C è un ponte che divide il regno dei vivi da quello dell aldilà e che si manifesta

Documenti analoghi
mondo dagli occhi di un bambino. La morale è semplice ed è stata già proposta in varie

In questo 2016, Pixar spegne le candeline sulla torta per celebrare i trent anni di

è tra i miei preferiti, pur riconoscendone tutte le qualità che lo hanno reso immortale nel

Siamo agli sgoccioli del 2017, nondimeno attendete prima di decretare i vostri film preferiti

Palacongressi di Rimini Dicembre 2016

C è sempre grande interesse attorno ai film di apertura dei Festival cinematografici. Lo

rovina o tesoro. I Fratelli Coen hanno saputo trarne il meglio, risultando i migliori sulla

Con l avvicinarsi della fine del ciclo narrativo di diversi Avengers tra cui Iron Man, Thor e

che mi recavo in fumetteria per comprare mensilmente il nuovo numero dell opera di Tite

UNA PIAZZA DI PERSONE E ASSOCIAZIONI. Lead Lab Roma. Acceleriamo progetti per la città

Uscita: 23 giugno 2016 Durata: 111' Distribuzione: Bunker Hill.

Uscita: 23 giugno 2016 Durata: 111' Distribuzione: Bunker Hill. - Tel

Educational. Nido e scuola dell infanzia

La trilogia de La Notte del Giudizio è stata forse una delle produzioni più

Progetto di continuità Scuola Infanzia Arcobaleno Scuola Primaria Tommaso-Gulli Istituto Comprensivo Statale Europa Faenza-Ra

1 e2 anno LE AVVENTURE DI TOM SAWYER

stanno eseguendo esperimenti su bambini infetti ma ibridi di seconda generazione: questi si

l acqua prende la forma del recipiente in cui viene ospitata, una fiaba si può e si deve

Inghilterra, anni 50. Reynolds Woodcock (Daniel Day-Lewis) è uno stilista di fama

Boston, fine anni 70, in una fabbrica abbandonata due gruppi criminali si

Per ben quattro amministrazioni il governo statunitense ha sempre nascosto la mancanza di

«Tremendo Cuarteto» presenta

FRAMMENTI DI UNA MORTE

l altra, arriva sulla sua scrivania il caso di alcune vittime uccise con un modus operandi

originale, per plasmarla al meglio delle sue capacità di forte narratore. Rimandato di

Il Piccolo Principe al teatro Boccaleone con Oreste Castagna

Durante i primi mesi del 2016, confidavo ad un amico quanto non mi fosse piaciuto

Una nave spaziale è impegnata in un viaggio interstellare di 120 anni per raggiungere una

C è un momento ben preciso, poco dopo metà film, in cui ci si rende facilmente conto che

A SCUOLA CON IL LIUTAIO

Scuola dell infanzia di Porzano anno scolastico 2016/17

T Challa (Chadwick Boseman), dopo gli eventi di Captain America: Civil War, torna

Ancora serie TV, ancora Netflix, ancora uno sguardo al passato. Lontani dal Sottosopra e

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA G. MASSARI VIA PROVINCIALE 66, VOGHIERA

SUPER 8. Scheda per i più grandi

PROGETTI INTERDISCIPLINARI - PLURIDISCIPLINARI

Se vuoi un incontro individuale via Skype. e risolvere il tuo problema ovunque tu ti trovi. chiamami al o mandami un' .

I PROGETTI Progettare e costruire autonomia

SCUOLA PRIMARIA MUSICA

Infiniti paesaggi. Riserva di: Taccuino di campo NICOLA P. GATTACECA PANORAMA RACCHIUSO, LUMINOSO

I perché della musica. Perché la musica a scuola

Scuola Media Statale RSM Sede di Serravalle Anno scolastico LABORATORIO DIDATTICO DI ITALIANO Classi Prime 1B. C era una volta un film

PERCORSO EDUCATIVO ALLA NASCITA: CRESCERE COME INDIVIDUI E COME GENITORI

CINEWORK PERCORSI DI CINEMA. Attività didattica per le Scuole

Musica italiana: istruzioni per l uso 4 Alessandra Soro

CARNEVALE A TREATO CON PICCOLIPALCHI

1.2b: Il processo di Convergenza al Digitale

Grande Concorso UnipolSai Emozioni in Agenzia* FANTASTICI PREMI PER TE CON LE EMOZIONI DI INSIDE OUT!

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE B. LORENZI DI FUMANE

Incontri con autori ed esperti. Genitori: laboratori e incontri informativi

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI NONO MIRA. L'indirizzo musicale GUIDA PRATICA & DOMANDE FREQUENTI

DIREZIONE DIDATTICA 3 Circolo di Carpi. Progetto Educazione al Benessere. Progetto di Circolo

SCUOLA DELL INFANZIA MONS. G. GIRARDI E NIDO INTEGRATO LO SCRICCIOLO. Aula Polifunzionale Martedì 10 Ottobre 2017

Scuola dell Infanzia Tomaso Bertoli Pontoglio

LABORATORIO ARTE SCUOLA DELL'INFANZIA SAN MATTEO EMOZIONI IN PUNTA DI PENNELLO ANNO SCOLASTICO 2016/17. Scuola Materna SAN MATTEO DI NICHELINO

UN ANNO DA FAVOLA PROGETTO EDUCATIVO NIDO, ANNO SCOLASTICO

Concorso la Passione di assistere Residenza il Mughetto Ceresole d Alba (Cn)

Priming semantico. In inglese to prime significa innescare una serie di meccanismi che portano alla attivazione di informazioni presenti in memoria.

È passato poco più di un anno e siamo già tornati ad Hawkins. Dopo aver visto la prima

ISTITUTO COMPRENSIVO AZZANO SAN PAOLO A.S. 2008/2009 IL LABORATORIO DELLE EMOZIONI

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Giulio Nightfall. Costruisci la tua. Chitarra acustica. partendo da zero!

Quarta edizione del concorso internazionale di composizione Sounds of Silences

ASCOLTANDO S IMPARA. non può esservi attività musicale senza una parallela attività uditiva

LA PIANIFICAZIONE. Le tipologie di testo che si prestano maggiormente ad essere oggetto di pianificazione sono:

RACCONTARE LA CITTÀ INDUSTRIALE 3.0

Alla scoperta della musica!

Istituto Comprensivo Perugia 9

Alla scoperta di un libro per noi speciale Un percorso che fa venir voglia di leggere A cura di Stefania Ferrari

PROGETTO MUSICA & DANZA DIRE, FARE, MUSICARE

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA L ARTIGIANATO ED I SERVIZI SOCIALI Emanuela Loi - Carbonia PROGRAMMAZIONE EDUCAZIONE MUSICALE CLASSE II

NUOVA LUCE Saggi e Antologie 7

Quello che è stato definito dai fan come l evento cinematografico del 2018 è il risultato di

Istituto Comprensivo Perugia 9

Con Camper e aereo.in giro per il mondo

CAPITOLO 1 Dall accogliente buio all accecante luce: dalla fecondazione al parto

Manuale di ARRANGIAMENTO & ORCHESTRAZIONE POP. Volume 1. Danilo Minotti

PROGETTO: EDUCAZIONE ALLA PREVENZIONE

Dott.ssa Enrica Locati, psicologa INCONTRI RIVOLTI ALLE EDUCATRICI

MemoEventi n 641. Dal 16 al 22 gennaio 2017 LABORATORIO CORSI IN BIBLIOTECA. I METALLI NOBILI NELLA SALUTE UMANA Primo appuntamento giovedì 19 gennaio

NOTIZIEÜ SEGNA CON UNA CROCETTA LA TIPOLOGIA DELL'ELABORATO ARTICOLO INTERVISTA ORDINE DI SCUOLA PLESSO SEMINI DESCRIZIONE DELL'ATTIVITA'

Molta strada abbiamo fatto, molta ne abbiamo da fare; ma coscienti che la sanità sta cambiando anche la

L adattamento cinematografico di Valerian arriva in seguito a una gestazione durata 20

I-TV il cuore e il cervello della casa

SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI. Musica per i media 2016/2017. Lezioni IX-X 7-11 novembre 2016

PERCHE L ARIA. L ARIA ARIA ARIA ARIA l ARIA ARIA ARIA ARIA

del dubbio. È altrettanto lecito, tuttavia, affermare che al secondo film i problemi

Solo acoustic guitarist

Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini

ASILO NIDO PETER PAN

LE NUOVE AVVENTURE DEI MUSICANTI DI BREMA

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

Sabato 20 Dicembre alle ore presso il Palazzetto dello Sport i ragazzi delle classi quinte della scuola primaria «A. Sabin» hanno rappresentato

TEMA DI FONDO STORIA ATTIVITA LA DIVERSITA E UNA RICCHEZZA

Il Teatro dei Burattini

PROGETTO BULLISMO, CYBERBULLISMO E ALTRI ECCESSI A.s

Il genogramma MASTER IN MEDIAZIONE FAMILIARE, SCOLASTICA E RISOLUZIONE DEI CONFLITTI SONIA MARTELLI

Non omnis moriar. Classi quinte Scuola primaria di Spirano a.s.2015/2016

Work-Catt: Analizzare il linguaggio audiovisivo di un film d'animazione Milano, 14/03/2019

Attività gennaio - febbraio

Transcript:

C è un ponte che divide il regno dei vivi da quello dell aldilà e che si manifesta durante il Giorno dei Morti, nota festività Messicana. C è altresì un ponte generazionale che lega Miguel, il protagonista del film, a Coco, la bisnonna vecchissima, ma ancora in vita. Infine, c è un ponte crollato per via dell incomunicabilità tra Miguel e la sua famiglia che ha bandito da decenni la musica, mentre il giovane vuole essere un cantante di successo, come il suo idolo, Ernesto de la Cruz, morto negli anni 40 e che sembra avere un legame di sangue con il protagonista. Se di ponti parliamo, ponti costruiamo con il nuovo film Pixar, che trova la sua risolutezza morale ed estetica proprio nel collegare due stili differenti, quello classico Disney e l avanguardistica tecnica ed emotiva della società di Emeryville.

Coco è un film diviso in due grandissime parti. La prima serve a costruire le basi del racconto, che però sono anche le più classiche e deboli, data la necessità di farci avvicinare al protagonista per capire le sue esigenze e la volontà di mettere in risalto il capriccio musicale che lo rende la pecora nera della famiglia. C è un motivo, infatti, se genitori e nonni hanno bandito la musica, causa che risiede in un dramma: un cuore ferito dal suono di una chitarra. Miguel, dunque, dovrà essere un calzolaio di successo come tutti, mestiere per cui la famiglia è rinomata nel paese. COCO COLLEGA DUE STILI DIFFERENTI, QUELLO CLASSICO DISNEY E L AVANGUARDISTI CA TECNICA ED EMOTIVA DI PIXAR

Poi avviene l incidente, il passaggio dalla terra dei vivi a quella dell aldilà, con la conseguente ricerca dell anima del defunto Ernesto de la Cruz assieme a strambi compagni di viaggio e antenati (morti), in cui viene finalmente narrato ciò a cui il film mirava sin dall inizio. Nel secondo tempo palesemente più ispirato, in quanto decisamente nelle corde Pixar la pellicola ha dunque veramente inizio. COCO PONE L ATTENZIONE SUL PASSATO COSÌ COME SUL FUTURO, E SUI RICORDI DEI NOSTRI CARI DOPO LA MORTE Contenutisticamente molto vicino ad un altro grande successo della casa d animazione, Inside Out (che grazie alle emozioni parlava retroattivamente della crescita e degli avvenimenti che segnano il nostro passato, portandoci ad evolvere, cambiare e crescere), Coco pone l attenzione sul passato così come sul futuro, e sui ricordi dei nostri cari dopo la

morte. Dopo le prime battute fiacche e plasmate attorno a un racconto sicuramente privo di interesse, il viaggio nell aldilà diventa iter alla scoperta di noi stessi grazie alla storia degli antenati di Miguel. Scoprire il passato costruisce il ponte di cui parlavo in apertura, un cavalcavia che consente al giovane protagonista di proiettarsi verso un futuro concreto e non più nebuloso. Esattamente come successo con Blade Runner 2049, la memoria gioca un ruolo fondamentale per la riuscita contenutistica del film. La dura e terribile possibilità di venire dimenticati già vista in Inside Out si ripropone in Coco con la medesima forza: il rischio di essere obliati dopo la morte porta oggetti privi di un alto valore materiale ma che ci rammentano i nostri cari defunti, quindi video, foto, e altri ricordi personali ad acquisire una cifra emotiva impressionante. Peccato soltanto per quel primo atto, considerati anche un paio di plot twist nelle battute finali costruiti assai intelligentemente, e che ancor di più mostrano l evidente e fastidiosissimo stacco qualitativo tra i due tempi. VOTO 8 Genere: animazione, avventura Publisher: Disney Regia: Lee Unkrich, Adrian Molina Colonna Sonora: Michael Giacchino Interpreti (doppiatori nella versione originale): Anthony Gonzalez, Gael García Bernal, Benjamin Bratt, Alanna Ubach, Renee Victor Durata: 109 minuti

Articolo precedente Toshiba Portégé X20W-D - Recensione Articolo successivo The Greatest Showman Recensione