Manuale Registro noleggio con conducente. Servizi di Trasporto Pubblico in Lombardia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale Registro noleggio con conducente. Servizi di Trasporto Pubblico in Lombardia"

Transcript

1 nuale Registro noleggio con conducente Servizi di Trasporto Pubblico in Lombardia 1. ACCESSO AL PORTALE REGISTRAZIONE SCADENZA PASSWORD ACCESSO ALL APPLICATIVO SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO IN LOMBARDIA HOME PAGE Servizi di Trasporto pubblico in Lombardia HOME PAGE Noleggio con conducente REGISTRO REGIONALE TELEMATICO DATI GENERALI REFERENTI ALTRE INFO AZIENDE REGISTRO NOLEGGIO NUOVA ISCRIZIONE PARCO MEZZI USO NOLEGGIO ALTRI MEZZI VALIDAZIONE REGISTRO MANTENIMENTO DEI REQUISITI VARIAZIONE DEI REQUISITI M a n u a l e N o l e g g i o c o n c o n d u c e n t e Pag. 1

2 1. ACCESSO AL PORTALE E possibile accedere al portale Servizi di Trasporto Pubblico in Lombardia attraverso il link al sito Per poter usufruire dei servizi del portale è essenziale essersi precedentemente registrati. Si dovranno registrare gli utilizzatori del sistema (anche più di uno per Azienda / Ente). 2. REGISTRAZIONE Nella home page del portale, cliccare su REGISTRAZIONE UTENTE. Apparirà la seguente schermata dove sarà necessario compilare tutti i campi, facendo particolare attenzione ai campi contraddistinti dal simbolo asterisco (*) che sono obbligatori. I dati da inserire devono fare riferimento all Azienda / Ente di appartenenza (telefono ufficio, , pec, indirizzo, ecc.). Leggere e accettare le norme sulla privacy, cliccare su Salva. M a n u a l e N o l e g g i o c o n c o n d u c e n t e Pag. 2

3 L account di ogni utente è generato in automatico dall applicazione e risulta uguale all iniziale del nome seguito dall intero cognome, senza spazi e in minuscolo (es. rio Bianchi: mbianchi). Per la password invece ogni utente dovrà provvedere, alla scelta e all aggiornamento rispettando le seguenti regole: La lunghezza minima della password è stabilita in 8 caratteri; Non deve contenere riferimenti agevolmente riconducibili all incaricato (es. nome, cognome); Ogni nuova password generata da parte dell utente, deve differire dalla precedente per almeno 5 caratteri; Le password devono essere costituite utilizzando caratteri alfabetici ([a z], [A Z]), e numerici [0 9]; Le password devono contenere almeno un carattere appartenente a ciascuno degli insiemi enunciati al punto sopra. Una volta compilata la scheda, attendere l arrivo di una mail da parte dell amministratore di sistema che renderà operativa l utenza assegnando i permessi opportuni. Sarà sempre possibile modificare i propri dati anagrafici e la password attraverso il link Dati personali disponibile all interno dell applicazione. M a n u a l e N o l e g g i o c o n c o n d u c e n t e Pag. 3

4 2.1 SCADENZA PASSWORD In base alle regole vigenti, la password ha una durata di 90 giorni. Al primo accesso dopo la scadenza, il sistema richiede l inserimento di una nuova password. Cliccando su Cambia password si apre una nuova finestra per la modifica. M a n u a l e N o l e g g i o c o n c o n d u c e n t e Pag. 4

5 3. ACCESSO ALL APPLICATIVO SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO IN LOMBARDIA Inserire il NOME UTENTE e la PASSWORD nella maschera indicata. Il NOME UTENTE coincide con l Account. M a n u a l e N o l e g g i o c o n c o n d u c e n t e Pag. 5

6 4. HOME PAGE Servizi di Trasporto pubblico in Lombardia Una volta avuto accesso al sito apparirà la seguente home page: Cliccando su DATI PERSONALI è possibile, attraverso la schermata che apparirà, modificare i propri dati, la password di accesso al sistema e visualizzare la domanda di recupero della password. M a n u a l e N o l e g g i o c o n c o n d u c e n t e Pag. 6

7 In ogni fase di utilizzo dell applicativo, è possibile visualizzare alcune informazioni cliccando nella barra verde in alto: GUIDA NOLEGGIO CON CONDUCENTE per trovare il nuale Registro Noleggio con conducente ; CONTATTI per trovare i contatti dell assistenza di tipo informatico e di tipo tecnico/amministrativo (Regione); HOME per ritornare alla pagina principale. Nella home page sono inoltre indicate le seguenti sezioni: Gestori: anagrafica Aziende, singole ed Associate (Consorzi, SCARL, ) che esercitano i servizi di TPL; Linee: linee di TPL; Fermate: l elenco con i dati in dettaglio delle varie fermate e le coordinate geografiche (se disponibili) dei punti di sosta del TPL; Noleggio con conducente: registro noleggio con conducente; Parco Mezzi: dettagli parco mezzi; Sistemi tariffari: sistemi tariffari dei vari cds e concessioni; Contratti e concessioni: contratti e concessioni dei servizi di TPL; Monitoraggio servizi TPL: monitoraggi dei servizi di TPL per cds / concessione. M a n u a l e N o l e g g i o c o n c o n d u c e n t e Pag. 7

8 5. HOME PAGE Noleggio con conducente Nella Home Page Noleggio con conducente è possibile visualizzare l elenco delle aziende già presenti nel sistema informativo Servizio di Trasporto pubblico in Lombardia e che svolgono servizio di noleggio con conducente (tipo uso noleggio o TPL+noleggio ).. Nella colonna Registro ( Reg. ) sono evidenziate le aziende già inserite nel Registro regionale telematico, contrassegnate da un codice alfanumerico: le prime 2 lettere si riferiscono alla sigla della provincia che le ha inserite mentre le 3 cifre numeriche sono attribuite in ordine progressivo. Come vedremo successivamente, il codice può essere di colore: Verde: registrazioni completate e validate da parte dell ente con esito positivo (tutta la documentazione è stata prodotta ed allegata e tutti i requisiti previsti dal regolamento sono stati rispettati); Arancione: registrazioni completate e validate da parte dell ente con esito negativo (per alcuni requisiti mancanti); Rosso: registrazioni non ancora completate / validate. Nella colonna Attività è indicata l ultima attività effettuata nel registro per l azienda (iscrizione, mantenimento o variazione dei requisiti). Per le aziende iscritte al registro e con validazione positiva, dall ultima colonna è possibile scaricare la scheda di iscrizione ( Attestato il possesso dei requisiti ) in formato pdf. Filtrando le aziende per provincia è inoltre possibile disporre di un quadro riepilogativo con l elenco delle aziende registrate. M a n u a l e N o l e g g i o c o n c o n d u c e n t e Pag. 8

9 Prima di procedere alla registrazione di una azienda è opportuno verificare se sia già presente nel S.I. Servizio di Trasporto pubblico in Lombardia. Se presente, dopo averla selezionata, cliccare su Visualizza dettaglio, si aprirà la sezione Dati Generali. Se invece l azienda non è presente nell elenco cliccare su Inserisci, a tal punto apparirà la seguente maschera: ove con Inserimento si procede al caricamento manuale dei dati anagrafici dell azienda e con Cerca è possibile attraverso una ricerca per denominazione oppure per partita iva / codice fiscale dell azienda caricare automaticamente i dati anagrafici aziendali presenti nell archivio ESRA (banca dati della Camera di Commercio). M a n u a l e N o l e g g i o c o n c o n d u c e n t e Pag. 9

10 Il sistema proporrà una o più aziende (in relazione al criterio di ricerca utilizzato), una volta verificati i dati, cliccare, dopo aver selezionato l azienda di nostro interesse, su Prosegui. A questo punto i dati anagrafici saranno caricati automaticamente nella sezione Dati Generali, sarà comunque possibile, se necessario, modificarli. 6. REGISTRO REGIONALE TELEMATICO Il registro è composto dalle seguenti schermate / sezioni: Dati Generali Altre Info Aziende Registro Noleggio 6.1 DATI GENERALI I dati anagrafici delle aziende richiesti dalla sezione Dati Generali sono: Ragione Sociale, codice gestore (es. acronimo, codice progressivo), partiva iva, codice fiscale, sito web ed indirizzo sede legale. Una volta inseriti o verificati (utilizzando la funzione Cerca ) cliccare su Salva M a n u a l e N o l e g g i o c o n c o n d u c e n t e Pag. 10

11 6.1.1 REFERENTI In tale sezione è necessario indicare i referenti dell azienda di noleggio con conducente. Cliccando su Visualizza Referenti si visualizzano i referenti, eventualmente già inseriti. Cliccando su Associa referenti è possibile associare uno o più referenti già presente nel S.I. Servizi di trasporto pubblico in Lombardia ; Cliccando invece su Inserisci referenti è possibile inserire un nuovo referente dell ente o dell azienda, una volta inseriti i recapiti digitare su Associa. In particolare, è indispensabile indicare il titolare o legale rappresentante dell azienda di NCC scegliendo nel campo Qualifica l etichetta Rappresentante legale / Titolare. 6.2 ALTRE INFO AZIENDE A completamento della sezione precedente, che è in comune alle altre funzionalità del S.I. Servizi di trasporto regionale in Lombardia, in questa maschera sono richiesti i seguenti dati anagrafici obbligatori per le aziende di NCC: Rea Data Iscrizione: data iscrizione al Registro della Camera di Commercio; Rea n.: numero di iscrizione al Registro della Camera di Commercio; Ren n.: numero di iscrizione al Registro Elettronico Nazionale delle imprese di trasporto su strada; Inps n.: numero di iscrizione al Registro Inps; Principale Organizzazione Aziendale: indirizzo e recapiti M a n u a l e N o l e g g i o c o n c o n d u c e n t e Pag. 11

12 E possibile utilizzare la funzionalità Verifica dati Esra che consente di verificare la correttezza dei dati inseriti (per Inserimento manuale). Cliccare infine su Salva. 6.3 REGISTRO NOLEGGIO In tale maschera si accede alle informazioni relative al registro. Un atabella riassume le attività svolte ogni anno (iscrizione, variazione o mantenimento dei requisiti), il numero di mezzi e di personale dichiarato ogni volta e il relativo sttao di validazione del registro NUOVA ISCRIZIONE Al primo accesso, l azienda non risulta iscritta al registro e l unica attività possibile à Iscrizione. M a n u a l e N o l e g g i o c o n c o n d u c e n t e Pag. 12

13 Nella schermata successiva si procede all iscrizione dell azienda nel Registro Regionale telematico, che si può configurare come Iscrizione di diritto oppure Nuova iscrizione (SCIA). Solo nel primo caso, compilare i seguenti campi: Comune Protocollo n. Protocollo Protocollo data riferiti agli estremi della licenza / autorizzazione con conducente rilasciata ed acquisita in data antecedente all entrata in vigore del regolamento (preferibilmente quella più recente). M a n u a l e N o l e g g i o c o n c o n d u c e n t e Pag. 13

14 In entrambi i casi compilare: Attività indicando l anno a cui si riferisce l attività che si sta effettuando (primo inserimento); Protocollo n. riferiti all ISTANZA / SCIA; Protocollo data riferiti all ISTANZA / SCIA; Personale alla guida: da indicare il personale conducente, ivi inclusi titolari, soci e collaboratori familiari d impresa, idoneo alla mansione ai sensi del D.M. n. 88 del 23 febbraio 1999; Mezzi: da indicare gli autoveicoli a disposizione dell azienda e che devono essere pari al n. di mezzi inseriti nella sezione Parco mezzi uso noleggio. Cliccare su Registra per salvare i dati inseriti ed iscrivere l azienda al Registro. Dopo la registrazione, l azienda sarà iscritta nel Registro elettronico e le verrà attribuito un n. di iscrizione (visualizzabile in alto a sinistra e nel riquadro con sfondo rosso). Come anticipato le prime 2 lettere si riferiscono alla sigla della provincia mentre le 3 cifre all ordine progressivo di iscrizione. I dati precedentemente inseriti possono essere eventualmente modificati e salvati selezionando Salva. Successivamente si prosegue con l inserimento dei documenti, Cliccare su Allega Documento e caricare i seguenti documenti (obbligatori): Istanza / SCIA Elenco personale Elenco mezzi Elenco aree di rimessaggio Carta d identità o Permesso di soggiorno del titolare Certificazione di qualità ISO 9001 M a n u a l e N o l e g g i o c o n c o n d u c e n t e Pag. 14

15 Autorizzazione / licenza comunale Infine, da Inserisci Quota si procede alla registrazione degli estremi di pagamento della quota d iscrizione (importo versato, data versamento) e al caricamento della ricevuta di pagamento. La quota di iscrizione è calcolata dal sistema in relazione al n. di mezzi inseriti nel campo Mezzi n. della sezione Registro Noleggio. Ricordarsi si cliccare su Salva. Nel caso di inserimento parziale della quota, è possibile inserire successivamente il conguaglio. La prima fase di iscrizione al registro è così completata e si può procedere con l inserimento dei mezzi e la validazione dell iscrizione. È possibile cancellare l iscrizione selezionando Elimina Attività. M a n u a l e N o l e g g i o c o n c o n d u c e n t e Pag. 15

16 6.3.1 PARCO MEZZI USO NOLEGGIO In Mezzi Noleggio si caricano i dati relativi agli autobus ad uso noleggio con conducente disponibili dall azienda e definiti dall art. 54, c.1, lett. b) del D. Lgs. 30 aprile 1992, n Per disponibilità si intende il legittimo possesso conseguente ad acquisto in proprietà, usufrutto, locazione con facoltà di acquisto, vendita con patto di riservato dominio. In tale sezione devono essere inseriti anche gli autobus interessati da provvedimenti di distrazione, in tal caso si richiede la compilazione della sottosezione "Provvedimenti". Cliccando su Mezzi Noleggio apparirà la seguente maschera nella quale si visualizzerà l elenco degli autobus eventualemente già associati all azienda. E necessario verificare i dati di ciascun automezzo cliccando su Visualizza dettaglio. Per inserire un nuovo automezzo cliccare su Inserisci mezzo. La sezione Parco Mezzi Uso Noleggio è costituita dalle sottosezioni: Dati Identificativi M a n u a l e N o l e g g i o c o n c o n d u c e n t e Pag. 16

17 Caratteristiche tecniche Dotazioni tecnologiche Provvedimenti Finanziamenti Contratti di servizio In Dati Identificativi sono richiesti: Titolo disponibilità: acquisto in proprietà, usufrutto, locazione con facoltà di acquisto, vendita con patto di riservato dominio; Targa/matricola: come da carta di circolazione punto A); Telaio: carta circolazione punto E); Numero sociale: eventuale codifica aziendale; rca carrozzeria: carta circolazione punto D.1); rca telaio: carta circolazione punto D.2); Anno di immatricolazione: carta di circolazione punto B); Anno Ultima Imm.: data eventuale reimmatricolazione: Note: eventuali note relative al mezzo. E possibile verificare e caricare automaticamente i dati di ciascun autobus utilizzando la funzione Ricerca Mezzo Pra se gli stessi sono già registrati nel DB del PRA. Cliccare infine su Salva per memorizzare i dati della presente maschera. Dopo il salvataggio, si attivano tutte le voci di menù della barra laterale, viene creata una scheda pdf del mezzo e viene verificata, in automatico, la presenza del mezzo nel PRA. Cliccando su Elenco Mezzi si ritornerà nella maschera precedente dalla quale è possibile visualizzare l elenco dei mezzi a disposizione dell azienda per il servizio di noleggio con conducente. M a n u a l e N o l e g g i o c o n c o n d u c e n t e Pag. 17

18 Avendo compilato solo i dati identificativi, il mezzo risulta inserito nello stato attivo, ma la scheda risulta Non compilata Per il momento non è prevista la compilazione delle sotto-sezioni Caratteristiche tecniche e Dotazioni tecnologiche. Nel caso in cui si sia però già in possesso di tali dati si consiglia di inserirli nel sistema informativo. Per eliminare il mezzo dal registro, spuntare la casella della colonna Elimina e cliccare su Elimina dal Registro. Dopo l eliminazione, il mezzo non sarà più appartenente al registro, ma comparirà nell elenco degli altri mezzi dell azienda. Per cancellarlo definitivamente, accedere a Altri Mezzi ALTRI MEZZI In Altri Mezzi si possono visualizzare ed eventualmente gestire i dati relativi a tutti i mezzi dell azienda esclusi quelli ad uso noleggio. M a n u a l e N o l e g g i o c o n c o n d u c e n t e Pag. 18

19 Per assegnare un mezzo al noleggio, spuntare la casella della colonna Registro e cliccare su Distrai Mezzo. Il mezzo non viene più visualizzato nell elenco degli Altri mezzi, ma sarà visibile e modificabile tra i Mezzi noleggio. Per cancellare definitivamente un mezzo dalla banca dati, selezionarlo e cliccare su Elimina dal Registro VALIDAZIONE REGISTRO Al termine della procedura di iscrizione al registro, la registrazione deve essere convalidata. Prima della validazione, l iscrizione può essere modificata accedendo ai dettagli ( ) ed eliminata ( ). Cliccando su Documenti caricati si accede ad una pagina di ricerca e consultazione di tutti i documenti caricati per le attività nel registro. Come anticipato nel paragrafo REFERENTI, si ricorda che, per la corretta validazione della scheda, nella sezione Referenti è necessario indicare il nominativo del titolare o legale rappresentante dell azienda di noleggio. Cliccando su Valida Registro si aprirà la seguente maschera, che consente di verificare la correttezza della registrazione (sia per quanto riguarda i requisiti e sia per i documenti inseriti). La spunta verde indica che il controllo ha avuto esito positivo, mentre la spunta rossa indica che il requisito non è soddisfatto o la documentazione richiesta non è stata inserita. M a n u a l e N o l e g g i o c o n c o n d u c e n t e Pag. 19

20 Cliccare infine su Valida, se tutte le check saranno verdi il sistema genererà un numero di registro verde (registrazione completata) altrimenti il numero di registrazione sarà arancione. Anche dopo la validazione è possibile consultare la check-list per verificare cosa dev essere ancora caricato a sistema per completare la registrazione ed possibile procedere con le integrazioni necessarie. Al termine è possibile effettuare una nuova validazione. Dopo la validazione è possibile scaricare il pdf con la Ricevuta. M a n u a l e N o l e g g i o c o n c o n d u c e n t e Pag. 20

21 6.3.1 MANTENIMENTO DEI REQUISITI Per registrare il mantenimento annuale dei requisiti, cliccare su ntenimento Requisiti dalla pagina Registro Noleggio. La schermata che si apre permette di compilare: Attività indicando l anno a cui si riferisce l attività che si sta effettuando Protocollo n. riferito all istanza alla provincia; Protocollo data riferito all istanza alla provincia; Personale alla guida: da indicare il personale conducente, ivi inclusi titolari, soci e collaboratori familiari d impresa, idoneo alla mansione ai sensi del D.M. n. 88 del 23 febbraio Viene riproposto l ultimo valore inserito, eventualmente modificabile; Mezzi: da indicare gli autoveicoli a disposizione dell azienda e che devono essere pari al n. di mezzi inseriti nella sezione Parco mezzi uso noleggio. Viene riproposto l ultimo valore inserito, eventualmente modificabile; Cliccare su Salva per salvare i dati inseriti. M a n u a l e N o l e g g i o c o n c o n d u c e n t e Pag. 21

22 Completare inserendo i documenti (Allega Documento) ed infine la quota versata (Inserisci Quota) analogamente a quanto fatto per la prima iscrizione. La quota di iscrizione è calcolata dal sistema in relazione al n. di mezzi inseriti nel campo Mezzi n. della sezione Registro Noleggio : nel caso di inserimento di una quota inferiore al dovuto, è possibile inserire conguagli successivi. Anche al termine della procedura di mantenimento dei requisiti, la registrazione deve essere convalidata. Cliccare su Valida Registro e procedere analogamente a quanto fatto con la prima iscrizione. M a n u a l e N o l e g g i o c o n c o n d u c e n t e Pag. 22

23 6.3.1 VARIAZIONE DEI REQUISITI Per registrare una variazione dei requisiti, cliccare su Variazione Requisiti dalla pagina Registro Noleggio. Documenti caricati: 14 La schermata che si apre permette di compilare: Attività indicando l anno a cui si riferisce l attività che si sta effettuando Protocollo n. riferito all istanza alla provincia; Protocollo data riferito all istanza alla provincia; Personale alla guida: da indicare il personale conducente, ivi inclusi titolari, soci e collaboratori familiari d impresa, idoneo alla mansione ai sensi del D.M. n. 88 del 23 febbraio Viene riproposto l ultimo valore inserito, eventualmente modificabile; Mezzi: da indicare gli autoveicoli a disposizione dell azienda e che devono essere pari al n. di mezzi inseriti nella sezione Parco mezzi uso noleggio. Viene riproposto l ultimo valore inserito, eventualmente modificabile; Cliccare su Salva per salvare i dati inseriti. M a n u a l e N o l e g g i o c o n c o n d u c e n t e Pag. 23

24 Completare inserendo i documenti (Allega Documento). Se è cambiato il numero di mezzi, accedere a Mezzi Noleggio ed aggiornare i dati relativi agli autobus ad uso noleggio con conducente disponibili dall azienda e definiti dall art. 54, c.1, lett. b) del D. Lgs. 30 aprile 1992, n Per ulteriori dettagli si veda il paragrafo PARCO MEZZI USO NOLEGGIO. Anche al termine della procedura di variazione dei requisiti, la registrazione deve essere convalidata. Cliccare su Valida Registro e procedere analogamente a quanto fatto con la prima iscrizione. M a n u a l e N o l e g g i o c o n c o n d u c e n t e Pag. 24

25 Dopo la validazione è possibile scaricare il pdf con la Ricevuta. Documenti caricati: 22 M a n u a l e N o l e g g i o c o n c o n d u c e n t e Pag. 25

Manuale Registro noleggio con conducente. Servizi di Trasporto Pubblico in Lombardia

Manuale Registro noleggio con conducente. Servizi di Trasporto Pubblico in Lombardia nuale Registro noleggio con conducente Servizi di Trasporto Pubblico in Lombardia 1. ACCESSO AL PORTALE... 2 2. REGISTRAZIONE... 2 2.1 SCADENZA PASSWORD... 4 3. ACCESSO ALL APPLICATIVO SERVIZI DI TRASPORTO

Dettagli

Servizio Conservazione No Problem

Servizio Conservazione No Problem Servizio Conservazione No Problem Guida alla conservazione del Registro di Protocollo Versione 1.0 13 Ottobre 2015 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 2. Conservazione

Dettagli

Portale Unico dei Servizi NoiPA. Guida all accesso

Portale Unico dei Servizi NoiPA. Guida all accesso Portale Unico dei Servizi NoiPA Guida all accesso INDICE pag. 1 ACCESSO CON CODICE FISCALE E PASSWORD... 2 1.1 UTENTE NON REGISTRATO (PRIMO ACCESSO)... 3 1.2 UTENTE GIÀ REGISTRATO... 7 2 ACCESSOCON CARTA

Dettagli

PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4

PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4 2010 PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4 GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON- LINE DELLA DOMANDA PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO DA REALIZZARSI A FAVORE DI SOGGETTI RESIDENTI NEL TERRITORIO

Dettagli

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive Guida all utilizzo del Sistema Garanzia Giovani della Regione Molise Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2008 9151.ETT4 IT 35024 ETT

Dettagli

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali Note operative per la presentazione telematica dei formulari tramite l applicativo GBC del sistema SINTESI Questa guida è uno strumento di supporto

Dettagli

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT 1 GUIDA RAPIDA EDILCONNECT Prima di iniziare In EdilConnect è spesso presente il simbolo vicino ai campi di inserimento. Passando il mouse sopra tale simbolo viene visualizzato un aiuto contestuale relativo

Dettagli

6. Gestione delle pratiche

6. Gestione delle pratiche 6. Gestione delle pratiche 6.1 Istruzioni per l utente (richiedente) 6.1.1 Registrazione utente La registrazione di un nuovo utente può avvenire: Cliccando sulla voce Registrati presente in tutte le sezioni

Dettagli

Guida per il cittadino

Guida per il cittadino DOMANDA ONLINE PER L ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA CAPITOLINA ANNO SCOLASTICO 2014/15 Guida per il Pagina 1 di 22 SOMMARIO Premessa 3 Domanda online - iscrizione scuola dell infanzia capitolina

Dettagli

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S per i Comuni

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S per i Comuni Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2016-2017 per i Comuni Questo documento contiene informazioni utili ai funzionari per utilizzare l applicativo web per la gestione delle domande

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione del Modulo di Profilazione Ente Pubblico Pagina 1 Indice 1. Introduzione... 3 1.1 Scopo e campo di applicazione... 3 1.2 Copyright (specifiche proprietà

Dettagli

Comune di Montecarlo Porcari - Villa Basilica Gestione Associata SUAP PORTALE AIDA

Comune di Montecarlo Porcari - Villa Basilica Gestione Associata SUAP PORTALE AIDA Comune di Montecarlo Porcari - Villa Basilica Gestione Associata SUAP PORTALE AIDA AIDA È il portale che gestisce l erogazione di tutti i servizi amministrativi alle imprese da parte degli Sportelli Unici

Dettagli

Manuale di istruzione per l accesso ai servizi CURIT. per Amministratori di Condominio. a cura di ILSPA

Manuale di istruzione per l accesso ai servizi CURIT. per Amministratori di Condominio. a cura di ILSPA Manuale di istruzione per l accesso ai servizi CURIT per Amministratori di Condominio a cura di ILSPA Indice Premessa... 3 1. Registrazione sul portale Curit... 4 1.1 Accesso alla pagina dedicata... 4

Dettagli

Fattura Elettronica e Piattaforma Certificazione dei Crediti (PCC).

Fattura Elettronica e Piattaforma Certificazione dei Crediti (PCC). Piattaforma Certificazione dei Crediti e Fattura Elettronica (Guida per inserimento manuale dati pagamento) 1 Fattura Elettronica e Piattaforma Certificazione dei Crediti (PCC). L introduzione della Fattura

Dettagli

1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 3 1.1 REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET... 3. 1.1.1 Caricamento utente internet (data entry)... 3

1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 3 1.1 REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET... 3. 1.1.1 Caricamento utente internet (data entry)... 3 Portale TESEO Guida al servizio INDICE 1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 3 1.1 REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET.... 3 1.1.1 Caricamento utente internet (data entry)... 3 1.1.2 Primo accesso e registrazione...

Dettagli

REGISTRAZIONE ed ACCESSO AL PORTALE PER LA CONSULTAZIONE DELLE FATTURE DI GAS NATURALE E DI ENERGIA ELETTRICA

REGISTRAZIONE ed ACCESSO AL PORTALE PER LA CONSULTAZIONE DELLE FATTURE DI GAS NATURALE E DI ENERGIA ELETTRICA REGISTRAZIONE ed ACCESSO AL PORTALE PER LA CONSULTAZIONE DELLE FATTURE DI GAS NATURALE E DI ENERGIA ELETTRICA Indirizzo Portale: http://acea.novisolution.it accessibile anche dal Sito Web Acea Pinerolese

Dettagli

APR0001M ISCRIZIONE PROFESSIONISTA

APR0001M ISCRIZIONE PROFESSIONISTA MOD. 7.3/1 REV 0 APR0001M MANUALE UTENTE ISCRIZIONE PROFESSIONISTA REVISIONI Rev. Data Descrizione 0 07/02/11 Prima emissione 1 18/01/12 Revisione per obbligatorietà curriculum vitae Marcin Kalata Preparata

Dettagli

FONTUR MANUALE UTENTE

FONTUR MANUALE UTENTE FONTUR MANUALE UTENTE Si accede all Area riservata aziende del portale istituzionale del fondo www.fontur.it attraverso lo username e la password inviati via mail. Fig.1 Se non si è ancora in possesso

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE, GLI AFFARI GENEALI E IL PERSONALE Direzione Generale per la Motorizzazione Centro Elaborazione Dati Manuale

Dettagli

HELP ONLINE Guida per la registrazione al portale

HELP ONLINE Guida per la registrazione al portale HELP ONLINE Guida per la registrazione al portale Indice Generale 1. Help online Ditta 1.1 Cosa serve per effettuare la registrazione 1.2 Registrazione legale rappresentante 1.2.1 Come effettuare il primo

Dettagli

Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale

Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale CMMG- Manuale Utente CMMG Aprile 2014 Versione 1.1 Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale CMMG-Manuale Utente.doc Pagina 1 di 14 CMMG- Manuale Utente AGGIORNAMENTI DELLE VERSIONI Versione Data

Dettagli

Manuale Utente Scrivania Misure Agevolazioni DGIAI Sommario

Manuale Utente Scrivania Misure Agevolazioni DGIAI Sommario Manuale Utente Scrivania Misure Agevolazioni DGIAI Sommario Manuale Utente Scrivania Misure Agevolazioni DGIAI... 1 Modifica Profilo... 2 Gestione Deleghe... 3 Home Page... 4 Creazione Istanza... 4 Esito

Dettagli

Modalità di registrazione al Portale della Pubblica Amministrazione

Modalità di registrazione al Portale della Pubblica Amministrazione Modalità di registrazione al Portale della Pubblica Amministrazione Portale P.A. L indirizzo della pagina principale è https://www.pa.sm. La registrazione dei dati dell'utente che richiede di accedere

Dettagli

Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40

Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40 Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40 Il presente manuale è indirizzato al cliente, per inoltrare la documentazione per l attivazione/riattivazione della fornitura con Accertamento Documentale.

Dettagli

Guida alla compilazione

Guida alla compilazione Guida alla compilazione Per accedere alla Banca dati formatori occorre collegarsi al sito internet di Capitale Lavoro S.p.A., all indirizzo: http://formatori.capitalelavoro.it. Verrà visualizzata la seguente

Dettagli

COME OTTENERE L IDENTITA DIGITALE SPID CON IL GESTORE ACCREDITATO POSTE.IT (aggiornamento al 22 Novembre 2016)

COME OTTENERE L IDENTITA DIGITALE SPID CON IL GESTORE ACCREDITATO POSTE.IT (aggiornamento al 22 Novembre 2016) COME OTTENERE L IDENTITA DIGITALE SPID CON IL GESTORE ACCREDITATO POSTE.IT (aggiornamento al 22 Novembre 2016) Dallo scorso anno gli oltre 740.000 docenti di ruolo della scuola italiana hanno a disposizione

Dettagli

Guida alla presentazione dell istanza di iscrizione all Albo Fornitori di Poste Italiane SpA. Categoria Servizi di Pulizia ed Igiene Ambientale

Guida alla presentazione dell istanza di iscrizione all Albo Fornitori di Poste Italiane SpA. Categoria Servizi di Pulizia ed Igiene Ambientale Guida alla presentazione dell istanza di iscrizione all Albo Fornitori di Poste Italiane SpA Categoria Servizi di Pulizia ed Igiene Ambientale ACQ ANPA PAF Settembre 2010 La fase di registrazione di un

Dettagli

GUIDA PER L'INSERIMENTO DELLE ISTANZE ON LINE PER CONTRIBUTI PER MANIFESTAZIONI CULTURALI E DI SPETTACOLO - ANNO 2016

GUIDA PER L'INSERIMENTO DELLE ISTANZE ON LINE PER CONTRIBUTI PER MANIFESTAZIONI CULTURALI E DI SPETTACOLO - ANNO 2016 GUIDA PER L'INSERIMENTO DELLE ISTANZE ON LINE PER CONTRIBUTI PER MANIFESTAZIONI CULTURALI E DI SPETTACOLO - ANNO 2016 Di seguito vengono esposti i passaggi necessari per il corretto inserimento dell'istanza

Dettagli

COMUNICAZIONI tra PA e beneficiari in fase di presentazione, istruttoria e pagamenti. Ordinanza 57/2012 e ss.mm.ii Ordinanza 23/2013 e ss.mm.ii.

COMUNICAZIONI tra PA e beneficiari in fase di presentazione, istruttoria e pagamenti. Ordinanza 57/2012 e ss.mm.ii Ordinanza 23/2013 e ss.mm.ii. COMUNICAZIONI tra PA e beneficiari in fase di presentazione, istruttoria e pagamenti Ordinanza 57/2012 e ss.mm.ii Ordinanza 23/2013 e ss.mm.ii. MANUALE DI UTILIZZO SISTEMA SFINGE Versione 2.0 del 03/10/2014

Dettagli

1. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO

1. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO 1. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO 1. Collegarsi da qualsiasi postazione Internet al seguente indirizzo https://uniud.esse3.cineca.it/home.do e cliccare su Login. Inserire username (cognome.nome) e password

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL CURRICULUM

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL CURRICULUM GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL CURRICULUM 1. INDICE Pag. 3 Pag. 3 Pag. 5 Pag. 7 Pag. 9 Pag. 10 Pag. 12 Pag. 13 Pag. 14 Pag. 17 Pag. 17 Pag. 18 Pag.19 Pag. 19 2. Introduzione 3. Inserimento curriculum 3.1

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL OFFERTA

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL OFFERTA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL OFFERTA 1. INDICE Pag. 3 Pag. 3 Pag. 4 Pag. 5 Pag. 8 Pag. 9 Pag. 10 Pag. 10 Pag. 11 2. Inserimento Offerte di lavoro 2.1.Dati datore di lavoro 2.2 Profilo ricercato 2.3 Requisiti

Dettagli

Offerta formativa Elenco componenti commissione d esame GUIDA COMPILAZIONE DOMANDA

Offerta formativa Elenco componenti commissione d esame GUIDA COMPILAZIONE DOMANDA Offerta formativa Elenco componenti commissione d esame GUIDA COMPILAZIONE DOMANDA Come compilare la domanda Per presentare la domanda occorre accedere al sistema https://gefo.servizirl.it/dote/ e: compilare

Dettagli

Istruzioni Operative per l iscrizione all Elenco Fornitori del sistema di acquisti telematici di ETRA S.p.A. Powered by BravoSolution

Istruzioni Operative per l iscrizione all Elenco Fornitori del sistema di acquisti telematici di ETRA S.p.A. Powered by BravoSolution Istruzioni Operative per l iscrizione all Elenco Fornitori del sistema di acquisti telematici di ETRA S.p.A. Powered by BravoSolution Sistema di Acquisti telematici di ETRA Spa Sito raggiungibile direttamente

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE (tale documento è accessibile cliccando su Istruzioni nella schermata in alto a destra) A tale procedura si accede attraverso il browser internet (preferibilmente

Dettagli

Manuale Utente F.IT.A.B. MANUALE UTENTE F.IT.A.B. F.IT.A.B. Pagina 1

Manuale Utente F.IT.A.B. MANUALE UTENTE F.IT.A.B. F.IT.A.B.  Pagina 1 MANUALE UTENTE F.IT.A.B. F.IT.A.B. www.fitab.it Pagina 1 Sommario INSERIMENTO NUOVO TESSERATO...3 RICERCA TESSERATO...5 GESTIONE TESSERAMENTO...6 Confermare il tesseramento...9 Rettificare il tesseramento...9

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

GUIDA all'utilizzo del servizio di TESSERAMENTO ON-LINE

GUIDA all'utilizzo del servizio di TESSERAMENTO ON-LINE GUIDA all'utilizzo del servizio di TESSERAMENTO ON-LINE INDICE pag.1 ACCESSO ACCOUNT Procedura per effettuare l'accesso all'account del servizio di Tesseramento ON-LINE 1) Ricerca sito web Tesseramento

Dettagli

LINEE GUIDA e ISTRUZIONI TECNICHE

LINEE GUIDA e ISTRUZIONI TECNICHE Pag.1 di 21 Servizio attività ricreative e sportive LINEE GUIDA e ISTRUZIONI TECNICHE per la compilazione e gestione online delle domande di contributo www.fvgsport.it Pag.2 di 21 INDICE 1. Introduzione...3

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA UFFICIO V FAQ ANAGRAFE FONDI SANITARI DOCUMENTI, DATI E INFORMAZIONI DA INSERIRE NEL SIAF 1. Quando si richiede il profilo per accedere

Dettagli

COME OTTENERE L'IDENTITÀ DIGITALE SPID CON IL GESTORE ACCREDITATO POSTE.IT (aggiornamento al 25 novembre 2016)

COME OTTENERE L'IDENTITÀ DIGITALE SPID CON IL GESTORE ACCREDITATO POSTE.IT (aggiornamento al 25 novembre 2016) COME OTTENERE L'IDENTITÀ DIGITALE SPID CON IL GESTORE ACCREDITATO POSTE.IT (aggiornamento al 25 novembre 2016) Dallo scorso anno i docenti di ruolo della scuola italiana hanno a disposizione 500 euro da

Dettagli

GUIDA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA A CURA DELLA UOS FORMAZIONE POST LAUREAM DOTTORATI DI RICERCA

GUIDA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA A CURA DELLA UOS FORMAZIONE POST LAUREAM DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA A CURA DELLA UOS FORMAZIONE POST LAUREAM DOTTORATI DI RICERCA La presente guida è stata realizzata per facilitare le operazioni di iscrizioni

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

Pratiche Self Service

Pratiche Self Service Pratiche Self Service GUIDA OPERATIVA Sommario 1. Autenticazione... 2 1.1 Accesso al sistema... 2 1.2 Registrazione Quadro... 2 1.3 Recupero password... 3 1.4 Recupero username... 3 2. Pratiche Self Service...

Dettagli

TRASMISSIONE TELEMATICA ISTANZE. www.albogestoririfiuti.it. Manuale Consulenti

TRASMISSIONE TELEMATICA ISTANZE. www.albogestoririfiuti.it. Manuale Consulenti TRASMISSIONE TELEMATICA ISTANZE www.albogestoririfiuti.it Manuale Consulenti Sezione Albo Gestori Bolzano Giugno 2015 1 AGEST TELEMATICO - Consulenti Consulenti Creazione Struttura www.albogestoririfiuti.it

Dettagli

Accreditamento al portale di Roma Capitale

Accreditamento al portale di Roma Capitale Accreditamento al portale di Roma Capitale Domanda on-line scuola infanzia - guida per il cittadino Pagina 1 di 16 Procedura di accreditamento al Portale La procedura di identificazione è articolata in

Dettagli

[GPA GESTIONE PROCEDURE ACQUISTO ]

[GPA GESTIONE PROCEDURE ACQUISTO ] Allegato D Heldis Srl Sede Legale Via R. Sanzio, 5 20070 Cerro al Lambro (MI) www.heldis.com C.F./P.IVA 03843980966 [GPA GESTIONE PROCEDURE ACQUISTO ] www.gestioneprocedureacquisto.com - Manuale Utente

Dettagli

Sportello Unico per l Edilizia

Sportello Unico per l Edilizia TUTORIAL Sportello Unico per l Edilizia > Accesso al servizio > Profilo utente > Presentazione della Pratica > Gestione della Pratica > Consultazione delle Pratiche presentate Portale dei servizi telematici

Dettagli

Business Community Confindustria

Business Community Confindustria Portale Business Community Confindustria per le Associazioni come assistere le aziende 1 per le Associazioni Confindustria Il portale BCC è un portale di business e, come tale, accessibile solo da utenti

Dettagli

Vademecum inserimento Modello Organizzativo attraverso

Vademecum inserimento Modello Organizzativo attraverso Vademecum inserimento Modello Organizzativo attraverso Valeri@ Il modello organizzativo dell ufficio, inserito dagli uffici giudiziari attraverso le pagine web Valeri@, è stato modificato per tenere conto

Dettagli

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI REGISTRO DEI REVISORI LEGALI DEI CONTI GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI PER IL TIROCINANTE Versione 2.2a del 17 settembre 2014 Sommario 1 PREMESSA... 3 2 LA PROCEDURA

Dettagli

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2016-2017 Scuole Paritarie

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2016-2017 Scuole Paritarie Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2016-2017 Scuole Paritarie Questo documento contiene informazioni utili al personale delle scuole paritarie per utilizzare l applicativo web

Dettagli

Manuale Pubblicazione esito di gara/affidamento diretto svolti al di fuori del sistema SICP

Manuale Pubblicazione esito di gara/affidamento diretto svolti al di fuori del sistema SICP Informationssystem für Öffentliche Verträge A BREVE SARA DISPONIBILE LA VERSIONE IN TEDESCO DEL MANUALE Manuale Pubblicazione esito di gara/affidamento diretto svolti al di fuori del sistema SICP Vers.

Dettagli

AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO

AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO GUIDA OPERATIVA AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO Prima iscrizione Impresa Individuale L'impresa presenta all'ufficio del registro delle imprese della Camera di commercio della provincia dove esercita

Dettagli

Guida alla Registrazione Utenti

Guida alla Registrazione Utenti Guida alla Registrazione Utenti L.R. n.12 del 28.11.2007 Art. 5 Incentivi per l Innovazione e lo Sviluppo Art. 6 Incentivi per il Consolidamento delle Passività a Breve Introduzione Come previsto dall

Dettagli

Rotary International Distretto 2040 Ge.Ro. - Gestionale Rotary

Rotary International Distretto 2040 Ge.Ro. - Gestionale Rotary Rotary International Distretto 2040 Ge.Ro. - Gestionale Rotary REGISTRAZIONE E ACCESSO Per accedere: - cliccare su Ge.Ro Gestionale Rotary Club nell home page del Distretto Rotary 2040 www.rotary2040.it

Dettagli

Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV

Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV Piattaforma SolVe Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV i-faber S.p.A. Via Livio Cambi, 1 20151 Milano Tel. +39 02 8683 8410 Fax +39 02 8728 3800

Dettagli

Le nuove utenze di accesso a SICO (da quelle di ufficio a quelle personali)

Le nuove utenze di accesso a SICO (da quelle di ufficio a quelle personali) Identificazione dell utente Le nuove utenze di accesso a SICO Identificazione dell utente Fino allo scorso anno le utenze per l accesso a SICO non erano personali ma associate all Ente o all ufficio, a

Dettagli

ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI. Manuale utente

ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI. Manuale utente ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI Manuale utente Versione 1.0.0 APRILE 2015 1. Registrazione Per accedere al Sistema è necessario avere un nome utente e una password, ottenibili mediante una semplice

Dettagli

MANUALE UTENTE. Sistemi Informativi CONSOB. DIF Dati Informativi Finanziari. Manuale Utente. Data : 03/05/2011 Versione : 1.4

MANUALE UTENTE. Sistemi Informativi CONSOB. DIF Dati Informativi Finanziari. Manuale Utente. Data : 03/05/2011 Versione : 1.4 MANUALE UTENTE Sistema Informativo di Teleraccolta Data : 03/05/2011 Versione : 1.4 CONSOB Sito_v1 4.doc Pag. 1 di 20 Sommario 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 DESCRIZIONE GENERALE

Dettagli

ISTRUZIONI RICHIESTA CU ALBERO-LOGICO (A PAGAMENTO)

ISTRUZIONI RICHIESTA CU ALBERO-LOGICO (A PAGAMENTO) ISTRUZIONI RICHIESTA CU ALBERO-LOGICO (A PAGAMENTO) 1) ANAGRAFICA GIA ESISTENTE PAG. 1 2) NUOVA ANAGRAFICA PAG. 4 Vengono rilasciati a pagamento i CU che non sono disponibili nella sezione gratuita RICHIESTA

Dettagli

Acquisto corsi online da parte di aziende

Acquisto corsi online da parte di aziende Acquisto corsi online da parte di aziende Dal sito di Forma Futuro selezionare, nella sezione corsi online, il corso desiderato e procedere come descritto di seguito 1 Ciccare su acquista del corso da

Dettagli

SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI

SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI Manuale d uso. Versione 26/03/2012 INDICE Note tecniche per l utilizzo del Sistema Sirea 2 Sistema di autenticazione 2 Operatori.6 Variazione Responsabile comunale

Dettagli

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE CANDIDATURA ONLINE. SITO DI RIFERIMENTO REPERIBILE AL LINK: www.univr.it/ammissionedottorati (versione

Dettagli

Istruzioni per l autoinserimento di partecipazioni volontarie ad eventi formativi esterni

Istruzioni per l autoinserimento di partecipazioni volontarie ad eventi formativi esterni ERMIONE Istruzioni per l autoinserimento di partecipazioni volontarie ad eventi formativi esterni INDICE 1 ACCESSO A ERMIONE...2 2 VISUALIZZAZIONE DELLA PROPRIA HOME PAGE...4 3 VISUALIZZAZIONE DELLA PROPRIA

Dettagli

Regione Molise. Comunicazioni Obbligatorie. Guida all accreditamento

Regione Molise. Comunicazioni Obbligatorie. Guida all accreditamento Regione Molise Comunicazioni Obbligatorie Regione Molise Guida all accreditamento Indice 1. Indice 1. Indice... 2 2. Guida all accreditamento... 3 2.1 Credenziali di accesso al sistema... 4 2.2 Dati del

Dettagli

PICOGE: Manuale Utente

PICOGE: Manuale Utente PICOGE: Manuale Utente Concorsi per titoli ed esami finalizzati al reclutamento del personale docente di infanzia e primaria Guida alla compilazione della domanda online 1 INTRODUZIONE ALL USO DELLA GUIDA

Dettagli

Gestione Imposta di Soggiorno Manuale per le strutture ricettive

Gestione Imposta di Soggiorno Manuale per le strutture ricettive Gestione Imposta di Soggiorno Manuale per le strutture ricettive Presentato da: Vers. 1.0 - del 05/02/2014 1. Il modulo portale dei gestori di struttura Funzioni del gestore Questo capitolo riporta le

Dettagli

Introduzione alla Piattaforma Bandi

Introduzione alla Piattaforma Bandi Introduzione alla Piattaforma Bandi Gestionale finanziamenti Direzione Sviluppo e Gestione - Risorse GIS e di Servizio Relatori: Antonella Siragusa e Francesca Pacilio Luogo, gg/mm/aaaa Gestionale finanziamenti

Dettagli

MANUALE PER LA REGISTRAZIONE ONLINE ED ISCRIZIONE AL TEST DI AMMISSIONE PER I CdS DELLA FACOLTA. I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

MANUALE PER LA REGISTRAZIONE ONLINE ED ISCRIZIONE AL TEST DI AMMISSIONE PER I CdS DELLA FACOLTA. I campi contrassegnati con * sono obbligatori. REGISTRAZIONE UTENTE Per registrarsi come utente e quindi poter effettuare l iscrizione online al test, collegarsi al portale studenti.unisalento.it e dal menu AREA RISERVATA selezionare la voce Registrazione

Dettagli

Comunicazione Medico Competente

Comunicazione Medico Competente Comunicazione Medico Competente Panoramica dell applicativo Roma 22 maggio 2013 Obiettivi Finalità dell applicativo Comunicazione Medico Competente Adempimento all obbligo dell articolo 40 del Testo Unico

Dettagli

Guida all immatricolazione alle Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria

Guida all immatricolazione alle Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria Guida all immatricolazione alle Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria Edited by Office of Information Technology Revised by Legal and Compliance Office Sommario 1. Registrazione Portale di Ateneo

Dettagli

Selezionare in alto al centro registrarti per accedere alla pagina di registrazione;

Selezionare in alto al centro registrarti per accedere alla pagina di registrazione; 1. ISTRUZIONI PER ACCREDITAMENTO MANUTENTORI Accedere al sito web di Aset Holding S.p.A. www.asetholding.it Accedere alla sezione servizi/impianti termici; Cliccare sopra il link Accedi al portale impianti

Dettagli

APERTURA DIGITALE DEL CONTO DEPOSITO

APERTURA DIGITALE DEL CONTO DEPOSITO APERTURA DIGITALE DEL CONTO DEPOSITO APERTURA DIGITALE DEL CONTO DEPOSITO RENDIMAX Consulta la guida per l apertura di un conto MONOINTESTATO Consulta la guida per l apertura di un conto COINTESTATO 2

Dettagli

ISCRIZIONE ASPIRANTI TIROCINANTI

ISCRIZIONE ASPIRANTI TIROCINANTI ISCRIZIONE ASPIRANTI TIROCINANTI (ART. 13 AVVISO PUBBLICO) BREVE GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLE BOTTEGHE DI MESTIERE E DELL INNOVAZIONE Accedi al sito www.botteghemestiereinnovazione.it

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE COMUNE DI SIZIANO MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI (INFANZIA- PRIMARIA SECONDARIA DI1 GRADO)

Dettagli

Esonero parziale legge 68/99 Manuale. Richieste esonero

Esonero parziale legge 68/99 Manuale. Richieste esonero Esonero parziale legge 68/99 Manuale Richieste esonero Novembre 2015 ESONERO PARZIALE LEGGE 68/99 (Art. 5 c.3 della legge 68/99) Richieste esonero ATTENZIONE Prima di procedere all'imputazione della richiesta

Dettagli

TRASMISSIONE TELEMATICA ISTANZE. Manuale Attivazione. Sezione Albo Gestori Regione Piemonte Ottobre 2015

TRASMISSIONE TELEMATICA ISTANZE.  Manuale Attivazione. Sezione Albo Gestori Regione Piemonte Ottobre 2015 TRASMISSIONE TELEMATICA ISTANZE Manuale Attivazione Sezione Albo Gestori Regione Piemonte Ottobre 2015 1 Ecocerved Scarl - Sede di Bologna - Assistenza tecnica Agest Telematico Telefono: 051/6316700 E-mail:

Dettagli

Soluzioni informatiche innovative MCNET DENUNCIA TELEMATICA. Manuale utente

Soluzioni informatiche innovative MCNET DENUNCIA TELEMATICA. Manuale utente Soluzioni informatiche innovative MCNET DENUNCIA TELEMATICA Manuale utente Versione V 3.0 - Bozza www.computer-pro.it pro.it Sede Legale e Operativa: Via L. Giuntini, 40-50053 Empoli (FI) Tel. 0571.998.449

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALL APPLICATIVO WEB 2009 PER L INSERIMENTO E L INVIO TELEMATICO

GUIDA RAPIDA ALL APPLICATIVO WEB 2009 PER L INSERIMENTO E L INVIO TELEMATICO GUIDA RAPIDA ALL APPLICATIVO WEB 2009 PER L INSERIMENTO E L INVIO TELEMATICO Il processo di inserimento delle pratiche di detrazione avviene in sequenza logica attraverso i seguenti punti: 1. registrazione

Dettagli

Guida utente per l accreditamento al sistema di invio notifiche web SEVESO III.0 di uno stabilimento successivo al primo

Guida utente per l accreditamento al sistema di invio notifiche web SEVESO III.0 di uno stabilimento successivo al primo Guida utente per l accreditamento al sistema di invio notifiche web SEVESO III.0 di uno stabilimento successivo al primo Premessa La presente linea guida fornisce le indicazioni operative utili al gestore

Dettagli

LE GUIDE ORINGONE 02 - GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE BUY.ORINGONE.COM ORING ONE. Rev. 01/13

LE GUIDE ORINGONE 02 - GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE BUY.ORINGONE.COM ORING ONE. Rev. 01/13 LE GUIDE ORINGONE 02 - GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE BUY.ORINGONE.COM O R I N G ORING ONE Rev. 01/13 Le guide OringOne nascono per fornire ai nostri clienti informazioni e suggerimenti per l utilizzo

Dettagli

Software PhD ITalents GUIDA ALLA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA DA PARTE DEI DOTTORI DI RICERCA

Software PhD ITalents GUIDA ALLA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA DA PARTE DEI DOTTORI DI RICERCA Software PhD ITalents GUIDA ALLA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA DA PARTE DEI DOTTORI DI RICERCA DOTTORI DI RICERCA Questa breve guida intende fornire un aiuto nella procedura di inserimento dei dati richiesti

Dettagli

1. Come si accede a Magnacarta? 2. Come si modifica la password? 3. Ho dimenticato la password, come posso recuperarla? 4. Come si visualizzano le

1. Come si accede a Magnacarta? 2. Come si modifica la password? 3. Ho dimenticato la password, come posso recuperarla? 4. Come si visualizzano le 1. Come si accede a Magnacarta? 2. Come si modifica la password? 3. Ho dimenticato la password, come posso recuperarla? 4. Come si visualizzano le buste paga e i documenti del mese? 5. Posso cercare i

Dettagli

PROCEDIMENTO DI COMPILAZIONE DELLA SCIA E DELL EVENTUALE INTERCALARE REQUISITI PER L AVVIO DELL ATTIVITA DI AGENTE E/O RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO

PROCEDIMENTO DI COMPILAZIONE DELLA SCIA E DELL EVENTUALE INTERCALARE REQUISITI PER L AVVIO DELL ATTIVITA DI AGENTE E/O RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO PROCEDIMENTO DI COMPILAZIONE DELLA SCIA E DELL EVENTUALE INTERCALARE REQUISITI PER L AVVIO DELL ATTIVITA DI AGENTE E/O RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO La procedura utilizzata per illustrare la compilazione

Dettagli

GUIDA OPERATIVA PER RISPOSTA A RDO. Richiesta di offerta VERSIONE DEL 13/07/2015

GUIDA OPERATIVA PER RISPOSTA A RDO. Richiesta di offerta VERSIONE DEL 13/07/2015 MERCATO ELETTRONICO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA GUIDA OPERATIVA PER RISPOSTA A RDO Richiesta di offerta VERSIONE DEL 13/07/2015 1. Presentazione di offerta a RdO pag. 2 2. Visualizzazione, Rettifica

Dettagli

https://tfa.cineca.it Istruzioni per l uso

https://tfa.cineca.it Istruzioni per l uso https://tfa.cineca.it Istruzioni per l uso Data Versione Descrizione Autore 30/04/2012 1.0 La procedura di preiscrizione per i TFA CINECA 03/05/2012 1.1 Aggiornamento della procedura. CINECA A partire

Dettagli

La Rivoluzione Digitale per la Gestione dell Educazione Continua in Medicina e dell anagrafe creditizia

La Rivoluzione Digitale per la Gestione dell Educazione Continua in Medicina e dell anagrafe creditizia La Rivoluzione Digitale per la Gestione dell Educazione Continua in Medicina e dell anagrafe creditizia 1 INDICE... 2 CHE COS È FORMAZIONE ECMBOX?... 3 COME ACCEDO A FORMAZIONE ECMBOX?... 3 COME FACCIO

Dettagli

HTH HIP - Healt In Prison Applicazione Mobile per la Gestione Carceri. Manuale Utente

HTH HIP - Healt In Prison Applicazione Mobile per la Gestione Carceri. Manuale Utente HTH HIP - Healt In Prison Applicazione Mobile per la Gestione Carceri Manuale Utente Indice e Sommario Requisiti minimi Tablet... 3 Installazione APP su Tablet... 3 Installazione Emulatore e App su PC...

Dettagli

MANUALE AGENDA WEB ON-LINE

MANUALE AGENDA WEB ON-LINE COMUNE DI MIRA Provincia di Venezia PIAZZA IX MARTIRI, 3 - C.A.P. 30034 TEL. 041-5628211 (centralino) FAX 041-422023 C.F. 00368570271 Indirizzo Internet: www.comune.mira.ve.it - E-mail: info@comune.mira.ve.it

Dettagli

Manuale Sito Videotrend

Manuale Sito Videotrend Manuale Sito Videotrend 1 Sommario INTRODUZIONE...3 PRESENTAZIONE...4 1 GESTIONE DDNS...6 1.1 GESTIONE DDNS...6 1.2 CONNESSIONE DDNS...6 1.3 CREA ACCOUNT DDNS...7 1.4 GESTIONEACCOUNT...7 1.5 IMPIANTI DDNS...8

Dettagli

Il presente documento illustra le modalità di utilizzo del sistema da parte degli operatori delle associazioni di categoria coinvolte.

Il presente documento illustra le modalità di utilizzo del sistema da parte degli operatori delle associazioni di categoria coinvolte. SPERIMENTAZIONE SUAP ON-LINE Come si utilizza il programma People della Provincia di Ferrara La Provincia di Ferrara, in collaborazione con i Comuni del territorio, ha realizzato un sistema per la predisposizione

Dettagli

Ambito Territoriale di Caccia Pistoia 16 CACCIA DI SELEZIONE AGLI UNGULATI SISTEMA DI TELEPRENOTAZIONE ARTEMIDE

Ambito Territoriale di Caccia Pistoia 16 CACCIA DI SELEZIONE AGLI UNGULATI SISTEMA DI TELEPRENOTAZIONE ARTEMIDE Ambito Territoriale di Caccia Pistoia 16 CACCIA DI SELEZIONE AGLI UNGULATI SISTEMA DI TELEPRENOTAZIONE ARTEMIDE A partire dalla stagione venatoria 2012-2013 la comunicazione delle uscite di caccia verrà

Dettagli

COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE

COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE SCUOLE DELL INFANZIA COMUNALI GUIDA A CURA DELL UFFICIO PUNTO UNICO ULTIMO AGGIORNAMENTO: GENNAIO 2016 Per accedere alla

Dettagli

ISCRIZIONI E MAV ON-LINE

ISCRIZIONI E MAV ON-LINE ISCRIZIONI E MAV ON-LINE MANUALE OPERATIVO Informazioni generali: La funzione MAV on-line è messa a disposizione per consentire a tutte le aziende iscritte di richiedere un MAV per il pagamento delle quote

Dettagli

APPENDICE - Pratiche di radiazione Polo ACI

APPENDICE - Pratiche di radiazione Polo ACI APPENDICE - Pratiche di radiazione Polo ACI Lo scopo del documento è quello di descrivere le modalità ed i requisiti di utilizzo, da parte degli operatori ACI, Agenzie e PRA, dell interfaccia al dominio

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Per poter effettuare il pagamento del contributo di 60 euro per la partecipazione al test di ammissione, occorre iscriversi alla procedura on line di seguito descritta. Presupposto per la compilazione

Dettagli

Ambito Territoriale di Caccia Pistoia 16 CACCIA DI SELEZIONE AGLI UNGULATI SISTEMA DI TELEPRENOTAZIONE ARTEMIDE

Ambito Territoriale di Caccia Pistoia 16 CACCIA DI SELEZIONE AGLI UNGULATI SISTEMA DI TELEPRENOTAZIONE ARTEMIDE Ambito Territoriale di Caccia Pistoia 16 CACCIA DI SELEZIONE AGLI UNGULATI SISTEMA DI TELEPRENOTAZIONE ARTEMIDE A partire dalla stagione venatoria 2012-2013 la comunicazione delle uscite di caccia verrà

Dettagli

Crediti Certificati - Ridefinizione

Crediti Certificati - Ridefinizione Crediti Certificati - Ridefinizione Quando si può chiedere la ridefinizione del debito assistito dalla garanzia dello Stato? Avvenuta la cessione del credito, la pubblica amministrazione debitrice diversa

Dettagli

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - MODELLO S6 TRASFERIMENTO DI QUOTE DI SRL INTER VIVOS PARAGRAFO 13.11 ISTRUZIONI TRIVENETO PARAGRAFO 13.11

Dettagli