1 GENERALITA E DESCRIZIONE DELLE OPERE STRUTTURALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1 GENERALITA E DESCRIZIONE DELLE OPERE STRUTTURALI"

Transcript

1 INDICE GENERALITA E DESCRIZIONE DELLE OPERE STRUTTURALI NORMATIVE MATERIALI Valori limite delle tensioni Coefficienti di combinazione dei carichi... 4 ANALISI DEI CARICHI... 5 TRAVI Trave di copertura (Pil ) Trave di copertura (Pil ) Trave di copertura del deposito materiale a quota.4 m Trave principale in legno lamellare di copertura della zona del palco e della platea CRITERI SISMICI Calcolo della forza sismica PILASTRI Pilastro Pilastro Pilastro Setto FONDAZIONI...5. Travi di fondazione Verifiche agli S.L.U. e S.L.E per sollecitazioni che provocano tensioni normali (flessione semplice) Verifiche allo S.L.U. per sollecitazioni taglianti Travi di fondazione Verifiche agli S.L.U. e S.L.E per sollecitazioni che provocano tensioni normali (flessione semplice) Verifiche allo S.L.U. per sollecitazioni taglianti Fondazione continua in corrispondenza della zona caldaia...66

2 2 di 67 GENERALITA E DESCRIZIONE DELLE OPERE STRUTTURALI La presente relazione concerne il progetto di un edificio ad uso pubblico polivalente in Largo XXV Aprile nel comune di Calvenzano (BG). La superficie coperta delle strutture è di circa m 2 e sarà suddivisa in modo da potere prevedere le seguenti destinazioni d uso: a) un salone multiuso da destinare principalmente ad auditorio e sala convegno. Il salone sarà costituito da una platea, da un palco e da un atrio. L altezza di interpiano nella zona della platea è 5.3 m mentre in corrispondenza dell atrio è 3.4 m. Il solaio del palco, con pendenza di circa 4%, è rialzato di circa.5 m rispetto al piano finito della platea a quota +.5m. Nella zona sottostante il palco a quota.4 m è previsto un locale per il deposito del materiale di arredo del salone. b) zona da destinata ad ospitare servizi di ambulatori medici. apposito locale destinata alla centrale termica di altezza 4. m circa. I locali ad uso pubblico saranno ubicati tutti al piano terra a quota +.5 m. Le fondazioni saranno costituite da travi rovesce con sezione a T rovescia di altezza totale di cm, e saranno impostate a quota intradosso. m rispetto al piano campagna. La struttura in elevazione sarà costituita da elementi in c.a. Il solaio di copertura della zona del palco e della platea sarà costituito da una struttura in legno in pendenza del 6% costituita da travi principali in legno lamellare di sezione rettangolare ad altezza variabile appoggiate ai pilastri in c.a. La struttura secondaria sarà costituita da pannelli prefabbricati con travetti e assito in legno, caldana in calcestruzzo. Il solaio di copertura del locale della centrale termica è realizzato in soletta piena in c.a. di spessore 24 cm. Il solaio di copertura della zona dell atrio e dei locali complementari al salone è costituito in latero-cemento di altezza totale pari a 24 cm (2+4 cm).

3 3 di 67 Il solaio di copertura della zona degli ambulatori medici è costituito in laterocemento di altezza totale pari a 32 cm (2+4 cm). Il solaio intermedio a quota.4 m sottostante alla zona deposito materiale è costituito in lastre di predalles di altezza totale pari a 24 cm (4+6+4 cm). Il calcolo degli elementi, è stato condotto con il metodo degli Stati Limite conformemente alla nuova Ordinanza P.C.M (e s.m.i.) Le verifiche sono state condotte utilizzando i limiti tensionali indicati nel paragrafo 3.. Il calcolo del graticcio di fondazioni rovesce è stato effettuato componendo il graticcio stesso nelle varie travi che lo costituiscono trattando separatamente le une dalle altre. Si è assunto una tensione ammissibile del terreno pari a. dan/cm 2 ed una costante elastica di Winkler di. dan/cm 3. Le strutture in oggetto sono progettate in zona sismica di categoria 4 in conformità all'ordinanza Ministeriale nr.3274 del e successiva modifica ed integrazione nr.336 del La struttura è verificata nei confronti dell'evento sismico di progetto con un'analisi statica equivalente, con una bassa classe di duttilità (livello CD B )

4 4 di 67 2 NORMATIVE I calcoli sono stati eseguiti in base alle seguenti normative, avendo adottato il metodo degli stati limite: Legge 5//97 n 6 "Norme per le discipline delle opere di conglomerato cementizio armato normale e precompresso ed a struttura metallica D.M. 9//996 "Norme tecniche per il calcolo, l'esecuzione e il collaudo delle strutture in cemento armato, normale e precompresso e per le strutture metalliche". Circolare Ministero LL.PP del 5//996 n 252 "Istruzioni per l'applicazione delle norme tecniche per il calcolo, l'esecuzione ed il collaudo delle strutture in cemento armato, normale e precompresso e per le strutture metalliche di cui al D.M. 9//996". D.M. 6//996 "Norme tecniche relative ai criteri generali per la verifica di sicurezza delle costruzioni e dei carichi e sovraccarichi". Circolare Ministero LL.PP del 4/7/996 n 56 AA.GG/STC "Istruzioni per l'applicazione delle norme tecniche relative ai criteri generali per la verifica di sicurezza delle costruzioni e dei carichi e sovraccarichi di cui al D.M. 6 Gennaio 996". D.M. /3/9 Norme tecniche riguardanti le indagini sui terreni e sulle rocce, la stabilità dei pendii naturali e delle scarpate, i criteri generali e le prescrizioni per la

5 5 di 67 progettazione, l esecuzione e il collaudo delle opere di sostegno delle terre e delle opere di fondazione. Ordinanza P.C.M. 2 Marzo 23, n 3274 Primi elementi in materia di criteri generali per la classificazione sismica del territorio nazionale e di normative tecniche per le costruzioni in zona sismica. Delibera della Regione Lombardia 7//23 n 4964 Disposizioni preliminari per l attuazione dell Ordinanza P.C.M. n 3274 del 2 marzo 23 Primi elementi in materia di criteri generali per la classificazione sismica del territorio nazionale e di normative tecniche per le costruzioni in zona sismica. Decreto della Regione Lombardia 2//23 n 994 Approvazione elenco tipologie degli edifici e opere infrastrutturali e programma temporale delle verifiche di cui all articolo 2, commi 3 e 4 dell Ordinanza P.C.M. n 3274 del 2 marzo 23, in attuazione della D.G.R. n 4964 del 7 novembre 23. Norme Tecniche CNR 24/6 Analisi delle strutture mediante elaboratore: impostazione e redazione delle relazioni di calcolo. Norme Tecniche UNI 952/2 "Procedimento analitico per valutare la resistenza al fuoco degli elementi costruttivi di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso.

6 6 di 67 3 MATERIALI Saranno utilizzati materiali con le seguenti caratteristiche: Calcestruzzo magro di sottofondazione: Tipo di cemento Portland (UNI EN 97-) Classe di resistenza a compressione minima C2/5 Calcestruzzo per struttura in c.a. in fondazioni e muri controterra: Conformi alla norma UNI EN 26- (UNI 4) Classe minima di consistenza S3 Tipo di cemento Portland (UNI EN 97-) Diametro nominale massima degli aggregati 6 mm Classe di resistenza a compressione minima C2/25 Copriferro minimo (strutture di fondazione) 4 mm Calcestruzzo per struttura in c.a. in elevazione: Conformi alla norma UNI EN 26- (UNI 4) Classe minima di consistenza S3 Tipo di cemento Portland (UNI EN 97-) Diametro nominale massima degli aggregati 6 mm Classe di resistenza a compressione minima C25/3 Copriferro minimo (strutture in elevazione) 3 mm Acciaio ordinario per c.a. : Fe B 44 k Legno lamellare di abete Classe BS4 secondo DIN 52 Tensioni ammissibili: σ f amm = 4 MPa (flessione) τ amm =.2 MPa (taglio trasversale) σ P, amm = 2.5 MPa (pressione trasversale)

7 7 di 67 Modulo di elasticità normale = 2 MPa Modulo di elasticità tangenziale = 55 MPa Peso proprio = 5. kn/m 3

8 di Valori limite delle tensioni Calcestruzzo per c.a. Rck 25 N/mm 2 Resistenza caratteristica cubica R ck = 25. N/mm 2 Resistenza a compressione cilindrica f ck =.3 R ck = 2.75 N/mm 2 Modulo elastico E c /2 = 57 R ck = 25 N/mm 2 Fattore di sicurezza cls (S.L.U.) γ c =.6 Resistenza a compressione di calcolo f cd = f ck / γ c = 2.97 N/mm 2 (S.L.U.) Resistenza a trazione media f ctm 2/3 =.27 R ck = 2.3 N/mm 2 Resistenza a trazione per flessione f ctk =.7 f ctm =.62 N/mm 2 Resistenza a trazione di calcolo f ctd = f ctk / γ c =. N/mm 2 Ambiente moderatamente aggressivo Tensione limite di esercizio comb. RARA Tensione limite di esercizio comb. QUASI PERMANENTE σcd = fck.6 = 2.45 N/mm 2 σcd = fck.45 = 9.34 N/mm 2 Calcestruzzo per c.a. Rck 3 N/mm 2 Resistenza caratteristica cubica R ck = 3. N/mm 2 Resistenza a compressione cilindrica f ck =.3 R ck = 24.9 N/mm 2 Modulo elastico E c /2 = 57 R ck = 322 N/mm 2 Fattore di sicurezza cls (S.L.U.) γ c =.6 Resistenza a compressione di calcolo f cd = f ck / γ c = 5.56 N/mm 2 (S.L.U.) Resistenza a trazione media f ctm 2/3 =.27 R ck = 2.6 N/mm 2 Resistenza a trazione per flessione f ctk =.7 f ctm =.2 N/mm 2 Resistenza a trazione di calcolo f ctd = f ctk / γ c =.4 N/mm 2 Ambiente moderatamente aggressivo Tensione limite di esercizio comb. RARA Tensione limite di esercizio comb. QUASI PERMANENTE σcd = fck.6 = 4.94 N/mm 2 σcd = fck.45 =.2 N/mm 2

9 9 di 67 Acciaio ordinario Fe B 44 k per c.a. Barre ad aderenza migliorata con diametro: 5 26 mm Tensione caratteristica di snervamento f yk 43. N/mm 2 Tensione caratteristica di rottura f tk 54. N/mm 2 Tensione limite di esercizio comb. RARA σsd = fyk.7 = 3. N/mm 2

10 di Coefficienti di combinazione dei carichi Nelle verifiche riportate nella presente relazione sono impiegati i seguenti coefficienti di combinazione dei carichi: Stato Limite Ultimo γ g =,4 per le azioni permanenti (γ g =, se il contributo è a favore di sicurezza); γ q =,5 per le azioni variabili (γ q = se il loro contributo è a favore di sicurezza). Stato Limite di Esercizio Combinazione RARA γg = γ q =,; Combinazione QUASI PERMANENTE ψ 2 = per solai di copertura. Combinazione QUASI PERMANENTE ψ 2 =.3 per solai di uffici e negozi.

11 di 67 4 ANALISI DEI CARICHI Le strutture sono soggette ai seguenti sovraccarichi: SOLAIO DI COPERTURA DELLA ZONA DELL ATRIO E DEI LOCALI COMPLEMENTARI AL SALONE Il solaio in oggetto è costituito in latero-cemento di altezza totale pari a 24 cm (2+4 cm). Si hanno i seguenti carichi caratteristici: Carichi accidentali Neve.3 kn/m 2 Carichi permanenti.2 kn/m 2 Pesi propri Latero-cemento H=24cm (2+4) 3. kn/m 2 SOLAIO DI COPERTURA DELLA ZONA DEGLI AMBULATORI MEDICI Il solaio in oggetto è costituito in latero-cemento di altezza totale pari a 32 cm (2+4 cm). Si hanno i seguenti carichi caratteristici: Carichi accidentali Neve.3 kn/m 2 Carichi permanenti.2 kn/m 2 Pesi propri Latero-cemento H=32cm (2+4) 4. kn/m 2

12 2 di 67 SOLAIO DI COPERTURA DEL LOCALE DELLA CENTRALE TERMICA Il solaio in oggetto è realizzato in soletta piena in c.a. di spessore 5 cm. Si hanno i seguenti carichi caratteristici: Carichi accidentali Neve.3 kn/m 2 Carichi permanenti 6.2 kn/m 2 Pesi propri Soletta piena in c.a. H=24 cm 6. kn/m 2 SOLAIO DI COPERTURA DEL DEPOSITO MATERIALE A QUOTA.4 m Il solaio in oggetto è costituito in lastre di predalles di altezza totale pari a 24 cm (4+6+4 cm). Si hanno i seguenti carichi caratteristici: Carichi accidentali Ambiente suscettibile di grande affollamento 4. kn/m 2 Carichi permanenti 2.5 kn/m 2 Pesi propri Lastre di predalles H=24cm (4+6+4) 3.45 kn/m 2

13 3 di 67 SOLAIO DI COPERTURA DELLA ZONA DEL PALCO E DELLA PLATEA Il solaio di copertura della zona del palco e della platea sarà costituita da una struttura in legno in pendenza del 6% costituita da travi principali in legno lamellare di sezione rettangolare ad altezza variabile appoggiate ai pilastri in c.a. La struttura secondaria sarà costituita da pannelli prefabbricati con travetti e assito in legno, caldana in calcestruzzo. Si hanno i seguenti carichi caratteristici: Carichi accidentali Neve.3 kn/m 2 Carichi permanenti Pesi propri Trave principale H=54 34 cm; B=26 cm; L=34 cm. kn/m kn

14 4 di 67 5 TRAVI A titolo esemplificativo si riporta il calcolo delle travi più impegnate. 5. Trave di copertura (Pil ) Lo schema di calcolo è illustrato in figura. dove: App Pil. 9 App2 Pil. 2 App3 Pil. 3 App4 Pil. 4 App5 Pil. 5 App6 Pil. 6 App7 Pil. 7 L = 4 cm; L 2 = 4 cm; L 3 = 4 cm; L 4 = 37 cm; L 5 = 37 cm; L 6 = 245 cm. Sezione: B x H = 7 x 24 cm

15 5 di 67 Analisi dei carichi Carico Q Δ P.P. trave =.7 ( ) = 2. kn/m Perm solaio (2+4) = 2.34 kn/m Acc solaio = 5.5 kn/m Totale = kn/m VERIFICA A FLESSIONE Sezione all appoggio Pil. 2 : Sezione rettangolare H 24 cm B 7 cm area superiore 4 φ φ 6 = 2.57 cm 2 ; cop. = 4.5 cm area inferiore 5 φ 2 = 5.65 cm 2 ; cop. = 4.5 cm STATI LIMITE DI ESERCIZIO CONDIZIONE RARA momento minimo = 4.27 kn m sigma f. sup. = MPa sigma c. inf. = 9.65 MPa STATO LIMITE ULTIMO MSd min. = 7.6 kn m; MRd min. = 79.7 kn m x/du =.2 ; εcu =.35 ; εsu =.9

16 6 di 67 Sezione in campata Pil. 4-5 : Sezione rettangolare H 24 cm B 7 cm area superiore 4 φ 2 = 4.52 cm 2 ; cop. = 4.5 cm area inferiore 5 φ 6 =.5 cm 2 ; cop. = 4.5 cm STATI LIMITE DI ESERCIZIO CONDIZIONE RARA momento massimo = kn m sigma f. inf. = 26.6 MPa sigma c. sup. =. MPa STATO LIMITE ULTIMO MSd max. = 55.2 kn m; MRd max. = 65.9 kn m x/du =.25 ; εcu =.33 ; εsu =. VERIFICA A TAGLIO Sezione a sinistra del Pil. 2 : Sezione rettangolare H 24 B 7 Staffe = φ /5 a 4 br. Area staffe 3.4 cmq/m Vrd2 = kn Vsd max = 9.72 kn Vrd3 positivo = kn (Vcd pos. = kn)

17 7 di 67 DIMENSIONAMENTO DELLE MOIETTE Si considera inoltre come schema statico una mensola di luce a soggetta ad un carico uniformemente distribuito pari a: R Pil, q = B Si ottiene il seguente momento flettente massimo allo s.l.u.: slu M d q a = 2 2 Si disporrà un armatura pari a: Per la trave in oggetto si ha: A s, inf = M d.9 d f yk γ s Trave 5 B a d Gk Qk Rsd qsd Msd As, min n. bracci n. staffe φ staffe min Pilastri [m] [m] [m] [kn] [kn] [kn] [kn/m] [kn m] [mm] [mm] 2,7,4,95,5 5 26,76 2,3 26,4 4 2,4 33, ,7,4,95 7,46 25,44 6,6 229,4,35 267, ,7,4,95 6,97 24,95 59, 227,4,9 264, ,7,4,95 3,43 23,5 52, 27,3 7,39 253,24 2 3

18 di 67 6,7,4,95 76,97 2,99 39, ,9 2 5,9 23,73 2 3

19 9 di Trave di copertura (Pil ) Lo schema di calcolo è illustrato in figura. dove: App Pil. 34 App2 Pil. 43 App3 Pil. 44 App4 Pil. 45 App5 Pil. 46 App6 Pil. 23 L = 23 cm; L 2 = 35 cm; L 3 = 32 cm; L 4 = 32 cm; L 5 = 365 cm Sezione: B x H = x 32 cm Analisi dei carichi Carico Q Δ P.P. trave =. ( ) = 3.2 kn/m Perm solaio (2+4) = 3.69 kn/m Acc solaio = 7.9 kn/m Totale = 35. kn/m

20 2 di 67 VERIFICA A FLESSIONE Sezione all appoggio Pil. 46 : Sezione rettangolare H 32 B area superiore 4 φ φ 2 =. cm 2 ; cop. = 4.5 cm area inferiore 4 φ 2 = 4.52 cm 2 ; cop. = 4.5 cm STATI LIMITE DI ESERCIZIO CONDIZIONE RARA momento minimo = kn m sigma f. sup. = 27.5 MPa sigma c. inf. = 5.94 MPa STATO LIMITE ULTIMO MSd min. = 3.2 kn m ; MRd min. = 2.7 kn m x/du =.7 ; ecu =.2 ; esu =.

21 2 di 67 Sezione in campata Pil : Sezione rettangolare H = 32 cm B = cm area superiore 4 φ 2 = 4.52 cm 2 ; cop. = 4.5 cm area inferiore 4 φ 6 =.4 cm 2 ; cop. = 4.5 cm STATI LIMITE DI ESERCIZIO CONDIZIONE RARA momento massimo = kn m sigma f. inf. = MPa sigma c. sup. = 5.9 MPa STATO LIMITE ULTIMO MSd max. = 7.2 kn m; MRd max. = 7.26 kn m x/du =.4 ; εcu =.7 ; εsu =. VERIFICA A TAGLIO Sezione a destra del Pil. 46 : Sezione rettangolare H = 32 cm; B = cm Staffe = φ /5 a 4 br. Area staffe 3.4 cmq/m Vrd2 = 24.7 kn Vsd positivo.2 kn Vrd3 positivo kn (Vcd pos. 5. kn)

22 22 di 67 DIMENSIONAMENTO DELLE MOIETTE Si considera inoltre come schema statico una mensola di luce a soggetta ad un carico uniformemente distribuito pari a: R Pil, q = B Si ottiene il seguente momento flettente massimo allo s.l.u.: slu M d q a = 2 2 Si disporrà un armatura pari a: A s, inf.9 d γ s Per la trave in oggetto si ha: Trave B a d Gk Qk Rsd qsd Msd As, min n. bracci n. staffe φ staffe min Moiette Pilastri [m] [m] [m] [kn] [kn] [kn] [kn/m] [kn m] [mm] [mm] 34,,25,275 2,93,6 53,52 66,9 2,9 2, φ 43,,25,275 4,5 26,32 5, 232,2 7,26 74, φ ,,25,275 4,3 29,39 24, 255, 7,97 2,33 2 φ ,,25,275 3,4 29,2,6 235,7 7,37 76, 2 7 φ ,,25,275 3,4 33,37 243,9 3 34,9 9,53 9,39 2 φ = M d f yk

23 23 di 67 23,,25,275 5, 2,67 9,55 3, 3,54 36, φ

24 24 di Trave di copertura del deposito materiale a quota.4 m Lo schema di calcolo è illustrato in figura. dove: App Setto B App2 Setto C App3 Setto D App4 Setto E L = 375 cm; L 2 = 36 cm; L 3 = 375 cm; Sezione: B x H = 33 x 4 cm Analisi dei carichi Carico Q Δ P.P. trave =.33 ( ) = 2.6 kn/m Perm solaio (4+6+4) = 4.44 kn/m Acc solaio (4+6+4) = 27. kn/m Totale = 69.7 kn/m VERIFICA A FLESSIONE

25 25 di 67 Sezione all appoggio Setto C : Sezione rettangolare H = 4 cm B = 33 cm area superiore 3 φ φ = 3.67 cm 2 ; cop. = 4.6 cm area inferiore 3 φ 6 = 6.3 cm 2 ; cop. 4.6 cm STATI LIMITE DI ESERCIZIO CONDIZIONE RARA momento minimo =. kn m sigma f. sup. = 24.3 MPa sigma c. inf. =.6 MPa CONDIZIONE QUASI PERMANENTE momento minimo = 7.2 kn m sigma f. sup. = 69.4 MPa sigma c. inf. = 7.75 MPa STATO LIMITE ULTIMO MSd min. = 49.4 kn m ; MRd min. = 6.2 kn m x/du =.25 ; εcu =.3 ; εsu =. Sezione in campata Setti B-C :

26 26 di 67 Sezione rettangolare H = 4 cm; B = 33 cm area superiore 3 φ 6 = 6.3 cm 2 ; cop. = 4.6 cm area inferiore 5 φ = 2.72 cm 2 ; cop. = 4.7 cm STATI LIMITE DI ESERCIZIO CONDIZIONE RARA momento massimo = 6.93 kn m sigma f. inf. = 222. MPa sigma c. sup. = 9.74 MPa CONDIZIONE QUASI PERMANENTE momento massimo = 7.55 kn m sigma f. inf. = 3.46 MPa sigma c. sup. =. MPa STATO LIMITE ULTIMO MSd max kn m; MRd max kn m x/du =.24 ; εcu =.32 ; εsu =. VERIFICA A TAGLIO Sezione a sinistra del Setto C : Sezione rettangolare H = 4 cm; B = 33 cm Staffe = φ / a 2 br. Area staffe = 2.57 cmq/m Vrd2 = kn Vsd negativo = kn Vrd3 negativo = kn (Vcd neg. = 79. kn)

27 27 di Trave principale in legno lamellare di copertura della zona del palco e della platea La trave in oggetto ha sezione rettangolare ad altezza variabile appoggiate ai pilastri in c.a. La struttura secondaria sarà costituita invece da travetti, assito e caldana in calcestruzzo. Lo schema di calcolo è quello di trave semplicemente appoggiata soggetta ad un carico uniformante distribuito Q. Le dimensioni geometriche risultano diverse da quelle riportate negli elaborati grafici a favore della sicurezza in quanto le forometrie potrebbero variare in corso d opera. Analisi dei carichi Carico Q P.P. medio-trave = [( ) 3.4 / ] / 3.4 = = 5.7 / 3.4 =.2 kn/m Perm travetti, assito, caldana cls, controsoffitto = =.9 kn/m Acc solaio = = 6.44 kn/m Totale = 6.47 kn/m VERIFICA A FLESSIONE Sezione in campata (x = 9.4 m dall appoggio sinistro): Sezione rettangolare H = 73 cm; B = 26 cm Modulo di resistenza W = 2392 cm 3 σ L, max = M max / W = / ( ) = = 3.4 MPa < σ f, amm = 4. MPa

28 2 di 67 VERIFICA A TAGLIO Sezione appoggio destro : Sezione rettangolare H = 53 cm; B = 26 cm τ L, max =.5 V max / (B H) = / (26 53) = =.2 MPa ~ τ amm =.2 MPa VERIFICA DEFORMAZIONI La freccia dovuta al momento flettente si può calcolare mediante la formula seguente : f f = 5 Q L 4 / (34 E I ) K m = = / ( ).64 = = 2.92 cm dove K m = (H /H 2 ) 3 / (.5+.5 (H /H 2 )) = = (53/2) 3 / (.5+.5 (53/2)) =.64 La freccia dovuto al taglio può essere calcolata con la seguente formula : f t =.2 Q L 2 /( G A ) K t = = /( 55 37).2659 =.74 cm dove K t = 2 / (+ (H /H 2 ) 2/3 ) = 2 / (+ (53/2) 2/3 ) =.2659 La freccia totale sarà data da f = f f + f t = = 3.66 cm = L / 366 < L / 2 VERIFICA A COMPRESSIONE TRASVERSALE σ = V max / ( B l app ) =.35 3 / ( 26 2 ) =

29 29 di 67 = 2.2 MPa < σ P, amm = 2.5 MPa

30 3 di 67 6 CRITERI SISMICI Si esegue un calcolo statico equivalente. Gli elementi sismoresistenti sono costituiti dai pilastri o setti (mensole). Le azioni sismiche sono distribuite tra i vari pilastri attraverso i rispettivi solai di copertura (diaframma orizzontale). Le verifiche di sicurezza sono state effettuate in modo indipendente nelle due direzioni, allo stato limite ultimo. Per la determinazione della massa sismica si ha: -coefficiente moltiplicativo dei carichi variabili su copertura: ψ 2i =,2 La forza sismica da assegnare agli elementi sismoresistenti si valuta in funzione del peso sismico totale secondo la relazione: F h = S d (T ) W λ γ I dove: S d (T ) =,5 per edificio in zona 4 λ =, (edificio con meno di tre piani) γ I =, (fattore di importanza per edifici ordinari) Per la ripartizione dell azione globale sismica tra i singoli pilastri o setti si opera come di seguito descritto: vengono valutate le rigidezze dei singoli elementi nelle due direzioni x e y e se ne calcola il baricentro (ovvero il centro di taglio della struttura di controvento); vengono valutate, per ciascuna direzione, le eccentricità fra centro di taglio e centro di massa; si considera una eccentricità variabile aggiuntiva (in senso assoluto) spostando il centro di massa, in ogni direzione, di una distanza pari al 5% della dimensione massima del piano perpendicolare all azione sismica.

31 3 di 67 per ogni direzione di applicazione del carico sismico (sisma x e sisma y) si valuta per ogni singolo pilastro o setto la massima azione di taglio eseguendo una ripartizione proporzionale alle rispettive inerzie; Si ricavano quindi le sollecitazioni - tagli e momenti flettenti agenti alla base di ogni pilastro o setto.

32 32 di Calcolo della forza sismica W = G k + Ψ E Q k = = 462. kn dove: G k = P.P. + Perm + Inc Travi + Inc Pil + Inc Setti = = ( ) 55.7 = kn Q k = = 2.4 kn Ψ E = ψ 2 ϕ =.2. =.2 F = S d (T ) W λ γ I = = 23.6 kn Di seguito sono riassunti i calcoli descritti.

33 Schema di calcolo

34 34 di 67 CALCOLO CENTRO MASSA - COPERTURA solaio x y A Massa Massa * x Massa * y cm cm m 2 Kg Kg * cm Kg * cm COPERTURA IN LEGNO LAMELLARE 33,93 376,34 3, 39,59 2,546E+6 2,532E+6 COPERTURA IN LATERO CEMENTO 2+4 = 32 cm 3293,64 64,2 29,5 59,55 5,235E+6,2E+6 COPERTURA IN LATERO CEMENTO 2+4 = 24 cm 43,4 247,4 235,9 54,5 2,27E+6 3,6E+6 COPERTURA IN SOLETTA PIENA C.A. sp. = 5 cm 22,6 3257, 3,24 57,6,463E+5,66E+6,E+,E+,E+,E+,E+,E+,E+,E+,E+,E+,E+,E+ 55,66 547,24,4E+7 9,44E+6 BARICENTRO : X = 2 cm Y = 56 cm X cm 49 cm Y cm 64 cm

35 COPERTURA LEGNO LAMELLARE Superficie : 3. m 2 PESI PROPRI :.4 kn / m 2 PERMANENTI :.7 kn / m 2 ACCIDENTALI :.3 kn / m 2 INCIDENZA TRAVI :.6 kn / m 2 INCIDENZA PILASTRI :.4 kn / m 2 Totale : ( ) 3. = kn COPERTURA IN LATERO CEMENTO 2+4=32 cm Superficie : 29.5 m 2 PESI PROPRI : 4. kn / m 2 PERMANENTI :.2 kn / m 2 ACCIDENTALI :.3 kn / m 2 INCIDENZA TRAVI :. kn / m 2 INCIDENZA PILASTRI :.3 kn / m 2 Totale : ( ) 29.5= kn COPERTURA IN LATERO CEMENTO 2+4=24 cm Superficie : m 2 PESI PROPRI : 3. kn / m 2 PERMANENTI :.2 kn / m 2 ACCIDENTALI :.3 kn / m 2 INCIDENZA TRAVI :.75 kn / m 2 INCIDENZA PILASTRI :.3 kn / m 2 Totale : ( ) 235.9= kn

36 36 di 67 COPERTURA IN SOLETTA PIENA C.A. ZONA CALDAIA Superficie : 3.24 m 2 PESI PROPRI : 3.75 kn / m 2 PERMANENTI : 6.2 kn / m 2 ACCIDENTALI :.3 kn / m 2 SETTI : 66.5 kn Totale : ( ) = 57.6 kn INCIDENZA TOTALE COPERTURA : A tot = = m 2 PESI PROPRI TOTALI / = 2.76 kn / m 2 PERMANENTI TOTALI / =.6 kn / m 2 ACCIDENTALI TOTALI =.3 kn / m 2 INCIDENZA TRAVI TOTALI / =.69 kn / m 2 INCIDENZA PILASTRI TOTALI / =.33 kn / m 2 INCIDENZA SETTI TOTALI 66.5 / =.9 kn / m 2 Nelle seguenti tabelle sono riassunti i calcoli descritti.

37 COPERTURA Pilastri x y h A J xx J yy J xx * x J yy * y x i y i d i J xx * x 2 J yy * y 2 cm cm cm cm 2 cm 4 cm 4 cm 4 * cm cm 4 * cm cm cm cm cm 4 * cm 2 cm 4 * cm 2 Pil 949,6 3525,3 44, 9 675, 675, 6,4E+ 7 2,3E+ -53,5 649,7 667,6,592E+ 9 2,49E+ Pil 2 44,6 3525,3 44, 2 9, 6,,264E+ 5,64E+ 3,42 649,7 76,2,77E+ 9 6,754E+ Pil 3 949,6 3264, 44, 9 675, 675, 6,4E+ 7 2,24E+ -53,5 39,2 4,4,592E+ 9,22E+ Pil 4 49,6 3,3 44, 2 6, 9, 2,255E+ 2,62E+ 36,42 34,7 432,3,52E+,356E+ 9 Pil 5 2, 299,3 44, 9 675, 675,,424E+ 6 2,E+ -2, 4,7, 5 7,94E+,E+ Pil 6 539, 2993, 44, , 25664, 6,775E+ 7 3,762E+ -564,,2 576,33 3,99E+,756E+ 9 Pil 7 949,6 3, 44, 9 675, 675, 6,4E+ 7 2,26E+ -53,5 25,2 9,5,592E+ 9,5E+ 9 Pil 2, 2727, 44, , 4593, 2,6E+ 6,35E+ 9-2, -47, 92, 3,449E+ 9,6E+ 9 Pil 9 49,6 23,3 44, 2 6, 9, 2,255E+ 2,547E+ 36,42-45,3 39,75,52E+,47E+ Pil 55,35 259, 6 75, 2 25, 25, 6,92E+ 7 3,5E+ -55,3-355,74 656,56 3,6E+,52E+ Pil 2, 246,3 44, 9 675, 675,,424E+ 6,66E+ -2, -45,3 59, 4 7,94E+,64E+

38 3 di 67 Pil 2 63,4 2543, 6 44, 2 25, 25, 2,4E+ 3,E+ 5,22-33,74 66,36 4,2E+,376E+ Pil 3 966, ,3 44, 2 25, 25, 2,459E+ 2,25E+ 63,77-65,29 6,5 9,326E+ 4,732E+ Pil 4 225,5 976,7 6 44, 2 25, 25, 2,3E+ 2,47E+ 47,32-9,4 457,4,645E+,E+ Pil 5 253,5 4 73,7 44, 2 25, 25, 3,42E+ 2,42E+ 4,36-6,9 27,3 2 2,46E+,67E+ Pil ,3 449,9 6 44, 2 25, 25, 3,472E+,2E+ 674,2-425,64 29, 9 3,53E+ 2,54E+ Pil ,4 6 23, 44, 2 9, 6, 2,66E+ 2,54E+ 53,2-59, 2443, 4 3,9E+ 4,54E+ Pil 335,4 6 23, 44, 2 9, 6, 3,23E+ 2,54E+ 2255,2-59, 276,4 5 4,57E+ 4,54E+ Pil 9 355,6 44,7 4 44, 2 675, 675, 2,366E+ 9,42E ,43-47,6 26,9 3 3,96E+,46E+ Pil 2 364, 23, 44, 2 9, 6, 3,277E+ 2,54E+ 2537,92-59, 2995, 5,797E+ 4,54E+ Pil 2 43, 23, 44, 2 9, 6, 3,62E+ 2,54E+ 2927,92-59, 3332,6 4 7,75E+ 4,54E+ Pilastri x y h A J xx J yy J xx * x J yy * y x i y i d i J xx * x 2 J yy * y 2 cm cm cm cm 2 cm 4 cm 4 cm 4 * cm cm 4 * cm cm cm cm cm 4 * cm 2 cm 4 * cm 2 Pil , 92,3 44, 2 6, 9, 6,45E+,3E ,92-93,3 354,5 5,376E+ 2 3,54E+ Pil , 496,3 44, 2 6, 9, 6,45E+ 4,467E , ,3 3776,6 5,376E+ 2 5,95E+ Pil 24 4,6 2,3 44, , 53533, 7,666E+ 3,27E+ 295,42-254,3 472,,64E+,25E+

39 39 di Pil , 2,3 44, 2 9, 6, 3,6E+ 3,4E ,92-254,3 3633,2 4,54E+,34E+ 2 Pil , 2,3 44, 2 9, 6, 2,447E+ 3,4E+ 6 65,92-254,3 3279,9 7 2,35E+,34E+ 2 Pil ,3 2,3 44, 2 9, 6, 2,9E+ 3,4E+ 6 33,2-254,3 349,4 3,595E+,34E+ 2 Pil 2 79,6 2732,2 7 75, , ,,52E+ 9,539E+ -223,32-43,33 265,36,66E+,5E+ 2 Pil , ,7 75, , 4646, 5,59E+ 9,93E+ 222,2-499,9 547, 2,57E+,4E+ Pil 3 675,4 225,6 9 75, , 4646, 6,977E+,435E+ 572,3-49,9 24,6 3,364E+ 3,E+ Pil 3 225,5 675,6 7 75, , 4646,,434E+ 6,97E+ 922,32-99,93 53,4 4 3,542E+ 5,996E+ Pil ,5 325,6 6 75, , 4646, 9,92E+ 5,52E+ 272,33-549,94 25,2 7 6,74E+,E+ 2 Pil , 74,66 75, , , 2,54E+ 2,5E ,92-2, ,5,993E+ 4 9,33E+ 2 Pil , 4 499,93 75, 2 25, 25, 3,E+ 6,249E+ 7 34, , ,7 4 2,397E+ 7,55E+ Pil ,3 27,46 75, 2 25, 25, 2,24E+ 3,393E+ 7 56,2-264,4 249,2 7,67E+,477E+ Pil 36 9, 3 26,9 74, , 67774, 3,374E+ 9,25E+ 9 76,95-24,7 2955,4,5E+ 2 5,5E+ 4 Pil ,7 34,5 74, , 4646, 5,974E+,63E+ 33,53-249,75 252,7 2 4,577E+ 2,53E+ 2

40 4 di 67 Pil 3 4, ,7 74, , 4646, 4,57E+ 3,6E+ -,49-24,73 24,,424E+,9E+ 2 Pil ,67 4, 9 74, , 4646, 3,59E+ 4,5E+ -36,5-79,7 2,2 3 5,655E+,335E+ 2 Pil 4 34,65 434,9 74, , 4646,,62E+ 5,975E+ -7,53-44,7 69,9 4 2,5E+,643E+ Pil 4 27,,5 2 74, , 724,,49E+ 9 3,235E+ 9-76, -995, 465,6 7 6,375E+ 3,74E+ 2 Pil 42 29,4 2259,6 4 75, 2 25, 25, 3,639E+ 7 2,25E+ -2,4-65,96 9,2 2,243E+ 4,743E+ Pil , 495,3 44, 9 675, 675,,34E+ 3,343E+ 7 63,92-23,3 275, 6,75E+ 3,24E+ Pil , 495,3 44, 9 675, 675, 2,47E+ 3,343E+ 7 92,92-23,3 363,7 5 2,5E+ 3,24E+ Pilastri x y h A J xx J yy J xx * x J yy * y x i y i d i J xx * x 2 J yy * y 2 cm cm cm cm 2 cm 4 cm 4 cm 4 * cm cm 4 * cm cm cm cm cm 4 * cm 2 cm 4 * cm 2 Pil , 495,3 44, 9 675, 675, 2,262E+ 3,343E ,92-23,3 3273,9 3,4E+ 3,24E+ Pil , 495,3 44, 9 675, 675, 2,477E+ 3,343E ,92-23,3 35,7 4,44E+ 3,24E+ Setto A 6, 3432, 49, , 43333, 2,667E+ 4,92E+ -7, 557,2 22,5 7,957E+ 3 4,45E+ Setto B 22,6 353,3 49, , , 9,665E+ 7 7,944E+ -2,5 654,7 49,7 6 2,33E+ 9,645E+ 3 Setto C 549, 335,3 49, , , 5,22E+,47E+ -554, 474,7 729,62 2,E+ 3 5,79E+ Setto D 272,6 37,3 49, , , 9,66E+,E+ -3,5 294,7,32 2,45E+ 2,92E+

41 4 di , , , 2,75E+,76E+ 2 3,246E+ 4 7,32E+ 4 X ct Y ct CENTRO RIGIDEZZA 3 cm 276 cm BARICENTRO X g 2,4 cm 4 Y g 56, cm 3 CENTRO MASSA 5 % X mg 49, cm e x 746 cm Bx 3549, m 77,4 cm 5 Y mg 64, cm e y 22 cm By 46, m 23 cm T x e y max M max e y min M min SISMA X kn cm knm cm knm 23, , ,7

42 42 di PILASTRI F x F y F x F y F x max F y max F copertura T M sisma x Mx My N kn kn kn kn kn kn kn kn knm knm knm kn Pil,39,3,35,2,39,3,39,39,73,73, 9,9 Pil 2,93,9,4,6,93,9,93,93,49,49, 3,2 Pil 3,34,3,3,2,34,3,34,34,4,4, 9,9 Pil 4,42,6,4,,42,6,42,42,7,7, 3,2 Pil 5,2,23,27,7,2,23,2,2,22,22, 9,9 Pil 6,52,23,5,6,52,23,52,52,22,22, 3,27 Pil 7,2,3,27,2,2,3,2,2,23,23, 9,9 Pil,36,43,42,3,42,43,42,42,625,625,,5 Pil 9,32,6,33,,33,6,33,33,44,44, 3,2 Pil,33,22,37,6,37,22,37,37,263,6,6 2,45 Pil,6,23,9,7,9,23,23,23,2,2, 9,9 Pil 2,34,23,37,7,37,23,37,37,65,6,6 3,2 Pil 3,22,34,29,25,29,34,34,34,5,7,7 3,2 Pil 4,,46,2,33,2,46,46,46,2,42,42 3,2 PILASTRI F x F y F x F y F x max F y max F copertura T M sisma x Mx My N kn kn kn kn kn kn kn kn knm knm knm kn Pil 5,,56,4,4,4,56,56,56,247,74,74 3,2 Pil 6,,67,6,4,,67,67,67,293,27,27 3,2

43 43 di 67 Pil 7,2,53,2,3,2,53,53,53,233,233, 3,2 Pil,2,65,2,46,2,65,65,65,24,24, 3,2 Pil 9,6,52,3,37,6,52,52,52,227,6,6 3,2 Pil 2,2,73,2,52,2,73,73,73,39,39, 3,2 Pil 2,2,4,2,6,2,4,4,4,369,369, 3,2 Pil 22,23,49,7,7,23,49,49,49,656,656, 3,2 Pil 23,34,49,5,7,34,49,49,49,656,656, 3,2 Pil 24,7,77,422,27,7,77,7,7 3,596 3,596, 2,5 Pil 25,5,64,44,46,5,64,5,5,375,375, 3,2 Pil 26,5,46,44,33,5,46,5,5,375,375, 3,2 Pil 27,5,3,44,27,5,3,5,5,375,375, 3,2 Pil 2,563,23 9,292, 9,292,23 9,292 9,292 37,935 37,93, 55, Pil 29,9,29,9,2,9,29,9,9,77,55,55 34,56 Pil 3,44,76,76,54,76,76,76,76,542,33,33 34,56 Pil 3,3,22,42,7,42,22,22,22,73,67,67 34,56 Pil 32,49,6,9,2,49,6,6,6,24,52,52 34,56 Pil 33,62 3,93,9 27,7,62 3,93 3,93 3,93 27,22 27,22, 7,94 Pil 34,4,55,2,39,4,55,55,55,393,27,27 2,45 Pil 35,57,46,27,33,57,46,57,57,45,26,26 2,45 Pil 36 36,4,447,569,32 36,4,447 36,4 36,4 266,53 266,5, 7, Pil 37,74,44,,3,74,44,74,74,24,9,9 36,75 PILASTRI F x F y F x F y F x max F y max F copertura T M sisma x Mx My N kn kn kn kn kn kn kn kn knm knm knm kn

44 44 di 67 Pil 3,27,2,47,2,27,2,27,27,94,666,666 36,75 Pil 39,,49,4,35,,49,,,599,423,423 36,75 Pil 4,35,95,2,6,35,95,95,95,74,49,49 36,75 Pil 4,,33,255 3,49,255,33,33,33 39,367 39,36, 6, Pil 42,22,32,29,23,29,32,32,32,23,63,63 2,45 Pil 43,26,35,,25,26,35,35,35,52,52, 9,9 Pil 44,26,4,,3,26,4,4,4,2,2, 9,9 Pil 45,26,4,,35,26,4,4,4,22,22, 9,9 Pil 46,26,55,,39,26,55,55,55,242,242, 9,9 Setto A,79 5,724,72 4,,79 5,724 5,724 5,724 2,4 2,4, 52,675 Setto B 3,2,9 7,92,64 3,2,9 3,23 3,2 642, ,94, 25, Setto C,33 6,9,22,537,33 6,9 6,9 6,9 7,932 7,932, 93, Setto D,2,94,57,67,2,94,24,2 579, ,59, 3,

45 45 di 67 T y e x max M max e x min M min SISMA Y kn cm knm cm knm 23, , ,6 6 PILASTRI F x F y F x F y F x max F y max F copertura T M sisma y Mx My N kn kn kn kn kn kn kn kn knm knm knm kn Pil,9,6,6,6,9,6,6,6,269,,269 9,9 Pil 2,2,9,3,7,2,9,9,9,39,,39 3,2 Pil 3,5,6,3,6,5,6,6,6,269,,269 9,9 Pil 4,6,5,3,54,6,5,5,5,695,,695 3,2 Pil 5,2,47,,53,2,53,53,53,234,,234 9,9 Pil 6,3,2,2,7,3,7,7,7,472,,472 3,27 Pil 7,2,6,,6,2,6,6,6,269,,269 9,9 Pil,3,7,,9,3,9,9,9,429,,429,5 Pil 9,,5,,54,,5,5,5,695,,695 3,2 Pil,9,,6,7,9,7,7,7,764,54,54 2,45 Pil,6,47,4,53,6,53,53,53,234,,234 9,9 Pil 2,9,3,5,25,9,3,3,3,574,46,46 3,2 Pil 3,6,3,,29,6,3,3,3,66,429,429 3,2 Pil 4,23,45,4,34,23,45,45,45,63,45,45 3,2 Pil 5,3,52,,3,3,52,52,52,66,472,472 3,2 Pil 6,37,59,23,42,37,59,59,59,697,493,493 3,2 Pil 7,52,7,32,4,52,7,7,7,57,,57 3,2 PILASTRI F x F y F x F y F x max F y max F copertura T M sisma y Mx My N kn kn kn kn kn kn kn kn knm knm knm kn

46 46 di 67 Pil,52,25,32,9,52,25,25,25,549,,549 3,2 Pil 9,2,96,3,3,2,96,96,96,42,29,29 3,2 Pil 2,52,3,32,2,52,3,3,3,572,,572 3,2 Pil 2,52,37,32,6,52,37,37,37,64,,64 3,2 Pil 22,37,244,23,27,37,244,244,244,75,,75 3,2 Pil 23,44,244,27,27,44,244,244,244,75,,75 3,2 Pil 24,99,29,553,247,99,29,99,99 3,956, 3,956 2,5 Pil 25,94,25,5,9,94,25,25,25,549,,549 3,2 Pil 26,94,3,5,2,94,3,3,3,497,,497 3,2 Pil 27,94,,5,9,94,,,,474,,474 3,2 Pil 2,657,5,2,549,657,549,657,657,46,,46 55,95 9 Pil 29,43,44,26,397,43,44,44,44 2,9 2,43 2,43 34,56 Pil 3,73,434,45,45,73,434,434,434 3,2 2,94 2,94 34,56 Pil 3,3,464,63,434,3,464,464,464 3,36 2,345 2,345 34,56 Pil 32,32,494,2,452,32,494,494,494 3,53 2,496 2,496 34,56 Pil 33,962 94,637,592 4,93,962 94, ,637 94, ,652, 676,65 2 7,94 Pil 34,6,5,3,37,6,5,5,5,,764,764 2,45 Pil 35,67,45,4,34,67,45,45,45,3,734,734 2,45 Pil 36 39,67,93 24,42,2 39,67,93 39,67 39,67 293,56, 293,56 7,23 6 Pil 37,23,43,3,42,23,43,43,43 3,59 2,63 2,63 36,75 Pil 3,3,33,3,34,3,34,34,34 2,42 2,9 2,9 36,75 Pil 39,53,354,94,366,53,366,366,366 2,76,93,93 36,75 Pil 4,23,324,76,347,23,347,347,347 2,569,7,7 36,75

47 47 di 67 PILASTRI F x F y F x F y F x max F y max F copertura T M sisma y Mx My N kn kn kn kn kn kn kn kn knm knm knm kn Pil 4,35 3,749,26 43,42,35 43,42 43,42 43,42 32,33, 32,3 3 6,24 7 Pil 42,6,95,,3,6,3,3,3,735,52,52 2,45 Pil 43,33,5,2,76,33,5,5,5,373,,373 9,9 Pil 44,33,9,2,79,33,9,9,9,392,,392 9,9 Pil 45,33,94,2,2,33,94,94,94,42,,42 9,9 Pil 46,33,9,2,4,33,9,9,9,43,,43 9,9 Setto A,6,62, 3,4,6 3,4 3,4 3,4 63,9, 63,9 52,675 Setto B 3,22 3,259,6 5,2 3,22 3,2 3,223 3,22 3 4,92, 4,9 2 25,6 5 Setto C,25 74,6,5 7,5,25 7,5 7,5 7,5 32,972, 32,97 93, Setto D 5,25,26 9,393,29 5,25,29 5,25 5, ,765, 74,765 3,5 5

48 4/67 7 PILASTRI Le azioni normali caratteristici agenti su ciascun pilastro, in condizioni statiche, sono riassunte nella seguente tabella: Pilastro Gk tot Qk tot Nsd tot [kn] [kn] [kn] 62,66 9,29,66 2 4,4 7,7 69,5 3,96 65,3 253,4 4 72,33 7,9 2, 5 55,95,9 9, ,6 93,62 57, 7 56,27 3,6 35,7 2,4,9 42,79 9 2,55 3, 22,74 2,2 2,32 322,65 76, 6,5 3,4 2,55 26,76 2,3 3 7,46 25,44 6,6 4 6,97 24,95 59, 5 3,43 23,5 52,7 6 76,97 2,99 39, ,95 35,4 253,35 32,5 34,2 236,43 9,,, 2 27,6 33,62 229,43 2 7,76 5,95 34, ,97 5,27 7, ,66 2,55 259, ,4,9, ,9 32,42 296,4 26 3,5 24,2 95, ,77,93 2,67 2 2,2 39,99 22, 29,7 57,37 339,5 3 67, 56,9 39, , 56,9 39,27 32,7 57,37 339,5 33 3,7 4,79 257, 34 25,42 2,7 25, ,7 23,7 244, ,3 2,5 2, ,55 43,5 254,5

49 49/67 Pilastro Gk tot Qk tot Nsd tot [kn] [kn] [kn] 3 26,49 43,5 24, 39 26,49 43,5 24, 4 35,55 43,5 254,5 4 57,3 2,5 2, ,95 4,2 29, ,74 46,7 32, ,32 29,39 24, ,29 56,5 45,6 46 3,4 33,37 243,93 K K P P Si riporta la verifica dei pilastri più sollecitati.

50 5/67 7. Pilastro 45 carpenteria : 3 x 3 cm armatura: φ2 I carichi verticali gravanti sul pilastro allo SLU sono: G k = kn Q k = 56.5 kn N sd,45 = G k.4 + Q k.5 = = = 45.6 kn Si prende in considerazione un eccentricità pari a: e * = max ( h/3 ; 2 mm) = max ( 3/3 ; 2 mm) = 2 mm M sd = N sd, slu e * = =.3 kn m

51 5/67 Il dominio di rottura per (N sd,slu, M sd ) è il seguente: MRd C N [KN] Risultano verificate le seguenti prescrizioni: N sd,slu N u = A c f cd + A s f yd 45.6 kn (3 3) ( / 2) = = 2943 dan = kn A sl >,5 N sd,slu / f yd A s =φ2 = 9.4 cm 2 > / 3739 =.67 cm 2.3 % A sl / A c 6 % A sl / A c = 9.4 / (3 3) =. %

52 52/ Pilastro carpenteria : 3 x 4 cm armatura: φ6 I carichi verticali gravanti sul pilastro allo SLU sono: G k = 2.2 kn Q k = 2.32 kn N sd, = G k.4 + Q k.5 = = = kn Si prende in considerazione un eccentricità pari a: e * = max ( h/3 ; 2 mm) = max ( 4/3 ; 2 mm) = 2 mm M sd = N sd, slu e * = = 6.45 kn m

53 53/67 Il dominio di rottura per (N sd,slu, M sd ) è il seguente: MRd C N [KN] Risultano verificate le seguenti prescrizioni: N sd,slu N u = A c f cd + A s f yd kn (3 4) ( / 2) = = 73 dan = 7.3 kn A sl >,5 N sd,slu / f yd A s =φ6 = 6. cm 2 > / 3739 =.29 cm 2.3 % A sl / A c 6 % A sl / A c = 6. / (3 4) =.34 %

54 54/ Pilastro 29 carpenteria : 3 x 65 cm armatura: φ6 I carichi verticali gravanti sul pilastro allo SLU sono: G k =.7 kn Q k = kn N sd, = G k.4 + Q k.5 = = = kn Si prende in considerazione un eccentricità pari a: e * = max ( h/3 ; 2 mm) = max ( 65/3 ; 2 mm) = 22 mm M sd = N sd, slu e * = = 7.46 kn m

55 55/67 Il dominio di rottura per (N sd,slu, M sd ) è il seguente: MRd C N [KN] Risultano verificate le seguenti prescrizioni: N sd,slu N u = A c f cd + A s f yd kn (3 65) ( / 2) = = 255 dan = 25.5 kn A sl >,5 N sd,slu / f yd A s =φ6 = 2. cm 2 > / 3739 =.36 cm 2.3 % A sl / A c 6 % A sl / A c = 2. / (3 65) =.3 %

56 56/ Setto 33 carpenteria : armatura: φ6/5 I carichi verticali gravanti sul setto 33 sotto SISMA sono: M sd = knm N = 7.94 kn

57 57/67

58 5/67 FONDAZIONI Si verificano le fondazioni più significative ai fini delle verifiche.. Travi di fondazione Lo schema di calcolo è illustrato in figura. dove: L = 5 cm; L 2 = 23 cm; L 3 = 35 cm; L 4 = 32 cm; L 5 = 32 cm; L 6 = 37 cm; L 7 = 5cm; K =. dan/cm 3

59 59/67 Si hanno i seguenti carichi caratteristici: P = Pilastro 34 / 2 = / / 2 = 72. kn P 2 = Pilastro 43 = = 23.6 kn P 3 = Pilastro 44 = = 43.7 kn P 4 = Pilastro 45 = = kn P 5 = Pilastro 46 = = 7.5 kn P 6 = Pilastro 23 / 2 = / / 2 = kn.. Verifiche agli S.L.U. e S.L.E per sollecitazioni che provocano tensioni normali (flessione semplice). Sezione alla campata 46-26: Unità di misura : dan - cm sezione a T rovescio Htot Hala 3 Bala Banima 4 area superiore 3.39 cop. 5.4 area inferiore 5.65 cop. 5.4 STATI LIMITE DI ESERCIZIO CONDIZIONE RARA momento minimo sigma f. sup. 4. sigma c. inf. 3.6 CONDIZIONE FREQUENTE momento minimo sigma f. sup sigma c. inf. 3.2 CONDIZIONE QUASI PERMANENTE momento minimo sigma f. sup sigma c. inf. 3.2 PRESSIONI SUL TERRENO

60 6/67 cedimento max..5 sigma t..5 cedimento min..4 sigma t..4 STATO LIMITE ULTIMO MSd min MRd min x/du.4 ecu.4 esu. Sezione all appoggio Pilastro 45: Unità di misura : dan - cm sezione a T rovescio Htot Hala 3 Bala Banima 4 area superiore 3.39 cop. 5.4 area inferiore 3.29 cop STATI LIMITE DI ESERCIZIO CONDIZIONE RARA momento massimo 93 sigma f. inf sigma c. sup CONDIZIONE FREQUENTE momento massimo sigma f. inf sigma c. sup..3 CONDIZIONE QUASI PERMANENTE momento massimo sigma f. inf sigma c. sup..3 PRESSIONI SUL TERRENO cedimento max..65 sigma t..65

61 6/67 cedimento min..52 sigma t..52 STATO LIMITE ULTIMO MSd max MRd max x/du.4 ecu.6 esu...2 Verifiche allo S.L.U. per sollecitazioni taglianti. Sezione a sinistra dell appoggio Pilastro 45: Unità di misura : dan - cm sezione a T rovescio Htot Hala 3 Bala Banima 4 Area staffe 6.7 cmq/m Vrd Vsd positivo 297 Vrd3 positivo (Vcd pos. 22)

62 62/67.2 Travi di fondazione Lo schema di calcolo è illustrato in figura. dove: L = 5 cm; L 2 = 39 cm; L 3 = 4 cm; L 4 = 4 cm; L 5 = 37 cm; L 6 = 37 cm; L 7 = 24 cm; L = 5 cm; K =. dan/cm 3

63 63/67 Si hanno i seguenti carichi caratteristici: P = Pilastro 9 / 2 = 2.55 / / 2 = 7.33 kn P 2 = Pilastro 2 = = 2.3 kn P 3 = Pilastro 3 = = 2.9 kn P 4 = Pilastro 4 = =.92 kn P 5 = Pilastro 5 = = 7. kn P 6 = Pilastro 6 = = kn P 7 = Pilastro 7 / 2 = / / 2 = 9.22 kn.2. Verifiche agli S.L.U. e S.L.E per sollecitazioni che provocano tensioni normali (flessione semplice). Sezione alla campata 5-6: Unità di misura : dan - cm sezione a T rovescio Htot Hala 3 Bala Banima 4 area superiore 3.39 cop. 5.4 area inferiore 5.65 cop. 5.4 STATI LIMITE DI ESERCIZIO CONDIZIONE RARA momento minimo sigma f. sup. 35 sigma c. inf. 5. CONDIZIONE FREQUENTE momento minimo sigma f. sup. 6. sigma c. inf. 4.6 CONDIZIONE QUASI PERMANENTE momento minimo sigma f. sup. 6.

64 64/67 sigma c. inf. 4.6 PRESSIONI SUL TERRENO cedimento max..43 sigma t..43 cedimento min..36 sigma t..36 STATO LIMITE ULTIMO MSd min MRd min x/du.4 ecu.4 esu. Sezione all appoggio Pilastro 2: Unità di misura : dan - cm sezione a T rovescio Htot Hala 3 Bala Banima 4 area superiore 3.39 cop. 5.4 area inferiore 5.65 cop. 5.4 STATI LIMITE DI ESERCIZIO CONDIZIONE RARA momento massimo 492 sigma f. inf sigma c. sup. 4. CONDIZIONE FREQUENTE momento massimo sigma f. inf. 3.6 sigma c. sup. 4 CONDIZIONE QUASI PERMANENTE momento massimo sigma f. inf. 3.6 sigma c. sup. 4

65 65/67 PRESSIONI SUL TERRENO cedimento max..39 sigma t..39 cedimento min..33 sigma t..33 STATO LIMITE ULTIMO MSd max MRd max x/du. ecu.9 esu..2.2 Verifiche allo S.L.U. per sollecitazioni taglianti. Sezione a sinistra dell appoggio Pilastro 2: Unità di misura : dan - cm sezione a T rovescio Htot Hala 3 Bala Banima 4 Area staffe 6.7 cmq/m Vrd Vsd positivo 472 Vrd3 positivo 4267 (Vcd pos. 2293)

66 66/67.3 Fondazione continua in corrispondenza della zona caldaia Analisi dei carichi: Copertura zona caldaia : [( ) +.3] 5.35 / 2 = = 36.2 kn / m Peso proprio muro = 2 kn / m Peso solaio piano a quota.3 m : [( ) + 4.] 2.25 / 2 = = 9.73 kn / m Peso solaio copertura in latero-camento della zona adiacente alla zona caldaia: [(3. +.2) +.3] 4. / 2 = =.2 kn / m Peso proprio fondazione : = 6.75 kn / m Totale : perm + acc = = 9. kn La pressione media del terreno è pari a : σ t,max = N / A = 9. 2 / ( 9 ) =.2 dan/cm 2

67 67/67 Per la verifica si considera il seguente schema di calcolo: Q2 Q L =.45 m Q,slu = σ t max = 44 dan / cm = 44 dan / m Q 2,slu = = 5 dan/m M max,slu = (Q,slu Q 2,slu ) L 2 / 2 = (44-5).45 2 / 2 = 352 dan m / m B = cm; H = 3 cm; d = 5.5 cm ; d = 24.5 cm ; As = A s = φ/2 = 25 mm 2 M Sdu [danm/m ] SLU M Rdu [danm/m ] def. a rottura ε c ε s

Il muro della lunghezza complessiva di 15,30 mt avrà altezza variabile tra 1,40 e 1,80 mt e spessore costante di 35 cm.

Il muro della lunghezza complessiva di 15,30 mt avrà altezza variabile tra 1,40 e 1,80 mt e spessore costante di 35 cm. PREMESSA Nell ambito dei lavori di realizzazione nuova strada comunale di collegamento via B. Chiatello - via G. Pastore sarà necessario realizzare un muro in cemento armato di contenimento del rilevato

Dettagli

STRUTTURA AD ARCHI IN LEGNO LAMELLARE CON MEMBRANA DI COPERTURA RELAZIONE TECNICA RELAZIONE DI CALCOLO DELLE OPERE DI FONDAZIONE

STRUTTURA AD ARCHI IN LEGNO LAMELLARE CON MEMBRANA DI COPERTURA RELAZIONE TECNICA RELAZIONE DI CALCOLO DELLE OPERE DI FONDAZIONE 1 COMMITTENTE: ZONA DI INSTALLAZIONE: CENTRO SPORTIVO POLIVALENTE MANDATORICCIO PAESE (CS) STRUTTURA AD ARCHI IN LEGNO LAMELLARE CON MEMBRANA DI COPERTURA RELAZIONE TECNICA RELAZIONE DI CALCOLO DELLE OPERE

Dettagli

RELAZIONE di Calcolo

RELAZIONE di Calcolo POSATORI FRANCIACORTA SRL LARGO DEL LAVORO 26, 25040 CLUSANE D ISEO (BS) tel. (030) 9898018 fax. (030) 9898549 mail: info@posatorifranciacorta.it RELAZIONE di Calcolo Copertura in legno per capannone di

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE

RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE A.1 PREMESSA Il presente elaborato costituisce la relazione di calcolo strutturale delle passerelle pedonali, comprensiva di una descrizione generale dell opera e dei criteri

Dettagli

Relazione strutturale

Relazione strutturale Relazione strutturale Soario 1. GEERALITA... 11. QUADRO ORMATIVO... 11 3. MATERIALI... 1 4. CALCOLI STATICI... 13 10 1. GEERALITA La presente relazione è redatta per illustrare il calcolo della soletta

Dettagli

COMUNE DI COMO. Committente: SC EVOLUTION S.p.A. RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE

COMUNE DI COMO. Committente: SC EVOLUTION S.p.A. RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE COMUNE DI COMO Committente: SC EVOLUTION S.p.A. RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE (Legge 05.11.1971 n. 1086, art. 4, DPR 380/01, art. 65) RELATIVA ALLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO MARCIAPIEDE PREVISTO NEL

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO. Relazione di calcolo opere in cemento armato

PROGETTO ESECUTIVO. Relazione di calcolo opere in cemento armato AMSA Spa Azienda Milanese Servizi Ambientali Sede legale e amministrativa Via Olgettina, 25 20132 Milano MI Tel. 02-27298.1 Fax. 02-26300911 E mail: amsa@amsa.it http://www.amsa.it REALIZZAZIONE DI PARCHEGGIO

Dettagli

INDICE. ULSS 17- Ospedali Riuniti Padova Sud Madre Teresa di Calcutta

INDICE. ULSS 17- Ospedali Riuniti Padova Sud Madre Teresa di Calcutta INDICE 1 PREMESSA... 2 2 NORME E REGOLAMENTI... 3 3.1 CALCESTRUZZO... 4 3.1.1 CALCESTRUZZO PER PALI.... 4 3.1.2 CALCESTRUZZO PER STRUTTURE DI FONDAZIONE.... 5 3.1.3 CALCESTRUZZO PER STRUTTURE IN ELEVAZIONE

Dettagli

A3-Relazione tecnica generale

A3-Relazione tecnica generale A3-Relazione tecnica generale L intervento prevede la realizzazione di una centrale termica a biomasse (cippato di legno); l edificio viene organizzato in tre vani: 1) locale caldaia: all interno del quale

Dettagli

COMUNE DI S.MINIATO (PI) IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO PER LA RIDUZIONE DEI FENOMENI DI ALLAGAMENTO E RISTAGNO PRESSO LA ZONA DI S.

COMUNE DI S.MINIATO (PI) IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO PER LA RIDUZIONE DEI FENOMENI DI ALLAGAMENTO E RISTAGNO PRESSO LA ZONA DI S. COMUNE DI S.MINIATO (PI) IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO PER LA RIDUZIONE DEI FENOMENI DI ALLAGAMENTO E RISTAGNO PRESSO LA ZONA DI S.DONATO RELAZIONE PRELIMINARE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE - indice 1. Relazione

Dettagli

2 LIVELLO DI CONOSCENZA Oggeto delle verifiche... 2

2 LIVELLO DI CONOSCENZA Oggeto delle verifiche... 2 SOMMARIO 1 PREMESSA... 2 2 LIVELLO DI CONOSCENZA... 2 2.1 Oggeto delle verifiche... 2 3 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 4 CRITERI DI PROGETTO E LIVELLI PRESTAZIONALI... 4 5 MATERIALI... 4 5.1 Materiali delle

Dettagli

CALCOLI ESECUTIVI DELLE STRUTTURE E DEGLI IMPIANTI

CALCOLI ESECUTIVI DELLE STRUTTURE E DEGLI IMPIANTI CITTÀ DI TORINO VICE DIREZIONE GENERALE SERVIZI TECNICI COORDINAMENTO EDILIZIA SCOLASTICA SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA NUOVE OPERE PROGETTO ESECUTIVO PREVENZIONE INCENDI, BARRIERE ARCHITETTONICHE, E MANUTENZIONE

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO...

NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1. OGGETTO... 2 2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 3. METODO DI CALCOLO... 4 4. ORIGINE E CARERISTICHE DEI CODICI DI CALCOLO... 5 5. MODELLAZIONE DEI MATERIALI... 5 6. VERIFICA PALO DI ILLUMINAZIONE VERTICALE...

Dettagli

INDICE 1. INTRODUZIONE NORMATIVA MATERIALI DEFINIZIONE DEI CARICHI... 5

INDICE 1. INTRODUZIONE NORMATIVA MATERIALI DEFINIZIONE DEI CARICHI... 5 INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 1.1. NUOVA SOLETTA... 2 1.2. POSTAZIONE DISABILI E NUOVI GRADINI... 3 2. NORMATIVA... 4 3. MATERIALI... 4 3.1. CALCESTRUZZI... 5 3.2. ACCIAIO PER C.A.... 5 4. DEFINIZIONE DEI

Dettagli

ES.02 Relazione di calcolo strutture settori A-B-C-D-E: Aule. Parco Area delle Scienze PARMA - Tel. 0521/906218/19/20. Pag.

ES.02 Relazione di calcolo strutture settori A-B-C-D-E: Aule. Parco Area delle Scienze PARMA - Tel. 0521/906218/19/20. Pag. U.O. SVILUPPO EDILIZIO Parco Area delle Scienze - 43100 PARMA - Tel. 0521/906218/19/20 Pag. 1 INDICE Premessa...3 1.2 Normative di riferimento e unità di misura...3 1.3 Proprietà dei materiali...4 2. Caratteristiche

Dettagli

Comune di MINERBIO REALIZZAZIONE DI n.2 ROTATORIE SU VIA RONCHI INFERIORE Progetto ESECUTIVO Relazione sui materiali SOMMARIO

Comune di MINERBIO REALIZZAZIONE DI n.2 ROTATORIE SU VIA RONCHI INFERIORE Progetto ESECUTIVO Relazione sui materiali SOMMARIO SOMMARIO 1 PREMESSA... 2 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 3 3 CARATTERISTICHE DEI MATERIALI... 4 3.1 Calcestruzzo per magrone... 4 3.2 Calcestruzzo per fondazioni ed elevazioni... 4 3.3 Acciaio per cemento

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO COMUNE di INDUNO OLONA - PROVINCIA DI VARESE PROGETTO di AMPLIAMENTO del CIMITERO COMUNALE PROGETTO STRUTTURALE ESECUTIVO RELAZIONE DI CALCOLO Brescia, 20 Ottobre 2011 1 Il dimensionamento e le verifiche

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA OPERE STRUTTURALI

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA OPERE STRUTTURALI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA PREVENZIONE INCENDI E PER LA SICUREZZA 2^ FASE PROGETTO DEFINITIVO PLESSO SCOLASTICO - VIA FORZE ARMATE 59 RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA OPERE STRUTTURALI

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Verifica di una trave in cemento armato a 3 campate (Edificio residenziale - Via Garibaldi 253 - Desio MB ) Ing. Sattamino Andrea via Garibaldi 253 Desio MB 1 Geometria Nome Trave:

Dettagli

LAVORI DI ADEGUAMENTO DEL DEPURATORE DI CONTRADA ERRANTE E CONDOTTE DI ADDUZIONE AL SISTEMA IRRIGUO ESISTENTE NEL TERRITORIO COMUNALE 1 PREMESSA...

LAVORI DI ADEGUAMENTO DEL DEPURATORE DI CONTRADA ERRANTE E CONDOTTE DI ADDUZIONE AL SISTEMA IRRIGUO ESISTENTE NEL TERRITORIO COMUNALE 1 PREMESSA... Sommario 1 PREMESSA... 5 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 6 3 CARATTERISTICHE DEI MATERIALI UTILIZZATI... 7 4 ANALISI DEI CARICHI... 8 4.1 Pesi propri e permanenti portati... 8 4.2 Sisma... 8 4.3 Combinazioni

Dettagli

Sommario. 1. Descrizione della struttura. 2. Normativa di riferimento. 3. Materiali. 4. Azioni sulla struttura

Sommario. 1. Descrizione della struttura. 2. Normativa di riferimento. 3. Materiali. 4. Azioni sulla struttura Sommario 1. Descrizione della struttura 1.1. Dimensione e caratteristiche dell opera 1.2. Descrizione della struttura portante 2. Normativa di riferimento 3. Materiali 4. Azioni sulla struttura 5. Criteri

Dettagli

Verifica Trave SLU D.M CAP.7

Verifica Trave SLU D.M CAP.7 Verifica Trave SLU D.M. 2008 CAP.7 1.Caratteristiche dei materiali impiegati Classe di resistenza del calcestruzzo C25/30 Rck 30 N/mm 2 Tipo Acciaio Fe B450C fctm 2,56 N/mm 2 Modulo elastico dell'acciaio

Dettagli

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 13/01/2011 ore 15:00 aula CD.

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 13/01/2011 ore 15:00 aula CD. Cognome e Nome: Matricola: Università degli Studi di Cagliari Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 13/01/011 ore 15:00 aula CD. Quesito N 1 (0 punti) Data la struttura in

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO Edificio Porta Sud-Ovest

PROGETTO ESECUTIVO Edificio Porta Sud-Ovest COMUNE DI SALERNO SETTORE OPERE E LAVORI PUBBLICI PROGETTO ESECUTIVO Edificio Porta Sud-Ovest PROGETTO STRUTTURALE RELAZIONE ILLUSTRATIVA SUI MATERIALI E SULLE DOSATURE,, AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL

Dettagli

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Ing. Eugenio Ferrara Università degli Studi di Catania

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Ing. Eugenio Ferrara Università degli Studi di Catania Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE Ing. Eugenio Ferrara Università degli Studi di Catania Inizio progetto Introduzione 3 Scelta dei materiali 4 Scelta dei materiali 5 Scelta dei materiali Seguendo la norma

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Trave di fondazione Proprietà: ditta Bianchi Srl Via Garibaldi 28 Milano (MI) Il progettista delle strutture: Ing. Rossi 2 Geometria Nome trave di fondazione su suolo elastico: Lunghezza

Dettagli

1 PREMESSA MATERIALI INQUADRAMENTO NORMATIVO PREDIMENSIONAMENTO DELL IMPALCATO... 8

1 PREMESSA MATERIALI INQUADRAMENTO NORMATIVO PREDIMENSIONAMENTO DELL IMPALCATO... 8 INDICE 1 PREMESSA... 2 2 MATERIALI... 5 3 INQUADRAMENTO NORMATIVO... 6 4 PREDIMENSIONAMENTO DELL IMPALCATO... 8 4.1 ANALISI DEI CARICHI... 8 4.2 RISULTATI... 10 5 PREDIMENSIONAMENTO DELLE SPALLE... 14

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO Edificio Porta Sud-Ovest

PROGETTO ESECUTIVO Edificio Porta Sud-Ovest COMUNE DI SALERNO SETTORE OPERE E LAVORI PUBBLICI PROGETTO ESECUTIVO Edificio Porta Sud-Ovest PROGETTO STRUTTURALE RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA N PROGETTO: B8A.00 ELABORATO N : A-ESE-4.1.1_1 0 9/010 EMISSIONE

Dettagli

Relazione di calcolo strutturale

Relazione di calcolo strutturale 1 PREMESSA ILLUSTRATIVA... 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 Legge 05.11.1971 n. 1086... 4 Legge 02.02.1974 n. 64... 4 Circ. Min. LL.PP. 14.02.1974, n. 11951... 4 Circ. Min. LL.PP. 23.10.1979, n. 1977...

Dettagli

CALCOLO AGLI S.L.U. DI SCALA A SOLETTA RAMPANTE IN C.A. E GRADINI RIPORTATI

CALCOLO AGLI S.L.U. DI SCALA A SOLETTA RAMPANTE IN C.A. E GRADINI RIPORTATI H H a b H CALCOLO AGLI S.L.U. DI SCALA A SOLETTA RAMPANTE IN C.A. E GRADINI RIPORTATI La scala sarà realizzata con soletta rampante sagomata a ginocchio e gradini riportati in cls. La rampa è costituita

Dettagli

SO.GE.M.I. S.p.A. MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI MILANO

SO.GE.M.I. S.p.A. MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI MILANO SO.GE.M.I. S.p.A. MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI MILANO INTERVENTI DI MANUTENZIONE ALL INTERNO DEL MERCATO ORTOFRUTTICOLO PROGETTAZIONE ESECUTIVA LOTTO 1 RELAZIONE DI CALCOLO REV 01 Data: 24/07/2018 Pag. 1

Dettagli

I N D I C E 1. PREMESSA DESCRIZIONE DELLE OPERE IN C.A NORMATIVA DI RIFERIMENTO CLASSIFICAZIONE SISMICA...

I N D I C E 1. PREMESSA DESCRIZIONE DELLE OPERE IN C.A NORMATIVA DI RIFERIMENTO CLASSIFICAZIONE SISMICA... I N D I C E 1. PREMESSA... 1 2. DESCRIZIONE DELLE OPERE IN C.A.... 2 3. NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 3 4. CLASSIFICAZIONE SISMICA... 4 5. MATERIALI IMPIEGATI... 6 6. TENSIONI AMMISSIBILI... 7 7. CALCOLO

Dettagli

3.2 Portale di sostegno alla passerella metallica pag. 7

3.2 Portale di sostegno alla passerella metallica pag. 7 INDICE Premessa pag. 2 1 Normativa pag. 3 2 Materiali pag. 5 3 Calcoli Statici pag. 6 3.1 Passerella metallica pag. 6 3.2 Portale di sostegno alla passerella metallica pag. 7 1 PREMESSA La presente relazione

Dettagli

Resistenza al fuoco delle strutture in C.A: norma UNI 9502 ed eurocodici

Resistenza al fuoco delle strutture in C.A: norma UNI 9502 ed eurocodici Corso di specializzazione antincendio ex legge 818/84 Resistenza al fuoco delle strutture in C.A: norma UNI 9502 ed eurocodici Docente: Vicedirigente 1 Resistenza al fuoco di elementi in conglomerato cementizio

Dettagli

Comune di: Merana. Normative di riferimento. INTERVENTO n 3) - Consolidamento scarpata Con paratia

Comune di: Merana. Normative di riferimento. INTERVENTO n 3) - Consolidamento scarpata Con paratia Comune di: Merana INTERVENTO n 3) - Consolidamento scarpata Con paratia Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio, normale

Dettagli

COMUNE DI ARIANO NEL POLESINE PROVINCIA DI ROVIGO UFFICIO TECNICO COMUNALE - SEZIONE EDILIZIA PRIVATA

COMUNE DI ARIANO NEL POLESINE PROVINCIA DI ROVIGO UFFICIO TECNICO COMUNALE - SEZIONE EDILIZIA PRIVATA COMUNE DI ARIANO NEL POLESINE PROVINCIA DI ROVIGO UFFICIO TECNICO COMUNALE - SEZIONE EDILIZIA PRIVATA RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO PER AMPLIAMENTO DELLA SEDE COMUNALE DI ARIANO NEL POLESINE sito in

Dettagli

INDICE CARATTERISTICHE E RESISTENZE DI CALCOLO DEI MATERIALI UTILIZZATI... 4

INDICE CARATTERISTICHE E RESISTENZE DI CALCOLO DEI MATERIALI UTILIZZATI... 4 INDICE PREMESSA... 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 3 METODO E CODICI DI CALCOLO... 3 CARATTERISTICHE E RESISTENZE DI CALCOLO DEI MATERIALI UTILIZZATI... 4 VITA NOMINALE E CLASSE D USO... 4 MODELLO DI CALCOLO...

Dettagli

I materiali nel cemento armato

I materiali nel cemento armato I materiali nel cemento armato Ipotesi alla base del calcolo del cemento armato Metodo TA Conservazione delle sezioni piane Perfetta aderenza acciaio-calcestruzzo Calcestruzzo non reagente a trazione Comportamento

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE PROGETTO DI UNA PLATEA DI FONDAZIONE

COMUNE DI FIRENZE PROGETTO DI UNA PLATEA DI FONDAZIONE COMUNE DI FIRENZE PROGETTO DI UNA PLATEA DI FONDAZIONE A3 - RELAZIONE TECNICA GENERALE A4 - Relazione sui materiali A8 Relazione di calcolo Progettista: Ing. Marco Gori Ordine Ingegneri di Firenze n 3546

Dettagli

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo AZIONE SISMICA E PROGETTAZIONE PER AZIONI SISMICHE

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo AZIONE SISMICA E PROGETTAZIONE PER AZIONI SISMICHE Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo LE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI - D.M. 14-1-2008 AZIONE SISMICA E PROGETTAZIONE PER AZIONI SISMICHE Analisi statica di un edificio regolare in pianta

Dettagli

Progetto di strutture in cemento armato

Progetto di strutture in cemento armato Progetto di strutture in cemento armato Progetto di un edificio in cemento armato soggetto ad azioni sismiche secondo l O.P.C.M. 7 Catania, marzo 00 Pier Paolo Rossi EDIFICIO ANALIZZATO Tipologia: edificio

Dettagli

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 25/11/2010 ore 15:00 aula alfa.

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 25/11/2010 ore 15:00 aula alfa. Cognome e Nome: Matricola: Università degli Studi di Cagliari Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 25/11/2010 ore 15:00 aula alfa. Quesito N 1 (20 punti). Data la struttura

Dettagli

ALLEGATO CORPO PRINCIPALE

ALLEGATO CORPO PRINCIPALE Committente : Provincia Regionale di Ragusa Località : Porto di Pozzallo (RG) Opera : Realizzazione della stazione passeggeri nel porto di Pozzallo ALLEGATO CORPO PRINCIPALE 1. VERIFICHE DEI NODI TRAVE

Dettagli

Comune di Montechiaro D Acqui

Comune di Montechiaro D Acqui Aztec Informatica s.r.l. * PAC Relazione di calcolo 1 Comune di Montechiaro D Acqui INTERVENTO n 1) Paratia (berlinese) Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA E CALCOLI ESECUTIVI STRUTTURALI SMA Via Boccherini 43

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA E CALCOLI ESECUTIVI STRUTTURALI SMA Via Boccherini 43 RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA E CALCOLI ESECUTIVI STRUTTURALI SMA Via Boccherini 43 1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Le opere in progetto prevedono la ristrutturazione dell immobile sede di edificio scolastico

Dettagli

Progetto e verifica di un pilastro allo Stato Limite Ultimo (SLU)

Progetto e verifica di un pilastro allo Stato Limite Ultimo (SLU) Progetto e verifica di un pilastro allo Stato Limite Ultimo (SLU) Dimensionare il pilastro n 8 (30x80) di un edificio di civile abitazione a cinque elevazioni fuori terra, con copertura a terrazza praticabile.

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE

RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE Pagina 1 PREMESSA La presente Relazione Tecnica Specialistica riguarda la descrizione ed il calcolo (ove previsto) delle strutture da realizzare con il progetto esecutivo relativo ai lavori di Adeguamento,

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO ANALISI DEI CARICHI ANALISI DEL CARICO NEVE NORMATIVE DI RIFERIMENTO [D.M. 14/01/2008]: Norme tecniche per le costruzioni NTC2008 [Circ. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO E VERIFICA PALI DI SOSTEGNO I.P. IN ACCIAIO E PLINTI DI FONDAZIONE

RELAZIONE DI CALCOLO E VERIFICA PALI DI SOSTEGNO I.P. IN ACCIAIO E PLINTI DI FONDAZIONE AMGA - Azienda Multiservizi SpA - Udine pag. 1 di 8 RELAZIONE DI CALCOLO E VERIFICA PALI DI SOSTEGNO I.P. IN ACCIAIO E PLINTI DI FONDAZIONE 1. GENERALITA La presente relazione riguarda la verifica di un

Dettagli

LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA TRATTO STRADALE DI VIA ALTA CAMPAGNANO.

LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA TRATTO STRADALE DI VIA ALTA CAMPAGNANO. Provincia di Rovigo Oggetto : LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA TRATTO STRADALE DI VIA ALTA CAMPAGNANO. Richiedente : Data Il Progettista Il Committente Piazzale G. Marconi 1-45020 Giacciano con Baruchella

Dettagli

RELAZIONE SUI MATERIALI

RELAZIONE SUI MATERIALI RELAZIONE SUI MATERIALI 1 CEMENTO ARMATO.... 3 1.1 CALCESTRUZZI PER C.A.... 3 1.2 ACCIAIO PER C.A.... 5 1.3 COPRIFERRO... 5 2 LEGNO... 6 2.1 LEGNO PER PILASTRI E TRAVI/TRAVETTI DI COPERTURA... 6 2.2 LEGNO

Dettagli

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DELLA TENSOSTRUTTURA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VIA NAPOLEONICA COMMITTENTE. Comune di Bagnolo di Po

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DELLA TENSOSTRUTTURA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VIA NAPOLEONICA COMMITTENTE. Comune di Bagnolo di Po Pag. 1 di 11 totali LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DELLA TENSOSTRUTTURA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VIA NAPOLEONICA COMMITTENTE Comune di Bagnolo di Po UBICAZIONE TENSOSTRUTTURA PRESSO COMUNE DI BAGNOLO

Dettagli

COMUNE DI BARLETTA PROV. DI BARLETTA ANDRIA TRANI

COMUNE DI BARLETTA PROV. DI BARLETTA ANDRIA TRANI COMUNE DI BARLETTA PROV. DI BARLETTA ANDRIA TRANI Tav. 2/Str. RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURE SECONDARIE E APERTURA BOTOLE A SOLAIO/VARCHI ESISTENTI RELAZIONE DI CALCOLO A.3 OGGETTO: LAVORI DI RECUPERO

Dettagli

Si vuole dimensionare trave, pilastro e mensola maggiormente sollecitati di tre diverse tecnologie di solai : calcestruzzo, acciaio e legno.

Si vuole dimensionare trave, pilastro e mensola maggiormente sollecitati di tre diverse tecnologie di solai : calcestruzzo, acciaio e legno. Si vuole dimensionare trave, pilastro e mensola maggiormente sollecitati di tre diverse tecnologie di solai : calcestruzzo, acciaio e legno. Il solaio in calcestruzzo e legno presenta la stessa griglia

Dettagli

PROGETTO E VERIFICA E COLLAUDO DELLA SEZIONE A T IN C.A. M.S.L.

PROGETTO E VERIFICA E COLLAUDO DELLA SEZIONE A T IN C.A. M.S.L. PROGETTO E VERIFICA E COLLAUDO DELLA SEZIONE A T IN C.A. M.S.L. STATI LIMITE ULTIMO: 0) Dimensionamento della sezione a T: Per il dimensionamento della sezione a T si deve prima definire la tipologia di

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA E CALCOLI ESECUTIVI STRUTTURALI SEL Via Bologna 77-79

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA E CALCOLI ESECUTIVI STRUTTURALI SEL Via Bologna 77-79 RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA E CALCOLI ESECUTIVI STRUTTURALI SEL Via Bologna 77-79 1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Le opere in progetto prevedono la ristrutturazione dell immobile sede di edificio scolastico

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Proprietà: ditta Bianchi Srl Via Garibaldi 28 Milano (MI) Il progettista delle strutture: Ing. Rossi 1 Geometria Nome Pilastro: Piano 1 Numero di piani: 3 Materiale della sezione:

Dettagli

Progetto di un telaio in calcestruzzo armato

Progetto di un telaio in calcestruzzo armato Progetto di un telaio in calcestruzzo armato Portelli Fabio 0173698 Zona Milano (1msmm, terreno tipo B, edificio di civile abitazione, Zona I - mediterranea) Dati geometrici telaio L 1 4m H 1 3.m L 4m

Dettagli

Doc. N. C4133 REV. A. FOGLIO 2 di 25 CODIFICA DOCUMENTO C4133_E_C_AC4_MAJ05_0_IA_RC_007_A CCT

Doc. N. C4133 REV. A. FOGLIO 2 di 25 CODIFICA DOCUMENTO C4133_E_C_AC4_MAJ05_0_IA_RC_007_A CCT CODIFIC DOCUMENTO 2 di 25 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. NORMTIVE DI RIFERIMENTO... 4 3. VERIFIC DEI MICROPLI DELLE SPLLE... 5 3.1. Calcolo delle sollecitazioni massime 5 3.2. Calcolo della resistenza

Dettagli

SWISO 14/03/ c

SWISO 14/03/ c SWISO 14/03/2014 0303 1.4.7c Aztec Informatica s.r.l. * PAC Relazione di calcolo 1 Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio,

Dettagli

Provincia Autonoma di Trento Comune di STORO. INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DELL IMPIANTO SPORTIVO GRILLI DI STORO Committente: AD CALCIOCHIESE

Provincia Autonoma di Trento Comune di STORO. INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DELL IMPIANTO SPORTIVO GRILLI DI STORO Committente: AD CALCIOCHIESE Provincia Autonoma di Trento Comune di STORO INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DELL IMPIANTO SPORTIVO GRILLI DI STORO Committente: AD CALCIOCHIESE RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURE Storo, ottobre 2016 Ing.

Dettagli

INDICE 1) OGGETTO 2) GENERALITA 3) NORMATIVA 4) MATERIALI 5) CARICHI 6) VERIFICHE STRUTTURALI 7) RELAZIONE SULLA QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI

INDICE 1) OGGETTO 2) GENERALITA 3) NORMATIVA 4) MATERIALI 5) CARICHI 6) VERIFICHE STRUTTURALI 7) RELAZIONE SULLA QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI INDICE 1) OGGETTO 2) GENERALITA 3) NORMATIVA 4) MATERIALI 5) CARICHI 6) VERIFICHE STRUTTURALI 7) RELAZIONE SULLA QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI 8) DICHIARAZIONE 1) OGGETTO Oggetto del presente documento

Dettagli

Università degli Studi di Trieste Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile

Università degli Studi di Trieste Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile Università degli Studi di Trieste Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile Corso di Tecnica delle Costruzioni Prof. Ing. Salvatore NOÈ A.A. 2003-2004 Progetto di un Telaio Piano

Dettagli

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO COMMITTENTE: : : INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO IMBOCCO FINESTRA VAL LEMME Relazione di calcolo

Dettagli

NI.C.A. NUOVI EDIFICI IN C.A. SCHEDA SPECIFICA SEZIONE II Versione 01 Febbraio 2016

NI.C.A. NUOVI EDIFICI IN C.A. SCHEDA SPECIFICA SEZIONE II Versione 01 Febbraio 2016 NI.C.A. NUOVI EDIFICI IN C.A. SCHEDA SPECIFICA SEZIONE II Versione 01 Febbraio 2016 2.A QUADRO DI SINTESI SULLE AZIONI CONSIDERATE 1 Carichi superficiali in [dan/mq] Impalcato TRAVE IN C.A. Impalcato SOLETTA

Dettagli

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - IIII

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - IIII Sussidi didattici per il corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ing. Francesco Zanghì STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - IIII AGGIORNAMENTO 29/04/2012 FLESSIONE SEMPLICE RETTA: Progetto allo SLU Progettare la sezione

Dettagli

DEPOSITO SISMICO del Progetto Strutturale per l Ampiamento e Completamento di Area Attrezzata per Emergenze della Protezione Civile Rolo (RE) INDICE

DEPOSITO SISMICO del Progetto Strutturale per l Ampiamento e Completamento di Area Attrezzata per Emergenze della Protezione Civile Rolo (RE) INDICE Pag. 1 di 10 INDICE 3 RELAZIONE SUI MATERIALI... 2 3.1 Elenco dei materiali impiegati e loro modalità di posa in opera... 2 3.2 Valori di calcolo... 3 3.3 Note specifiche per la posa in opera e la certificazione

Dettagli

PROGETTAZIONE STRUTTURALE DI UN EDIFICIO INDUSTRIALE PREFABBRICATO IN ZONA SISMICA. Dr.ssa Antonella Colombo ASSOBETON

PROGETTAZIONE STRUTTURALE DI UN EDIFICIO INDUSTRIALE PREFABBRICATO IN ZONA SISMICA. Dr.ssa Antonella Colombo ASSOBETON VOL. II CAP. 3 PROGETTAZIONE STRUTTURALE DI UN EDIFICIO INDUSTRIALE PREFABBRICATO IN ZONA SISMICA Dr.ssa Antonella Colombo ASSOBETON Associazione Produttori Manufatti Cementizi Diffusa tipologia: edificio

Dettagli

I N D I C E. 1 Premessa pag.2. 2 Normative pag.2. 3 Descrizione del fabbricato pag.2. 4 Materiali pag.3. 5 Dati di definizione pag.

I N D I C E. 1 Premessa pag.2. 2 Normative pag.2. 3 Descrizione del fabbricato pag.2. 4 Materiali pag.3. 5 Dati di definizione pag. I N D I C E 1 Premessa pag.2 2 Normative pag.2 3 Descrizione del fabbricato pag.2 4 Materiali pag.3 5 Dati di definizione pag.4 6 Azioni e carichi pag.4 1 1 Premessa La presente relazione ha per oggetto

Dettagli

1. DESCRIZIONE GENERALE DELL'OPERA 2. STRUTTURE DI RINFORZOIN FERRO.

1. DESCRIZIONE GENERALE DELL'OPERA 2. STRUTTURE DI RINFORZOIN FERRO. . DESCRIZIONE GENERALE DELL'OPERA Si tratta di un intervento di rinforzo strutturale dei solai del piano rialzato nella scuola primaria di Abbiadori nel comune di Arzachena e riguardano le zone indicate

Dettagli

OPERE IN CONGLOMERATO CEMENTIZIO ARMATO NORMALE E. Lavori di ricostruzione di edificio ex stalla per usi polifunzionali in San Fedele

OPERE IN CONGLOMERATO CEMENTIZIO ARMATO NORMALE E. Lavori di ricostruzione di edificio ex stalla per usi polifunzionali in San Fedele Comune di San Fedele Intelvi (CO) OPERE IN CONGLOMERATO CEMENTIZIO ARMATO NORMALE E PRECOMPRESSO. Lavori di ricostruzione di edificio ex stalla per usi polifunzionali in San Fedele Intelvi (CO), località

Dettagli

DIMENSIONAMENTO DI UNA TRAVE

DIMENSIONAMENTO DI UNA TRAVE DIMENSIONAMENTO DI UNA TRAVE Il primo passo per il dimensionamento di una trave è l analisi della pianta di carpenteria del nostro edificio. La struttura è composta da telai piani e la maglia strutturale

Dettagli

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA via Cipellina- località Solignano

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA via Cipellina- località Solignano COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA via Cipellina- località Solignano P.d.C. PER LA REALIZZAZIONE DI N.4 VILLETTE ALL INTERNO DEL PIANO DI INIZIATIVA PRIVATA CIPELLINA 2 lotto 7B - RELAZIONE DI FATTIBILITA

Dettagli

VP STUDIO ARCH. ASSOCIATI

VP STUDIO ARCH. ASSOCIATI INDICE 1 GENERALITÀ... 2 1.1 Norme di riferimento... 3 1.2 Caratteristiche meccaniche... 4 1.3 Analisi dei carichi dei componenti... 5 2 STRUTTURA CAPANNONE... 7 3 SISMA... 8 3.1 Verifica terreno di fondazione...

Dettagli

Solai misti: esempio di calcolo di un solaio a quattro campate.

Solai misti: esempio di calcolo di un solaio a quattro campate. Solai misti: esempio di calcolo di un solaio a quattro campate. Si consideri un solaio a quattro campate di luce: l 1 =4,50 m l 2 =5,20 m l 3 =5,20 m l 4 =4,50 m. L altezza del solaio è legata alla limitazione

Dettagli

REALIZZAZIONE DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO DI PERTINENZA DELLA SCUOLA COMUNALE: PROGETTO ESECUTIVO

REALIZZAZIONE DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO DI PERTINENZA DELLA SCUOLA COMUNALE: PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO ENRICO PESTALOZZI - REL DI CALCOLO Servizio Lavori Pubblici REALIZZAZIONE DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO DI PERTINENZA DELLA SCUOLA COMUNALE: 4F Scuola dell infanzia

Dettagli

STRUTTURE. Relazione Tecnica Specialistica. Geom. IVAN CADEI Geom. GPIETRO MARINONI Arch. ELEONORA MATTAVELLI

STRUTTURE. Relazione Tecnica Specialistica. Geom. IVAN CADEI Geom. GPIETRO MARINONI Arch. ELEONORA MATTAVELLI Responsabile del Procedimento Geom. IVAN CADEI Progetto Architettonico Geom. IVAN CADEI Geom. GPIETRO MARINONI Arch. ELEONORA MATTAVELLI Progetto Strutture PIOLA ENGINEERING S.R.L. : Ing. Gianmaria Piola

Dettagli

RELAZIONE TECNICA 1 - Descrizione delle strutture 2 - Strumenti di calcolo utilizzati

RELAZIONE TECNICA 1 - Descrizione delle strutture 2 - Strumenti di calcolo utilizzati 1 RELAZIONE TECNICA 1 - Descrizione delle strutture Il progetto in questione si occupa della realizzazione di un locale tecnico adibito a sede di quadri e trasformatori elettrici nonché di una cabina Enel

Dettagli

1 La struttura. Esempio di calcolo

1 La struttura. Esempio di calcolo 1 La struttura La struttura oggetto di questo esempio di calcolo è un edificio per civile abitazione realizzato su due superfici fuori terra e piano interrato. Le pareti e le solette, portanti, del piano

Dettagli

Stralcio dalle NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI DM PROGETTO DELL ARMATURA METALLICA

Stralcio dalle NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI DM PROGETTO DELL ARMATURA METALLICA Stralcio dalle NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI DM 14.01.008 PROGETTO DELL ARMATURA METALLICA CALCOLO DELLE ARMATURE DI FONDAZIONE Azioni di calcolo (kn) Y F ( A1) sfavorevole Wi x Y F Distanze da A in

Dettagli

ES.06 - Relazione di calcolo - strutture in legno lamellare. Parco Area delle Scienze PARMA - Tel. 0521/906218/19/20. Pag.

ES.06 - Relazione di calcolo - strutture in legno lamellare. Parco Area delle Scienze PARMA - Tel. 0521/906218/19/20. Pag. U.O. SVILUPPO EDILIZIO Parco Area delle Scienze - 43100 PARMA - Tel. 0521/906218/19/20 Pag. 1 INDICE 1 PREMESSA... 4 1.2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 5 1.3 MODALITÀ DI ANALISI... 6 2 ANALISI DEI CARICHI...

Dettagli

Via Pinarella. Relazione geotecnica e sulle fondazioni Edificio Sud. Comune di Cervia (Ra)

Via Pinarella. Relazione geotecnica e sulle fondazioni Edificio Sud. Comune di Cervia (Ra) Via Pinarella Relazione geotecnica e sulle fondazioni Relazione geotecnica e sulle fondazioni Edificio Sud Via Pinarella Comune di Cervia (Ra) INDICE INDICE... 1 1 Descrizione della struttura di fondazione...

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO (ai sensi della legge n. 1086/71)

RELAZIONE DI CALCOLO (ai sensi della legge n. 1086/71) RELAZIONE DI CALCOLO (ai sensi della legge n. 1086/71) La presente relazione si divide in quattro parte così distinte: 1) la prima parte ha per oggetto il dimensionamento degli elementi strutturali in

Dettagli

RELAZIONE STRUTTURALE

RELAZIONE STRUTTURALE RELAZIONE STRUTTURALE 1 INTRODUZIONE DESCRIZIONE DELL OPERA Oggetto della presente relazione sono le opere strutturali inerenti la ristrutturazione con allargamento, del ponte che permette il superamento

Dettagli

- sovraccarico accidentale 400,00 kg/mq

- sovraccarico accidentale 400,00 kg/mq Premessa Il solaio appartiene ad uno dei piani intermedi di un edificio a struttura intelaiata costituita da travi e pilastri in c.a., destinato a uffici aperti al pubblico e quindi soggetto a sovraccarico

Dettagli

2. Criteri di calcolo

2. Criteri di calcolo Sommario 1.Premessa... 2 2.Criteri di calcolo... 3 3.Normative e riferimenti bibliografici... 4 4.Materiali... 5 4.1Calcestruzzo ordinario tipo C28/35... 5 4.2Armatura lenta B450C... 5 5.Caratteristiche

Dettagli

INDICE 1. GENERALITA MATERIALI PREVISTI CALCESTRUZZO ACCIAIO PER ARMATURE ORDINARIE ACCIAIO PER TRAVI PRECOMPRESSE...

INDICE 1. GENERALITA MATERIALI PREVISTI CALCESTRUZZO ACCIAIO PER ARMATURE ORDINARIE ACCIAIO PER TRAVI PRECOMPRESSE... INDICE 1. GENERALITA...1 2. MATERIALI PREVISTI...2 2.1 CALCESTRUZZO...2 2.2 ACCIAIO PER ARMATURE ORDINARIE...3 2.3 ACCIAIO PER TRAVI PRECOMPRESSE...3 3. NORMATIVE DI RIFERIMENTO...4 4. DESCRIZIONE DELL

Dettagli

MANUTENZIONE STRAORDINARIA E MESSA A NORMA DI PALAZZO CIVICO

MANUTENZIONE STRAORDINARIA E MESSA A NORMA DI PALAZZO CIVICO COMUNE DI TORINO MANUTENZIONE STRAORDINARIA E MESSA A NORMA DI PALAZZO CIVICO MANICA DI VIA CORTE D APPELLO RELAZIONE DI CALCOLO CONSOLIDAMENTO SOLAI E COPERTURA LIGNEA Il progettista delle strutture Ing.

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Rinforzo di Solaio / Proprietà: ditta Bianchi Srl Via Garibaldi 28 Milano (MI) Il progettista delle strutture: Ing. Rossi Solaio legno/calcestruzzo Metodo di calcolo e verifica Le

Dettagli

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO PROVINCIA DI SASSARI - ZONA OMOGENEA OLBIA TEMPIO

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO PROVINCIA DI SASSARI - ZONA OMOGENEA OLBIA TEMPIO COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO PROVINCIA DI SASSARI - ZONA OMOGENEA OLBIA TEMPIO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO VIABILITA' NEL TERRITORIO COMUNALE 1 INTERVENTO - LOC. AZZANI' CIG: Z811D2CDF2 ELABORATO

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO Gruppo di progettazione Ing. Francesco Donatelli - Ing. Nicola Montesano Mario Cerillo Arch. Gianfranco Mariani RELAZIONE DI CALCOLO MURO DI SOSTEGNO IN C.A. 1) - Premesse e caratteristiche generali delle

Dettagli

PROGETTO PONTE CARRABILE RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE PROGETTO PONTE CARRABILE PIANO DI LOTTIZZAZIONE IL CAMPO

PROGETTO PONTE CARRABILE RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE PROGETTO PONTE CARRABILE PIANO DI LOTTIZZAZIONE IL CAMPO COMUNE DI DOVERA (CR) Via Lago D Iseo PROGETTO PONTE CARRABILE RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE PROGETTO PONTE CARRABILE PIANO DI LOTTIZZAZIONE IL CAMPO Rev. 0.0 COMMITTENTE: Max immobiliare S.r.l. Legale

Dettagli

BARRIERE ANTI INTRUSIONE RELAZIONE DI CALCOLO

BARRIERE ANTI INTRUSIONE RELAZIONE DI CALCOLO ANTI INTRUSIONE RELAZIONE DI CALCOLO 0/10/008 INDICE 1 INTRODUZIONE... 3 NORMATIVE E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 4.1 Normative emesse dallo stato italiano... 4. Normativa Europea... 4.3 Normativa emessa

Dettagli

CAVRIGLIA. RESPONSABILE INTEGRAZIONE SINGOLE ATTIVITA' SPECIALISTICHE STUDIO ALTIERI S.p.A. Direttore Tecnico : Ing.

CAVRIGLIA. RESPONSABILE INTEGRAZIONE SINGOLE ATTIVITA' SPECIALISTICHE STUDIO ALTIERI S.p.A. Direttore Tecnico : Ing. COMUNE DI S.GIOVANNI Valdarno COMUNE DI Valdarno COMUNE DI CAVRIGLIA 080 TITOLO: TECNICI: RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: ing. Lorenzo CURSI PROGETTISTI: RESPONSABILE INTEGRAZIONE SINGOLE ATTIVITA' SPECIALISTICHE

Dettagli

ACCIAIO. Si disegna la pianta di carpenteria e si ipotizzano quattro piani. Carico strutturale qs Lamiera grecata: tipo A55/P600

ACCIAIO. Si disegna la pianta di carpenteria e si ipotizzano quattro piani. Carico strutturale qs Lamiera grecata: tipo A55/P600 ACCIAIO Si disegna la pianta di carpenteria e si ipotizzano quattro piani. Carico strutturale qs Lamiera grecata: tipo A55/P600 peso specifico 0.16 KN/mc Caldana: 0.16 peso specifico 24 KN/mc 0.04x1x24

Dettagli

A Rapporto SRN Strutture e Rischi Naturali Approvato Pag. 2/6. Indice STORIA DELLE REVISIONI... 3 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO...

A Rapporto SRN Strutture e Rischi Naturali Approvato Pag. 2/6. Indice STORIA DELLE REVISIONI... 3 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... A6025581 Rapporto SRN Strutture e Rischi Naturali Approvato Pag. 2/6 Indice STORIA DELLE REVISIONI... 3 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 3 1 DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ... 4 2 RISULTATI DEL CALCOLO... 5 3 CONCLUSIONI...

Dettagli

Comune di Sillano giuncugnano

Comune di Sillano giuncugnano Ing. Claudio Balducci tel. 3490564277 Via Emilia n 21 Sillano Giuncugnano (LU) Comune di Sillano giuncugnano Provincia di Lucca PROGETTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA: RIFACIMENTO SOLAIO DI COPERTURA SEDE

Dettagli

METODI DI ANALISI ESEMPI 1

METODI DI ANALISI ESEMPI 1 CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLA NORMATIVA SISMICA DI CUI ALL ORDINANZA 3274 DEL 20 03 2003, 08 aprile 21 maggio 2004 METODI DI ANALISI ESEMPI 1 1 Dati struttura ESEMPIO 1 Edificio adibito ad uso uffici Edificio

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ESPLICATIVA

RELAZIONE TECNICA ESPLICATIVA RELAZIONE TECNICA ESPLICATIVA Allegato 1 del DGR n 2272 del 21 dicembre 2016. Committente: COMUNE DI CODIGORO P.zza Matteotti n.60 44021 CODIGORO (FE) Ubicazione: Viale della Resistenza n. 3 CODIGORO (FE)

Dettagli