Strutture Residenziali: quali indicazioni?



Documenti analoghi
SER.T SERVIZIO PUBBLICO PER LE TOSSICODIPENDENZE

Il lavoro alcologico nel Ser.T. di Alessandria. Dott.ssa Cormaio Marialuisa Dott.ssa Ubaldeschi Daria Dott. Boetti Alberto

Il nursing riabilitativo nel Dipartimento di Salute Mentale. Docente: Paolo Barelli

Organizzazione dei servizi psichiatrici. Filippo Franconi

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

Il Trattamento delle dipendenze alcoliche dal medico di famiglia alle strutture specialistiche

Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza. Ospedale Civile S. Bortolo

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015

Il moderno ruolo del medico di assistenza primaria nel sistema delle cure domiciliari distrettuali

Gli interventi delle professioni sanitarie

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

Arruolamento nei Presidi accreditati e terapia delle malattie rare nei presidi non accreditati Alessandro Andriani ASL RMA, Presidio Nuovo Regina

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI

3.1 Tasso di ospedalizzazione (T.O.) per residenti

Percorso assistenziale integrato per il paziente fumatore nell Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Firenze

La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive. G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi

Orientamenti regionali per i Medici Competenti in tema di prevenzione, diagnosi e cura dell alcol dipendenza

European initiative for democracy and human rights Initiative européenne pour la démocratie et la protection des droits de l homme PROGETTO KAIROS

LE AREE SOCIO-SANITARIE DI COMPETENZA DELLA A.S.L. Ass. Sociale Dottoressa Anna Maria Paladino Ass. Sociale Dottoressa Dorotea Verducci

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

Regione del Veneto. Azienda Unità Locale S ocio Sanitaria OVEST VICENTINO CARTA DEI SERVIZI

DAL CASE MANAGER AL CARE MANAGER. Infermiera care manager in medicina interna Derossi Valentina

L'ASSISTENZA A LUNGO TERMINE PER LE PERSONE IN STATO VEGETATIVO O DI MINIMA COSCIENZA: LA SITUAZIONE DEL VENETO

Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo

Conferenza Stampa. Nasce il Polo Neurologico. interaziendale. diretto da Enrico Montanari

Progetto Migrazione e Disagio Psichico

ADI per Alzheimer : un progetto sperimentale di assistenza. O. Casati; C. Negri Chinaglia, S.Chirchiglia; P. Bertolaia

Continuità dell assistenza

F O R M A T O E U R O P E O

Trattamento residenziale Un approccio emotivo e cognitivo comportamentale

ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI PSICHIATRICI TERRITORIALI

Daniela Riccò Direttore Sanitario AUSL RE

Dipartimento di Salute Mentale

7 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence & Governance per la Sostenibilità della Sanità Pubblica. Integrazione ospedale-territorio

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

PROGETTO ALTO FRIULI

I percorsi assistenziali nel post-acuto: la riabilitazione

Appropriatezza clinica, strutturale e operativa nella prevenzione, diagnosi e terapia dei disturbi dell alimentazione n. 17/22, Luglio-Agosto 2013

guida ai servizi di psichiatria adulti

Adeguamento delle schede di dotazione ospedaliera delle strutture pubbliche e private accreditate, di cui alla L.R. 39/1993, e definizione delle

CAP di Arona ESPERIENZE DI CURE PRIMARIE NEL TERRITORIO

Seminario Un ponte tra Ospedale e territorio

Miglioramento continuo dell assistenza infermieristica in ambito chirurgico attraverso la discussione dei casi

La comunicazione medico-paziente

Policlinico Umberto I

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE

Scuola di Specializzazione in Psichiatria. Libretto Diario

Il miglioramento delle cure urgenti

PERCORSO TERAPEUTICO-RIABILITATIVO PER ALCOLISTI E DIPENDENTI DA SOSTANZE PSICOTROPE

Curriculum Vitae Marco Cappuccio Data di nascita 03/12/1960 Nazionalità Italiana

Tariffari e politiche di rimborsi regionali

IL RUOLO DELL ASSISTENTE SOCIALE NEL CONTESTO SOCIO-SANITARIO

Dott. Marcello Mazzo Direttore SOC Tossicodipendenze Azienda U.L.S.S. 18 Rovigo

Il percorso terapeutico dei Disturbi da Alcol e del Gioco Patologico nelle nuove unità funzionali della Casa di Cura Colle Cesarano

Posti letto per tipo di disciplina negli ospedali a gestione diretta della provincia di Vicenza. Anni

SALUTE EQUILIBRIO - BENESSERE FISICO PSICHICO SOCIALE

Dipartimento di Salute Mentale

La gestione dello Scompenso Cardiaco: il ruolo del Cardiologo

IL LAVORO NEL CARCERE DI TRIESTE

Ospedale e territorio: una logica di sistema Amelia Mutti* Riflessioni su percorsi comuni di progettazione integrata. Giovedì, 13 settembre 2007

La Regione Piemonte per concretizzare il progetto obiettivo nazionale Tutela della salute degli anziani ha istituito l Unità di Valutazione

exz ÉÇx TâàÉÇÉÅt YÜ âä ixçxé t Z âä t

IL diabetico. Gestione condivisa. Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini

Autorizzazione all esercizio di attività sanitarie in Emilia Romagna

INTEGRAZIONE della DGR del 19 novembre 2014 ALLEGATO 1

FORMAZIONE SANITARIA SPECIALISTICA IN SPAGNA: NUOVI PERCORSI FORMATIVI. Pilar Carbajo Congresso CALASS Granada, 5 settembre 2014

DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013

Trattamento integrato dei disturbi mentali nelle Cure Primarie: il Programma Regionale G. Leggieri

Dott.ssa MG Bonavina DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. VII/9491 DEL 21 GIUGNO 2002

Priorità di Governo Clinico

DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE

Approccio assistenziale integrato nell abilitazione/riabilitazione visiva nell ipovisione dell età evolutiva

FORUM P.A. SANITA' 2001

meditel Centro Medico Polispecialistico

Il progetto regionale sostanze legali

LE UNITA VALUTATIVE ALZHEIMER (UVA) DELLA REGIONE MARCHE

AUSL 7 di Siena - Casa Famiglia Cetona. Le Cure Intermedie. Siena

Diabete e confini. Valerio Miselli, Reggio Emilia

Schema di riferimento per la dotazione di personale minimo per le attività ospedaliere e le case di cura

Organizzazione e gestione delle Malattie Rare nella Regione Emilia-Romagna: esperienza e prospettive

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT

IL CENTRO ALCOLOGICO VILLA SILENZI

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali

POSITION PAPER: RUOLO DELLE STRUTTURE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA

STRUTTURA INTERMEDIA DI RIABILITAZIONE DALLA DISABILITA ACQUISITA

Il ruolo delle Aziende ULSS nel garantire prestazioni, sviluppare innovazione, promuovere buone prassi

UN TEAM MULTIDISCIPLINARE A LETTO DEL PAZIENTE A DOMICILIO: IL PUNTO DI VISTA DEL MEDICO

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

ELENCO CENTRI ACCREDITATI PER VALUTAZIONE ALUNNI CON DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO, DISTURBI SPECIFICI, DISABILITA E PROBLEMATICHE DI VARIO GENERE

Premessa Riferimenti normativi Attività socio-sanitarie ad alta integrazione sanitaria

Assistenza ai malati oncologici. Il Dr. Vittorio Franciosi all ospedale di Vaio

L ASSISTENZA RESPIRATORIA DOMICILIARE: PROBLEMI SUL TERRITORIO

Mappa dei Servizi. droghe, alcol e nicotina. di prevenzione e cura

L. 162/ , , ,

OSPEDALE DI COMUNITÀ. CARTA AllegatoOdC rev1 feb2014 ALLEGATO OC

La RSA come modello di cura intermedia

Cabitza Rosetta MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T AE. Nome. Data di nascita 25/10/1954. Dirigente medico. Qualifica.

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

Transcript:

Strutture Residenziali: quali indicazioni? Alcologia oggi Roma, 18 Settembre 2013 XXIII Congresso Nazionale Società Italiana di Alcologia

Precedenti ricoveri per problemi alcol-correlati 5.12% dei soggetti ricoverati per PPAC presso strutture per acuti (Progetto Alcol Regione Veneto 1992) 33.8% dei soggetti ricoverati per programma specifico presso una struttura residenziale (Unità di Alcologia, Parco dei Tigli, 2011) Porta Girevole

Risposta ai problemi alcol-correlati Nessuno Lievi Moderati Importanti Gravi Trattamento specialistico Intervento breve Prevenzione primaria

Rete alcologica Ser.T., Ambulatori alcologici, Servizi sociali, Medici di MG, Ospedali per acuti Autoaiuto Trattamento riabilitativo residenziale

Trattamento Riabilitativo Residenziale Intervento specifico nelle gestione della dipendenza da alcol connotato da: Brevità (mediamente 30 giorni) Intensità Complessità

Trattamento Riabilitativo Residenziale Intervento specifico in grado di: Affrontare problemi complessi Superare i limiti temporali del ricovero ospedaliero Avvalersi di competenze professionali Programmare interventi after-care

Presenza a partire dagli anni 50 negli Stati Uniti di strutture residenziali private o facenti parti di programmi assistenziali quali i Veterans Departement Applicazione del Modello Minnesota Anderson e coll.1999

Minnesota Model (Hazeldel Foundation, 1950) Professionisti Famiglia Counselors Degenza di un mese Applicazione principi degli Alcolisti Anonimi

In Europa centri specializzati di trattamento residenziale sono presenti in vari Stati (Francia, Regno Unito, Olanda,Scandinavia.) Applicazione di modelli di intervento diversificati Intervento pubblico, privato e di organizzazioni non governative

In Italia interventi diversificati su base regionale reparti ospedalieri per acuti con posti letto ad orientamento alcologico dedicati reparti ospedalieri di lungo-degenza con riabilitazione alcologica servizi psichiatrici con sensibilità alcologica strutture private accreditate

2009: Associazione CORRAL (www.associazionecorral.altervista.org) COordinamento Residenzialità Riabilitative Alcologiche 12 centri afferenti 83% collocati al nord Strutture pubbliche e private accreditate Linee di indirizzo Indicatori di risultato

Trieste San Daniele del Friuli Auronzo di Cadore Arco Venezia Fatebenefratelli Parco dei Tigli Strutture di residenzialità alcologica nel triveneto

Trattamento multimodale integrato minor rigidità rispetto al modello Minnesota programmi di trattamento rivolti a specifiche problematiche del paziente (aree di salute vitale) concetto di accoppiamento pazientetrattamento Mendelson e Mello, 1984

Modello ecologico-sociale comunità multifamiliare intervento sulla multidimensionalità del disagio trattamento medico-psico-sociale lavoro di rete con il territorio (CAT, Medici di Base, Servizi Sociali,.) Hudolin, Corlito, 2008

Indicazione al trattamento riabilitativo residenziale Difficoltà al trattamento nel territorio Problemi complessi Necessità di interventi diagnostico-terapeutici specialistici

Difficoltà al trattamento nel territorio ripetuti fallimenti terapeutici, gravità dell intossicazione o precedenti astinenze complicate assenza di leve terapeutiche motivazione al cambiamento da supportare (diagnosi motivazionale) famiglia assente o poco collaborante necessità di ambiente protetto

Problemi complessi poliabuso con difficoltà nella disintossicazione grave comorbilità psichiatrica con difficoltà diagnostica disturbi organici associati deterioramento sociale

Interventi diagnostico-terapeutici specialistici necessità di diagnosi in condizioni libere da alcol e altre sostanze sblocco emotivo definzione di obiettivi messa a punto della farmacoterapia facilitazione all auto-aiuto individuzione programma aftercare

Invio Ricovero Valutazione organica ANAMNESI ESAME OBIETTIVO ESAME NEUROLOGICO DIAGNOSTICA DI LABORATORIO- STRUMENTALE Intossicazione acuta, sindrome d astinenza, patologie alcolcorrelate

Valutazione aree Area tossicologica Area psicologica-psichiatrica Area motivazionale Area socio-familiare

Gruppi ad indirizzo ecologico-sociale Programma terapeutico Farmacoterapia Counseling motivazionale Problem solving Gruppi di educazione alla salute Attività espressive

Follow-up Corral 2009: 2056 pazienti Comorbilità Psichiatrica 64.5% Patologie organiche 45.4% Durata di dipendenza > 10 anni 59.4% Abuso di altre sostanze 29% Dipendenza alcolica attiva 79%

I risultati delle non numerose ricerche condotte a livello internazionale confermano che: i pazienti afferenti a trattamenti residenziali sono mediamente più gravi (Booth,1998) nei programmi residenziali vi è minor drop-out durante il trattamento (Harrison 1999) i programmi funzionano meglio laddove in buon collegamento con i gruppi di autoaiuto e con le strutture del territorio (Johonson,2006)