FONDAMENTI DI MANAGEMENT. Cognomi A-E e F-O (9 CFU) A.A. 2014-2015. prof.ssa Francesca Simeoni Prof. Federico Testa



Documenti analoghi
FONDAMENTI DI MANAGEMENT. Cognomi A-E (9 CFU) A.A prof.ssa Francesca Simeoni

FONDAMENTI DI MANAGEMENT. Cognomi A-E e F-O (9 CFU) A.A prof.ssa Francesca Simeoni Prof. Federico Testa

Classi di abilitazione A345-A346 (Ac07) Calendario e modalità di svolgimento delle prove

Università degli Studi di Messina

Programmazione e Controllo di Gestione 8 cfu - 60 ore

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

Gestionale Customer Satisfaction Day Maggio 2015 ore 10 Aula Magna Scuola Politecnica

Percorso Abilitante Speciale - P.A.S. a.a LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE (classe A059) Prof.ssa Laura Grandi

Ammissione alla Laurea Magistrale

IL TEST DI INGRESSO ai Corsi di Laurea in Ingegneria

Economia delle imprese di assicurazione e della previdenza (D.M. 270) dott.ssa Ornella Ricci A.A

Il web of data : evoluzione e prospettive del web semantico

Introduzione al corso. Venezia, 18 febbraio 2013

LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA. Linee guida per l apprendimento delle lingue

Università degli Studi di Bergamo Dipartimento di Scienze aziendali, economiche e metodi quantitativi. Marketing. (9 cfu)

Scuola di Studi Umanistici e della Formazione Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo

Classe di abilitazione - A076 Trattamento Testi, Calcolo, Contabilità elettronica ed applicazioni industriali

Fondamenti di Informatica T-1

Corso di Fondamenti di Economia

LINGUA INGLESE (a.a. 2013/14-6cfu) Peter Taylor (docente responsabile) David Verzoni, Derick Capaldi (course tutors)

Statistica Aziendale Avanzata

Analisi e progettazione del software

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA - PROVA DI LINGUA INGLESE LIVELLO B1 - Anno accademico 2014/15

Ingegneria Meccanica

CONSULENZA E FORMAZIONE

Tecnica industriale e commerciale

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

Sociologia dell'educazione A-L a.a

A.A. 2014/ anno ATTIVITA DI TIROCINIO

Università degli Studi di Roma La Sapienza, Facoltà di Ingegneria

Università di Bologna Facoltà di Scienze Politiche. Corso di Laurea Triennale in Economia, Mercati e Istituzioni MICROECONOMIA

Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Economia. Codice Gestione d impresa e marketing Anno Accademico 2010/2011

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata

Dipartimento di Economia e Management

MANAGEMENT DELLA SOSTENIBILITÀ E DEL CARBON FOOTPRINT LIVELLO I - II EDIZIONE A.A

GUIDA AL TEST DI ACCESSO E ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA

Analisi e progettazione del software

ACCESSO AI CORSI DI LAUREA TRIENNALE DELLA FACOLTA DI ECONOMIA MILANO. Procedura di ammissione a.a

La scelta universitaria

Scuola ARCHITETTURA E DESIGN Eduardo Vittoria REGOLAMENTO

Classe di abilitazione C110 Calendario e modalità di svolgimento delle prove

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari

Management della Qualità

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Economia. Presentazione corso. Marketing Avanzato (6814)

Il modello informatico dei sistemi informativi aziendali: modello applicativo e modello tecnologico.

Organizzazione della Produzione e dei Sistemi Logistici

CREAZIONE E CONDUZIONE NE DI IMPRESA

Economia e Gestione Aziendale (L-18) Economia (L-33)

Presentazione e programma del Corso

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA INTERNAZIONALE DEL TURISMO

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO B1. Anno accademico 2013/14

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata

Circ. n. 27 Francavilla Fontana lì, 23 Settembre Ai Docenti Al D.S.G.A Al Personale ATA Agli Studenti SEDE DIURNO SERALE E ORIA

LEZIONE N. 1. Il Marketing Concetti Introduttivi. Alessandro De Nisco. Università del Sannio. Corso di Marketing

Il Marketing Concetti Introduttivi

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56) a.a. 2015/16

INSEGNAMENTO: DIRITTO DEL LAVORO I. Docente: Valeria Filì

Corso di INFORMATICA AZIENDALE (4 CFU)

Classe di abilitazione A019 Calendario e modalità di svolgimento delle prove

INCONTRO STUDENTI CLASSI QUINTE 13 febbraio 2015

INFORMATICA APPLICATA AL TESSILE - I

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO A2. Anno accademico 2014/15

Consorzio POLI.design via Durando, 38/A Milano, Italy TRANSPORTATION & AUTOMOBILE DESIGN

Presentazione offerta formativa

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

RELAZIONE FINALE DEL CORSO DI FORMAZIONE COMUNICARE IL VOLONARIATO Seconda edizione Foggia, gennaio - marzo 2009

Economia e Politica di Gestione del Territorio. Lezione 1: Presentazione del

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

17016-ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI E SANITARI PRESENTAZIONE CORSO

Tecniche della comunicazione web - 8 CFU

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015)

PROGRAMMA DELL EVENTO FORMATIVO

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

Master s Degree in European and International Studies (Laurea Magistrale in European and International Studies)

Università degli Studi di Bari Lingua e Traduzione inglese : 6 CFU Classe A (Cultura lett. Dell Antichità-Cultura Teatrale)

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI. BANDO DI CONCORSO PROGETTO SUMMER SCHOOL ARIZONA a.a. 2014/2015 PROGETTO SUMMER SCHOOL ARIZONA 2014/2015 1

Pagina Personale Docente. Guida Utente. Progetto DISCITE

Dipartimento di Psicologia e scienze cognitive LAUREE TRIENNALI

Fondamenti di Informatica II Corso (HA-ZZ) Introduzione al corso

Università di Milano Bicocca

Corso di Business Planning e Start Up Imprese Multimediali

Dipartimento di Lingue, Letterature straniere e Comunicazione CALENDARIO DIDATTICO a.a. 2015/2016

Il corso si propone di delineare le caratteristiche dell attività bancaria ed i principi di gestione delle banche.

DIZIONARIO UNIVERSITARIO

Contenuti del corso. Istituzioni di matematiche 2. Misura, proporzionalità, similitudine. Isometrie. Diego Noja

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO B2. Anno accademico 2013/14

SCHEDA INFORMATIVA ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016

L esame di Lingua inglese 1 livello al Politecnico di Torino

CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO A.A CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

MODALITA DI ISCRIZIONE ALLE PROVE D ESAME

Struttura e funzionamento dei mercati di borsa

Anno Accademico 2010/2011 Presente in: L LT N.O-LT Canale: Unico Numero di crediti: 9 Tipologia: SSD: SECS-P/11

In Edumeter le domande proposte nei questionari possono avere quattro risposte: 2 con valore negativo e 2 con valore positivo.

Corso di Fondamenti di Informatica L-A

CORSO DI EUROPROGETTAZIONE

Energy Management DI PRIMO LIVELLO

Anno Accademico 2010/2011 Presente in: LM LT N.-LT Canale: Unico Numero di crediti: 9 Tipologia: SSD: SECS-P/11

Transcript:

FONDAMENTI DI MANAGEMENT Cognomi A-E e F-O (9 CFU) A.A. 2014-2015 prof.ssa Francesca Simeoni Prof. Federico Testa Corso di Laurea in Lingue e Culture per il Turismo e il Commercio Internazionale

OBIETTIVI FORMATIVI Fornire le conoscenze fondamentali relativamente alla natura, alle funzioni, alle logiche di funzionamento, di gestione e di direzione di un organizzazione imprenditoriale. Acquisire le nozioni e le modalità principali per la formulazione di una strategia tesa al raggiungimento di una posizione di vantaggio competitivo in contesti internazionali. Presentare inoltre un inquadramento gestionale del fenomeno turistico secondo le prospettive dei principali attori in esso coinvolti.

CONTENUTO DEL CORSO CHE COSA È UN IMPRESA LA GESTIONE STRATEGICA I MODELLI QUANTITATIVI A SUPPORTO DELLE DECISIONI AZIENDALI LO SVILUPPO INTERNAZIONALE DELL IMPRESA INTRODUZIONE AL FENOMENO TURISTICO

(1) Come si studia Imparare senza pensare è fatica perduta. Pensare senza imparare è pericoloso. Confucio, in "I colloqui"

(2) Come si studia utilità degli appunti acquisizione del linguaggio economico-aziendale chiarire i dubbi / rispondere alle domande * in aula * orario di ricevimento: Francesca Simeoni giovedì ore 11,30 Federico Testa lunedì ore 11,30 (controllare sempre eventuali variazioni sulla pagina web del docente) studio costante e continuo utilizzo della pagina web dell insegnamento RAPPORTO LIBRI/LEZIONI!!

Testi di riferimento per gli studenti frequentanti: Appunti dalle lezioni Per gli aspetti generali di comprensione del settore turistico: Garibaldi R., Economia e gestione delle imprese turistiche, Hoepli, Milano, 2008, capp. cap. 1: esclusivamente 1.1,1.2,1.3 Cap. 3: esclusivamente 3.1,3.2, 3.3 (fino al 3.3.3) Cap. 4: esclusivamente 4.1, 4.2 Cap. 5: esclusivamente 5.1, 5.2 Cap. 6: esclusivamente 6.1, 6.2 Cap. 9: esclusivamente 9.1, 9.2, 9.3 (fino al 9.3.2) Cap. 10: tutto Cap. 11: tutto Simeoni F., Vigolo V., Modelli per la valutazione della convenienza degli investimenti industriali, Giuffrè Editore, Milano, 2006 Altre letture fornite sul sito dell insegnamento (da controllare fino alla fine del periodo delle lezioni) Inoltre, per chi volesse un confronto con quanto appreso dalle lezioni e un autovalutazione sulla comprensione dei temi discussi in aula, si segnala la possibile consultazione del testo: Di Bernardo B., Gandolfi V., Tunisini A., Economia e management delle imprese. Capire e decidere nella crescente complessità, Hoepli, Milano, 2009, capp. 1,2,3,4,6,7,11,12,13,14,18, 20

Testi di riferimento per gli studenti NON frequentanti: Di Bernardo B., Gandolfi V., Tunisini A., Economia e management delle imprese. Capire e decidere nella crescente complessità, Hoepli, Milano, 2009, capp. 1,2,3,4,6,7,11,12,13,14,18, 20 Garibaldi R., Economia e gestione delle imprese turistiche, Hoepli, Milano, 2008, capp. cap. 1: esclusivamente 1.1,1.2,1.3 Cap. 3: esclusivamente 3.1,3.2, 3.3 (fino al 3.3.3) Cap. 4: esclusivamente 4.1, 4.2 Cap. 5: esclusivamente 5.1, 5.2 Cap. 6: esclusivamente 6.1, 6.2 Cap. 9: esclusivamente 9.1, 9.2, 9.3 (fino al 9.3.2) Cap. 10: tutto Cap. 11: tutto Simeoni F., Vigolo V., Modelli per la valutazione della convenienza degli investimenti industriali, Giuffrè Editore, Milano, 2006 Altre letture fornite sul sito dell insegnamento (da controllare fino alla fine del periodo delle lezioni)

Metodi didattici Lezioni frontali Analisi di casi INTERVENTI TESTIMONI PRIVILEGIATI

Modalità di valutazione L esame consiste in una prova scritta E per chi consegue una valutazione positiva proseguirà con (alternativamente): *una prova orale obbligatoria per chi ha conseguito nella prova scritta un punteggio particolarmente elevato *una prova orale facoltativa (a scelta dello studente) per tutti gli altri

Orario delle lezioni GRUPPO A-E LUNEDÌ, ore 10.00 11.30, aula 2.4 GIOVEDÌ, ore 10,00 11.30, aula 2.4 VENERDÌ, ore 8.30 10.00, aula 2.4

Orario delle lezioni GRUPPO F-O LUNEDÌ, ore 8.30 10.00, aula 2.4 MARTEDÌ, ore 11,30 13.00, aula T.8 VENERDÌ, ore 10.00 11.30, aula 2.4

Calendario Inizio lezioni 23 FEBBRAIO 2015 Fine lezioni 6 MAGGIO 2015 (segnare, sarà un mercoledì mattina!) Esclusi: dal 30 marzo al 9 aprile (compresi) e 1 maggio SALVO IMPREVISTI!

Appelli d esame SALVO Normali sessioni d esame programma frequentanti programma non frequentanti IMPREVISTI! RICEVIMENTO COLLETTIVO: 4 maggio 2015

Customer satisfaction?? Indagine istituzionale pre-iscrizioni agli esami Indagine personalizzata Dopo qualche settimana di corso Discussa con gli studenti PROSUMER