Perle Fatti e misfatti in urgenza PATOLOGIE DA AGENTI FISICI



Documenti analoghi
Lesioni da caldo, freddo e da agenti chimici

Misericordia di Empoli Centro Formazione. Primo Soccorso. Eventi e Lesioni di Origine Traumatica

COLPO DI SOLE IL DISTURBO CHE SI MANIFESTA PER UNA PROTRATTA ESPOSIZIONE AL SOLE.

EMERGENZE DA ALTERAZIONE della TEMPERATURA AMBIENTALE COPLO DI CALORE IPOTERMIA

Patologie da caldo. Collasso da calore o sincope da caldo. Colpo di calore. Ustione. Colpo di sole

LESIONI SCHELETRICHE

Patologia da incendio


PRIMO SOCCORSO EMERGENZE MEDICHE PATOLOGIA DA CALORE CRAMPI DA CALORE ESAURIMENTO DA CALORE COLPO DI CALORE. deplezione IDRICA.

MALORI DA CAUSE AMBIENTALI REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA CORPOREA

INSURANCE TEAM di Farina & C. S.a.s.

LA PELLE. Tessuto epiteliale che riveste il corpo senza soluzione di continuità

CORSO PER MONITORI DI PRIMO SOCCORSO autunno 2013

Definizione. La terra. Folgorazione. Rischi elettrico. Effetti. Tipi di corrente elettrica. Cavi. Adempimenti Primo Soccorso

Lezione 07. Traumi dell Apparato Tegumentario

LO SHOCK Cors r o s B as a e s.. Relat a ore: Mo M nitore C RI R oberto Va V l a erian a i

USTIONI USTIONI SHOCK IPOVOLEMICO SHOCK IPOVOLEMICO

La cute. La cute è l organo di maggiori dimensioni. del corpo umano, perché ne copre la. maggiore superficie

17/09/2015 TETANIZZAZIONE ARRESTO DELLA RESPIRAZIONE FIBRILLAZIONE VENTRICOLARE USTIONI

TRAUMI AGLI ARTI LESIONI SCHELETRO-MUSCOLARI

Lesioni apparato locomotore, politrauma, trauma cranico e. trauma oculare

FRATTURE, LUSSAZIONI, DISTORSIONI E FERITE. Aspetti concettuali e gestione del primo soccorso

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

VERIFICA La struttura generale e il rivestimento

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA

Il B.L.S. (Basic Life Support)


Guard r a RESPIRA? Asc s o c lta Sen e ti s r s e p s ira per e r 1 0

Lesione di una parte dell'organismo prodotta da una causa esterna in modo rapido e violento Può riguardare (tra l'altro...):

Effetti dell incendio sull uomo

LEZIONE PRONTO SOCCORSO

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO

Corso di Primo Soccorso. Dolore. Gonfiore. Turgore. Calore. Funzione lesa. Corso di Primo Soccorso. contrazione in eccentrica

Corso per soccorritori volontari L APPARATO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA. Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA

La Cute, Ferite e Medicazioni

Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze. A cura del Gruppo Formazione

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo

ANATOMIA DELL ORECCHIO UMANO

Corso Base. Convulsioni Crisi convulsiva isterica Ipotermia Ipertermia Avvelenamenti Intossicazioni

BLS-D Basic Life Support- Defibrillation

RELAZIONE INTERVENTO CROCE ROSSA ITALIANA

Stimola la riparazione dei tessuti. Magnetoterapia BF 167

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

CROCE ROSSA ITALIANA. Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

Effetti fisiopatologici della corrente elettrica

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di

Come tutti ben sappiamo il copro umano è costituito in gran parte da ossa e muscoli. Insieme costituiscono l apparato scheletrico muscolare.

ATTENTI AL CALDO!!!! come affrontare il rischio di ondate di calore.

Rischio ELETTRICO Prima Parte: Pericoli e conseguenze Seconda Parte: Aspetti Legislativi / Normativi Terza Parte: Misure di protezione

ASPETTI TERMODINAMICI DEI SISTEMI BIOLOGICI

Corso Base Emorragie Shock Ustioni

Dr. Mentasti Riccardo

Scaricato da 1

Riconoscere lo stato di incoscienza. Saper effettuare manovre su pazienti incoscienti. Saper riconoscere un paziente in stato di shock

Factsheet calore. Lucerna, Introduzione

TRAUMI. Per trauma si intende l'azione di un agente fisico/chimico capace di determinare un danno all'integrità somato-psichica della persona

CAMPAGNA DI LOTTA ALLA DIPENDENZA DA TABACCO DEI DISTRETTI SANITARI H1 & H3 SCREENING GRATUITO DELLA SATURAZIONE DI OSSIGENO

SISTEMA NERVOSO. Il sistema nervoso controlla e regola tutte le funzioni dell organismo.

Lesioni traumatiche della cute. Traumi delle ossa, delle articolazioni e dei muscoli

TRAUMA approccio e trattamento. EPIDEMIOLOGIA e PREVENZIONE

IL PRIMO SOCCORSO NEI LUOGHI DI LAVORO 2 parte: gli infortuni sul lavoro

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA

ONDE ELETTROMAGNETICHE

Lo stato di Coma,Ictus cerebrale: fattori di rischio e posizione d'attesa. Epilessia, soccorso e classificazione

INTERVENTO DI CLAUDIA RICCARDI PLASMAPROMETEO - Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca

prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente.

BLS E PRIMO SOCCORSO. M.E Della Marta C. Piluso- A. Montecalvo Azienda Ospedaliera della Provincia di Pavia

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia

LA PRESSIONE ARTERIOSA

Esperienze di sicurezza ambientale

Le lesioni da temperature estreme. Ispettorato Volontari del Soccorso del Trentino

A L G O R I T M O B L S ( A d u l t o ) S o c c o r r i t o r i

Gabriela Sangiorgi Nicola Alvaro

L APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO

La scuola integra culture. Scheda3c

PROGRAMMA DEL CORSO INCARICATO DI PRIMO SOCCORSO AZIENDA GRUPPO A

2.2.4 Distanze di sicurezza UNI EN ISO 13857:2008, UNI EN 349:1994

APPROCCIO AL TRAUMATIZZATO

LA PELLE. Dr.ssa Martina Barban

Infortuni sul lavoro nel settore di igiene ambientale

Massaggiatori medicali: Campi di applicazione nell ambito della para - tetraplegia

L APPARATO CIRCOLATORIO

Gli operatori al termine di questa lezione devono essere in grado di: Conoscere la teoria e terminologia giusta,

4. Conoscere il proprio corpo

Emergenza caldo. Conoscere e prevenire i rischi di un estate bollente.

CENNI DI LEGISLAZIONE

2 CONVEGNO INTERREGIONALE LA MONTAGNA PER TUTTI. Allenamento e preparazione fisica: bambini e anziani in montagna

Le lesioni muscolari

Corso primo soccorso per operatori della Protezione Civile di Sala Bolognese (BO) a cura di Marco Maccaferri Infermiere

Lesioni da agenti chimici e fisici, lesioni da colpo di calore e da freddo

I TRAUMI DEL TORACE.

Questa scheda informativa è realizzata per scopi educativi soltanto. Consultate il medico di famiglia o altri operatori

Sicurezza e Comportamento in un Laboratorio Chimico

Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti con date, orari e sedi DA DEFINIRE.

Temperatura. V(t) = Vo (1+at) Strumento di misura: termometro

APPROCCIO AL PRIMO SOCCORSO

ETICHETTATURA DELLE SOSTANZE PERICOLOSE "Frasi di Rischio" ( R ) e "Consigli di Prudenza" ( S )

Corso di formazione per soccorritori VALUTAZIONE PARAMETRI VITALI

Transcript:

Perle Fatti e misfatti in urgenza PATOLOGIE DA AGENTI FISICI Paestum 14.12.2012 CPS Infermiere Biagio Tomasco P.O. San Luca di Vallo della Lucania

COLPO DI CALORE Condizione di estrema gravità, nel 75% dei casi è mortale, si realizza quando falliscono i meccanismi di termoregolazione con accumulo di calore fino al raggiungimento di temperature incompatibili con la vita

Secondo le cause CLASSICO: (non da sforzo) colpisce soprattutto gli anziani in case poco ventilate e temperature elevate DA SFORZO: si presenta in soggetti giovani impegnati in sforzi fisici intensi

SEGNI E SINTOMI T.C. > 41 C Sete intensa Cessazione della sudorazione con cute calda e asciutta Alterazioni del S.N.C. cefalea, convulsioni. Crampi muscolari

TRATTAMENTO Allontanare l infortunato dal locale in cui si trova Posizione antishock Algoritmo A.B.C. Rimuovere gli abiti ed immergere in acqua gelida o avvolgerlo in lenzuola bagnate Applicare borse di ghiaccio sotto le ascelle, inguini, ginocchia, polsi, lati del collo

COLPO DI SOLE

E conseguente alla prolungata esposizione della testa al sole; i raggi solari causano un irritazione delle meningi e, nelle forme più gravi, una compromissione dei centri di termoregolazione

SEGNI E SINTOMI Cefalea Nausea Vomito Agitazione Stato confusionale Rigidità della nuca ( nei casi di irritazione delle meningi )

TRATTAMENTO Allontanare dalla fonte di esposizione Applicare una borsa di ghiaccio sul capo Somministrare bevande fresche Monitorare i parametri vitali

USTIONI

Lesioni della pelle e/o delle mucose, a volte anche i tessuti profondi, provocate dal trasferimento di energia termica da una fonte di calore ad una più o meno estesa zona della superficie corporea

Puo essere provocata da: Fuoco Sostanze liquide, solide, vapori ad alte temperature Elettricità e radiazioni Sost.chimiche, come acido cloridrico, ammoniaca, Sali basici di calcio (causticazione )

LA GRAVITA Profondità dell interessamento cutaneo Estensione della lesione Tipo di distretto corporeo interessato

Profondità della lesione Ustione di primo grado: superficiale, interessa solo l epidermide e si manifesta con arrossamento e gonfiore localizzati Ustione di secondo grado: coinvolto anche il derma con arrossamento intenso, bolle, dolore molto acuto Ustione di terzo grado: può giungere fino alle ossa; aspetto chiazzato e anestesia totale della parte ustionata, dolore intensissimo

Estensione della lesione Testa e collo 9% Ogni arto sup. 9% Torace e addome 18% Schiena 18% Arto inf. 18% Regione genitale 1%

Distretto corporeo coinvolto Se interessa le vie aeree sup. ( sintomi rivelatori saranno dispnea, sangue nell espettorato, tosse stizzosa, ecc ) in questi casi, si può avere una compromissione della loro pervietà

TRATTAMENTO Allontanare la vittima dalla causa dell ustione Effettuare l A.B.C. Verificare il coinvolgimento delle vie aeree Coprire la parte lesa con garze sterili bagnate di fisiologica Coprire l infortunato con telino isotermico Controllare costantemente i parametri vitali Spogliare la vittima senza rimuovere gli indumenti aderenti alla cute

LESIONI DA FREDDO

Sono patologie che conseguono ad una prolungata permanenza in un luogo freddo: si parla di Ipotermia quando la T.C.<35 Possono essere distinte in localizzate e generalizzate quindi si parlerà di congelamento e di assideramento

CONGELAMENTO 1 grado: parte interessata è indolenzitaed ipersensibile, con un alterazione del colorito da rossastro a biancastro. Interessa la superficie della cute 2 grado: la parte ha perso sensibilità ed appare di colorito bianco cereo o violaceo giallastro, possono comparire bolle. 3 grado: la parte è completamente congelata, i tessuti sono cristallini non c è sensibilità, la parte è fragilissima, interessa tutto l arto.

ASSIDERAMENTO Interessa la persona nella sua interezza e si manifesta con segni e sintomi di gravità crescente, man mano che si accentua l ipotermia, con intorpidimento, brividi, sonnolenza, annebbiamento e difficoltà visive, movimenti scoordinati, respirazione e polso rallentati, perdita di coscienza, arresto respiratorio e cardiaco.

TRATTAMENTO Allontanare la vittima dall ambiente freddo Rimuovere gli abiti bagnati Asciugare e riscaldare con coperte ed aria calda

Lesioni da arma da fuoco

L agente meccanico in questo caso è il proiettile : corpo pesante lanciato da un arma da sparo che percorre nello spazio una determinata traiettoria Le armi da sparo includono oltre alle armi da fuoco anche le armi per il lancio di oggetti che sfruttano aria compressa Armi da fuoco: congegni meccanici che hanno lo scopo di lanciare a distanza masse pesanti (proiettili) utilizzando la spinta dei gas sviluppati dalla deflagrazione di miscugli esplosivi.

Le armi da fuoco di interesse per la medicina legale sono le armi portatili: a canna lunga 1) fucili - a canna liscia o rigata - a caricamento manuale, semiautomatico o automatico - a otturatore, a pompa, a leva 2) carabine (da competizione)

a canna corta: 1) pistole a rotazione o rivoltelle (con tamburo rotante) 2) pistole a ripetizione

Quando il proiettile colpisce il bersaglio produce danni per: - azione di martello (contusione) - azione di cuneo (allontana, divarica e discontinua) - azione di trapano: dovuta al movimento di rotazione del proiettile attorno al proprio asse che agevola la penetrazione.

Lesioni da proiettile singolo Quali effetti lesivi ha il proiettile? 1) effetto contundente: se privo della sua energia può anche solo contundere senza lacerare 2) lacerante e penetrante: si creano delle vere e proprie ferite che possono essere: - ferite trapassanti o perforanti (con foro di ingresso, tramite e foro di uscita) - ferite a fondo cieco (senza foro di uscita) - ferite a semicanale (urto di striscio su una superficie curva) - ferite a setone (con tramite superficiale nel tessuto sottocutaneo) 3) lesioni da scoppio: quando il proiettile provoca la perforazione e la esplosione del bersaglio (organi cavi) NB lesioni da proiettili secondari (frammenti metallici del proiettile, bottoni, fibbie etc)

Caratteristiche del FORO di INGRESSO dipendono dalla distanza di sparo: - lontana: c è solo l effetto meccanico del proiettile - vicina: all effetto meccanico del proietto si aggiungono gli effetti correlati ai gas di combustione, alle polveri o all arma stessa

Caratteristiche del FORO di USCITA - forma: può essere tondo (margini molto frastagliati), stellato, fenditura (dipende dalle modificazioni di forma subite dal proietto e dalla sua velocità residua) - margini estroflessi (questa caratteristica si vede poco!!), estroflessione di adipe, fili di indumenti

- dimensioni: maggiori rispetto all ingresso (non sempre apprezzabile) - NO orletto escoriativo-ecchimotico, NO affumicatura, NO ustione, NO tatuaggio (questo è il vero segno di riconoscimento!!) Eccezioni: quando uscendo incontra dietro il corpo una struttura rigida (fibbia), schiaccia la cute contro di essa: contusione

Il tipo di effetto lesivo dipende da numerosi fattori - dimensioni e velocità del proiettile (tipo e calibro dell arma) - distanza di sparo - eventuale interposizione di altre strutture che rallentano il proiettile - tipo di tessuto colpito

Il tipo di effetto lesivo dipende da numerosi fattori - dimensioni e velocità del proiettile (tipo e calibro dell arma) - distanza di sparo - eventuale interposizione di altre strutture che rallentano il proiettile - tipo di tessuto colpito

LESIONI DOVUTE ALL ELETTRICITA ATTENZIONE: il luogo in cui si verifica un incidente dovuto all'elettricità è spesso molto pericoloso. Se la fonte dell'elettricità è ancora attiva deve essere disattivata. Non tentate di avvicinarvi al paziente se non con attrezzatura isolante al fine di allontanare i cavi nell'attesa che la fonte sia disattivata!

Assicuratevi che sia voi che il paziente vi troviate in una ZONA SICURA. La corrente elettrica, compresi i fulmini, può causare un danno notevole. La pelle viene ustionata nel punto in cui l'energia penetra nell'organismo e in quello in cui fuori esce scaricandosi al suolo. Lungo il percorso di questo flusso elettrico, i tessuti vengono danneggiati a causa del calore. Nei nervi, nel cuore, nei muscoli avvengono dei cambiamenti chimici importanti e alcune reazioni vengono alterate o completamente arrestate.

La vittima di una folgorazione può presentare uno o anche tutti i seguenti sintomi e segni: 1. Ustioni nei punti di entrata e uscita dell'energia elettrica nell'organismo 2. Alterazioni del sistema nervoso che si manifestano con una paralisi 3. Contrattura muscolare, con o senza spasmi 4. Difficoltà di respiro o arresto respiratorio (la lingua può gonfiarsi e ostruire le vie aeree). 5. Battito cardiaco irregolare o arresto cardiaco

6. Pressione sanguigna elevata o pressione sanguigna bassa con sintomi e segni di uno shock. 7. Irrequietezza ed irritabilità nel caso di paziente cosciente, oppure perdita di coscienza 8. Difficoltà visive 9. Fratture ossee e lussazioni dovute a gravi contrazioni muscolari o a una caduta, compresa anche la colonna vertebrale

TRATTAMENTO A) Aprite le vie aeree e assicuratevi che restino pervie, B) Controllare che il paziente respiri, C) Valutare la presenza di attività circolatoria. Mentre agite, osservare se vi sono segni di lesioni alla spina dorsale, lussazioni e fratture!!!

I soggetti vittime di incidenti dovuti alla corrente elettrica possono richiedere cure per le ustioni riportate che non differiscono sostanzialmente dalle cure per le ustioni termiche ma il problema non è generalmente costituito dall'ustione. L'arresto cardiaco e respiratorio rappresentano rischi molto concreti. Siate pronti a praticare una rianimazione cardiorespiratoria di base (BLS).