Visitate il nostro sito, il sito del Prof. Sandro

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Visitate il nostro sito, il sito del Prof. Sandro"

Transcript

1

2 Visitate il nostro sito, il sito del Prof. Sandro Pazzaglia...

3 Curato dal prof. Sandro Pazzaglia DIAMOND LIBRI PRESENTA COME USARE L ANNUARIO LOTTO 16 Copyright

4 Abbonarsi al nuovo servizio Linea Diretta On-Line, curato dal Prof. Pazzaglia e da Alessandro Pazzaglia, conviene! un esempio? abbonamenti a partire da 12,00, accesso attraverso l area personale del nostro sito. Domande, risposte e previsioni per ambo e ambata in un Click INFO: / scopri come è facile abbonarsi on line attraverso il nostro sito IL REGISTRATO DI ALESSANDRO PAZZAGLIA

5 PREMESSA 1 1 LOTTO 16 è un prontuario che dal 1997, ogni anno, viene riproposto, corretto e aggiornato all'ultima estrazione, quella che precede la data di pubblicazione. Nelle 63 pagine di cui è composto sono stati riportati, ruota per ruota, i 90 numeri in gioco divisi in gruppi di 15. Facendo riferimento ai numeri della quindicina presa in considerazione sono state riportate le percentuali riferite alla probabilità, che ognuno dei 15 numeri ha, di sortire rispetto a quelli della stessa quindicina. Pertanto, per esempio, sulla ruota di Napoli, dopo l'uscita del 79, i numeri più probabili (pagina 39) sono il 76 con il 70%, il 77 con il 30%, il 78 con il 50%, il 79 con il 10%, l'80 con il 40%, l'l'81 con il 30%, l'82 con l'80%, l'83 con il 30%, l'84 con il 30%, l'85 con il 40%, l'86 con il 30%, l'87 con il 10%, l'88 con il 40%, l 89 con il 10% ed il 90 con il 30%. Emerge quindi subito chiaro che dopo l'uscita del 79 i più probabili sono l'82 con l'80% e subito dopo il 76 con il 70%. Le segnalazioni di probabilità non si riferiscono necessariamente alle estrazioni future ma anche a quelle passate. Per esempio, a pagina 39 di LOTTO 16 possiamo vedere che, dopo l'uscita del 79, l'82 ha l'80% di probabilità. Difatti, sulla ruota di Napoli, l 01/08/2013 è sortito l 89, che segnala il 76 ed il 77 al 70%. Al primo colpo esce il 77. Questo è uno di quei casi in cui le probabilità di un risultato vincente sono altissime. La ragione non è da ricercare nella percentuale di probabilità, difatti il 70% è un valore decisamente buono, ma non straordinario. Straordinario è, invece, il fatto che due consecutivi, il 76 ed il 77 abbiano entrambi il 70 % di probabilità di successo e siano consecutivi. Va inoltre evidenziato che il 70% di probabilità è come valore il più alto della quindicina dopo l uscita dell 89. Riassumendo, ora sappiamo che un segmento è più affidabile di un singolo numero e soprattutto che la messa in gioco di due consecutivi che hanno un grado di probabilità superiore alla media trasforma e potenzia le percentuali di probabilità riportate da LOTTO 16. Proseguiamo ora con i casi reali tenendo conto che il gioco del lotto è fortemente sperequato. Pochi sono i punti di forza del giocatore e se si vuol vincere è necessario potenziare ed utilizzare al meglio tutto ciò che è a nostro favore. L emotività, i fatalismi e le stupidaggini giocano a favore del banco perché gli consentono di realizzare in pieno il progetto che chi gestisce il banco ha fatto per assicurarsi la vincita. Riflettete su questo. Tutte le stupidaggini di tipo emotivo giocano a vantaggio del banco perché gli consentono di realizzare in pieno quello che scientemente ha pianificato: giocare con un contendente che ha 31 possibilità di vincere contro le 69 del banco. Linea diretta col prof. Sandro Pazzaglia telefonando al numero di linea diretta potrete porre domande nei giorni precedenti l estrazione o sempliceme, telefonando nei giorni d estrazione, richiedere un pronostico probabile per le prossime estrazioni

6 Ora entriamo nel merito dei criteri di scelta. Il 27/08/2013 sulla ruota di Genova è sortito il terno E questo un evento straordinario; 3 numeri della stessa quindicina (76-90) sono sortiti nella stessa estrazione. Ora cercheremo di sfruttare al meglio con l aiuto di LOTTO 16 l eccezionalità dell evento. Consultando LOTTO 16 a pagina 27 ( Genova probabilità d uscita dei numeri da 76 a 90) possiamo vedere che dopo l uscita dell 80 i numeri più probabili sono il 78 con il 60% di probabilità, l 86 con il 70% e l 87 con il 60%. Verifichiamo ora le indicazioni di probabilità del secondo numero che ha dato il terno, l 83, che ci propone il 76 all 80%, il 78 al 70% e l 84 al 90%. Concludiamo l analisi verificando le indicazioni di probabilità date dal terzo numero, cioè dall 87. L 87 segnala l 82 all 80% e l 84 al 60%. Stabiliti quali sono i numeri statisticamente più probabili dopo l uscita del terno procediamo alla selezione per ottimizzare la scelta tenendo conto: primo, dei numeri segnalati più di una volta, secondo, del valore espresso dal grado di probabilità, terzo, sapendo che il risultato ha un rapporto temporale con le estrazioni che coinvolge i 5 o 6 colpi che precedono lo sfaldamento del numero. Controlliamo se i numeri che la statistica ci propone sono già sortiti o se debbono ancora uscire. Iniziamo da quelli con il grado di probabilità più alto perché sono proprio questi che hanno, come espresso dal valore numerico, le maggiori possibilità. L 84 con il suo 90% è molto probabile e non è sortito nelle 5/6 estrazioni precedenti. Ci sono poi due numeri con l 80% di probabilità: il 76 e l 82. Il 76 è sortito alla meno 3. Ha quindi già dato quel risultato che il valore probabilistico indica, mentre l 82, sempre con l 80% di probabilità, non è sortito nelle 5/6 estrazioni che precedono la segnalazione. Ignoreremo pertanto il 76 già sortito e prenderemo in considerazione l 82 che deve invece ancora uscire. Fra gli 8 numeri indicati dalla statistica si ripete il 78 che viene segnalato una volta al 60% ed una volta al 70%, e l 84 che viene segnalato una volta al 90% ed una volta con il 60%. Da questa selezione emerge l affidabilità ed il buon grado di probabilità del 78 (confermato), dell 82 e dell 84. Fra tutti il più affidabile è senza dubbio l 84 che ha il grado di probabilità più alto (90%) ed è confermato. I risultati della nostra selezione sono positivi. Il 78 esce al secondo colpo, l 84 al quinto, l 82 al nono colpo, ma se uno di questi numeri non fosse sortito avremmo dovuto accettare l insuccesso. EVITARE ASSOLUTAMENTE DI PERSEGUIRE IL RISULTATO A TUTTI I COSTI. LA VINCITA ASSOLUTA NON ESISTE, ANZI CHI LA PERSEGUE NON FA ALTRO CHE LAVORARE PER PREPARARE LA SUA SCONFITTA. ESISTE INVECE LA VINCITA RELATIVA, QUELLA CHE SI OTTIENE SOTTRAENDO DALLE VINCITE IL DENARO DELLE PUNTATE PERDENTI. Abbonati al servizio di Alessandro Pazzaglia, previsioni Ambo secco 50,00 un mese di abbonamento a cura di Alessandro Pazzaglia abbonati su 5

7 Se qualcuno vi chiedesse, e mi riferisco a quelli che usano da molti anni il prontuario del lotto, dicevo se qualcuno vi chiedesse: Hai mai studiato una strategia per sfruttare al meglio le occasioni che ti vengono offerte dai numeri che raggiungono un grado di probabilità altissimo? Hai mai riflettuto sui casi straordinari che di tanto in tanto il caso e la puntuale e precisa valutazione di LOTTO 16 ti offrono? Hai preso coscienza delle opportunità che ti offre un libretto che costa 25 Euro e che ti può regalare emozioni, soddisfazioni, e cifre ben più importanti di 25 Euro? Mettiamo a tacere per un momento il nostro egoismo e facciamo una verifica. Alcuni, travolti dall egoismo, non provano, non sperimentano, si tuffano nel gioco con la speranza che capiti a loro il caso fortunato, risolutivo, un caso che non gli capiterà mai perché agendo in questo modo impediscono a tutte quelle componenti che sono alla base di un grande risultato di intervenire. Analizziamo ora pag. 27, la ruota di Genova ed i numeri che vanno da 76 a 90. Scegliamo fra questi quelli che hanno un grado di probabilità dell 80% o superiore, anche per capire se veramente LOTTO 16 ci offre le tanto decantate opportunità che molti dicono. Il 27/08/2013, sulla ruota di Genova esce l 83, e l 83 ci dice che dopo il suo sfaldamento il numero più probabile è il 76 e ci dice anche che il grado di probabilità del 76 è dell 80%. Sempre l 83, sortito il , ci dice che l 84 ha il 90% di probabilità. Abbiamo quindi due numeri ad altissima probabilità: il 76 e l 84. Il 76 esce alla meno 3 e l 84 esce al quinto colpo. Ma questo potrebbe essere un caso, una coincidenza, un caso fortuito. Proseguiamo quindi nella verifica cercando sempre a pagina 27 di LOTTO 16, dove troviamo un 87 che preannuncia l uscita dell 82 e lo fa garantendo l 80% di probabilità che questo avvenga. Il 27/08/2013 sulla ruota di Genova esce l 87, che segnala l 82 all 80%. Nelle 5 o 6 estrazioni precedenti l 82 non c è, non è sortito. Al nono colpo esce in ambo con l 89. Sempre a pagina 27 troviamo un caso molto interessante, un numero, l 89, che preannuncia l uscita del 76 con il 90% e dell 81 sempre con il 90%. Nell estrazione del 20/06/2013 è uscito l 89 e dopo due estrazioni è sortito il 76. E invece assente l 81. Interessantissimo è il fenomeno dei collegamenti, una logica straordinaria che offre possibilità tali da superare anche ciò che non osiamo chiedere. Facciamo sempre l esempio dell 89 sulla ruota di Genova (pagina 27). L 89, sortito nell estrazione del , segnala il 76, ed il 76 segnala a sua volta l 83. Bene, l 89 esce il , il 76 segnalato al 90% esce al secondo colpo e l 83 segnalato dal 76 esce assieme al 76 e da l ambo secco. Il filo logico continua, e continua sfornando vincite perché l 83 segnala di nuovo il 76 e l 84, ed al terzo colpo, nell estrazione del , sempre sulla ruota di Genova esce il terno Il fenomeno dei collegamenti offre un infinità di occasioni basta saperle cogliere. Abbonamento previsioni SOLO AMBATE Grande successo del nuovo servizio SOLO AMBATE: con sole 40,00 permette di rimanere aggiornati sulle migliori ambate in uscita, ad ogni estrazione non sono mancati risultati per ambata secca e ambata in terzina, vincita entro 3 colpi!! per abbonarsi scegliere tra le modalità di abbonamento presenti nella pagina seguente 6

8 Come ABBONATI usare l annuario SCEGLIIENDO Lotto 16 TRA LE SEGUENTI MODALITA DI PAGAMENTO Versamento su c/c postale n intestato Diamond via Alessandro Antonelli, Milano Attenzione! una volta effettuato il pagamento inviare il fax al numero: Versamento su c/c bancario tramite IBAN IT63Z banca d appoggio Deutsche Bank viale Piceni, Milano.Attenzione! una volta effettuato il pagamento inviare il fax al numero: Abbonamento a 2 numeri di Lotto & Superenalotto un mese: 16,00 Abbonamento a 12 numeri di Lotto & Superenalotto 6 mesi: 78,00 Abbonamento a 24 numeri di Lotto & Superenalotto un anno: 150,00 sei abbonato/a sfoglia on-line il tuo quindicinale, scegliendo la versione Flash(completa di anteprime ed ingrandimenti) o quella in pdf. Non solo, ad ogni nuova uscita avrai la possibilità di visualizzare in anteprima la tua copia. In attesa che ti giunga a casa il tuo Lotto & Superenalotto cartaceo. Telefonando alllo: potrai comunicare all operatore il tuo cognome e l indirizzo di posta elettronica per farti inviare la vostra login e password ed accedere nell area riservata del nostro sito. DIREZIONE - VIA ALESSANDRO ANTONELLI N 8 CAP MILANO - TEL 02/ FAX 02/ ON LINE Lunedì 21 Gennaio 2013 DA OGGI IL NOSTRO SETTIMANALE SARA DISPONIBILE ANCHE COMPLETO DELLE 10 RUOTE PIU LA NAZIONALE DA OGGI AL 27 GENNAIO 2013 L ACCESSO AL SET- TIMANALE ON LINE SARA GRA- TUITO E APERTO A TUTTI. DAL 28 GENNAIO 2013 UNA COPIA AVRA Abbonamento a 24 numeri di Le nuove previsioni del Lotto 6 mesi: 40,00 Abbonamento a 48 numeri di Lotto & Superenalotto 12 mesi: 75,00 Contatti: REDAZIONE: / FAX : diamondlibri@libero.it sito : 7

9 Linea Diretta on-line Linea Diretta On-Line le tue previsioni, domande e risposte in un Click SCEGLI IL TUO PACCHETTO A PARTIRE DA 12,00 A COSA EQUIVALE UN INVIO? un invio equivale ad una o più domande, sfruttando i 60 caratteri messi a disposizione ad ogni invio da effettuare nell'area personale QUANDO POSSO EFFETTUARE LA DOMANDA? Attenzione! la domanda deve essere effettuata nei seguenti giorni : lunedì,mercoledì, venerdì, dalle ore 09:00 alle 18:30 del giorno precedente l'estrazione. Le domande effettuate nel giorno dell'estrazione non saranno prese in considerazione QUANDO SARANNO VISIBILI LE RISPOSTE? le risposte saranno visibili nel giorno dell'estrazione, dalle ore 11:30 in poi LA CRONOLOGIA DELLE DOMANDE PRECEDENTI DA ME EFFETTUATE SARANNO VISI- BILI? le risposte saranno visibili nella sua pagina personale sino a quando avrà un pacchetto Linea Diretta On-Line Attivo PACCHETTI NORMALI PACCHETTO : 12,00 TRE invii PACCHETTO 30,00 VENTI invii PAGAMENTO TRAMITE BOLLETTINO POSTALE SE VUOI PUOI PAGARE ANCHE TRAMITE C/C POSTALE N INTESTATO DIAMOND VIA ANTONELLI, MILANO. UNA VOLTA CHE E' STATO EFFETTUATO IL PAGAMENTO INVIA LA RICEVUTA AL FAX INDICANDO ANCHE LA PROPRIA PAGAMENTO SUL SITO TRAMITE CARTA DI CREDITO, PayPal, PREPAGATE. IN QUESTO CASO NON OCCORRE INVIARE IL FAX, MA BASTA COMPILARE IL MODULO GUIDATO DI PAGAMENTO PRESENTE SUL SITO. Linea diretta On-Line PRATICO,VELOCE,ECONOMICO E VINCENTE! 8

10 DIREZIONE - VIA ALESSANDRO ANTONELLI N 8 CAP MILANO - TEL 02/ FAX 02/ ON LINE Lunedì 21 Gennaio 2013 DA OGGI IL NOSTRO SETTIMANALE SARA DISPONIBILE ANCHE COMPLETO DELLE 10 RUOTE PIU LA NAZIONALE DA OGGI AL 27 GENNAIO 2013 L ACCESSO AL SET- TIMANALE ON LINE SARA GRA- TUITO E APERTO A TUTTI. DAL 28 GENNAIO 2013 UNA COPIA AVRA Abbonamento a 24 numeri di Le nuove previsioni del Lotto 6 mesi: 40,00 Abbonamento a 48 numeri di Lotto & Superenalotto 12 mesi: 75,00 Previsioni in Codice servizio previsioni curato dal prof. Sandro Pazzaglia abbonamento mensile al costo di 50,00 Previsioni in codice. Un servizio attento alle giocate ambiziose e per questo le previsioni vengono di volta in volta date in codice. All'abbonato verrà data la decodificazione delle informazioni delle giocate, pertanto riscirà a giocare teli informazioni in modo anonimo e soprattutto sicuro. L'abbonato accederà attraverso un'area riservata da un apposito pannello messo a disposizione nel nostro sito. P e r a b b o n a r t i v a i a p a g i n a 7 d i q u e s t o o p u s c o l o e s c e g l i l a m o d a l i t a c h e p r e f e r i s c i. 9

11 PREMESSA 2 1 Come molti di voi certamente sanno, da qualche settimana collaboro anche con LOTTOCORRIERE. Nel LOTTOCORRIERE del lunedì, quello in cui scrivo io, il 16/09/2013, mi sono cimentato in un impresa quasi impossibile: spiegare in 8 righe la differenza fra matematica e statistica, evidenziando ciò che possiamo chiedere alla matematica e che la matematica ci può dare e quello, invece, che ci può consentire di fare la statistica. E un po come viaggiare in un treno legato al suo binario, o spiccare il volo e volare liberi nel cielo, in alto, sempre più in alto, tanto da allargare l orizzonte e dominare tutto l universo. Quelle 8 righe in cui ero costretto a muovermi per dire tutto questo mi hanno indotto a fare questa sintesi, che riporto qui di seguito, proprio perché, in quanto sintesi, dice tutto in poche parole. La matematica è una disciplina razionale, una scienza esatta. La statistica, invece, è una scienza approssimativa. Se ci si chiede in che mese nevicherà in Italia nel 2014, il matematico risponderà: Mai o In ognuno dei 12 mesi dell anno. L esperto di statistica dirà che è statisticamente certo che nevichi e, con altrettanta certezza, dirà che questo è statisticamente escluso che avvenga nel mese di luglio, di agosto, di settembre. Dirà inoltre che è poco probabile che nevichi nel mese di aprile, di maggio, di giugno ed in quello di ottobre, e così di seguito sino ad affermare che è statisticamente certo che a dicembre nevicherà e che l evento si può verificare anche a novembre, gennaio e febbraio, ed eccezionalmente a marzo, cioè in 4 o al massimo in 5 mesi in un anno. Al Lotto è la stessa cosa. Chi gioca un numero a caso è un po come chi sceglie un mese qualsiasi per indicare una nevicata. Chi gioca con criterio fa qualcosa di simile a chi indica il mese di dicembre come quello in cui nevicherà. A chi gioca a caso può capitare, quindi, di accanirsi a scommettere che nevichi ad agosto e continuare a farlo sino a totalizzare perdite disastrose, anche perché da una parte il desiderio di recuperare spingerà il malcapitato ad incrementare le puntate, mentre dall altra ci sarà la certezza che a agosto non nevicherà. 10

12 COME USARE L ANNUARIO LOTTO 16 1 Lasciatemi dire, prima di entrare in argomento, che ancora una volta Alessandro, con le sue copertine, si è dimostrato un vero grande artista. Con una sola immagine ha saputo dire tutto. Nella copertina di questo fascicolo, di cui è autore, è presente l aspetto enigmatico con l immagine della Gioconda, l aspetto analitico rappresentato dalla lente, l autore, cioè colui che ha saputo trovare un modo semplice per documentare una cosa complessa e molto difficile, ed infine l universalità della matematica, della logica statistica, insomma di tutto ciò, appena accennata con il globo terracqueo. Grazie Alessandro, sei ancora uno che ci mette il cuore, uno di quelli che cerca nel lavoro la soddisfazione di far bene e di dare il meglio di se stesso. Perché è importante leggere con attenzione il libretto annuale di LOTTO 16? Risponderò con un esempio, lo stesso utilizzato per spiegare l importanza della statistica. Ricordate: se qualcuno vi chiedesse se è possibile indovinare in che giorno nevicherà in Italia nel 2014, sareste in grado di rispondere? Supportati dalle necessarie informazioni certamente si. Per rendere più chiara la spiegazione esaminiamo il fenomeno dal punto di vista matematico e statistico. Per la matematica nell anno 2014 in Italia potrebbe non nevicare o potrebbe nevicare in ognuno dei 12 mesi dell anno. Quindi il rapporto matematico o, se volete, le probabilità che ci sono di indovinare in che mese nevicherà è di 1 a 12. Prevedendo di premiare con equità, cioè con un riconoscimento pari a 12 volte la posta, lo scommettitore andrebbe pari o, nel caso escludesse l evento, perderebbe tutto. Applicando invece le regole sperequate in vigore per il Lotto, secondo la matematica lo scommettitore, ammesso che nevichi in almeno uno dei 12 mesi, vincerebbe 7,48 volte la posta. Quindi mettendo in gioco 12 unità (una per ogni mese) e vincendo con una di queste, otterrebbe un premio di 7,48 a fronte di una spesa di 12 con una perdita netta di 4,52. Per la statistica, invece, si possono escludere nevicate nei mesi di Giugno, Luglio, Agosto e ridurre al minimo la possibilità che nevichi in Settembre, Ottobre, Marzo, Aprile e Maggio. A sostegno di questo ci sono mille ragioni che tutti possono facilmente capire. Quindi, utilizzando la statistica, possiamo affermare che puntando su quattro casi potremmo avere il 99% di probabilità di successo. Se la proposta di gioco fosse equa, il premio dovrebbe essere 12 volte la posta, quindi, vincendo, puntando quattro casi avremmo una spesa di 4, una vincita lorda di 12 con un utile netto di 8. 11

13 Ma anche nel caso che il premio fosse iniquo come quello del lotto, che invece di pagare 18 volte la posta paga 11,23, vincendo con uno dei quattro casi messi in gioco, avremo un premio di 11,23 volte la posta, meno le quattro unità pagate per le 4 giocare fatte avremmo un utile netto di 7,23 unità (11,23-4), un guadagno non trascurabile se si pensa che nella maggior parte delle attività commerciali, un prodotto che costa un euro viene venduto a 2, anche a 3, con un utile netto, detratti gli oneri e le spese, inferiore a 0,50. Ma su questo argomento torneremo con un discorso preciso e mirato.e chiaro che, applicando le logiche della statistica, potremmo quindi trasformare un caso negativo con una notevole perdita in un caso positivo con un apprezzabile utile netto.quindi, come ben si può vedere, anche applicando le regole sperequate del lotto, vinceremmo lo stesso. Anche al lotto, come per la meteorologia è possibile modificare con l aiuto della statistica ciò che la matematica correttamente impone. Colui che gioca a caso ha 31 probabilità di vincere e 69 di perdere. Non credo siano necessari ulteriori commenti per dimostrare che a queste condizioni il giocatore è destinato a perdere. Con l aiuto della statistica è possibile modificare il rapporto fino a ottenere il 60/70% a favore del giocatore ed il 31% a favore del banco. Il Lotto con il suo 61% ha guadagnato una fortuna in quasi 500 anni di vita. I governi di tutto il mondo con gli utili del lotto hanno risanato i loro bilanci. I pochi, che nella storia della ludologia sono riusciti, utilizzando la statistica, a ribaltare la situazione a proprio favore, sono diventati ricchissimi. Fanno eccezione a questo le persone che non hanno saputo disciplinare il proprio comportamento ed hanno esagerato, com è capitato negli anni 60 a quel giocatore che speculava con l estratto determinato.lo Stato varò una disposizione che impediva di giocare più di 100 lire per ogni ricevitoria e con questo semplice provvedimento ha in pratica limitato se non annullato i vantaggi che con l utilizzo della statistica alcuni giocatori erano stati capaci di avere nell estratto determinato. Esiste quindi un modo lecito per volgere a proprio favore le sorti della casistica, le leggi di fatto sfavorevoli che regolano il gioco del lotto. Con questo articolo muoviamo assieme il primo passo per imparare. Fino alla fine dell 800 la vita media dell uomo era inferiore ai quarant anni, oggi, grazie alla scienza è quasi raddoppiata. Tutto questo avrebbe potuto iniziare anni fa, quando un grande della medicina dimostrò che la vita e la salute del nostro corpo sono regolate da leggi precise e che una volta note possono essere usate a nostro vantaggio, a nostro favore. Ma solo in pochi gli cedettero; i più continuarono a seguire i ciarlatani, coloro che preparavano pozioni a base di code di lucertole, denti di cane e peli di tasso, che è come dire che la madre degli imbecilli è sempre incinta, e di figli ne deve aver sfornati veramente tanti se, per oltre anni, sono riusciti a fermare con imbrogli e prese in giro ciò che avrebbe potuto salvare la vita a molte persone. Noi ci occuperemo della ludologia, del gioco, di una cosa non molto importante, almeno non tanto quanto rappresentato dalla medicina, ma lo faremo bene e con impegno perché sostenuti da un principio tanto semplice quanto vero: Il dolore è uguale per tutti, ma con 100 milioni in banca si soffre meglio. 12

14 disponibile anche nella pratica VERSIONE ON-LINE LOTTO 16 IL LIBRO PER VINCERE AL LOTTO...TUTTO L ANNO IL PIU VENDUTO, IL PIU AFFIDABILE. E GIA UN SUCCESSO!!! Anche quest anno è confermato come il libro del del lotto più venduto in assoluto!!! 13

15 Marco e Giovanni, due appassionati pescatori, hanno deciso d impiegare il loro tempo libero andando a pescare. 2 PER CAPIRE 1 Ad entrambi è stata data la possibilità di scelta fra due laghetti, uno con pochi pesci e l altro con abbondante presenza ittica. Entrambi, dopo aver riflettuto, sono giunti ad una conclusione. Il primo pensa che per prendere più pesci convenga andare a pescare nel lago Tinocre perché ha saputo che Carlo, Marco e Giovanni hanno pescato lì per ore ed ore e non hanno preso nulla e, siccome pensa che prima o dopo qualcuno ne dovrà riuscire a prendere, ritiene che potrà essere lui il fortunato, quello che prenderà molti pesci, anzi, siccome nessuno ha preso nulla sino ad ora, lui riuscirà a prendere quelli che altri non hanno pescato e quelli che normalmente lui potrà catturare. Quindi sceglie fra i due laghi il lago Tinocre, mentre l altro sceglie l altro lago Gente- Inteli perché ha saputo che gli ultimi tre che hanno pescato in quel lago hanno portato a casa quantità notevoli di pesce. Entrambi conoscono la situazione ittica dei due laghi perché sono circolate in zona numerose foto che riproducono le acque di entrambi ed è evidente che in uno, nel lago Gente-Inteli, c è una presenza ittica straordinaria per numero e qualità, nell altro i pesci sono invece pochissimi. Secondo voi chi dei due ha fatto la scelta giusta? Prima di leggere le mie conclusioni riflettete bene su questa domanda perché al Lotto le situazioni che si verificano sono molto simili a questa. Avete deciso? Bene, chi ha optato per il lago Gente-Inteli ha fatto la scelta giusta. Difatti, chi ha scelto quello con pesci ha possibilità di successo, chi invece ha scelto quello con 100 pesci ne ha solo 100. Al Lotto è la stessa cosa. Chi sceglie sulla ruota di Milano, alla data del , la 16/30 o la 31/45 o la 46/60 ha rispettivamente per la 16/30 25 possibilità, chi la 31/45 ne ha 19 ed infine chi ha scelto la 61/75 di possibilità ne ha 10, cioè molte meno di chi ha preferito le altre tre. 14

16 L inganno con il quale si penalizzano i più ingenui è tanto semplice e banale quanto efficace. Il 35 non esce da 100 estrazioni, quindi è probabile che esca nelle prossime. Nulla di più sbagliato. E vero che con un procedimento estrazionale corretto tutti i numeri hanno la stessa probabilità d uscire e che dopo un certo numero di estrazioni tutti i numeri faranno registrare la stessa frequenza, ma è anche vero che questo si verifica dopo un gran numero di estrazioni, per capirci 15/20.000, e non dopo 100. Cento estrazioni incidono sulla legge dei grandi numeri nella stessa misura in cui un secchio d acqua può modificare il livello di un lago. Chi aspetta l uscita di un numero in una ruota basandosi sul fatto che quel numero tarda da 100 estrazioni è come chi, versando una brocca d acqua, rimane ai bordi della piscina per controllare a vista se il livello dell acqua è cresciuto. L inganno del ritardatario al Lotto è molto diffuso ed è anche quello ha prodotto il maggior numero di danni. E evidente che il banco con i vantaggi derivanti dal fatto che gli stessi giocatori ricerchino con impegno i numeri meno probabili e li mettano in gioco, rappresenta un vantaggio economico enorme. A questo punto fa riflettere che molte persone che studiano i fenomeni del lotto, basino le loro scelte sui ritardi di un numero o di un insieme di numeri. La loro affidabilità non lascia dubbi e chi li elegge come suoi consiglieri si dimostra talmente sciocco da non meritare alcun aiuto e si comporta come chi, dovendo partire per le vacanze, teme di subire dei furti e sceglie fra le persone che conosce, per metterle a guardia dei suoi beni, quelle meno affidabili, quelle che vivono rubando, cioè i ladri. 15

17 La capacità di saper selezionare i numeri più probabili per ABBINAMENTI 1 abbinamento assume una particolare importanza quando la strategia di gioco che s intende adottare prevede un capogioco ed una serie di numeri, i più probabili, da abbinare al capogioco. PROBABILITA ASSOLUTA. In base alle indicazioni statistiche è possibile individuare CONCETTO DI PROBABILITA 1 fra i 90 numeri in gioco quelli che, in un dato momento, hanno un grado di probabilità più alto rispetto agli altri. E questo che si definisce, appunto, probabilità assoluta. PROBABILITA RELATIVA. La probabilità relativa di un numero è quella che indica la posizione probabilistica di un numero rispetto ad un altro. Per esempio, il 15 in una data ruota può essere, in ordine al grado di probabilità assoluta, al 12 posto, cioè fra i 90 numeri averne 12 con un grado di probabilità maggiore e 77 con un grado di probabilità inferiore, ma essere rispetto ad un altro numero, per esempio l 82, il numero più probabile, quello che ha maggiore probabilità per abbinamento con l 82. LOTTO 16 segnala per ogni numero il grado di probabilità riferito ad ognuno dei 15 numeri di quella formazione (quindicina). Per esempio sulla ruota di Genova il rapporto di probabilità del 15 con tutti i numeri della prima quindicina è il seguente: 50% con l 1, 10% con il 2, 60% con il 3, 20% con il 4, 60% con il 5, 40% con il 6, 30% con il 7, 20% con l 8, 10% con il 9, 10% con il 10, 10% con l 11, 30% con il 12, 20% con il 13, 10%, 30% con il 14 e 10% con se stesso cioè il 15. Quindi, i numeri della prima quindicina più probabili con il 15 sono il 3 ed il 5 con il 60%. Per conoscere i numeri delle altre quindicine più probabili per abbinamento è necessario consultare OMNIA che nel caso del 15 a Genova indica non solo in generale i numeri più probabili per abbinamento con il 15, ma seleziona addirittura quelli che rispetto alla data del tabulato sono i più probabili e ne quantifica (con le crocette) il valore ossia il grado di probabilità. In particolare ci dice che il 12 con le sue 7 crocette è più probabile del 38 che ne ha 4. D altra parte per verificare tutto questo, che assomiglia più ad un miracolo, ad un sogno, è sufficiente fare una verifica nel tabulato delle estrazioni. Prendiamo in considerazione quella del sulla ruota di Genova. 16

18 I numeri sortiti sono: Il 50 segnala che i numeri più probabili per abbinamento sono: il 47, il 55, il 56 ed il 60. Il 31 segnala il 35 ed il 38. Il 18 segnala il 19, il 24 ed il 29. Il 13 segnala l 1, il 5 ed il 9. Il 52 segnala il 49, il 56 ed il 57. Ora cerchiamo le conferme prendendo in considerazioni l ultimo numero sortito che fa parte delle quindicine dei numeri sortiti nell estrazione del Il primo numero è il 50, che fa parte della quindicina L ultimo numero sortito della è il 56. Per il 31 è il 33, per il 19 è il 18, per il 13 è il 9 e per 52 è il 56. Ripeto, l ultimo numero sortito prima dell uscita del 50 è il 56, quello sortito prima dell uscita del 31 è il 33, prima del 18 è il 19, prima del 13 è il 9 e prima del 52 è il 56. Questi numeri propongono rispettivamente: il 56 propone il 54 ed il 55; il 33 propone il 38 ed il 33; il 19 propone il 17, il 21 ed il 25; il 9 propone il 2, il 6, l 11, il 13 ed il 14; il 56, infine, propone il 54 ed il 55. Le uniche conferme sono per il segmento e per il segmento Al terzo colpo esce il 54; al primo colpo il 36 ed al quarto colpo il 34 ed il 36. Allargando la verifica alle ultime tre estrazioni si ottengono indicazioni (conferme) che rientrano nella fascia dell alta probabilità. TEMPI DI SFALDAMENTO. I tempi di sfaldamento si calcolano in base alle frequenze. Il secondo fattore riguarda il grado di probabilità del numero preso in considerazione. DIRETTRICI. Mi ha sempre stupito il fatto che il concetto di direttrice, non certo più semplice di altri utilizzati per definire i fenomeni che si verificano al lotto, è stato perfettamente compreso da molti che hanno imparato ad utilizzarlo a proprio vantaggio. Per chi non ha ben compreso il fenomeno riporto qui di seguito i passaggi e le verifiche necessarie ed utili per stabilire le direttrici. Quando nelle ultime 18 estrazioni un numero fa registrare almeno 3 presenze o più, determina l esistenza di una direttrice che deve essere presa in considerazione come segmento. Per esempio, se la direttrice è data dal 14, il segmento da prendere in considerazione, quello che può dare il risultato vincente è formato dai numeri Prendiamo ora un caso reale. Il , l e l sulla ruota di Genova è sortito proprio il 13 che indica un settore che noi abbiamo definito direttrice. Questa direttrice da in appena 6 estrazioni il 14, l ambo 12-13, ancora il 13 ed infine il 15. ABBINAMENTI STATISTICI. LOTTO 16, indicando il grado di probabilità riferito ai numeri della stessa quindicina, fornisce un indicazione valida e con una percentuale 17

19 di probabilità molto alta per il gioco degli abbinamenti. Facciamo subito alcuni esempi. Il 31 a Genova da il 38 all 80%. Nell estrazione del è sortito il 31 sempre a Genova; al primo colpo è sortito il 38. Il è sortito ancora il 31; al terzo colpo è sortito il 39 ed al quinto il 38. Il , sempre a Genova, è di nuovo sortito il 31; al secondo colpo è uscito il 37. La semplicità e l affidabilità di LOTTO 16 è tale da rendere difficile capire gli scarsi risultati che molti ottengono. Il fenomeno che abbiamo appena preso in considerazione riguarda tutti i numeri in gioco ed è evidente che con queste indicazioni, un po d impegno e di rigore diventa quasi impossibile perdere. Non di rado la vera ragione degli scarsi risultati ottenuti da molti appassionati dipende dal filosofia miracolistica adottata da molti imbroglioni più interessati a far vincere il banco anziché gli appassionati. E deviante il fatto che si cerchi di far credere ad una persona semplice d aver vinto o di poter vincere con facilità terni secchi se non addirittura quaterne, E deviante, dannoso e disonesto cercare di far credere che su una data ruota esce un numero perché in cielo c è la luna piena o perché un gatto nero ha attraversato la strada di chi spera che quel numero esca. Il fatalismo è molto diffuso. Io nel terrazzo della mia casa ho una pianta verde che sembra sempre a rischio di morire. Di questa pianta c è chi dice: io non ho pollice verde e sono negato per le piante; chi invece dice: con me le piante non hanno fortuna, io invidio quelli che riescono ad avere un vivaio vigoroso, solare e vitale. Ho cercato di spiegare a queste persone che il pollice e tutto il resto non c entravano nulla, ma, siccome con le parole sono riuscito a fare ben poco, ho preso con sistematicità a dare ogni 4 giorni acqua alla pianta. In pochi mesi ha preso vigore ed è cresciuta e ci ha regalato persino dei bellissimi fiori. Nessuno di noi sapeva che poteva fiorire perché in tanti anni non era mai accaduto. Un po d amore, una cura sistematica ha fatto il miracolo. LETTURA VERTICALE E LETTURA ORIZZONTALE. E indispensabile, per avere indicazioni corrette, imparare a leggere i dati statistici di LOTTO 16 in verticale ed in orizzontale. Le ragioni sono precise ed hanno un fondamento scientifico. Per non tediare il lettore evito di illustrare le ragioni utilizzando le indicazioni matematiche e per dare l idea ricorro al solito esempio. Se due corridori, partecipando alla gara, hanno ottenuto risultati diversi, per esempio, il primo ha vinto 3 volte ed il secondo 2 volte, per avere indicazioni statistiche in merito al risultato è necessario sapere quante volte ha partecipato alla gara il primo e quante il secondo. Se quello che ha vinto due volte ha partecipato a due sole competizioni è stato decisamente migliore di quello che ha vinto 3 volte ma dopo aver partecipato a 10 competizioni. Il primo ha ottenuto risultati pari al 100% con 2 vincite su 2 partecipazioni; il secondo ha invece vinto il 30%, avendo egli partecipato 10 volte ed avendo vinto solo 3 gare. La lettura in verticale ed in orizzontale consente, evitando calcoli complicati e valutazioni non meno difficili di conoscere il grado di probabilità dei numeri. Invece di illustrare come procedere per assumere informazioni con la lettura in verti 18

20 cale e con quella in, procederò direttamente all acquisizione dei dati. Secondo la LETTURA IN ORIZZONTALE, dopo l uscita dell 80 sulla ruota di Genova il 76 ha il 20% di probabilità, il 77 il 30%, il 78 il 60%, il 79 il 30%, l 80 il 20%, l 81 il 20%, l 82 il 40%, l 83 il 20%,l 85ì4 il 40%, l 85 il 20%, l 86 il 70%, l 87 il 60%, l 88 il 10%, l 89 il 20% ed il 90 il 40%. Secondo la LETTURA IN VERTICALE, l 80, dopo l uscita del 76 ha il 40%, e sempre l 80 dopo l uscita del 77 ha sempre il 30%, e dopo l uscita del 78 il 30%, dopo l uscita del 79 sempre l 80 ha il 40 %, dopo l uscita dell 80 ha il 20% (il dato riferito al numero preso in considerazione ci consente di distinguere i numeri egocentrici, cioè quelli che segnalano se stessi. Nel caso dell 80 sulla ruota di Genova, si può ben vedere che il numero non è un egocentrico). Dopo l uscita dell 81, l 80 ha il 20%, dopo l 82 ha il 60%, con l 83 ha il 20%, con l 84, sempre l 80 ha il 50%, con l 85 il 30%, con l 86 il 60%, con l 87 il 20%, con l 88 ancora il 20% che si ripropone anche con l 89, mentre l 80, dopo l uscita del 90 ha il 50%. Il tabulato utilizzato per questo esempio si trova a pagina 27 di LOTTO 16. Ripercorrendo i due percorsi, LETTURA IN ORIZZONTALE e LETTURA IN VERTI- CALE, si può imparare facilmente e acquisire le indicazioni utili per un gioco responsabile cosciente e razionale. La lettura in verticale ed in orizzontale è utile in molti casi. Per esempio, immaginiamo di voler sapere se l uscita del 90 sulla ruota di Genova è imminente. Leggendo in verticale il tabulato si possono selezionare i numeri che danno l 84 con un grado di probabilità superiore al 60%, prenderne nota e verificare nel tabulato delle estrazioni se questi numeri ci sono, o meglio se fanno parte di quelli sortiti nelle ultime estrazioni. Così, se fra i numeri sortiti ci sarà il 77, l 83, l 86 e l 87, l uscita del 90 potrà essere considerata imminente e molto probabile; se invece saranno sortiti solo un a parte di questi numeri, le probabilità saranno medie o leggermente superiori alla media o di contro, se nessuno di questi è presente, decisamente inferiori alla media. Consiglio coloro che non hanno molta confidenza con la preparazione dei pronostici di sperimentare e di fare verifiche virtuali. E molto utile controllare, per esempio, quando è uscito l 84 sulla ruota di Genova, i numeri che hanno preceduto l evento. Provando e riprovando si finisce per acquisire un ottima conoscenza. Mio padre era solito dirmi: ciò che di materiale hai acquisito o guadagnato ti può essere tolto, ciò che hai capito appartiene solo alla tua mente, solo a te stesso, e nessuno tre lo potrà mai togliere. Capire ed imparare è un arricchimento per sempre, molto più di quanto possa essere l acquisto di un diamante. 19

21 Potremmo dire che con gli EVENTI STRA- 4 EVENTI STRAORDINARI 1 ORDINARI SI VINCE SEMPRE. Gli EVENTI STRAORDINARI rappresentano per la statistica quello che in una competizione fra persone con capacità medie rappresenta un fuoriclasse. Ci fu un corridore che venne pagato dalla federazione ciclisti per non partecipare ad un gara. Difatti la sua supremazia (vinceva sempre lui) era tale da togliere interesse, da parte degli sportivi, alla gara stessa. Quali sono gli eventi straordinari? Già un ambo è di per sé un evento straordinario. Difatti c è una probabilità su 295,5 che due dei 15 numeri che compongono una quindicina, escano nella stessa estrazione (400,5 105 = 295,5). Spieghiamoci meglio. - Giocando 90 numeri su una ruota si formano 400,5 ambi. Infatti: gli ambi che si ottengono con 90 numeri sono: (90 x 89): 2 = 4.000,5 gli ambi che escono ad ogni estrazione con l uscita dei 5 estratti sono: (5 x 4) : 2 = 10 Pertanto gli ambi che si ottengono con i 90 numeri sono: 4.000,5 : 10 = 400,5 - Giocando 15 numeri su una ruota si formano 105 ambi. Infatti: gli ambi che si ottengono con 15 numeri sono: (15 x 14): 2 = 105 Pertanto, sottraendo i 105 ambi che si formano giocando 15 numeri al totale degli ambi necessari per avere la certezza del risultato in ambo (400,5) otteniamo una probabilità di vincita di 1 su 295,5 (appunto: 400,5 105 = 295,5). Nel caso del terno l eccezionalità dell evento assume proporzioni notevoli. Le probabilità che 90 numeri diano il terno sono: (90 x 89 x 88): 2: 3 = : 2: 3 = , ai quali vanno sottratti quelli formati da 15 numeri che sono: (15 x 14 x 13): 2: 3 = 455 Pertanto, sottraendo i 455 terni da quelli che danno la certezza del risultato in terno, otteniamo la probabilità di centrare un terno giocando 15 numeri, pari a 1 su (appunto: = ). Questo dato dimostra che le possibilità di centrare un terno siano talmente poche da considerare la realizzazione di questo evento quasi impossibile. Infatti c è un detto popolare che recita: Hai vinto un terno al Lotto per indicare una possibilità talmente remota da essere considerata ai limiti delle possibilità. LOTTO 16 e tutta la serie delle pubblicazioni (16) dedicate alla Previsionistica Razionale ci danno la possibilità di sfruttare questo fenomeno e di ottenere risultati eccezionali. A questo punto, credo che più delle parole potranno gli esempi, cioè 20

22 fenomeni realmente accaduti che testimoniano che LOTTO 16 è in grado di darci vantaggi e risultati straordinari. Prima di affrontare la casistica è indispensabile segnalare quanto accade nella dinamica estrazionale, e cioè un fenomeno progressivo in forza del quale, per esempio, dopo l uscita del 28, se viene segnalato il 22, è molto probabile che esca il 21 o il 23, ovvero il numero che precede o segue quello indicato dalla statistica. Per meglio comprendere dirò che se il numero indicato dalla statistica è l 86, l 85 e l 87 sono quelli che hanno la maggiore probabilità di successo. Ora prendiamo in considerazione gli eventi straordinari. Nell estrazione del sulla ruota di Palermo è sortito il terno A pagina 43 di LOTTO 16 possiamo vedere che dopo l uscita del 48 il numero più probabile è il 55 con l 80%. Dopo l uscita del 49 i più probabili sono il 58 ed il 60 rispettivamente con il 60% ed il 70% e, infine, dopo l uscita del 57 il più probabile è il 56 con il 90%. Riassumendo, i numeri indicatori desunti con LOTTO 16 dal terno sortito il sono , per i quali valgono anche i loro laterali. Al primo colpo esce il 54, laterale del 55; al secondo colpo esce il terno Il 57 è segnalato sia dal 56 che dal 58. Spostiamoci ora sulla ruota di Milano e prendiamo in considerazione del , e precisamente il terno Il 32 segnala il 33 con il 70% ed il 41 con il 70%; il 34 segnala il 31 con il 60%, il 354 con il 70%, il 36 con l 80%, ed infine il 39 segnala il 32, il 36, il 38 ed il 45, tutti con il 60% di probabilità. Al terzo colpo esce il 33 segnalato al 70% ed il 41 anche questo segnalato al 70%. Ora saliamo di un gradino e prendiamo in considerazione una quaterna. Il , sulla ruota di Torino, è sortita la quaterna Saltiamo tutta la descrizione analitica che credo ormai ognuno di voi sia in grado di 21

23 seguire e andiamo ai fatti. Il 37 segnala il 38 con il 60% (degno di nota è il fatto che il 38 viene segnalato solo in due casi con il 60% e precisamente con il 37 ed il 39, mentre il grado di probabilità di tutti gli altri abbinamenti è decisamente inferiore). C è poi il 44 che segnala il 36 al 60% (anche questa è la percentuale più alta espressa nell abbinamento fra i numeri della 31-45). Al primo colpo esce il 38, al secondo esce l ambo 36-38, al terzo esce il 34 segnalato al 70% dal 33- Ma c è di più. La Previsionistica Razionale di cui LOTTO 16 è una modesta seppure straordinaria espressione, ci introduce nella logica che regola nelle estrazioni del Lotto il collegamento fra i numeri. Per evidenziare questo fenomeno non è necessario cercare altri casi, ci possiamo fermare a Torino e seguire l evoluzione dell estrazione del secondo la Previsionistica Razionale ( LOTTO 16 ). Il 37 segnala il 38 al 60%, ed il 38 esce al primo colpo. A sua volta il 38 segnala il 36 al 60%, ed il 36 esce ancora al primo colpo. Il 36, a sua volta, segnala il 35 con il 60%, e, al primo colpo, esce il 34 con il quale riparte la straordinaria logica dei collegamenti perché il 34 segnala il 36 all 80%, e così nell incrocio fra i numeri si realizza un fenomeno straordinario, affascinante, che trascende la soddisfazione che le vincite possono dare e che ci da consapevolezza di poter dominare la scena e ottenere ciò che vogliamo. Ora un rimprovero agli ansiosi, a quelli che hanno telefonato per protestare per l uscita in ritardo di questa pubblicazione. A loro voglio dire che l ansia è una cattiva consigliera e che l egoismo può deformare a tal punto la realtà da impedirci di ottenere ciò che di fatto saremmo in grado di fare. Infine consentitemi di dire che io non sono più un ragazzino, che per queste cose non posso delegare nessuno e soprattutto che sono una persona corretta, più attenta a ciò che posso fare per voi che ai miei vantaggi. Difatti, questa pubblicazione era pronta da oltre un mese, ma per renderla semplice e comprensibile a tutti ho dovuto rivedere, modificare e aggiustare molte cose. Vi chiedo comunque scusa per i ritardi che al di tutto potevano essere previsti ed evitati. Grazie a questo servizio caratterizzato da un abbonamento mensile di 50,00 al mese Potrai preparare i pronostici consultando i tabulati aggiornati ad ogni estrazione dal programma che preferisci, scegliendo tra: AMBO SECCO, CODICI SEGRETI RATIO 1 OMNIA TABULATI DELLE ESTRAZIONI per abbonarti segui le indicazioni presenti a pagina 7 di questo opuscolo. 22

24

25 Visitate il nostro sito, il sito del Prof. Sandro Pazzaglia...

26

VINTI 4 TERNI E 12 TERNI

VINTI 4 TERNI E 12 TERNI www.lenuoveprevisionidellotto.com DIREZIONE - VIA ALESSANDRO ANTONELLI N 8 CAP 20139 MILANO - TEL 02/70.00.66.50 - FAX 02/36.21.57.73 Lunedì 16 febbraio 2015 GE. 62-72-73 Leggilo on - line già la domenica

Dettagli

Visita il nostro sito.

Visita il nostro sito. Visita il nostro sito www.lenuoveprevisionidellotto.com ORIGINE DELL AMBO, DEL TERNO SECCO E DI TUTTI I FENOMENI STRAORDINARI RIGUARDANTI L ABBINAMENTO FRA I NUMERI. Prima di studiare i fenomeni che sono

Dettagli

Un giocatore punta una certa somma sull uscita del 42 sulla ruota di Genova. Quale probabilità ha di vincere?

Un giocatore punta una certa somma sull uscita del 42 sulla ruota di Genova. Quale probabilità ha di vincere? Il gioco del lotto Un giocatore punta una certa somma sull uscita del 42 sulla ruota di Genova. Quale probabilità ha di vincere? I casi favorevoli sono 5 (i 5numeri estratti) I casi possibili sono 90 (i

Dettagli

FOLLIA VIOLA molto più di una rivendita

FOLLIA VIOLA molto più di una rivendita Concetto base: un segmento ad alta probabilità si genera quando due numeri della stessa decina in una qualunque estrazione sortiscono contemporaneamente, ovvero si viene a formare un ambo in decina Con

Dettagli

CA VINTI 1 TERNO E 6 AMBI NA VINTO UN TERNO IN TERZINA

CA VINTI 1 TERNO E 6 AMBI NA VINTO UN TERNO IN TERZINA NOVITA!! a pag. 14 consulta gratuitamente i tabulati delle estrazioni www.lenuoveprevisionidellotto.com DIREZIONE - VIA ALESSANDRO ANTONELLI N 8 CAP 20139 MILANO - TEL 02/70.00.66.50 - FAX 02/36.21.57.73

Dettagli

ON LINE DA OGGI IL NOSTRO SETTIMANALE SARA DISPONIBILE ANCHE. Lunedì 4 Febbraio ON LINE Leggilo già la domenica mattina

ON LINE DA OGGI IL NOSTRO SETTIMANALE SARA DISPONIBILE ANCHE. Lunedì 4 Febbraio ON LINE Leggilo già la domenica mattina DIREZIONE - VIA ALESSANDRO ANTONELLI N 8 CAP 20139 MILANO - TEL 02/70.00.66.50 - FAX 02/36.21.57.73 DA OGGI IL NOSTRO SETTIMANALE SARA DISPONIBILE ANCHE LINEA DIRETTA Lunedì 4 Febbraio 2013 ON LINE COMPLETO

Dettagli

ON LINE DA OGGI IL NOSTRO SETTIMANALE SARA DISPONIBILE ANCHE. Lunedì 28 Gennaio versione on line OMAGGIO

ON LINE DA OGGI IL NOSTRO SETTIMANALE SARA DISPONIBILE ANCHE. Lunedì 28 Gennaio versione on line OMAGGIO DIREZIONE - VIA ALESSANDRO ANTONELLI N 8 CAP 20139 MILANO - TEL 02/70.00.66.50 - FAX 02/36.21.57.73 DA OGGI IL NOSTRO SETTIMANALE SARA DISPONIBILE ANCHE LINEA DIRETTA Lunedì 28 Gennaio 2013 ON LINE COMPLETO

Dettagli

ANTEPRIMA DEL LOTTOELOTTO BOOK DI GIUSEPPE CHIARAMIDA CHE POTRETE SCARICARE GRATUITAMENTE IL 27 DICEMBRE NEL COMPLOTTOFORUM!

ANTEPRIMA DEL LOTTOELOTTO BOOK DI GIUSEPPE CHIARAMIDA CHE POTRETE SCARICARE GRATUITAMENTE IL 27 DICEMBRE NEL COMPLOTTOFORUM! ANTEPRIMA DEL LOTTOELOTTO BOOK DI GIUSEPPE CHIARAMIDA CHE POTRETE SCARICARE GRATUITAMENTE IL 27 DICEMBRE NEL COMPLOTTOFORUM! L ambo radiale assoluto! Anteprima del Lottoelotto book che sarà pubblicato

Dettagli

Laboratorio di dinamiche socio-economiche

Laboratorio di dinamiche socio-economiche Dipartimento di Matematica Università di Ferrara giacomo.albi@unife.it www.giacomoalbi.com 8 marzo 2012 Seconda parte: Econofisica La probabilità e la statistica come strumento di analisi. Apparenti paradossi

Dettagli

V L T. Comuni di Collebeato e Cellatica. In collaborazione con

V L T. Comuni di Collebeato e Cellatica. In collaborazione con Comuni di Collebeato e Cellatica V L T Vinci colteatro Progetto a valere sul Bando regionale contrasto alla dipendenza dal gioco d azzardo lecito L.R. 8/2013 In collaborazione con Il Gioco Il gioco è un

Dettagli

Sulle probabilità nel gioco del SuperEnalotto, di Witko -

Sulle probabilità nel gioco del SuperEnalotto, di Witko - Introduzione. Sulle probabilità nel gioco del SuperEnalotto, di Witko - jtosk@libero.it UnerrorechesicommettecomunementenelgiocodelSuperEnalottoèquellodipensarechelaprobabilitàdirealizzare il sia equivalente

Dettagli

VINTI 7 QUATERNE 28 TERNI E 42 AMBI

VINTI 7 QUATERNE 28 TERNI E 42 AMBI IN QUESTO NUMERO TROVERETE LA PAGINA SPECIALE LOTTOCORRIERE...PAZZAGLIA www.lenuoveprevisionidellotto.com DIREZIONE - VIA ALESSANDRO ANTONELLI N 8 CAP 20139 MILANO - TEL 02/70.00.66.50 - FAX 02/36.21.57.73

Dettagli

VINCERE AL SUPERENALOTTO

VINCERE AL SUPERENALOTTO VINCERE AL SUPERENALOTTO Il sogno di tutti gli italiani è vincere al Superenalotto. Ma quale è l effettiva possibilità di realizzare una vincita a quel gioco? Il discorso è abbastanza semplice (si fa per

Dettagli

Capitolo II. Il calcolo delle probabilità

Capitolo II. Il calcolo delle probabilità Capitolo II Il calcolo delle probabilità Un affermazione del tipo: tutti gli orsi polari sono bianchi dà già per scontato un fatto senza nessuna incertezza. Se si pone invece la domanda: è vero che tutti

Dettagli

Probabilità e Vincite (Perdite) medie al Lotto

Probabilità e Vincite (Perdite) medie al Lotto Probabilità e Vincite (Perdite medie al Lotto Giuseppe Sanfilippo Lotto Le giocate Ambo, Terna, Quaterna e Cinquina, sono da intendersi secche. Si ha Num. di palline presenti nell urna N = 90 Num. di estrazioni

Dettagli

Modulo 9: Combinatoria III

Modulo 9: Combinatoria III Modulo 9: Combinatoria III Ambo secco su una ruota Un ambo secco si realizza quando si giocano due numeri su una ruota e vengono estratti esattamente quei due numeri su quella ruota. 2 / Bet on Math: un

Dettagli

Aste immobiliari. Finalità. Guida pratica per guadagnare con le aste. immobiliari

Aste immobiliari.  Finalità. Guida pratica per guadagnare con le aste. immobiliari I nostri dubbi ci tradiscono, e impedendoci di affrontare la battaglia ci precludono sovente i dolci frutti della vittoria www.keidula.com (Shakespeare) Guida pratica per guadagnare con le aste immobiliari

Dettagli

libri acquistati sconto 1 10% 2 20% 3 30% 4 40% 5 50% 6 60% 7 70% Tabella 3. Sconti

libri acquistati sconto 1 10% 2 20% 3 30% 4 40% 5 50% 6 60% 7 70% Tabella 3. Sconti ESERCITAZIONI 5 2.. Percentuali. 2. Compiti a casa 3 ottobre 2006 Esercizio 2.. Se in un anno in una popolazione i nuovi nati sono l, 5% della popolazione e i morti l, 8% della popolazione, di quanto è

Dettagli

FLP DIFESA Coordinamento Nazionale PROGRESSIONI ECONOMICHE 2017

FLP DIFESA Coordinamento Nazionale PROGRESSIONI ECONOMICHE 2017 PROGRESSIONI ECONOMICHE 2017 Registrazione o accesso al portale dei concorsi della difesa: istruzioni, faq, configurazione e contatti https://concorsi.difesa.it/pagine/istruzioni.aspx ISTRUZIONI Se sei

Dettagli

Un aiuto alla Fortuna!

Un aiuto alla Fortuna! Italian Software Engineering Company Progettazione e Sviluppo Software & Hardware - Direzione Commerciale 00122 Roma Italy Via Capo Scalea 17 URL.: www.bmaroma.com e-mail.: sales@bmaroma.com Fax.:. 06.5664.392

Dettagli

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, io dirigo il traffico da qui; non sapete quanto è meraviglioso saper aiutare da qui. Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, dove vivo

Dettagli

3 CERTAMEN NAZIONALE DI PROBABILITA E STATISTICA FELICE FUSATO Fase di Istituto 7 febbraio 2012

3 CERTAMEN NAZIONALE DI PROBABILITA E STATISTICA FELICE FUSATO Fase di Istituto 7 febbraio 2012 3 CERTAMEN NAZIONALE DI PROBABILITA E STATISTICA FELICE FUSATO Fase di Istituto 7 febbraio 2012 1) Non sfogliare questo fascicolo finché l insegnante non ti dice di farlo. 2) E ammesso l utilizzo di calcolatrici

Dettagli

DIREZIONE - VIA ALESSANDRO ANTONELLI N 8 CAP MILANO - TEL 02/ FAX 02/ Lunedì 25 Febbraio 2013

DIREZIONE - VIA ALESSANDRO ANTONELLI N 8 CAP MILANO - TEL 02/ FAX 02/ Lunedì 25 Febbraio 2013 DIREZIONE - VIA ALESSANDRO ANTONELLI N 8 CAP 20139 MILANO - TEL 02/70.00.66.50 - FAX 02/36.21.57.73 DA OGGI IL NOSTRO SETTIMANALE SARA DISPONIBILE ANCHE Leggilo on - line già la domenica mattina Lunedì

Dettagli

Corso di Italiano professionale

Corso di Italiano professionale Corso di Italiano professionale Sezione 1: frasi ed espressioni idiomatiche italiane più usate in ambito professionale Lezione 11: Rischi ed opportunità Opportunità Rischi 1 Introduzione alla undicesima

Dettagli

Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti OLTRE IL PENSIERO

Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti OLTRE IL PENSIERO Oltre il pensiero Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti OLTRE IL PENSIERO romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti Tutti i diritti riservati Questo libro è dedicato

Dettagli

SIMULAZIONE TEST INVALSI

SIMULAZIONE TEST INVALSI SIMULAZIONE TEST INVALSI PROBABILITA Nel sacchetto A ci sono 4 palline rosse e 8 nere mentre nel sacchetto B ci sono 4 palline rosse e 6 nere. a. Completa correttamente la seguente frase inserendo al posto

Dettagli

Il libro di testo...questo sconosciuto!!! Guida pratica per affrontarlo al meglio da subito

Il libro di testo...questo sconosciuto!!! Guida pratica per affrontarlo al meglio da subito Il libro di testo...questo sconosciuto!!! Guida pratica per affrontarlo al meglio da subito Il titolo: è il biglietto da visita del libro permette di anticipare ciò che si può trovare all interno è una

Dettagli

Corso di laurea in Economia e Commercio Anno accademico 2016-17 Corso di Statistica (clec, cleif A-K) Marco Gherghi Lezione: L14 Argomento: www.docenti.unina.it/marco.gherghi gherghi@unina.it Le variabili

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2013 2014 QUESTIONARIO STUDENTE Scuola Primaria Classe Quinta Spazio per l etichetta autoadesiva

Dettagli

Calcolo combinatorio. Chiunque utilizzerà i dati, senza citarne la fonte, sarà perseguito nei modi di legge.

Calcolo combinatorio. Chiunque utilizzerà i dati, senza citarne la fonte, sarà perseguito nei modi di legge. Calcolo combinatorio La funzione è accessibile dal menù in alto,tra le utility. Tale funzione riporta in maniera precisa e impeccabile la reale probabilità di sortita dei numeri nei vari giochi a concorso.

Dettagli

Manuale d'uso del Programma: LOTTO

Manuale d'uso del Programma: LOTTO Manuale d'uso del Programma: LOTTO realizzato da Gabriele Terenzi (per altre informazioni: gterenzi@tiscali.it) ultima revisione: agosto 2015 Note Tecniche: Il programma è stato compilato in ambiente DOS

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

1. equivalenze e implicazioni logiche. Esercizio 1.2. Trovare le implicazioni che legano i seguenti enunciati (x, y R):

1. equivalenze e implicazioni logiche. Esercizio 1.2. Trovare le implicazioni che legano i seguenti enunciati (x, y R): . equivalenze e implicazioni logiche Esercizio.. Trovare le implicazioni che legano i seguenti enunciati (x, y R): () x < y, () x = y, () x y, () x y, () (x y) > 0. Osserviamo subito che (x y) > 0 equivale

Dettagli

GUIDA TECNICA AREA RISERVATA SERVIZI ON LINE

GUIDA TECNICA AREA RISERVATA SERVIZI ON LINE www.fipav.re.it GUIDA TECNICA AREA RISERVATA SERVIZI ON LINE Aprire l area riservata, premendo sulla scritta AREA RISERVATA (ultima voce del menu di sinistra) RICHIESTA PASSWORD DI ACCESSO (Procedura da

Dettagli

Una Guida Passo-Passo per Acquistare la Tua Casa Senza Stress

Una Guida Passo-Passo per Acquistare la Tua Casa Senza Stress LA GUIDA DEFINITIVA PER Appartenenza al territorio Valore sociale www.canavesecase.it Le persone prima di tutto Proposte su misura Una Guida Passo-Passo per Acquistare la Tua Casa Senza Stress Indice 3

Dettagli

VEDI LA PROMOZIONE PER ACQUISTI DI GRUPPO

VEDI LA PROMOZIONE PER ACQUISTI DI GRUPPO E DISPONIBILE RIFIUTI: IL PERCORSO GESTIONALE La normativa quadro sui rifiuti letta dalla parte dei controllori e dei controllati di Maurizio Santoloci e Valentina Vattani Edizione settembre 2016 240 pagine

Dettagli

Modulo B - CALCOLO PROPORZIONALE E PERCENTUALE

Modulo B - CALCOLO PROPORZIONALE E PERCENTUALE Unità didattica B2 CALCOLO PERCENTUALE SOPRA CENTO E SOTTO CENTO UdA B2.1 CALCOLO PERCENTUALE SOPRA CENTO Obiettivi di apprendimento: Riconoscere la situazione e stabilire la formula opportuna Saper applicare

Dettagli

La ricerca con. A cura del gruppo Portale della Biblioteca Digitale. Novembre 2011. Sistema Bibliotecario di Ateneo Università di Padova

La ricerca con. A cura del gruppo Portale della Biblioteca Digitale. Novembre 2011. Sistema Bibliotecario di Ateneo Università di Padova La ricerca con A cura del gruppo Portale della Biblioteca Digitale Novembre 2011 Come funziona Google Esplora il web per raccogliere tutti i siti, le immagini, le pagine che contengono i termini che hai

Dettagli

Gioco equo !!! G! = 2 3

Gioco equo !!! G! = 2 3 Gioco equo 1. Introduzione Una delle situazioni più importanti in cui un giocatore può utilizzare le sue conoscenze probabilistiche è nel decidere se in un gioco è davvero conveniente giocare. Per far

Dettagli

La risposta ad ogni tua domanda.

La risposta ad ogni tua domanda. La risposta ad ogni tua domanda. Le domande più frequenti. LOTTERIA ITALIA 2011 - FREQUENTLY ASKED QUESTIONS 1. LOTTERIA ITALIA: Estrazione finale e premi 1.1 Che premi posso vincere? Un premio di prima

Dettagli

Perché studiare Infermieristica?

Perché studiare Infermieristica? Perché studiare Infermieristica? Perchè mi piace il contatto umano, relazionarmi con le persone e provare empatia. Perché posso prendermi cura di persone e questo mi gratifica e mi dà molte soddisfazioni.

Dettagli

Rotary. Portale Web. rev. portale

Rotary. Portale Web. rev. portale rev. portale 2 2017 H o m e p a g e ( senza eseguire login ) Ogni utente che accede al portale potrà vedere lo slideshow con la lista completa degli eventi in programma e premere sul pulsante partecipa

Dettagli

Sistemi di numerazione

Sistemi di numerazione Sistemi di numerazione Sistema di numerazione decimale Sapete già che il problema fondamentale della numerazione consiste nel rappresentare con un limitato numero di segni particolari, detti cifre, tutti

Dettagli

Il rapporto casi favorevoli su casi possibili porta quindi esattamente a quanto scritto prima.

Il rapporto casi favorevoli su casi possibili porta quindi esattamente a quanto scritto prima. alline. In un sacco non trasparente sono contenute palline identiche: bianche,. Qual e la probabilita che se ne estragga una? E una? Su palline, sono bianche,. Sono tutte identiche (stessa grandezza, stesso

Dettagli

INFORMATIVA PER NUOVA GESTIONE BUONI PASTO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA INFERIORE

INFORMATIVA PER NUOVA GESTIONE BUONI PASTO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA INFERIORE INFORMATIVA PER NUOVA GESTIONE BUONI PASTO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA INFERIORE A partire da Novembre 2014, il Comune di Neviano degli Arduini ha istituito una nuova modalità di pagamento per i servizi

Dettagli

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6 Stagione 2012-2013 coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6 14-10-2012 13:35 - coppa veneto: 1^ Squadra PAROLA AL TECNICO PAGLIANTI: Con questa sconfitta abbiamo perso l'opportunità di accedere alle Final

Dettagli

La cabala di Lord Byron

La cabala di Lord Byron La cabala di Lord Byron Adattamento letterario di Gino Pinna L intera prassi della metodologia, attribuita al Byron, fu scoperta in una biblioteca della città di Londra, si dice scritta dietro la copertina

Dettagli

Istruzioni per l uso. Ideato da Antonio Vecchione

Istruzioni per l uso. Ideato da Antonio Vecchione Istruzioni per l uso Ideato da Antonio Vecchione Collaborazione e realizzazione by CCSoft 2014 The black hole 2.7 Questo costruttore di metodi si basa su sofisticati calcoli algoritmici svolti sui quadri

Dettagli

CORSO ZERO DI MATEMATICA

CORSO ZERO DI MATEMATICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ DI ARCHITETTURA CORSO ZERO DI MATEMATICA RADICALI Dr. Erasmo Modica erasmo@galois.it LE RADICI Abbiamo visto che l insieme dei numeri reali è costituito da tutti

Dettagli

2. Quesiti dell area scientifica e scientifico-tecnologica

2. Quesiti dell area scientifica e scientifico-tecnologica 2. Quesiti dell area scientifica e scientifico-tecnologica Logica 01 Scegliere fra le alternative proposte quella che completa la serie: a b c d e 02 Un auto percorre 20.000 km nel corso di un lungo viaggio.

Dettagli

GUIDA ALLA PRENOTAZIONE ONLINE

GUIDA ALLA PRENOTAZIONE ONLINE GUIDA ALLA PRENOTAZIONE ONLINE per i soci FISAR Attraverso la piattaforma ecommmerce ospitata sul sito www.vinoe.it per tutti i soci FISAR è possibile effettuare le seguenti operazioni: Prenotazione dei

Dettagli

Calcolo delle Probabilità 2013/14 Foglio di esercizi 2

Calcolo delle Probabilità 2013/14 Foglio di esercizi 2 Calcolo delle Probabilità 2013/1 Foglio di esercizi 2 Calcolo combinatorio. Esercizio 1. In un mazzo di 52 carte da Poker ogni carta è identificata da un seme (cuori, quadri, fiori, picche e da un tipo

Dettagli

Supergenius Il software adatto a studiosi, appassionati e colleghi lottologi

Supergenius Il software adatto a studiosi, appassionati e colleghi lottologi Ecco a voi Supergenius A cura di Marvin cell. 339/1737365 email info@lottomarvin.com Ecco la schermata iniziale Guida Filmata http://www.lottomarvin.com/supergenius/sup ergenius.html Supergenius Il software

Dettagli

DOMANDA DI LAUREA ON-LINE. Compilala in pochi click!

DOMANDA DI LAUREA ON-LINE. Compilala in pochi click! DOMANDA DI LAUREA ON-LINE Compilala in pochi click! Qui puoi trovare: Istruzioni : 1) Up-load documento d identità (se non è ancora presente nel sistema un documento di identità ) 2) Caricamento domanda

Dettagli

Ancora sui criteri di divisibilità di Marco Bono

Ancora sui criteri di divisibilità di Marco Bono Ancora sui criteri di divisibilità di Talvolta può essere utile conoscere i divisori di un numero senza effettuare le divisioni, anche se la diffusione delle calcolatrici elettroniche, sotto varie forme,

Dettagli

Io ho trovato il progetto molto interessante specialmente le simmetrie e i numeri in natura perché non avevo mai pensato né osservato che un animale

Io ho trovato il progetto molto interessante specialmente le simmetrie e i numeri in natura perché non avevo mai pensato né osservato che un animale Rinnova mente è un attività che associa due materie, matematica e scienze, con un approccio matematico-ambientale. Abbiamo parlato di simmetria nel mondo della natura, di strisce, tassellazioni, spirali,

Dettagli

GUIDA ALL APERTURA DEL CONTO DEPOSITO

GUIDA ALL APERTURA DEL CONTO DEPOSITO GUIDA ALL APERTURA DEL CONTO DEPOSITO FASE 1 - PRELIMINARE Tieni a portata di mano i documenti richiesti, in formato PDF o JPG, l IBAN di un conto di cui sei intestatario o cointestatario e un telefono

Dettagli

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA PAGINA FACEBOOK DEL TUO ORATORIO

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA PAGINA FACEBOOK DEL TUO ORATORIO CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA PAGINA FACEBOOK DEL TUO ORATORIO IMPOSTAZIONI INIZIALI Immagine profilo e cover Se la pagina Facebook del tuo oratorio esiste già o se la stai inaugurando proprio in questa

Dettagli

da oggi il nostro sistema per la gestione dei dati e l iscrizione alle proposte degli oratori

da oggi il nostro sistema per la gestione dei dati e l iscrizione alle proposte degli oratori da oggi il nostro sistema per la gestione dei dati e l iscrizione alle proposte degli oratori Servizio realizzato e gestito da C&L s.r.l. (P.I. 00866280969) --- Copyright registrato sin dal 19 giugno 2009,

Dettagli

+1 i j i = j i = j 1 1 i j 2 Il problema di PL associato alla scelta della migliore strategia per te è quindi il seguente: min z

+1 i j i = j i = j 1 1 i j 2 Il problema di PL associato alla scelta della migliore strategia per te è quindi il seguente: min z Esercizio 1. Considera il seguente gioco. Tu e il tuo avversario potete scegliere un intero tra 1 e. Se il numero x che hai scelto è minore di quello y del tuo avversario, allora tu vinci un euro, a meno

Dettagli

Nuovo Prontuari edizione Nuova Smorfietta edizione 2010 EUROPROMOTION- CASA EDITRICE

Nuovo Prontuari edizione Nuova Smorfietta edizione 2010 EUROPROMOTION- CASA EDITRICE Nuovo Prontuari edizione 2010 Nuova Smorfietta edizione 2010 EUROPROMOTION- CASA EDITRICE VIA SISMONDI 62- MILANO- Tel. 02.70.12.78.03 FAX 02.73.89.66.22 SPETTABILE RICEVITORIA Europromotion é inserzionista

Dettagli

Portale Edicola CARD - Manuale Utente.

Portale Edicola CARD - Manuale Utente. Portale Edicola CARD - Manuale Utente. Sommario 1 ACCESSO AL PORTALE EDICOLA CARD.... 1 2 REGISTRAZIONE PRELIEVO QUOTIDIANO.... 4 3 RICARICA DI UNA TESSERA O CARD.... 10 4 RITORNO ALLA PAGINA DI PRELIEVO

Dettagli

!"#$%&'("')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo

!#$%&'(')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo !"#$%&'("')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo Il Secondo Pilastro del Triatleta Allenamento Efficiente & Efficace Quando, come nel nostro caso, non si ha molto tempo per allenarsi, bisogna

Dettagli

Tutti i Diritti Riservati Vietata qualsiasi duplicazione del presente ebook

Tutti i Diritti Riservati Vietata qualsiasi duplicazione del presente ebook 1 MATTEO CONSOLE BATTI I BOOKMAKERS SFRUTTANDO LA STATISTICA Guadagna applicando la statistica alle scommesse calcistiche 2 Titolo BATTI I BOOKMAKERS SFRUTTANDO LA STATISTICA Autore Matteo Console Editore

Dettagli

MANUALE D USO BANCA DATI ESPERTI INDIVIDUALI

MANUALE D USO BANCA DATI ESPERTI INDIVIDUALI UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA MANUALE D USO BANCA DATI ESPERTI INDIVIDUALI Dipartimento 3 Programmazione Nazionale e Comunitaria Aggiornamento Maggio 2017 1. Premessa 3 2. Link di

Dettagli

I Markers o numeri precursori: nuovi orizzonti applicativi. La funzione è accessibile accedendo alla sezione "Previsione" e cliccando sulla

I Markers o numeri precursori: nuovi orizzonti applicativi. La funzione è accessibile accedendo alla sezione Previsione e cliccando sulla I Markers La funzione è accessibile accedendo alla sezione "Previsione" e cliccando sulla icona In questa sezione riscontriamo la presenza di tante altre funzioni, oltre i Markers. Di seguito, vi indico

Dettagli

Manuale d uso Studente (Redattore) Manuale d uso Redattore Pagina 1 di 7

Manuale d uso Studente (Redattore) Manuale d uso Redattore Pagina 1 di 7 Repubblica@SCUOLA Manuale d uso Studente (Redattore) www.repubblicascuola.it Pagina 1 di 7 INDICE 1. INIZIATIVA 2. CAMPIONATO DEGLI STUDENTI 3. CONCORSI 4. ISCRIZIONE 5. ACCESSO 6. SCRIVERE UN TEMA O UNA

Dettagli

1. DOMANDA SULLA CONGRUENZA E IL TEOREMA DI FERMAT : (MOD 23)

1. DOMANDA SULLA CONGRUENZA E IL TEOREMA DI FERMAT : (MOD 23) Avvertenza: Le domande e a volte le risposte, sono tratte dal corpo del messaggio delle mails in cui non si ha a disposizione un editor matematico e quindi presentano una simbologia non corretta, ma comprensibile

Dettagli

I SONDAGGI DI OPINIONE. La necessità di una teoria dei campioni

I SONDAGGI DI OPINIONE. La necessità di una teoria dei campioni I SONDAGGI DI OPINIONE La necessità di una teoria dei campioni 1. Le credenziali del campione Le molte, a volte moltissime, informazioni che solitamente provengono da una indagine campionaria, anche di

Dettagli

Insiemistica. Capitolo 1. Prerequisiti. Obiettivi. Gli insiemi numerici di base Divisibilità e fattorizzazione nei numeri interi

Insiemistica. Capitolo 1. Prerequisiti. Obiettivi. Gli insiemi numerici di base Divisibilità e fattorizzazione nei numeri interi Capitolo 1 Insiemistica Prerequisiti Gli insiemi numerici di base Divisibilità e fattorizzazione nei numeri interi Obiettivi Sapere utilizzare opportunamente le diverse rappresentazioni insiemistiche Sapere

Dettagli

Esercitazione di laboratorio di Economia aziendale

Esercitazione di laboratorio di Economia aziendale Cognome... Nome... Classe... Data... Esercitazione di laboratorio di Economia aziendale Test per la classe terza. Conoscenze relative al foglio elettronico Excel e abilità applicate alla risoluzione di

Dettagli

La Talpa del Perú. G. Mezzetti 27 novembre 2004

La Talpa del Perú. G. Mezzetti 27 novembre 2004 La Talpa del Perú G. Mezzetti 27 novembre 2004 Quello che viene qui presentato è un gioco non nuovo e abbastanza noto, descritto sia in libri di giochi matematici, sia in libri per ragazzi (se non ricordo

Dettagli

Opuscolo sui sistemi. In vigore dal 24 settembre 2016

Opuscolo sui sistemi. In vigore dal 24 settembre 2016 Opuscolo sui sistemi In vigore dal 24 settembre 2016 Swisslos Interkantonale Landeslotterie, Lange Gasse 20, Postfach, CH-4002 Basel T 0848 877 855, info@swisslos.ch, www.swisslos.ch INDICE Pagina PERCHÉ

Dettagli

Esercizi sulle percentuali

Esercizi sulle percentuali Esercizi sulle percentuali Esercizio 1 Si dispone di 12 kg di soluzione concentrata al 25%. Calcolare la quantità di solvente e di soluto necessari per ottenere tale soluzione. Dire che 12 kg di soluzione

Dettagli

DI HOTEL IN UN CLIC QUESTO E IL SILVER

DI HOTEL IN UN CLIC QUESTO E IL SILVER 2.000.000 DI HOTEL IN UN CLIC QUESTO E IL SILVER In questa pubblicazione voglio spiegarti bene i vantaggi che ha un consulente viaggi Silver e quali sono gli strumenti messi a disposizione per la tua attività.

Dettagli

Una prima distinzione nell ambito della teoria dei giochi è quella tra: Giochi cooperativi (si possono fare accordi vincolanti)

Una prima distinzione nell ambito della teoria dei giochi è quella tra: Giochi cooperativi (si possono fare accordi vincolanti) Una prima distinzione nell ambito della teoria dei giochi è quella tra: Giochi cooperativi (si possono fare accordi vincolanti) Giochi non cooperativi (non si possono fare accordi vincolanti) Ci occuperemo

Dettagli

Il biglietto di sola andata

Il biglietto di sola andata Il biglietto di sola andata Daniela Demontis IL BIGLIETTO DI SOLA ANDATA racconto www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Daniela Demontis Tutti i diritti riservati A mia madre, perché il modo migliore

Dettagli

In questo esempio, come in tutti gli altri, chiamiamo l individuo 1 giocatore di riga, perché deve scegliere di collocarsi in una delle due righe

In questo esempio, come in tutti gli altri, chiamiamo l individuo 1 giocatore di riga, perché deve scegliere di collocarsi in una delle due righe Teoria dei Giochi La teoria dei giochi è la scienza matematica che studia e analizza le decisioni individuali di più soggetti che mirano al massimo guadagno personale dalla scelta che essi prendono. Le

Dettagli

PERCORSO 2 Poligoni e triangoli

PERCORSO 2 Poligoni e triangoli PERCORSO 2 Poligoni e triangoli di Elena Ballarin Riferimento al testo base: A. Acquati, Mate.com, volume 1B, capitolo 4, pp. 132-177 Destinatari: scuola secondaria di primo grado, classe 1 a In classe

Dettagli

Istruzioni. Manuale operativo per l utilizzo della procedura ASA on line. Risorse Umane Welfare. 10 Aprile 2017

Istruzioni. Manuale operativo per l utilizzo della procedura ASA on line. Risorse Umane Welfare. 10 Aprile 2017 Istruzioni Manuale operativo per l utilizzo della procedura ASA on line Risorse Umane Welfare 0 Aprile 207 I vantaggi della nuova procedura I vantaggi per il Dipendente I vantaggi per l Azienda Una procedura

Dettagli

REGOLAMENTO HALLOWEEN FORTUNE

REGOLAMENTO HALLOWEEN FORTUNE REGOLAMENTO HALLOWEEN FORTUNE Slot machine a 5 rulli e 20 linee Lo scopo del gioco Halloween Fortune è ottenere una combinazione vincente di simboli dopo la rotazione dei rulli. Per giocare: Le puntate

Dettagli

Lezione 9: Il problema del consumatore: Il vincolo di bilancio

Lezione 9: Il problema del consumatore: Il vincolo di bilancio Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Lezione 9: Il problema del consumatore: Il vincolo di bilancio Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo Microeconomia

Dettagli

*Il numero di serie del biglietto si trova nell area in basso del biglietto, come indicato nella figura

*Il numero di serie del biglietto si trova nell area in basso del biglietto, come indicato nella figura LOTTERIA ITALIA 2016 - FREQUENTLY ASKED QUESTIONS 1. LOTTERIA ITALIA: Estrazione finale e premi 1.1 Che premi posso vincere? Un premio di prima categoria da 5 milioni di euro. Sono inoltre previsti altri

Dettagli

Ancora Carta? No Grazie Un percorso graduale verso la dematerializzazione dei Cicli attivo e passivo

Ancora Carta? No Grazie Un percorso graduale verso la dematerializzazione dei Cicli attivo e passivo Ancora Carta? No Grazie Un percorso graduale verso la dematerializzazione dei Cicli attivo e passivo «Voi continuate a fatturare come avete sempre fatto, voi spedite a noi, al resto pensa Digithera..»

Dettagli

NUOVA DIRITTOAMBIENTE CARD : UN SUPER-SCONTO PER RISPARMIARE SUGLI ACQUISTI NEL NOSTRO SHOP ON LINE

NUOVA DIRITTOAMBIENTE CARD : UN SUPER-SCONTO PER RISPARMIARE SUGLI ACQUISTI NEL NOSTRO SHOP ON LINE NUOVA DIRITTOAMBIENTE CARD : UN SUPER-SCONTO PER RISPARMIARE SUGLI ACQUISTI NEL NOSTRO SHOP ON LINE Diritto all ambiente Edizioni propone: la nuova Dirittoambiente Card : un ottima occasione per fare acquisti

Dettagli

Indice. Unità 1 Frazioni e numeri decimali 1. Unità 2. Il numero. La radice quadrata 22

Indice. Unità 1 Frazioni e numeri decimali 1. Unità 2. Il numero. La radice quadrata 22 Indice Il numero Unità 1 Frazioni e numeri decimali 1 I numeri decimali 2 Dalla frazione al numero decimale 4 Dal numero decimale alla frazione 6 Operazioni con i numeri decimali 7 Le conoscenze essenziali

Dettagli

Agenda della giornata. Metodi e strategie per diventare competitivi nel Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) 06/05/16

Agenda della giornata. Metodi e strategie per diventare competitivi nel Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) 06/05/16 Metodi e strategie per diventare competitivi nel Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) Cagliari, 05 maggio 2016 Marcello Secchi Poliste srl Vincenzo Perra Sardegna Ricerche Agenda della

Dettagli

TRASFORMATI IN IN BETTOR PROFESSIONISTA VINCENTE Una Nuova Opportunità per Diventare Ricchi

TRASFORMATI IN IN BETTOR PROFESSIONISTA VINCENTE Una Nuova Opportunità per Diventare Ricchi Copyright 2016-1 Errori comuni Questi sono gli errori che ho fatto nella mia vita da gambler e ora te li presento in modo tale che tu non perda più soldi e tempo come ho fatto io. errore 1: cattiva gestione

Dettagli

Nuovo Prontuari edizione. Nuova Smorfietta edizione

Nuovo Prontuari edizione. Nuova Smorfietta edizione Nuovo Prontuari edizione Nuova Smorfietta edizione EUROPROMOTION- CASA-EDITRICE VIA SISMONDI 62- MILANO- Tel.02.70.12.78.03 FAX 02.73.89.66.22 SPETTABILE RICEVITORIA Europromotion é inserzionista abituale

Dettagli

IL METODO DI STUDIO COME SI STUDIA (VERAMENTE)?

IL METODO DI STUDIO COME SI STUDIA (VERAMENTE)? IL METODO DI STUDIO COME SI STUDIA (VERAMENTE)? PREMESSA: SAPERE PERCHÉ Sempre è fondamentale una domanda: perché si studia? È una bella domanda con la quale iniziare insieme l anno di scuola! Avremo tempo

Dettagli

ESERCITAZIONE N.8. Il calcolatore ad orologio di Gauss. L aritmetica dell orologio di Gauss. Operazioni e calcoli in Z n

ESERCITAZIONE N.8. Il calcolatore ad orologio di Gauss. L aritmetica dell orologio di Gauss. Operazioni e calcoli in Z n Il calcolatore ad orologio di Gauss ESERCITAZIONE N.8 18 novembre L aritmetica dell orologio di Gauss Operazioni e calcoli in Z n 1, 1, -11, sono tra loro equivalenti ( modulo 12 ) Rosalba Barattero Sono

Dettagli

D) LE DISEQUAZIONI COL SIMBOLO DI VALORE ASSOLUTO

D) LE DISEQUAZIONI COL SIMBOLO DI VALORE ASSOLUTO 364 ) LE ISEQUAZIONI COL SIMBOLO I VALORE ASSOLUTO Iniziamo da alcuni casi particolari. 1) 5 < 3 Il valore assoluto di un numero è uguale (vedi pag. 354, definizione 3) alla distanza dall origine del punto

Dettagli

Come trasformare la competizione in collaborazione;

Come trasformare la competizione in collaborazione; OBIETTIVI Come trasformare la competizione in collaborazione; PRESUPPOSTI La competizione è un opportunità per i dipendenti e per l azienda quando è gestita correttamente; La competizione, quando gestita

Dettagli

Denise Preatoni classe 5 B

Denise Preatoni classe 5 B Denise Preatoni classe 5 B Relazione Preatoni Denise 5 B Incontro con Prof. Roncoroni e Dott. Imparato Il giorno 12 aprile 2013 la classe 5 B ha assistito all incontro con il Prof. Roncoroni e il Dott.

Dettagli

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Elementare. Classe Quarta. Codici Scuola:...

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Elementare. Classe Quarta. Codici Scuola:... Gruppo di lavoro per la predisposizione degli indirizzi per l attuazione delle disposizioni concernenti la valutazione del servizio scolastico Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana Anno Scolastico

Dettagli

Appunti di geometria euclidea

Appunti di geometria euclidea Appunti di geometria euclidea Il metodo assiomatico Appunti di geometria Euclidea Lezione 1 Prima di esaminare nel dettaglio la Geometria dal punto di vista dei Greci è opportuno fare unrichiamo di Logica.

Dettagli

A = {1 2, 3, 4, 5, 6, 7} B = {4, 8, 12, 16, 20, 24, 28}.

A = {1 2, 3, 4, 5, 6, 7} B = {4, 8, 12, 16, 20, 24, 28}. Consideriamo i due insiemi: INSIEMI DI NUMERI DIRETTAMENTE PROPORZIONALI A = {1 2, 3, 4, 5, 6, 7} B = {4, 8, 12, 16, 20, 24, 28}. Chiamiamo CORRISPONDENTI un numero del primo insieme e un numero del secondo

Dettagli

CHE PROBLEMA TABULAZIONE QUESTIONARIO

CHE PROBLEMA TABULAZIONE QUESTIONARIO CHE PROBLEMA TABULAZIONE QUESTIONARIO Scrivi nei cerchi le parole che ti vengono in mente se pensi alla parola problema : dati 14 alunni operazione 16 alunni domande 12 alunni risposte 12 alunni diagramma

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Per fare carriera nel Network Marketing devo insegnare ad altre persone a guadagnare.

Per fare carriera nel Network Marketing devo insegnare ad altre persone a guadagnare. FAI CARRIERA PREMESSA: Per fare carriera nel Network Marketing devo insegnare ad altre persone a guadagnare. Se le persone che inserisci in struttura non guadagnano, ti seguiranno comunque? Se tu stesso

Dettagli