37 CONVEGNO. DRAWING & CITY DISEGNO & CITTÀ cultura arte scienza informazione. L. Farroni, S. Rinalduzzi

Documenti analoghi
POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione

Modulo Composizione Urbanistica

TECNICO SUPERIORE PER IL RILIEVO ARCHITETTONICO

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VERANO BRIANZA

ARCHITETTURA URBANISTICA INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI. Corso di Laurea Magistrale in Architettura

TECNICO SUPERIORE PER IL RILIEVO ARCHITETTONICO

LICEO ARTISTICO STATALE Giacomo e Pio Manzù BERGAMO TABELLA DEI MINIMI DISCIPLINARI TRIENNIO RIFORMA DISCIPLINE PROGETTUALI

Strumenti per un progetto alla Grande Scala

ATTRAVERSARE I RIONI PER RIPENSARE LA CITTÀ

COMPETENZA DISCIPLINARE: GEOGRAFIA Classe Prima COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

Primo e secondo elaborato del Project Work

Dal piano al processo

Piano della città pubblica

Osservazioni nn. 66 e 67 in comune di Galliera Veneta

Il piano regolatore generale di Roma

Competenza: L alunno comprende che il corpo e gli oggetti occupano uno spazio fisico. Esperienze ludiche e motorie

COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

MATERIA: Laboratori tecnologici ed esercitazioni. INDIRIZZO: Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale. PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSE: 1 B Agr

LE CARTE DI ROBBIATE LA COSTRUZIONE DI UN PIANO TRA CARTOGRAFIA E PROGETTO SUL PROGETTO D'ARCHITETTURA COLLANA DIRETTA DA GIANCARLO MOTTA

GEOGRAFIA. Muoversi nello spazio con consapevolezza in riferimento ai concetti topologici. Progettare e costruire semplici percorsi motori.

Laboratorio integrato di Rilievo e Restauro Modulo Restauro

Comune di Breno Piano di Governo del Territorio. Nuovo quadro normativo

SCUOLA DELL INFANZIA IL SÉ E L ALTRO LA CONOSCENZA DEL MONDO

DESCRIZIONE DEGLI ELABORATI PER L ESAME

1 INFORMAZIONI GENERALI

PIANO DELLA QUALITA URBANA e allegati: 1- Abaco degli arredi e sistemi verdi 2- Manuale Raggi Verdi

Project work: Masterplan strategico

SCHEDA DISCIPLINARE ALLEGATA AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

POLITECNICO DI TORINO I FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura (costruzione) Tesi meritevoli di pubblicazione

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Istituti Paritari PIO XII

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE GEOGRAFIA

L osservazione ravvicinata di un sub-ambito La tavola 3

INTRODUZIONE. È attivato un corso di laurea magistrale a ciclo unico di durata quinquennale: Ingegneria EDILE ARCHITETTURA

Architettura (DARCH) SCUOLA POLITECNICA ARCHITETTURA

INU Sezione Sicilia Centri storici a rischio. Tra leggi sbagliate e pericoli naturali

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 3^ A a.s

Comune di Barletta. Il Sindaco

Programmazione curricolare di Istituto

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE PER LE SCHEDE INTERVENTO 41/2 E 41/3 E IL COMPARTO RESIDENZIALE IN CORSO OGGETTO RELAZIONE GENERALE

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO GEOGRAFIA

CORSO DI LAUREA (L-21) PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO E DELL AMBIENTE

Report Corso ARCHITETTURA - Laurea Magistrale

CLASSE PRIMA COMPETENZE CAPACITÁ - ABILITÁ CONOSCENZE

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE

Assessorato Ambiente. Assessorato Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo

Scheda per il coordinamento dei corsi

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

Competenza chiave: IMPARARE AD IMPARARE - CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE. storico-geografico-sociale GEOGRAFIA CLASSE PRIMA SCUOLA SECONDARIA

Laboratorio di Urbanistica. Introduzione al Project work. Prof. Ignazio Vinci

GEOGRAFIA classe prima SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Il paesaggio delle cascine: esemplificazione metodologica per l'analisi paesisitica ed un progetto di fruizione del territorio

UNITÀ DI PROGETTO ARCHITETTURA E SPAZIO URBANO TRASFORMAZIONI SOSPESE. ABITARE MIRAFIORI SUD

Università degli Studi di Cagliari

Masterplan di Ateneo. Morfologie dell interazione tra scienza e politica

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Geografia

Un progetto di rigenerazione urbana per l area compresa tra la fermata della Metro C-Torre Angela e il Policlinico-PTV nel Campus di Tor Vergata.

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE giovedì 29 giugno 2017 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler

Laboratorio di Urbanistica. Introduzione al Project Work. Laboratorio di Urbanistica. Pianificazione urbanistica. Prof.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

IL PAESAGGIO PER I PIÙ PICCOLI: ESPERIENZE DIDATTICHE venerdì 22 febbraio Andrea Guaran. Corso di formazione per operatori ecomuseali

Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

Report Corso ARCHITETTURA - Laurea Magistrale

Sviluppo sostenibile e Agenda 21 nel Piano di Assetto del Territorio

Perimetrazione del Centro di Antica e Prima Formazione del Comune di San Teodoro. Comune di: San Teodoro. Scheda 1/3

4) Il progetto di ampliamento degli insediamenti presenti in tessuti urbani consolidati dovrà dimostrare:

Ore 16:30. Centro di Aggregazione Sociale INCONTRO CITTADINI

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

Profilo Professionale

_ letture storiche e stratigrafie

Ministero dell Istruzione, dell'università e della Ricerca

CURRICULO DI GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE I COMPETENZE CHIAVE TRAGUARDI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO CONTENUTI

rilievo fondamenti e progettazione arch. Paola Condoleo arch. Francesco Guerini

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO 2015/2016

Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

LU Regolazione urbanistica. Lettura degli strumenti urbanistici vigenti. Andrea Di Giovanni LABORATORIO DI URBANISTICA

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

Cantiere Riva de Cocci

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA

Le forme della sequenza:

IL CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA

G E O G R A F I A CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA

GEOGRAFIA. Classe PRIMA NUCLEI ESSENZIALI RELAZIONI SPAZIALI COMPETENZE GENERALI CONOSCENZE ABILITA

Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Corso di Laurea In Ingegneria Civile

CONSIGLI UTILI PER LA PROGETTAZIONE IN EDILIZIA

CONSORZIO AGRARIO di Bergamo è uno spazio di grande valore per la sua posizione nella città, la sua storia e la sua architettura.

Primo anno Primo semestre

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Tecnica delle costruzioni e progettazione) ICAR/14 1 -

POLITECNICO DI TORINO II FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura per la Sostenibilità Tesi meritevoli di pubblicazione

IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DELLE RETI TECNOLOGICHE

CORSO DI STUDI IN ARCHITETTURA

Corso di Laurea in Architettura (ciclo unico)

PROPOSTE EMENDATIVE DELL ORDINE DEI GEOLOGI DELLA CALABRIA. Art. 1 Obiettivi della Rigenerazione Urbana. (Pag. 3 Art. 1, comma 4, punto 1)

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

Laboratorio di Urbanistica. Elaborati del Project work. Prof. Ignazio Vinci

Transcript:

37 CONVEGNO INTERNAZIONALE DEI DOCENTI DELLA RAPPRESENTAZIONE Politecnico di Torino 17-19 settembre 2015 XII CONGRESSO Per un disegno dell antropizzazione dell area di testaccio a Roma: stratificazioni cartografiche e

DISEGNO DELL ANTROPIZZAZIONE DEL QUARTIERE TESTACCIO RICERCA DIDATTICA http://aut.uniroma3.it/ Corso di Tecnica della Rappresentazione nella laurea Magistrale in Progettazione Architettonica OBIETTIVO : diffondere metodologie di analisi e di concettualizzazione di un luogo attraverso il suo disegno 2

STRATEGIE DI INDAGINE Analisi della cartografia storica per la conoscenza delle trasformazioni antropiche nel tempo Analisi dello stato di fatto per il riconoscimento di situazioni consolidate 3

È sempre il legame tra differenti punti, tra differenti luoghi socialmente significativi, a segnare l impronta più o meno discreta della presenza e dell azione umana. * Marc Augé * Da I ponti, metafora e realtà. In Dobričič Sasa, Siviero Enzo (a cura di). De Pontibus: un manuale per la costruzione dei ponti. Milano: Il Sole 24Ore, 2008, p.1. 4

QUARTIERE TESTACCIO dimensione locale data dalle abitudini dell antico rione dimensione globale data dalle iniziative culturali ed economiche FINE : Indagare le relazioni tra fenomeni passati e presenti per restituire graficamente l identità di un luogo complesso 5

Due ambiti di studio: PRIMO AMBITO Storico Analisi dei dati grafici e testuali rintracciabili nella cartografia storica con successiva restituzione grafica delle informazioni ricavate, astraendo i molteplici aspetti individuati in iconografie urbane atemporali e ascalari. Confronto tra le carte per svelare itinerari nascosti nello spazio e nel tempo cartografico; Capire il significato assunto dai luoghi attraverso l analisi dei modi grafici adottati per la loro comunicazione; cogliere l espressività dei segni 6

Interpretazioni cartografiche: analisi dei segni e disegni nel tempo L area è individuata graficamente da: Alveo del Tevere Monte dei Cocci Mura Aureliane 7

8

9

10

RURALITA INDUSTRIALIZZATA Piano Regolatore 1883 Pianta Topografica G. Ersoch 1888 11

Architetture anni 3012

LETTURA STRATIGRAFICA Sovrapposizione cronologica per : monitorare la corrispondenza tra le informazioni, per studiare la qualità e tipologia dei segni 13

CRITERI DI SELEZIONE DELLE PLANIMETRIE : presenza di una rappresentazione grafica non deformata eccessivamente; accuratezza nella descrizione delle colture, dei percorsi e del tessuto edilizio; presenza di informazioni sulla vita sociale ed economica e di programmazione edilizia. Nella lettura stratigrafica delle piante è emerso il progressivo mutamento dell area: da agricola diviene territorio urbanizzato, di cerniera tra la città storica e la periferia; posizionamento, sempre più corretto per lo sviluppo dei rilievi topografici, degli elementi naturali e dei loro andamenti; modifiche successive alla costruzione degli argini del Tevere. 14

15

TRATTAMENTO GRAFICO DEL MONTE DEI COCCI NEL TEMPO 16

TRATTAMENTO GRAFICO DEL VERDE E DEI CAMPI 17

TRATTAMENTO GRAFICO DEL TESSUTO URBANO 18

ESPLORAZIONE CARTOGRAFICA : Attraverso gli ambiti della rappresentazione : Ridisegno; lucidatura; riduzioni e ingrandimenti in copia. Hanno permesso di lavorare sui concetti di : MISURA; MODULI; SCALA GRAFICA; ANDAMENTI DELLE LINEE ORIENTAMENTO PESI GRAFICI Tenendo conto dei fondamentali della percezione e della comunicazione visiva 19

ELABORAZIONE DI UN INVENTARIO DI CARTOGRAFIE URBANE 20

Valorizzare attraverso le griglie Gli strati della città 21

Maglie Palinsesto economico 22

Identità temporali Tra i limiti 23

Tra i tempi Presenze nel tempo 24

Connessioni Testaccio ideale 25

Transizioni Edificazioni progressive 26

SECONDO AMBITO Testaccio contemporanea La rappresentazione in questa fase arricchisce la descrizione del luogo con la dimensione interpretativa e costruttiva. (Verso la progettazione del luogo) Elaborazione di mappatura dello stato di fatto utilizzando i dati provenienti dall analisi di sistemi materiali e immateriali attraverso il riconoscimento di situazioni consolidate, cercando di mettere in luce abitudini, regole, anomalie e positività del sistema antropico presente. 27

Il fine è «svelare continuità e prossimità inedite tra luoghi separati e distinti.» * * da I territori dell Urbanistica - Il progetto come produttore di conoscenza, Paola Viganò, Officine edizioni, Roma 2010, p. 171 28

OBIETTIVO Far emergere i luoghi dell abitare quali: rapporto tra spazio/contesto urbano ed edificio; relazioni attuali tra le infrastrutture e le diverse forme di proprietà, i tipi insediativi e del vivere insieme. 29

INDIVIDUAZIONE DI ELEMENTI sistemi infrastrutturali sistemi insediativi sistemi tipologici morfologia materiali giorno e notte Spazio pubblico e privato Flussi e percorsi Colori Illuminazione Percezione Fruizione affluenza - Tempi di percorrenza da luogo a luogo; Ma quale luogo? Aree pubbliche, strade commerciali, luoghi religiosi, poli culturali Come? Schemi dei percorsi, delle soste, degli ostacoli permanenti 30

riconoscimento avvenuto attraverso la fruizione diurna e notturna dell area 2015 31

Percorsi e flussi 2015 32

Limiti visuali 2015 33

Disordine e ordine 34

Conclusioni e strade aperte Attraverso la stratificazione cartografica, l astrazione Le indagini dello stato di fatto si propone un metodo per testare la quantità e la qualità di informazioni presenti. Il quartiere Testaccio è un area apparentemente confinata, ma ricca di realtà intese come potenzialità per la rigenerazione urbana. 35

Video 36

Un ringraziamento agli studenti per l impegno profuso. Grazie a voi per l attenzione. 37