9-3,5-20,0 Danimarca Portogallo Australia India Tunisia Giappone Emirati Arabi Uniti Brasile Ucraina Messico 1,0 1,0 0,9 0,9 0,9 0,9 0,8 0,8 0,8 0,8 TASSI DI CRESCITA EXPORT - Totale provincia di Padova - Gennaio-settembre Paesi di destinazione dal 31 al 40 posto - Variazioni % su anno precedente (*) 50,0 43,6 40,0 30,0 32,6 31,1 35,4 27,1 33,7 31,9 20,0 20,1 16,1 13,6 14,114,6 14,1 10,0 0,0-10,0-3,6-2,1 1,6-0,5 0,3-6,8-11,9-20,0 Iran, Rep.Isl. Hong Kong Slovacchia Arabia Saudita Corea del Sud Israele Bulgaria Egitto Canada Norvegia 0,8 0,7 0,7 0,7 0,7 0,7 0,5 0,5 0,5 0,4 N.b.: in basso la % di ogni paese sul totale dell'export Padova nel periodo gennaio-settembre 2011 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA su dati Istat (*) dati provvisori

51 EXPORT PADOVA - Verso i mercati emergenti Tassi di crescita - var. % - Gennaio-settembre (*) 80,0 60,0 61,3 54,9 40,0 41,0 20,0 17,8 26,1 23,9 19,9 22,3 18,2 10,5 0,0 Russia Cina India Brasile Tot.export PD 3,7 1,6 0,9 0,8 100,0 227,7 99,3 56,6 49, ,0 EXPORT PADOVA - Verso i mercati emergenti Quote su totale export Padova = Gennaio-settembre (*) Var.num. 5,0 3,7 3,0 3,1 1,5 1,6 1,0 0,6 0,1 0,7 0,9 0,2 0,9 0,8-0,1-1,0 Russia Cina India Brasile 3,7 1,6 0,9 0,8 227,7 99,3 56,6 49,1 N.b.: in basso la % di ogni paese sul totale dell'export provinciale (prima riga) e il valore assoluto in milioni di euro nel periodo gennaio-settembre 2011 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati ISTAT (*) dati provvisori

52 EXPORT PADOVA - Sistema moda (a) Primi 10 paesi di destinazione - Tassi di crescita - Gennaio-settembre 52 65,0 55,0 55, (*) 45,0 35,0 25,0 15,0 5,0 4,6 10,7 7,3 4,5 12,4 7,3 20,3 11,5 3,0 18,9 25,6 0,6 23,3 15,9 13,4 17,2-5,0-15,0-7,1-0,4-4,2 Francia Germania Romania Regno Unito Spagna Svizzera Paesi Bassi Russia Tunisia Austria 13,5 13,1 6,5 5,5 5,4 4,5 4,4 4,2 4,1 3,4 EXPORT PADOVA - Prodotti gomma-plastica (b) Primi 10 paesi di destinazione - Tassi di crescita - Gennaio-settembre 85, (*) 71,3 65,0 55,9 45,0 25,0 5,0 39,8 8,6 27,7 28,5 2,5 17,3 21,7 4,9 4,7 30,4 24,826,3 12,1 15,3 32,3 6,6 0,6-15,0-11,8-35,0 Germania Francia Regno Unito Spagna Svizzera Svezia Ceca, Rep. Danimarca Stati Uniti Paesi Bassi 18,8 14,9 5,1 4,5 4,0 3,4 3,3 3,0 2,8 2,4 In basso la % di ogni paese sul totale dell'export provinciale di ogni merce nel periodo gennaio-settembre 2011 (a) codice Ateco: CB (b) codice Ateco: CG Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA Padova su dati Istat (*) dati provvisori

53 53 EXPORT PADOVA - Macchinari ed apparecchi (a) Primi 10 paesi di destinazione - Tassi di crescita - Gennaio-settembre 90,0 80,0 70,0 76, (*) 75,4 60,0 56,7 50,0 45,3 47,3 40,0 30,0 20,0 10,0 32,7 14,6 29,3 30,5 11,3 21,4 8,0 30,5 21,8 36,4 13,515,1 14,3 0,0-10,0-0,2-0,1 Germania Francia Stati Uniti Russia Regno Unito Turchia Spagna Polonia Paesi Bassi Cina 11,3 8,5 6,0 5,8 5,5 3,2 3,1 3,0 2,5 2,4 EXPORT PADOVA - Mobili (b) Primi 10 paesi di destinazione - Tassi di crescita - Gennaio-settembre (*) 80,0 60,0 45,5 60,9 61,1 47,5 40,0 20,0 11,5 21,5 3,8 6,6 6,7 6,1 16,6 24,2 9,6 14,2 4,3 0,0-20,0-8,3-19,8-20,5-6,1-10,8-40,0 Francia Russia Germania Spagna Svizzera Regno Unito Stati Uniti Belgio Grecia Paesi Bassi 16,3 11,7 10,1 6,3 4,6 4,2 4,1 2,6 1,9 1,9 In basso la % di ogni paese sul totale dell'export provinciale di ogni merce nel periodo gennaio-settembre 2011 (a) codice Ateco: CK (b) codice Ateco: CM310 Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA Padova su dati Istat (*) dati provvisori

54 54 EXPORT PADOVA - Agroalimentare (a) Primi 10 paesi di destinazione - Tassi di crescita - Gennaio-settembre 150,0 130,0 130, (*) 110,0 102,8 90,0 84,1 70,0 50,0 30,0 10,0 37,9 28,2 17,1 36,5 9,5 15,0 5,0 16,3 13,115,0 63,2 53,7 34,9 36,9 20,2-10,0-5,5-30,0 Germania Regno Unito Austria Slovenia Francia Paesi Bassi Ungheria Grecia Ceca, Rep. Spagna 16,0 10,5 8,9 7,5 6,0 4,6 3,8 3,1 2,9 2,8 EXPORT PADOVA - Strumenti medicali-occhialeria (b) Primi 10 paesi di destinazione - Tassi di crescita - Gennaio-settembre 80,0 60, (*) 62,0 40,0 20,0 0,0 18,619,1 13,113,6 30,3 3,2 0,7 31,5 10,2 12,2 41,9 4,0 27,7 11,4 26,8-20,0-40,0-26,0-10,1-12,5 Francia Germania Spagna Regno Unito Svizzera Slovenia Stati Uniti Portogallo Corea del Sud Cina 21,0 10,4 9,7 7,1 5,4 3,2 2,9 2,7 2,6 2,3 In basso la % di ogni paese sul totale dell'export provinciale di ogni merce nel periodo gennaio-settembre 2011 (a) codice Ateco: AA e CA (b) codice Ateco: CM325 Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA Padova su dati Istat (*) dati provvisori

55 EXPORT - Sistema moda (tessile, abbigliamento, cuoio-calzature) - Totale provincia di Padova - Gennaio-settembre Ranking per valore assoluto gennaio-settembre Per paesi di destinazione 55 valori assoluti in Euro Var. % % su totale (*) (*) (*) 1 Francia ,6 10,7 13,6 13,5 2 Germania ,3 4,5 14,0 13,1 3 Romania ,4 55,8 4,7 6,5 4 Regno Unito ,3 20,3 5,1 5,5 5 Spagna ,5 3,0 5,9 5,4 6 Svizzera ,9 25,6 4,0 4,5 7 Paesi Bassi ,6-7,1 5,3 4,4 8 Russia ,4 23,3 3,8 4,2 9 Tunisia ,4 15,9 4,0 4,1 10 Austria ,2-4,2 3,9 3,4 11 Giappone ,9 38,2 2,5 3,1 12 Stati Uniti ,6 11,4 3,1 3,1 13 Belgio ,5 11,5 3,0 3,0 14 Hong Kong ,1 29,7 1,7 2,0 15 Croazia ,2 8,1 1,9 1,8 16 Grecia ,6-39,9 3,1 1,7 17 Polonia ,7 127,4 0,8 1,6 18 Svezia ,4 3,1 1,6 1,5 19 Ceca, Repubblica ,9 24,6 1,3 1,5 20 Ucraina ,9 65,6 0,9 1,3 21 Danimarca ,7 24,2 1,0 1,1 22 Portogallo ,3 27,3 0,8 0,9 23 Serbia ,4-2,0 1,0 0,9 24 Turchia ,2-14,3 1,0 0,8 25 Cina ,3 5,1 0,8 0,8 26 Slovenia ,2-6,9 0,8 0,7 27 Bulgaria ,3 5,7 0,7 0,6 28 Macedonia, Ex repubblica iugo ,4-12,4 0,7 0,6 29 Norvegia ,5-8,5 0,7 0,5 30 Egitto ,6 24,3 0,4 0,5 31 Ungheria ,9 45,3 0,3 0,5 32 Albania ,5 14,5 0,4 0,4 33 Finlandia ,4 27,3 0,3 0,4 34 Bosnia-Erzegovina ,1 0,1 0,4 0,3 35 Canada ,8 11,0 0,3 0,3 36 Emirati Arabi Uniti ,3 16,8 0,3 0,3 37 Slovacchia ,8 55,7 0,2 0,3 38 Bangladesh ,9 37,3 0,2 0,3 39 Corea del Sud ,9 68,7 0,2 0,2 40 Australia ,6-32,8 0,4 0,2 41 Marocco ,0-18,2 0,3 0,2 42 Israele ,1-71,7 0,8 0,2 43 India ,5-30,3 0,3 0,2 44 Azerbaigian ,4 75,2 0,1 0,2 45 Messico ,7 52,0 0,1 0,2 46 Arabia Saudita ,2 79,6 0,1 0,2 47 Cipro ,3-13,5 0,2 0,2 48 Lettonia ,3 15,8 0,2 0,2 49 Montenegro ,0 19,8 0,2 0,2 50 Moldavia ,2-10,0 0,2 0,1 51 Malta ,8-2,3 0,2 0,1 52 Irlanda ,6 23,3 0,1 0,1 53 Venezuela ,0 126,0 0,1 0,1 54 Bielorussia ,7 219,2 0,0 0,1 55 Estonia ,1 13,7 0,1 0,1 56 Lituania ,1 74,3 0,1 0,1 57 Taiwan ,9 39,3 0,1 0,1 58 Brasile ,1-29,1 0,2 0,1 59 Lussemburgo ,5 67,3 0,1 0,1 60 Libano ,1-18,2 0,1 0,1 61 Kazakistan ,7-28,9 0,1 0,1 62 Singapore ,3 60,7 0,1 0,1 63 Georgia ,2 12,5 0,1 0,1 64 Armenia ,1-9,3 0,1 0,1 65 Kuwait ,6-26,8 0,1 0,1 66 Sudafrica ,4 28,4 0,1 0,1 67 Kosovo ,4 92,7 0,0 0,1 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Istat (*) dati provvisori

56 EXPORT - Sistema moda (tessile, abbigliamento, cuoio-calzature) - Totale provincia di Padova - Gennaio-settembre Ranking per valore assoluto gennaio-settembre Per paesi di destinazione 56 valori assoluti in Euro Var. % % su totale (*) (*) (*) 68 Pakistan ,9 74,3 0,0 0,1 69 Indonesia ,1-77,8 0,3 0,1 70 Vietnam ,6 129,0 0,0 0,0 71 Cile ,2 768,4 0,0 0,0 72 Islanda ,9 30,2 0,0 0,0 73 Uzbekistan ,3 51,8 0,0 0,0 74 Nuova Zelanda ,2-33,6 0,0 0,0 75 Mongolia ,6 0,0 0,0 76 Thailandia ,6 43,8 0,0 0,0 77 Maurizio ,3-17,8 0,0 0,0 78 Nigeria ,9 6,9 0,0 0,0 79 Paraguay ,6 0,0 0,0 80 Libia ,9-76,2 0,1 0,0 81 Iran, Repubblica islamica dell' ,9-71,4 0,1 0,0 82 Qatar ,3 53,4 0,0 0,0 83 Giordania ,4 15,1 0,0 0,0 84 Malaysia ,5-60,9 0,0 0,0 85 Macao ,1-34,7 0,0 0,0 86 Algeria ,5 156,3 0,0 0,0 87 Angola ,7 765,7 0,0 0,0 88 Kirghizistan ,6-14,0 0,0 0,0 89 Sri Lanka ,5-35,8 0,0 0,0 90 Ghana ,6 18,5 0,0 0,0 91 Bahrein ,9 20,0 0,0 0,0 92 Argentina ,7 260,8 0,0 0,0 93 Colombia ,8-79,9 0,0 0,0 94 Tagikistan ,9 0,0 0,0 95 Siria ,4-42,3 0,0 0,0 96 Congo ,6-1,1 0,0 0,0 97 Andorra ,4-24,1 0,0 0,0 98 Kenya ,8 20,6 0,0 0,0 99 Uruguay ,9-37,2 0,0 0,0 100 Mozambico ,0-0,0 0,0 101 Dominicana, Repubblica ,7 56,4 0,0 0,0 102 Panama ,2-37,2 0,0 0,0 103 Guyana ,1 0,0 0,0 104 Suriname ,0 0,0 105 Etiopia ,8 0,0 0,0 106 Madagascar ,0 0,0 107 Polinesia francese ,0 0,0 108 Afghanistan ,4-77,1 0,0 0,0 109 Oman ,7 13,0 0,0 0,0 110 Nuova Caledonia ,5 810,6 0,0 0,0 111 Gabon ,2 0,0 0,0 112 Guatemala ,6 0,0 0,0 113 Senegal ,0-0,0 0,0 114 Liberia ,4 9,4 0,0 0,0 115 Tanzania, Repubblica unita di ,0 0,0 116 Gibilterra ,5 9,5 0,0 0,0 117 Mali ,3 0,0 0,0 118 El Salvador ,0 0,0 119 Filippine ,1-57,4 0,0 0,0 120 Bolivia ,0 0,0 121 Guinea-Bissau ,0-0,0 0,0 122 Sudan ,6-83,6 0,0 0,0 123 Malawi ,1 0,0 0,0 124 Laos ,0 0,0 125 Perù ,0-96,5 0,0 0,0 126 Antille Olandesi ,0-0,0 0,0 127 Aruba ,0 0,0 0,0 128 Barbados ,0 0,0 0,0 129 Bermuda ,7-100,0 0,0 0,0 130 Burkina Faso ,0 0,0 131 Cambogia ,0 0,0 132 Camerun ,4-100,0 0,0 0,0 133 Cayman, Isole ,0 0,0 0,0 134 Corea del Nord ,0-0,0 0,0 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Istat (*) dati provvisori

57 EXPORT - Sistema moda (tessile, abbigliamento, cuoio-calzature) - Totale provincia di Padova - Gennaio-settembre Ranking per valore assoluto gennaio-settembre Per paesi di destinazione 57 valori assoluti in Euro Var. % % su totale (*) (*) (*) 135 Costa d'avorio ,0-0,0 0,0 136 Ecuador ,6-100,0 0,0 0,0 137 Eritrea ,4-100,0 0,0 0,0 138 Guam ,0 0,0 0,0 139 Guinea equatoriale ,0 0,0 0,0 140 Haiti ,0-100,0 0,0 0,0 141 Honduras ,0-0,0 0,0 142 Iraq ,0 0,0 0,0 143 Myanmar (Ex Birmania) ,0 0,0 144 Nepal ,0 0,0 145 Nicaragua ,0-0,0 0,0 146 Saint Kitts e Nevis ,0 0,0 0,0 147 Sierra Leone ,0-0,0 0,0 148 Togo ,0 0,0 149 Tokelau ,0 0,0 150 Uganda ,8-100,0 0,0 0,0 151 Vergini americane, Isole ,0 0,0 152 Zimbabwe ,0 0,0 0,0 Varie e paesi non specif ,1-88,0 0,0 0,0 Totale export ,3 11,5 100,0 100,0 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Istat (*) dati provvisori

58 EXPORT - Prodotti gomma-plastica - Totale provincia di Padova - Gennaio-settembre Ranking per valore assoluto gennaio-settembre Per paesi di destinazione 58 valori assoluti in Euro Var. % % su totale (*) (*) (*) 1 Germania ,8 8,6 19,0 18,8 2 Francia ,7 2,5 15,9 14,9 3 Regno Unito ,5 17,3 4,7 5,1 4 Spagna ,7 4,9 4,7 4,5 5 Svizzera ,7 30,4 3,4 4,0 6 Svezia ,8 26,3 2,9 3,4 7 Ceca, Repubblica ,9 12,1 3,2 3,3 8 Danimarca ,3 32,3 2,5 3,0 9 Stati Uniti ,8 6,6 2,8 2,8 10 Paesi Bassi ,3 0,6 2,6 2,4 11 Polonia ,6 9,0 2,3 2,2 12 Romania ,1 15,4 2,1 2,2 13 Belgio ,2 15,2 2,0 2,1 14 Austria ,6-9,6 2,4 2,0 15 Russia ,6 6,0 2,0 1,9 16 Ungheria ,0 41,5 1,4 1,9 17 Grecia ,3 37,0 1,4 1,7 18 Australia ,0 54,9 1,1 1,5 19 Croazia ,6 18,4 1,3 1,4 20 Cina ,8 33,7 1,0 1,2 21 Algeria ,2 57,4 0,8 1,1 22 Portogallo ,8-7,8 1,3 1,1 23 Slovenia ,5 38,3 0,8 1,1 24 Bulgaria ,7 59,3 0,7 1,1 25 Norvegia ,7 2,3 0,9 0,8 26 Turchia ,3 11,2 0,8 0,8 27 Emirati Arabi Uniti ,0-28,6 1,1 0,7 28 India ,6 17,6 0,6 0,7 29 Iraq , ,5 0,0 0,6 30 Finlandia ,9 26,4 0,5 0,6 31 Canada ,6 19,3 0,5 0,6 32 Ucraina ,1 4,7 0,6 0,6 33 Israele ,8 12,1 0,5 0,5 34 Egitto ,5-45,9 1,0 0,5 35 Slovacchia ,1-12,4 0,6 0,5 36 Arabia Saudita ,9-4,2 0,5 0,5 37 Irlanda ,9-1,6 0,5 0,4 38 Messico ,9-56,7 0,9 0,4 39 Brasile ,1 7,5 0,4 0,3 40 Serbia ,8 46,3 0,2 0,3 41 Tunisia ,3 25,6 0,3 0,3 42 Colombia ,2 223,1 0,1 0,3 43 Cipro ,2 20,2 0,2 0,3 44 Sudafrica ,1 111,0 0,1 0,2 45 Cuba ,9-47,7 0,5 0,2 46 Lettonia ,9 61,2 0,2 0,2 47 Albania ,3-14,6 0,3 0,2 48 Marocco ,9-4,5 0,3 0,2 49 Perù ,2-18,1 0,3 0,2 50 Siria ,8 22,8 0,2 0,2 51 Bosnia-Erzegovina ,4-12,5 0,2 0,2 52 Malta ,9-17,2 0,3 0,2 53 Giappone ,7 10,0 0,2 0,2 54 Argentina ,9-12,7 0,2 0,2 55 Nuova Zelanda ,9 10,1 0,2 0,2 56 Corea del Sud ,7 5,8 0,2 0,2 57 Iran, Repubblica islamica dell' ,6-12,0 0,2 0,2 58 Singapore ,0 7,5 0,1 0,1 59 Lituania ,2 31,7 0,1 0,1 60 Cile ,4 88,5 0,1 0,1 61 Libano ,5 4,3 0,1 0,1 62 Indonesia ,0 62,2 0,1 0,1 63 Malaysia ,3 145,4 0,1 0,1 64 Kazakistan ,8 717,6 0,0 0,1 65 Macedonia, Ex repubblica iugo ,1 23,8 0,1 0,1 66 Hong Kong ,9-35,4 0,2 0,1 67 Qatar ,8-13,3 0,1 0,1 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Istat (*) dati provvisori

59 EXPORT - Prodotti gomma-plastica - Totale provincia di Padova - Gennaio-settembre Ranking per valore assoluto gennaio-settembre Per paesi di destinazione 59 valori assoluti in Euro Var. % % su totale (*) (*) (*) 68 Thailandia ,6-19,0 0,1 0,1 69 Bielorussia ,4 82,7 0,0 0,1 70 Giordania ,4-8,3 0,1 0,1 71 Moldavia ,0-17,5 0,1 0,1 72 Angola ,7 65,8 0,0 0,1 73 Armenia ,9 16,9 0,0 0,1 74 Dominicana, Repubblica ,1 16,2 0,0 0,0 75 Kosovo ,8 10,2 0,0 0,0 76 Camerun ,3-56,4 0,1 0,0 77 Nuova Caledonia ,5-17,7 0,1 0,0 78 Etiopia ,8 109,8 0,0 0,0 79 Kuwait ,8-73,0 0,2 0,0 80 Bahrein ,6-37,9 0,1 0,0 81 Costa d'avorio ,1 5,3 0,0 0,0 82 Uruguay ,2 65,4 0,0 0,0 83 Venezuela ,5-53,4 0,1 0,0 84 Taiwan ,6-48,4 0,1 0,0 85 Estonia ,8 54,1 0,0 0,0 86 Lussemburgo ,0-1,5 0,0 0,0 87 Pakistan ,3-53,7 0,1 0,0 88 Ghana ,5-4,0 0,0 0,0 89 Nigeria ,2 63,3 0,0 0,0 90 Georgia ,8 188,6 0,0 0,0 91 Bangladesh ,7 29,8 0,0 0,0 92 Senegal ,4-62,2 0,1 0,0 93 Libia ,0-90,7 0,4 0,0 94 Gabon ,4 356,9 0,0 0,0 95 Montenegro ,8 14,9 0,0 0,0 96 Sri Lanka ,4 39,8 0,0 0,0 97 Filippine ,2 182,3 0,0 0,0 98 Haiti ,0-0,0 0,0 99 Ciad ,0 0,0 100 Panama ,9-89,0 0,3 0,0 101 Ecuador ,1-29,5 0,0 0,0 102 Turkmenistan ,0 0,0 103 Costa Rica ,9 618,1 0,0 0,0 104 Oman ,3 22,8 0,0 0,0 105 Islanda ,1-37,5 0,0 0,0 106 Guinea equatoriale ,1 14,2 0,0 0,0 107 Eritrea ,0-0,0 0,0 108 Maurizio ,6-10,8 0,0 0,0 109 Azerbaigian ,8 231,6 0,0 0,0 110 Vietnam ,0-86,5 0,1 0,0 111 Congo ,4 27,8 0,0 0,0 112 Tanzania, Repubblica unita di ,4 55,6 0,0 0,0 113 Mozambico ,8-26,3 0,0 0,0 114 Kenya ,5-96,1 0,2 0,0 115 Ruanda ,4 23,4 0,0 0,0 116 Yemen ,0-0,0 0,0 117 Sudan ,3-35,6 0,0 0,0 118 Mayotte ,0 21,0 0,0 0,0 119 Burkina Faso ,7 18,2 0,0 0,0 120 Bolivia ,0-0,0 0,0 121 Honduras ,0-0,0 0,0 122 Zimbabwe ,9 80,4 0,0 0,0 123 Afghanistan ,2-43,3 0,0 0,0 124 Guatemala ,9-68,0 0,0 0,0 125 El Salvador ,8 0,0 0,0 126 Uganda ,3-54,2 0,0 0,0 127 Macao ,4 160,2 0,0 0,0 128 Maldive ,0 0,0 129 Nicaragua ,5 37,9 0,0 0,0 130 Antille Olandesi ,7-30,1 0,0 0,0 131 Togo ,0 0,0 132 Benin ,0-0,0 0,0 133 Andorra ,0 0,0 134 Sierra Leone ,7 0,0 0,0 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Istat (*) dati provvisori

60 EXPORT - Prodotti gomma-plastica - Totale provincia di Padova - Gennaio-settembre Ranking per valore assoluto gennaio-settembre Per paesi di destinazione 60 valori assoluti in Euro Var. % % su totale (*) (*) (*) 135 Congo, Repubblica democratic ,6-22,3 0,0 0,0 136 Liechtenstein ,0 0,0 137 Myanmar (Ex Birmania) ,0 0,0 138 Gibuti ,9-85,9 0,0 0,0 139 Kirghizistan ,0 0,0 140 Barbados ,4-100,0 0,0 0,0 141 Burundi ,0-0,0 0,0 142 Corea del Nord ,0 0,0 143 Gambia ,0-0,0 0,0 144 Laos ,0-100,0 0,0 0,0 145 Madagascar ,3-100,0 0,0 0,0 146 Mali ,0-0,0 0,0 147 Mauritania ,0-0,0 0,0 148 Mongolia ,0 0,0 0,0 149 Niger ,0 0,0 0,0 150 Paraguay ,0 0,0 0,0 151 Polinesia francese ,3-100,0 0,0 0,0 152 Seicelle ,0-0,0 0,0 153 Suriname ,0-0,0 0,0 154 Trinidad e Tobago ,3-100,0 0,0 0,0 155 Uzbekistan ,0-0,0 0,0 156 Vanuatu ,9-100,0 0,0 0,0 157 Vergini americane, Isole ,0-0,0 0,0 Varie e paesi non specif ,9-100,0 0,0 0,0 Totale export ,3 9,7 100,0 100,0 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Istat (*) dati provvisori

61 EXPORT - Macchinari ed apparecchi - Totale provincia di Padova - Gennaio-settembre Ranking per valore assoluto gennaio-settembre Per paesi di destinazione 61 valori assoluti in Euro Var. % % su totale (*) (*) (*) 1 Germania ,7 14,6 11,5 11,3 2 Francia ,3 11,3 9,0 8,5 3 Stati Uniti ,5 45,3 4,8 6,0 4 Russia ,4 47,3 4,6 5,8 5 Regno Unito ,9-0,2 6,5 5,5 6 Turchia ,0 56,7 2,4 3,2 7 Spagna ,5-0,1 3,6 3,1 8 Polonia ,4 21,8 2,9 3,0 9 Paesi Bassi ,5 15,1 2,6 2,5 10 Cina ,4 14,3 2,5 2,4 11 Romania ,3 47,5 1,7 2,2 12 Austria ,4 22,4 2,0 2,1 13 Svizzera ,6-3,4 2,4 2,0 14 Brasile ,4 17,1 1,9 1,9 15 Belgio ,6 5,5 1,7 1,6 16 Iran, Repubblica islamica dell' ,2 10,5 1,6 1,5 17 Australia ,3 12,8 1,5 1,5 18 Ucraina ,7 68,0 1,0 1,4 19 Svezia ,8 29,7 1,3 1,4 20 Messico ,5 27,6 1,1 1,3 21 India ,6 13,5 1,2 1,2 22 Ungheria ,5 19,8 1,2 1,2 23 Ceca, Repubblica ,0 25,4 1,1 1,1 24 Grecia ,3-22,7 1,4 1,0 25 Portogallo ,2-13,4 1,3 1,0 26 Perù ,4 364,9 0,2 0,9 27 Slovacchia ,6 48,7 0,7 0,9 28 Corea del Sud ,7 45,2 0,7 0,9 29 Arabia Saudita ,5-33,9 1,6 0,9 30 Emirati Arabi Uniti ,2-15,7 1,2 0,9 31 Colombia ,8 351,1 0,2 0,9 32 Croazia ,9 23,9 0,7 0,8 33 Giappone ,7 13,2 0,8 0,7 34 Lituania ,1 148,2 0,3 0,7 35 Egitto ,7 16,6 0,7 0,7 36 Danimarca ,5 4,3 0,8 0,7 37 Israele ,9 24,0 0,6 0,6 38 Algeria ,8-10,2 0,8 0,6 39 Norvegia ,2-18,0 0,8 0,6 40 Argentina ,6 3,1 0,6 0,6 41 Nigeria ,1-39,5 1,1 0,6 42 Sudafrica ,0-1,5 0,7 0,6 43 Canada ,5-7,6 0,7 0,5 44 Cile ,6 83,5 0,3 0,5 45 Thailandia ,6 125,5 0,3 0,5 46 Qatar ,5 75,8 0,3 0,5 47 Singapore ,2 21,7 0,5 0,5 48 Iraq ,3 4,1 0,5 0,5 49 Finlandia ,3 11,3 0,5 0,5 50 Slovenia ,7-13,0 0,6 0,5 51 Marocco ,9-30,9 0,7 0,4 52 Tunisia ,4 26,0 0,4 0,4 53 Venezuela ,0 69,4 0,3 0,4 54 Kazakistan ,5 82,5 0,2 0,4 55 Bangladesh ,0 103,8 0,2 0,3 56 Siria ,4 337,2 0,1 0,3 57 Lettonia ,8 49,6 0,2 0,3 58 Haiti , ,5 0,0 0,3 59 Pakistan ,8 37,8 0,2 0,3 60 Hong Kong ,0-55,6 0,7 0,3 61 Bulgaria ,3-11,9 0,4 0,3 62 Cipro ,3-26,2 0,4 0,3 63 Namibia , ,9 0,0 0,3 64 Bielorussia ,2-25,8 0,4 0,3 65 Serbia ,4-27,9 0,4 0,3 66 Gambia ,4 0,0 0,2 67 Nuova Zelanda ,4 24,7 0,2 0,2 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Istat (*) dati provvisori

62 EXPORT - Macchinari ed apparecchi - Totale provincia di Padova - Gennaio-settembre Ranking per valore assoluto gennaio-settembre Per paesi di destinazione 62 valori assoluti in Euro Var. % % su totale (*) (*) (*) 68 Irlanda ,8 14,9 0,2 0,2 69 Malaysia ,8 30,6 0,2 0,2 70 Estonia ,7 112,7 0,1 0,2 71 Lussemburgo ,1-10,4 0,2 0,2 72 Congo ,1 358,7 0,0 0,2 73 Vietnam ,1-55,9 0,4 0,2 74 Taiwan ,6 208,7 0,1 0,2 75 Macedonia, Ex repubblica iugo ,7 136,9 0,1 0,2 76 Angola ,5 28,2 0,1 0,1 77 Indonesia ,3-7,0 0,2 0,1 78 Libano ,8 6,5 0,2 0,1 79 Libia ,8-63,3 0,4 0,1 80 Bahrein ,7 1,2 0,2 0,1 81 Moldavia ,6 6,7 0,1 0,1 82 Georgia ,4 113,1 0,1 0,1 83 Giordania ,9-1,6 0,1 0,1 84 Panama ,4 43,0 0,1 0,1 85 Turkmenistan ,2 562,9 0,0 0,1 86 Kuwait ,3-4,3 0,1 0,1 87 Etiopia ,4 37,7 0,1 0,1 88 Bosnia-Erzegovina ,4-20,8 0,1 0,1 89 Ecuador ,3-20,7 0,1 0,1 90 Maldive ,3 18,8 0,1 0,1 91 Cuba ,9 8,9 0,1 0,1 92 Paraguay ,0 1,0 0,1 0,1 93 Dominicana, Repubblica ,0 22,4 0,1 0,1 94 Senegal ,3 3,2 0,1 0,1 95 Albania ,1 10,7 0,1 0,1 96 Armenia ,6 152,4 0,0 0,1 97 Filippine ,6 5,8 0,1 0,1 98 Oman ,8-82,5 0,4 0,1 99 Uruguay ,0-44,4 0,1 0,1 100 Azerbaigian ,7-51,2 0,1 0,1 101 Costa Rica ,9 19,6 0,0 0,0 102 Sudan ,7-80,1 0,3 0,0 103 Uzbekistan ,5-65,7 0,2 0,0 104 Ghana ,6 81,7 0,0 0,0 105 Guatemala ,1 450,6 0,0 0,0 106 Malta ,8-22,2 0,1 0,0 107 Camerun ,6-50,1 0,1 0,0 108 Islanda ,3 146,6 0,0 0,0 109 Kenya ,8-20,9 0,0 0,0 110 Tanzania, Repubblica unita di ,6-72,2 0,1 0,0 111 Yemen ,1-66,1 0,1 0,0 112 Honduras ,3 504,9 0,0 0,0 113 Gabon ,9-4,9 0,0 0,0 114 Montenegro ,4-18,0 0,0 0,0 115 Bolivia ,2-29,1 0,0 0,0 116 El Salvador ,3 391,7 0,0 0,0 117 Guinea equatoriale ,2 172,9 0,0 0,0 118 Togo ,4 279,2 0,0 0,0 119 Polinesia francese ,4-28,4 0,0 0,0 120 Kosovo ,9 118,3 0,0 0,0 121 Brunei ,0 37,0 0,0 0,0 122 Mozambico ,4-74,2 0,1 0,0 123 Cambogia ,3 292,7 0,0 0,0 124 Sri Lanka ,2-22,7 0,0 0,0 125 Costa d'avorio ,5-58,9 0,0 0,0 126 Uganda ,3-66,3 0,0 0,0 127 Maurizio ,7-32,1 0,0 0,0 128 Liechtenstein ,7 142,5 0,0 0,0 129 Guyana , ,5 0,0 0,0 130 Bhutan ,1 1,3 0,0 0,0 131 Gibuti ,8 56,9 0,0 0,0 132 Nuova Caledonia ,9 11,5 0,0 0,0 133 Giamaica ,5-50,0 0,0 0,0 134 Nepal ,7 9,4 0,0 0,0 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Istat (*) dati provvisori

63 EXPORT - Macchinari ed apparecchi - Totale provincia di Padova - Gennaio-settembre Ranking per valore assoluto gennaio-settembre Per paesi di destinazione 63 valori assoluti in Euro Var. % % su totale (*) (*) (*) 135 Madagascar ,8-2,4 0,0 0,0 136 Trinidad e Tobago ,6-1,8 0,0 0,0 137 Botswana ,4 1,9 0,0 0,0 138 Bahamas ,0 0,0 139 Liberia , ,8 0,0 0,0 140 Zambia ,9-83,9 0,0 0,0 141 Benin ,0-0,0 0,0 142 Sierra Leone ,0 907,5 0,0 0,0 143 Nicaragua ,0 0,0 144 Afghanistan ,5 12,9 0,0 0,0 145 Ruanda ,0-0,0 0,0 146 Mali ,8-56,2 0,0 0,0 147 Tagikistan ,0-0,0 0,0 148 Burkina Faso ,2 566,7 0,0 0,0 149 Kirghizistan ,3-80,3 0,0 0,0 150 Laos ,0 0,0 151 Barbados , ,2 0,0 0,0 152 Eritrea ,6 39,1 0,0 0,0 153 Territorio palestinese occupato ,2 0,0 0,0 154 Myanmar (Ex Birmania) ,0-97,3 0,0 0,0 155 Tokelau ,2 626,0 0,0 0,0 156 Zimbabwe ,2 0,0 0,0 157 Mongolia ,2 20,9 0,0 0,0 158 Antille Olandesi ,2-90,4 0,0 0,0 159 Congo, Repubblica democratic ,0-91,2 0,0 0,0 160 Guinea ,8 0,0 0,0 161 Mayotte ,0-12,5 0,0 0,0 162 Capo Verde ,0 0,0 163 Andorra ,2-62,7 0,0 0,0 164 Figi ,0 0,0 165 Mauritania ,2-98,5 0,0 0,0 166 Bermuda ,0 0,0 167 Burundi ,0-0,0 0,0 168 Suriname ,7 0,0 0,0 169 Papua Nuova Guinea ,7 46,1 0,0 0,0 170 Antigua e Barbuda ,7-81,8 0,0 0,0 171 Ciad ,0-0,0 0,0 172 Cayman, Isole ,0 0,0 173 Centrafricana, Repubblica ,0-0,0 0,0 174 Corea del Nord ,0-0,0 0,0 175 Faer Øer ,8-100,0 0,0 0,0 176 Grenada ,0 0,0 0,0 177 Guam ,0 0,0 0,0 178 Guinea-Bissau ,0-0,0 0,0 179 Macao ,0 0,0 180 Malawi ,0 0,0 0,0 181 Melilla ,0 0,0 0,0 182 Salomone, Isole ,0 0,0 0,0 183 Santa Lucia ,0-0,0 0,0 184 São Tomé e Principe ,0-0,0 0,0 185 Seicelle ,0-100,0 0,0 0,0 186 Somalia ,0 0,0 0,0 187 Swaziland ,0 0,0 188 Tuvalu ,0-0,0 0,0 189 Vergini britanniche, Isole ,0 0,0 0,0 Varie e paesi non specif ,2-45,6 0,0 0,0 Totale export ,3 16,8 100,0 100,0 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Istat (*) dati provvisori

64 EXPORT - Mobili - Totale provincia di Padova - Gennaio-settembre Ranking per valore assoluto gennaio-settembre Per paesi di destinazione 64 valori assoluti in Euro Var. % % su totale (*) (*) (*) 1 Francia ,5 21,5 15,2 16,3 2 Russia ,8 45,5 9,1 11,7 3 Germania ,6 6,7 10,7 10,1 4 Spagna ,1 16,6 6,1 6,3 5 Svizzera ,3 60,9 3,2 4,6 6 Regno Unito ,2 9,6 4,3 4,2 7 Stati Uniti ,1 47,5 3,2 4,1 8 Belgio ,2 4,3 2,9 2,6 9 Grecia ,8-20,5 2,8 1,9 10 Paesi Bassi ,1-10,8 2,4 1,9 11 Polonia ,9-21,7 2,6 1,8 12 Ucraina ,8-1,0 2,0 1,8 13 Romania ,5-2,9 2,1 1,8 14 Canada ,3 48,2 1,2 1,6 15 Corea del Sud ,8 28,0 1,3 1,5 16 Ceca, Repubblica ,1 28,4 1,3 1,5 17 Ungheria ,8 15,8 1,3 1,3 18 Australia ,6-9,3 1,6 1,2 19 Emirati Arabi Uniti ,9-32,0 2,1 1,2 20 Austria ,3-15,5 1,6 1,2 21 Cina ,7 302,7 0,3 1,2 22 Giappone ,9 45,5 0,9 1,1 23 Croazia ,1 32,6 1,0 1,1 24 Arabia Saudita ,6-2,7 1,3 1,1 25 Portogallo ,8-16,3 1,2 0,9 26 Israele ,7-9,7 1,1 0,9 27 Danimarca ,0 13,0 0,8 0,8 28 Svezia ,4-8,4 0,8 0,7 29 Bulgaria ,8-18,7 0,9 0,6 30 Slovacchia ,0 58,8 0,3 0,5 31 Hong Kong ,5 120,7 0,2 0,5 32 Bahamas ,3 378,9 0,1 0,4 33 Gabon ,5 164,8 0,2 0,4 34 Algeria ,1 175,0 0,2 0,4 35 Cipro ,2-1,3 0,5 0,4 36 Serbia ,8-4,8 0,5 0,4 37 Turchia ,9 1,1 0,4 0,4 38 Irlanda ,6 19,0 0,3 0,3 39 Messico ,7 37,2 0,3 0,3 40 Lituania ,0 44,5 0,3 0,3 41 Slovenia ,7-31,5 0,5 0,3 42 Nigeria ,1 57,7 0,2 0,3 43 Azerbaigian ,0 17,2 0,3 0,3 44 Bosnia-Erzegovina ,9 45,2 0,2 0,3 45 Lussemburgo ,9 61,9 0,2 0,3 46 Libia ,7 79,2 0,2 0,2 47 India ,3 32,5 0,2 0,2 48 Singapore ,7-21,1 0,3 0,2 49 Estonia ,8 77,3 0,2 0,2 50 Lettonia ,3 33,6 0,2 0,2 51 Marocco ,1-83,0 1,5 0,2 52 Malta ,4-25,1 0,3 0,2 53 Bahrein ,5-56,0 0,6 0,2 54 Finlandia ,1-48,2 0,5 0,2 55 Libano ,4-33,8 0,4 0,2 56 Taiwan ,6 363,6 0,1 0,2 57 Kazakistan ,2 49,4 0,2 0,2 58 Norvegia ,2-28,6 0,3 0,2 59 Sudafrica ,8 20,3 0,2 0,2 60 Montenegro ,3-29,7 0,3 0,2 61 Macedonia, Ex repubblica iugo ,6 9,5 0,2 0,2 62 Venezuela ,9 142,9 0,1 0,2 63 Tunisia ,8-57,2 0,5 0,2 64 Siria ,6 184,8 0,1 0,2 65 Panama ,9 152,6 0,1 0,1 66 Costa d'avorio ,3 24,0 0,1 0,1 67 Senegal ,3 5,0 0,2 0,1 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Istat (*) dati provvisori

65 EXPORT - Mobili - Totale provincia di Padova - Gennaio-settembre Ranking per valore assoluto gennaio-settembre Per paesi di destinazione 65 valori assoluti in Euro Var. % % su totale (*) (*) (*) 68 Burkina Faso ,1 323,2 0,0 0,1 69 Bielorussia ,0 39,5 0,1 0,1 70 Iran, Repubblica islamica dell' ,0 0,2 0,1 71 Moldavia ,8 7,7 0,1 0,1 72 Brasile ,5-44,1 0,2 0,1 73 Kuwait ,4 39,9 0,1 0,1 74 Angola ,9-25,9 0,2 0,1 75 Nuova Zelanda ,0-0,4 0,1 0,1 76 Qatar ,1-73,8 0,4 0,1 77 Congo, Repubblica democratic ,1 52,3 0,1 0,1 78 Ghana ,6 93,4 0,1 0,1 79 Polinesia francese ,2 245,0 0,0 0,1 80 Georgia ,9 46,9 0,1 0,1 81 Thailandia ,4 2,3 0,1 0,1 82 Congo ,9 13,1 0,1 0,1 83 Albania ,8-46,8 0,2 0,1 84 Benin ,0 63,4 0,1 0,1 85 Armenia ,5-24,3 0,1 0,1 86 Kenya , ,7 0,0 0,1 87 Cile , ,6 0,0 0,1 88 Costa Rica ,1 105,7 0,0 0,0 89 Kosovo ,3-7,2 0,1 0,0 90 Oman ,9-47,2 0,1 0,0 91 Cuba ,1 0,1 0,0 92 Togo ,3 48,0 0,0 0,0 93 Andorra ,4 0,0 0,0 94 Egitto ,9-48,6 0,1 0,0 95 Sudan , ,0 0,0 0,0 96 Antille Olandesi ,9 148,9 0,0 0,0 97 Islanda ,9 61,9 0,0 0,0 98 Niger ,5 593,7 0,0 0,0 99 Giordania ,6 16,8 0,0 0,0 100 Camerun ,3-73,0 0,1 0,0 101 Colombia ,8-60,2 0,1 0,0 102 Madagascar ,6 0,0 0,0 103 Mauritania ,0 0,0 104 Nuova Caledonia ,7-71,5 0,1 0,0 105 Etiopia ,8 0,1 0,0 106 Filippine ,1 24,2 0,0 0,0 107 Centrafricana, Repubblica ,3 0,0 0,0 108 Vietnam ,4-90,1 0,1 0,0 109 Seicelle ,0 0,0 110 Capo Verde ,7-92,3 0,1 0,0 111 Suriname ,5 0,0 0,0 112 Guinea ,8-55,3 0,0 0,0 113 Trinidad e Tobago ,0 0,0 114 Malaysia ,2-31,4 0,0 0,0 115 Giamaica ,0 0,0 116 Sri Lanka ,0 0,0 117 Saint-Pierre e Miquelon ,0 0,0 118 Perù ,0-0,0 0,0 119 Dominicana, Repubblica ,6-72,7 0,0 0,0 120 Guatemala ,0 0,0 121 Liberia ,0 0,0 122 Nepal ,0 0,0 123 Afghanistan ,0 0,0 0,0 124 Argentina ,0-100,0 0,0 0,0 125 Belize ,0 0,0 0,0 126 Ciad ,1-100,0 0,0 0,0 127 Corea del Nord ,0-0,0 0,0 128 Ecuador ,8-100,0 0,0 0,0 129 El Salvador ,0 0,0 130 Eritrea ,0 0,0 0,0 131 Guinea equatoriale ,0 0,0 0,0 132 Haiti ,0 0,0 0,0 133 Indonesia ,3-100,0 0,1 0,0 134 Iraq ,0-0,0 0,0 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Istat (*) dati provvisori

66 EXPORT - Mobili - Totale provincia di Padova - Gennaio-settembre Ranking per valore assoluto gennaio-settembre Per paesi di destinazione 66 valori assoluti in Euro Var. % % su totale (*) (*) (*) 135 Kirghizistan ,0-100,0 0,0 0,0 136 Malawi ,0 0,0 0,0 137 Mali ,0 0,0 0,0 138 Mongolia ,0-0,0 0,0 139 Pakistan ,2-100,0 0,0 0,0 140 Paraguay ,0 0,0 0,0 141 Ruanda ,0-100,0 0,0 0,0 142 Santa Lucia ,0 0,0 0,0 143 Sierra Leone ,0-0,0 0,0 144 Tanzania, Repubblica unita di ,0 0,0 0,0 145 Uganda ,0 0,0 0,0 146 Uruguay ,0 0,0 0,0 147 Uzbekistan ,0 0,0 0,0 148 Vergini britanniche, Isole ,0-0,0 0,0 Totale export ,6 13,2 100,0 100,0 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Istat (*) dati provvisori

67 EXPORT - Prodotti agroalimentari - Totale provincia di Padova - Gennaio-settembre Ranking per valore assoluto gennaio-settembre Per paesi di destinazione 67 valori assoluti in Euro Var. % % su totale (*) (*) (*) 1 Germania ,9 28,2 13,9 16,0 2 Regno Unito ,1 17,1 10,0 10,5 3 Austria ,8 36,5 7,3 8,9 4 Slovenia ,5-5,5 8,9 7,5 5 Francia ,0 5,0 6,4 6,0 6 Paesi Bassi ,8 16,3 4,5 4,6 7 Ungheria ,1 15,0 3,7 3,8 8 Grecia ,2 34,9 2,6 3,1 9 Ceca, Repubblica ,7 36,9 2,4 2,9 10 Spagna ,1 20,2 2,6 2,8 11 Svezia ,7-7,1 2,3 1,9 12 Stati Uniti ,4 23,8 1,7 1,8 13 Romania ,3-57,8 4,7 1,8 14 Svizzera ,9-8,5 2,0 1,6 15 Russia ,5 46,7 1,2 1,5 16 Polonia ,0-0,7 1,5 1,3 17 Somalia ,1 490,9 0,2 1,3 18 Croazia ,9 16,6 1,1 1,1 19 Cina ,5 181,5 0,4 1,1 20 Kenya ,0 15,2 1,0 1,1 21 Belgio ,0 15,3 0,9 0,9 22 Danimarca ,9 1,5 1,0 0,9 23 Canada ,0 6,5 0,9 0,8 24 Egitto ,8-50,9 1,7 0,8 25 Giappone ,8 154,8 0,3 0,8 26 Portogallo ,8 3,3 0,7 0,7 27 Sudan ,5-16,8 0,8 0,6 28 Norvegia ,0 4,1 0,6 0,5 29 Tanzania, Repubblica unita di ,0 131,9 0,2 0,5 30 Bosnia-Erzegovina ,7 181,0 0,2 0,5 31 Congo, Repubblica democratic ,4 401,3 0,1 0,5 32 Algeria ,2-11,3 0,6 0,4 33 Sudafrica ,2 14,3 0,4 0,4 34 Emirati Arabi Uniti ,9-55,2 1,0 0,4 35 Indonesia ,4 26,4 0,4 0,4 36 Ucraina ,2-56,8 1,0 0,4 37 Lituania ,6-24,7 0,6 0,4 38 Bulgaria ,9 8,5 0,4 0,4 39 Niger ,1-58,0 0,9 0,4 40 Libano ,4 372,0 0,1 0,3 41 Albania ,5 2,3 0,3 0,3 42 Irlanda ,2 27,9 0,3 0,3 43 Malta ,9 18,2 0,3 0,3 44 Slovacchia ,2-19,7 0,4 0,3 45 Finlandia ,1 10,6 0,3 0,3 46 Arabia Saudita ,2 53,4 0,2 0,2 47 Israele ,1 25,5 0,2 0,2 48 Etiopia ,1-30,4 0,4 0,2 49 Pakistan ,7 2,2 0,2 0,2 50 Australia ,5 33,7 0,2 0,2 51 Centrafricana, Repubblica ,3 819,4 0,0 0,2 52 Hong Kong ,0-59,8 0,6 0,2 53 Libia ,9-66,5 0,7 0,2 54 Lettonia ,4 44,5 0,2 0,2 55 Yemen ,3-7,3 0,2 0,2 56 Kosovo ,5 81,7 0,1 0,2 57 Bangladesh ,6 0,1 0,2 58 Cipro ,6 54,3 0,1 0,2 59 Kuwait ,6 43,3 0,1 0,2 60 Liberia , ,1 0,0 0,2 61 Corea del Sud ,6 135,7 0,1 0,2 62 Corea del Nord ,0 0,2 63 Serbia ,2-34,1 0,3 0,2 64 Brasile ,1 15,4 0,1 0,1 65 Estonia ,3-34,5 0,2 0,1 66 Tunisia ,0 603,5 0,0 0,1 67 Giordania ,4 70,5 0,1 0,1 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Istat (*) dati provvisori

68 EXPORT - Prodotti agroalimentari - Totale provincia di Padova - Gennaio-settembre Ranking per valore assoluto gennaio-settembre Per paesi di destinazione 68 valori assoluti in Euro Var. % % su totale (*) (*) (*) 68 Haiti ,6-67,7 0,4 0,1 69 Singapore ,7 87,4 0,1 0,1 70 India ,9 0,7 0,1 0,1 71 Laos ,0 0,1 72 Thailandia ,2 8,4 0,1 0,1 73 Benin ,1 27,1 0,1 0,1 74 Mauritania ,5 5,9 0,1 0,1 75 Trinidad e Tobago ,0-6,8 0,1 0,1 76 Nicaragua ,0-0,0 0,1 77 Ciad ,7-2,6 0,1 0,1 78 Islanda ,6 583,1 0,0 0,1 79 Nigeria ,4 110,6 0,0 0,1 80 Taiwan ,9 34,6 0,1 0,1 81 Bielorussia ,2-62,5 0,2 0,1 82 Senegal ,8 533,7 0,0 0,1 83 Mali ,0-0,0 0,1 84 Macedonia, Ex repubblica iugo ,3 210,5 0,0 0,1 85 Gibuti ,3 12,4 0,1 0,1 86 Costa d'avorio ,3 3,1 0,1 0,1 87 Marocco ,7-25,7 0,1 0,1 88 Guinea ,3 0,0 0,1 89 Armenia ,3 12,3 0,1 0,1 90 Gabon ,6 248,5 0,0 0,0 91 Congo ,6-32,4 0,1 0,0 92 Vietnam ,0-0,0 0,0 93 Turchia ,4-58,5 0,1 0,0 94 Ruanda ,0-0,0 0,0 95 Bahrein ,8 153,4 0,0 0,0 96 Filippine ,4 33,8 0,0 0,0 97 Myanmar (Ex Birmania) ,5 145,8 0,0 0,0 98 Lussemburgo ,3-3,9 0,0 0,0 99 Ghana ,2-62,8 0,1 0,0 100 Kazakistan , ,9 0,0 0,0 101 Qatar ,3 83,2 0,0 0,0 102 Macao ,0 0,0 103 Venezuela ,7 0,6 0,0 0,0 104 Cuba ,0-16,2 0,0 0,0 105 Georgia ,7 2,9 0,0 0,0 106 Azerbaigian ,1 83,5 0,0 0,0 107 Messico ,5-32,6 0,0 0,0 108 Montenegro ,1 2,5 0,0 0,0 109 Burkina Faso ,0-0,0 0,0 110 Oman ,1-29,4 0,0 0,0 111 El Salvador ,8 0,0 0,0 112 Moldavia ,1 22,9 0,0 0,0 113 Polinesia francese ,0 0,0 114 Turkmenistan ,0 0,0 0,0 115 Mongolia ,5 123,6 0,0 0,0 116 Sri Lanka ,0 0,0 117 Mayotte ,8-12,1 0,0 0,0 118 Dominicana, Repubblica ,0 71,8 0,0 0,0 119 Guinea equatoriale ,0-0,0 0,0 120 Brunei ,0 0,0 121 Perù ,4-7,3 0,0 0,0 122 Cayman, Isole ,2 10,4 0,0 0,0 123 Togo , ,0 0,0 0,0 124 Costa Rica ,6 260,6 0,0 0,0 125 Cile ,4 45,4 0,0 0,0 126 Capo Verde ,0-0,0 0,0 127 Camerun ,5-89,6 0,1 0,0 128 Malaysia ,6-80,5 0,0 0,0 129 Iran, Repubblica islamica dell' ,3 0,0 0,0 130 Turks e Caicos, Isole ,0 0,0 131 Honduras ,0-0,0 0,0 132 Antille Olandesi ,9 0,0 0,0 133 Maurizio ,2 0,0 0,0 134 Argentina ,7-63,7 0,0 0,0 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Istat (*) dati provvisori

69 EXPORT - Prodotti agroalimentari - Totale provincia di Padova - Gennaio-settembre Ranking per valore assoluto gennaio-settembre Per paesi di destinazione 69 valori assoluti in Euro Var. % % su totale (*) (*) (*) 135 Nuova Zelanda ,7-95,4 0,0 0,0 136 Colombia ,1-74,5 0,0 0,0 137 Gibilterra ,1-28,4 0,0 0,0 138 Panama ,0-0,0 0,0 139 Angola ,0-0,0 0,0 140 Nuova Caledonia ,5 0,0 0,0 141 Guatemala ,3-97,5 0,1 0,0 142 Cambogia ,0 0,0 143 Andorra ,1-79,2 0,0 0,0 144 Bermuda ,0 0,0 145 Sant'Elena ,0 0,0 146 Aruba ,0 0,0 0,0 147 Bahamas ,0 0,0 0,0 148 Barbados ,0-100,0 0,0 0,0 149 Bolivia ,0 0,0 0,0 150 Burundi ,0-100,0 0,0 0,0 151 Comore ,0 0,0 0,0 152 Ecuador ,1-100,0 0,0 0,0 153 Eritrea ,0-0,0 0,0 154 Guinea-Bissau ,7-100,0 0,3 0,0 155 Iraq ,0 0,0 0,0 156 Liechtenstein ,0-100,0 0,0 0,0 157 Madagascar ,9-100,0 0,0 0,0 158 Nepal ,0 0,0 0,0 159 Paraguay ,0 0,0 0,0 160 Sierra Leone ,0-0,0 0,0 161 Siria ,9-100,0 0,0 0,0 162 Swaziland ,0 0,0 163 Tagikistan ,0 0,0 164 Timor-Leste ,0-0,0 0,0 165 Uganda ,0 0,0 166 Uruguay ,0 0,0 167 Zambia ,0 0,0 168 Zimbabwe ,0 0,0 Varie e paesi non specif #DIV/0! #DIV/0! 0,0 0,0 Totale export ,2 11,7 100,0 100,0 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Istat (*) dati provvisori

70 EXPORT - Strumenti medicali-occhialeria - Totale provincia di Padova - Gennaio-settembre Ranking per valore assoluto gennaio-settembre Per paesi di destinazione 70 valori assoluti in Euro Var. % % su totale (*) (*) (*) 1 Francia ,6 19,1 20,4 21,0 2 Germania ,1 13,6 10,6 10,4 3 Spagna ,3 3,2 10,9 9,7 4 Regno Unito ,7 10,2 7,5 7,1 5 Svizzera ,5 12,2 5,6 5,4 6 Slovenia ,0-10,1 4,2 3,2 7 Stati Uniti ,9 167,4 1,2 2,9 8 Portogallo ,0-12,5 3,6 2,7 9 Corea del Sud ,7 11,4 2,7 2,6 10 Cina ,0 26,8 2,1 2,3 11 Paesi Bassi ,6 25,1 1,9 2,1 12 Grecia ,1-9,5 2,6 2,0 13 Emirati Arabi Uniti ,6 36,5 1,7 1,9 14 Turchia ,8 47,7 1,5 1,9 15 Belgio ,3 12,7 1,8 1,8 16 Austria ,5 7,2 1,7 1,6 17 Hong Kong ,1-1,9 1,6 1,4 18 Israele ,2-9,3 1,4 1,1 19 Svezia ,3 19,7 1,1 1,1 20 Finlandia ,7 14,3 1,1 1,1 21 Arabia Saudita ,8 14,7 1,1 1,1 22 Taiwan ,6 4,5 1,1 1,0 23 Australia ,0-25,5 1,3 0,8 24 Polonia ,3 12,4 0,9 0,8 25 Russia ,0-11,3 1,1 0,8 26 Messico ,8 209,7 0,3 0,7 27 Danimarca ,0 15,0 0,7 0,7 28 Thailandia ,4 9,8 0,7 0,7 29 Croazia ,8 855,5 0,1 0,7 30 Canada ,6 132,6 0,3 0,6 31 Cipro ,7-14,5 0,8 0,6 32 Giappone ,2 164,2 0,2 0,6 33 Ungheria ,2 8,4 0,5 0,5 34 Ceca, Repubblica ,3 39,0 0,3 0,3 35 Marocco ,1 9,4 0,3 0,3 36 Filippine , ,0 0,0 0,3 37 Tunisia ,2 188,2 0,1 0,3 38 Iran, Repubblica islamica dell' ,5 64,9 0,2 0,3 39 Bulgaria ,4 0,4 0,3 0,3 40 Panama ,2 286,0 0,1 0,3 41 Kuwait ,2 146,7 0,1 0,3 42 Egitto ,6-7,3 0,3 0,2 43 Maurizio , ,1 0,0 0,2 44 India ,1 826,3 0,0 0,2 45 Uruguay ,2 49,6 0,2 0,2 46 Brasile ,0-5,0 0,2 0,2 47 Ucraina ,8-21,0 0,3 0,2 48 Singapore ,8 17,1 0,2 0,2 49 Cile ,6 60,8 0,1 0,2 50 Slovacchia ,1 41,1 0,1 0,2 51 Colombia ,3 86,8 0,1 0,2 52 Lettonia ,2 61,7 0,1 0,1 53 Kazakistan ,5 40,5 0,1 0,1 54 Dominicana, Repubblica ,1 122,3 0,1 0,1 55 Argentina ,8 17,2 0,1 0,1 56 Giordania ,7 259,8 0,0 0,1 57 Serbia ,6 694,0 0,0 0,1 58 Libano ,0-26,7 0,2 0,1 59 Costa Rica ,0 211,0 0,0 0,1 60 Bahrein ,6 43,9 0,1 0,1 61 Nuova Zelanda ,5 46,2 0,1 0,1 62 Siria ,3-27,4 0,2 0,1 63 Estonia ,5 21,4 0,1 0,1 64 Giamaica ,0 0,1 0,1 65 Romania ,2-16,6 0,1 0,1 66 Vietnam ,7-23,0 0,1 0,1 67 Aruba ,8 0,1 0,1 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Istat (*) dati provvisori

71 EXPORT - Strumenti medicali-occhialeria - Totale provincia di Padova - Gennaio-settembre Ranking per valore assoluto gennaio-settembre Per paesi di destinazione 71 valori assoluti in Euro Var. % % su totale (*) (*) (*) 68 Venezuela ,6 94,1 0,0 0,1 69 Lituania ,5 47,7 0,1 0,1 70 Qatar ,1 38,4 0,1 0,1 71 Malawi , ,0 0,0 0,1 72 Norvegia ,0-13,0 0,1 0,1 73 Perù ,4 100,2 0,0 0,0 74 Malaysia ,5 7,0 0,0 0,0 75 Turkmenistan ,0 0,0 76 Antille Olandesi ,5 36,5 0,0 0,0 77 Ecuador ,8 50,9 0,0 0,0 78 Albania ,8 89,3 0,0 0,0 79 Libia ,8-48,6 0,1 0,0 80 Moldavia ,7 89,9 0,0 0,0 81 Bangladesh ,0-0,0 0,0 82 Guam ,8 24,0 0,0 0,0 83 Suriname ,2 0,0 0,0 84 Paraguay ,0-37,0 0,0 0,0 85 Azerbaigian ,0 226,6 0,0 0,0 86 Malta ,5-65,7 0,1 0,0 87 Kenya ,4 161,6 0,0 0,0 88 Bahamas ,7-52,1 0,0 0,0 89 El Salvador , ,2 0,0 0,0 90 Armenia ,5 11,7 0,0 0,0 91 Sudafrica ,7 146,4 0,0 0,0 92 Bosnia-Erzegovina ,4-26,7 0,0 0,0 93 Sudan ,7 90,9 0,0 0,0 94 Irlanda ,8 130,8 0,0 0,0 95 Cayman, Isole ,9 122,8 0,0 0,0 96 Macedonia, Ex repubblica iugo ,7 485,5 0,0 0,0 97 Bielorussia ,0 0,0 98 Tanzania, Repubblica unita di ,0-0,0 0,0 99 Georgia ,5 20,7 0,0 0,0 100 Algeria ,2-81,6 0,1 0,0 101 Sri Lanka ,6 656,0 0,0 0,0 102 Marianne settentrionali, Isole ,7 6,4 0,0 0,0 103 Ruanda ,0-0,0 0,0 104 Senegal ,0-0,0 0,0 105 Gabon ,7 0,0 0,0 106 Madagascar ,9-4,4 0,0 0,0 107 Eritrea ,0-0,0 0,0 108 Pakistan ,0-0,0 0,0 109 Nigeria ,0-0,0 0,0 110 Kosovo ,0-0,0 0,0 111 Togo ,7 0,0 0,0 112 Congo ,0-0,0 0,0 113 Figi ,0 0,0 114 Nuova Caledonia ,1 830,0 0,0 0,0 115 Guatemala ,0 0,0 116 Camerun ,0-0,0 0,0 117 Angola ,0-0,0 0,0 118 Macao ,5-58,3 0,0 0,0 119 Iraq ,0-0,0 0,0 120 Etiopia ,4-73,4 0,0 0,0 121 Lussemburgo ,3-34,4 0,0 0,0 122 Bolivia ,3-75,1 0,0 0,0 123 Andorra ,2 0,0 0,0 124 Myanmar (Ex Birmania) ,4 0,0 0,0 125 Turks e Caicos, Isole ,2 0,0 0,0 126 Ghana ,7-54,8 0,0 0,0 127 Saint Kitts e Nevis ,0 0,0 128 Honduras ,0 0,0 129 Oman ,0-95,4 0,0 0,0 130 Indonesia ,8-87,6 0,0 0,0 131 Guinea-Bissau ,0 0,0 132 Nicaragua ,0 0,0 133 Islanda ,8 46,8 0,0 0,0 134 Haiti ,0 0,0 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Istat (*) dati provvisori

72 EXPORT - Strumenti medicali-occhialeria - Totale provincia di Padova - Gennaio-settembre Ranking per valore assoluto gennaio-settembre Per paesi di destinazione 72 valori assoluti in Euro Var. % % su totale (*) (*) (*) 135 Mozambico ,4 0,0 0,0 136 Mongolia ,9 0,0 0,0 137 Barbados ,0 0,0 0,0 138 Benin ,0-0,0 0,0 139 Bermuda ,0-0,0 0,0 140 Burkina Faso ,0-0,0 0,0 141 Burundi ,3-100,0 0,0 0,0 142 Congo, Repubblica democratic ,0 0,1 0,0 143 Costa d'avorio ,0-100,0 0,0 0,0 144 Cuba ,0-0,0 0,0 145 Gibilterra ,0 0,0 146 Mali ,0 0,0 0,0 147 Montenegro ,0-0,0 0,0 148 Nepal ,0-0,0 0,0 149 Niger ,0 0,0 0,0 150 Uzbekistan ,0-0,0 0,0 151 Yemen ,8-100,0 0,0 0,0 Varie e paesi non specif ,4-100,0 0,0 0,0 Totale export ,3 16,1 100,0 100,0 Fonte: elaborazione uff. studi CCIAA Padova su dati Istat (*) dati provvisori

73 EXPORT PADOVA - PRIMI 5 PAESI DI DESTINAZIONE - Principali voci merceologiche - Gennaio-settembre 73 GERMANIA Codici ATECO2007 Valori assoluti in euro Var. % % su totale export Padova (*) AA Prodotti dell'agricoltura, pesca, ecc ,9 28,9 1,6 9,7 13,2 BB Prodotti dell'estrazione di minerali da cave e miniere ,3 84,2 17,5 22,3 28,6 CA Prodotti alimentari, bevande e tabacco ,1 28,0 21,9 16,0 17,0 CB Prodotti tessili, abbigliamento, pelli e accessori ,3 4,5 13,8 14,0 13,1 CC Legno e prodotti in legno; carta e stampa ,4 10,9 14,6 12,7 12,3 CD Coke e prodotti petroliferi raffinati ,0 0,5 0,3 0,4 CE Sostanze e prodotti chimici ,5 4,0 10,6 9,9 8,8 CF Articoli farmaceutici, ecc ,6 3,6 3,2 5,4 5,6 CG Articoli in gomma, plastica, min. non metall ,8 8,6 16,9 19,0 18,8 CH Metalli di base e prodotti in metallo ,3 36,6 18,1 24,5 22,5 CI Computer, apparecchi elettronici e ottici ,8 0,3 13,2 25,2 20,6 CJ Apparecchi elettrici ,4 62,1 9,3 12,1 16,7 CK Macchinari ed apparecchi n.c.a ,7 14,6 10,4 11,5 11,3 CL Mezzi di trasporto ,5 18,2 25,9 24,1 24,3 CM Prodotti delle altre attività manifatturiere ,1 8,5 10,5 10,1 9,8 Prodotti vari ,5 12,6 7,4 9,9 10,9 Totale ,7 18,9 13,1 14,8 14,9 FRANCIA Codici ATECO2007 Valori assoluti in euro Var. % % su totale export Padova (*) AA Prodotti dell'agricoltura, pesca, ecc ,8 0,2 1,8 1,1 1,2 BB Prodotti dell'estrazione di minerali da cave e miniere ,1 237,6 2,3 1,7 3,9 CA Prodotti alimentari, bevande e tabacco ,1 5,2 11,5 8,9 7,8 CB Prodotti tessili, abbigliamento, pelli e accessori ,6 10,7 13,8 13,6 13,5 CC Legno e prodotti in legno; carta e stampa ,9 31,6 14,3 13,3 15,2 CD Coke e prodotti petroliferi raffinati ,9-42,0 0,5 2,7 0,5 CE Sostanze e prodotti chimici ,6 33,8 7,6 6,0 6,8 CF Articoli farmaceutici, ecc ,5 31,7 5,2 7,6 10,1 CG Articoli in gomma, plastica, min. non metall ,7 2,5 15,5 15,9 14,9 CH Metalli di base e prodotti in metallo ,1 15,8 7,2 7,3 5,7 CI Computer, apparecchi elettronici e ottici ,4-3,0 6,3 7,7 6,1 CJ Apparecchi elettrici ,4 21,1 7,1 7,5 7,7 CK Macchinari ed apparecchi n.c.a ,3 11,3 8,3 9,0 8,5 CL Mezzi di trasporto ,0 25,4 14,0 11,4 12,2 CM Prodotti delle altre attività manifatturiere ,9 15,6 16,0 17,1 17,7 Prodotti vari ,7 51,4 16,0 16,1 23,8 Totale ,5 13,8 10,8 10,6 10,2 Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA su dati Istat (*) dati provvisori; sono evidenziate le voci più significative

74 EXPORT PADOVA - PRIMI 5 PAESI DI DESTINAZIONE - Principali voci merceologiche - Gennaio-settembre 74 SVIZZERA Codici ATECO2007 Valori assoluti in euro Var. % % su totale export Padova (*) AA Prodotti dell'agricoltura, pesca, ecc ,6-30,7 3,8 2,4 1,8 BB Prodotti dell'estrazione di minerali da cave e miniere ,0 26,3 0,9 0,5 0,4 CA Prodotti alimentari, bevande e tabacco ,1 6,2 3,2 1,8 1,6 CB Prodotti tessili, abbigliamento, pelli e accessori ,9 25,6 3,6 4,0 4,5 CC Legno e prodotti in legno; carta e stampa ,6 3,7 3,8 5,3 4,8 CD Coke e prodotti petroliferi raffinati ,0 0,0 3,3 CE Sostanze e prodotti chimici ,2 3,2 1,7 1,5 1,3 CF Articoli farmaceutici, ecc ,9-17,8 12,0 8,6 7,1 CG Articoli in gomma, plastica, min. non metall ,7 30,4 4,0 3,4 4,0 CH Metalli di base e prodotti in metallo ,9 401,2 3,3 7,0 23,5 CI Computer, apparecchi elettronici e ottici ,5 92,4 1,4 1,5 2,4 CJ Apparecchi elettrici ,7 37,9 2,1 2,0 2,4 CK Macchinari ed apparecchi n.c.a ,6-3,4 2,3 2,4 2,0 CL Mezzi di trasporto ,2 66,1 2,3 1,4 2,0 CM Prodotti delle altre attività manifatturiere ,3 18,0 4,7 4,7 4,9 Prodotti vari ,8 129,2 1,2 0,6 1,4 Totale ,4 104,7 3,1 3,4 6,0 REGNO UNITO Codici ATECO2007 Valori assoluti in euro Var. % % su totale export Padova (*) AA Prodotti dell'agricoltura, pesca, ecc ,0 8,5 0,2 0,6 0,7 BB Prodotti dell'estrazione di minerali da cave e miniere ,7-23,8 3,1 9,3 4,9 CA Prodotti alimentari, bevande e tabacco ,1 17,3 6,0 14,6 14,2 CB Prodotti tessili, abbigliamento, pelli e accessori ,3 20,3 5,0 5,1 5,5 CC Legno e prodotti in legno; carta e stampa ,6 33,1 6,3 6,3 7,4 CD Coke e prodotti petroliferi raffinati ,4-54,0 1,2 1,2 0,2 CE Sostanze e prodotti chimici ,6 43,9 2,4 2,2 2,7 CF Articoli farmaceutici, ecc ,1-24,4 0,6 0,8 0,6 CG Articoli in gomma, plastica, min. non metall ,5 17,3 4,6 4,7 5,1 CH Metalli di base e prodotti in metallo ,7 29,5 3,0 3,2 2,8 CI Computer, apparecchi elettronici e ottici ,5 36,2 3,2 2,5 2,7 CJ Apparecchi elettrici ,3 41,9 4,8 4,4 5,3 CK Macchinari ed apparecchi n.c.a ,9-0,2 4,4 6,5 5,5 CL Mezzi di trasporto ,5-0,9 5,0 11,2 9,5 CM Prodotti delle altre attività manifatturiere ,5 13,0 6,2 5,5 5,6 Prodotti vari ,2 118,7 3,7 2,8 5,9 Totale ,5 13,6 4,5 5,6 5,4 Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA su dati Istat (*) dati provvisori; sono evidenziate le voci più significative

75 EXPORT PADOVA - PRIMI 5 PAESI DI DESTINAZIONE - Principali voci merceologiche - Gennaio-settembre 75 SPAGNA Codici ATECO2007 Valori assoluti in euro Var. % % su totale export Padova (*) AA Prodotti dell'agricoltura, pesca, ecc ,0-32,6 0,5 1,0 0,7 BB Prodotti dell'estrazione di minerali da cave e miniere ,3 60,1 8,7 17,0 19,0 CA Prodotti alimentari, bevande e tabacco ,0 27,4 2,9 3,4 3,6 CB Prodotti tessili, abbigliamento, pelli e accessori ,5 3,0 5,6 5,9 5,4 CC Legno e prodotti in legno; carta e stampa ,3 13,7 11,2 10,1 10,0 CD Coke e prodotti petroliferi raffinati ,5 339,3 44,2 12,4 17,7 CE Sostanze e prodotti chimici ,6 42,1 4,6 6,7 8,1 CF Articoli farmaceutici, ecc ,6 4,4 0,6 1,4 1,5 CG Articoli in gomma, plastica, min. non metall ,7 4,9 4,8 4,7 4,5 CH Metalli di base e prodotti in metallo ,8 8,8 5,8 5,6 4,1 CI Computer, apparecchi elettronici e ottici ,1 2,6 2,6 4,4 3,7 CJ Apparecchi elettrici ,6 7,7 6,7 4,8 4,4 CK Macchinari ed apparecchi n.c.a ,5-0,1 3,4 3,6 3,1 CL Mezzi di trasporto ,1-7,0 2,7 2,7 2,1 CM Prodotti delle altre attività manifatturiere ,1 6,6 7,3 8,1 7,7 Prodotti vari ,4-8,6 7,0 4,4 3,9 Totale ,4 6,8 4,9 5,0 4,5 USA Codici ATECO2007 Valori assoluti in euro Var. % % su totale export Padova (*) AA Prodotti dell'agricoltura, pesca, ecc ,9-79,9 1,9 1,7 0,4 BB Prodotti dell'estrazione di minerali da cave e miniere ,2 48,9 11,8 8,0 8,3 CA Prodotti alimentari, bevande e tabacco ,0 73,9 1,8 1,7 2,4 CB Prodotti tessili, abbigliamento, pelli e accessori ,6 11,4 2,6 3,1 3,1 CC Legno e prodotti in legno; carta e stampa ,8-8,1 3,6 3,3 2,6 CD Coke e prodotti petroliferi raffinati ,0 0,0 2,0 0,0 CE Sostanze e prodotti chimici ,3 23,4 10,7 8,5 9,0 CF Articoli farmaceutici, ecc ,8-16,9 58,2 38,9 32,6 CG Articoli in gomma, plastica, min. non metall ,8 6,6 4,0 2,8 2,8 CH Metalli di base e prodotti in metallo ,0 31,9 2,5 1,9 1,7 CI Computer, apparecchi elettronici e ottici ,4-4,5 4,3 3,7 2,9 CJ Apparecchi elettrici ,2 11,8 2,2 2,6 2,5 CK Macchinari ed apparecchi n.c.a ,5 45,3 4,5 4,8 6,0 CL Mezzi di trasporto ,0 22,0 6,7 6,3 6,5 CM Prodotti delle altre attività manifatturiere ,4 24,2 4,0 5,5 6,1 Prodotti vari ,3-11,5 2,3 1,7 1,4 Totale ,9 22,0 4,3 4,3 4,5 Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA su dati Istat (*) dati provvisori; sono evidenziate le voci più significative

76 EXPORT PADOVA - PRIMI 5 PAESI DI DESTINAZIONE - Principali voci merceologiche - Gennaio-settembre 76 RUSSIA Codici ATECO2007 Valori assoluti in euro Var. % % su totale export Padova (*) AA Prodotti dell'agricoltura, pesca, ecc ,7 41,5 1,2 0,8 1,2 BB Prodotti dell'estrazione di minerali da cave e miniere ,2-96,4 0,2 3,3 0,1 CA Prodotti alimentari, bevande e tabacco ,7 48,2 1,1 1,3 1,7 CB Prodotti tessili, abbigliamento, pelli e accessori ,4 23,3 4,0 3,8 4,2 CC Legno e prodotti in legno; carta e stampa ,9 159,3 0,8 0,8 1,8 CD Coke e prodotti petroliferi raffinati 0,0 0,0 0,0 CE Sostanze e prodotti chimici ,7 2,0 3,3 3,7 3,2 CF Articoli farmaceutici, ecc , ,3 0,4 0,1 9,7 CG Articoli in gomma, plastica, min. non metall ,6 6,0 2,0 2,0 1,9 CH Metalli di base e prodotti in metallo ,6 27,7 1,8 1,5 1,3 CI Computer, apparecchi elettronici e ottici ,6 90,5 0,7 0,9 1,5 CJ Apparecchi elettrici ,1-8,1 2,5 2,9 2,3 CK Macchinari ed apparecchi n.c.a ,6 4,6 5,8 CL Mezzi di trasporto ,7 42,4 1,3 0,5 0,6 CM Prodotti delle altre attività manifatturiere ,3 33,6 4,5 4,4 5,2 Prodotti vari ,6 196,8 1,6 4,9 14,1 Totale ,8 41,0 3,2 3,1 3,7 TOTALE MONDO Codici ATECO2007 Valori assoluti in euro Var. % (*) AA Prodotti dell'agricoltura, pesca, ecc ,9-5,5 BB Prodotti dell'estrazione di minerali da cave e miniere ,6 43,6 CA Prodotti alimentari, bevande e tabacco ,7 20,0 CB Prodotti tessili, abbigliamento, pelli e accessori ,3 11,5 CC Legno e prodotti in legno; carta e stampa ,2 14,5 CD Coke e prodotti petroliferi raffinati ,0 208,3 CE Sostanze e prodotti chimici ,7 17,4 CF Articoli farmaceutici, ecc ,5-0,8 CG Articoli in gomma, plastica, min. non metall ,3 9,7 CH Metalli di base e prodotti in metallo ,7 48,5 CI Computer, apparecchi elettronici e ottici ,3 22,8 CJ Apparecchi elettrici ,6 17,2 CK Macchinari ed apparecchi n.c.a ,3 16,8 CL Mezzi di trasporto ,0 17,2 CM Prodotti delle altre attività manifatturiere ,3 12,2 Prodotti vari ,5 2,1 Totale ,3 18,2 Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA su dati Istat (*) dati provvisori; sono evidenziate le voci più significative

77 77 A cura del Servizio Studi CCIAA Padova Responsabile: Giampaolo Redivo Stampa: a cura del Centro Stampa CCIAA Padova La presente pubblicazione e' disponibile all'interno del portale STARNET, rete degli uffici studi e statistica delle Camere di Commercio italiane, all'indirizzo: L'elenco completo dei rapporti pubblicati dal 1982 e delle pubblicazioni disponibili on line e' scaricabile da: Indirizzo di posta elettronica: studi@pd.camcom.it Padova, dicembre 2011

78

79

A cura del Servizio Studi Padova, marzo 2017

A cura del Servizio Studi Padova, marzo 2017 La dinamica dell export provinciale Sintesi anno 2016 A cura del Servizio Studi Padova, marzo 2017 2 Andamento export e fatturato estero provincia di Padova nel 2016 Fonti disponibili ibili Dati Istat

Dettagli

COMMERCIO ESTERO MARCHE E ITALIA CANADA - DATI 2015

COMMERCIO ESTERO MARCHE E ITALIA CANADA - DATI 2015 COMMERCIO ESTERO MARCHE E ITALIA CANADA - DATI 2015 Dati 2015 estratti ed elaborati a Marzo 2016 Fonte dei dati import export : ISTAT COEWEB REGIONE MARCHE Sistema Informativo Statistico e-mail: Funzione.SIStatistico@regione.marche.it

Dettagli

Interscambio di merci ITALIA - Thailandia con dettaglio per Macrosettori e Settori

Interscambio di merci ITALIA - Thailandia con dettaglio per Macrosettori e Settori Interscambio di merci ITALIA - Thailandia con dettaglio per Macrosettori e Settori Periodo corrente: 2018-Q1.Q2.Q3 Importi in Euro EXP. 2018 EXP. 2017 VAR% E IMP. 2018 IMP. 2017 VAR% I TOTALE 983.777.578

Dettagli

L IMPORT-EXPORT IN PROVINCIA DI CASERTA- Gennaio-Settembre 2013 La prima merce esportata: prodotti delle industrie lattiero-caseari.

L IMPORT-EXPORT IN PROVINCIA DI CASERTA- Gennaio-Settembre 2013 La prima merce esportata: prodotti delle industrie lattiero-caseari. SISTAN Ufficio Studi e Statistica L IMPORT-EXPORT IN PROVINCIA DI CASERTA- La prima merce esportata: prodotti delle industrie lattiero-caseari. Nel periodo il valore delle esportazioni in Provincia di

Dettagli

Interscambio di merci ITALIA - Singapore con dettaglio per Macrosettori e Settori

Interscambio di merci ITALIA - Singapore con dettaglio per Macrosettori e Settori Interscambio di merci ITALIA - Singapore con dettaglio per Macrosettori e Settori Periodo corrente: 2018-Q1.Q2.Q3 Importi in Euro EXP. 2018 EXP. 2017 VAR% E IMP. 2018 IMP. 2017 VAR% I TOTALE 1.550.604.511

Dettagli

La dinamica dell export provinciale nel 1 semestre 2011 Sintesi delle tendenze

La dinamica dell export provinciale nel 1 semestre 2011 Sintesi delle tendenze La dinamica dell export provinciale nel 1 semestre 2011 Sintesi delle tendenze Collana Rapporti N. 628 3 INDICE pag. - Sintesi delle tendenze 4 Totale import-export - 1 semestre - Grafici di sintesi export

Dettagli

MANIFATTURA ED ESPORTAZIONI IN UMBRIA

MANIFATTURA ED ESPORTAZIONI IN UMBRIA Umbria MANIFATTURA ED ESPORTAZIONI IN UMBRIA Luglio 2016 1 La dinamica dell export in Umbria 2 Export in controtendenza rispetto al Pil PIL Umbria 2009-2015 Export Umbria 2009-2015 -5% +28% Nota: variazioni

Dettagli

LE ESPORTAZIONI AGRICOLE E DELL INDUSTRIA ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA. Gennaio 2016

LE ESPORTAZIONI AGRICOLE E DELL INDUSTRIA ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA. Gennaio 2016 LE ESPORTAZIONI AGRICOLE E DELL INDUSTRIA ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA Gennaio 2016 DATI CONGIUNTURALI: I PRIMI NOVE MESI DEL 2015 2 LE ESPORTAZIONI REGIONALI NEL 2015 Nei primi nove mesi del 2015 l

Dettagli

ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI IN LOMBARDIA 3 trimestre 2009

ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI IN LOMBARDIA 3 trimestre 2009 ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI IN LOMBARDIA 3 trimestre 2009 Il valore delle importazioni lombarde nel terzo trimestre 2009 presenta un ulteriore flessione scendendo a 22,6 miliardi di Euro dai 23,2 miliardi

Dettagli

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo I trimestre 2016

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo I trimestre 2016 L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo I trimestre 2016 Servizio Studi della Camera di Commercio di Bergamo 21/06/2016 INTERSCAMBIO COMMERCIALE CON L ESTERO DELLA PROVINCIA

Dettagli

ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI IN LOMBARDIA 4 trimestre 2009

ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI IN LOMBARDIA 4 trimestre 2009 ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI IN LOMBARDIA 4 trimestre 2009 Nel quarto trimestre 2009 il valore dei beni e servizi importati in Lombardia sale a oltre 26,6miliardi di Euro con un incremento del 18% rispetto

Dettagli

L INTERSCAMBIO CON L ITALIA NEL 2011

L INTERSCAMBIO CON L ITALIA NEL 2011 L INTERSCAMBIO CON L ITALIA NEL 2011 Secondo i dati dell Istituto Romeno di Statistica (INS), l interscambio commerciale tra l Italia e la Romania nel 2011 ha raggiunto un valore complessivo di 12,0 miliardi

Dettagli

L IMPORT-EXPORT IN PROVINCIA DI CASERTA- 1 semestre 2013 I primi 2 prodotti esportati: materie plastiche e prodotti delle industrie lattiero-caseari.

L IMPORT-EXPORT IN PROVINCIA DI CASERTA- 1 semestre 2013 I primi 2 prodotti esportati: materie plastiche e prodotti delle industrie lattiero-caseari. SISTAN Ufficio Studi e Statistica L IMPORT-EXPORT IN PROVINCIA DI CASERTA- 1 semestre I primi 2 prodotti esportati: materie plastiche e prodotti delle industrie lattiero-caseari. Nel primo semestre del

Dettagli

LE ESPORTAZIONI DELLA PROVINCIA DI PARMA NEL PRIMO SEMESTRE DEL 2012

LE ESPORTAZIONI DELLA PROVINCIA DI PARMA NEL PRIMO SEMESTRE DEL 2012 Ufficio Studi LE ESPORTAZIONI DELLA PROVINCIA DI PARMA NEL PRIMO SEMESTRE DEL 2012 La dinamica tendenziale dell'export nel primo semestre si conferma positiva per tutte le ripartizioni territoriali, anche

Dettagli

Le esportazioni nel primo semestre del 2014

Le esportazioni nel primo semestre del 2014 Tel. 0521/210234 Fax: 0521/233507 Mail: giordana.olivieri@pr.camcom.it Via Verdi, 2-43121 Parma Le esportazioni nel primo semestre del 2014 La dinamica tendenziale delle esportazioni nel primo semestre

Dettagli

LE ESPORTAZIONI DELLA PROVINCIA DI PARMA NEL PRIMO SEMESTRE DEL 2013

LE ESPORTAZIONI DELLA PROVINCIA DI PARMA NEL PRIMO SEMESTRE DEL 2013 Ufficio Studi LE ESPORTAZIONI DELLA PROVINCIA DI PARMA NEL PRIMO SEMESTRE DEL 2013 La dinamica tendenziale dell'export nel primo semestre si conferma positiva per le ripartizioni territoriali del Nord-Est

Dettagli

ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI IN LOMBARDIA 2 trimestre 2011

ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI IN LOMBARDIA 2 trimestre 2011 Var. tend. % Miliardi di ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI IN LOMBARDIA 2 trimestre 2011 Nel secondo trimestre 2011 il valore delle importazioni lombarde si assesta al livello di inizio anno (32 miliardi di

Dettagli

Servizio Studi e Ricerca Economia veronese ESPORTAZIONI

Servizio Studi e Ricerca   Economia veronese ESPORTAZIONI Servizio Studi e Ricerca statistica@vr.camcom.it www.vr.camcom.it Economia veronese ESPORTAZIONI 1 semestre 2018 Esportazioni veronesi: positivo il bilancio dei primi sei mesi del 2018 Nel primo semestre

Dettagli

Le esportazioni nei primi tre mesi del 2014

Le esportazioni nei primi tre mesi del 2014 Tel. 0521/210234 Fax: 0521/233507 Mail: giordana.olivieri@pr.camcom.it Via Verdi, 2-43121 Parma Le esportazioni nei primi tre mesi del 2014 La dinamica tendenziale delle esportazioni nel primo trimestre

Dettagli

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo nel secondo trimestre 2012

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo nel secondo trimestre 2012 L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo nel secondo trimestre 2012 Servizio Documentazione economica della Camera di Commercio di Bergamo 21/09/2012 2 Le esportazioni originate

Dettagli

gen-giu 2018 provvisorio gen-giu 2019 provvisorio Var. % import export import export import export import export

gen-giu 2018 provvisorio gen-giu 2019 provvisorio Var. % import export import export import export import export Veneto. Interscambio commerciale per provincia (valori in euro) (graduatoria per valore export 219) Pos. PROVINCE gen-giu 218 provvisorio gen-giu 219 provvisorio Peso % 219 import export import export

Dettagli

L INTERSCAMBIO CON L ITALIA ED I PRINCIPALI PARTNERS COMMERCIALI

L INTERSCAMBIO CON L ITALIA ED I PRINCIPALI PARTNERS COMMERCIALI L INTERSCAMBIO CON L ITALIA ED I PRINCIPALI PARTNERS COMMERCIALI Secondo i dati dell INS, l interscambio commerciale tra Italia e Romania ha raggiunto nel periodo 1.I.-31.X.2011 un valore complessivo di

Dettagli

LE ESPORTAZIONI DELLA PROVINCIA DI PARMA NEI PRIMI TRE MESI DEL 2010

LE ESPORTAZIONI DELLA PROVINCIA DI PARMA NEI PRIMI TRE MESI DEL 2010 Ufficio Studi LE ESPORTAZIONI DELLA PROVINCIA DI PARMA NEI PRIMI TRE MESI DEL 2010 Nel primo trimestre del 2010 il valore delle esportazioni parmensi, secondo i dati Istat, è aumentato del 22,9 per cento

Dettagli

Comunicato stampa Mantova, 23 dicembre 2016

Comunicato stampa Mantova, 23 dicembre 2016 In collaborazione con il Consorzio Mantova Export Comunicato stampa Mantova, 23 dicembre I dati Import-Export III Trimestre Nel terzo trimestre dell anno, secondo i dati Istat, prosegue la ripresa del

Dettagli

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo nella prima metà del 2013

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo nella prima metà del 2013 L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo nella prima metà del 2013 Servizio Studi della Camera di Commercio di Bergamo 13/09/2013 2 Le esportazioni originate dalla provincia di

Dettagli

Le esportazioni nel primo semestre del 2015

Le esportazioni nel primo semestre del 2015 Tel. 0521/210234 Fax: 0521/233507 Mail: giordana.olivieri@pr.camcom.it Via Verdi, 2-43121 Parma Le esportazioni nel primo semestre del 2015 La dinamica tendenziale delle esportazioni nel primo semestre

Dettagli

ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI IN LOMBARDIA 4 trimestre 2011

ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI IN LOMBARDIA 4 trimestre 2011 Var. tend. % Miliardi di ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI IN LOMBARDIA 4 trimestre 2011 Il valore delle importazioni lombarde nel quarto trimestre 2011 conferma la battuta d arresto già evidenziata nel trimestre

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 57/2017

COMUNICATO STAMPA 57/2017 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 57/2017 TRA GENNAIO E SETTEMBRE 2017 EXPORT IN CRESCITA PER BIELLA E VERCELLI Le vendite all'estero registrano

Dettagli

Il presente report, chiuso nel mese di settembre 2014,è scaricabile dal sito istituzionale e

Il presente report, chiuso nel mese di settembre 2014,è scaricabile dal sito istituzionale   e COMMERCIO INTERNAZIONALE PROVINCIA DI CASERTA Anno 2013 Camera di Commercio I.A.A.- Caserta Servizio Promozione e Statistica Via Roma,75-Caserta tel.0823-249366-67 fax.0823-249362 e.mail:statistica@ce.camcom.it

Dettagli

Regione Marche Performance e Sistema Statistico. Commercio estero della regione Marche - dati 2017

Regione Marche Performance e Sistema Statistico. Commercio estero della regione Marche - dati 2017 Regione Marche Performance e Sistema Statistico Commercio estero della regione Marche - dati 2017 Indice Esportazioni, variazioni, andamento, quote e bilancia commerciale 3 Le destinazioni dell'export:

Dettagli

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo 2 trimestre (e 1 semestre) 2018

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo 2 trimestre (e 1 semestre) 2018 L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo 2 trimestre (e 1 semestre) 2018 Servizio Studi della Camera di Commercio di Bergamo 21/09/2018 INTERSCAMBIO COMMERCIALE CON L ESTERO DELLA

Dettagli

LE ESPORTAZIONI DELLA PROVINCIA DI PARMA NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2011

LE ESPORTAZIONI DELLA PROVINCIA DI PARMA NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2011 Tel. 0521/210234 Fax: 0521/233507 Mail: giordana.olivieri@pr.camcom.it Via Verdi, 2-43121 Parma LE ESPORTAZIONI DELLA PROVINCIA DI PARMA NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2011 Nel corso dei primi nove mesi del 2011

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 26/2017

COMUNICATO STAMPA 26/2017 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 26/2017 EXPORT: NEL 1 TRIMESTRE 2017 AUMENTO SOSTENUTO PER BIELLA E VERCELLI Le vendite all'estero crescono

Dettagli

TAB 8.1 Commercio estero delle province italiane. Valore delle importazioni ed esportazioni e variazione percentuale (valori in euro)

TAB 8.1 Commercio estero delle province italiane. Valore delle importazioni ed esportazioni e variazione percentuale (valori in euro) TAB 8.1 Commercio estero delle province italiane. Valore delle importazioni ed esportazioni 2006 2007 e variazione percentuale (valori in euro) IMPORTAZIONI ESPORTAZIONI Regioni e province 2006 2007 Var.06/07

Dettagli

Relazione sullo stato dell'economia vicentina nel Capitolo 9 INTERNAZIONALIZZAZIONE

Relazione sullo stato dell'economia vicentina nel Capitolo 9 INTERNAZIONALIZZAZIONE Relazione sullo stato dell'economia vicentina nel 2017 Capitolo 9 INTERNAZIONALIZZAZIONE Relazione sullo stato dell economia vicentina nel 2017 Analisi dei fenomeni 1 INTERNAZIONALIZZAZIONE Nel 2017 a

Dettagli

COMMERCIO ESTERO MARCHE TUNISIA

COMMERCIO ESTERO MARCHE TUNISIA COMMERCIO ESTERO MARCHE TUNISIA DATI GEN SET 2010 Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE 1 Esportazioni Marche vs Tunisia periodo Nel periodo Gennaio Settembre 2010 la regione Marche ha esportato

Dettagli

ESPORTAZIONI DEL VERBANO CUSIO OSSOLA NEL 2010

ESPORTAZIONI DEL VERBANO CUSIO OSSOLA NEL 2010 1 ESPORTAZIONI DEL VERBANO CUSIO OSSOLA NEL 2010 Premessa In questo rapporto si intende esaminare la dinamica del commercio estero nella provincia del Verbano Cusio Ossola nel 2010, analizzando la performance

Dettagli

QUADRO GENERALE. Tab. 1 Interscambio estero per area geografica (valori in euro e variazioni percentuali) Anni

QUADRO GENERALE. Tab. 1 Interscambio estero per area geografica (valori in euro e variazioni percentuali) Anni CONGIUNTURA DEL COMMERCIO ESTERO IV TRIMESTRE 2015 QUADRO GENERALE L ultimo trimestre del 2015 segna un risultato positivo per l interscambio estero della provincia di Brescia. Tra ottobre e dicembre le

Dettagli

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo 3 trimestre 2018

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo 3 trimestre 2018 L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo 3 trimestre 2018 Servizio Studi della Camera di Commercio di Bergamo 11/12/2018 INTERSCAMBIO COMMERCIALE CON L ESTERO DELLA PROVINCIA

Dettagli

VERONA - MONDO Interscambio commerciale edizione A cura del Servizio Studi e Ricerca

VERONA - MONDO Interscambio commerciale edizione A cura del Servizio Studi e Ricerca VERONA - MONDO Interscambio commerciale edizione 2015 A cura del Servizio Studi e Ricerca INDICE Pag. INTRODUZIONE 3 Sezione 1 Sezione 2 Sezione 3 INTERSCAMBIO COMMERCIALE Italia Interscambio commerciale

Dettagli

IL QUADRO GENERALE. Tab. 1 Interscambio estero per area geografica (valori in euro e variazioni percentuali) Anni

IL QUADRO GENERALE. Tab. 1 Interscambio estero per area geografica (valori in euro e variazioni percentuali) Anni CONGIUNTURA DEL COMMERCIO ESTERO I TRIMESTRE 2015 IL QUADRO GENERALE Nel primo trimestre del 2015 le esportazioni bresciane sono cresciute del 3,5% rispetto allo stesso periodo dell anno scorso. Leggermente

Dettagli

Andamento Importazioni-Esportazioni e variazioni %. 1 semestre 2015 (Valori in euro) Esportazioni 1 semestre Var.% Imp.

Andamento Importazioni-Esportazioni e variazioni %. 1 semestre 2015 (Valori in euro) Esportazioni 1 semestre Var.% Imp. L interscambio commerciale della provincia di Brindisi archivia il 1 semestre 2015 con una contrazione dei flussi esportativi (rispetto al 1 semestre 2014) pari a ( 4,4 %), anche i dati relativi alle importazioni

Dettagli

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo 1 trimestre 2018

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo 1 trimestre 2018 L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo 1 trimestre 2018 Servizio Studi della Camera di Commercio di Bergamo 12/06/2018 INTERSCAMBIO COMMERCIALE CON L ESTERO DELLA PROVINCIA

Dettagli

QUADRO GENERALE. Tab. 1 Interscambio estero per area geografica (valori in euro e variazioni percentuali) Anni

QUADRO GENERALE. Tab. 1 Interscambio estero per area geografica (valori in euro e variazioni percentuali) Anni CONGIUNTURA DEL COMMERCIO ESTERO III TRIMESTRE 2015 QUADRO GENERALE L interscambio estero della provincia di Brescia si chiude nel terzo trimestre del 2015 con un nuovo risultato positivo. L export, tuttavia,

Dettagli

L export della provincia di Padova verso il Nord Africa Anni

L export della provincia di Padova verso il Nord Africa Anni L export della provincia di Padova verso il Nord Africa Anni 2006-2016 Collana Rapporti N. 1086 3 Si autorizza la riproduzione e l'utilizzo della presente pubblicazione a fini non commerciali e a condizione

Dettagli

L interscambio commerciale del Lazio Anno 2017 Istat*

L interscambio commerciale del Lazio Anno 2017 Istat* L interscambio commerciale del Lazio Anno 2017 Istat* Centro Studi Unindustria Marzo 2018 * Dati 2016 definitivi; dati 2017 provvisori Le esportazioni del Lazio nel 2017 Un trend in forte crescita per

Dettagli

QUADRO GENERALE. Tab. 1 Interscambio estero per area geografica (valori in euro e variazioni percentuali) Anni

QUADRO GENERALE. Tab. 1 Interscambio estero per area geografica (valori in euro e variazioni percentuali) Anni CONGIUNTURA DEL COMMERCIO ESTERO II TRIMESTRE 2015 QUADRO GENERALE Il secondo trimestre del 2015 si chiude con un nuovo dato positivo per l interscambio commerciale della provincia di Brescia. Le esportazioni

Dettagli

IL BILANCIO ANNUALE SUL COMMERCIO ESTERO NELLE PROVINCE DI BELLUNO E TREVISO. Conferenza stampa Belluno, 21 marzo 2017

IL BILANCIO ANNUALE SUL COMMERCIO ESTERO NELLE PROVINCE DI BELLUNO E TREVISO. Conferenza stampa Belluno, 21 marzo 2017 IL BILANCIO ANNUALE SUL COMMERCIO ESTERO NELLE PROVINCE DI BELLUNO E TREVISO Conferenza stampa Belluno, 21 marzo 2017 BELLUNO: l export per aree e Paesi 1 Esportazioni bellunesi per mercati di destinazione.

Dettagli

Le esportazioni nei primi nove mesi del 2017

Le esportazioni nei primi nove mesi del 2017 Tel. 0521/210243 Fax: 0521/282168 E-mail: daniele.ghirarduzzi@pr.camcom.it Via Verdi, 2-43121 Parma Le esportazioni nei primi nove mesi del 2017 L andamento delle esportazioni parmensi, secondo i dati

Dettagli

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo 1 trimestre 2017

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo 1 trimestre 2017 L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo 1 trimestre 217 Servizio Studi della Camera di Commercio di Bergamo 14/6/217 INTERSCAMBIO COMMERCIALE CON L ESTERO DELLA PROVINCIA DI

Dettagli

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo anno 2017 (e gli operatori all export al 2016)

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo anno 2017 (e gli operatori all export al 2016) L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo anno 217 (e gli operatori all export al 216) Servizio Studi della Camera di Commercio di Bergamo 21/3/218 INTERSCAMBIO COMMERCIALE CON

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 21/2018

COMUNICATO STAMPA 21/2018 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 21/2018 EXPORT SOPRA LA MEDIA REGIONALE E NAZIONALE PER BIELLA E VERCELLI Nei primi tre mesi del 2018 le vendite

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 9/2018

COMUNICATO STAMPA 9/2018 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 9/2018 NEL 2017 EXPORT SOPRA LA MEDIA REGIONALE E NAZIONALE PER BIELLA E VERCELLI Le vendite all'estero registrano

Dettagli

Capitolo 16 - Commercio Estero

Capitolo 16 - Commercio Estero COMMERCIO ESTERO La Liguria nel 2011 è caratterizzata da una netta ripresa del commercio estero rispetto all anno precedente: aumentano infatti sia le esportazioni (+15%), sia le importazioni (+19%). La

Dettagli

ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI IN LOMBARDIA 4 trimestre 2013

ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI IN LOMBARDIA 4 trimestre 2013 Miliardi di Miliardi di Miliardi di Kg ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI IN LOMBARDIA 4 trimestre 13 Il quarto trimestre del 13 conferma il trend calante dell import lombardo, che registra un ulteriore flessione

Dettagli

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014 Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014 L'edizione 2014 dell'annuario statistico realizzato dall'istat e l'ice fornisce un quadro aggiornato sulla struttura e la dinamica dell'interscambio

Dettagli

Import-export della provincia di Brindisi

Import-export della provincia di Brindisi Import-export della provincia di Brindisi (dati I semestre 2014) In Italia nel primo semestre 2014 si è registrato, rispetto allo stesso periodo del 2013, un leggero aumento (+1,3%) delle esportazioni

Dettagli

L INTERNAZIONALIZZAZIONE

L INTERNAZIONALIZZAZIONE L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE VERONESI Un analisi esplorativa A cura del Servizio Studi e Ricerche della Camera di Commercio di Verona Bovolone, 20 aprile 2016 L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE

Dettagli

Import-export della provincia di Brindisi

Import-export della provincia di Brindisi Import-export della provincia di Brindisi (Dati al I trimestre 2014) L export brindisino nel primo trimestre 2014 registra un +0,7% rispetto al primo trimestre 2013 mentre la regione Puglia registra un

Dettagli

L export a media e alta tecnologia. della provincia di Padova. Sintesi delle tendenze Anno 2016

L export a media e alta tecnologia. della provincia di Padova. Sintesi delle tendenze Anno 2016 L export a media e alta tecnologia della provincia di Padova Sintesi delle tendenze Anno 2016 A cura del Servizio Studi - Padova, aprile 2017 Cosa si intende per export a media e alta tecnologia (*) Alta

Dettagli

Numero Imprese del Ramo INDUSTRIE MANIFATTURIERE per Sezione e Divisione di attività

Numero Imprese del Ramo INDUSTRIE MANIFATTURIERE per Sezione e Divisione di attività Industrie alimentari e delle bevande Produzione, lavorazione e conservazione di carne e di prodotti a base di carne 1 Lavorazione e conservazione di frutta e ortaggi 2 Produzione di oli e grassi vegetali

Dettagli

AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 38/2017

AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 38/2017 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 38/2017 NEL 1 SEMESTRE 2017 EXPORT IN CRESCITA PER BIELLA E VERCELLI Le vendite all'estero registrano una performance

Dettagli

Le esportazioni nei primi nove mesi del 2014

Le esportazioni nei primi nove mesi del 2014 Tel. 0521/210234 Fax: 0521/233507 Mail: giordana.olivieri@pr.camcom.it Via Verdi, 2-43121 Parma Le esportazioni nei primi nove mesi del 2014 Nel corso dei primi nove mesi del 2014 l'export nazionale, secondo

Dettagli

Regione Marche Performance e Sistema Statistico. Commercio estero della regione Marche - dati 2018

Regione Marche Performance e Sistema Statistico. Commercio estero della regione Marche - dati 2018 Regione Performance e Sistema Statistico Commercio estero della regione - dati 2018 Indice Esportazioni, variazioni, andamento, quote e bilancia commerciale 3 Le destinazioni dell'export: paesi, continenti.....

Dettagli

Capitolo 13 Scambi con l estero. Grafico 1 IMPORT-EXPORT TOTALE IN PROVINCIA DI BIELLA ANNI

Capitolo 13 Scambi con l estero. Grafico 1 IMPORT-EXPORT TOTALE IN PROVINCIA DI BIELLA ANNI 13. SCAMBI CON L ESTERO Grafico 1 IMPORT-EXPORT TOTALE IN PROVINCIA DI BIELLA ANNI 1999-2011 1.800 Export 1.600 +13,9% 1.400 1.200 1.000 800 600 400 200 Import +16,2% Saldo -0,3% 0 1999 2000 2001 2002

Dettagli

Servizio Studi e Ricerca Economia veronese ESPORTAZIONI

Servizio Studi e Ricerca   Economia veronese ESPORTAZIONI Servizio Studi e Ricerca statistica@vr.camcom.it www.vr.camcom.gov.it Economia veronese ESPORTAZIONI gennaio settembre 2018 Esportazioni veronesi primi nove mesi del 2018: +1,4% Al 30 settembre 2018, con

Dettagli

ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI IN LOMBARDIA 2 trimestre 2013

ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI IN LOMBARDIA 2 trimestre 2013 Miliardi di Miliardi di Miliardi di Kg ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI IN LOMBARDIA 2 trimestre 13 Nel 2 trimestre del 13 si conferma l andamento decrescente delle importazioni lombarde, che registrano un

Dettagli

GLI SCAMBI COMMERCIALI DELLA FILIERA AGROALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA Dinamica 2015 e I trimestre Luglio 2016

GLI SCAMBI COMMERCIALI DELLA FILIERA AGROALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA Dinamica 2015 e I trimestre Luglio 2016 GLI SCAMBI COMMERCIALI DELLA FILIERA AGROALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA Dinamica 2015 e I trimestre 2016 Luglio 2016 INDICE 1. La dinamica del commercio estero della filiera agroalimentare dell Emilia-Romagna

Dettagli

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo I trimestre 2015

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo I trimestre 2015 L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo I trimestre 2015 Servizio Studi della Camera di Commercio di Bergamo 16/06/2015 INTERSCAMBIO COMMERCIALE CON L ESTERO DELLA PROVINCIA

Dettagli

INTRODUZIONE 3. INTERSCAMBIO COMMERCIALE Italia Interscambio commerciale per regione Prime 15 province italiane per export 2013

INTRODUZIONE 3. INTERSCAMBIO COMMERCIALE Italia Interscambio commerciale per regione Prime 15 province italiane per export 2013 INDICE Pag. INTRODUZIONE 3 SEZIONE 1 SEZIONE 2 SEZIONE 3 INTERSCAMBIO COMMERCIALE Italia Interscambio commerciale per regione Prime 15 province italiane per export Veneto Interscambio commerciale per provincia

Dettagli

12. SCAMBI CON L ESTERO

12. SCAMBI CON L ESTERO 12. SCAMBI CON L ESTERO L analisi degli ultimi nove anni relativa al commercio estero in provincia di Biella, evidenza un andamento delle esportazioni caratterizzato da un periodo di forte crescita dal

Dettagli

13. SCAMBI CON L ESTERO

13. SCAMBI CON L ESTERO 13. SCAMBI CON L ESTERO Grafico 1 IMPORT-EXPORT TOTALE IN PROVINCIA DI BIELLA ANNI 1999-2012 1.800 Export 1.600-2,8% 1.400 1.200 1.000 800 600 400 Import -16,2% Saldo +103,8% 200 0 1999 2000 2001 2002

Dettagli

Esportazioni Importazioni Saldi. Gen-Ago Gen-Ago

Esportazioni Importazioni Saldi. Gen-Ago Gen-Ago Scambi per settori - Tavola 1 Paese dichiarante: Italia Mercato selezionato: Kazakistan Periodo: Gennaio - Agosto (valori in migliaia di euro) Settori Predefiniti 2005 Esportazioni Importazioni Saldi Var.%

Dettagli

COMMERCIO ESTERO DELLA REGIONE MARCHE CON L'AFRICA- DATI 2015

COMMERCIO ESTERO DELLA REGIONE MARCHE CON L'AFRICA- DATI 2015 COMMERCIO ESTERO DELLA REGIONE MARCHE CON L'AFRICA- DATI 2015 Dati 2015 estratti ed elaborati a aprile 2016 Fonte dei dati import export : ISTAT COEWEB REGIONE MARCHE Sistema Informativo Statistico e-mail:

Dettagli

ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI IN LOMBARDIA 1 trimestre 2012

ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI IN LOMBARDIA 1 trimestre 2012 Var. tend. % Miliardi di ANDAMENTO DELLE IMPORTAZIONI IN LOMBARDIA 1 trimestre 2012 Nel primo trimestre 2012 il valore delle importazioni in Lombardia conferma la decisa battuta d arresto già evidenziata

Dettagli

L export provinciale nel 2017 Posizione relativa della provincia di Padova in Italia e nel Veneto per voci merceologiche

L export provinciale nel 2017 Posizione relativa della provincia di Padova in Italia e nel Veneto per voci merceologiche L export provinciale nel 2017 Posizione relativa della provincia di Padova in Italia e nel Veneto per voci merceologiche Collana Rapporti N. 1193 3 Si autorizza la riproduzione e l'utilizzo della presente

Dettagli

12. SCAMBI CON L ESTERO

12. SCAMBI CON L ESTERO 12. SCAMBI CON L ESTERO Nonostante il trend negativo della congiuntura internazionale, che ha chiuso l anno con una complessiva contrazione degli indicatori, le esportazioni biellesi sono cresciute del

Dettagli

13. SCAMBI CON L ESTERO

13. SCAMBI CON L ESTERO 13. SCAMBI CON L ESTERO Grafico 1 IMPORT-EXPORT TOTALE IN PROVINCIA DI BIELLA ANNI 2004-2014 NOTA: dati in milioni di euro - Classificazione Ateco 2007 - I dati riferiti al 2014 sono rettificati Grafico

Dettagli

13. SCAMBI CON L ESTERO 1

13. SCAMBI CON L ESTERO 1 13. SCAMBI CON L ESTERO 1 Grafico 1 IMPORT-EXPORT TOTALE IN PROVINCIA DI BIELLA ANNI 2006-2016 NOTA: dati in milioni di euro - Classificazione Ateco 2007 Grafico 2 EXPORT DI FILATI - TESSUTI ALTRI PRODOTTI

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 32/2018

COMUNICATO STAMPA 32/2018 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 32/2018 PER BIELLA E VERCELLI EXPORT SOPRA LA MEDIA REGIONALE E NAZIONALE Nei primi sei mesi del 2018 le vendite

Dettagli

13. SCAMBI CON L ESTERO

13. SCAMBI CON L ESTERO 13. SCAMBI CON L ESTERO Grafico 1 IMPORT-EXPORT TOTALE IN PROVINCIA DI BIELLA ANNI 1998-2010 1.800 1.600 1.400 Export +20,1% 1.200 1.000 800 600 400 200 Import +28,7% Saldo -14,0% 0 1998 1999 2000 2001

Dettagli

Provincia di Barletta Andria Trani

Provincia di Barletta Andria Trani Provincia di Barletta Andria Trani COMMERCIO ESTERO IV TRIMESTRE 2011 A cura di Settore Sviluppo Produttivo, Agricoltura e Aziende agricole Servizio Promozione IV Trimestre 2011 Pagina 1 Note Generali

Dettagli

COMMERCIO ESTERO DELLA REGIONE MARCHE - DATI 2016

COMMERCIO ESTERO DELLA REGIONE MARCHE - DATI 2016 COMMERCIO ESTERO DELLA REGIONE MARCHE - DATI 2016 Dati 2016 estratti ed elaborati a Marzo 2017 Fonte dei dati import export : ISTAT COEWEB REGIONE MARCHE Sistema Informativo Statistico e-mail: Funzione.SIStatistico@regione.marche.it

Dettagli

Il commercio estero dell Emilia Romagna nei primi nove mesi del report di sintesi

Il commercio estero dell Emilia Romagna nei primi nove mesi del report di sintesi Il commercio estero dell Emilia Romagna nei primi nove mesi del 2017 report di sintesi 12 dicembre 2017 Nei primi nove mesi del 2017 prosegue la dinamica positiva delle esportazioni regionali, cresciute

Dettagli

Le esportazioni nei primi nove mesi del 2013

Le esportazioni nei primi nove mesi del 2013 Tel. 0521/210234 Fax: 0521/233507 Mail: giordana.olivieri@pr.camcom.it Via Verdi, 2-43121 Parma Le esportazioni nei primi nove mesi del 2013 Nel corso dei primi nove mesi del 2013 l'export nazionale, secondo

Dettagli

13. SCAMBI CON L ESTERO 1

13. SCAMBI CON L ESTERO 1 13. SCAMBI CON L ESTERO 1 Grafico 1 IMPORT-EXPORT TOTALE IN PROVINCIA DI BIELLA ANNI 2007-2017 NOTA: dati in milioni di euro - Classificazione Ateco 2007 Grafico 2 EXPORT DI FILATI - TESSUTI ALTRI PRODOTTI

Dettagli

13. SCAMBI CON L ESTERO 1

13. SCAMBI CON L ESTERO 1 13. SCAMBI CON L ESTERO 1 Grafico 1 IMPORT-EXPORT TOTALE IN PROVINCIA DI BIELLA ANNI 2008-2018 NOTA: dati in milioni di euro - Classificazione Ateco 2007 Grafico 2 EXPORT DI FILATI - TESSUTI ALTRI PRODOTTI

Dettagli

COMMERCIO ESTERO DELLA REGIONE MARCHE - DATI 2015

COMMERCIO ESTERO DELLA REGIONE MARCHE - DATI 2015 COMMERCIO ESTERO DELLA REGIONE MARCHE - DATI Dati estratti ed elaborati a Marzo 2016 Fonte dei dati import export : ISTAT COEWEB REGIONE MARCHE Sistema Informativo Statistico e-mail: Funzione.SIStatistico@regione.marche.it

Dettagli

13. SCAMBI CON L ESTERO

13. SCAMBI CON L ESTERO 13. SCAMBI CON L ESTERO Nel 2008 la bilancia commerciale italiana ha leggermente peggiorato i propri risultati: le importazioni sono state ancora una volta superiori alle esportazioni e il deficit commerciale

Dettagli

13. SCAMBI CON L ESTERO

13. SCAMBI CON L ESTERO 13. SCAMBI CON L ESTERO Grafico 1 IMPORT-EXPORT TOTALE IN PROVINCIA DI BIELLA ANNI 2000-2013 1.800 Export 1.600 +2,9 1.400 1.200 1.000 800 600 400 Import +3,7% Saldo -0,2% 200 0 2000 2001 2002 2003 2004

Dettagli

Segno negativo per l export salentino: -4,3%

Segno negativo per l export salentino: -4,3% Segno negativo per l export salentino: -4,3% Dopo un 2011 che aveva fatto ben sperare in una ripresa dell export salentino, avendo chiuso l anno con un + 32%, nuova doccia fredda per il 2012, il cui bilancio

Dettagli

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo II trimestre (I semestre) 2015

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo II trimestre (I semestre) 2015 L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo II trimestre (I semestre) 2015 Servizio Studi della Camera di Commercio di Bergamo 15/09/2015 INTERSCAMBIO COMMERCIALE CON L ESTERO DELLA

Dettagli

ESPORTAZIONI NEL VERBANO CUSIO OSSOLA: LE VENDITE ALL'ESTERO DIMINUISCONO DEL 34% NEL 2009

ESPORTAZIONI NEL VERBANO CUSIO OSSOLA: LE VENDITE ALL'ESTERO DIMINUISCONO DEL 34% NEL 2009 1 ESPORTAZIONI NEL VERBANO CUSIO OSSOLA: LE VENDITE ALL'ESTERO DIMINUISCONO DEL 34% NEL 2009 Premessa In questo rapporto si intende esaminare la dinamica del commercio estero nella provincia del Verbano

Dettagli

VERONA - MONDO Interscambio commerciale edizione 2016. A cura del Servizio Studi e Ricerca

VERONA - MONDO Interscambio commerciale edizione 2016. A cura del Servizio Studi e Ricerca VERONA - MONDO Interscambio commerciale edizione 2016 A cura del Servizio Studi e Ricerca INDICE Pag. PRESENTAZIONE 3 VERONA E I MERCATI INTERNAZIONALI 5 Sezione 1 Sezione 2 Sezione 3 INTERSCAMBIO COMMERCIALE

Dettagli

Import-export della provincia di Brindisi

Import-export della provincia di Brindisi Import-export della provincia di Brindisi (Dati al I trimestre 2013) L export brindisino nel primo trimestre 2013 registra un -5,7% rispetto al primo trimestre 2012 mentre la regione Puglia registra un

Dettagli

13. SCAMBI CON L ESTERO

13. SCAMBI CON L ESTERO 13. SCAMBI CON L ESTERO Grafico 1 IMPORT-EXPORT TOTALE IN PROVINCIA DI BIELLA ANNI 2005-2015 NOTA: dati in milioni di euro - Classificazione Ateco 2007 - I dati riferiti al 2015 sono rettificati Grafico

Dettagli

INTERSCAMBIO UE/IRAN

INTERSCAMBIO UE/IRAN Settembre 2017 INTERSCAMBIO UE/IRAN 2015-2016 Valore delle esportazioni e delle importazioni degli Stati membri (EU28) EXPORT EXPORT IMPORT IMPORT INTERSCAMBIO INTERSCAMBIO 2015 2016 2015 2016 2015 2016

Dettagli

12. SCAMBI CON L ESTERO

12. SCAMBI CON L ESTERO 12. SCAMBI CON L ESTERO I segnali di forte ripresa della domanda internazionale registrati nel 2004 (+10% circa sul 2003) hanno aiutato le imprese biellesi che, dopo due anni di calo considerevole, hanno

Dettagli

Servizio Studi e Ricerca Economia veronese ESPORTAZIONI

Servizio Studi e Ricerca   Economia veronese ESPORTAZIONI Servizio Studi e Ricerca statistica@vr.camcom.it www.vr.camcom.gov.it Economia veronese ESPORTAZIONI gennaio settembre 2017 Esportazioni veronesi primi nove mesi del 2017: +7,1% Al 30 settembre 2017, con

Dettagli

Commercio con l estero (scambi con i paesi extra Ue) Marzo 2009

Commercio con l estero (scambi con i paesi extra Ue) Marzo 2009 Commercio con l estero (scambi con i paesi extra Ue) Marzo 2009 28 aprile 2009 I dati diffusi con questo comunicato riguardano l interscambio con i paesi extra Ue del mese di marzo 2009. I risultati relativi

Dettagli