Architettura degli elaboratori - Luigi Lavazza A.A. 2014/15

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Architettura degli elaboratori - Luigi Lavazza A.A. 2014/15"

Transcript

1 niversità degli Studi dell Insubria Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate Architettura degli elaboratori Tema d esame del 14/09/2015 Luigi Lavazza Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate luigi.lavazza@uninsubria.it Esercizio 1 a b c d Z Si desidera un circuito combinatorio che realizza la funzione definita dalla tavola delle verità qui a fianco. Domanda A. Realizzare il circuito, minimizzandone il costo. A questo scopo, si utilizzino le mappe di Karnaugh, e si sintetizzi la funzione come prodotto di somme. NB: si ipotizzi di dover realizzare il circuito usando porte a non più di due ingressi. Domanda B. Si valuti il tempo di commutazione del circuito, considerando che ogni porta a due ingressi introduce un ritardo di 3 ns e le porte not un ritardo di 1 ns. Esame del 14 settembre

2 Esercizio 1 a b c d Z ab cd f = (a+/b) (/c+/b) (/a+b+d) (/c+d) Esercizio 1: Circuito minimo f = (a+/b) (/c+/b) (/a+b+d) (/c+d) = (/b + a/c) (d+(/c (/a+b))) a b c d Rit.= 1 ns Rit.= 4 ns Rit.= 7 ns Rit.= 103 ns Rit.= 13 ns Esame del 14 settembre

3 Esercizio 2 Si realizzi un circuito sequenziale avente i seguenti ingressi, oltre al clock: un numero naturale N da 8 bit; un ingresso di controllo S. Il circuito ha un uscita da 8 bit. Il circuito deve mantenere in uscita il valore N anche dopo che il valore N non è più presente in ingresso. L ingresso S indica quando si deve aggiornare l uscita. Il comportamento del circuito è illustrato dal diagramma seguente. N 0x15 0x2A S 0x33 0x15 0x2A clock t Esercizio 2 - Soluzione N D Q S clock Esame del 14 settembre

4 Esercizio 3 Si supponga di avere a disposizione questo datapath. L AL disponga delle funzioni: Add: R = A+B Pass: R = B Sub: R = A B And: R = A and B Shl: R = shift right(a) Not: R = not A Addr Data select 4 ALctrl MX PC MAR MDR Z V A B AL R Zin PCin PCout MARin MDRin MDRout Vin Zout CP BS SignExtout ZExtout IRin Ri_in Ri_out Temp_in Temp_out Extender IR Reg. file R 0..R n Temp Esercizio 3 Si scriva un microprogramma che realizza l operazione StoreMemReg Rs Rd avente opcode = 8 e che ha l effetto di assegnare il valore contenuto in Rs alla parola di memoria il cui indirizzo è contenuto in Rd. Si consideri ad es. StoreMemReg R2 R3, quando R2 vale 0x00FF e R3 vale 0x2340: dopo l esecuzione, la parola di memoria di indirizzo 0x2340 conterrà il valore 0x00FF. Si richiede di scrivere anche il microcodice della fase di fetch. Esame del 14 settembre

5 Esercizio 3 - soluzione Passo (ciclo di clock) Azione 1 PCout, MARin, read, select 4, add, Zin 2 Zout, PCin, Vin, WMFC 3 MDRout, Irin, goto opcode 8 Rsout, MDRin 9 Rdout, MARin, write, WMFC 10 end Esercizio 4 Si disegni un AL a 8 bit che fornisce le operazioni A+B, A-B, A+1 e A- 1, e l esito overflow. Ingressi e uscite sono in complemento a due. Esame del 14 settembre

6 Esercizio 4 - soluzione A 8 B Cin 8 S 1 MSB MSB MSB ovf ovf S 0 La rete ovf verifica che se gli addendi hanno lo stesso segno, anche l uscita abbia lo stesso segno. Chiamata X l uscita del MX, ovf = MSB(A) MSB(X) /MSB() + /MSB(A) /MSB(X) MSB() Esercizio 5 Domanda A. Si dica in non più di 15 righe: a cosa serve la memoria cache; cosa vuol dire che la cache può essere a più livelli ; Domanda B. In un sistema di memoria con due livelli di cache, si ha: hit rate di livello 1 = 90%, tempo di accesso 1 ns; hit rate di livello 2 = 90%, tempo di accesso 5 ns; tempo di accesso alla memoria principale: 10 ns. Si calcoli il tempo medio di accesso a memoria. Esame del 14 settembre

7 Esercizio 5 Per la domanda A si vedano le slide delle lezioni Per la domanda B, consideriamo che: In 90 casi su 100 avremo l accesso in 1 ns Nei restanti 10 casi: In 9 avremo l accesso in 1+5 ns In 1 avremo l accesso in ns NB: al livelli inferiori si accede solo dopo un miss al livello superiore. Quindi i tempi da considerare si sommano: ad es., accedere al livello 2 implica un accesso fallito al livello 1 (1 ns) e un accesso al livello 2 (5 ns); totale: 6 ns. Complessivamente: Tempo medio di accesso alla memoria = (90 x x (1+5) + 1 x (1+5+10))/100 = 1.6 ns Architettura degli elaboratori - Luigi Lavazza Esame del 7 febbraio 2011 Esame del 14 settembre

Architettura degli elaboratori Tema d esame del 8/2/2016

Architettura degli elaboratori Tema d esame del 8/2/2016 Architettura degli elaboratori - Esame del 8 febbraio 6 A.A. -6 Università degli Studi dell Insubria Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate Architettura degli elaboratori Tema d esame del 8//6 Luigi

Dettagli

Architettura degli elaboratori Tema d esame del 20/01/2016

Architettura degli elaboratori Tema d esame del 20/01/2016 Architettura degli elaboratori - Luigi Lavazza A.A. 5/6 Università degli Studi dell Insubria Dipartimento di Informatica e Comunicazione Architettura degli elaboratori Tema d esame del //6 Luigi Lavazza

Dettagli

Architettura degli elaboratori Tema d esame del 20/01/2016

Architettura degli elaboratori Tema d esame del 20/01/2016 Architettura degli elaboratori - Luigi Lavazza A.A. 25/6 Università degli Studi dell Insubria Dipartimento di Informatica e Comunicazione Architettura degli elaboratori Tema d esame del 2//26 Luigi Lavazza

Dettagli

Architettura degli elaboratori

Architettura degli elaboratori Università degli Studi dell Insubria Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate Architettura degli elaboratori Tema d esame del /9/24 Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate luigi.lavazza@uninsubria.it

Dettagli

Architettura degli elaboratori - Esame del 13 luglio 2015 A.A

Architettura degli elaboratori - Esame del 13 luglio 2015 A.A Architettura degli elaboratori - Esame del 3 luglio 25 A.A. 24-5 Università degli Studi dell Insubria Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate Architettura degli elaboratori Tema d esame del 3/7/25

Dettagli

Università dell'insubria - Luigi Lavazza 1

Università dell'insubria - Luigi Lavazza 1 Università degli Studi dell Insubria Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate Architettura degli elaboratori Tema d esame del 27/11/214 Luigi Lavazza Dipartimento di Scienze Teoriche ed Applicate luigi.lavazza@uninsubria.it

Dettagli

Architettura degli elaboratori - CPU multiciclo A.A. 2016/17. Architettura degli elaboratori

Architettura degli elaboratori - CPU multiciclo A.A. 2016/17. Architettura degli elaboratori Università degli Studi dell Insubria Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate Architettura degli elaboratori Marco Tarini Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate marco.tarini@uninsubria.it Progetto

Dettagli

Esercizio n. 7 - Microcodice

Esercizio n. 7 - Microcodice Esercizio n. 7 - Microcodice Lo schema riportato qui di fianco illustra l architettura di processore a bus singolo di riferimento. Si scriva il microcodice capace di eseguire la coppia di istruzioni seguenti:

Dettagli

Data-path. ad un solo bus interno. Struttura del processore. L unità di elaborazione

Data-path. ad un solo bus interno. Struttura del processore. L unità di elaborazione Struttura del processore L unità di elaborazione Data-path ad un solo bus interno Faremo riferimento ad una generica CPU e a una memoria con parole da 32 bit I registri: PC; MAR/MDR (di appoggio per accesso

Dettagli

Informatica 2 Prova di lunedì 27 Giugno Con soluzioni. Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica e Informazione

Informatica 2 Prova di lunedì 27 Giugno Con soluzioni. Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica e Informazione Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica e Informazione prof. Cesare Alippi prof.ssa Anna Antola prof. Luciano Baresi prof. Luca Breveglieri Informatica 2 Prova di lunedì 27 Giugno 25 prof. Luigi

Dettagli

Struttura del processore. L unità di controllo

Struttura del processore. L unità di controllo Struttura del processore L unità di controllo Esecuzione di istruzioni macchina Per eseguire le istruzioni macchina il processore deve generare sequenze appropriate di segnali di controllo Vi sono due

Dettagli

L unità di elaborazione PC: MAR/MDR IR: R0 Rn: TEMP, V, Z

L unità di elaborazione PC: MAR/MDR IR: R0 Rn: TEMP, V, Z Struttura del processore L unità di elaborazione Corso ACSO prof. Cristina SILVANO Politecnico di Milano Datapath ad un solo bus interno Faremo riferimento ad una generica CPU e a una memoria con parole

Dettagli

Struttura del processore. Funzionamento del processore

Struttura del processore. Funzionamento del processore Struttura del processore L unità di elaborazione Funzionamento del processore. Prelievo dell istruzione dalla memoria al processore (dall indirizzo indicato dal PC al registro di istruzione IR) IR [[PC]]

Dettagli

AXO Architettura dei Calcolatori e Sistemi Operativi. microarchitettura del processore

AXO Architettura dei Calcolatori e Sistemi Operativi. microarchitettura del processore AXO Architettura dei Calcolatori e Sistemi Operativi microarchitettura del processore Data-path ad un solo bus interno Faremo riferimento ad una generica CPU e a una memoria con parole da 32 bit I registri:

Dettagli

Realizzazione del controllo

Realizzazione del controllo Realizzazione del controllo La generazione della corretta sequenza di segnali di controllo per l esecuzione di una data istruzione avviene da parte dell Unità di Controllo. La sequenza generata è funzione:

Dettagli

Introduzione alla Microprogrammazione

Introduzione alla Microprogrammazione Introduzione alla Microprogrammazione Corso Calcolatori Elettronici 2 Prof. Antonino Mazzeo Ing. Casola Valentina Organizzazione a bus singolo dell architettura interna della CPU del 68000 Porte di ingresso

Dettagli

CPU a singolo ciclo. Lezione 18. Sommario. Architettura degli Elaboratori e delle Reti

CPU a singolo ciclo. Lezione 18. Sommario. Architettura degli Elaboratori e delle Reti Architettura degli Elaboratori e delle Reti Lezione 18 CPU a singolo ciclo Proff. A. Borghese, F. Pedersini Dipartimento di Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano L 18 1/2 Sommario!

Dettagli

CPU a singolo ciclo. Lezione 18. Sommario. Architettura degli Elaboratori e delle Reti. Proff. A. Borghese, F. Pedersini

CPU a singolo ciclo. Lezione 18. Sommario. Architettura degli Elaboratori e delle Reti. Proff. A. Borghese, F. Pedersini Architettura degli Elaboratori e delle Reti Lezione 8 CPU a singolo ciclo Proff. A. Borghese, F. Pedersini Dipartimento di Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano L 8 /33 Sommario! La

Dettagli

Architettura degli elaboratori - CPU multiciclo - Part 1 A.A. 2017/18

Architettura degli elaboratori - CPU multiciclo - Part 1 A.A. 2017/18 Architettura degli elaboratori - - Part 1 A.A. 2017/18 Università degli Studi dell Insubria Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate Architettura degli elaboratori Marco Tarini Dipartimento di Scienze

Dettagli

Architettura degli elaboratori CPU a ciclo singolo

Architettura degli elaboratori CPU a ciclo singolo Architettura degli elaboratori CPU a ciclo singolo Prof. Alberto Borghese Dipartimento di Scienze dell Informazione borghese@di.unimi.it Università degli Studi di Milano Riferimento sul Patterson: capitolo

Dettagli

CPU a ciclo multiplo

CPU a ciclo multiplo Architettura degli Elaboratori e delle Reti Lezione CPU a ciclo multiplo Proff. A. Borghese, F. Pedersini Dipartimento di Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano L 1/8 Sommario! I problemi

Dettagli

ACSO Architettura dei Calcolatori e Sistemi Operativi

ACSO Architettura dei Calcolatori e Sistemi Operativi Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica e Informazione prof.ssa Anna Antola prof. Luca Breveglieri prof. Giuseppe Pelagatti prof.ssa Donatella Sciuto prof.ssa Cristina Silvano ACSO Architettura

Dettagli

Architettura degli Elaboratori Lez. 8 CPU MIPS a 1 colpo di clock. Prof. Andrea Sterbini

Architettura degli Elaboratori Lez. 8 CPU MIPS a 1 colpo di clock. Prof. Andrea Sterbini Architettura degli Elaboratori Lez. 8 CPU MIPS a 1 colpo di clock Prof. Andrea Sterbini sterbini@di.uniroma1.it Argomenti Progetto della CPU MIPS a 1 colpo di clock - Istruzioni da implementare - Unità

Dettagli

CPU a ciclo multiplo

CPU a ciclo multiplo Architettura degli Elaboratori e delle Reti Lezione CPU a ciclo multiplo Proff. A. Borghese, F. Pedersini Dipartimento di Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano L /9 Sommario! I problemi

Dettagli

L unità di controllo di CPU a singolo ciclo

L unità di controllo di CPU a singolo ciclo L unità di controllo di CPU a singolo ciclo Prof. Alberto Borghese Dipartimento di Informatica alberto.borghese@unimi.it Università degli Studi di Milano Riferimento sul Patterson: capitolo 4.2, 4.4, D,

Dettagli

1 Esercizi con architettura a 1 bus

1 Esercizi con architettura a 1 bus 1 Esercizi con architettura a 1 bus 1.1 Fetch dell istruzione NOTA: l istruzione ClearY azzera il registro Y mentre l istruzione CB imposta a 1 il bit di riporto/prestito in modo da sommare/sottrarre 1.

Dettagli

Esercizi su microistruzioni. 1 Esercizi con architettura a 1 bus

Esercizi su microistruzioni. 1 Esercizi con architettura a 1 bus Esercizi su microistruzioni Ogni riga elenca i segnali che vengono attivati nello stesso ciclo di clock. Si assume che lettura e scrittura dei registri avvengano all inizio e alla fine del ciclo di clock,

Dettagli

Costruzione di. circuiti combinatori

Costruzione di. circuiti combinatori Costruzione di circuiti combinatori Algebra Booleana: funzioni logiche di base OR (somma): l uscita è 1 se almeno uno degli ingressi è 1 A B (A + B) 0 0 0 0 1 1 1 0 1 1 1 1 AND (prodotto): l uscita è 1

Dettagli

CALCOLATORI ELETTRONICI 15 luglio 2014

CALCOLATORI ELETTRONICI 15 luglio 2014 CALCOLATORI ELETTRONICI 15 luglio 2014 NOME: COGNOME: MATR: Scrivere chiaramente in caratteri maiuscoli a stampa 1. Si disegni lo schema di un flip-flop master-slave sensibile ai fronti di salita e se

Dettagli

L unità di controllo di CPU a singolo ciclo

L unità di controllo di CPU a singolo ciclo L unità di controllo di CPU a singolo ciclo Prof. Alberto Borghese Dipartimento di Informatica alberto.borghese@unimi.it Università degli Studi di Milano Riferimento sul Patterson: capitolo 4.2, 4.4, D1,

Dettagli

Linguaggio macchina e register file

Linguaggio macchina e register file Linguaggio macchina e register file Prof. Alberto Borghese Dipartimento di Scienze dell Informazione borghese@di.unimi.it Università degli Studi di Milano Riferimento sul Patterson: capitolo 4.2, 4.4,

Dettagli

Progetto CPU a singolo ciclo

Progetto CPU a singolo ciclo Architettura degli Elaboratori e delle Reti Progetto CPU a singolo ciclo Proff. A. Borghese, F. Pedersini Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Milano 1/50 Sommario! La CPU! Sintesi di

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica Architetture degli Elaboratori

Corso di Laurea in Informatica Architetture degli Elaboratori Corso di Laurea in Informatica Architetture degli Elaboratori Corsi A e B Scritto del 3 aprile 2006 Esercizio 1 (punti 3) Considerare una codifica su 8 bit in complemento a due e rappresentare i seguenti

Dettagli

SOLUZIONI DELLA PROVA SCRITTA DEL CORSO DI. NUOVO E VECCHIO ORDINAMENTO DIDATTICO 27 Febbraio 2003

SOLUZIONI DELLA PROVA SCRITTA DEL CORSO DI. NUOVO E VECCHIO ORDINAMENTO DIDATTICO 27 Febbraio 2003 SOLUZIONI DELLA PROVA SCRIA DEL CORSO DI NUOVO E VECCHIO ORDINAMENO DIDAICO 27 Febbraio 2003 MOIVARE IN MANIERA CHIARA LE SOLUZIONI PROPOSE A CIASCUNO DEGLI ESERCIZI SVOLI ESERCIZIO 1 (10 punti) Dall analisi

Dettagli

L unità di controllo di CPU a singolo ciclo. Sommario

L unità di controllo di CPU a singolo ciclo. Sommario L unità di controllo di CPU a singolo ciclo Prof. Alberto Borghese Dipartimento di Scienze dell Informazione borghese@dsi.unimi.it Università degli Studi di Milano Riferimento sul Patterson: capitolo 4.2,

Dettagli

Una CPU multi-ciclo. Sommario

Una CPU multi-ciclo. Sommario Una CPU multi-ciclo Prof. Alberto Borghese Dipartimento di Scienze dell Informazione borghese@dsi.unimi.it Università degli Studi di Milano 1/3 http:\\homes.dsi.unimi.it\ borghese Sommario I problemi della

Dettagli

Architettura degli Elaboratori. Classe 3 Prof.ssa Anselmo. Appello del 12 Gennaio Attenzione:

Architettura degli Elaboratori. Classe 3 Prof.ssa Anselmo. Appello del 12 Gennaio Attenzione: Cognome.. Nome.... Architettura degli Elaboratori Classe 3 Prof.ssa Anselmo Appello del 12 Gennaio 2017 Attenzione: Inserire i propri dati nell apposito spazio sottostante e in testa a questa pagina. Preparare

Dettagli

AXO Architettura dei Calcolatori e Sistemi Operativi

AXO Architettura dei Calcolatori e Sistemi Operativi Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica e Informazione prof.ssa Anna Antola prof. Luca Breveglieri prof. Giuseppe Pelagatti prof.ssa Donatella Sciuto prof.ssa Cristina Silvano AXO Architettura

Dettagli

AXO Architettura dei Calcolatori e Sistemi Operativi

AXO Architettura dei Calcolatori e Sistemi Operativi Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica e Informazione prof.ssa Anna Antola prof. Luca Breveglieri prof. Giuseppe Pelagatti prof.ssa prof.ssa prof. Donatella Sciuto Cristina Silvano Roberto Negrini

Dettagli

Processore. Memoria I/O. Control (Parte di controllo) Datapath (Parte operativa)

Processore. Memoria I/O. Control (Parte di controllo) Datapath (Parte operativa) Processore Memoria Control (Parte di controllo) Datapath (Parte operativa) I/O Memoria La dimensione del Register File è piccola registri usati per memorizzare singole variabili di tipo semplice purtroppo

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica Architetture degli Elaboratori

Corso di Laurea in Informatica Architetture degli Elaboratori Corso di Laurea in Informatica Architetture degli Elaboratori Corsi A e B Scritto del 7 luglio 2005 Esercizio 1 (punti 2) Considerare la rappresentazione dei numeri relativi su 10 bit in complemento a

Dettagli

Lezione 29 Il processore: unità di controllo (2)

Lezione 29 Il processore: unità di controllo (2) Lezione 29 Il processore: unità di lo (2) Vittorio Scarano Architettura Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Salerno Organizzazione della lezione 2 Un riepilogo: ruolo della unità di

Dettagli

Esercizio 1. Progettare la PO a partire dal microprogramma eseguibile e successivamente:

Esercizio 1. Progettare la PO a partire dal microprogramma eseguibile e successivamente: Architettura degli Elaboratori Prima prova di verifica intermedia - A.A. 2014-2015 Riportare Nome, Cognome, Numero di matricola e Corso di appartenenza su tutti i fogli consegnati. I risultati saranno

Dettagli

CPU pipeline hazards

CPU pipeline hazards Architettura degli Elaboratori e delle Reti Lezione 23 CPU pipeline hazards Proff. A. Borghese, F. Pedersini Dipartimento di Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano L 23 /24 Sommario!

Dettagli

CALCOLATORI ELETTRONICI 14 giugno 2010

CALCOLATORI ELETTRONICI 14 giugno 2010 CALCOLATORI ELETTRONICI 14 giugno 2010 NOME: COGNOME: MATR: Scrivere chiaramente in caratteri maiuscoli a stampa 1. Si implementi per mezzo di porte logiche di AND, OR e NOT la funzione combinatoria (a

Dettagli

Architettura degli Elaboratori. Classe 3 Prof.ssa Anselmo. Appello del 20 Giugno Attenzione:

Architettura degli Elaboratori. Classe 3 Prof.ssa Anselmo. Appello del 20 Giugno Attenzione: Cognome.. Nome.... Architettura degli Elaboratori Classe 3 Prof.ssa Anselmo Appello del 20 Giugno 2016 Attenzione: Inserire i propri dati nell apposito spazio sottostante e in testa a questa pagina. Preparare

Dettagli

Mux X I 7..0 O 3 S 2..0 X 1 X 2

Mux X I 7..0 O 3 S 2..0 X 1 X 2 pprofondimento multiplexer Mi serve un multiplexer a 8 vie, ma dispongo solo di molti multiplexer a 2 vie X 0 X 1 X 2 X 3 X 4 X 5 X 6 X 7 S 0 S 0 S 0 S 0 S 0 =0 per indici pari ed 1 per indici dispari

Dettagli

Processore. Memoria I/O. Control (Parte di controllo) Datapath (Parte operativa)

Processore. Memoria I/O. Control (Parte di controllo) Datapath (Parte operativa) Processore Memoria Control (Parte di controllo) Datapath (Parte operativa) I/O Memoria La dimensione del Register File è piccola registri usati per memorizzare singole variabili di tipo semplice purtroppo

Dettagli

Architettura degli elaboratori CPU a ciclo singolo

Architettura degli elaboratori CPU a ciclo singolo Architettura degli elaboratori CPU a ciclo singolo Prof. Alberto Borghese Dipartimento di Informatica borghese@di.unimi.it Università degli Studi di Milano iferimento sul Patterson: capitolo 4.2, 4.4,

Dettagli

Architettura degli Elaboratori. Classe 3 Prof.ssa Anselmo. Appello del 22 giugno Attenzione:

Architettura degli Elaboratori. Classe 3 Prof.ssa Anselmo. Appello del 22 giugno Attenzione: Cognome.. Nome.... Architettura degli Elaboratori Classe 3 Prof.ssa Anselmo Appello del 22 giugno 2017 Attenzione: Inserire i propri dati nell apposito spazio sottostante e in testa a questa pagina. Preparare

Dettagli

Processore. Memoria I/O. Control (Parte di controllo) Datapath (Parte operativa)

Processore. Memoria I/O. Control (Parte di controllo) Datapath (Parte operativa) Processore Memoria Control (Parte di controllo) Datapath (Parte operativa) I/O Parte di Controllo La Parte Controllo (Control) della CPU è un circuito sequenziale istruzioni eseguite in più cicli di clock

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica Architetture degli Elaboratori

Corso di Laurea in Informatica Architetture degli Elaboratori Corso di Laurea in Informatica Architetture degli Elaboratori Corsi A e B Scritto del 12 settembre 2005 Esercizio 1 (punti -1, 4) Considerare la rappresentazione in complemento a due del numero decimale

Dettagli

circuiti combinatori Esercitazioni su Algebra Booleana: funzioni logiche di base Algebra booleana: equazioni

circuiti combinatori Esercitazioni su Algebra Booleana: funzioni logiche di base Algebra booleana: equazioni Esercitazioni su circuiti combinatori Salvatore Orlando & Marta Simeoni Algebra Booleana: funzioni logiche di base NOT (complemento): l uscita è il complemento dell ingresso A A 0 1 1 0 NAND A B (A B)

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica Architetture degli Elaboratori

Corso di Laurea in Informatica Architetture degli Elaboratori Corso di Laurea in Informatica Architetture degli Elaboratori Corsi A e B Scritto del 20 dicembre 2005 Esercizio 1 (punti 2) Considerare una codifica su 8 bit in complemento a due e rappresentare i seguenti

Dettagli

Progetto CPU a singolo ciclo

Progetto CPU a singolo ciclo Architettura degli Elaboratori e delle Reti Progetto CPU a singolo ciclo Proff. A. Borghese, F. Pedersini Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Milano 1/60 Sommario v La CPU v Sintesi di

Dettagli

CPU a singolo ciclo: l unità di controllo, esecuzione istruzioni tipo J

CPU a singolo ciclo: l unità di controllo, esecuzione istruzioni tipo J Architettura degli Elaboratori e delle Reti Lezione 9 CPU a singolo ciclo: l unità di controllo, esecuzione istruzioni tipo J Proff. A. Borghese, F. Pedersini Dipartimento di Scienze dell Informazione

Dettagli

Architettura degli elaboratori A.A

Architettura degli elaboratori A.A Architettura degli elaboratori A.A. 2018-2019 Prima prova di verifica intermedia 2 nov 2018 Compito Tipo A Indicare in alto a destra su tutti i fogli ricevuti il proprio nome, cognome, numero di matricola

Dettagli

Elementi base per la realizzazione dell unità di calcolo

Elementi base per la realizzazione dell unità di calcolo Elementi base per la realizzazione dell unità di calcolo Memoria istruzioni elemento di stato dove le istruzioni vengono memorizzate e recuperate tramite un indirizzo. ind. istruzione Memoria istruzioni

Dettagli

CALCOLATORI ELETTRONICI 25 giugno 2018

CALCOLATORI ELETTRONICI 25 giugno 2018 CALCOLATORI ELETTRONICI 25 giugno 2018 NOME: COGNOME: MATR: Scrivere chiaramente in caratteri maiuscoli a stampa 1. Si implementi per mezzo di porte logiche OR, AND, NOT la funzione combinatoria (a 3 ingressi

Dettagli

a b / c d

a b / c d esercizio n. 4 logica digitale prima parte funzioni e reti combinatorie Marzo 2 Si vuole realizzare un circuito combinatorio a quattro ingressi ( a, b, c, d ) e un uscita F, caratterizzato dai mintermini

Dettagli

Esercitazioni su circuiti combinatori

Esercitazioni su circuiti combinatori Esercitazioni su circuiti combinatori Salvatore Orlando & Marta Simeoni Arch. Elab. - S. Orlando - 1 Algebra Booleana: funzioni logiche di base OR (somma): l uscita è 1 se almeno uno degli ingressi è 1

Dettagli

Tutorato di Calcolatori Elettronici Battista Biggio - Sebastiano Pomata. Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica

Tutorato di Calcolatori Elettronici Battista Biggio - Sebastiano Pomata. Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Tutorato di Calcolatori Elettronici Battista Biggio - Sebastiano Pomata Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Mappe di Karnaugh Reti Logiche Latch e Flip-Flop Reti Sequenziali Tutorato di Calcolatori

Dettagli

a) Si scriva la tabella ingressi-uscite e per ogni mintermine individuato si scriva la forma algebrica corrispondente:

a) Si scriva la tabella ingressi-uscite e per ogni mintermine individuato si scriva la forma algebrica corrispondente: ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI E SISTEMI OPERATIVI - ESERCIZI DI LOGICA. 30 OTTOBRE 2015 ESERCIZIO N. 1 LOGICA COMBINATORIA Si progetti in prima forma canonica (SoP) una rete combinatoria avente 4 ingressi

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica Corso di Laurea in Informatica Architetture degli Elaboratori Corsi A e B Scritto del 13 Dicembre 2004 Esercizio 1 (punti -1, 3) Si consideri l architettura nota come macchina di von Neumann (a) Come le

Dettagli

Architettura della CPU multi-ciclo

Architettura della CPU multi-ciclo Architettura della CPU multi-ciclo Architettura degli Elaboratori e delle Reti, Turno I Alberto Borghese Università degli Studi di Milano Dipartimento di Scienze dell Informazione email: borghese@dsi.unimi.it

Dettagli

CALCOLATORI ELETTRONICI 27 giugno 2017

CALCOLATORI ELETTRONICI 27 giugno 2017 CALCOLATORI ELETTRONICI 27 giugno 2017 NOME: COGNOME: MATR: Scrivere nome, cognome e matricola chiaramente in caratteri maiuscoli a stampa 1 Di seguito è riportato lo schema di una ALU a 32 bit in grado

Dettagli

Corso di Alfabetizzazione Informatica 2001/2002. La CPU. F. Tortorella Università degli Studi. di Cassino

Corso di Alfabetizzazione Informatica 2001/2002. La CPU. F. Tortorella Università degli Studi. di Cassino Corso di Alfabetizzazione Informatica / La CPU CPU (Central Processing Unit) Funzione: eseguire i programmi immagazzinati in memoria principale prelevando le istruzioni (e i relativi), interpretandole

Dettagli

SOLUZIONI DELLA PROVA SCRITTA DEL CORSO DI. NUOVO E VECCHIO ORDINAMENTO DIDATTICO 7 Febbraio 2002

SOLUZIONI DELLA PROVA SCRITTA DEL CORSO DI. NUOVO E VECCHIO ORDINAMENTO DIDATTICO 7 Febbraio 2002 SOLUZIONI DELLA PROVA SCRITTA DEL CORSO DI NUOVO E VECCHIO ORDINAMENTO DIDATTICO 7 Febbraio 22 MOTIVARE IN MANIERA CHIARA LE SOLUZIONI PROPOSTE A CIASCUNO DEGLI ESERCIZI SVOLTI ESERCIZIO (NO: 7 punti VO:

Dettagli

Esercitazione del 05/05/ Soluzioni

Esercitazione del 05/05/ Soluzioni Esercitazione del 05/05/2005 - Soluzioni Una CPU a ciclo singolo richiede un ciclo di clock di durata sufficiente a permettere la stabilizzazione del circuito nel caso dell istruzione più complicata (con

Dettagli

CALCOLATORI ELETTRONICI 30 agosto 2010

CALCOLATORI ELETTRONICI 30 agosto 2010 CALCOLATORI ELETTRONICI 30 agosto 2010 NOME: COGNOME: MATR: Scrivere chiaramente in caratteri maiuscoli a stampa 1. Si implementi per mezzo di porte logiche di AND, OR e NOT la funzione combinatoria (a

Dettagli

Calcolatori Elettronici

Calcolatori Elettronici Calcolatori Elettronici CPU multiciclo Massimiliano Giacomin SVANTAGGI DEL PROCESSORE A SINGOLO CICLO Tutte le istruzioni lunghe un ciclo di clock T clock determinato dall istruzione più lenta Istruzioni

Dettagli

Esercizio Esercizio Esercizio Esercizio Esercizio Esercizio Esercizio Esercizio 38...

Esercizio Esercizio Esercizio Esercizio Esercizio Esercizio Esercizio Esercizio 38... Sommario Esercizio 1... 3 Esercizio 2... 3 Esercizio 3... 3 Esercizio 4... 3 Esercizio 5... 3 Esercizio 6... 4 Esercizio 7... 4 Esercizio 8... 5 Esercizio 9... 5 Esercizio 10... 6 Esercizio 11... 6 Esercizio

Dettagli

Implementazione semplificata

Implementazione semplificata Il processore 168 Implementazione semplificata Copre un sottoinsieme limitato di istruzioni rappresentative dell'isa MIPS aritmetiche/logiche: add, sub, and, or, slt accesso alla memoria: lw, sw trasferimento

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica Corso di Laurea in Informatica Architetture degli Elaboratori Corsi A e B Scritto del 10 luglio 2006 Si ricorda che non è possibile usare appunti, calcolatrici, e nessun altro materiale cartaceo o elettronico.

Dettagli

CPU a singolo ciclo: l unità di controllo, istruzioni tipo J

CPU a singolo ciclo: l unità di controllo, istruzioni tipo J Architettura degli Elaboratori e delle Reti Lezione 9 CPU a singolo ciclo: l unità di controllo, istruzioni tipo J Pro. A. Borghese, F. Pedersini Dipartimento di Scienze dell Inormazione Università degli

Dettagli

CALCOLATORI ELETTRONICI 29 giugno 2015

CALCOLATORI ELETTRONICI 29 giugno 2015 CALCOLATORI ELETTRONICI 29 giugno 2015 NOME: COGNOME: MATR: Scrivere nome, cognome e matricola chiaramente in caratteri maiuscoli a stampa 1. Relativamente al confronto tra le implementazioni del processore

Dettagli

CALCOLATORI ELETTRONICI 9 settembre 2011

CALCOLATORI ELETTRONICI 9 settembre 2011 CALCOLATORI ELETTRONICI 9 settembre 2011 NOME: COGNOME: MATR: Scrivere chiaramente in caratteri maiuscoli a stampa 1. Si implementi per mezzo di porte logiche AND, OR e NOT la funzione combinatoria (a

Dettagli

Rappresentazione in complemento a 2: caratteristiche generali

Rappresentazione in complemento a 2: caratteristiche generali Rappresentazione in complemento a 2: caratteristiche generali La rappresentazione non è completamente posizionale, ma in parte sì. Guardando il bit più significativo (MSB) si capisce se il numero è positivo

Dettagli

Calcolatori Elettronici

Calcolatori Elettronici Calcolatori Elettronici LIVELLO ORGANIZZAZIONE: SCHEMI DI BASE ALU e REGISTER FILE Massimiliano Giacomin 1 DOVE CI TROVIAMO LIVELLO SIST. OP. Application Binary Interface (ABI) ISA Instruction Set Architecture

Dettagli

Cognome:, Nome: Matricola:

Cognome:, Nome: Matricola: I Prova Intracorso Fondamenti di Informatica, A.A. 2017/18 Docente: A. Castiglione Traccia B Cognome:, Nome: Matricola: Spazio riservato alla commissione esaminatrice 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 Totale

Dettagli

CALCOLATORI ELETTRONICI A 25 gennaio 2011

CALCOLATORI ELETTRONICI A 25 gennaio 2011 CALCOLATORI ELETTRONICI A 25 gennaio 2011 NOME: COGNOME: MATR: Scrivere chiaramente in caratteri maiuscoli a stampa 1. Supponendo di avere a disposizione dei sommatori full adder (3 ingressi e due uscite)

Dettagli

Corso di Architettura dei Calcolatori (I anno) Prova scritta finale 14 gennaio 2010

Corso di Architettura dei Calcolatori (I anno) Prova scritta finale 14 gennaio 2010 Corso di Architettura dei Calcolatori (I anno) Prova scritta finale 14 gennaio 2010 a.a. 2008/2009 COGNOME:... NOME:... 1. (punti 3) Dall analisi di un file binario contenente un numero pari N di bit,

Dettagli

Esercizi. Logica Digitale. Alessandro A. Nacci ACSO 2014/2014

Esercizi. Logica Digitale. Alessandro A. Nacci ACSO 2014/2014 Esercizi Logica Digitale Alessandro A. Nacci alessandro.nacci@polimi.it ACSO 204/204 2 Esercizio - Prima Parte Si vuole realizzare un circuito combinatorio a quattro ingressi ( a, b, c, d ) e un uscita

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica Corso di Laurea in Informatica Architetture degli Elaboratori Corsi A e B Scritto del 18 gennaio 2007 Si ricorda che non è possibile usare appunti, calcolatrici, e nessun altro materiale cartaceo o elettronico.

Dettagli

Architettura degli Elaboratori. Classe 3 Prof.ssa Anselmo. Pre-appello del 12 Gennaio Attenzione:

Architettura degli Elaboratori. Classe 3 Prof.ssa Anselmo. Pre-appello del 12 Gennaio Attenzione: Cognome.. Nome.... Architettura degli Elaboratori Classe 3 Prof.ssa Anselmo Pre-appello del 12 Gennaio 2018 Attenzione: Inserire i propri dati nell apposito spazio sottostante e in testa a questa pagina.

Dettagli

Esercitazione del 04/05/2006 Soluzioni

Esercitazione del 04/05/2006 Soluzioni Esercitazione del 04/05/2006 Soluzioni 1. CPU singolo ciclo vs CPU multi ciclo. Una CPU a ciclo singolo richiede un ciclo di clock di durata sufficiente a permettere la stabilizzazione del circuito nel

Dettagli

Architettura degli elaboratori - II Le architetture multi-ciclo

Architettura degli elaboratori - II Le architetture multi-ciclo Architettura degli elaboratori - II Le architetture multi-ciclo Prof. Alberto Borghese Dipartimento di Informatica alberto.borghese@unimi.it Università degli Studi di Milano 1/41 Sommario Principi ispiratori

Dettagli

Architettura del Calcolatore

Architettura del Calcolatore Giuseppe Manco Lezione 3 17 Ottobre 2003 Architettura del calcolatore Il calcolatore è uno strumento programmabile per la rappresentazione, la memorizzazione e l elaborazione delle informazioni un calcolatore

Dettagli

PSPICE simulazione di circuiti digitali Flip Flop M/S, Moltiplicatore parallelo, Memoria SRAM, sommatore, comparatore

PSPICE simulazione di circuiti digitali Flip Flop M/S, Moltiplicatore parallelo, Memoria SRAM, sommatore, comparatore PSPICE simulazione di circuiti digitali Flip Flop M/S, Moltiplicatore parallelo, Memoria SRAM, sommatore, comparatore Laboratorio di Architettura degli Elaboratori - A.A. 24/25 Il flip flop di tipo Master/Slave

Dettagli

Reti logiche (2) Circuiti sequenziali

Reti logiche (2) Circuiti sequenziali Reti logiche (2) Circuiti sequenziali 1 Un ripasso Algebra booleana: operatori, postulati, identità, operatori funzionalmente completi Circuiti combinatori: tabelle di verità, porte logiche Decodificatore

Dettagli

Architettura degli Elaboratori. Classe 3 Prof.ssa Anselmo. Appello del 26 Gennaio Attenzione:

Architettura degli Elaboratori. Classe 3 Prof.ssa Anselmo. Appello del 26 Gennaio Attenzione: Cognome.. Nome.... Architettura degli Elaboratori Classe 3 Prof.ssa Anselmo Appello del 26 Gennaio 2018 Attenzione: Inserire i propri dati nell apposito spazio sottostante e in testa a questa pagina. Preparare

Dettagli

Calcolatori Elettronici

Calcolatori Elettronici Calcolatori Elettronici CPU a singolo ciclo assimiliano Giacomin Schema del processore (e memoria) Unità di controllo PC emoria indirizzo IR Condizioni SEGNALI DI CONTROLLO dato letto UNITA DI ELABORAZIONE

Dettagli

Architettura degli Elaboratori. Classe 3 Prof.ssa Anselmo. Appello del 8 novembre Attenzione:

Architettura degli Elaboratori. Classe 3 Prof.ssa Anselmo. Appello del 8 novembre Attenzione: Cognome.. Nome.... Architettura degli Elaboratori Classe 3 Prof.ssa Anselmo Appello del 8 novembre 2018 Attenzione: Inserire i propri dati nell apposito spazio sottostante e in testa a questa pagina. Preparare

Dettagli

Fondamenti di Informatica B

Fondamenti di Informatica B Fondamenti di Informatica B Lezione n. 10 Alberto Broggi Gianni Conte A.A. 2005-2006 Fondamenti di Informatica B CPU-MEMORIA CICLO PRINCIPALE CPU ARCHITETTURA BASE UNITÀ DI ESECUZIONE E UNITÀ DI CONTROLLO

Dettagli

La pipeline. Sommario

La pipeline. Sommario La pipeline Prof. Alberto Borghese Dipartimento di Scienze dell Informazione alberto.borghese@unimi.it Università degli Studi di Milano Riferimento al Patterson edizione 5: 4.5 e 4.6 1/31 http:\\borghese.di.unimi.it\

Dettagli

Tavola di verita. Tavola di verita f = (A+not(B)) x (not(a)+c) x not(a) A+ not(a) Tavole di verita. Dal problema alla rete combinatoria.

Tavola di verita. Tavola di verita f = (A+not(B)) x (not(a)+c) x not(a) A+ not(a) Tavole di verita. Dal problema alla rete combinatoria. Tavola di verita Esercizi = C+not()not()C C 2 Tavole di verita ( + not()) x not() (not() + ) x (not()+not()) (not() + not()) x (not() x ) 3 Tavola di verita = (+not()) x (not()+c) x not() C + not() not()

Dettagli

CPU a ciclo multiplo: l unità di controllo

CPU a ciclo multiplo: l unità di controllo Architettura degli Elaboratori e delle Reti Lezione 2 CPU a ciclo multiplo: l unità di controllo Proff. A. Borghese, F. Pedersini Dipartimento di Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano

Dettagli

Corso di Architettura dei Calcolatori (I anno) Prova scritta finale 24 luglio 2009

Corso di Architettura dei Calcolatori (I anno) Prova scritta finale 24 luglio 2009 Corso di Architettura dei Calcolatori (I anno) Prova scritta finale 24 luglio 2009 a.a. 2008/2009 COGNOME:... NOME:... 1. (punti 3) Supponiamo di voler rappresentare le vocali dell alfabeto italiano usando

Dettagli

Corso di Architettura dei Calcolatori (I anno) Prova scritta finale 5 giugno 2009, fila 1

Corso di Architettura dei Calcolatori (I anno) Prova scritta finale 5 giugno 2009, fila 1 Corso di Architettura dei Calcolatori (I anno) Prova scritta finale 5 giugno 2009, fila 1 a.a. 2008/2009 COGNOE:... NOE:... 1. (punti 3) Supponiamo di voler rappresentare i seguenti 5 caratteri usando

Dettagli