Stagione Teatrale 2018_2019. Con. Piccoli Sguardi. L unica rassegna per bambini 1-4 anni

Documenti analoghi
I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA.

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

La mia esperienza (di Ale)

SCUOLE DELL INFANZIA SCUOLATEATRO

Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari Torino. «I bambini di oggi sono gli adulti di domani.» Bruno Munari

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C)

Vi invitano alla 1 GIORNATA PROVINCIALE DELL AFFIDO E DELL ACCOGLIENZA DOMENICA 10/04/2016

Città Amiche del Benessere Psicologico

Le nostre linee guida pedagogiche

CENTRO PER LE FAMIGLIE Sede di SASSUOLO

Progetto di integrazione itinerante

CAMPI DI ESPERIENZA COINVOLTI:

Salmi per i più piccoli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA A. S. 2015/2016. Scuola Infanzia Concordia. Novembre-Dicembre-Gennaio

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

CON IL NASO ALL INSÙ

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

scienza. Quando si parla di scienza, il pensiero va immediatamente alla

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio»

Inventiamo un lavoro a misura di vita?

Pina Filippello, Università di Messina

DOCUMENTAZIONE DI ALCUNE ATTIVITA' gennaio-febbraio 2012

SCHEDA DIDATTICA LE LACRIME DEL PRINCIPE. La trama

TITOLO EDITORE CITTA' ANNO SEZIONE SOTTOSEZIONE

Progetto finanziato dal Consiglio di Zona

SCUOLA PRIMARIA PLESSI: CARNOVALI MATTEI S.UGUZZONE

A Teatro da Giovanni Rassegna di Teatro per bambini

La voce de "Gli Amici"

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

Progetto di continuità Scuola Infanzia Arcobaleno Scuola Primaria Tommaso-Gulli Istituto Comprensivo Statale Europa Faenza-Ra

Stagione Teatrale 2014_2015. Piccoli Sguardi

STOP. Cosa significa violenza o disagio? Al Maltrattamento e all Abuso Sessuale sui minori!

Giovani, da 120 anni.

presenta H 2 OmA acqua per creare Laboratori creativi dai 6 ai 12 anni Dal 12 al 15 maggio 2016 ARTIGIANATO e PALAZZO

ALL INTERNO. TROPEA Enzo Jannelli reintegrato dal Consiglio di Stato. TROPEA Giuseppe Tornatore al Tropea film festival

Le regole del buon video reporter

8 RALLY MATEMATICO TRANSALPINO PROVA II (marzo 2000) IN BICICLETTA (Cat. 3)

Eventi mese OTTOBRE San Casciano in Val di Pesa sede

Educare. all ambiente e

Costi: offerta di contributo per la partecipazione da concordare. Su prenotazione a: minimo 4 iscritti

Area Tematica. Stili di vita, Prevenzione in ambito scolastico

Asilo Nido Fiordaliso Anno Scolastico

Tutti i segreti per riconoscere la tua Anima Gemella

SCUOLE DELL INFANZIA SCUOLATEATRO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LANGHIRANO POF ALLEGATO N. 2 PROGETTI

30 maggio - 5 luglio. Parco Adriano di Castel Sant Angelo

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai

Le insegnanti della scuola dell infanzia I. Calvino in occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio 2015 hanno realizzato nel mese di

PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE SUI RIFIUTI

spettacoli ANNO SCOLASTICO 2012/2013


Se vieni alla scuola Martiri della Libertà puoi trovare. Una scuola accogliente e divertente!

COMPETE ZE A2 Prova 1. Alunno: Classe: Data: COMPRENSIONE DEL TESTO SCRITTO

BRUNO FERRERO ANNA PEIRETTI. illustrazioni di STEFANIA VINCENZI

ISTITUO COMPRENSIVO VIA RICASOLI TORINO. SCUOLA DELL INFANZIA GIANNI RODARI Anno Scolastico Programmazione sezione F

3.2 Pittore, al, guarda, il, come, cose, ciao, speranza, adesso, notte, con, solo, cielo, luce, che, non, resta, estate, te, e, come.

ISTITUZIONE SCOLASTICA MONTE EMILIUS 2 PROGETTAZIONE DIDATTICA (a.s )

SPETTACOLI CON RIDUZIONI

persinsala Atir Teatro Ringhiera via Boifava 17, Milano da giovedì 14 a domenica 17 aprile 2016

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA

La collina dei bambini. Riflessioni sull incontro del 26 giugno 2012 con il grande alpinista Fausto De Stefani

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

SAREMO VICINI, DI CASA.

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

I CIRCOLO DIDATTICO MERCATO SAN SEVERINO PERCORSO DI FORMAZIONE E RICERCA IN RETE

Rivazzurra di Rimini. Il gusto della vacanza

DOVE SIAMO ANDATI USCITA AI GIARDINI DI VALSANZIBIO E ALL ABBAZIA DI PRAGLIA. ai giardini di Villa Barbarigo a Valsanzibio

ARIANNA TECHEL SARA BASSANELLI MARA TPANO. Arianna Techel Sara Bassanelli Mara Timpano

SOS GIOCO! ARTICOLO 31

Il costo di uno Smartbox

Racconti fiabeschi, mostre, laboratori creativi, burattini, performance teatrali e narrative, eventi e libri che svelano magie

Palermo, arriva "Intrappola.to" per un addio al nubilato alternativo

Proposte per i vostri eventi

TEATRO ELISEO STAGIONE

ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO

Il Commercio Elettronico per il comparto del Largo Consumo


! " #$%&'$(&')*+&#,-$(,' #$%&'$(&')*+&#,-&)('$-$(,'",'*&'))-%&#*)+##$-$(,'.($/ ! "!! #$ ! "! % & ' # $ # #' # ' $ #! ## "

BELLI: Perfetto, signorina Dupont, ora. DIEGO: Io sono Diego Rodriguez, grazie, di Aldo Palazzeschi

Novi Ligure, il Rotary regala due sale d informatica ad una scuola...

Dolomiti Paganella Family Festival ricchissimo programma attività manifestazioni indimenticabile gusto

Come si fa a stare bene insieme?

SaBATi in famiglia ateatro!

TEATRO DI ANIMAZIONE

PAOLO FERRI I NUOVI BAMBINI

I problemi di questa prova

"LA PRINCIPESSA PRUNELLA"

Canzone. PER DIMENTICARE degli ZERO ASSOLUTO. Piano per una lezione.

NOME DEL PROGETTO. Bimbi in movimento: Spazi gioco, laboratori creativi, attività ludiche e spettacoli di AnimAzione

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 10 gennaio 2015

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

CORSI-EVENTI Primavera Estate Bambini Ragazzi Adulti

Il Mondo creativo, Fiera di Bologna novembre

Riscoprire la natura e il mondo dei cavalli

NEI FRAMMENTI L INTERO

Transcript:

Giocarteatro Stagione Teatrale 2018_2019 Con L unica rassegna per bambini 1-4 anni Piccoli Sguardi

EVENTO SPECIALE!!! Per la prima volta tre realtà che organizzano e promuovono il teatro per bambini a Bergamo e provincia si uniscono in un evento eccezionale! DOC SERVIZI, I TEATRI DEI BAMBINI e TEATRO PROVA presentano uno spettacolo unico e imperdibile che ha girato tutto il mondo! TRIPULA regia Jordi Palet con Jordi Farrés, Pep Farrés Preparatevi per un vero e proprio viaggio attraverso cieli inesplorati a bordo di una mongolfiera! Con essa i fratelli Montgolfier sfidarono la forza di gravità nel 1783. Oggi, a ricrearla letteralmente sulla scena e gonfiarla insieme agli spettatori è la compagnia spagnola Farrés Brothers. Lasciatevi accompagnare fino a un inaspettato atterraggio, attraverso il teatro delle marionette, le ombre cinesi, giochi sonori e di luce! E se, una volta usciti da questo meraviglioso ventre colorato, il mondo non fosse più lo stesso? QUANDO Venerdì 19 ottobre 16.30 e 21.00 Sabato 20 e domenica 21 ottobre 10.30, 16.30 e 21.00 DOVE AUDITORIUM BENVENUTO E MARIO CUMINETTI Viale Aldo Moro, 4 - Albino (BG) BIGLIETTO 10 ADULTI - 5 BAMBINI PRENOTAZIONI TEL. 347 6290178 tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 auditoriumalbino@gmail.com

Anche quest anno festeggiamo la GIORNATA DEI DIRITTI DEI BAMBINI con i BRUTTO ANATROCCOLO DAYS! I teatri di Bergamo e provincia saranno invasi da tanti BRUTTI ANATROCCOLI che racconteranno le loro storie e ci faranno divertire, sognare e riflettere con i loro spettacoli. Dedicheremo una settimana, dal 18 al 23 NOVEMBRE, ai bambini di ogni età, con performance per famiglie e per le scuole, tutte in nome del celebre personaggio inventato da Andersen. Per i dettagli seguiteci su Facebook e sul sito teatroprova.com QUANDO e DOVE trovare i BRUTTI ANATROCCOLI: DOMENICA 18 NOVEMBRE ore 16.30 Auditorium Cuminetti - Albino (BG) Teatro San Giorgio - Bergamo Auditorium di Piazza della Libertà - Bergamo teatro-laboratorio per famiglie Ecco un modo originale di vivere il teatro! Cinque divertenti incontri con giochi, narrazioni e laboratori per adulti e bambini accompagnati dagli attori di. 27-28 OTTOBRE 2018 - ORE 16.30 31 OTTOBRE 2018 - ORE 18.00 27 GENNAIO 2019 - ORE 16.30 In collaborazione con DAL 19 AL 23 NOVEMBRE. SEI UN INSEGNANTE E VUOI PORTARE LA TUA CLASSE A TEATRO IN OCCASIONE DEI BRUTTO ANATROCCOLO DAYS? CONTATTACI ALLO 035 4243079 PER MAGGIORI INFORMAZIONI SONO PREVISTE DELLE REPLICHE PER LE SCUOLE. 17 FEBBRAIO 2019 - ORE 16.30

Il teatro vi appassiona e siete fan dei nostri spettacoli? Ecco alcune idee per i bambini e le famiglie che non vogliono perdersi nemmeno un appuntamento di e risparmiare un po! Abbonamento a Piccoli Sguardi 2 1 Tessera PASSE-PARTOUT solo per bambini davvero affezionati al teatro! Accesso illimitato a prezzo ridotto a tutti gli spettacoli di ben 4 rassegne: Giocarteatro Bergamo I Teatri dei Bambini Bergamo Bimbi a Teatro Albino Palcoscenico Junior Nembro Domenica 4 novembre - 16.30 T-REX GLI AMICI NON SI MANGIANO con Romina Alfieri e Stefano Mecca regia Francesca Poliani e per un regalo speciale c è la nostra GIFT-CARD Che cosa aspettate? Correte a prendere le nostre TESSERE! Info: 035 4243079 - info@teatroprova.com *Costi, modalità di adesione e regolamento completo su teatroprova.com 3 Un Tirannosaurus Rex e una topolina possono andare d accordo? No, non possono, sono troppo diversi! Il T-Rex è un feroce predatore. Se li mangia, i topolini! O forse no? Insieme, giocando con il cibo e la cucina, il tirannosauro e la topolina Molly scoprono un sentimento che trasforma il difficile in facile, l impossibile in si può fare. È un sentimento che vince ogni paura: l amicizia. E tutti lo sanno che gli amici non si mangiano. Spettacolo sostenuto da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo nell ambito del progetto

Domenica 18 novembre - 16.30 IL BRUTTO ANATROCCOLO con Chiara Masseroli regia Silvia Barbieri In esclusiva per Giocarteatro! Siamo orgogliosi di ospitare Daryl Beeton, artista di fama internazionale che da anni si occupa di teatro e inclusione in tutto il mondo. Da non perdere! Domenica 25 novembre - 10.45 e 16.30 A SQUARE WORLD UN MONDO QUADRATO Daryl Beeton, Londra (Gran Bretagna) regia e interpretazione Daryl Beeton testo di Vicky Ireland La prima parola pronunciata alla sua nascita è brutto!. E questo è il nome che gli è rimasto. Con l ingenuità determinata del cucciolo, Brutto cerca affetto e amicizia, eppure i suoi teneri tentativi di essere accettato falliscono. Non sa perchè, ma al passaggio dei bellissimi cigni nel cielo sente una profonda e antica appartenenza. Quando, sfinito e solo, l anatroccolo cede al sonno dell inverno, scopre di essersi trasformato: anche lui è un cigno! L infantile bellezza della sua timidezza però non lo abbandona: questo farà di lui il più bello del lago. A Square World è la storia sincera e commovente di un gruppo di tre amici. Qualcosa d inaspettato trasforma il trio in una coppia, così insieme decidono di ridefinire le regole del mondo quadrato in cui vivono. Con un pizzico di divertimento e di confusione, ben presto i tre amici scoprono che le loro vite non possono essere quadrate. A Square World parla dell ingiustizia di essere tagliati fuori in un mondo progettato per tutti tranne che per sè. Dai 2 anni ospite internazionale

Domenica 2 dicembre - 16.30 IL MISTERO DEI CAMPANELLI DI NATALE regia Stefano Mecca con Sofia Licini, Massimo Nicoli e Gerardo Racano Santa Lucia, Babbo Natale e la Befana sono in pericolo! Un oscuro e perfido mago sta preparando una trappola per catturarli, se riuscisse nel suo intento quest anno non ci sarebbero le feste di Natale e la gioia dei regali. Una ladruncola in fuga e un elfo dei boschi scoprono, per caso, il malefico piano del mago e, tra scene comiche e atmosfere magiche, grazie all aiuto dei bambini cercheranno d impedire il misfatto. La nostra è una Santa Lucia che nessuno ha mai conosciuto prima. La notte tra il 12 e il 13 dicembre è la notte dei desideri, i bambini hanno scritto le letterine, ora aspettano Santa Lucia e i suoi doni. Santa Lucia è la santa della luce e degli occhi, però i suoi occhi non vedono, e allora come fa a consegnare i regali a tutti i bambini? E cosa succede se non riceve le lettere? La magia di Santa Lucia è nella luce della sua lanterna in grado di illuminare ogni luogo e anche di andare in ogni luogo. Sabato 8 dicembre - 10.45 e 15.30 Domenica 9 dicembre AUDITORIUM DI PIAZZA DELLA LIBERTÀ - 10.45 e 15.30 LA LANTERNA DI SANTA LUCIA regia Francesca Poliani con Romina Alfieri e Marco Menghini il nuovo spettacolo dedicato a Santa Lucia

Sabato 22 dicembre - 16.30 LULÙ E LA MAGIA DEL NATALE Domenica 6 gennaio - 16.30 IL REGALO PIÙ BELLO Teatro Blu, Varese con Arianna Rolandi testo e regia Silvia Priori con Giusi Marchesi, Chiara Masseroli e Francesca Poliani regia Stefano Mecca È la vigilia di Natale e Lulù sta aspettando i suoi genitori: ha addobbato tutta la casa, si è vestita bene, ha preparato la tavola... È tutto pronto ma l aereo che avrebbe dovuto portare i suoi genitori a casa è stato cancellato causa neve. Lulù dovrà trascorrere il Natale da sola! Nemmeno il pensiero dei regali riesce a consolarla: il suo vero desiderio è quello di avere mamma e papà accanto. Tutto sembra perduto, quando all improvviso bussano alla porta, Lulù corre ad aprire e il suo desiderio, finalmente, si avvera. ospite Dicembre è il mese più magico dell anno: tutti sono felici durante le feste No, non è vero! Per i giocattoli è un periodo di grande tristezza e disperazione! Perché arriveranno nuovi giochi che li rimpiazzeranno mentre quelli vecchi finiranno in un angolo freddo e buio, dove la polvere li farà dimenticare. Così, due bambole che non vogliono essere dimenticate chiedono aiuto alla loro bambina (ormai diventata grande) e insieme agli spettatori trovano una soluzione: in un periodo di pacchi e pacchettini capiranno insieme che il regalo più bello non è chiuso in una scatola colorata con un bel fiocco, ma è prendersi cura gli uni degli altri e stare insieme.

Domenica 13 gennaio - 16.30 WOLF! BIANCA E IL SUO LUPO regia Tiziano Ferrari con Sofia Licini Oggi è il compleanno di Bianca, ma gli amici non arrivano alla festa e Bianca inizia a innervosirsi... ad arrabbiarsi... e scopre così di avere un lupo nella pancia che le fa dire sempre NO, che le impedisce di star ferma, che la fa ULULARE dalla rabbia. Lei prova a controllarsi, cerca di calmarsi ma volte proprio non ci riesce. Bianca dovrà trovare un modo per fare la pace con il suo Wolfi. Lo porterà in un mondo bellissimo, dove tutte le emozioni possono giocare e scodinzolare libere. Spettacolo sostenuto da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo nell ambito del progetto SEDI DEGLI SPETTACOLI: via San Giorgio, 1/F - Bergamo AUDITORIUM DI PIAZZA DELLA LIBERTÀ angolo via Duzioni, 2 - Bergamo PARCHEGGI: Teatro San Giorgio: cortile interno Teatro San Giorgio (gratuito con posti limitati) Central Parking in via Paleocapa - Piazzale Malpensata (gratuito) Auditorium di Piazza della Libertà: parcheggio Piazza della Libertà Garage San Marco in Piazza della Repubblica - Primax in via Verdi, 23/c Domus Adiutrix Spa in via Borfuro, 1 Biglietto intero: 6 Biglietto ridotto bambini con tessera Passe-partout: 4 - Costo Tessera: 10 * Abbonamento Piccoli Sguardi: 25 * Promozione Esselunga - Fidaty (coupon giallo) I possessori di biglietti rilasciati da Esselunga - Fidaty devono OBBLIGATORIAMENTE prenotare telefonicamente per avere diritto al posto riservato. * costi, modalità di adesione e regolamento completo tessere e abbonamenti su teatroprova.com Il botteghino per la vendita dei biglietti apre 30 minuti prima dell inizio degli spettacoli. Il biglietto d ingresso deve essere ritirato almeno 15 minuti prima dell inizio dello spettacolo, pena l annullamento della prenotazione. PRENOTAZIONI: Tel. 035.4243079 da lunedì a sabato dalle 9.00 alle 16.00, domenica mattina dalle 11.00 alle 13.00. Per prenotare con Whatsapp: 348 3265801 I biglietti possono essere acquistati in prevendita sul sito www.midaticket.it cercando la pagina del. La direzione si riserva la facoltà di apportare cambiamenti al presente programma. Tutti gli aggiornamenti su www.teatroprova.com sulla pagina FB di

Calendario sabato 27 e domenica 28 ottobre 16.30 mercoledì 31 ottobre 18.00 domenica 6 gennaio 16.30 IL REGALO PIÙ BELLO domenica 13 gennaio 16.30 WOLF! BIANCA E IL SUO LUPO sabato 19 gennaio 16.30 domenica 20 gennaio 10.45 e 16.30 Mi piace Teatro al Quadrato da 1 a 4 anni Piccoli Sguardi domenica 27 gennaio 16.30 domenica 3 febbraio 16.30 MONDO DI SILENZIO Piccoli Sguardi domenica 4 novembre 16.30 T-REX GLI AMICI NON SI MANGIANO domenica 25 novembre 10.45 e 16.30 sabato 22 dicembre 16.30 LULÙ E LA MAGIA DEL NATALE Teatro Blu dai 3 anni domenica 17 febbraio 16.30 domenica 3 marzo 16.30 LA PRINCIPESSA SUL PISELLO domenica 17 marzo 16.30 IL PRINCIPE E IL POVERO ospite internazionale A SQUARE WORLD Daryl Beeton dai 2 anni domenica 2 dicembre 16.30 IL MISTERO DEI CAMPANELLI DI NATALE sabato 8 dicembre 10.45 e 15.30 domenica 9 dicembre 10.45 e 15.30 AUDITORIUM DI PIAZZA DELLA LIBERTÀ LA LANTERNA DI SANTA LUCIA sabato 15 dicembre 16.30 domenica 16 dicembre 10.45 e 16.30 A casa di una stella da 1 a 4 anni sabato 9 febbraio 16.30 domenica 10 febbraio 10.45 e 16.30 Occhinsù da 1 a 4 anni domenica 24 febbraio 10.45 e 15.30 AUDITORIUM DI PIAZZA DELLA LIBERTÀ PAPAVERO LA TATA CHE NON POTEVA PIÙ VOLARE. dai 5 anni ospite internazionale Debutto Piccoli Sguardi ospite Piccoli Sguardi sabato 10 novembre 16.30 domenica 11 novembre 10.45 e 16.30 Ho un punto fra le mani Tam Teatromusica da 1 a 4 anni BRUTTO ANATROCCOLO DAYS domenica 18 novembre 16.30 IL BRUTTO ANATROCCOLO ospite Debutto domenica 10 marzo 16.30 JUGAR Teatro al Vacìo dai 3 anni sabato 23 marzo 16.30 domenica 24 marzo 10.45 e 16.30 Boboboo da 1 a 4 anni Debutto Piccoli Sguardi ospite

INFO: TEATRO PROVA via F.lli Calvi 12-24122 Bergamo tel. 035.4243079 info@teatroprova.com teatroprova.com Domenica 3 febbraio - 16.30 MONDO DI SILENZIO con Sofia Licini e Marco Menghini regia Stefano Mecca Soggetto di rilevanza regionale con il contributo di Domani Ilaria e Roberto andranno a vivere in una casa nuova e devono mettere ordine tra scatole e ricordi. I due fratelli sono molto diversi: Roberto ama suonare la batteria e riempie il silenzio con la musica e ritmi travolgenti. Ilaria è curiosa, attenta a tutto ciò che la circonda, è sempre in movimento e, anche se le piace la musica, non può sentirla. Lei è sorda dalla nascita, vive in un mondo di silenzio. Una storia di straordinaria normalità che racconta l importanza dell ascolto, il valore del silenzio e il fatto che le barriere non esistono di per sé, ma stanno solo negli occhi di chi guarda. Spettacolo sostenuto da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo nell ambito del progetto

Domenica 24 febbraio AUDITORIUM DI PIAZZA DELLA LIBERTÀ - 10.45 e 15.30 PAPAVERO LA TATA CHE NON POTEVA PIÙ VOLARE testo e regia Carmen Pellegrinelli con Giusi Marchesi, Marco Menghini e Francesca Poliani Domenica 3 marzo - 16.30 LA PRINCIPESSA SUL PISELLO con Chiara Masseroli e Francesca Poliani regia Stefano Facoetti Debutto La signora Papavero si prende cura dei bambini della città. Oltre a conoscere un infinità di storie, questa tata con l ombrello sa anche volare! Ma un giorno il suo ombrello non si apre più... Riusciranno Michele e Giulia a farla di nuovo volare? Uno spettacolo sull importanza delle relazioni e della genitorialità come scelta di cura e responsabilità, oltre i legami biologici. In questa storia ci sono tanti personaggi, ognuno diverso dagli altri. Tutti soli. Si può andare d accordo anche se si è diversi? Oppure si deve per forza essere sempre uno contro l altro? I fiori e le piante danno la giusta risposta: colori e forme diverse creano la bellezza del giardino, che per esistere ha bisogno proprio della diversità. Il pisello sotto i materassi, invece di rivelare una vera principessa, serve a creare legami e sentimenti che uniscono tutti i personaggi, così diversi e non più soli. Dai 5 anni Spettacolo sostenuto da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo nell ambito del progetto

Domenica 10 marzo - 16.30 JUGAR GIOCARE Teatro Al Vacìo, Città del Messico di e con José Agüero e Adrián Hernández Dopo il successo di Cerca ospitato nella scorsa stagione di Giocarteatro, torna a trovarci direttamente dal Messico il Teatro Al Vacìo! Domenica 17 marzo - 16.30 IL PRINCIPE E IL POVERO con Marco Menghini regia Stefano Mecca Giochiamo tutti allo stesso modo? Abbiamo tutti la stessa idea del giocare? È meglio farlo da soli o in compagnia? Come decidere con chi giocare e a che cosa? Ci sono delle regole? Dobbiamo metterci d accordo? Queste e altre domande attraversano lo spettacolo, accompagnando i bambini nelle possibili risposte. Rischiare, sperimentare, percorrere cammini sconosciuti, creare ponti, alzare muri o raggiungere importanti scoperte giocando! Edoardo e Tom hanno gli stessi occhi, gli stessi capelli, lo stesso naso e sono alti uguali. Identici. Sono forse gemelli? No. Edoardo è un principe mentre Tom è nato in un paese povero. Tom sogna di vivere una giornata nel palazzo reale, mentre Edoardo si sente soffocare dalla rigida e noiosa vita di corte. Il perfido consigliere Hugo ha costruito un alto muro che divide i due mondi, per impedire al principe di vedere la povertà che c è fuori. Una notte, la stessa notte, i due giovani decidono di scavalcare il muro, s incontrano e... ospite internazionale Spettacolo sostenuto da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo nell ambito del progetto

dal 27 ottobre NaturaSì offrirà a fine spettacolo una gustosa merenda per tutta la stagione al Teatro San Giorgio la tua scelta bio oltre 4000 prodotti bio e naturali Abbiamo preso un impegno con gli agricoltori che collaborano con noi: corrispondere loro un giusto prezzo per il raccolto, così da garantire un futuro all agricoltura italiana, dignità e riconoscenza a chi si prende cura del benessere di tutti noi. Ogni volta che fai una spesa bio, anche tu riconosci il valore del loro lavoro. Scegliere un supermercato NaturaSì significa essere certi di acquistare cibi biologici e biodinamici di alta qualità, selezionati e certificati. il tuo supermercato biologico BERGAMO via Borgo Palazzo, 114 tel. 035 219199 Via Carducci, 2 tel. 035 262474 naturasi.it

Sabato 9 febbraio 16.30 Domenica 10 febbraio 10.45 e 16.30 Occhinsù regia Stefano Mecca con Chiara Carrara e Andrea Rodegher Arriva? Sta arrivando! Aspettiamo. E nell attesa giochiamo! Giochiamo a costruire, giochiamo ad aspettare. Giochiamo a costruire l attesa. Arriverà dall alto quindi occhinsù! Facciamo che eravamo in un cantiere, tra attrezzi e mattoncini. Due operai e un aiutante molto speciale. E un muro. No, non un muro per dividere, per proteggere o nascondere, ma per accogliere. Un muro che forse proprio un muro non è. Occhinsù per vedere se arriva, per essere pronti a iniziare un altro nuovo gioco! In un esplosione di colori e musica, tra apparizioni inattese e giochi improbabili, Occhinsù vi porterà in un mondo dove la voglia di giocare insieme è in continua costruzione, dove sorpresa e divertimento sospendono i lavori in corso. Da 1 a 4 anni e dentro luci suoni colori debutto REGIA Chiara Carrara & Daryl Beeton Boboboo C era una volta una giovane coppia innamorata e spensierata. Un giorno arrivò una sorpresa: un piccolo batuffolo rosa, un bel bambino. E vissero tutti felici e contenti. Ma è davvero così? Nella nostra storia questa non è la fine, ma solo l inizio! L avventura dell essere genitori e il percorso di crescita del piccolo sono narrati con uno sguardo dolce, commovente, ma anche ironico, a tratti irriverente. CON di Chiara Masseroli e Marco Menghini Sabato 23 marzo 16.30 Domenica 24 marzo 10.45 e 16.30 TEATRO SAN GIORGIO Spettacolo sostenuto da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo nell ambito del progetto Da 1 a 4 anni

Sabato 15 dicembre 16.30 Domenica 16 dicembre 10.45 e 16.30 A casa di una stella regia Giusi Marchesi con Patrizia Geneletti, Sara Piovanotto e Cristina Zanetti Per celebrare l arrivo del Natale, siete tutti invitati, grandi e piccoli, a casa di una stella che vi mostrerà le sue stanze piene di storie, giochi e qualche segreto! Da 1 a 4 anni Sabato 19 gennaio 16.30 Domenica 20 gennaio 10.45 e 16.30 Mi piace Teatro al Quadrato, Tarcento (Udine) di e con Maria Giulia Campioli e Claudio Mariotti Maria Giulia vive nel suo mondo bianco. Forse è monotono, ma c è tutto quello che le serve. Le piace, è felice. Coltiva un piccolo sogno: far crescere un fiore, un bel fiore colorato, come quello disegnato sull ultima pagina del suo libro preferito, nel suo giardino. Con quell immagine nel cuore, ogni sera si addormenta. Una notte riceve in dono dall omino dei sogni una valigia magica, rossa, piena di suoni e cose colorate, tutte necessarie per coltivare un dono speciale: un seme. Maria Giulia lo sa: dai semi nascono i fiori. Così decide di prendersi cura di quel seme: lo pianta, lo innaffia, lo coccola, aspetta pazientemente che cresca. A volte si annoia un po, ma impara che per ottenere un risultato ci vogliono tempo e costanza: solo così il fiore potrà sbocciare. ospite una casa grande Da 1 a 4 anni con una piccola porticina di legno

Piccoli Sguardi Gli appuntamenti dedicati ai bimbi da 1 a 4 anni sono cinque, uno per ogni mese della rassegna, da novembre a marzo. Prosegue l esplorazione di forme artistiche diverse da quella teatrale, con la proposta di uno SPETTACOLO MULTISENSORIALE SULLA PITTURA DI KANDINSKIJ. Gli spettacoli sono al SABATO alle 16.30 e la DOMENICA alle 10.45 e alle 16.30. Dopo gli spettacoli una sana e golosa merenda! gentilmente offerta da LABORATORIO PER FAMIGLIE A grande richiesta, anche PRIMA EDIZIONE: 13 e 27 ottobre, 10 e 24 novembre 2018 SECONDA EDIZIONE: 12 e 26 gennaio, 9 e 23 febbraio 2019 TERZA EDIZIONE: 9 e 23 marzo, 6 e 13 aprile 2019 Gli incontri si svolgono di SABATO MATTINA dalle 10.45 alle 11.45. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 035 4243079 con parcheggio passeggini spazio allattamento e fasciatoio quest anno torna il laboratorio dedicato ai bimbi da 1 a 4 anni e alle loro famiglie! Le sale del Teatro San Giorgio accolgono genitori e bambini per vivere esperienze originali, giocose ed emozionanti. Tre le edizioni previste, diverse ma indipendenti tra loro: si può partecipare a tutte o provarne una sola! Posti limitati Sabato 10 novembre - 16.30 Domenica 11 novembre - 10.45 e 16.30 ospite Ho un punto fra le mani Tam Teatromusica, Padova con Flavia Bussolotto creazioni digitali dal vivo Alessandro Martinello musiche Michele Sambin Qual è il profumo di un colore? Quale il suo sapore e il suo suono? Mordere un limone: aspro suono, aspro colore, che esce dall anima e invade lo spazio. In un gioco di videoproiezioni, gli elementi della pittura di Kandinskij evocano mondi che toccano fisicamente il corpo dell attrice. Per Kandinskij l opera d arte parla direttamente all anima, è una partitura di forme e colori con un proprio suono e respiro, nella quale lo spettatore è invitato a immergersi completamente. Nell immersione sensoriale dell attrice il bambino si specchia, vivendo le proprie percezioni presenti e ritrovando la memoria dei propri sensi. Da 1 a 4 anni

Piccoli Sguardi Stagione Teatrale 2018_2019