Il tappeto dei piani nel carone ondulato



Documenti analoghi
LA CORRENTE ELETTRICA

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

Analisi e diagramma di Pareto

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1

FISICA DELLA BICICLETTA

COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI

A. Maggiore Appunti dalle lezioni di Meccanica Tecnica

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

Trasportatori a nastro


Progettazione del robot

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA

Impianti fotovoltaici con immissione in rete non a norma e conseguenza distruttive per la presenza di spike ad alta tensione

Indice di rischio globale

I collettori solari termici

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY)

Forze come grandezze vettoriali

. Si determina quindi quale distanza viene percorsa lungo l asse y in questo intervallo di tempo: h = v 0y ( d

Certificazione Energetica

INTRODUZIONE: PERDITE IN FIBRA OTTICA

I documenti di Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

Lo spessimetro ( a cura di Elena Pizzinini)

Librerie digitali. Video. Gestione di video. Caratteristiche dei video. Video. Metadati associati ai video. Metadati associati ai video

Esercizi su elettrostatica, magnetismo, circuiti elettrici, interferenza e diffrazione

Termodinamica: legge zero e temperatura

LA RETTA. Retta per l'origine, rette orizzontali e verticali

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale

APPLICATION SHEET Luglio

Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici

Sensori a effetto Hall bipolari con ritenuta stabilizzati e non stabilizzati con circuito chopper

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali.

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

Sistema di diagnosi CAR TEST

CIRCUITI OLEODINAMICI ELEMENTARI

Transitori del primo ordine

Integrated Comfort SyStemS

Parimenti una gestione delle scorte in maniera non oculata può portare a serie ripercussioni sul rendimento sia dei mezzi propri che di terzi.

Le piastre Precompresse

Nastro trasportatore Economic

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

SPD: che cosa sono e quando devono essere usati

INDICE. introduzione prodotti capacità produttiva macchina macchine commerciali. macchine per quotidiano gruppo alimentazione.

Aprile (recupero) tra una variazione di velocità e l intervallo di tempo in cui ha luogo.

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

FISICA MATEMATICA 1 A.A. 2014/15 Problemi dal libro di testo: D. Giancoli, Fisica, 2a ed., CEA Capitolo 6

Il modello generale di commercio internazionale

COME SI FORMA E COME SI RICONOSCE UN ROSS HOOK

LE AREE DELLA GESTIONE DELL AZIENDA DI EROGAZIONE

SENS. DOPPIO PIR E DT EFFETTO TENDA FILARE

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

Sez. J.1 Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO TUBI VORTEX FRIGID-X TM VORTEX TUBE

RIPARARE LA CHITARRA

GIRO DELLA MORTE PER UN CORPO CHE SCIVOLA

AURORA LUCA MARTINA GIANLUCA

Antonio Laurìa. Modalità di posa

Forze, leggi della dinamica, diagramma del. 28 febbraio 2009 (PIACENTINO - PREITE) Fisica per Scienze Motorie

LE VALVOLE TERMOSTATICHE

Insegnamento di Progetto di Infrastrutture viarie


Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico

Ventilazione del locale di carica carrelli elevatori

Relazione di laboratorio di fisica-chimica. Studiare il moto di un carrellino con il marcatempo

INDICE. Assessorato turismo, sport, commercio e trasporti Infrastrutture funiviarie

Progettazione Robusta

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ STUDIO DI FUNZIONE

Dischi frizione originali contro dischi frizione non originali: Risultati del controllo qualità: Molle principali dell ammortizzatore AL AL70272

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

Interruttore automatico

di sfere a contatto radiale 262

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI

Lavorazione: GOFFRATURA

RISPARMIO ENERGETICO. La parola d ordine per migliorare la vostra produzione

Esercitazione 23 maggio 2016

Scelta e verifica dei motori elettrici per gli azionamenti di un mezzo di trazione leggera

DIMENSIONAMENTO DEL MARTINETTO PER RICIRCOLO DI SFERE

REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE

Riscaldatori tubolari corazzati

Impianti di propulsione navale

Che cos è il Centro di Gravità

Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. Sezione D-G. (Docente: Federico Lastaria).

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA

Trasportatore con cinghia dentata mk

SERIE M33, M83 & M133

FASCI DI RETTE. scrivere la retta in forma esplicita: 2y = 3x + 4 y = 3 2 x 2. scrivere l equazione del fascio di rette:

Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale

I SISTEMI TRIFASI B B A N B B

Esperimenti Informazioni per il PD

PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI BMW/MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA.

CALORE. Compie lavoro. Il calore è energia. Temperatura e calore. L energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Nastri trasportatori DGF-P 2001

TRASPORTATORI A COCLEA

PROVE SULLA MACCHINA A CORRENTE CONTINUA

Transcript:

Il tappeto dei piani nel carone ondulato Le funzioni che i tappeti dei piani devono assolvere nel processo di fabbricazione del cartone ondulato si possono distinguere in due categorie: FUNZIONI MECCANICHE : Trasporto, guida, pressione FUNZIONI TERMICHE: Riscaldamento, incollaggio, asciugatura Trasporto E la funzione principale del tappeto e per meglio comprenderne l importanza sono necessarie alcune considerazioni 1) Il cartone, o meglio la copertina esterna del cartone, in fase di incollaggio striscia sulle piastre calde da cui prende calore per effetto della pressione esercitata tramite il tappeto dai dispositivi di carico. Durante questo percorso la carta è soggetta a una forza di attrito che aumenta progressivamente con l avanzamento lungo i piani fino al termine della sezione calda, a questo punto la copertina viene a contatto con il tappeto inferiore che trascina il cartone già sufficientemente incollato fino all uscita del gruppo piani. Se non ci fosse nessun effetto di trascinamento del tappeto superiore, tutta la forza di attrito accumulata lungo la sezione calda deve essere sopportata dalla sola copertina esterna e il valore massimo si raggiunge all inizio del tappeto inferiore. Tale forza può raggiungere valori molto elevati che spesso non sarebbero sopportati dalle carte stesse; infatti se consideriamo che in una macchina rapportata per una velocità massima di 300 m/min. ad ogni KW di potenza assorbita corrisponde una forza ridotta al tappeto di circa 20 Kg, possiamo tranquillamente affermare che tale forza assume mediamente valori compresi fra i 1500 e i 5000 Kg. Il tappeto superiore, invece, esercita il suo effetto di trascinamento sulla copertina interna del cartone riducendo lo sforzo sulla copertina esterna durante il percorso nella sezione calda e si divide con il tappeto inferiore il compito di trascinare il cartone nella sezione fredda. La forza di trascinamento del tappeto superiore, dipende dal coefficiente di attrito fra carta e tappeto, mentre l effetto di frenatura del cartone dipende dal coefficiente di attrito fra carta e piastre calde. Riservandoci di discutere sul coefficiente d attrito fra piastre calde e cartone, durante l analisi degli effetti termici, possiamo dire che nel caso in cui il coefficiente di attrito fra tappeto e cartone è superiore a quello fra piastre e cartone, l intera forza di trascinamento viene fornita dal tappeto superiore, rendendo pressoché inutile la funzione della sezione fredda.

Di contro, se il coefficiente di attrito del tappeto è inferiore a quello delle piastre la differenza di forza di trascinamento deve essere fornita dalla sezione fredda. Un esempio pratico riferito a questo fenomeno lo si nota facilmente durante l infilaggio carta, infatti se il tappeto troppo secco e non fa attrito si fatica parecchio a far avanzare la carta fino a quando la carta stessa raggiunge la sezione fredda. Trasporto nella sezione fredda La velocità del tappeto superiore, tappeto inferiore e cartone deve ovviamente essere la stessa e garantita dalla corretta trasmissione meccanica ai tamburi motori. In pratica se analizziamo il fenomeno in modo più accurato scopriamo i seguenti aspetti: I tamburi motori, costruiti in acciaio, sono sempre rivestiti di un materiale sintetico che ne aumenta il coefficiente di attrito; questo materiale per sua natura è soggetto ad usura e perdendo spessore riduce il diametro del tamburo motore falsando i rapporti di trasmissione. La differenza di velocità in percentuale dovuta alla usura del rivestimento la si calcola nel seguente modo: variazione di velocità = (2 x variazione di spessore / diametro del tamburo) x 100 per esempio: se su un tamburo di diametro 900 mm si applica un rivestimento di spessore uguale a 10 mm, la variazione di velocità sarà: (2x10/900) x100 = 2,22%; La variazione di velocità, se lo stesso rivestimento viene applicato al tamburo inferiore di diametro 600 mm, sarà: (2x10/600) x100 = 3,33%. Normalmente le macchine vengono fornite dal costruttore con il rivestimento di spessore uguale per i due tamburi, mentre i diametri dei tamburi sono generalmente diversi. In queste condizioni la velocità dei tappeti è identica, salvo una leggera tolleranza positiva per il tappeto superiore. In pratica il tappeto superiore è più veloce del tappeto inferiore di valori compresi fra 0.1% e 0.3%. Come si misura la differenza di velocità Come si è visto sopra, le differenze di velocità dovute all usura o all errato spessore del rivestimento assumono valori molto piccoli e non possono essere rilevati con i tachimetri tascabili che sono comunemente usati da ogni buon reparto di manutenzione. Un modo semplice, ma molto affidabile, consiste nell osservare e misurare lo spostamento relativo fra tappeto superiore e tappeto inferiore durante un percorso misurato. A Tracciamo un segno con un pennarello, a macchina ferma, sul tappeto superiore e inferiore, e su un punto fisso della macchina nel punto di partenza A; azioniamo la macchina con il comando ad impulsi facendo percorrere al tappeto il tratto misurabile fra A e B, rileviamo la eventuale differenza di percorso e quindi calcoliamo la differenza di velocità nel seguente modo: Differenza di velocità in % = E / (A-B) x100

esempio: valore fra i punti A e B = 2500 mm valore di E=20 mm differenza di velocità = (20/2500)x100=0.8%. Come correggere la differenza di velocità. Nell esempio sopra descritto, risulta evidente che il tappeto superiore è più veloce del tappeto inferiore, quindi dobbiamo dedurre che il rivestimento del tamburo motore del tappeto inferiore è usurato e, supponendo che il diametro del tamburo inferiore compreso di rivestimento sia di 612 mm, possiamo determinare quanto spessore di rivestimento manca per raggiungere il sincronismo delle velocità. Mancanza di spessore = ((differenza di velocità/100) x diametro del tamburo)/2 Quindi: ((0.8/100) x 612)/2 = 2.5 mm. Se nell esempio precedente il tappeto inferiore fosse stato più veloce del tappeto superiore della stessa quantità, la mancanza di spessore sarebbe: = ((0.8/100) x 912)/2) = 3.65 mm. Quanto sopra descritto evidenzia quanto sia importante la manutenzione del rivestimento dei tamburi motori. Influenza sul sincronismo delle velocità dello spessore del tappeto. Non è raro attribuire l errore di sincronismo delle velocità al diverso spessore del tappeto, ma questo luogo comune non risponde interamente alla realtà. Infatti, se ci riferiamo alla figura possiamo notare che la velocità è impressa al tappeto dalla superficie di contatto fra tamburo e lembo del tappeto a contatto quindi indipendente dallo spessore del tappeto stesso. In pratica, il lembo interno del tappeto è a contatto con il tamburo e ne assume la velocità, ovviamente tutto questo è valido in assenza di slittamento fra tappeto e tamburo. Le considerazioni relative al sincronismo di velocità sono valide per le macchine provviste di trasmissione meccanica positiva fra i due tamburi motori; diverso è il comportamento di quelle macchine moderne dove la trasmissione fra tamburo motore superiore e inferiore è ottenuta con motori indipendenti o con meccanismi differenziali a controllo di

coppia, dove il sincronismo di velocità è ottenuto dal sistema di controllo anche per variazioni di spessore del rivestimento superiori al 2%. Funzione di guida Durante il trasporto lungo i piani è molto importante che il cartone venga guidato in modo stabile, senza sbandamenti e lungo una linea parallela alla linea di centro impianto. A= Se il tappeto non si muove parallelo alla linea di centro dell ondulatore, anche il cartone si muoverà nella stessa direzione e quindi uscirà dai piani seguendo una linea non parallela alla linea di centro impianto. Questo inconveniente non è dovuto a difetti di fabbricazione del tappeto, che analizzeremo più avanti, ma alla direzionalità imposta al tappeto dagli elementi meccanici della macchina che vengono a contatto del tappeto durante la fase di ANDATA, quella in cui il tappeto si trova in contatto con il cartone. Questi elementi sono : rulli di pressione della sezione calda (dove esistono) rulli di pressione della sezione fredda tappeto inferiore con i suoi rulli di sostegno rullo tirafeltro superiore rullo capofeltro.

Questi elementi devono essere perfettamente paralleli fra di loro e perpendicolari alla linea di centro dell ondulatore e sono loro a determinare la direzionalità del tappeto e quindi del cartone durante la fase di ANDATA anche in presenza di difetti geometrici del tappeto. La tolleranza di allineamento degli elementi meccanici sopracitati deve essere inferiore a +/- 2mm. Il tappeto è comunque un tessuto che, per quanto ben costruito, non può per sua natura rispettare tolleranze dimensionali millimetriche, anche perché durante la produzione subisce variazioni di temperatura e umidita variabili in modo disomogeneo. Il tappeto quindi deve essere a sua volta guidato con dispositivi adatti a correggere gli inevitabili effetti di deriva. Questi dispositivi devono agire sul tappeto nel percorso di RITORNO ossia nella fase in cui il tappeto non è in contatto con il cartone e devono correggere solamente l effetto di DERIVA Per effetto di DERIVA si intende lo spostamento laterale che il tappeto accumula ad ogni percorso D, da non confondersi con la imprecisione della cimosa A Sulle macchine moderne sono istallati dispositivi di rilievo della deriva che utilizzano due fotocellule, una posizionata all interno del tappeto sempre coperta e l altra posizionata all esterno del tappeto. La distanza a cui devono essere posizionate le due fotocellule di guida deve essere leggermente superiore al valore di A (circa 10 mm) in modo che il dispositivo di correzione intervenga solamente quando l errore di deriva D ha oscurato o scoperto una delle due fotocellule. Se le fotocellule fossero installate troppo vicine fra di loro il loro intervento avverrebbe una o più volte ad ogni percorso anche in assenza di deriva, provocando un inutile sbandamento del tappeto. In altre parole non si deve guidare il tappeto cercando di far inseguire al tappeto stesso la propria cimosa, ma semplicemente correggere la deriva. A D A Sulle macchine dove il dispositivo di guida è costituito da una paletta è necessario regolare la banda inattiva della paletta stessa ad un valore superiore alla quota A, in tal modo l intervento del dispositivo di guida avverrà solo in presenza di deriva. Effetti termici L incollaggio fra 1, 2 o 3 strati di cartone ondulato avviene lungo i piani dove la colla, raggiunta la temperatura di gelatinizzazione, inizia il processo di incollaggio. Durante questo percorso, che dura pochi secondi, si sovrappongono altri fenomeni quali: - ritiro dimensionale della carta - assorbimento del miscuglio acqua / adesivo da parte delle carte interessate - evaporazione dell acqua presente nella carta e nell adesivo

Inoltre, i due canetè (superiore e inferiore) e la copertina esterna entrano nella macchina a diverse condizioni di temperatura e umidità che dipendono dalle necessità a monte (formazione onda e incollaggio ai gruppi ondulatori) e dalle necessità a valle, cioè ottenere un cartone piano, ben incollato su tutta la luce e a temperatura ed umidità controllate. Tutto questo rende abbastanza difficile stabilire degli standard ottimali, sia pur differenziati, per tipo di carta proprio perché le condizioni iniziali sono influenzate da variabili indipendenti dalle macchine e dal tappeto. Nei Piani la sola fonte di calore è costituita dalle piastre calde che sono in contatto con la copertina esterna; quindi il riscaldamento diretto e immediato vale per l incollaggio fra canetè inferiore B, dove la temperatura di gelatinizzazione dell adesivo si raggiunge in tempi brevi (minori di 1 secondo). Diverso è il discorso per l incollaggio del secondo o terzo strato, dove il calore trasmesso dalle piastre deve passare attraverso due o più carte prima di agire sulla colla. In questo caso i tempi di reazione sono più lunghi e a volte più lunghi del tempo di permanenza nei piani, imponendo una sensibile riduzione di velocità. ll tappeto in verità non ha alcun mezzo per riscaldare il cartone, in pratica il tappeto viene a sua volta riscaldato e umidificato dal cartone stesso e, per essere più precisi, dalla copertina superiore del cartone. Un fattore importante per valutare le interazioni fra tappeto e cartone durante il processo produttivo è il tempo di contatto che ovviamente dipende dalle dimensioni della macchina e dalla velocità di produzione. Prendiamo ad esempio una macchina di dimensioni medie che è costituita da una sezione calda lunga 10 m. ed una sezione fredda di lunghezza pari a 7 m.; il tempo di contatto fra tappeto e cartone alle diverse velocità sarà: Alla velocità di 120 m/min. = 2 m/sec. = 17:2 = 8,5 secondi Alla velocità di 180 m/min. = 3 m/sec. = 17:3 = 5,7 secondi Alla velocità di 240 m/min. = 4 m/sec. = 17:4 = 4,2 secondi Alla velocità di 300 m/min. = 5 m/sec. = 17:5 = 3,4 secondi Alla velocità di 360 m/min. = 6 m/sec. = 17:6 = 2,8 secondi Come possiamo vedere dalla tabella, alle velocità di normale lavoro i tempi sono molto ridotti. E quindi necessario che la quantità di calore per la gelatinizzazione del secondo e terzo strato venga data alle carte prima dell'ingresso nei piani con opportuno preriscaldo, lasciando ai piani la eventuale integrazione. Importante diventa anche la temperatura dell adesivo al momento dell applicazione che riduce la richiesta di calore alle carte stesse. A titolo indicativo diamo i campi di temperature delle carte in entrata e uscita piani, nonché la temperatura ed umidità relativa del tappeto, entro i quali non si riscontrano inconvenienti: alla velocità di 240 m/min. producendo cartone doppio (5 carte) di grammatura media, si devono avere: canetè onda C temperatura copertina = 75 85 C Se temperatura lato onda con colla = 63 68 C So canetè onda B temperatura copertina = 75 85 C Ie temperatura lato onda con colla = 60 70 C Io Uscita cartone temperatura superiore = 70 75 C Us temperatura inferiore = 85 105 C Ui

Tappeto temperatura sup. lato carta = 57 65 C Tt umidità relativa = 3,5 4 % Le misure si rilevano con termometro a raggi infrarossi senza contatto. Le escursioni di temperatura consentite sono abbastanza ampie, perché ottenute su una vasta gamma di rilievi, ma possono essere utili nell indagine di eventuali difetti, nel senso che se le temperature rilevate stanno nei valori indicati, l inconveniente è da attribuirsi ad altre cause. o S I e S t T e I o C e Qui di seguito prendiamo in considerazione alcuni difetti di produzione che comunemente vengono attribuiti a difetti del tappeto, il che è sempre possibile, ma che hanno anche altre origini: Onda inclinata Piastre non livellate possono danneggiare il cartone per effetto gradino. Velocità incollatore se troppo diversa dalla velocità del cartone può inclinare l onda in presenza di nip roll. Alzafeltri se sporgono dalle piastre. Passaggio Dry End se i rulli di accompagnamento o di trasporto sono fuori parallelo o usurati. Cartone scollato ai bordi : a conferma: - cartone fortemente imbarcato verso il basso (down warp) al taglio rotativo; si spiana sul raccoglitore. - umidità cartone finale insufficiente - alta temperatura del cartone inferiore cause: - troppo calore alle piastre - troppa pressione ai rulli o ai vary press - insufficiente preriscaldo alla copertina esterna - troppa colla all incollatore superiore - poca colla all incollatore inferiore

rimedi: - ridurre la temperatura alle piastre, soprattutto alle prime sezioni : (8,10,12, bar.) - ridurre il numero dei rulli di pressione - ridurre la quantità di cannete sul ponte - aumentare la colla ai Gruppi Ondulatori - aumentare la colla all Incollatore inferiore - ridurre la colla all Incollatore superiore Scollato al centro Doppio e Singolo: a conferma: - cartone umido - bassa temperatura in uscita - cartone piano all uscita Piani, tende ad incurvare in basso sull impilatore cause: - mancanza di calore ai piani - troppa colla all incollatore - canetè troppo freddo e/o umido - colla troppo fredda ( almeno 35 C nella vaschetta ) rimedi: - aumentare la pressione alle piastre, soprattutto alla 1 sezione ( 14,10,8 bar) - ridurre la colla al gruppo incollatore superiore e inferiore - ridurre la colla ai gruppi ondulatore - aumentare la scorta al ponte - aumentare il preriscaldo al canetè - verificare la temperatura tappeto (55-65 C) - verificare la temperatura colla - ridurre la velocità