COMUNITA DELLA PIANURA BRESCIANA FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE

Documenti analoghi
UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, Napoli NA Codice Fiscale BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

FAIRTRADE ITALIA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

per la classe 5 a Istituti tecnici e Istituti professionali

4 MADONNE CASEIFICIO DELL'EMILIA SOC.COOP.AGR. con sede in MODENA (MO) - VIA LESIGNANA,130 LESIGNANA

GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L.

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

LO STATO PATRIMONIALE

STATO PATRIMONIALE

Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore isbn:

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di LATINA

Totale Totale

STATO PATRIMONIALE AL

IL BILANCIO DELLE AZIENDE NO-PROFIT

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti

ASSOCIAZIONE L.E.O. ONLUS Via Pietro Castelli n Messina Codice Fiscale: Partita I.V.A.:

A.I.L.U.N. BILANCIO Associazione Istituzione Libera Università Nuorese. - Relazione del Consiglio Direttivo. - Bilancio Consolidato

COMUNICATO STAMPA. L anno è stato caratterizzato dalla cessione del Settore Cleaning e dall acquisizione di Hammelmann in Germania

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2012

TOSCANA CINA INSIEME BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2009

ADOPERA S.r.l. Gesbil GESTIONE BILANCI 13/06/14 Pag. 1

Il patrimonio nell aspetto qualitativo e quantitativo

ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico)

Bilancio rettificato di esercizio ESERCIZIO 2014,00

BILANCIO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL

ESERCIZIO N. 1 (analisi di bilancio)

Bilancio al 31/12/2010

B. Indicatori relativi alle risorse economico-finanziarie

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

PSR 2007/2013 Regione Sardegna Asse IV Attuazione dell approccio LEADER CUP E49E Nota Integrativa

BILANCIO CONSUNTIVO. del Centro Servizio per il Volontariato di VERONA

Dott. Maurizio Massaro

UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO

DOCUMENTI NECESSARI PER LA REDAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO

FONDAZIONE OAT TORINO - Via Giolitti n. 1 CAPITALE SOCIALE: euro ,53 interamente versato

Fondazione Palazzo Strozzi Sede in Firenze, Piazza Strozzi, Palazzo Strozzi Iscritta al n. 336 del Registro delle Persone Giuridiche presso la

CITYBILITY SRL. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro

STATO PATRIMONIALE - ATTIVO al

CLUB ALPINO ITALIANO

Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD -

ESAMI DI STATO DOTTORI COMMERCIALISTI

BUDGET 2015 TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE ,59 B) COSTO DELLA PRODUZIONE ,99 I) CONSUMO DI BENI E MATERIALI 125.

COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI DELLA PROVINCIA

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

Bilancio Anno: 2008 Anno: 2008 Anno: 2007

BILANCIO CONSUNTIVO 2010 FONDAZIONE TEATRO COMUNALE DI FERRARA

Commercialisti Consulenti Tecnici del Giudice Revisori Contabili

API - AZIENDA PER IL PATRIMONIO IMMOBILIARE ROZZANO S.R.L. IN LIQUIDAZIONE

G.IM S.r.l. con socio unico. Sede in Torino - Corso Dante 14. Capitale Sociale di Euro i.v. Iscritta nel Registro delle Imprese di Torino

CONTO ECONOMICO. Esercizio 2013

Il processo di consolidamento. Il caso Gamma

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014

Società unipersonale del Comune di Grosseto Numero REA:

Sito internet: Bilancio al 31/12/2010

BARI MULTISERVIZI SPA. Bilancio al 31/12/2011

AGENZIA PER LA MOBILITA TERRITORIALE S.P.A. in liquidazione. Bilancio al 31/12/2013

Bilancio al 31/12/2014

STATO PATRIMONIALE. MITOCON ONLUS - Bilancio /06/2014 1/5. Anno 2013

SANITASERVICE AZIENDA POLICLINICO DI BARI SRL. Bilancio al 31/12/2014

ATTIVO: A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata.

ALER BERGAMO. Bilancio al 31/12/2014

Nota informativa al Bilancio chiuso al 31 dicembre 2011

Bilancio Consolidato dell esercizio chiuso al RELAZIONE SULLA GESTIONE

RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2014

A - CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI I

- F do amm lo terreni e fabbrtcati Impianti e macchinario

PALERMO AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2014

INCO.FARMA SPA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012

NET-SPRING S.R.L. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2008 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis Codice Civile

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO MEDIASET ATTIVO

PALERMO AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2012

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

BILANCIO SOCIALE. Presentiamo il Bilancio Sociale 2011 della Fondazione Gaetano Bertini Malgarini Onlus, approvato dal. Stato patrimoniale

FONDO INTERBANCARIO DI TUTELA DEI DEPOSITI. Bilancio al 31/12/2013

AGENZIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE S.R.L. Sede in VIA CORCIANESE PERUGIA (PG) Capitale sociale Euro ,00 i.v. Bilancio al 30/06/2013

PIANO DEI CONTI DI CONTABILITA' ANALITICA

Allegato 3 al Progetto di fusione. Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno S.p.A. Situazione Patrimoniale Ex art quatercodice Civile

Fine esercizio

CASINO' S.P.A. BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2011

31/12/2014. Bilancio d esercizio al NAVIGLI LOMBARDI S.C.A.R.L. Esercizio dal 01/01/2014 al 31/12/2014. Bilancio d Esercizio

FRATERNITA' GIOVANI. SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Sede in VIA 1 MAGGIO, OSPITALETTO (BS) Bilancio al 31/12/2006

STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31 DICEMBRE 2014

SALERNO MOBILITA' S.P.A. Bilancio al 31/12/2011

Part.iva : TORINO Num. R.E.A. : TO R.Imprese di TORINO n BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012

COOPERATIVA MURATORI REGGIOLO S.c.r.l. Capogruppo. Sede Legale: Via G. di Vittorio, 2 Angolo Via Grandi, 1

Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.A.

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO 2012

712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO. Data chiusura esercizio 31/12/2009 SERVIZI ENERGIA AMBIENTE RETI S.R.L. IN BREVE SEARETI S.R.L.

MODELLO INTEGRATO DELLE ANALISI DI BILANCIO

Conto consuntivo D. M. Tesoro 26 aprile Artt e segg. codice civile. Redatto in forma estesa

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

Transcript:

COMUNITA DELLA PIANURA BRESCIANA FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE BILANCIO AL 31/12/2014 Sede: Orzinuovi (BS), Via Codagli, n. 10/a Registro delle Persone Giuridiche private presso la Regione Lombardia: 1860 Codice Fiscale 98111800177 R.E.A. di Brescia: n. 455763

COMUNITA' DELLA PIANURA BRESCIANA - FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE Sede: Orzinuovi (Bs), via Codagli n. 10/a Codice Fiscale: 98111800177 Registro delle Persone Giuridiche private presso Regione Lombardia: 1860 R E A. di Brescia: n. 455763 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PRESIDENTE ANDREA SOREGAROLI CONSIGLIERI TINTI MARCO PENSA FABIO MONACO ETTORE COGOLI FEDERICA BERTOLOTTI ELISA BRAGAGLIO GIAMPIERO MARINI GIUSEPPE STURLA GIANLUIGI ZERNIZI GIANCARLA BONFIGLIO MARIA LAURA SCALVENZI MICHELE BULLA LORENZO PADERNO FEDERICA DONATI STEFANIA BETTERA MARIA TERESA MERIGO ANDREA AMIGHETTI GEMMA CAMPI PAOLO LOMBARDI LEONARDO DIRETTORE DOTT.SSA ALIDA MAGHENZANI UFFICIO FINANZIARIO - AMMINISTRATIVO CRISTINA CROTTI PIERCARLO DRAGONI NICOLE ZANAZZA REVISORE DEI CONTI DOTT. VALERIANO RAVELLI

COMUNITA' DELLA PIANURA BRESCIANA - FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE Sede: Orzinuovi (Bs), via Codagli n. 10/a Codice Fiscale: 98111800177 Registro delle Persone Giuridiche private presso Regione Lombardia: 1860 R E A. di Brescia: n. 455763 INDICE 1. Bilancio al 31 dicembre 2014 2. Relazione del Consiglio di Amministrazione sulla gestione 3. Relazione del Revisore dei conti

COMUNITA' DELLA PIANURA BRESCIANA - FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE Sede: Orzinuovi (Bs), via Codagli n. 10/a Codice Fiscale: 98111800177 Registro delle Persone Giuridiche private presso Regione Lombardia: 1860 R E A. di Brescia: n. 455763 1.

COMUNITA DELLA PIANURA BRESCIANA FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE private presso Regione Lombardia: 1860 RE A. di Brescia: n. 455763 ATTIVO STATO PATRIMONIALE A) CREDITO VERSO PARTECIPANTI PER VERSAMENTO QUOTE 850 850 B) IMMOBILIZZAZIONI, CON SEPARATA INDICAZIONE DI QUELLE CONCESSE IN LOCAZIONE FINANZIARIA I Immobilizzazioni immateriali: 1) costi di impianto e di ampliamento; 2) costi di ricerca, di sviluppo e di pubblicita ; 3) diritti di brevetto industriale e di diritti di utilizzazione delle opere dell ingegno: 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili; 5) avviamento; 6) immobilizzazioni in corso ed acconti; 7) altre; 1.583 855 Totale. 1.583 855 II Immobilizzazioni materiali: 1) terreni e fabbricati; 2) impianti e macchinario; 3) attrezzature; 4.036 7.727 4) altri beni; 26.917 15.596 5) immobilizzazioni in corso ed acconti; Totale. 30.953 23.323 III Immobilizzazioni finanziarie, con separata indicazione, per ciascuna voce dei crediti, degli importi esigibili entro l esercizio successivo: 1) partecipazioni in imprese controllate e collegate; 2) partecipazioni in imprese diverse; 3) crediti; 4) altri titoli Totale. TOTALE IMMOBILIZZAZIONI (B); 33.386 24.178 C) ATTIVO CIRCOLANTE I Rimanenze

COMUNITA DELLA PIANURA BRESCIANA FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE 1) materie prime, sussidiarie e di consumo; 2) prodotti in corso di lavorazione e semilavorati; 3) lavori in corso su ordinazione; 4) prodotti finiti e merci; 5) materiale generico contribuito da terzi e da utilizzare in occasione di attività di fund-raising; 6) acconti; 7) Totale. II Crediti, con separata indicazione, per ciascuna voce, degli importi esigibili entri l esercizio successivo: 1) verso clienti; 711.772 727.307 2) crediti per liberalità da ricevere; 3) crediti verso aziende non profit collegati o controllati, 4) crediti verso imprese collegate o controllate; 5) verso altri; 33.924 29.192 Totale. 745.696 756.499 III Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni; 1) partecipazioni; 2) altri titoli; Totale. IV Disponibilità liquide; 1) depositi bancari e postali; 1.006.232 885.798 2) assegni; 3) denaro e valori in cassa; 1.168 1.334 Totale. 1.007.400 887.132 TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE (C); 1.753.096 1.643.631 D) RATEI E RISCONTI 12.553 6.651 TOTALE ATTIVO (A) + (B) + (C) + (D) 1.799.035 1.675.310

COMUNITA DELLA PIANURA PADANA-FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE PASSIVO A) PATRIMONIO NETTO I Patrimonio libero 1) Risultato gestionale esercizio in corso (positivo o negativo), 12.078 15.445 2) Risultato gestionale da esercizi precedenti; 411.998 396.553 3) Riserve statutarie; 4) Contributi in conto capitale liberamente utilizzabili; Totale. 424.076 411.998 II Fondo di dotazione 53.000 53.000 II Patrimonio vincolato: 1) Fondi vincolati destinati da terzi; 22.475 21.359 2) Fondi vincolati per decisione degli organi istituzionali; 3) Contributi in conto capitale vincolati da terzi; 4) Contributi in conto capitale vincolati dagli organi istituzionali; 5) Riserve vincolate (per progetti specifici o altro); 15.137 10.379 Totale. 37.612 31.738 TOTALE PATRIMONIO NETTO (A) 514.688 496.736 B) FONDI PER RISCHI E ONERI 1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili; 2) altri 202.350 202.350 TOTALE FONDI PER RISCHI ED ONERI (B) 202.350 202.350 C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO 118.051 116.032 D) DEBITI, con separata indicazione, per ciascuna voce, degli importi esigibili oltre l esercizio successivo: 1) titoli di solidarietà ex art. 29 del D. Lgs. N. 460; 2) debiti per contributi ancora da erogare; 3) debiti verso le banche; 4) debiti verso altri finanziatori; 5) acconti; 6) debiti verso fornitori; 364.873 302.268 7) debiti tributari; 8.604 12.268 8) debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale; 12.815 15.423

COMUNITA DELLA PIANURA PADANA FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE 9) debiti per rimborsi spese nei confronti di lavoratori volontari; 10) debiti verso aziende no profit collegate e controllate; 11) debiti verso imprese collegate e controllate 12) altri debiti; 23.245 19.612 TOTALE DEBITI (D) 409.537 349.571 E) RATEI E RISCONTI 554.409 510.621 TOTALE PASSIVO (A) + (B) + (C) + (D) + (E) 1.799.035 1.675.310

COMUNITA DELLA PIANURA BRESCIANA FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE I ATTIVITA TIPICHE A 1) Proventi da attività tipiche RENDICONTO DELLA GESTIONE (CONTO ECONOMICO) 1.1) Da contributi su progetti; 7.929 1.2) Da contratti con enti pubblici; 2.891.632 2.731.372 1.3) Da soci ed associati; 0 1.4) Da non soci; 32.740 42.503 1.5) Altri proventi; 4.933 4.537 Totale. 2.929.305 2.786.341 B) 1) Oneri da attività tipiche 1.1) Materie prime, sussidiarie, di consumo e merci; 3.334 3.786 1.2) Per servizi; 2.315.889 2.220.975 1.3) Per godimento di beni di terzi; 17.638 19.922 1.4) Per il personale; a) salari e stipendi; 348.616 322.287 b) oneri sociali; 95.858 89.603 c) trattamento di fine rapporto; 25.343 24.152 d) trattamento di quiescenza e simili; e) altri costi; 4.600 5.982 1.5) ammortamenti e svalutazioni: a) ammortamento delle immobilizzazioni immateriali; 1.310 1.484 b) ammortamento delle immobilizzazioni materiali; 12.405 11.913 c) altre svalutazioni delle immobilizzazioni; d) svalutazioni dei crediti compresi nell attivo circolante e nelle disponibilità liquide; 6.594 1.6) variazione delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci; 1.7) accantonamenti per rischi; 1.8) oneri diversi di gestione; 97.998 85.247 Totale. 2.922.991 2.791.945 RISULTATO DA ATTIVITA TIPICHE (I) 6.314-5.604 II ATTIVITA DI RACCOLTA FONDI A 2) Proventi da raccolta fondi

COMUNITA DELLA PIANURA PADANA FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE 2.1) Raccolta 1; 2.2) Raccolta 2; 2.3) Altri proventi; Totale. B 2) Oneri promozionali e di raccolta fondi 2.1) Raccolta 1; 2.2) Raccolta 2; 2.3) Attività ordinaria di promozione; Totale. RSULTATO DA ATTIVITA DI RACCOLTA FONDI (II) III ATTIVITA ACCESSORIE A 3) Proventi a attività accessorie 3.1) Da contributi su progetti; 3.2) Da contratti con enti pubblici; 3.3) Da soci ed associati; 3.4) Da non soci; 3.5) Altri proventi; Totale. B 3) Oneri da attività accessorie 3.1) Materie prime, sussidiarie, di consumo e merci; 3.2) per servizi; 3.3) per godimento di beni di terzi; 3.4) per il personale: a) salari e stipendi; b) oneri sociali; c) trattamento di fine rapporto; d) trattamento di quiescenza e simili; e) altri costi; 3.5) ammortamenti e svalutazioni: a) ammortamento delle immobilizzazioni immateriali; b) ammortamento delle immobilizzazioni materiali; c) altre svalutazioni delle immobilizzazioni;

COMUNITA DELLA PIANURA BRESCIANA FONDAZIONE DI PARTTECIPAZIONE d) svalutazioni dei crediti compresi nell attivo circolante e nelle disponibilità liquide; 3.6) variazione delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci; 3.7) accantonamenti per rischi; 3.8) oneri diversi di gestione; Totale. RISULTATO DA ATTIVITA ACCESSORIE (III) IV ONERI DI SUPPORTO GENERALE 4.1) Materie prime, sussidiarie, di consumo e merci; 4.2) per servizi; 4.3) per godimento di beni di terzi; 4.4) per il personale: a) salari e stipendi; b) oneri sociali; c) trattamento di fine rapporto; d) trattamento di quiescenza e simili; e) altri costi; 4.5) ammortamenti e svalutazioni: a) ammortamento delle immobilizzazioni immateriali; b) ammortamento delle immobilizzazioni materiali c) altre svalutazioni delle immobilizzazioni; d) svalutazioni dei crediti compresi nell attivo circolante e nelle disponibilità liquide; 4.6) variazione delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci; 4.7) accantonamenti per rischi; 4.8) oneri diversi di gestione; TOTALE ONERI DI SUPPORTO GENERALE (IV) 0 TOTALE GESTIONE ATTIVITA TIPICHE, RACCOLTA FONDI, ATTIVITA ACCESSORIE E ONERI DI SUPPORTO GENERALE (I) + (II) + (III) + (IV) 6.314-5604

COMUNITA DELLA PAINURA PADANA FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE A 5) Proventi finanziari 5.1) Da depositi bancari; 19.796 16.432 5.2) Da altre attività; 5.3) Da patrimonio edilizio; 5.4) Da altri beni patrimoniali; Totale. 19.796 16.432 B 5) Oneri finanziari 5.1) Su prestiti bancari; 5.2) Interessi e altri oneri finanziari; -814-475 5.3) Su altri prestiti; 5.4) Da patrimonio edilizio; 5.5) Da altri beni patrimoniali; Totale. -814-475 VI PROVENTI E ONERI STRAORDINARI: A 6) Proventi straordinari 6.1) Da attività finanziaria; 6.2) Da attività immobiliari; 6.3) Da altre attività; 130 31.316 Totale. 130 31.316 B 5) Oneri straordinari 6.1) Da attività finanziaria; 6.2) Da attività immobiliari; 6.3) Da altre attività; 1.834 13.164 Totale. 1.834 13.164 RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE 23.592 28.505 VII IMPOSTE SUL REDDITO DELL ESERCIZIO 11.514 13.060 RISULTATO GESTIONALE 12.078 15.445

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PRESIDENTE ANDREA SOREGAROLI CONSIGLIERI TINTI MARCO PENSA FABIO MONACO ETTORE COGOLI FEDERICA BERTOLOTTI ELISA BRAGAGLIO GIAMPIERO MARINI GIUSEPPE STURLA GIANLUIGI ZERNIZI GIANCARLA BONFIGLIO MARIA LAURA SCALVENZI MICHELE BULLA LORENZO PADERNO FEDERICA DONATI STEFANIA BETTERA MARIA TERESA MERIGO ANDREA AMIGHETTI GEMMA CAMPI PAOLO LOMBARDI LEONARDO