della vita Novara,

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "della vita Novara,"

Transcript

1 PIANO NAZIONALE LAUREE SCIENTIFICHE (PNLS1) la scienza per una migliore qualità della vita Novara,

2 Indice Attività 1: Laboratorio PLS Materiali per le energie rinnovabili Attività 2: Laboratorio PLS di Fisica dei Materiali Attività 3: Laboratorio PLS di Chimica dei Materiali Attività 4: Laboratorio di approfondimento in Scienza dei Materiali Attività 5: Visite Guidate alle Strutture di Ricerca per la Scienza dei Materiali 19/11/2010 pnls1 sdm 2

3 Attività 6: Conferenze per studenti del III,IV,V anno di scuola superiore sulle prospettive occupazionali legate alla scienza dei materiali Attività 7: Corsi di perfezionamento degli insegnanti sulla fisica dei materiali Attività 8: Corsi di perfezionamento degli insegnanti sulla chimica dei materiali 19/11/2010 pnls1 sdm 3

4 Cosa é il PNLS? Il Piano Nazionale Lauree Scientifiche (PNLS) é un progetto promosso dal MIUR (Ministero dell'istruzione, Università e della Ricerca), su iniziativa della Conferenza Nazionale dei Presidi delle Facoltà di Scienze e Tecnologie, in accordo con la Confindustria. Esso intende offrire risposte concrete alla crisi delle vocazioni scientifiche giovanili con varie iniziative su tutto il territorio nazionale per la diffusione della cultura scientifica. 19/11/2010 pnls1 sdm 4

5 Gli studenti del triennio degli Istituti di Istruzione Superiore (Licei, Istituti tecnici, professionali, ecc.) hanno così l opportunità di vivere un'esperienza diretta di cosa vuol dire fare scienza. Il corso di studio in scienzadeimateriali dell'università Amedeo Avogadro ha organizzato una serie di attività a cui i giovani veramente motivati le possono partecipare per il tramite delle scuole di appartenenza. 19/11/2010 pnls1 sdm 5

6 Attività 1 - Laboratorio PLS Materiali per le energie rinnovabili DESCRIZIONE DELL'ATTIVITÀ Nome Attività / Titolo: Laboratorio PLS Materiali per le energie rinnovabili Anno scolastico/accademico: 2010/2011 Referente / Responsabile attività: SAPPA Enrico : enrico.sappa@mfn.unipmn.it Collegamento con altre discipline: Biologia, Chimica, Fisica, Informatica, Scienze della Terra 19/11/2010 pnls1 sdm 6

7 Parole chiave: fotovoltaico, silicio, cella organica Descrizione sintetica: L'utilizzo delle fonti rinnovabili per l'energia ha assunto via via più interesse ed è stato realizzato su scala sempre più ampia. Lo studente che si appresti ad intraprendere un corso di laurea scientifico deve poter avere una conoscenza su quali siano le opportunità e gli sviluppi in questo settore che sta diventando sempre più importante ed attuale. 19/11/2010 pnls1 sdm 7

8 Il laboratorio previsto dall attività 1 del Piano PNLS1 parte dall'esperienza acquisita nel Progetto PLS2 e riunisce le 2 precedenti attività sul fotovoltaico tradizionale e su quello innovativo. In particolare verranno utilizzate celle al silicio mono e policristallino in moduli fotovoltaici; le prove di laboratorio riguarderanno la valutazione dell'efficienza e del rendimento in differenti condizioni di illuminazione. 19/11/2010 pnls1 sdm 8

9 Si prevede di poter realizzare un sistema automatico di rilevamento della caratteristica I-V della cella. L'altra parte di attività farà uso di celle fotovoltaiche innovative (celle di Graetzel) con l'impiego di coloranti organici, anche di origine naturale, legate chimicamente a supporti inorganici. Sono previste prove sperimentali su prototipi realizzati. Lo studente assistito dai docenti redigerà in gruppo un poster con i risultati. 19/11/2010 pnls1 sdm 9

10 Il migliore sarà premiato al termine del ciclo. Il Laboratorio opererà in collaborazione con lo spin-off Novares di Novara. 19/11/2010 pnls1 sdm 10

11 Tipologia attività laboratorio PLS se altro: Classi coinvolte: secondarie di secondo grado se si è scelto secondaria di secondo grado: classi 3 a, classe 4 a, classe 5 a Stima numero studenti coinvolti: 100 Stima numero insegnanti coinvolti: 7 Numero studenti coinvolti: - Numero insegnanti coinvolti: - 19/11/2010 pnls1 sdm 11

12 Note sull'attività: Nel settore del fotovoltaico tradizionale è stato realizzato dall'unità Operativa del Piemonte Orientale, nel corso del precedente PLS2 un nuovo set-up sperimentale con celle al Si-monocristallino; sono stati acquisiti 2 fari di luci a led programmate da consolle. Se il Piano verrà finanziato si prevede di realizzare un sistema automatico di rilevamento della caratteristica I-V della cella. 19/11/2010 pnls1 sdm 12

13 Il sistema consentirà allo studente di verificare se le misure da lui effettuate punto per punto nel rilevamento della caratteristica saranno compatibili o meno con i risultati del sistema automatico di misura. Il settore di attività sul fotovoltaico innovativo (Celle di Graetzel) affronta il tema dell'impiego dell'energia solare per la produzione di elettricità mediante l'utilizzo di celle fotovoltaiche non basate sulla tecnologia del silicio. 19/11/2010 pnls1 sdm 13

14 Dette celle utilizzano coloranti organici, anche di origine naturale, legate a supporti inorganici di basso costo. La parte teorica, in cui vengono descritte le problematiche legate alla produzione sostenibile di energia, alla tecnologia del fotovoltaico in generale e quello innovativo in particolare è supportata ed ampliata dall'attività sperimentale. Infatti, in laboratorio si è costruito un prototipo di cella di Graetzel utilizzando materiali facilmente reperibili ed a costi limitati (es. succo di mirtillo). 19/11/2010 pnls1 sdm 14

15 Si sono quindi effettuate misure elettriche al fine di valutare la potenza estraibile. Occorre sottolineare la valenza interdisciplinare della attività, che consentirà ad allievi motivati, attraverso la trattazione di problematiche ambientali, di collegare varie discipline: Biologia (utilizzo di pigmenti naturali del succo di mirtillo quale captatore di energia solare). Chimica (tecniche d'impregnazione del supporto inorganico con il colorante). 19/11/2010 pnls1 sdm 15

16 Fisica (effettuazione di misure elettriche). Scienze della Terra (effetto serra). Informatica, sia per quanto riguarda la trattazione dei dati delle misure elettriche che per quanto riguarda la stesura dell'elaborato. Parallelamente al fotovoltaico si prevede di effettuare esperimenti riguardanti l'effetto voltaico: gli studenti possono costruire pile Daniell da utilizzare per accendere LED, e procedere alla loro caratterizzazione elettrica. 19/11/2010 pnls1 sdm 16

17 Inserimento laboratorio PLS: Laboratorio già progettato e realizzato nel PLS precedente? Sì Obiettivi del laboratorio: Lo studente viene allenato al lavoro di gruppo (10-12) in due differenti esperimenti che però hanno lo stesso obiettivo di conversione dell'energia luminosa in elettrica, utilizzando due diversi sistemi veicolari dei fotoni. 19/11/2010 pnls1 sdm 17

18 L'analisi guidata nella fase di sperimentazione e di analisi dei risultati contribuisce al trasferimento di nozioni, autonomia e giudizio critico per lo studente. Modalità di verifica del raggiungimento degli obiettivi da parte di ciascuno studente: Numero previsto di ore per lo studente in presenza di docenti della scuola, dell'università, altri esperti: N /11/2010 pnls1 sdm 18

19 Note: La partecipazione al laboratorio PLS implica da parte dello studente una presenza attiva agli esperimenti per un tempo minimo di 8 ore complessive, 4 ore per ciascuno dei 2 esperimenti del fotovoltaico tradizionale e innovativo. Al termine delle misure svolte con la guida dei docenti, lo studente parteciperà al lavoro di gruppo per la stesura guidata delle relazioni. 19/11/2010 pnls1 sdm 19

20 A conclusione verrà eseguito da parte di ciascun gruppo una presentazione poster dei risultati degli esperimenti. I docenti valuteranno gli elaborati e verrà fatta una graduatoria con premiazione del miglior poster. Le attività relative coinvolgeranno lo studente per una durata di altre 8 ore. Numero di ore dedicate agli incontri congiunti universitàscuola per la progettazione del laboratorio: - 19/11/2010 pnls1 sdm 20

21 Modalità di documentazione del laboratorio: - Numero di gruppi con modalità differenziate di realizzazione: - 19/11/2010 pnls1 sdm 21

22 Catalisi 19/11/2010 pnls1 sdm 22

23 Micro gas cromatografo /Massa Analisi di gas in uscita dei reattori catalitici 19/11/2010 pnls1 sdm 23

24 Attività 2 - Laboratorio PLS di Fisica dei Materiali DESCRIZIONE DELL'ATTIVITÀ Nome Attività / Titolo: Laboratorio PLS di Fisica dei Materiali Anno scolastico/accademico: 2010/2011 Referente / Responsabile attività: MASOERO Aldo : aldo.masoero@mfn.unipmn.it Collegamento con altre discipline: Fisica, Matematica 19/11/2010 pnls1 sdm 24

25 Parole chiave: superconduttività, levitazione, transizione Descrizione sintetica: Lo studio delle proprietà chimico-fisiche è un importante aspetto della scienza dei materiali perché collega la fase di progettazione di un oggetto o di una sostanza a quella di caratterizzazione, al fine di migliorarne qualità e prestazioni. 19/11/2010 pnls1 sdm 25

26 Il Laboratorio PLS1 proposto introduce alcuni esperimenti che riguardano la caratterizzazione fisica di un materiale superconduttore ad alta Tc. Lo studente viene introdotto all'esperimento con brevi nozioni di diamagnetismo e sulle proprietà elettriche del superconduttore fornite dal docente in aula. La prova sperimentale riguarda il rilievo della caratteristica di transizione R vs. T tra le fasi normale e superconduttiva di un superconduttore ad alta Tc. 19/11/2010 pnls1 sdm 26

27 Viene poi proposto lo svolgimento di un test semplice di superconduttività in pochi grammi di materiale, utilizzante un sistema a pendolo meccanico per la verifica del diamagnetismo. Allo studente viene infine mostrato in laboratorio il fenomeno della levitazione magnetica in campo magnetico di un superconduttore ad alta temperatura critica raffreddato alla temperatura dell'azoto liquido. 19/11/2010 pnls1 sdm 27

28 Una parte del Laboratorio di fisica dei materiali riguarda le prove meccaniche di trazione su materiali polimerici. Per diversi polimeri a differente orientazione delle catene molecolari sono determinate su macchina INSTRON (10 KN) il modulo elastico, il carico di snervamento e l'energia a rottura. Lo studente assistito dai docenti redigerà in gruppo un poster con i risultati, il migliore sarà premiato al termine del ciclo. 19/11/2010 pnls1 sdm 28

29 Tipologia attività laboratorio PLS se altro: Classi coinvolte: secondarie di secondo grado se si è scelto secondaria di secondo grado: classi 3 a, classe 4 a, classe 5 a Stima numero studenti coinvolti: 80 Stima numero insegnanti coinvolti: 4 Numero studenti coinvolti: - Numero insegnanti coinvolti: - 19/11/2010 pnls1 sdm 29

30 Note sull'attività: L'attività precedentemente svolta nel PLS2 riguardava la sola realizzazione dell'esperimento di levitazione. Nel nuovo Piano PLS1 vengono introdotti altri 2 esperimenti in laboratorio che hanno lo scopo di interessare e coinvolgere maggiormente lo studente sulle proprietà superconduttive dei materiali. Un primo esperimento riguarda la misura della caratteristica V-I di un superconduttore ad alta Tc durante la transizione resistiva. 19/11/2010 pnls1 sdm 30

31 Un secondo esperimento riguarda un metodo pratico di verifica delle proprietà superconduttive di pochi grammi di materiale. Riguardo all'esperimento di levitazione è prevista in questo piano la realizzazione di un sistema levitante ad elevata forza di sollevamento con nuovi superconduttori YBCO e linea di magneti al Ne-Fe-B lunga 1 m, e /o eventuale sistema di lancio. 19/11/2010 pnls1 sdm 31

32 Inserimento laboratorio PLS: Laboratorio già progettato e realizzato nel PLS precedente? No Obiettivi del laboratorio: Il Laboratorio è stato progettato e realizzato solo parzialmente nel PLS precedente. La parte nuova riguarda la esecuzione della misura caratteristica di transizione superconduttiva R vs T di un superconduttore ad alta Tc. 19/11/2010 pnls1 sdm 32

33 L'obiettivo del laboratorio è quello di trasferire agli studenti attraverso la sperimentazione e l'osservazione di fenomeni quali la levitazione magnetica competenze sulle proprietà elettriche e magnetiche di materiali superconduttori. 19/11/2010 pnls1 sdm 33

34 Modalità di verifica del raggiungimento degli obiettivi da parte di ciascuno studente: Numero previsto di ore per lo studente in presenza di docenti della scuola, dell'università, altri esperti: N /11/2010 pnls1 sdm 34

35 Note: La partecipazione al laboratorio PLS implica da parte dello studente una presenza attiva agli esperimenti per un tempo minimo di 8 ore complessive, 4 ore per ciascuno dei 2 esperimenti di superconduttività e di prove meccaniche su polimeri. 19/11/2010 pnls1 sdm 35

36 Numero di ore dedicate agli incontri congiunti università- scuola per la progettazione del laboratorio: - 19/11/2010 pnls1 sdm 36

37 Modalità di documentazione del laboratorio: - Numero di gruppi con modalità differenziate di realizzazione: - 19/11/2010 pnls1 sdm 37

38 19/11/2010 pnls1 sdm 38

39 19/11/2010 pnls1 sdm 39

40 19/11/2010 pnls1 sdm 40

41 Attività 3 - Laboratorio PLS di Chimica dei Materiali DESCRIZIONE DELL'ATTIVITÀ Nome Attività / Titolo: Laboratorio PLS di Chimica dei Materiali Anno scolastico/accademico: 2010/2011 Referente / Responsabile attività: LAUS Michele : michele.laus@mfn.unipmn.it Collegamento con altre discipline: Fisica, Matematica 19/11/2010 pnls1 sdm 41

42 Parole chiave: sintesi, nanoparticelle, cementi Descrizione sintetica: Sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle d'oro / argento e di nanocompositi metallo-polimerici. Verranno sintetizzate nanoparticelle di oro / argento ( nanogold )/ ( nanosilver ) mediante riduzione con citrato trisodico / boroidruro. La formazione di nanoparticelle verrà confermata mediante effetto Tyndall e spettrofotometria UVvisibile. 19/11/2010 pnls1 sdm 42

43 Mescolando la sospensione di nanogold / nano silver con polivinilalcool sarà possibile ottenere un nanocomposito metallo-polimerico. Laboratorio di grafica molecolare. Simulazione teorica dell'attacco di acido acetico sulla superficie di ossido di titanio, usando un software di grafica molecolare (MolDraw) e i risultati di calcoli quantistici (già eseguiti). Gli studenti deducono le geometrie reali confrontando gli spettri IR teorici e sperimentali. 19/11/2010 pnls1 sdm 43

44 Laboratorio di chimica dei cementi L'attività si propone di mostrare agli studenti le caratteristiche tipiche dei materiali cementizi, in termini di grandezze sperimentalmente rilevabili e correlabili con la reattività. 19/11/2010 pnls1 sdm 44

45 Tipologia attività laboratorio PLS se altro: Classi coinvolte: secondarie di secondo grado se si è scelto secondaria di secondo grado: classi 3 a, classe 4 a, classe 5 a Stima numero studenti coinvolti: 60 Stima numero insegnanti coinvolti: 5 Numero studenti coinvolti: - Numero insegnanti coinvolti: - 19/11/2010 pnls1 sdm 45

46 Note sull'attività: sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle d'oro e di nanocompositi metallopolimerici. La procedura prevede la preparazione di una soluzione di acido tetracloroaurico che viene aggiunta ad una soluzione di citrato trisodico riscaldata all'ebollizione. Si rileva lo spettro UVvisibile della sospensione rossa risultante. 19/11/2010 pnls1 sdm 46

47 Si aggiunge polivinilalcool alla sospensione, si riscalda sotto agitazione per sciogliere tutto il solido, si versa la sospensione viscosa in uno stampo e si evapora in stufa fino ad ottenere un film. sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle d'argento e di nanocompositi metallo-polimerici 19/11/2010 pnls1 sdm 47

48 La procedura prevede la preparazione di una soluzione di nitrato d'argento che viene aggiunta goccia a goccia ad una soluzione di sodio boroidruro raffreddata in un bagno di ghiaccio. Viene poi registrato lo spettro UV-visibile della sospensione gialla risultante. Si aggiunge polivinilalcool alla sospensione, si riscalda sotto agitazione per sciogliere tutto il solido, si versa la sospensione viscosa in uno stampo e si evapora in stufa fino ad ottenere un film. 19/11/2010 pnls1 sdm 48

49 Laboratorio di chimica dei cementi L'attività prevede in particolare l'esecuzione da parte degli studenti di esperimenti specificamente rivolti a valutare: i tempi di presa di materiali diversi rispetto alla differente composizione chimica il calore di idratazione di diversi materiali cementizi le proprietà tessiturali (porosità) 19/11/2010 pnls1 sdm 49

50 l'uso di additivi fluidificanti e rivolti alla riduzione dell'acqua di impasto 19/11/2010 pnls1 sdm 50

51 Inserimento laboratorio PLS: Laboratorio già progettato e realizzato nel PLS precedente? Sì Obiettivi del laboratorio: Lo studente viene allenato al lavoro di gruppo (10-12) in differenti esperimenti sulla sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle di Ag e Au e di nanocomposti metallo-organici, sulla chimica dei cementi, e sulla grafica molecolare. 19/11/2010 pnls1 sdm 51

52 L'analisi guidata nella fase di sperimentazione e di analisi dei risultati contribuisce al trasferimento di competenze sull'argomento della chimica dei materiali, autonomia e giudizio critico per lo studente. 19/11/2010 pnls1 sdm 52

53 Modalità di verifica del raggiungimento degli obiettivi da parte di ciascuno studente: Numero previsto di ore per lo studente in presenza di docenti della scuola, dell'università, altri esperti: N /11/2010 pnls1 sdm 53

54 Note: La partecipazione al laboratorio PLS implica da parte dello studente una presenza attiva agli esperimenti per un tempo minimo di 8 ore complessive, 4 ore per ciascuno dei 3 esperimenti sulla sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle di Ag e Au e di nanocomposti metallo-organici, la chimica dei cementi, la grafica molecolare. 19/11/2010 pnls1 sdm 54

55 Estrattore in fase solida 19/11/2010 pnls1 sdm 55

56 Bilancia termogravimetrica 19/11/2010 pnls1 sdm 56

57 Spettroscopia IR 19/11/2010 pnls1 sdm 57

58 Attività 4 - Laboratorio di approfondimento in Scienza dei Materiali DESCRIZIONE DELL'ATTIVITÀ Nome Attività / Titolo: Laboratorio di approfondimento in Scienza dei Materiali Anno scolastico/accademico: 2010/2011 Referente / Responsabile attività: BOCCALERI Enrico : enrico.boccaleri@mfn.unipmn.it Collegamento con altre discipline: Fisica, Informatica, Matematica 19/11/2010 pnls1 sdm 58

59 Parole chiave: materiali, caratterizzazione, strumentazione Descrizione sintetica: Per gli studenti più motivati e meritevoli (ca. 7-8 unità), è possibile sviluppare la conoscenza delle tecniche strumentali di caratterizzazione dei Materiali. Le tecniche previste presentate riguarderanno la Fisica e la Chimica dei Materiali. 19/11/2010 pnls1 sdm 59

60 Per la Fisica, in particolare, saranno affrontate alcune tecniche fini di misura della conducibilità elettrica in un superconduttore alla transizione di fase, basate su misure di rumore. Per la Chimica, saranno presentate tecniche di spettroscopia vibrazionale FT-IR e Raman, spettroscopia elettronica UV-VIS-NIR, diffrattometria di raggi-x su polveri. 19/11/2010 pnls1 sdm 60

61 L'obiettivo previsto è di fornire agli studenti una preparazione superiore sulla natura chimica e fisica dei Materiali già prodotti nei precedenti Laboratori didattici, e sulle loro interazioni con differenti sorgenti di energia elettromagnetica, anche in vista di una eventuale competizione scientifica studentesca su temi incentrati sulla Chimica e la Fisica dei Materiali. 19/11/2010 pnls1 sdm 61

62 Tipologia attività modulo/corso di perfezionamento PLS se altro: Classi coinvolte: secondarie di secondo grado se si è scelto secondaria di secondo grado: classe 3 a, classe 4 a, classe 5 a Stima numero studenti coinvolti: - Stima numero insegnanti coinvolti: - Numero studenti coinvolti: - Numero insegnanti coinvolti: - 19/11/2010 pnls1 sdm 62

63 Note sull'attività: Allegati: Inserimento modulo/corso di perfezionamento PLS Obiettivi per gli insegnanti partecipanti Argomenti trattati nel modulo/corso 19/11/2010 pnls1 sdm 63

64 Le tecniche previste presentate riguarderanno la Fisica e la Chimica dei Materiali. Per la Fisica, in particolare, saranno affrontate alcune tecniche fini di misura della conducibilità elettrica in un superconduttore alla transizione di fase, basato su tecniche di rumore. Per la Chimica, saranno presentate tecniche di spettroscopia vibrazionale FT-IR e Raman, spettroscopia elettronica UV-VIS-NIR, diffrattometria di raggi-x su polveri. 19/11/2010 pnls1 sdm 64

65 Inserimento laboratorio PLS: Laboratorio già progettato e realizzato nel PLS precedente? Sì Obiettivi del laboratorio: 19/11/2010 pnls1 sdm 65

66 Modalità di verifica del raggiungimento degli obiettivi da parte di ciascuno studente: Numero previsto di ore per lo studente in presenza di docenti della scuola, dell'università, altri esperti: N /11/2010 pnls1 sdm 66

67 Note: Per gli Studenti più motivati e meritevoli (ca. 7-8 unità), è possibile sviluppare la conoscenza delle tecniche strumentali di caratterizzazione dei Materiali. Per la fisica dei materiali sono previste 4 ore di attività da parte degli studenti, 2 di teoria del rumore, 2 in laboratorio per la misura. Per la chimica sono prevista 3 ore per ciascun argomento, in totale 9 ore. 19/11/2010 pnls1 sdm 67

68 19/11/2010 pnls1 sdm 68

69 Spettro di rumore di un superconduttore 19/11/2010 pnls1 sdm 69

70 FT IR 19/11/2010 pnls1 sdm 70

71 FT Raman 19/11/2010 pnls1 sdm 71

72 RX polveri 19/11/2010 pnls1 sdm 72

73 Attività 5 - Visite Guidate alle Strutture di Ricerca per la Scienza dei Materiali DESCRIZIONE DELL'ATTIVITÀ Nome Attività / Titolo: Visite Guidate alle Strutture di Ricerca per la Scienza dei Materiali Anno scolastico/accademico: 2010/2011 Referente / Responsabile attività: RAMELLO Luciano : luciano.ramello@mfn.unipmn.it Collegamento con altre discipline: Chimica, Fisica 19/11/2010 pnls1 sdm 73

74 Parole chiave: visita, laboratori, ricerca Descrizione sintetica: Un numero selezionato di studenti (Max 70) con i loro docenti di Fisica e Chimica o materia affine è accompagnato attraverso un percorso guidato ai Laboratori ed alle strutture di Ricerca attivi nello studio della Scienza dei Materiali 19/11/2010 pnls1 sdm 74

75 Tipologia attività laboratorio PLS se altro: Classi coinvolte: secondarie di secondo grado se si è scelto secondaria di secondo grado: classe 3 a, classe 4 a, classe 5 a Stima numero studenti coinvolti: - Stima numero insegnanti coinvolti: - Numero studenti coinvolti: - Numero insegnanti coinvolti: - 19/11/2010 pnls1 sdm 75

76 Note: 19/11/2010 pnls1 sdm 76

77 Facoltà MFN Alessandria 19/11/2010 pnls1 sdm 77

78 19/11/2010 pnls1 sdm 78

79 19/11/2010 pnls1 sdm 79

80 19/11/2010 pnls1 sdm 80

81 Laboratorio NMR stato solido 19/11/2010 pnls1 sdm 81

82 19/11/2010 pnls1 sdm 82

83 Attività 6 - Conferenze per studenti del III,I V, V anno di scuola superiore sulle prospettive occupazionalio legate alla scienza dei ma teriali DESCRIZIONE DELL'ATTIVITÀ Nome Attività / Titolo: Conferenze per studenti del III,IV,V anno di scuola superiore sulle prospettive occupazionali legate alla scienza dei materiali Anno scolastico/accademico: 2010/2011 Referente / Responsabile attività: ROSSITTI Giovanni 19/11/2010 pnls1 sdm 83

84 : Collegamento con altre discipline: Chimica, Fisica Parole chiave: orientamento, professione, lavoro Descrizione sintetica: Sono previsti una serie di incontri con gli studenti rivolti alla divulgazione delle notevoli prospettive occupazionali legate alla Laurea in Scienza dei Materiali. 19/11/2010 pnls1 sdm 84

85 Si illustrano in questo contesto particolare dati relativi all'attuale forte squilibrio fra la ridotta domanda e la vasta, progressivamente crescente, offerta di lavoro nell'ambito della Scienza dei Materiali, con particolare riferimento alla realtà del territorio della Provincie di Novara/Vercelli. 19/11/2010 pnls1 sdm 85

86 Tipologia attività laboratorio PLS se altro: Classi coinvolte: secondarie di secondo grado se si è scelto secondaria di secondo grado: classe 3 a, classe 4 a, classe 5 a Stima numero studenti coinvolti: - Stima numero insegnanti coinvolti: - Numero studenti coinvolti: - Numero insegnanti coinvolti: - 19/11/2010 pnls1 sdm 86

87 Note: 19/11/2010 pnls1 sdm 87

88 Attività 7 - Corsi di perfezionamento degli insegnanti sulla fisica dei materiali DESCRIZIONE DELL'ATTIVITÀ Nome Attività / Titolo: Corsi di perfezionamento degli insegnanti sulla fisica dei materiali Anno scolastico/accademico: 2010/2011 Referente / Responsabile attività: MASOERO Aldo 19/11/2010 pnls1 sdm 88

89 : Collegamento con altre discipline: Fisica Parole chiave: didattica, perfezionamento, fisica dei materiali Descrizione sintetica: Sono presentati alcuni recenti sviluppi sullo stato dell'arte per quanto riguarda la Fisica dei Materiali, allo scopo di aggiornare il panorama delle possibili offerte didattiche per gli studenti della scuola superiore. 19/11/2010 pnls1 sdm 89

90 Tipologia attività laboratorio PLS se altro: Classi coinvolte: secondarie di secondo grado se si è scelto secondaria di secondo grado: classe 3 a, classe 4 a, classe 5 a Stima numero studenti coinvolti: - Stima numero insegnanti coinvolti: - Numero studenti coinvolti: - Numero insegnanti coinvolti: - 19/11/2010 pnls1 sdm 90

91 Note: 19/11/2010 pnls1 sdm 91

92 Attività 8 - Corsi di perfezionamento degli insegnanti sulla chimica dei materiali DESCRIZIONE DELL'ATTIVITÀ Nome Attività / Titolo: Corsi di perfezionamento degli insegnanti sulla chimica dei materiali Anno scolastico/accademico: 2010/2011 Referente / Responsabile attività: - STANGHELLINI Pier Luigi 19/11/2010 pnls1 sdm 92

93 : Collegamento con altre discipline: Chimica Parole chiave: formazione, perfezionamento, Descrizione sintetica: Sono presentati alcuni recenti sviluppi sullo stato dell'arte per quanto riguarda la Chimica dei Materiali, allo scopo di aggiornare il panorama delle possibili offerte didattiche per gli studenti della scuola superiore. 19/11/2010 pnls1 sdm 93

94 Tipologia attività laboratorio PLS se altro: Classi coinvolte: secondarie di secondo grado se si è scelto secondaria di secondo grado: classe 3 a, classe 4 a, classe 5 a Stima numero studenti coinvolti: - Stima numero insegnanti coinvolti: - Numero studenti coinvolti: - Numero insegnanti coinvolti: - 19/11/2010 pnls1 sdm 94

della vita Attività 3

della vita Attività 3 PIANO NAZIONALE LAUREE SCIENTIFICHE (PNLS1) la scienza per una migliore qualità della vita Attività 3 Attività 3 - Laboratorio PLS di Chimica dei Materiali DESCRIZIONE DELL'ATTIVITÀ Nome Attività / Titolo:

Dettagli

Descrizione dell'attività

Descrizione dell'attività Descrizione dell'attività Nome Attività / Titolo Anno scolastico/accademico Referente / Responsabile attività Indirizzo mail referente attività Collegamento con altre discipline Parola chiave 1 Parola

Dettagli

Progetto Area Chimica Università degli Studi di Parma

Progetto Area Chimica Università degli Studi di Parma Progetto Area Chimica Università degli Studi di Parma Dati generali progetto locale Sede Progetto Locale Università degli Studi di PARMA Nome Referente Locale Roberto Cognome Referente Locale CORRADINI

Dettagli

orientamento e formazione degli insegnanti

orientamento e formazione degli insegnanti PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE orientamento e formazione degli insegnanti matematica 20 aprile 2005 Gabriele Anzellotti Università di Trento [rappresentante Con-Scienze] Laura Mengoni Assolombarda [rappresentante

Dettagli

23/S-Classe delle lauree specialistiche in informatica Informatica Nome del corso

23/S-Classe delle lauree specialistiche in informatica Informatica Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 23/S-Classe delle lauree specialistiche in informatica Informatica Nome del corso Il corso di laurea i cui crediti formativi sono integralmente riconosciuti

Dettagli

Il Progetto Lauree Scientifiche 2

Il Progetto Lauree Scientifiche 2 Corso di Studi in Fisica Università di Torino Il Progetto Lauree Scientifiche 2 Conferme ed innovazioni 17 settembre 2008 Conferme e innovazioni Il PLS1 è stato un momento importante di apertura dell ambito

Dettagli

Appendice 1.1 Lo stato gassoso... 5 Appendice 1.2 Radioattività e chimica nucleare... 8 Esercizi svolti Esercizi da svolgere...

Appendice 1.1 Lo stato gassoso... 5 Appendice 1.2 Radioattività e chimica nucleare... 8 Esercizi svolti Esercizi da svolgere... INDICE CAPITOLO 1. ATOMI, IONI E MOLECOLE... 1 1.1. Il modello atomico della materia... 1 1.2. Le particelle subatomiche... 2 1.3. Massa atomica, peso atomico, peso molecolare, unità di massa atomica...

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria. Corso di Laurea classe L-8 in Ingegneria Elettronica e Informatica conforme al D.M. 270

Dipartimento di Ingegneria. Corso di Laurea classe L-8 in Ingegneria Elettronica e Informatica conforme al D.M. 270 Dipartimento di Ingegneria Corso di Laurea classe L-8 in Ingegneria Elettronica e Informatica conforme al D.M. 270 Denominazione del corso di studio: Ingegneria Elettronica e Informatica Classe di appartenenza:

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005

Dettagli

Matematica e Statistica Referente nazionale Prof. G. Anzellotti. Università di Genova Dipartimento di Matematica (DIMA)

Matematica e Statistica Referente nazionale Prof. G. Anzellotti. Università di Genova Dipartimento di Matematica (DIMA) Matematica e Statistica Referente nazionale Prof. G. Anzellotti Università di Genova Dipartimento di Matematica (DIMA) Referente locale Prof. M.E.Rossi PLS al DIMA Tre azioni: 1. Laboratori PLS 2. Stages

Dettagli

Laboratorio Energia Interdisciplinare: Fisica e Chimica

Laboratorio Energia Interdisciplinare: Fisica e Chimica Università degli Studi di Milano Facoltà di Scienze e Tecnologie Laboratorio Energia 2013-2014 Interdisciplinare: Fisica e Chimica N.B. Nell'ambito del Progetto Lauree Scientifiche è attualmente in attivazione

Dettagli

30/S - Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni. Data di attivazione 29/05/2003

30/S - Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni. Data di attivazione 29/05/2003 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi de L'AQUILA 30/S - Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni Data di attivazione 29/05/2003 Data

Dettagli

PIANO TRIENNALE dell OFFERTA FORMATIVA SCHEDA PROGETTO GRUPPO DI LAVORO A.S

PIANO TRIENNALE dell OFFERTA FORMATIVA SCHEDA PROGETTO GRUPPO DI LAVORO A.S ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Giuseppe Verdi Via S. Venanzio Fortunato, 21-31049 VALDOBBIADENE (TV) tel. n. 0423/975973 Fax n. 0423/975988 tvis004007@istruzione.it www.isissverdi.it

Dettagli

ITIS G.C.FACCIO VERCELLI PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE SINTESI DI NANOSILVER

ITIS G.C.FACCIO VERCELLI PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE SINTESI DI NANOSILVER ITIS G.C.FACCIO VERCELLI PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE SINTESI DI NANOSILVER LE NANOPARTICELLE Con il termine nanoparticella si identificano normalmente delle particelle formate da aggregati atomici o molecolari

Dettagli

Ingegneria. Caratterizzante

Ingegneria. Caratterizzante FACOLTÀ Ingegneria ANNO ACCADEMICO 2012/2013 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Ingegneria Energetica e Nucleare INSEGNAMENTO TIPO DI ATTIVITÀ Progettazione Di Sistemi Solari Termici E Fotovoltaici Caratterizzante

Dettagli

Corsi di Studio in. Ingegneria Elettrica. Ingegneria Elettrica

Corsi di Studio in. Ingegneria Elettrica. Ingegneria Elettrica Corsi di Studio in Genesi ed evoluzione Tra l 800 e il 900 l ingegnere elettrotecnico ha avuto il compito di ingegnerizzare le scienze elettriche Dagli anni 60-70 due esigenze contrapposte: specializzazione

Dettagli

Le competenze e la didattica laboratoriale dalla Scuola di base all Università: esperienza del progetto Lauree Scientifiche

Le competenze e la didattica laboratoriale dalla Scuola di base all Università: esperienza del progetto Lauree Scientifiche SCUOLA ESTIVA DI RICERCA EDUCATIVA E DIDATTICA CHIMICA ULDERICO SEGRE Ferrara 15 luglio 2010 Riflettere sulle conoscenze per favorire un apprendimento significativo Tavola rotonda Le competenze e la didattica

Dettagli

Corso di Studio in CHIMICA Laurea Triennale in Chimica - Laurea Magistrale in Scienze Chimiche

Corso di Studio in CHIMICA Laurea Triennale in Chimica - Laurea Magistrale in Scienze Chimiche Corso di Studio in CHIMICA Laurea Triennale in Chimica - Laurea Magistrale in Scienze Chimiche Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche, Via Fossato di Mortara, 17/19, 44121 Ferrara Delegato Orientamento:

Dettagli

Corso di Laurea in Fisica

Corso di Laurea in Fisica Università degli Studi di Parma Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche OBIETTIVI FORMATIVI Corso di Laurea in Fisica Laurea di I livello nella Classe L-30 Scienze e Tecnologie Fisiche

Dettagli

Descrizione dell'attività

Descrizione dell'attività Principi Fisici della Crittografia Quantistica Informatica, Meccanica quantistica Crittografia Fotoni La crittografia quantistica fonda sui principi della meccanica quantistica la ricerca di modi sicuri

Dettagli

CURRICOLO DI TECNOLOGIA

CURRICOLO DI TECNOLOGIA ISTITUTO COMPRENSIVO PASSIRANO-PADERNO CURRICOLO DI TECNOLOGIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Revisione Curricolo di Istituto a.s. 2014-2015 Curricolo suddiviso in obiettivi didattici, nuclei tematici

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO e Classico G. Asproni LICEO ARTISTICO R. Branca

LICEO SCIENTIFICO e Classico G. Asproni LICEO ARTISTICO R. Branca LICEO SCIENTIFICO e Classico G. Asproni LICEO ARTISTICO R. Branca PIANO DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE DOCENTE Premessa La comunicazione del MIUR n.2915, del 15/09/2016 sulla progettazione delle attività

Dettagli

Laurea MAGISTRALE in FISICA A.A

Laurea MAGISTRALE in FISICA A.A Laurea MAGISTRALE in FISICA A.A. 2013-14 http://corsi.unibo.it/fisica-magistrale BOLOGNA - 15 APRILE 2013 Obiettivi del Corso LAUREA: solida preparazione di base in Fisica e materie affini (matematica,

Dettagli

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-33 Ingegneria meccanica NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

Dipartimento: Scuola di Ingegneria

Dipartimento: Scuola di Ingegneria Dipartimento: Scuola di Ingegneria Corso di Laurea Contenuto dell'attività proposta Posti annuali disponibili Monte ore totale per ciascuno studente Modalità di presenza degli studenti Note Caratterizzazione

Dettagli

Data di approvazione del consiglio di facoltà 13/06/2002. Data di approvazione del senato accademico 15/07/2002

Data di approvazione del consiglio di facoltà 13/06/2002. Data di approvazione del senato accademico 15/07/2002 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di PARMA Data di approvazione del consiglio di facoltà 13/06/2002 Data di approvazione del senato accademico 15/07/2002 Il corso

Dettagli

Centri di ricerca. Grandi. imprese. Piccole e medie. imprese

Centri di ricerca. Grandi. imprese. Piccole e medie. imprese Centri di ricerca Piccole e medie imprese Grandi imprese Leader nelle tecnologie per l'energia e l'automazione. Le società del Gruppo ABB operano in oltre 100 Paesi. Numero impiegati : 336 Si occupa dello

Dettagli

Università degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Magistrale in Scienza dei Materiali

Università degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Magistrale in Scienza dei Materiali Università degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Magistrale in Scienza dei Manifesto annuale degli studi A.A. 015/016 Nell anno accademico 015/016 i due anni della Laurea Magistrale

Dettagli

30/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni Nome del corso. Ingegneria delle Telecomunicazioni

30/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni Nome del corso. Ingegneria delle Telecomunicazioni Università Università degli studi di Genova Classe 30/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni Nome del corso Telecomunicazioni Modifica di Telecomunicazioni (codice=27462)

Dettagli

Ingegneria Meccanica. Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione del Corso di Laurea. Dipartimento di Ingegneria Industriale

Ingegneria Meccanica. Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Presentazione del Corso di Laurea. Dipartimento di Ingegneria Industriale VER.1.0 - GIU2014 Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Oggi, l Ateneo del domani Ingegneria Meccanica Presentazione del Corso di Laurea Dipartimento di Ingegneria Industriale 08/06/2015 Presentazione

Dettagli

applicazioni di cromatografia gas massa serale 30 ore

applicazioni di cromatografia gas massa serale 30 ore chimica e ambiente chimica applicazioni di cromatografia gas massa serale 30 ore Il percorso formativo prevede un breve ripasso dei principi teorici e delle caratteristiche strumentali della spettrometria

Dettagli

Laurea Magistrale in Chimica Industriale! 13 Maggio 2015!

Laurea Magistrale in Chimica Industriale! 13 Maggio 2015! Laurea Magistrale in Chimica Industriale! 13 Maggio 2015! Perché Chimica Industriale?! All industria Serve il Chimico Industriale! Alla domanda "Quali sono i primi due corsi di studio più importanti per

Dettagli

SEMICONDUTTORI. materiali funzionali per l elettronica e la sensoristica

SEMICONDUTTORI. materiali funzionali per l elettronica e la sensoristica STUDENTS MEETING SEMICONDUTTORI materiali funzionali per l elettronica e la sensoristica Maria Cristina Carotta Dipartimento di Fisica - Laboratorio Sensori e Semiconduttori Ferrara, 15 ottobre 2009 ATTIVITÀ

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ANALISI CHIMICA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ANALISI CHIMICA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE B. PASCAL PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ANALISI CHIMICA Anno scolastico 2012/13 Classi 4A chim Docenti prof.ssa Emilia Angelini prof.ssa Cristina Giacobbe Finalità Fornire le basi

Dettagli

Soluzioni tecnologiche e materiali innovativi Tecniche utilizzabili e trattamenti superficiali

Soluzioni tecnologiche e materiali innovativi Tecniche utilizzabili e trattamenti superficiali Soluzioni tecnologiche e materiali innovativi Tecniche utilizzabili e trattamenti superficiali L evoluzione concettuale del packaging Imballaggio funzionale o Active Packaging contenere adeguatamente il

Dettagli

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria navale

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria navale Università Università degli studi di Genova Classe 10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso Ingegneria navale Modifica di Ingegneria navale (codice=23064) Denominazione inglese Naval

Dettagli

Pos. AG Decreto n. 259 IL RETTORE

Pos. AG Decreto n. 259 IL RETTORE Pos. AG Decreto n. 259 IL RETTORE VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168; VISTA la legge 19 novembre 1990, n. 341; VISTA la legge 15 maggio 1997, n. 127; il decreto del Presidente della Repubblica 27 gennaio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI FISICA SEDE: COMPLESSO UNIVERSITARIO DI MONTE S. ANGELO GUIDA DELLO STUDENTE CORSO DI LAUREA IN OTTICA

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO

CORSO DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI FISICA CORSO DI PERFEZIONAMENTO PERCORSI DIDATTICI DI FISICA E MATEMATICA: MODELLI, VERIFICHE SPERIMENTALI, STATISTICA ATOMI E CARICA ELETTRICA: PROPOSTA

Dettagli

Dipartimento di Fisica Alessandro Volta Università degli Studi di Pavia. LINEE DI RICERCA PRINCIPALI:

Dipartimento di Fisica Alessandro Volta Università degli Studi di Pavia.  LINEE DI RICERCA PRINCIPALI: Dipartimento di Fisica Alessandro Volta Università degli Studi di Pavia LINEE DI RICERCA PRINCIPALI: NMR-NQR: magnetismo, superconduttività, transizioni di fase Raman/EPR: isolanti, ossidi; beni culturali

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI Manifesto degli Studi A.A. 2001-2002 CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA DIPLOMA UNIVERSITARIO IN INFORMATICA (Vecchio

Dettagli

CORSO DI LAUREA QUADRIENNALE IN FISICA

CORSO DI LAUREA QUADRIENNALE IN FISICA ANNO ACCADEMICO 2001/2002 CORSO DI LAUREA QUADRIENNALE IN FISICA Ordinamento Didattico Il Corso di Studi per il conseguimento della Laurea Quadriennale in Fisica ha una durata di quattro anni; il numero

Dettagli

Università degli Studi di UDINE 20/S - Classe delle lauree specialistiche in fisica Fisica computazionale Scheda informativa

Università degli Studi di UDINE 20/S - Classe delle lauree specialistiche in fisica Fisica computazionale Scheda informativa Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di UDINE Data di attivazione 01/10/2001 Data di approvazione del senato accademico 26/04/2001 Curriculum di laurea interamente

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 13/06/2003 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 14/07/2003 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 13/06/2003 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 14/07/2003 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di SIENA Data del DM di approvazione del ordinamento 13/06/2003 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 14/07/2003

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica. Manifesto degli Studi A.A (Ordinamento didattico 2008)

Corso di Laurea in Informatica. Manifesto degli Studi A.A (Ordinamento didattico 2008) Università degli Studi di Perugia Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica CLASSE L-31 (Lauree in Scienze e Tecnologie Informatiche) Manifesto degli Studi A.A. 2010-2011

Dettagli

Corso di Laurea in Fisica

Corso di Laurea in Fisica OBIETTIVI FORMATIVI Università degli Studi di Parma Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra M. Melloni Corso di Laurea in Fisica Laurea di I livello nella Classe L-30 Scienze e Tecnologie Fisiche

Dettagli

Il Progetto Lauree Scientifiche a Messina

Il Progetto Lauree Scientifiche a Messina Il Progetto Lauree Scientifiche a Messina La crisi delle vocazioni scientifiche è ormai un fenomeno che caratterizza molti Paesi del mondo, ma che si nota soprattutto nei Paesi sviluppati. Analizzando

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001 Allegato 4) Università degli Studi di BERGAMO Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO Data del DM di approvazione del ordinamento 12/05/2004 didattico Data

Dettagli

La Statale Orienta

La Statale Orienta -CENTRO DI SERVIZIO DI ATENEO PER La Statale Orienta - 2017 Un percorso di conoscenza a 360 per aspiranti matricole, scuole e genitori Gentili Professori, Ai Presidi e ai Delegati per l orientamento segnaliamo

Dettagli

Laurea MAGISTRALE in FISICA A.A

Laurea MAGISTRALE in FISICA A.A Laurea MAGISTRALE in FISICA A.A. 2016-17 http://corsi.unibo.it/fisica-magistrale BOLOGNA - 2 MAGGIO 2016 Obiettivi del Corso LAUREA: solida preparazione di base in Fisica e materie affini (matematica,

Dettagli

CURRICULUM METODOLOGICO

CURRICULUM METODOLOGICO CURRICULUM METODOLOGICO UNITA DIDATTICHE A + B Competenze e abilità generali Esercitazioni e complememti di Chimica Inorganica I I I fisica II Chimica organica applicata Elettro Conosce e sa praticare

Dettagli

Campi Elettromagnetici e UniBS

Campi Elettromagnetici e UniBS Campi Elettromagnetici e Fotonica @ UniBS Staff: Fabio Baronio, Luca Carletti, Costantino De Angelis, Andrea Locatelli, Umberto Minoni, Daniele Modotto, Davide Rocco, Stefan Wabnitz Sito web: http://photonics.unibs.it

Dettagli

26-Classe delle lauree in scienze e tecnologie informatiche Nome del corso. Informatica

26-Classe delle lauree in scienze e tecnologie informatiche Nome del corso. Informatica Università Università degli studi di Genova Classe 26-Classe delle lauree in scienze e tecnologie informatiche Nome del corso Informatica Modifica di Informatica (codice=10373) Denominazione inglese Computer

Dettagli

I4H LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CHIMICA

I4H LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CHIMICA I4H LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CHIMICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-22 - Ingegneria Chimica NORMATIVA DI RIF.: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale,

Dettagli

Comunicazioni dell'ateneo al CUN

Comunicazioni dell'ateneo al CUN Comunicazioni dell'ateneo al CUN L'ordinamento della Laurea Magistrale Interateneo in Fisica e' una modifica rispetto al precedente ordinamento adottato nel 2012 consistente in un ampliamento da 1218 (o

Dettagli

25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso

25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso Università Università degli Studi di Trieste Classe 25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso FISICA Modifica di FISICA (codice=812) Denominazione inglese Physics Codice interno

Dettagli

Le attività di orientamento in ingresso sono a cura della Commissione Orientamento, che opera di intesa con il presidente del Consiglio Didattico.

Le attività di orientamento in ingresso sono a cura della Commissione Orientamento, che opera di intesa con il presidente del Consiglio Didattico. Le attività di orientamento in ingresso sono a cura della Commissione Orientamento, che opera di intesa con il presidente del Consiglio Didattico. Commissione ORIENTAMENTO Componenti: Antonio Di Crescenzo

Dettagli

Laboratorio di Fisica Computazionale Laboratorio di Biofotonica I Laboratorio di Misure Nucleari e Subnucleari I 24 Fisica Teorica I

Laboratorio di Fisica Computazionale Laboratorio di Biofotonica I Laboratorio di Misure Nucleari e Subnucleari I 24 Fisica Teorica I Università degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in Fisica Manifesto annuale AA 2017-2018 Le seguenti tabelle illustrano i corsi e le

Dettagli

Anno Accademico UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA. Facoltà di INGEGNERIA. Regolamento Didattico del Corso di laurea in INGEGNERIA ELETTRONICA

Anno Accademico UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA. Facoltà di INGEGNERIA. Regolamento Didattico del Corso di laurea in INGEGNERIA ELETTRONICA Anno Accademico 2008-09 UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA Facoltà di INGEGNERIA Regolamento Didattico del Corso di laurea in INGEGNERIA ELETTRONICA Appartenente alla classe n. 9 (Ingegneria dell Informazione)

Dettagli

Titolo del progetto. IL LABORATORIO DEL SAPERE SCIENTIFICO Proposte per l innovazione della didattica della fisica a Trieste

Titolo del progetto. IL LABORATORIO DEL SAPERE SCIENTIFICO Proposte per l innovazione della didattica della fisica a Trieste 1 Titolo del progetto IL LABORATORIO DEL SAPERE SCIENTIFICO Proposte per l innovazione della didattica della fisica a Trieste 2 Ente promotori e Coordinatori Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei Trieste

Dettagli

Corso di Studio in Fisica. Manifesto degli Studi

Corso di Studio in Fisica. Manifesto degli Studi Corso di Studio in Fisica Manifesto degli Studi Approvato dal Consiglio di Dipartimento di Fisica in data 29 marzo 2017 Denominazione del Corso di Studio Fisica Denominazione in inglese del Corso di Studio

Dettagli

Lunedì 26 giugno Ore (Aula 11) Accoglienza Registrazione e verifica degli adempimenti assicurativi, di sicurezza e privacy.

Lunedì 26 giugno Ore (Aula 11) Accoglienza Registrazione e verifica degli adempimenti assicurativi, di sicurezza e privacy. Scuola Estiva Nazionale per Studenti sulla Fisica Moderna SENS-FM2017 Campus Universitario RIZZI - Via delle Scienze 206-33100 26 giugno - 1 luglio 2017 Programma Dettagliato Lunedì 26 giugno 2017 Ore

Dettagli

5. Monitoraggio Fase 2: i programmi

5. Monitoraggio Fase 2: i programmi Ministero dell Istruzione, dell Universitàe della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l Autonomia Scolastica Progetto Licei Scientifici, Opzione

Dettagli

INDIRIZZO C.3 INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFCA

INDIRIZZO C.3 INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFCA Unione Europea Ministero Istruzione Università Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Regione Siciliana ISTITUTO TECNICO G. MARCONI SETTORE TECNOLOGICO COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO -

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA Corso di laurea in Scienze dei servizi giuridici pubblici e privati Classe di laurea L-14 DM 270/2004, art. 12 R.D.A. art. 5 RIDD

Dettagli

Area Ingegneristica Università degli Studi Niccolò Cusano

Area Ingegneristica Università degli Studi Niccolò Cusano Area Ingegneristica Università degli Studi Niccolò Cusano Offerta formativa DUE LAUREE TRIENNALI Ingegneria Civile Ingegneria Industriale 5 curricula: Agroindustriale Biomedica Elettronica Gestionale Meccanica

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Parma Dipartimento di Matematica e Informatica Corso di Laurea in Informatica Laurea di primo livello Classe L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche Manifesto degli Studi 2016

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001 Allegato 5) Università degli Studi di BERGAMO Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO Data del DM di approvazione del ordinamento 12/05/2004 didattico Data

Dettagli

Indirizzi per gli Esami di Stato 2004

Indirizzi per gli Esami di Stato 2004 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari Indirizzi per gli Esami di Stato 2004 parte prima - quadro generale Premessa Il presente documento

Dettagli

Programma del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

Programma del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Programma del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Insegnamento Corso di laurea Settore Scientifico ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE L18 - GESTIONE DI IMPRESA SECSP08 CFU 8 Modalità di raccordo

Dettagli

Istituto Professionale per il Settore dei Servizi

Istituto Professionale per il Settore dei Servizi Istituto Professionale per il Settore dei Servizi Indirizzo: Servizi Commerciali Opzione: Promozione commerciale e pubblicitaria L indirizzo Servizi Commerciali ha lo scopo di far acquisire allo studente,

Dettagli

LABORATORIO PLS CHIMICA DEI MATERIALI SINTESI DI NANOGOLD

LABORATORIO PLS CHIMICA DEI MATERIALI SINTESI DI NANOGOLD PIANO NAZIONALE LAUREE SCIENTIFICHE (PNLS1) la scienza per una migliore qualità della vita LABORATORIO PLS CHIMICA DEI MATERIALI SINTESI DI NANOGOLD Relazione LAB PLS Chimica dei Materiali 01-07-2011 pag.

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Parma Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche Corso di Laurea in Informatica Laurea di primo livello Classe L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche Manifesto

Dettagli

Laurea in Ingegneria per l ambiente e il territorio Sede di Rieti

Laurea in Ingegneria per l ambiente e il territorio Sede di Rieti Consiglio d Area Ingegneria Rieti A.A. 2008-09 Laurea in Ingegneria per l ambiente e il territorio Sede di Rieti Classe n o 8 (Ingegneria Civile ed Ambientale) Didattica Ordinamento 2000 Sede di Rieti

Dettagli

ECONOMIA E COMMERCIO (CLEC)

ECONOMIA E COMMERCIO (CLEC) ECONOMIA E COMMERCIO (CLEC) Il Corso di Laurea in Economia e Commercio (CLEC) è un programma accademico triennale che forma giovani destinati a intraprendere la libera professione come revisore contabile,

Dettagli

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FISICA

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FISICA ANNO ACCADEMICO 2004/2005 CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FISICA Manifesto degli Studi Il Corso di Studi per il conseguimento della Laurea Specialistica in Fisica richiede l acquisizione di 120 crediti

Dettagli

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE MOLECOLARI E CELLULARI

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE MOLECOLARI E CELLULARI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE MOLECOLARI E CELLULARI PRESENTAZIONE Il Corso assicura il necessario collegamento culturale fra la formazione triennale

Dettagli

ALLEGATO Alla Delibera di giunta regionale n.

ALLEGATO Alla Delibera di giunta regionale n. ALLEGATO Alla Delibera di giunta regionale n. ad oggetto: PUNTO A) CRITERI E REQUISITI PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI CERTIFICATORE ENERGETICO DEGLI EDIFICI Si definisce tecnico abilitato ai fini dello

Dettagli

A scuola di scienza: il progetto Tutti pazzi per la chimica!

A scuola di scienza: il progetto Tutti pazzi per la chimica! A scuola di scienza: il progetto Tutti pazzi per la chimica! Il sistema scolastico lombardo SCUOLE STATALI SCUOLE PARITARIE ALUNNI SCUOLE STATALI ALUNNI S. PARITARIE DOCENTI SCUOLE STATALI DOCENTI S. PARITARIE

Dettagli

Piano Lauree Scientifiche 2015 Area Chimica

Piano Lauree Scientifiche 2015 Area Chimica Piano Lauree Scientifiche 2015 Area Chimica Dipartimento di Chimica Industriale Toso Montanari Università di Bologna Bologna Piano Lauree Scientifiche 2015 Area Chimica Dipartimento di Chimica Industriale

Dettagli

Corso di Laurea in Tecnologie del Legno

Corso di Laurea in Tecnologie del Legno Corso di Laurea in Tecnologie del Legno Anno accademico 2006-2007 Presidente e referente per orientamento, tutorato e tirocinio: prof. Luca Uzielli (luca.uzielli@unifi.it) Delegato per l orientamento e

Dettagli

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA INTEGRATA IN SCIENZE CHIMICHE E IN SCIENZE CHIMICHE APPLICATE E AMBIENTALI

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA INTEGRATA IN SCIENZE CHIMICHE E IN SCIENZE CHIMICHE APPLICATE E AMBIENTALI Università degli Studi di Milano Facoltà di Scienze MM.FF.NN. CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA INTEGRATA IN SCIENZE CHIMICHE E IN SCIENZE CHIMICHE APPLICATE E AMBIENTALI MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico

Dettagli

Corsi per il I anno del Dottorato di Scienze della Materia, Nanotecnologie e Sistemi Complessi XXIX Ciclo

Corsi per il I anno del Dottorato di Scienze della Materia, Nanotecnologie e Sistemi Complessi XXIX Ciclo Corsi per il I anno del Dottorato di Scienze della Materia, Nanotecnologie e Sistemi Complessi XXIX Ciclo Metodi sperimentali per la determinazione di struttura e proprietà elettroniche di sistemi aggregati

Dettagli

Data del DM di approvazione con riserva del 02/08/2001 ordinamento didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 18/09/2001 didattico

Data del DM di approvazione con riserva del 02/08/2001 ordinamento didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 18/09/2001 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Universita' "Ca' Foscari" di VENEZIA Data del DM di approvazione con riserva del 02/08/2001 ordinamento didattico Data del DR di emanazione del ordinamento

Dettagli

POP Euganeo 2016/2017

POP Euganeo 2016/2017 l Istituto Euganeo di oggi è la tecnologia di domani 1 POP Euganeo Piano Orientamento Permanente 2016/2017 Istituto Istruzione Superiore Euganeo Via Borgofuro, 6 35042 Este(PD) Tel. 0429.21.16 Fax 0429.41.86

Dettagli

LA TRANSIZIONE ENERGETICA

LA TRANSIZIONE ENERGETICA LA TRANSIZIONE ENERGETICA Progetto didattico per l'a.s. 2017-2018 rivolto a 10 classi terze delle Scuole Secondarie di Primo Grado di Bologna e Provincia Via della Beverara, 123. 40131 Bologna Tel. 051.6356611

Dettagli

Centro Ricerche FV. Fotovoltaico nuova generazione. Solare a contrazione AT. Ricerca sui materiali e nuovi dispositivi fotovoltaici

Centro Ricerche FV. Fotovoltaico nuova generazione. Solare a contrazione AT. Ricerca sui materiali e nuovi dispositivi fotovoltaici Centro Ricerche FV Portici Fotovoltaico nuova generazione Concentrazione solare FV Tecnologia a Film Sottili Celle Multigiunzioni Solare a contrazione AT Fornace AT Ricerca sui materiali e nuovi dispositivi

Dettagli

Ingegneria civile e ambientale

Ingegneria civile e ambientale ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI civile e ambientale INGEGNERIA A FERRARA RAPPORTI CON LE IMPRESE ESPERIENZE INTERNAZIONALI FACILITÀ DI OCCUPAZIONE A MISURA DI STUDENTE Il Dipartimento

Dettagli

Corso Responsabile Tecnico Tintolavanderia. a cura Maria Cristina Lerico Ente di formazione A.L.E.SS. DON MILANI

Corso Responsabile Tecnico Tintolavanderia. a cura Maria Cristina Lerico Ente di formazione A.L.E.SS. DON MILANI Corso Responsabile Tecnico Tintolavanderia a cura Maria Cristina Lerico Ente di formazione A.L.E.SS. DON MILANI Tintolavanderie: formazione per i Responsabili Tecnici Corso di formazione Professionale

Dettagli

ESPERTO NELL'INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI PER L'ENERGIA ALTERNATIVA Progetto n. PIM/D1

ESPERTO NELL'INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI PER L'ENERGIA ALTERNATIVA Progetto n. PIM/D1 ESPERTO NELL'INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI PER L'ENERGIA ALTERNATIVA Progetto n. PIM/D1 Campo di intervento: AMBIENTE Prog. N.: PIM/D1 Titolo progetto: ESPERTI NELL'INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

Dettagli

AZIONI DI ACCOMPAGNAMENTO AL RIORDINO DEI LICEI Allegato n.1 SCHEDA PER LE AZIONI DI INFORMAZIONE/FORMAZIONE I nuovi ordinamenti dei Licei, in vigore a partire dalle prime classi funzionanti nell anno

Dettagli

Incontro di presentazione dei PSPA del 3 anno - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica. 29 Giugno 2015

Incontro di presentazione dei PSPA del 3 anno - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica. 29 Giugno 2015 Incontro di presentazione dei PSPA del 3 anno - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica 29 Giugno 2015 PSPA Macchine e Impianti di Produzione Sede di Piacenza Obiettivi formativi e sbocchi professionali

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE CHIMICHE (Classe LM-54)

Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE CHIMICHE (Classe LM-54) Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Chimica e Farmacia MANIFESTO DEGLI STUDI - Anno Accademico 2017/2018 Valido per gli studenti immatricolati nell a.a. 2017/2018 Corso di Laurea Magistrale

Dettagli

Corso di laurea triennale interateneo in Ingegneria dei Sistemi Logistici per l agroalimentare

Corso di laurea triennale interateneo in Ingegneria dei Sistemi Logistici per l agroalimentare + Corso di laurea triennale interateneo in Ingegneria dei Sistemi Logistici per l agroalimentare 1 + Ingegneria dei Sistemi Logistici 2 per l agro-alimentare Corso di laurea di nuova attivazione InterAteneo

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 01/10/2002 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 04/03/2003 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 01/10/2002 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 04/03/2003 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA Data del DM di approvazione del ordinamento 01/10/2002 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 04/03/2003

Dettagli

Laurea Magistrale Ingegneria dei Sistemi Edilizi

Laurea Magistrale Ingegneria dei Sistemi Edilizi Laurea Magistrale Ingegneria dei Sistemi Edilizi http://www.unipa.it/dipartimenti/dicam/cds/ingegneriadeisistemiedilizi2027 Coordinatore: Prof. Lidia La Mendola Il Corso di Studi La Laurea Magistrale in

Dettagli

Corso di Laurea in. Ingegneria dell Energia

Corso di Laurea in. Ingegneria dell Energia Università di Pisa Dipartimento di Ingegneria dell Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni Corso di Laurea in Ingegneria dell Energia Il corso di laurea in Ingegneria dell Energia è uno

Dettagli

I PROGETTI DELL I.T.I.S.

I PROGETTI DELL I.T.I.S. I PROGETTI DELL I.T.I.S. I GUARDIANI DELLA LUCE Questo progetto mira a risvegliare negli allievi la coscienza dell energia elettrica utilizzata a scuola della sua necessità ma anche del fatto che inconsapevolmente

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE B. PASCAL PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CHIMICA E LABORATORIO

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE B. PASCAL PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CHIMICA E LABORATORIO ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE B. PASCAL PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CHIMICA E LABORATORIO Anno scolastico 2012/13 Classi 2A chim Docenti prof.ssa Emilia Angelini prof.ssa Siriana Finalità Il corso di chimica

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche Molecolari e Cellulari

Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche Molecolari e Cellulari Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche Molecolari e Cellulari Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche Molecolari e Cellulari Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia: Prof.

Dettagli