Circuiti Integrati. Anno Accademico 2012/2013 Massimo Barbaro



Documenti analoghi
Elettronica Introduzione

Amplificazione DL 3155M14 DL 3155E14. Circuiti Amplificatori a Transistor AMPLIFICAZIONE. Blocchi funzionali. Argomenti teorici.

Elettronica Analogica con Applicazioni

Capitolo 2 Tecnologie dei circuiti integrati 33

ANNO SCOLASTICO PROPOSTE PER I PROGRAMMI E LA PIANIFICAZIONE DEL CORSO DI TECNOLOGIA, DISEGNO E PROGETTAZIONE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L'INDUSTRIA E L ARTIGIANATO ALESSANDRO VOLTA GUSPINI. PROGRAMMA DIDATTICO con riferimento al programma ministeriale

Ambiente di apprendimento

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2014 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA

Articolazione Elettronica. Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Elettronica. Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE. SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo: Elettrotecnica ed Elettronica

PROGRAMMAZIONE. Istituto Tecnico Settore Tecnologico G. Silva M. Ricci. Anno scolastico 2015 /2016 Classe IIIAM

CORSO DI ELETTRONICA DEI SISTEMI DIGITALI

2AE 2BE [Stesura a.s. 2014/15]

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO T.E.E.A CLASSE V. (Manutentore Termoidraulico)

CORSO DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI T.P.S.E.E. A.S CLASSE V ELN MODULI

A.S. 2015/16 CLASSE 3 AEE MATERIA: ELETTRONICA/ELETTROTECNICA UNITA DI APPRENDIMENTO 1: SICUREZZA ELETTRICA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA

Dopo il diploma in Elettrotecnica Elettronica

ELETTRONICA. L amplificatore Operazionale

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE ZERMIAN ALESSANDRO. Materia ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Classe 5AEA Anno Scolastico

Latch pseudo-statico. Caratteristiche:

INGEGNERIA DEL SOFTWARE

Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Elettrotecnica. Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^

Elettronica Digitale. Anno Accademico 2009/2010. Università di Cagliari Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO: Discipline Meccaniche e Grafiche

DISCIPLINA TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI

MATERIA : SISTEMI ELETTRICI AUTOMATICI INS. TEORICO: PROF. CIVITAREALE ALBERTO

Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Automazione. Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^

PROGRAMMA SVOLTO A. SC classe III W. Conoscenze, abilità e competenze. Conoscere:

Architettura degli Elaboratori e delle Reti

Perito Informatico. Dipartimento Informatica. I.S. Ascanio Sobrero Casale Monferrato (AL) Presentazione del corso di studio

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA

LABORATORIO DI SISTEMI

Programmazione modulare a. s

Elettronica e Telecomunicazioni

Settembre-Gennaio Obbiettivi di apprendimento Conoscenze Capacità/abilità

ALLEGATO al verbale della riunione del 3 Settembre 2010, del Dipartimento di Elettrotecnica e Automazione.

Fondamenti di Informatica T1

DISCIPLINA: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI CLASSE DI CONCORSO: A035 - C270

Tecnologie Digitali. Laboratorio per il Terzo anno F. Maccarrone A. Di Lieto

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Informatico, Grafico e Comunicazione

Progetto di Applicazioni Software

ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso Prof. Pierluigi Civera Esercitazioni e laboratorio: Ing. Claudio Sansoe. Politecnico di Torino

Liceo Tecnologico. Indirizzo Elettrico Elettronico. Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE. DISCIPLINA: Tecnologie E Tecniche Di Istallazione E Manutenzione

Elettronica I Potenza dissipata dalle porte logiche CMOS

ANALISI MATEMATICA 1 Corso di Ingegneria Gestionale A.A. 2010/11 Docente: Alessandro Morando Esercitazioni: Anna Mambretti

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Biomedica. Fondamenti di Informatica II A.A. ( )

Liceo Tecnologico. Indirizzo Informatico e Comunicazione. Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, articolazione Informatica.

Elettronica dei Sistemi Programmabili

Elettronica I Introduzione a SPICE

MATERIA : SISTEMI ELETTRICI AUTOMATICI INS. TEORICO: PROF. CIVITAREALE ALBERTO

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO

Esercitazione n 1: Circuiti di polarizzazione (1/2)

Memory TREE. Luigi Zeni DII-SUN Fondamenti di Elettronica Digitale

Blocchi analogici di base in tecnologia CMOS

SCHEDA DI PROGETTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE EDUCATIVE PER DISCIPLINA

Studio di oscillatori controllati in tensione (VCO) a basso rumore di fase per applicazioni RF

Disciplina: SISTEMI AUTOMATICI. Classi: III AES PROF. IANNETTA SIMONE PROF. SAPORITO ETTORE. Ore settimanali previste: 4

Programmazione modulare a.s

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI)

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Programmazione modulare

Fondamenti di Informatica T-1

La seduta ha termine alle ore 13,30.

Programmazione modulare

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Una scuola vuole monitorare la potenza elettrica continua di un pannello fotovoltaico

Informatica di Base A - DAMS

EZIO SANTINI professore ordinario Dipartimento Ingegneria Elettrica

Circuiti amplificatori

Obiettivi conseguiti. Contenuti

01KTF CV. Architetture distribuite per i sistemi infomativi aziendali. Presentazione del corso

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ELETTRONICA A.S. 2014/2015

21-Mar-03-2 ETLCE - B DDC. 21-Mar-03-4 ETLCE - B DDC. segnale modulato. transiszioni. finestra per trans fisse.

Testi del Syllabus. Docente BONI ANDREA Matricola: Insegnamento: PROGETTAZIONE ANALOGICA. Anno regolamento: 2014 CFU:

Istituto Universitario Navale Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

FONDAMENTI DI LOGICA DIGITALE 1 DL 3155E20 LOGICA. Blocchi funzionali. Argomenti teorici

PROGETTAZIONE DI UN CONTROLLO ON-OFF CON CRITERI E METODOLOGIA

COORDINAMENTO AREA DISCIPLINARE ELETTRONICA SETTEMBRE 2014

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Elettrico Elettronico

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ( modulo redatto da prof. A. Rossi)

Piano di Lavoro. di SISTEMI AUTOMATICI. Secondo Biennio

Indice. 1 Introduzione 1

INGEGNERIA DEL SOFTWARE. Prof. Paolo Salvaneschi

ALLEGATO C MODULO SISTEMI FOTOVOLTAICI ORE 80. Descrizione analitica degli obiettivi specifici


ISTITUTO TECNICO ECONOMICO AMBROGIO FUSINIERI VICENZA PROGRAMMAZIONE ATTIVITA' DIDATTICA A.S MATERIA: TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA CORSI DI LAUREA MAGISTRALI DI INGEGNERIA ELETTROTECNICA ED ENERGETICA

Famiglie logiche. Abbiamo visto come, diversi anni fa, venivano realizzate in concreto le funzioni

Programma svolto. Anno Scolastico 2015/16. Tecnologie e Progettazione di Sistemi Elettrici ed Elettronici

Indice 1 Amplificatori Operazionali Circuiti con OpAmp... 51

Elettronica Introduzione a SPICE

Transcript:

Circuiti Integrati Anno Accademico 2012/2013 Massimo Barbaro Università di Cagliari Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica Laboratorio di Elettronica (EOLAB)

Informazioni sul corso Massimo BARBARO Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica Padiglione B, secondo piano Tel. 070675 5770 Email: barbaro@unica.it Orario di ricevimento: su appuntamento da fissare per email. 2

Calcolatori Elettronici Prerequisiti Culturali Porte Logiche Logica combinatoria e sequenziale Dispositivi Elettronici Equazioni caratteristiche del transistor MOS Processo CMOS Elettronica Amplificatore come scatola chiusa (black-box) Retroazione Stabilità 3

Obiettivi Comprendere il funzionamento base dei circuiti digitali e analogici in tecnologia CMOS ed il loro impatto sulle caratteristiche dei sistemi in cui sono impiegati. Essere in grado di progettare porte logiche combinatorie e sequenziali a livello transistor. Essere in grado di progettare circuiti di amplificazione ed elaborazione del segnale. Conoscere e utilizzare gli strumenti CAD di ausilio alla progettazione di circuiti integrati. Capire il legame fra l elettronica (i circuiti, i blocchi combinatori e sequenziali) all interno dei sistemi ed il funzionamento dei sistemi stessi. 4

Ore di lezione: 100 Struttura del Corso Libri di testo: - CMOS: Circuit Design, Layout and Simulation Jacob Baker Ed. Wiley (in inglese) Disponibile su amazon.it a 83.14 in versione rilegata e a 58.20 in versione e- book. Sito del libro: cmosedu.com - Lucidi di lezione Struttura dell esame: scritto e orale Durante l anno saranno svolte regolarmente delle esercitazioni. Le esercitazioni svolte verranno valutate e contribuiranno alla definizione del voto finale. Sito del corso: http://eolab.diee.unica.it 5

CAD/EDA: Strumenti di studio Utilizzeremo una suite di prodotti professionali chiamata Cadence che include: Editor di layout (Virtuoso) Editor di schematico (Composer) Simulatore tipo spice (Spectre) La suite non è disponibile gratuitamente ma sarà installata nei PC del laboratorio didattico. Sarà disponibile un CD, in portineria del Padiglione B, con il materiale e le istruzioni per l installazione e la registrazione 6

Orario LUN MAR MER GIO VEN 8:00-9:00 9:00-10:00 10:00-11:00 ESERC. 11:00-12:00 TEORIA ESERC. 12:00-13:00 TEORIA ESERC. 13:00-14:00 14:00-15:00 15:00-16:00 16:00-17:00 TEORIA TEORIA 17:00-18:00 TEORIA TEORIA 18:00-19:00 TEORIA 19:00-20:00 7

Programma dettagliato (1) Introduzione ai sistemi elettronici Concetti di base (analogico vs. digitale) Processo CMOS (cap. 2-3-4-5-6-7 9 10) Struttura del transistor MOS Processo realizzativo Layer - Equazioni Modelli del MOS per la progettazione analogica e digitale Elementi di layout Rumore elettrico (cap. 8) Tipologie di rumore elettrico (termico, flicker, shot) Rumore elettrico in un circuito Rapporto segnale/rumore Inverter CMOS (cap. 11) Caratteristica di trasferimento statica (VTC) Margini di rumore Layout - Caratteristiche dinamiche (tempo di propagazione) Dissipazione di potenza - Dimensionamento 8

Programma dettagliato (2) Circuiti Logici (cap. 12-13-14) Logiche statiche (CMOS, pass-transistor) Logiche dinamiche (concetto di base, domino, np-cmos) Latch e flip-flop Memorie a semiconduttore (cap.16) Classificazione delle memorie Architetture di memorie ROM RAM RAM non volatili Circuiti base (elemento di memoria, sense amplifier) Circuiti digitali speciali (cap.18-19) Trigger di Schmitt Multivibratori - Buffer di ingresso Charge pump Phase-Locked Loop e Delay-Locked Loop Specchi di corrente (cap. 20) Specchio di corrente semplice Strutture cascode Circuiti di polarizzazione 9

Programma dettagliato (3) Amplificatori (cap. 21) Generalità Punto di lavoro e progettazione - Topologia a source comune Topologia a gate comune Inseguitore di source Amplificatore cascode Push-pull Amplificatori differenziali (cap. 22) Generalità Coppia differenziale Amplificatori differenziali cascode Common-Mode Rejection Ratio (CMRR) Coppia differenziale con carico attivo Circuiti Fully-Differential Generatori di tensioni di riferimento (cap. 23) Generatori MOS-resistore Circuiti basati su bandgap Amplificatori operazionali (cap. 24-26) Amplificatore due-stadi Operational Transconductance Amplifier (OTA) Polarizzazione Common-Mode Feedback (CMFB) 10

Programma dettagliato (4) Circuiti dinamici (cap. 25) Il MOS come interruttore Sample&Hold Comparatori Circuiti a capacità commutate Convertitori (cap. 28-29-30) Generalità Architetture di conversione (Resistor String, R2R, Current Steering, Charge-scaling, Ciclici, Pipeline, Flash, Duestadi, Ad approssimazioni successive, ovesampling) - Implementazione 11