IL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
IL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: Variante puntuale per opera pubblica al PRG comunale. seconda adozione-

OGGETTO: Approvazione variante al Piano Regolamento Generale del Comune di Samone per opere pubbliche.

Delibera del Consiglio Comunale n. 14 dd

Delibera di Consiglio Comunale n. 10 dd

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

Deliberazione del Commissario ad acta

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 103 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SASSOFELTRIO Provincia di Pesaro e Urbino

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 23 del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTELNUOVO Provincia Autonoma di Trento

DELIBERAZIONE NR. 25 DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I P E R G I N E V A L S U G A N A

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZANE PROVINCIA DI VICENZA OGGETTO: ADOZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE DI INIZIATIVA PUBBLICA DENOMINATO S. ROSA 2.

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAMPOSAMPIERO Provincia di Padova

COMUNE DI VIGANO SAN MARTINO Provincia di Bergamo Via Prada, 10 Tel Fax

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 33 DEL 18 GIUGNO 2007

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 133 del

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO URBANISTICO ATTUATIVO. DITTE LEGGENDA SRL MERCASA S.R.L. (subentrata alla ditta Mercante Paolo, Elena e Vitello Gabriella)

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

PIANO ATTUATIVO RELATIVO ALL'AMBITO DI TRASFORMAZIONE N.7 DEL PGT VIGENTE: ESAME ED APPROVAZIONE AI SENSI ART. 14 DELLA LR 12/2005

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 17 del CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 del

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA N.297 DEL LA GIUNTA COMUNALE

Comune di Chiusa di San Michele

Comune di Tione di Trento

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI ALESSANDRIA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI SAN GEMINI PROV. DI TERNI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FLERO PROVINCIA DI BRESCIA

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

procedimento - Fase di approvazione contestuale variante al P.R.G.

OGGETTO: APPROVAZIONE DEI PIANI DI RECUPERO DEI SUB-COMPARTI 1 E 3 DEL COMPRENSORIO SPECIALE C1.3 DI MEDELANA IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASORATE PRIMO Provincia di Pavia Via Dall'Orto n.15 Servizi per il territorio

COMUNE DI FAEDO. Provincia di Trento VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 82 della Giunta comunale

Comune di Castellina in Chianti

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

LA GIUNTA. VISTA la scheda norma 7/9 approvata, tra le altre, con la suddetta deliberazione;

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona

LA GIUNTA COMUNALE. Atteso che nel menzionato Accordo di Programma è inserita la seguente opera: A carico dei Comuni (23,75% ) Castelnuovo- Scurelle

VERBALE DI DELIBERAZIONE. della GIUNTA COMUNALE

LA GIUNTA COMUNALE. Acquisiti in ordine al PUA adottato i seguenti pareri per quanto di competenza:

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 159 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VALMOREA Provincia di Como VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 17 del Registro delle Deliberazioni

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 122

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

Deliberazione del Consiglio comunale n. 43 dd

Istruttore: Simona Saporetti. I.E. Organo: Consiglio Giunta I.E.

Comune di San Giustino Provincia di Perugia

COMUNE DI BITONTO. Città Metropolitana di Bari. N. O.d.G. del N. O.d.G. del N. O.d.G. del N. O.d.G. del N. O.d.G. del N. O.d.G.

CITTÀ DI VIGEVANO Provincia di Pavia

OGGETTO: PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI DEPOSITO - SCHEDA NORMATIVA H Comparto 4 Vigente PRG

DELLA GIUNTA COMUNALE N.120

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.2 DEL

COMUNE DI CASTEL MELLA Provincia di Brescia

ROMANA-VIA BORGO NUOVO E VIA CANE

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

COMUNE DI CASTELNUOVO Provincia Autonoma di Trento

IL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta dell 11 Maggio 2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 136

Delibera consiliare n. 94 dd

Città di Recanati. (Provincia di Macerata) LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MEZZANA. Verbale di deliberazione N. 15

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 1 Febbraio 2018

IL CONSIGLIO COMUNALE

Territoriale di Coordinamento Provinciale approvato con Delib. C.P n. 1;

DELIBERAZIONE N. 57 /2016

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

CITTÀ DI VIGEVANO Provincia di Pavia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione n. 245 del Commissario Straordinario

COMUNE DI FLERO PROVINCIA DI BRESCIA

CIG: C6 CUP: E78I

COMUNE DI UBOLDO. Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 15. del Comitato Esecutivo della Comunità della Val di Non

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

Il Direttore dell'area. Visto il Decreto Legislativo n. 267 e s.m.i (artt. 107, 109, 183);

del Consiglio Comunale

COMUNE DI LODI. Delibera N. 63 del 21/05/2013

N. del VARIANTI PARZIALI AL P.I. PER MODIFICHE AL PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI - TRIENNIO APPROVAZIONE.

CAPITOLO V - NORME PER I SERVIZI PUBBLICI E GLI INTERVENTI PUNTUALI. Art. 72 ZONE OMOGENEE DI TIPO F

COMUNE DI FONDO Provincia di Trento

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Transcript:

Delibera consiliare nr. 18 dd. 20.06.2016 OGGETTO: Esame ed approvazione progetto Piano Attuattivo per specifiche finalità relativo ad un area destinata alla realizzazione di un bicigrill sulle pp.ff. 142/12 142/13 142/14 142/15 in C.C. di Castelnuovo. Premesso che: IL CONSIGLIO COMUNALE l area oggetto del presente piano attuativo ai fini generali n 1 catastalmente è contraddistinta dalle pp. ff. 142/12-142/13-142/14-142/15 C. C. Castelnuovo. La zona in cui viene a ricadere l area delimitata dal presente piano attuativo ai fini generali n 1, si colloca n località Prai del Brenta del Comune di Castelnuovo, è caratterizzata da una vasta distesa prativa, priva di edificazione, se non si considera la presenza di piccoli manufatti adibiti a destinazione infrastrutturale e tecnologica. L area del piano in questione è delimitata a Nord dalla strada comunale che collega il paese di Castelnuovo alla località Spagolle, a ovest dal confine con la p. f. 141, ad est dal futuro tratto di collegamento della pista ciclabile ed a Nord dall area agricola che arriva fino al fiume Brenta; con istanza pervenuta in data 19/01/2016 prot. 241 il Sig. Pecoraro Michele, residente in località Spagolle, n. 27-38050 Castelnuovo, chiede l autorizzazione all esecuzione del Piano Attuattivo per specifiche finalità relativo ad un area destinata alla realizzazione di un bicigrill sulle pp.ff. 142/12 142/13 142/14 142/15 in C.C. di Castelnuovo; Visto il progetto di lottizzazione a firma dell ing. Carlo Ganarin con studio in Castelnuovo Via XI Febbraio n. 3 - (TN), presentato in data 19/01/2016 prot. 241, (integrato in seguito alle richieste della Commissione per la Pianificazione Territoriale e il Paesaggio) composto dalla seguente documentazione: Relazione Tecnica Autorizzazioni D.R.110.05; Relazione Paesaggistica E.R.110.10; Computo Metrico Estimativo E.R.130.05; Schema Convenzione E.R.130.10; Inquadramento urbanistico E.R.210.05; Planimetria Attuale Piano Quotato E.T.210.10; Planimetria di Progetto E.T.210.15; Sezioni Terreno E.T.210.20; Particolari Costruttivi E.T.310.05; Costruzione Edificio Bicigrill E.T.310.10; Planimetria Generale Sottoservizi E.T.314.05; Perizia Geologica E.R.340.05. Precisato che: - la delimitazione dell area assoggettata a Piano Attuativo ai fini generali per la realizzazione di un nuovo Bici Grill come indicato in premessa è stata prevista con la variante al PRG, approvata adottata dal consiglio comunale in via definitiva con delibera n. 20 dd. 31.07.2014 ed approvata con delibera della Giunta Provinciale n. 1302 di data 03/08/2015; - La previsione urbanistica è stata concretizzata dall Amministrazione comunale sulla base di un accordo Pubblico /Privato ai sensi dell art. 30 della LP 04/03/2008 n. 1, parte integrante degli elaborati di variante al PRG 2014 in base al quale il privato si è impegnato, per sé e per i propri eredi, a cedere al Comune di Castelnuovo, previa realizzazione a propria cura e spese, l area

verde pubblico attrezzato di progetto e il tratto di pista ciclabile di collegamento tra la viabilità comunale e l attuale pista ciclabile come da schema-disegno preliminare allegato all accordo; - tra gli elaborati facenti parte del progetto del Piano attuativo presentato è incluso lo schema di convenzione ( relativa alla regolazione dei rapporti reciproci tra Comune e privato) che recepisce, in toto, le disposizioni contenute nel citato schema di accordo pubblico/privato; Atteso che : l apprestamento dell area destinata ad ospitare il bicigrill, nel progetto presentato prevede la realizzazione di un tratto di ciclabile di collegamento, un area verde. parcheggi e sottoservizi. Prevede un innalzamento della quota del livello naturale del terreno nella zona di insediamento dell edificio adibito a bicigrill (vedi particolari e misure su elaborati grafici allegati) con pendenze trasversali e longitudinali tali da evitare la stagnazione delle acque meteoriche ed il loro convogliamento alla rete di smaltimento delle acque bianche; Le caratteristiche tipologiche e costruttive del manufatto da adibire a bicigrill sono state previste al fine di rispettare le indicazione date dalla delibera della GP n 1771 del 19/10/2015 ed i criteri formulati dall art. 73.3 del PRG del Comune di Castelnuovo. Il nuovo manufatto è progettato a pianta rettangolare di tipo regolare, posta con l affaccio principale verso la pista ciclabile di progetto; l altezza media del corpo centrale sarà di 4,00 ml., mentre l altezza media della tettoia sarà di 2,50 ml.; Il bicigrill disporrà di : a) una tettoia aperta, direttamente collegata all edificio, della superficie di 60 mq, dotata di panchine e tavoli, liberamente accessibile per offrire riparo agli utenti del percorso ciclabile; b) di un area esterna di 50 mq dotata di: panchine, tavoli e porta bici per un minimo di 10 biciclette e una fontanella per l acqua potabile, liberamente accessibile agli utenti del percorso ciclabile; c) un collegamento diretto alla pista ciclabile principale (Trento Bassano) riservato ai ciclisti, una viabilità carrabile di servizio indipendente dalla pista ciclabile e uno spazio di sosta (piazzola) destinato al carico/scarico delle merci. Nel rispetto della superficie lorda massima il manufatto edilizio destinato a Bicigrill conterrà: a) un locale per la somministrazione di bevande e pasti veloci, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente in materia di pubblici esercizi; b) un apposito spazio informativo riguardante il percorso ciclabile e il territorio di riferimento; c) un locale indipendente, della superficie di 5 mq, dotato di piccole attrezzature idonee alla manutenzione delle biciclette; d) doppi servizi igienici, di cui uno riservato ai portatori di handicap; La zona in cui viene a ricadere l area delimitata dal piano attuativo ai fini generali n 1, si colloca n località Prai del Brenta del Comune di Castelnuovo, ed è contraddistinta catastalmente come segue. Particella Fondiaria Superficie Destinazione PRG 142/12 367 Pista Ciclabile (art. 80 NdA) 142/13 1.036 Area Parcheggio (Art. 76 NdA) 142/14 1.335 Area BiciGrill (Art. 73.3 NdA) 142/15 2.019 Area Verde Attrezzato (Art. 75.1 NdA) L Art. 73.3 Area Bicigrill NORME DI ATTUAZIONE DEL PRG prevede:

1. Nella zona soggetta a Piano attuativo n.1 e indicata con apposita simbologia sulle carte di piano è ammessa la realizzazione di un Bici - grill, da insediare all interno dell area destinata ad attrezzature di livello locale. 2. Tale area è destinata ad ospitare una struttura che dovrà rappresentare un punto di riferimento per gli utilizzatori della pista ciclabile. 3. Le destinazioni consentite sono quelle contenute nel Disciplinare d attuazione dell uso collettivo del marchio Bici grill provinciale, cioè quelle inerenti l attività di ristorazione, assistenza e informazione degli utenti della pista ciclabile. 4. E consentito la realizzazione di una nuova struttura che dovrà avere forma riconoscibile e accesso diretto dalla pista ciclabile nel rispetto dei seguenti indici : - indice di copertura max = 20 % della superficie totale; - Sul max = 100,00 mq - n. piani = 1 - altezza max = 4.00 m La progettazione del nuovo volume dovrà essere improntata al rispetto deiseguenti criteri: -la forma volumetrica e le caratteristiche compositive ed estetiche del nuovo manufatto, l uso dei materiali e dei colori, dovranno essere tipici delle opere di infrastrutturazione del territorio; -il prospetto fronte strada dovrà essere caratterizzato da forme regolari e semplici e la copertura dovrà essere unica e continua; -dovrà essere realizzato con materiali ecocompatibili, eccetto per le parti strutturali che potranno essere in ferro e/o cemento. 5. Sono sempre ammesse coperture pneumatiche o tensostrutture stagionali le quali non vengono considerate costruzioni e pertanto non soggette agli indici urbanistici ed edilizi. 6. Per la realizzazione degli interventi di cui ai commi precedenti, previa formazione di un piano attuativo, il soggetto privato dovrà stipulare con l Amministrazione comunale apposita convenzione, che preveda la realizzazione e l eventuale cessione a titolo gratuito al Comune di Castelnuovo, dell area a parcheggio e dell area destinata a verde pubblico. Considerata la recente delibera della GP n 1771 del 19 Ottobre 2015 che ha definito i criteri e le caratteristiche per ottenere il marchio BICIGRILL come infratrutturazione della Pista Ciclabile, il Piano Attuattivo presentato è stato adeguato a quanto stabilito dal citato provvedimento pat. L obbligo previsto di realizzare a servizio del bicigrill una tettoia aperta di superficie minima di 30 mq e con una superficie del locale di 100 mq ha comportato il superamento del requisito minimo di SUL previsto dall Art. 78.3 delle Norme del PRG (100 mq comprensivo di tettoie). L Amministrazione considerato che la realizzazione dell intervento realizzato nel rispetto delle disposizioni previste nella delibera della GP n 1771 del 19 Ottobre 2015, si configurano come opera di infrastrutturazione del territorio ai sensi della legge urbanistica Provinciale intende proporre, sentito anche il parere del Servizio Urbanistica della PAT, l approvazione del piano attuativo con effetto di variante al PRG ai sensi dell art. 49, comma 4 della Legge Provinciale n. 15 dd. 04/08/2015; La variante conseguente all adozione del piano attuativo ai sensi dell art. 49 comma 4 della L.P. 15/2015 è composta dai seguenti elaborati al Piano: Relazione Tecnica Variante Normativa D.R.110.15; Preso atto che il Piano Attuativo viene presentato con effetto di variante al PRG ai sensi dell art. 39, comma 2 e 49, comma 4 della Legge Provinciale n. 15 dd. 04/08/2015 ; Al deposito della richiesta di Piano Attuativo e variante al PRG è stata data la pubblicità prevista dall art. 51 comma 3 della L.P. 15/2015 con pubblicazione all Albo Comunale dal 14/04/2016 al 03/05/2016. Durante tale periodo non sono pervenute osservazioni.

Visto il parere favorevole della Commissione per la Pianificazione Territoriale e il Paesaggio dd. 01/08/2016 Delibera n. 50/2016; Visto il parere della PAT - Servizio Sostegno Occupazionale e Valorizzazione Ambientale dd. 24/03/2016 agli atti del prot. n. 1884 dd. 15/04/2016 Vista L autorizzazione della PAT Servizio Bacini Montani dd. 18/04/2016 agli atti del prot. n. 1882 dd. 15/04/2016; Vista L autorizzazione della PAT Servizio Gestione Strade dd. 08/02/2016 agli atti del prot. n. 619 dd. 10/02/2016; Vista la L.P. 4 agosto 2015 n. 15, in particolare gli art. 51 comma 3 lettera b), (Procedimento di formazione dei piani attuativi), art. 49 comma 4 (Disposizioni generali), art. 39 comma 2 (varianti non sostanziali); Svoltasi la discussione, come riportato nel processo verbale di seduta; Visto lo statuto comunale. Acquisito il parere favorevole sulla proposta di deliberazione in ordine alla regolarità tecnico-amministrativa espresso dal Responsabile dell ufficio Tecnico geom. Franco Voltolini come richiesto dall art. 56 della L.R. 04.01.1993, n. 1 come sostituito dall art. 16, comma 6 della L.R. 23.10.1998, n. 10; Dato atto che l adozione della presente delibera non comporta alcun impegno di spesa pertanto non necessita di parere di regolarità contabile nè dell attestazione di copertura finanziaria; Con nr. 12 voti favorevoli, nr. 01 astenuto ( Campestrin Miguel), nr.0 contrari, su nr. 13 Consiglieri presenti e votanti. DELIBERA 1) di considerare la premessa parte integrante e sostanziale del presente atto; 2) Di approvare ai sensi degli articoli 49 e 51 della L.P. 15/2015il Piano Attuativo per specifiche finalità relativo ad un area destinata alla realizzazione di un bicigrill sulle pp.ff. 142/12 142/13 142/14 142/15 in C.C. di Castelnuovo dell ing. Carlo Ganarin con studio in Castelnuovo Via XI Febbraio n. 3 - (TN), presentato in data 19/01/2016 prot. 241, ( integrato in seguito alle richieste della Commissione per la Pianificazione Territoriale e il Paesaggio ) composto dalla seguente documentazione: Relazione Tecnica Autorizzazioni D.R.110.05; Relazione Paesaggistica E.R.110.10; Computo Metrico Estimativo E.R.130.05; Schema Convenzione E.R.130.10; Inquadramento urbanistico E.R.210.05; Planimetria Attuale Piano Quotato E.T.210.10; Planimetria di Progetto E.T.210.15; Sezioni Terreno E.T.210.20; Particolari Costruttivi E.T.310.05; Costruzione Edificio Bicigrill E.T.310.10; Planimetria Generale Sottoservizi E.T.314.05; Perizia Geologica E.R.340.05.

3) di autorizzare il sindaco pro-tempore a sottoscrivere, ad avvenuta esecutività della presente deliberazione, la convenzione di cui al punto 2) che sarà stipulata in forma pubblico-amministrativa debitamente registrata; di precisare che tale convenzione recepisce gli impegni assunti dal privato come stabilito nello schema di accordo pubblico/privato facente parte integrante degli elaborati di variante al PRG adottata definitivamente con delibera consiliare n. 20 dd. 31.07.2014; 4) di dare atto che l approvazione del Piano attuativo proposta comporta variante al Piano Regolatore Generale vigente 5) di adottare, per quanto esposto in premessa, IN PRIMA ADOZIONE, la Variante conseguente all adozione di Piani Attuativi ai sensi dell art. 49 comma 4 della L.P 15/2015 sulla base dell elaborato predisposto dall ing. Carlo Ganarin tavola integrativo al Piano Attuativo agli atti del protocollo n. 241 dd. 19/01/2016: Relazione Tecnica Variante Normativa D.R.110.15; 6) di dare atto che ai sensi del comma 2 lettera j) dell art. 39 della citata L.P. 15/2015 la presente variante al P.R.G. è da considerarsi non sostanziale ; 7) di dare atto che ai sensi degli art. 37 c. 3 e 39 comma 3 della L.P. 15/2015: la variante in tutti i suoi elementi e la deliberazione di adozione sono depositati a libera visione del pubblico negli uffici comunali per 30 (trenta) gg. consecutivi previo avviso da pubblicarsi su almeno un quotidiano locale, sul sito web del Comune o del Consorzio dei Comuni chiunque può prendere visione del piano e presentare osservazioni nel pubblico interesse, entro il periodo di deposito; 8) di precisare che la presente variante non interessa beni gravati da uso civico ; 9) di disporre, contestualmente al deposito di cui al precedente punto 7., la trasmissione della variante al Servizio Provinciale competente in materia di Urbanistica e di Tutela del paesaggio,ai sensi dell art. 37, comma 3, della L.P. 15/2015; 10) di disporre che, ai sensi dell art. 39 comma 3, se non pervengono osservazioni nel termine sopra citato conclusivo della conferenza di pianificazione o del parere del servizio non contengono prescrizioni, indicazioni di carattere orientativo o altri rilievi, si prescinde dall adozione definitiva prevista dall art. 37 comma 8. 11) di dichiarare la presente, con voti 12 favorevoli n. 01 astenuto (Campestrin Miguel) n. 0 contrari su n. 13 consiglieri presenti e votanti, immediatamente esecutiva ai sensi dell art. 79 comma 4 del D.P.Reg 1 febbraio 2005 n. 3/L al fine di realizzare in tempi brevi l intervento sopra citato rispondendo così alla domanda di costruire tale struttura. Avverso la presente deliberazione sono ammessi i seguenti ricorsi: 1. Opposizione, da parte di ogni cittadino, entro il periodo di pubblicazione, da presentare alla Giunta Comunale, ai sensi dell art. 52, comma 13, della L.R. 04 gennaio 1993 n. 1 s.m. 2. Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, da parte di chi vi abbia interesse, per motivi di legittimità, entro 120 giorni, ai sensi del DPR 24.11.1971, n. 1199; 3. Ricorso giurisdizionale al Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento, da parte di chi vi abbia interesse, entro 60 giorni, ai sensi della Legge 6.12.1971, n. 1034. i ricorsi 2) e 3) sono alternativi