REGIONE EMILIA ROMAGNA PROVINCIA FORLI -CESENA COMUNE DI SAN MAURO PASCOLI PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PUBBLICA DELL ARENILE

Documenti analoghi
REGIONE EMILIA ROMAGNA PROVINCIA FORLI -CESENA COMUNE DI SAN MAURO PASCOLI PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PUBBLICA DELL ARENILE

COMUNE DI SAN MAURO PASCOLI Provincia di Forlì-Cesena

VARIANTE NORMATIVA PER LE ZONE AGRICOLE DEL REGOLAMENTO URBANISTICO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

CITTA DI PORTO S. ELPIDIO Provincia di Fermo AREA 3 Settore Pianificazione Urbanistica e Tutela del Paesaggio PIANO DI SPIAGGIA. Variante marzo 2015

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO. Approvazione di Variante al Piano di Comparto n. 34 del P.P.

HAPIMAG ITALIA S.r.l. Via Antonio Rosmini 44/C, Bolzano (BZ) - p.iva RELAZIONE TECNICA-ILLUSTRATIVA

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Città di Albenga. -Ufficio Demanio Marittimo- Progetto di Utilizzo degli Arenili. Tìtolo 1 Contenuti e Finalità. Art. 1 - Oggetto del piano

COMUNE DI SAN MAURO PASCOLI VARIANTE PARZIALE N 18/2015. ai sensi dell art.15 comma 4 della Legge regionale n 47/1978 STESURA ADOTTATA

CITTA' DI FRANCAVILLA AL MARE Medaglia d'oro al Valor Civile Provincia di Chieti

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

CITTÀ di ALBENGA (Provincia di Savona) Ufficio Demanio Marittimo

PIANO PARTICOLAREGGIATO DELL ARENILE VARIANTE N. 2 NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI RAVENNA AREA ECONOMIA E TERRITORIO SERVIZIO SUAP ED ATTIVITA ECONOMICHE

SETTORE ATTIVITÀ ECONOMICHE UFFICIO DEMANIO MARITTIMO OSSERVAZIONI E CONTRODEDUZIONI ALLA 2 VARIANTE AL P. DELL ARENILE. n. nome Zona/bar Prot.

COMUNE DI RAVENNA AREA ECONOMIA E TERRITORIO SERVIZIO SUAP ED ATTIVITA ECONOMICHE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEI CONTENUTI DELLA VARIANTE

Comune di Porto Torres

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE NORME DI SALVAGUARDIA E DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RILASCIO DI CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME.

P.I. VARIANTE PUNTUALE

COMUNE DI RAVENNA AREA ECONOMIA E TERRITORIO SERVIZIO SUAP ED ATTIVITA ECONOMICHE

Variante al piano Particolareggiato della spiaggia

PROGETTISTI ASSOCIATI

COMUNE DI CESENATICO SETTORE SVILUPPO DEL TERRITORIO Servizio attività produttive

RELAZIONE ESPLICATIVA DELLE MODALITÀ DI ATTUAZIONE DEL P.U.L. IN RIFERIMENTO ALLE TUTELE POSTE DALL ART.

COMUNE DI PORTO VENERE Provincia della Spezia

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE AI SENSI DELL ART 146, COMMA 13 D.LGS. N. 42/04

PIANO DEGLI INTERVENTI VARIANTE N.

Comune di Pisa Assessorato all Urbanistica Direzione Pianificazione Urbanistica d Area PIANO DI RIQUALIFICAZIONE DEL LUNGOMARE DI MARINA DI PISA

PIANO DISCIPLINANTE L USO DEL DEMANIO IDRICO LACUALE

ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE AI SENSI DELL ART 146, COMMA 13 D.LGS. N. 42/04

SERVIZIO PIANIFICAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE UFFICIO EDILIZIA PRIVATA E PAESAGGIO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia

PIANO DI UTILIZZO DEI LITORALI

COMUNE DI VALLECROSIA

COMUNE DI SESTRI LEVANTE

TARIFFE SERVIZI COMUNALI ANNO 2018

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

COMUNE DI VENTIMIGLIA

Determinazione Dirigenziale n. 610 del

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI PISA Piano di Utilizzo degli Arenili

STATO ATTUALE STATO MODIFICATO

O r d i n a n z a N

COPIA N 209. COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO. Approvazione Piano di Comparto n. 3 del P.P. Arenile

COMUNE DI BUGGIANO (Provincia di Pistoia)

CATASTO : Foglio 18 mapp.li

REGIONE EMILIA ROMAGNA PROVINCIA DI RIMINI COMUNE DI RIMINI PIANO DELL ARENILE 2005

COMUNE DI SAN MAURO PASCOLI Provincia di Forlì-Cesena

VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE

PROGETTO DI ADEGUAMENTO DEL PIANO SPIAGGIA AL P.I.R.

VERBALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

SERVIZI SPORTELLO UNICO EDILIZIA - AMMINISTRATIVO - DEMANIO MARITTIMO TIPOLOGIA TARIFFA

ALLEGATO C ALLE N.T.A.

COMUNE DI MISANO ADRIATICO PROVINCIA DI RIMINI

ALLEGATO B004 ALLEGATO VI SCHEDA NORMA. Concessione demaniale marittima ID004. Caratteristiche della concessione:

Comune di Pisa Assessorato all Urbanistica Direzione Pianificazione Urbanistica d Area PIANO DI RIQUALIFICAZIONE DEL LUNGOMARE DI MARINA DI PISA

CITTÀ DI MESAGNE ( P R O V I N C I A D I B R I N D I S I )

Comune di Montemarciano Provincia di Ancona

COMUNE DI RIMINI CF/P.IVA

P.I FASE OSSERVATIVA MARZO Piano degli Interventi di Trevignano Fase osservativa pag.1. SINDACO geom. Ruggiero Feltrin

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DN-19 / 908 del 22/10/2013 Codice identificativo

RELAZIONE TECNICO - PAESAGGISTICA DELLA VARIANTE

VARIANTE AL PROGETTO DI COMPARTO N. 30 DEL P.P.A. CAMPEGGIO SILVA

NORME COSTRUTTIVE TITOLO I UBICAZIONE, DIMENSIONAMENTO E DESTINAZIONE D USO DEI NUOVI CHIOSCHI E SERVIZI DA COSTRUIRSI LUNGO IL LITORALE DI CABRAS

PROGETTISTI ASSOCIATI P.B ARCH. A. EUGENIO BACCHILEGA ARCH. PAOLO GIAROLA

REGOLAMENTO URBANISTICO VARIANTE 1 - CP18 QUARTIERE CAMPI ALTI RELAZIONE

Provincia di Modena COMUNE DI SPILAMBERTO. Struttura Pianificazione Territoriale. Piano Regolatore Generale VARIANTE PARZIALE

CITTÀ di ALBENGA (Provincia di Savona) Ufficio Demanio Marittimo

Comune di Portoferraio AREA 3

COMUNE di BAGNO DI ROMAGNA

C O M U N E D I C O M A C C H I O PIANO DELL ARENILE (L.R. 9/2002 art. 3)

COMUNE DI ERACLEA Provincia di Venezia

ASSESSORADU DE SOS ENTES LOCALES, FINÀNTZIAS E URBANÌSTICA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA

Comune di Torre del Greco REGOLAMENTO INSTALLAZIONE CHIOSCHI PER LA RIVENDITA DI GIORNALI E RIVISTE

ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE AI SENSI DELL ART 146, COMMA 13 D.LGS. N. 42/04

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TURISMO E QUALITA AREE TURISTICHE

COMUNE DI RONCOFREDDO Provincia di Forlì - Cesena

PIANO COMUNALE DI SPIAGGIA ADEGUAMENTO AL PIR

PSC - POC - RUE RUE VAR _R. Comune di Castell'Arquato. Relazione illustrativa di Variante REGOLAMENTO URBANISTICO E EDILIZIO. Regione Emilia-Romagna

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE IL SINDACO

COMUNE DI RAVENNA AREA ECONOMIA E TERRITORIO SERVIZIO SUAP ED ATTIVITA ECONOMICHE

PROT. N REP. N DEL

PIANO REGOLATORE GENERALE VIGENTE APPROVATO CON D.G.R.V. 23 MAGGIO 2006, N 1590 V.G. P.R.G. - VARIANTE N 36

Piano Casa Regione Lazio

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA QUARTU SANT ALENI Provincia di Cagliari Settore Lavori Pubblici e Infrastrutture. Servizio Patrimonio e Demanio Marittimo

SCHEDE OSSERVAZIONI PERVENUTE

VARIANTE PARZIALE N 16

Deliberazione del Consiglio Comunale - COPIA

oggetto: Variante 2 al Progetto del nuovo Piano di Zona 167 Relazione illustrativa a alla variante Relazione illustrativa

Ambito collinare del Montello Allegato 10 SCHEDE ATTIVITA RICETTIVO - TURISTICHE

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL REGIONE LAZIO. Norme in materia di attività urbanistico - edilizia e snellimento delle procedure.

CITTA' DI LEGNAGO UFFICIO: GESTIONE DEL TERRITORIO E SUAP

CITTÀ DI ALESSANDRIA RELAZIONE ISTRUTTORIA VARIANTE PIANO ESECUTVO CONVENZIONATO GAVIGLIANA NORD-EST. Proponente: SOCIETA' AURORA S.R.L.

Transcript:

REGIONE EMILIA ROMAGNA PROVINCIA FORLI -CESENA COMUNE DI SAN MAURO PASCOLI PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PUBBLICA DELL ARENILE VARIANTE N 2 STESURA APPROVATA ADOZIONE Delibera di Consiglio Comunale n 48 del 28/06/2005 PROPOSTE DI RECEPIMENTO DELLE PRESCRIZIONI DELLA REGIONE E DI CONTRODEDUZIONE ALLE OSSERVAZIONI DELL'AMMINISTRAZIONE E DEI PRIVATI Sindaco Gianfranco Gori Segretario Dott.ssa Rita Araldi Progettista Arch. Antonio Spada Responsabile del Settore Tecnico Giovanni Ravagli

CAPITOLO 1 PRESCRIZIONI REGIONE EMILIA-ROMAGNA Delibera della Giunta Regionale n 15 del 16.01.2006 La Regione con delibera della Giunta Regionale n 15 del 16.01.2006 ha espresso parere favorevole alla variante n 2 del Piano dell Arenile, subordinato al recepimento delle sotto elencate prescrizioni: 1. Eliminare il 2 capoverso del comma 11 dell art.4 delle N.d.A.; 2. Individuare le strutture in precario installabili in aree predefinite e modificabili mediante semplice comunicazione, qualora le stesse siano previste all interno delle aree demaniali marittime, ovvero deve essere fatto riferimento alla disciplina regionale in materia; 3. Regolamentare gli accessi alla battigia dei mezzi motorizzati; 4. Definire la dotazione dei servizi igienici sulla spiaggia libera; 5. Inserire la previsione che le aree creatisi a seguito del rinascimento naturale o artificiale verso il mare che abbiano acquisito il carattere della stabilità, siano concedibili secondo quanto previsto dal Capo VI, par. 6.2.5. delle direttive; 6. Modificare le corrispondenti tavole del Piano in quanto l area del Bagno Delio non è sottoposta a regime concessorio; 7. Devono essere definiti gli accessi carrai all arenile per l accesso dei mezzi per la pulizia ed il ripascimento delle spiagge, in particolare verso nord e sud del territorio comunale; 8. L installazione di nuovi pontili deve essere previsto dal Piano della Portualità Turistica. DELLA GIUNTA COMUNALE ADEGUAMENTO TOTALE ALLE PRESCRIZIONI DELLA REGIONE 1) Eliminato il capoverso 2 del comma 11 dell art. 4 delle N.d.A.; 2) Inserito riferimento alla normativa regionale circa le comunicazioni, le autorizzazioni, i nulla osta connessi all'esecuzione di lavori sulle aree del demanio marittimo (Vd. Art. 4.11 N.T.A.); 3) e 7) Individuati e regolamentati gli accessi carrai dei mezzi di soccorso, pulizia ecc. (Vd. Art. 4.9 N.T.A e Tav. 10.2); 4) Disciplinata dotazione dei servizi igienici sulla spiaggia libera (Vd. Art. 4.11 delle N.T.A.); 5) Inserita disciplina aree da ripascimento (Vd. Art. 4.13 N.T.A.); 6) E stata eliminata l indicazione di area demaniale in concessione sul Bagno Delio (Vd. Tav. 8.2); 8) Non è prevista l'installazione di nuovi pontili.

ASTENUTI: ; CONTRARI: SEDUTA DEL././. ASTENUTI: ; CONTRARI:

CAPITOLO 2 OSSERVAZIONE AMMINISTRAZIONE COMUNALE Delibera di Giunta Comunale n 45 del 14.04.2009 OSSERVAZIONE N. 1 La documentazione cartografica non riporta la linea della dividente demaniale, cioè la linea di demarcazione del demanio marittimo, fondamentale per individuare le aree possibile oggetto di concessione. INTERVENTO RICHIESTO Introdurre nella cartografia di PIANO la dividente demaniale ufficiale come individuata con il Verbale di Delimitazione n 25 del 10.07.1934 della Capitaneria di Porto di Rimini. OSSERVAZIONE N. 2 Viene individuata con una zonizzazione particolare un'area per la balneazione accessibile ai turisti con al seguito cani ed animali domestici e viene discplinata la possibilità di realizzare in ogni stabilimento balneare spazi attrezzati per tale tipo di utenza. Il Piano dell'arenile, in considerazione delle sue finalità e dei suoi contenuti prevalentemente di carattere urbanistico-edilizio, non appare lo strumento più idoneo per disciplinare l'organizzazione di tale servizio che attiene principalmente all'esercizio delle attività balneari e che quindi, si ritiene debba trovare regolamentazione in altri provvedimenti con carattere integrativo dell'ordinanza balneare emanata annualmente dalla Regione; INTERVENTO RICHIESTO Eliminare dalla cartografia e dalle NTA qualsiasi riferimento alle aree per la balneazione accessibili ai turisti con al seguito cani ed animali dometici.

1) Accolta; 2) Accolta. ASTENUTI: ; CONTRARI: SEDUTA DEL././. ASTENUTI: ; CONTRARI:

CAPITOLO 3 OSSERVAZIONI DEI PRIVATI

NUMERO DI PROT. SPECIALE n 1 STEFANELLI SILVANA Bagno Delio 2 Prot.n 20.296 del 02.11.2005 RICHIESTA 1) 1) Prevedere un nuovo chiosco bar in sostituzione delle cabine esistenti; 2) 2) Prevedere un nuovo chiosco bar in sostituzione delle cabine esistenti, subordinato alla preventiva stipula di convenzione con cui il titolare dello stabilimento balneare si obblighi ad eseguire un intervento di riqualificazione complessiva. NON ACCOLTA Osservazione non pertinente SEDUTA DEL././

NUMERO DI PROT. SPECIALE n 2 OTTAVIANI GIANNI Prot.n 20.359 del 03.11.2005 RICHIESTA 1) Cambiare la classificazione dell area da zona urbanistica D8 a B1. NON ACCOLTA Osservazione non pertinente SEDUTA DEL././

NUMERO DI PROT. SPECIALE n 3 OTTAVIANI GIANNI 3) Bagno Gino Bagno Guerrino Prot.n 20.360 del 03.11.2005 RICHIESTA Bagno Gino 1) Inserire zona per pubblico esercizio all interno dell area demaniale; Bagno Guerrino 2) Ridurre gli spazi adibiti a percorsi pedonali e camminamenti a favore dell aumento delle aree per attrezzature ludicosportive; 3) Spostare del percorso di accesso al mare; 4) Eliminare il comme 9 dell art.4.7 delle NTA. 1) SI PROPONE DI NON ACCOGLIERE IN COERENZA CON LA SCELTA DI PRINCIPIO GIA CONTENUTA NEL- LA STESURA ADOTTATA CHE NON PREVEDE L AU- MENTO DEGLI STABILIMENTI BALNEARI E DEI PUB- BLICI ESERCIZI. 2) SI PROPONE DI ACCOGLIERE; 3) SI PROPONE DI ACCOGLIERE; 4) SI PROPONE DI NON ACCOGLIERE IN COERENZA CON LA SCELTA DI PRINCIPIO GIA CONTENUTA NEL- LA STESURA ADOTTATA CHE NON PREVEDE L AU- MENTO DEGLI STABILIMENTI BALNEARI E DEI PUB- BLICI ESERCIZI. SEDUTA DEL././

NUMERO DI PROT. SPECIALE n 4 CAMPANA SANDRO Hotel Villa Gaia Prot.n 20.447 del 04.11.2005 RICHIESTA 1) Ridurre la piattaforma e, conseguentemente, l area per stabilimento balneare del bagno Gino; 2) Eliminare l area destinata a spiaggia libera con modifica in zona ombrelloni da assegnare in concessione. 1) SI PROPONE DI NON ACCOGLIERE: LA COSTRUZIONE DELLA PEDANA E AVVENUTA NEL 2006 PREVIO RILASCIO DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN DEROGA. Il C.C. HA BEN VALUTATO L INSERIMENTO DELLA STRUTTURA NELL ARENILE SOTTO TUTTI I PUNTI DI VISTA E NON RITIENE DI MODIFICARE TALE DECISIONE; 2) SI PROPONE DI NON ACCOGLIERE: L AMMINISTRAZIONE COMUNALE RIBADISCE LA VOLONTA DI PERSEGUIRE UN OBIETTIVO DI VALENZA SOCIALE CREANDO UN PICCOLO SPAZIO FRUIBILE ANCHE DAI CITTADINI MENO ABBIENTI E PARIMENTI DIVERSIFICARE L OFFERTA TURISTICA. QUESTO ANCHE AL FINE DI CONTRIBUIRE AL RAGGIUNGIMENTO DELL OBIETTIVO DI DOTAZIONE MINIMA DI SPIAGGIE LIBERE (20% DELLA LINEA DI COSTA EMILIANO- ROMAGNOLA) FISSATO DALLA DIRETTIVA REGIONALE (DELIBERAZIONE GIUNTA REGIONALE N 468/2003). SEDUTA DEL././..

NUMERO DI PROT. SPECIALE n 5 CANDUCCI MAURIZIO Hotel Internazionale Prot.n 20.457 del 04.11.2005 RICHIESTA 1) Eliminare la spiaggia libera; 2) Correggere il confine con il Bagno Delio secondo l esistente confine catastale; 3) Classificare tutta l area privata, di pertinenza dell albergo, come area privata alla balneazione. 1) SI PROPONE SI PROPONE DI NON ACCOGLIERE: L AMMINISTRAZIONE COMUNALE RIBADISCE LA VOLONTA DI PERSEGUIRE UN OBIETTIVO DI VALENZA SOCIALE CREANDO UN PICCOLO SPAZIO FRUIBILE ANCHE DAI CITTADINI MENO ABBIENTI E PARIMENTI DIVERSIFICARE L OFFERTA TURISTICA. QUESTO ANCHE AL FINE DI CONTRIBUIRE AL RAGGIUNGIMENTO DELL OBIETTIVO DI DOTAZIONE MINIMA DI SPIAGGIE LIBERE (20% DELLA LINEA DI COSTA EMILIANO-ROMAGNOLA) FISSATO DALLA DIRETTIVA REGIONALE (DELIBERAZIONE GIUNTA REGIONALE N 468/2003); 2) SI PROPONE DI ACCOGLIERE; 3) NON PERTINENTE. SEDUTA DEL././.

NUMERO DI PROT. SPECIALE n 6 SEMPRINI ROMANO legale rappresentante della SEMPRINI ROMANO & C. s.n.c. Hotel Internazionale Prot.n 20.458 del 04.11.2005 RICHIESTA 1) Eliminare la spiaggia libera; 2) Correggere il confine con il Bagno Delio secondo l esistente confine catastale 3) Classificare tutta l area privata, di pertinenza dell albergo, come area privata alla balneazione. 1) SI PROPONE SI PROPONE DI NON ACCOGLIERE: L AMMINISTRAZIONE COMUNALE RIBADISCE LA VOLONTA DI PERSEGUIRE UN OBIETTIVO DI VALENZA SOCIALE CREANDO UN PICCOLO SPAZIO FRUIBILE ANCHE DAI CITTADINI MENO ABBIENTI E PARIMENTI DIVERSIFICARE L OFFERTA TURISTICA. QUESTO ANCHE AL FINE DI CONTRIBUIRE AL RAGGIUNGIMENTO DELL OBIETTIVO DI DOTAZIONE MINIMA DI SPIAGGIE LIBERE (20% DELLA LINEA DI COSTA EMILIANO-ROMAGNOLA) FISSATO DALLA DIRETTIVA REGIONALE (DELIBERAZIONE GIUNTA REGIONALE N 468/2003); 2) SI PROPONE DI ACCOGLIERE; 3) NON PERTINENTE. SEDUTA DEL././.

NUMERO DI PROT. SPECIALE n 7 PARINI GIANLUCA Bagno Alba Prot.n 21.077 del 14.11.2005 RICHIESTA 1) Modificare percorso pedonale / camminamento. SI PROPONE DI ACCOGLIERE SEDUTA DEL././

NUMERO DI PROT. SPECIALE n 8 GIORGETTI ANDREA Grandi Spiagge Prot.n 1.684 del 31.01.2006 RICHIESTA 1) Eliminare la fascia di tutela ambientale; 2) Mantenere le dimensioni del camminamento fra stabilimenti come da intervento Già autorizzato e realizzato; 3) Modificare i lotti destinati a strutture per la balneazione prevedendo per tutti le seguenti dimensioni mt 11,00 x 13,50. 1) SI PROPONE DI ACCOGLIERE; 2) SI PROPONE DI ACCOGLIERE; 3) SI PROPONE DI ACCOGLIERE. SEDUTA DEL././.

NUMERO DI PROT. SPECIALE n 9 GIORGETTI ANDREA Grandi Spiagge Prot.n 1.685 del 31.01.2006 RICHIESTA 1) Prevedere la possibilità di installare piscine prefabbricate nella zona ombrelloni, con le seguenti caratteristiche: Interrate per mt 0,50; Altezza fuori terra max mt 1,00; Struttura rivestita esternamente in legno; N 1 piscina ogni max 4 stabilimenti; Accessibila dai disabili; Ubicata a max 30 mt dalla linea di battigia; Dimensioni max mt 12,00 x mt 25,00 ; NON PERTINENTE SEDUTA DEL././..

NUMERO DI PROT. SPECIALE n 10 GIORGETTI ANDREA Grandi Spiagge Prot.n 1.687 del 31.01.2006 RICHIESTA 1) 1) Prevedere la possibilità di installare un chiosco bar di mq 9,00 all interno di tutte le strutture per la balneazione. NON PERTINENTE SEDUTA DEL././.

NUMERO DI PROT. SPECIALE n 11 GIORGETTI ANDREA Grandi Spiagge Prot.n 1.689 del 31.01.2006 RICHIESTA 1) Ampliare il perimetro della zona ombrelloni relativa alla Fido Beach fino agli effettivi confini di proprietà catastale; 2) All art.4 punto 10 ridurre la distanza di installazione ombrelloni dal confine di stabilimento da mt 2,50 a mt 2,00. SI PROPONE DI NON ACCOGLIERE. 1) E 2) TUTTI I RIFERIMENTI ALLA FIDO BEACH VENGONO STRALCIATI DAL PIANO DELL ARENILE IN ACCOGLIMENTO DI OSSERVAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. SEDUTA DEL././ 2006

NUMERO DI PROT. SPECIALE n 12 MARCONI RENATA e altri Chioschisti Prot.n 1.690 del 31.01.2006 RICHIESTA 1) Eliminare la nuova previsione di chiosco bar all interno del Bagno Guerrino; 2) Eliminare fascia di riqualificazione ambientale; 3) Prevedere, nelle aree destinate a pubblici esercizi, la possibilità di rendere accessibile le coperture piane dei chioschi bar ai fini dell utilizzo da parte dell utenza; 4) Prevedere, nelle aree destinate a pubblici esercizi, che si possano installare pergolati addossati agli edifici esistenti nel rispetto del parametro: Superficie coperta < 50% della Superficie coperta di pertinenza del fabbricato. 1) SI PROPONE DI NON ACCOGLIERE; 2) SI PROPONE DI ACCOGLIERE; 3) NON PERTINENTE; 4) NON PERTINENTE. SEDUTA DEL././.

NUMERO DI PROT. SPECIALE n 13 PARINI GIANLUCA Bagno Alba Prot.n 5.728 del 04.04.2006 RICHIESTA 1) Prevedere che l accorpamento delle aree private alla balneazione agli stabilimenti esistenti sia consentito anche nel caso di non contiguità delle zone. 1) NON PERTINENTE SEDUTA DEL././..

NUMERO DI PROT. SPECIALE n 14 PARINI OLIVIERO e altri RICHIESTA Prot.n 15.866 del 07.09.2006 1) Eliminare la Fido beach; 1) in subordine 2) Prevedere l immediato rispetto di quanto riportato all art.4 comma 10 delle N.d.A.. 2) 3) SI PROPONE DI NON ACCOGLIERE. 1) E 2) TUTTI I RIFERIMENTI ALLA FIDO BEACH VENGONO STRALCIATI DAL PIANO DELL ARENILE IN ACCOGLIMENTO DI OSSERVAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. SEDUTA DEL././.

NUMERO DI PROT. SPECIALE n 15 GIORGETTI ANDREA Grandi Spiagge Prot.n 2.463 del 20.02.2007 RICHIESTA 1) Eliminare la norma che prevede l obbligo di adeguamento della Fido beach alle prescrizioni di cui all art. 4 comma 10, entro il 31.12.2008. SI PROPONE DI NON ACCOGLIERE. 1) E 2) TUTTI I RIFERIMENTI ALLA FIDO BEACH VENGONO STRALCIATI DAL PIANO DELL ARENILE IN ACCOGLIMENTO DI OSSERVAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. SEDUTA DEL././.