Provincia di Ferrara VERBALE

Documenti analoghi
VERBALE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA SELEZIONE PER MOBILITA' ESTERNA PER LA COPERTURA DI N.M. - CAT. 30, COMMA 1, DEL D.

COMUNE DI VIGNATE Città Metropolitana di Milano

Verbale n. 1 (Riunione preliminare)

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

Regolamento per la mobilità esterna volontaria

VERBALE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE

REGOLAMENTO DELLE ASSUNZIONI MEDIANTE MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA DA ALTRE AMMINISTRAZIONI

COMUNE DI PORTALBERA PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Rodano. Città Metropolitana di Milano

VERBALE DELLA COMMISIONE ESAMINATRICE. N. 1 del 15 /02/2017 INSEDIAMENTO

COMUNE DI BREMBATE DI SOPRA Provincia di Bergamo

REGOLAMENTO PER LA MOBILITA ESTERNA

VERBALE COMMISSIONE ESAMINATRICE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizi Generali N. 132 DEL

REGOLAMENTO PER LA MOBILITA

COMUNE DI ROCCAMANDOLFI PROVINCIA DI ISERNIA Tel Fax P. IVA C.F

REGOLAMENTO DISCIPLINANTE I CRITERI E LE MODALITA DI GESTIONE DELLA MOBILITA ESTERNA ED INTERNA

COMUNE DI PUEGNAGO DEL GARDA Provincia di Brescia

COMUNE DI BARZANO Provincia di Lecco

COMUNE DI LENOLA (Provincia di Latina) Medaglia d oro al Merito Civile

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA SETTORE AMMINISTRATIVO PERSONALE

Verbale selezione per mobilità volontaria esterna per la copertura di un posto a tempo pieno di Istruttore Tecnico (Cat. C).

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di OLBIA-TEMPIO Servizio Finanziario

DETERMINAZIONE N. 248 / 2017 Del 24/07/2017

IL RESPONSABILE SERVIZIO PERSONALE

Verbale n. 3 del 21/03/2018

Verbale selezione per mobilità volontaria esterna per la copertura di un posto a tempo pieno di Istruttore Tecnico (Cat. C).

COMUNE DI GABICCE MARE Provincia di Pesaro e Urbino

Comune di Remanzacco Provincia di Udine

COMUNE DI CAMBIANO. Provincia di Torino

CITTÀ DI DRONERO Provincia di Cuneo

COMUNE DI BOSCO CHIESANUOVA Provincia di Verona

CITTA DI CASTELLANZA Provincia di Varese

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI MALO Provincia di Vicenza

COMUNE DI SAN FRANCESCO AL CAMPO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Dott. STEFANO FABBIANI direttore d Azienda Dott.sa TOZZI ELENA dipendente Comune Colle V.E.

IL RESPONSABILE SERVIZIO PERSONALE In esecuzione della determinazione n. 213 del ,

COMUNE DI MONTEBELLO JONICO Provincia di Reggio Calabria

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ***********************************************************************************************

COMUNE DI BARLETTA Città della Disfida

C O M U N E D I B A R D O N E C C H I A Provincia di Torino CAP

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE SP

IL SEGRETARIO GENERALE

Oggetto: Verbale di audit anticorruzione anno 2015 Area A (Acquisizione e progressione del personale)

Comune di Remanzacco Provincia di Udine N.152 AREA AMMINISTRATIVA Remanzacco, lì Reg.gen. 414

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo

COMUNE DI BERLINGO Provincia di Brescia

DETERMINAZIONE N. 299 / 2018 Del 07/08/2018

COMUNE di FALCADE. Ufficio: Ragioneria Tel Fax : VERBALE N. 1

Verbale n. 1 Riunione preliminare

COMUNE DI ROSSANO VENETO

SERVIZIO SERVIZI FINANZIARI E DEL PERSONALE. Determinazione N. reg. gen. 28 N. reg. Serv. 9 del

COMUNE DI BRICHERASIO

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA (EX ART. 30 D. LGS. 165/2001) PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizi Generali N. 83 DEL Ufficio: > SERVIZI GENERALI > GESTIONE GIURIDICA DEL PERSONALE

Comune di San Giorgio di Nogaro

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

REGOLAMENTO SULLA MOBILITA DEL PERSONALE

O

COMUNE DI SANT AMBROGIO DI VALPOLICELLA PROVINCIA DI VERONA Affari Generali- Ufficio Personale

AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE AL PROFILO DI AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE CAT. C. MEDIANTE MOBILITA' ESTERNA IL DIRIGENTE DELL'AREA 1 RENDE NOTO

VERBALE DELLA COMMISIONE ESAMINATRICE

ISTRUTTORE DIRETTIVO DEI SERVIZI FINANZIARI

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Azienda pubblica di Servizi alla Persona A.S.P. DEL RUBICONE

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI Cf Area Amministrativa Prot. n

COMUNE DI CALVISANO (Provincia di Brescia)

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI ANGERA - Provincia di VARESE - ****

DETERMINAZIONE N. 141 / 2018 Del 09/04/2018

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA

REGOLAMENTO PER LA MOBILITA DEI DIRIGENTI

COMUNE DI RONCA Provincia di Verona

C I T T A ' D I C A N A L E Provincia di Cuneo

COMUNE DI INVERIGO Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER IL PASSAGGIO DIRETTO DI PERSONALE TRA AMMINISTRAZIONI DIVERSE - MOBILITÀ ESTERNA

COMUNE DI CORNAREDO. Provincia di Milano

IL RESPONSABILE AREA ECONOMICO FINANZIARIA

Determinazione senza impegno di spesa

PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 24, COMMA 3, LETT. 84 DEL 03 NOVEMBRE RELAZIONE FINALE

VERBALE DI SELEZIONE

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA GIOVANNI CHIABA Via Cristofoli, SAN GIORGIO DI NOGARO (Provincia di Udine)

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI RIMINI DIPARTIMENTO RISORSE UFFICIO CONCORSI Determinazione dirigenziale n. 764 del 4 aprile 2018

C I T TÀ D I C A M P O B A S S O

Transcript:

VERBALE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA SELEZIONE PER MOBILITA' ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO CAT. D.1

PRIMA SEDUTA L anno 2014 il giorno 17 del mese di giugno alle ore 9,30 presso la Sala Giunta della sede comunale di P.zza Folegatti, 15 Comacchio - si e riunita la commissione giudicatrice della selezione per mobilità volontaria esterna per la copertura a tempo pieno e a tempo indeterminato di n. 1 posto di Istruttore Direttivo Tecnico - cat. D accesso D1. Sono presenti i commissari: - Arch. Claudio Fedozzi Dirigente Settore IV - Presidente; - Dott.ssa Giuseppina Pascale Dirigente Settore VI - Esperto; - Dott. Matteo Schincaglia Dirigente Settore III Esperto; - Sig.ra Emanuela Cavallari Istruttore Amm.vo Servizio Personale cat. C - Segretario verbalizzante nominati con determinazione del Dirigente Servizio Personale n. 1680 del 16/06/2014; IL PRESIDENTE Constatato che tutti i componenti la Commissione sono presenti dichiara aperta la riunione. LA COMMISSIONE GIUDICATRICE Prende cognizione della documentazione relativa al concorso, ed in particolare: 1. della vigente disciplina comunale della mobilità esterna, giusta Deliberazione di G.C. n. 211 del 01.10.2010; 2. della L. 6 novembre 2012 n. 190 Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell illegalità nella pubblica amministrazione ; 3. della determinazione del Dirigente Settore II n. 1219 del 29/04/2014 con la quale è stato approvato l'avviso di selezione per mobilità per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di Istruttore Direttivo Tecnico - cat. D accesso D1; 4. che il suddetto avviso, prot. n. 19745 del 30/04/2014 è stato pubblicato all Albo Pretorio on-line dal 13/05/2014 al 12/06/2014 e nel sito internet istituzionale del Comune; 5. che al bando è stata data ampia divulgazione con invio tramite posta certificata ai Comuni della, all Ufficio Informagiovani e attraverso comunicato stampa e pubblicazione sulla G.U., come si evince dalla documentazione agli atti; 6. dell avviso pubblico relativo alla data, ora e luogo in cui si sarebbe svolto il concorso pubblico di che trattasi, prot. n. 28191 del 16/06/2014, pubblicato all Albo Pretorio on-line del Comune il 16/06/2014; 7. dell avviso di termine di procedura concorsuale prot. n. 28194 del 16/06/2014;

8. dell elenco dei nominativi dei candidati ammessi con riserva al colloquio: cognome nome 1 TREVISANI SILVIA Il candidato Sig. MAURIZIO FIORE viene escluso dalla selezione in quanto la domanda è arrivata fuori termine utile. I componenti della commissione dichiarano di non essere stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per reati dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione. Quindi si procede alla verifica della sussistenza o meno di motivi d incompatibilità tra i commissari e i candidati e tra i commissari fra loro, accertato non sussistere, si dà inizio alla procedura concorsuale. Così come previsto dall art. 5, della vigente disciplina comunale per la mobilità esterna, la commissione esaminatrice ha a disposizione 35 punti per valutare il colloquio e lo stesso si riterrà superato con un punteggio di almeno 24,5/35. Si valuterà il colloquio tenendo conto dei seguenti elementi di valutazione: a) preparazione professionale specifica max 10 punti (desumibile dal curriculum) di cui: esperienze professionali coerenti con la posizione da ricoprire max 7 punti coerenza dei titoli di studio/formazione con la posizione da ricoprire max 3 punti b) grado di autonomia nell'esecuzione del lavoro max 8 punti c) conoscenze delle tecniche lavorative e/o di procedure predeterminate necessarie all'esecuzione delle mansioni da svolgere max 12 punti d) capacità di individuare soluzioni anche di tipo innovativo rispetto all'attività svolta max 5 punti La somma del punteggio attribuito determina l'ordine di graduatoria, che sarà utilizzata esclusivamente per il posto risultante in copertura. Totale max 35 punti Come precisato nel bando, il colloquio verterà sulle funzioni inerenti il posto oggetto di copertura e nello specifico: 1) funzioni dello sportello unico (dell'edilizia e delle attività produttive) 2) la legislazione regionale sulla pianificazione Il colloquio avverrà nella sala Giunta della Sede Comunale di P.zza Folegatti, 15 aperta al pubblico.

La prova verrà valutata in maniera collegiale al termine della stessa, avendo a disposizione 35 punti; si intenderà superata qualora il candidato abbia ottenuto almeno 24,5 punti. Alle ore 9,55 viene fatto l'appello e la candidata Sig. Trevisani Silvia risulta essere presente si procede all'identificazione della stessa mediante esibizione di valido documento d'identità C.I. n. AT 6752822 rilasciata il 10/06/2013 e viene invitata a sostenere la prova. Alla candidata vengono formulate le seguenti domande: 1) Quale motivazione L'ha spinta a partecipare a questa selezione di mobilità? 2) Che ruolo ricopre all'interno dell'ente per il quale lavora? 3) Qual è il Suo pensiero personale relativamente ai disposti della L. Regionale 20/2000? In particolare ritiene che il PSC sia uno strumento giusto? 4) Parli degli sportelli unici: funzioni e attività produttive. 5) Sportello unico/attività produttive: il cittadino può chiedere di aprire un'attività in assenza di aree adeguate? 6) Una volta ottenuta la variante, può il cittadino modificare il progetto? E se fosse un'attività esistente da ampliarsi? 7) Restando nell'ambito della L. Regionale n.20/2000 quali altre procedure di varianti esistono? 8) Cosa prevede l'art. 18 della L. Regionale n. 20/2000? 9) Che procedura viene adottata nel caso in cui si voglia aprire/allestire un luogo da destinarsi a pubblico spettacolo come ad esempio una sala da ballo? 10) Qual è la differenza di competenze tra la Commissione Provinciale e la Commissione Comunale per il pubblico spettacolo? 11) Recenti normative sul controllo interno degli atti e nuove disposizioni in materia di trasparenza: Cosa sa dirmi in merito? 12) Nell'Ente per il quale lavora, le delibere che riguardano la materia urbanistica le predispone direttamente Lei? 13) Dovendo scegliere un professionista che tipo di procedura adotterebbe? 14) Tempi di liquidazione delle fatture: aspetto finanziario e modalità di liquidazione, pubblicazione dell'atto di liquidazione. 15) Per la gestione cartografica informatica, che sistema utilizzate nell'ente di appartenenza? Al termine della prova la commissione procede collegialmente all esame ed alla valutazione della stessa e al relativo curriculum professionale. Preparazione professionale specifica: punti 7/10 esperienze professionali coerenti con la posizione da ricoprire punti 5 punti coerenza dei titoli di studio/formazione con la posizione da ricoprire 2 punti

grado di autonomia nell'esecuzione del lavoro punti 6/8 conoscenze tecniche lavorative punti 9/12 capacità di soluzioni punti 1/5 Valutazione complessiva: 23/35 La Sig.ra Trevisani Silvia non avendo ottenuto il punteggio minimo previsto dal Regolamento è da considerarsi NON IDONEA. Alle ore 11,00 la Commissione espone, tramite affissione all esterno della Sala Giunta, la valutazione. La Commissione dà atto che tutte le operazioni descritte nel presente verbale sono state tenute nella riunione in esso indicata, con la presenza di tutti i suoi componenti e che le deliberazioni sono state adottate all unanimità e a scrutinio palese. Alle ore 11,07, espletate tutte le funzioni per le quali venne costituita, la Commissione delibera di inoltrare gli atti al Servizio Personale per i provvedimenti di competenza, quindi si scioglie. PRESIDENTE Arch. Claudio Fedozzi F.to ESPERTO Dott. Giuseppina Pascale F.to ESPERTO Dott. Matteo Schincaglia F.to SEGRETARIO VERBALIZZANTE Sig.ra Emanuela Cavallari F.to