Il Modello inviato risulta certificato in data : Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 31/05/2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Modello inviato risulta certificato in data : Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 31/05/2014"

Transcript

1 Stampa ntero Modello in data : 3/5/04 Tipo Rilevazione : CNSUNTVAZNE SPESE Tipo stituzione : CMUN Anno : 0 3 Contratto : REGN E AUT.LC. (CCNL NAZ.) stituzione : FN MRNASC - T T a T b T T T c c b i d s T e Tlf T 9 T T a T3 T4 T5 T6 T7 T8 T9 T T T T T T S S A S Ta b. Ric Tenute X X X X X X X X X X X X X X X X X X X Dichiarate X Risultano inviati i dati dell'appendice S A Convenzioni X X l X X X X X X X ' X X X X X X X X X X X X X X X X X X X l Modello inviato risulta certificato in data : l Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 3/05/04 Firma del Responsabile del procedimento amministrativo di cui alla L. n : A n,.'..,".',.,. :,.,,. ",. ' '. -,.,,..... Si attesta la conformità dei dati con le scritture amministrative e contabili. n merito alle incongruenze evidenziate dal sistema SC si confermano le giustificazioni addotte dall'ente - l Presidente del Collegio dei revisori dei conti.

2 Firma del Presidente del collegio dei revisori...

3

4 Personale a tempo indeterminato (Tab.) - Dati riepilogativi dell'ultimo triennio Gli aggiornamenti dei prospetti del riepilogo triennale saranno visibili dal giorno successivo a quello di salvataggio delle tabelle. Data ultimo aggiornamento dei valori calcolati: 3/05/04 0:06:5Gli aggiornamenti dei prospetti del riepilogo triennale vengono effettuati solo per gli ultimi 3 anni di rilevazione PERSNALE (Unità) SPESECST ANNU PER RETRBUZN LRDE (in euro) Personale a tempo Spese per di cui arretrati anni indeterminato al retribuzioni lorde precedenti di Tab. 3. (Tab. l ) (Tab. +3) +3 SEGRETAR SEGRETAR SEGRETAR 9.8 CMUNAL E CMUNAL E CMUNAL E PRVNCAL PRVNCAL PRVNCAL CATEGRA D CATEGRA D CATEGRA D CATEGRA C CATEGRA C CATEGRA C CATEGRA B CATEGRA B CATEGRA B Totale Totale Totale 9.8 Tabella Totale costo annuo del l lavoro(tab.l+3+4)

5 -a* Personale < r. a S. s,f. ; ',,: t?,. i, - tempo indeterminato (Tab.) Spese medie pro-capite ~ P P arinue' in euro \< Gli aggiornamenti dei prospetti del riepilogo triennale saranno visibili dal giorno successivo a quello di salvataggio delle tabelle. Data ultimo aggiornamento dei valori calcolati: :06:5 Gli aggiornamenti dei prospetti del riepilogo triennale vengono effettuati solo per gli ultimi 3 anni di rilevazione Mensilitàll Spese medie escluso arretrati a.p. (Tab. +3) Spese medie per competenze fisse escluso arretrati a.p. (Tab.) Spese medie per competenze accessorie escluso arretrati a.p. (Tab.3) Valori medi per arretrati a.p. di Tab. Valori medi per arretrati a.p. di Tab SEGRETAR CMUNAL E PRVNCAL CATEGRA D,04, CATEGRA C 7,5 6,93 6, CATEGRA B 9 9 8,

6 Spese medie escluso arretrati a.p. (Tab. +3) Spese medie per competenze fisse escluso arretrati a.p. (Tab.) Spese medie per competenze accessorie escluso arretrati a.p. (Tab.3) Valori medi per arretrati a.p. di Tab. Valori medi per arretrati a.p. di Tab Totale per stituzione. Le Spese medie annue per ciascuna Categoria sono calcolate dividendo il totale delle spese delle qualifiche appartenenti alla categoria per le unità di riferimento (mensilità della tabella / ) della stessa categoria.. Le Spese medie annue per stituzione sono calcolate come la somma su tutte le categorie del prodotto di ciascun valore medio * mensilità/l divisa per il totale delle mensilità/l sommate su tutte le categorie dell'lstituzione. n.c: non calcolabile per mancanza di mensilità attribuite alla categoria

7 N.o 4. ' m z g - mq m- S! 3 Q) '- Q - Q ) ' P E, - - mo au r mi - L. F t r.

8 n.c: non calcolabile per mancanza di presenti di riferimento

9 Personale Flessibile (Tab. e S) - Dati riepilogativi dell'ultimo triennio Gli aggiornamenti dei prospetti del riepilogo triennale saranno visibili dal giorno successivo a quello di salvataggio delle tabelle. Data ultimo aggiornamento dei valori calcolati: 3/05/04 0:06:5Gli aggiornamenti dei prospetti del riepilogo triennale vengono effettuati solo per gli ultimi 3 anni di rilevazione PERSNALE (Tab. e S) Costo del lavoro (in euro)(tab.l4) Speselcosti medi pro-capite(in euro) 03 Personale a tempo determinato -avoratori nterinali Zon Contratti formazione l. contratti co.co.co (S?) Retribuzioni, codice 0 l 0 l 0 l 0 Retribuzioni, codice P065 l l Retribuzioni, codice P0 6 neri per co.co.co. (codice L 08) valore medio valore medio valore medio -l valore medio riferito ai - -. contratti di cococo attivi nell'anno

10 - 8 L 3 Q, C m-.- Q m Y L. 'E3 E.- C, V) 0 Q, m m, N Ln V S Z 8 Q, V ). - " 8 a- z m. - 8 m >,.- rno m C.E?.-.h& o - m E r." m F.G m 7 Ln Z.- rn m o o C.- L = al al r C.-.- o.z o - m E r." - m m o >.G h v 7 s m l-" V - o 0 " L 3 Q, C.-, L " Z > m V - Q, 'E3 C, V) m k Ln cu " Y m 4.- A o.- al 5e.g.- o L a l.- m c g m &, Qka, -e.c alo* cu (D X cn m m ( $ ' t a l E E E,?.sa, cqo L!? ~ & " - ea v Q.?, al -e.?.p.9 ò:ss alzoo $, m N h.c - m : o Q, 8 q s m t a W f z m E n " W 5 lo.ls 0 : \.- 3 o.- o - al = 5..- C t m e 7 n cu o m v.- E Z C a l (FEE.- - a!?g,.=.- C :!? 5.9,,0 F:.-m Q %, C.N z.p o 7 ; ; E l t l *

11 Prowedimento di riferimento della dotazione organica DELBERA D GUNTA CMUNALE N. 4 DEL 3//03 Qualifica SEGRETAR 8 PSZ. ECN. D6 - PRFL ACCESS D3 PSZ.ECN. D5 PRFL ACCESS D3 PSZ.ECN. D4 PRFL ACCESS D3 PSZNE ECNMCA D3 PSZNE ECNMCA D PSZNE ECNMCA D ACCESS D PSZNE ECNMCA C5 PSZNE ECNMCA C4 PSZNE ECNMCA C3 PSZNE ECNMCA C Dotazione Tempo Pieno U D Part Time nf. 50% U Part Time Sup. 50% D U Totale Dipendenti al 3 D U D

12 Qualifica Dotazione Tempo Pieno Part Time nf. 50% Part Time Sup. 50% Totale Dipendenti al 3 U D U D U D U D PSZNE ECNMCA D ACCESS C 5 PSZ.ECN. 85 PRFL ACCESS 83 PSZ.ECN. 84 PRFL ACCESS 83 3 PSZNE ECNMCA 83 PSZNE ECNMCA 8 TTALE : o o

13 ., T Personale con Contratto o Modalità di Lavoro Flessibile Categoria A Tempo Determinato Formazione Lavoro Contratti di somministrazi one (ex nterinale) L.S.U. Telelavoro - Personale indicato in T Personale soggetto a Turnazione - Personale indicato in T Personale soggetto a Reperibilità - Personale indicato in T U D U D U D U D U D U D U D CATEGRA D CATEGRA C 4 CATEGRA B TTALE : o o o o o o o o o o 5 o o

14

15

16

17 r,'.. ' T5 Personale Cessato LA TABELLA NN RSULTA RLEVATA

18 ,. T6 Personale Assunto LA TABELLA NN RSULTA RLEVATA

19 Q,. 3

20 Fasce dipendenti per anzianità di servizio da - a e oltre Totale Pe rs. Qualifica U D U D D U D U D U D U D D U D U D PSZNE ECNMCA B TTALE : l l l l l 5 o o o o 49

21 T8 Dipendenti per Età*

22 3 Q) L Q) Q.- Ci t.. T:a t ' Q) Q-.- m Q) cn ([ L.- ([ -([ 6!t

23 T9 Dipendenti per Titolo di Studio Qualifica FN ALLA SCULA DELL'BBLG LCENZA MEDA SUPERRE LAUREABREVE LAUREA SPECALZZAZNE PST LAUREA DTTRAT D RCERCA ALTR TTL PST LAUREA Totale Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne SEGRETAR 6 PSZ. ECN. D6 -PRFL ACCESS D3 PSZ.ECN. D5 PRFL ACCESS D3 PSZ.ECN. D4 PRFL ACCESS D3 PSZNE ECNMCA D3 - PSZNE ECNMCA D PSZNE ECNMCA D ACCESS D PSZNE ECNMCA C5 PSZNE ECNMCA C4 7 PSZNE ECNMCA C3 PSZNE ECNMCA C - PSZNE ECNMCA D ACCESS C PSZ.ECN. 65 PRFL ACCESS 63 PSZ.ECN. 84 PRFL ACCESS 63 PSZNE ECNMCA 63

24

25 --p- -i ), \. * T Giorni di Assenza Qualifica FERE ASSENZE PER MALATTA RETRBUTE CNGED RETRBUT Al SENS DELL'ART.4, C.5, DLGS 500 LEGGE 049 ASS.RETRB.: MATERNTA', CNGED PARENT.,MAL ATTA FGL ALTR PERMESS ED ASSENZE RETRBUTE SCPER ALTRE ASSENZE NN RETRBUTE FRMAZNE Total e U D U D U D U D U D U D U D U D U D SEGRETAR B PSZ. ECN. D6 - PRFL ACCESS D3 9 9 PSZ.ECN. D5 PRFL ACCESS D PSZ.ECN. D4 PRFL ACCESS D PSZNE ECNMCA D PSZNE $CNMCA D PSZNE ECNMCA D ACCESS D PSZNE ECNMCA C

26 Qualifica FERE ASSENZE PER MALATTA RETRBUTE CNGED RETRBUT Al SENS DELL'ART.4, C.5, DLGS LEGGE 049 ASS.RETRB.: MATERNTA', CNGED PARENT.,MAL ATTA FGL ALTR PERMESS ED ASSENZE RETRBUTE SCPER ALTRE ASSENZE NN RETRBUTE FRMAZNE Total e 5 00 U D U D U D U D U D U D U D U D U D PSZNE ECNMCA C PSZNE ECNMCA C PSZNE ECNMCA C PSZNE ECNMCA D ACCESS C PSZ.ECN. 85 PRFL ACCESS PSZ.ECN. 84 PRFL ACCESS PSZNE ECNMCA PSZNE ECNMCA Totale

27 ,. ' T neri' per Competenze Stipendiali Qualifica MENSLTA' STPEND..S. R..A. PRGR. ECNMCA D ANZANTA' TREDCESM A MENSLTA' / No Mesi mporto ARRETRAT ARRETRAT RECUPER ANN PER ANN PER RTARD / CRRENTE PRECEDENT ASSENZE mporto Totale SEGRETAR B PSZ. ECN. D6 - PRFL ACCESS D PSZ.ECN. D5 PRFL ACCESS D PSZ.ECN. D4 PRFL ACCESS D PSZNE ECNMCA D PSZNE ECNMCA D PSZNE ECNMCA D ACCESS D PSZNE ECNMCA C5 8, PSZNE ECNMCA C

28 Qualifica MENSLTA' ( STPEND..S. R..A. TREDCESM PRGR. A MENSLTA' ECNMCA D ANZANTA' ARRETRAT ANN CRRENTE ARRETRAT PER ANN PRECEDENT RECUPER PER RTARD ASSENZE ECC. mporto Totale No Mesi i mporto PSZNE ECNMCA C PSZNE ECNMCA D ACCESS C l l l l PSZ.ECN. E5 PRFL ACCESS E PSZ.ECN. B4 PRFL ACCESS PSZNE ECNMCA E3 6, PSZNE ECNMCA E Totale

29 l T3 neri per ndennitab e Compensi Accessori Qualifiche per le Voci di Spesa di Tipo Qualifica ND. D VACANZA CNTRATTUALE ND. D VGLANZA PERSNALE SCLASTC RETRBUZNE D PSZNE RETRBUZNE D RSULTAT NDENNTA D CMPART NDENNTA ART. 4, CMMA 5-TER, D.LGS. 5/00 SEGRETAR B PSZ. ECN. D6 - PRFL ACCESS D PSZ.ECN. D5 PRFL ACCESS D PSZ.ECN. D4 PRFL ACCESS D PSZNE ECNMCA D

30 Qualifiche per le Voci di Spesa di Tipo Qualifica ND. D VACANZA ND. D VGLANZA PERSNALE RETRBUZNE D RETRBUZNE D NDENNTA D NDENNTÀ ART. CNTRATTUALE SCLASTC PSZNE RSULTAT CMPART 4, CMMA 5-TER, D.LGS. 5/00 PSZNE ECNMCA D PSZNE ECNMCA D ACCESS D PSZNE ECNMCA C5 PSZNE ECNMCA C4

31 Qualifiche per le Voci di Spesa di Tipo Qualifica ND. D VACANZA ND. D VGLANZA PERSNALE RETRBUZNE D RETRBUZNE D NDENNTA D NDENNTÀ ART. CNTRATTUALE SCLASTC PSZNE RSULTAT CMPART 4, CMMA 5-TER, D.LGS. 5/00?SZNE ECNMCA C3 JSZNE ECNMCA C JSZNE ECNMCA D CCESS C JSZ.ECN JRFL ACCESS 33

32 Qualifiche per le Voci di Spesa di Tipo Qualifica ND. D VACANZA CNTRATTUALE ND. D VGLANZA PERSNALE SCLASTC RETRBUZNE D PSZNE RETRBUZNE D RSULTAT NDENNTA D CMPART NDENNTA ART. 4, CMMA 5-TER, D.LGS. 500 PSZ.ECN PRFL ACCESS B3 - PSZNE ECNMCA PSZNE ECNMCA 8 TTALE Le qualifiche relative alle voci di spesa di tipo S e T sono a pagina seguente

33 Qualifiche per le Voci di Spesa di Tipo S e T Qualifica NDENNTA ' D STAFFCL LABRAZ NE CMPENS NER RSCH E DSAG CMPENS AGGUNTV AL SEGR. CMUNAL E QUALE DR. FND SPECF. RESPNS AB. CMPENS PRDUTT VTA' NCENTV ALLA PRGETTA ZNE EX LEGGE MERLN DRTT D RGT- SEGRETER A C0NV.- ND.SCAVA LC NRAR AVVCAT CMPETE NZE PERSNAL E CMANDA TD STAC CAT PRESS ARRETRAT ANN PRECEDE NT ALTRE SPESE ACCESS RE ED NDENNTA ' VARE STRARD NAR GENERALE LAMM.NE SEGRETA R 6 PSZ. ECN. D6 - PRFL o o o o o 954 ACCESS D3 PSZ.EC0 N. D5 79 PRFL ACCESS D3 PSZ.EC0 N. D4 48 o l PRFL ACCESS D3 PSZNE ECNMC A D3

34 Qualifica Qualifiche per le Voci di Spesa di Tipo S e T 'SZNE :CNMC 4 D 4CCESS l NDENNTA ' D STAFFCL LABRAZ NE CMPENS NER RSCH E DSAG CMPENS AGGUNTV AL SEGR. CMUNAL E QUALE GENERALE / FND SPECF. RESPNS AB. CMPENS PRDUTT V TA' NCENTV ALLA PRGETTA ZNE EX LEGGE MERLN DRTT D RGT- SEGRETER A C0NV.- ND.SCAVA LC NRAR CMPETE AVVCAT NZE l CMANDA TDSTAC CAT PRESS LAMM.NE ARRETRAT ANN PRECEDE NT ALTRE SPESE ACCESS RE ED NDENNTA ' VARE STRARD NAR 'SZNE CNMC 4 C5 JSZNE FCNMC 4 C4 30SZNE ECNMC 4 C3

35 Qualifiche per le Voci di Spesa di Tipo S e T Qualifica NDENNTA ' D STAFF/CL LABRAZ CMPENS NER RSCH E DSAG CMPENS o AGGUNTV AL FND SPECF. RESPNS AB. CMPENS PRDUTT VTA' NCENTV DRTT D NRAR ALLA RGT- AVVCAT PRGETTA SEGRETER ZNE EX A C0NV.- SEGR. LEGGE ND.SCAVA NDENNTA CMUNAL MERLN LC ' VAR E E QUALE DR. GENERALE PSZNE ECNMC A C PSZNE ECNMC A D ACCESS PSZ.EC0 N. 85 PRFL ACCESS 83 PSZ.EC0 N. 64 PRFL ACCESS 8 3

36 Qualifiche per le Voci di Spesa di Tipo S e T Qualifica NDENNTA ' D STAFFCL CMPENS NER RSCH E CMPENS o AGGUNTV FND SPECF. RESPNS CMPENS PRDUTT VTA' NCENTV ALLA PRGETTA DRTT D RGT- SEGRETER NRAR AVVCAT CMPETE / ARRETRAT ALTRE NZE PERSNAL ANN PRECEDE SPESE ACCESS STRARD NAR LABRAZ DSAG AL AB. ZNE EX A C0NV.- E NT RE ED NE SEGR. CMUNAL LEGGE MERLN ND.SCAVA LC CMANDA TDSTAC NDENNTA ' VARE E QUALE CAT DR. ( GENERALE PRESS LAMM.NE JSZNE ECNMC 4 83 'SZNE ECNMC 4 6 TTALE La tabella relativa ai totali generali di tabella T3 si trova a pagina seguente

37 ~ - ~ Totale generale di Tabella T3 Qualifica TTALE iegretar0 B 'SZ. ECN. D6 - PRFL ACCESS D3 '0SZ.ECN. D5 PRFL ACCESS D3 '0SZ.ECN. D4 PRFL ACCESS D 'SZNE ECNMCA D3 'SZNE ECNMCA D 'SZNE ECNMCA D ACCESS D l 'SZNE ECNMCA C5.38 JSZNF ECNMCA C4 'SZNE ECNMCA C l JSZNE ECNMCA C 'SZNE ECNMCA D ACCESS C JSZ.ECN. 85 PRFL ACCESS B3 >SZ.ECN. B4 PRFL ACCESS ~ JSZNE ECNMCA 83 'SZNE ECNMCA TTALE

38 ~ ~ ~ ~ ~4i~ltr~ neri che Concorrono a formare il Costo del Lavoro versamento della quota rap avviene con la percentuale di 'rap commerciale' - Si Voci di spesa : mporto 4SSEGN PER L NUCLE FAMLARE SESTNE MENSE irgazne BUN PAST - - ~ -0RMAZNE DEL PERSNALE 454 NCARCH LBER PRFESSNALSTUDRCERCAlCNSULENZA 4LTRE SPESE NDENNTA' D MSSNE E TRASFERMENT ZNTRBUT A CARC DELL'AMM.NE SU CMP. FSSE E ACCESSRE R AP SMME RMBRSATE PER PERSNALE CMAND./FUR RUL/N CNV MBRS RCEVUT PER PERS. CMAND./FUR RULN CNV. (-) Totale Elenco istituzioni ed importi dei rimborsi effettuati SMMA RMBRSATA ALL'UNNE DE CMUN DELLA TREMEZZNA PER UTLZZ D PERSNALE N CMAND: E. 3.35,3

39 Elenco istituzioni ed importi dei rimborsi ricevuti - - ;MMA RMBRSATA DA SEGUENT CMUN PER L SERVZ D SEGRETERA N CNVENZNE: :ASTELNUL BZZENTE E ;MMA RMBRSATA DAL CMUNE D LURAG MARNNE PER L SERVZ D ASSSTENTE SCALE N :NVENZNE E.6.478,63 ;MMA RMBRSATA DALL STAT PER ELEZN PLTCHE.45,7

40 ; ~,,- A 9 T 5' Fondo per la contrattazione integrativa Macrocategoria PERSNALE NN DRGENTE Joci di spesa : =onda unico per le risorse decentrate?isorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità JNC MPRT CNSLDAT ANN 003 (ART.3 C. CCNL 0-05) mporto di competenza Costituzione Destinazione NCREMENT CCNL 0-05 (ART. 3. CC. - C. 7).734 NCREMENT CCNL (ART. 4. CC.,4,5 PARTE FSSA) NCREMENT CCNL (ART. 8. CC.,5,6,7 PARTE FSSA) A E ASS. AD PERSNAM PERS. CESSAT (ART.4 C. CCNL 00-0) LTRE RSRSE FSSE CN CARATTERE D CERTEZZA E STABLTA LTRE DECURTAZNE DEL FND PARTE FSSA totale Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità Fondo unico 90.33?isorse variabili 5PECFCHE DSP. D LEGGE (ART. 5 C. L. K CCNL 98-0) totale Risorse variabili Fondo unico =onda unico per le risorse decentrate lestinazioni non contrattate specificamente dal C di rif.to NDENNTÀ D CMPART QUTA CARC FND totale Fondo unico

41 Macrocategoria PERSNALE NN DRGENTE Voci di spesa : mporto di competenza Costituzione Destinazione PRGRESSN RZZNTAL STRCHE NDENNTÀ D RESPNSABLTÀ PRFESSNALTA NDENNTÀ TURN. RSCH, DSAG ECC. 4LTR STTUT NN CMPRES FRA PRECEDENT o Totale totale Destinazioni non contrattate specificamente dal C di rif.to Fondo unico totale Fondo unico

42 STTSCRZNE DELL'RGAN D CNTRLL Con la sottoscrizione l'organo di controllo attesta la veridicità delle informazioni fornite dall'istituzione nella presente scheda. Con la certificazione positiva del contratto integrativo annuale, i revisori attestano che:? gli oneri della contrattazione integrativa sono stati previsti negli strumenti di programmazione del 'stituzione (art. 40, comma 3, d.lgs. n. 65/00)? nella definizione delle risorse che finanziano il fondo indicate in tabella 5, l'stituzione si è atteriuta ai vincoli fissati dal CCNL? nell'utilizzo delle risorse indicate in tabella 5, 'stituzione ha rispettato i vincoli di destiriazione fissati dal CCNL Firma del Presidente del collegio dei revisori...

43

44 '058 - QUTE ANNUE ACCANTNAMENT TFR ALTRA ND. FNE SERVZ '06 - RAP '06 - NER PER CNTRATT D SMMNSTRAZNE(NTERNAL) '065 -CMPENS PER PERSNALE ADDETT Al LAVR SCALMENTE UTL i ÌMME RMBRSATE ALLE AMMNSTRAZN PER SPESE D PERSNALE jornrnatoria dei diversi rimborsi presenti in tabella 4) TTALE GENERALE MBRS RCEVUT DALLE AMMNSTRAZN PER SPESE D PERSNALE (a duzione) jomrnatoria dei diversi rimborsi presenti in tabella 4) l l l TTALE GENERALE AL NETT DE RMBRS

45 . -, Partita VA : Scheda nformativa l nformazioni stituzione Codice Fiscale : Telefono : ~ax : info@comune.finomornasco.co.it Via : VA GARBALD Numero Civico : 78 C.A.P. : 073 Città : FN MRNASC Provincia : C0 Popolazione residente : 9755 ~odice Catactale : D605 ndirizzo pagina web dell'ente :

46

47

48

49

50

51

52 - -.'Ente fa parte di una "Unione di Comuni", ai sensi dell'art. 3 del d.lgs o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome? le caso di servizi esternalizzati, è stato stilato il piano di razionaliuazione dei costi previsto dall'art. 3, C. 30, 3 e 3, della.f. 008, o di analoghe lisposiz. delle Reg. e Prov. Autonome? i' stato stilato il piano di triennale dei fabbisogni di personale previsto dall'art. 39, comma l, della Legge 449 del 997, o di analoghe disposizioni delle tegioni e Province Autonome? J' stato stilato il piano annuale delle assunzioni previsto dall'art. 0 della Legge , o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome? S ~lell'ente era presente al 3/ il Direttore Generale? Solo per chi ha risposto S alla domanda n.9: L'incarico è affidato al Segretario comunale (art.08 comma 4 d.lgs. 67/000)? L'incarico di Direttore Generale e stato conferito in data antecedente al 8 marzo 00? S.'ente ha attive al 3 convenzioni con altri enti ai sensi dell'art. 30 del T.U.E.L., o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome? 5' stato istituito un ufficio servizio disciplinare? S lalore in percentuale dell'incidenza della spesa del personale in rapporto alle spese correnti? 4.97 umero di unità di personale assunte come stagionali a progetto ( comma 564 o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome) Jumero di persone in ingresso o uscita con mobilità fra pubblico e privato ex art. 3 bis comma 7 d.lgs.65/00 o di analoghe disposizioni delle Regioni! Province Autonome l l l N - S S S.'ente è tenuto al patto di stabilità? Ha rispettato il patto di stabilita? Enti soggetti al patto di stabilità interno - è stato rispettato l'art., C. 557,.f. 007 e s.m.i. e l'art. 76, C. 7, L e s.m.i., o di analoghe disp. delle Zeg. e Prov. Autonome? S S S Enti non soggetti al patto di stabilità interno - è stato rispettato 'art., C. 56,.f. 007 e s.m.i. e 'art. 76, C. 7, L e s.m.i., o di analoghe disp. lelle Rea. e Prov. Autonome? lumero dirigenti appartenenti alla polizia locale lumero appartenenti alla polizia locale di categoria D

53

54 Scheda nformativa Monitoraggio del contratto integrativo Macrocategoria PERSNALE NN DRGENTE =ND: LE DMANDE SEGUENT SN RELATVE AL FND CMUNCAT N TABELLA 5 lata atto costituzione Fondoli per la contrattazione integrativa 0 3: 04/03/03 lata della certificazione positiva dei revisori dei conti dell'accordo annuale: lata entrata in vigore dell'accordo annuale vigente: ANNUALTA' PU' RECENTE PER LA QUALE RSULTA CSTTUT E CERTFCAT L FND PER LA NTRATTAZNE NTEGRATVA: -0ND 00 (CRRSPNDE AL TTALE DELLA TABELLA 5 CNT ANNUALE DEL 00) -0ND ANN CRRENTE (CRRSPNDE AL TTALE DELLA TABELLA 5 DEL PRESENTE CNT ANNUALE) EVENTUALE) PERCENTUALE D RDUZNE PRPRZNALE A QUELLA DEL PERSNALE Al SENS ART. 9 C. -BS SECNDA PARTE (NB NN NSERRE L SEGN "-") NTE FND 00 NN ASSGGETTATE Al VNCL EX ART. 9 C. -BS L. /00 (SEGN "+": ECNME, CNT TERZ, PRGETTAZN ECC. l SEGN "-": ES. DECURTAZN PER RECUPER) SUTE FND ANN CRRENTE NN ASSGGETTATE Al VNCL EX ART. 9 C. -BS L. 00 (SEGN "+": ECNME, CNT TERZ, PRGETTAZN ECC. /SEGN "-": ES. DECURTAZN PER RECUPER) JALRE MASSM TERC FND ANN CRRENTE NEL RSPETT DELL'ART. 9C. -BS L. 00) 04/03/ ALCL DELLA CERENZA ANN CRRENTE CN MASSM TERC (NN CMPLARE) l valore esposto alla domanda 3, pari a 9665 euro, risulta coerente con il valore massimo teorico calcolato alla domanda 7 (euro 0080)

55 PSZN NELL' ANN D RLEVAZNE =inanziamento della spesa per posizioni organizzative riportate in tavola 3 a carico del fondo -. -nanziamento della spesa per posizioni organizzative riportate in tavola 3 a carico del bilancio VN CMPLARE VN CMPLARE,'affidamento delle nuove posizioni organizzative dell'anno è avvenuta con la scelta del dirigente sulla base di incarichi ~redeterminati? 4ttraverso un bando ed una successiva procedura comparativa? =er scelta dell'organo politico? Sulla bask di altri fattori? N N S S 3ettaglio delle posizioni organizzative in essere al 3.l PRGRESSN RZZNTAL NELL'ANN D RLEVAZNE N.Posizioni Valore i' STATA PREVENTVAMENTE VERFCATA LA SUSSSTENZA DEL REQUST D CU ALL'ART.9, CMMA DEL CCNL /04/08 Al FN DELLE PRGRESSN RZZNTAL SECND LA DSCPLNA DELL'ART.5 DEL CCNL 3/03/99?

56 =' - STATA RSPETTATA LA DSPSZNE D CU ALL'ART. 9, CMMA, D.L. 780? VN CMPLARE VN CMPLARE NN CMPLARE NN CMPLARE NN CMPLARE NN CMPLARE NN CMPLARE NN CMPLARE VELL'AMBT DELLE PRCEDURE PER LE PRGRESSN RZZNTAL DELL'ANN, QUANT SN STAT PENDENT CHE V HANN CNCRS? DRGRESSN RZZNTAL NELL'ANN D RLEVAZNE (LE PERCENTUAL VANN CALCLATE CN RFERMENT 4L TTALE DE DPENDENT DELL' AREA / CATEGRA / FASCA AL 3/ DELL'ANN PRECEDENTE) AREA A / CATEGRA A FASCA NUMER PRGRESSN PERCENTUALE AREA B / CATEGRA B / FASCA l NUMER PRGRESSN

57 PERCENTUALE AREA C / CATEGRA C / FASCA NUMER PRGRESSN PERCENTUALE AREA D / CATEGRA D NUMER PRGRESSN PERCENTUALE PRDUTTVTA' REGLATA DALL' ACCRD ANNUALE SULL'UTLZZ DELLE RSRSE VN CMPLARE NN CMPLARE NN CMPLARE NN CMPLARE NN CMPLARE 'MPRT TTALE DESTNAT ALLA PRDUTTVTA' NDVDUALE CHE S DESUME DALL'ACCRD ANNUALE SULL'UTLZZ DELLE RSRSE MPRT TTALE DESTNAT ALLA PRDUTTVTA' CLLETTVA CHE S DESUME DALL'ACCRD ANNUALE ';ULLUTLZZ DELLE RSRSE VN CMPLARE

58 JN CMPLARE dn CMPLARE PRT TTALE DELLA PREMALTA EFFETTVAMENTE ERGATA CN RFERMENT AL FND DELL'ANNUALTA MPRT TTALE DELLA PREMALTÀ NN ERGATA A SEGUT D VALUTAZNE NN PENA JN CMPLARE dn CMPLARE JN CMPLARE 4N CMPLARE 40N CMPLARE n base a quanto inserito nella suddetta sezione il grado di differenziazione della produttività risultato regolata dall'accordo innuale sul fondo dell'anno di rilevazione è il seauente: (valori ~ercentuali riferiti ai dipendenti inseriti nelle domande della sezione) superiore al 90% = -ra 60 e 90% = nferiore o uguale al 60% = XLEVAZNE CEPEL 40N CMPLARE i /iene effettuata la valutazione delle prestazioni e dei risultati dei dipendenti (art. 6 CCNL 3/03/999)? S N FRMA SNGLA S

59 N FRMA ASSCATA N VN CMPLARE NN CMPLARE NN CMPLARE NN CMPLARE NN CMPLARE VN CMPLARE NN CMPLARE NN CMPLARE NN CMPLARE NN CMPLARE, l NN CMPLARE UAL E' L VALRE MASSM N PERC. DELL'NDENNTA D RSULTAT RSPETT ALL'NDENNTA D PSZNE :ART.0, CMMA 3 CCNL 3 /03/999)? 5 VN CMPLARE VN CMPLARE VN CMPLARE

60

61 STTSCRZNE DELL'RGAN D CNTRLL Con la sottoscrizione l'organo di controllo attesta la veridicità delle informazioni fornite dall'istituzione nella presente scheda. Con la certificazione positiva del contratto integrativo annuale, i revisori attestano che:? gli oneri della contrattazione integrativa sono stati previsti negli strumenti di programmazione dell'stituzione (art. 40, comrna 3, d.lgs. n. 65/00)? nella definizione delle rlsorse che finanziano il fondo indicate in taòella 5, 'stituzione si è attenuta ai vincoli fissati dal CCNL? nell'utilizzo delle risorse indicate in tabella 5, l'stituzione ha rispettato i vincoli di destinazione fissati dal CCNL Firma del Presidente del collegio dei revisori...

62 , %.. C, t Scheda nformativa A Convenzioni 4 3. l'ente è capofila di una convenzione stipulata ai sensi dell'art. 30 del T.U.E.L., o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome? n caso di risposta negativa si richiede di indicare il codice dell'ente capofila (file con i codici degli enti associato al kit excel) n caso di risposta positiva si richiede di indicare quali sono i servizi oggetto della convenzione selezionandoli dall'elenco proposto S rganizzazione generale dell'amministrazione, gestione finanziaria e contabile e controllo; N ~r~anizhazione dei servizi pubblici di interesse generale di ambito comunale, ivi compresi i servizi di trasporto pubblico comunale; Catasto, ad eccezione delle funzioni mantenute allo Stato dalla normativa vigente; N La pianificazione urbanistica ed edilizia di ambito comunale nonché la partecipazione alla pianificazione territoriale di livello sovracomunale; Attività, in ambito comunale, di pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi; L'organizzazione e la gestione dei servizi di raccolta, avvio e smaltimento e recupero dei rifiuti urbani e la riscossione dei relativi tributi; N Progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione delle relative prestazioni ai cittadini, secondo quanto previsto dall*articolo 8, quarto comma, della Costituzione; Edilizia scolastica (per la parte non attribuita alla competenza delle province), organizzazione e gestione dei servizi scolastici; N N N N Polizia municipale e polizia amministrativa locale; Tenuta dei registri di stato civile e di popolaz e compiti in materia di servizi anagrafici nonché in materia di serv. elettorali e statistici, nellwesercizio delle 'unzioni di competenza statalelll Altro f 4 3. l'ente è capofila di una convenzione stipulata ai sensi dell'art. 30 del T.U.E.L., o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome? n caso di ris~osta neaativa si richiede di indicare il codice delllente capofila (file con i codici degli enti associato al kit excel) n caso di risposta positiva si richiede di indicare quali sono i servizi oggetto della convenzione selezionandoli dall'elenco proposto rganizzazione generale dell'amministrazione, gestione finanziaria e contabile e controllo; rganizzazione dei servizi pubblici di interesse generale di ambito comunale, ivi compresi i servizi di trasporto pubblico comunale; N N

63 o~sodo~d o:,uala,llep!lopueuo!zalas auo!zua~uo:, ellap o~a660!z!hias! ouos!lenb aje:,!pu!!p apa!y:,!j!s e~!)!sod ~)S~S!J!p ose:, ul (la:,xa )!q le o~e!:,osse!jua!6ap!:,!p03! uo:, al!j) el!jode:, a)u=~,llap a:,!po:,! a~e:,!pu!!p apaiy:,!~!s e~!)e6au eisods!~!p ose:, ul LauiouoJnV a:,u!aojd a!uo!6au allap!uo!z!sods!p ay6oleue!p o ' *.3-nml lap of.ye,llap!suas!e e$elnd!p auo!zuanuo:, eun!p el!jode:, a a)ug,( zl.-l.f f!:,!~selo:,s!z!ajas!ap auo!)sa6 a auo!zezz!ue6~o '(a:,u!~o~d allap ezua~aduio:, elle ej!nq!j))e uou ayed e Jad) e:,!$selo:,s e!z!l!p3

64 Edilizia scolastica (per la parte non attribuita alla competenza delle province), organizzazione e gestione dei servizi scolastici; Polizia municipale e polizia amministrativa locale; Tenuta dei registri di stato civile e di popolaz e compiti in materia di servizi anagrafici nonché in materia di serv. elettorali e statistici, nell'esercizio delle 'unzioni di competenza statale[l] Altro 4 3. l'ente è capofila di una convenzione stipulata ai sensi dell'art. 30 del T.U.E.L., o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome? n caso di ris~osta negativa si richiede di indicare il codice dell'ente capofila (file con i codici degli enti associato al kit excell n caso di risposta positiva si richiede di indicare quali sono i servizi oggetto della convenzione selezionandoli dall'elenco proposto rganizzazione generale dell'amministrazione, gestione finanziaria e contabile e controllo; rganizzazione dei servizi pubblici di interesse generale di ambito comunale, ivi compresi i servizi di trasporto pubblico comunale; Catasto, ad eccezione delle funzioni mantenute allo Stato dalla normativa vigente; La pianificazione urbanistica ed edilizia di ambito comunale nonché la partecipazione alla pianificazione territoriale di livello sovracomunale; Attività. in ambito comunale, di pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi; L'organizzazione e la gestione dei servizi di raccolta, avvio e smaltimento e recupero dei rifiuti urbani e la riscossione dei relativi tributi; Progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione delle relative prestazioni ai cittadini, secondo quanto previsto dall'articolo 8, quarto comma, della Costituzione; Edilizia scolastica (per la parte non attribuita alla competenza delle province), organizzazione e gestione dei servizi scolastici; Polizia municipale e polizia amministrativa locale; Tenuta dei registri di stato civile e di popolar e compiti in materia di servizi anagrafici nonché in materia di serv. elettorali e statistici, nell'esercizio delle / 'unzioni di competenza statale[l] Altro 9 3. l'ente è capofila di una convenzione stipulata ai sensi dell'art. 30 del T.U.E.L., o di analoghe disposizioni delle Regioni e Province Autonome?

65 .,,,,,,Up~sra positiva si richiede di indicare quali sono i servizi oggetto della convenzione selezionandoli dall'elenco proposto rganizzazione generale dell'amministrazione, gestione finanziaria e contabile e controllo; rganizzazione dei servizi pubblici di interesse generale di ambito comunale, ivi compresi i servizi di trasporto pubblico comunale; :atasto, ad eccezione delle funzioni mantenute allo Stato dalla normativa vigente; a pianificazione urbanistica ed edilizia di ambito comunale nonché la partecipazione alla pianificazione territoriale di livello sovracomunale; dtività, in ambito comunale, di pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi; 'organizzazione e la gestione dei servizi di raccolta, avvio e smaltimento e recupero dei rifiuti urbani e la riscossione dei relativi tributi; rogettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione delle relative prestazioni ai cittadini. secondo quanto previsto dalllarticolo, quarto comma, della Costituzione; :dilizia scolastica (per la parte non attribuita alla competenza delle province), organizzazione e gestione dei servizi scolastici; 'olizia municipale e polizia amministrativa locale; enuta dei registri di stato civile e di popolaz e compiti in materia di servizi anagrafici nonché in materia di serv. elettorali e statistici, nelleesercizio delle zioni di competenza statale[l]

Il Modello inviato risulta certificato in data : 03/06/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 03/06/2014

Il Modello inviato risulta certificato in data : 03/06/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 03/06/2014 Stampa Intero Modello in data : 5/6/2014 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2013 Tipo Istituzione : AUTOMOBILE CLUB Contratto : ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI Istituzione : 8514 - AUTOMOBILE

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 14/06/2013 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 14/06/2013

Il Modello inviato risulta certificato in data : 14/06/2013 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 14/06/2013 Stampa Intero Modello in data : 14/6/2013 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2012 Tipo Istituzione : PARCHI NATURALI ED ENTI PER LA DIFESA AMBIENTALE Contratto : REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.)

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 09/06/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 09/06/2014

Il Modello inviato risulta certificato in data : 09/06/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 09/06/2014 Stampa Intero Modello in data : 25/6/2014 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2013 Tipo Istituzione : CONSORZI, ASSOCIAZIONI, COMPRENSORI Contratto : REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.) Istituzione

Dettagli

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE COMPARTO REGIONI ED AUTOMIE LOCALI - anno 213 PARTITA IVA DELL'ENTE INFORMAZIONI ISTITUZIONE * CODICE FISCALE DELL'ENTE 835367156 * TELEFO 226921

Dettagli

Scheda Informativa 2

Scheda Informativa 2 Scheda Informativa 2 Monitoraggio del contratto integrativo Macrocategoria PERSONALE N DIRIGENTE FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15 Data atto costituzione Fondo/i

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 19/07/2013 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 19/07/2013

Il Modello inviato risulta certificato in data : 19/07/2013 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 19/07/2013 Stampa Intero Modello in data : 19/7/2013 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2012 Tipo Istituzione : PARCHI NATURALI ED ENTI PER LA DIFESA AMBIENTALE Contratto : REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.)

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 11/06/2013 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 11/06/2013

Il Modello inviato risulta certificato in data : 11/06/2013 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 11/06/2013 Stampa Intero Modello in data : 11/6/2013 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2012 Tipo Istituzione : PARCHI NATURALI ED ENTI PER LA DIFESA AMBIENTALE Contratto : REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.)

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 30/05/2015

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 30/05/2015 Stampa Intero Modello in data : 31/5/2015 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2014 Tipo Istituzione : COMUNI Contratto : REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.) Istituzione : 7562 - TRABIA T1 T1 T1

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 30/05/2015

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 30/05/2015 Stampa Intero Modello in data : 5/6/2015 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2014 Tipo Istituzione : PARCHI NATURALI ED ENTI PER LA DIFESA AMBIENTALE Contratto : REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.)

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 23/01/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 20/06/2014

Il Modello inviato risulta certificato in data : 23/01/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 20/06/2014 Stampa Intero Modello in data : 23/1/2015 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2013 Tipo Istituzione : PARCHI NATURALI ED ENTI PER LA DIFESA AMBIENTALE Contratto : REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.)

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 31/08/2011 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 31/08/2011

Il Modello inviato risulta certificato in data : 31/08/2011 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 31/08/2011 Stampa Intero Modello in data : 1/9/2011 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2010 Tipo Istituzione : AUTOMOBILE CLUB Contratto : ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI Istituzione : AUTOMOBILE CLUB PROVINCIALE

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 23/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 23/05/2015

Il Modello inviato risulta certificato in data : 23/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 23/05/2015 Stampa Intero Modello in data : 25/5/2015 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2014 Tipo Istituzione : PARCHI NATURALI ED ENTI PER LA DIFESA AMBIENTALE Contratto : CONTRATTO REGIONE SICILIA

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 04/06/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 04/06/2015

Il Modello inviato risulta certificato in data : 04/06/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 04/06/2015 Stampa Intero Modello in data : 24/6/2015 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2014 Tipo Istituzione : PARCHI NATURALI ED ENTI PER LA DIFESA AMBIENTALE Contratto : REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.)

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 16/10/2014

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 16/10/2014 Stampa Intero Modello in data : 30/5/2015 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2013 Tipo Istituzione : ENTI LISTA S13 Contratto : ENTI LISTA S13 Istituzione : 11920 - ACCADEMIA NAZIONALE DI

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 30/05/2015

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 30/05/2015 Stampa Intero Modello in data : 30/5/2015 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2014 Tipo Istituzione : ENTI LISTA S13 Contratto : ENTI LISTA S13 Istituzione : 11933 - EPPI T1 T1 T1 T1 T1 T1

Dettagli

Il Modello inviato non risulta certificato

Il Modello inviato non risulta certificato Stampa Intero Modello in data : 11/6/2015 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2014 Tipo Istituzione : ENTI LISTA S13 Contratto : ENTI LISTA S13 Istituzione : 12077 - FONDAZIONE FESTIVAL DEI

Dettagli

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA (art.40, comma 3 sexies D.Lgs n.165/2001)

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA (art.40, comma 3 sexies D.Lgs n.165/2001) 1 MINISTERO DELLA DIFESA AGENZIA INDUSTRIE DIFESA DIREZIONE GENERALE Via XX Settembre, 123/a 00187 ROMA Posta elettronica: aid@agenziaindustriedifesa.it Posta elettronica certificata: aid@postacert.difesa.it

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 30/05/2015

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 30/05/2015 Stampa Intero Modello in data : 28/8/2015 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2014 Tipo Istituzione : ENTI LISTA S13 Contratto : ENTI LISTA S13 Istituzione : 11923 - CASSA ITALIANA PREVIDENZA

Dettagli

COMUNE DI ANDORNO MICCA

COMUNE DI ANDORNO MICCA REGIONE PIEMONTE Provincia di Biella COMUNE DI ANDORNO MICCA REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO DESTINATO AGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE E LA PIANIFICAZIONE AI SENSI DELL ART. 18 DELLA L. 109/94

Dettagli

VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14)

VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14) VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14) Pagina 2 di 6 - Pagina Documento bianca sul regime fiscale Edizione 11.2014

Dettagli

Contratto collettivo integrativo di lavoro

Contratto collettivo integrativo di lavoro Contratto collettivo integrativo di lavoro MARZO 2013 CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI LAVORO PER TUTTI I DIPENDENTI DELL AGENZIA AGRIS SARDEGNA, ESCLUSI QUELLI CON QUALIFICA DIRIGENZIALE. IL GIORNO

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 04/12/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 25/10/2014

Il Modello inviato risulta certificato in data : 04/12/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 25/10/2014 Stampa Intero Modello in data : 21/1/2015 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2013 Tipo Istituzione : ENTI LISTA S13 Contratto : ENTI LISTA S13 Istituzione : 11964 - UNIONCAMERE SICILIA T1

Dettagli

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014 ORIGINALE SETTORE SERVIZI SOCIALI DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014 Oggetto: SERVIZIO SAD EROGATO DALL' AZIENDA SPECIALE CONSORTILE ISOLA BERGAMASCA BASSA VAL SAN MARTINO CON SEDE IN BONATE SOTTO. ASSUNZIONE

Dettagli

CONTO DI BILANCIO. Anno 2015

CONTO DI BILANCIO. Anno 2015 COMUNE DI VOLVERA 10040 - Area Metropolitana di TORINO www.comune.volvera.to.it - urp@comune.volvera.to.it CONTO DI BILANCIO Anno 2015 (ex D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 e s. m. e i.) CONTO DEL BILANCIO

Dettagli

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI Regione Toscana PIC 2008 /2010 Progetto di Iniziativa Regionale 2.8 "Investire in cultura Annualità 2009 Direzione Generale Presidenza Area di Coordinamento Cultura SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 18/12/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 11/12/2014

Il Modello inviato risulta certificato in data : 18/12/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 11/12/2014 Stampa Intero Modello in data : 19/12/2014 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2013 Tipo Istituzione : ENTI LISTA S13 Contratto : ENTI LISTA S13 Istituzione : 12000 - AUTORITÀ PORTUALE DI CIVITAVECCHIA

Dettagli

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. COMUNE DI TORTONA Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. Esercizio finanziario 2011 (canone anno 2010) Il sottoscritto, intestatario di contratto

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 29/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 29/05/2015

Il Modello inviato risulta certificato in data : 29/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 29/05/2015 Stampa Intero Modello in data : 29/5/2015 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2014 Tipo Istituzione : ENTI LISTA S13 Contratto : ENTI LISTA S13 Istituzione : 11927 - UNIONE REGIONALE DELLE

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAZZA EMANUELA VIALE PICENO, 60 20129 MILANO Telefono 02/77402450 Fax 02/77404205 E-mail e.mazza@provincia.milano.it Nazionalità

Dettagli

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 Preambolo SOMMARIO Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 - Bilancio annuale - Bilancio

Dettagli

INFORMAZIONI RELATIVE AL CALCOLO DELLA DIMENSIONE DI IMPRESA 1

INFORMAZIONI RELATIVE AL CALCOLO DELLA DIMENSIONE DI IMPRESA 1 In conformità al D.M. 3245/Ric. del 6 dicembre 2005 - All. n. 1 INFORMAZIONI RELATIVE AL CALCOLO DELLA DIMENSIONE DI IMPRESA 1 1. Dati identificativi dell impresa Denominazione o ragione sociale Indirizzo

Dettagli

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile; LEGGE Norme in materia di organizzazione delle universita`, di personale accademico e reclutamento, nonche delega al Governo per incentivare la qualita` e l efficienza del sistema universitario ORGANI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITÀ PER CONTO TERZI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITÀ PER CONTO TERZI CONSERVATORIO DI MUSICA "ARRIGO BOITO" PARMA Approvato dal CDA il 24/01/2014 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITÀ PER CONTO TERZI ART. 1 Finalità Il presente Regolamento disciplina Ie attività

Dettagli

AREA: Settore Tecnico - Area 1 Servizio canile DETERMINAZIONE n.58/2015 del 26.02.2015. In data 26 febbraio 2015 nella Residenza Municipale

AREA: Settore Tecnico - Area 1 Servizio canile DETERMINAZIONE n.58/2015 del 26.02.2015. In data 26 febbraio 2015 nella Residenza Municipale PUBBLICAZIONE La presente determinazione è stata pubblicata all'albo Pretorio del Comune il 06/03/2015 e vi rimarrà fino al 16/03/2015. Comune di Mottola Provincia di Taranto Lì 06/03/2015 IL RESPONSABILE

Dettagli

Telefono 079/861050 Interno 3 Fax 079/861036 ragioneria@comune.cossoine.ss.it Sassari, 31.05.1980 DAL 15.06.2010 A TUTTO OGGI

Telefono 079/861050 Interno 3 Fax 079/861036 ragioneria@comune.cossoine.ss.it Sassari, 31.05.1980 DAL 15.06.2010 A TUTTO OGGI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail Data e luogo di nascita NURRA MARIA GRAZIA 14, VIA VITTORIO EMANUELE, 07010 COSSOINE Telefono

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Direzione Generale Regionale per il Piemonte

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Direzione Generale Regionale per il Piemonte CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO PER LA REGIONE PIEMONTE RELATIVO ALLA DIRIGENZA SCOLASTICA AREA V L anno 2002, il giorno 12 novembre, in Torino, presso il MIUR Ufficio Scolastico Regionale Direzione Regionale

Dettagli

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE ORGANIZZAZIONE, RECLUTAMENTO, ASSISTENZA NORMATIVA NASTASI DOMENICO

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE ORGANIZZAZIONE, RECLUTAMENTO, ASSISTENZA NORMATIVA NASTASI DOMENICO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE ORGANIZZAZIONE, RECLUTAMENTO, ASSISTENZA NORMATIVA Il Dirigente Responsabile:

Dettagli

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo Via Garibaldi n. 13 C.A.P. 90028 tel. 0921 551612 fax 688205 E-mail: s.ficile@comune.polizzi.pa.it Determinazione N. 49 del 15/01/2013 Registro Generale

Dettagli

PROVINCIA DI FERRARA CENTRO IMPIEGO DI FERRARA E COOR. POL.ATT. LAVORO

PROVINCIA DI FERRARA CENTRO IMPIEGO DI FERRARA E COOR. POL.ATT. LAVORO PROVINCIA DI FERRARA CENTRO IMPIEGO DI FERRARA E COOR. POL.ATT. LAVORO DETERMINAZIONE Determ. n. 10811 del 03/12/2013 Oggetto: FONDO NAZIONALE DISABILI ART. 13 LEGGE 68/99 ANNO 2011 CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO

Dettagli

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE CITTA' DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna SERVIZI FINANZIARI RAGIONERIA DETERMINAZIONE FIN / 33 Del 08/04/2016 OGGETTO: SERVIZIO DI TELEFONIA MEDIANTE SISTEMA VOIP PER LA SEDE COMUNALE FIRMATO IL

Dettagli

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA L. R. D.M. n 900 DEL 15/GIUGNO/1998

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA L. R. D.M. n 900 DEL 15/GIUGNO/1998 IL DIRETTORE - VISTO il Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n. 109 e successive modifiche e integrazioni, recante la disciplina dell'isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), quale parametro

Dettagli

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015 COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015 Originale OGGETTO: TARI 2015 - TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI RELATIVI ALLA COPERTURA DEI

Dettagli

DOTT.SSA GALERI PATRIZIA

DOTT.SSA GALERI PATRIZIA 1/6 OFFERTA ECONOMICA RELATIVA A: Numero RDO 1183730 Nome RDO RDO per aggiudicazione ACQUISTO RETI WIFI BANDO ACQUISTO RETI WIFI BANDO RETI 9035 Criterio di Aggiudicazione Gara al prezzo più basso Lotto

Dettagli

Manovra finanziaria 2015-2017

Manovra finanziaria 2015-2017 Manovra finanziaria 2015-2017 Relazione sullo stato e i costi dell organizzazione regionale (art. 19 l.r. 13.11.1998, n.31) Amministrazione, Enti e Agenzie Regionali ALLEGATO A al Piano triennale per la

Dettagli

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011 Enti Locali Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011 di Davide Di Russo * e Gabriella Nardelli * L articolo propone una bozza operativa di verbale di verifica dell Organo

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ATTIVITÀ TEMPORANEA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 64) e della legge n. 287/1991 (artt. 3 e 5) e del

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo. Servizio Aree Protette

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo. Servizio Aree Protette Registro generale n. 1589 del 2012 Determina con Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo Servizio Aree Protette Oggetto SERVIZIO

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 100 DEL 23/02/2015 ELEZIONI REGIONALI EMILIA ROMAGNA DEL 23.11.2014: RENDICONTAZIONE SPESE. CENTRO DI RESPONSABILITA' SETTORE 04 SERVIZIO

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO SETTORE DISCIPLINA, POLITICHE E INCENTIVI DEL COMMERCIO

Dettagli

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A.

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A. CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A. Regolamento dell Elenco di operatori economici per l acquisizione in economia di lavori,beni e servizi ART. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100. ALLEGATO N. 1 DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100.000,00 Il sottoscritto nato il a in qualità di dell

Dettagli

Incentivi alle Aziende

Incentivi alle Aziende Provincia di Pordenone Settore Politiche del Lavoro e Programmazione Sociale STRUMENTI Incentivi alle Aziende Pordenone 19 Marzo 2009 Legge Regionale 18/2005, articoli 30, 31, 32 e 33 D.P.REG. 0342/Pres

Dettagli

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA N. DEL REGISTRO GENERALE DETERMINAZIONE N. 12 DEL 23-12-2015 AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA OGGETTO: ADEGUAMENTO COSTO UNITARIO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELL'ART.

Dettagli

COMUNE DI ROVATO REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEL SINDACO, DEGLI ASSESSORI E DEI CONSIGLIERI COMUNALI

COMUNE DI ROVATO REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEL SINDACO, DEGLI ASSESSORI E DEI CONSIGLIERI COMUNALI COMUNE DI ROVATO REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEL SINDACO, DEGLI ASSESSORI E DEI CONSIGLIERI COMUNALI (ai sensi dell'art. 41Bis del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267)

Dettagli

Comune di Portocannone

Comune di Portocannone Comune di Portocannone Provincia di Campobasso COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 20 Del 08-02-2011 Oggetto: PROGRAMMA ANNUALE E TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE. APPROVAZIONE. L'anno

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) Settore Servizi alla Persona Sezione Istruzione ed Integrazione proposta n. 1527 / 2015 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 996 / 2015 OGGETTO: TRASFERIMENTO AGLI ISTITUTI COMPRENSIVI SCOLASTICI DI FONDI PER

Dettagli

3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Ente collegato: COMUNE DI POVOLETTO Chiudi Stato: Salvato in versione definitiva 3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE VERIFICA DEL PARCO AUTO CENSITO AL 2011 Le tabelle

Dettagli

CAPITOLO 9 STATISTICHE INDICE

CAPITOLO 9 STATISTICHE INDICE CAPITOLO 9 STATISTICHE INDICE CAPITOLO 9 STATISTICHE...2 9.1 OGGETTO...2 9.2 AMBITO DI APPLICAZIONE...2 9.3 RACCOLTA DELLE INFORMAZIONI...3 9.4 STATISTICHE MENSILI ED ANNUALI...4 Cap. 9 pag. 1 CAPITOLO

Dettagli

Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti

Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti TABELLA B) allegata alla RDO SOFTWARE GESTIONALI RICHIESTI Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti Procedure segreteria : - protocollo informatico; Unica

Dettagli

Edificio di classe: G

Edificio di classe: G ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA (ai sensi del D.Lgs. 19 agosto 2005 n. 192 e ss.mm.ii.) Edifici non residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI Codice certificato C123-2015-PA-F44P83S09 Validità 10 anni

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 19/06/2013 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 19/06/2013

Il Modello inviato risulta certificato in data : 19/06/2013 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 19/06/2013 Stampa Intero Modello in data : 31/7/2013 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2012 Tipo Istituzione : ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO Contratto : SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 06/06/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 06/06/2014

Il Modello inviato risulta certificato in data : 06/06/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 06/06/2014 Stampa Intero Modello in data : 6/6/2014 Tipo Rilevazione : CONSUNTIVAZIONE SPESE Anno : 2013 Tipo Istituzione : UNITA' SANITARIE LOCALI Contratto : SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Istituzione : 9416 - ASL

Dettagli

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157 Estratto DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014 Proposta n. 157 Oggetto: APPALTO SERVIZIO SERVIZIO TRASPORTO ALUNNI SCUOLA DELL OBBLIGO E DELL INFANZIA PER GLI ANNI SCOLASTICI 2013/2016. PRESA D'ATTO ACQUISIZIONE

Dettagli

Determina Lavori pubblici/0000209 del 11/12/2015

Determina Lavori pubblici/0000209 del 11/12/2015 Comune di Novara Determina Lavori pubblici/0000209 del 11/12/2015 Area / Servizio Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proponente SCastellani

Dettagli

Scheda Informativa 2

Scheda Informativa 2 Scheda Informativa 2 Monitoraggio del contratto integrativo Macrocategoria PERSONALE NON DIRIGENTE FONDO: LE DOMANDE SEGUENTI SONO RELATIVE AL FONDO COMUNICATO IN TABELLA 15 Data atto costituzione Fondo/i

Dettagli

COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME

COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME P R O V I N C I A D I N A P O L I STAZIONE DI CURA, SOGGIORNO E TURISMO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE ATTIVITA' PRODUTTIVE Prot. Int. Attivita' Produttive.. n. 7 Del 03/02/2011

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA PER L UTILIZZO DEI FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2015

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA PER L UTILIZZO DEI FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2015 RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA PER L UTILIZZO DEI FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2015 FONDO DI CUI ALL ART. 87 e 90 DEL CCNL 2006-2009 PARTE I RELAZIONE ILLUSTRATIVA MODULO

Dettagli

SCADENZA FASE VALORE ECONOMICO DATA. Scadenza 0 Avviamento Progetto 900.000,00 02/12/2013. Scadenza 1 I SAL 150.000,00 28/02/2014

SCADENZA FASE VALORE ECONOMICO DATA. Scadenza 0 Avviamento Progetto 900.000,00 02/12/2013. Scadenza 1 I SAL 150.000,00 28/02/2014 Fraternità di Misericordia di Isola di Capo Rizzuto Realizziamo insieme il teatro cinema di Isola di Capo Rizzuto Linee Guida per la Rendicontazione dei Progetti Premessa Al fine di garantire la maggior

Dettagli

Criminologia e studi giuridici forensi

Criminologia e studi giuridici forensi MASTER di I Livello + CORSO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA RISERVATO AGLI STUDENTI DELLA SCUOLA ALLIEVI MARESCIALLI DI VELLETRI E FIRENZE Criminologia e studi giuridici forensi 1ª Edizione 1925 ore 77 CFU

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL FLUSSO MONITORAGGIO ECONOMICO FINANZIARIO DEI PIANI DI ZONA TRIENNIO 2009-2011

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL FLUSSO MONITORAGGIO ECONOMICO FINANZIARIO DEI PIANI DI ZONA TRIENNIO 2009-2011 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL FLUSSO MONITORAGGIO ECONOMICO FINANZIARIO DEI PIANI DI ZONA TRIENNIO 2009-2011 1) COSTI SOSTENUTI PER L ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI PREVISTI NEL PIANI DI ZONA NEL TRIENNIO 2009-2011

Dettagli

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'UMBRIA ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 STRADA LACUGNANO, S.N. 06132 PERUGIA (PG)

Dettagli

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O AREA AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE N. 40 OGGETTO: FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE ANNO 2014. APPROVAZIONE PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE DELLA PRODUTTIVITÀ INDIVIDUALE, DELLE RETRIBUZIONI

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA REGISTRO GENERALE N 5 COPIA DETERMINAZIONE DEL SETTORE 2 ECONOMICO FINANZIARIO - WELFARE SERVIZI SOCIALI N 17 del 22-01-2016 Oggetto: Avviso Pubblico per la concessione di contributi integrativi per il

Dettagli

Area ex arsenale del Porto di Trieste Comune di Trieste Provincia di Trieste

Area ex arsenale del Porto di Trieste Comune di Trieste Provincia di Trieste Ubicazione Opera Area ex arsenale del Porto di Trieste Comune di Trieste Provincia di Trieste Opera Progetto APT n. 1755/A Ristrutturazione piazzale Ocean presso l area ex arsenale del Porto di Trieste

Dettagli

Alla Provincia autonoma di Bolzano Ripartizione 15 - Cultura italiana Ufficio Servizio giovani Via del Ronco, 2 39100 BOLZANO

Alla Provincia autonoma di Bolzano Ripartizione 15 - Cultura italiana Ufficio Servizio giovani Via del Ronco, 2 39100 BOLZANO Alla Provincia autonoma di Bolzano Ripartizione 15 - Cultura italiana Ufficio Servizio giovani Via del Ronco, 2 39100 BOLZANO marca da bollo 14,62 SERVIZIO GIOVANI: anticipazione su contributo ordinario

Dettagli

QUESTIONARIO FP06U - Funzioni nel campo dello Sviluppo economico

QUESTIONARIO FP06U - Funzioni nel campo dello Sviluppo economico Servizi del Mercato del Lavoro QUADRO D Personale impiegato direttamente dall'ente, contabilizzato nei Servizi del Mercato del Lavoro o comunque addetto a tali servizi Unità persona/anno D01 Personale

Dettagli

ICI - Le novità e riflessi in Unico

ICI - Le novità e riflessi in Unico ICI - Le novità e riflessi in Unico a cura dello studio Tributario Gigliotti & Associati A partire dal 2007 in materia di imposta comunale sugli immobili sono previste numerose novità, più precisamente:

Dettagli

T15 Fondo per la contrattazione integrativa

T15 Fondo per la contrattazione integrativa T15 Fondo per la contrattazione integrativa Macrocategoria DIRIGENTI Voci di spesa : Importo di competenza Costituzione Destinazione Risorse per la retribuzione di posizione e di risultato Risorse fisse

Dettagli

COMUNE DI FROSINONE REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E LA TRASPARENZA DELLO STATO PATROMINIALE DEI TITOLARI DI CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE E DI GOVERNO

COMUNE DI FROSINONE REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E LA TRASPARENZA DELLO STATO PATROMINIALE DEI TITOLARI DI CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE E DI GOVERNO COMUNE DI FROSINONE REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E LA TRASPARENZA DELLO STATO PATROMINIALE DEI TITOLARI DI CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE E DI GOVERNO Approvato con deliberazione di consiglio comunale n.

Dettagli

Edificio di classe: G

Edificio di classe: G ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA (ai sensi del D.Lgs. 19 agosto 2005 n. 192 e ss.mm.ii.) Edifici residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI Codice certificato C123-2015-PA-F44P83S19 Validità 10 anni Riferimenti

Dettagli

Servizio di documentazione tributaria art. 8 Imposta sostitutiva sul risultato di gestione degli organismi di investimento collettivo del risparmio.

Servizio di documentazione tributaria art. 8 Imposta sostitutiva sul risultato di gestione degli organismi di investimento collettivo del risparmio. Servizio di documentazione tributaria art. 8 Imposta sostitutiva sul risultato di gestione degli organismi di investimento collettivo del risparmio. Testo: in vigore dal 22/08/2000 1. L'articolo 9 della

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI COMUNE DI MASSA LUBRENSE PROVINCIA DI NAPOLI REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI Approvato con deliberazione consiliare n.46 del 17.9.2007 In vigore dall 1.1.2008 1 Articolo 1 Oggetto

Dettagli

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2) Modello A1bis Dichiarazioni e attestazione per i requisiti di idoneità personale e capacità tecnico organizzativa da inserire nella Busta A Documentazione Amministrativa. Da rendersi da parte del concorrente

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.:080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it/www.bppb.it] Iscrizione all

Dettagli

AVVISO PUBBLICO Centri Diurni per Anziani Interventi per la Realizzazione, potenziamento e riqualificazione di Centri Diurni per Anziani

AVVISO PUBBLICO Centri Diurni per Anziani Interventi per la Realizzazione, potenziamento e riqualificazione di Centri Diurni per Anziani UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA Dipartimento n.10 Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato POR CALABRIA FONDO EUROPEO

Dettagli

COMUNE DI SCARPERIA Provincia di Firenze

COMUNE DI SCARPERIA Provincia di Firenze COMUNE DI SCARPERIA Provincia di Firenze TABELLE PARAMETRICHE RELATIVE AGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA, CONTRIBUTO SUL COSTO DI COSTRUZIONE E ONERI VERDI PER INTERVENTI SOTTOPOSTI A:

Dettagli

http://areariservata.censimentoautopa.gov.it/quest2013.aspx

http://areariservata.censimentoautopa.gov.it/quest2013.aspx http://areariservata.censimentoautopa.gov.it/quest23.aspx Page of 5 24/7/23 Stato: Definitivo 4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PARCO AUTO CENSITO AL 22 Tabella

Dettagli

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo Il dirigente scolastico - Visto l'art. 40 comma 1 del D.I. 1 febbraio 2001 n. 44 del 2001 ai sensi del quale le istituzioni scolastiche possono stipulare

Dettagli

Allegato 1. che l'impresa è iscritta nel Registro delle Imprese di: con il numero Repertorio Economico Amministrativo: CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Allegato 1. che l'impresa è iscritta nel Registro delle Imprese di: con il numero Repertorio Economico Amministrativo: CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Allegato 1 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA (la presente dichiarazione è resa al Gestore dei Servizi Energetici - GSE S.p.A.

Dettagli

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 20 del 05/02/2016 CON IMPEGNO DI SPESA [ X ] SENZA IMPEGNO DI SPESA [ ]

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Maria Gavazzoni Indirizzo(i) Via Bonsignori 4 25030 Pompiano (BS) Telefono(i) 0309462017 Cellulare: Fax 0309460940 E-mail affari.generali@comune.pompiano.brescia.it

Dettagli

integrativo d istituto 2013/14 del 30 gennaio 2014

integrativo d istituto 2013/14 del 30 gennaio 2014 San Bonifacio, 05/02/2014 AI REVISORI DEI CONTI AMBITO 20 Dott. LOVASCO Lina Carolina Prima membro MEF Dott.ssa MIUR ZAINO Maria Grazia Prot.n. 707/2.1.e Oggetto : Relazione tecnico finanziaria di accompagnamento

Dettagli

COMUNE DI BADIA POLESINE

COMUNE DI BADIA POLESINE *** C O P I A *** ATTO N. 4 / 25.01.2012 COMUNE DI BADIA POLESINE Provincia di Rovigo ATTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARO ASSUNTO CON I POTERI DELLA GIUNTA x ASSUNTO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA (con esclusione di Roma Capitale), FROSINONE, LATINA, RIETI E VITERBO CODICI

Dettagli

Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet)

Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet) Decreto del Direttore amministrativo nr. 4 del 28/01/2016 Proponente: Daniela Masini Provveditorato Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet) Visto per la pubblicazione

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso Bando per l'ammissione a 50 posti al corso di formazione "Il nuovo codice degli appalti e delle concessioni - D.Lgs. n.50/2016". BANDO PER

Dettagli

C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI

C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI DETERMINAZIONE n 24 del 24.03.2015 Oggetto LIQUIDAZIONE FATTURA N 850 DEL 04.03.2015 SERVIZIO SUPPORTO RISCOSSIONE CANONE IDRICO (SOLLECITI) 2012. CAPITOLO DI

Dettagli

****** DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI DEMOGRAFICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 15 / 2016

****** DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI DEMOGRAFICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 15 / 2016 ****** DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI DEMOGRAFICI Proposta n.: 53 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 15 / 2016 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE A SVOLGERE TIROCINIO AZIENDALE PRESSO IL COMUNE DI RIVOLI - DIREZIONE

Dettagli

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi Copia Reg. Gen. n. 29 del 27/01/2016 Reg. n.19 del 26/01/2016 COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE SETTORE AFFARI GENERALI SERVIZIO RISORSE

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA PREFETTURA DI TORINO BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA DEI CARABINIERI DI TORINO E PROVINCIA.

Dettagli