Registro Tumori AUSL Piacenza RAPPORTO RTPC_23.indd 1 22/06/ :58:10

Documenti analoghi
SINTESI DEI RISULTATI

Incidenza dei tumori a Prato e nella Circoscrizione Sud nel decennio

Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S, Zorzi M e Dei Tos AP

nell'ex Azienda ULSS 17 Este-Monselice:

I tumori in Toscana REGIONE TOSCANA TOT TOT. prostata (19%) polmone (15%) (13%)

Analisi dell'incidenza dei tumori. nell'azienda ULSS 5 Ovest Vicentino: anno Registro Tumori del Veneto

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Rapporto registro tumori ATS di Pavia: Anni

PROFILO DI SALUTE DELLA CIRCOSCRIZIONE SUD

Tumori in età >70 anni: dati dal. Registro Tumori del Veneto AGING AND CANCER. Dr.ssa Paola Zambon. Padova, 6 ottobre 2011

nell'azienda ULSS 16 Padova: anno 2013

Sintesi dei risultati

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rizzato S, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S, Zorzi M e Rugge M

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

I TUMORI IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Registro Tumori del Veneto

Registro Tumori del Veneto

nell'azienda ULSS 6 Vicenza - area sud:

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

Sede legale ARPA PUGLIA

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto RTV.

Registro Tumori della Toscana Provincie Firenze e Prato Trend della incidenza dei tumori totali e delle principali sedi tumorali dal 1985 al 2010

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Sintesi dei risultati

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto

Registro Tumori del Veneto

Registro Tumori del Veneto

Registro Tumori del Veneto RTV.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P.

I numeri del cancro in Italia Sandro Barni

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2017

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Confronto dei tassi di incidenza tra le ASL del Veneto, periodo

Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Musumeci S, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P.

Quadro epidemiologico dei tumori maligni nella Tuscia. Angelita Brustolin. Responsabile del Registro Tumori della Provincia di Viterbo

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CECCANO

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI ANAGNI

Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Musumeci S, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P.

Biella ICD10 sede Totale

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA

I dati di incidenza, mortalità, sopravvivenza e prevalenza del Registro Tumori della provincia di Sondrio anni :

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

U.O. Epidemiologia Registro Tumori ASL Lecce. Dati di incidenza e Mortalità

Sede legale ARPA PUGLIA

I TUMORI IN PROVINCIA DI MODENA NEL 2002

ANALISI EPIDEMIOLOGICA SULLA FREQUENZA DEI TUMORI NELLA ZONA SOCIO-SANITARIA VALDARNO ARETINA

1.3.9 INCIDENZA DEI TUMORI MALIGNI NEL CANTONE TICINO

I TUMORI IN PROVINCIA DI MODENA NEL 2003

incidenza mortalità Popolazione Popolazione osservata RT generali (70,7%) I tumori del collo dell utero in Emilia-Romagna

Numero di diagnosi e decessi tumorali

Le implicazioni cliniche, mediche e assistenziali delle dinamiche demografiche

I NUMERI DEL CANCRO IN ITALIA 2017

I TUMORI IN PROVINCIA DI CATANZARO R T RAPPORTO 2017 D P

I nuovi dati di sopravvivenza dei pazienti oncologici in provincia di Ragusa

La sopravvivenza dei malati di tumore in Veneto

S.S. Infrastruttura Registri Registro Tumori Toscano Responsabile Alessandro Barchielli

SEDE ICD TOTALE

SEDE ICD TOTALE

I tumori ginecologici

Ivan RASHID U.O. Statistica ed Epidemiologia I.R.C.C.S. Oncologico Bari

Metodi Tumori maligni - incidenza

Sopravvivenza da cancro degli agricoltori della Provincia di Forlì-Cesena

I TUMORI IN PROVINCIA DI MODENA NEL 2001

ANNO SISP - dr. Paolo Mancarella

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2016

Ultimo aggiornamento dei dati del Registro Tumori della provincia di Sondrio (pubblicato novembre 2012, sui dati inerenti gli anni )

Regione del Veneto Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL MELANOMA CUTANEO IN VENETO

Popolazione. Analogamente, data p i la numerosità della popolazione nella fascia di età generica i, si avrà che la popolazione totale P sarà:

Roma, 13 luglio Introduzione

Valutazione dello stato di salute dei residenti nell area Fraschetta del Comune di Alessandria: studio di mortalità locale ( )

PRESENTAZIONE DI FRANCESCO COGNETTI

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL COLON RETTO IN VENETO

EPIDEMIOLOGIA DELLE NEOPLASIE BRCA CORRELATE

L INCIDENZA DEI TUMORI NELL ATS INSUBRIA. ANNI

ANALISI EPIDEMIOLOGICA SULLA FREQUENZA DEI TUMORI NELLA ZONA SOCIO-SANITARIA VALDARNO ARETINA Eta anni

REGIONE LOMBARDIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI SONDRIO Registro Tumori della Provincia di Sondrio

Registro Tumori di Caserta. Una nuova realtà nel panorama epidemiologico regionale: dati e prospettive

L A MOBILITÀ SANITA R I A D A E VERSO IL P I E M O N T E

I tumori del retto in ambito di screening: una criticità? Dimensione del problema

La qualità dei dati. Dai flussi informativi alla competenza del personale. Monopoli, 3-5 ottobre Lucia Mangone

STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE NEL LAZIO. Aggiornamento dati al 31/12/2014

VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DEI RESIDENTI NELL AREA FRASCHETTA DEL COMUNE DI ALESSANDRIA: STUDIO DI MORTALITÀ LOCALE ( )

OSSERVATORIO ONCOLOGICO. [D.G.M. n. 317 del 4/5/2012 ]

Metodo. Fonte dei dati

ARPA PUGLIA - Unica AOO Protocollo del 24/02/ SRFI

REGISTRO TUMORI DI NUORO. Incidenza Report

I nuovi dati del Registro Tumori Piemonte

1. La dimensione del problema: dati epidemiologici

I TUMORI NELLA PROVINCIA DI

epidemiologia del melanoma

Atlante della mortalità in Emilia-Romagna : guida alla lettura

Il cancro in Svizzera in cifre

Il cancro in Svizzera in cifre

Transcript:

Registro Tumori AUSL RAPPORTO 215 RTPC_23.indd 1 22/6/215 6:58:1

RTPC_23.indd 2 22/6/215 6:58:1

Registro Tumori AUSL RAPPORTO 215 A Cura di E. Borciani, P. Seghini, F. Faccini, R. Prazzoli, E. Bongiorni RTPC_23.indd 3 22/6/215 6:58:1

RTPC_23.indd 4 22/6/215 6:58:1

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Presentazione Luca Baldino Direttore Generale Azienda USL Con questa pubblicazione l Azienda USL di presenta, con grande soddisfazione, il primo report del Registro Tumori della provincia. L Azienda, nel 28, ha riorganizzato il Registro di Patologia e dato avvio al Registro Tumori che è stato poi formalizzato nel 212 e accreditato nel 213. Si tratta quindi di uno strumento scientificamente accurato il cui accreditamento è stato rilasciato dall Associazione na Registri Tumori (Airtum) che, attraverso una specifica Commissione di Accreditamento, sottopone i dati a una serie di verifiche molto stringenti al fine di garantirne la massima qualità, completezza e precisione. Il Registro Tumori è uno strumento di fondamentale importanza per comprendere lo stato di salute della popolazione di questa Provincia consentendo il confronto con altri territori e la verifica dell evoluzione nel tempo della patologia oncologica. L Azienda sta mettendo in campo ulteriori sforzi per cercare di rendere sempre più tempestive le pubblicazioni dei dati al fine di soddisfare al meglio le richieste informative che provengono sia dall opinione pubblica che dai decisori politici. L aggiornamento progressivo dei dati è indispensabile per l Azienda Sanitaria stessa che potrà e dovrà utilizzare i dati per la propria pianificazione e programmazione. Il Registro Tumori di popolazione rappresenta, infatti, una delle pietre angolari su cui poggia la sanità pubblica per poter mettere in atto interventi mirati non solo in ambito di sorveglianza epidemiologica e prevenzione, ma anche per poter valutare l efficacia delle misure terapeutiche adottate e l impatto degli screening oncologici. Questo report costituisce il primo dato ufficiale per ed è un punto di partenza che potrà fungere da strumento di confronto per ogni successiva misurazione. 5 RTPC_23.indd 5 22/6/215 6:58:1

RTPC_23.indd 6 22/6/215 6:58:1

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Presentazione Emanuele Crocetti Segretario Nazionale AIRTUM Associazione na Registri Tumori L Associazione italiana registri tumori - Airtum, è una piccola società scientifica che è riuscita, faticosamente nel corso dei vent anni della propria vita, a conquistare un riconoscimento della propria professionalità e competenza nell ambito del Patto per la salute 214-16, nel quale viene indicata come uno dei network necessari per l attuazione del Piano nazionale di prevenzione. Questo obiettivo, un punto di partenza per il nostro futuro, non è stato raggiunto per caso, ma attraverso il costante lavoro quotidiano dei soci che, singolarmente nelle loro realtà locali, e assieme a livello centrale, sono riusciti a far capire l importanza per il nostro Sistema Sanitario della disponibilità di dati affidabili sul livello e sull andamento della domanda oncologica nel nostro Paese. È quindi con grande piacere e soddisfazione che ho risposto alla richiesta della prefazione di questo recente lavoro dei colleghi del Registro Tumori della Provincia di. È un atto nel quale, assieme all auspicio di parole benevole, mi si offre la possibilità di esprimere un giudizio, ritenuto forse a torto e certo complice l età, autorevole. Il Registro Tumori della Provincia di ha superato il processo di accreditamento condotto da Airtum nel marzo 213 ed oggi presenta, in questo Rapporto 215, i dati d incidenza e di mortalità del quinquennio 26-21. Il rapporto si compone di 22 schede tumore specifiche che riportano dati esaustivi centrati soprattutto sulle nuove diagnosi (incidenza): frequenza, peso percentuale, tasso grezzo e standardizzato, rischio cumulativo -74 anni, per i due sessi e per età, che quantificano la domanda diagnostica-terapeutica nell area dove risiedono quasi 3. abitanti. Sono presentati anche dati di mortalità, sia come livello che come andamenti temporali. Questi ultimi sono un indicatore indiscutibile dell efficacia del complesso degli interventi preventivodiagnostici-terapeutici e un rivelatore delle priorità future. I dati piacentini sono anche confrontati con quelli di altre realtà italiane in modo da comprendere meglio come collocare questa realtà oncologica nel nostro Paese. È presentato anche un confronto interno, seppur basato su numeri piccoli, fra sub-aree (collina-montagna, pianura e città e provincia) al fine d identificare possibili criticità locali. Il Rapporto 215 si offre come uno strumento informativo affidabile - e su questo punto è Airtum che spende la propria credibilità - alla valutazione puntuale dei cittadini, dei decisori delle politiche sanitarie e della comunità scientifica. Il Registro Tumori della Provincia di è coinvolto nella valutazione dei programmi di screening oncologici avviati dalla regione Emilia-Romagna e membri del suo staff sono presenti, attivamente e professionalmente, nelle iniziative di formazione e nei convegni scientifici di AIRTUM. Ai colleghi del Registro Tumori della Provincia di va il mio personale compiacimento per questa pubblicazione e l augurio di continuare il loro impegno nella produzione di dati di qualità elevata. 7 RTPC_23.indd 7 22/6/215 6:58:1

RTPC_23.indd 8 22/6/215 6:58:1

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Presentazione Elisabetta Borciani Responsabile Registro Tumori di In questo volume vengono riportati i dati di incidenza e mortalità dei tumori maligni che si sono verificati nella provincia di nel quinquennio 26-21. I dati raccolti ed elaborati hanno permesso non solo di costruire un trend temporale di incidenza e mortalità utili per capire l andamento della patologia tumorale nella nostra provincia ma anche di fare confronti geografici con le diverse macroregioni italiane, con le Aziende USL dell Area Vasta (, Parma, Reggio Emilia e Modena) e tra le diverse zone all interno della provincia stessa. Un caloroso ringraziamento va a tutti coloro che, fornendo i dati, hanno permesso il raggiungimento di questo risultato: l U.O. Controllo di Gestione, l U.O. Anatomia Patologica e il Registro di Aziendale. Un ringraziamento particolare va al Dott. Luigi Cavanna, responsabile clinico del Registro, a tutti i Medici di Medicina Generale e ai Responsabili dei Registri Tumori che periodicamente vengono contattati per recuperare informazioni aggiuntive. Da ultimo, un grazie sentito all Ing. Ivan Rashid per l importante collaborazione nelle elaborazioni statistiche e nell editing di questo volume. 9 RTPC_23.indd 9 22/6/215 6:58:1

RTPC_23.indd 1 22/6/215 6:58:1

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Indice 12 13 19 Struttura organizzativa del Registro Tumori Sintesi dei risultati Schede dei tumori 2 Tumori della testa e del collo 42 Tumori dell ovaio 22 Tumori dello stomaco 44 Tumori della prostata 24 Tumori del colon e del retto 46 Tumori del testicolo 26 Tumori del fegato 48 Tumori del rene e delle vie urinarie 28 Tumori delle vie biliari 5 Tumori della vescica 3 Tumori del pancreas 52 Tumori dell encefalo e del S.N.C. 32 Tumori del polmone 54 Tumori della tiroide 34 Melanomi della cute 56 Linfomi di Hodgkin 36 Tumori della mammella femminile 58 Linfomi non Hodgkin 38 Tumori del collo dell utero 6 Mielomi e altri tumori plasmacellulari 4 Tumori del corpo dell utero 62 Leucemie 65 Tavole 66 Tab.1a, frequenze per sede e anno. 76 Tab.1a, frequenze per sede e anno. 67 Tab.1b, frequenze per sede e anno. 77 Tab.1b, frequenze per sede e anno. 68 Tab.2a, frequenze per sede ed età. 78 Tab.2a, frequenze per sede ed età. 7 Tab.2b, frequenze per sede ed età. 8 Tab.2b, frequenze per sede ed età. 72 Tab.3a, tassi per sede ed età. 82 Tab.3a, tassi per sede ed età. 74 Tab.3b, tassi per sede ed età. 84 Tab.3b, tassi per sede ed età. 87 Appendici 88 Materiali e metodi 92 Bibliografia 11 RTPC_23.indd 11 22/6/215 6:58:1

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Struttura organizzativa del Registro Tumori Registro Tumori di Unità Operativa Complessa di Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Azienda Unità Sanitaria Locale di Piazzale Milano, 2-29121 Tel. 523 31793-31795 Fax. 523 317943 E-mail: e.borciani@ausl.pc.it AUSL Direttore Generale Dr. Luca Baldino Direttore Sanitario Dr. Guido Pedrazzini Direttore Amministrativo Dr.ssa Maria Gamberini Gruppo di Lavoro del Registro Tumori Direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica Dr. Ermanno Bongiorni Direttore UOC di Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Dr.ssa Elisabetta Borciani Responsabile Clinico Dr. Luigi Cavanna Rilevazione dati e codifica Dr. Pietro Seghini Rita Prazzoli Controllo di Qualità Dr. Fabio Faccini Registro Nominativo Cause di Morte Dr. Giuliano Rigoni Cristina Sartori Elena Cammi Flussi informativi aziendali Dr. Stefano Gandolfi 12 RTPC_23.indd 12 22/6/215 6:58:1

Sintesi dei risultati RTPC_23.indd 13 22/6/215 6:58:1

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Sintesi dei risultati Il Registro tumori della Provincia di include la casistica incidente dal 26 al 21 per i residenti sul territorio provinciale. Nel quinquennio 26-21 si sono registrati in tutta la provincia di 1.616 nuovi casi di tumore maligno, esclusi i carcinomi cutanei. Tra questi 5.832 erano a carico degli uomini, 4.784 delle donne con un tasso di incidenza standardizzato alla popolazione Europea pari a 527 per 1. uomini e 39 per 1. donne. Nelle donne, i tumori della mammella rappresentano la neoplasia più frequente (il 28% del totale dei tumori femminili), seguiti dai tumori del colon-retto (11,6%) e del polmone (6,8%). Nei maschi la prostata è sede di un quinto di tutti i tumori maschili (2,1%), seguita dai tumori polmonari (14%) e dai tumori del colon-retto (13,8%). I confronti effettuati a livello Nazionale e di Area Vasta Emilia Nord consentono di osservare una maggiore incidenza dei tumori maschili rispetto a quest ultima (+5%) ed una sostanziale sovrapponibilità rispetto al Nord. Tuttavia, da segnalare come nello stesso sesso, l andamento temporale dal 26 al 21 dei tassi standardizzati per anno, risulti in calo in modo statisticamente significativo (-4,5%). Confrontando i dati della provincia con il Nord, si evidenzia una maggiore incidenza (statisticamente significativa) di tumori del fegato per il solo sesso femminile, mentre, sempre limitatamente al sesso femminile, è stata evidenziato una un maggior tasso di incidenza di tumori allo stomaco. Rilevati anche un minor tasso di incidenza di tumore della tiroide e della vescica nel sesso femminile ed un maggior tasso di incidenza statisticamente significativo di mielomi e leucemie, per il solo sesso femminile. Da segnalare come leucemie e mielomi rappresentino il 4,6% del totale dei tumori femminili (leucemie 2,6%, mielomi 2,%). Il confronto con Area Vasta Emilia Nord ha evidenziato maggiori incidenze statisticamente significative per i tumori della testa e collo Figura 1.. Le dieci sedi più frequenti (percentuali sul totale dei tumori). Prostata 2,1 Mammella 28, Polmone 14, Colon-retto 11,6 Colon-retto 13,8 Polmone 6,8 Vescica 9,9 Stomaco 5,1 Stomaco 5, Utero, corpo 4,7 Fegato 4,8 Linfoma NH 4,4 Testa e collo 4,3 Pancreas 4, Linfoma NH 3,3 Fegato 4, Pancreas 3,3 Mal definite 3,2 Rene 3,2 Tiroide 2,8 1 2 3 percentuale 1 2 3 percentuale 14 RTPC_23.indd 14 22/6/215 6:58:11

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Tabella 1. in provincia di : confronto con il Nord e. Differenza significativa Nord Area Vasta Emilia Nord Maggiore incidenza Minore incidenza Tumori del fegato (femmine) Tumori dello stomaco (femmine) Leucemie e mielomi (femmine) Tumori della tiroide (femmine) Tumori della vescica (femmine) Tumori della testa e del collo (maschi) Tumori del fegato (entrambi i generi) Tumori della tiroide (entrambi i generi) Tumori del SNC (entrambi i generi) Tumori della vescica (femmine) nei maschi (labbro, cavo orale, cavità nasale, orecchio medio, faringe e laringe) e per fegato in entrambi i sessi. Allo stesso modo sono state evidenziate minori incidenze, statisticamente significative, per tumori dell encefalo e SNC e della tiroide in entrambi i sessi e tumori alla vescica nel solo sesso femminile. I confronti a livello locale hanno consentito di evidenziare una maggiore incidenza, statisticamente significativa, di Linfomi non Hodgkin nelle femmine residenti nella pianura rispetto a quelle residenti in città. Altra differenza significativa è stata evidenziata per il tumore alla prostata con una maggiore incidenza nei residenti in città rispetto ai residenti nella zona identificata come collina-montagna. Anche nel caso di tumore al pancreas da segnalare una maggiore incidenza statisticamente significativa nelle femmine residenti in città rispetto alle residenti nella zona collina montagna e zona pianura. Le schede riportate all interno del report sono riferite alle sedi più rappresentative sia in termini di numerosità sia in termini di valenza epidemiologica. I dati riferiti a tutte le sedi tumorali sono disponibili nelle tabelle in appendice. Nel quinquennio 26-21 sono deceduti per tumore in provincia di 5.211 residenti (2.912 uomini e 2.299 donne) con un tasso di mortalità standardizzato pari a 236 su 1. uomini e 137 su 1. donne. Nei maschi il polmone rappresenta la sede responsabile di circa un terzo dei decessi per causa tumorale (25,9%) seguita dai tumori del colon-retto (1,7%), fegato (1,1%), e stomaco (8,2%) Nelle femmine la sede causa di maggiore mortalità per tumore è la mammella (15,1%) seguita dal polmone (11,8%), colon-retto (1,6%) e fegato (8,9%). Figura 2.. Le dieci cause di morte tumorali più frequenti (percentuali sul totale dei tumori). Polmone 25,9 Mammella 15,1 Colon-retto 1,7 Polmone 11,8 Fegato 1,1 Colon-retto 1,6 Stomaco 8,2 Fegato 8,9 Prostata 7,9 Mal definite 7,8 Mal definite 5,9 Stomaco 7,7 Pancreas 5,8 Pancreas 7,1 Vescica 4,3 Ovaio 4,4 Testa e collo 3,7 Linfoma NH 3,5 Linfoma NH 2,3 Utero NAS 2,2 1 2 3 percentuale 1 2 3 percentuale 15 RTPC_23.indd 15 22/6/215 6:58:11

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Tutti i tumori (esclusi i carcinomi cutanei) Tutti i tumori (esclusi i carcinomi cutanei) Sedi ICD-O-3: esclusa C44 (eccetto le morfologie M872-879, M914, M959-9989) Morfologie ICD-O-3: tutte Nel periodo 26-21 sono state registrate complessivamente 1.616 nuove diagnosi di tumore maligno (esclusi carcinomi cutanei), 5.832 nei maschi (pari al 54,9% del totale) e 4.784 nelle femmine (pari al 45,1% del totale). I trend temporali dei tassi standardizzati di incidenza sono risultati in diminuzione in entrambi i generi. Tale diminuzione è significativa nel genere maschile. Per quanto riguarda l andamento dei tassi di mortalità si osserva una lieve diminuzione non statisticamente significativa nel sesso maschile e una sostanziale stabilità nel sesso femminile. In generale i tumori si sono manifestati in entrambi i sessi più frequentemente nelle classi si età più avanzate e l incidenza età specifica è risultata in linea con i tassi nazionali e di Area Vasta per il sesso femminile e superiore a queste ultime nel sesso maschile specie nei soggetti con età intorno a 7 anni. Il rapporto tra casi osservati e casi attesi è risultato, in entrambi i generi, sostanzialmente in linea con il Nord. Si osserva rispetto all Area Vasta una maggiore mortalità in entrambi i generi e una maggiore incidenza nel genere maschile. Tra i soggetti viventi al primo gennaio 211, 6.56 avevano avuto una diagnosi di tumore nei 5 anni precedenti, 3.435 di questi erano maschi e 3.125 femmine, pari rispettivamente al 2,4% e al 2,1% della popolazione residente. L 83% circa dei casi aveva una diagnosi supportata da esame cito-istologico. Solo nell 1% dei casi la diagnosi era supportata unicamente dal certificato di decesso. Tabella 1. e mortalità. Sintesi dei risultati. M+F M F M+F M F Numero casi 1616 5832 4784 5211 2912 2299 Percentuale per genere - 54,9 45,1-55,9 44,1 Tasso grezzo (per 1.) 746,8 841,8 656,4 366,6 42,3 315,5 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 446,5 526,8 389,7 178,3 235,8 136,9 Rischio cumulativo -74 anni (%) 31,2 35,8 26,9 12,1 15 9,3 Figura 1. e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati (1) per anno. Tasso standardizzato (1) (per 1.) 7 6 5 4 3 2 1 26 27 28 29 21 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 7 6 5 4 3 2 1 26 27 28 29 21 Cambiamento percentuale annuo: : -4,5% (sign.) : -1,2% (non sign.) Cambiamento percentuale annuo: : -2% (non sign.) : -,3% (non sign.) (1) Popolazione standard europea 16 RTPC_23.indd 16 22/6/215 6:58:11

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Figura 2.. Tassi età specifici in provincia di e confronto con altre aree (2). Tasso età specifico (per 1.) 4 3 2 1-1- 2-3- 4-5- 6-7- 8- Età alla diagnosi Età alla diagnosi (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Figura 3. e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a rispetto al dato nazionale (2). Sud Centro Nord 139 126 122 116 12 11 115 111 15 11 1 15 Osservati / attesi (%) Tasso età specifico (per 1.) 4 3 2 1 Sud Centro Nord - 1-2- 3-4- 5-6- 7-8- 15 Osservati / attesi (%) 23 187 135 137 15 15 131 129 97 14 (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Tutti i tumori (esclusi i carcinomi cutanei) Figura 4. Prevalenza. Numero dei casi e tasso di prevalenza osservata a 2 e a 5 anni dalla diagnosi. Al 1 gennaio 211. 3.435 casi prevalenti a 5 anni su 141.319 residenti al 1 gennaio 211 2,4% {Numero casi - 2 anni 4 35 3 25 2 15 1 5 2-5 anni 3.125 casi prevalenti a 5 anni su 148.556 residenti al 1 gennaio 211 2,1% {Numero casi - 2 anni 4 35 3 25 2 15 1 5 2-5 anni Tabella 2.. Modalità di diagnosi. Modalità di diagnosi N % Istologica 8588 8,9 Citologica 298 2,8 Clinica 1625 15,3 Altro Certificato di decesso 15 1 17 RTPC_23.indd 17 22/6/215 6:58:12

RTPC_23.indd 18 22/6/215 6:58:12

Schede dei tumori RTPC_23.indd 19 22/6/215 6:58:12

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Tumori di testa e collo Sedi ICD-O-3: C-C14, C3-C32 Morfologie ICD-O-3: escluse M95-955, M914, M959-9989. Tumori di testa e collo Nel quinquennio 26-21, i casi di tumore maligno a carico degli organi della testa e del collo (labbro, cavo orale, cavità nasale, orecchio medio, faringe e laringe) sono stati complessivamente 324 ed hanno interessato in misura maggiore il sesso maschile (78%) rispetto a quello femminile (22%). Questo tipo di tumori ha rappresentato il 4,3% del totale dei tumori nei maschi e l 1,5% nelle femmine. La mortalità dovuta a questa causa tumorale, rispetto ai decessi per tutti i tumori, è stata pari al 3,7% nei maschi e all 1,7% nelle femmine. I tassi di incidenza standardizzati, sono risultati sensibilmente diversi tra maschi (24,8) e femmine (5,9) così come sono differenti nei due sessi i tassi di mortalità, 9,4 nei maschi e 2,5 nelle femmine. L andamento temporale dei tassi standardizzati dell incidenza e della mortalità mostra una sostanziale stabilità per entrambi i sessi. Come mostrato in figura 2 questo tipo di tumore interessa maggiormente la popolazione più anziana, in particolare i soggetti con età superiore a 6 anni. Nel sesso maschile, dal confronto con le altre aree nazionali, emerge una maggiore incidenza statisticamente significativa rispetto all Area Vasta (+17%). Tuttavia i casi osservati sono sovrapponibili a quelli del Nord. Il confronto tra le aree sub-provinciali identificate, non ha evidenziato differenze significative in entrambi i sessi. Il 92% dei casi identificati aveva diagnosi istologica e la morfologia più frequente è risultata quella squamocellulare (88,3%). Tabella 1. e mortalità. Sintesi dei risultati. M+F M F M+F M F Numero casi 324 252 72 148 19 39 Percentuale sul totale 3,1 4,3 1,5 2,8 3,7 1,7 Tasso grezzo (per 1.) 22,8 36,4 9,9 1,4 15,7 5,4 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 14,8 24,8 5,9 5,6 9,4 2,5 Rischio cumulativo -74 anni (%) 1,2 2,1,5,4,7,2 Figura 1. e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati (1) per anno. Tasso standardizzato (1) (per 1.) 35 3 25 2 15 1 5 26 27 28 29 21 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 35 3 25 2 15 1 5 26 27 28 29 21 Cambiamento percentuale annuo: : -,8% (non sign.) : +3,3% (non sign.) Cambiamento percentuale annuo: : +3,7% (non sign.) : -24,1% (non sign.) (1) Popolazione standard europea 2 RTPC_23.indd 2 22/6/215 6:58:12

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Figura 2.. Tassi età specifici in provincia di e confronto con altre aree (2). Tasso età specifico (per 1.) 15 1 5 Età alla diagnosi Età alla diagnosi (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Figura 3. e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a rispetto al dato nazionale (2). Sud Centro Nord - 1-2- 3-4- 5-6- 7-8- 125 122 138 19 98 94 113 15 117 128 1 2 Osservati / attesi (%) Tasso età specifico (per 1.) 15 1 5 Sud Centro Nord - 1-2- 3-4- 5-6- 7-8- 139 174 129 143 92 13 11 126 11 127 1 2 3 4 Osservati / attesi (%) Tumori di testa e collo (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Figura 4.. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provinciale Collina e montagna Collina e montagna Pianura Città di Pianura Città di Provincia di Provincia di 1 2 3 4 1 2 3 4 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. Tabella 2.. Modalità di diagnosi. Modalità di diagnosi N % Istologica 299 92,3 Citologica 1,3 Clinica 23 7,1 Altro Certificato di decesso 1,3 Tabella 3.. Gruppi morfologici. Gruppo morfologico N % Squamocellulare 265 88,3 Adenocarcinoma 21 7 Carcinoma NAS 4 1,3 Altre morfologie 1 3,3 21 RTPC_23.indd 21 22/6/215 6:58:13

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Tumori dello stomaco Sedi ICD-O-3: C16 Morfologie ICD-O-3: escluse M95-955, M914, M959-9989. Tumori dello stomaco Nel quinquennio 26-21 i casi di tumore maligno dello stomaco sono stati complessivamente 54: 294 casi nei maschi e 246 nelle femmine, questo tipo di tumore ha rappresentato il 5,1% del totale dei tumori incidenti nel periodo. Nello stesso periodo sono stati registrati 416 decessi per tumore dello stomaco, questi hanno costituito il 9% della totalità dei decessi per tumore in provincia di. I trend dei tassi standardizzati di incidenza nei maschi e nelle femmine sono risultati in lieve diminuzione in modo non significativo. L andamento del tasso standardizzato della mortalità è risultato in diminuzione nei maschi e in aumento nelle femmine in modo non significativo. Il tumore dello stomaco si è manifestato più frequentemente nelle classi di età più avanzate e l incidenza età specifica è risultata in linea con i tassi nazionali e di Area Vasta. Riguardo al rapporto tra casi osservati ed attesi, il confronto tra i dati locali e quelli nazionali ha mostrato un valore superiore alla media nazionale statisticamente significativo (+2% nei maschi e +4% nelle femmine). Tuttavia i dati osservati in provincia di sono risultati in linea con l Area Vasta Emilia Nord. Il confronto tra le aree sub-provinciali identificate, non ha evidenziato differenze significative in entrambi i sessi. Il 92% dei casi aveva una diagnosi istologica e l adenocarcinoma di tipo intestinale è risultato l istotipo più frequente (52,7%). Tabella 1. e mortalità. Sintesi dei risultati. M+F M F M+F M F Numero casi 54 294 246 416 238 178 Percentuale sul totale 5,1 5 5,1 8 8,2 7,7 Tasso grezzo (per 1.) 38 42,4 33,8 29,3 34,4 24,4 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 19,1 24,9 14,4 13,7 19,1 9,4 Rischio cumulativo -74 anni (%) 1,4 1,9 1,1 1 1,4,6 Figura 1. e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati (1) per anno. Tasso standardizzato (1) (per 1.) 3 25 2 15 1 5 26 27 28 29 21 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 3 25 2 15 1 5 26 27 28 29 21 Cambiamento percentuale annuo: : -3,5% (non sign.) : -5,4% (non sign.) Cambiamento percentuale annuo: : -1,8% (non sign.) : +9,1% (non sign.) (1) Popolazione standard europea 22 RTPC_23.indd 22 22/6/215 6:58:13

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Figura 2.. Tassi età specifici in provincia di e confronto con altre aree (2). Tasso età specifico (per 1.) 35 3 25 2 15 1 5-1- 2-3- 4-5- 6-7- 8- Età alla diagnosi Età alla diagnosi (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Figura 3. e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a rispetto al dato nazionale (2). Sud Centro Nord 174 183 17 114 13 114 12 13 15 117 1 2 3 4 Osservati / attesi (%) Tasso età specifico (per 1.) 35 3 25 2 15 1 5 Sud Centro Nord - 1-2- 3-4- 5-6- 7-8- 222 191 115 16 122 118 14 13 111 111 1 2 3 4 Osservati / attesi (%) (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Tumori dello stomaco Figura 4.. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provinciale Collina e montagna Collina e montagna Pianura Città di Pianura Città di Provincia di Provincia di 1 2 3 4 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. 1 2 3 4 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. Tabella 2.. Modalità di diagnosi. Modalità di diagnosi N % Istologica 497 91,9 Citologica 2,4 Clinica 31 5,7 Altro Certificato di decesso 11 2 Tabella 3.. Gruppi morfologici. Gruppo morfologico N % Carcinoma ad anello con castone 57 11,4 Adenocarcinoma, tipo intestinale 263 52,7 Adenocarcinoma NAS 72 14,4 Altri adenocarcinomi specificati 86 17,2 Altre morfologie 13 2,6 Carcinoma NAS 6 1,2 Non specificato 2,4 23 RTPC_23.indd 23 22/6/215 6:58:13

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Tumori del colon e del retto Tumori del colon e del retto Sedi ICD-O-3: C18-C21 Morfologie ICD-O-3: escluse M95-955, M914, M959-9989. Nel quinquennio 26-21 i casi di tumore maligno del colon-retto sono stati complessivamente 136; 85 casi nei maschi e 555 nelle femmine, questo tipo di tumore ha rappresentato circa il 13% del totale dei tumori incidenti nel periodo. La mortalità dovuta a questa causa tumorale, rispetto ai decessi per tutti i tumori, è stata pari al 1,7% nei maschi e al 1,6% nelle femmine. I tassi di incidenza standardizzati, sono risultati sensibilmente diversi tra maschi (71,7) e femmine (39,7), così come sono differenti nei due sessi i tassi di mortalità standardizzati; 25,2 nei maschi e 13,4 nelle femmine. Il trend di incidenza del tumore del colon-retto ha mostrato un evidente calo sia nei maschi sia nelle femmine, in modo statisticamente non significativo. Riguardo ai tassi standardizzati di mortalità, il trend è risultato costante nei maschi ed in lieve calo nelle femmine. Come mostrato in figura 2 questo tipo di tumore ha interessato in misura maggiore la popolazione più anziana, in particolare i soggetti con età superiore a 6 anni. In relazione al fatto che l eterogenea attivazione dei programmi di screening sul territorio nazionale può determinare delle differenze in termini di incidenza e mortalità, si è limitato il confronto a livello di Area Vasta Nord Emilia, che ha evidenziato rapporti di incidenza e mortalità sovrapponibili in entrambi i sessi. Il rapporto tra casi osservati ed attesi nelle femmine è risultato sovrapponibile sia in termini di incidenza sia in termini di mortalità rispetto al Nord. Il confronto tra le aree sub-provinciali identificate, non ha evidenziato differenze di incidenza significative in entrambi i sessi. Il 95,7% dei casi identificati aveva diagnosi istologica e la morfologia più frequente è risultata l adenocarcinoma NAS (84,6%). Tabella 1. e mortalità. Sintesi dei risultati. M+F M F M+F M F Numero casi 136 85 555 556 313 243 Percentuale sul totale 12,8 13,8 11,6 1,7 1,7 1,6 Tasso grezzo (per 1.) 95,7 116,2 76,2 39,1 45,2 33,3 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 54, 71,7 39,7 18,5 25,2 13,4 Rischio cumulativo -74 anni (%) 4,5 5,9 3,2 1,3 1,8,9 Figura 1. e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati (1) per anno. Tasso standardizzato (1) (per 1.) 1 8 6 4 2 26 27 28 29 21 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 1 8 6 4 2 26 27 28 29 21 Cambiamento percentuale annuo: : -11,2% (non sign.) : +% (non sign.) Cambiamento percentuale annuo: : -13,4% (sign.) : -11,7% (non sign.) (1) Popolazione standard europea 24 RTPC_23.indd 24 22/6/215 6:58:14

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Figura 2.. Tassi età specifici in provincia di e confronto con altre aree (2). Tasso età specifico (per 1.) 6 5 4 3 2 1 Età alla diagnosi Età alla diagnosi (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Figura 3. e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a rispetto al dato nazionale (2). Sud Centro Nord - 1-2- 3-4- 5-6- 7-8- 146 127 13 13 11 12 113 19 14 112 1 2 Osservati / attesi (%) Tasso età specifico (per 1.) 6 5 4 3 2 1 Sud Centro Nord - 1-2- 3-4- 5-6- 7-8- 118 15 91 94 88 91 96 95 92 12 1 2 Osservati / attesi (%) (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Tumori del colon e del retto Figura 4.. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provinciale Collina e montagna Collina e montagna Pianura Città di Pianura Città di Provincia di Provincia di 2 4 6 8 1 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. 2 4 6 8 1 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. Tabella 2.. Modalità di diagnosi. Modalità di diagnosi N % Istologica 131 95,7 Citologica 1,1 Clinica 47 3,5 Altro Certificato di decesso 11,8 Tabella 3.. Gruppi morfologici. Gruppo morfologico N % Adenocarcinoma NAS 111 84,6 Adenocarcinoma specificato 163 12,5 Altre morfologie 31 2,4 Non specificato 7,5 25 RTPC_23.indd 25 22/6/215 6:58:14

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Tumori del fegato Sedi ICD-O-3: C22 Morfologie ICD-O-3: escluse M95-955, M914, M959-9989. Tumori del fegato Nel quinquennio 26-21 i casi di tumore maligno del fegato sono stati complessivamente 47; 28 casi nei maschi e 19 nelle femmine, questo tipo di tumore ha rappresentato circa il 5% del totale dei tumori per il sesso maschile e il 4% per quello femminile. Nello stesso periodo sono stati registrati 498 decessi per tumore del fegato, questi hanno costituito quasi il 1% della totalità dei decessi per tumore in provincia di. I trend temporali dei tassi standardizzati di incidenza e mortalità hanno mostrato un calo non statisticamente significativo sia nei maschi sia nelle femmine. Anche questo tipo di tumore si è manifestato con maggior frequenza nelle classi di età più avanzate ed il livello locale ha mostrato, rispetto ai tassi nazionali e di Area Vasta, un aumento di incidenza nella classe d età compresa tra i 7 e gli 8 anni. Riguardo al rapporto tra casi osservati ed attesi, il confronto tra i dati locali e quelli nazionali e di Area Vasta, ha mostrato in entrambi i sessi, sia in termini di incidenza sia in termini di mortalità, valori medi superiori statisticamente significativi. Riguardo a questo rilievo, si segnala come l andamento di incidenza e mortalità registrato nella realtà locale, sia più vicino a quanto rilevato nella zona confinante corrispondente alla bassa Lombardia. Il confronto con le aree sub-provinciali identificate, non ha evidenziato differenze significative in entrambi i generi. Circa il 68% dei casi aveva una diagnosi clinicostrumentale e l epatocarcinoma è risultato l istotipo più frequente (89,4%). Tabella 1. e mortalità. Sintesi dei risultati. M+F M F M+F M F Numero casi 47 28 19 498 293 25 Percentuale sul totale 4,4 4,8 4 9,6 1,1 8,9 Tasso grezzo (per 1.) 33,1 4,4 26,1 35 42,3 28,1 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 16,5 24 9,8 15,9 23 1,3 Rischio cumulativo -74 anni (%) 1,3 2,6 1,1 1,6,6 Figura 1. e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati (1) per anno. Tasso standardizzato (1) (per 1.) 3 25 2 15 1 5 26 27 28 29 21 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 3 25 2 15 1 5 26 27 28 29 21 Cambiamento percentuale annuo: : -7,7% (non sign.) : -3,8% (non sign.) Cambiamento percentuale annuo: : -3,9% (non sign.) : -6,5% (non sign.) (1) Popolazione standard europea 26 RTPC_23.indd 26 22/6/215 6:58:14

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Figura 2.. Tassi età specifici in provincia di e confronto con altre aree (2). Tasso età specifico (per 1.) 25 2 15 1 5 Età alla diagnosi Età alla diagnosi (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Figura 3. e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a rispetto al dato nazionale (2). Sud Centro Nord - 1-2- 3-4- 5-6- 7-8- 134 164 182 212 112 141 129 159 122 159 1 2 3 4 Osservati / attesi (%) Tasso età specifico (per 1.) 25 2 15 1 5 Sud Centro Nord - 1-2- 3-4- 5-6- 7-8- 17 17 228 217 165 188 176 187 149 187 1 2 3 4 Osservati / attesi (%) (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Tumori del fegato Figura 4.. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provinciale Collina e montagna Collina e montagna Pianura Città di Pianura Città di Provincia di Provincia di 1 2 3 4 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. 1 2 3 4 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. Tabella 2.. Modalità di diagnosi. Modalità di diagnosi N % Istologica 112 23,9 Citologica 3 6,4 Clinica 32 68,2 Altro Certificato di decesso 7 1,5 Tabella 3.. Gruppi morfologici. Gruppo morfologico N % Epatocarcinoma 127 89,4 Colangiocarcinoma 13 9,2 Carcinoma NAS 1,7 Non specificato 1,7 27 RTPC_23.indd 27 22/6/215 6:58:15

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Tumori delle vie biliari Sedi ICD-O-3: C23-C24 Morfologie ICD-O-3: escluse M95-955, M914, M959-9989. Tumori delle vie biliari Nel quinquennio 26-21 i casi di tumore delle vie biliari sono stati complessivamente 14; 44 nei maschi e 6 nelle femmine, questo tipo di tumore ha rappresentato l 1% del totale dei tumori incidenti nel periodo. Nello stesso periodo sono stati registrati 79 decessi per tumore delle vie biliari ed hanno rappresentato l 1,5% della totalità dei decessi per tumore in provincia di. L andamento dei trend temporali dei tassi standardizzati di incidenza e mortalità nei maschi e nelle femmine è stato fortemente influenzato dalla bassa numerosità dei casi. Nei maschi, a fronte di un calo dell incidenza si è rilevato un incremento della mortalità, mentre nelle femmine sia l incidenza sia la mortalità hanno evidenziato un lieve incremento. Gli andamenti di tutti i trend non sono risultati statisticamente significativi. Il tumore delle vie biliari è stato rilevato, in entrambi i sessi, con maggior frequenza nelle classi di età più avanzate e con un incidenza sostanzialmente sovrapponibile a quella osservata a livello nazionale e di Area Vasta. In termini di incidenza e di mortalità, il rapporto tra casi osservati ed attesi, non ha quasi mai evidenziato differenze significative tra il livello locale ed i riferimenti nazionali e di Area Vasta. Anche il confronto tra le aree sub-provinciali identificate, non ha mostrato differenze significative in entrambi i sessi. Rispetto alla modalità di diagnosi, il 49% è stata di tipo clinico-strumentale mentre il 48% di tipo istologico e l adenocarcinoma è risultato l istotipo più frequente (88,5%). Tabella 1. e mortalità. Sintesi dei risultati. M+F M F M+F M F Numero casi 14 44 6 79 31 48 Percentuale sul totale 1,8 1,3 1,5 1,1 2,1 Tasso grezzo (per 1.) 7,3 6,4 8,2 5,6 4,5 6,6 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 3,4 3,4 3,5 2,5 2,2 2,8 Rischio cumulativo -74 anni (%),2,2,2,1,1,2 Figura 1. e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati (1) per anno. Tasso standardizzato (1) (per 1.) 1 8 6 4 2 26 27 28 29 21 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 1 8 6 4 2 26 27 28 29 21 Cambiamento percentuale annuo: : -5,8% (non sign.) : +3,3% (non sign.) Cambiamento percentuale annuo: : +5,9% (non sign.) : +24,6% (non sign.) (1) Popolazione standard europea 28 RTPC_23.indd 28 22/6/215 6:58:15

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Figura 2.. Tassi età specifici in provincia di e confronto con altre aree (2). Tasso età specifico (per 1.) 7 6 5 4 3 2 1-1- 2-3- 4-5- 6-7- 8- Età alla diagnosi Età alla diagnosi (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Figura 3. e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a rispetto al dato nazionale (2). Sud Centro Nord 79 84 97 84 81 68 83 76 87 74 1 2 Osservati / attesi (%) Tasso età specifico (per 1.) 7 6 5 4 3 2 1 Sud Centro Nord - 1-2- 3-4- 5-6- 7-8- 79 84 87 82 82 79 82 81 97 95 1 2 Osservati / attesi (%) (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Tumori delle vie biliari Figura 4.. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provinciale Collina e montagna Collina e montagna Pianura Città di Pianura Città di Provincia di Provincia di 2 4 6 8 1 2 4 6 8 1 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. Tabella 2.. Modalità di diagnosi. Modalità di diagnosi N % Istologica 5 48,1 Citologica 2 1,9 Clinica 51 49 Altro Certificato di decesso 1 1 Tabella 3.. Gruppi morfologici. Gruppo morfologico N % Adenocarcinoma 46 88,5 Carcinoma NAS 1 1,9 Altre morfologie 2 3,8 Non specificato 3 5,8 29 RTPC_23.indd 29 22/6/215 6:58:15

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Tumori del pancreas Sedi ICD-O-3: C25 Morfologie ICD-O-3: escluse M95-955, M914, M959-9989. Tumori del pancreas Nel quinquennio 26-21 i casi di tumore maligno del pancreas sono stati complessivamente 38; 19 casi nei maschi e 19 nelle femmine, questo tipo di tumore ha rappresentato circa il 4% del totale dei tumori incidenti nel periodo. La mortalità dovuta a questa causa tumorale, rispetto ai decessi per tutti i tumori, è stata pari al 5,8% nei maschi ed al 7,1% nelle femmine. I trend temporali dei tassi standardizzati di incidenza e di mortalità nei maschi e nelle femmine sono risultati in lieve diminuzione in modo non significativo. Anche questo tipo di tumore si è manifestato con maggior frequenza nelle classi di età più avanzate sia nei maschi sia nelle femmine, ed il livello locale ha mostrato nei soggetti di sesso maschile una maggiore incidenza oltre i 75 anni. Riguardo al rapporto tra casi osservati ed attesi, il confronto tra i dati locali e quelli nazionali ha mostrato un valore significativamente più elevato rispetto al Centro ed al Sud, mentre rispetto al Nord ed all Area Vasta, limitatamente al sesso maschile, il valore osservato pur essendo superiore all atteso, non è risultato significativo. Il confronto tra le aree sub-provinciali identificate ha evidenziato, nelle femmine, una maggior incidenza, statisticamente significativa, nella città rispetto alla pianura e alla zona di collina e montagna Circa il 54% dei casi aveva una diagnosi clinicostrumentale e l adenocinoma è risultato l istotipo più frequente (85,5%). Tabella 1. e mortalità. Sintesi dei risultati. M+F M F M+F M F Numero casi 38 19 19 332 168 164 Percentuale sul totale 3,6 3,3 4 6,4 5,8 7,1 Tasso grezzo (per 1.) 26,7 27,4 26,1 23,4 24,2 22,5 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 14,5 17 12,6 12,2 15 9,8 Rischio cumulativo -74 anni (%) 1,1 1,4,9,9 1,2,7 Figura 1. e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati (1) per anno. Tasso standardizzato (1) (per 1.) 25 2 15 1 5 26 27 28 29 21 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 25 2 15 1 5 26 27 28 29 21 Cambiamento percentuale annuo: : -3,8% (non sign.) : -2,9% (non sign.) Cambiamento percentuale annuo: : -3,4% (non sign.) : -1,8% (non sign.) (1) Popolazione standard europea 3 RTPC_23.indd 3 22/6/215 6:58:16

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Figura 2.. Tassi età specifici in provincia di e confronto con altre aree (2). Tasso età specifico (per 1.) 2 15 1 5 Età alla diagnosi Età alla diagnosi (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Figura 3. e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a rispetto al dato nazionale (2). Sud Centro Nord - 1-2- 3-4- 5-6- 7-8- 171 15 145 14 117 15 136 123 112 16 1 2 Osservati / attesi (%) Tasso età specifico (per 1.) 2 15 1 5 Sud Centro Nord - 1-2- 3-4- 5-6- 7-8- 164 143 14 125 13 94 123 111 1 93 1 2 Osservati / attesi (%) (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Tumori del pancreas Figura 4.. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provinciale Collina e montagna Collina e montagna Pianura Città di Pianura Città di Provincia di Provincia di 1 2 3 1 2 3 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. Tabella 2.. Modalità di diagnosi. Modalità di diagnosi N % Istologica 152 4 Citologica 2 5,3 Clinica 25 53,9 Altro Certificato di decesso 3,8 Tabella 3.. Gruppi morfologici. Gruppo morfologico N % Adenocarcinoma 147 85,5 Carcinoma NAS 9 5,2 Altre morfologie 8 4,7 Non specificato 8 4,7 31 RTPC_23.indd 31 22/6/215 6:58:16

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Tumori del polmone Sedi ICD-O-3: C33, C34 Morfologie ICD-O-3: escluse M95-955, M914, M959-9989. Tumori del polmone Nel periodo 26-21 sono stati registrati complessivamente 1141 nuovi casi di tumore del polmone di cui 817 nei maschi e 324 nelle femmine. La neoplasia polmonare ha rappresentato il 14% di tutti i tumori maschili e circa il 7% di tutti i tumori femminili. I decessi dovuti al tumore del polmone sono stati circa il 26% di tutte le cause di morte per tumore nei maschi e circa il 12% nelle femmine. I trend temporali dei tassi standardizzati di incidenza e mortalità sono risultati in lieve diminuzione nei maschi e in lieve incremento nelle femmine, ma per entrambi i sessi la variazione osservata non è risultata significativa. Il tumore del polmone si è manifestato in entrambi i sessi più frequentemente nelle classi di età più avanzate e l incidenza età specifica è risultata in linea con i tassi nazionali e di Area Vasta. Il rapporto tra casi osservati ed attesi, è risultato, in entrambi i sessi, significativamente maggiore rispetto al Centro ed al Sud, mentre il confronto con Area Vasta e Nord ha evidenziato valori quasi sovrapponibili. Il confronto con le aree sub-provinciali identificate, non ha evidenziato differenze significative in entrambi i sessi. Il 62% dei casi aveva una diagnosi istologica e l adenocarcinoma è risultato l istotipo più frequente (41,3%). Tabella 1. e mortalità. Sintesi dei risultati. M+F M F M+F M F Numero casi 1141 817 324 125 754 271 Percentuale sul totale 1,7 14 6,8 19,7 25,9 11,8 Tasso grezzo (per 1.) 8,3 117,9 44,5 72,1 18,8 37,2 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 44,7 69,9 24,7 37,4 62,3 18,1 Rischio cumulativo -74 anni (%) 3,8 5,8 2 2,9 4,7 1,4 Figura 1. e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati (1) per anno. Tasso standardizzato (1) (per 1.) 8 6 4 2 26 27 28 29 21 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 8 6 4 2 26 27 28 29 21 Cambiamento percentuale annuo: : -1,7% (non sign.) : -2,5% (non sign.) Cambiamento percentuale annuo: : +,3% (non sign.) : +1,3% (non sign.) (1) Popolazione standard europea 32 RTPC_23.indd 32 22/6/215 6:58:16

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Figura 2.. Tassi età specifici in provincia di e confronto con altre aree (2). Tasso età specifico (per 1.) 7 6 5 4 3 2 1-1- 2-3- 4-5- 6-7- 8- Età alla diagnosi Età alla diagnosi (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Figura 3. e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a rispetto al dato nazionale (2). Sud Centro Nord 114 116 11 116 95 96 13 16 97 13 1 2 Osservati / attesi (%) Tasso età specifico (per 1.) 7 6 5 4 3 2 1 Sud Centro Nord - 1-2- 3-4- 5-6- 7-8- 23 187 135 137 15 15 131 129 97 14 1 2 3 4 Osservati / attesi (%) (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Tumori del polmone Figura 4.. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provinciale Collina e montagna Collina e montagna Pianura Città di Pianura Città di Provincia di Provincia di 2 4 6 8 1 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. 2 4 6 8 1 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. Tabella 2.. Modalità di diagnosi. Modalità di diagnosi N % Istologica 78 62,2 Citologica 113 9,9 Clinica 36 26,9 Altro Certificato di decesso 12 1,1 Tabella 3.. Gruppi morfologici. Gruppo morfologico N % Squamocellulare 22 26,8 Adenocarcinoma 339 41,3 Grandi cellule 22 2,7 Non a piccole cellule 6 7,3 Piccole cellule 123 15 Carcinoma NAS 37 4,5 Altre morfologie 8 1 Non specificato 12 1,5 33 RTPC_23.indd 33 22/6/215 6:58:17

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Melanomi della cute Sedi ICD-O-3: C44 Morfologie ICD-O-3: M872-879 Melanomi della cute Nel quinquennio 26-21 i casi di melanoma della cute sono stati complessivamente 222, 113 nei maschi e 19 nelle femmine. Questo tipo di tumore ha rappresentato circa il 2% del totale dei tumori incidenti nel periodo. Nello stesso periodo sono stati registrati 39 decessi per melanoma, questi hanno costituito lo,7% della totalità dei decessi per tumore in provincia di. Il lieve incremento dei trend temporali dei tassi standardizzati di incidenza sia nei maschi sia nelle femmine non è risultato statisticamente significativo. Il melanoma si è manifestato più frequentemente nelle classi di età più avanzate e l incidenza età specifica è risultata in linea con i tassi nazionali e di Area Vasta. il confronto tra i dati locali e quelli nazionali ha mostrato un valore superiore rispetto al Sud statisticamente significativo (+71% nei maschi e +72% nelle femmine). La minore incidenza osservata nella provincia di rispetto all Area Vasta Emilia Nord non è risultata statisticamente significativa. Il confronto tra le aree sub-provinciali identificate, non ha evidenziato differenze significative in entrambi i sessi. Il 97% dei casi aveva una diagnosi istologica ed il melanoma a diffusione superficiale è risultato l istotipo più frequente (52,1%). Riguardo al rapporto tra casi osservati ed attesi, Tabella 1. e mortalità. Sintesi dei risultati. M+F M F M+F M F Numero casi 222 113 19 39 24 15 Percentuale sul totale 2,1 1,9 2,3,7,8,7 Tasso grezzo (per 1.) 15,6 16,3 15 2,7 3,5 2,1 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 11,2 11,7 11 1,7 2,3 1,2 Rischio cumulativo -74 anni (%),9,9,9,1,2,1 Figura 1. e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati (1) per anno. Tasso standardizzato (1) (per 1.) 2 15 1 5 26 27 28 29 21 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 2 15 1 5 26 27 28 29 21 Cambiamento percentuale annuo: : 4,7% (non sign.) : +13% (non sign.) Cambiamento percentuale annuo: : +,9% (non sign.) : +2,6% (non sign.) (1) Popolazione standard europea 34 RTPC_23.indd 34 22/6/215 6:58:17

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Figura 2.. Tassi età specifici in provincia di e confronto con altre aree (2). Tasso età specifico (per 1.) 7 6 5 4 3 2 1 Età alla diagnosi Età alla diagnosi (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Figura 3. e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a rispetto al dato nazionale (2). Sud Centro Nord - 1-2- 3-4- 5-6- 7-8- 171 119 11 1 83 81 14 95 85 99 1 2 Osservati / attesi (%) Tasso età specifico (per 1.) 7 6 5 4 3 2 1 Sud Centro Nord - 1-2- 3-4- 5-6- 7-8- 172 93 98 65 83 73 14 76 83 74 1 2 3 4 Osservati / attesi (%) Melanomi della cute (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Figura 4.. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provinciale Collina e montagna Collina e montagna Pianura Città di Pianura Città di Provincia di Provincia di 5 1 15 2 5 1 15 2 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. Tabella 2.. Modalità di diagnosi. Modalità di diagnosi N % Istologica 216 97,3 Citologica 1,5 Clinica 5 2,3 Altro Certificato di decesso Tabella 3.. Gruppi morfologici. Gruppo morfologico N % Melanoma a diffusione superficiale 113 52,1 Melanoma nodulare 27 12,4 Melanoma in lentigo maligna 5 2,3 Accrale lentigginoso 2,9 Altre morfologie 28 12,9 Melanoma NAS 42 19,4 35 RTPC_23.indd 35 22/6/215 6:58:17

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Tumori della mammella femminile Nel quinquennio 26-21 i casi di tumore maligno della mammella femminile sono stati complessivamente 1338. Nel periodo in esame questi tumori hanno costituito il 28% del totale dei casi nelle femmine, mentre i decessi per tumore della mammella sono stati circa il 15% di tutti i decessi per causa tumorale nel sesso femminile. Il trend temporale del tasso standardizzato di incidenza è risultato in diminuzione, mentre è risultato in aumento quello della mortalità. In entrambi i casi, le variazioni non sono risultate significative. Il tumore della mammella femminile si è manifestato più frequentemente dopo i 4 anni con un incidenza età specifica in linea con i tassi nazionali e di Area Vasta. Il rapporto tra casi osservati ed attesi relativamente all incidenza, è risultato significativamente più elevato rispetto al Centro ed al Sud, mentre Tabella 1. e mortalità. Sintesi dei risultati. Tumori della mammella femminile Sedi ICD-O-3: C5 Morfologie ICD-O-3: escluse M95-955, M914, M959-9989. il confronto con Area Vasta e Nord ha evidenziato valori quasi sovrapponibili sia in termini di incidenza sia in termini di mortalità. Il confronto con le aree sub-provinciali identificate, non ha evidenziato differenze significative in entrambi i sessi. Il 94% dei casi aveva una diagnosi istologica ed il carcinoma duttale infiltrante è risultato l istotipo più frequente (73,5%). M+F M F M+F M F Numero casi 1338 347 Percentuale sul totale 28 15,1 Tasso grezzo (per 1.) 183,6 47,6 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 125,6 23,6 Rischio cumulativo -74 anni (%) 9,8 1,8 Figura 1. e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati (1) per anno. Tasso standardizzato (1) (per 1.) 15 1 5 26 27 28 29 21 (1) Popolazione standard europea Cambiamento percentuale annuo: : -1,8% (non sign.) : +3,7% (non sign.) 36 RTPC_23.indd 36 22/6/215 6:58:17

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Figura 2.. Tassi età specifici in provincia di e confronto con altre aree (2). Tasso età specifico (per 1.) 5 4 3 2 1-1- 2-3- 4-5- 6-7- 8- Età alla diagnosi (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Figura 3. e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a rispetto al dato nazionale (2) Sud Centro Nord 14 11 126 12 1 91 115 11 99 98 1 2 Osservati / attesi (%) Figura 4.. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provinciale (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Tumori della mammella femminile Collina e montagna Pianura Città di Provincia di 5 1 15 2 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. Tabella 2.. Modalità di diagnosi. Modalità di diagnosi N % Istologica 1259 94 Citologica 49 3,7 Clinica 29 2,2 Altro Certificato di decesso 3,2 Tabella 3.. Gruppi morfologici. Gruppo morfologico N % Duttale 97 73,5 Lobulare 131 9,9 Mucinoso 22 1,7 Tubulare 3,2 Papillare 19 1,4 Altre morfologie 144 1,9 Carcinoma NAS 28 2,1 Non specificato 3,2 37 RTPC_23.indd 37 22/6/215 6:58:18

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Tumori del collo dell utero Tumori del collo dell utero Sedi ICD-O-3: C53 Morfologie ICD-O-3: escluse M95-955, M914, M959-9989. Nel quinquennio 26-21 i casi di tumore maligno del collo dell utero sono stati complessivamente 57. Nel periodo in esame questi tumori hanno costituito l 1,2% del totale dei casi nelle femmine, mentre i decessi per questa causa tumorale sono stati lo,4% di tutti i decessi per causa tumorale nel sesso femminile. Il trend temporale del tasso standardizzato di incidenza è risultato in diminuzione, in modo non significativo. L andamento altalenante dell incidenza età specifica ha risentito in modo marcato della bassa numerosità dei casi. Il rapporto tra casi osservati ed attesi relativamente all incidenza e mortalità sono risultati in linea sia con il livello nazionale sia con il livello locale di Area Vasta. Il confronto con le aree sub-provinciali identificate, non ha evidenziato differenze significative. Il 93% dei casi aveva una diagnosi istologica ed il carcinoma squamocellulare è risultato l istotipo più frequente (81,1%). Tabella 1. e mortalità. Sintesi dei risultati. M+F M F M+F M F Numero casi 57 9 Percentuale sul totale 1,2,4 Tasso grezzo (per 1.) 7,8 1,2 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 5,6,6 Rischio cumulativo -74 anni (%),4 <,1 Figura 1. e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati (1) per anno. Tasso standardizzato (1) (per 1.) 1 8 6 4 2 26 27 28 29 21 (1) Popolazione standard europea Cambiamento percentuale annuo: : -5,6% (non sign.) : non calcolabile 38 RTPC_23.indd 38 22/6/215 6:58:18

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Figura 2.. Tassi età specifici in provincia di e confronto con altre aree (2). Tasso età specifico (per 1.) 2 15 1 5-1- 2-3- 4-5- 6-7- 8- Età alla diagnosi (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Figura 3. e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a rispetto al dato nazionale (2) Sud Centro Nord 12 15 99 67 9 89 96 87 14 88 1 2 3 4 Osservati / attesi (%) (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Tumori del collo dell utero Figura 4.. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provinciale Collina e montagna Pianura Città di Provincia di 5 1 15 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. Tabella 2.. Modalità di diagnosi. Modalità di diagnosi N % Istologica 53 93 Citologica Clinica 4 7 Altro Certificato di decesso Tabella 3.. Gruppi morfologici. Gruppo morfologico N % Squamocellulare 43 81,1 Adenocarcinoma 6 11,3 Altre morfologie 4 7,5 39 RTPC_23.indd 39 22/6/215 6:58:18

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Tumori del corpo dell utero Tumori del corpo dell utero Sedi ICD-O-3: C54 Morfologie ICD-O-3: escluse M95-955, M914, M959-9989. Nel quinquennio 26-21 i casi di tumore maligno del corpo dell utero sono stati complessivamente 224. Nel periodo in esame questi tumori hanno costituito il 4,7% del totale dei casi nelle femmine, mentre i decessi per questa causa tumorale sono stati circa l 1% di tutti i decessi per causa tumorale nel sesso femminile. Il trend temporale del tasso standardizzato di incidenza e di mortalità sono risultati in diminuzione in modo non significativo. I tassi di incidenza età specifici sono risultati sostanzialmente in linea con quelli nazionali e di Area Vasta. Il rapporto tra casi osservati ed attesi relativamente all incidenza e mortalità sono risultati in linea con il livello locale di Area Vasta mentre a livello nazionale è stata osservata una maggiore incidenza rispetto al Sud. Il confronto con le aree sub-provinciali identificate, non ha evidenziato differenze significative. Il 95,5% dei casi aveva una diagnosi istologica ed l adenocarcinoma è risultato l istotipo più frequente (87,4%). Tabella 1. e mortalità. Sintesi dei risultati. M+F M F M+F M F Numero casi 224 2 Percentuale sul totale 4,7,9 Tasso grezzo (per 1.) 3,6 2,7 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 2,2 1,3 Rischio cumulativo -74 anni (%) 1,8,1 Figura 1. e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati (1) per anno. Tasso standardizzato (1) (per 1.) 3 25 2 15 1 5 26 27 28 29 21 (1) Popolazione standard europea Cambiamento percentuale annuo: : -3,9% (non sign.) : -12,6% (non sign.) 4 RTPC_23.indd 4 22/6/215 6:58:18

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Figura 2.. Tassi età specifici in provincia di e confronto con altre aree (2). Tasso età specifico (per 1.) 1 8 6 4 2-1- 2-3- 4-5- 6-7- 8- Età alla diagnosi (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Figura 3. e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a rispetto al dato nazionale (2) Sud Centro Nord 124 15 116 15 18 84 114 12 9 82 1 2 3 4 Osservati / attesi (%) (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Tumori del corpo dell utero Figura 4.. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provinciale Collina e montagna Pianura Città di Provincia di 1 2 3 4 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. Tabella 2.. Modalità di diagnosi. Modalità di diagnosi N % Istologica 213 95,5 Citologica 1,4 Clinica 9 4 Altro Certificato di decesso Tabella 3.. Gruppi morfologici. Gruppo morfologico N % Adenocarcinoma 187 87,4 Carcinoma NAS 4 1,9 Sarcoma 2 9,3 Altre morfologie 2,9 Non specificato 1,5 41 RTPC_23.indd 41 22/6/215 6:58:18

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Tumori dell ovaio Sedi ICD-O-3: C56 Morfologie ICD-O-3: escluse M95-955, M914, M959-9989. Tumori dell ovaio Nel quinquennio 26-21 i casi di tumore maligno dell ovaio sono stati complessivamente 117. Nel periodo in esame questi tumori hanno costituito il 2,4% del totale dei casi nelle femmine, mentre i decessi per questa causa tumorale sono stati il 4,4% di tutti i decessi per causa tumorale nel sesso femminile. I trend temporali del tasso standardizzato di incidenza e di mortalità sono risultati in aumento in modo non significativo. L andamento altalenante dell incidenza età specifica ha risentito in modo marcato della bassa numerosità dei casi. Il rapporto tra casi osservati ed attesi relativamente all incidenza e mortalità sono risultati in linea sia con il livello locale di Area Vasta sia con il livello nazionale. Il confronto con le aree sub-provinciali identificate, non ha evidenziato differenze significative. Il 76,1% dei casi aveva una diagnosi istologica ed il carcinoma sieroso è risultato l istotipo più frequente (31,5%). Tabella 1. e mortalità. Sintesi dei risultati. M+F M F M+F M F Numero casi 117 11 Percentuale sul totale 2,4 4,4 Tasso grezzo (per 1.) 16,1 13,9 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 1,1 7,2 Rischio cumulativo -74 anni (%),9,6 Figura 1. e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati (1) per anno. Tasso standardizzato (1) (per 1.) 2 15 1 5 26 27 28 29 21 (1) Popolazione standard europea Cambiamento percentuale annuo: : +3,5% (non sign.) : +,9% (non sign.) 42 RTPC_23.indd 42 22/6/215 6:58:18

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Figura 2.. Tassi età specifici in provincia di e confronto con altre aree (2). Tasso età specifico (per 1.) 7 6 5 4 3 2 1-1- 2-3- 4-5- 6-7- 8- Età alla diagnosi (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Figura 3. e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a rispetto al dato nazionale (2) Sud Centro Nord 98 128 97 119 84 96 91 19 85 98 1 2 3 4 Osservati / attesi (%) (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Tumori dell ovaio Figura 4.. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provinciale Collina e montagna Pianura Città di Provincia di 5 1 15 2 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. Tabella 2.. Modalità di diagnosi. Modalità di diagnosi N % Istologica 89 76,1 Citologica Clinica 26 22,2 Altro Certificato di decesso 2 1,7 Tabella 3.. Gruppi morfologici. Gruppo morfologico N % Sieroso 28 31,5 Mucinoso 5 5,6 Endometrioide 8 9 Altri adenocarcinomi 26 29,2 Altre morfologie 15 16,9 Non specificato 7 7,9 43 RTPC_23.indd 43 22/6/215 6:58:18

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Tumori della prostata Sedi ICD-O-3: C61 Morfologie ICD-O-3: escluse M95-955, M914, M959-9989. Tumori della prostata Nel periodo 26-21 sono stati registrati complessivamente 117 nuovi casi di tumore della prostata. La neoplasia prostatica ha rappresentato il 2% circa di tutti i tumori maschili. I decessi dovuti al tumore della prostata sono stati circa l 8% di tutte le cause di morte per tumore nei maschi. Il trend temporale del tasso standardizzato di incidenza è risultato in diminuzione in modo statisticamente significativo, mentre il tasso standardizzato di mortalità è risultato stabile nel periodo. Il tumore della prostata si è manifestato più frequentemente nelle classi di età più avanzate e l incidenza età specifica è risultata in linea con i tassi nazionali e di Area Vasta. Il rapporto tra casi osservati ed attesi, ha messo in evidenza una netta differenza geografica, con risultato sostanzialmente in linea con l Area Vasta ed il Nord e con un incidenza maggiore rispetto al Sud ed al Centro. Il confronto con le aree sub-provinciali identificate, ha evidenziato una maggiore incidenza, statisticamente significativa, tra la città e la zona di collina e montagna. Il 9,2% dei casi aveva una diagnosi istologica e l Adenocarcinoma NAS è risultato l istotipo più frequente (98,2%). Tabella 1. e mortalità. Sintesi dei risultati. M+F M F M+F M F Numero casi 117 231 Percentuale sul totale 2,1 7,9 Tasso grezzo (per 1.) 168,9 33,3 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 13,3 15,9 Rischio cumulativo -74 anni (%) 9,3,6 Figura 1. e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati (1) per anno. Tasso standardizzato (1) (per 1.) 15 1 5 26 27 28 29 21 (1) Popolazione standard europea Cambiamento percentuale annuo: : -14% (sign.) : -,4% (non sign.) 44 RTPC_23.indd 44 22/6/215 6:58:19

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Figura 2.. Tassi età specifici in provincia di e confronto con altre aree (2). Tasso età specifico (per 1.) 8 6 4 2-1- 2-3- 4-5- 6-7- 8- Età alla diagnosi (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Figura 3. e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a rispetto al dato nazionale (2) Sud Centro Nord 165 117 124 1 98 98 118 14 15 15 1 2 Osservati / attesi (%) (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Tumori della prostata Figura 4.. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provinciale Collina e montagna Pianura Città di Provincia di 5 1 15 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. Tabella 2.. Modalità di diagnosi. Modalità di diagnosi N % Istologica 155 9,2 Citologica Clinica 15 9 Altro Certificato di decesso 1,9 Tabella 3.. Gruppi morfologici. Gruppo morfologico N % Adenocarcinoma NAS 136 98,2 Non specificato 19 1,8 45 RTPC_23.indd 45 22/6/215 6:58:19

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Tumori del testicolo Sedi ICD-O-3: C62 Morfologie ICD-O-3: escluse M95-955, M914, M959-9989. Tumori del testicolo Nel periodo 26-21 sono stati registrati complessivamente 4 nuovi casi di tumore del testicolo. Tale neoplasia ha rappresentato lo,7% di tutti i tumori maschili. L entità dei decessi dovuti al tumore del testicolo è stata quasi trascurabile rappresentando meno dello,1% di tutte le cause di morte per tumore nei maschi. Il trend temporale del tasso standardizzato di incidenza è risultato in lieve diminuzione, mentre il basso numero di casi non ha permesso il calcolo del tasso standardizzato di mortalità. Il tumore del testicolo si è manifestato più frequentemente nelle classi di età tra i 2 ed i 4 anni e l incidenza età specifica è risultata in linea con i tassi nazionali e di Area Vasta. Il rapporto tra casi osservati ed attesi è risultato sostanzialmente in linea con tutti i livelli territoriali identificati. Il confronto con le aree sub-provinciali identificate, non ha evidenziato differenze significative. Il 87,5% dei casi aveva una diagnosi istologica e il seminoma è risultato l istotipo più frequente (74,3%). Tabella 1. e mortalità. Sintesi dei risultati. M+F M F M+F M F Numero casi 4 1 Percentuale sul totale,7 <,1 Tasso grezzo (per 1.) 5,8,1 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 5,6,1 Rischio cumulativo -74 anni (%),4 <,1 Figura 1. e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati (1) per anno. Tasso standardizzato (1) (per 1.) 2 15 1 5 26 27 28 29 21 (1) Popolazione standard europea Cambiamento percentuale annuo: : -4,8% (non sign.) : non calcolabile 46 RTPC_23.indd 46 22/6/215 6:58:19

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Figura 2.. Tassi età specifici in provincia di e confronto con altre aree (2). Tasso età specifico (per 1.) 3 25 2 15 1 5-1- 2-3- 4-5- 6-7- 8- Età alla diagnosi (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Figura 3. e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a rispetto al dato nazionale (2) Sud Centro Nord 1 39 94 59 85 48 92 46 95 33 1 2 3 4 Osservati / attesi (%) (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Tumori del testicolo Figura 4.. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provinciale Collina e montagna Pianura Città di Provincia di 5 1 15 2 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. Tabella 2.. Modalità di diagnosi. Modalità di diagnosi N % Istologica 35 87,5 Citologica Clinica 5 12,5 Altro Certificato di decesso Tabella 3.. Gruppi morfologici. Gruppo morfologico N % Seminoma 26 74,3 Embrionale 3 8,6 Teratoma 4 11,4 Coriocarcinoma 1 2,9 Altre morfologie 1 2,9 47 RTPC_23.indd 47 22/6/215 6:58:19

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Tumori del rene e delle vie urinarie Nel periodo 26-21 sono stati registrati complessivamente 335 nuovi casi di tumore maligno del rene e delle vie urinarie, 218 nei maschi e 117 nelle femmine. La neoplasia del rene e delle vie urinarie ha rappresentato il 3,7% di tutti i tumori maschili e il 2,4% di tutti i tumori femminili. I decessi dovuti al tumore del rene e delle vie urinarie sono stati il 2,3% di tutte le cause di morte per tumore nei maschi e l 1,5% nelle femmine. I trend temporali dei tassi standardizzati di incidenza sono risultati in aumento sia nei maschi sia nelle femmine, ma solo nei maschi in modo statisticamente significativo. I trend temporali della mortalità sono risultati sostanzialmente stabili in entrambi i sessi. Il tumore del rene e delle vie urinarie si è manifestato in entrambi i sessi più frequentemente nelle classi di età più avanzate e l incidenza età specifica è risultata in linea con i tassi nazionali e di Area Vasta. Tabella 1. e mortalità. Sintesi dei risultati. Tumori del rene e delle vie urinarie Sedi ICD-O-3: C64, C65, C66, C68 Morfologie ICD-O-3: escluse M95-955, M914, M959-9989. Il rapporto tra casi osservati ed attesi, è risultato, in entrambi i sessi, significativamente maggiore rispetto al Sud mentre il confronto con Area Vasta, Nord ed nel complesso, non ha evidenziato differenze significative. Il confronto con le aree sub-provinciali identificate, non ha evidenziato differenze significative in entrambi i sessi. Il 76,7% dei casi aveva una diagnosi istologica ed il carcinoma a cellule chiare è risultato l istotipo più frequente (43,1%). M+F M F M+F M F Numero casi 335 218 117 13 68 35 Percentuale sul totale 3,1 3,7 2,4 2 2,3 1,5 Tasso grezzo (per 1.) 23,6 31,5 16,1 7,2 9,8 4,8 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 14,5 2,8 8,9 3,3 5,4 1,6 Rischio cumulativo -74 anni (%) 1,2 1,8,7,2,4,1 Figura 1. e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati (1) per anno. Tasso standardizzato (1) (per 1.) 3 25 2 15 1 5 26 27 28 29 21 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 3 25 2 15 1 5 26 27 28 29 21 Cambiamento percentuale annuo: : +7,5% (sign.) : +3,6% (non sign.) Cambiamento percentuale annuo: : +7,% (non sign.) : -1,% (non sign.) (1) Popolazione standard europea 48 RTPC_23.indd 48 22/6/215 6:58:19

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Figura 2.. Tassi età specifici in provincia di e confronto con altre aree (2). Tasso età specifico (per 1.) 15 1 5 Età alla diagnosi Età alla diagnosi (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Figura 3. e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a rispetto al dato nazionale (2). Sud Centro Nord Tasso età specifico (per 1.) Sud Centro Nord 1 2 3 4 Osservati / attesi (%) Figura 4.. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provinciale Collina e montagna - 1-2- 3-4- 5-6- 7-8- 176 138 19 92 95 82 115 97 95 84 1 2 3 4 Osservati / attesi (%) 15 1 5 Collina e montagna - 1-2- 3-4- 5-6- 7-8- 198 133 14 9 92 73 114 88 89 72 (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Tumori del rene e delle vie urinarie Pianura Città di Pianura Città di Provincia di Provincia di 1 2 3 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. 1 2 3 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. Tabella 2.. Modalità di diagnosi. Modalità di diagnosi N % Istologica 257 76,7 Citologica 1 3 Clinica 68 2,3 Altro Certificato di decesso Tabella 3.. Gruppi morfologici. Gruppo morfologico N % Carcinoma a cellule chiare 115 43,1 Adenocarcinoma papillare 37 13,9 Carcinoma a cellule renali cromofobo 12 4,5 Carcinoma a cellule renali NAS 66 24,7 Carcinoma NAS 4 1,5 Altre morfologie 29 1,9 Non specificato 4 1,5 49 RTPC_23.indd 49 22/6/215 6:58:19

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Tumori della vescica Sedi ICD-O-3: C67 Morfologie ICD-O-3: inclusi i comportamenti incerti (/1) e in situ (/2), escluse le morfologie M95-955, M914, M959-9989. Tumori della vescica Nel periodo 26-21 sono stati registrati complessivamente 686 nuovi casi di tumore maligno della vescica, 575 nei maschi e 111 nelle femmine. La neoplasia della vescica ha rappresentato circa il 1% di tutti i tumori maschili ed il 2,3% di tutti i tumori femminili. I decessi dovuti al tumore della vescica sono stati il 4,3% di tutte le cause di morte per tumore nei maschi e l 1,7% nelle femmine. I trend temporali dei tassi standardizzati di incidenza sono risultati in calo nei maschi ed in aumento nelle femmine ed in entrambi i casi le variazioni non sono risultate statisticamente significative. Nessun rilievo significativo rispetto ai trend di mortalità in entrambi i sessi. Il tumore della vescica si è manifestato in entrambi i sessi più frequentemente nelle classi di età più avanzate e l incidenza età specifica è risultata in linea con i tassi nazionali e di Area Vasta. Il rapporto tra casi osservati ed attesi, è risultato nei maschi in linea con i riferimenti territoriali identificati ad eccezione del Centro, mentre nelle femmine si è evidenziata una minore incidenza statisticamente significativa rispetto all Area Vasta e Nord. Il confronto con le aree sub-provinciali identificate, non ha evidenziato differenze significative in entrambi i sessi. Il 9,1% dei casi aveva una diagnosi istologica ed il carcinoma non papillare infiltrante è risultato l istotipo più frequente (36,6%). Tabella 1. e mortalità. Sintesi dei risultati. M+F M F M+F M F Numero casi 686 575 111 163 125 38 Percentuale sul totale 6,5 9,9 2,3 3,1 4,3 1,7 Tasso grezzo (per 1.) 48,3 83 15,2 11,5 18 5,2 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 26,2 49,3 7,6 4,6 9 1,7 Rischio cumulativo -74 anni (%) 2,1 3,7,6,2,4,1 Figura 1. e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati (1) per anno. Tasso standardizzato (1) (per 1.) 6 5 4 3 2 1 26 27 28 29 21 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 6 5 4 3 2 1 26 27 28 29 21 Cambiamento percentuale annuo: : -1,2% (non sign.) : +5,1% (non sign.) Cambiamento percentuale annuo: : +15,4% (non sign.) : -2,4% (non sign.) (1) Popolazione standard europea 5 RTPC_23.indd 5 22/6/215 6:58:2

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Figura 2.. Tassi età specifici in provincia di e confronto con altre aree (2). Tasso età specifico (per 1.) 5 4 3 2 1 Età alla diagnosi Età alla diagnosi (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Figura 3. e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a rispetto al dato nazionale (2). Sud Centro Nord - 1-2- 3-4- 5-6- 7-8- 14 81 13 87 11 94 17 88 13 1 1 2 Osservati / attesi (%) Tasso età specifico (per 1.) 5 4 3 2 1 Sud Centro Nord - 1-2- 3-4- 5-6- 7-8- 12 114 14 12 77 93 88 1 78 1 1 2 Osservati / attesi (%) (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Tumori della vescica Figura 4.. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provinciale Collina e montagna Collina e montagna Pianura Città di Pianura Città di Provincia di Provincia di 2 4 6 8 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. 2 4 6 8 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. Tabella 2.. Modalità di diagnosi. Modalità di diagnosi N % Istologica 618 9,1 Citologica 18 2,6 Clinica 47 6,9 Altro Certificato di decesso 3,4 Tabella 3.. Gruppi morfologici. Gruppo morfologico N % Carcinoma papillare infiltrante 17 16,8 Carcinoma papillare non infiltrante 226 35,5 Carcinoma non papillare, infiltrante 233 36,6 Carcinoma non papillare, non infiltrante 41 6,4 Altre morfologie 27 4,2 Non specificato 2,3 51 RTPC_23.indd 51 22/6/215 6:58:2

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Tumori dell encefalo e del SNC Tumori dell encefalo e del SNC Nel periodo 26-21 sono stati registrati complessivamente 12 nuovi casi di tumore dell encefalo di cui 65 nei maschi e 55 nelle femmine. La neoplasia dell encefalo ha rappresentato l 1,1% di tutti i tumori maschili e femminili. I decessi dovuti al tumore dell encefalo sono stati l 1,8% di tutte le cause di morte per tumore nei maschi e l 1,6% nelle femmine. Il trend dei tassi standardizzati di incidenza è risultato in aumento in modo non significativo in entrambi i sessi mentre il trend dei tassi standardizzati di mortalità è risultato in diminuzione nei maschi ed in aumento nelle femmine in modo statisticamente non significativo. Il tumore dell encefalo si è manifestato in entrambi i sessi più frequentemente nelle classi di età più avanzate e l incidenza età specifica è risultata pressoché in linea con i tassi nazionali e di Area Vasta. Il rapporto tra casi osservati ed attesi, è risultato, in Tabella 1. e mortalità. Sintesi dei risultati. Sedi ICD-O-3: C7-72 Morfologie ICD-O-3: esclusi i comportamento benigni (/) e incerti (/1), escluse le morfologie M95-955, M914, M959-9989. entrambi i sessi, inferiore rispetto a tutte le aree geografiche identificate per il confronto, in particolare rispetto all Area Vasta Emilia Nord tale differenza risulta statisticamente significativa. Il confronto con le aree sub-provinciali identificate, non ha evidenziato differenze significative in entrambi i sessi. Il 6% dei casi aveva una diagnosi istologica ed il glioblastoma è risultato l istotipo più frequente (51,4%). M+F M F M+F M F Numero casi 12 65 55 88 52 36 Percentuale sul totale 1,1 1,1 1,1 1,8 1,8 1,6 Tasso grezzo (per 1.) 8,4 9,4 7,5 6,2 7,5 4,9 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 6,2 7 5,4 4,6 5,7 3,5 Rischio cumulativo -74 anni (%),6,7,4,4,5,3 Figura 1. e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati (1) per anno. Tasso standardizzato (1) (per 1.) 2 15 1 5 26 27 28 29 21 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 2 15 1 5 26 27 28 29 21 Cambiamento percentuale annuo: : +5,5% (non sign.) : -13,9% (non sign.) Cambiamento percentuale annuo: : +3,1% (non sign.) : +38,4% (non sign.) (1) Popolazione standard europea 52 RTPC_23.indd 52 22/6/215 6:58:2

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Figura 2.. Tassi età specifici in provincia di e confronto con altre aree (2). Tasso età specifico (per 1.) 8 6 4 2 Età alla diagnosi Età alla diagnosi (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Figura 3. e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a rispetto al dato nazionale (2). Sud Centro Nord - 1-2- 3-4- 5-6- 7-8- 92 85 82 64 81 88 84 81 74 84 1 2 Osservati / attesi (%) Tasso età specifico (per 1.) Sud Centro Nord - 1-2- 3-4- 5-6- 7-8- 1 2 3 4 Osservati / attesi (%) Figura 4.. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provinciale 8 6 4 2 89 69 83 53 77 71 82 66 76 71 (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Tumori dell encefalo e del SNC Collina e montagna Collina e montagna Pianura Città di Pianura Città di Provincia di Provincia di 5 1 15 2 5 1 15 2 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. Tabella 2.. Modalità di diagnosi. Modalità di diagnosi N % Istologica 72 6 Citologica Clinica 45 37,5 Altro Certificato di decesso 3 2,5 Tabella 3.. Gruppi morfologici. Gruppo morfologico N % Glioblastoma 37 51,4 Astrocitoma 15 2,8 Oligodendroglioma 6 8,3 Ependimoma 4 5,6 Medulloblastoma 2 2,8 Altre morfologie 8 11,1 53 RTPC_23.indd 53 22/6/215 6:58:21

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Tumori della tiroide Sedi ICD-O-3: C73 Morfologie ICD-O-3: escluse M95-955, M914, M959-9989. Tumori della tiroide Nel periodo 26-21 sono stati registrati complessivamente 182 nuovi casi di tumore della tiroide di cui 47 nei maschi e 135 nelle femmine. La neoplasia della tiroide ha rappresentato circa l 1% di tutti i tumori maschili e circa il 3% di tutti i tumori femminili. I decessi dovuti al tumore della tiroide sono stati lo,2% in entrambi i sessi. I trend temporali dei tassi standardizzati di incidenza hanno registrato un aumento nei maschi ed una diminuzione nelle femmine. In entrambi i sessi le variazioni non sono risultate statisticamente significative. Data la bassa numerosità di casi, non è stato possibile calcolare i trend riferiti alla mortalità in entrambi i sessi. In entrambi i sessi, il tumore della tiroide ha manifestato tassi età specifici più elevati dai 45 ai 65 anni sostanzialmente in linea con l andamento nazionale e di Area Vasta. Da segnalare le oscillazioni dipendenti dalla bassa numerosità di casi. Dal rapporto tra casi osservati ed attesi, è risultata una minore incidenza nel sesso femminile con valori significativi rispetto a tutte le aree geografiche identificate. Nel sesso maschile la minore incidenza è risultata significativa verso Aven e Centro. La mortalità è risultata significativamente inferiore per il sesso femminile solamente verso Nord. Il confronto con le aree sub-provinciali identificate, non ha evidenziato differenze significative in entrambi i sessi. Il 92,3% dei casi aveva una diagnosi istologica e l adenocarcinoma papillare è risultato l istotipo più frequente (86,5%). Tabella 1. e mortalità. Sintesi dei risultati. M+F M F M+F M F Numero casi 182 47 135 1 5 5 Percentuale sul totale 1,7,8 2,8,2,2,2 Tasso grezzo (per 1.) 12,8 6,8 18,5,7,7,7 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 11,4 6,1 16,7,3,4,2 Rischio cumulativo -74 anni (%),9,5 1,4 <,1 <,1 <,1 Figura 1. e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati (1) per anno. Tasso standardizzato (1) (per 1.) 25 2 15 1 5 26 27 28 29 21 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 25 2 15 1 5 26 27 28 29 21 Cambiamento percentuale annuo: : +1,3% (non sign.) : non calcolabile Cambiamento percentuale annuo: : -4,% (non sign.) : non calcolabile (1) Popolazione standard europea 54 RTPC_23.indd 54 22/6/215 6:58:21

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Figura 2.. Tassi età specifici in provincia di e confronto con altre aree (2). Tasso età specifico (per 1.) 8 6 4 2 Età alla diagnosi Età alla diagnosi (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Figura 3. e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a rispetto al dato nazionale (2). Sud Centro Nord - 1-2- 3-4- 5-6- 7-8- 78 97 65 16 81 74 76 86 52 72 1 2 3 4 Osservati / attesi (%) Tasso età specifico (per 1.) 8 6 4 2 Sud Centro Nord - 1-2- 3-4- 5-6- 7-8- 69 49 65 51 81 4 73 45 51 47 1 2 Osservati / attesi (%) Tumori della tiroide (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Figura 4.. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provinciale Collina e montagna Collina e montagna Pianura Città di Pianura Città di Provincia di Provincia di 1 2 3 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. 1 2 3 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. Tabella 2.. Modalità di diagnosi. Modalità di diagnosi N % Istologica 168 92,3 Citologica 2 1,1 Clinica 12 6,6 Altro Certificato di decesso Tabella 3.. Gruppi morfologici. Gruppo morfologico N % Papillare 147 86,5 Follicolare 16 9,4 Anaplastico 3 1,8 Altre morfologie 3 1,8 Non specificato 1,6 55 RTPC_23.indd 55 22/6/215 6:58:21

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Linfomi di Hodgkin Morfologie ICD-O-3: M965-9667. Linfomi di Hodgkin Nel periodo 26-21 sono stati registrati complessivamente 54 nuovi casi di Linfoma di Hodgkin di cui 28 nei maschi e 26 nelle femmine. Il Linfoma di Hodgkin ha rappresentato lo,5% di tutti i tumori in entrambi i sessi. I decessi dovuti al Linfoma di Hodgkin sono stati lo,1% di tutte le cause di morte per tumore per entrambi i sessi. I trend temporali dei tassi standardizzati di incidenza e mortalità sono risultati in aumento in entrambi i sessi ma la variazione non è risultata statisticamente significativa. Per questa tipo di tumore il basso numero di casi non ha permesso il calcolo del tasso standardizzato di mortalità. Il Linfoma di Hodgkin ha registrato in entrambi i sessi maggiori tassi età specifici tra i 15 ed i 25 anni ed al di là della forte variabilità determinata dal basso numero di casi, l andamento è risultato sostanzialmente in linea con Area Vasta ed. Il rapporto tra casi osservati ed attesi, è risultato, in entrambi i sessi, in linea con tutte le sedi territoriali identificate. Il confronto con le aree sub-provinciali identificate, non ha evidenziato differenze significative in entrambi i sessi. Tutti i casi avevano una diagnosi istologica e la sclerosi nodulare è risultata l istotipo più frequente (59,3%). Tabella 1. e mortalità. Sintesi dei risultati. M+F M F M+F M F Numero casi 54 28 26 5 2 3 Percentuale sul totale,5,5,5,1,1,1 Tasso grezzo (per 1.) 3,8 4 3,6,4,3,4 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 4,4 4,4 4,4,3,2,2 Rischio cumulativo -74 anni (%),3,3,3 <,1 <,1 <,1 Figura 1. e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati (1) per anno. Tasso standardizzato (1) (per 1.) 1 8 6 4 2 26 27 28 29 21 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 1 8 6 4 2 26 27 28 29 21 Cambiamento percentuale annuo: : +2% (non sign.) : non calcolabile Cambiamento percentuale annuo: : +1,7% (non sign.) : non calcolabile (1) Popolazione standard europea 56 RTPC_23.indd 56 22/6/215 6:58:22

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Figura 2.. Tassi età specifici in provincia di e confronto con altre aree (2). Tasso età specifico (per 1.) 3 25 2 15 1 5 Età alla diagnosi Età alla diagnosi (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Figura 3. e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a rispetto al dato nazionale (2). Sud Centro Nord - 1-2- 3-4- 5-6- 7-8- 112 3 93 26 98 32 12 3 95 31 1 2 3 4 Osservati / attesi (%) Tasso età specifico (per 1.) 3 25 2 15 1 5 Sud Centro Nord - 1-2- 3-4- 5-6- 7-8- 12 45 113 42 19 61 113 51 13 42 1 2 3 4 Osservati / attesi (%) (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Linfomi di Hodgkin Figura 4.. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provinciale Collina e montagna Collina e montagna Pianura Città di Pianura Città di Provincia di Provincia di 5 1 15 2 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. 5 1 15 2 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. Tabella 2.. Modalità di diagnosi. Modalità di diagnosi N % Istologica 54 1 Citologica Clinica Altro Certificato di decesso Tabella 3.. Gruppi morfologici. Gruppo morfologico N % Predominanza linfocitaria 4 7,4 Sclerosi nodulare 32 59,3 Cellularità mista 7 13 Non specificato 11 2,4 57 RTPC_23.indd 57 22/6/215 6:58:22

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Linfomi non Hodgkin Morfologie ICD-O-3: M959-9596, M967-9729, M976-9764, M994, M9948. Inoltre, escluse le sedi C42., C42.1 e C42.4: M9823, M9827 Linfomi non Hodgkin Nel periodo 26-21 sono stati registrati complessivamente 4 nuovi casi di Linfoma non Hodgkin di cui 191 nei maschi e 29 nelle femmine. Il Linfoma non Hodgkin ha rappresentato circa il 3% di tutti i tumori nei maschi e circa il 4% nelle femmine. I decessi dovuti al Linfoma non Hodgkin sono stati il 2,3% nei maschi ed il 3,5% nelle femmine. I trend temporali dei tassi standardizzati di incidenza hanno manifestato variazioni non significative in entrambi i sessi. Nel sesso maschile si è registrato un trend dei tassi di mortalità in aumento con valori statisticamente significativi. Il Linfoma non Hodgkin si è manifestato con maggior frequenza nelle classi di età più avanzate in linea con i tassi età specifici nazionali e di Area Vasta. Il rapporto tra casi osservati ed attesi ha mostrato una maggiore incidenza per entrambi i sessi rispetto a Centro e Sud mentre è risultato in linea con Nord ed Area Vasta. Per il solo sesso femminile è stato rilevato un maggiore rapporto tra casi osservati ed attesi relativamente alla mortalità rispetto a Centro e Sud. Il confronto con le aree sub-provinciali identificate, ha evidenziato una maggiore incidenza, statisticamente significativa, nel sesso femminile, nella pianura rispetto alla città. Il 91,8% dei casi aveva una diagnosi istologica ed il linfoma a Cellule B aggressivo è risultatato l istotipo più frequente (39%). Tabella 1. e mortalità. Sintesi dei risultati. M+F M F M+F M F Numero casi 4 191 29 146 66 8 Percentuale sul totale 3,8 3,3 4,4 2,8 2,3 3,5 Tasso grezzo (per 1.) 28,1 27,6 28,7 1,3 9,5 11 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 16,7 18,2 15,3 4,9 5,3 4,6 Rischio cumulativo -74 anni (%) 1,4 1,4 1,3,4,3,4 Figura 1. e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati (1) per anno. Tasso standardizzato (1) (per 1.) 3 25 2 15 1 5 26 27 28 29 21 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 3 25 2 15 1 5 26 27 28 29 21 Cambiamento percentuale annuo: : +,6% (non sign.) : +11,9% (sign.) Cambiamento percentuale annuo: : -2,% (non sign.) : +3,% (non sign.) (1) Popolazione standard europea 58 RTPC_23.indd 58 22/6/215 6:58:22

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Figura 2.. Tassi età specifici in provincia di e confronto con altre aree (2). Tasso età specifico (per 1.) 12 1 8 6 4 2 Età alla diagnosi Età alla diagnosi (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Figura 3. e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a rispetto al dato nazionale (2). Sud Centro Nord - 1-2- 3-4- 5-6- 7-8- 142 122 121 17 99 83 114 98 97 93 1 2 Osservati / attesi (%) Tasso età specifico (per 1.) 12 1 8 6 4 2 Sud Centro Nord - 1-2- 3-4- 5-6- 7-8- 183 159 138 15 12 16 139 126 112 113 1 2 3 4 Osservati / attesi (%) Linfomi non Hodgkin (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Figura 4.. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provinciale Collina e montagna Collina e montagna Pianura Città di Pianura Città di Provincia di Provincia di 1 2 3 1 2 3 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. Tabella 2.. Modalità di diagnosi. Modalità di diagnosi N % Istologica 367 91,8 Citologica 7 1,8 Clinica 23 5,8 Altro Certificato di decesso 3,8 Tabella 3.. Gruppi morfologici. Gruppo morfologico N % Cellule B, Indolenti follicolari 68 18,2 Cellule B, Indolenti non follicolari 112 29,9 Cellule B, Aggressivi 146 39 Cellule T, Indolenti 7 1,9 Cellule T, Aggressivi 15 4 Non specificato 24 6,4 Linfomi dei precursori 2,5 59 RTPC_23.indd 59 22/6/215 6:58:23

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Mielomi e altri tumori plasmacellulari Nel periodo 26-21 sono stati registrati complessivamente 187 nuovi casi di Mieloma ed altri tumori plasmacellulari di cui 91 nei maschi e 96 nelle femmine. Il Mieloma ed altri tumori plasmacellulari hanno rappresentato l 1,6% di tutti i tumori maschili e il 2% di tutti i tumori femminili. I decessi dovuti al Mieloma ed altri tumori plasmacellulari sono stati lo,9% di tutte le cause di morte per tumore nei maschi e il 2% nelle femmine. I trend temporali dei tassi standardizzati di incidenza sono risultati in calo in entrambi i sessi in modo statisticamente non significativo e non si sono evidenziate particolari variazioni riguardo i trend dei tassi di mortalità per entrambi i sessi. Il Mieloma ed altri tumori plasmacellulari si sono manifestati con maggior frequenza nelle classi di età più avanzate in linea con i tassi età specifici nazionali e di Area Vasta. Il rapporto tra casi osservati ed attesi nel sesso Tabella 1. e mortalità. Sintesi dei risultati. Mielomi e altri tumori plasmacellulari Morfologie ICD-O-3: M9731-9734 maschile, ha evidenziato una incidenza maggiore rispetto al Sud e valori sovrapponibili rispetto all Area Vasta mentre la mortalità è risultata inferiore rispetto a tutte le aree geografiche considerate. Nel sesso femminile il rapporto tra casi osservati ed attesi ha mostrato un incidenza in linea con l Area Vasta ma superiore rispetto a tutte le altre aree geografiche. Il confronto con le aree sub-provinciali identificate, non ha evidenziato differenze significative in entrambi i sessi. Il 75,4% dei casi aveva una diagnosi istologica ed il mieloma multiplo risultato l istotipo più frequente (93,1%). M+F M F M+F M F Numero casi 187 91 96 72 26 46 Percentuale sul totale 1,8 1,6 2 1,4,9 2 Tasso grezzo (per 1.) 13,2 13,1 13,2 5,1 3,8 6,3 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 7,3 8,3 6,4 2,3 2,1 2,3 Rischio cumulativo -74 anni (%),6,7,5,1,1,2 Figura 1. e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati (1) per anno. Tasso standardizzato (1) (per 1.) 15 1 5 26 27 28 29 21 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 15 1 5 26 27 28 29 21 Cambiamento percentuale annuo: : -13,1% (non sign.) : +,1% (non sign.) Cambiamento percentuale annuo: : -3,8% (non sign.) : -2,8% (non sign.) (1) Popolazione standard europea 6 RTPC_23.indd 6 22/6/215 6:58:23

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Figura 2.. Tassi età specifici in provincia di e confronto con altre aree (2). Tasso età specifico (per 1.) 1 8 6 4 2 Età alla diagnosi Età alla diagnosi (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Figura 3. e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a rispetto al dato nazionale (2). Sud Centro Nord Tasso età specifico (per 1.) Sud Centro Nord 1 2 3 4 Osservati / attesi (%) Figura 4.. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provinciale Collina e montagna - 1-2- 3-4- 5-6- 7-8- 167 69 129 68 114 57 13 63 99 67 1 2 3 4 Osservati / attesi (%) 1 8 6 4 2 Collina e montagna - 1-2- 3-4- 5-6- 7-8- 173 19 171 116 132 99 15 15 112 98 (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Mielomi e altri tumori plasmacellulari Pianura Città di Pianura Città di Provincia di Provincia di 5 1 15 2 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. 5 1 15 2 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. Tabella 2.. Modalità di diagnosi. Modalità di diagnosi N % Istologica 141 75,4 Citologica 4 2,1 Clinica 4 21,4 Altro Certificato di decesso 2 1,1 Tabella 3.. Gruppi morfologici. Gruppo morfologico N % Mieloma multiplo 135 93,1 Plasmocitoma 1 6,9 61 RTPC_23.indd 61 22/6/215 6:58:23

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Leucemie Morfologie ICD-O-3: M98-9931, M9945, M9946. Inoltre, con le sedi C42., C42.1 e C42.4: M9823, M9827. Leucemie Nel periodo 26-21 sono stati registrati complessivamente 272 nuovi casi di Leucemie, 149 nei maschi e 123 nelle femmine. Le leucemie hanno rappresentato il 2,6% di tutti i tumori maschili e femminili. I decessi dovuti alle Leucemie sono stati il 3,2% di tutte le cause di morte per tumore nei maschi ed il 3,1% nelle femmine. I trend temporali dei tassi standardizzati di incidenza sono risultati stabili in entrambi i sessi, mentre la diminuzione dei tassi di mortalità evidenziata per entrambi i sessi non è risultata statisticamente significativa. Le Leucemie si sono manifestate in entrambi i sessi più frequentemente nelle classi di età più avanzate e l incidenza età specifica è risultata in linea con i tassi nazionali e di Area Vasta. Il rapporto tra casi osservati ed attesi, è risultato, in entrambi i sessi sostanzialmente in linea con l Area Vasta. La maggiore incidenza evidenziata per il sesso femminile non è risultata statisticamente significativa. Per contro, è stata osservata una maggiore incidenza statisticamente significativa nel sesso femminile rispetto alle altre aree geografiche identificate. Il confronto con le aree sub-provinciali identificate, non ha evidenziato differenze significative in entrambi i sessi. L 87,1% dei casi aveva una diagnosi istologica e la leucemia linfatica cronica è risultata l istotipo più frequente (42,5%). Tabella 1. e mortalità. Sintesi dei risultati. M+F M F M+F M F Numero casi 272 149 123 164 93 71 Percentuale sul totale 2,6 2,6 2,6 3,1 3,2 3,1 Tasso grezzo (per 1.) 19,1 21,5 16,9 11,5 13,4 9,7 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 12, 14 1,4 5,9 7,7 4,6 Rischio cumulativo -74 anni (%),9 1,1,8,4,5,3 Figura 1. e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati (1) per anno. Tasso standardizzato (1) (per 1.) 2 15 1 5 26 27 28 29 21 Tasso standardizzato (1) (per 1.) 2 15 1 5 26 27 28 29 21 Cambiamento percentuale annuo: : +,5% (non sign.) : -1,1% (non sign.) Cambiamento percentuale annuo: : +1,3% (non sign.) : -15,6% (non sign.) (1) Popolazione standard europea 62 RTPC_23.indd 62 22/6/215 6:58:24

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Figura 2.. Tassi età specifici in provincia di e confronto con altre aree (2). Tasso età specifico (per 1.) 12 1 8 6 4 2 Età alla diagnosi Età alla diagnosi (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Figura 3. e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a rispetto al dato nazionale (2). Sud Centro Nord - 1-2- 3-4- 5-6- 7-8- 126 12 115 86 117 11 119 98 12 13 1 2 Osservati / attesi (%) Tasso età specifico (per 1.) 12 1 8 6 4 2 Sud Centro Nord - 1-2- 3-4- 5-6- 7-8- 132 91 125 78 126 94 127 89 114 95 1 2 Osservati / attesi (%) (2) Dati AIRTUM 26-29 () e 26-21 Area Vasta Emilia Nord () Leucemie Figura 4.. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provinciale Collina e montagna Collina e montagna Pianura Città di Pianura Città di Provincia di Provincia di 1 2 3 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. 1 2 3 Tasso standardizzato (pop.europea) per 1. Tabella 2.. Modalità di diagnosi. Modalità di diagnosi N % Istologica 237 87,1 Citologica 17 6,2 Clinica 11 4 Altro Certificato di decesso 7 2,6 Tabella 3.. Gruppi morfologici. Gruppo morfologico N % Linfatica acuta 21 8,3 Linfatica cronica 18 42,5 Mieloide acuta 84 33,1 Mieloide cronica 29 11,4 Leucemia NAS 11 4,3 63 RTPC_23.indd 63 22/6/215 6:58:24

RTPC_23.indd 64 22/6/215 6:58:24

Tavole RTPC_23.indd 65 22/6/215 6:58:24

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Tabella 1a - Provincia di. Anni 26-21. Distribuzione della frequenza assoluta dei casi per tipo di tumore e anno. MASCHI. Sede 26 27 28 29 21 26-21 Labbro 2 1 2 4 2 11 Lingua 5 5 4 8 4 26 Bocca 5 5 8 4 7 29 Ghiandole salivari 2 2 3 3 1 11 Orofaringe 3 4 4 4 7 22 Rinofaringe 3 1 2 6 Ipofaringe 4 2 3 2 11 Faringe NAS 1 3 4 3 2 13 Esofago 4 9 8 11 11 43 Stomaco 64 6 58 56 56 294 Intestino tenue 5 4 2 7 5 23 Colon 122 131 15 116 87 561 Retto 65 56 41 44 38 244 Fegato 65 6 56 47 52 28 Vie biliari 7 1 9 11 7 44 Pancreas 32 41 45 36 36 19 Cavità nasale 1 2 2 2 3 1 Laringe 27 2 3 22 14 113 Polmone 157 162 169 157 172 817 Altri organi toracici 5 4 4 3 4 2 Osso 1 1 2 3 7 Pelle, melanomi 21 23 23 21 25 113 (a) Pelle, non melanomi 237 251 246 27 246 125 Mesotelioma 6 2 5 1 4 18 Sarcoma di Kaposi 2 4 1 2 2 11 Tessuti molli 7 3 4 1 6 21 Mammella 4 2 3 3 12 Pene 2 1 2 2 3 1 Prostata 297 28 222 191 18 117 Testicolo 5 1 11 1 4 4 Altri genitali maschili Rene 25 36 38 44 46 189 Vescica (maligni) 6 79 66 73 65 343 Vescica (non maligni) 45 42 5 54 41 232 Altre vie urinarie 1 5 6 3 5 29 Occhio 4 1 1 1 7 Encefalo e SNC (maligni) 11 14 11 15 14 65 Tiroide 7 11 7 14 8 47 Altre ghiandole endocrine 3 1 3 7 Linfoma di Hodgkin 7 1 3 9 8 28 Linfoma non Hodgkin 28 48 37 44 34 191 Mieloma 18 24 2 16 13 91 Leucemia linfatica acuta 1 1 2 4 2 1 Leucemia linfatica cronica 13 15 12 9 14 63 Leucemia mieloide acuta 1 8 7 5 13 43 Leucemia mieloide cronica 7 3 2 6 5 23 Altre MMPC e SMD 28 25 24 25 4 142 Leucemie NAS 5 3 1 1 1 Miscellanea 1 1 2 Mal definite e metastasi 25 25 19 37 34 14 Totale 146 152 1384 143 1333 782 Totale escluso (a) 1223 1251 1138 1133 187 5832 66 RTPC_23.indd 66 22/6/215 6:58:24

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Tabella 1b - Provincia di. Anni 26-21. Distribuzione della frequenza assoluta dei casi per tipo di tumore e anno. FEMMINE. Sede 26 27 28 29 21 26-21 Labbro 1 1 1 3 Lingua 2 1 4 5 4 16 Bocca 1 4 4 2 4 15 Ghiandole salivari 2 3 5 1 11 Orofaringe 3 1 1 2 7 Rinofaringe 1 1 2 Ipofaringe 1 1 2 Faringe NAS 1 1 2 Esofago 1 3 4 1 8 17 Stomaco 54 46 49 46 51 246 Intestino tenue 7 4 2 3 2 18 Colon 12 84 83 72 69 41 Retto 42 36 25 18 24 145 Fegato 42 42 39 33 34 19 Vie biliari 9 1 12 16 13 6 Pancreas 35 42 44 32 37 19 Cavità nasale 1 3 4 Laringe 1 2 3 3 1 1 Polmone 59 73 48 69 75 324 Altri organi toracici 2 2 1 2 5 12 Osso 2 4 4 1 11 Pelle, melanomi 2 21 21 27 2 19 (a) Pelle, non melanomi 188 188 184 176 217 953 Mesotelioma 5 1 3 1 1 Sarcoma di Kaposi 1 1 2 2 6 Tessuti molli 3 6 8 2 2 21 Mammella 27 256 277 268 267 1338 Utero, collo 1 12 18 14 3 57 Utero, corpo 48 43 48 42 43 224 Utero NAS 1 3 1 4 4 13 Ovaio 17 24 32 22 22 117 Altri genitali femminili 9 11 8 9 8 45 Rene 2 16 27 25 16 14 Vescica (maligni) 13 11 12 15 15 66 Vescica (non maligni) 5 7 7 17 9 45 Altre vie urinarie 2 3 4 4 13 Occhio 1 1 2 3 2 9 Encefalo e SNC (maligni) 1 13 1 8 14 55 Tiroide 26 25 3 35 19 135 Altre ghiandole endocrine 3 2 8 2 15 Linfoma di Hodgkin 5 4 3 8 6 26 Linfoma non Hodgkin 41 41 49 5 28 29 Mieloma 23 21 16 18 18 96 Leucemia linfatica acuta 2 3 1 3 3 12 Leucemia linfatica cronica 12 12 9 9 12 54 Leucemia mieloide acuta 11 8 7 7 8 41 Leucemia mieloide cronica 1 2 1 1 2 7 Altre MMPC e SMD 18 16 16 21 27 98 Leucemie NAS 1 1 2 2 3 9 Miscellanea 2 1 3 Mal definite e metastasi 28 34 24 3 36 152 Totale 116 1147 1152 1142 1136 5737 Totale escluso (a) 972 959 968 966 919 4784 67 RTPC_23.indd 67 22/6/215 6:58:24

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Tabella 2a - Provincia di. Anni 26-21. Distribuzione della frequenza assoluta dei casi per tipo di tumore e fascia di età. Età media e mediana alla diagnosi. MASCHI. Sede -4 5-9 1-14 15-19 2-24 25-29 3-34 35-39 4-44 45-49 5-54 Labbro - - - - - - - - - - - Lingua - - - - - - - 2 2 2 3 Bocca - - - - - - - - 2 2 4 Ghiandole salivari - - - - - - 1-1 1 1 Orofaringe - - - - - - - - 1 1 4 Rinofaringe - - - - - - - - - - - Ipofaringe - - - - - - - - - - 2 Faringe NAS - - - - - - 1 - - - 1 Esofago - - - - - - - - - - 1 Stomaco - - - - - - - 1 5 6 11 Intestino tenue - - - - - - - - - 1 1 Colon - - - - 1 - - - 4 6 29 Retto - - - - - - 1 1 4 13 1 Fegato 1-1 - - - - - 9 4 11 Vie biliari - - - - - - - - - 1 - Pancreas - - - - - - - 2 2 8 12 Cavità nasale - - - - - - - 1-1 - Laringe - - - - - - - - 1 2 9 Polmone - - - - - - - 3 5 7 23 Altri organi toracici - - - - - - 1 - - - - Osso - 2-1 1 - - 1 - - - Pelle, melanomi - - - - 2-6 9 7 9 8 (a) Pelle, non melanomi - - - - - 2 1 15 28 28 46 Mesotelioma - - - - - - - - - 1 1 Sarcoma di Kaposi - - - - - - 1-1 - 1 Tessuti molli - - - 1 - - 1 1 - - - Mammella - - - - - - - - - - 1 Pene - - - - - 1 - - - - - Prostata - - - - - - - - 1 5 35 Testicolo - - 1 2 2 6 4 9 7 1 1 Altri genitali maschili - - - - - - - - - - - Rene 1 - - 1 - - 2 1 5 3 17 Vescica (maligni) - - - - - - 1 3 6 4 9 Vescica (non maligni) - - - - - - - 1 4 2 1 Altre vie urinarie - - - - - - - - 2-1 Occhio 1 - - - - - - - - - - Encefalo e SNC (maligni) - - 2 1-1 1-4 2 4 Tiroide - - 1 2 1 1 4 1 4 7 4 Altre ghiandole endocrine 1 1 - - - - 1 - - - - Linfoma di Hodgkin - - 1 5 3 3 1 3-3 1 Linfoma non Hodgkin - - - - - 2 6 6 3 8 13 Mieloma - - - - - - - 3 3 2 6 Leucemia linfatica acuta 1 1 1 1 - - 1-2 - - Leucemia linfatica cronica - - - - - - - - - 2 5 Leucemia mieloide acuta - - - 1 - - 1 1 2-1 Leucemia mieloide cronica - - - - - - - 1 2 - - Altre MMPC e SMD - - - - - - - 4 2 4 5 Leucemie NAS - - - - - - - - 1 - - Miscellanea 1 - - - - - - - - - - Mal definite e metastasi 1 - - - - - 2-1 7 5 Totale 7 4 7 15 1 16 46 69 121 143 296 Totale escluso (a) 7 4 7 15 1 14 36 54 93 115 25 68 RTPC_23.indd 68 22/6/215 6:58:25

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio 55-59 6-64 65-69 7-74 75-79 8-84 85+ Totale Età media Età mediana Sede 1 2 1 1 3 2 1 11 73,7 75 Labbro 3 1 5 1 6 1-26 61,6 63 Lingua 2 6-3 6 2 2 29 65,2 62 Bocca 1-2 1-1 2 11 62,9 68 Ghiandole salivari 1 6 3 3 2 1-22 62,4 62 Orofaringe - - 3 2 1 - - 6 7,3 69,5 Rinofaringe - 4 2-1 2-11 65,8 63 Ipofaringe 2 3 2 2 2 - - 13 62,8 64 Faringe NAS 7 5 1 4 6 6 4 43 7,4 68 Esofago 19 21 4 52 61 42 36 294 72,4 74 Stomaco 1 2 1 6 4 5 2 23 72,3 74 Intestino tenue 36 64 1 11 86 75 5 561 7,9 71 Colon 14 29 43 37 43 29 2 244 69,8 71 Retto 11 22 36 7 62 34 19 28 71,1 73 Fegato 3 1 6 7 7 11 8 44 76,2 77,5 Vie biliari 1 19 28 35 21 26 27 19 7,8 72 Pancreas - 2-2 1 2 1 1 68,3 72 Cavità nasale 1 17 23 18 19 8 6 113 68,2 68 Laringe 48 83 141 178 161 14 64 817 71,7 73 Polmone 1 1 7 3 2 2 3 2 7,7 69,5 Altri organi toracici 1 - - 1 - - - 7 31,4 2 Osso 7 13 7 12 17 7 9 113 61,1 63 Pelle, melanomi 74 15 18 27 224 189 142 125 71,1 73 (a) Pelle, non melanomi 1 2 4 2 6-1 18 68,7 69 Mesotelioma - 2 1 2 2 1-11 64,1 68 Sarcoma di Kaposi 2 2 4 5 2 2 1 21 64,4 68 Tessuti molli - 2 5 2-1 1 12 69,6 68 Mammella - 1 2 4 1 1-1 67,9 73,5 Pene 69 14 264 275 216 16 59 117 7,8 71 Prostata 1-3 - 1 1 1 4 4,2 36,5 Testicolo - - - - - - - - - Altri genitali maschili 14 21 37 35 26 21 5 189 66,8 69 Rene 19 37 39 56 67 52 5 343 72,6 74 Vescica (maligni) 2 27 3 45 48 32 13 232 7,5 71 Vescica (non maligni) 3 4 4 2 5 4 4 29 7,2 7 Altre vie urinarie - 1-2 2 1-7 63,7 74 Occhio 6 8 11 17 4 4-65 61,7 66 Encefalo e SNC (maligni) 7 7 3 1 3 1-47 5,6 54 Tiroide - - 1 1 1 1-7 55,8 69,5 Altre ghiandole endocrine 2 1 1 2 2 - - 28 4,6 36 Linfoma di Hodgkin 17 12 33 25 31 23 12 191 66,4 69 Linfoma non Hodgkin 6 8 13 17 16 9 8 91 68,5 7 Mieloma - - 1 2 - - - 1 37,1 36,5 Leucemia linfatica acuta 4 5 12 9 13 8 5 63 7,6 72 Leucemia linfatica cronica 4 4 9 5 7 6 2 43 66,7 69 Leucemia mieloide acuta 1 2 4 3 7 1 2 23 69,6 72 Leucemia mieloide cronica 11 15 16 29 24 21 11 142 69,8 73 Altre MMPC e SMD - - - 1 3 1 4 1 8 81,5 Leucemie NAS - - - 1 - - - 2 - - Miscellanea 7 15 15 16 26 24 21 14 72,1 75 Mal definite e metastasi 446 722 1152 1314 1248 87 596 782 69,9 71 Totale 372 617 972 117 124 681 454 5832 69,6 71 Totale escluso (a) 69 RTPC_23.indd 69 22/6/215 6:58:25

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Tabella 2b - Provincia di. Anni 26-21. Distribuzione della frequenza assoluta dei casi per tipo di tumore e fascia di età. Età media e mediana alla diagnosi. FEMMINE. Sede -4 5-9 1-14 15-19 2-24 25-29 3-34 35-39 4-44 45-49 5-54 Labbro - - - - - - - - - - - Lingua - - - - - - - - - - 1 Bocca - - - - - - - - - - 1 Ghiandole salivari - - - 1 - - - 1 - - 1 Orofaringe - - - - - - - - - - - Rinofaringe - - - - - - - - - - - Ipofaringe - - - - - - - - - - - Faringe NAS - - - - - - - - - - - Esofago - - - - - - - - - 2 - Stomaco - - - - - - 1-3 4 4 Intestino tenue - - - - - - - - 1 1 - Colon - - - 1 - - 2 3 3 9 18 Retto - - - - - - 2 1 3 5 7 Fegato - - - - - - - 1-2 - Vie biliari - - - - - - - - 1 1 1 Pancreas - - - - - - - 1 6 3 7 Cavità nasale - - - - - - - - - - 1 Laringe - - - - - - 1 - - - 3 Polmone - - - - - 1 1 1 6 8 22 Altri organi toracici - - - - - - 1 - - - 1 Osso - 1 - - - - - 1 1-1 Pelle, melanomi - - - 1 1 1 5 6 13 16 4 (a) Pelle, non melanomi - - - - - 4 11 18 34 36 41 Mesotelioma - - - - - - - - - - - Sarcoma di Kaposi - - - - - - - 1 - - - Tessuti molli - - - - 2 2 1 1-1 2 Mammella - - - - 1 3 2 42 72 157 115 Utero, collo - - - - 1 1 3 6 3 3 7 Utero, corpo - - - - - - 1 2 9 8 18 Utero NAS - - - - - - - - 1-1 Ovaio - - - - - 1 3 4 3 5 11 Altri genitali femminili - - - - - - 1-1 1 - Rene 1 - - - - - - 2 2 1 6 Vescica (maligni) - - - - - - - - 1 1 3 Vescica (non maligni) - - - - - - - - - - 7 Altre vie urinarie - - - - - - 1 - - - - Occhio - - - - - 1 - - - 1 - Encefalo e SNC (maligni) 2 - - 1-1 1 1 3 3 4 Tiroide - - - - 4 1 4 1 15 23 17 Altre ghiandole endocrine - 1 - - 1 - - 1 2 1 2 Linfoma di Hodgkin - - - 2 6 3 4 3 2 2 1 Linfoma non Hodgkin - - 1 - - 2 3 5 4 8 5 Mieloma - - - - - - - - 3 3 2 Leucemia linfatica acuta 1 2 2 1 1 1-2 - - - Leucemia linfatica cronica - - - - - - - 1 1 1 1 Leucemia mieloide acuta - 2 - - - - 1-2 1 1 Leucemia mieloide cronica - - 1 - - - - - - - - Altre MMPC e SMD - - - - - 1 3-4 3 1 Leucemie NAS - - - - - - - - - - - Miscellanea 1 - - - - 1 - - - - - Mal definite e metastasi - - - - - 1 1 - - 4 1 Totale 5 6 4 7 17 25 71 114 199 314 327 Totale escluso (a) 5 6 4 7 17 21 6 96 165 278 286 7 RTPC_23.indd 7 22/6/215 6:58:25

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio 55-59 6-64 65-69 7-74 75-79 8-84 85+ Totale Età media Età mediana Sede - - - 1 1 1-3 77 76 Labbro 1 5 2-5 1 1 16 68,7 65,5 Lingua 1 1-4 3 3 2 15 74,5 75 Bocca - 2 1 1-2 2 11 64,7 69 Ghiandole salivari 4 1 1 - - - 1 7 65,1 59 Orofaringe - 2 - - - - - 2 - - Rinofaringe - 1 - - - 1-2 - - Ipofaringe - - - - - 1 1 2 - - Faringe NAS - - 1 3 3 3 5 17 75,9 77 Esofago 11 14 21 38 46 51 53 246 75,7 77 Stomaco 2-3 2 2 4 3 18 72,8 74,5 Intestino tenue 37 29 44 65 74 67 58 41 72 74 Colon 11 9 18 22 3 19 18 145 7,7 74 Retto 3 6 17 29 54 46 32 19 77,3 78 Fegato 4 2 5 8 13 13 12 6 75,8 77,5 Vie biliari 15 9 18 26 41 28 36 19 73,6 76 Pancreas - - - - - 1 2 4 77,2 84 Cavità nasale 1 1-2 - 1 1 1 62 58 Laringe 25 32 46 39 64 37 42 324 7,5 72 Polmone - 1 1 2 1 3 2 12 71,8 76 Altri organi toracici 1 2 - - 1 1 2 11 59 62 Osso 6 7 12 14 1 6 7 19 58,8 6 Pelle, melanomi 49 7 93 13 146 155 166 953 71,2 74 (a) Pelle, non melanomi 1-2 2 3 1 1 1 74,1 74 Mesotelioma - 1 1 - - - 3 6 72 76,5 Sarcoma di Kaposi 1-1 2 3 3 2 21 59,4 65 Tessuti molli 119 145 152 147 16 113 92 1338 63,6 64 Mammella 4 1 8 5 4 5 6 57 59,9 61 Utero, collo 26 36 32 34 25 19 14 224 66,3 66 Utero, corpo - 3-3 2 2 1 13 69,2 72 Utero NAS 9 7 23 16 5 17 13 117 66,6 67 Ovaio 2 5 2 8 9 7 9 45 74 78 Altri genitali femminili 9 12 13 14 23 7 14 14 7,1 71 Rene 2 8 4 9 9 15 14 66 75 78,5 Vescica (maligni) 3 1 9 9 5 6 5 45 7,3 71 Vescica (non maligni) - - 2 1 3 3 3 13 75 77 Altre vie urinarie 2 1 1 1 1-1 9 61,8 63 Occhio 6 3 7 6 5 5 7 55 62,6 67 Encefalo e SNC (maligni) 22 1 16 9 2 1 1 135 52,7 52 Tiroide 1 - - 1 3-2 15 55,7 54 Altre ghiandole endocrine 1-2 - - - - 26 34,9 32 Linfoma di Hodgkin 7 22 26 36 25 36 29 29 7,1 72 Linfoma non Hodgkin 8 7 1 1 2 14 19 96 73,2 75 Mieloma - - - - - - 2 12 29,9 2 Leucemia linfatica acuta 4 8 5 8 11 7 7 54 71,7 73,5 Leucemia linfatica cronica 3 2 5 6 6 7 5 41 68 72 Leucemia mieloide acuta 1 - - - 4-1 7 68 78 Leucemia mieloide cronica 5 11 14 9 14 18 6 98 67,2 69 Altre MMPC e SMD - 1 - - 1 3 4 9 83,3 84 Leucemie NAS - 1 - - - - - 3 29,7 27 Miscellanea 7 15 1 14 22 32 45 152 76,9 8 Mal definite e metastasi 414 494 628 736 859 765 752 5737 68,5 71 Totale 365 424 535 66 713 61 586 4784 68 71 Totale escluso (a) 71 RTPC_23.indd 71 22/6/215 6:58:26

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Tabella 3a - Provincia di. Anni 26-21. Tassi (x1.) per tipo di tumore e fascia di età. Tasso grezzo (TG), Tasso standardizzato diretto (TSD, standard: pop. Europea). Errore standard (ES) del TSD. MASCHI. Sede -4 5-9 1-14 15-19 2-24 25-29 3-34 35-39 4-44 45-49 5-54 Labbro - - - - - - - - - - - Lingua - - - - - - - 3,4 3,3 3,7 6,2 Bocca - - - - - - - - 3,3 3,7 8,3 Ghiandole salivari - - - - - - 2-1,6 1,8 2,1 Orofaringe - - - - - - - - 1,6 1,8 8,3 Rinofaringe - - - - - - - - - - - Ipofaringe - - - - - - - - - - 4,1 Faringe NAS - - - - - - 2 - - - 2,1 Esofago - - - - - - - - - - 2,1 Stomaco - - - - - - - 1,7 8,2 11 22,8 Intestino tenue - - - - - - - - - 1,8 2,1 Colon - - - - 3,2 - - - 6,6 11 6,1 Retto - - - - - - 2 1,7 6,6 23,8 2,7 Fegato 3,2-3,4 - - - - - 14,8 7,3 22,8 Vie biliari - - - - - - - - - 1,8 - Pancreas - - - - - - - 3,4 3,3 14,6 24,9 Cavità nasale - - - - - - - 1,7-1,8 - Laringe - - - - - - - - 1,6 3,7 18,6 Polmone - - - - - - - 5,1 8,2 12,8 47,6 Altri organi toracici - - - - - - 2 - - - - Osso - 6,7-3,3 3,2 - - 1,7 - - - Pelle, melanomi - - - - 6,3-11,8 15,4 11,5 16,4 16,6 (a) Pelle, non melanomi - - - - - 5,2 19,6 25,7 46 51,2 95,3 Mesotelioma - - - - - - - - - 1,8 2,1 Sarcoma di Kaposi - - - - - - 2-1,6-2,1 Tessuti molli - - - 3,3 - - 2 1,7 - - - Mammella - - - - - - - - - - 2,1 Pene - - - - - 2,6 - - - - - Prostata - - - - - - - - 1,6 9,1 72,5 Testicolo - - 3,4 6,5 6,3 15,7 7,8 15,4 11,5 1,8 2,1 Altri genitali maschili - - - - - - - - - - - Rene 3,2 - - 3,3 - - 3,9 1,7 8,2 5,5 35,2 Vescica (maligni) - - - - - - 2 5,1 9,8 7,3 18,6 Vescica (non maligni) - - - - - - - 1,7 6,6 3,7 2,7 Altre vie urinarie - - - - - - - - 3,3-2,1 Occhio 3,2 - - - - - - - - - - Encefalo e SNC (maligni) - - 6,9 3,3-2,6 2-6,6 3,7 8,3 Tiroide - - 3,4 6,5 3,2 2,6 7,8 1,7 6,6 12,8 8,3 Altre ghiandole endocrine 3,2 3,3 - - - - 2 - - - - Linfoma di Hodgkin - - 3,4 16,3 9,5 7,8 2 5,1-5,5 2,1 Linfoma non Hodgkin - - - - - 5,2 11,8 1,3 4,9 14,6 26,9 Mieloma - - - - - - - 5,1 4,9 3,7 12,4 Leucemia linfatica acuta 3,2 3,3 3,4 3,3 - - 2-3,3 - - Leucemia linfatica cronica - - - - - - - - - 3,7 1,4 Leucemia mieloide acuta - - - 3,3 - - 2 1,7 3,3-2,1 Leucemia mieloide cronica - - - - - - - 1,7 3,3 - - Altre MMPC e SMD - - - - - - - 6,9 3,3 7,3 1,4 Leucemie NAS - - - - - - - - 1,6 - - Miscellanea 3,2 - - - - - - - - - - Mal definite e metastasi 3,2 - - - - - 3,9-1,6 12,8 1,4 Totale 22,6 13,4 24 48,8 31,7 41,9 9,2 118,4 198,6 261,4 613 Totale escluso (a) 22,6 13,4 24 48,8 31,7 36,6 7,6 92,6 152,6 21,2 517,7 72 RTPC_23.indd 72 22/6/215 6:58:26

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio 55-59 6-64 65-69 7-74 75-79 8-84 85+ TG TSD ES Sede 2,3 4,7 2,4 2,7 1 9,8 7 1,6,9,3 Labbro 6,9 2,3 12 2,7 2 4,9-3,8 2,7,6 Lingua 4,6 14,1-8,1 2 9,8 14,1 4,2 2,9,6 Bocca 2,3-4,8 2,7-4,9 14,1 1,6 1,1,4 Ghiandole salivari 2,3 14,1 7,2 8,1 6,7 4,9-3,2 2,4,5 Orofaringe - - 7,2 5,4 3,3 - -,9,5,2 Rinofaringe - 9,4 4,8-3,3 9,8-1,6 1,1,4 Ipofaringe 4,6 7 4,8 5,4 6,7 - - 1,9 1,4,4 Faringe NAS 16,1 11,7 24,1 1,8 2 29,4 28,2 6,2 4,6 Esofago 43,8 49,3 96,2 14,9 23,3 26,1 253,8 42,4 24,9 1,5 Stomaco 2,3 4,7 2,4 16,3 13,3 24,5 14,1 3,3 1,9,4 Intestino tenue 83 15,3 24,6 298,1 286,6 368,1 352,4 81 49,7 2,2 Colon 32,3 68,1 13,5 1,3 143,3 142,3 141 35,2 22 1,5 Retto 25,4 51,7 86,6 189,7 26,6 166,9 133,9 4,4 24 1,5 Fegato 6,9 2,3 14,4 19 23,3 54 56,4 6,4 3,4,5 Vie biliari 23 44,6 67,4 94,8 7 127,6 19,3 27,4 17 1,3 Pancreas - 4,7-5,4 3,3 9,8 7 1,4,9,3 Cavità nasale 23 39,9 55,3 48,8 63,3 39,3 42,3 16,3 1,8 1,1 Laringe 11,6 194,9 339,3 482,3 536,6 51,5 451,1 117,9 69,9 2,6 Polmone 2,3 2,3 16,8 8,1 6,7 9,8 21,1 2,9 1,8,4 Altri organi toracici 2,3 - - 2,7 - - - 1 1,3,5 Osso 16,1 3,5 16,8 32,5 56,7 34,4 63,4 16,3 11,7 1,2 Pelle, melanomi 17,6 246,6 433,1 56,9 746,6 927,7 1,9 18,4 17,9 3,2 (a) Pelle, non melanomi 2,3 4,7 9,6 5,4 2-7 2,6 1,7,4 Mesotelioma - 4,7 2,4 5,4 6,7 4,9-1,6 1,1,3 Sarcoma di Kaposi 4,6 4,7 9,6 13,5 6,7 9,8 7 3 2,1,5 Tessuti molli - 4,7 12 5,4-4,9 7 1,7 1,1,3 Mammella - 2,3 4,8 1,8 3,3 4,9-1,4,9,3 Pene 159 328,8 635,2 745,2 719,9 52,3 415,9 168,9 13,3 3,1 Prostata 2,3-7,2-3,3 4,9 7 5,8 5,6,9 Testicolo - - - - - - - - - Altri genitali maschili 32,3 49,3 89 94,8 86,7 13,1 35,2 27,3 18,2 1,4 Rene 43,8 86,9 93,8 151,7 223,3 255,2 352,4 49,5 28,8 1,6 Vescica (maligni) 46,1 63,4 72,2 121,9 16 157,1 91,6 33,5 2,5 1,4 Vescica (non maligni) 6,9 9,4 9,6 5,4 16,7 19,6 28,2 4,2 2,6,5 Altre vie urinarie - 2,3-5,4 6,7 4,9-1,7,3 Occhio 13,8 18,8 26,5 46,1 13,3 19,6-9,4 7,9 Encefalo e SNC (maligni) 16,1 16,4 7,2 2,7 1 4,9-6,8 6,1,9 Tiroide - - 2,4 2,7 3,3 4,9-1,9,4 Altre ghiandole endocrine 4,6 2,3 2,4 5,4 6,7 - - 4 4,4,9 Linfoma di Hodgkin 39,2 28,2 79,4 67,7 13,3 112,9 84,6 27,6 18,2 1,4 Linfoma non Hodgkin 13,8 18,8 31,3 46,1 53,3 44,2 56,4 13,1 8,3,9 Mieloma - - 2,4 5,4 - - - 1,4 1,6,5 Leucemia linfatica acuta 9,2 11,7 28,9 24,4 43,3 39,3 35,2 9,1 5,6,7 Leucemia linfatica cronica 9,2 9,4 21,7 13,5 23,3 29,4 14,1 6,2 4,1,7 Leucemia mieloide acuta 2,3 4,7 9,6 8,1 23,3 4,9 14,1 3,3 2,4 Leucemia mieloide cronica 25,4 35,2 38,5 78,6 8 13,1 77,5 2,5 12,5 1,1 Altre MMPC e SMD - - - 2,7 1 4,9 28,2 1,4,7,2 Leucemie NAS - - - 2,7 - - -,3,3,3 Miscellanea 16,1 35,2 36,1 43,4 86,7 117,8 148 2,2 12,1 1,1 Mal definite e metastasi 128 1695,5 2772 356,5 4159,6 427,1 421 122,3 634,7 8 Totale 857,4 1448,9 2338,8 2999,6 3413 3342,5 32,1 841,8 526,8 7,3 Totale escluso (a) 73 RTPC_23.indd 73 22/6/215 6:58:26

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Tabella 3b - Provincia di. Anni 26-21. Tassi (x1.) per tipo di tumore e fascia di età. Tasso grezzo (TG), Tasso standardizzato diretto (TSD, standard: pop. Europea). Errore standard (ES) del TSD. FEMMINE. Sede -4 5-9 1-14 15-19 2-24 25-29 3-34 35-39 4-44 45-49 5-54 Labbro - - - - - - - - - - - Lingua - - - - - - - - - - 2,1 Bocca - - - - - - - - - - 2,1 Ghiandole salivari - - - 3,6 - - - 1,8 - - 2,1 Orofaringe - - - - - - - - - - - Rinofaringe - - - - - - - - - - - Ipofaringe - - - - - - - - - - - Faringe NAS - - - - - - - - - - - Esofago - - - - - - - - - 3,8 - Stomaco - - - - - - 2,1-5,3 7,6 8,4 Intestino tenue - - - - - - - - 1,8 1,9 - Colon - - - 3,6 - - 4,1 5,4 5,3 17,1 38 Retto - - - - - - 4,1 1,8 5,3 9,5 14,8 Fegato - - - - - - - 1,8-3,8 - Vie biliari - - - - - - - - 1,8 1,9 2,1 Pancreas - - - - - - - 1,8 1,5 5,7 14,8 Cavità nasale - - - - - - - - - - 2,1 Laringe - - - - - - 2,1 - - - 6,3 Polmone - - - - - 2,7 2,1 1,8 1,5 15,2 46,5 Altri organi toracici - - - - - - 2,1 - - - 2,1 Osso - 3,6 - - - - - 1,8 1,8-2,1 Pelle, melanomi - - - 3,6 3,4 2,7 1,3 1,8 22,8 3,5 8,4 (a) Pelle, non melanomi - - - - - 1,8 22,7 32,4 59,7 68,5 86,6 Mesotelioma - - - - - - - - - - - Sarcoma di Kaposi - - - - - - - 1,8 - - - Tessuti molli - - - - 6,7 5,4 2,1 1,8-1,9 4,2 Mammella - - - - 3,4 8,1 41,3 75,7 126,3 298,8 242,9 Utero, collo - - - - 3,4 2,7 6,2 1,8 5,3 5,7 14,8 Utero, corpo - - - - - - 2,1 3,6 15,8 15,2 38 Utero NAS - - - - - - - - 1,8-2,1 Ovaio - - - - - 2,7 6,2 7,2 5,3 9,5 23,2 Altri genitali femminili - - - - - - 2,1-1,8 1,9 - Rene 3,4 - - - - - - 3,6 3,5 1,9 12,7 Vescica (maligni) - - - - - - - - 1,8 1,9 6,3 Vescica (non maligni) - - - - - - - - - - 14,8 Altre vie urinarie - - - - - - 2,1 - - - - Occhio - - - - - 2,7 - - - 1,9 - Encefalo e SNC (maligni) 6,8 - - 3,6-2,7 2,1 1,8 5,3 5,7 8,4 Tiroide - - - - 13,4 2,7 8,3 18 26,3 43,8 35,9 Altre ghiandole endocrine - 3,6 - - 3,4 - - 1,8 3,5 1,9 4,2 Linfoma di Hodgkin - - - 7,1 2,1 8,1 8,3 5,4 3,5 3,8 2,1 Linfoma non Hodgkin - - 3,7 - - 5,4 6,2 9 7 15,2 1,6 Mieloma - - - - - - - - 5,3 5,7 4,2 Leucemia linfatica acuta 3,4 7,1 7,3 3,6 3,4 2,7-3,6 - - - Leucemia linfatica cronica - - - - - - - 1,8 1,8 1,9 2,1 Leucemia mieloide acuta - 7,1 - - - - 2,1-3,5 1,9 2,1 Leucemia mieloide cronica - - 3,7 - - - - - - - - Altre MMPC e SMD - - - - - 2,7 6,2-7 5,7 21,1 Leucemie NAS - - - - - - - - - - - Miscellanea 3,4 - - - - 2,7 - - - - - Mal definite e metastasi - - - - - 2,7 2,1 - - 7,6 2,1 Totale 16,9 21,4 14,6 25 57 67,7 146,7 25,4 349,2 597,6 69,7 Totale escluso (a) 16,9 21,4 14,6 25 57 56,9 123,9 173 289,5 529,1 64,1 74 RTPC_23.indd 74 22/6/215 6:58:27

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio 55-59 6-64 65-69 7-74 75-79 8-84 85+ TG TSD ES Sede - - - 2,3 2,4 2,8 -,4,1,1 Labbro 2,3 11,2 4,5-12,2 2,8 2,9 2,2 1,3,4 Lingua 2,3 2,2-9,2 7,3 8,4 5,7 2,1 1,3 Bocca - 4,5 2,2 2,3-5,6 5,7 1,5 1,4 Ghiandole salivari 9,2 2,2 2,2 - - - 2,9 1,8,3 Orofaringe - 4,5 - - - - -,3,2,2 Rinofaringe - 2,2 - - - 2,8 -,3,1,1 Ipofaringe - - - - - 2,8 2,9,3,1 Faringe NAS - - 2,2 6,9 7,3 8,4 14,4 2,3,9,3 Esofago 25,2 31,3 46,8 87,1 112,1 143,5 152,3 33,8 14,4 1,1 Stomaco 4,6-6,7 4,6 4,9 11,3 8,6 2,5 1,2,3 Intestino tenue 84,7 64,9 98 149 18,3 188,5 166,7 56,3 29 1,7 Colon 25,2 2,1 4,1 5,4 73,1 53,5 51,7 19,9 1,6 1 Retto 6,9 13,4 37,9 66,5 131,6 129,4 91,9 26,1 9,8,8 Fegato 9,2 4,5 11,1 18,3 31,7 36,6 34,5 8,2 3,5,5 Vie biliari 34,4 2,1 4,1 59,6 99,9 78,8 13,4 26,1 12,6 1,1 Pancreas - - - - - 2,8 5,7,5,2,2 Cavità nasale 2,3 2,2-4,6-2,8 2,9 1,4 1,4 Laringe 57,3 71,6 12,5 89,4 155,9 14,1 12,7 44,5 24,7 1,6 Polmone - 2,2 2,2 4,6 2,4 8,4 5,7 1,6,8,3 Altri organi toracici 2,3 4,5 - - 2,4 2,8 5,7 1,5 1,1,4 Osso 13,7 15,7 26,7 32,1 24,4 16,9 2,1 15 11 1,1 Pelle, melanomi 112,2 156,7 27,1 297,9 355,7 436 477 13,8 67,7 2,5 (a) Pelle, non melanomi 2,3-4,5 4,6 7,3 2,8 2,9 1,4,7,2 Mesotelioma - 2,2 2,2 - - - 8,6,8,4,2 Sarcoma di Kaposi 2,3-2,2 4,6 7,3 8,4 5,7 2,9 2,2,6 Tessuti molli 272,5 324,6 338,5 336,9 389,8 317,9 264,3 183,6 125,6 3,8 Mammella 9,2 2,2 17,8 11,5 9,7 14,1 17,2 7,8 5,6,8 Utero, collo 59,5 8,6 71,3 77,9 6,9 53,5 4,2 3,7 2,2 1,5 Utero, corpo - 6,7-6,9 4,9 5,6 2,9 1,8 1,3 Utero NAS 2,6 15,7 51,2 36,7 12,2 47,8 37,4 16,1 1,1 1 Ovaio 4,6 11,2 4,5 18,3 21,9 19,7 25,9 6,2 2,9,5 Altri genitali femminili 2,6 26,9 29 32,1 56 19,7 4,2 14,3 8,2,9 Rene 4,6 17,9 8,9 2,6 21,9 42,2 4,2 9,1 4,1,6 Vescica (maligni) 6,9 2,2 2 2,6 12,2 16,9 14,4 6,2 3,5,6 Vescica (non maligni) - - 4,5 2,3 7,3 8,4 8,6 1,8,7,2 Altre vie urinarie 4,6 2,2 2,2 2,3 2,4-2,9 1,2,9,3 Occhio 13,7 6,7 15,6 13,8 12,2 14,1 2,1 7,5 5,4,9 Encefalo e SNC (maligni) 5,4 22,4 35,6 2,6 4,9 2,8 2,9 18,5 16,7 1,5 Tiroide 2,3 - - 2,3 7,3-5,7 2,1 1,7,5 Altre ghiandole endocrine 2,3-4,5 - - - - 3,6 4,4,9 Linfoma di Hodgkin 16 49,3 57,9 82,5 6,9 11,3 83,3 28,7 15,3 1,2 Linfoma non Hodgkin 18,3 15,7 22,3 22,9 48,7 39,4 54,6 13,2 6,4,8 Mieloma - - - - - - 5,7 1,6 2,3,7 Leucemia linfatica acuta 9,2 17,9 11,1 18,3 26,8 19,7 2,1 7,4 3,9,6 Leucemia linfatica cronica 6,9 4,5 11,1 13,8 14,6 19,7 14,4 5,6 3,3,6 Leucemia mieloide acuta 2,3 - - - 9,7-2,9 1,6,3 Leucemia mieloide cronica 11,5 24,6 31,2 2,6 34,1 5,6 17,2 13,4 8,1,9 Altre MMPC e SMD - 2,2 - - 2,4 8,4 11,5 1,2,4,1 Leucemie NAS - 2,2 - - - - -,4,6,3 Miscellanea 16 33,6 22,3 32,1 53,6 9 129,3 2,9 8,8,9 Mal definite e metastasi 948,2 115,9 1398,7 1686,7 292,8 2152,1 216,7 787,2 457,3 6,9 Totale 836 949,2 1191,6 1388,8 1737,1 1716 1683,8 656,4 389,7 6,4 Totale escluso (a) 75 RTPC_23.indd 75 22/6/215 6:58:27

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Tabella 4a - Provincia di. Anni 26-21. Distribuzione della frequenza assoluta dei decessi per tipo di tumore e anno. MASCHI. Sede 26 27 28 29 21 26-21 Labbro 1 1 2 Lingua 3 2 1 1 5 12 Bocca 3 5 1 4 4 17 Ghiandole salivari 1 2 1 4 Orofaringe 3 1 2 2 1 9 Rinofaringe 1 1 1 1 4 Ipofaringe 1 1 2 1 5 Faringe NAS 1 4 2 1 8 Esofago 4 5 6 11 6 32 Stomaco 49 53 43 48 45 238 Intestino tenue 2 1 1 2 6 Colon 48 38 38 43 43 21 Retto 18 16 21 28 2 13 Fegato 67 53 55 61 57 293 Vie biliari 3 6 4 9 9 31 Pancreas 38 23 41 36 3 168 Cavità nasale 1 1 Laringe 8 3 15 12 9 47 Polmone 161 141 134 157 161 754 Altri organi toracici 3 3 2 2 2 12 Osso 4 2 1 1 1 9 Pelle, melanomi 4 5 5 3 7 24 (a) Pelle, non melanomi 2 2 1 5 Mesotelioma 4 8 8 7 27 Sarcoma di Kaposi Tessuti molli 2 5 4 2 2 15 Mammella 2 1 1 4 Pene 2 2 Prostata 43 49 4 54 45 231 Testicolo 1 1 Altri genitali maschili 1 1 2 Rene 5 11 1 16 1 52 Vescica (maligni) 21 22 23 23 23 112 Vescica (non maligni) 1 1 2 5 4 13 Altre vie urinarie 8 3 2 3 16 Occhio 1 1 Encefalo e SNC (maligni) 13 1 14 8 7 52 Tiroide 2 1 1 1 5 Altre ghiandole endocrine 1 1 Linfoma di Hodgkin 1 1 2 Linfoma non Hodgkin 1 1 15 14 17 66 Mieloma 6 1 6 6 7 26 Leucemia linfatica acuta 1 1 4 1 7 Leucemia linfatica cronica 7 3 5 3 3 21 Leucemia mieloide acuta 4 1 6 7 6 33 Leucemia mieloide cronica 2 5 2 1 1 Altre MMPC e SMD 1 5 4 9 28 Leucemie NAS 6 4 4 5 3 22 Miscellanea 1 1 Mal definite e metastasi 24 49 34 31 35 173 Totale 581 562 568 617 589 2917 Totale escluso (a) 579 562 566 617 588 2912 76 RTPC_23.indd 76 22/6/215 6:58:27

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio Tabella 4b - Provincia di. Anni 26-21. Distribuzione della frequenza assoluta dei decessi per tipo di tumore e anno. FEMMINE. Sede 26 27 28 29 21 26-21 Labbro Lingua 1 3 3 2 9 Bocca 1 3 1 3 1 9 Ghiandole salivari 3 1 4 Orofaringe 1 1 1 1 4 Rinofaringe Ipofaringe Faringe NAS 1 3 4 Esofago 4 4 3 1 1 13 Stomaco 35 31 32 33 47 178 Intestino tenue 2 2 1 5 Colon 32 5 47 34 25 188 Retto 13 11 7 7 17 55 Fegato 42 41 51 3 41 25 Vie biliari 4 7 11 6 2 48 Pancreas 3 38 35 29 32 164 Cavità nasale 1 1 1 3 Laringe 2 2 1 1 6 Polmone 42 59 52 52 66 271 Altri organi toracici 7 2 9 Osso 1 1 2 2 6 Pelle, melanomi 4 2 2 1 6 15 (a) Pelle, non melanomi 1 1 1 3 Mesotelioma 5 3 1 1 1 Sarcoma di Kaposi Tessuti molli 4 3 3 4 14 Mammella 63 81 54 67 82 347 Utero, collo 1 1 4 3 9 Utero, corpo 6 4 3 4 3 2 Utero NAS 9 9 13 11 9 51 Ovaio 2 22 15 22 22 11 Altri genitali femminili 7 5 5 2 4 23 Rene 3 5 4 7 1 29 Vescica (maligni) 1 4 8 4 1 36 Vescica (non maligni) 1 1 2 Altre vie urinarie 5 1 6 Occhio 1 1 1 3 Encefalo e SNC (maligni) 7 4 2 9 14 36 Tiroide 2 1 2 5 Altre ghiandole endocrine 1 1 1 1 4 Linfoma di Hodgkin 2 1 3 Linfoma non Hodgkin 1 17 21 18 14 8 Mieloma 8 12 1 6 1 46 Leucemia linfatica acuta 2 1 3 Leucemia linfatica cronica 5 2 6 3 16 Leucemia mieloide acuta 11 6 3 7 6 33 Leucemia mieloide cronica 1 1 Altre MMPC e SMD 4 7 8 8 27 Leucemie NAS 4 2 6 2 4 18 Miscellanea 1 1 Mal definite e metastasi 28 44 39 29 39 179 Totale 427 494 457 415 59 232 Totale escluso (a) 427 493 457 414 58 2299 77 RTPC_23.indd 77 22/6/215 6:58:27

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Tabella 5a - Provincia di. Anni 26-21. Distribuzione della frequenza assoluta dei decessi per tipo di tumore e fascia di età. Età media e mediana al decesso. MASCHI. Sede -4 5-9 1-14 15-19 2-24 25-29 3-34 35-39 4-44 45-49 5-54 Labbro - - - - - - - - - - - Lingua - - - - - - - 1 - - 2 Bocca - - - - - - - - - 2 - Ghiandole salivari - - - - - - - - - - 1 Orofaringe - - - - - - - - - - 1 Rinofaringe - - - - - - - - - - - Ipofaringe - - - - - - - - - - 1 Faringe NAS - - - - - - - - - - 2 Esofago - - - - - - - - - - 1 Stomaco - - - - - 1 - - 4 4 4 Intestino tenue - - - - - - - - - - 1 Colon - - - - - - - 1 2 4 5 Retto - - - - - - 1 - - 1 1 Fegato - - - - - - - - 4 6 4 Vie biliari - - - - - - - - - 1 - Pancreas - - - - - - - 2 2 7 9 Cavità nasale - - - - - - - - - - - Laringe - - - - - - - - - 1 1 Polmone - - - - - - - 1 4 5 15 Altri organi toracici - - - - - - - - - 1 - Osso - - - - 1 1 1 - - - 1 Pelle, melanomi - - - - - - 1-3 3 2 (a) Pelle, non melanomi - - - - - - - - - - - Mesotelioma - - - - - - - - - 1 1 Sarcoma di Kaposi - - - - - - - - - - - Tessuti molli - - - - - - - - 1 2 - Mammella - - - - - - - - - - - Pene - - - - - - - - - - - Prostata - - - - - - - - - - 3 Testicolo - - - - - - - - - - - Altri genitali maschili - - - - - - - - - - - Rene - - - - - - - - - - - Vescica (maligni) - - - - - - - - 1 - - Vescica (non maligni) - - - - - - - - - - - Altre vie urinarie - - - - - - - - - 1 - Occhio - - - - - - - - - - - Encefalo e SNC (maligni) - - 1 1-2 1-2 - 6 Tiroide - - - - - - - - - 1 - Altre ghiandole endocrine - - - - - - - - - - - Linfoma di Hodgkin - - - - - - - 1 1 - - Linfoma non Hodgkin - - - - - - - - 1 1 2 Mieloma - - - - - - - - 1 1 1 Leucemia linfatica acuta - 1 1 - - - - - 1 1 - Leucemia linfatica cronica - - - - - - - - - - 1 Leucemia mieloide acuta - - - 1 - - - 2 1 - - Leucemia mieloide cronica - - - - - - - - 1 - - Altre MMPC e SMD - - - - - - - - - - - Leucemie NAS - - - - - - - - - - - Miscellanea - - - - - - - - - - - Mal definite e metastasi - - - - - - - - 1 4 5 Totale - 1 2 2 1 4 4 8 3 47 7 Totale escluso (a) - 1 2 2 1 4 4 8 3 47 7 78 RTPC_23.indd 78 22/6/215 6:58:28

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio 55-59 6-64 65-69 7-74 75-79 8-84 85+ Totale Età media Età mediana Sede - - - - - 1 1 2 - - Labbro 1 1 3 1 2 1-12 64,2 65,5 Lingua 1 1 2 2 5 3 1 17 71,3 73 Bocca - - - - - 2 1 4 75,7 84 Ghiandole salivari 1-1 3 2 1-9 69,4 71 Orofaringe - 1-1 - - 2 4 77,5 78,5 Rinofaringe - 1 1-2 - - 5 65,2 65 Ipofaringe - 2 1 - - 3-8 65,1 61 Faringe NAS 2 5 6 2 5 6 5 32 72,9 73 Esofago 11 12 31 45 47 42 37 238 71,3 73 Stomaco - - 1-4 - - 6 72 76,5 Intestino tenue 11 11 2 48 44 37 27 21 71,6 73 Colon 5 8 13 19 19 17 19 13 75,3 76 Retto 9 18 4 48 73 57 34 293 71,8 74 Fegato - 2 1 4 9 6 8 31 77,6 78 Vie biliari 11 14 26 3 22 18 27 168 68,2 68,5 Pancreas - - - - - 1-1 - - Cavità nasale 1 8 4 9 7 7 9 47 74,6 77 Laringe 42 74 19 137 165 117 85 754 7,4 73 Polmone - - 3 1 3 1 3 12 75,1 76 Altri organi toracici - 1-3 - - 1 9 56,6 64 Osso - 1 2 3 6 2 1 24 62,5 67 Pelle, melanomi 1 - - - 1 2 1 5 78,4 82 (a) Pelle, non melanomi 3-6 5 6 4 1 27 7,2 71,5 Mesotelioma - - - - - - - - - Sarcoma di Kaposi 1 1 1-4 1 4 15 71,2 76,5 Tessuti molli - - 1 1 - - 2 4 8,2 8,5 Mammella - - - 1 1 - - 2 - - Pene 1 3 15 25 39 6 85 231 78 78,5 Prostata - - - - - - 1 1 - - Testicolo - - - - - - 2 2 - - Altri genitali maschili 3 5 9 7 8 14 6 52 75,6 75 Rene 4 3 15 9 24 28 28 112 75,6 76 Vescica (maligni) 1 - - - - 4 8 13 83,5 85,5 Vescica (non maligni) 1-3 4 5 1 1 16 71,8 74 Altre vie urinarie - 1 - - - - - 1 - - Occhio 8 3 9 1 4 4 1 52 58,9 62 Encefalo e SNC (maligni) - - - 1 1 1 1 5 73,4 78 Tiroide - - - - 1 - - 1 - - Altre ghiandole endocrine - - - - - - - 2 - - Linfoma di Hodgkin 3 4 1 8 15 14 8 66 72,8 74 Linfoma non Hodgkin 1 1 2 4 8 3 4 26 69,6 73,5 Mieloma - - 1 1 1 - - 7 47 46 Leucemia linfatica acuta - 2 2 3 3 5 5 21 74,5 76 Leucemia linfatica cronica 1 2 2 5 9 7 3 33 69,2 74 Leucemia mieloide acuta - - 1-2 3 3 1 76,9 83 Leucemia mieloide cronica - 1 2 5 5 7 8 28 79,5 79,5 Altre MMPC e SMD - 4 1 4 3 5 5 22 76,2 75,5 Leucemie NAS - - - - - - 1 1 - - Miscellanea 4 11 18 24 39 29 38 173 73,2 74 Mal definite e metastasi 127 21 362 473 594 514 477 2917 71,9 74 Totale 126 21 362 473 593 512 476 2912 71,8 74 Totale escluso (a) 79 RTPC_23.indd 79 22/6/215 6:58:28

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Tabella 5b - Provincia di. Anni 26-21.Distribuzione della frequenza assoluta dei decessi per tipo di tumore e fascia di età. Età media e mediana al decesso. FEMMINE. Sede -4 5-9 1-14 15-19 2-24 25-29 3-34 35-39 4-44 45-49 5-54 Labbro - - - - - - - - - - - Lingua - - - - - - - - - - 1 Bocca - - - - - - - - - - - Ghiandole salivari - - - - - - - - - - 1 Orofaringe - - - - - - - - - - - Rinofaringe - - - - - - - - - - - Ipofaringe - - - - - - - - - - - Faringe NAS - - - - - - - - - - - Esofago - - - - - - - - 1 - - Stomaco - - - - - - 1-2 3 4 Intestino tenue - - - - - - - - - - - Colon - - - - - - 1 1-5 4 Retto - - - - - - - - - 1 1 Fegato - - - - - - - - 1 1 1 Vie biliari - - - - - - - - 1-1 Pancreas - - - - - - - - 2 2 4 Cavità nasale - - - - - - - - - - 1 Laringe - - - - - - - - - - - Polmone - - 1 - - - - - - 5 12 Altri organi toracici - - - - - - - - - - 2 Osso - - - - - - - 1 1 - - Pelle, melanomi - - - - - 1 - - 1-1 (a) Pelle, non melanomi - - - - - - - - - - - Mesotelioma - - - - - - - - - - - Sarcoma di Kaposi - - - - - - - - - - - Tessuti molli - 1 - - - - 1 - - 1 - Mammella - - - - - - 2 3 7 13 11 Utero, collo - - - - - - - 1 - - - Utero, corpo - - - - - - - - - - - Utero NAS - - - - - - - - 1 2 - Ovaio - - - 1 - - - - 2 5 3 Altri genitali femminili - - - - - - 1 - - - - Rene - - - - - - - - - - - Vescica (maligni) - - - - - - - - - - - Vescica (non maligni) - - - - - - - - - - - Altre vie urinarie - - - - - - - - - - - Occhio - - - - - 1 - - - - - Encefalo e SNC (maligni) 1 1-1 - - - 1-1 1 Tiroide - - - - - - - - - - - Altre ghiandole endocrine - - - - - - - - - - 1 Linfoma di Hodgkin - - - - - 1 - - - - - Linfoma non Hodgkin - - - - - - - - - 3 1 Mieloma - - - - - - - - - - - Leucemia linfatica acuta - - 2 - - - - - - - - Leucemia linfatica cronica - - - - - - - - - 1 - Leucemia mieloide acuta - 1 - - 1 - - - - - - Leucemia mieloide cronica - - - - - - - - - - - Altre MMPC e SMD - - - - - - - - - - - Leucemie NAS - - - - - - - - - - - Miscellanea - - - - - - - - - - - Mal definite e metastasi - - - - - - - 1-1 - Totale 1 3 3 2 1 3 6 8 19 44 5 Totale escluso (a) 1 3 3 2 1 3 6 8 19 44 5 8 RTPC_23.indd 8 22/6/215 6:58:28

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio 55-59 6-64 65-69 7-74 75-79 8-84 85+ Totale Età media Età mediana Sede - - - - - - - - - Labbro - 1 1 1 1 1 3 9 74,9 74,5 Lingua - - 1 1 1 4 2 9 81 83 Bocca 1 - - - - - 2 4 71 71,5 Ghiandole salivari 2 - - 1 - - 1 4 75,7 72 Orofaringe - - - - - - - - - Rinofaringe - - - - - - - - - Ipofaringe - 1 - - 1 1 1 4 77,2 81,5 Faringe NAS 1 - - 2 1 3 5 13 77,5 8,5 Esofago 4 6 13 23 31 34 57 178 73,1 75,5 Stomaco - - - 3 - - 2 5 79,2 74 Intestino tenue 4 1 15 22 33 43 5 188 75,4 78 Colon 3 2 4 9 8 8 19 55 77 79 Retto 5 5 15 27 57 51 42 25 75,4 77 Fegato 2 4 6 2 1 1 12 48 77 79 Vie biliari 1 7 15 24 36 3 34 164 73,1 75 Pancreas - - 1 - - - 1 3 68,3 69 Cavità nasale 1 - - 1 1 2 1 6 76,3 78,5 Laringe 16 26 34 31 49 44 53 271 69,5 7,5 Polmone 1-1 1 1 2 1 9 69,6 73 Altri organi toracici - - - - 1-3 6 69,3 81 Osso 1-3 2 1 3 2 15 67,7 7 Pelle, melanomi 1 - - - - - 2 3 79,7 88 (a) Pelle, non melanomi - 2 2 2 1 1 2 1 75,1 74 Mesotelioma - - - - - - - - - Sarcoma di Kaposi 2 1-2 2 2 2 14 64 7,5 Tessuti molli 22 23 38 5 58 45 75 347 67,4 67,5 Mammella 1-2 - 1-4 9 7,8 72 Utero, collo - 2 5 2 7 3 1 2 72,9 73 Utero, corpo 3 3 6 7 1 7 12 51 73,4 75,5 Utero NAS 7 6 17 13 1 21 16 11 68,8 7 Ovaio - 1 2 5 2 2 1 23 77,4 77 Altri genitali femminili 2-1 2 9 6 9 29 78,4 8 Rene 1 1 2 5 4 8 15 36 79,7 82,5 Vescica (maligni) - - - - - - 2 2 - - Vescica (non maligni) - - 1 1-1 3 6 79,4 8 Altre vie urinarie - - - 1 1 - - 3 6 74 Occhio 6 4 5 2 3 4 6 36 64 67,5 Encefalo e SNC (maligni) - - - 2 1 1 1 5 82,5 79 Tiroide 1 - - - - 1 1 4 69,8 7 Altre ghiandole endocrine - - - - - - 2 3 65,3 85 Linfoma di Hodgkin 1 7 8 13 1 18 19 8 76,1 77,5 Linfoma non Hodgkin 3 2 2 7 5 12 15 46 79,4 8 Mieloma - - - - 1 - - 3 32,7 11 Leucemia linfatica acuta - - - 4 2 2 7 16 8,5 82,5 Leucemia linfatica cronica 3 2 3 6 6 6 5 33 7,6 74 Leucemia mieloide acuta - - - - - 1-1 - - Leucemia mieloide cronica - - 1 3 5 5 13 27 81,7 83 Altre MMPC e SMD - 2 1 2 3 4 6 18 8,2 82,5 Leucemie NAS - - - - - 1-1 - - Miscellanea 3 6 11 12 29 49 67 179 79,1 82 Mal definite e metastasi 17 124 216 291 42 436 586 232 74,1 77 Totale 16 124 216 291 42 436 584 2299 74 77 Totale escluso (a) 81 RTPC_23.indd 81 22/6/215 6:58:29

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Tabella 6a - Provincia di. Anni 26-21. Tassi (x1.) per tipo di tumore e fascia di età. Tasso grezzo (TG), Tasso standardizzato diretto (TSD, standard: pop. Europea). Errore standard (ES) del TSD. MASCHI. Sede -4 5-9 1-14 15-19 2-24 25-29 3-34 35-39 4-44 45-49 5-54 Labbro - - - - - - - - - - - Lingua - - - - - - - 1,7 - - 4,1 Bocca - - - - - - - - - 3,7 - Ghiandole salivari - - - - - - - - - - 2,1 Orofaringe - - - - - - - - - - 2,1 Rinofaringe - - - - - - - - - - - Ipofaringe - - - - - - - - - - 2,1 Faringe NAS - - - - - - - - - - 4,1 Esofago - - - - - - - - - - 2,1 Stomaco - - - - - 2,6 - - 6,6 7,3 8,3 Intestino tenue - - - - - - - - - - 2,1 Colon - - - - - - - 1,7 3,3 7,3 1,4 Retto - - - - - - 2 - - 1,8 2,1 Fegato - - - - - - - - 6,6 11 8,3 Vie biliari - - - - - - - - - 1,8 - Pancreas - - - - - - - 3,4 3,3 12,8 18,6 Cavità nasale - - - - - - - - - - - Laringe - - - - - - - - - 1,8 2,1 Polmone - - - - - - - 1,7 6,6 9,1 31,1 Altri organi toracici - - - - - - - - - 1,8 - Osso - - - - 3,2 2,6 2 - - - 2,1 Pelle, melanomi - - - - - - 2-4,9 5,5 4,1 (a) Pelle, non melanomi - - - - - - - - - - - Mesotelioma - - - - - - - - - 1,8 2,1 Sarcoma di Kaposi - - - - - - - - - - - Tessuti molli - - - - - - - - 1,6 3,7 - Mammella - - - - - - - - - - - Pene - - - - - - - - - - - Prostata - - - - - - - - - - 6,2 Testicolo - - - - - - - - - - - Altri genitali maschili - - - - - - - - - - - Rene - - - - - - - - - - - Vescica (maligni) - - - - - - - - 1,6 - - Vescica (non maligni) - - - - - - - - - - - Altre vie urinarie - - - - - - - - - 1,8 - Occhio - - - - - - - - - - - Encefalo e SNC (maligni) - - 3,4 3,3-5,2 2-3,3-12,4 Tiroide - - - - - - - - - 1,8 - Altre ghiandole endocrine - - - - - - - - - - - Linfoma di Hodgkin - - - - - - - 1,7 1,6 - - Linfoma non Hodgkin - - - - - - - - 1,6 1,8 4,1 Mieloma - - - - - - - - 1,6 1,8 2,1 Leucemia linfatica acuta - 3,3 3,4 - - - - - 1,6 1,8 - Leucemia linfatica cronica - - - - - - - - - - 2,1 Leucemia mieloide acuta - - - 3,3 - - - 3,4 1,6 - - Leucemia mieloide cronica - - - - - - - - 1,6 - - Altre MMPC e SMD - - - - - - - - - - - Leucemie NAS - - - - - - - - - - - Miscellanea - - - - - - - - - - - Mal definite e metastasi - - - - - - - - 1,6 7,3 1,4 Totale - 3,3 6,9 6,5 3,2 1,5 7,8 13,7 49,2 85,9 145 Totale escluso (a) - 3,3 6,9 6,5 3,2 1,5 7,8 13,7 49,2 85,9 145 82 RTPC_23.indd 82 22/6/215 6:58:29

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio 55-59 6-64 65-69 7-74 75-79 8-84 85+ TG TSD ES Sede - - - - - 4,9 7,3,1,1 Labbro 2,3 2,3 7,2 2,7 6,7 4,9-1,7 1,2,4 Lingua 2,3 2,3 4,8 5,4 16,7 14,7 7 2,5 1,4,4 Bocca - - - - - 9,8 7,6,3,2 Ghiandole salivari 2,3-2,4 8,1 6,7 4,9-1,3,8,3 Orofaringe - 2,3-2,7 - - 14,1,6,3,2 Rinofaringe - 2,3 2,4-6,7 - -,7,5,2 Ipofaringe - 4,7 2,4 - - 14,7-1,2,8,3 Faringe NAS 4,6 11,7 14,4 5,4 16,7 29,4 35,2 4,6 2,7,5 Esofago 25,4 28,2 74,6 121,9 156,7 26,1 26,8 34,4 19,1 1,3 Stomaco - - 2,4-13,3 - -,9,5,2 Intestino tenue 25,4 25,8 48,1 13,1 146,7 181,6 19,3 3,3 16,9 1,2 Colon 11,5 18,8 31,3 51,5 63,3 83,4 133,9 14,9 8,3,9 Retto 2,7 42,3 96,2 13,1 243,3 279,8 239,7 42,3 23 1,4 Fegato - 4,7 2,4 1,8 3 29,4 56,4 4,5 2,2,4 Vie biliari 25,4 32,9 62,6 81,3 73,3 88,3 19,3 24,2 15 1,2 Pancreas - - - - - 4,9 -,1 Cavità nasale 2,3 18,8 9,6 24,4 23,3 34,4 63,4 6,8 3,9,6 Laringe 96,8 173,8 262,3 371,2 549,9 574,3 599,1 18,8 62,3 2,4 Polmone - - 7,2 2,7 1 4,9 21,1 1,7 1,3 Altri organi toracici - 2,3-8,1 - - 7 1,3 1,1,4 Osso - 2,3 4,8 8,1 2 9,8 7 3,5 2,3,5 Pelle, melanomi 2,3 - - - 3,3 9,8 7,7,4,2 (a) Pelle, non melanomi 6,9-14,4 13,5 2 19,6 7 3,9 2,3,5 Mesotelioma - - - - - - - - - Sarcoma di Kaposi 2,3 2,3 2,4-13,3 4,9 28,2 2,2 1,3,4 Tessuti molli - - 2,4 2,7 - - 14,1,6,3,2 Mammella - - - 2,7 3,3 - -,3,1,1 Pene 2,3 7 36,1 67,7 13 294,5 599,1 33,3 15,9 1,1 Prostata - - - - - - 7,1,1,1 Testicolo - - - - - - 14,1,3,1,1 Altri genitali maschili 6,9 11,7 21,7 19 26,7 68,7 42,3 7,5 4,1,6 Rene 9,2 7 36,1 24,4 8 137,4 197,4 16,2 8,1,8 Vescica (maligni) 2,3 - - - - 19,6 56,4 1,9,9,3 Vescica (non maligni) 2,3-7,2 1,8 16,7 4,9 7 2,3 1,3,3 Altre vie urinarie - 2,3 - - - - -,1,1,1 Occhio 18,4 7 21,7 27,1 13,3 19,6 7 7,5 5,7,9 Encefalo e SNC (maligni) - - - 2,7 3,3 4,9 7,7,4,2 Tiroide - - - - 3,3 - -,1,1,1 Altre ghiandole endocrine - - - - - - -,3,2,2 Linfoma di Hodgkin 6,9 9,4 24,1 21,7 5 68,7 56,4 9,5 5,3,7 Linfoma non Hodgkin 2,3 2,3 4,8 1,8 26,7 14,7 28,2 3,8 2,1,4 Mieloma - - 2,4 2,7 3,3 - - 1 1,4 Leucemia linfatica acuta - 4,7 4,8 8,1 1 24,5 35,2 3 1,6,4 Leucemia linfatica cronica 2,3 4,7 4,8 13,5 3 34,4 21,1 4,8 2,7,5 Leucemia mieloide acuta - - 2,4-6,7 14,7 21,1 1,4,7,2 Leucemia mieloide cronica - 2,3 4,8 13,5 16,7 34,4 56,4 4 2,4 Altre MMPC e SMD - 9,4 2,4 1,8 1 24,5 35,2 3,2 1,7,4 Leucemie NAS - - - - - - 7,1,1,1 Miscellanea 9,2 25,8 43,3 65 13 142,3 267,9 25 13,6 1,1 Mal definite e metastasi 292,7 472 871,1 1281,7 1979,8 2522,8 3362,2 421,1 236,1 4,6 Totale 29,4 472 871,1 1281,7 1976,5 2513 3355,2 42,3 235,8 4,6 Totale escluso (a) 83 RTPC_23.indd 83 22/6/215 6:58:29

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Tabella 6b - Provincia di. Anni 26-21. Tassi (x1.) per tipo di tumore e fascia di età. Tasso grezzo (TG), Tasso standardizzato diretto (TSD, standard: pop. Europea). Errore standard (ES) del TSD. FEMMINE. Sede -4 5-9 1-14 15-19 2-24 25-29 3-34 35-39 4-44 45-49 5-54 Labbro - - - - - - - - - - - Lingua - - - - - - - - - - 2,1 Bocca - - - - - - - - - - - Ghiandole salivari - - - - - - - - - - 2,1 Orofaringe - - - - - - - - - - - Rinofaringe - - - - - - - - - - - Ipofaringe - - - - - - - - - - - Faringe NAS - - - - - - - - - - - Esofago - - - - - - - - 1,8 - - Stomaco - - - - - - 2,1-3,5 5,7 8,4 Intestino tenue - - - - - - - - - - - Colon - - - - - - 2,1 1,8-9,5 8,4 Retto - - - - - - - - - 1,9 2,1 Fegato - - - - - - - - 1,8 1,9 2,1 Vie biliari - - - - - - - - 1,8-2,1 Pancreas - - - - - - - - 3,5 3,8 8,4 Cavità nasale - - - - - - - - - - 2,1 Laringe - - - - - - - - - - - Polmone - - 3,7 - - - - - - 9,5 25,3 Altri organi toracici - - - - - - - - - - 4,2 Osso - - - - - - - 1,8 1,8 - - Pelle, melanomi - - - - - 2,7 - - 1,8-2,1 (a) Pelle, non melanomi - - - - - - - - - - - Mesotelioma - - - - - - - - - - - Sarcoma di Kaposi - - - - - - - - - - - Tessuti molli - 3,6 - - - - 2,1 - - 1,9 - Mammella - - - - - - 4,1 5,4 12,3 24,7 23,2 Utero, collo - - - - - - - 1,8 - - - Utero, corpo - - - - - - - - - - - Utero NAS - - - - - - - - 1,8 3,8 - Ovaio - - - 3,6 - - - - 3,5 9,5 6,3 Altri genitali femminili - - - - - - 2,1 - - - - Rene - - - - - - - - - - - Vescica (maligni) - - - - - - - - - - - Vescica (non maligni) - - - - - - - - - - - Altre vie urinarie - - - - - - - - - - - Occhio - - - - - 2,7 - - - - - Encefalo e SNC (maligni) 3,4 3,6-3,6 - - - 1,8-1,9 2,1 Tiroide - - - - - - - - - - - Altre ghiandole endocrine - - - - - - - - - - 2,1 Linfoma di Hodgkin - - - - - 2,7 - - - - - Linfoma non Hodgkin - - - - - - - - - 5,7 2,1 Mieloma - - - - - - - - - - - Leucemia linfatica acuta - - 7,3 - - - - - - - - Leucemia linfatica cronica - - - - - - - - - 1,9 - Leucemia mieloide acuta - 3,6 - - 3,4 - - - - - - Leucemia mieloide cronica - - - - - - - - - - - Altre MMPC e SMD - - - - - - - - - - - Leucemie NAS - - - - - - - - - - - Miscellanea - - - - - - - - - - - Mal definite e metastasi - - - - - - - 1,8-1,9 - Totale 3,4 1,7 11 7,1 3,4 8,1 12,4 14,4 33,3 83,7 15,6 Totale escluso (a) 3,4 1,7 11 7,1 3,4 8,1 12,4 14,4 33,3 83,7 15,6 84 RTPC_23.indd 84 22/6/215 6:58:3

Rapporto 215 I Tumori in provincia di Registro Tumori della provincia di U.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio 55-59 6-64 65-69 7-74 75-79 8-84 85+ TG TSD ES Sede - - - - - - - - - Labbro - 2,2 2,2 2,3 2,4 2,8 8,6 1,2,6,2 Lingua - - 2,2 2,3 2,4 11,3 5,7 1,2,4,1 Bocca 2,3 - - - - - 5,7,5,3,2 Ghiandole salivari 4,6 - - 2,3 - - 2,9,5,4,2 Orofaringe - - - - - - - - - Rinofaringe - - - - - - - - - Ipofaringe - 2,2 - - 2,4 2,8 2,9,5,2,1 Faringe NAS 2,3 - - 4,6 2,4 8,4 14,4 1,8,7,2 Esofago 9,2 13,4 29 52,7 75,5 95,6 163,8 24,4 9,4,8 Stomaco - - - 6,9 - - 5,7,7,3,1 Intestino tenue 9,2 22,4 33,4 5,4 8,4 121 143,7 25,8 1,3,9 Colon 6,9 4,5 8,9 2,6 19,5 22,5 54,6 7,5 3,1,5 Retto 11,5 11,2 33,4 61,9 138,9 143,5 12,7 28,1 1,3,8 Fegato 4,6 9 13,4 4,6 24,4 28,1 34,5 6,6 2,8,5 Vie biliari 22,9 15,7 33,4 55 87,7 84,4 97,7 22,5 9,8,9 Pancreas - - 2,2 - - - 2,9,4,3,2 Cavità nasale 2,3 - - 2,3 2,4 5,6 2,9,8,3,2 Laringe 36,6 58,2 75,7 71 119,4 123,8 152,3 37,2 18,1 1,3 Polmone 2,3-2,2 2,3 2,4 5,6 2,9 1,2,7,3 Altri organi toracici - - - - 2,4-8,6,8,4,2 Osso 2,3-6,7 4,6 2,4 8,4 5,7 2,1 1,2,4 Pelle, melanomi 2,3 - - - - - 5,7,4,2,1 (a) Pelle, non melanomi - 4,5 4,5 4,6 2,4 2,8 5,7 1,4,7,2 Mesotelioma - - - - - - - - - Sarcoma di Kaposi 4,6 2,2-4,6 4,9 5,6 5,7 1,9 1,3,4 Tessuti molli 5,4 51,5 84,6 114,6 141,3 126,6 215,5 47,6 23,6 1,5 Mammella 2,3-4,5-2,4-11,5 1,2,6,2 Utero, collo - 4,5 11,1 4,6 17,1 8,4 2,9 2,7 1,3,3 Utero, corpo 6,9 6,7 13,4 16 24,4 19,7 34,5 7 3,2,5 Utero NAS 16 13,4 37,9 29,8 24,4 59,1 46 13,9 7,2,8 Ovaio - 2,2 4,5 11,5 4,9 5,6 28,7 3,2 1,2,3 Altri genitali femminili 4,6-2,2 4,6 21,9 16,9 25,9 4 1,4,3 Rene 2,3 2,2 4,5 11,5 9,7 22,5 43,1 4,9 1,6,3 Vescica (maligni) - - - - - - 5,7,3,1 Vescica (non maligni) - - 2,2 2,3-2,8 8,6,8,3,1 Altre vie urinarie - - - 2,3 2,4 - -,4,3,2 Occhio 13,7 9 11,1 4,6 7,3 11,3 17,2 4,9 3,5,7 Encefalo e SNC (maligni) - - - 4,6 2,4 2,8 2,9,7,2,1 Tiroide 2,3 - - - - 2,8 2,9,5,3,2 Altre ghiandole endocrine - - - - - - 5,7,4,2,2 Linfoma di Hodgkin 2,3 15,7 17,8 29,8 24,4 5,6 54,6 11 4,6,6 Linfoma non Hodgkin 6,9 4,5 4,5 16 12,2 33,8 43,1 6,3 2,3,4 Mieloma - - - - 2,4 - -,4,6,4 Leucemia linfatica acuta - - - 9,2 4,9 5,6 2,1 2,2,8,2 Leucemia linfatica cronica 6,9 4,5 6,7 13,8 14,6 16,9 14,4 4,5 2,4,5 Leucemia mieloide acuta - - - - - 2,8 -,1 Leucemia mieloide cronica - - 2,2 6,9 12,2 14,1 37,4 3,7 1,1,2 Altre MMPC e SMD - 4,5 2,2 4,6 7,3 11,3 17,2 2,5,9,2 Leucemie NAS - - - - - 2,8 -,1 Miscellanea 6,9 13,4 24,5 27,5 7,7 137,8 192,5 24,6 7,9,7 Mal definite e metastasi 245,1 277,6 481,1 666,9 979,4 1226,5 1683,8 315,9 137,1 3,4 Totale 242,8 277,6 481,1 666,9 979,4 1226,5 1678 315,5 136,9 3,4 Totale escluso (a) 85 RTPC_23.indd 85 22/6/215 6:58:3

RTPC_23.indd 86 22/6/215 6:58:3

Appendici RTPC_23.indd 87 22/6/215 6:58:3

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rapporto 215 I Tumori in provincia di Materiali e metodi Assetto territoriale Il territorio di competenza del Registro Tumori della provincia di (RTPC) corrisponde alla totalità del territorio provinciale (Figura 1). Figura 1. Provincia di, suddivisione per aree. Collina e montagna Pianura La composizione delle aree indicate in Figura 1 è indicata di seguito: Città di. Pianura (comprende i comuni di Besenzone, Cadeo, Calendasco, Caorso, Castelvetro Piacentino, Cortemaggiore, Fiorenzuola d Arda, Gossolengo, Gragnano Trebbiense, Monticelli d Ongina, Podenzano, Pontenure, Rottofreno, San Pietro in Cerro, Sarmato e Villanova sull Arda). Collina e montagna (comprende i comuni di Agazzano, Alseno, Bettola, Bobbio, Borgonovo Val Tidone, Caminata, Carpaneto Piacentino, Castell Arquato, Castel San Giovanni, Cerignale, Coli, Corte Brugnatella, Farini, Ferriere, Gazzola, Gropparello, Lugagnano Val d Arda, Morfasso, Nibbiano, Ottone, Pecorara, Pianello Val Tidone, Piozzano, Ponte dell Olio, Rivergaro, San Giorgio Piacentino, Travo, Vernasca, Vigolzone, Zerba e Ziano Piacentino). Popolazione Estesa su di una superficie di 2.586 kmq, la provincia di è costituita da 48 comuni. La popolazione residente al 1/1/211 era pari a 289.875 abitanti, dei quali 141.319 maschi e 148.556 femmine. I dati di popolazione relativi al quinquennio in analisi (26-21) sono riportati in Tabella 1. Si noti che la popolazione di riferimento per questo volume corrisponde ai calcoli pre-censuari ISTAT al 1 gennaio dell anno successivo a quello in esame. Metodi statistici e definizioni Si illustrano di seguito alcuni degli indicatori utilizzati nel presente volume e le modalità di calcolo. Classi di età. In accordo con le popolazioni mostrate in Tabella 1, i dati sono stati accorpati per convenienza in 18 classi di età. Per esempio, denominando con i la singola classe di età, quando i vale 1 si fa riferimento alla prima classe di età (ovvero tra e 4 anni) mentre quando i vale 18, si fa riferimento alla classe con 85 e più anni. Numero casi. Indica il numero di nuove diagnosi di tumore (incidenza) o di decessi per tumore (mortalità) nel periodo considerato. Dato n i il numero di nuovi casi/decessi nella fascia di età generica i, si avrà che il numero totale dei nuovi casi N sarà dato da: N = 18 n i Si=1 Popolazione. Analogamente, data p i la numerosità della popolazione nella fascia di età generica i, si avrà che la popolazione totale P sarà: P = 18 S i=1 Tasso età specifico. Il tasso età specifico t i indica il numero di casi per abitante, in questo volume si usa una costante moltiplicativa pari a 1. (qui omesso), in questo modo si ottiene il numero di casi ogni 1. abitanti. t i = la costante 1. è un valore standard che facilita la leggibilità del valore del tasso di n i pi p i 88 RTPC_23.indd 88 22/6/215 6:58:31